Campanella, Tommaso |
Magia e grazia. Tommaso Campanella. Padova, Cedam, 1957. |
21.696 |
|
Campanella, Tommaso |
32.272 |
|
|
Magia e grazia. Tommaso Campanella. Padova, Cedam, 1957. |
|
Magia e grazia. Tommaso Campanella. Padova, Cedam, 1957. |
Campanelli, Marco |
I depositi di garanzia nelle operazioni di borsa: norme legislative e regolamentari. Marco Campanelli. Milano, Giuffrè, 1989. (Univ.Bocconi-Ist.studi borse Lorenzetti. 1). |
13.319 |
|
Campanelli, Marco |
19.283 |
|
|
Operazioni di Borsa I depositi di garanzia nelle operazioni di borsa: norme legislative e regolamentari. Marco Campanelli. Milano, Giuffrè, 1989. (Univ.Bocconi-Ist.studi borse Lorenzetti. 1). |
|
Operazioni di Borsa I depositi di garanzia nelle operazioni di borsa: norme legislative e regolamentari. Marco Campanelli. Milano, Giuffrè, 1989. (Univ.Bocconi-Ist.studi borse Lorenzetti. 1). |
Campanini, Giorgio |
Rosmini politico. Giorgio Campanini. Stresa, Edizioni Rosminiane Sodalitas, 1990 |
15.743 |
|
Campanini, Giorgio |
23.474 |
|
|
Rosmini, Antonio Rosmini politico. Giorgio Campanini. Stresa, Edizioni Rosminiane Sodalitas, 1990 |
|
Rosmini, Antonio Rosmini politico. Giorgio Campanini. Stresa, Edizioni Rosminiane Sodalitas, 1990 |
Campanozzi, Simone |
Il pensiero politico e giuridico di Meuccio Ruini. Simone Campanozzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.930 |
|
Campanozzi, Simone |
53.009 |
|
|
Il pensiero politico e giuridico di Meuccio Ruini. Simone Campanozzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il pensiero politico e giuridico di Meuccio Ruini. Simone Campanozzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Campisi, Nicola |
I reati di vilipendio. Nicola Campisi. Padova, CEDAM, 1968. VII, 176 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
3.833 |
|
Campisi, Nicola |
6.740 |
|
|
Vilipendio I reati di vilipendio. Nicola Campisi. Padova, CEDAM, 1968. VII, 176 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
|
Vilipendio I reati di vilipendio. Nicola Campisi. Padova, CEDAM, 1968. VII, 176 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
Campisi, Nicola |
Rilievi sulla teoria dell'azione finalistica. Nicola Campisi. Padova, CEDAM, 1959 |
9.376 |
|
Campisi, Nicola |
6.603 |
|
|
Azione. Dottrina finalistica Rilievi sulla teoria dell'azione finalistica. Nicola Campisi. Padova, CEDAM, 1959 |
|
Azione. Dottrina finalistica Rilievi sulla teoria dell'azione finalistica. Nicola Campisi. Padova, CEDAM, 1959 |
Campitelli, Adriana |
Attività processuale e documentazione giuridica. Adriana Campitelli. Bari, Cacucci. |
2.188 |
|
Campitelli, Adriana |
12.110 |
|
|
Attività processuale e documentazione giuridica. Adriana Campitelli. Bari, Cacucci. |
|
Attività processuale e documentazione giuridica. Adriana Campitelli. Bari, Cacucci. |
Campitelli, Adriana |
Saggi di diritto comune. Adriana Campitelli. Bari, Cacucci |
3.030 |
|
Campitelli, Adriana |
12.111 |
|
|
Diritto comune Saggi di diritto comune. Adriana Campitelli. Bari, Cacucci |
|
Diritto comune Saggi di diritto comune. Adriana Campitelli. Bari, Cacucci |
Campitelli, Adriana |
Contumacia civile, prassi e dottrina nell'eta intermedia. Adriana Campitelli. Napoli, Jovene, 1979. XII, 121 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
20.314 |
|
Campitelli, Adriana |
30.460 |
|
|
Contumacia. Medioevo Contumacia civile, prassi e dottrina nell'eta intermedia. Adriana Campitelli. Napoli, Jovene, 1979. XII, 121 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
|
Contumacia. Medioevo Contumacia civile, prassi e dottrina nell'eta intermedia. Adriana Campitelli. Napoli, Jovene, 1979. XII, 121 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
Campitelli, Adriana |
Europeenses. Presupposti storici e genesi del diritto comune. Adriana Campitelli. 3. ed. Bari, Cacucci, 1993 |
21.859 |
|
Campitelli, Adriana |
32.440 |
|
|
Diritto comune Europeenses. Presupposti storici e genesi del diritto comune. Adriana Campitelli. 3. ed. Bari, Cacucci, 1993 |
|
Diritto comune Europeenses. Presupposti storici e genesi del diritto comune. Adriana Campitelli. 3. ed. Bari, Cacucci, 1993 |
Campitelli, Adriana |
Accertamento e tutela dei dititti nei territori italiani nell'età medievale. Adriana Campitelli. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.837 |
|
Campitelli, Adriana |
45.303 |
|
|
Accertamento e tutela dei dititti nei territori italiani nell'età medievale. Adriana Campitelli. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Accertamento e tutela dei dititti nei territori italiani nell'età medievale. Adriana Campitelli. Torino, Giappichelli, 1999. |
Campo dall'Orto, Sergio |
Condividere la conoscenza per competere. Sergio Campo dall'Orto. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.559 |
|
Campo dall'Orto, Sergio |
55.075 |
|
|
Condividere la conoscenza per competere. Sergio Campo dall'Orto. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Condividere la conoscenza per competere. Sergio Campo dall'Orto. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Campo, Mariano |
Cristiano Wolff e il razionalismo precritico. Mariano Campo. Milano, Gozzini, 1939. |
24.095 |
|
Campo, Mariano |
35.130 |
|
|
Cristiano Wolff e il razionalismo precritico. Mariano Campo. Milano, Gozzini, 1939. |
|
Cristiano Wolff e il razionalismo precritico. Mariano Campo. Milano, Gozzini, 1939. |
Campobasso, Gian Franco |
Bancogiro e moneta scitturale. Gian Franco Campobasso. Bari, Cacucci, 1979. XI, 280 p.. 24 cm. (Studi Universita di Bari, Facolta di economia e commercio). |
2.204 |
|
Campobasso, Gian Franco |
12.112 |
|
|
Moneta. Banche Bancogiro e moneta scitturale. Gian Franco Campobasso. Bari, Cacucci, 1979. XI, 280 p.. 24 cm. (Studi Universita di Bari, Facolta di economia e commercio). |
|
Moneta. Banche Bancogiro e moneta scitturale. Gian Franco Campobasso. Bari, Cacucci, 1979. XI, 280 p.. 24 cm. (Studi Universita di Bari, Facolta di economia e commercio). |
Campolo, Maurizio |
Interessi ambientali e pianificazione del territorio. Maurizio Campolo. Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
33.585 |
|
Campolo, Maurizio |
47.600 |
|
|
Interessi ambientali e pianificazione del territorio. Maurizio Campolo. Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
|
Interessi ambientali e pianificazione del territorio. Maurizio Campolo. Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
Campolongo, Alberto |
Economia dell'investimento. Alberto Campolongo. Milano, A. Giuffre, 1967. XII, 230 p.. 24 cm. |
7.573 |
|
Campolongo, Alberto |
1.400 |
|
|
Investimenti Economia dell'investimento. Alberto Campolongo. Milano, A. Giuffre, 1967. XII, 230 p.. 24 cm. |
|
Investimenti Economia dell'investimento. Alberto Campolongo. Milano, A. Giuffre, 1967. XII, 230 p.. 24 cm. |
Camporesi, Cristiano |
Rigenerazione. L'idea sempiterna e l'ascesa verso l'assoluto-infinito. Cristiano Camporesi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.573 |
|
Camporesi, Cristiano |
55.089 |
|
|
Rigenerazione. L'idea sempiterna e l'ascesa verso l'assoluto-infinito. Cristiano Camporesi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Rigenerazione. L'idea sempiterna e l'ascesa verso l'assoluto-infinito. Cristiano Camporesi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Campos, Elsa |
I consorzi di bonifica nella Repubblica veneta. Elsa Campos. Padova, CEDAM, 1937 |
12.029 |
|
Campos, Elsa |
16.428 |
|
|
Bonifica agraria. Veneto. Repubblica veneta I consorzi di bonifica nella Repubblica veneta. Elsa Campos. Padova, CEDAM, 1937 |
|
Bonifica agraria. Veneto. Repubblica veneta I consorzi di bonifica nella Repubblica veneta. Elsa Campos. Padova, CEDAM, 1937 |
Campra , Maura |
Contabilità e bilancio d'esercizio. Maura Campra , Cantino Cantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.499 |
|
Campra , Maura |
47.487 |
|
|
Contabilità e bilancio d'esercizio. Maura Campra , Cantino Cantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Contabilità e bilancio d'esercizio. Maura Campra , Cantino Cantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
Campra, Maura |
L' economia delle aziende di software. Maura Campra. Milano, A. Giuffrè, 1994. XI, 639 p.. 24 cm. (Università degli studi di Torino, Istituto di ragioneria ed economia aziendale Giovanni Ferrero. Ser. 3. 18). Segue: Appendici. |
24.757 |
|
Campra, Maura |
35.745 |
|
|
Aziende di software Gestione L' economia delle aziende di software. Maura Campra. Milano, A. Giuffrè, 1994. XI, 639 p.. 24 cm. (Università degli studi di Torino, Istituto di ragioneria ed economia aziendale Giovanni Ferrero. Ser. 3. 18). Se |
|
Aziende di software Gestione L' economia delle aziende di software. Maura Campra. Milano, A. Giuffrè, 1994. XI, 639 p.. 24 cm. (Università degli studi di Torino, Istituto di ragioneria ed economia aziendale Giovanni Ferrero. Ser. 3. 18). Se |
Camra, Maura |
Il bilancio - Francia - Germania - Regno Unito - Spagna - Italia. Maura Camra. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.433 |
|
Camra, Maura |
42.078 |
|
|
Il bilancio - Francia - Germania - Regno Unito - Spagna - Italia. Maura Camra. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Il bilancio - Francia - Germania - Regno Unito - Spagna - Italia. Maura Camra. Milano, Giuffrè, 1998. |
Camuffo, Arnaldo |
Strategia e organizzazione nel tessile abbigliamento. Arnaldo Camuffo, Anna Comacchio. Padova, CEDAM, 1990. XVI-308 p. (Fondazione Coin-Univ. Venezia. 10). |
15.328 |
|
Camuffo, Arnaldo |
22.965 |
|
|
Industria tessile Strategia e organizzazione nel tessile abbigliamento. Arnaldo Camuffo, Anna Comacchio. Padova, CEDAM, 1990. XVI-308 p. (Fondazione Coin-Univ. Venezia. 10). |
|
Industria tessile Strategia e organizzazione nel tessile abbigliamento. Arnaldo Camuffo, Anna Comacchio. Padova, CEDAM, 1990. XVI-308 p. (Fondazione Coin-Univ. Venezia. 10). |
Cancelli, Filippo |
Studi sui censores e sull'arbitratus della lex contractus. Filippo Cancelli. Milano, GiuffrÈ, 1960. |
5.968 |
|
Cancelli, Filippo |
1.402 |
|
|
Studi sui censores e sull'arbitratus della lex contractus. Filippo Cancelli. Milano, GiuffrÈ, 1960. |
|
Studi sui censores e sull'arbitratus della lex contractus. Filippo Cancelli. Milano, GiuffrÈ, 1960. |
Cannata, Carlo |
Possessio possessor possidere. Carlo Cannata. Milano, Giuffrè, 1962. |
14.561 |
|
Cannata, Carlo |
21.106 |
|
|
Possessio possessor possidere. Carlo Cannata. Milano, Giuffrè, 1962. |
|
Possessio possessor possidere. Carlo Cannata. Milano, Giuffrè, 1962. |
Cannata, Carlo A. |
Per una storia della scienza giuridica europea. Carlo A. Cannata Vol. 1 Dalle origini all'Opera di Labeone. Torino, Giappichelli, 1997 |
30.183 |
|
Cannata, Carlo A. |
43.287 |
|
|
Diritto Storia. Diritto romano Per una storia della scienza giuridica europea. Carlo A. Cannata Vol. 1 Dalle origini all'Opera di Labeone. Torino, Giappichelli, 1997 |
|
Diritto Storia. Diritto romano Per una storia della scienza giuridica europea. Carlo A. Cannata Vol. 1 Dalle origini all'Opera di Labeone. Torino, Giappichelli, 1997 |
Cannata, Carlo Augusto |
Lineamenti di storia della giurisprudenza europea. Carlo Augusto Cannata, Antonio Gambaro. Dal Medioevo all'epoca contemporanea. Carlo Augusto Cannata, Antonio Gambaro. 3. ed. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
2.217 |
|
Cannata, Carlo Augusto |
11.680 |
|
|
Lineamenti di storia della giurisprudenza europea. Carlo Augusto Cannata, Antonio Gambaro. Dal Medioevo all'epoca contemporanea. Carlo Augusto Cannata, Antonio Gambaro. 3. ed. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
|
Lineamenti di storia della giurisprudenza europea. Carlo Augusto Cannata, Antonio Gambaro. Dal Medioevo all'epoca contemporanea. Carlo Augusto Cannata, Antonio Gambaro. 3. ed. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
Cannata, CarloAugusto |
Corso di istituzioni di diritto romano I. CarloAugusto Cannata. - Torino, Giappichelli, 2001. |
37.196 |
|
Cannata, CarloAugusto |
51.927 |
|
|
Corso di istituzioni di diritto romano I. CarloAugusto Cannata. - Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Corso di istituzioni di diritto romano I. CarloAugusto Cannata. - Torino, Giappichelli, 2001. |
Cannata, Gianni |
Saggi di economia dell'ambiente. Gianni Cannata. Milano, Giuffrè, 1974. |
9.725 |
|
Cannata, Gianni |
1.408 |
|
|
Saggi di economia dell'ambiente. Gianni Cannata. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Saggi di economia dell'ambiente. Gianni Cannata. Milano, Giuffrè, 1974. |
Cannella, Giorgio |
Lezioni di diritto della previdenza sociale. Giorgio Cannella. Milano, A. Giuffre, 1975. VI, 223. 22 cm. |
3.622 |
|
Cannella, Giorgio |
1.411 |
|
|
Previdenza sociale. Diritto Lezioni di diritto della previdenza sociale. Giorgio Cannella. Milano, A. Giuffre, 1975. VI, 223. 22 cm. |
|
Previdenza sociale. Diritto Lezioni di diritto della previdenza sociale. Giorgio Cannella. Milano, A. Giuffre, 1975. VI, 223. 22 cm. |
Cannizzaro, Enzo |
Il principio della proporzionalità nell'ordinamento internazionale. Enzo Cannizzaro. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.805 |
|
Cannizzaro, Enzo |
46.675 |
|
|
Il principio della proporzionalità nell'ordinamento internazionale. Enzo Cannizzaro. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il principio della proporzionalità nell'ordinamento internazionale. Enzo Cannizzaro. Milano, Giuffrè, 2000. |
Cannizzaro, Giovanni |
Il risarcimento del danno nel trasporto aereo. Giovanni Cannizzaro Vol. 1 Il danno alla persona del passeggero. Padova, CEDAM, 1980 |
6.315 |
|
Cannizzaro, Giovanni |
7.156 |
|
|
Danni. Trasporti aerei Il risarcimento del danno nel trasporto aereo. Giovanni Cannizzaro Vol. 1 Il danno alla persona del passeggero. Padova, CEDAM, 1980 |
|
Danni. Trasporti aerei Il risarcimento del danno nel trasporto aereo. Giovanni Cannizzaro Vol. 1 Il danno alla persona del passeggero. Padova, CEDAM, 1980 |
Cannone, Andrea |
Il tribunale internazionale del diritto del mare. Andrea Cannone. Bari, Cacucci, 1991. XIX, 247 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 101). |
19.224 |
|
Cannone, Andrea |
28.983 |
|
|
Il tribunale internazionale del diritto del mare. Andrea Cannone. Bari, Cacucci, 1991. XIX, 247 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 101). |
|
Il tribunale internazionale del diritto del mare. Andrea Cannone. Bari, Cacucci, 1991. XIX, 247 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 101). |
Cano, Melchor (REC 16.) |
L' autorita della storia profana, (De humanae historiae auctoritate). di Melchor Cano. a cura di Albano Biondi. pref. di Luigi Firpo. Torino, Giappichelli, 1973. LX, 197 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di scienze politiche dell'Un |
23.879 |
|
Cano, Melchor (REC 16.) |
34.912 |
|
|
L' autorita della storia profana, (De humanae historiae auctoritate). di Melchor Cano. a cura di Albano Biondi. pref. di Luigi Firpo. Torino, Giappichelli, 1973. LX, 197 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di scienze politiche dell'U |
|
L' autorita della storia profana, (De humanae historiae auctoritate). di Melchor Cano. a cura di Albano Biondi. pref. di Luigi Firpo. Torino, Giappichelli, 1973. LX, 197 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di scienze politiche dell'U |
Canobbio, Alberto |
La lex Roscia theatralis e Marziale: il ciclo del libro V. Introduzione, edizione critica , traduzione e commento. Alberto Canobbio. - New York, New Press, 2002. |
40.057 |
|
Canobbio, Alberto |
55.710 |
|
|
La lex Roscia theatralis e Marziale: il ciclo del libro V. Introduzione, edizione critica , traduzione e commento. Alberto Canobbio. - New York, New Press, 2002. |
|
La lex Roscia theatralis e Marziale: il ciclo del libro V. Introduzione, edizione critica , traduzione e commento. Alberto Canobbio. - New York, New Press, 2002. |
Canonico, Marco |
L' incapacità naturale al matrimonio nel diritto civile e nel diritto canonico. Marco Canonico. [Napoli], E.S.I., [1994] |
25.488 |
|
Canonico, Marco |
36.835 |
|
|
Matrimonio canonico Consenso Vizi. Incapacit+ naturale Diritto canonico. Consenso al matrimonio L' incapacità naturale al matrimonio nel diritto civile e nel diritto canonico. Marco Canonico. [Napoli], E.S.I., [1994]. 17 |
|
Matrimonio canonico Consenso Vizi. Incapacit+ naturale Diritto canonico. Consenso al matrimonio L' incapacità naturale al matrimonio nel diritto civile e nel diritto canonico. Marco Canonico. [Napoli], E.S.I., [1994]. 17 |
Canonico, Marco |
L' efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Marco Canonico. Napoli, E.S.I.. |
27.702 |
|
Canonico, Marco |
39.671 |
|
|
Matrimonio. Matrimonio canonico. Diritto internazionale L' efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Marco Canonico. Napoli, E.S.I.. |
|
Matrimonio. Matrimonio canonico. Diritto internazionale L' efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Marco Canonico. Napoli, E.S.I.. |
Canonico, Marco |
Il ruolo della giurisprudenza costituzionale nell'evoluzione del diritto ecclesiastico. Marco Canonico. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.078 |
|
Canonico, Marco |
59.547 |
|
|
Il ruolo della giurisprudenza costituzionale nell'evoluzione del diritto ecclesiastico. Marco Canonico. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Il ruolo della giurisprudenza costituzionale nell'evoluzione del diritto ecclesiastico. Marco Canonico. Torino, Giappichelli, 2005. |
Canosa, Javier |
Il rescritto come atto amministrativo nel diritto canonico. Javier Canosa. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.110 |
|
Canosa, Javier |
55.763 |
|
|
Il rescritto come atto amministrativo nel diritto canonico. Javier Canosa. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il rescritto come atto amministrativo nel diritto canonico. Javier Canosa. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Canosa, Romano |
Storia di un pretore. Romano Canosa. Torino, Einaudi, 1978 |
10.392 |
|
Canosa, Romano |
15.129 |
|
|
Magistratura. Italia. -1977. Diari e memorie Storia di un pretore. Romano Canosa. Torino, Einaudi, 1978 |
|
Magistratura. Italia. -1977. Diari e memorie Storia di un pretore. Romano Canosa. Torino, Einaudi, 1978 |
Canosa, Romano |
Storia della criminalità in Italia, 1845-1945. Romano Canosa. Torino, G. Einaudi, 991. VI, 370 p.. 19 cm. (Piccola biblioteca Einaudi. 546). |
18.117 |
|
Canosa, Romano |
27.568 |
|
|
Storia della criminalità in Italia, 1845-1945. Romano Canosa. Torino, G. Einaudi, 991. VI, 370 p.. 19 cm. (Piccola biblioteca Einaudi. 546). |
|
Storia della criminalità in Italia, 1845-1945. Romano Canosa. Torino, G. Einaudi, 991. VI, 370 p.. 19 cm. (Piccola biblioteca Einaudi. 546). |
Canosa, Romano |
Storia della criminalità in Italia. Romano Canosa. Torino, Einaudi, 1999. |
32.256 |
|
Canosa, Romano |
45.867 |
|
|
Storia della criminalità in Italia. Romano Canosa. Torino, Einaudi, 1999. |
|
Storia della criminalità in Italia. Romano Canosa. Torino, Einaudi, 1999. |
Canovi, Luciana |
Politica dei dividendi e valore dell'impresa. Il ruolo del contenuto informativo. Luciana Canovi. Padova, CEDAM, 1991. VIII-84 p., ill. (Univ. Vr-Ist. studi ind. banc. G. Panati. 4). |
17.003 |
|
Canovi, Luciana |
25.369 |
|
|
Dividendo Politica dei dividendi e valore dell'impresa. Il ruolo del contenuto informativo. Luciana Canovi. Padova, CEDAM, 1991. VIII-84 p., ill. (Univ. Vr-Ist. studi ind. banc. G. Panati. 4). |
|
Dividendo Politica dei dividendi e valore dell'impresa. Il ruolo del contenuto informativo. Luciana Canovi. Padova, CEDAM, 1991. VIII-84 p., ill. (Univ. Vr-Ist. studi ind. banc. G. Panati. 4). |
Canovi, Luciano |
Analis di bilancio e previsione finanziaria. Luciano Canovi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.350 |
|
Canovi, Luciano |
54.839 |
|
|
Analis di bilancio e previsione finanziaria. Luciano Canovi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Analis di bilancio e previsione finanziaria. Luciano Canovi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Cantafio, Giuseppe E. |
Il nuovo processo tributario. Manuale con ampio formulario. Annotato con la circolare ministeriale 98/E del 23 aprile 1996. Aggiornato con il DL 259/96. Giuseppe E. Cantafio. Torino, Giappichelli, 1996. VIII-288 p. |
27.581 |
|
Cantafio, Giuseppe E. |
39.471 |
|
|
Processo tributario Il nuovo processo tributario. Manuale con ampio formulario. Annotato con la circolare ministeriale 98/E del 23 aprile 1996. Aggiornato con il DL 259/96. Giuseppe E. Cantafio. Torino, Giappichelli, 1996. VIII-288 p. |
|
Processo tributario Il nuovo processo tributario. Manuale con ampio formulario. Annotato con la circolare ministeriale 98/E del 23 aprile 1996. Aggiornato con il DL 259/96. Giuseppe E. Cantafio. Torino, Giappichelli, 1996. VIII-288 p. |
Cantalupi, Piero |
La magistratura di Silla durante la guerra civile. Piero Cantalupi. Roma, L'Erma, 1971. |
5.834 |
|
Cantalupi, Piero |
10.857 |
|
|
La magistratura di Silla durante la guerra civile. Piero Cantalupi. Roma, L'Erma, 1971. |
|
La magistratura di Silla durante la guerra civile. Piero Cantalupi. Roma, L'Erma, 1971. |
Cantarano, Giuseppe |
L'antipolitica - Viaggio nell'Italia del disincanto. Giuseppe Cantarano. Roma, Donzelli, 2000. |
33.949 |
|
Cantarano, Giuseppe |
48.037 |
|
|
L'antipolitica - Viaggio nell'Italia del disincanto. Giuseppe Cantarano. Roma, Donzelli, 2000. |
|
L'antipolitica - Viaggio nell'Italia del disincanto. Giuseppe Cantarano. Roma, Donzelli, 2000. |
Cantarella, Eva |
La fideiussione reciproca, (Allelengye e mutua fideiussio), contributo allo studio delle obbligazioni solidali. Eva Cantarella. Milano, A. Giuffre, 1965 |
14.559 |
|
Cantarella, Eva |
21.107 |
|
|
Fideiussione reciproca. Diritto greco-romano La fideiussione reciproca, (Allelengye e mutua fideiussio), contributo allo studio delle obbligazioni solidali. Eva Cantarella. Milano, A. Giuffre, 1965 |
|
Fideiussione reciproca. Diritto greco-romano La fideiussione reciproca, (Allelengye e mutua fideiussio), contributo allo studio delle obbligazioni solidali. Eva Cantarella. Milano, A. Giuffre, 1965 |
Cantarelli, Luigi |
La diocesi italiciana da Diocleziano alla fine dell'Impero Occidentale. Luigi Cantarelli. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1964. |
5.568 |
|
Cantarelli, Luigi |
14.508 |
|
|
La diocesi italiciana da Diocleziano alla fine dell'Impero Occidentale. Luigi Cantarelli. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1964. |
|
La diocesi italiciana da Diocleziano alla fine dell'Impero Occidentale. Luigi Cantarelli. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1964. |
Cantelli, Franca |
Come lavora il Parlamento. Franca Cantelli, Vittorio Mortara, Giovanna Movia. Milano, A. Giuffre, 1974 |
16.012 |
|
Cantelli, Franca |
23.887 |
|
|
Italia. Parlamenti Come lavora il Parlamento. Franca Cantelli, Vittorio Mortara, Giovanna Movia. Milano, A. Giuffre, 1974 |
|
Italia. Parlamenti Come lavora il Parlamento. Franca Cantelli, Vittorio Mortara, Giovanna Movia. Milano, A. Giuffre, 1974 |
Cantelmo, Vincenzo Ernesto |
Struttura e forme della proprietà, l'aspetto agricolo. Vincenzo Ernesto Cantelmo. Milano, A. Giuffrè, 1988. VIII, 118 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto agrario internazionale e comparato, Firenze. N. S.. 12). |
11.484 |
|
Cantelmo, Vincenzo Ernesto |
15.396 |
|
|
Propriet+ agraria Legislazione Struttura e forme della proprietà, l'aspetto agricolo. Vincenzo Ernesto Cantelmo. Milano, A. Giuffrè, 1988. VIII, 118 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto agrario internazionale e comparato, Fire |
|
Propriet+ agraria Legislazione Struttura e forme della proprietà, l'aspetto agricolo. Vincenzo Ernesto Cantelmo. Milano, A. Giuffrè, 1988. VIII, 118 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto agrario internazionale e comparato, Fire |
Canteri, Raffaello |
Senza fermarsi mai, Antonio Buffa e la logistica come strategia per lo sviluppo economico. Raffaello Canteri. Padova, CEDAM, 1995. IX, 112 p.. 24 cm. |
26.215 |
|
Canteri, Raffaello |
37.721 |
|
|
Buffa, Antonio. Merci Trasporto Organizzazione Senza fermarsi mai, Antonio Buffa e la logistica come strategia per lo sviluppo economico. Raffaello Canteri. Padova, CEDAM, 1995. IX, 112 p.. 24 cm. |
|
Buffa, Antonio. Merci Trasporto Organizzazione Senza fermarsi mai, Antonio Buffa e la logistica come strategia per lo sviluppo economico. Raffaello Canteri. Padova, CEDAM, 1995. IX, 112 p.. 24 cm. |
Cantillo, Michele |
Il sequestro giudiziario e conservativo. Michele Cantillo, Giuseppe Caturani. Milano, Giuffrè, 1989. XI-238 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 47). |
13.148 |
|
Cantillo, Michele |
18.992 |
|
|
Sequestro Il sequestro giudiziario e conservativo. Michele Cantillo, Giuseppe Caturani. Milano, Giuffrè, 1989. XI-238 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 47). |
|
Sequestro Il sequestro giudiziario e conservativo. Michele Cantillo, Giuseppe Caturani. Milano, Giuffrè, 1989. XI-238 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 47). |
Capaldo, Giuseppina |
Profili civilistici del rischio finanziario e contratto di Swap. Giuseppina Capaldo. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
31.020 |
|
Capaldo, Giuseppina |
44.294 |
|
|
Profili civilistici del rischio finanziario e contratto di Swap. Giuseppina Capaldo. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
|
Profili civilistici del rischio finanziario e contratto di Swap. Giuseppina Capaldo. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
Caparrelli, Franco |
Il portafoglio titoli nelle aziende di credito. Franco Caparrelli. Torino, Giappichelli, 1992. |
19.559 |
|
Caparrelli, Franco |
29.307 |
|
|
Il portafoglio titoli nelle aziende di credito. Franco Caparrelli. Torino, Giappichelli, 1992. |
|
Il portafoglio titoli nelle aziende di credito. Franco Caparrelli. Torino, Giappichelli, 1992. |
Capasso, Arturo |
Economia e finanza delle acquisizioni aziendali. Arturo Capasso. Padova, CEDAM, 1990. X-242 p., ill. (Studi di econ. e gest. impresa industr.. 5). |
16.852 |
|
Capasso, Arturo |
25.129 |
|
|
Economia aziendale. Finanza aziendale Economia e finanza delle acquisizioni aziendali. Arturo Capasso. Padova, CEDAM, 1990. X-242 p., ill. (Studi di econ. e gest. impresa industr.. 5). |
|
Economia aziendale. Finanza aziendale Economia e finanza delle acquisizioni aziendali. Arturo Capasso. Padova, CEDAM, 1990. X-242 p., ill. (Studi di econ. e gest. impresa industr.. 5). |
Capecchi, Marco |
Il nesso di causalità. Marco Capecchi. - Padova, Cedam, 2002. |
37.427 |
|
Capecchi, Marco |
52.182 |
|
|
Il nesso di causalità. Marco Capecchi. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Il nesso di causalità. Marco Capecchi. - Padova, Cedam, 2002. |
Capecchi, Marco |
Evoluzione del terzo settore e disciplina civilistica: dagli enti non lucrativi alla "impresa sociale". Marco Capecchi. Padova, Cedam, 2005. |
43.029 |
|
Capecchi, Marco |
59.498 |
|
|
Evoluzione del terzo settore e disciplina civilistica: dagli enti non lucrativi alla "impresa sociale". Marco Capecchi. Padova, Cedam, 2005. |
|
Evoluzione del terzo settore e disciplina civilistica: dagli enti non lucrativi alla "impresa sociale". Marco Capecchi. Padova, Cedam, 2005. |
Capecchi, Marco |
Il nesso di causalita, da elemento della fattispecie fatto illecito a criterio di limitazione del risarcimento del danno 2. ed. Marco Capecchi. Padova, Cedam, 2005. |
43.160 |
|
Capecchi, Marco |
59.636 |
|
|
Il nesso di causalita, da elemento della fattispecie fatto illecito a criterio di limitazione del risarcimento del danno 2. ed. Marco Capecchi. Padova, Cedam, 2005. |
|
Il nesso di causalita, da elemento della fattispecie fatto illecito a criterio di limitazione del risarcimento del danno 2. ed. Marco Capecchi. Padova, Cedam, 2005. |
Capelli, Alessandra |
Introduzione alle banche dati giuridiche. Alessandra Capelli. Bologna, CLUEB, 1991 |
26.924 |
|
Capelli, Alessandra |
38.727 |
|
|
Informatica giuridica. Banche di dati Introduzione alle banche dati giuridiche. Alessandra Capelli. Bologna, CLUEB, 1991 |
|
Informatica giuridica. Banche di dati Introduzione alle banche dati giuridiche. Alessandra Capelli. Bologna, CLUEB, 1991 |
Capelli, Fausto |
Controllo dei prezzi e normativa comunitaria. Fausto Capelli. Milano, A. Giuffre, 1981. XVI, 554 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
18.706 |
|
Capelli, Fausto |
28.374 |
|
|
Prezzi. Controllo. Diritto comunitario Controllo dei prezzi e normativa comunitaria. Fausto Capelli. Milano, A. Giuffre, 1981. XVI, 554 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
|
Prezzi. Controllo. Diritto comunitario Controllo dei prezzi e normativa comunitaria. Fausto Capelli. Milano, A. Giuffre, 1981. XVI, 554 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
Capelli, Fausto |
L'euro questo sconosciuto. Fausto Capelli. Napoli, Editoriale Scientifica, 1998. |
33.586 |
|
Capelli, Fausto |
47.601 |
|
|
L'euro questo sconosciuto. Fausto Capelli. Napoli, Editoriale Scientifica, 1998. |
|
L'euro questo sconosciuto. Fausto Capelli. Napoli, Editoriale Scientifica, 1998. |
Capelli, Fausto |
L'euro nell'ordinamento dell'Unione Europea. Fausto Capelli. Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
33.587 |
|
Capelli, Fausto |
47.602 |
|
|
L'euro nell'ordinamento dell'Unione Europea. Fausto Capelli. Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
|
L'euro nell'ordinamento dell'Unione Europea. Fausto Capelli. Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
Capelli, Fausto |
La tutela dei consumatori nelle clausole delle polizze assicurative. Fausto Capelli, Mara Colla. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
33.588 |
|
Capelli, Fausto |
47.603 |
|
|
La tutela dei consumatori nelle clausole delle polizze assicurative. Fausto Capelli, Mara Colla. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
|
La tutela dei consumatori nelle clausole delle polizze assicurative. Fausto Capelli, Mara Colla. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
Capello, Pietro |
Dolo e colpa nei reati societari, tributari e fallimentari. Pietro Capello. - Padova, Cedam, 2002. |
37.426 |
|
Capello, Pietro |
52.181 |
|
|
Dolo e colpa nei reati societari, tributari e fallimentari. Pietro Capello. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Dolo e colpa nei reati societari, tributari e fallimentari. Pietro Capello. - Padova, Cedam, 2002. |
Capello, Roberta |
Economia regionale. Roberta Capello. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.945 |
|
Capello, Roberta |
56.860 |
|
|
Economia regionale. Roberta Capello. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Economia regionale. Roberta Capello. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Caperchione, Eugenio |
Responsabilità e trasparenza nella gestionre dell'Ente Locale. Eugenio Caperchione. Milano, Egea, 2000. |
32.133 |
|
Caperchione, Eugenio |
45.709 |
|
|
Responsabilità e trasparenza nella gestionre dell'Ente Locale. Eugenio Caperchione. Milano, Egea, 2000. |
|
Responsabilità e trasparenza nella gestionre dell'Ente Locale. Eugenio Caperchione. Milano, Egea, 2000. |
Capitanio, Mariagrazia |
Infanzia idealizzata. Mariagrazia Capitanio. Milano, Giuffrè, 1990. |
14.860 |
|
Capitanio, Mariagrazia |
21.593 |
|
|
Infanzia idealizzata. Mariagrazia Capitanio. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Infanzia idealizzata. Mariagrazia Capitanio. Milano, Giuffrè, 1990. |
Capitta, Anna Maria |
Ricognizioni e individuazioni di persone nel diritto delle prove penali. Anna Maria Capitta. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.821 |
|
Capitta, Anna Maria |
50.244 |
|
|
Ricognizioni e individuazioni di persone nel diritto delle prove penali. Anna Maria Capitta. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Ricognizioni e individuazioni di persone nel diritto delle prove penali. Anna Maria Capitta. Milano, Giuffrè, 2001. |
Capizzano, Alberto |
Le attività di risk management nella finanza d'impresa. Alberto Capizzano. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.134 |
|
Capizzano, Alberto |
59.606 |
|
|
Le attività di risk management nella finanza d'impresa. Alberto Capizzano. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Le attività di risk management nella finanza d'impresa. Alberto Capizzano. Milano, Giuffrè, 2005. |
Capizzano, Ezio |
I miglioramenti agrari nella teoria dell'impresa e dell'azienda. Ezio Capizzano. Milano, Giuffrè, 1984. XXXVI-356 p. (Univ.Firenze-Ist.dir.agrario int.-comp). |
16.016 |
|
Capizzano, Ezio |
23.891 |
|
|
Migliorie. Diritto agrario I miglioramenti agrari nella teoria dell'impresa e dell'azienda. Ezio Capizzano. Milano, Giuffrè, 1984. XXXVI-356 p. (Univ.Firenze-Ist.dir.agrario int.-comp). |
|
Migliorie. Diritto agrario I miglioramenti agrari nella teoria dell'impresa e dell'azienda. Ezio Capizzano. Milano, Giuffrè, 1984. XXXVI-356 p. (Univ.Firenze-Ist.dir.agrario int.-comp). |
Capizzano, Ezio |
1865-1970, storia dei contratti agrari e principi generali della legge di riforma (1982), alle soglie degli anni '70 fra prospettive regionalistiche e integrazione europea. Ezio Capizzano. Padova, CEDAM, 1991 |
16.747 |
|
Capizzano, Ezio |
24.930 |
|
|
1865-1970, storia dei contratti agrari e principi generali della legge di riforma (1982), alle soglie degli anni '70 fra prospettive regionalistiche e integrazione europea. Ezio Capizzano. Padova, CEDAM, 1991 |
|
1865-1970, storia dei contratti agrari e principi generali della legge di riforma (1982), alle soglie degli anni '70 fra prospettive regionalistiche e integrazione europea. Ezio Capizzano. Padova, CEDAM, 1991 |
Capizzano, Ezio |
Il modello comunitario del diritto agrario di fronte ai nuovi problemi dell'ordine internazionale. Ezio Capizzano. Camerino, Università Camerino, 1995. |
24.899 |
|
Capizzano, Ezio |
35.987 |
|
|
Il modello comunitario del diritto agrario di fronte ai nuovi problemi dell'ordine internazionale. Ezio Capizzano. Camerino, Università Camerino, 1995. |
|
Il modello comunitario del diritto agrario di fronte ai nuovi problemi dell'ordine internazionale. Ezio Capizzano. Camerino, Università Camerino, 1995. |
Capizzi, Vincenzo |
Leasing, factoring, credito al consumo. Vincenzo Capizzi, Pier Paolo Ferrari. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.274 |
|
Capizzi, Vincenzo |
50.855 |
|
|
Leasing, factoring, credito al consumo. Vincenzo Capizzi, Pier Paolo Ferrari. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Leasing, factoring, credito al consumo. Vincenzo Capizzi, Pier Paolo Ferrari. Milano, Giuffrè, 2002. |
Capizzi, Vincenzo |
Costo del capitale e operazioni di investment banking. Vincenzo Capizzi. - Milano, Egea, 2003. |
39.611 |
|
Capizzi, Vincenzo |
55.148 |
|
|
Costo del capitale e operazioni di investment banking. Vincenzo Capizzi. - Milano, Egea, 2003. |
|
Costo del capitale e operazioni di investment banking. Vincenzo Capizzi. - Milano, Egea, 2003. |
Capobianco, Ernesto |
Contributo allo studio della quietanza. Ernesto Capobianco. Napoli, E.S.I., 1992 |
20.544 |
|
Capobianco, Ernesto |
30.718 |
|
|
Quietanza Contributo allo studio della quietanza. Ernesto Capobianco. Napoli, E.S.I., 1992 |
|
Quietanza Contributo allo studio della quietanza. Ernesto Capobianco. Napoli, E.S.I., 1992 |
Capograssi, Giuseppe |
Pensieri a Giulia. Giuseppe Capograssi. a cura di G. Lombardi Vol. 1 1918 - 1919. Milano, Giuffrè, 1978. CXI-454 p. |
3.635 |
|
Capograssi, Giuseppe |
1.435 |
|
|
Pensieri a Giulia. Giuseppe Capograssi. a cura di G. Lombardi Vol. 1 1918 - 1919. Milano, Giuffrè, 1978. CXI-454 p. |
|
Pensieri a Giulia. Giuseppe Capograssi. a cura di G. Lombardi Vol. 1 1918 - 1919. Milano, Giuffrè, 1978. CXI-454 p. |
Capograssi, Giuseppe |
Analisi dell'esperienza comune. Giuseppe Capograssi. Milano, A. Giuffre, 1975 |
7.016 |
|
Capograssi, Giuseppe |
1.434 |
|
|
Esperienza. Saggi Analisi dell'esperienza comune. Giuseppe Capograssi. Milano, A. Giuffre, 1975 |
|
Esperienza. Saggi Analisi dell'esperienza comune. Giuseppe Capograssi. Milano, A. Giuffre, 1975 |
Capograssi, Giuseppe |
Analisi dell'esperienza comune. Giuseppe Capograssi. Roma, Gozzini, 1930. |
23.895 |
|
Capograssi, Giuseppe |
34.928 |
|
|
Analisi dell'esperienza comune. Giuseppe Capograssi. Roma, Gozzini, 1930. |
|
Analisi dell'esperienza comune. Giuseppe Capograssi. Roma, Gozzini, 1930. |
Capograssi, Giuseppe |
Il problema della scienza del diritto. Giuseppe Capograssi. a cura di P. Piovani. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1962. XXXII-260 p. (Civiltà del diritto. 1). |
23.896 |
|
Capograssi, Giuseppe |
34.929 |
|
|
Diritto Il problema della scienza del diritto. Giuseppe Capograssi. a cura di P. Piovani. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1962. XXXII-260 p. (Civiltà del diritto. 1). |
|
Diritto Il problema della scienza del diritto. Giuseppe Capograssi. a cura di P. Piovani. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1962. XXXII-260 p. (Civiltà del diritto. 1). |
Capogrossi Colognesi, L. |
Modelli di Stato e di Famiglia nella storiografia dell'ottocento. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1992. |
18.478 |
|
Capogrossi Colognesi, L. |
28.160 |
|
|
Modelli di Stato e di Famiglia nella storiografia dell'ottocento. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1992. |
|
Modelli di Stato e di Famiglia nella storiografia dell'ottocento. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1992. |
Capogrossi Colognesi, L. |
Proprietà e Signoria in Roma antica vol.I Nuova Edizione. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1992. |
18.479 |
|
Capogrossi Colognesi, L. |
28.161 |
|
|
Proprietà e Signoria in Roma antica vol.I Nuova Edizione. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1992. |
|
Proprietà e Signoria in Roma antica vol.I Nuova Edizione. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1992. |
Capogrossi Colognesi, L. |
Dalla Tribù allo Stato Le Istituzioni dello Stato Cittadino. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1990. |
18.480 |
|
Capogrossi Colognesi, L. |
28.162 |
|
|
Dalla Tribù allo Stato Le Istituzioni dello Stato Cittadino. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1990. |
|
Dalla Tribù allo Stato Le Istituzioni dello Stato Cittadino. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1990. |
Capogrossi Colognesi, Luigi |
Ricerche sulla struttura della servitu d'acqua in diritto romano. Luigi Capogrossi Colognesi. Milano, A. Giuffre, 1966 |
14.563 |
|
Capogrossi Colognesi, Luigi |
21.108 |
|
|
Servitu di acquedotto. Diritto romano Ricerche sulla struttura della servitu d'acqua in diritto romano. Luigi Capogrossi Colognesi. Milano, A. Giuffre, 1966 |
|
Servitu di acquedotto. Diritto romano Ricerche sulla struttura della servitu d'acqua in diritto romano. Luigi Capogrossi Colognesi. Milano, A. Giuffre, 1966 |
Capogrossi Colognesi, Luigi |
La struttura della proprietà e la formazione dei 'Jura praediorum' nell'età repubblicana. Luigi Capogrossi Colognesi Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-608 p. (Univ.Roma-Ist.dir.romano-dir.Orien.medit. 42). |
16.306 |
|
Capogrossi Colognesi, Luigi |
24.193 |
|
|
Proprieta La struttura della proprietà e la formazione dei 'Jura praediorum' nell'età repubblicana. Luigi Capogrossi Colognesi Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-608 p. (Univ.Roma-Ist.dir.romano-dir.Orien.medit. 42). |
|
Proprieta La struttura della proprietà e la formazione dei 'Jura praediorum' nell'età repubblicana. Luigi Capogrossi Colognesi Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-608 p. (Univ.Roma-Ist.dir.romano-dir.Orien.medit. 42). |
Capogrossi Colognesi, Luigi |
Max Weber e le società antiche. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1988-. v.. 24 cm. |
18.481 |
|
Capogrossi Colognesi, Luigi |
28.163 |
|
|
Weber, Max Max Weber e le società antiche. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1988-. v.. 24 cm. |
|
Weber, Max Max Weber e le società antiche. L. Capogrossi Colognesi. Roma, La Sapienza, 1988-. v.. 24 cm. |
Capogrossi Colognesi, Luigi |
Ai margini della proprietà fondiaria 3 ed.. Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 1998. |
41.401 |
|
Capogrossi Colognesi, Luigi |
57.385 |
|
|
Ai margini della proprietà fondiaria 3 ed.. Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 1998. |
|
Ai margini della proprietà fondiaria 3 ed.. Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 1998. |
Capogrossi Colognesi, Luigi |
Proprietà e signoria in Roma antica vol. I - 3 ed.. Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 1994. |
41.402 |
|
Capogrossi Colognesi, Luigi |
57.386 |
|
|
Proprietà e signoria in Roma antica vol. I - 3 ed.. Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 1994. |
|
Proprietà e signoria in Roma antica vol. I - 3 ed.. Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 1994. |
Capogrossi Colognesi, Luigi |
Cittadini e territorio. Consolidamento e trasformazione nella "civitas romana". Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 2000. |
41.403 |
|
Capogrossi Colognesi, Luigi |
57.387 |
|
|
Cittadini e territorio. Consolidamento e trasformazione nella "civitas romana". Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 2000. |
|
Cittadini e territorio. Consolidamento e trasformazione nella "civitas romana". Luigi Capogrossi Colognesi. - Roma, La Sapienza editrice, 2000. |
Capogrossi Guarna, Francesco |
Societa e associazioni sportive dilettantistiche, inquadramento, aspetti fiscali e agevolazioni. Francesco Capogrossi Guarna, Andrea Liparata. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.791 |
|
Capogrossi Guarna, Francesco |
59.219 |
|
|
Societa e associazioni sportive dilettantistiche, inquadramento, aspetti fiscali e agevolazioni. Francesco Capogrossi Guarna, Andrea Liparata. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Societa e associazioni sportive dilettantistiche, inquadramento, aspetti fiscali e agevolazioni. Francesco Capogrossi Guarna, Andrea Liparata. Milano, Giuffrè, 2005. |
Capolicchio, Clara |
L' unione monetaria europea, una necessità?. Clara Capolicchio. Padova, CEDAM, 1995. XI, 188 p.. 24 cm. |
25.671 |
|
Capolicchio, Clara |
37.082 |
|
|
Moneta Unificazione Paesi della Comunit+europea. Sistema monetario europeo L' unione monetaria europea, una necessità?. Clara Capolicchio. Padova, CEDAM, 1995. XI, 188 p.. 24 cm. |
|
Moneta Unificazione Paesi della Comunit+europea. Sistema monetario europeo L' unione monetaria europea, una necessità?. Clara Capolicchio. Padova, CEDAM, 1995. XI, 188 p.. 24 cm. |
Capolupo, Rosa |
Progresso tecnico e disoccupazione. Rosa Capolupo. Bari, Cacucci, 1990 |
21.896 |
|
Capolupo, Rosa |
32.477 |
|
|
Disoccupazione Progresso tecnico e disoccupazione. Rosa Capolupo. Bari, Cacucci, 1990 |
|
Disoccupazione Progresso tecnico e disoccupazione. Rosa Capolupo. Bari, Cacucci, 1990 |
Capolupo, Saverio |
La tassazione dei proventi illeciti. Saverio Capolupo. Padova, CEDAM, 1996. XI, 627 p.. 24 cm. |
27.807 |
|
Capolupo, Saverio |
39.793 |
|
|
Impresa illecita Diritto tributario La tassazione dei proventi illeciti. Saverio Capolupo. Padova, CEDAM, 1996. XI, 627 p.. 24 cm. |
|
Impresa illecita Diritto tributario La tassazione dei proventi illeciti. Saverio Capolupo. Padova, CEDAM, 1996. XI, 627 p.. 24 cm. |
Capolupo, Saverio |
Manuale dell'accertamento delle imposte con massimario. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 1998. |
30.056 |
|
Capolupo, Saverio |
43.092 |
|
|
Manuale dell'accertamento delle imposte con massimario. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 1998. |
|
Manuale dell'accertamento delle imposte con massimario. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 1998. |
Capolupo, Saverio |
Manuale dell'accertamento delle imposte. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 2001. |
34.923 |
|
Capolupo, Saverio |
49.259 |
|
|
Manuale dell'accertamento delle imposte. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
Manuale dell'accertamento delle imposte. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 2001. |
Capolupo, Saverio |
Manuale dell'accertamento delle imposte 3 ed.. Saverio Capolupo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.274 |
|
Capolupo, Saverio |
53.400 |
|
|
Manuale dell'accertamento delle imposte 3 ed.. Saverio Capolupo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Manuale dell'accertamento delle imposte 3 ed.. Saverio Capolupo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Capolupo, Saverio |
Manuale dell'accertamento delle imposte, con massimario, aggiornato con: la riforma fiscale, gli IAS internazionali, le nuove disposizioni sul segreto bancario, la revisione degli studi di settore 4, ed.. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 2005. IS |
42.734 |
|
Capolupo, Saverio |
59.155 |
|
|
Manuale dell'accertamento delle imposte, con massimario, aggiornato con: la riforma fiscale, gli IAS internazionali, le nuove disposizioni sul segreto bancario, la revisione degli studi di settore 4, ed.. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 2005. I |
|
Manuale dell'accertamento delle imposte, con massimario, aggiornato con: la riforma fiscale, gli IAS internazionali, le nuove disposizioni sul segreto bancario, la revisione degli studi di settore 4, ed.. Saverio Capolupo. Milano, Ipsoa, 2005. I |
Capone, Arturo |
Gli errori della cassazione e il diritto al controllo di legittimità. Arturo Capone. Padova, Cedam, 2005. |
43.152 |
|
Capone, Arturo |
59.628 |
|
|
Gli errori della cassazione e il diritto al controllo di legittimità. Arturo Capone. Padova, Cedam, 2005. |
|
Gli errori della cassazione e il diritto al controllo di legittimità. Arturo Capone. Padova, Cedam, 2005. |
Capone, Dario |
Il diritto dell'ecologia e dell'ambiente, manuale teorico-pratico. Dario Capone, Mario Mercone. presentazione di Alfonso Alessandrini. Napoli, E.S.I., [1993] |
21.595 |
|
Capone, Dario |
32.158 |
|
|
Inquinamento Legislazione. Ambiente naturale Tutela Legislazione Il diritto dell'ecologia e dell'ambiente, manuale teorico-pratico. Dario Capone, Mario Mercone. presentazione di Alfonso Alessandrini. Napoli, E.S.I., [199 |
|
Inquinamento Legislazione. Ambiente naturale Tutela Legislazione Il diritto dell'ecologia e dell'ambiente, manuale teorico-pratico. Dario Capone, Mario Mercone. presentazione di Alfonso Alessandrini. Napoli, E.S.I., [199 |
Capone, Dario |
Diritto ambientale. Manuale teorico-pratico. Dario Capone, Mario Mercone. Napoli, E.S.I., 1998. 544 p. |
30.247 |
|
Capone, Dario |
43.354 |
|
|
Ambiente-Legislazione Diritto ambientale. Manuale teorico-pratico. Dario Capone, Mario Mercone. Napoli, E.S.I., 1998. 544 p. |
|
Ambiente-Legislazione Diritto ambientale. Manuale teorico-pratico. Dario Capone, Mario Mercone. Napoli, E.S.I., 1998. 544 p. |
Caponi, Remo |
L' efficacia del giudicato civile nel tempo. Remo Caponi. Milano, A. Giuffrè, 1991. XVI, 401 p.. 24 cm. (Università di Firenze, Fondazione Piero Calamandrei. 24). |
17.292 |
|
Caponi, Remo |
25.889 |
|
|
L' efficacia del giudicato civile nel tempo. Remo Caponi. Milano, A. Giuffrè, 1991. XVI, 401 p.. 24 cm. (Università di Firenze, Fondazione Piero Calamandrei. 24). |
|
L' efficacia del giudicato civile nel tempo. Remo Caponi. Milano, A. Giuffrè, 1991. XVI, 401 p.. 24 cm. (Università di Firenze, Fondazione Piero Calamandrei. 24). |
Caponi, Remo |
La rimessione in termini nel processo civile. Remo Caponi. Milano, A. Giuffrè, 1996 |
26.853 |
|
Caponi, Remo |
38.619 |
|
|
Processo civile Termini La rimessione in termini nel processo civile. Remo Caponi. Milano, A. Giuffrè, 1996 |
|
Processo civile Termini La rimessione in termini nel processo civile. Remo Caponi. Milano, A. Giuffrè, 1996 |
Caponi, Remo |
Il sequestro giudiziario di beni nel processo civile. Remo Caponi. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.804 |
|
Caponi, Remo |
46.674 |
|
|
Il sequestro giudiziario di beni nel processo civile. Remo Caponi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il sequestro giudiziario di beni nel processo civile. Remo Caponi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Caporale, Vittoriano |
Educazione scuola società nella descolarizzazione. Vittoriano Caporale. Bari, Cacucci, 1983 |
2.167 |
|
Caporale, Vittoriano |
12.056 |
|
|
Descolarizzazione Educazione scuola società nella descolarizzazione. Vittoriano Caporale. Bari, Cacucci, 1983 |
|
Descolarizzazione Educazione scuola società nella descolarizzazione. Vittoriano Caporale. Bari, Cacucci, 1983 |
Caporali, Gian Carlo |
Leggi in materia finanziaria ed ammissibilità del referendum. Gian Carlo Caporali. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.585 |
|
Caporali, Gian Carlo |
57.634 |
|
|
Leggi in materia finanziaria ed ammissibilità del referendum. Gian Carlo Caporali. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Leggi in materia finanziaria ed ammissibilità del referendum. Gian Carlo Caporali. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Caporali, Giancarlo |
Il Presidente della Repubblica e l'emanazione degli atti con la forza di legge. Giancarlo Caporali. Torino, Giappichelli, 2000. |
34.818 |
|
Caporali, Giancarlo |
49.114 |
|
|
Il Presidente della Repubblica e l'emanazione degli atti con la forza di legge. Giancarlo Caporali. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Il Presidente della Repubblica e l'emanazione degli atti con la forza di legge. Giancarlo Caporali. Torino, Giappichelli, 2000. |
Caporali, Riccardo |
Heroes gentium, sapienza e politica in Vico. Riccardo Caporali. Bologna, Il mulino, [1992] |
20.849 |
|
Caporali, Riccardo |
31.084 |
|
|
Heroes gentium, sapienza e politica in Vico. Riccardo Caporali. Bologna, Il mulino, [1992] |
|
Heroes gentium, sapienza e politica in Vico. Riccardo Caporali. Bologna, Il mulino, [1992] |
Capotorti, Francesco |
Corso di diritto internazionale. Francesco Capotorti. Milano, Giuffrè, [1995]. X, 297 p.. 24 cm. |
29.511 |
|
Capotorti, Francesco |
42.189 |
|
|
Diritto internazionale Corso di diritto internazionale. Francesco Capotorti. Milano, Giuffrè, [1995]. X, 297 p.. 24 cm. |
|
Diritto internazionale Corso di diritto internazionale. Francesco Capotorti. Milano, Giuffrè, [1995]. X, 297 p.. 24 cm. |
Capotosti, Piero Alberto |
Accordi di governo e Presidente del Consiglio dei ministri. Piero Alberto Capotosti. Milano, A. Giuffre, 1975 |
16.307 |
|
Capotosti, Piero Alberto |
24.194 |
|
|
Italia. Governo. Storia. -1972. Presidente del Consiglio dei ministri Accordi di governo e Presidente del Consiglio dei ministri. Piero Alberto Capotosti. Milano, A. Giuffre, 1975 |
|
Italia. Governo. Storia. -1972. Presidente del Consiglio dei ministri Accordi di governo e Presidente del Consiglio dei ministri. Piero Alberto Capotosti. Milano, A. Giuffre, 1975 |
Capotosti, Renzo A. |
Riassicurazione e libertà di concorrenza nella Comunità Economica Europea. Renzo A. Capotosti. Milano, Giuffrè, 1964 |
3.589 |
|
Capotosti, Renzo A. |
1.440 |
|
|
Comunita economica europea. Riassicurazione Riassicurazione e libertà di concorrenza nella Comunità Economica Europea. Renzo A. Capotosti. Milano, Giuffrè, 1964 |
|
Comunita economica europea. Riassicurazione Riassicurazione e libertà di concorrenza nella Comunità Economica Europea. Renzo A. Capotosti. Milano, Giuffrè, 1964 |
Capotosti, Renzo A. |
La Riassicurazione. Il Contratto e l'impresa. Renzo A. Capotosti. Torino, UTET, 1991. |
16.562 |
|
Capotosti, Renzo A. |
24.513 |
|
|
La Riassicurazione. Il Contratto e l'impresa. Renzo A. Capotosti. Torino, UTET, 1991. |
|
La Riassicurazione. Il Contratto e l'impresa. Renzo A. Capotosti. Torino, UTET, 1991. |
Capotosti, Renzo Augusto |
La riassicurazione, il contratto e l'impresa. Renzo A. Capotosti. Torino, UTET, 991. VII, 304 p.. 24 cm. (Il diritto delle assicurazioni. 2). |
16.763 |
|
Capotosti, Renzo Augusto |
24.962 |
|
|
Riassicurazione. Diritto La riassicurazione, il contratto e l'impresa. Renzo A. Capotosti. Torino, UTET, 991. VII, 304 p.. 24 cm. (Il diritto delle assicurazioni. 2). |
|
Riassicurazione. Diritto La riassicurazione, il contratto e l'impresa. Renzo A. Capotosti. Torino, UTET, 991. VII, 304 p.. 24 cm. (Il diritto delle assicurazioni. 2). |
Capozza, Maria |
Roma fra monarchia e decemvirato nell'interpretazione di Eutropio. Maria Capozza. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1973 |
5.564 |
|
Capozza, Maria |
14.504 |
|
|
Eutropio. Breviarum ab urbe condita. L. 1. -17 Roma fra monarchia e decemvirato nell'interpretazione di Eutropio. Maria Capozza. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1973 |
|
Eutropio. Breviarum ab urbe condita. L. 1. -17 Roma fra monarchia e decemvirato nell'interpretazione di Eutropio. Maria Capozza. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1973 |
Capozzi , Guido |
Successioni e donazioni.Tomo I. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, 1983. |
6.405 |
|
Capozzi , Guido |
5.982 |
|
|
Successioni e donazioni.Tomo I. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Successioni e donazioni.Tomo I. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, 1983. |
Capozzi, Gino |
Temporalità e norma. Gino Capozzi. 3. ed. Napoli, Jovene, 1996 |
27.492 |
|
Capozzi, Gino |
39.376 |
|
|
Norme giuridiche Temporalità e norma. Gino Capozzi. 3. ed. Napoli, Jovene, 1996 |
|
Norme giuridiche Temporalità e norma. Gino Capozzi. 3. ed. Napoli, Jovene, 1996 |
Capozzi, Gino |
Forze, leggi e poteri - I sistemi dei diritti del'uomo. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 1998. |
30.447 |
|
Capozzi, Gino |
43.582 |
|
|
Forze, leggi e poteri - I sistemi dei diritti del'uomo. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 1998. |
|
Forze, leggi e poteri - I sistemi dei diritti del'uomo. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 1998. |
Capozzi, Gino |
L'individuo il tempo la storia. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 2000. |
34.165 |
|
Capozzi, Gino |
48.273 |
|
|
L'individuo il tempo la storia. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 2000. |
|
L'individuo il tempo la storia. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 2000. |
Capozzi, Gino |
Temporalità e norma nella critica della ragione giuridica. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 2000. |
34.166 |
|
Capozzi, Gino |
48.274 |
|
|
Temporalità e norma nella critica della ragione giuridica. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Temporalità e norma nella critica della ragione giuridica. Gino Capozzi. Napoli, Jovene, 2000. |
Capozzi, Giudo |
Successioni e donazioni I e II tomo 2 ed.. Giudo Capozzi. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.678 |
|
Capozzi, Giudo |
51.331 |
|
|
Successioni e donazioni I e II tomo 2 ed.. Giudo Capozzi. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Successioni e donazioni I e II tomo 2 ed.. Giudo Capozzi. Milano, Giuffrè, 2002. |
Capozzi, Guido |
Compravendita, riporto, permuta, contratto estimatorio, somministrazione, locazione. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, stampa 1988. XXIV, 450 p.. 24 cm. |
12.158 |
|
Capozzi, Guido |
16.531 |
|
|
Compravendita, riporto, permuta, contratto estimatorio, somministrazione, locazione. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, stampa 1988. XXIV, 450 p.. 24 cm. |
|
Compravendita, riporto, permuta, contratto estimatorio, somministrazione, locazione. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, stampa 1988. XXIV, 450 p.. 24 cm. |
Capozzi, Guido |
Incapaci e impresa. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, 1992. XVII, 124 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 2, Diritto commerciale. 12). |
17.756 |
|
Capozzi, Guido |
26.919 |
|
|
Incapaci e impresa. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, 1992. XVII, 124 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 2, Diritto commerciale. 12). |
|
Incapaci e impresa. Guido Capozzi. Milano, Giuffrè, 1992. XVII, 124 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 2, Diritto commerciale. 12). |
Cappelletti, Mauro |
Processo e ideologie. Mauro Cappelletti. Bologna, Il mulino, c1969. XI, 569 p.. 22 cm. (Saggi). |
23.873 |
|
Cappelletti, Mauro |
34.906 |
|
|
Processo Processo e ideologie. Mauro Cappelletti. Bologna, Il mulino, c1969. XI, 569 p.. 22 cm. (Saggi). |
|
Processo Processo e ideologie. Mauro Cappelletti. Bologna, Il mulino, c1969. XI, 569 p.. 22 cm. (Saggi). |
Cappelletti, Mauro |
Il controllo giudiziario di costituzionalità delle leggi nel diritto comparato. Mauro Cappelletti. Milano, A. Giuffrè, 1968. XII, 134 p.. 24 cm. (Studi di diritto comparato. 1). |
23.889 |
|
Cappelletti, Mauro |
34.922 |
|
|
Legge. Costituzionalita. Controllo. Diritto comparato Il controllo giudiziario di costituzionalità delle leggi nel diritto comparato. Mauro Cappelletti. Milano, A. Giuffrè, 1968. XII, 134 p.. 24 cm. (Studi di diritto comparato. 1). |
|
Legge. Costituzionalita. Controllo. Diritto comparato Il controllo giudiziario di costituzionalità delle leggi nel diritto comparato. Mauro Cappelletti. Milano, A. Giuffrè, 1968. XII, 134 p.. 24 cm. (Studi di diritto comparato. 1). |
Cappelletti, Mauro |
Giustizia e societa. Mauro Cappelletti. Milano, Edizioni di Comunita, 1972 |
23.891 |
|
Cappelletti, Mauro |
34.924 |
|
|
Italia. Ordinamento giudiziario. Saggi Giustizia e societa. Mauro Cappelletti. Milano, Edizioni di Comunita, 1972 |
|
Italia. Ordinamento giudiziario. Saggi Giustizia e societa. Mauro Cappelletti. Milano, Edizioni di Comunita, 1972 |
Cappelletti, Mauro |
Dimensioni della giustizia nelle società contemporanee, studi di diritto giudiziario comparato. Mauro Cappelletti. Bologna, Il mulino, [1994] |
24.874 |
|
Cappelletti, Mauro |
35.903 |
|
|
Diritto processuale comparato Dimensioni della giustizia nelle società contemporanee, studi di diritto giudiziario comparato. Mauro Cappelletti. Bologna, Il mulino, [1994] |
|
Diritto processuale comparato Dimensioni della giustizia nelle società contemporanee, studi di diritto giudiziario comparato. Mauro Cappelletti. Bologna, Il mulino, [1994] |
Cappelletto, Roberto |
La previsione economico-finanziaria d'impresa e l'istruttoria di credito industriale. Roberto Cappelletto. [Milano], Giuffre, 1983 |
3.762 |
|
Cappelletto, Roberto |
5.985 |
|
|
Aziende industriali. Analisi finanziaria. Credito industriale La previsione economico-finanziaria d'impresa e l'istruttoria di credito industriale. Roberto Cappelletto. [Milano], Giuffre, 1983 |
|
Aziende industriali. Analisi finanziaria. Credito industriale La previsione economico-finanziaria d'impresa e l'istruttoria di credito industriale. Roberto Cappelletto. [Milano], Giuffre, 1983 |
Cappelletto, Roberto |
Analisi dei processi produttivi bancari. Roberto Cappelletto. Torino, G. Giappichelli, 992 stampa 1993. IX, 179 p.. 24 cm. |
20.247 |
|
Cappelletto, Roberto |
30.372 |
|
|
Banche Produttivit+ Analisi dei processi produttivi bancari. Roberto Cappelletto. Torino, G. Giappichelli, 992 stampa 1993. IX, 179 p.. 24 cm. |
|
Banche Produttivit+ Analisi dei processi produttivi bancari. Roberto Cappelletto. Torino, G. Giappichelli, 992 stampa 1993. IX, 179 p.. 24 cm. |
Cappelletto, Roberto |
Progetto banca. Roberto Cappeletto [i. e. Cappelletto], Giovanni Simonetto. con la collaborazione di Fulvio Santori. Torino, G. Giappichelli, [1996]. X, 141 p.. 24 cm. |
27.201 |
|
Cappelletto, Roberto |
39.028 |
|
|
Banche Organizzazione Progetto banca. Roberto Cappeletto [i. e. Cappelletto], Giovanni Simonetto. con la collaborazione di Fulvio Santori. Torino, G. Giappichelli, [1996]. X, 141 p.. 24 cm. |
|
Banche Organizzazione Progetto banca. Roberto Cappeletto [i. e. Cappelletto], Giovanni Simonetto. con la collaborazione di Fulvio Santori. Torino, G. Giappichelli, [1996]. X, 141 p.. 24 cm. |
Cappelli, Adriano |
Lexicon abbreviaturarum. Adriano Cappelli. Leipzig, Weber, 1928. |
11.726 |
|
Cappelli, Adriano |
16.000 |
|
|
Lexicon abbreviaturarum. Adriano Cappelli. Leipzig, Weber, 1928. |
|
Lexicon abbreviaturarum. Adriano Cappelli. Leipzig, Weber, 1928. |
Cappelli, Emilio |
Giurisprudenza sul credito agrario. Emilio Cappelli, Giovanni Verusio. Milano, Giuffrè, 1961. |
3.898 |
|
Cappelli, Emilio |
1.458 |
|
|
Giurisprudenza sul credito agrario. Emilio Cappelli, Giovanni Verusio. Milano, Giuffrè, 1961. |
|
Giurisprudenza sul credito agrario. Emilio Cappelli, Giovanni Verusio. Milano, Giuffrè, 1961. |
Cappelli, Emilio |
La legislazione europea sul credito agrario, saggio di una raccolta delle leggi fondamentali dei paesi della Comunita economica europea. a cura del dott. Emilio Cappelli. sotto gli auspici dell'Associazione nazionale fra gli Istituti di credito ag |
4.766 |
|
Cappelli, Emilio |
3.300 |
|
|
Credito agrario. Legislazione comparata La legislazione europea sul credito agrario, saggio di una raccolta delle leggi fondamentali dei paesi della Comunita economica europea. a cura del dott. Emilio Cappelli. sotto gli auspici dell'Associazione |
|
Credito agrario. Legislazione comparata La legislazione europea sul credito agrario, saggio di una raccolta delle leggi fondamentali dei paesi della Comunita economica europea. a cura del dott. Emilio Cappelli. sotto gli auspici dell'Associazione |
Cappelli, Paolo M. |
Guida alla conoscenza dell'ordinamento e della deontologia forensi. Paolo M. Cappelli. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.663 |
|
Cappelli, Paolo M. |
59.036 |
|
|
Guida alla conoscenza dell'ordinamento e della deontologia forensi. Paolo M. Cappelli. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Guida alla conoscenza dell'ordinamento e della deontologia forensi. Paolo M. Cappelli. Milano, Giuffrè, 2005. |
Cappellini, A. |
Sezione V Scienze Giuridiche vol. IV. A. Cappellini, A.D. Manfredini, L. Umbertazzi. Bologna, Monograf, 1990. |
16.557 |
|
Cappellini, A. |
24.478 |
|
|
Sezione V Scienze Giuridiche vol. IV. A. Cappellini, A.D. Manfredini, L. Umbertazzi. Bologna, Monograf, 1990. |
|
Sezione V Scienze Giuridiche vol. IV. A. Cappellini, A.D. Manfredini, L. Umbertazzi. Bologna, Monograf, 1990. |
Cappellotto, Alberto |
Strumenti per il controllo di gestione, modelli di analisi e simulazione di bilancio, progetto Zoran. Alberto Cappellotto. Padova, CEDAM, 1993. XVII, 827 p.. 24 cm + 1 floppy disk. |
20.629 |
|
Cappellotto, Alberto |
30.829 |
|
|
Bilancio Analisi. Bilancio Programmazione Strumenti per il controllo di gestione, modelli di analisi e simulazione di bilancio, progetto Zoran. Alberto Cappellotto. Padova, CEDAM, 1993. XVII, 827 p.. 24 cm + 1 floppy disk. |
|
Bilancio Analisi. Bilancio Programmazione Strumenti per il controllo di gestione, modelli di analisi e simulazione di bilancio, progetto Zoran. Alberto Cappellotto. Padova, CEDAM, 1993. XVII, 827 p.. 24 cm + 1 floppy disk. |
Cappiello, Antonella |
Evoluzione dei canali distributivi bancari, profili gestionali e di marketing. Antonella Cappiello. Milano, Giuffrè, 993. XIII, 243 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali. N. S. Saggi. 16). |
19.940 |
|
Cappiello, Antonella |
29.981 |
|
|
Servizi bancari Ricerche di mercato Evoluzione dei canali distributivi bancari, profili gestionali e di marketing. Antonella Cappiello. Milano, Giuffrè, 993. XIII, 243 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali. N. S. Saggi. 16). - |
|
Servizi bancari Ricerche di mercato Evoluzione dei canali distributivi bancari, profili gestionali e di marketing. Antonella Cappiello. Milano, Giuffrè, 993. XIII, 243 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali. N. S. Saggi. 16). - |
Cappiello, Giuseppe |
Politiche di prezzo e concorrenza basata sul tempo. Giuseppe Cappiello. - Torino, Giappichelli, 2002. |
39.348 |
|
Cappiello, Giuseppe |
54.837 |
|
|
Politiche di prezzo e concorrenza basata sul tempo. Giuseppe Cappiello. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Politiche di prezzo e concorrenza basata sul tempo. Giuseppe Cappiello. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Capponi, Bruno |
La verificazione dei crediti nell'espropriazione forzata. Bruno Capponi. Napoli, Jovene, 1990. XV-240 p. |
20.367 |
|
Capponi, Bruno |
30.512 |
|
|
Espropriazione La verificazione dei crediti nell'espropriazione forzata. Bruno Capponi. Napoli, Jovene, 1990. XV-240 p. |
|
Espropriazione La verificazione dei crediti nell'espropriazione forzata. Bruno Capponi. Napoli, Jovene, 1990. XV-240 p. |
Caprioli, Francesco |
L' archiviazione. Francesco Caprioli. Napoli, Jovene, 1994. X, 604 p.. 24 cm. (Memorie dell'Istituto giuridico, Università di Torino Ser. 2, Miscellanea. 10). |
26.095 |
|
Caprioli, Francesco |
37.572 |
|
|
Archiviazione ,diritto penale L' archiviazione. Francesco Caprioli. Napoli, Jovene, 1994. X, 604 p.. 24 cm. (Memorie dell'Istituto giuridico, Università di Torino Ser. 2, Miscellanea. 10). |
|
Archiviazione ,diritto penale L' archiviazione. Francesco Caprioli. Napoli, Jovene, 1994. X, 604 p.. 24 cm. (Memorie dell'Istituto giuridico, Università di Torino Ser. 2, Miscellanea. 10). |
Caprioli, Francesco |
Colloqui riservati e prova penale. Francesco Caprioli. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.453 |
|
Caprioli, Francesco |
46.170 |
|
|
Colloqui riservati e prova penale. Francesco Caprioli. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Colloqui riservati e prova penale. Francesco Caprioli. Torino, Giappichelli, 2000. |
Caprioli, Raffaele |
La conferma delle disposizioni testamentarie e delle donazioni nulle. Raffaele Caprioli. Napoli, Jovene. XVI-298 p. (Fac.giuridica-Univ.Napoli. 208). |
2.414 |
|
Caprioli, Raffaele |
11.313 |
|
|
Donazione. Testamento La conferma delle disposizioni testamentarie e delle donazioni nulle. Raffaele Caprioli. Napoli, Jovene. XVI-298 p. (Fac.giuridica-Univ.Napoli. 208). |
|
Donazione. Testamento La conferma delle disposizioni testamentarie e delle donazioni nulle. Raffaele Caprioli. Napoli, Jovene. XVI-298 p. (Fac.giuridica-Univ.Napoli. 208). |
Caprioli, Raffaele |
L' autonomia normativa delle federazioni sportive nazionali nel diritto privato. Raffaele Caprioli. Napoli, Jovene, 1997. VIII-164 p. (Dip.diritto comune patrimoniale-Univ. NA. 8). |
28.159 |
|
Caprioli, Raffaele |
40.285 |
|
|
Federazioni sportive. Diritto privato L' autonomia normativa delle federazioni sportive nazionali nel diritto privato. Raffaele Caprioli. Napoli, Jovene, 1997. VIII-164 p. (Dip.diritto comune patrimoniale-Univ. NA. 8). |
|
Federazioni sportive. Diritto privato L' autonomia normativa delle federazioni sportive nazionali nel diritto privato. Raffaele Caprioli. Napoli, Jovene, 1997. VIII-164 p. (Dip.diritto comune patrimoniale-Univ. NA. 8). |
Capunzo, Raffaello |
Profili giuridici della cessione delle partecipazioni statali. Raffaello Capunzo. Napoli, Jovene, [1987] |
22.147 |
|
Capunzo, Raffaello |
32.828 |
|
|
Aziende a partecipazione statale Cessione Profili giuridici della cessione delle partecipazioni statali. Raffaello Capunzo. Napoli, Jovene, [1987] |
|
Aziende a partecipazione statale Cessione Profili giuridici della cessione delle partecipazioni statali. Raffaello Capunzo. Napoli, Jovene, [1987] |
Caput, Jean Pol |
Guide d'expression ecrite. Jean Pol Caput. Parigi, Hachette, 1991. |
23.091 |
|
Caput, Jean Pol |
34.018 |
|
|
Guide d'expression ecrite. Jean Pol Caput. Parigi, Hachette, 1991. |
|
Guide d'expression ecrite. Jean Pol Caput. Parigi, Hachette, 1991. |
Caputi Jambrenghi, M.T. Paola |
Studi sull'autoritarieta nella funzione amministrativa. M.T. Paola Caputi Jambrenghi. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.679 |
|
Caputi Jambrenghi, M.T. Paola |
59.053 |
|
|
Studi sull'autoritarieta nella funzione amministrativa. M.T. Paola Caputi Jambrenghi. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Studi sull'autoritarieta nella funzione amministrativa. M.T. Paola Caputi Jambrenghi. Milano, Giuffrè, 2005. |
Caputi Jambrenghi, Paola M. |
Profili dell'organizzazione pubblica del volontariato. Parte generale. Paola M. Caputi Jambrenghi. Milano, Giuffrè, 1997. IX-202 p. (Univ. Bari-Ist. diritto pubblico. 4). |
27.751 |
|
Caputi Jambrenghi, Paola M. |
39.725 |
|
|
Volontariato Profili dell'organizzazione pubblica del volontariato. Parte generale. Paola M. Caputi Jambrenghi. Milano, Giuffrè, 1997. IX-202 p. (Univ. Bari-Ist. diritto pubblico. 4). |
|
Volontariato Profili dell'organizzazione pubblica del volontariato. Parte generale. Paola M. Caputi Jambrenghi. Milano, Giuffrè, 1997. IX-202 p. (Univ. Bari-Ist. diritto pubblico. 4). |
Caputi Jambrenghi, Vincenzo |
La funzione giustiziale nell'ordinamento amministrativo. Vincenzo Caputi Jambrenghi. Milano, A. Giuffrè. v.. 24 cm. |
16.781 |
|
Caputi Jambrenghi, Vincenzo |
24.992 |
|
|
Giustizia amministrativa. Procedimento giurisdizionale amministrativo La funzione giustiziale nell'ordinamento amministrativo. Vincenzo Caputi Jambrenghi. Milano, A. Giuffrè. v.. 24 cm. |
|
Giustizia amministrativa. Procedimento giurisdizionale amministrativo La funzione giustiziale nell'ordinamento amministrativo. Vincenzo Caputi Jambrenghi. Milano, A. Giuffrè. v.. 24 cm. |
Caputi, Giovanni |
Servizi pubblici e monopoli nella giurisprudenza comunitaria. Giovanni Caputi. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.215 |
|
Caputi, Giovanni |
51.951 |
|
|
Servizi pubblici e monopoli nella giurisprudenza comunitaria. Giovanni Caputi. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Servizi pubblici e monopoli nella giurisprudenza comunitaria. Giovanni Caputi. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Caputo Nassetti, Francesco |
Trattato sui contratti derivati di credito 2 ed.. Francesco Caputo Nassetti, Andrea Fabbri. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.500 |
|
Caputo Nassetti, Francesco |
49.936 |
|
|
Trattato sui contratti derivati di credito 2 ed.. Francesco Caputo Nassetti, Andrea Fabbri. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Trattato sui contratti derivati di credito 2 ed.. Francesco Caputo Nassetti, Andrea Fabbri. Milano, Giuffrè, 2001. |
Caputo, Annalisa |
Pensiero e affettività: Hiidegger e le Stimmungen. Annalisa Caputo. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.856 |
|
Caputo, Annalisa |
50.287 |
|
|
Pensiero e affettività: Hiidegger e le Stimmungen. Annalisa Caputo. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Pensiero e affettività: Hiidegger e le Stimmungen. Annalisa Caputo. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Caputo, Antonio |
Tecnica dell'informazione nella pubblica amministrazione. Antonio Caputo. Padova, CEDAM, 1989. XXVIII-238 p., ill. |
13.248 |
|
Caputo, Antonio |
19.197 |
|
|
Amministrazione pubblica Tecnica dell'informazione nella pubblica amministrazione. Antonio Caputo. Padova, CEDAM, 1989. XXVIII-238 p., ill. |
|
Amministrazione pubblica Tecnica dell'informazione nella pubblica amministrazione. Antonio Caputo. Padova, CEDAM, 1989. XXVIII-238 p., ill. |
Caputo, Eduardo |
La nuova normativa sul processo civile, commento agli articoli del Codice modificati dalle leggi 353/90 e 374/91. Eduardo Caputo. Padova, CEDAM, 1993 |
20.662 |
|
Caputo, Eduardo |
30.683 |
|
|
Processo civile Legislazione La nuova normativa sul processo civile, commento agli articoli del Codice modificati dalle leggi 353/90 e 374/91. Eduardo Caputo. Padova, CEDAM, 1993 |
|
Processo civile Legislazione La nuova normativa sul processo civile, commento agli articoli del Codice modificati dalle leggi 353/90 e 374/91. Eduardo Caputo. Padova, CEDAM, 1993 |
Caputo, Eduardo |
La nuova normativa sul processo civile, commento agli articoli del Codice modificati dalle leggi 353/90 e 374/91. Eduardo Caputo. 2. ed. aggiornata con la Legge 20 dicembre 1995, n. 534. Padova, CEDAM, 1996 |
26.498 |
|
Caputo, Eduardo |
38.116 |
|
|
Processo civile Legislazione La nuova normativa sul processo civile, commento agli articoli del Codice modificati dalle leggi 353/90 e 374/91. Eduardo Caputo. 2. ed. aggiornata con la Legge 20 dicembre 1995, n. 534. Padova, CEDAM, 1996. 559 |
|
Processo civile Legislazione La nuova normativa sul processo civile, commento agli articoli del Codice modificati dalle leggi 353/90 e 374/91. Eduardo Caputo. 2. ed. aggiornata con la Legge 20 dicembre 1995, n. 534. Padova, CEDAM, 1996. 559 |
Caputo, Giuseppe |
Il problema della qualificazione giuridica dello Stato in materia religiosa. Giuseppe Caputo. Milano, A. Giuffre, 1967. XII, 235 p.. 25 cm. (Raccolta di studi della rivista Il diritto ecclesiastico N. s). |
24.577 |
|
Caputo, Giuseppe |
35.527 |
|
|
Chiesa e Stato. Diritto ecclesiastico. Italia Il problema della qualificazione giuridica dello Stato in materia religiosa. Giuseppe Caputo. Milano, A. Giuffre, 1967. XII, 235 p.. 25 cm. (Raccolta di studi della rivista Il diritto ecclesia |
|
Chiesa e Stato. Diritto ecclesiastico. Italia Il problema della qualificazione giuridica dello Stato in materia religiosa. Giuseppe Caputo. Milano, A. Giuffre, 1967. XII, 235 p.. 25 cm. (Raccolta di studi della rivista Il diritto ecclesia |
Carabellese, Pantaleo |
L' essere e la sua manifestazione. Parte seconda, Io. Pantaleo Carabellese. saggio introduttivo di Furia Valori. Napoli, E.S.I., [1998] |
30.289 |
|
Carabellese, Pantaleo |
43.400 |
|
|
Essere L' essere e la sua manifestazione. Parte seconda, Io. Pantaleo Carabellese. saggio introduttivo di Furia Valori. Napoli, E.S.I., [1998] |
|
Essere L' essere e la sua manifestazione. Parte seconda, Io. Pantaleo Carabellese. saggio introduttivo di Furia Valori. Napoli, E.S.I., [1998] |
Carabelli, Umberto |
Labour flexibility and free market. Umberto Carabelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.933 |
|
Carabelli, Umberto |
53.012 |
|
|
Labour flexibility and free market. Umberto Carabelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Labour flexibility and free market. Umberto Carabelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Carabetta, Carmelo |
Amore e trasformazioni culturali e sociali. Carmelo Carabetta. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.561 |
|
Carabetta, Carmelo |
52.328 |
|
|
Amore e trasformazioni culturali e sociali. Carmelo Carabetta. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Amore e trasformazioni culturali e sociali. Carmelo Carabetta. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Caraccioli, Ivo |
I reati tributari, norme generali, imposte dirette, IVA, rassegna di giurisprudenza. Ivo Caraccioli. Milano, A. Giuffre, 1980 |
3.590 |
|
Caraccioli, Ivo |
1.485 |
|
|
Reati fiscali I reati tributari, norme generali, imposte dirette, IVA, rassegna di giurisprudenza. Ivo Caraccioli. Milano, A. Giuffre, 1980 |
|
Reati fiscali I reati tributari, norme generali, imposte dirette, IVA, rassegna di giurisprudenza. Ivo Caraccioli. Milano, A. Giuffre, 1980 |
Caraccioli, Ivo |
Manuale di diritto penale - Parte generale. Ivo Caraccioli. Padova, Cedam, 1998. |
29.757 |
|
Caraccioli, Ivo |
42.636 |
|
|
Manuale di diritto penale - Parte generale. Ivo Caraccioli. Padova, Cedam, 1998. |
|
Manuale di diritto penale - Parte generale. Ivo Caraccioli. Padova, Cedam, 1998. |
Caraccioli, Ivo |
Manuale breve di diritto penale p.g. Ivo Caraccioli. Padova, Cedam, 2002. |
36.394 |
|
Caraccioli, Ivo |
50.991 |
|
|
Manuale breve di diritto penale p.g. Ivo Caraccioli. Padova, Cedam, 2002. |
|
Manuale breve di diritto penale p.g. Ivo Caraccioli. Padova, Cedam, 2002. |
Caracciolo, Alberto |
I sindaci di Roma. Alberto Caracciolo. Roma, Donzelli, 1993. |
33.989 |
|
Caracciolo, Alberto |
48.077 |
|
|
I sindaci di Roma. Alberto Caracciolo. Roma, Donzelli, 1993. |
|
I sindaci di Roma. Alberto Caracciolo. Roma, Donzelli, 1993. |
Caracciolo, Ida |
Il commercio mondiale e l'Unione Europea. Ida Caracciolo, Carlo Forte. - Napoli, ESI, 2002. |
39.960 |
|
Caracciolo, Ida |
55.586 |
|
|
Il commercio mondiale e l'Unione Europea. Ida Caracciolo, Carlo Forte. - Napoli, ESI, 2002. |
|
Il commercio mondiale e l'Unione Europea. Ida Caracciolo, Carlo Forte. - Napoli, ESI, 2002. |
Carafa, Giuseppe |
De Gymnasio Romano et de eius professoribus. Giuseppe Carafa. Bologna, Forni, 1971. 2 v.. 24 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed. di Roma del 1751. |
12.670 |
|
Carafa, Giuseppe |
17.279 |
|
|
De Gymnasio Romano et de eius professoribus. Giuseppe Carafa. Bologna, Forni, 1971. 2 v.. 24 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed. di Roma del 1751. |
|
De Gymnasio Romano et de eius professoribus. Giuseppe Carafa. Bologna, Forni, 1971. 2 v.. 24 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed. di Roma del 1751. |
Carafa, Placido |
Compendio istorico della nobile ed esemplare citta di Messina. opera di Placido Caraffa. [Bologna], A. Forni, 1975 |
12.664 |
|
Carafa, Placido |
17.322 |
|
|
Compendio istorico della nobile ed esemplare citta di Messina. opera di Placido Caraffa. [Bologna], A. Forni, 1975 |
|
Compendio istorico della nobile ed esemplare citta di Messina. opera di Placido Caraffa. [Bologna], A. Forni, 1975 |
Caramel, Renato |
Il bilancio delle imprese. Renato Caramel. Milano, Il sole 24 ore, 1992. |
21.138 |
|
Caramel, Renato |
31.610 |
|
|
Il bilancio delle imprese. Renato Caramel. Milano, Il sole 24 ore, 1992. |
|
Il bilancio delle imprese. Renato Caramel. Milano, Il sole 24 ore, 1992. |
Caramella, Santino |
Senso comune teoria e pratica. Santino Caramella. Bari, Laterza, 1933. |
23.884 |
|
Caramella, Santino |
34.917 |
|
|
Senso comune teoria e pratica. Santino Caramella. Bari, Laterza, 1933. |
|
Senso comune teoria e pratica. Santino Caramella. Bari, Laterza, 1933. |
Carbonetti, Francesco |
L' acquisto di azioni proprie. Francesco Carbonetti. Milano, A. Giuffrè, 1988. VII, 210 p.. 26 cm. (Collana della Rivista delle società. 14). |
8.869 |
|
Carbonetti, Francesco |
14.636 |
|
|
Azioni sociali Negoziazione Legislazione. Aziende e azionisti L' acquisto di azioni proprie. Francesco Carbonetti. Milano, A. Giuffrè, 1988. VII, 210 p.. 26 cm. (Collana della Rivista delle società. 14). |
|
Azioni sociali Negoziazione Legislazione. Aziende e azionisti L' acquisto di azioni proprie. Francesco Carbonetti. Milano, A. Giuffrè, 1988. VII, 210 p.. 26 cm. (Collana della Rivista delle società. 14). |
Carbonetti, Francesco |
Indicizzazione e contratto nell'età dell'inflazione. Francesco Carbonetti. contributi di M. A. De Michele... [et al.]. Milano, Giuffrè, 1988 |
15.723 |
|
Carbonetti, Francesco |
23.454 |
|
|
Clausola di indicizzazione Indicizzazione e contratto nell'età dell'inflazione. Francesco Carbonetti. contributi di M. A. De Michele... [et al.]. Milano, Giuffrè, 1988 |
|
Clausola di indicizzazione Indicizzazione e contratto nell'età dell'inflazione. Francesco Carbonetti. contributi di M. A. De Michele... [et al.]. Milano, Giuffrè, 1988 |
Carbonetti, Francesco |
I contratti di intermediazione mobiliare. Francesco Carbonetti. Milano, Giuffrè, 992 |
18.169 |
|
Carbonetti, Francesco |
27.641 |
|
|
I contratti di intermediazione mobiliare. Francesco Carbonetti. Milano, Giuffrè, 992 |
|
I contratti di intermediazione mobiliare. Francesco Carbonetti. Milano, Giuffrè, 992 |
Carboni, Bruno |
Status e soggettività giuridica. Bruno Carboni. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.607 |
|
Carboni, Bruno |
42.369 |
|
|
Status e soggettività giuridica. Bruno Carboni. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Status e soggettività giuridica. Bruno Carboni. Milano, Giuffrè, 1998. |
Carboni, Carlo |
Lavoro informale ed economia diffusa. Carlo Carboni. Roma, Lavoro, 1990. |
30.340 |
|
Carboni, Carlo |
43.475 |
|
|
Lavoro informale ed economia diffusa. Carlo Carboni. Roma, Lavoro, 1990. |
|
Lavoro informale ed economia diffusa. Carlo Carboni. Roma, Lavoro, 1990. |
Carboni, Francesco C. |
Il processo di omologazione del concordato preventivo. Francesco C. Carboni. Padova, CEDAM, 1994. IX, 277 p.. 24 cm. In testa al front.: Università degli studi di Sassari, Dipartimento di scienze giuridiche. |
23.258 |
|
Carboni, Francesco C. |
34.258 |
|
|
Concordato preventivo Omologazione Il processo di omologazione del concordato preventivo. Francesco C. Carboni. Padova, CEDAM, 1994. IX, 277 p.. 24 cm. In testa al front.: Università degli studi di Sassari, Dipartimento di scienze giuridiche |
|
Concordato preventivo Omologazione Il processo di omologazione del concordato preventivo. Francesco C. Carboni. Padova, CEDAM, 1994. IX, 277 p.. 24 cm. In testa al front.: Università degli studi di Sassari, Dipartimento di scienze giuridiche |
Carboni, Giuliana Giuseppina |
Alla ricerca di uno statuto per l'opposizione parlamentare. Giuliana Giuseppina Carboni. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.464 |
|
Carboni, Giuliana Giuseppina |
57.448 |
|
|
Alla ricerca di uno statuto per l'opposizione parlamentare. Giuliana Giuseppina Carboni. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Alla ricerca di uno statuto per l'opposizione parlamentare. Giuliana Giuseppina Carboni. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Carboni, Mauro |
Le doti della povertà. Mauro Carboni. Bologna, Il Mulino, 1999. |
31.511 |
|
Carboni, Mauro |
44.899 |
|
|
Le doti della povertà. Mauro Carboni. Bologna, Il Mulino, 1999. |
|
Le doti della povertà. Mauro Carboni. Bologna, Il Mulino, 1999. |
Carbonnier, Jean |
Flessibile diritto. Per una sociologia del diritto senza rigore. Jean Carbonnier. a cura di A. De Vita. Milano, Giuffrè, 1997. XLVIII-404 p. (Giuristi stranieri di oggi). |
28.924 |
|
Carbonnier, Jean |
41.407 |
|
|
Sociologia del diritto Flessibile diritto. Per una sociologia del diritto senza rigore. Jean Carbonnier. a cura di A. De Vita. Milano, Giuffrè, 1997. XLVIII-404 p. (Giuristi stranieri di oggi). |
|
Sociologia del diritto Flessibile diritto. Per una sociologia del diritto senza rigore. Jean Carbonnier. a cura di A. De Vita. Milano, Giuffrè, 1997. XLVIII-404 p. (Giuristi stranieri di oggi). |
Carcano, Domenico |
La disciplina delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. Domenico Carcano, Andrea Vardaro. Milano, A. Giuffrè, 1993. XVIII, 413 p.. 25 cm. (Legislazione penale speciale). |
21.197 |
|
Carcano, Domenico |
31.677 |
|
|
Armi Legislazione penale La disciplina delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. Domenico Carcano, Andrea Vardaro. Milano, A. Giuffrè, 1993. XVIII, 413 p.. 25 cm. (Legislazione penale speciale). |
|
Armi Legislazione penale La disciplina delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. Domenico Carcano, Andrea Vardaro. Milano, A. Giuffrè, 1993. XVIII, 413 p.. 25 cm. (Legislazione penale speciale). |
Carcaterra, Antonio |
Intorno ai bonae fidei iudicia. Antonio Carcaterra. Napoli, Jovene, 1964 |
5.713 |
|
Carcaterra, Antonio |
10.961 |
|
|
Buona fede. Diritto romano Intorno ai bonae fidei iudicia. Antonio Carcaterra. Napoli, Jovene, 1964 |
|
Buona fede. Diritto romano Intorno ai bonae fidei iudicia. Antonio Carcaterra. Napoli, Jovene, 1964 |
Carcaterra, Gaetano |
Il problema della fallacia naturalistica, la derivazione del dover essere dall'essere. Gaetano Carcaterra. Milano, A. Giuffre, 1969. XV, 704 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Università di Roma Ser. 3) |
6.725 |
|
Carcaterra, Gaetano |
1.499 |
|
|
Fallacia naturalistica Il problema della fallacia naturalistica, la derivazione del dover essere dall'essere. Gaetano Carcaterra. Milano, A. Giuffre, 1969. XV, 704 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Uni |
|
Fallacia naturalistica Il problema della fallacia naturalistica, la derivazione del dover essere dall'essere. Gaetano Carcaterra. Milano, A. Giuffre, 1969. XV, 704 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Uni |
Carcaterra, Gaetano |
Il normativismo e la forza costitutiva delle norme. Gaetano Carcaterra. Roma, Bulzoni, 1988 |
22.044 |
|
Carcaterra, Gaetano |
32.724 |
|
|
Norme giuridiche Il normativismo e la forza costitutiva delle norme. Gaetano Carcaterra. Roma, Bulzoni, 1988 |
|
Norme giuridiche Il normativismo e la forza costitutiva delle norme. Gaetano Carcaterra. Roma, Bulzoni, 1988 |
Carcaterra, Gaetano |
Il principio di normatività, riflessioni sul normativismo. Gaetano Carcaterra. Roma, Bulzoni, 1984 |
22.045 |
|
Carcaterra, Gaetano |
32.725 |
|
|
Filosofia del diritto Il principio di normatività, riflessioni sul normativismo. Gaetano Carcaterra. Roma, Bulzoni, 1984 |
|
Filosofia del diritto Il principio di normatività, riflessioni sul normativismo. Gaetano Carcaterra. Roma, Bulzoni, 1984 |
Carcopino, Jerome |
La vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'mpero. Jerome Carcopino. Bari, Laterza, 1987. |
25.704 |
|
Carcopino, Jerome |
37.108 |
|
|
La vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'mpero. Jerome Carcopino. Bari, Laterza, 1987. |
|
La vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'mpero. Jerome Carcopino. Bari, Laterza, 1987. |
Cardamone, Antonio Filippo |
Il quadro demografico della Calabria negli ultimi trenta anni. Antonio Filippo Cardamone. Bari, Cacucci, 1991 |
21.835 |
|
Cardamone, Antonio Filippo |
32.413 |
|
|
Il quadro demografico della Calabria negli ultimi trenta anni. Antonio Filippo Cardamone. Bari, Cacucci, 1991 |
|
Il quadro demografico della Calabria negli ultimi trenta anni. Antonio Filippo Cardamone. Bari, Cacucci, 1991 |
Cardani, Angelo M. |
Lezioni di teoria della produzione. Angelo M. Cardani. Milano, EGEA, 1996. VII-161 p. (Saggi di economia. 4). |
27.296 |
|
Cardani, Angelo M. |
39.160 |
|
|
Produzione. Economia politica Lezioni di teoria della produzione. Angelo M. Cardani. Milano, EGEA, 1996. VII-161 p. (Saggi di economia. 4). |
|
Produzione. Economia politica Lezioni di teoria della produzione. Angelo M. Cardani. Milano, EGEA, 1996. VII-161 p. (Saggi di economia. 4). |
Cardano, Mario |
Tecniche di ricerche qualitativa. Mario Cardano. - Roma, Carocci, 2003. |
40.916 |
|
Cardano, Mario |
56.831 |
|
|
Tecniche di ricerche qualitativa. Mario Cardano. - Roma, Carocci, 2003. |
|
Tecniche di ricerche qualitativa. Mario Cardano. - Roma, Carocci, 2003. |
Cardarelli, Maria Cecilia |
Concentrazioni, spunti tra regole codicistiche e mercato. Maria Cecilia Cardarelli. Milano, A. Giuffrè, 1996. XII, 255 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 84). |
27.139 |
|
Cardarelli, Maria Cecilia |
38.951 |
|
|
Imprese Concentrazione Legislazione Concentrazioni, spunti tra regole codicistiche e mercato. Maria Cecilia Cardarelli. Milano, A. Giuffrè, 1996. XII, 255 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 84). |
|
Imprese Concentrazione Legislazione Concentrazioni, spunti tra regole codicistiche e mercato. Maria Cecilia Cardarelli. Milano, A. Giuffrè, 1996. XII, 255 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 84). |
Cardarello, Corrado |
Il dirigente - La categoria - La peculiarità del rapporto - Il licenziamento. Corrado Cardarello. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.136 |
|
Cardarello, Corrado |
45.712 |
|
|
Il dirigente - La categoria - La peculiarità del rapporto - Il licenziamento. Corrado Cardarello. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il dirigente - La categoria - La peculiarità del rapporto - Il licenziamento. Corrado Cardarello. Milano, Giuffrè, 2000. |
Cardarello, Corrado |
La successione mortis causa. Corrado Cardarello. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.769 |
|
Cardarello, Corrado |
54.145 |
|
|
La successione mortis causa. Corrado Cardarello. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La successione mortis causa. Corrado Cardarello. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cardi, Enzo |
L' istituzione Consob, funzioni e struttura. Enzo Cardi, Pierluigi Valentino. Milano, A. Giuffrè, [1993]. VI, 116 p.. 22 cm. (Mercati finanziari). |
20.481 |
|
Cardi, Enzo |
30.642 |
|
|
Commissione nazionale per le societ+ e la borsa L' istituzione Consob, funzioni e struttura. Enzo Cardi, Pierluigi Valentino. Milano, A. Giuffrè, [1993]. VI, 116 p.. 22 cm. (Mercati finanziari). |
|
Commissione nazionale per le societ+ e la borsa L' istituzione Consob, funzioni e struttura. Enzo Cardi, Pierluigi Valentino. Milano, A. Giuffrè, [1993]. VI, 116 p.. 22 cm. (Mercati finanziari). |
Cardia, Carlo |
Stato e confessioni religiose, il regime pattizio. Carlo Cardia. Bologna, Il mulino, [1988] |
11.710 |
|
Cardia, Carlo |
15.928 |
|
|
Culti Legislazione. Chiesa e Stato Stato e confessioni religiose, il regime pattizio. Carlo Cardia. Bologna, Il mulino, [1988] |
|
Culti Legislazione. Chiesa e Stato Stato e confessioni religiose, il regime pattizio. Carlo Cardia. Bologna, Il mulino, [1988] |
Cardia, Carlo |
La riforma del Concordato, dal confessionismo alla laicita dello Stato. Carlo Cardia. Torino, G. Einaudi, [1980] |
13.792 |
|
Cardia, Carlo |
13.792 |
|
|
Concordato del Laterano ,1929. Revisione La riforma del Concordato, dal confessionismo alla laicita dello Stato. Carlo Cardia. Torino, G. Einaudi, [1980] |
|
Concordato del Laterano ,1929. Revisione La riforma del Concordato, dal confessionismo alla laicita dello Stato. Carlo Cardia. Torino, G. Einaudi, [1980] |
Cardia, Carlo |
Manuale di diritto ecclesiastico. Carlo Cardia. Bologna, Il Mulino, 1996. |
35.485 |
|
Cardia, Carlo |
49.922 |
|
|
Manuale di diritto ecclesiastico. Carlo Cardia. Bologna, Il Mulino, 1996. |
|
Manuale di diritto ecclesiastico. Carlo Cardia. Bologna, Il Mulino, 1996. |
Cardia, Carlo |
Il governo della chiesa. Carlo Cardia. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
38.494 |
|
Cardia, Carlo |
53.774 |
|
|
Il governo della chiesa. Carlo Cardia. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Il governo della chiesa. Carlo Cardia. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Cardilli, Riccardo |
L' obbligazione di praestare e la responsabilità contrattuale in diritto romano, 2. sec. a. C.-2. sec. d. C.. Riccardo Cardilli. Milano, A. Giuffrè, 1995. XIV, 524 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università d |
25.376 |
|
Cardilli, Riccardo |
36.678 |
|
|
Responsabilit+ contrattuale Diritto romano L' obbligazione di praestare e la responsabilità contrattuale in diritto romano, 2. sec. a. C.-2. sec. d. C.. Riccardo Cardilli. Milano, A. Giuffrè, 1995. XIV, 524 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della F |
|
Responsabilit+ contrattuale Diritto romano L' obbligazione di praestare e la responsabilità contrattuale in diritto romano, 2. sec. a. C.-2. sec. d. C.. Riccardo Cardilli. Milano, A. Giuffrè, 1995. XIV, 524 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della F |
Cardillo, Carlo |
Il rapporto di lavoro nautico. Carlo Cardillo. Padova, Cedam, 1998. |
29.738 |
|
Cardillo, Carlo |
42.608 |
|
|
Il rapporto di lavoro nautico. Carlo Cardillo. Padova, Cedam, 1998. |
|
Il rapporto di lavoro nautico. Carlo Cardillo. Padova, Cedam, 1998. |
Cardillo, Giovanni |
La programmabilita delle gestioni aziendali in tempi di inflazione. Giovanni Cardillo. Milano, Giuffre, 1983. XII, 118 p.. 23 cm. (Collana di studi economico-aziendali Centro universitario studi aziendali). |
3.687 |
|
Cardillo, Giovanni |
5.789 |
|
|
Aziende. Economia. Programmazione. Inflazione La programmabilita delle gestioni aziendali in tempi di inflazione. Giovanni Cardillo. Milano, Giuffre, 1983. XII, 118 p.. 23 cm. (Collana di studi economico-aziendali Centro universitario studi |
|
Aziende. Economia. Programmazione. Inflazione La programmabilita delle gestioni aziendali in tempi di inflazione. Giovanni Cardillo. Milano, Giuffre, 1983. XII, 118 p.. 23 cm. (Collana di studi economico-aziendali Centro universitario studi |
Cardinali, Gino |
Problemi ed aspetti del mercato creditizio nell'ultimo quarto di secolo. Gino Cardinali Vol. 2 Settore dei valori mobiliari. Milano, Giuffrè, 1969 |
3.601 |
|
Cardinali, Gino |
1.804 |
|
|
Credito Problemi ed aspetti del mercato creditizio nell'ultimo quarto di secolo. Gino Cardinali Vol. 2 Settore dei valori mobiliari. Milano, Giuffrè, 1969 |
|
Credito Problemi ed aspetti del mercato creditizio nell'ultimo quarto di secolo. Gino Cardinali Vol. 2 Settore dei valori mobiliari. Milano, Giuffrè, 1969 |
Carducci, Michele |
Il ritorno della direttiva parlamentare. Riflessioni in prospettiva comparativa. Michele Carducci. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.094 |
|
Carducci, Michele |
44.378 |
|
|
Il ritorno della direttiva parlamentare. Riflessioni in prospettiva comparativa. Michele Carducci. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Il ritorno della direttiva parlamentare. Riflessioni in prospettiva comparativa. Michele Carducci. Milano, Giuffrè, 1999. |
Carducci, Piero |
La valutazione degli investimenti in formazione. Piero Carducci. con la collaborazione di Raffaele Pugliesi. L'Aquila, Scuola superiore G. Reiss Romoli, 1995. XIII, 197 p.. 24 cm. |
27.628 |
|
Carducci, Piero |
39.525 |
|
|
Aziende Personale Istruzione professionale La valutazione degli investimenti in formazione. Piero Carducci. con la collaborazione di Raffaele Pugliesi. L'Aquila, Scuola superiore G. Reiss Romoli, 1995. XIII, 197 p.. 24 cm. |
|
Aziende Personale Istruzione professionale La valutazione degli investimenti in formazione. Piero Carducci. con la collaborazione di Raffaele Pugliesi. L'Aquila, Scuola superiore G. Reiss Romoli, 1995. XIII, 197 p.. 24 cm. |
Caredda, Valeria |
Le liberalità diverse dalla donazione. Valeria Caredda. Torino, Giappichelli, 1996. X-302 p. (Univ. Cagliari-Fac. giurispr.Serie giur.. 50). |
28.192 |
|
Caredda, Valeria |
40.329 |
|
|
Donazione Le liberalità diverse dalla donazione. Valeria Caredda. Torino, Giappichelli, 1996. X-302 p. (Univ. Cagliari-Fac. giurispr.Serie giur.. 50). |
|
Donazione Le liberalità diverse dalla donazione. Valeria Caredda. Torino, Giappichelli, 1996. X-302 p. (Univ. Cagliari-Fac. giurispr.Serie giur.. 50). |
Caredda, Valeria |
Autoresponsabilità e autonomia privata. Valeria Caredda. - Torino, Giappichelli, 2004. |
40.813 |
|
Caredda, Valeria |
56.701 |
|
|
Autoresponsabilità e autonomia privata. Valeria Caredda. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Autoresponsabilità e autonomia privata. Valeria Caredda. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Carella, Gabriella |
Autonomia della volontà e scelta di legge nel diritto internazionale privato. Gabriella Carella. Bari, Cacucci, 1999. |
33.241 |
|
Carella, Gabriella |
47.198 |
|
|
Autonomia della volontà e scelta di legge nel diritto internazionale privato. Gabriella Carella. Bari, Cacucci, 1999. |
|
Autonomia della volontà e scelta di legge nel diritto internazionale privato. Gabriella Carella. Bari, Cacucci, 1999. |
Carelli, M. Teresa |
Rassegna di teorie del commercio internazionale. M. Teresa Carelli. Torino, Giappichelli, 1992. VIII-96 p., ill. |
19.511 |
|
Carelli, M. Teresa |
29.285 |
|
|
Commercio internazionale Rassegna di teorie del commercio internazionale. M. Teresa Carelli. Torino, Giappichelli, 1992. VIII-96 p., ill. |
|
Commercio internazionale Rassegna di teorie del commercio internazionale. M. Teresa Carelli. Torino, Giappichelli, 1992. VIII-96 p., ill. |
Carelli, Maria Teresa |
Rassegna di teoria del commercio internazionale. Maria Teresa Carelli. Torino, Giappichelli, 1992. |
19.186 |
|
Carelli, Maria Teresa |
28.929 |
|
|
Rassegna di teoria del commercio internazionale. Maria Teresa Carelli. Torino, Giappichelli, 1992. |
|
Rassegna di teoria del commercio internazionale. Maria Teresa Carelli. Torino, Giappichelli, 1992. |
Carena, Annibale |
Scritti di politica e di economia. Annibale Carena. Pavia, Gozzini, 1936. |
23.877 |
|
Carena, Annibale |
34.910 |
|
|
Scritti di politica e di economia. Annibale Carena. Pavia, Gozzini, 1936. |
|
Scritti di politica e di economia. Annibale Carena. Pavia, Gozzini, 1936. |
Carena, Carlo |
Platone. Dialoghi. Carlo Carena. Torino, Einaudi, 1970. |
32.200 |
|
Carena, Carlo |
45.813 |
|
|
Platone. Dialoghi. Carlo Carena. Torino, Einaudi, 1970. |
|
Platone. Dialoghi. Carlo Carena. Torino, Einaudi, 1970. |
Caretti, Paolo |
Istituzioni di diritto pubblico. Paolo Caretti, Ugo De Siervo. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XVII, 731 p.. 24 cm. (Trittico giuridico. Sez. Manuali). |
24.723 |
|
Caretti, Paolo |
35.697 |
|
|
Diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico. Paolo Caretti, Ugo De Siervo. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XVII, 731 p.. 24 cm. (Trittico giuridico. Sez. Manuali). |
|
Diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico. Paolo Caretti, Ugo De Siervo. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XVII, 731 p.. 24 cm. (Trittico giuridico. Sez. Manuali). |
Caretti, Paolo |
Diritto dell'informazione e della comunicazione, stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema. Paolo Caretti. Bologna, Il Mulino, 2005. |
43.009 |
|
Caretti, Paolo |
59.476 |
|
|
Diritto dell'informazione e della comunicazione, stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema. Paolo Caretti. Bologna, Il Mulino, 2005. |
|
Diritto dell'informazione e della comunicazione, stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema. Paolo Caretti. Bologna, Il Mulino, 2005. |
Carew Hunt, R. N. |
Marxismo: passato e presente. R. N. Carew Hunt. Roma, Opere Nuove |
23.876 |
|
Carew Hunt, R. N. |
34.909 |
|
|
Marxismo Marxismo: passato e presente. R. N. Carew Hunt. Roma, Opere Nuove |
|
Marxismo Marxismo: passato e presente. R. N. Carew Hunt. Roma, Opere Nuove |
Cariello, Vincenzo |
Controllo congiunto e accordi parasociali. Vincenzo Cariello. Milano, Giuffrè, 1997 |
28.597 |
|
Cariello, Vincenzo |
41.008 |
|
|
Controllo congiunto e accordi parasociali. Vincenzo Cariello. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Controllo congiunto e accordi parasociali. Vincenzo Cariello. Milano, Giuffrè, 1997 |
Cariello, Vincenzo |
Capogruppo e patronage alla generalità. Vincenzo Cariello. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.935 |
|
Cariello, Vincenzo |
53.014 |
|
|
Capogruppo e patronage alla generalità. Vincenzo Cariello. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Capogruppo e patronage alla generalità. Vincenzo Cariello. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Carifi, Roberto |
Il segreto e il dono. Roberto Carifi. Milano, EGEA, [1994]. XII, 84 p.. 21 cm. (Testi contemporanei. 7). |
22.255 |
|
Carifi, Roberto |
32.954 |
|
|
Vita umana Il segreto e il dono. Roberto Carifi. Milano, EGEA, [1994]. XII, 84 p.. 21 cm. (Testi contemporanei. 7). |
|
Vita umana Il segreto e il dono. Roberto Carifi. Milano, EGEA, [1994]. XII, 84 p.. 21 cm. (Testi contemporanei. 7). |
Carinci, Franco |
Commentario del contratto collettivo dei metalmeccanici dell'industria privata. Franco Carinci. Napoli, Jovene, 1989. |
19.367 |
|
Carinci, Franco |
29.141 |
|
|
Commentario del contratto collettivo dei metalmeccanici dell'industria privata. Franco Carinci. Napoli, Jovene, 1989. |
|
Commentario del contratto collettivo dei metalmeccanici dell'industria privata. Franco Carinci. Napoli, Jovene, 1989. |
Carinci, Franco |
Democrazia e costituzionalismo alla prova: il caso cileno. Franco Carinci. Rimini, Maggioli, 1990. |
19.805 |
|
Carinci, Franco |
29.787 |
|
|
Democrazia e costituzionalismo alla prova: il caso cileno. Franco Carinci. Rimini, Maggioli, 1990. |
|
Democrazia e costituzionalismo alla prova: il caso cileno. Franco Carinci. Rimini, Maggioli, 1990. |
Carinci, Franco |
Il mercato del lavoro tra vecchio e nuovo diritto. Franco Carinci. Milano, Giuffrè, 1993. |
21.230 |
|
Carinci, Franco |
31.714 |
|
|
Il mercato del lavoro tra vecchio e nuovo diritto. Franco Carinci. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Il mercato del lavoro tra vecchio e nuovo diritto. Franco Carinci. Milano, Giuffrè, 1993. |
Carinci, Franco |
Diritto del lavoro. Franco Carinci Vol. 1 Il diritto sindacale. 3. ed. Torino, UTET, 1994. XVI-544 p. (Il sistema giuridico italiano). |
22.726 |
|
Carinci, Franco |
33.495 |
|
|
Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Franco Carinci Vol. 1 Il diritto sindacale. 3. ed. Torino, UTET, 1994. XVI-544 p. (Il sistema giuridico italiano). |
|
Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Franco Carinci Vol. 1 Il diritto sindacale. 3. ed. Torino, UTET, 1994. XVI-544 p. (Il sistema giuridico italiano). |
Carinci, Franco |
Diritto del lavoro. Franco Carinci Vol. 2 Il rapporto di lavoro subordinato. 3. ed. Torino, UTET, 1992. XVI-516 p. (Il sistema giuridico italiano). |
22.729 |
|
Carinci, Franco |
33.498 |
|
|
Lavoro dipendente. Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Franco Carinci Vol. 2 Il rapporto di lavoro subordinato. 3. ed. Torino, UTET, 1992. XVI-516 p. (Il sistema giuridico italiano). |
|
Lavoro dipendente. Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Franco Carinci Vol. 2 Il rapporto di lavoro subordinato. 3. ed. Torino, UTET, 1992. XVI-516 p. (Il sistema giuridico italiano). |
Carinci, Franco |
Le norme essenziali del diritto del lavoro. Franco Carinci. 4. ed. Torino, UTET, 1995. XVI-528 p. (Codici e raccolte di leggi). |
25.010 |
|
Carinci, Franco |
36.175 |
|
|
Diritto del lavoro. Lavoro Le norme essenziali del diritto del lavoro. Franco Carinci. 4. ed. Torino, UTET, 1995. XVI-528 p. (Codici e raccolte di leggi). |
|
Diritto del lavoro. Lavoro Le norme essenziali del diritto del lavoro. Franco Carinci. 4. ed. Torino, UTET, 1995. XVI-528 p. (Codici e raccolte di leggi). |
Carinci, Franco |
Le norme essenziali del diritto del lavoro 5 ed.. Franco Carinci, Raffaele De Luca Tamaio. Torino, Utet, 2002. |
36.601 |
|
Carinci, Franco |
51.244 |
|
|
Le norme essenziali del diritto del lavoro 5 ed.. Franco Carinci, Raffaele De Luca Tamaio. Torino, Utet, 2002. |
|
Le norme essenziali del diritto del lavoro 5 ed.. Franco Carinci, Raffaele De Luca Tamaio. Torino, Utet, 2002. |
Carinci, Franco |
Diritto del lavoro - 1. Il diritto sindacale 4 ed.. Franco Carinci, Raffaele De Luca Tamaio. Torino, Utet, 2002. |
36.603 |
|
Carinci, Franco |
51.246 |
|
|
Diritto del lavoro - 1. Il diritto sindacale 4 ed.. Franco Carinci, Raffaele De Luca Tamaio. Torino, Utet, 2002. |
|
Diritto del lavoro - 1. Il diritto sindacale 4 ed.. Franco Carinci, Raffaele De Luca Tamaio. Torino, Utet, 2002. |
Caringella , Francesco |
Nuova giurisdizione esclusiva del giudice amm.vo dopo la L. 205/2000. Francesco Caringella , Giuseppe De Marzo. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.110 |
|
Caringella , Francesco |
47.061 |
|
|
Nuova giurisdizione esclusiva del giudice amm.vo dopo la L. 205/2000. Francesco Caringella , Giuseppe De Marzo. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Nuova giurisdizione esclusiva del giudice amm.vo dopo la L. 205/2000. Francesco Caringella , Giuseppe De Marzo. Milano, Giuffrè, 2000. |
Caringella, Francesca |
Corso di diritto amministartivo I - II. Francesca Caringella. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.402 |
|
Caringella, Francesca |
49.824 |
|
|
Corso di diritto amministartivo I - II. Francesca Caringella. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Corso di diritto amministartivo I - II. Francesca Caringella. Milano, Giuffrè, 2001. |
Caringella, Francesco |
Corso di diritto processuale amministrativo. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.258 |
|
Caringella, Francesco |
54.734 |
|
|
Corso di diritto processuale amministrativo. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Corso di diritto processuale amministrativo. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Caringella, Francesco |
La nuova disciplina dei lavori pubblici. Dalla legge quadro alla Merloni quater. Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.464 |
|
Caringella, Francesco |
54.967 |
|
|
La nuova disciplina dei lavori pubblici. Dalla legge quadro alla Merloni quater. Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
La nuova disciplina dei lavori pubblici. Dalla legge quadro alla Merloni quater. Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Caringella, Francesco |
Studi di diritto civile voll. I - II. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2003. |
41.120 |
|
Caringella, Francesco |
57.073 |
|
|
Studi di diritto civile voll. I - II. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Studi di diritto civile voll. I - II. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Caringella, Francesco |
Le novità sul governo del territorio e sui lavori pubblici. Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo. - Milano, Ipsoa, 2004. |
41.184 |
|
Caringella, Francesco |
57.141 |
|
|
Le novità sul governo del territorio e sui lavori pubblici. Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Le novità sul governo del territorio e sui lavori pubblici. Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Caringella, Francesco |
Corso di diritto amministrativo tomo I - II 3 ed.. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.721 |
|
Caringella, Francesco |
57.790 |
|
|
Corso di diritto amministrativo tomo I - II 3 ed.. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Corso di diritto amministrativo tomo I - II 3 ed.. Francesco Caringella. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Caringella, Francesco |
Corso di diritto processuale amministrativo, dopo la sent. 204/2004 della Corte Costituzionale 2 ed.. Francesco Caringella. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.649 |
|
Caringella, Francesco |
59.022 |
|
|
Corso di diritto processuale amministrativo, dopo la sent. 204/2004 della Corte Costituzionale 2 ed.. Francesco Caringella. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Corso di diritto processuale amministrativo, dopo la sent. 204/2004 della Corte Costituzionale 2 ed.. Francesco Caringella. Milano, Giuffrè, 2005. |
Caringella, Franco |
Il procedimento amministrativo 5 ed.. Franco Caringella. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
37.626 |
|
Caringella, Franco |
52.399 |
|
|
Il procedimento amministrativo 5 ed.. Franco Caringella. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
|
Il procedimento amministrativo 5 ed.. Franco Caringella. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
Caringella, Romano |
Gli appalti di lavori pubblici 2 ed.. Romano Caringella, Roberto Garofoli. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
37.606 |
|
Caringella, Romano |
52.250 |
|
|
Gli appalti di lavori pubblici 2 ed.. Romano Caringella, Roberto Garofoli. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
|
Gli appalti di lavori pubblici 2 ed.. Romano Caringella, Roberto Garofoli. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
Cariola, Agatino |
La nozione costituzionale di pubblico impiego. Agatino Cariola. Milano, Giuffrè, 1991 |
17.125 |
|
Cariola, Agatino |
25.555 |
|
|
Impiego pubblico La nozione costituzionale di pubblico impiego. Agatino Cariola. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Impiego pubblico La nozione costituzionale di pubblico impiego. Agatino Cariola. Milano, Giuffrè, 1991 |
Cariola, Agatino |
Referendum abrogativo e giudizio costituzionale. Agatino Cariola. Milano, Giuffrè, 1994. |
22.742 |
|
Cariola, Agatino |
33.581 |
|
|
Referendum abrogativo e giudizio costituzionale. Agatino Cariola. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
Referendum abrogativo e giudizio costituzionale. Agatino Cariola. Milano, Giuffrè, 1994. |
Cariola, Agatino |
Referendum abrogativo e giudizio costituzionale, contributo allo studio di potere sovrano nell'ordinamento pluralista. Agatino Cariola. Milano, A. Giuffrè, 1994. VII, 425 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Unive |
22.742 |
|
Cariola, Agatino |
33.581 |
|
|
Referendum legislativo Diritto costituzionale Referendum abrogativo e giudizio costituzionale, contributo allo studio di potere sovrano nell'ordinamento pluralista. Agatino Cariola. Milano, A. Giuffrè, 1994. VII, 425 p.. 25 cm. (Pubblicazio |
|
Referendum legislativo Diritto costituzionale Referendum abrogativo e giudizio costituzionale, contributo allo studio di potere sovrano nell'ordinamento pluralista. Agatino Cariola. Milano, A. Giuffrè, 1994. VII, 425 p.. 25 cm. (Pubblicazio |
Cariola, Agatino |
Le leggi dell'organizzazione costituzionale. Agatino Cariola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
37.934 |
|
Cariola, Agatino |
53.013 |
|
|
Le leggi dell'organizzazione costituzionale. Agatino Cariola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Le leggi dell'organizzazione costituzionale. Agatino Cariola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cariola, Alfio |
I progrtti di investimento per lo sviluppo dei sistemi locali di impresa. Alfio Cariola. Padova, Cedam, 2001. |
35.567 |
|
Cariola, Alfio |
50.017 |
|
|
I progrtti di investimento per lo sviluppo dei sistemi locali di impresa. Alfio Cariola. Padova, Cedam, 2001. |
|
I progrtti di investimento per lo sviluppo dei sistemi locali di impresa. Alfio Cariola. Padova, Cedam, 2001. |
Cariota Ferrara, Antonio |
Il danno nella navigazione. Contributo alla teoria del torto. Antonio Cariota Ferrara. - Napoli, ESI, 1978. |
40.130 |
|
Cariota Ferrara, Antonio |
55.839 |
|
|
Il danno nella navigazione. Contributo alla teoria del torto. Antonio Cariota Ferrara. - Napoli, ESI, 1978. |
|
Il danno nella navigazione. Contributo alla teoria del torto. Antonio Cariota Ferrara. - Napoli, ESI, 1978. |
Caristia, Carmelo |
Il pensiero politico di NiccolÒ Machiavelli. Carmelo Caristia. Catania, Gozzini, 1933. |
24.465 |
|
Caristia, Carmelo |
35.415 |
|
|
Il pensiero politico di NiccolÒ Machiavelli. Carmelo Caristia. Catania, Gozzini, 1933. |
|
Il pensiero politico di NiccolÒ Machiavelli. Carmelo Caristia. Catania, Gozzini, 1933. |
Caristia, Carmenlo |
Riflessi politici del Giansenismo italiano. Carmenlo Caristia. Napoli, Gozzini, 1965. |
23.894 |
|
Caristia, Carmenlo |
34.927 |
|
|
Riflessi politici del Giansenismo italiano. Carmenlo Caristia. Napoli, Gozzini, 1965. |
|
Riflessi politici del Giansenismo italiano. Carmenlo Caristia. Napoli, Gozzini, 1965. |
Caristia, Carmenlo |
Il pensiero politico di NiccolÒ Machiavelli. Carmenlo Caristia. Napoli, Jovene, 1951. |
24.488 |
|
Caristia, Carmenlo |
35.439 |
|
|
Il pensiero politico di NiccolÒ Machiavelli. Carmenlo Caristia. Napoli, Jovene, 1951. |
|
Il pensiero politico di NiccolÒ Machiavelli. Carmenlo Caristia. Napoli, Jovene, 1951. |
Carlassare, Lorenza |
Amministrazione e potere politico. Lorenza Carlassare. Padova, Cedam, 1974. |
7.753 |
|
Carlassare, Lorenza |
6.988 |
|
|
Amministrazione e potere politico. Lorenza Carlassare. Padova, Cedam, 1974. |
|
Amministrazione e potere politico. Lorenza Carlassare. Padova, Cedam, 1974. |
Carlassare, Lorenza |
Regolamenti dell'esecutivo e principio di legalita. Lorenza Carlassare. Padova, CEDAM, 1966. X, 345 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
18.893 |
|
Carlassare, Lorenza |
28.587 |
|
|
Potere regolamentare Regolamenti dell'esecutivo e principio di legalita. Lorenza Carlassare. Padova, CEDAM, 1966. X, 345 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
|
Potere regolamentare Regolamenti dell'esecutivo e principio di legalita. Lorenza Carlassare. Padova, CEDAM, 1966. X, 345 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
Carlassare, Lorenza |
Conversazioni sulla Costituzione. Lorenza Carlassare. Padova, CEDAM, 1996. X, 199 p.. 25 cm. In appendice: Costituzione della Repubblica italiana. Errata corrige alleg. |
26.511 |
|
Carlassare, Lorenza |
38.131 |
|
|
Italia Costituzioni politiche Conversazioni sulla Costituzione. Lorenza Carlassare. Padova, CEDAM, 1996. X, 199 p.. 25 cm. In appendice: Costituzione della Repubblica italiana. Errata corrige alleg. |
|
Italia Costituzioni politiche Conversazioni sulla Costituzione. Lorenza Carlassare. Padova, CEDAM, 1996. X, 199 p.. 25 cm. In appendice: Costituzione della Repubblica italiana. Errata corrige alleg. |
Carlassare, Lorenza |
Democrazia, rappresentanza, responsabilità. Lorenza Carlassare. Padova, Cedam, 2001. |
35.573 |
|
Carlassare, Lorenza |
50.023 |
|
|
Democrazia, rappresentanza, responsabilità. Lorenza Carlassare. Padova, Cedam, 2001. |
|
Democrazia, rappresentanza, responsabilità. Lorenza Carlassare. Padova, Cedam, 2001. |
Carle, Giuseppe |
La filosofia del diritto. Giuseppe Carle. Torino, giappichelli, 1903. |
23.880 |
|
Carle, Giuseppe |
34.913 |
|
|
La filosofia del diritto. Giuseppe Carle. Torino, giappichelli, 1903. |
|
La filosofia del diritto. Giuseppe Carle. Torino, giappichelli, 1903. |
Carle, Giuseppe |
De exceptionibus in iure romano. Giuseppe Carle. - Roma, L'Erma, 1971. |
38.640 |
|
Carle, Giuseppe |
53.969 |
|
|
De exceptionibus in iure romano. Giuseppe Carle. - Roma, L'Erma, 1971. |
|
De exceptionibus in iure romano. Giuseppe Carle. - Roma, L'Erma, 1971. |
Carleo, Roberto |
Le vicende soggettive della clausola compromissoria. Roberto Carleo. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VI, 151 p.. 24 cm. (Studi di diritto privato. 8). |
29.533 |
|
Carleo, Roberto |
42.283 |
|
|
Clausola compromissoria Le vicende soggettive della clausola compromissoria. Roberto Carleo. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VI, 151 p.. 24 cm. (Studi di diritto privato. 8). |
|
Clausola compromissoria Le vicende soggettive della clausola compromissoria. Roberto Carleo. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VI, 151 p.. 24 cm. (Studi di diritto privato. 8). |
Carleo, Roberto |
Prelazione legale e interesse dei creditori. Roberto Carleo. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.288 |
|
Carleo, Roberto |
45.923 |
|
|
Prelazione legale e interesse dei creditori. Roberto Carleo. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Prelazione legale e interesse dei creditori. Roberto Carleo. Milano, Giuffrè, 2000. |
Carlesi, Ada |
Il problema finanziario nell'economia della nuova impresa. Ada Carlesi. Torino, Giappichelli, 1990 |
16.947 |
|
Carlesi, Ada |
25.298 |
|
|
Finanza aziendale Il problema finanziario nell'economia della nuova impresa. Ada Carlesi. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Finanza aziendale Il problema finanziario nell'economia della nuova impresa. Ada Carlesi. Torino, Giappichelli, 1990 |
Carlesi, Glauco |
Trattato di ragioneria. Glauco Carlesi Vol. 7 Programmazione e controllo. Modelli e strumenti in prospettiva sistemica. Padova, CEDAM, 1997. XII-506 p. |
28.092 |
|
Carlesi, Glauco |
40.209 |
|
|
Programmazione aziendale Trattato di ragioneria. Glauco Carlesi Vol. 7 Programmazione e controllo. Modelli e strumenti in prospettiva sistemica. Padova, CEDAM, 1997. XII-506 p. |
|
Programmazione aziendale Trattato di ragioneria. Glauco Carlesi Vol. 7 Programmazione e controllo. Modelli e strumenti in prospettiva sistemica. Padova, CEDAM, 1997. XII-506 p. |
Carletti, ranco |
Demani civili e risorse ambientali. ranco Carletti. Napoli, Jovene, 1993. |
22.133 |
|
Carletti, ranco |
32.814 |
|
|
Demani civili e risorse ambientali. ranco Carletti. Napoli, Jovene, 1993. |
|
Demani civili e risorse ambientali. ranco Carletti. Napoli, Jovene, 1993. |
Carli Giardino, Adriana |
Il diritto di difesa nell'istruttoria penale. Adriana Carli Giardino. Milano, Giuffrè, 1983. IV-144 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
4.698 |
|
Carli Giardino, Adriana |
8.950 |
|
|
Istruzione penale Il diritto di difesa nell'istruttoria penale. Adriana Carli Giardino. Milano, Giuffrè, 1983. IV-144 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
|
Istruzione penale Il diritto di difesa nell'istruttoria penale. Adriana Carli Giardino. Milano, Giuffrè, 1983. IV-144 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
Carlin, Massimo |
Il nuovo regolamento edilizio. Massimo Carlin. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.768 |
|
Carlin, Massimo |
54.143 |
|
|
Il nuovo regolamento edilizio. Massimo Carlin. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il nuovo regolamento edilizio. Massimo Carlin. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Carlino, Carlo |
Viaggiatori stranieri in provincia di Catanzaro. Carlo Carlino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1988. |
27.453 |
|
Carlino, Carlo |
39.324 |
|
|
Viaggiatori stranieri in provincia di Catanzaro. Carlo Carlino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1988. |
|
Viaggiatori stranieri in provincia di Catanzaro. Carlo Carlino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1988. |
Carlotti, Anna Lisa |
Ipotesi sulla storia, introduzione alla metodologia della ricerca storica. Anna Lisa Carlotti. Milano, A. Giuffre, 1977 |
6.164 |
|
Carlotti, Anna Lisa |
1.516 |
|
|
Storiografia. Metodo Ipotesi sulla storia, introduzione alla metodologia della ricerca storica. Anna Lisa Carlotti. Milano, A. Giuffre, 1977 |
|
Storiografia. Metodo Ipotesi sulla storia, introduzione alla metodologia della ricerca storica. Anna Lisa Carlotti. Milano, A. Giuffre, 1977 |
Carlotti, Gabriele |
Il nuovo provvedimento amministrativo, leggi n. 15 e n. 80 del 2005. Gabriele Carlotti. Padova, Cedam, 2005. |
42.755 |
|
Carlotti, Gabriele |
59.178 |
|
|
Il nuovo provvedimento amministrativo, leggi n. 15 e n. 80 del 2005. Gabriele Carlotti. Padova, Cedam, 2005. |
|
Il nuovo provvedimento amministrativo, leggi n. 15 e n. 80 del 2005. Gabriele Carlotti. Padova, Cedam, 2005. |
Carlucci, Fabio |
Trasporto aereo, regolamentazione e concorrenza. Fabio Carlucci. - Padova, Cedam, 2003. |
39.524 |
|
Carlucci, Fabio |
55.036 |
|
|
Trasporto aereo, regolamentazione e concorrenza. Fabio Carlucci. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Trasporto aereo, regolamentazione e concorrenza. Fabio Carlucci. - Padova, Cedam, 2003. |
Carmagnola, Fulvio |
Non sapere di sapere, modelli di pensiero e immagini del mondo nell'analisi culturale dell'organizzazione. Fulvio Carmagnola. [Milano], ETAS libri, 1994. IV, 204 p.. 24 cm. (Gestione d'impresa. Organizzazione e risorse umane). |
26.804 |
|
Carmagnola, Fulvio |
38.560 |
|
|
Organizzazione. Cultura Non sapere di sapere, modelli di pensiero e immagini del mondo nell'analisi culturale dell'organizzazione. Fulvio Carmagnola. [Milano], ETAS libri, 1994. IV, 204 p.. 24 cm. (Gestione d'impresa. Organizzazione e risor |
|
Organizzazione. Cultura Non sapere di sapere, modelli di pensiero e immagini del mondo nell'analisi culturale dell'organizzazione. Fulvio Carmagnola. [Milano], ETAS libri, 1994. IV, 204 p.. 24 cm. (Gestione d'impresa. Organizzazione e risor |
Carmignani, Sonia |
La società in agricoltura. Sonia Carmignani. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.373 |
|
Carmignani, Sonia |
44.739 |
|
|
La società in agricoltura. Sonia Carmignani. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La società in agricoltura. Sonia Carmignani. Milano, Giuffrè, 1999. |
Carmini, Stefano |
Il diritto tributario comunitario e la sua attuazione in Italia. Stefano Carmini. Padova, Cedam, 2002. |
36.355 |
|
Carmini, Stefano |
50.952 |
|
|
Il diritto tributario comunitario e la sua attuazione in Italia. Stefano Carmini. Padova, Cedam, 2002. |
|
Il diritto tributario comunitario e la sua attuazione in Italia. Stefano Carmini. Padova, Cedam, 2002. |
Carmona, Angelo |
Premesse a un corso di diritto penale dell'economia. Angelo Carmona. - Padova, Cedam, 2002. |
37.720 |
|
Carmona, Angelo |
52.745 |
|
|
Premesse a un corso di diritto penale dell'economia. Angelo Carmona. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Premesse a un corso di diritto penale dell'economia. Angelo Carmona. - Padova, Cedam, 2002. |
Carnabuci, Elisabetta |
I luoghi dell'amministrazione della giustizia nel foro di Augusto. Elisabetta Carnabuci. Napoli, Jovene, 1996. |
28.125 |
|
Carnabuci, Elisabetta |
40.249 |
|
|
I luoghi dell'amministrazione della giustizia nel foro di Augusto. Elisabetta Carnabuci. Napoli, Jovene, 1996. |
|
I luoghi dell'amministrazione della giustizia nel foro di Augusto. Elisabetta Carnabuci. Napoli, Jovene, 1996. |
Carnacini, Tito |
Il litisconsorzio nelle fasi di gravame. Tito Carnacini. Padova , Cedam, 1937. |
3.594 |
|
Carnacini, Tito |
6.588 |
|
|
Il litisconsorzio nelle fasi di gravame. Tito Carnacini. Padova , Cedam, 1937. |
|
Il litisconsorzio nelle fasi di gravame. Tito Carnacini. Padova , Cedam, 1937. |
Carnacini, Tito |
Contributo alla teoria del pignoramento. Tito Carnacini. Padova, CEDAM, 1936 |
3.595 |
|
Carnacini, Tito |
6.887 |
|
|
Pignoramento Contributo alla teoria del pignoramento. Tito Carnacini. Padova, CEDAM, 1936 |
|
Pignoramento Contributo alla teoria del pignoramento. Tito Carnacini. Padova, CEDAM, 1936 |
Carnacini, Tito |
Tutela giurisdizionale e tecnica del processo. Tito Carnacini Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1951 |
3.824 |
|
Carnacini, Tito |
1.517 |
|
|
Processo Tutela giurisdizionale e tecnica del processo. Tito Carnacini Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1951 |
|
Processo Tutela giurisdizionale e tecnica del processo. Tito Carnacini Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1951 |
Carnazza, Giuseppe |
Il diritto commerciale secondo il codice di commercio del regno di Italia. Giuseppe Carnazza. Milano, Savallo, 1968. |
14.874 |
|
Carnazza, Giuseppe |
21.725 |
|
|
Il diritto commerciale secondo il codice di commercio del regno di Italia. Giuseppe Carnazza. Milano, Savallo, 1968. |
|
Il diritto commerciale secondo il codice di commercio del regno di Italia. Giuseppe Carnazza. Milano, Savallo, 1968. |
Carnelutti, Francesco |
America. Francesco Carnelutti. Padova, Cedam, 1950. |
21.107 |
|
Carnelutti, Francesco |
31.493 |
|
|
America. Francesco Carnelutti. Padova, Cedam, 1950. |
|
America. Francesco Carnelutti. Padova, Cedam, 1950. |
Carnelutti, Francesco |
Interpretazione di Capograssi. Francesco Carnelutti. Firenze, Sansoni, 1956. |
24.630 |
|
Carnelutti, Francesco |
35.579 |
|
|
Interpretazione di Capograssi. Francesco Carnelutti. Firenze, Sansoni, 1956. |
|
Interpretazione di Capograssi. Francesco Carnelutti. Firenze, Sansoni, 1956. |
Carnevale, Aldo |
Il danno indennizzabile nelle assicurazioni private - Infortunio-Malattia. Aldo Carnevale, Armando Colagreco. Bologna, Cedam, 2001. |
35.462 |
|
Carnevale, Aldo |
49.895 |
|
|
Il danno indennizzabile nelle assicurazioni private - Infortunio-Malattia. Aldo Carnevale, Armando Colagreco. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Il danno indennizzabile nelle assicurazioni private - Infortunio-Malattia. Aldo Carnevale, Armando Colagreco. Bologna, Cedam, 2001. |
Carnevale, Paolo |
Il parametro eventuale, riflessioni su alcune ipotesi atipiche di integrazione legislativa del parametro nei giudizi di legittimità costituzionale delle leggi. Paolo Carnevale, Alfonso Celotto. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VI, 229 p.. 24 |
31.820 |
|
Carnevale, Paolo |
45.286 |
|
|
Giudizio di costituzionalit+ Il parametro eventuale, riflessioni su alcune ipotesi atipiche di integrazione legislativa del parametro nei giudizi di legittimità costituzionale delle leggi. Paolo Carnevale, Alfonso Celotto. Torino, G. Giappichell |
|
Giudizio di costituzionalit+ Il parametro eventuale, riflessioni su alcune ipotesi atipiche di integrazione legislativa del parametro nei giudizi di legittimità costituzionale delle leggi. Paolo Carnevale, Alfonso Celotto. Torino, G. Giappichell |
Carniel, Gabriele |
Il ruolo professionale del segretario comunale, profilo giuridico e momenti politico-sociali. Gabriele Carniel. con presentazione dell'Avv. Antonio Romano. Rimini, Maggioli, [1984] |
7.369 |
|
Carniel, Gabriele |
10.778 |
|
|
Segretari comunali Il ruolo professionale del segretario comunale, profilo giuridico e momenti politico-sociali. Gabriele Carniel. con presentazione dell'Avv. Antonio Romano. Rimini, Maggioli, [1984] |
|
Segretari comunali Il ruolo professionale del segretario comunale, profilo giuridico e momenti politico-sociali. Gabriele Carniel. con presentazione dell'Avv. Antonio Romano. Rimini, Maggioli, [1984] |
Carnielli, Walter |
Modalità e multimodalità. Walter Carnielli, Claudio Pizzi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.870 |
|
Carnielli, Walter |
50.301 |
|
|
Modalità e multimodalità. Walter Carnielli, Claudio Pizzi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Modalità e multimodalità. Walter Carnielli, Claudio Pizzi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Carniti, Pierre |
Noi vivremo del lavoro. Pierre Carniti. Roma, Edizioni Lavoro, 1997. |
30.321 |
|
Carniti, Pierre |
43.456 |
|
|
Noi vivremo del lavoro. Pierre Carniti. Roma, Edizioni Lavoro, 1997. |
|
Noi vivremo del lavoro. Pierre Carniti. Roma, Edizioni Lavoro, 1997. |
Carobene, Germana |
Tolleranza e libertà religiosa nel pensiero di Voltaire. Germana Carobene. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.371 |
|
Carobene, Germana |
46.031 |
|
|
Tolleranza e libertà religiosa nel pensiero di Voltaire. Germana Carobene. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Tolleranza e libertà religiosa nel pensiero di Voltaire. Germana Carobene. Torino, Giappichelli, 2000. |
Carocci, Giampiero |
Storia d'Italia dall'Unità ad oggi. Giampiero Carocci. Milano: Feltrinelli, 1981. |
10.391 |
|
Carocci, Giampiero |
15.130 |
|
|
Storia d'Italia dall'Unità ad oggi. Giampiero Carocci. Milano: Feltrinelli, 1981. |
|
Storia d'Italia dall'Unità ad oggi. Giampiero Carocci. Milano: Feltrinelli, 1981. |
Carocci, Giampiero |
Il Parlamento nella storia di Italia. Giampiero Carocci. Bari, Laterza, 1964. |
24.381 |
|
Carocci, Giampiero |
35.340 |
|
|
Il Parlamento nella storia di Italia. Giampiero Carocci. Bari, Laterza, 1964. |
|
Il Parlamento nella storia di Italia. Giampiero Carocci. Bari, Laterza, 1964. |
Caron, Pier Giovanni |
Corso di storia dei rapporti fra Stato e Chiesa. Pier Giovanni Caron. Milano, Giuffrè. |
16.020 |
|
Caron, Pier Giovanni |
23.893 |
|
|
Corso di storia dei rapporti fra Stato e Chiesa. Pier Giovanni Caron. Milano, Giuffrè. |
|
Corso di storia dei rapporti fra Stato e Chiesa. Pier Giovanni Caron. Milano, Giuffrè. |
Caroni, Pio |
Saggi sulla storia della codifiazione. Pio Caroni. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.109 |
|
Caroni, Pio |
41.706 |
|
|
Saggi sulla storia della codifiazione. Pio Caroni. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Saggi sulla storia della codifiazione. Pio Caroni. Milano, Giuffrè, 1998. |
Caroselli, M.R. |
La Corporazione dei Sarti a Roma nell'età moderna.. M.R. Caroselli. Cologna Veneta, Stampa L. & G. Ambrosini, 1976. |
4.887 |
|
Caroselli, M.R. |
26.894 |
|
|
La Corporazione dei Sarti a Roma nell'età moderna.. M.R. Caroselli. Cologna Veneta, Stampa L. & G. Ambrosini, 1976. |
|
La Corporazione dei Sarti a Roma nell'età moderna.. M.R. Caroselli. Cologna Veneta, Stampa L. & G. Ambrosini, 1976. |
Carosone, Oscar |
L' opera dell'ingegno per commissione. Oscar Carosone. Milano, Giuffrè, 1970 |
3.592 |
|
Carosone, Oscar |
1.531 |
|
|
Opere dell'ingegno L' opera dell'ingegno per commissione. Oscar Carosone. Milano, Giuffrè, 1970 |
|
Opere dell'ingegno L' opera dell'ingegno per commissione. Oscar Carosone. Milano, Giuffrè, 1970 |
Carosone, Oscar |
L'opera dell'ingegno creata nel rapporto di lavoro autonomo e subordinato. Oscar Carosone. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.649 |
|
Carosone, Oscar |
43.842 |
|
|
L'opera dell'ingegno creata nel rapporto di lavoro autonomo e subordinato. Oscar Carosone. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
L'opera dell'ingegno creata nel rapporto di lavoro autonomo e subordinato. Oscar Carosone. Milano, Giuffrè, 1999. |
Carosso, Luigi |
Il possesso dei beni immateriali. Luigi Carosso. Torino, G. Giappichelli, 1983 |
2.206 |
|
Carosso, Luigi |
11.685 |
|
|
Il possesso dei beni immateriali. Luigi Carosso. Torino, G. Giappichelli, 1983 |
|
Il possesso dei beni immateriali. Luigi Carosso. Torino, G. Giappichelli, 1983 |
Carota,Lisia |
Il funzionamento dellassemblea nella società per azioni. Lisia Carota. Padova, Cedam, 1999. |
30.109 |
|
Carota,Lisia |
43.169 |
|
|
Il funzionamento dellassemblea nella società per azioni. Lisia Carota. Padova, Cedam, 1999. |
|
Il funzionamento dellassemblea nella società per azioni. Lisia Carota. Padova, Cedam, 1999. |
Carotti , Fabrizio |
Crediti imposta automatici (Finanziaria 2001). Fabrizio Carotti , Silvia Cavallo. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.659 |
|
Carotti , Fabrizio |
47.694 |
|
|
Crediti imposta automatici (Finanziaria 2001). Fabrizio Carotti , Silvia Cavallo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Crediti imposta automatici (Finanziaria 2001). Fabrizio Carotti , Silvia Cavallo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Carotti, Fabrizio |
I crediti d'imposta per le imprese - Condizioni, modalità e istruzioni per l'utilizzazione. Fabrizio Carotti. Milano, Cosa e Come, 2000. |
32.558 |
|
Carotti, Fabrizio |
46.317 |
|
|
I crediti d'imposta per le imprese - Condizioni, modalità e istruzioni per l'utilizzazione. Fabrizio Carotti. Milano, Cosa e Come, 2000. |
|
I crediti d'imposta per le imprese - Condizioni, modalità e istruzioni per l'utilizzazione. Fabrizio Carotti. Milano, Cosa e Come, 2000. |
Carpani, Guido |
Le aziende degli enti locali, vigilanza e controlli. Guido Carpani. Milano, A. Giuffrè, 1992. IX, 327 p.. 24 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 149). |
18.427 |
|
Carpani, Guido |
28.096 |
|
|
Le aziende degli enti locali, vigilanza e controlli. Guido Carpani. Milano, A. Giuffrè, 1992. IX, 327 p.. 24 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 149). |
|
Le aziende degli enti locali, vigilanza e controlli. Guido Carpani. Milano, A. Giuffrè, 1992. IX, 327 p.. 24 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 149). |
Carpentieri, Loredana |
Redditi in natura e valore normale nelle imposte sui redditi. Loredana Carpentieri. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-258 p. (L'ordinamento tributario italiano). |
28.827 |
|
Carpentieri, Loredana |
41.307 |
|
|
Imposte sui redditi Redditi in natura e valore normale nelle imposte sui redditi. Loredana Carpentieri. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-258 p. (L'ordinamento tributario italiano). |
|
Imposte sui redditi Redditi in natura e valore normale nelle imposte sui redditi. Loredana Carpentieri. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-258 p. (L'ordinamento tributario italiano). |
Carpenzano, Giovanni |
I derivati di credito. Aspetti civilistici, contabili e fiscali. Giovanni Carpenzano, Gennaro Giordano. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.426 |
|
Carpenzano, Giovanni |
48.619 |
|
|
I derivati di credito. Aspetti civilistici, contabili e fiscali. Giovanni Carpenzano, Gennaro Giordano. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
I derivati di credito. Aspetti civilistici, contabili e fiscali. Giovanni Carpenzano, Gennaro Giordano. Milano, Giuffrè, 2001. |
Carpino, Riccardo |
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. D. Lgs. 18/82000, n. 267. Riccardo Carpino. Rimini, Maggioli, 2001. |
36.207 |
|
Carpino, Riccardo |
50.770 |
|
|
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. D. Lgs. 18/82000, n. 267. Riccardo Carpino. Rimini, Maggioli, 2001. |
|
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. D. Lgs. 18/82000, n. 267. Riccardo Carpino. Rimini, Maggioli, 2001. |
Carponi Schittar, Domenico |
Esame diretto e controesame nel processo accusatorio. Domenico Carponi Schittar. Padova, Cedam, 1969. |
13.247 |
|
Carponi Schittar, Domenico |
19.196 |
|
|
Esame diretto e controesame nel processo accusatorio. Domenico Carponi Schittar. Padova, Cedam, 1969. |
|
Esame diretto e controesame nel processo accusatorio. Domenico Carponi Schittar. Padova, Cedam, 1969. |
Carponi Schittar, Domenico |
La menzogna nel processo. Non dire falsa testimonianza. Domenico Carponi Schittar. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.436 |
|
Carponi Schittar, Domenico |
|
|
|
La menzogna nel processo. Non dire falsa testimonianza. Domenico Carponi Schittar. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La menzogna nel processo. Non dire falsa testimonianza. Domenico Carponi Schittar. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Carr, Edward Hallett |
La rivoluzione russa, da Lenin a Stalin (1917-1929). E. H. Carr. Torino, Einaudi, 1980. X, 231 p.. 19 cm. (Piccola biblioteca Einaudi. 384). |
10.390 |
|
Carr, Edward Hallett |
15.131 |
|
|
Rivoluzione russa. Unione sovietica. Storia. -1921 La rivoluzione russa, da Lenin a Stalin (1917-1929). E. H. Carr. Torino, Einaudi, 1980. X, 231 p.. 19 cm. (Piccola biblioteca Einaudi. 384). |
|
Rivoluzione russa. Unione sovietica. Storia. -1921 La rivoluzione russa, da Lenin a Stalin (1917-1929). E. H. Carr. Torino, Einaudi, 1980. X, 231 p.. 19 cm. (Piccola biblioteca Einaudi. 384). |
Carrabba, Achille Antonio |
Scopo di lucro e autonomia privata, la funzione nelle strutture organizzative. Achille Antonio Carrabba. Napoli [etc.], E.S.I., [1994] |
23.153 |
|
Carrabba, Achille Antonio |
34.096 |
|
|
Contratto di societ+ Scopo di lucro e autonomia privata, la funzione nelle strutture organizzative. Achille Antonio Carrabba. Napoli [etc.], E.S.I., [1994] |
|
Contratto di societ+ Scopo di lucro e autonomia privata, la funzione nelle strutture organizzative. Achille Antonio Carrabba. Napoli [etc.], E.S.I., [1994] |
Carrara, Francesco |
Programma del corso di diritto criminale, del delitto, della pena. Francesco Carrara. Bologna, Il mulino, [1993] |
20.850 |
|
Carrara, Francesco |
31.095 |
|
|
Programma del corso di diritto criminale, del delitto, della pena. Francesco Carrara. Bologna, Il mulino, [1993] |
|
Programma del corso di diritto criminale, del delitto, della pena. Francesco Carrara. Bologna, Il mulino, [1993] |
Carrara, Francesco |
Il passato, il presente e l'avvenire degli avvocati in Italia. Francesco Carrara. Milano, Giuffrè, 1998. |
30.563 |
|
Carrara, Francesco |
43.723 |
|
|
Il passato, il presente e l'avvenire degli avvocati in Italia. Francesco Carrara. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Il passato, il presente e l'avvenire degli avvocati in Italia. Francesco Carrara. Milano, Giuffrè, 1998. |
Carrara, Francesco |
Scritti contro la pena di morte. Francesco Carrara. Milano, Ipsoa, 2001. |
34.519 |
|
Carrara, Francesco |
48.743 |
|
|
Scritti contro la pena di morte. Francesco Carrara. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
Scritti contro la pena di morte. Francesco Carrara. Milano, Ipsoa, 2001. |
Carrara, Francesco |
Programma del corso di diritto criminale. Francesco Carrara. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.687 |
|
Carrara, Francesco |
57.755 |
|
|
Programma del corso di diritto criminale. Francesco Carrara. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Programma del corso di diritto criminale. Francesco Carrara. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Carrarini, Fabrizio |
Gli interessi finanziari dell'Unione Europea e l'azione di tutela. Fabrizio Carrarini, Rosario Massino, Cosimo Sasso. Padova, CEDAM, 1999. XIII, 326 p.. 24 cm. |
30.976 |
|
Carrarini, Fabrizio |
44.237 |
|
|
Gli interessi finanziari dell'Unione Europea e l'azione di tutela. Fabrizio Carrarini, Rosario Massino, Cosimo Sasso. Padova, CEDAM, 1999. XIII, 326 p.. 24 cm. |
|
Gli interessi finanziari dell'Unione Europea e l'azione di tutela. Fabrizio Carrarini, Rosario Massino, Cosimo Sasso. Padova, CEDAM, 1999. XIII, 326 p.. 24 cm. |
Carraro, Luigi |
Il diritto sul documento. Luigi Carraro. Padova, Cedam, 1941. |
22.951 |
|
Carraro, Luigi |
33.845 |
|
|
Il diritto sul documento. Luigi Carraro. Padova, Cedam, 1941. |
|
Il diritto sul documento. Luigi Carraro. Padova, Cedam, 1941. |
Carrato, Aldo |
Le attività conciliative nel contenzioso civile. Aldo Carrato. Milano, Giuffrè, 1993. XIII, 292 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 67). |
20.868 |
|
Carrato, Aldo |
31.103 |
|
|
Conciliazione Le attività conciliative nel contenzioso civile. Aldo Carrato. Milano, Giuffrè, 1993. XIII, 292 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 67). |
|
Conciliazione Le attività conciliative nel contenzioso civile. Aldo Carrato. Milano, Giuffrè, 1993. XIII, 292 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 67). |
Carrato, Aldo |
Le locazioni nella pratica del contratto e del processo. Aldo Carrato, Antonio Scarpa. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.239 |
|
Carrato, Aldo |
50.806 |
|
|
Le locazioni nella pratica del contratto e del processo. Aldo Carrato, Antonio Scarpa. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le locazioni nella pratica del contratto e del processo. Aldo Carrato, Antonio Scarpa. Milano, Giuffrè, 2001. |
Carrato, Aldo |
L'opposizione alle sanzioni amministrative. Profili teorico-pratici. Aldo Carrato. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.471 |
|
Carrato, Aldo |
54.976 |
|
|
L'opposizione alle sanzioni amministrative. Profili teorico-pratici. Aldo Carrato. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
L'opposizione alle sanzioni amministrative. Profili teorico-pratici. Aldo Carrato. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Carratta, Antonio |
Il principio della non contestazione nel processo civile. Antonio Carratta. Milano, A. Giuffrè, 1995. XIII, 548 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 1). |
24.980 |
|
Carratta, Antonio |
36.100 |
|
|
Processo civile Prova Il principio della non contestazione nel processo civile. Antonio Carratta. Milano, A. Giuffrè, 1995. XIII, 548 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 1). |
|
Processo civile Prova Il principio della non contestazione nel processo civile. Antonio Carratta. Milano, A. Giuffrè, 1995. XIII, 548 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 1). |
Carrieri, Mimmo |
L' incerta rappresentanza, sindacati e consenso negli anni '90. Mimmo Carrieri. Bologna, Il mulino, [1995] |
26.402 |
|
Carrieri, Mimmo |
37.992 |
|
|
Sindacati Italia. Rappresentanza sindacale L' incerta rappresentanza, sindacati e consenso negli anni '90. Mimmo Carrieri. Bologna, Il mulino, [1995] |
|
Sindacati Italia. Rappresentanza sindacale L' incerta rappresentanza, sindacati e consenso negli anni '90. Mimmo Carrieri. Bologna, Il mulino, [1995] |
Carrieri, Mimmo |
Gli altri sindacati. Mimmo Carrieri. Roma, Ediesse, 1997. |
35.112 |
|
Carrieri, Mimmo |
49.486 |
|
|
Gli altri sindacati. Mimmo Carrieri. Roma, Ediesse, 1997. |
|
Gli altri sindacati. Mimmo Carrieri. Roma, Ediesse, 1997. |
Carrino, Agostino |
Ideologia e coscienza, Critical legal studies. Agostino Carrino. Napoli [etc.], E.S.I., [1992]. 151 p.. 23 cm. (Società e cultura. 6). |
25.160 |
|
Carrino, Agostino |
36.387 |
|
|
Diritto e sociologia Ideologia e coscienza, Critical legal studies. Agostino Carrino. Napoli [etc.], E.S.I., [1992]. 151 p.. 23 cm. (Società e cultura. 6). |
|
Diritto e sociologia Ideologia e coscienza, Critical legal studies. Agostino Carrino. Napoli [etc.], E.S.I., [1992]. 151 p.. 23 cm. (Società e cultura. 6). |
Carriquiry Lecour, Guzman |
Statuti delle organizzazioni internazionali cattoliche. Guzman Carriquiry Lecour. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.996 |
|
Carriquiry Lecour, Guzman |
49.356 |
|
|
Statuti delle organizzazioni internazionali cattoliche. Guzman Carriquiry Lecour. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Statuti delle organizzazioni internazionali cattoliche. Guzman Carriquiry Lecour. Milano, Giuffrè, 2001. |
Carrozza, Antonio |
Gli istituti di diritto agrario. Antonio Carrozza Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1970. XII-210 p. |
21.274 |
|
Carrozza, Antonio |
31.765 |
|
|
Diritto agrario Gli istituti di diritto agrario. Antonio Carrozza Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1970. XII-210 p. |
|
Diritto agrario Gli istituti di diritto agrario. Antonio Carrozza Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1970. XII-210 p. |
Carrozza, Antonio |
Scritti di diritto agrario. Antonio Carrozza. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.987 |
|
Carrozza, Antonio |
49.343 |
|
|
Scritti di diritto agrario. Antonio Carrozza. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Scritti di diritto agrario. Antonio Carrozza. Milano, Giuffrè, 2001. |
Carrozza, Paolo |
La Cour d'arbitrage belga come Corte costituzionale, indagine comparatistica sulle garanzie costituzionali della struttura decentrata degli ordinamenti. Paolo Carrozza. Padova, CEDAM. VIII, 213 p.. 24 cm. (Ricerche di diritto pubblico |
1.736 |
|
Carrozza, Paolo |
12.429 |
|
|
Corte costituzionale Belgio La Cour d'arbitrage belga come Corte costituzionale, indagine comparatistica sulle garanzie costituzionali della struttura decentrata degli ordinamenti. Paolo Carrozza. Padova, CEDAM. VIII, 213 p.. 24 cm. ( |
|
Corte costituzionale Belgio La Cour d'arbitrage belga come Corte costituzionale, indagine comparatistica sulle garanzie costituzionali della struttura decentrata degli ordinamenti. Paolo Carrozza. Padova, CEDAM. VIII, 213 p.. 24 cm. ( |
Carrus, Pier Paolo |
Ambiente e competitività delle imprese. Pier Paolo Carrus. Padova, Cedam, 1998. |
30.138 |
|
Carrus, Pier Paolo |
43.200 |
|
|
Ambiente e competitività delle imprese. Pier Paolo Carrus. Padova, Cedam, 1998. |
|
Ambiente e competitività delle imprese. Pier Paolo Carrus. Padova, Cedam, 1998. |
Carrus, Pier Paolo |
Le nuove condizioni di realizzazione dell'impresa: strategia, risorse e sistema relazionale. Pier Paolo Carrus. Padova, Cedam, 2000. |
34.125 |
|
Carrus, Pier Paolo |
48.219 |
|
|
Le nuove condizioni di realizzazione dell'impresa: strategia, risorse e sistema relazionale. Pier Paolo Carrus. Padova, Cedam, 2000. |
|
Le nuove condizioni di realizzazione dell'impresa: strategia, risorse e sistema relazionale. Pier Paolo Carrus. Padova, Cedam, 2000. |
Carsana, Chiara |
La teoria della Costituzione mista nell'età imperiale romana. Chiara Carsana. Como, New Press |
27.094 |
|
Carsana, Chiara |
38.905 |
|
|
Costituzione romana La teoria della Costituzione mista nell'età imperiale romana. Chiara Carsana. Como, New Press |
|
Costituzione romana La teoria della Costituzione mista nell'età imperiale romana. Chiara Carsana. Como, New Press |
Carsana, Chiara |
Le dirigenze cittadine nello stato seleucidico. Chiara Carsana. - New York, New Press, 1996. |
40.038 |
|
Carsana, Chiara |
55.691 |
|
|
Le dirigenze cittadine nello stato seleucidico. Chiara Carsana. - New York, New Press, 1996. |
|
Le dirigenze cittadine nello stato seleucidico. Chiara Carsana. - New York, New Press, 1996. |
Carta, Luciano |
Elusione tributaria e verifica fiscale. Luciano Carta, Francesco Fratini. Bari, Cacucci, c1999. XI, 232 p.. 24 cm. (Società e sicurezza. 4). Segue: Appendice. |
33.243 |
|
Carta, Luciano |
47.199 |
|
|
Elusione tributaria e verifica fiscale. Luciano Carta, Francesco Fratini. Bari, Cacucci, c1999. XI, 232 p.. 24 cm. (Società e sicurezza. 4). Segue: Appendice. |
|
Elusione tributaria e verifica fiscale. Luciano Carta, Francesco Fratini. Bari, Cacucci, c1999. XI, 232 p.. 24 cm. (Società e sicurezza. 4). Segue: Appendice. |
Carta, Stefano |
La vita familiare, strutture, processi, conflitti. Stefano Carta. Milano, Giuffrè, 996. XV, 360 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
27.131 |
|
Carta, Stefano |
38.943 |
|
|
Famiglia Psicologia La vita familiare, strutture, processi, conflitti. Stefano Carta. Milano, Giuffrè, 996. XV, 360 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
|
Famiglia Psicologia La vita familiare, strutture, processi, conflitti. Stefano Carta. Milano, Giuffrè, 996. XV, 360 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
Cartabia, Marta |
La tutela dei diritti nel procedimento amministrativo, la Legge n. 241 del 1990 alla luce dei principi comunitari. Marta Cartabia. Milano, Giuffrè, 1991. VI, 138 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di ec |
17.187 |
|
Cartabia, Marta |
25.714 |
|
|
La tutela dei diritti nel procedimento amministrativo, la Legge n. 241 del 1990 alla luce dei principi comunitari. Marta Cartabia. Milano, Giuffrè, 1991. VI, 138 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di e |
|
La tutela dei diritti nel procedimento amministrativo, la Legge n. 241 del 1990 alla luce dei principi comunitari. Marta Cartabia. Milano, Giuffrè, 1991. VI, 138 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di e |
Cartabia, Marta |
Principi inviolabili e integrazione europea. Marta Cartabia. Milano, Giuffrè, 1995. XIV, 273 p.. 24 cm. (Collana di diritto pubblico Università degli studi di Milano, Dipartimento giuridico-politico. 1). |
25.538 |
|
Cartabia, Marta |
36.939 |
|
|
Diritti di libertà Costituzione italiana. Diritto interno e diritto comunitario Principi inviolabili e integrazione europea. Marta Cartabia. Milano, Giuffrè, 1995. XIV, 273 p.. 24 cm. (Collana di diritto pubblico Università degli studi di Mi |
|
Diritti di libertà Costituzione italiana. Diritto interno e diritto comunitario Principi inviolabili e integrazione europea. Marta Cartabia. Milano, Giuffrè, 1995. XIV, 273 p.. 24 cm. (Collana di diritto pubblico Università degli studi di Mi |
Carucci, Fabrizio |
La gestione dei dati contabili, la contabilità generale informatizzata. Fabrizio Carucci. Padova, CEDAM, 1996. X, 112 p.. 24 cm. Segue: Appendici. |
27.851 |
|
Carucci, Fabrizio |
39.839 |
|
|
Contabilità Automazione La gestione dei dati contabili, la contabilità generale informatizzata. Fabrizio Carucci. Padova, CEDAM, 1996. X, 112 p.. 24 cm. Segue: Appendici. |
|
Contabilità Automazione La gestione dei dati contabili, la contabilità generale informatizzata. Fabrizio Carucci. Padova, CEDAM, 1996. X, 112 p.. 24 cm. Segue: Appendici. |
Carugno, Pasquale |
L'espropriazione per pubblica utilità. Pasquale Carugno. Milano, Giuffrè, 1950. |
15.031 |
|
Carugno, Pasquale |
22.114 |
|
|
L'espropriazione per pubblica utilità. Pasquale Carugno. Milano, Giuffrè, 1950. |
|
L'espropriazione per pubblica utilità. Pasquale Carugno. Milano, Giuffrè, 1950. |
Carulli, Nicola |
Le nuove norme sul processo penale. Nicola Carulli, Andrea Antonio Dalia. Napoli, Jovene, 1989. XII, 1180 p.. 24 cm. |
14.457 |
|
Carulli, Nicola |
20.930 |
|
|
Le nuove norme sul processo penale. Nicola Carulli, Andrea Antonio Dalia. Napoli, Jovene, 1989. XII, 1180 p.. 24 cm. |
|
Le nuove norme sul processo penale. Nicola Carulli, Andrea Antonio Dalia. Napoli, Jovene, 1989. XII, 1180 p.. 24 cm. |
Carullo, Antonio |
L'edificablità dei suoli. Antonio Carullo. Padova, Cedam, 1983. |
6.442 |
|
Carullo, Antonio |
7.529 |
|
|
L'edificablità dei suoli. Antonio Carullo. Padova, Cedam, 1983. |
|
L'edificablità dei suoli. Antonio Carullo. Padova, Cedam, 1983. |
Carusi, Donato |
Avviamento, proprietà e locazione. Donato Carusi. Milano, A. Giuffrè, 1992 |
19.026 |
|
Carusi, Donato |
28.733 |
|
|
Avviamento commerciale Diritto. Aziende Cessione Avviamento, proprietà e locazione. Donato Carusi. Milano, A. Giuffrè, 1992 |
|
Avviamento commerciale Diritto. Aziende Cessione Avviamento, proprietà e locazione. Donato Carusi. Milano, A. Giuffrè, 1992 |
Casertano, Antonio |
La nuova disciplina dell'anagrafe tributaria e del codice fiscale dei contribuenti. Antonio Casertano, Nicol- Pollari. Milano, Giuffrè, 1978 |
3.625 |
|
Casertano, Antonio |
1.551 |
|
|
Anagrafe tributaria. Codice fiscale La nuova disciplina dell'anagrafe tributaria e del codice fiscale dei contribuenti. Antonio Casertano, Nicol- Pollari. Milano, Giuffrè, 1978 |
|
Anagrafe tributaria. Codice fiscale La nuova disciplina dell'anagrafe tributaria e del codice fiscale dei contribuenti. Antonio Casertano, Nicol- Pollari. Milano, Giuffrè, 1978 |
Casetta, Elio |
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.431 |
|
Casetta, Elio |
54.934 |
|
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Casetta, Elio |
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.432 |
|
Casetta, Elio |
54.935 |
|
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Casetta, Elio |
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.433 |
|
Casetta, Elio |
54.936 |
|
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Casetta, Elio |
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.433 |
|
Casetta, Elio |
54.936 |
|
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Manuale di diritto amministrativo 5 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Casetta, Elio |
Compendio di diritto amministrativo 3 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.623 |
|
Casetta, Elio |
55.161 |
|
|
Compendio di diritto amministrativo 3 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Compendio di diritto amministrativo 3 ed.. Elio Casetta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Casieri, Antonio |
La perfezione cristiana in Benedetto XIV. Antonio Casieri. Vaticano Roma, Libreria Ed. Vaticana. |
21.384 |
|
Casieri, Antonio |
31.885 |
|
|
La perfezione cristiana in Benedetto XIV. Antonio Casieri. Vaticano Roma, Libreria Ed. Vaticana. |
|
La perfezione cristiana in Benedetto XIV. Antonio Casieri. Vaticano Roma, Libreria Ed. Vaticana. |
Casillo, Salvatore |
Evelina De Putter e le sue sorelle sono qui - ovvero- bilanci falsi. Salvatore Casillo. Napoli, Esi, 1999. |
31.403 |
|
Casillo, Salvatore |
44.779 |
|
|
Evelina De Putter e le sue sorelle sono qui - ovvero- bilanci falsi. Salvatore Casillo. Napoli, Esi, 1999. |
|
Evelina De Putter e le sue sorelle sono qui - ovvero- bilanci falsi. Salvatore Casillo. Napoli, Esi, 1999. |
Casini, Carlo |
La nuova disciplina dell'aborto. Carlo Casini, Francesco Cieri. Padova, CEDAM, 1978. X-281 p. |
3.604 |
|
Casini, Carlo |
7.029 |
|
|
Aborto La nuova disciplina dell'aborto. Carlo Casini, Francesco Cieri. Padova, CEDAM, 1978. X-281 p. |
|
Aborto La nuova disciplina dell'aborto. Carlo Casini, Francesco Cieri. Padova, CEDAM, 1978. X-281 p. |
Casini, Paolo |
Filosofia e fisica da Newton a Kant. Paolo Casini. Torino, Loescher, c1978 |
24.378 |
|
Casini, Paolo |
35.337 |
|
|
Fisica e filosofia. Sec.17.-18. Antologie Filosofia e fisica da Newton a Kant. Paolo Casini. Torino, Loescher, c1978 |
|
Fisica e filosofia. Sec.17.-18. Antologie Filosofia e fisica da Newton a Kant. Paolo Casini. Torino, Loescher, c1978 |
CasÒ, Michele |
Le operazioni di gestione straordinaria. Michele CasÒ. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.512 |
|
CasÒ, Michele |
51.143 |
|
|
Le operazioni di gestione straordinaria. Michele CasÒ. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le operazioni di gestione straordinaria. Michele CasÒ. Milano, Giuffrè, 2002. |
Caso, Roberto |
Digital rights management. Roberto Caso. - Padova, Cedam, 2004. |
40.595 |
|
Caso, Roberto |
56.431 |
|
|
Digital rights management. Roberto Caso. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Digital rights management. Roberto Caso. - Padova, Cedam, 2004. |
Casoni, Giorgio |
Economia dell'ambiente e metodi di valutazione. Giorgio Casoni, Paolo Polidoro. - Roma, Carocci, 2002. |
39.403 |
|
Casoni, Giorgio |
54.904 |
|
|
Economia dell'ambiente e metodi di valutazione. Giorgio Casoni, Paolo Polidoro. - Roma, Carocci, 2002. |
|
Economia dell'ambiente e metodi di valutazione. Giorgio Casoni, Paolo Polidoro. - Roma, Carocci, 2002. |
Casotti, Alfredo |
La nuova collaborazione coordinata e continuativa 3 ed.. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.168 |
|
Casotti, Alfredo |
51.893 |
|
|
La nuova collaborazione coordinata e continuativa 3 ed.. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
La nuova collaborazione coordinata e continuativa 3 ed.. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Casotti, Alfredo |
Fringe benefits e trasferte. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.185 |
|
Casotti, Alfredo |
51.910 |
|
|
Fringe benefits e trasferte. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Fringe benefits e trasferte. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Casotti, Alfredo |
Le strategie difensive del datore di lavoro, D.Lgs. 124/2004, dalla diffida accertativa alla conciliazione monocratica. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.141 |
|
Casotti, Alfredo |
59.617 |
|
|
Le strategie difensive del datore di lavoro, D.Lgs. 124/2004, dalla diffida accertativa alla conciliazione monocratica. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Le strategie difensive del datore di lavoro, D.Lgs. 124/2004, dalla diffida accertativa alla conciliazione monocratica. Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido. Milano, Giuffrè, 2005. |
Casotti, Mario |
La pedagogia di Antonio Rosmini e le sue basi filosofiche. Mario Casotti. Milano, Gozzini, 1937. |
24.059 |
|
Casotti, Mario |
35.092 |
|
|
La pedagogia di Antonio Rosmini e le sue basi filosofiche. Mario Casotti. Milano, Gozzini, 1937. |
|
La pedagogia di Antonio Rosmini e le sue basi filosofiche. Mario Casotti. Milano, Gozzini, 1937. |
Cassandro, Emilio Paolo |
Calcolo commerciale. Emilio Paolo Cassandro. Bari, Cacucci, 1986. |
2.117 |
|
Cassandro, Emilio Paolo |
12.063 |
|
|
Calcolo commerciale. Emilio Paolo Cassandro. Bari, Cacucci, 1986. |
|
Calcolo commerciale. Emilio Paolo Cassandro. Bari, Cacucci, 1986. |
Cassandro, Giovanni |
Saggi di storia del diritto commerciale. Giovanni Cassandro. Napoli, Ed. scientifiche italiane, [1982]. VII, 427 p.. 21 cm. |
2.960 |
|
Cassandro, Giovanni |
12.965 |
|
|
Diritto commerciale. Storia. Saggi Saggi di storia del diritto commerciale. Giovanni Cassandro. Napoli, Ed. scientifiche italiane, [1982]. VII, 427 p.. 21 cm. |
|
Diritto commerciale. Storia. Saggi Saggi di storia del diritto commerciale. Giovanni Cassandro. Napoli, Ed. scientifiche italiane, [1982]. VII, 427 p.. 21 cm. |
Cassandro, Giovanni |
Lezioni di diritto comune. Giovanni Cassandro. Napoli, E.S.I., 1982 |
2.961 |
|
Cassandro, Giovanni |
12.903 |
|
|
Diritto comune Lezioni di diritto comune. Giovanni Cassandro. Napoli, E.S.I., 1982 |
|
Diritto comune Lezioni di diritto comune. Giovanni Cassandro. Napoli, E.S.I., 1982 |
Cassandro, Giovanni |
Lex cum moribus. Saggi di metodo e di storia giuridica meridionale. Giovanni Cassandro. Bari, Cacucci, 1994. 1700 p2 v. |
23.281 |
|
Cassandro, Giovanni |
34.285 |
|
|
Diritto Storia Lex cum moribus. Saggi di metodo e di storia giuridica meridionale. Giovanni Cassandro. Bari, Cacucci, 1994. 1700 p2 v. |
|
Diritto Storia Lex cum moribus. Saggi di metodo e di storia giuridica meridionale. Giovanni Cassandro. Bari, Cacucci, 1994. 1700 p2 v. |
Cassandro, Paolo Emilio |
Scritti vari, 1929-1990. Paolo Emilio Cassandro. ricerche a cura di Giuseppe Spallini. Bari, Cacucci, 1991. 2 v. (XXII, XI, 1721 p. compless.), 1 ritr.. 25 cm. In testa al front.: Università degli studi di Bari, Istituto di ragioneria e di |
21.920 |
|
Cassandro, Paolo Emilio |
32.501 |
|
|
Aziende Economia. Ragioneria Scritti vari, 1929-1990. Paolo Emilio Cassandro. ricerche a cura di Giuseppe Spallini. Bari, Cacucci, 1991. 2 v. (XXII, XI, 1721 p. compless.), 1 ritr.. 25 cm. In testa al front.: Università degli studi di Bari |
|
Aziende Economia. Ragioneria Scritti vari, 1929-1990. Paolo Emilio Cassandro. ricerche a cura di Giuseppe Spallini. Bari, Cacucci, 1991. 2 v. (XXII, XI, 1721 p. compless.), 1 ritr.. 25 cm. In testa al front.: Università degli studi di Bari |
Cassandro, Paolo Emilio |
Trattato di ragioneria, l'economia delle aziende e il suo controllo. Paolo Emilio Cassandro. Bari, Cacucci, 1992 |
21.922 |
|
Cassandro, Paolo Emilio |
32.502 |
|
|
Trattato di ragioneria, l'economia delle aziende e il suo controllo. Paolo Emilio Cassandro. Bari, Cacucci, 1992 |
|
Trattato di ragioneria, l'economia delle aziende e il suo controllo. Paolo Emilio Cassandro. Bari, Cacucci, 1992 |
Cassano , Giuseppe |
Diritto alla riservatezza e accesso ai documenti amministrativi. Giuseppe Cassano , Marco Del Vecchio. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.544 |
|
Cassano , Giuseppe |
47.552 |
|
|
Diritto alla riservatezza e accesso ai documenti amministrativi. Giuseppe Cassano , Marco Del Vecchio. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Diritto alla riservatezza e accesso ai documenti amministrativi. Giuseppe Cassano , Marco Del Vecchio. Milano, Giuffrè, 2001. |
Cassano, Francesco |
Misure di prevenzione patrimoniali e amministrazione dei beni. Francesco Cassano. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
29.650 |
|
Cassano, Francesco |
42.494 |
|
|
Misure di prevenzione patrimoniali e amministrazione dei beni. Francesco Cassano. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
|
Misure di prevenzione patrimoniali e amministrazione dei beni. Francesco Cassano. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
Cassano, Francesco |
Danno ambientale - Agg. Al D.Lgs. 18/8/2000, n. 258. Francesco Cassano. Milano, IPSOA, 2001. |
33.645 |
|
Cassano, Francesco |
|
|
|
Danno ambientale - Agg. Al D.Lgs. 18/8/2000, n. 258. Francesco Cassano. Milano, IPSOA, 2001. |
|
Danno ambientale - Agg. Al D.Lgs. 18/8/2000, n. 258. Francesco Cassano. Milano, IPSOA, 2001. |
Cassano, franco |
Il pensiero meridiano. franco Cassano. - Bari, Laterza, 2003. |
38.490 |
|
Cassano, franco |
53.708 |
|
|
Il pensiero meridiano. franco Cassano. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Il pensiero meridiano. franco Cassano. - Bari, Laterza, 2003. |
Cassarino, Sebastiano |
Le situazioni giuridiche e l'oggetto della giurisdizione amministrativa. Sebastiano Cassarino. Milano, Giuffrè, 1956 |
21.273 |
|
Cassarino, Sebastiano |
31.764 |
|
|
Giurisdizione amministrativa Le situazioni giuridiche e l'oggetto della giurisdizione amministrativa. Sebastiano Cassarino. Milano, Giuffrè, 1956 |
|
Giurisdizione amministrativa Le situazioni giuridiche e l'oggetto della giurisdizione amministrativa. Sebastiano Cassarino. Milano, Giuffrè, 1956 |
Cassese, Sabino |
Questione Amministrativa e questione Meridionale.Dimensioni e reclutamento della burocrazia dall'unità ad oggi. Sabino Cassese. Milano, Giuffrè, 1977. |
9.516 |
|
Cassese, Sabino |
1.566 |
|
|
Questione Amministrativa e questione Meridionale.Dimensioni e reclutamento della burocrazia dall'unità ad oggi. Sabino Cassese. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Questione Amministrativa e questione Meridionale.Dimensioni e reclutamento della burocrazia dall'unità ad oggi. Sabino Cassese. Milano, Giuffrè, 1977. |
Cassese, Sabino |
I beni pubblici. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 1969. |
10.980 |
|
Cassese, Sabino |
1.563 |
|
|
I beni pubblici. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 1969. |
|
I beni pubblici. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 1969. |
Cassese, Sabino |
Le basi del diritto amministrativo. Sabino Cassese. Torino, Einaudi, 1989. X-357 p. (Nuova biblioteca scientifica Einaudi). |
13.820 |
|
Cassese, Sabino |
19.885 |
|
|
Diritto amministrativo Le basi del diritto amministrativo. Sabino Cassese. Torino, Einaudi, 1989. X-357 p. (Nuova biblioteca scientifica Einaudi). |
|
Diritto amministrativo Le basi del diritto amministrativo. Sabino Cassese. Torino, Einaudi, 1989. X-357 p. (Nuova biblioteca scientifica Einaudi). |
Cassese, Sabino |
La partecipazione nel pubblico impiego. Sabino Cassese, Umberto Romagnoli, Massimo S. Giannini. Venezia, Marsilio. 128 p. (Ricerche. Quaderni Fondaz. G. Brodolini). |
18.299 |
|
Cassese, Sabino |
27.804 |
|
|
Impiego pubblico La partecipazione nel pubblico impiego. Sabino Cassese, Umberto Romagnoli, Massimo S. Giannini. Venezia, Marsilio. 128 p. (Ricerche. Quaderni Fondaz. G. Brodolini). |
|
Impiego pubblico La partecipazione nel pubblico impiego. Sabino Cassese, Umberto Romagnoli, Massimo S. Giannini. Venezia, Marsilio. 128 p. (Ricerche. Quaderni Fondaz. G. Brodolini). |
Cassese, Sabino |
Il privato e il procedimento amministrativo. Sabino Cassese. Modena, Mucchi, 1971. |
18.870 |
|
Cassese, Sabino |
28.570 |
|
|
Il privato e il procedimento amministrativo. Sabino Cassese. Modena, Mucchi, 1971. |
|
Il privato e il procedimento amministrativo. Sabino Cassese. Modena, Mucchi, 1971. |
Cassese, Sabino |
I beni pubblici, circolazione e tutela. Sabino Cassese. Milano, A. Giuffre, 1969. XV, 540 p.. 25 cm. (Monografie dell'Istituto di diritto pubblico della Facolta di giurisprudenza, Universita degli studi di Roma di Roma. N. S. 40). |
18.900 |
|
Cassese, Sabino |
28.594 |
|
|
Beni pubblici I beni pubblici, circolazione e tutela. Sabino Cassese. Milano, A. Giuffre, 1969. XV, 540 p.. 25 cm. (Monografie dell'Istituto di diritto pubblico della Facolta di giurisprudenza, Universita degli studi di Roma di Roma. N. |
|
Beni pubblici I beni pubblici, circolazione e tutela. Sabino Cassese. Milano, A. Giuffre, 1969. XV, 540 p.. 25 cm. (Monografie dell'Istituto di diritto pubblico della Facolta di giurisprudenza, Universita degli studi di Roma di Roma. N. |
Cassese, Sabino |
L' esame di diritto amministrativo, 500 domande e risposte ad uso degli studenti. S. Cassese, C. Franchini. Milano, Giuffrè, 1995. XI, 243 p.. 22 cm. (Lo studio del diritto. 7). |
25.883 |
|
Cassese, Sabino |
37.334 |
|
|
Diritto amministrativo Manuali per concorsi L' esame di diritto amministrativo, 500 domande e risposte ad uso degli studenti. S. Cassese, C. Franchini. Milano, Giuffrè, 1995. XI, 243 p.. 22 cm. (Lo studio del diritto. 7). |
|
Diritto amministrativo Manuali per concorsi L' esame di diritto amministrativo, 500 domande e risposte ad uso degli studenti. S. Cassese, C. Franchini. Milano, Giuffrè, 1995. XI, 243 p.. 22 cm. (Lo studio del diritto. 7). |
Cassese, Sabino |
Casi e materiali di diritto amministrativo. Sabino Cassese. Bologna, Il mulino, [1990] |
26.405 |
|
Cassese, Sabino |
37.995 |
|
|
Diritto amministrativo Casi e materiali di diritto amministrativo. Sabino Cassese. Bologna, Il mulino, [1990] |
|
Diritto amministrativo Casi e materiali di diritto amministrativo. Sabino Cassese. Bologna, Il mulino, [1990] |
Cassese, Sabino |
L' esame di diritto amministrativo. 540 domande e risposte ad uso degli studenti. Sabino Cassese, Claudio Franchini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-254 p. (Lo studio del diritto. 7). |
28.632 |
|
Cassese, Sabino |
41.049 |
|
|
Diritto amministrativo L' esame di diritto amministrativo. 540 domande e risposte ad uso degli studenti. Sabino Cassese, Claudio Franchini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-254 p. (Lo studio del diritto. 7). |
|
Diritto amministrativo L' esame di diritto amministrativo. 540 domande e risposte ad uso degli studenti. Sabino Cassese, Claudio Franchini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-254 p. (Lo studio del diritto. 7). |
Cassese, Sabino |
L' esame di diritto amministrativo, 540 domande e risposte ad uso degli studenti. S. Cassese, C. Franchini. 2. ed. riv. ed aggiornata. Milano, Giuffrè, 1997. XIII, 259 p.. 22 cm + 1 floppy disk. (Lo studio del diritto. 7). |
28.644 |
|
Cassese, Sabino |
41.063 |
|
|
Diritto amministrativo. Manuali per concorsi L' esame di diritto amministrativo, 540 domande e risposte ad uso degli studenti. S. Cassese, C. Franchini. 2. ed. riv. ed aggiornata. Milano, Giuffrè, 1997. XIII, 259 p.. 22 cm + 1 floppy disk. |
|
Diritto amministrativo. Manuali per concorsi L' esame di diritto amministrativo, 540 domande e risposte ad uso degli studenti. S. Cassese, C. Franchini. 2. ed. riv. ed aggiornata. Milano, Giuffrè, 1997. XIII, 259 p.. 22 cm + 1 floppy disk. |
Cassese, Sabino |
L'esame di diritto amministrativo. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
32.717 |
|
Cassese, Sabino |
46.531 |
|
|
L'esame di diritto amministrativo. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
|
L'esame di diritto amministrativo. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
Cassese, Sabino |
Lo stato introvabile. Sabino Cassese. Roma, Donzelli, 1998. |
33.897 |
|
Cassese, Sabino |
47.985 |
|
|
Lo stato introvabile. Sabino Cassese. Roma, Donzelli, 1998. |
|
Lo stato introvabile. Sabino Cassese. Roma, Donzelli, 1998. |
Cassese, Sabino |
La nuova costituzione economica - Lezioni. Sabino Cassese. Bari, Laterza, 2000. |
34.431 |
|
Cassese, Sabino |
48.638 |
|
|
La nuova costituzione economica - Lezioni. Sabino Cassese. Bari, Laterza, 2000. |
|
La nuova costituzione economica - Lezioni. Sabino Cassese. Bari, Laterza, 2000. |
Cassese, Sabino |
Manuale di diritto pubblico. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
34.750 |
|
Cassese, Sabino |
49.008 |
|
|
Manuale di diritto pubblico. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
|
Manuale di diritto pubblico. Sabino Cassese. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
Cassese, Sabino |
Lo spazio giuridico globale. Sabino Cassese. - Bari, Laterza, 2003. |
38.488 |
|
Cassese, Sabino |
53.706 |
|
|
Lo spazio giuridico globale. Sabino Cassese. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Lo spazio giuridico globale. Sabino Cassese. - Bari, Laterza, 2003. |
Cassetti, Mario |
Concorrenza, valore e crescita: modelli di economia classica. Mario Cassetti. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.863 |
|
Cassetti, Mario |
50.294 |
|
|
Concorrenza, valore e crescita: modelli di economia classica. Mario Cassetti. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Concorrenza, valore e crescita: modelli di economia classica. Mario Cassetti. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Cassi , Aldo Andrea |
Ius commune tra vecchio e nuovo mondo. Aldo Andrea Cassi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.578 |
|
Cassi , Aldo Andrea |
57.627 |
|
|
Ius commune tra vecchio e nuovo mondo. Aldo Andrea Cassi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Ius commune tra vecchio e nuovo mondo. Aldo Andrea Cassi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cassi, Aldo Andrea |
/ Aldo Andrea Cassi. Il bravo funzionario asburgico tra absolutismus e aufklarung - Il pensiero e l'opera di Karl Anton Von Martini (1726-1800). Milano, GiuffrÈ, 1999. |
31.348 |
|
Cassi, Aldo Andrea |
44.713 |
|
|
/ Aldo Andrea Cassi. Il bravo funzionario asburgico tra absolutismus e aufklarung - Il pensiero e l'opera di Karl Anton Von Martini (1726-1800). Milano, GiuffrÈ, 1999. |
|
/ Aldo Andrea Cassi. Il bravo funzionario asburgico tra absolutismus e aufklarung - Il pensiero e l'opera di Karl Anton Von Martini (1726-1800). Milano, GiuffrÈ, 1999. |
Cassi, Vincenzo |
La durata della prestazione del lavoro. Vincenzo CassÏ Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1956. |
5.296 |
|
Cassi, Vincenzo |
1.567 |
|
|
Rapporti di lavoro. Diritto del lavoro La durata della prestazione del lavoro. Vincenzo CassÏ Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1956. |
|
Rapporti di lavoro. Diritto del lavoro La durata della prestazione del lavoro. Vincenzo CassÏ Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1956. |
Cassi, Vincenzo |
La durata della prestazione del lavoro. Vincenzo CassÏ Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1961. |
5.297 |
|
Cassi, Vincenzo |
1.568 |
|
|
Rapporti di lavoro. Diritto del lavoro La durata della prestazione del lavoro. Vincenzo CassÏ Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1961. |
|
Rapporti di lavoro. Diritto del lavoro La durata della prestazione del lavoro. Vincenzo CassÏ Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1961. |
Cassi, Vincenzo |
Il rapporto di lavoro in prova. Vincenzo CassÏ. Milano, Giuffrè, 1950. |
5.336 |
|
Cassi, Vincenzo |
1.570 |
|
|
Rapporti di lavoro. Diritto del lavoro Il rapporto di lavoro in prova. Vincenzo CassÏ. Milano, Giuffrè, 1950. |
|
Rapporti di lavoro. Diritto del lavoro Il rapporto di lavoro in prova. Vincenzo CassÏ. Milano, Giuffrè, 1950. |
Cassiani, Gennaro |
Le pietre. Dalle due italie alla ricostruzione nazionale. Gennaro Cassiani. - Studi Meridionali, 1977. |
41.571 |
|
Cassiani, Gennaro |
57.619 |
|
|
Le pietre. Dalle due italie alla ricostruzione nazionale. Gennaro Cassiani. - Studi Meridionali, 1977. |
|
Le pietre. Dalle due italie alla ricostruzione nazionale. Gennaro Cassiani. - Studi Meridionali, 1977. |
Cassiani, Marco |
La vendita forzata nel concordato preventivo per cessione. Marco Cassiani. Padova, Cedam, 1999. |
30.485 |
|
Cassiani, Marco |
43.640 |
|
|
La vendita forzata nel concordato preventivo per cessione. Marco Cassiani. Padova, Cedam, 1999. |
|
La vendita forzata nel concordato preventivo per cessione. Marco Cassiani. Padova, Cedam, 1999. |
Cassibba, Vincenzo |
I fondi comuni di investimento. Vincenzo Cassibba. Torino, Giappichelli, 1970. |
14.122 |
|
Cassibba, Vincenzo |
20.204 |
|
|
I fondi comuni di investimento. Vincenzo Cassibba. Torino, Giappichelli, 1970. |
|
I fondi comuni di investimento. Vincenzo Cassibba. Torino, Giappichelli, 1970. |
Cassirer, Ernst |
Storia della filosofia moderna. Ernst Cassirer. Torino, Einaudi, 1978. |
10.388 |
|
Cassirer, Ernst |
15.136 |
|
|
Storia della filosofia moderna. Ernst Cassirer. Torino, Einaudi, 1978. |
|
Storia della filosofia moderna. Ernst Cassirer. Torino, Einaudi, 1978. |
Càssola, Filippo |
I gruppi politici romani nel 3. secolo a. C. Filippo Càssola. Ed. anast. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1968 |
5.559 |
|
Càssola, Filippo |
14.499 |
|
|
Roma antica. Ordinamento politico. Sec. 3. a. C I gruppi politici romani nel 3. secolo a. C. Filippo Càssola. Ed. anast. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1968 |
|
Roma antica. Ordinamento politico. Sec. 3. a. C I gruppi politici romani nel 3. secolo a. C. Filippo Càssola. Ed. anast. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1968 |
Càssola, Filippo |
Roma. Filippo Càssola. Napoli, Jovene, [1994]. XXIII, 548 p.. 24 cm. (Antiqua. 68). |
25.684 |
|
Càssola, Filippo |
37.096 |
|
|
Roma. Filippo Càssola. Napoli, Jovene, [1994]. XXIII, 548 p.. 24 cm. (Antiqua. 68). |
|
Roma. Filippo Càssola. Napoli, Jovene, [1994]. XXIII, 548 p.. 24 cm. (Antiqua. 68). |
Castellana, Agata M. |
Profili di soggettività penale degli interventi pubblici nell'economia. Agata M. Castellana. Padova, CEDAM, 1989. XIV-468 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 6). |
13.908 |
|
Castellana, Agata M. |
19.928 |
|
|
Diritto pubblico Profili di soggettività penale degli interventi pubblici nell'economia. Agata M. Castellana. Padova, CEDAM, 1989. XIV-468 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 6). |
|
Diritto pubblico Profili di soggettività penale degli interventi pubblici nell'economia. Agata M. Castellana. Padova, CEDAM, 1989. XIV-468 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 6). |
Castellana, Mario |
Il Surrazionalismo di Gaston Bachelard. Mario Castellana. Napoli, Glaux, 1974. |
20.148 |
|
Castellana, Mario |
30.213 |
|
|
Il Surrazionalismo di Gaston Bachelard. Mario Castellana. Napoli, Glaux, 1974. |
|
Il Surrazionalismo di Gaston Bachelard. Mario Castellana. Napoli, Glaux, 1974. |
Castellani, Alessandra |
Mondo Biker - Mondo giovanile su due ruote. Alessandra Castellani. Roma, Donzelli, 1997. |
34.084 |
|
Castellani, Alessandra |
48.171 |
|
|
Mondo Biker - Mondo giovanile su due ruote. Alessandra Castellani. Roma, Donzelli, 1997. |
|
Mondo Biker - Mondo giovanile su due ruote. Alessandra Castellani. Roma, Donzelli, 1997. |
Castellani, Allio |
L'agricoltura piemontese nel XX secolo. Allio Castellani. Roma, Donzelli, 2000. |
35.459 |
|
Castellani, Allio |
49.887 |
|
|
L'agricoltura piemontese nel XX secolo. Allio Castellani. Roma, Donzelli, 2000. |
|
L'agricoltura piemontese nel XX secolo. Allio Castellani. Roma, Donzelli, 2000. |
Castellani, Claudia |
Statuta universitatis terre solofre. Claudia Castellani. Galatina, Congedo ed., 1989. |
15.756 |
|
Castellani, Claudia |
23.562 |
|
|
Statuta universitatis terre solofre. Claudia Castellani. Galatina, Congedo ed., 1989. |
|
Statuta universitatis terre solofre. Claudia Castellani. Galatina, Congedo ed., 1989. |
Castellani, Luca |
La difesa delle risorse naturali nel diritto dei paesi africani. Luca Castellani. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.391 |
|
Castellani, Luca |
53.591 |
|
|
La difesa delle risorse naturali nel diritto dei paesi africani. Luca Castellani. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La difesa delle risorse naturali nel diritto dei paesi africani. Luca Castellani. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Castellano, Carlo |
L' industria degli elettrodomestici in Italia. Fattori e caratteri dello sviluppo. Carlo Castellano. Torino, Giappichelli, 1965. X-238 p., ill. |
14.121 |
|
Castellano, Carlo |
20.205 |
|
|
Elettrodomestici L' industria degli elettrodomestici in Italia. Fattori e caratteri dello sviluppo. Carlo Castellano. Torino, Giappichelli, 1965. X-238 p., ill. |
|
Elettrodomestici L' industria degli elettrodomestici in Italia. Fattori e caratteri dello sviluppo. Carlo Castellano. Torino, Giappichelli, 1965. X-238 p., ill. |
Castellano, Danilo |
L'Europa e il diritto. Danilo Castellano. Napoli, Esi, 1989. |
14.727 |
|
Castellano, Danilo |
21.432 |
|
|
L'Europa e il diritto. Danilo Castellano. Napoli, Esi, 1989. |
|
L'Europa e il diritto. Danilo Castellano. Napoli, Esi, 1989. |
Castelli, Enrico |
L'infallibilità - L'aspetto filosofico e teologico. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1970. |
24.387 |
|
Castelli, Enrico |
35.343 |
|
|
L'infallibilità - L'aspetto filosofico e teologico. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1970. |
|
L'infallibilità - L'aspetto filosofico e teologico. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1970. |
Castelli, Enrico |
La teologia della storia - Rivelazione e storia. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1971. |
24.388 |
|
Castelli, Enrico |
35.344 |
|
|
La teologia della storia - Rivelazione e storia. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1971. |
|
La teologia della storia - Rivelazione e storia. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1971. |
Castelli, Enrico |
La testimonianza. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1972. |
24.389 |
|
Castelli, Enrico |
35.345 |
|
|
La testimonianza. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1972. |
|
La testimonianza. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1972. |
Castelli, Enrico |
Il problema dell'immortalità. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1946. |
24.398 |
|
Castelli, Enrico |
35.354 |
|
|
Il problema dell'immortalità. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1946. |
|
Il problema dell'immortalità. Enrico Castelli. Roma, Gozzini, 1946. |
Castelli, Fabio |
IVA banche e società del gruppo bancario. Fabio Castelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.347 |
|
Castelli, Fabio |
54.836 |
|
|
IVA banche e società del gruppo bancario. Fabio Castelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
IVA banche e società del gruppo bancario. Fabio Castelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Castelli, Gian M. |
Il dolo informatico. Come combattere il 'Computer crime'. Gian M. Castelli. 2. ed. Milano, Angeli, 1988 |
22.534 |
|
Castelli, Gian M. |
33.278 |
|
|
Informatica Il dolo informatico. Come combattere il 'Computer crime'. Gian M. Castelli. 2. ed. Milano, Angeli, 1988 |
|
Informatica Il dolo informatico. Come combattere il 'Computer crime'. Gian M. Castelli. 2. ed. Milano, Angeli, 1988 |
Castelli, Silvia |
Il terzo libro delle antichità giudaiche di Flavio Giuseppe e la Bibbia. Problemi storici e letterari. Silvia Castelli. - New York, New Press, 2002. |
40.056 |
|
Castelli, Silvia |
55.709 |
|
|
Il terzo libro delle antichità giudaiche di Flavio Giuseppe e la Bibbia. Problemi storici e letterari. Silvia Castelli. - New York, New Press, 2002. |
|
Il terzo libro delle antichità giudaiche di Flavio Giuseppe e la Bibbia. Problemi storici e letterari. Silvia Castelli. - New York, New Press, 2002. |
Castellino, Giovanni |
L'attività delle banche italiane rapportate con l'estero. Giovanni Castellino. Torino, Giappichelli, 1979. |
14.238 |
|
Castellino, Giovanni |
20.401 |
|
|
L'attività delle banche italiane rapportate con l'estero. Giovanni Castellino. Torino, Giappichelli, 1979. |
|
L'attività delle banche italiane rapportate con l'estero. Giovanni Castellino. Torino, Giappichelli, 1979. |
Castellino, Onorato |
Gli intermediari finanziari e la politica della moneta e del credito, l'esperienza italiana (1947-1963). Onorato Castellino. Torino, G. Giappichelli, 1965 |
14.148 |
|
Castellino, Onorato |
20.268 |
|
|
Italia. Politica monetaria. -63 Gli intermediari finanziari e la politica della moneta e del credito, l'esperienza italiana (1947-1963). Onorato Castellino. Torino, G. Giappichelli, 1965 |
|
Italia. Politica monetaria. -63 Gli intermediari finanziari e la politica della moneta e del credito, l'esperienza italiana (1947-1963). Onorato Castellino. Torino, G. Giappichelli, 1965 |
Castellino, Onorato |
Il quadro economico, appunti dalle lezioni introduttive al corso di economia politica. Onorato Castellino. Torino, Giappichelli, 1980 |
14.256 |
|
Castellino, Onorato |
20.383 |
|
|
Macroeconomia Il quadro economico, appunti dalle lezioni introduttive al corso di economia politica. Onorato Castellino. Torino, Giappichelli, 1980 |
|
Macroeconomia Il quadro economico, appunti dalle lezioni introduttive al corso di economia politica. Onorato Castellino. Torino, Giappichelli, 1980 |
Castellino, Onorato |
Introduzione alla contabilità nazionale. Onorato Castellino. 6. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.512 |
|
Castellino, Onorato |
29.286 |
|
|
Contabilit+ statale Introduzione alla contabilità nazionale. Onorato Castellino. 6. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Contabilit+ statale Introduzione alla contabilità nazionale. Onorato Castellino. 6. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
Castelvetri, Laura |
Il diritto del lavoro delle origini. Laura Castelvetri. Milano, A. Giuffrè, 1994 |
23.137 |
|
Castelvetri, Laura |
34.079 |
|
|
Diritto del lavoro Storia Il diritto del lavoro delle origini. Laura Castelvetri. Milano, A. Giuffrè, 1994 |
|
Diritto del lavoro Storia Il diritto del lavoro delle origini. Laura Castelvetri. Milano, A. Giuffrè, 1994 |
Castelvetri, Laura |
Libertà contrattuale e subordinazione. Laura Castelvetri. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.227 |
|
Castelvetri, Laura |
50.793 |
|
|
Libertà contrattuale e subordinazione. Laura Castelvetri. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Libertà contrattuale e subordinazione. Laura Castelvetri. Milano, Giuffrè, 2001. |
Castiello D'Antonio, Alfonso |
La composizione del dissesto del gruppo EFIM. Alfonso Castiello D'Antonio. Padova, Cedam, 1994. |
22.703 |
|
Castiello D'Antonio, Alfonso |
33.538 |
|
|
La composizione del dissesto del gruppo EFIM. Alfonso Castiello D'Antonio. Padova, Cedam, 1994. |
|
La composizione del dissesto del gruppo EFIM. Alfonso Castiello D'Antonio. Padova, Cedam, 1994. |
Catania, Alfonso |
Manuale di teoria generale del diritto. Alfonso Catania. Bari, Laterza, 2000. |
34.432 |
|
Catania, Alfonso |
48.639 |
|
|
Manuale di teoria generale del diritto. Alfonso Catania. Bari, Laterza, 2000. |
|
Manuale di teoria generale del diritto. Alfonso Catania. Bari, Laterza, 2000. |
Catania, Paolo |
L' ufficio di conciliazione. Massimario dei servizi giudiziari, norme processuali e leggi complementari. Formulario. Paolo Catania. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
20.060 |
|
Catania, Paolo |
30.116 |
|
|
Conciliazione. Cancelleria L' ufficio di conciliazione. Massimario dei servizi giudiziari, norme processuali e leggi complementari. Formulario. Paolo Catania. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
|
Conciliazione. Cancelleria L' ufficio di conciliazione. Massimario dei servizi giudiziari, norme processuali e leggi complementari. Formulario. Paolo Catania. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
Catanzaro, Raimondo |
Nodi, reti, ponti. La Romagna e il capitale sociale. Raimondo Catanzaro. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.689 |
|
Catanzaro, Raimondo |
57.757 |
|
|
Nodi, reti, ponti. La Romagna e il capitale sociale. Raimondo Catanzaro. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Nodi, reti, ponti. La Romagna e il capitale sociale. Raimondo Catanzaro. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Catapano, Ferdinando |
La separazione dei coniugi nel diritto italiano ed internazionale. Ferdinando Catapano. - Padova, Cedam, 2004. |
39.682 |
|
Catapano, Ferdinando |
55.256 |
|
|
La separazione dei coniugi nel diritto italiano ed internazionale. Ferdinando Catapano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La separazione dei coniugi nel diritto italiano ed internazionale. Ferdinando Catapano. - Padova, Cedam, 2004. |
Catarsi, Carlo |
Competenza e capacità doppio movimento di socializzazione. Carlo Catarsi. Milano, F. Angeli, 2001. |
35.356 |
|
Catarsi, Carlo |
49.775 |
|
|
Competenza e capacità doppio movimento di socializzazione. Carlo Catarsi. Milano, F. Angeli, 2001. |
|
Competenza e capacità doppio movimento di socializzazione. Carlo Catarsi. Milano, F. Angeli, 2001. |
Cataudella, Antonino |
I contratti. Parte generale. Antonino Cataudella. Torino, Giappichelli, 1990 |
15.597 |
|
Cataudella, Antonino |
23.319 |
|
|
Contratti I contratti. Parte generale. Antonino Cataudella. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Contratti I contratti. Parte generale. Antonino Cataudella. Torino, Giappichelli, 1990 |
Cataudella, Antonino |
Sul contentuo del contratto. Antonino Cataudella. Ristampa inalterata. Milano, A. Giuffre, 1974 |
16.148 |
|
Cataudella, Antonino |
24.023 |
|
|
Contratti Sul contentuo del contratto. Antonino Cataudella. Ristampa inalterata. Milano, A. Giuffre, 1974 |
|
Contratti Sul contentuo del contratto. Antonino Cataudella. Ristampa inalterata. Milano, A. Giuffre, 1974 |
Cataudella, Antonino |
I contratti, parte generale. Antonino Cataudella. Rist. integrata. Torino, G. Giappichelli, 1994 |
24.719 |
|
Cataudella, Antonino |
35.693 |
|
|
Contratti I contratti, parte generale. Antonino Cataudella. Rist. integrata. Torino, G. Giappichelli, 1994 |
|
Contratti I contratti, parte generale. Antonino Cataudella. Rist. integrata. Torino, G. Giappichelli, 1994 |
Cataudella, Antonino |
Scritti sui contratti. Antonino Cataudella. Padova, Cedam, 1998. |
30.139 |
|
Cataudella, Antonino |
43.201 |
|
|
Scritti sui contratti. Antonino Cataudella. Padova, Cedam, 1998. |
|
Scritti sui contratti. Antonino Cataudella. Padova, Cedam, 1998. |
Cataudella, Antonino |
I contratti - Parte generale. Antonino Cataudella. Torino, Giappichelli, 2000. |
31.895 |
|
Cataudella, Antonino |
45.366 |
|
|
I contratti - Parte generale. Antonino Cataudella. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
I contratti - Parte generale. Antonino Cataudella. Torino, Giappichelli, 2000. |
Catelani, Alessandro |
Gli ordini e i collegi professionali nel diritto pubblico. Alessandro Catelani. Milano, GiuffrÈ, 1976. |
7.749 |
|
Catelani, Alessandro |
1.586 |
|
|
Gli ordini e i collegi professionali nel diritto pubblico. Alessandro Catelani. Milano, GiuffrÈ, 1976. |
|
Gli ordini e i collegi professionali nel diritto pubblico. Alessandro Catelani. Milano, GiuffrÈ, 1976. |
Catelani, Alessandro |
L' autonomia pubblica delle regioni. Alessandro Catelani. Padova, CEDAM, 1989. XIV-268 p. |
15.352 |
|
Catelani, Alessandro |
23.003 |
|
|
Regione Legislazione L' autonomia pubblica delle regioni. Alessandro Catelani. Padova, CEDAM, 1989. XIV-268 p. |
|
Regione Legislazione L' autonomia pubblica delle regioni. Alessandro Catelani. Padova, CEDAM, 1989. XIV-268 p. |
Catelani, Alessandro |
Gli ordini e i collegi professionali nel diritto pubblico. Alessandro Catelani. Milano, Giuffrè, 1976. IV-272 p. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 20). |
18.682 |
|
Catelani, Alessandro |
28.402 |
|
|
Ordini professionali Gli ordini e i collegi professionali nel diritto pubblico. Alessandro Catelani. Milano, Giuffrè, 1976. IV-272 p. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 20). |
|
Ordini professionali Gli ordini e i collegi professionali nel diritto pubblico. Alessandro Catelani. Milano, Giuffrè, 1976. IV-272 p. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 20). |
Cattaneo, Carla |
Il bilancio sociale nella evoluzione dei rapporti tra economia e società. Carla Cattaneo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.868 |
|
Cattaneo, Carla |
55.482 |
|
|
Il bilancio sociale nella evoluzione dei rapporti tra economia e società. Carla Cattaneo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il bilancio sociale nella evoluzione dei rapporti tra economia e società. Carla Cattaneo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cattaneo, Carlo |
Considerazioni sulle cose d'Italia nel 1848. Carlo Cattaneo. Torino, Einaudi, 1946. |
24.395 |
|
Cattaneo, Carlo |
35.351 |
|
|
Considerazioni sulle cose d'Italia nel 1848. Carlo Cattaneo. Torino, Einaudi, 1946. |
|
Considerazioni sulle cose d'Italia nel 1848. Carlo Cattaneo. Torino, Einaudi, 1946. |
Cattaneo, Cristina |
L'interim reporting. Aspetti teorici e applicativi. Cristina Cattaneo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.765 |
|
Cattaneo, Cristina |
56.648 |
|
|
L'interim reporting. Aspetti teorici e applicativi. Cristina Cattaneo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'interim reporting. Aspetti teorici e applicativi. Cristina Cattaneo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cattaneo, Giovanni |
Corso di diritto civile. Giovanni Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1998. |
12.164 |
|
Cattaneo, Giovanni |
16.537 |
|
|
Corso di diritto civile. Giovanni Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Corso di diritto civile. Giovanni Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1998. |
Cattaneo, Giovanni |
Corso di diritto civile, effetti del matrimonio, regime patrimoniale, separazione e divorzio. Giovanni Cattaneo. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
12.164 |
|
Cattaneo, Giovanni |
16.537 |
|
|
Matrimonio Legislazione Corso di diritto civile, effetti del matrimonio, regime patrimoniale, separazione e divorzio. Giovanni Cattaneo. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
|
Matrimonio Legislazione Corso di diritto civile, effetti del matrimonio, regime patrimoniale, separazione e divorzio. Giovanni Cattaneo. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
Cattaneo, Giovanni |
La cooperazione del creditore all'adempimento. Giovanni Cattaneo. Milano, A. Giuffre, 1964. VII, 151 p.. 25 cm. (Studi di diritto privato Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza). |
16.147 |
|
Cattaneo, Giovanni |
24.024 |
|
|
Obbligazioni. Adempimento La cooperazione del creditore all'adempimento. Giovanni Cattaneo. Milano, A. Giuffre, 1964. VII, 151 p.. 25 cm. (Studi di diritto privato Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza). |
|
Obbligazioni. Adempimento La cooperazione del creditore all'adempimento. Giovanni Cattaneo. Milano, A. Giuffre, 1964. VII, 151 p.. 25 cm. (Studi di diritto privato Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza). |
Cattaneo, Mario (1930- ) |
Le misurazioni di azienda, aspetti di errore, di indeterminazione, di incertezza. Mario (1930- ) Cattaneo. Milano, A. Giuffre, 1959. XXIII, 322 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milano Ser |
10.007 |
|
Cattaneo, Mario (1930- ) |
1.591 |
|
|
Aziende. Rilevazioni Le misurazioni di azienda, aspetti di errore, di indeterminazione, di incertezza. Mario (1930- ) Cattaneo. Milano, A. Giuffre, 1959. XXIII, 322 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L |
|
Aziende. Rilevazioni Le misurazioni di azienda, aspetti di errore, di indeterminazione, di incertezza. Mario (1930- ) Cattaneo. Milano, A. Giuffre, 1959. XXIII, 322 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L |
Cattaneo, Mario (1930- ) |
Il bilancio di esercizio, profili teorici e istituzionali negli anni Novanta. Mario Cattaneo, Pietro Manzonetto. Milano, ETAS libri, 1992. XII, 388 p.. 24 cm. (Economia. Economia aziendale). |
18.337 |
|
Cattaneo, Mario (1930- ) |
27.908 |
|
|
Il bilancio di esercizio, profili teorici e istituzionali negli anni Novanta. Mario Cattaneo, Pietro Manzonetto. Milano, ETAS libri, 1992. XII, 388 p.. 24 cm. (Economia. Economia aziendale). |
|
Il bilancio di esercizio, profili teorici e istituzionali negli anni Novanta. Mario Cattaneo, Pietro Manzonetto. Milano, ETAS libri, 1992. XII, 388 p.. 24 cm. (Economia. Economia aziendale). |
Cattaneo, Mario (1930- ) |
Il concetto di rivoluzione nella scienza del diritto. Mario (1930- ) Cattaneo. Milano, Gozzini, 1960. |
23.532 |
|
Cattaneo, Mario (1930- ) |
34.563 |
|
|
Il concetto di rivoluzione nella scienza del diritto. Mario (1930- ) Cattaneo. Milano, Gozzini, 1960. |
|
Il concetto di rivoluzione nella scienza del diritto. Mario (1930- ) Cattaneo. Milano, Gozzini, 1960. |
Cattaneo, Mario A. |
Terrorismo e arbitrio, il problema giuridico nel totalitarismo. Mario A. Cattaneo. Padova, CEDAM, 1998. XXII, 315 p.. 24 cm. (Casi, fonti e studi per il diritto penale. Ser. 3, Gli studi. 14). In appendice: La critica di Flavio Lopez De O½ |
30.168 |
|
Cattaneo, Mario A. |
43.235 |
|
|
Diritto e potere. Totalitarismo Terrorismo e arbitrio, il problema giuridico nel totalitarismo. Mario A. Cattaneo. Padova, CEDAM, 1998. XXII, 315 p.. 24 cm. (Casi, fonti e studi per il diritto penale. Ser. 3, Gli studi. 14). In appendice: |
|
Diritto e potere. Totalitarismo Terrorismo e arbitrio, il problema giuridico nel totalitarismo. Mario A. Cattaneo. Padova, CEDAM, 1998. XXII, 315 p.. 24 cm. (Casi, fonti e studi per il diritto penale. Ser. 3, Gli studi. 14). In appendice: |
Cattaneo, Salvatore |
Valutazione d'impatto ambientale e pianificazione urbanistica. Salvatore Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1992. |
18.220 |
|
Cattaneo, Salvatore |
27.705 |
|
|
Valutazione d'impatto ambientale e pianificazione urbanistica. Salvatore Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Valutazione d'impatto ambientale e pianificazione urbanistica. Salvatore Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1992. |
Cattaneo, Salvatore |
La questione dei centri storici. Salvatore Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.654 |
|
Cattaneo, Salvatore |
41.075 |
|
|
La questione dei centri storici. Salvatore Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
La questione dei centri storici. Salvatore Cattaneo. Milano, Giuffrè, 1997. |
Cattaneo, Vincenzo |
Esperibilità delle azioni processorie contro gli atti della Pubblica Amministrazione. Vincenzo Cattaneo. Roma, Humanitas, 1948. |
18.861 |
|
Cattaneo, Vincenzo |
28.559 |
|
|
Esperibilità delle azioni processorie contro gli atti della Pubblica Amministrazione. Vincenzo Cattaneo. Roma, Humanitas, 1948. |
|
Esperibilità delle azioni processorie contro gli atti della Pubblica Amministrazione. Vincenzo Cattaneo. Roma, Humanitas, 1948. |
Cattani, Claudia |
La tassazione dei redditi prodotti all'estero. Claudia Cattani. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.176 |
|
Cattani, Claudia |
41.798 |
|
|
La tassazione dei redditi prodotti all'estero. Claudia Cattani. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
La tassazione dei redditi prodotti all'estero. Claudia Cattani. Milano, Giuffrè, 1998. |
Catturi, Giuseppe |
Teorie contabili e scenari economico-aziendali. Giuseppe Catturi. Padova, CEDAM, 1989. XII-242 p., ill. |
13.304 |
|
Catturi, Giuseppe |
19.256 |
|
|
Contabilit+ Teorie contabili e scenari economico-aziendali. Giuseppe Catturi. Padova, CEDAM, 1989. XII-242 p., ill. |
|
Contabilit+ Teorie contabili e scenari economico-aziendali. Giuseppe Catturi. Padova, CEDAM, 1989. XII-242 p., ill. |
Catturi, Giuseppe |
L'azienda universale. Piste di riflessione. Giuseppe Catturi. - Padova, Cedam, 2003. |
39.334 |
|
Catturi, Giuseppe |
54.823 |
|
|
L'azienda universale. Piste di riflessione. Giuseppe Catturi. - Padova, Cedam, 2003. |
|
L'azienda universale. Piste di riflessione. Giuseppe Catturi. - Padova, Cedam, 2003. |
Catturi, Giuseppe |
La redazione del bilancio di esercizio 4 ed.. Giuseppe Catturi. - Padova, Cedam, 2003. |
39.683 |
|
Catturi, Giuseppe |
55.257 |
|
|
La redazione del bilancio di esercizio 4 ed.. Giuseppe Catturi. - Padova, Cedam, 2003. |
|
La redazione del bilancio di esercizio 4 ed.. Giuseppe Catturi. - Padova, Cedam, 2003. |
Catuogno, Simona |
L'esperienza contabile internazionales sulee stock - options come strumento di retribuzione degli alti dirigenti. Simona Catuogno. Padova, Cedam, 1998. |
29.900 |
|
Catuogno, Simona |
42.883 |
|
|
L'esperienza contabile internazionales sulee stock - options come strumento di retribuzione degli alti dirigenti. Simona Catuogno. Padova, Cedam, 1998. |
|
L'esperienza contabile internazionales sulee stock - options come strumento di retribuzione degli alti dirigenti. Simona Catuogno. Padova, Cedam, 1998. |
Catuogno, Simona |
Configurazioni di reddito ai valori correnti e modelli di capital maintenance. Simona Catuogno. - Padova, Cedam, 2003. |
37.986 |
|
Catuogno, Simona |
53.079 |
|
|
Configurazioni di reddito ai valori correnti e modelli di capital maintenance. Simona Catuogno. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Configurazioni di reddito ai valori correnti e modelli di capital maintenance. Simona Catuogno. - Padova, Cedam, 2003. |
Cauzillo, Daniele |
Il concordato fiscale 2003-2004. Daniele Cauzillo, Andrea Perrone. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.376 |
|
Cauzillo, Daniele |
56.144 |
|
|
Il concordato fiscale 2003-2004. Daniele Cauzillo, Andrea Perrone. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il concordato fiscale 2003-2004. Daniele Cauzillo, Andrea Perrone. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cava, Tommaso |
Analisi politica del brigantaggio attuale nell'Italia meridionale del capitano Tommaso Cava de Gueva. Tommaso Cava. Ristampa anastatica limitata a 200 esemplari della ed. di Napoli 1865. Bologna, Forni, 1965 |
12.603 |
|
Cava, Tommaso |
17.230 |
|
|
Brigantaggio. Italia meridionale. Sec. 19. Analisi politica del brigantaggio attuale nell'Italia meridionale del capitano Tommaso Cava de Gueva. Tommaso Cava. Ristampa anastatica limitata a 200 esemplari della ed. di Napoli 1865. Bologna, Fo |
|
Brigantaggio. Italia meridionale. Sec. 19. Analisi politica del brigantaggio attuale nell'Italia meridionale del capitano Tommaso Cava de Gueva. Tommaso Cava. Ristampa anastatica limitata a 200 esemplari della ed. di Napoli 1865. Bologna, Fo |
Cavalcanti, Maria Luisa (1943- ) |
Moneta e fisco in Italia, 1970-1975, le ragioni dei fatti. Maria Luisa Cavalcanti. Napoli [etc.], E.S.I., [1992] |
20.764 |
|
Cavalcanti, Maria Luisa (1943- ) |
30.998 |
|
|
Moneta e fisco in Italia, 1970-1975, le ragioni dei fatti. Maria Luisa Cavalcanti. Napoli [etc.], E.S.I., [1992] |
|
Moneta e fisco in Italia, 1970-1975, le ragioni dei fatti. Maria Luisa Cavalcanti. Napoli [etc.], E.S.I., [1992] |
Cavaleri, Paolo |
Iniziativa economica privata e Costituzione vivente, contributo allo studio della giurisprudenza sull'art. 41 Cost. Paolo Cavaleri. Padova, CEDAM, 1978. XII, 280 p.. 24 cm. (Collana di studi giuridici Università degli studi di Padova, Fa |
18.785 |
|
Cavaleri, Paolo |
28.478 |
|
|
iniziativa privata. Costituzione italiana Iniziativa economica privata e Costituzione vivente, contributo allo studio della giurisprudenza sull'art. 41 Cost. Paolo Cavaleri. Padova, CEDAM, 1978. XII, 280 p.. 24 cm. (Collana di studi giur |
|
iniziativa privata. Costituzione italiana Iniziativa economica privata e Costituzione vivente, contributo allo studio della giurisprudenza sull'art. 41 Cost. Paolo Cavaleri. Padova, CEDAM, 1978. XII, 280 p.. 24 cm. (Collana di studi giur |
Cavaleri, Paolo |
L' assistenza tra disciplina pubblica e libertà dei privati, cento anni di giurisprudenza sulla Legge Crispi. Paolo Cavaleri. Milano, A. Giuffrè, 1992. XI, 236 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto per la scienza dell'amministrazione pubb |
19.662 |
|
Cavaleri, Paolo |
29.574 |
|
|
Opere pie Giurisprudenza L' assistenza tra disciplina pubblica e libertà dei privati, cento anni di giurisprudenza sulla Legge Crispi. Paolo Cavaleri. Milano, A. Giuffrè, 1992. XI, 236 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto per la scienza |
|
Opere pie Giurisprudenza L' assistenza tra disciplina pubblica e libertà dei privati, cento anni di giurisprudenza sulla Legge Crispi. Paolo Cavaleri. Milano, A. Giuffrè, 1992. XI, 236 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto per la scienza |
Cavaleri, Paolo |
L' evoluzione dello stato regionale in Italia. Lezioni di diritto regionale. Paolo Cavaleri. Padova, CEDAM, 1997. XII-290 p. (Univ. Vr-Fac. giurisprudenza. Strumenti. 1). |
29.308 |
|
Cavaleri, Paolo |
41.933 |
|
|
Regione Legislazione L' evoluzione dello stato regionale in Italia. Lezioni di diritto regionale. Paolo Cavaleri. Padova, CEDAM, 1997. XII-290 p. (Univ. Vr-Fac. giurisprudenza. Strumenti. 1). |
|
Regione Legislazione L' evoluzione dello stato regionale in Italia. Lezioni di diritto regionale. Paolo Cavaleri. Padova, CEDAM, 1997. XII-290 p. (Univ. Vr-Fac. giurisprudenza. Strumenti. 1). |
Cavaleri, Paolo |
Diritto regionale. Paolo Cavaleri. - Padova, Cedam, 2003. |
37.968 |
|
Cavaleri, Paolo |
53.063 |
|
|
Diritto regionale. Paolo Cavaleri. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Diritto regionale. Paolo Cavaleri. - Padova, Cedam, 2003. |
Cavaliere, Antonio |
L'errore sulle scriminanti nella teoria dell'illecito penale. Antonio Cavaliere. Napoli, Jovene, 2000. |
34.181 |
|
Cavaliere, Antonio |
48.289 |
|
|
L'errore sulle scriminanti nella teoria dell'illecito penale. Antonio Cavaliere. Napoli, Jovene, 2000. |
|
L'errore sulle scriminanti nella teoria dell'illecito penale. Antonio Cavaliere. Napoli, Jovene, 2000. |
Cavaliere, Biancamaria |
Diritto delle famiglie. Biancamaria Cavaliere. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.746 |
|
Cavaliere, Biancamaria |
54.117 |
|
|
Diritto delle famiglie. Biancamaria Cavaliere. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Diritto delle famiglie. Biancamaria Cavaliere. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cavaliere, Duccio |
Corso di Economia politica II. Duccio Cavaliere. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.035 |
|
Cavaliere, Duccio |
46.956 |
|
|
Corso di Economia politica II. Duccio Cavaliere. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Corso di Economia politica II. Duccio Cavaliere. Milano, Giuffrè, 2000. |
Cavaliere, Vincenzo |
L'azione manageriale del capo reparto nella grande distribuzione alimentare. Vincenzo Cavaliere. - Padova, Cedam, 2002. |
41.311 |
|
Cavaliere, Vincenzo |
57.279 |
|
|
L'azione manageriale del capo reparto nella grande distribuzione alimentare. Vincenzo Cavaliere. - Padova, Cedam, 2002. |
|
L'azione manageriale del capo reparto nella grande distribuzione alimentare. Vincenzo Cavaliere. - Padova, Cedam, 2002. |
Cavalieri, Duccio |
Profilo di una teoria pura dell'investimento. Duccio Cavalieri. Milano, A. Giuffre, 1964. VI, 194 p., ill.. 25 cm. (Istituto di economia e finanza della Facolta giuridica di Roma). |
7.889 |
|
Cavalieri, Duccio |
1.599 |
|
|
Investimenti. Teorie Profilo di una teoria pura dell'investimento. Duccio Cavalieri. Milano, A. Giuffre, 1964. VI, 194 p., ill.. 25 cm. (Istituto di economia e finanza della Facolta giuridica di Roma). |
|
Investimenti. Teorie Profilo di una teoria pura dell'investimento. Duccio Cavalieri. Milano, A. Giuffre, 1964. VI, 194 p., ill.. 25 cm. (Istituto di economia e finanza della Facolta giuridica di Roma). |
Cavalieri, Enrico |
Contabilità generale libro I. Il modello economico di riferimento. Enrico Cavalieri. - Padova, Cedam, 2003. |
38.412 |
|
Cavalieri, Enrico |
53.623 |
|
|
Contabilità generale libro I. Il modello economico di riferimento. Enrico Cavalieri. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Contabilità generale libro I. Il modello economico di riferimento. Enrico Cavalieri. - Padova, Cedam, 2003. |
Cavalieri, Paolo |
Iniziativa economica privata e Costituzione vivente. Paolo Cavalieri. Padova, Cedam, 1978. |
3.606 |
|
Cavalieri, Paolo |
7.084 |
|
|
Iniziativa economica privata e Costituzione vivente. Paolo Cavalieri. Padova, Cedam, 1978. |
|
Iniziativa economica privata e Costituzione vivente. Paolo Cavalieri. Padova, Cedam, 1978. |
Cavalla, Francesco |
Scientia, sapientia ed esperienza sociale. Francesco Cavalla Vol. 1 La ricerca della verità come fondamento del pensiero giuridico-politico di s. Agostino. Padova, CEDAM, 1974. VIII-162 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 56). |
12.049 |
|
Cavalla, Francesco |
16.451 |
|
|
Agostino (sant') Scientia, sapientia ed esperienza sociale. Francesco Cavalla Vol. 1 La ricerca della verità come fondamento del pensiero giuridico-politico di s. Agostino. Padova, CEDAM, 1974. VIII-162 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. |
|
Agostino (sant') Scientia, sapientia ed esperienza sociale. Francesco Cavalla Vol. 1 La ricerca della verità come fondamento del pensiero giuridico-politico di s. Agostino. Padova, CEDAM, 1974. VIII-162 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. |
Cavallini, Cesare |
I poteri dell'interventore principale nel processo di cognizione. Cesare Cavallini. Padova, Cedam, 1998. |
29.724 |
|
Cavallini, Cesare |
42.594 |
|
|
I poteri dell'interventore principale nel processo di cognizione. Cesare Cavallini. Padova, Cedam, 1998. |
|
I poteri dell'interventore principale nel processo di cognizione. Cesare Cavallini. Padova, Cedam, 1998. |
Cavallini, Cesare |
Profili dell'arbitrato rituale. Cesare Cavallini. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.124 |
|
Cavallini, Cesare |
59.592 |
|
|
Profili dell'arbitrato rituale. Cesare Cavallini. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Profili dell'arbitrato rituale. Cesare Cavallini. Milano, Giuffrè, 2005. |
Cavallo Borgia, Rossella |
Le obbligazioni convertibili in azioni. Rossella Cavallo Borgia. Milano, A. Giuffre, 1978 |
3.384 |
|
Cavallo Borgia, Rossella |
1.609 |
|
|
Obbligazioni sociali convertibili in azioni Le obbligazioni convertibili in azioni. Rossella Cavallo Borgia. Milano, A. Giuffre, 1978 |
|
Obbligazioni sociali convertibili in azioni Le obbligazioni convertibili in azioni. Rossella Cavallo Borgia. Milano, A. Giuffre, 1978 |
Cavallo Borgia, Rossella |
L' impugnativa del bilancio certificato dalla societa di revisione. Rossella Cavallo Borgia. Milano, Giuffre, 1981 |
3.385 |
|
Cavallo Borgia, Rossella |
1.608 |
|
|
Societa quotate in borsa. Bilancio. Certificazione. Impugnazioni L' impugnativa del bilancio certificato dalla societa di revisione. Rossella Cavallo Borgia. Milano, Giuffre, 1981 |
|
Societa quotate in borsa. Bilancio. Certificazione. Impugnazioni L' impugnativa del bilancio certificato dalla societa di revisione. Rossella Cavallo Borgia. Milano, Giuffre, 1981 |
Cazzetta, Giovanni |
Praesumitur seducta. Giovanni Cazzetta. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.108 |
|
Cazzetta, Giovanni |
44.392 |
|
|
Praesumitur seducta. Giovanni Cazzetta. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Praesumitur seducta. Giovanni Cazzetta. Milano, Giuffrè, 1999. |
Cazzola, Franco |
Della corruzione, fisiologia e patologia di un sistema politico. Franco Cazzola. Bologna, Il mulino, [1988] |
11.711 |
|
Cazzola, Franco |
15.929 |
|
|
Corruzione politica Italia Della corruzione, fisiologia e patologia di un sistema politico. Franco Cazzola. Bologna, Il mulino, [1988] |
|
Corruzione politica Italia Della corruzione, fisiologia e patologia di un sistema politico. Franco Cazzola. Bologna, Il mulino, [1988] |
Cazzola, Franco |
Della corruzione. Franco Cazzola. Bologna, Il Mulino, 1988. |
11.711 |
|
Cazzola, Franco |
15.929 |
|
|
Della corruzione. Franco Cazzola. Bologna, Il Mulino, 1988. |
|
Della corruzione. Franco Cazzola. Bologna, Il Mulino, 1988. |
Cazzola, Franco |
Il Decreto Legge fra governo e Parlamento. Il processo legislativo nel Parlamento Italiano. Franco Cazzola, Alberto Predieri, Grazia Priulla. Milano, Giuffrè, 1975. |
18.928 |
|
Cazzola, Franco |
28.623 |
|
|
Il Decreto Legge fra governo e Parlamento. Il processo legislativo nel Parlamento Italiano. Franco Cazzola, Alberto Predieri, Grazia Priulla. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Il Decreto Legge fra governo e Parlamento. Il processo legislativo nel Parlamento Italiano. Franco Cazzola, Alberto Predieri, Grazia Priulla. Milano, Giuffrè, 1975. |
Cazzola, Franco (1941- |
La proprieta terriera nel Polesine di S. Giorgio di Ferrara nel secolo 16., ricerche sulla distribuzione della proprieta. Franco Cazzola. con l'apporto finanziario del Consiglio nazionale delle ricerche e sotto la direzione del prof. Luigi Dal Pan |
6.078 |
|
Cazzola, Franco (1941- |
1.613 |
|
|
Proprieta agraria. Polesine di S. Giorgio di Ferrara. Sec. 16. La proprieta terriera nel Polesine di S. Giorgio di Ferrara nel secolo 16., ricerche sulla distribuzione della proprieta. Franco Cazzola. con l'apporto finanziario del Consiglio nazion |
|
Proprieta agraria. Polesine di S. Giorgio di Ferrara. Sec. 16. La proprieta terriera nel Polesine di S. Giorgio di Ferrara nel secolo 16., ricerche sulla distribuzione della proprieta. Franco Cazzola. con l'apporto finanziario del Consiglio nazion |
Cazzola, Franco (1941-. Torino) |
L' alluvione dei decreti, il processo legislativo tra settima e ottava legislatura. Francesco Cazzola, Massimo Morisi. Milano, A. Giuffre, 1981 |
8.853 |
|
Cazzola, Franco (1941-. Torino) |
1.612 |
|
|
Decreti legge. -1980 L' alluvione dei decreti, il processo legislativo tra settima e ottava legislatura. Francesco Cazzola, Massimo Morisi. Milano, A. Giuffre, 1981 |
|
Decreti legge. -1980 L' alluvione dei decreti, il processo legislativo tra settima e ottava legislatura. Francesco Cazzola, Massimo Morisi. Milano, A. Giuffre, 1981 |
Cazzola, Franco (1941-. Torino) |
Il decreto legge fra governo e parlamento. Franco Cazzola, Alberto Predieri, Grazia Priulla. appendice di Junia De Mauro. Milano, A. Giuffre, 1975. LI, 339 p.. 22 cm. (Il processo legislativo nel Parlamento italiano. 2. La persona e la comuni |
16.150 |
|
Cazzola, Franco (1941-. Torino) |
24.026 |
|
|
Decreti legge Il decreto legge fra governo e parlamento. Franco Cazzola, Alberto Predieri, Grazia Priulla. appendice di Junia De Mauro. Milano, A. Giuffre, 1975. LI, 339 p.. 22 cm. (Il processo legislativo nel Parlamento italiano. 2. La perso |
|
Decreti legge Il decreto legge fra governo e parlamento. Franco Cazzola, Alberto Predieri, Grazia Priulla. appendice di Junia De Mauro. Milano, A. Giuffre, 1975. LI, 339 p.. 22 cm. (Il processo legislativo nel Parlamento italiano. 2. La perso |
Cazzola, Franco (1941-. Torino) |
Carisma e democrazia nel socialismo italiano, struttura e funzione della direzione del PSI. Franco (1941-. Torino) Cazzola. [Roma], Ist. Luigi Sturzo, 1967 |
23.528 |
|
Cazzola, Franco (1941-. Torino) |
34.558 |
|
|
Partito socialista italiano. Dirigenti Carisma e democrazia nel socialismo italiano, struttura e funzione della direzione del PSI. Franco (1941-. Torino) Cazzola. [Roma], Ist. Luigi Sturzo, 1967 |
|
Partito socialista italiano. Dirigenti Carisma e democrazia nel socialismo italiano, struttura e funzione della direzione del PSI. Franco (1941-. Torino) Cazzola. [Roma], Ist. Luigi Sturzo, 1967 |
Cazzola, Giuliano |
Lo Stato sociale tra crisi e riforme, il caso Italia. Giuliano Cazzola. Bologna, Il mulino, [1994] |
24.875 |
|
Cazzola, Giuliano |
35.904 |
|
|
Previdenza sociale Italia. Italia Politica sociale Lo Stato sociale tra crisi e riforme, il caso Italia. Giuliano Cazzola. Bologna, Il mulino, [1994] |
|
Previdenza sociale Italia. Italia Politica sociale Lo Stato sociale tra crisi e riforme, il caso Italia. Giuliano Cazzola. Bologna, Il mulino, [1994] |
Cazzola, Giuliano |
Le nuove pensioni degli italiani. Giuliano Cazzola. Bologna, Il mulino, [1995] |
36.137 |
|
Cazzola, Giuliano |
50.686 |
|
|
Pensioni. Riforma Le nuove pensioni degli italiani. Giuliano Cazzola. Bologna, Il mulino, [1995] |
|
Pensioni. Riforma Le nuove pensioni degli italiani. Giuliano Cazzola. Bologna, Il mulino, [1995] |
Cecchella, Claudio |
L' opposizione del terzo alla sentenza. Claudio Cecchella. Torino, G. Giappichelli, [1995]. IX, 203 p.. 24 cm. (Biblioteca di diritto processuale. 1). |
25.615 |
|
Cecchella, Claudio |
37.017 |
|
|
Opposizione di terzo L' opposizione del terzo alla sentenza. Claudio Cecchella. Torino, G. Giappichelli, [1995]. IX, 203 p.. 24 cm. (Biblioteca di diritto processuale. 1). |
|
Opposizione di terzo L' opposizione del terzo alla sentenza. Claudio Cecchella. Torino, G. Giappichelli, [1995]. IX, 203 p.. 24 cm. (Biblioteca di diritto processuale. 1). |
Cecchella, Claudio |
Il processo cautelare. Commentario. Claudio Cecchella. Torino, Giappichelli, 1997. X-334 p. |
28.234 |
|
Cecchella, Claudio |
40.376 |
|
|
Procedimenti cautelari. Processo civile Il processo cautelare. Commentario. Claudio Cecchella. Torino, Giappichelli, 1997. X-334 p. |
|
Procedimenti cautelari. Processo civile Il processo cautelare. Commentario. Claudio Cecchella. Torino, Giappichelli, 1997. X-334 p. |
Ceccherini, Aldo |
I rapporti patrimoniali nella crisi della famiglia e nel fallimento. Aldo Ceccherini. Milano, Giuffrè, 1996. XIX, 641 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 74). |
26.158 |
|
Ceccherini, Aldo |
37.641 |
|
|
Divorzio Rapporti patrimoniali. Fallimento I rapporti patrimoniali nella crisi della famiglia e nel fallimento. Aldo Ceccherini. Milano, Giuffrè, 1996. XIX, 641 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 7 |
|
Divorzio Rapporti patrimoniali. Fallimento I rapporti patrimoniali nella crisi della famiglia e nel fallimento. Aldo Ceccherini. Milano, Giuffrè, 1996. XIX, 641 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 7 |
Ceccherini, Aldo |
I contratti bancari nel Codice civile. a cura di Aldo Ceccherini, Massimo Genghini. Milano, A. Giuffrè, [1996]. XXVIII, 739 p.. 25 cm. (Pratica giuridica. 7). |
26.583 |
|
Ceccherini, Aldo |
38.231 |
|
|
Contratti bancari Legislazione I contratti bancari nel Codice civile. a cura di Aldo Ceccherini, Massimo Genghini. Milano, A. Giuffrè, [1996]. XXVIII, 739 p.. 25 cm. (Pratica giuridica. 7). |
|
Contratti bancari Legislazione I contratti bancari nel Codice civile. a cura di Aldo Ceccherini, Massimo Genghini. Milano, A. Giuffrè, [1996]. XXVIII, 739 p.. 25 cm. (Pratica giuridica. 7). |
Ceccherini, Aldo |
Società cooperative e mutue assicuratrici (artt. 2511-2548 c.c.). Aldo Ceccherini, Stefano Schirò. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.861 |
|
Ceccherini, Aldo |
55.472 |
|
|
Società cooperative e mutue assicuratrici (artt. 2511-2548 c.c.). Aldo Ceccherini, Stefano Schirò. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Società cooperative e mutue assicuratrici (artt. 2511-2548 c.c.). Aldo Ceccherini, Stefano Schirò. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cecchini, Gian Luigi |
L' IVA nell'ordinamento comunitario. Gian Luigi Cecchini. Padova, CEDAM, 1993 |
21.057 |
|
Cecchini, Gian Luigi |
31.431 |
|
|
Imposta sul valore aggiunto Regolamenti della CEE L' IVA nell'ordinamento comunitario. Gian Luigi Cecchini. Padova, CEDAM, 1993 |
|
Imposta sul valore aggiunto Regolamenti della CEE L' IVA nell'ordinamento comunitario. Gian Luigi Cecchini. Padova, CEDAM, 1993 |
Cecchini, Lucio |
Unitari e federalisti, il pensiero autonomistico repubblicano da Mazzini alla formazione del P.R.I.. Lucio Cecchini. Roma, Bulzoni, 1974. XVI, 165 p.. 22 cm. (Biblioteca di cultura). |
22.046 |
|
Cecchini, Lucio |
32.726 |
|
|
Partito repubblicano italiano. Origini. Repubblica. Concezione mazziniana Unitari e federalisti, il pensiero autonomistico repubblicano da Mazzini alla formazione del P.R.I.. Lucio Cecchini. Roma, Bulzoni, 1974. XVI, 165 p.. 22 cm. (Bibliot |
|
Partito repubblicano italiano. Origini. Repubblica. Concezione mazziniana Unitari e federalisti, il pensiero autonomistico repubblicano da Mazzini alla formazione del P.R.I.. Lucio Cecchini. Roma, Bulzoni, 1974. XVI, 165 p.. 22 cm. (Bibliot |
Ceccobelli, Andrea |
Il delitto di peculato. Andrea Ceccobelli. Padova, CEDAM, 1997. VI-120 p. (Giurisprudenza penale. 10). |
28.808 |
|
Ceccobelli, Andrea |
41.280 |
|
|
Peculato Il delitto di peculato. Andrea Ceccobelli. Padova, CEDAM, 1997. VI-120 p. (Giurisprudenza penale. 10). |
|
Peculato Il delitto di peculato. Andrea Ceccobelli. Padova, CEDAM, 1997. VI-120 p. (Giurisprudenza penale. 10). |
Ceccobelli, Concetta |
Guida al testamento. Concetta Ceccobelli, Germanoi Palmieri. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.429 |
|
Ceccobelli, Concetta |
57.413 |
|
|
Guida al testamento. Concetta Ceccobelli, Germanoi Palmieri. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Guida al testamento. Concetta Ceccobelli, Germanoi Palmieri. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cecconi, Giovanni Alberto |
Governo imperiale e elites dirigenti nell'Italia tardo - antica. Giovanni Alberto Cecconi. Como, New Press, 1994. |
27.105 |
|
Cecconi, Giovanni Alberto |
38.916 |
|
|
Governo imperiale e elites dirigenti nell'Italia tardo - antica. Giovanni Alberto Cecconi. Como, New Press, 1994. |
|
Governo imperiale e elites dirigenti nell'Italia tardo - antica. Giovanni Alberto Cecconi. Como, New Press, 1994. |
Ceccotti, Enrico |
Il lavoro in Giappone - Sviluppo e squilibri in un Paese azienda. Enrico Ceccotti. Roma, Ediesse, 1998. |
35.151 |
|
Ceccotti, Enrico |
49.525 |
|
|
Il lavoro in Giappone - Sviluppo e squilibri in un Paese azienda. Enrico Ceccotti. Roma, Ediesse, 1998. |
|
Il lavoro in Giappone - Sviluppo e squilibri in un Paese azienda. Enrico Ceccotti. Roma, Ediesse, 1998. |
Cecere, Alfonso |
L' itinerario delle privatizzazioni. Legislazione, programmi, direttive. Alfonso Cecere. Padova, CEDAM, 1995. XVI-264 p. ISBN 88-13-19439-0. |
26.203 |
|
Cecere, Alfonso |
37.708 |
|
|
Privatizzazione L' itinerario delle privatizzazioni. Legislazione, programmi, direttive. Alfonso Cecere. Padova, CEDAM, 1995. XVI-264 p. ISBN 88-13-19439-0. |
|
Privatizzazione L' itinerario delle privatizzazioni. Legislazione, programmi, direttive. Alfonso Cecere. Padova, CEDAM, 1995. XVI-264 p. ISBN 88-13-19439-0. |
Cecora, Guido |
Il pubblico impiego, struttura e retribuzini. Guido Cecora. Bologna, Il Mulino, 1990. |
31.741 |
|
Cecora, Guido |
45.174 |
|
|
Il pubblico impiego, struttura e retribuzini. Guido Cecora. Bologna, Il Mulino, 1990. |
|
Il pubblico impiego, struttura e retribuzini. Guido Cecora. Bologna, Il Mulino, 1990. |
Cecora, Guido |
Tendenze evoltive e proposte di riforma del pubblico impiego. Guido Cecora. Bologna, Il Mulino, 1992. |
31.742 |
|
Cecora, Guido |
45.175 |
|
|
Tendenze evoltive e proposte di riforma del pubblico impiego. Guido Cecora. Bologna, Il Mulino, 1992. |
|
Tendenze evoltive e proposte di riforma del pubblico impiego. Guido Cecora. Bologna, Il Mulino, 1992. |
CEDAM, 1999. XVIII, 127 p.. 24 cm. Segue: Appendice legislativa. |
31139 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 44428 Pos.Mon. 26752 Lapadula, Beniamino Lapadula, Beniamino La rivoluzione delle pensioni. Beniamino Lapadula, Stefano Patriarca. prefazione di Gianni Billia. Roma : |
35.100 |
|
CEDAM, 1999. XVIII, 127 p.. 24 cm. Segue: Appendice legislativa. |
49.474 |
|
|
Pensioni. Riforma 31139 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 44428 Pos.Mon. 26752 Lapadula, Beniamino Lapadula, Beniamino La rivoluzione delle pensioni. Beniamino Lapadula, Stefano Patriarca. prefazione di Giann |
|
Pensioni. Riforma 31139 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 44428 Pos.Mon. 26752 Lapadula, Beniamino Lapadula, Beniamino La rivoluzione delle pensioni. Beniamino Lapadula, Stefano Patriarca. prefazione di Giann |
Cederle, Alessandro |
Appunti di database management e e-commerce turistico. Alessandro Cederle. Milano, F. Angeli, 2005. |
42.875 |
|
Cederle, Alessandro |
59.314 |
|
|
Appunti di database management e e-commerce turistico. Alessandro Cederle. Milano, F. Angeli, 2005. |
|
Appunti di database management e e-commerce turistico. Alessandro Cederle. Milano, F. Angeli, 2005. |
Cendon, Paolo |
Infermità di mente e responsabilità civile. Paolo Cendon. Padova, Cedam, 1993. |
20.602 |
|
Cendon, Paolo |
30.789 |
|
|
Infermità di mente e responsabilità civile. Paolo Cendon. Padova, Cedam, 1993. |
|
Infermità di mente e responsabilità civile. Paolo Cendon. Padova, Cedam, 1993. |
Cendon, Paolo |
Parole all'indice. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, [1994]. XI, 280 p.. 21 cm. (Diritto e rovescio). |
21.200 |
|
Cendon, Paolo |
31.680 |
|
|
Codice civile Indici Parole all'indice. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, [1994]. XI, 280 p.. 21 cm. (Diritto e rovescio). |
|
Codice civile Indici Parole all'indice. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, [1994]. XI, 280 p.. 21 cm. (Diritto e rovescio). |
Cendon, Paolo |
L'esame di diritto privato. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.971 |
|
Cendon, Paolo |
32.550 |
|
|
L'esame di diritto privato. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
L'esame di diritto privato. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, 1994. |
Cendon, Paolo |
La responsabilità extracontratuale. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, 1994. |
23.210 |
|
Cendon, Paolo |
34.191 |
|
|
La responsabilità extracontratuale. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
La responsabilità extracontratuale. Paolo Cendon. Milano, Giuffrè, 1994. |
Cendon, Paolo |
Handicap e diritto - Legge 5/2/1992 n. 104. Paolo Cendon. Torino, Giappichelli, 1997. |
28.770 |
|
Cendon, Paolo |
41.228 |
|
|
Handicap e diritto - Legge 5/2/1992 n. 104. Paolo Cendon. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
Handicap e diritto - Legge 5/2/1992 n. 104. Paolo Cendon. Torino, Giappichelli, 1997. |
Cendon, Paolo |
Come affrontare e superare l'eame di diritto privato - 1000 esercizi ad uso degli studenti. Paolo Cendon. Miano, Giuffrè, 1999. |
30.827 |
|
Cendon, Paolo |
44.043 |
|
|
Come affrontare e superare l'eame di diritto privato - 1000 esercizi ad uso degli studenti. Paolo Cendon. Miano, Giuffrè, 1999. |
|
Come affrontare e superare l'eame di diritto privato - 1000 esercizi ad uso degli studenti. Paolo Cendon. Miano, Giuffrè, 1999. |
Cendon, Paolo |
Il risarcimento del danno esistenziale. Paolo Cendon. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.182 |
|
Cendon, Paolo |
54.649 |
|
|
Il risarcimento del danno esistenziale. Paolo Cendon. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il risarcimento del danno esistenziale. Paolo Cendon. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cendon, Paolo |
Persona e danno II. Lo statuto del danno biologico. Diritto e follia. La disciplina del danno esistenziale. Paolo Cendon. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.492 |
|
Cendon, Paolo |
|
|
|
Persona e danno II. Lo statuto del danno biologico. Diritto e follia. La disciplina del danno esistenziale. Paolo Cendon. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Persona e danno II. Lo statuto del danno biologico. Diritto e follia. La disciplina del danno esistenziale. Paolo Cendon. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cenerini, Francesca |
La donna romana. Modelli e realtà. Francesca Cenerini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
38.912 |
|
Cenerini, Francesca |
54.340 |
|
|
La donna romana. Modelli e realtà. Francesca Cenerini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
La donna romana. Modelli e realtà. Francesca Cenerini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Cenni, Daniela |
La formazione del contratto trà realità e consensualità. Daniela Cenni. padova, Cedam, 1998. |
29.885 |
|
Cenni, Daniela |
42.868 |
|
|
La formazione del contratto trà realità e consensualità. Daniela Cenni. padova, Cedam, 1998. |
|
La formazione del contratto trà realità e consensualità. Daniela Cenni. padova, Cedam, 1998. |
Censis |
XIV rapporto 1980 sulla situazione sociale del paese. Censis. Roma , Fondazione censis, 1980. |
10.594 |
|
Censis |
15.357 |
|
|
XIV rapporto 1980 sulla situazione sociale del paese. Censis. Roma , Fondazione censis, 1980. |
|
XIV rapporto 1980 sulla situazione sociale del paese. Censis. Roma , Fondazione censis, 1980. |
Censis |
24. Rapporto 1990 sulla situazione sociale del paese. predisposto dal CENSIS. con il patrocinio del CNEL. Milano, F. Angeli, 1990 |
17.347 |
|
Censis |
25.960 |
|
|
24. Rapporto 1990 sulla situazione sociale del paese. predisposto dal CENSIS. con il patrocinio del CNEL. Milano, F. Angeli, 1990 |
|
24. Rapporto 1990 sulla situazione sociale del paese. predisposto dal CENSIS. con il patrocinio del CNEL. Milano, F. Angeli, 1990 |
Censis |
26. rapporto sulla situazione sociale del paese, 1992. Censis. con il patrocinio del Cnel. Milano, F. Angeli, 1992. XXIII, 734 p.. 24 cm. |
19.612 |
|
Censis |
29.422 |
|
|
26. rapporto sulla situazione sociale del paese, 1992. Censis. con il patrocinio del Cnel. Milano, F. Angeli, 1992. XXIII, 734 p.. 24 cm. |
|
26. rapporto sulla situazione sociale del paese, 1992. Censis. con il patrocinio del Cnel. Milano, F. Angeli, 1992. XXIII, 734 p.. 24 cm. |
Censis, |
34° Rapporto sulla situazione sociale del paese. Censis. Milano, Franco Angeli, 2000. |
33.423 |
|
Censis, |
47.410 |
|
|
34° Rapporto sulla situazione sociale del paese. Censis. Milano, Franco Angeli, 2000. |
|
34° Rapporto sulla situazione sociale del paese. Censis. Milano, Franco Angeli, 2000. |
Censis, |
35° Rapporto sulla situazione sociale del paese 2001. Censis. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.854 |
|
Censis, |
50.285 |
|
|
35° Rapporto sulla situazione sociale del paese 2001. Censis. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
35° Rapporto sulla situazione sociale del paese 2001. Censis. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Centaro, Roberto |
Commento alla riforma del Codice di procedura civile, leggi 26 novembre 1990, n. 353 e 21 novembre 1991, n. 374. Roberto Centaro. Rimini, Maggioli, 992 |
19.812 |
|
Centaro, Roberto |
29.806 |
|
|
Commento alla riforma del Codice di procedura civile, leggi 26 novembre 1990, n. 353 e 21 novembre 1991, n. 374. Roberto Centaro. Rimini, Maggioli, 992 |
|
Commento alla riforma del Codice di procedura civile, leggi 26 novembre 1990, n. 353 e 21 novembre 1991, n. 374. Roberto Centaro. Rimini, Maggioli, 992 |
Centofanti, Nicola |
Il convenzionamento nell'edilizia residenziale pubblica e privata, agevolazioni e finanziamenti. Nicola Centofanti. Rimini, Maggioli, 1987 |
20.111 |
|
Centofanti, Nicola |
30.176 |
|
|
Edilizia residenziale Finanziamenti Legislazione Il convenzionamento nell'edilizia residenziale pubblica e privata, agevolazioni e finanziamenti. Nicola Centofanti. Rimini, Maggioli, 1987 |
|
Edilizia residenziale Finanziamenti Legislazione Il convenzionamento nell'edilizia residenziale pubblica e privata, agevolazioni e finanziamenti. Nicola Centofanti. Rimini, Maggioli, 1987 |
Centofanti, Nicola |
Le attribuzioni delle autonomie locali in materia edilizia residenziale pubblica. Nicola Centofanti. Bergamo, Cel, 1996. |
26.286 |
|
Centofanti, Nicola |
37.853 |
|
|
Le attribuzioni delle autonomie locali in materia edilizia residenziale pubblica. Nicola Centofanti. Bergamo, Cel, 1996. |
|
Le attribuzioni delle autonomie locali in materia edilizia residenziale pubblica. Nicola Centofanti. Bergamo, Cel, 1996. |
Centofanti, Nicola |
L' abusivismo edilizio, sanzioni amministrative e penali, casi pratici e giurisprudenza. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, [1996]. XXII, 185 p.. 24 cm. (Cosa & come. Enti locali. 21). Sul dorso: 1996. |
27.378 |
|
Centofanti, Nicola |
39.252 |
|
|
Urbanistica Abusi Giurisprudenza. Edilizia Abusi Giurisprudenza L' abusivismo edilizio, sanzioni amministrative e penali, casi pratici e giurisprudenza. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, [1996]. XXII, 185 p.. 24 cm. (Cosa & come. Enti lo |
|
Urbanistica Abusi Giurisprudenza. Edilizia Abusi Giurisprudenza L' abusivismo edilizio, sanzioni amministrative e penali, casi pratici e giurisprudenza. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, [1996]. XXII, 185 p.. 24 cm. (Cosa & come. Enti lo |
Centofanti, Nicola |
La convenzione edilizia. Problemi, schemi e casi pratici. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 1997. XII-176 p. (Cosa & come. Enti locali). |
28.540 |
|
Centofanti, Nicola |
40.893 |
|
|
Edilizia Legislazione La convenzione edilizia. Problemi, schemi e casi pratici. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 1997. XII-176 p. (Cosa & come. Enti locali). |
|
Edilizia Legislazione La convenzione edilizia. Problemi, schemi e casi pratici. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 1997. XII-176 p. (Cosa & come. Enti locali). |
Centofanti, Nicola |
Diritto a costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione 1. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.219 |
|
Centofanti, Nicola |
59.695 |
|
|
Diritto a costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione 1. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Diritto a costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione 1. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 2005. |
Centofanti, Nicola |
Diritto a costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione 2. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.220 |
|
Centofanti, Nicola |
|
|
|
Diritto a costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione 2. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Diritto a costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione 2. Nicola Centofanti. Milano, Giuffrè, 2005. |
Centofanti, Siro |
Prescrizione e lavoro subordinato. Siro Centofanti. Napoli, E.S.I., [1987] |
11.642 |
|
Centofanti, Siro |
15.740 |
|
|
Retribuzione Prescrizione. Prescrizione Diritto del lavoro Prescrizione e lavoro subordinato. Siro Centofanti. Napoli, E.S.I., [1987] |
|
Retribuzione Prescrizione. Prescrizione Diritto del lavoro Prescrizione e lavoro subordinato. Siro Centofanti. Napoli, E.S.I., [1987] |
Centola, Donato Antonio |
Il crimen calumniae, contributo allo studio del processo criminale romano. Donato Antonio Centola. Napoli, Editoriale scientifica, 1999 |
33.590 |
|
Centola, Donato Antonio |
47.605 |
|
|
Calunnia. Diritto romano. Processo romano penale Il crimen calumniae, contributo allo studio del processo criminale romano. Donato Antonio Centola. Napoli, Editoriale scientifica, 1999 |
|
Calunnia. Diritto romano. Processo romano penale Il crimen calumniae, contributo allo studio del processo criminale romano. Donato Antonio Centola. Napoli, Editoriale scientifica, 1999 |
Centola, Donato Antonio |
Il crimen calumniae. Contributo allo studio del processo criminale romano. Donato Antonio Centola. - Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
39.981 |
|
Centola, Donato Antonio |
55.611 |
|
|
Il crimen calumniae. Contributo allo studio del processo criminale romano. Donato Antonio Centola. - Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
|
Il crimen calumniae. Contributo allo studio del processo criminale romano. Donato Antonio Centola. - Napoli, Editoriale Scientifica, 1999. |
Centonze, Alessandro |
Il sistema di condizionamento mafioso degli appalti pubblici, modelli di analisi e strumenti di contrasto. Alessandro Centonze. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.926 |
|
Centonze, Alessandro |
59.381 |
|
|
Il sistema di condizionamento mafioso degli appalti pubblici, modelli di analisi e strumenti di contrasto. Alessandro Centonze. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Il sistema di condizionamento mafioso degli appalti pubblici, modelli di analisi e strumenti di contrasto. Alessandro Centonze. Milano, Giuffrè, 2005. |
Centonze, Francesco |
La normalita dei disastri tecnologici, il problema del congedo dal diritto penale. Francesco Centonze. Milano, Giuffrè, 2004. |
42.607 |
|
Centonze, Francesco |
58.938 |
|
|
La normalita dei disastri tecnologici, il problema del congedo dal diritto penale. Francesco Centonze. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La normalita dei disastri tecnologici, il problema del congedo dal diritto penale. Francesco Centonze. Milano, Giuffrè, 2004. |
Centore, Paolo |
Il regime del margine - Istruzioni per l'usato. Paolo Centore, Giuseppe Pastore. Milano, IPSOA, 2001. |
34.515 |
|
Centore, Paolo |
48.738 |
|
|
Il regime del margine - Istruzioni per l'usato. Paolo Centore, Giuseppe Pastore. Milano, IPSOA, 2001. |
|
Il regime del margine - Istruzioni per l'usato. Paolo Centore, Giuseppe Pastore. Milano, IPSOA, 2001. |
Centore, Paolo |
Iva comunitaria - Aspetti interpretativi e applicativi. Paolo Centore. Milano, Ipsoa, 2001. |
34.928 |
|
Centore, Paolo |
49.264 |
|
|
Iva comunitaria - Aspetti interpretativi e applicativi. Paolo Centore. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
Iva comunitaria - Aspetti interpretativi e applicativi. Paolo Centore. Milano, Ipsoa, 2001. |
Centore, Paolo |
Il regime del margine. Istruzioni per l'usato. Paolo Centore. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.833 |
|
Centore, Paolo |
52.876 |
|
|
Il regime del margine. Istruzioni per l'usato. Paolo Centore. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Il regime del margine. Istruzioni per l'usato. Paolo Centore. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Centorrino, Marco |
L'impatto criminale sulla produttività del settore privato dell'economia. Marco Centorrino, Ferdinando Ofria. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.418 |
|
Centorrino, Marco |
48.610 |
|
|
L'impatto criminale sulla produttività del settore privato dell'economia. Marco Centorrino, Ferdinando Ofria. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
L'impatto criminale sulla produttività del settore privato dell'economia. Marco Centorrino, Ferdinando Ofria. Milano, Giuffrè, 2001. |
Centorrino, Mario |
L'economia del Mezzogiorno. Mario Centorrino. Torino, Giappichelli, 1986. |
2.213 |
|
Centorrino, Mario |
11.726 |
|
|
L'economia del Mezzogiorno. Mario Centorrino. Torino, Giappichelli, 1986. |
|
L'economia del Mezzogiorno. Mario Centorrino. Torino, Giappichelli, 1986. |
Centorrino, Mario |
Problemi territoriali ed aspetti economici della condizione studentesca meridionale, il caso della Facolta di scienze politiche dell'Universita di Messina. presentazione di Temistocle Martines. Milano, A. Giuffre, 1972. XVI, 117 p.. 25 cm. - |
3.616 |
|
Centorrino, Mario |
1.618 |
|
|
Studenti universitari. Italia meridionale. Messina. Facolta di scienze politiche. Universita Problemi territoriali ed aspetti economici della condizione studentesca meridionale, il caso della Facolta di scienze politiche dell'Universita di Messina / |
|
Studenti universitari. Italia meridionale. Messina. Facolta di scienze politiche. Universita Problemi territoriali ed aspetti economici della condizione studentesca meridionale, il caso della Facolta di scienze politiche dell'Universita di Messina / |
Centorrino, Mario |
Il problema della dicotomia nei sistemi monetari, contributo alla discussione. Mario Centorrino. Milano, A. Giuffre, 1971 |
5.622 |
|
Centorrino, Mario |
1.619 |
|
|
Moneta e prezzi Il problema della dicotomia nei sistemi monetari, contributo alla discussione. Mario Centorrino. Milano, A. Giuffre, 1971 |
|
Moneta e prezzi Il problema della dicotomia nei sistemi monetari, contributo alla discussione. Mario Centorrino. Milano, A. Giuffre, 1971 |
Centorrino, Mario |
L'economia del Mezzogiorno. Mario Centorrino. Torino, Giappichelli, 1986. |
14.254 |
|
Centorrino, Mario |
20.385 |
|
|
L'economia del Mezzogiorno. Mario Centorrino. Torino, Giappichelli, 1986. |
|
L'economia del Mezzogiorno. Mario Centorrino. Torino, Giappichelli, 1986. |
Centorrino, Mario |
Commercio estero e struttura produttiva, il caso siciliano, con riferimento all'interscambio mediterraneo. Mario Centorrino, Marina La Rocca, Guido Signorino. [a cura di Mario Centorrino]. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 165 p.. 24 cm. (Qu |
20.711 |
|
Centorrino, Mario |
30.924 |
|
|
Commercio estero e struttura produttiva, il caso siciliano, con riferimento all'interscambio mediterraneo. Mario Centorrino, Marina La Rocca, Guido Signorino. [a cura di Mario Centorrino]. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 165 p.. 24 cm. (Q |
|
Commercio estero e struttura produttiva, il caso siciliano, con riferimento all'interscambio mediterraneo. Mario Centorrino, Marina La Rocca, Guido Signorino. [a cura di Mario Centorrino]. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 165 p.. 24 cm. (Q |
Centorrino, Mario |
Economia assistita da mafia. Mario Centorrino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995 |
25.738 |
|
Centorrino, Mario |
37.165 |
|
|
Mafia Economia assistita da mafia. Mario Centorrino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995 |
|
Mafia Economia assistita da mafia. Mario Centorrino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995 |
Centueri, Guglielmo |
Trattato De iure monarchiae. a cura di Cesare Cenci. premessa di Gino Barbieri. Verona, [s.n.], 1967. Vicenza La serafica |
4.885 |
|
Centueri, Guglielmo |
26.896 |
|
|
Trattato De iure monarchiae. a cura di Cesare Cenci. premessa di Gino Barbieri. Verona, [s.n.], 1967. Vicenza La serafica |
|
Trattato De iure monarchiae. a cura di Cesare Cenci. premessa di Gino Barbieri. Verona, [s.n.], 1967. Vicenza La serafica |
Ceppatelli, M. Grazia |
Il cobol. Un linguaggio per la programmazione dei sistemi informativi aziendali. M. Grazia Ceppatelli, Gianna Lastri. Padova, CEDAM, 1990. X-596 p., ill. (Ist. rag. econ. az.-Univ. Firenze). |
15.379 |
|
Ceppatelli, M. Grazia |
23.037 |
|
|
Cobol, linguaggio Il cobol. Un linguaggio per la programmazione dei sistemi informativi aziendali. M. Grazia Ceppatelli, Gianna Lastri. Padova, CEDAM, 1990. X-596 p., ill. (Ist. rag. econ. az.-Univ. Firenze). |
|
Cobol, linguaggio Il cobol. Un linguaggio per la programmazione dei sistemi informativi aziendali. M. Grazia Ceppatelli, Gianna Lastri. Padova, CEDAM, 1990. X-596 p., ill. (Ist. rag. econ. az.-Univ. Firenze). |
Ceppatelli, Maria Grazia |
I sistemi informativi aziendali, con riferimento alle applicazioni della tecnologia informatica. Maria Grazia Ceppatelli. Padova, CEDAM, 1984. XII, 147 p.. 24 cm. |
1.763 |
|
Ceppatelli, Maria Grazia |
12.384 |
|
|
Aziende Servizi di informazione Automazione I sistemi informativi aziendali, con riferimento alle applicazioni della tecnologia informatica. Maria Grazia Ceppatelli. Padova, CEDAM, 1984. XII, 147 p.. 24 cm. |
|
Aziende Servizi di informazione Automazione I sistemi informativi aziendali, con riferimento alle applicazioni della tecnologia informatica. Maria Grazia Ceppatelli. Padova, CEDAM, 1984. XII, 147 p.. 24 cm. |
Ceppatelli, Maria Grazia |
La programmazione dell'elaboratore, aspetti economici e scelte aziendali. Maria Grazia Ceppatelli. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 241 p.. 24 cm. |
12.099 |
|
Ceppatelli, Maria Grazia |
16.508 |
|
|
Elaboratori elettronici. Programmazione La programmazione dell'elaboratore, aspetti economici e scelte aziendali. Maria Grazia Ceppatelli. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 241 p.. 24 cm. |
|
Elaboratori elettronici. Programmazione La programmazione dell'elaboratore, aspetti economici e scelte aziendali. Maria Grazia Ceppatelli. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 241 p.. 24 cm. |
Ceppatelli, Maria Grazia |
Net-Economy. Maria Grazia Ceppatelli. - Padova, Cedam, 2004. |
40.155 |
|
Ceppatelli, Maria Grazia |
55.872 |
|
|
Net-Economy. Maria Grazia Ceppatelli. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Net-Economy. Maria Grazia Ceppatelli. - Padova, Cedam, 2004. |
Ceppatelli, Maria Grazia |
Dai sistemi informativi all'impresa olonica. Maria Grazia Ceppatelli. - Padova, Cedam, 2004. |
40.184 |
|
Ceppatelli, Maria Grazia |
55.902 |
|
|
Dai sistemi informativi all'impresa olonica. Maria Grazia Ceppatelli. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Dai sistemi informativi all'impresa olonica. Maria Grazia Ceppatelli. - Padova, Cedam, 2004. |
Ceppi, Fabrizio |
Il dolo nei contratti. Fabrizio Ceppi. Padova, Cedam, 2001. |
35.561 |
|
Ceppi, Fabrizio |
50.009 |
|
|
Il dolo nei contratti. Fabrizio Ceppi. Padova, Cedam, 2001. |
|
Il dolo nei contratti. Fabrizio Ceppi. Padova, Cedam, 2001. |
Cera, Mario |
Il passaggio di riserve a capitale. Mario Cera. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
12.433 |
|
Cera, Mario |
17.000 |
|
|
Società per azioni Riserve Legislazione Il passaggio di riserve a capitale. Mario Cera. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
|
Società per azioni Riserve Legislazione Il passaggio di riserve a capitale. Mario Cera. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
Cera, Mario |
Autonomia statutaria delle banche e vigilanza. Mario Cera. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.822 |
|
Cera, Mario |
50.245 |
|
|
Autonomia statutaria delle banche e vigilanza. Mario Cera. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Autonomia statutaria delle banche e vigilanza. Mario Cera. Milano, Giuffrè, 2001. |
Cerami, Pietro |
Potere ed ordinamento nella esperienza costituzionale romana. Pietro Cerami. [2. ed.]. Torino, G. Giappichelli, [1987]. 223 p.. 25 cm. |
14.283 |
|
Cerami, Pietro |
20.279 |
|
|
Roma antica Ordinamento istituzionale Potere ed ordinamento nella esperienza costituzionale romana. Pietro Cerami. [2. ed.]. Torino, G. Giappichelli, [1987]. 223 p.. 25 cm. |
|
Roma antica Ordinamento istituzionale Potere ed ordinamento nella esperienza costituzionale romana. Pietro Cerami. [2. ed.]. Torino, G. Giappichelli, [1987]. 223 p.. 25 cm. |
Cerami, Pietro |
Potere ed ordinamento nell'esperienza costituzionale romana. Pietro Cerami. 3. ed. Torino, G. Giappichelli, [1996] |
28.207 |
|
Cerami, Pietro |
40.344 |
|
|
Roma antica Ordinamento istituzionale Potere ed ordinamento nell'esperienza costituzionale romana. Pietro Cerami. 3. ed. Torino, G. Giappichelli, [1996] |
|
Roma antica Ordinamento istituzionale Potere ed ordinamento nell'esperienza costituzionale romana. Pietro Cerami. 3. ed. Torino, G. Giappichelli, [1996] |
Cerase, Francesco Paolo |
I dipendenti pubblici, profilo socio-statistico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche in Italia. Francesco Paolo Cerase. con la collaborazione di Paola De Vivo e Anna Maria Solimine e con una nota metodologica di Francesco Battaglia. Bo |
24.877 |
|
Cerase, Francesco Paolo |
35.906 |
|
|
Impiegati pubblici Italia I dipendenti pubblici, profilo socio-statistico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche in Italia. Francesco Paolo Cerase. con la collaborazione di Paola De Vivo e Anna Maria Solimine e con una nota metodologica di |
|
Impiegati pubblici Italia I dipendenti pubblici, profilo socio-statistico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche in Italia. Francesco Paolo Cerase. con la collaborazione di Paola De Vivo e Anna Maria Solimine e con una nota metodologica di |
Cerasella, Emanuela |
La disciplina giuridica della tossicodipendenza dal Regolamento del 1929 al DPR 171 del 1993. Emanuela Cerasella. Padova, CEDAM, 1994. X, 171 p.. 24 cm. (Collana delle leggi complementari di diritto e procedura penale. 2). |
22.720 |
|
Cerasella, Emanuela |
33.557 |
|
|
Droghe Legislazione penale. Tossicomania Prevenzione Legislazione La disciplina giuridica della tossicodipendenza dal Regolamento del 1929 al DPR 171 del 1993. Emanuela Cerasella. Padova, CEDAM, 1994. X, 171 p.. 24 cm. (Collana delle leggi c |
|
Droghe Legislazione penale. Tossicomania Prevenzione Legislazione La disciplina giuridica della tossicodipendenza dal Regolamento del 1929 al DPR 171 del 1993. Emanuela Cerasella. Padova, CEDAM, 1994. X, 171 p.. 24 cm. (Collana delle leggi c |
Cerato, Maristella |
La potestà dei genitori - I modi di esercizio, la decadenza e l'affievolimento. Maristella Cerato. Milano, Giuffrè, 2000. |
31.944 |
|
Cerato, Maristella |
45.427 |
|
|
La potestà dei genitori - I modi di esercizio, la decadenza e l'affievolimento. Maristella Cerato. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La potestà dei genitori - I modi di esercizio, la decadenza e l'affievolimento. Maristella Cerato. Milano, Giuffrè, 2000. |
Cerbioni, Fabrizio |
L' economia delle riserve nell'azienda contemporanea, significato, funzioni, implicazioni operative e strategiche. Fabrizio Cerbioni. Milano, Giuffrè, [1995]. XIX, 316 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Giannessi. N. S. 23 |
25.892 |
|
Cerbioni, Fabrizio |
37.345 |
|
|
Riserve sociali L' economia delle riserve nell'azienda contemporanea, significato, funzioni, implicazioni operative e strategiche. Fabrizio Cerbioni. Milano, Giuffrè, [1995]. XIX, 316 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Gian |
|
Riserve sociali L' economia delle riserve nell'azienda contemporanea, significato, funzioni, implicazioni operative e strategiche. Fabrizio Cerbioni. Milano, Giuffrè, [1995]. XIX, 316 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Gian |
Cerbioni, Fabrizio |
Budget nel sistema di controllo di gestione Vol. I. Fabrizio Cerbioni. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.175 |
|
Cerbioni, Fabrizio |
47.123 |
|
|
Budget nel sistema di controllo di gestione Vol. I. Fabrizio Cerbioni. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Budget nel sistema di controllo di gestione Vol. I. Fabrizio Cerbioni. Torino, Giappichelli, 2000. |
Cerbo, Pasquale |
Le sanzioni amministrative. Pasquale Cerbo. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.118 |
|
Cerbo, Pasquale |
44.404 |
|
|
Le sanzioni amministrative. Pasquale Cerbo. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Le sanzioni amministrative. Pasquale Cerbo. Milano, Giuffrè, 1999. |
Cerboni, Giuseppe |
Elenco cronologico delle opere di computisteria e ragioneria venute alla luce in Italia dal 1202 al 1888. Giuseppe Cerboni. [Ed. anast.]. Bari, Cacucci, 987. IX, 280 p.. 25 cm. (Biblioteca storica di economia aziendale. 2). Ripr. dell'ed.: |
11.164 |
|
Cerboni, Giuseppe |
15.378 |
|
|
Elenco cronologico delle opere di computisteria e ragioneria venute alla luce in Italia dal 1202 al 1888. Giuseppe Cerboni. [Ed. anast.]. Bari, Cacucci, 987. IX, 280 p.. 25 cm. (Biblioteca storica di economia aziendale. 2). Ripr. dell'ed.: |
|
Elenco cronologico delle opere di computisteria e ragioneria venute alla luce in Italia dal 1202 al 1888. Giuseppe Cerboni. [Ed. anast.]. Bari, Cacucci, 987. IX, 280 p.. 25 cm. (Biblioteca storica di economia aziendale. 2). Ripr. dell'ed.: |
CER-CENSIS |
Il Governo dell'Economia rapporto 1991. CER-CENSIS. Rimini, Maggioli, 1992. |
19.837 |
|
CER-CENSIS |
29.852 |
|
|
Il Governo dell'Economia rapporto 1991. CER-CENSIS. Rimini, Maggioli, 1992. |
|
Il Governo dell'Economia rapporto 1991. CER-CENSIS. Rimini, Maggioli, 1992. |
Cerdonio Chiaromonte, Giuliana |
Transazione e solidarietà. Giuliana Cerdonio Chiaromonte. - Padova, Cedam, 2002. |
37.290 |
|
Cerdonio Chiaromonte, Giuliana |
52.025 |
|
|
Transazione e solidarietà. Giuliana Cerdonio Chiaromonte. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Transazione e solidarietà. Giuliana Cerdonio Chiaromonte. - Padova, Cedam, 2002. |
CerË, Luciano |
Il sistema produzione delle aziende industriali, lo stabilimento e i relativi servizi. Luciano CerÈ, Giancarlo Santoprete. Torino, G. Giappichelli, [1993]. XVII, 180 p.. 25 cm. (Tecnologia ed economia della produzione e delle fonti di energia |
20.253 |
|
CerË, Luciano |
30.378 |
|
|
Impianti industriali. Gestione. Produzione. Organizzazione Il sistema produzione delle aziende industriali, lo stabilimento e i relativi servizi. Luciano CerÈ, Giancarlo Santoprete. Torino, G. Giappichelli, [1993]. XVII, 180 p.. 25 cm. (Tecno |
|
Impianti industriali. Gestione. Produzione. Organizzazione Il sistema produzione delle aziende industriali, lo stabilimento e i relativi servizi. Luciano CerÈ, Giancarlo Santoprete. Torino, G. Giappichelli, [1993]. XVII, 180 p.. 25 cm. (Tecno |
Ceriani, Giuseppe |
Il trasferimento dell'impresa in economia aziendale. Giuseppe Ceriani. Padova, CEDAM, 1990 |
15.406 |
|
Ceriani, Giuseppe |
23.064 |
|
|
Economia aziendale Il trasferimento dell'impresa in economia aziendale. Giuseppe Ceriani. Padova, CEDAM, 1990 |
|
Economia aziendale Il trasferimento dell'impresa in economia aziendale. Giuseppe Ceriani. Padova, CEDAM, 1990 |
Ceriani, Giuseppe |
Supporti logico-didattici per le rilevazioni contabili sistematiche. Giuseppe Ceriani, Angela Broglia Guiggi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1990. XII-650 p., ill. |
16.716 |
|
Ceriani, Giuseppe |
24.901 |
|
|
Contabilit+ Supporti logico-didattici per le rilevazioni contabili sistematiche. Giuseppe Ceriani, Angela Broglia Guiggi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1990. XII-650 p., ill. |
|
Contabilit+ Supporti logico-didattici per le rilevazioni contabili sistematiche. Giuseppe Ceriani, Angela Broglia Guiggi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1990. XII-650 p., ill. |
Ceriani, Giuseppe |
Supporti logico didattici per le rilevazioni contabili sistematiche. Giuseppe Ceriani, Angela Broglia Guiggi. Allegato. Rist. aggiornata. Padova, CEDAM, 1994. VI, 89 p.. 24 cm + 22 c. Segue: Appendice normativa. |
19.038 |
|
Ceriani, Giuseppe |
28.753 |
|
|
Aziende Contabilità Supporti logico didattici per le rilevazioni contabili sistematiche. Giuseppe Ceriani, Angela Broglia Guiggi. Allegato. Rist. aggiornata. Padova, CEDAM, 1994. VI, 89 p.. 24 cm + 22 c. Segue: Appendice normativa. |
|
Aziende Contabilità Supporti logico didattici per le rilevazioni contabili sistematiche. Giuseppe Ceriani, Angela Broglia Guiggi. Allegato. Rist. aggiornata. Padova, CEDAM, 1994. VI, 89 p.. 24 cm + 22 c. Segue: Appendice normativa. |
Ceriani, Giuseppe |
Lezioni di economia aziendale. Giuseppe Ceriani. Padova, Cedam, 1995. |
25.625 |
|
Ceriani, Giuseppe |
37.032 |
|
|
Lezioni di economia aziendale. Giuseppe Ceriani. Padova, Cedam, 1995. |
|
Lezioni di economia aziendale. Giuseppe Ceriani. Padova, Cedam, 1995. |
Cerroni, Andrea |
Homo transgeniens. Sociologia e comunicazione delle biotecnologie. Andrea Cerroni. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.779 |
|
Cerroni, Andrea |
55.380 |
|
|
Homo transgeniens. Sociologia e comunicazione delle biotecnologie. Andrea Cerroni. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Homo transgeniens. Sociologia e comunicazione delle biotecnologie. Andrea Cerroni. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Cerroni, Umberto |
Kant e la fondazione della categoria giuridca. Umberto Cerroni. Milano, Giuffrè, 1972. |
6.900 |
|
Cerroni, Umberto |
1.624 |
|
|
Kant e la fondazione della categoria giuridca. Umberto Cerroni. Milano, Giuffrè, 1972. |
|
Kant e la fondazione della categoria giuridca. Umberto Cerroni. Milano, Giuffrè, 1972. |
Cerroni, Umberto |
Kant e la fondazione della categoria giuridica. Umberto Cerroni. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1972. IV-226 p. (Univ. Roma-Fac. ec. Ist. dir. priv. Atti. 17). |
6.900 |
|
Cerroni, Umberto |
1.624 |
|
|
Kant, Immanuel Kant e la fondazione della categoria giuridica. Umberto Cerroni. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1972. IV-226 p. (Univ. Roma-Fac. ec. Ist. dir. priv. Atti. 17). |
|
Kant, Immanuel Kant e la fondazione della categoria giuridica. Umberto Cerroni. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1972. IV-226 p. (Univ. Roma-Fac. ec. Ist. dir. priv. Atti. 17). |
Cerroni, Umberto |
Benjamin Constant. Umberto Cerroni. Roma, Gozzini, 1965. |
23.340 |
|
Cerroni, Umberto |
34.367 |
|
|
Benjamin Constant. Umberto Cerroni. Roma, Gozzini, 1965. |
|
Benjamin Constant. Umberto Cerroni. Roma, Gozzini, 1965. |
Cerroni, Umberto |
Tecnica e libertà. Umberto Cerroni. Bari, Gozzini, 1970. |
23.580 |
|
Cerroni, Umberto |
34.570 |
|
|
Tecnica e libertà. Umberto Cerroni. Bari, Gozzini, 1970. |
|
Tecnica e libertà. Umberto Cerroni. Bari, Gozzini, 1970. |
Cerruti, Corrado |
Sistemi informativi e capacità competitiva. Corrado Cerruti. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.984 |
|
Cerruti, Corrado |
45.507 |
|
|
Sistemi informativi e capacità competitiva. Corrado Cerruti. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Sistemi informativi e capacità competitiva. Corrado Cerruti. Torino, Giappichelli, 1999. |
Cerruti, Giancarlo |
Colletti bianchi nell'edilizia, ricerca sugli impiegati edili a Milano. Giancarlo Cerruti, Vittorio Rieser. a cura di Fillea Cgil Lombardia e Fillea Cgil Milano. Roma, Ediesse, 995 |
35.113 |
|
Cerruti, Giancarlo |
49.487 |
|
|
Aziende edilizie. Impiegati. Milano ,prov. Inchieste Colletti bianchi nell'edilizia, ricerca sugli impiegati edili a Milano. Giancarlo Cerruti, Vittorio Rieser. a cura di Fillea Cgil Lombardia e Fillea Cgil Milano. Roma, Ediesse, 995 |
|
Aziende edilizie. Impiegati. Milano ,prov. Inchieste Colletti bianchi nell'edilizia, ricerca sugli impiegati edili a Milano. Giancarlo Cerruti, Vittorio Rieser. a cura di Fillea Cgil Lombardia e Fillea Cgil Milano. Roma, Ediesse, 995 |
Cerruti, Giancarlo |
L'imperfetta modernizzazione. Una ricerca sui quadri FS in Piemonte. Giancarlo Cerruti, Vittorio Rieser. Roma, Ediesse, 1995. |
35.118 |
|
Cerruti, Giancarlo |
49.492 |
|
|
L'imperfetta modernizzazione. Una ricerca sui quadri FS in Piemonte. Giancarlo Cerruti, Vittorio Rieser. Roma, Ediesse, 1995. |
|
L'imperfetta modernizzazione. Una ricerca sui quadri FS in Piemonte. Giancarlo Cerruti, Vittorio Rieser. Roma, Ediesse, 1995. |
Cersosimo |
Lavoro e non lavoro. Cersosimo. Roma, Meridiana Libri. |
28.888 |
|
Cersosimo |
41.372 |
|
|
Occupazione. Disoccupazione Lavoro e non lavoro. Cersosimo. Roma, Meridiana Libri. |
|
Occupazione. Disoccupazione Lavoro e non lavoro. Cersosimo. Roma, Meridiana Libri. |
Cersosimo, Domenico |
Viaggio a Melfi - La Fiat oltre il fordismo. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 1994. |
33.996 |
|
Cersosimo, Domenico |
48.084 |
|
|
Viaggio a Melfi - La Fiat oltre il fordismo. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 1994. |
|
Viaggio a Melfi - La Fiat oltre il fordismo. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 1994. |
Cersosimo, Domenico |
Lavoro e non lavoro. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 1996. |
34.026 |
|
Cersosimo, Domenico |
48.114 |
|
|
Lavoro e non lavoro. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 1996. |
|
Lavoro e non lavoro. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 1996. |
Cersosimo, Domenico |
Il territorio come risorsa. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 2000. |
35.445 |
|
Cersosimo, Domenico |
49.873 |
|
|
Il territorio come risorsa. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 2000. |
|
Il territorio come risorsa. Domenico Cersosimo. Roma, Donzelli, 2000. |
Certo, Candeloro |
La tutela penale del minore. Candeloro Certo. Padova, CEDAM, 1976. XI, 242 p.. 24 cm. (Collana di studi penalistici N. S). |
9.407 |
|
Certo, Candeloro |
7.024 |
|
|
Minori. Tutela. Diritto penale La tutela penale del minore. Candeloro Certo. Padova, CEDAM, 1976. XI, 242 p.. 24 cm. (Collana di studi penalistici N. S). |
|
Minori. Tutela. Diritto penale La tutela penale del minore. Candeloro Certo. Padova, CEDAM, 1976. XI, 242 p.. 24 cm. (Collana di studi penalistici N. S). |
Certo, Candeloro |
Il problema penale della suitas. Candeloro Certo. Palermo, CEDAM, 1979 |
9.412 |
|
Certo, Candeloro |
7.124 |
|
|
Responsabilità penale. Reato. Intenzionalita Il problema penale della suitas. Candeloro Certo. Palermo, CEDAM, 1979 |
|
Responsabilità penale. Reato. Intenzionalita Il problema penale della suitas. Candeloro Certo. Palermo, CEDAM, 1979 |
Cerulli Irelli, Vincenzo |
Corso di diritto amministrativo. Vincenzo Cerulli Irelli Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1991. X-254 p. |
16.889 |
|
Cerulli Irelli, Vincenzo |
25.237 |
|
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Vincenzo Cerulli Irelli Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1991. X-254 p. |
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Vincenzo Cerulli Irelli Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1991. X-254 p. |
Cerulli Irelli, Vincenzo |
Corso di diritto amministrativo. Vincenzo Cerulli Irelli Vol. 3. Torino, Giappichelli, 1991. X-158 p. |
18.396 |
|
Cerulli Irelli, Vincenzo |
28.033 |
|
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Vincenzo Cerulli Irelli Vol. 3. Torino, Giappichelli, 1991. X-158 p. |
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Vincenzo Cerulli Irelli Vol. 3. Torino, Giappichelli, 1991. X-158 p. |
Cesareo Consolo, Giovanni |
Trattato sul risarcimento del danno. Giovanni Cesareo Consolo. Torino, Utet, 1908. |
14.462 |
|
Cesareo Consolo, Giovanni |
20.844 |
|
|
Trattato sul risarcimento del danno. Giovanni Cesareo Consolo. Torino, Utet, 1908. |
|
Trattato sul risarcimento del danno. Giovanni Cesareo Consolo. Torino, Utet, 1908. |
Cesaretti, Claudio Massimo |
La programmazione in agricoltura, il piano agricolo nazionale. Claudio M. Cesaretti. prefazione di Giuseppe Orlando. Milano, F. Angeli, 985 |
22.393 |
|
Cesaretti, Claudio Massimo |
33.126 |
|
|
Agricoltura Programmazione economica La programmazione in agricoltura, il piano agricolo nazionale. Claudio M. Cesaretti. prefazione di Giuseppe Orlando. Milano, F. Angeli, 985 |
|
Agricoltura Programmazione economica La programmazione in agricoltura, il piano agricolo nazionale. Claudio M. Cesaretti. prefazione di Giuseppe Orlando. Milano, F. Angeli, 985 |
Cesaretti, Paolo |
La civiltà bizantina. Paolo Cesaretti. Roma, Laterza, 1992. |
27.969 |
|
Cesaretti, Paolo |
40.030 |
|
|
La civiltà bizantina. Paolo Cesaretti. Roma, Laterza, 1992. |
|
La civiltà bizantina. Paolo Cesaretti. Roma, Laterza, 1992. |
Cesari, Claudia |
L'irripetibilità sopravvenuta degli atti di indagine. Claudia Cesari. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.076 |
|
Cesari, Claudia |
44.358 |
|
|
L'irripetibilità sopravvenuta degli atti di indagine. Claudia Cesari. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
L'irripetibilità sopravvenuta degli atti di indagine. Claudia Cesari. Milano, Giuffrè, 1999. |
Cesari, Marina |
Guida all'applicazione del C.c.n.l. 1998/2001, al nuovo ordinamento professionale e al C.c.n.l. dirigenza regioni ed autonomie locali. Marina Cesari. Rimini, Maggioli, 2001. |
34.906 |
|
Cesari, Marina |
49.242 |
|
|
Guida all'applicazione del C.c.n.l. 1998/2001, al nuovo ordinamento professionale e al C.c.n.l. dirigenza regioni ed autonomie locali. Marina Cesari. Rimini, Maggioli, 2001. |
|
Guida all'applicazione del C.c.n.l. 1998/2001, al nuovo ordinamento professionale e al C.c.n.l. dirigenza regioni ed autonomie locali. Marina Cesari. Rimini, Maggioli, 2001. |
Cesari, Riccardo |
La struttura per scadenza dei tassi d'interesse e i titoli derivati, l'approccio Option pricing in un modello multivariato con inflazione e tasso di cambio, applicato al mercato italiano. Riccardo Cesari. Milano, A. Giuffrè, 1992. XVI, 296 p. |
18.014 |
|
Cesari, Riccardo |
27.312 |
|
|
La struttura per scadenza dei tassi d'interesse e i titoli derivati, l'approccio Option pricing in un modello multivariato con inflazione e tasso di cambio, applicato al mercato italiano. Riccardo Cesari. Milano, A. Giuffrè, 1992. XVI, 296 p. |
|
La struttura per scadenza dei tassi d'interesse e i titoli derivati, l'approccio Option pricing in un modello multivariato con inflazione e tasso di cambio, applicato al mercato italiano. Riccardo Cesari. Milano, A. Giuffrè, 1992. XVI, 296 p. |
Cesari, Riccardo |
I fondi pensione. Riccardo Cesari. Bologna, Il Mulino, [2000] |
36.138 |
|
Cesari, Riccardo |
50.687 |
|
|
Fondi pensione I fondi pensione. Riccardo Cesari. Bologna, Il Mulino, [2000] |
|
Fondi pensione I fondi pensione. Riccardo Cesari. Bologna, Il Mulino, [2000] |
Cesarini Sforza, Widar |
Idee e problemi di filosofia giuridica. Widar Cesarini Sforza. Milano, Giuffrè, 1956 |
6.899 |
|
Cesarini Sforza, Widar |
1.634 |
|
|
Diritto-Filosofia Idee e problemi di filosofia giuridica. Widar Cesarini Sforza. Milano, Giuffrè, 1956 |
|
Diritto-Filosofia Idee e problemi di filosofia giuridica. Widar Cesarini Sforza. Milano, Giuffrè, 1956 |
Cesarini Sforza, Widar |
Vecchie e nuove pagine di filosofia, storia e diritto. Widar Cesarini Sforza. Milano, Giuffrè, 1967. XXXII-966 p2 v. (Univ.Roma-Fac.giuridica. 26). |
6.901 |
|
Cesarini Sforza, Widar |
1.631 |
|
|
Vecchie e nuove pagine di filosofia, storia e diritto. Widar Cesarini Sforza. Milano, Giuffrè, 1967. XXXII-966 p2 v. (Univ.Roma-Fac.giuridica. 26). |
|
Vecchie e nuove pagine di filosofia, storia e diritto. Widar Cesarini Sforza. Milano, Giuffrè, 1967. XXXII-966 p2 v. (Univ.Roma-Fac.giuridica. 26). |
Cesarini, Antonella |
Una rivoluzione in forma di legge. Malta 1974: storia di una anomala revisione costituzionale. Con testo della Costituzione. Antonella Cesarini. Padova, CEDAM, 1997 |
28.095 |
|
Cesarini, Antonella |
40.212 |
|
|
Malta. Costituzione maltese Una rivoluzione in forma di legge. Malta 1974: storia di una anomala revisione costituzionale. Con testo della Costituzione. Antonella Cesarini. Padova, CEDAM, 1997 |
|
Malta. Costituzione maltese Una rivoluzione in forma di legge. Malta 1974: storia di una anomala revisione costituzionale. Con testo della Costituzione. Antonella Cesarini. Padova, CEDAM, 1997 |
Cesarini, Francesco |
La borsa 2 ed.. Francesco Cesarini, Paolo Gualtieri. Bologna, Il Mulino, 2001. |
35.032 |
|
Cesarini, Francesco |
49.398 |
|
|
La borsa 2 ed.. Francesco Cesarini, Paolo Gualtieri. Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
La borsa 2 ed.. Francesco Cesarini, Paolo Gualtieri. Bologna, Il Mulino, 2001. |
Cesarino, Giovanni |
Cenzato, una vita da manager. Giovanni Cesarino. prefazione di Sergio Siglienti. Napoli [etc.], E.S.I., [1998], [2] c. di tav., ill.. 24 cm. (Economia e gestione di impresa. 2. ser.. 3). |
30.269 |
|
Cesarino, Giovanni |
43.377 |
|
|
Cenzato, una vita da manager. Giovanni Cesarino. prefazione di Sergio Siglienti. Napoli [etc.], E.S.I., [1998], [2] c. di tav., ill.. 24 cm. (Economia e gestione di impresa. 2. ser.. 3). |
|
Cenzato, una vita da manager. Giovanni Cesarino. prefazione di Sergio Siglienti. Napoli [etc.], E.S.I., [1998], [2] c. di tav., ill.. 24 cm. (Economia e gestione di impresa. 2. ser.. 3). |
Cesàro, Ernesto |
Contratto aperto e adesione del terzo. Ernesto Cesàro. Napoli, Jovene, 1979. VII, 161 p.. 24 cm. |
2.386 |
|
Cesàro, Ernesto |
11.319 |
|
|
Contratto di adesione. Associazioni. Diritto Contratto aperto e adesione del terzo. Ernesto Cesàro. Napoli, Jovene, 1979. VII, 161 p.. 24 cm. |
|
Contratto di adesione. Associazioni. Diritto Contratto aperto e adesione del terzo. Ernesto Cesàro. Napoli, Jovene, 1979. VII, 161 p.. 24 cm. |
Cesaroni, Francesca Maria |
Il collegio sindacale nella corporate governance delle società italiane. Francesca Maria Cesaroni. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.373 |
|
Cesaroni, Francesca Maria |
57.344 |
|
|
Il collegio sindacale nella corporate governance delle società italiane. Francesca Maria Cesaroni. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Il collegio sindacale nella corporate governance delle società italiane. Francesca Maria Cesaroni. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Cescon, Franco |
Il controllo di gestione, nello sviluppo e nel risanamento aziendale. Franco Cescon. Padova, CEDAM, 1988. X, 129 p.. 24 cm. (Fondazione Coin. 8). |
12.576 |
|
Cescon, Franco |
17.192 |
|
|
Aziende Gestione Controllo Il controllo di gestione, nello sviluppo e nel risanamento aziendale. Franco Cescon. Padova, CEDAM, 1988. X, 129 p.. 24 cm. (Fondazione Coin. 8). |
|
Aziende Gestione Controllo Il controllo di gestione, nello sviluppo e nel risanamento aziendale. Franco Cescon. Padova, CEDAM, 1988. X, 129 p.. 24 cm. (Fondazione Coin. 8). |
Cessari, Aldo |
Fedelta, lavoro, impresa. Aldo Cessari. Milano, Giuffre, 1969. IV, 178 p.. 24 cm. |
5.315 |
|
Cessari, Aldo |
1.636 |
|
|
Prestatori d'opera. Obbligo di fedelta Fedelta, lavoro, impresa. Aldo Cessari. Milano, Giuffre, 1969. IV, 178 p.. 24 cm. |
|
Prestatori d'opera. Obbligo di fedelta Fedelta, lavoro, impresa. Aldo Cessari. Milano, Giuffre, 1969. IV, 178 p.. 24 cm. |
Cessari, Aldo |
Il favor verso il prestatore di lavoro subordinato. Aldo Cessari. Rist. con introduzione d aggiornamento e appendice. Milano, A. Giuffre, 1983. XIX, 226 p.. 25 cm. (Problemi di diritto del lavoro). |
5.529 |
|
Cessari, Aldo |
6.014 |
|
|
Favor legis. Diritto del lavoro Il favor verso il prestatore di lavoro subordinato. Aldo Cessari. Rist. con introduzione d aggiornamento e appendice. Milano, A. Giuffre, 1983. XIX, 226 p.. 25 cm. (Problemi di diritto del lavoro). |
|
Favor legis. Diritto del lavoro Il favor verso il prestatore di lavoro subordinato. Aldo Cessari. Rist. con introduzione d aggiornamento e appendice. Milano, A. Giuffre, 1983. XIX, 226 p.. 25 cm. (Problemi di diritto del lavoro). |
Cessari, Aldo |
L'interpretazione dei contratti collettivi. Aldo Cessari. Milano, Giuffrè, 1969. |
18.647 |
|
Cessari, Aldo |
28.343 |
|
|
L'interpretazione dei contratti collettivi. Aldo Cessari. Milano, Giuffrè, 1969. |
|
L'interpretazione dei contratti collettivi. Aldo Cessari. Milano, Giuffrè, 1969. |
Cessari, Aldo |
Il favor verso il prestatore di lavoro subordinato. Aldo Cessari. Milano, A. Giuffre, 1966 |
18.690 |
|
Cessari, Aldo |
28.358 |
|
|
Rapporti di lavoro. Principio del Favor legis Il favor verso il prestatore di lavoro subordinato. Aldo Cessari. Milano, A. Giuffre, 1966 |
|
Rapporti di lavoro. Principio del Favor legis Il favor verso il prestatore di lavoro subordinato. Aldo Cessari. Milano, A. Giuffre, 1966 |
Cestaro, Antonio |
Chiesa e società nel mezzogiorno moderno e contemporaneo. Antonio Cestaro. Napoli, Esi, 1995. |
27.357 |
|
Cestaro, Antonio |
39.230 |
|
|
Chiesa e società nel mezzogiorno moderno e contemporaneo. Antonio Cestaro. Napoli, Esi, 1995. |
|
Chiesa e società nel mezzogiorno moderno e contemporaneo. Antonio Cestaro. Napoli, Esi, 1995. |
Cester, Carlo |
Unità produttiva e rapporti di lavoro. Carlo Cester. Padova, CEDAM, 1983. VIII, 389 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 89). |
5.523 |
|
Cester, Carlo |
7.322 |
|
|
Unità produttiva e rapporti di lavoro. Carlo Cester. Padova, CEDAM, 1983. VIII, 389 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 89). |
|
Unità produttiva e rapporti di lavoro. Carlo Cester. Padova, CEDAM, 1983. VIII, 389 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 89). |
Cester, Carlo |
La riforma del sistema pensionistico. Carlo Cester. Torino, Giappichelli, 1996. |
27.742 |
|
Cester, Carlo |
39.713 |
|
|
La riforma del sistema pensionistico. Carlo Cester. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
La riforma del sistema pensionistico. Carlo Cester. Torino, Giappichelli, 1996. |
Cetra, Antonio |
L'impresa collettiva non societaria. Antonio Cetra. - Torino, Giappichelli, 2003. |
41.366 |
|
Cetra, Antonio |
57.337 |
|
|
L'impresa collettiva non societaria. Antonio Cetra. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
L'impresa collettiva non societaria. Antonio Cetra. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Cevenini, Claudia |
Virtual enterprises. Claudia Cevenini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.177 |
|
Cevenini, Claudia |
54.644 |
|
|
Virtual enterprises. Claudia Cevenini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Virtual enterprises. Claudia Cevenini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
CFIC061509 |
/ CFIC061509.18455 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 28137 Pos.Mon. 26302 |
18.455 |
|
CFIC061509 |
28.137 |
|
|
/ CFIC061509.18455 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 28137 Pos.Mon. 26302 |
|
/ CFIC061509.18455 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 28137 Pos.Mon. 26302 |
Chabod, Federico |
L' Italia contemporanea (1918-1948). Federico Chabod. Torino, Einaudi, c1961 |
13.816 |
|
Chabod, Federico |
19.837 |
|
|
Italia. Storia. -48 L' Italia contemporanea (1918-1948). Federico Chabod. Torino, Einaudi, c1961 |
|
Italia. Storia. -48 L' Italia contemporanea (1918-1948). Federico Chabod. Torino, Einaudi, c1961 |
Chabod, Federico |
Ecrits d' histoire. Frederic Chabod. Aoste, Imprimerie valdotaine, 1976, tav.. 24 cm. (Bibliothèque de l'Archivum Augustanum). Include una bibliografia degli scritti di Federico Chabod (1921-1976) a cura di Luigi Firpo. |
23.525 |
|
Chabod, Federico |
34.556 |
|
|
Italia. Storia. -1948. Saggi. Europa. Sec. 15.-16. Ecrits d' histoire. Frederic Chabod. Aoste, Imprimerie valdotaine, 1976, tav.. 24 cm. (Bibliothèque de l'Archivum Augustanum). Include una bibliografia degli scritti di Federico |
|
Italia. Storia. -1948. Saggi. Europa. Sec. 15.-16. Ecrits d' histoire. Frederic Chabod. Aoste, Imprimerie valdotaine, 1976, tav.. 24 cm. (Bibliothèque de l'Archivum Augustanum). Include una bibliografia degli scritti di Federico |
Chabod, Federico |
Storia dell'idea d'Europa. Federico Chabod. a cura di Ernesto Sestan ed Armando Saitta. Bari, Laterza, 1961. XI, 204 p.. 22 cm. (Biblioteca di cultura moderna. 562). |
23.576 |
|
Chabod, Federico |
34.566 |
|
|
Europa. Concetto. Storia Storia dell'idea d'Europa. Federico Chabod. a cura di Ernesto Sestan ed Armando Saitta. Bari, Laterza, 1961. XI, 204 p.. 22 cm. (Biblioteca di cultura moderna. 562). |
|
Europa. Concetto. Storia Storia dell'idea d'Europa. Federico Chabod. a cura di Ernesto Sestan ed Armando Saitta. Bari, Laterza, 1961. XI, 204 p.. 22 cm. (Biblioteca di cultura moderna. 562). |
Chabod, Federico |
L'idea di nazione. Federico Chabod. Bari, Laterza, 1961. |
23.581 |
|
Chabod, Federico |
34.571 |
|
|
L'idea di nazione. Federico Chabod. Bari, Laterza, 1961. |
|
L'idea di nazione. Federico Chabod. Bari, Laterza, 1961. |
Chevallier, Jean Jacques |
Le grandi opere del pensiero politico, da Machiavelli ai nostri giorni. Jean Jacques Chevallier. Bologna, Il mulino, [1968] |
10.384 |
|
Chevallier, Jean Jacques |
15.140 |
|
|
Politica. Teorie. Sec. 16.-20. Le grandi opere del pensiero politico, da Machiavelli ai nostri giorni. Jean Jacques Chevallier. Bologna, Il mulino, [1968] |
|
Politica. Teorie. Sec. 16.-20. Le grandi opere del pensiero politico, da Machiavelli ai nostri giorni. Jean Jacques Chevallier. Bologna, Il mulino, [1968] |
Chevallier, Jean-Jacques |
Le grandi opere del pensiero politico. Da Machiavelli ai nostri giorni. Jean-Jacques Chevallier. Bologna, Il Mulino, 1968. |
1.978 |
|
Chevallier, Jean-Jacques |
11.765 |
|
|
Le grandi opere del pensiero politico. Da Machiavelli ai nostri giorni. Jean-Jacques Chevallier. Bologna, Il Mulino, 1968. |
|
Le grandi opere del pensiero politico. Da Machiavelli ai nostri giorni. Jean-Jacques Chevallier. Bologna, Il Mulino, 1968. |
Chevrel, Yves |
L'etudiant chercheur en litterature. Yves Chevrel. Parigi, Hachette, 1992. |
23.075 |
|
Chevrel, Yves |
34.002 |
|
|
L'etudiant chercheur en litterature. Yves Chevrel. Parigi, Hachette, 1992. |
|
L'etudiant chercheur en litterature. Yves Chevrel. Parigi, Hachette, 1992. |
Chevrier, Georges |
Ius romanum medii aevi. La loi romaine des Burgondes. Georges Chevrier, Georges Pieri. Milano, Giuffrè, 1969. |
6.659 |
|
Chevrier, Georges |
3.123 |
|
|
Ius romanum medii aevi. La loi romaine des Burgondes. Georges Chevrier, Georges Pieri. Milano, Giuffrè, 1969. |
|
Ius romanum medii aevi. La loi romaine des Burgondes. Georges Chevrier, Georges Pieri. Milano, Giuffrè, 1969. |
Chezzi, Alberto |
Il sistema bancario e finanziario sammarinese, aggiornato al 30 novembre 1991. Alberto Chezzi, Marino Albani. Rimini, Maggioli, [1991] |
19.828 |
|
Chezzi, Alberto |
29.834 |
|
|
Il sistema bancario e finanziario sammarinese, aggiornato al 30 novembre 1991. Alberto Chezzi, Marino Albani. Rimini, Maggioli, [1991] |
|
Il sistema bancario e finanziario sammarinese, aggiornato al 30 novembre 1991. Alberto Chezzi, Marino Albani. Rimini, Maggioli, [1991] |
Chiacchierini, Claudio |
Strategie cooperative e networks tecnologici, il ruolo delle alleanze nella R&S. Claudio Chiacchierini. Torino, G. Giappichelli, [1994]. IX, 224 p.. 24 cm. |
24.724 |
|
Chiacchierini, Claudio |
35.698 |
|
|
Aziende industriali Innovazione tecnologica Cooperazione. Ricerca industriale Cooperazione Strategie cooperative e networks tecnologici, il ruolo delle alleanze nella R&S. Claudio Chiacchierini. Torino, G. Giappichelli, [1994]. IX, 224 p.. 24 |
|
Aziende industriali Innovazione tecnologica Cooperazione. Ricerca industriale Cooperazione Strategie cooperative e networks tecnologici, il ruolo delle alleanze nella R&S. Claudio Chiacchierini. Torino, G. Giappichelli, [1994]. IX, 224 p.. 24 |
Chiacchierini, Claudio |
Valore dei beni immateriali e vantaggio competitivo, una prospettiva resource-based. Claudio Chiacchierini. Padova, CEDAM, 1995. VI, 161 p.. 24 cm. (Collana di studi di tecnica aziendale Università degli studi di Roma La Sapienza, Facoltà d |
25.335 |
|
Chiacchierini, Claudio |
36.628 |
|
|
Aziende Investimenti. Beni immateriali Valutazione Valore dei beni immateriali e vantaggio competitivo, una prospettiva resource-based. Claudio Chiacchierini. Padova, CEDAM, 1995. VI, 161 p.. 24 cm. (Collana di studi di tecnica aziendale Un |
|
Aziende Investimenti. Beni immateriali Valutazione Valore dei beni immateriali e vantaggio competitivo, una prospettiva resource-based. Claudio Chiacchierini. Padova, CEDAM, 1995. VI, 161 p.. 24 cm. (Collana di studi di tecnica aziendale Un |
Chiacchierini, Claudio |
Competere attraverso l'organizzare. Claudio Chiacchierini. Padova, Cedam, 2001. |
34.607 |
|
Chiacchierini, Claudio |
48.841 |
|
|
Competere attraverso l'organizzare. Claudio Chiacchierini. Padova, Cedam, 2001. |
|
Competere attraverso l'organizzare. Claudio Chiacchierini. Padova, Cedam, 2001. |
Chiad- Fiorio, Elena |
Dinamiche di vendita e di negoziazione. Elena Chiad- Fiorio, Alberto Vico. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-310 p., ill. ISBN 88-348-7074-3. |
28.686 |
|
Chiad- Fiorio, Elena |
41.117 |
|
|
Vendita Dinamiche di vendita e di negoziazione. Elena Chiad- Fiorio, Alberto Vico. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-310 p., ill. ISBN 88-348-7074-3. |
|
Vendita Dinamiche di vendita e di negoziazione. Elena Chiad- Fiorio, Alberto Vico. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-310 p., ill. ISBN 88-348-7074-3. |
Chianale, Angelo |
Obbligazione di dare e trasferimento della proprietà. Angelo Chianale. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.728 |
|
Chianale, Angelo |
23.463 |
|
|
Proprieta Obbligazione di dare e trasferimento della proprietà. Angelo Chianale. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Proprieta Obbligazione di dare e trasferimento della proprietà. Angelo Chianale. Milano, Giuffrè, 1990 |
Chianale, Angelo |
L' atto pubblico, contributo allo studio dei costi transattivi. Angelo Chianale. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
19.101 |
|
Chianale, Angelo |
28.820 |
|
|
Atti notarili. Atti pubblici L' atto pubblico, contributo allo studio dei costi transattivi. Angelo Chianale. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
|
Atti notarili. Atti pubblici L' atto pubblico, contributo allo studio dei costi transattivi. Angelo Chianale. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
Chianale, Angelo |
Diritto soggettivo e tutela in forma specifica, indagine in tema di responsabilità extracontrattuale. Angelo Chianale. Milano, A. Giuffrè, 1993. VIII, 241 p.. 24 cm. (Studi di diritto privato Università degli studi di Milano, Facoltà di giuri |
20.240 |
|
Chianale, Angelo |
30.338 |
|
|
Responsabilità extracontrattuale. Risarcimento dei danni Diritto soggettivo e tutela in forma specifica, indagine in tema di responsabilità extracontrattuale. Angelo Chianale. Milano, A. Giuffrè, 1993. VIII, 241 p.. 24 cm. (Studi di diritto p |
|
Responsabilità extracontrattuale. Risarcimento dei danni Diritto soggettivo e tutela in forma specifica, indagine in tema di responsabilità extracontrattuale. Angelo Chianale. Milano, A. Giuffrè, 1993. VIII, 241 p.. 24 cm. (Studi di diritto p |
Chiancone, Aldo |
Lezioni di analisi economica del diritto. Aldo Chiancone. Torino, Giappichelli, 1996 |
27.712 |
|
Chiancone, Aldo |
39.683 |
|
|
Diritto. Economia Lezioni di analisi economica del diritto. Aldo Chiancone. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Diritto. Economia Lezioni di analisi economica del diritto. Aldo Chiancone. Torino, Giappichelli, 1996 |
Chiancone, Aldo |
Lezioni di analisi economica del diritto. Aldo Chiancone, Donatella Porrini. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-270 p. |
28.877 |
|
Chiancone, Aldo |
41.361 |
|
|
Diritto. Economia Lezioni di analisi economica del diritto. Aldo Chiancone, Donatella Porrini. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-270 p. |
|
Diritto. Economia Lezioni di analisi economica del diritto. Aldo Chiancone, Donatella Porrini. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-270 p. |
Chiancone, Aldo |
Economia, istituzioni e finanza pubblica. Aldo Chiancone. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
33.572 |
|
Chiancone, Aldo |
47.585 |
|
|
Economia, istituzioni e finanza pubblica. Aldo Chiancone. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
|
Economia, istituzioni e finanza pubblica. Aldo Chiancone. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
Chiantia, Antonietta |
L'ostruzionismo nell'assemblea delle società per azioni. Antonietta Chiantia. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
33.550 |
|
Chiantia, Antonietta |
47.558 |
|
|
L'ostruzionismo nell'assemblea delle società per azioni. Antonietta Chiantia. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
|
L'ostruzionismo nell'assemblea delle società per azioni. Antonietta Chiantia. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
Chiappelli, Umberto |
Guida attuale dell'assistenza di malattia. Umberto Chiappelli. Milano, Giuffre, 1978 |
7.817 |
|
Chiappelli, Umberto |
1.641 |
|
|
Istituti di assistenza e di beneficienza. Italia. Mutue sanitarie Guida attuale dell'assistenza di malattia. Umberto Chiappelli. Milano, Giuffre, 1978 |
|
Istituti di assistenza e di beneficienza. Italia. Mutue sanitarie Guida attuale dell'assistenza di malattia. Umberto Chiappelli. Milano, Giuffre, 1978 |
Chiappetta, Francesco |
Legislazione delle telecomunicazioni e telematica. Francesco Chiappetta. Milano, Giuffrè, 1990. XV-316 p. (Luiss Roma.Studi metodi quantit.sc.info.. 2). |
14.357 |
|
Chiappetta, Francesco |
20.593 |
|
|
Telecomunicazioni. Telematica Legislazione delle telecomunicazioni e telematica. Francesco Chiappetta. Milano, Giuffrè, 1990. XV-316 p. (Luiss Roma.Studi metodi quantit.sc.info.. 2). |
|
Telecomunicazioni. Telematica Legislazione delle telecomunicazioni e telematica. Francesco Chiappetta. Milano, Giuffrè, 1990. XV-316 p. (Luiss Roma.Studi metodi quantit.sc.info.. 2). |
Chiarloni, Sergio |
Trasmissione via fax e notificazioni ad opera degli avvocati. Sergio Chiarloni. Padova, Cedam, 1996. |
27.050 |
|
Chiarloni, Sergio |
38.860 |
|
|
Trasmissione via fax e notificazioni ad opera degli avvocati. Sergio Chiarloni. Padova, Cedam, 1996. |
|
Trasmissione via fax e notificazioni ad opera degli avvocati. Sergio Chiarloni. Padova, Cedam, 1996. |
Chiaromonte, Ferdinando |
La gestione dell'innovazione nella strategia delle imprese. Ferdinando Chiaromonte. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
19.432 |
|
Chiaromonte, Ferdinando |
29.206 |
|
|
Aziende Processi innovativi La gestione dell'innovazione nella strategia delle imprese. Ferdinando Chiaromonte. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
|
Aziende Processi innovativi La gestione dell'innovazione nella strategia delle imprese. Ferdinando Chiaromonte. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
Chiassoni, Pierluigi |
Law and economics. L'analisi economica del diritto negli Stati Uniti. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.144 |
|
Chiassoni, Pierluigi |
28.839 |
|
|
Diritto. Stati Uniti. Economia Law and economics. L'analisi economica del diritto negli Stati Uniti. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Diritto. Stati Uniti. Economia Law and economics. L'analisi economica del diritto negli Stati Uniti. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 1992 |
Chiassoni, Pierluigi |
La giurisprudenza civile - Metodi d'interpretazione e tecniche argomentative. Pierluigi Chiassoni. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.673 |
|
Chiassoni, Pierluigi |
43.866 |
|
|
La giurisprudenza civile - Metodi d'interpretazione e tecniche argomentative. Pierluigi Chiassoni. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La giurisprudenza civile - Metodi d'interpretazione e tecniche argomentative. Pierluigi Chiassoni. Milano, Giuffrè, 1999. |
Chiassoni, Pierluigi |
The legal ought. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.684 |
|
Chiassoni, Pierluigi |
50.153 |
|
|
The legal ought. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
The legal ought. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 2001. |
Chiassoni, Pierluigi |
L'utopia della ragione analitica: origini, oggetti e metodi della filosofia del diritto positivo. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.089 |
|
Chiassoni, Pierluigi |
59.558 |
|
|
L'utopia della ragione analitica: origini, oggetti e metodi della filosofia del diritto positivo. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
L'utopia della ragione analitica: origini, oggetti e metodi della filosofia del diritto positivo. Pierluigi Chiassoni. Torino, Giappichelli, 2005. |
Chiavario, Mario |
Segreto di Stato e giustizia penale. Mario Chiavario. Bologna, Zanichelli, 1978. |
3.276 |
|
Chiavario, Mario |
13.073 |
|
|
Segreto di Stato e giustizia penale. Mario Chiavario. Bologna, Zanichelli, 1978. |
|
Segreto di Stato e giustizia penale. Mario Chiavario. Bologna, Zanichelli, 1978. |
Chiavario, Mario |
Processo e garanzie della persona. Mario Chiavario. 3. ed. Milano, A. Giuffrè, 1984-. v.. 22 cm. |
3.620 |
|
Chiavario, Mario |
8.867 |
|
|
Diritto alla difesa Processo e garanzie della persona. Mario Chiavario. 3. ed. Milano, A. Giuffrè, 1984-. v.. 22 cm. |
|
Diritto alla difesa Processo e garanzie della persona. Mario Chiavario. 3. ed. Milano, A. Giuffrè, 1984-. v.. 22 cm. |
Chiavario, Mario |
La riforma del processo penale, appunti sulla legge delega e sul progetto del nuovo codice. Mario Chiavario. Torino, UTET, [1988]. XV, 180 p.. 25 cm. (Il diritto attuale. 7). |
8.017 |
|
Chiavario, Mario |
15.525 |
|
|
Processo penale Riforma La riforma del processo penale, appunti sulla legge delega e sul progetto del nuovo codice. Mario Chiavario. Torino, UTET, [1988]. XV, 180 p.. 25 cm. (Il diritto attuale. 7). |
|
Processo penale Riforma La riforma del processo penale, appunti sulla legge delega e sul progetto del nuovo codice. Mario Chiavario. Torino, UTET, [1988]. XV, 180 p.. 25 cm. (Il diritto attuale. 7). |
Chiavario, Mario |
La sospensione del processo penale. Mario Chiavario. Milano, Giuffre, 1967 |
9.251 |
|
Chiavario, Mario |
1.655 |
|
|
Processo penale. Sospensione La sospensione del processo penale. Mario Chiavario. Milano, Giuffre, 1967 |
|
Processo penale. Sospensione La sospensione del processo penale. Mario Chiavario. Milano, Giuffre, 1967 |
Chiavario, Mario |
Appunti sul processo penale. Mario Chiavario. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.475 |
|
Chiavario, Mario |
47.462 |
|
|
Appunti sul processo penale. Mario Chiavario. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Appunti sul processo penale. Mario Chiavario. Torino, Giappichelli, 2000. |
Chiavario, Mario |
Procedure penali d'Europa. Mario Chiavario. Padova, Cedam, 2001. |
34.122 |
|
Chiavario, Mario |
48.216 |
|
|
Procedure penali d'Europa. Mario Chiavario. Padova, Cedam, 2001. |
|
Procedure penali d'Europa. Mario Chiavario. Padova, Cedam, 2001. |
Chiavario, Mario |
La justice penale internationale entre passè et avenir. Mario Chiavario. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.852 |
|
Chiavario, Mario |
54.264 |
|
|
La justice penale internationale entre passè et avenir. Mario Chiavario. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La justice penale internationale entre passè et avenir. Mario Chiavario. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Chiavario, Mario |
La difesa penale. Mario Chiavario, Enrico Marzaduri. - Torino, Utet, 2003. |
38.935 |
|
Chiavario, Mario |
54.362 |
|
|
La difesa penale. Mario Chiavario, Enrico Marzaduri. - Torino, Utet, 2003. |
|
La difesa penale. Mario Chiavario, Enrico Marzaduri. - Torino, Utet, 2003. |
Chiavegatti, Gian Andrea |
Agenzia e franchising. Gian Andrea Chiavegatti. Padova, Cedam, 1991. |
17.325 |
|
Chiavegatti, Gian Andrea |
25.914 |
|
|
Agenzia e franchising. Gian Andrea Chiavegatti. Padova, Cedam, 1991. |
|
Agenzia e franchising. Gian Andrea Chiavegatti. Padova, Cedam, 1991. |
Chiazzese, Lauro |
Jusiurandum in litem. Lauro Chiazzese. Milano, Giuffre, 1958 |
5.664 |
|
Chiazzese, Lauro |
1.656 |
|
|
Jusiurandum in litem' Jusiurandum in litem. Lauro Chiazzese. Milano, Giuffre, 1958 |
|
Jusiurandum in litem' Jusiurandum in litem. Lauro Chiazzese. Milano, Giuffre, 1958 |
Chiazzese, Lauro |
Introduzione allo studio del diritto romano. Lauro Chiazzese. Palermo, Palumbo, [1993] |
28.259 |
|
Chiazzese, Lauro |
40.410 |
|
|
Diritto romano Introduzione allo studio del diritto romano. Lauro Chiazzese. Palermo, Palumbo, [1993] |
|
Diritto romano Introduzione allo studio del diritto romano. Lauro Chiazzese. Palermo, Palumbo, [1993] |
Chicchi, Federico |
Derive sociali. Federico Chicchi. Milano, F. Angeli, 2001. |
35.366 |
|
Chicchi, Federico |
49.785 |
|
|
Derive sociali. Federico Chicchi. Milano, F. Angeli, 2001. |
|
Derive sociali. Federico Chicchi. Milano, F. Angeli, 2001. |
Chicchi, Federico |
Lavoro e capitale simbolico. Una ricerca empirica sul lavoro operaio nella società post-fordista. Federico Chicchi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.581 |
|
Chicchi, Federico |
55.097 |
|
|
Lavoro e capitale simbolico. Una ricerca empirica sul lavoro operaio nella società post-fordista. Federico Chicchi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Lavoro e capitale simbolico. Una ricerca empirica sul lavoro operaio nella società post-fordista. Federico Chicchi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Chicchiarelli, Ezio |
Alexis de Tocqueville. Ezio Chicchiarelli. Bari, Laterza, 1941. |
23.615 |
|
Chicchiarelli, Ezio |
34.647 |
|
|
Alexis de Tocqueville. Ezio Chicchiarelli. Bari, Laterza, 1941. |
|
Alexis de Tocqueville. Ezio Chicchiarelli. Bari, Laterza, 1941. |
Chick, Victoria |
La teoria della politica monetaria. Victoria Chick. Milano, Feltrinelli, 1982. X, 247 p.. 22 cm. (I fatti e le idee). Trad. di Nanni Negro. |
10.411 |
|
Chick, Victoria |
15.143 |
|
|
Moneta. Politica monetaria La teoria della politica monetaria. Victoria Chick. Milano, Feltrinelli, 1982. X, 247 p.. 22 cm. (I fatti e le idee). Trad. di Nanni Negro. |
|
Moneta. Politica monetaria La teoria della politica monetaria. Victoria Chick. Milano, Feltrinelli, 1982. X, 247 p.. 22 cm. (I fatti e le idee). Trad. di Nanni Negro. |
Chieco, Pasquale |
Privacy e lavoro - La disciplina del trattamento dei dati personali del lavoratore. Pasquale Chieco. Bari, Cacucci, 2000. |
33.242 |
|
Chieco, Pasquale |
47.200 |
|
|
Privacy e lavoro - La disciplina del trattamento dei dati personali del lavoratore. Pasquale Chieco. Bari, Cacucci, 2000. |
|
Privacy e lavoro - La disciplina del trattamento dei dati personali del lavoratore. Pasquale Chieco. Bari, Cacucci, 2000. |
Chieco, Pasquale |
Eguaglianza e libertà nel diritto del lavoro. Scritti in memoria di Luciano Ventura. Pasquale Chieco. - Bari, Cacucci, 2004. |
41.195 |
|
Chieco, Pasquale |
57.153 |
|
|
Eguaglianza e libertà nel diritto del lavoro. Scritti in memoria di Luciano Ventura. Pasquale Chieco. - Bari, Cacucci, 2004. |
|
Eguaglianza e libertà nel diritto del lavoro. Scritti in memoria di Luciano Ventura. Pasquale Chieco. - Bari, Cacucci, 2004. |
Chieffi, Ilaria |
La società unipersonale a responsabilità limitata. Ilaria Chieffi. a cura di A. Borgioli. Torino, Giappichelli, 1996. XII-428 p. (Quaderni fiorentini di diritto commerciale. 3). |
28.778 |
|
Chieffi, Ilaria |
41.236 |
|
|
Societ+ unipersonale La società unipersonale a responsabilità limitata. Ilaria Chieffi. a cura di A. Borgioli. Torino, Giappichelli, 1996. XII-428 p. (Quaderni fiorentini di diritto commerciale. 3). |
|
Societ+ unipersonale La società unipersonale a responsabilità limitata. Ilaria Chieffi. a cura di A. Borgioli. Torino, Giappichelli, 1996. XII-428 p. (Quaderni fiorentini di diritto commerciale. 3). |
Chieffi, Lorenzo |
Ricerca scientifica e tutela della persona, bioetica e garanzie costituzionali. Lorenzo Chieffi. Napoli, E.S.I., [1993] |
21.579 |
|
Chieffi, Lorenzo |
32.142 |
|
|
Genetica Ricerche sperimentali Aspetti giuridici. Medicina Ricerche sperimentali Aspetti giuridici Ricerca scientifica e tutela della persona, bioetica e garanzie costituzionali. Lorenzo Chieffi. Napoli, E.S.I., [1993]. - |
|
Genetica Ricerche sperimentali Aspetti giuridici. Medicina Ricerche sperimentali Aspetti giuridici Ricerca scientifica e tutela della persona, bioetica e garanzie costituzionali. Lorenzo Chieffi. Napoli, E.S.I., [1993]. - |
Chieffi, Lorenzo |
La magistratura - Origine del modello costituzionale e prospettive di riforma. Lorenzo Chieffi. Napoli, Jovene, 1998. |
30.470 |
|
Chieffi, Lorenzo |
43.605 |
|
|
La magistratura - Origine del modello costituzionale e prospettive di riforma. Lorenzo Chieffi. Napoli, Jovene, 1998. |
|
La magistratura - Origine del modello costituzionale e prospettive di riforma. Lorenzo Chieffi. Napoli, Jovene, 1998. |
Chieffi, Lorenzo |
La magistratura - Origini del modello costituzionale e prospettive di riforma. Lorenzo Chieffi. Napoli, Jovene, 2000. |
34.188 |
|
Chieffi, Lorenzo |
48.296 |
|
|
La magistratura - Origini del modello costituzionale e prospettive di riforma. Lorenzo Chieffi. Napoli, Jovene, 2000. |
|
La magistratura - Origini del modello costituzionale e prospettive di riforma. Lorenzo Chieffi. Napoli, Jovene, 2000. |
Chieffi, Lorenzo |
Evoluzione dello Stato delle autonomie e tutela dei diritti sociali. Lorenzo Chieffi. Padova, Cedam, 2001. |
36.483 |
|
Chieffi, Lorenzo |
51.104 |
|
|
Evoluzione dello Stato delle autonomie e tutela dei diritti sociali. Lorenzo Chieffi. Padova, Cedam, 2001. |
|
Evoluzione dello Stato delle autonomie e tutela dei diritti sociali. Lorenzo Chieffi. Padova, Cedam, 2001. |
Chieffi, Lorenzo |
Regioni ed enti locali dopo la riforma del titolo V della costituzione. Lorenzo Chieffi, Guido Clemente Di San Luca. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.449 |
|
Chieffi, Lorenzo |
57.432 |
|
|
Regioni ed enti locali dopo la riforma del titolo V della costituzione. Lorenzo Chieffi, Guido Clemente Di San Luca. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Regioni ed enti locali dopo la riforma del titolo V della costituzione. Lorenzo Chieffi, Guido Clemente Di San Luca. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Chieppa, Roberto |
Uditore giudiziario II. Roberto Chieppa, Fabio Cintioli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.942 |
|
Chieppa, Roberto |
|
|
|
Uditore giudiziario II. Roberto Chieppa, Fabio Cintioli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Uditore giudiziario II. Roberto Chieppa, Fabio Cintioli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Chierchini, Gianfranco |
Villa Cortese: storia di una cooperativa. Gianfranco Chierchini. Milano, Unicopli, 1982 |
13.491 |
|
Chierchini, Gianfranco |
19.526 |
|
|
Villa Cortese. Cooperativa unione agricola e di consumo. Storia. -1982 Villa Cortese: storia di una cooperativa. Gianfranco Chierchini. Milano, Unicopli, 1982 |
|
Villa Cortese. Cooperativa unione agricola e di consumo. Storia. -1982 Villa Cortese: storia di una cooperativa. Gianfranco Chierchini. Milano, Unicopli, 1982 |
Chiereghin, Franco |
Hegel e la metafisica classica. Franco Chiereghin. Padova, CEDAM, 1966 |
21.715 |
|
Chiereghin, Franco |
32.290 |
|
|
Hegel, Georg Wilheilm Friedrich Hegel e la metafisica classica. Franco Chiereghin. Padova, CEDAM, 1966 |
|
Hegel, Georg Wilheilm Friedrich Hegel e la metafisica classica. Franco Chiereghin. Padova, CEDAM, 1966 |
Chiereghin, Franco |
L' unita del sapere in Hegel. Franco Chiereghin. Padova, CEDAM, 1963 |
21.716 |
|
Chiereghin, Franco |
32.291 |
|
|
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich. Concetto dell'unita del sapere L' unita del sapere in Hegel. Franco Chiereghin. Padova, CEDAM, 1963 |
|
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich. Concetto dell'unita del sapere L' unita del sapere in Hegel. Franco Chiereghin. Padova, CEDAM, 1963 |
Chiesura, Maurizio |
Il venditore know - Milano, LED,ge worker 2 ed.. Maurizio Chiesura. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
38.066 |
|
Chiesura, Maurizio |
53.173 |
|
|
Il venditore know - Milano, LED,ge worker 2 ed.. Maurizio Chiesura. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Il venditore know - Milano, LED,ge worker 2 ed.. Maurizio Chiesura. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Chiliberti, Alfonso |
Manuale pratico dei procedimenti speciali. Alfonso Chiliberti, Franco Roberti, Gemma Tuccillo. Milano, Giuffrè, 1990 |
16.533 |
|
Chiliberti, Alfonso |
24.449 |
|
|
Manuale pratico dei procedimenti speciali. Alfonso Chiliberti, Franco Roberti, Gemma Tuccillo. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Manuale pratico dei procedimenti speciali. Alfonso Chiliberti, Franco Roberti, Gemma Tuccillo. Milano, Giuffrè, 1990 |
Chiliberti, Alfonso |
Azione civile e nuovo processo penale. Alfonso Chiliberti. Milano, GiuffrÈ, 1992. |
19.263 |
|
Chiliberti, Alfonso |
29.026 |
|
|
Azione civile e nuovo processo penale. Alfonso Chiliberti. Milano, GiuffrÈ, 1992. |
|
Azione civile e nuovo processo penale. Alfonso Chiliberti. Milano, GiuffrÈ, 1992. |
Chiliberti, Alfonso |
Manuale pratico dei procedimenti speciali. Alfonso Chiliberti, Franco Roberti, Gemma Tuccillo. 2. ed. Milano, A. Giuffrè, 1994. X, 648 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritto e procedura penale. 52). |
21.983 |
|
Chiliberti, Alfonso |
32.567 |
|
|
Procedimenti speciali Diritto processuale penale Manuale pratico dei procedimenti speciali. Alfonso Chiliberti, Franco Roberti, Gemma Tuccillo. 2. ed. Milano, A. Giuffrè, 1994. X, 648 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritt |
|
Procedimenti speciali Diritto processuale penale Manuale pratico dei procedimenti speciali. Alfonso Chiliberti, Franco Roberti, Gemma Tuccillo. 2. ed. Milano, A. Giuffrè, 1994. X, 648 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritt |
Chilosi, Alberto |
L'economia del periodo di transizione. Alberto Chilosi. Bologna, Il Mulino, 1992. |
19.965 |
|
Chilosi, Alberto |
30.011 |
|
|
L'economia del periodo di transizione. Alberto Chilosi. Bologna, Il Mulino, 1992. |
|
L'economia del periodo di transizione. Alberto Chilosi. Bologna, Il Mulino, 1992. |
Chimienti, Laura |
Lineamenti del nuovo diritto d'autore, direttive comunitarie e normativa interna. Laura Chimienti. Milano, Giuffrè, [1996]. XV, 340 p.. 23 cm. Segue: Appendice. |
26.369 |
|
Chimienti, Laura |
37.948 |
|
|
Diritti d'autore Legislazione Lineamenti del nuovo diritto d'autore, direttive comunitarie e normativa interna. Laura Chimienti. Milano, Giuffrè, [1996]. XV, 340 p.. 23 cm. Segue: Appendice. |
|
Diritti d'autore Legislazione Lineamenti del nuovo diritto d'autore, direttive comunitarie e normativa interna. Laura Chimienti. Milano, Giuffrè, [1996]. XV, 340 p.. 23 cm. Segue: Appendice. |
Chimienti, Laura |
Lineamenti del nuovo diritto d'autore. Direttive comunitarie e normativa interna. Laura Chimienti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIX-498 p. |
28.647 |
|
Chimienti, Laura |
41.068 |
|
|
Diritto d'autore Lineamenti del nuovo diritto d'autore. Direttive comunitarie e normativa interna. Laura Chimienti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIX-498 p. |
|
Diritto d'autore Lineamenti del nuovo diritto d'autore. Direttive comunitarie e normativa interna. Laura Chimienti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIX-498 p. |
Chimienti, Laura |
Lineamenti del nuovo diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
30.548 |
|
Chimienti, Laura |
43.705 |
|
|
Lineamenti del nuovo diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
|
Lineamenti del nuovo diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
Chimienti, Laura |
Banche di dati e diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
31.097 |
|
Chimienti, Laura |
44.391 |
|
|
Banche di dati e diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
|
Banche di dati e diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
Chimienti, Laura |
La tutela del software nel diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
32.146 |
|
Chimienti, Laura |
45.724 |
|
|
La tutela del software nel diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
|
La tutela del software nel diritto d'autore. Laura Chimienti. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
Chironi, G.P. |
Elementi di diritto civile. G.P. Chironi. Milano, Fratelli Bocca, 1914. |
15.178 |
|
Chironi, G.P. |
22.630 |
|
|
Elementi di diritto civile. G.P. Chironi. Milano, Fratelli Bocca, 1914. |
|
Elementi di diritto civile. G.P. Chironi. Milano, Fratelli Bocca, 1914. |
Chironi, G.P. |
La colpa nel diritto civile odierno. Colpacontrattuale. G.P. Chironi. Torino, Fratelli Bocca, 1925. |
15.179 |
|
Chironi, G.P. |
22.629 |
|
|
La colpa nel diritto civile odierno. Colpacontrattuale. G.P. Chironi. Torino, Fratelli Bocca, 1925. |
|
La colpa nel diritto civile odierno. Colpacontrattuale. G.P. Chironi. Torino, Fratelli Bocca, 1925. |
Chisholm, Michael |
Geografia dello sviluppo economico. Michael Chisholm. Bologna, Il mulino, 1984 |
14.766 |
|
Chisholm, Michael |
21.480 |
|
|
Sviluppo economico Geografia dello sviluppo economico. Michael Chisholm. Bologna, Il mulino, 1984 |
|
Sviluppo economico Geografia dello sviluppo economico. Michael Chisholm. Bologna, Il mulino, 1984 |
Chiti Batelli, Andrea |
Una lingua per l'Europa, aspetti culturali e condizioni politiche. Andrea Chiti-Batelli. prefazione di Rudolf Carnap. Padova, CEDAM, 1987. XIV, 158 p.. 25 cm. |
1.635 |
|
Chiti Batelli, Andrea |
14.468 |
|
|
Esperanto Una lingua per l'Europa, aspetti culturali e condizioni politiche. Andrea Chiti-Batelli. prefazione di Rudolf Carnap. Padova, CEDAM, 1987. XIV, 158 p.. 25 cm. |
|
Esperanto Una lingua per l'Europa, aspetti culturali e condizioni politiche. Andrea Chiti-Batelli. prefazione di Rudolf Carnap. Padova, CEDAM, 1987. XIV, 158 p.. 25 cm. |
Chiti Batelli, Andrea |
Il Parlamento europeo, struttura, procedure, codice parlamentare, con una bibliografia ragionata. Andrea Chiti-Batelli. Padova, CEDAM, 1982. XV, 411 p.. 25 cm. |
12.131 |
|
Chiti Batelli, Andrea |
16.487 |
|
|
Parlamento europeo Il Parlamento europeo, struttura, procedure, codice parlamentare, con una bibliografia ragionata. Andrea Chiti-Batelli. Padova, CEDAM, 1982. XV, 411 p.. 25 cm. |
|
Parlamento europeo Il Parlamento europeo, struttura, procedure, codice parlamentare, con una bibliografia ragionata. Andrea Chiti-Batelli. Padova, CEDAM, 1982. XV, 411 p.. 25 cm. |
Chiti Batelli, Andrea |
Perplessità sulla pena di morte. E' davvero inutile. Andrea Chiti Batelli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.052 |
|
Chiti Batelli, Andrea |
54.497 |
|
|
Perplessità sulla pena di morte. E' davvero inutile. Andrea Chiti Batelli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Perplessità sulla pena di morte. E' davvero inutile. Andrea Chiti Batelli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Chiti, Edoardo |
Le agenzie europee, unità e decentramento nelle amministrazioni comunitarie. Edoardo Chiti. - Padova, Cedam, 2002. |
37.969 |
|
Chiti, Edoardo |
53.064 |
|
|
Le agenzie europee, unità e decentramento nelle amministrazioni comunitarie. Edoardo Chiti. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Le agenzie europee, unità e decentramento nelle amministrazioni comunitarie. Edoardo Chiti. - Padova, Cedam, 2002. |
Chiti, Mario P. |
Problemi della contrattazione collettiva ospedaliera. Mario P. Chiti. Milano, A. Giuffre, 1978 |
4.833 |
|
Chiti, Mario P. |
1.662 |
|
|
Ospedali. Personale. Contratti collettivi Problemi della contrattazione collettiva ospedaliera. Mario P. Chiti. Milano, A. Giuffre, 1978 |
|
Ospedali. Personale. Contratti collettivi Problemi della contrattazione collettiva ospedaliera. Mario P. Chiti. Milano, A. Giuffre, 1978 |
Chiti, Mario P. |
Profilo pubblico del turismo. Mario P. Chiti. Milano, Giuffre, 1970 |
7.990 |
|
Chiti, Mario P. |
1.661 |
|
|
Turismo. Diritto pubblico Profilo pubblico del turismo. Mario P. Chiti. Milano, Giuffre, 1970 |
|
Turismo. Diritto pubblico Profilo pubblico del turismo. Mario P. Chiti. Milano, Giuffre, 1970 |
Chiti, Mario P. |
Profilo pubblico del turismo. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 1970. |
18.605 |
|
Chiti, Mario P. |
28.301 |
|
|
Profilo pubblico del turismo. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 1970. |
|
Profilo pubblico del turismo. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 1970. |
Chiti, Mario P. |
Partecipazione popolare e pubblica amministrazione. Mario P. Chiti. Pisa, Pacini, 1977 |
21.307 |
|
Chiti, Mario P. |
31.796 |
|
|
Decentramento amministrativo. Amministrazione pubblica. Autogestione Partecipazione popolare e pubblica amministrazione. Mario P. Chiti. Pisa, Pacini, 1977 |
|
Decentramento amministrativo. Amministrazione pubblica. Autogestione Partecipazione popolare e pubblica amministrazione. Mario P. Chiti. Pisa, Pacini, 1977 |
Chiti, Mario P. |
La giustizia amministrativa nelle leggi e nella giurisprudenza costituzionale. presentazione di Flaminio Franchini. Roma, Bulzoni, 1972 |
22.047 |
|
Chiti, Mario P. |
32.727 |
|
|
Giustizia amministrativa. Legislazione. Giurisprudenza costituzionale La giustizia amministrativa nelle leggi e nella giurisprudenza costituzionale. presentazione di Flaminio Franchini. Roma, Bulzoni, 1972 |
|
Giustizia amministrativa. Legislazione. Giurisprudenza costituzionale La giustizia amministrativa nelle leggi e nella giurisprudenza costituzionale. presentazione di Flaminio Franchini. Roma, Bulzoni, 1972 |
Chiti, Mario P. |
Beni culturali e Comunità europea. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 1994. VII-350 p. (Rivista italiana di diritto pubbl. comun). |
23.112 |
|
Chiti, Mario P. |
34.048 |
|
|
Beni culturali e ambientali. Comunita economica europea. Diritto europeo Beni culturali e Comunità europea. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 1994. VII-350 p. (Rivista italiana di diritto pubbl. comun). |
|
Beni culturali e ambientali. Comunita economica europea. Diritto europeo Beni culturali e Comunità europea. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 1994. VII-350 p. (Rivista italiana di diritto pubbl. comun). |
Chiti, Mario P. |
Casi e materiali di diritto pubblico comunitario. Mario P. Chiti. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XV, 522 p.. 24 cm. (Trittico giuridico. Sez. Casi e materiali). |
24.850 |
|
Chiti, Mario P. |
35.865 |
|
|
Diritto comunitario. Diritto interno e diritto comunitario Casi e materiali di diritto pubblico comunitario. Mario P. Chiti. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XV, 522 p.. 24 cm. (Trittico giuridico. Sez. Casi e materiali). |
|
Diritto comunitario. Diritto interno e diritto comunitario Casi e materiali di diritto pubblico comunitario. Mario P. Chiti. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XV, 522 p.. 24 cm. (Trittico giuridico. Sez. Casi e materiali). |
Chiti, Mario P. |
Diritto amministrativo europeo. Mario P. Chiti. Milano, A. Giuffre, 1999. XIV, 491 p.. 24 cm. |
31.174 |
|
Chiti, Mario P. |
44.475 |
|
|
Diritto amministrativo europeo. Mario P. Chiti. Milano, A. Giuffre, 1999. XIV, 491 p.. 24 cm. |
|
Diritto amministrativo europeo. Mario P. Chiti. Milano, A. Giuffre, 1999. XIV, 491 p.. 24 cm. |
Chiti, Mario P. |
Diritto amministrativo europeo 2. ed. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 2004. |
43.210 |
|
Chiti, Mario P. |
59.686 |
|
|
Diritto amministrativo europeo 2. ed. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Diritto amministrativo europeo 2. ed. Mario P. Chiti. Milano, Giuffrè, 2004. |
Chittolini, Giorgio |
La crisi degli ordinamenti comunali e le origini dello Stato del Rinascimento. Giorgio Chittolini. Bologna, Il Mulino, 1979. |
2.956 |
|
Chittolini, Giorgio |
11.769 |
|
|
La crisi degli ordinamenti comunali e le origini dello Stato del Rinascimento. Giorgio Chittolini. Bologna, Il Mulino, 1979. |
|
La crisi degli ordinamenti comunali e le origini dello Stato del Rinascimento. Giorgio Chittolini. Bologna, Il Mulino, 1979. |
Chiusi, Tiziana J. |
Contributo allo studio dell'editto 'De tributaria actione'. Tiziana J. Chiusi. Roma, Accademia Naz. dei Lincei, 1993 |
28.336 |
|
Chiusi, Tiziana J. |
40.629 |
|
|
Diritto romano. De tributoria actione Contributo allo studio dell'editto 'De tributaria actione'. Tiziana J. Chiusi. Roma, Accademia Naz. dei Lincei, 1993 |
|
Diritto romano. De tributoria actione Contributo allo studio dell'editto 'De tributaria actione'. Tiziana J. Chiusi. Roma, Accademia Naz. dei Lincei, 1993 |
Chizzini, Augusto |
Struttura e funzione. Augusto Chizzini. Padova, CEDAM, 1992. P. VI, 474-1026. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 118). |
17.973 |
|
Chizzini, Augusto |
27.243 |
|
|
Struttura e funzione. Augusto Chizzini. Padova, CEDAM, 1992. P. VI, 474-1026. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 118). |
|
Struttura e funzione. Augusto Chizzini. Padova, CEDAM, 1992. P. VI, 474-1026. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 118). |
Chizzini, Augusto |
La revoca dei provvedimenti di volontaria giurisdizione. Augusto Chizzini. Padova, CEDAM, 1994. XII, 391 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 127). |
23.020 |
|
Chizzini, Augusto |
33.925 |
|
|
Provvedimenti di giurisdizione volontaria Revoca La revoca dei provvedimenti di volontaria giurisdizione. Augusto Chizzini. Padova, CEDAM, 1994. XII, 391 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 127) |
|
Provvedimenti di giurisdizione volontaria Revoca La revoca dei provvedimenti di volontaria giurisdizione. Augusto Chizzini. Padova, CEDAM, 1994. XII, 391 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 127) |
Chomsky, Noam |
Egemonia americana e stati fuorilegge. Noam Chomsky. Bari, dedalo, 2001. |
36.810 |
|
Chomsky, Noam |
51.487 |
|
|
Egemonia americana e stati fuorilegge. Noam Chomsky. Bari, dedalo, 2001. |
|
Egemonia americana e stati fuorilegge. Noam Chomsky. Bari, dedalo, 2001. |
Chomsky, Noam |
Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del golfo all'intifada. Noam Chomsky. Bari, Dedalo, 2002. |
36.819 |
|
Chomsky, Noam |
51.496 |
|
|
Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del golfo all'intifada. Noam Chomsky. Bari, Dedalo, 2002. |
|
Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del golfo all'intifada. Noam Chomsky. Bari, Dedalo, 2002. |
Churruca (De), Juan |
Las instituciones de gayo en San Isidoro de Sevilla. Juan Churruca (De). Bilbao, Elexpuru Hnos. |
34.666 |
|
Churruca (De), Juan |
48.905 |
|
|
Las instituciones de gayo en San Isidoro de Sevilla. Juan Churruca (De). Bilbao, Elexpuru Hnos. |
|
Las instituciones de gayo en San Isidoro de Sevilla. Juan Churruca (De). Bilbao, Elexpuru Hnos. |
Ciaccia Cavallari, Bona |
La rinnovazione nel processo di cognizione. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffre, 1981 |
3.605 |
|
Ciaccia Cavallari, Bona |
1.664 |
|
|
Atti processuali. Rinnovazione La rinnovazione nel processo di cognizione. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffre, 1981 |
|
Atti processuali. Rinnovazione La rinnovazione nel processo di cognizione. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffre, 1981 |
Ciaccia Cavallari, Bona |
La contestazione tra norme e sistema. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè, 1992. XXI, 188 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 32). |
19.245 |
|
Ciaccia Cavallari, Bona |
29.007 |
|
|
La contestazione tra norme e sistema. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè, 1992. XXI, 188 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 32). |
|
La contestazione tra norme e sistema. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè, 1992. XXI, 188 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 32). |
Ciaccia Cavallari, Bona |
La contestazione nel processo civile. Bona Ciaccia Cavallari. La non contestazione, caratteri ed effetti. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè, 1993 |
20.701 |
|
Ciaccia Cavallari, Bona |
30.915 |
|
|
La contestazione nel processo civile. Bona Ciaccia Cavallari. La non contestazione, caratteri ed effetti. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè, 1993 |
|
La contestazione nel processo civile. Bona Ciaccia Cavallari. La non contestazione, caratteri ed effetti. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè, 1993 |
Ciaccia Cavallari, Bona |
La contestazione nel processo civile. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè. v.. 24 cm. |
20.701 |
|
Ciaccia Cavallari, Bona |
30.915 |
|
|
Processo civile. Contraddittorio. Parti in causa La contestazione nel processo civile. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè. v.. 24 cm. |
|
Processo civile. Contraddittorio. Parti in causa La contestazione nel processo civile. Bona Ciaccia Cavallari. Milano, A. Giuffrè. v.. 24 cm. |
Ciafardone, Raffaele |
L' illuminismo tedesco. Raffaele Ciafardone. Torino, Loescher, 1983 |
23.585 |
|
Ciafardone, Raffaele |
34.575 |
|
|
L' illuminismo tedesco. Raffaele Ciafardone. Torino, Loescher, 1983 |
|
L' illuminismo tedesco. Raffaele Ciafardone. Torino, Loescher, 1983 |
Ciaffi, Adriano |
Il sindaco dei cittadini. La riforma elettorale dei comuni e delle province. Adriano Ciaffi. Gorle, CEL, 1993 |
20.292 |
|
Ciaffi, Adriano |
30.413 |
|
|
Elezioni amministrative. Sindaco Il sindaco dei cittadini. La riforma elettorale dei comuni e delle province. Adriano Ciaffi. Gorle, CEL, 1993 |
|
Elezioni amministrative. Sindaco Il sindaco dei cittadini. La riforma elettorale dei comuni e delle province. Adriano Ciaffi. Gorle, CEL, 1993 |
Cialdea, Basilio |
Gli stati italiani e la pace dei Pirenei, saggio sulla diplomazia seicentesca. Basilio Cialdea. Milano, A. Giuffre, 1961. 388 p.. 25 cm. (Istituto di studi storico-politici, Università di Roma, Facoltà di scienze politiche). |
6.159 |
|
Cialdea, Basilio |
1.667 |
|
|
Pace dei Pirenei. Diplomazia. Storia..sec Gli stati italiani e la pace dei Pirenei, saggio sulla diplomazia seicentesca. Basilio Cialdea. Milano, A. Giuffre, 1961. 388 p.. 25 cm. (Istituto di studi storico-politici, Università di Roma, Faco |
|
Pace dei Pirenei. Diplomazia. Storia..sec Gli stati italiani e la pace dei Pirenei, saggio sulla diplomazia seicentesca. Basilio Cialdea. Milano, A. Giuffre, 1961. 388 p.. 25 cm. (Istituto di studi storico-politici, Università di Roma, Faco |
Ciambotti, Massimo |
Governo strategico d'impresa: teoria, modelli e sistemi di pianificazione. Massimo Ciambotti. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.087 |
|
Ciambotti, Massimo |
59.556 |
|
|
Governo strategico d'impresa: teoria, modelli e sistemi di pianificazione. Massimo Ciambotti. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Governo strategico d'impresa: teoria, modelli e sistemi di pianificazione. Massimo Ciambotti. Torino, Giappichelli, 2005. |
Ciampani, Andrea |
La buona battaglia. Giulio Pastore e i cattolici sociali nella crisi dell'Italia liberale. Andrea Ciampani. Milano, Angeli, 1990 |
22.418 |
|
Ciampani, Andrea |
33.151 |
|
|
Pastore, Giulio La buona battaglia. Giulio Pastore e i cattolici sociali nella crisi dell'Italia liberale. Andrea Ciampani. Milano, Angeli, 1990 |
|
Pastore, Giulio La buona battaglia. Giulio Pastore e i cattolici sociali nella crisi dell'Italia liberale. Andrea Ciampani. Milano, Angeli, 1990 |
Ciampi, Annalisa |
L'assunzione di prove all'estero in materia penale. Annalisa Ciampi. - Padova, Cedam, 2003. |
41.027 |
|
Ciampi, Annalisa |
56.967 |
|
|
L'assunzione di prove all'estero in materia penale. Annalisa Ciampi. - Padova, Cedam, 2003. |
|
L'assunzione di prove all'estero in materia penale. Annalisa Ciampi. - Padova, Cedam, 2003. |
Ciampi, Annalisa |
L'assunzione di prove all'estero in matera penale. Annalisa Ciampi. - Padova, Cedam, 2003. |
41.307 |
|
Ciampi, Annalisa |
57.275 |
|
|
L'assunzione di prove all'estero in matera penale. Annalisa Ciampi. - Padova, Cedam, 2003. |
|
L'assunzione di prove all'estero in matera penale. Annalisa Ciampi. - Padova, Cedam, 2003. |
Ciampi, Antonio |
La durata del diritto d'autore nel quadro dell'integrazione europea. Antonio Ciampi. MIlano, F. Vallardi, [1974]. VII, 241 p.. 24 cm. Segue: Documentazione. Tit. e testo anche in francese. |
2.115 |
|
Ciampi, Antonio |
12.135 |
|
|
Diritti d'autore. Durata. Comunita economica europea La durata del diritto d'autore nel quadro dell'integrazione europea. Antonio Ciampi. MIlano, F. Vallardi, [1974]. VII, 241 p.. 24 cm. Segue: Documentazione. Tit. e testo anche in france |
|
Diritti d'autore. Durata. Comunita economica europea La durata del diritto d'autore nel quadro dell'integrazione europea. Antonio Ciampi. MIlano, F. Vallardi, [1974]. VII, 241 p.. 24 cm. Segue: Documentazione. Tit. e testo anche in france |
Ciampi, Costantino |
Thes/bid, thesaurus d'informatica e diritto, con rinvio alla terminologia inglese. Costantino Ciampi, Elio Fameli, Giuseppe Trevisonno. Milano, Giuffre, stampa 1984. XXXV, 706 p.. 25 cm. (Informatica e ordinamento giuridico Ser. Atti e doc |
8.332 |
|
Ciampi, Costantino |
6.018 |
|
|
Diritto. Tesauri. Informatica Thes/bid, thesaurus d'informatica e diritto, con rinvio alla terminologia inglese. Costantino Ciampi, Elio Fameli, Giuseppe Trevisonno. Milano, Giuffre, stampa 1984. XXXV, 706 p.. 25 cm. (Informatica e ordinam |
|
Diritto. Tesauri. Informatica Thes/bid, thesaurus d'informatica e diritto, con rinvio alla terminologia inglese. Costantino Ciampi, Elio Fameli, Giuseppe Trevisonno. Milano, Giuffre, stampa 1984. XXXV, 706 p.. 25 cm. (Informatica e ordinam |
Ciampi, Costantino |
Artificial intelligence and legal information systems. Costantino Ciampi. Amsterdam, North-Holland Publishing Company, 1982. |
24.895 |
|
Ciampi, Costantino |
35.983 |
|
|
Artificial intelligence and legal information systems. Costantino Ciampi. Amsterdam, North-Holland Publishing Company, 1982. |
|
Artificial intelligence and legal information systems. Costantino Ciampi. Amsterdam, North-Holland Publishing Company, 1982. |
Ciampi, Francesco |
Caratteri di assetto organizzativo delle piccole imprese ad alta tecnologia dell'area fiorentina, analisi dei risultati di un'indagine sul campo. Francesco Ciampi. Padova, CEDAM, 1995. XIII, 86 p.. 24 cm. (Quaderni del Dipartimento di scien |
26.172 |
|
Ciampi, Francesco |
37.672 |
|
|
Piccole industrie Organizzazione Firenze ,prov. Caratteri di assetto organizzativo delle piccole imprese ad alta tecnologia dell'area fiorentina, analisi dei risultati di un'indagine sul campo. Francesco Ciampi. Padova, CEDAM, 1995. XIII, 86 p |
|
Piccole industrie Organizzazione Firenze ,prov. Caratteri di assetto organizzativo delle piccole imprese ad alta tecnologia dell'area fiorentina, analisi dei risultati di un'indagine sul campo. Francesco Ciampi. Padova, CEDAM, 1995. XIII, 86 p |
Ciampoli, Luigi |
I reati tributari nel diritto e nella procedura. Luigi Ciampoli. Padova, CEDAM, 1995. X, 258 p.. 24 cm. (Collana delle leggi complementari di diritto e procedura penale. 3). Segue: Legislazione. |
25.932 |
|
Ciampoli, Luigi |
37.392 |
|
|
Reati fiscali. Processo tributario I reati tributari nel diritto e nella procedura. Luigi Ciampoli. Padova, CEDAM, 1995. X, 258 p.. 24 cm. (Collana delle leggi complementari di diritto e procedura penale. 3). Segue: Legislazione. |
|
Reati fiscali. Processo tributario I reati tributari nel diritto e nella procedura. Luigi Ciampoli. Padova, CEDAM, 1995. X, 258 p.. 24 cm. (Collana delle leggi complementari di diritto e procedura penale. 3). Segue: Legislazione. |
Cian, Giorgio |
Antigiuridicita e colpevolezza, saggio per una teoria dell'illecito civile. Giorgio Cian. Padova, CEDAM, 1966. VII, 398 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
6.534 |
|
Cian, Giorgio |
6.715 |
|
|
Illecito civile Antigiuridicita e colpevolezza, saggio per una teoria dell'illecito civile. Giorgio Cian. Padova, CEDAM, 1966. VII, 398 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
|
Illecito civile Antigiuridicita e colpevolezza, saggio per una teoria dell'illecito civile. Giorgio Cian. Padova, CEDAM, 1966. VII, 398 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
Cian, Giorgio |
Forma solenne e interpretazione del negozio. Giorgio Cian. Padova, CEDAM, 1969. XII, 215 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
6.558 |
|
Cian, Giorgio |
6.758 |
|
|
Negozi giuridici. Interpretazione Forma solenne e interpretazione del negozio. Giorgio Cian. Padova, CEDAM, 1969. XII, 215 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
|
Negozi giuridici. Interpretazione Forma solenne e interpretazione del negozio. Giorgio Cian. Padova, CEDAM, 1969. XII, 215 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
Cian, Giorgio |
Commentario breve al Codice Civile.II edizione. Giorgio Cian, Alberto Trabucchi. Padova, Cedam, 1984. |
7.507 |
|
Cian, Giorgio |
7.616 |
|
|
Commentario breve al Codice Civile.II edizione. Giorgio Cian, Alberto Trabucchi. Padova, Cedam, 1984. |
|
Commentario breve al Codice Civile.II edizione. Giorgio Cian, Alberto Trabucchi. Padova, Cedam, 1984. |
Cian, Marco |
Titoli dematerializzati e circolazione "cartolare". Marco Cian. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
35.416 |
|
Cian, Marco |
49.840 |
|
|
Titoli dematerializzati e circolazione "cartolare". Marco Cian. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
|
Titoli dematerializzati e circolazione "cartolare". Marco Cian. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
Cianchini, Roberto |
La nuova disciplina del demanio marittimo. Roberto Cianchini. Rimini, Maggioli, 2001. |
34.917 |
|
Cianchini, Roberto |
49.253 |
|
|
La nuova disciplina del demanio marittimo. Roberto Cianchini. Rimini, Maggioli, 2001. |
|
La nuova disciplina del demanio marittimo. Roberto Cianchini. Rimini, Maggioli, 2001. |
Cianci, Alberto |
Gli ordini di protezione familiare. Alberto Cianci. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.407 |
|
Cianci, Alberto |
54.909 |
|
|
Gli ordini di protezione familiare. Alberto Cianci. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Gli ordini di protezione familiare. Alberto Cianci. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ciancio, Adriana |
Il reato ministeriale. Adriana Ciancio. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
33.049 |
|
Ciancio, Adriana |
46.970 |
|
|
Il reato ministeriale. Adriana Ciancio. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
|
Il reato ministeriale. Adriana Ciancio. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
Ciancio, Mario |
Prelazione e acquisto di fondi rustici. Mario Ciancio. Padova, CEDAM, 1978 |
3.618 |
|
Ciancio, Mario |
7.080 |
|
|
Prelazioni. Diritto agrario Prelazione e acquisto di fondi rustici. Mario Ciancio. Padova, CEDAM, 1978 |
|
Prelazioni. Diritto agrario Prelazione e acquisto di fondi rustici. Mario Ciancio. Padova, CEDAM, 1978 |
Cianciola, Ernesto |
Il senso della giustizia. Ernesto Cianciola. Bari, Cacucci, 1997. |
33.244 |
|
Cianciola, Ernesto |
47.201 |
|
|
Il senso della giustizia. Ernesto Cianciola. Bari, Cacucci, 1997. |
|
Il senso della giustizia. Ernesto Cianciola. Bari, Cacucci, 1997. |
Cianciullo, Antonio |
Fare pace con il mercato. Come sposare industria e ambiente. Antonio Cianciullo, Piero Capodieci. Milano, Franco Angeli, 2001. |
36.103 |
|
Cianciullo, Antonio |
50.567 |
|
|
Fare pace con il mercato. Come sposare industria e ambiente. Antonio Cianciullo, Piero Capodieci. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Fare pace con il mercato. Come sposare industria e ambiente. Antonio Cianciullo, Piero Capodieci. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Cianferotti, Giulio |
Storia della letteratura amministrativistica italiana I - Dall'unità alla fine dell'ottocento. Giulio Cianferotti. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
30.620 |
|
Cianferotti, Giulio |
43.805 |
|
|
Storia della letteratura amministrativistica italiana I - Dall'unità alla fine dell'ottocento. Giulio Cianferotti. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
|
Storia della letteratura amministrativistica italiana I - Dall'unità alla fine dell'ottocento. Giulio Cianferotti. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
Cianflone, Antonio |
L' appalto di opere pubbliche. Antonio Cianflone. 7. ed. aggiornata e riv. Milano, A. Giuffrè. XVI, 1208 p.. 25 cm. |
4.582 |
|
Cianflone, Antonio |
9.366 |
|
|
L' appalto di opere pubbliche. Antonio Cianflone. 7. ed. aggiornata e riv. Milano, A. Giuffrè. XVI, 1208 p.. 25 cm. |
|
L' appalto di opere pubbliche. Antonio Cianflone. 7. ed. aggiornata e riv. Milano, A. Giuffrè. XVI, 1208 p.. 25 cm. |
Ciccarello, Sebastiano |
Persona e successione ereditaria. Sebastiano Ciccarello. Napoli [etc.], E.S.I., 1994 |
24.896 |
|
Ciccarello, Sebastiano |
35.984 |
|
|
Successioni Persona e successione ereditaria. Sebastiano Ciccarello. Napoli [etc.], E.S.I., 1994 |
|
Successioni Persona e successione ereditaria. Sebastiano Ciccarello. Napoli [etc.], E.S.I., 1994 |
Ciccarello, Sebastiano |
Dovere di protezione e valore della persona. Sebastiano Ciccarello. Milano, GiuffrÈ, 1988. |
32.484 |
|
Ciccarello, Sebastiano |
46.215 |
|
|
Dovere di protezione e valore della persona. Sebastiano Ciccarello. Milano, GiuffrÈ, 1988. |
|
Dovere di protezione e valore della persona. Sebastiano Ciccarello. Milano, GiuffrÈ, 1988. |
Ciccarello, Sebastiano |
Persona e successione ereditaria. Sebastiano Ciccarello. - Napoli, ESI, 1994. |
37.810 |
|
Ciccarello, Sebastiano |
52.851 |
|
|
Persona e successione ereditaria. Sebastiano Ciccarello. - Napoli, ESI, 1994. |
|
Persona e successione ereditaria. Sebastiano Ciccarello. - Napoli, ESI, 1994. |
Ciccia, Antonio |
Fisco e accertamenti bancari. Antonio Ciccia, Duilio Liburdi. Padova, CEDAM, 1996. XII, 280 p.. 25 cm. Segue: Appendice normativa, Giurisprudenza massimata. |
27.836 |
|
Ciccia, Antonio |
39.822 |
|
|
Tributi Accertamento Legislazione. Segreto bancario Legislazione Fisco e accertamenti bancari. Antonio Ciccia, Duilio Liburdi. Padova, CEDAM, 1996. XII, 280 p.. 25 cm. Segue: Appendice normativa, Giurisprudenza massimata. |
|
Tributi Accertamento Legislazione. Segreto bancario Legislazione Fisco e accertamenti bancari. Antonio Ciccia, Duilio Liburdi. Padova, CEDAM, 1996. XII, 280 p.. 25 cm. Segue: Appendice normativa, Giurisprudenza massimata. |
Ciccia, Antonio |
Privacy. Guida agli adempimenti. Antonio Ciccia, Sergio Fumagalli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.545 |
|
Ciccia, Antonio |
56.379 |
|
|
Privacy. Guida agli adempimenti. Antonio Ciccia, Sergio Fumagalli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Privacy. Guida agli adempimenti. Antonio Ciccia, Sergio Fumagalli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Ciccia, Antonio |
Il testo unico della documentazione amministrativa: Teoria e prassi. Aggiornato alla legge 3/2003. Antonio Ciccia. - Matelica, Halley Informatica, 2003. |
41.560 |
|
Ciccia, Antonio |
57.608 |
|
|
Il testo unico della documentazione amministrativa: Teoria e prassi. Aggiornato alla legge 3/2003. Antonio Ciccia. - Matelica, Halley Informatica, 2003. |
|
Il testo unico della documentazione amministrativa: Teoria e prassi. Aggiornato alla legge 3/2003. Antonio Ciccia. - Matelica, Halley Informatica, 2003. |
Ciccolini, D. Stefano |
Agrimensori presso i romani antichi. D. Stefano Ciccolini. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1971. |
5.838 |
|
Ciccolini, D. Stefano |
10.868 |
|
|
Agrimensori presso i romani antichi. D. Stefano Ciccolini. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1971. |
|
Agrimensori presso i romani antichi. D. Stefano Ciccolini. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1971. |
Cicconetti, Stefano |
Lezioni di giustizia costituzionale 2 ed. aggiornata alla legge costituzionale n. 3/2001. Stefano Cicconetti. - Torino, Giappichelli, 2001. |
37.204 |
|
Cicconetti, Stefano |
51.935 |
|
|
Lezioni di giustizia costituzionale 2 ed. aggiornata alla legge costituzionale n. 3/2001. Stefano Cicconetti. - Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Lezioni di giustizia costituzionale 2 ed. aggiornata alla legge costituzionale n. 3/2001. Stefano Cicconetti. - Torino, Giappichelli, 2001. |
Cicconetti, Stefano Maria |
La revisione della Costituzione. Stefano Maria Cicconetti. Padova, Cedam, 1972. |
18.720 |
|
Cicconetti, Stefano Maria |
28.413 |
|
|
La revisione della Costituzione. Stefano Maria Cicconetti. Padova, Cedam, 1972. |
|
La revisione della Costituzione. Stefano Maria Cicconetti. Padova, Cedam, 1972. |
Cicconetti, Stefano Maria |
Appunti di diritto costituzionale, ordinamento giuridico statale e fonti costituzionali. Stefano Maria Cicconetti. 2. ed. riv. ed ampliata. Torino, Giappichelli, [1992] |
19.154 |
|
Cicconetti, Stefano Maria |
28.849 |
|
|
Appunti di diritto costituzionale, ordinamento giuridico statale e fonti costituzionali. Stefano Maria Cicconetti. 2. ed. riv. ed ampliata. Torino, Giappichelli, [1992] |
|
Appunti di diritto costituzionale, ordinamento giuridico statale e fonti costituzionali. Stefano Maria Cicconetti. 2. ed. riv. ed ampliata. Torino, Giappichelli, [1992] |
Cicconetti, Stefano Maria |
Lezioni di giustizia costituzionale. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.905 |
|
Cicconetti, Stefano Maria |
45.376 |
|
|
Lezioni di giustizia costituzionale. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Lezioni di giustizia costituzionale. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 1999. |
Cicconetti, Stefano Maria |
Le fonti del diritto italiano. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.690 |
|
Cicconetti, Stefano Maria |
51.343 |
|
|
Le fonti del diritto italiano. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Le fonti del diritto italiano. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 2001. |
Cicconetti, Stefano Maria |
Diritto parlamentare. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.088 |
|
Cicconetti, Stefano Maria |
59.557 |
|
|
Diritto parlamentare. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Diritto parlamentare. Stefano Maria Cicconetti. Torino, Giappichelli, 2005. |
Ciccotti, Ettore |
Il processo di Verre. Ettore Ciccotti. Roma, L'Erma, 1965. |
3.339 |
|
Ciccotti, Ettore |
14.399 |
|
|
Il processo di Verre. Ettore Ciccotti. Roma, L'Erma, 1965. |
|
Il processo di Verre. Ettore Ciccotti. Roma, L'Erma, 1965. |
Ciccotti, Ettore |
Donne e politica negli ultimi anni della Repubblica romana. Ettore Ciccotti. Napoli, Jovene. |
5.785 |
|
Ciccotti, Ettore |
10.970 |
|
|
Donne e politica negli ultimi anni della Repubblica romana. Ettore Ciccotti. Napoli, Jovene. |
|
Donne e politica negli ultimi anni della Repubblica romana. Ettore Ciccotti. Napoli, Jovene. |
Cicognani, Antonio |
Le fonti dell'obbligazione tributaria. Antonio Cicognani. Padova, CEDAM, 1977. XVI, 413 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto, Università degli studi di Bologna, Facoltà di economia e commercio). |
9.574 |
|
Cicognani, Antonio |
7.027 |
|
|
Obbligazioni tributarie Le fonti dell'obbligazione tributaria. Antonio Cicognani. Padova, CEDAM, 1977. XVI, 413 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto, Università degli studi di Bologna, Facoltà di economia e commercio). |
|
Obbligazioni tributarie Le fonti dell'obbligazione tributaria. Antonio Cicognani. Padova, CEDAM, 1977. XVI, 413 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto, Università degli studi di Bologna, Facoltà di economia e commercio). |
Cicoletti, Giulio |
La politica industriale per l'innovazione ed il trasferimento tecnologico nei paesi europei: l'Inghilterra. Giulio Cicoletti. ricerca diretta da Gian Maria Gros-Pietro. Milano, F. Angeli, 992 |
22.362 |
|
Cicoletti, Giulio |
33.095 |
|
|
La politica industriale per l'innovazione ed il trasferimento tecnologico nei paesi europei: l'Inghilterra. Giulio Cicoletti. ricerca diretta da Gian Maria Gros-Pietro. Milano, F. Angeli, 992 |
|
La politica industriale per l'innovazione ed il trasferimento tecnologico nei paesi europei: l'Inghilterra. Giulio Cicoletti. ricerca diretta da Gian Maria Gros-Pietro. Milano, F. Angeli, 992 |
Cicu, Antonio |
Il diritto di famiglia, teoria generale. Antonio Cicu. lettura di Michele Sesta. Sala Bolognese, Arnaldo Forni, stampa 1978. 79, 231 [i. e. 331] p.. 21 cm. (Momenti del pensiero giuridico moderno). Ripr. dell'ed.: Roma, Athenaeum, 1914. |
12.630 |
|
Cicu, Antonio |
17.250 |
|
|
Famiglia. Diritto Il diritto di famiglia, teoria generale. Antonio Cicu. lettura di Michele Sesta. Sala Bolognese, Arnaldo Forni, stampa 1978. 79, 231 [i. e. 331] p.. 21 cm. (Momenti del pensiero giuridico moderno). Ripr. dell'ed.: Roma : |
|
Famiglia. Diritto Il diritto di famiglia, teoria generale. Antonio Cicu. lettura di Michele Sesta. Sala Bolognese, Arnaldo Forni, stampa 1978. 79, 231 [i. e. 331] p.. 21 cm. (Momenti del pensiero giuridico moderno). Ripr. dell'ed.: Roma : |
Cicu, Antonio |
La divisione ereditaria. Antonio Cicu. Milano, GiuffrÈ, 1948. |
14.402 |
|
Cicu, Antonio |
20.846 |
|
|
La divisione ereditaria. Antonio Cicu. Milano, GiuffrÈ, 1948. |
|
La divisione ereditaria. Antonio Cicu. Milano, GiuffrÈ, 1948. |
Cicu, Antonio |
La filiazione. Antonio Cicu. Milano, Vita e Pensiero, 1927. |
15.177 |
|
Cicu, Antonio |
22.631 |
|
|
La filiazione. Antonio Cicu. Milano, Vita e Pensiero, 1927. |
|
La filiazione. Antonio Cicu. Milano, Vita e Pensiero, 1927. |
Cicu, Antonio |
Successione legittima e dei legittimari. Antonio Cicu. Milano, GiuffrÈ, 1941. |
22.961 |
|
Cicu, Antonio |
33.850 |
|
|
Successione legittima e dei legittimari. Antonio Cicu. Milano, GiuffrÈ, 1941. |
|
Successione legittima e dei legittimari. Antonio Cicu. Milano, GiuffrÈ, 1941. |
Ciglia, Francesco Paolo |
Un passo fuori dall'uomo, la genesi del pensiero di Levinas. Francesco Paolo Ciglia. Padova, CEDAM, 1988 |
21.109 |
|
Ciglia, Francesco Paolo |
31.495 |
|
|
LÈvinas, Emmanuel Un passo fuori dall'uomo, la genesi del pensiero di Levinas. Francesco Paolo Ciglia. Padova, CEDAM, 1988 |
|
LÈvinas, Emmanuel Un passo fuori dall'uomo, la genesi del pensiero di Levinas. Francesco Paolo Ciglia. Padova, CEDAM, 1988 |
Cignoli, Pierangelo |
Introduzione alla simulazione. Pierangelo Cignoli. Torino, G. Giappichelli, 1976 |
14.144 |
|
Cignoli, Pierangelo |
20.227 |
|
|
Ricerca operativa Introduzione alla simulazione. Pierangelo Cignoli. Torino, G. Giappichelli, 1976 |
|
Ricerca operativa Introduzione alla simulazione. Pierangelo Cignoli. Torino, G. Giappichelli, 1976 |
Cigoli, Vittorio |
Separazione, divorzio e affidamento dei figli. Tecniche e criteri della perizia e del trattamento. Vittorio Cigoli, Guglielmo Gulotta, Giuseppe Santi. Milano, Giuffrè, 1983. IV-324 p. (Psicologia giuridica e criminale. 13). |
3.617 |
|
Cigoli, Vittorio |
9.002 |
|
|
Separazione coniugale. Divorzio Separazione, divorzio e affidamento dei figli. Tecniche e criteri della perizia e del trattamento. Vittorio Cigoli, Guglielmo Gulotta, Giuseppe Santi. Milano, Giuffrè, 1983. IV-324 p. (Psicologia giuridica e cr |
|
Separazione coniugale. Divorzio Separazione, divorzio e affidamento dei figli. Tecniche e criteri della perizia e del trattamento. Vittorio Cigoli, Guglielmo Gulotta, Giuseppe Santi. Milano, Giuffrè, 1983. IV-324 p. (Psicologia giuridica e cr |
Cigoli, Vittorio |
Separazione, divorzio e affidamento dei figli, tecniche e criteri della perizia e del trattamento. V. Cigoli, G. Gulotta, G. Santi e collaboratori. [Milano], Giuffre, 1983. VI, 324 p., [4] c. di tav., ill.. 24 cm. (Collana di psicologia gi |
6.446 |
|
Cigoli, Vittorio |
6.020 |
|
|
Separazione coniugale. Provvedimenti riguardo ai figli. Divorzio Separazione, divorzio e affidamento dei figli, tecniche e criteri della perizia e del trattamento. V. Cigoli, G. Gulotta, G. Santi e collaboratori. [Milano], Giuffre, 1983. VI, 3 |
|
Separazione coniugale. Provvedimenti riguardo ai figli. Divorzio Separazione, divorzio e affidamento dei figli, tecniche e criteri della perizia e del trattamento. V. Cigoli, G. Gulotta, G. Santi e collaboratori. [Milano], Giuffre, 1983. VI, 3 |
Cigoli, Vittorio |
Separazione, divorzio e affidamento dei figli, tecniche e criteri della perizia e del trattamento. V. Cigoli, G. Gulotta, G. Santi e collaboratori. 2. ed. aggiornata e ampliata. Milano, Giuffrè, 1997. X, 486 p., [4] c. di tav.: ill.. 24 cm. |
28.840 |
|
Cigoli, Vittorio |
41.321 |
|
|
Separazione coniugale. Provvedimenti riguardo ai figli. Divorzio Separazione, divorzio e affidamento dei figli, tecniche e criteri della perizia e del trattamento. V. Cigoli, G. Gulotta, G. Santi e collaboratori. 2. ed. aggiornata e ampliata. M |
|
Separazione coniugale. Provvedimenti riguardo ai figli. Divorzio Separazione, divorzio e affidamento dei figli, tecniche e criteri della perizia e del trattamento. V. Cigoli, G. Gulotta, G. Santi e collaboratori. 2. ed. aggiornata e ampliata. M |
Cilardo, Agostino |
Il diritto islamico e il sistema giuridico italiano. Agostino Cilardo. - Napoli, ESI, 2002. |
38.102 |
|
Cilardo, Agostino |
53.209 |
|
|
Il diritto islamico e il sistema giuridico italiano. Agostino Cilardo. - Napoli, ESI, 2002. |
|
Il diritto islamico e il sistema giuridico italiano. Agostino Cilardo. - Napoli, ESI, 2002. |
Ciliberti, Giuseppe |
Elementi di storia del diritto romano 3 ed.. Giuseppe Ciliberti. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.735 |
|
Ciliberti, Giuseppe |
51.389 |
|
|
Elementi di storia del diritto romano 3 ed.. Giuseppe Ciliberti. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Elementi di storia del diritto romano 3 ed.. Giuseppe Ciliberti. Torino, Giappichelli, 2001. |
Cilloni, Andrea |
Economia dell'informazione sistemi contabili aziendali. Andrea Cilloni. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.579 |
|
Cilloni, Andrea |
57.628 |
|
|
Economia dell'informazione sistemi contabili aziendali. Andrea Cilloni. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Economia dell'informazione sistemi contabili aziendali. Andrea Cilloni. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cilona, Ornella |
I fondi europei 2000-2006. Ornella Cilona. Roma, Ediesse, 2000. |
35.116 |
|
Cilona, Ornella |
49.490 |
|
|
I fondi europei 2000-2006. Ornella Cilona. Roma, Ediesse, 2000. |
|
I fondi europei 2000-2006. Ornella Cilona. Roma, Ediesse, 2000. |
Cimadoro, Donatello |
Un giudice "unico" per il processo penale. Donatello Cimadoro. - Padova, Cedam, 2002. |
36.939 |
|
Cimadoro, Donatello |
51.639 |
|
|
Un giudice "unico" per il processo penale. Donatello Cimadoro. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Un giudice "unico" per il processo penale. Donatello Cimadoro. - Padova, Cedam, 2002. |
Cimagalli, Folco |
Identità socioculturale e mitologie della purezza. Folco Cimagalli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.779 |
|
Cimagalli, Folco |
52.809 |
|
|
Identità socioculturale e mitologie della purezza. Folco Cimagalli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Identità socioculturale e mitologie della purezza. Folco Cimagalli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Cimarella, Guido |
Dottrina e giurisprudenza, l'integrazione informatica. Guido Cimarella. Milano, GiuffrÈ, 1994. |
24.794 |
|
Cimarella, Guido |
35.785 |
|
|
Dottrina e giurisprudenza, l'integrazione informatica. Guido Cimarella. Milano, GiuffrÈ, 1994. |
|
Dottrina e giurisprudenza, l'integrazione informatica. Guido Cimarella. Milano, GiuffrÈ, 1994. |
Cimbalo, Giovanni |
La scuola tra servizio pubblico e principio di sussidiarietà. Giovanni Cimbalo. Torino, Giappichelli, 1999. |
30.587 |
|
Cimbalo, Giovanni |
43.771 |
|
|
La scuola tra servizio pubblico e principio di sussidiarietà. Giovanni Cimbalo. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
La scuola tra servizio pubblico e principio di sussidiarietà. Giovanni Cimbalo. Torino, Giappichelli, 1999. |
Cimbalo, Giovanni |
Le regioni alla ricerca di una identità inesistente. Giovanni Cimbalo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.341 |
|
Cimbalo, Giovanni |
54.830 |
|
|
Le regioni alla ricerca di una identità inesistente. Giovanni Cimbalo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Le regioni alla ricerca di una identità inesistente. Giovanni Cimbalo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Cimellaro, Antonino |
Formulario dell'espropriazione per pubblica utilità, annotato con la giurisprudenza. Antonino Cimellaro. Rimini, Maggioli, 992 |
19.810 |
|
Cimellaro, Antonino |
29.803 |
|
|
Formulario dell'espropriazione per pubblica utilità, annotato con la giurisprudenza. Antonino Cimellaro. Rimini, Maggioli, 992 |
|
Formulario dell'espropriazione per pubblica utilità, annotato con la giurisprudenza. Antonino Cimellaro. Rimini, Maggioli, 992 |
Cimellaro, Antonino |
La conferenza di servizi e l'accordo di programma, guida alle procedure con giurisprudenza, normativa, schemi e moduli operativi. Antonino Cimellaro, Andrea Ferruti. 2. ed. aggiornata con le novità in tema di commercio sportello unico lavori pubb |
36.206 |
|
Cimellaro, Antonino |
50.769 |
|
|
La conferenza di servizi e l'accordo di programma, guida alle procedure con giurisprudenza, normativa, schemi e moduli operativi. Antonino Cimellaro, Andrea Ferruti. 2. ed. aggiornata con le novità in tema di commercio sportello unico lavori pub |
|
La conferenza di servizi e l'accordo di programma, guida alle procedure con giurisprudenza, normativa, schemi e moduli operativi. Antonino Cimellaro, Andrea Ferruti. 2. ed. aggiornata con le novità in tema di commercio sportello unico lavori pub |
Cimellaro, Lucia |
Le garanzie del procedimento amministrativo nella L. 241/90. Lucia Cimellaro. Padova, Cedam, 1997. |
28.373 |
|
Cimellaro, Lucia |
40.693 |
|
|
Le garanzie del procedimento amministrativo nella L. 241/90. Lucia Cimellaro. Padova, Cedam, 1997. |
|
Le garanzie del procedimento amministrativo nella L. 241/90. Lucia Cimellaro. Padova, Cedam, 1997. |
Cinelli, Maurizio |
Diritto della previdenza sociale 5 ed.. Maurizio Cinelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.340 |
|
Cinelli, Maurizio |
54.829 |
|
|
Diritto della previdenza sociale 5 ed.. Maurizio Cinelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Diritto della previdenza sociale 5 ed.. Maurizio Cinelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Cinelli, Maurizio |
Diritto della previdenza sociale. Maurizio Cinelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.650 |
|
Cinelli, Maurizio |
|
|
|
Diritto della previdenza sociale. Maurizio Cinelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Diritto della previdenza sociale. Maurizio Cinelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Cinelli, Maurizio |
Il rapporto previdenziale 3 ed.. Maurizio Cinelli. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.697 |
|
Cinelli, Maurizio |
59.114 |
|
|
Il rapporto previdenziale 3 ed.. Maurizio Cinelli. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Il rapporto previdenziale 3 ed.. Maurizio Cinelli. Torino, Giappichelli, 2005. |
Cinelli, Maurizio |
Il diritto della sicurezza sociale in trasformazione. Maurizio Cinelli, Stefano Giubboni. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.084 |
|
Cinelli, Maurizio |
59.553 |
|
|
Il diritto della sicurezza sociale in trasformazione. Maurizio Cinelli, Stefano Giubboni. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Il diritto della sicurezza sociale in trasformazione. Maurizio Cinelli, Stefano Giubboni. Torino, Giappichelli, 2005. |
Cingari, Gaetano |
Reggio Calabria. Gaetano Cingari. Bari, Laterza, 1988. |
14.506 |
|
Cingari, Gaetano |
21.017 |
|
|
Reggio Calabria. Gaetano Cingari. Bari, Laterza, 1988. |
|
Reggio Calabria. Gaetano Cingari. Bari, Laterza, 1988. |
Cingolani, Stefano |
Guerre di mercato. Stefano Cingolani. Bari, Laterza, 2002. |
36.586 |
|
Cingolani, Stefano |
51.228 |
|
|
Guerre di mercato. Stefano Cingolani. Bari, Laterza, 2002. |
|
Guerre di mercato. Stefano Cingolani. Bari, Laterza, 2002. |
Cinque, Ettore |
Le transazioni intragruppo nel bilancio consolidato. Ettore Cinque. Padova, CEDAM, 1996. VIII-98 p. (Studi di ragion. e econ. aziend.Richerche. 4). |
28.089 |
|
Cinque, Ettore |
40.206 |
|
|
Bilancio Le transazioni intragruppo nel bilancio consolidato. Ettore Cinque. Padova, CEDAM, 1996. VIII-98 p. (Studi di ragion. e econ. aziend.Richerche. 4). |
|
Bilancio Le transazioni intragruppo nel bilancio consolidato. Ettore Cinque. Padova, CEDAM, 1996. VIII-98 p. (Studi di ragion. e econ. aziend.Richerche. 4). |
Cinque, Ettore |
I gruppi economici. Ettore Cinque. Padova, Cedam, 2000. |
34.096 |
|
Cinque, Ettore |
48.188 |
|
|
I gruppi economici. Ettore Cinque. Padova, Cedam, 2000. |
|
I gruppi economici. Ettore Cinque. Padova, Cedam, 2000. |
Cioccarelli, Gabriele |
Turismo alpino e innovazione. Gabriele Cioccarelli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.372 |
|
Cioccarelli, Gabriele |
56.139 |
|
|
Turismo alpino e innovazione. Gabriele Cioccarelli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Turismo alpino e innovazione. Gabriele Cioccarelli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ciocia, Maria Antonia |
Aree protette e diritto di proprietà. Maria Antonia Ciocia. Padova, Cedam, 1999. |
30.716 |
|
Ciocia, Maria Antonia |
43.916 |
|
|
Aree protette e diritto di proprietà. Maria Antonia Ciocia. Padova, Cedam, 1999. |
|
Aree protette e diritto di proprietà. Maria Antonia Ciocia. Padova, Cedam, 1999. |
Ciocia, Maria Antonia |
L'obbligazione naturale, evoluzione normaa e prassi giurisprudentali. Maria Antonia Ciocia. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
31.642 |
|
Ciocia, Maria Antonia |
45.059 |
|
|
L'obbligazione naturale, evoluzione normaa e prassi giurisprudentali. Maria Antonia Ciocia. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
|
L'obbligazione naturale, evoluzione normaa e prassi giurisprudentali. Maria Antonia Ciocia. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
Cioffi, Alessandro |
Eccesso di potere e violazione di legge nell'abuso di ufficio. Alessandro Cioffi. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
34.204 |
|
Cioffi, Alessandro |
48.324 |
|
|
Eccesso di potere e violazione di legge nell'abuso di ufficio. Alessandro Cioffi. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
|
Eccesso di potere e violazione di legge nell'abuso di ufficio. Alessandro Cioffi. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
Cioffi, Furio |
Il danno nel processo penale. Le restituzioni. Furio Cioffi. - Padova, Cedam, 2003. |
39.329 |
|
Cioffi, Furio |
54.817 |
|
|
Il danno nel processo penale. Le restituzioni. Furio Cioffi. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Il danno nel processo penale. Le restituzioni. Furio Cioffi. - Padova, Cedam, 2003. |
Cioli, Lucia |
Analisi strategica e governo delle imprese nel settore conciario, l'area sistema del Valdarno inferiore. Lucia Cioli, Riccardo Passeri. Padova, CEDAM, 1995. VIII, 354 p., ill.. 24 cm. (Studi e ricerche Dipartimento di scienze aziendali del |
26.189 |
|
Cioli, Lucia |
37.693 |
|
|
Analisi strategica e governo delle imprese nel settore conciario, l'area sistema del Valdarno inferiore. Lucia Cioli, Riccardo Passeri. Padova, CEDAM, 1995. VIII, 354 p., ill.. 24 cm. (Studi e ricerche Dipartimento di scienze aziendali de |
|
Analisi strategica e governo delle imprese nel settore conciario, l'area sistema del Valdarno inferiore. Lucia Cioli, Riccardo Passeri. Padova, CEDAM, 1995. VIII, 354 p., ill.. 24 cm. (Studi e ricerche Dipartimento di scienze aziendali de |
Cionti, Ferdinando |
La funzione del marchio. Ferdinando Cionti. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
15.722 |
|
Cionti, Ferdinando |
23.452 |
|
|
Marchi di fabbrica e di commercio Legislazione La funzione del marchio. Ferdinando Cionti. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
|
Marchi di fabbrica e di commercio Legislazione La funzione del marchio. Ferdinando Cionti. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
Cionti, Ferdinando |
Segni distintivi della persona e segni distintivi della personalità. Ferdinando Cionti. Milano, Giuffrè, 1994. IX, 355 p.. 25 cm. (Studi di diritto privato italiano e straniero. 32). |
21.984 |
|
Cionti, Ferdinando |
32.568 |
|
|
Diritti della persona Segni distintivi della persona e segni distintivi della personalità. Ferdinando Cionti. Milano, Giuffrè, 1994. IX, 355 p.. 25 cm. (Studi di diritto privato italiano e straniero. 32). |
|
Diritti della persona Segni distintivi della persona e segni distintivi della personalità. Ferdinando Cionti. Milano, Giuffrè, 1994. IX, 355 p.. 25 cm. (Studi di diritto privato italiano e straniero. 32). |
Cionti, Ferdinando |
La nascita del diritto sull'immagine. Ferdinando Cionti. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
33.091 |
|
Cionti, Ferdinando |
47.030 |
|
|
La nascita del diritto sull'immagine. Ferdinando Cionti. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
|
La nascita del diritto sull'immagine. Ferdinando Cionti. Milano, GiuffrÈ, 2000. |
Cionti, Ferdinando |
La funzione propria del marchio. Ferdinando Cionti. - Milano, Giuffrè, 2004. |
39.898 |
|
Cionti, Ferdinando |
55.511 |
|
|
La funzione propria del marchio. Ferdinando Cionti. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La funzione propria del marchio. Ferdinando Cionti. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cioppi, Giancarlo |
Tra eguaglianza e libertà - Contributo ad una disciplina giuridica del fenomeno religioso. Giancarlo Cioppi. Napoli, Esi, 1999. |
30.008 |
|
Cioppi, Giancarlo |
43.035 |
|
|
Tra eguaglianza e libertà - Contributo ad una disciplina giuridica del fenomeno religioso. Giancarlo Cioppi. Napoli, Esi, 1999. |
|
Tra eguaglianza e libertà - Contributo ad una disciplina giuridica del fenomeno religioso. Giancarlo Cioppi. Napoli, Esi, 1999. |
Ciotola, Eugenio |
Le obbligazioni nel fallimento. Eugenio Ciotola. Milano, Libraria, 1936. |
22.962 |
|
Ciotola, Eugenio |
33.851 |
|
|
Le obbligazioni nel fallimento. Eugenio Ciotola. Milano, Libraria, 1936. |
|
Le obbligazioni nel fallimento. Eugenio Ciotola. Milano, Libraria, 1936. |
Cipolla, Carlo M. |
Vele e cannoni. Carlo M. Cipolla. Nuova ed. a cura di Franco Angelini. Bologna, Il mulino, [1999] |
31.513 |
|
Cipolla, Carlo M. |
44.901 |
|
|
Cannoniere. Sec. 16.-17. Artiglierie navali Vele e cannoni. Carlo M. Cipolla. Nuova ed. a cura di Franco Angelini. Bologna, Il mulino, [1999] |
|
Cannoniere. Sec. 16.-17. Artiglierie navali Vele e cannoni. Carlo M. Cipolla. Nuova ed. a cura di Franco Angelini. Bologna, Il mulino, [1999] |
Cipolla, Carlo Maria |
Storia economica dell'Europa pre-industriale. Carlo M. Cipolla. [5. ed.]. Bologna, Il mulino, [1994] |
25.368 |
|
Cipolla, Carlo Maria |
36.667 |
|
|
Europa Economia Storia economica dell'Europa pre-industriale. Carlo M. Cipolla. [5. ed.]. Bologna, Il mulino, [1994] |
|
Europa Economia Storia economica dell'Europa pre-industriale. Carlo M. Cipolla. [5. ed.]. Bologna, Il mulino, [1994] |
Cipolletta, Innocenzo |
Congiuntura economica e previsione, teoria e pratica dell'analisi congiunturale. Innocenzo Cipolletta. Bologna, Il mulino, [1992] |
19.967 |
|
Cipolletta, Innocenzo |
30.013 |
|
|
Congiuntura economica. Economia Previsioni Congiuntura economica e previsione, teoria e pratica dell'analisi congiunturale. Innocenzo Cipolletta. Bologna, Il mulino, [1992] |
|
Congiuntura economica. Economia Previsioni Congiuntura economica e previsione, teoria e pratica dell'analisi congiunturale. Innocenzo Cipolletta. Bologna, Il mulino, [1992] |
Cipolletta, Patrizia |
La tecnica e le cose Assonanze e dissonanze tra Bloch e Heidegger. Patrizia Cipolletta. Milano, F. Angeli, 2001. |
35.874 |
|
Cipolletta, Patrizia |
50.305 |
|
|
La tecnica e le cose Assonanze e dissonanze tra Bloch e Heidegger. Patrizia Cipolletta. Milano, F. Angeli, 2001. |
|
La tecnica e le cose Assonanze e dissonanze tra Bloch e Heidegger. Patrizia Cipolletta. Milano, F. Angeli, 2001. |
Cipollina, Silvia |
La legge civile e la legge fiscale, il problema dell'elusione fiscale. Silvia Cipollina. Padova, CEDAM, 1992 |
18.257 |
|
Cipollina, Silvia |
27.780 |
|
|
La legge civile e la legge fiscale, il problema dell'elusione fiscale. Silvia Cipollina. Padova, CEDAM, 1992 |
|
La legge civile e la legge fiscale, il problema dell'elusione fiscale. Silvia Cipollina. Padova, CEDAM, 1992 |
Cipollina, Silvia |
I confini giuridici nel tempo presente. Silvia Cipollina. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.070 |
|
Cipollina, Silvia |
54.515 |
|
|
I confini giuridici nel tempo presente. Silvia Cipollina. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
I confini giuridici nel tempo presente. Silvia Cipollina. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cippitani, Roberto |
La ricerca giuridica e il diritto di famiglia. Roberto Cippitani. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
29.192 |
|
Cippitani, Roberto |
41.816 |
|
|
La ricerca giuridica e il diritto di famiglia. Roberto Cippitani. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
|
La ricerca giuridica e il diritto di famiglia. Roberto Cippitani. Milano, GiuffrÈ, 1998. |
Cippitani, Roberto |
Il diritto diviso. Roberto Cippitani. Padova, Cedam, 1998. |
29.382 |
|
Cippitani, Roberto |
42.027 |
|
|
Il diritto diviso. Roberto Cippitani. Padova, Cedam, 1998. |
|
Il diritto diviso. Roberto Cippitani. Padova, Cedam, 1998. |
Cipressi, Pier Paolo |
I comportamenti antisindacali del datore di lavoro. Pier Paolo Cipressi. Milano, GiuffrÈ, 1983. Cipressi, Pierpaolo Cipressi, Pierpaolo I comportamenti antisindacali del datore di lavoro. Milano, GiuffrÈ, 1983. |
4.920 |
|
Cipressi, Pier Paolo |
9.003 |
|
|
I comportamenti antisindacali del datore di lavoro. Pier Paolo Cipressi. Milano, GiuffrÈ, 1983. Cipressi, Pierpaolo Cipressi, Pierpaolo I comportamenti antisindacali del datore di lavoro. Milano, GiuffrÈ, 1983. |
|
I comportamenti antisindacali del datore di lavoro. Pier Paolo Cipressi. Milano, GiuffrÈ, 1983. Cipressi, Pierpaolo Cipressi, Pierpaolo I comportamenti antisindacali del datore di lavoro. Milano, GiuffrÈ, 1983. |
Cipressi, Pierpaolo |
Il luogo della prestazione di lavoro subordinato. Pierpaolo Cipressi. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-174 p. |
5.291 |
|
Cipressi, Pierpaolo |
1.690 |
|
|
Lavoro dipendente. Diritto del lavoro Il luogo della prestazione di lavoro subordinato. Pierpaolo Cipressi. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-174 p. |
|
Lavoro dipendente. Diritto del lavoro Il luogo della prestazione di lavoro subordinato. Pierpaolo Cipressi. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-174 p. |
Cipriani, Franco |
Storie di processualisti e di oligarchi, la procedura civile nel Regno d'Italia, 1866-1936. Franco Cipriani. Milano, Giuffrè, 991. VIII, 534 p., [21] p. di tav., ritr.. 23 cm. (Per la storia del pensiero giuridico moderno. 38). |
17.135 |
|
Cipriani, Franco |
25.567 |
|
|
Storie di processualisti e di oligarchi, la procedura civile nel Regno d'Italia, 1866-1936. Franco Cipriani. Milano, Giuffrè, 991. VIII, 534 p., [21] p. di tav., ritr.. 23 cm. (Per la storia del pensiero giuridico moderno. 38). |
|
Storie di processualisti e di oligarchi, la procedura civile nel Regno d'Italia, 1866-1936. Franco Cipriani. Milano, Giuffrè, 991. VIII, 534 p., [21] p. di tav., ritr.. 23 cm. (Per la storia del pensiero giuridico moderno. 38). |
Cipriani, Franco |
Matrimonio e processo. Franco Cipriani. Napoli, Jovene, 1990. VIII-415 p. |
20.369 |
|
Cipriani, Franco |
30.514 |
|
|
Matrimonio. Processo Matrimonio e processo. Franco Cipriani. Napoli, Jovene, 1990. VIII-415 p. |
|
Matrimonio. Processo Matrimonio e processo. Franco Cipriani. Napoli, Jovene, 1990. VIII-415 p. |
Cipriani, Franco |
Il Codice di procedura civile tra gerarchi e processualisti, riflessioni e documenti nel cinquantenario dell'entrata in vigore. Franco Cipriani. Napoli [etc.], E.S.I., [1992], [4] c. di tav., ill.. 24 cm. (B |
20.572 |
|
Cipriani, Franco |
30.747 |
|
|
Codice di procedura civile Storia Il Codice di procedura civile tra gerarchi e processualisti, riflessioni e documenti nel cinquantenario dell'entrata in vigore. Franco Cipriani. Napoli [etc.], E.S.I., [1992], [ |
|
Codice di procedura civile Storia Il Codice di procedura civile tra gerarchi e processualisti, riflessioni e documenti nel cinquantenario dell'entrata in vigore. Franco Cipriani. Napoli [etc.], E.S.I., [1992], [ |
Ciprotti, Pio |
I capitula Angilramni. Pio Ciprotti. Milano, Giuffrè, 1966 |
7.685 |
|
Ciprotti, Pio |
1.699 |
|
|
I capitula Angilramni. Pio Ciprotti. Milano, Giuffrè, 1966 |
|
I capitula Angilramni. Pio Ciprotti. Milano, Giuffrè, 1966 |
Ciprotti, Pio |
Appunti di diritto privato vaticano. Pio Ciprotti. Città del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, 1938 |
22.963 |
|
Ciprotti, Pio |
33.852 |
|
|
Citt+ del Vaticano Appunti di diritto privato vaticano. Pio Ciprotti. Città del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, 1938 |
|
Citt+ del Vaticano Appunti di diritto privato vaticano. Pio Ciprotti. Città del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, 1938 |
Cirillo, Antonio |
Manuale di tecnica bancaria. Antonio Cirillo. Padova, Cedam, 1998. |
29.393 |
|
Cirillo, Antonio |
42.038 |
|
|
Manuale di tecnica bancaria. Antonio Cirillo. Padova, Cedam, 1998. |
|
Manuale di tecnica bancaria. Antonio Cirillo. Padova, Cedam, 1998. |
Cirillo, Antonio |
L'evoluzione degli strumenti di controllo del mercato del credito e di gestione della Tesoreria. Antonio Cirillo. Padova, Cedam, 1999. |
31.492 |
|
Cirillo, Antonio |
44.872 |
|
|
L'evoluzione degli strumenti di controllo del mercato del credito e di gestione della Tesoreria. Antonio Cirillo. Padova, Cedam, 1999. |
|
L'evoluzione degli strumenti di controllo del mercato del credito e di gestione della Tesoreria. Antonio Cirillo. Padova, Cedam, 1999. |
Cirillo, Gianpiero Paolo |
La responsabilità del giudice, Legge 117/1988. Gianpiero Paolo Cirillo, Federico Sorrentino. Napoli, Jovene, 1988. VIII, 261 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
20.370 |
|
Cirillo, Gianpiero Paolo |
30.515 |
|
|
Magistrati. Responsabilita civile La responsabilità del giudice, Legge 117/1988. Gianpiero Paolo Cirillo, Federico Sorrentino. Napoli, Jovene, 1988. VIII, 261 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
|
Magistrati. Responsabilita civile La responsabilità del giudice, Legge 117/1988. Gianpiero Paolo Cirillo, Federico Sorrentino. Napoli, Jovene, 1988. VIII, 261 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
Cirillo, Gianpiero Paolo |
Il danno da illegittimità dell'azione amministrativa e il giudizio risarcitorio. Gianpiero Paolo Cirillo. Padova, Cedam, 2001. |
35.175 |
|
Cirillo, Gianpiero Paolo |
49.553 |
|
|
Il danno da illegittimità dell'azione amministrativa e il giudizio risarcitorio. Gianpiero Paolo Cirillo. Padova, Cedam, 2001. |
|
Il danno da illegittimità dell'azione amministrativa e il giudizio risarcitorio. Gianpiero Paolo Cirillo. Padova, Cedam, 2001. |
Cirillo, Gianpiero Paolo |
Il danno da legittimità dell'azione amministrativa e il giudizio risarcitorio 2 ed.. Gianpiero Paolo Cirillo. - Padova, Cedam, 2003. |
39.491 |
|
Cirillo, Gianpiero Paolo |
54.999 |
|
|
Il danno da legittimità dell'azione amministrativa e il giudizio risarcitorio 2 ed.. Gianpiero Paolo Cirillo. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Il danno da legittimità dell'azione amministrativa e il giudizio risarcitorio 2 ed.. Gianpiero Paolo Cirillo. - Padova, Cedam, 2003. |
Cirillo, Gianpiero Paolo |
La tutela della privacy nel sistema del nuovo codice sulla protezione dei dati personali. Gianpiero Paolo Cirillo. - Padova, Cedam, 2004. |
40.590 |
|
Cirillo, Gianpiero Paolo |
56.424 |
|
|
La tutela della privacy nel sistema del nuovo codice sulla protezione dei dati personali. Gianpiero Paolo Cirillo. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La tutela della privacy nel sistema del nuovo codice sulla protezione dei dati personali. Gianpiero Paolo Cirillo. - Padova, Cedam, 2004. |
Cirioli, Daniele |
Riforma dell'Inail - Guida alla nuova disciplina D. Lgs. 23/2/2000 n_ 38. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2000. |
32.835 |
|
Cirioli, Daniele |
46.709 |
|
|
Riforma dell'Inail - Guida alla nuova disciplina D. Lgs. 23/2/2000 n_ 38. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2000. |
|
Riforma dell'Inail - Guida alla nuova disciplina D. Lgs. 23/2/2000 n_ 38. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2000. |
Cirioli, Daniele |
Riforma dell'Inail guida alla nuova disciplina D. Lgs. 23/2/2000 n_ 38. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2000. |
33.632 |
|
Cirioli, Daniele |
47.654 |
|
|
Riforma dell'Inail guida alla nuova disciplina D. Lgs. 23/2/2000 n_ 38. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2000. |
|
Riforma dell'Inail guida alla nuova disciplina D. Lgs. 23/2/2000 n_ 38. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2000. |
Cirioli, Daniele |
Congedi parentali - Rapporto di lavoro e aspetti previdenziali. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2001. |
34.513 |
|
Cirioli, Daniele |
48.735 |
|
|
Congedi parentali - Rapporto di lavoro e aspetti previdenziali. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
Congedi parentali - Rapporto di lavoro e aspetti previdenziali. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2001. |
Cirioli, Daniele |
Tfr nel pubblico impiego. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.251 |
|
Cirioli, Daniele |
50.832 |
|
|
Tfr nel pubblico impiego. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Tfr nel pubblico impiego. Daniele Cirioli. Milano, Ipsoa, 2002. |
Cirioli, Daniele |
Prontuario INAIL. Daniele Cirioli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.210 |
|
Cirioli, Daniele |
54.680 |
|
|
Prontuario INAIL. Daniele Cirioli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Prontuario INAIL. Daniele Cirioli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Cirla, Augusto |
Locazioni ad uso abitativo e patti in deroga. Augusto Cirla, Liliana Mussi. Rimini, Maggioli, [1993] |
20.964 |
|
Cirla, Augusto |
31.294 |
|
|
Locazione. Legislazione Locazioni ad uso abitativo e patti in deroga. Augusto Cirla, Liliana Mussi. Rimini, Maggioli, [1993] |
|
Locazione. Legislazione Locazioni ad uso abitativo e patti in deroga. Augusto Cirla, Liliana Mussi. Rimini, Maggioli, [1993] |
Cirocchi, Fulvio |
Ricorsi INAIL, analisi del contenzioso, problematiche particolari, formulario, le malattie professionali, la tariffa vigente per il settore industriale, i premi supplementari per silicosi e asbestosi, 1993. Fulvio Cirocchi. Milano, A. Giuffrè, |
18.997 |
|
Cirocchi, Fulvio |
28.701 |
|
|
Assicurazioni infortuni sul lavoro Ricorsi.Assicurazioni malattie del lavoro Ricorsi Ricorsi INAIL, analisi del contenzioso, problematiche particolari, formulario, le malattie professionali, la tariffa vigente per il settore industriale, i premi su |
|
Assicurazioni infortuni sul lavoro Ricorsi.Assicurazioni malattie del lavoro Ricorsi Ricorsi INAIL, analisi del contenzioso, problematiche particolari, formulario, le malattie professionali, la tariffa vigente per il settore industriale, i premi su |
Cirulli, Massimo |
La nuova disciplina dei rimedi contro i provvedimenti cautelari. Massimo Cirulli. Padova, CEDAM, 1996. VIII, 220 p.. 24 cm. |
26.201 |
|
Cirulli, Massimo |
37.706 |
|
|
Provvedimenti cautelari La nuova disciplina dei rimedi contro i provvedimenti cautelari. Massimo Cirulli. Padova, CEDAM, 1996. VIII, 220 p.. 24 cm. |
|
Provvedimenti cautelari La nuova disciplina dei rimedi contro i provvedimenti cautelari. Massimo Cirulli. Padova, CEDAM, 1996. VIII, 220 p.. 24 cm. |
CIS Centro studi d'impresa |
La revocatoria fallimentare dei versamenti in conto corrente bancario. Atti del convegno svoltosi il 17-19 ottobre 1986 al CIS-valmadrera Lecco. CIS Centro studi d'impresa. Padova, Cedam, 1987. |
1.785 |
|
CIS Centro studi d'impresa |
12.660 |
|
|
La revocatoria fallimentare dei versamenti in conto corrente bancario. Atti del convegno svoltosi il 17-19 ottobre 1986 al CIS-valmadrera Lecco. CIS Centro studi d'impresa. Padova, Cedam, 1987. |
|
La revocatoria fallimentare dei versamenti in conto corrente bancario. Atti del convegno svoltosi il 17-19 ottobre 1986 al CIS-valmadrera Lecco. CIS Centro studi d'impresa. Padova, Cedam, 1987. |
Cisi, Maurizio |
Il bilancio ambientale. Maurizio Cisi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.338 |
|
Cisi, Maurizio |
54.827 |
|
|
Il bilancio ambientale. Maurizio Cisi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Il bilancio ambientale. Maurizio Cisi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Citroni, Gabriella |
L'orrore rivelato. L'esperienza della commissione della verità e riconciliazione in Perù: 1980-2000. Gabriella Citroni. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.498 |
|
Citroni, Gabriella |
57.486 |
|
|
L'orrore rivelato. L'esperienza della commissione della verità e riconciliazione in Perù: 1980-2000. Gabriella Citroni. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'orrore rivelato. L'esperienza della commissione della verità e riconciliazione in Perù: 1980-2000. Gabriella Citroni. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cittadino, Caterina |
I rapporti Stato - Regioni prospettive di federalismo. Caterina Cittadino. Torino, Giappichelli, 1998. |
29.688 |
|
Cittadino, Caterina |
42.550 |
|
|
I rapporti Stato - Regioni prospettive di federalismo. Caterina Cittadino. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
I rapporti Stato - Regioni prospettive di federalismo. Caterina Cittadino. Torino, Giappichelli, 1998. |
Ciuffoli, Fabio |
Problem solving con creatività. Giochi logici, paradossi e test per risolvere i problemi cambiando prospettiva. Fabio Ciuffoli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
39.801 |
|
Ciuffoli, Fabio |
55.402 |
|
|
Problem solving con creatività. Giochi logici, paradossi e test per risolvere i problemi cambiando prospettiva. Fabio Ciuffoli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Problem solving con creatività. Giochi logici, paradossi e test per risolvere i problemi cambiando prospettiva. Fabio Ciuffoli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Ciurnelli, Gianluca |
Il contratto d'albergo, il contratto di viaggio, i contratti del tempo libero. Gianluca Ciurnelli, Salvatore Monticelli, Goffredo Zuddas. Milano, Giuffrè, [1994]. X, 343 p.. 24 cm. (Il diritto privato oggi. 15). |
21.458 |
|
Ciurnelli, Gianluca |
31.982 |
|
|
Contratto d'albergo. Contratto turistico Il contratto d'albergo, il contratto di viaggio, i contratti del tempo libero. Gianluca Ciurnelli, Salvatore Monticelli, Goffredo Zuddas. Milano, Giuffrè, [1994]. X, 343 p.. 24 cm. (Il diritto privato |
|
Contratto d'albergo. Contratto turistico Il contratto d'albergo, il contratto di viaggio, i contratti del tempo libero. Gianluca Ciurnelli, Salvatore Monticelli, Goffredo Zuddas. Milano, Giuffrè, [1994]. X, 343 p.. 24 cm. (Il diritto privato |
Ciusa, Walter |
Trattato di merceologia. Walter Ciusa. Torino, Utet, 1979. |
3.293 |
|
Ciusa, Walter |
10.598 |
|
|
Trattato di merceologia. Walter Ciusa. Torino, Utet, 1979. |
|
Trattato di merceologia. Walter Ciusa. Torino, Utet, 1979. |
Civerra, Enrico |
Le operazioni di fusione e scissione. Enrico Civerra. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.207 |
|
Civerra, Enrico |
54.677 |
|
|
Le operazioni di fusione e scissione. Enrico Civerra. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Le operazioni di fusione e scissione. Enrico Civerra. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Civerra, Enrico |
Le operazioni di trasformazione. Enrico Civerra. - Milano, Ipsoa, 2004. |
41.181 |
|
Civerra, Enrico |
57.138 |
|
|
Le operazioni di trasformazione. Enrico Civerra. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Le operazioni di trasformazione. Enrico Civerra. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Civetta, Mario |
Associazioni e fondazioni, qualificazione giuridica, trattamento tributario, obblighi contabili, agevolazioni fiscali, aggiornato con gli interventi di riforma di cui alla Legge 133/1999. Mario Civetta, Arturo Florimo. Milano. Giuffrè, [2000]. |
32.523 |
|
Civetta, Mario |
46.232 |
|
|
Associazioni e fondazioni, qualificazione giuridica, trattamento tributario, obblighi contabili, agevolazioni fiscali, aggiornato con gli interventi di riforma di cui alla Legge 133/1999. Mario Civetta, Arturo Florimo. Milano. Giuffrè, [2000]. |
|
Associazioni e fondazioni, qualificazione giuridica, trattamento tributario, obblighi contabili, agevolazioni fiscali, aggiornato con gli interventi di riforma di cui alla Legge 133/1999. Mario Civetta, Arturo Florimo. Milano. Giuffrè, [2000]. |
Civinini, Giuliana |
Il riconoscimento delle sentenze straniere (artt. 65-67 L. 218/95). Giuliana Civinini. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
33.862 |
|
Civinini, Giuliana |
47.943 |
|
|
Il riconoscimento delle sentenze straniere (artt. 65-67 L. 218/95). Giuliana Civinini. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
|
Il riconoscimento delle sentenze straniere (artt. 65-67 L. 218/95). Giuliana Civinini. Milano, GiuffrÈ, 2001. |
Civitareale, Stefano |
La riforma dei redditi di lavoro dipendente, aspetti fiscali e previdenziali (D. lgs. 2 settembre 1997, n. 314 e circolare 23 dicembre 1997, n. 326/E), armonizzazione delle basi imponibili fiscali e previdenziali, i nuovi criteri di determinazione |
29.316 |
|
Civitareale, Stefano |
41.949 |
|
|
Redditi di lavoro. Tributi. Legislazione. Ritenute fiscali La riforma dei redditi di lavoro dipendente, aspetti fiscali e previdenziali (D. lgs. 2 settembre 1997, n. 314 e circolare 23 dicembre 1997, n. 326/E), armonizzazione delle basi imponibili |
|
Redditi di lavoro. Tributi. Legislazione. Ritenute fiscali La riforma dei redditi di lavoro dipendente, aspetti fiscali e previdenziali (D. lgs. 2 settembre 1997, n. 314 e circolare 23 dicembre 1997, n. 326/E), armonizzazione delle basi imponibili |
Civitareale, Stefano |
Iva regimi speciali (articoli 74 e 74-ter del DPR 33/72). Stefano Civitareale. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
30.821 |
|
Civitareale, Stefano |
44.037 |
|
|
Iva regimi speciali (articoli 74 e 74-ter del DPR 33/72). Stefano Civitareale. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
|
Iva regimi speciali (articoli 74 e 74-ter del DPR 33/72). Stefano Civitareale. Milano, GiuffrÈ, 1999. |
Civitarese, Stefano |
Contributo allo studio del principio contrattuale nell'attività amministrativa. Stefano Civitarese. Torino, Giappichelli, 1997. |
28.190 |
|
Civitarese, Stefano |
40.327 |
|
|
Contributo allo studio del principio contrattuale nell'attività amministrativa. Stefano Civitarese. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
Contributo allo studio del principio contrattuale nell'attività amministrativa. Stefano Civitarese. Torino, Giappichelli, 1997. |
Clancy, Kevin |
Markrting scientifico. Kevin Clancy, Peter Krieg. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.281 |
|
Clancy, Kevin |
50.862 |
|
|
Markrting scientifico. Kevin Clancy, Peter Krieg. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Markrting scientifico. Kevin Clancy, Peter Krieg. Milano, Giuffrè, 2002. |
Clancy, Kevin J. |
Marketing scientifico. Quando l'intuito non basta 2 ed.. Kevin J. Clancy, Peter Krieg. - Milano, Egea, 2004. |
41.047 |
|
Clancy, Kevin J. |
56.983 |
|
|
Marketing scientifico. Quando l'intuito non basta 2 ed.. Kevin J. Clancy, Peter Krieg. - Milano, Egea, 2004. |
|
Marketing scientifico. Quando l'intuito non basta 2 ed.. Kevin J. Clancy, Peter Krieg. - Milano, Egea, 2004. |
Clarizia, Angelo |
Appunti dalle lezioni di diritto amministrativo. Angelo Clarizia. 2. ed. Napoli, Editoriale scientifica, 1988 |
22.644 |
|
Clarizia, Angelo |
33.439 |
|
|
Diritto amministrativo Appunti dalle lezioni di diritto amministrativo. Angelo Clarizia. 2. ed. Napoli, Editoriale scientifica, 1988 |
|
Diritto amministrativo Appunti dalle lezioni di diritto amministrativo. Angelo Clarizia. 2. ed. Napoli, Editoriale scientifica, 1988 |
Clarizia, Renato |
Collegamento negoziale e vicende della proprieta, due profili della locazione finanziaria. Renato Clarizia. Rimini, Maggioli, [1983?] |
2.853 |
|
Clarizia, Renato |
10.818 |
|
|
Leasing. Diritto Collegamento negoziale e vicende della proprieta, due profili della locazione finanziaria. Renato Clarizia. Rimini, Maggioli, [1983?] |
|
Leasing. Diritto Collegamento negoziale e vicende della proprieta, due profili della locazione finanziaria. Renato Clarizia. Rimini, Maggioli, [1983?] |
Clarizia, Renato |
Informatica e conclusione del contratto. Renato Clarizia. Milano, Giuffrè. X-176 p. (Diritto dell'informatica. 5). |
5.054 |
|
Clarizia, Renato |
9.249 |
|
|
Informatica Informatica e conclusione del contratto. Renato Clarizia. Milano, Giuffrè. X-176 p. (Diritto dell'informatica. 5). |
|
Informatica Informatica e conclusione del contratto. Renato Clarizia. Milano, Giuffrè. X-176 p. (Diritto dell'informatica. 5). |
Clarizia, Renato |
Procreazione artificiale e tutela del minore. Renato Clarizia. Milano, A. Giuffrè, 1988. VIII, 149 p.. 26 cm. |
12.422 |
|
Clarizia, Renato |
16.887 |
|
|
Fecondazione artificiale. Aspetti giuridici. Minori. Tutela Procreazione artificiale e tutela del minore. Renato Clarizia. Milano, A. Giuffrè, 1988. VIII, 149 p.. 26 cm. |
|
Fecondazione artificiale. Aspetti giuridici. Minori. Tutela Procreazione artificiale e tutela del minore. Renato Clarizia. Milano, A. Giuffrè, 1988. VIII, 149 p.. 26 cm. |
Clarizia, Renato |
I contratti di finanziamento, leasing e factoring. Renato Clarizia. Torino, UTET, [1989]. VII, 247 p.. 25 cm. (La vita del diritto. 1). |
14.536 |
|
Clarizia, Renato |
21.081 |
|
|
Leasing Diritto. Factoring Diritto I contratti di finanziamento, leasing e factoring. Renato Clarizia. Torino, UTET, [1989]. VII, 247 p.. 25 cm. (La vita del diritto. 1). |
|
Leasing Diritto. Factoring Diritto I contratti di finanziamento, leasing e factoring. Renato Clarizia. Torino, UTET, [1989]. VII, 247 p.. 25 cm. (La vita del diritto. 1). |
Clarizia, Renato |
La gestione personalizzata di patrimoni mobiliari, la Legge n. 1/1991 e i regolamenti della Consob. Renato Clarizia, Aldo Magnoni. Milano, A. Giuffrè, [1993]. VI, 135 p.. 22 cm. (Mercati finanziari). Segue: Appendice normativa. |
20.482 |
|
Clarizia, Renato |
30.643 |
|
|
Società di intermediazione mobiliare Legislazione La gestione personalizzata di patrimoni mobiliari, la Legge n. 1/1991 e i regolamenti della Consob. Renato Clarizia, Aldo Magnoni. Milano, A. Giuffrè, [1993]. VI, 135 p.. 22 cm. (Mercati fin |
|
Società di intermediazione mobiliare Legislazione La gestione personalizzata di patrimoni mobiliari, la Legge n. 1/1991 e i regolamenti della Consob. Renato Clarizia, Aldo Magnoni. Milano, A. Giuffrè, [1993]. VI, 135 p.. 22 cm. (Mercati fin |
Cocco, Giovanni |
I servizi di informazione e di sicurezza nell'ordinamento italia. Giovanni Cocco. Padova, CEDAM, 1980-. v.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita di Napoli). |
18.553 |
|
Cocco, Giovanni |
28.252 |
|
|
Spionaggio e controspionaggio. Italia. Legislazione I servizi di informazione e di sicurezza nell'ordinamento italia. Giovanni Cocco. Padova, CEDAM, 1980-. v.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e |
|
Spionaggio e controspionaggio. Italia. Legislazione I servizi di informazione e di sicurezza nell'ordinamento italia. Giovanni Cocco. Padova, CEDAM, 1980-. v.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e |
Cocco, Giovanni |
Disciplina differenziata e specialità del rapporto di pubblico impiego. Giovanni Cocco. Roma, [s. n.], 1984 Milano A.Z. 211 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita di Napoli). |
18.555 |
|
Cocco, Giovanni |
28.252 |
|
|
Impiego pubblico Disciplina differenziata e specialità del rapporto di pubblico impiego. Giovanni Cocco. Roma, [s. n.], 1984 Milano A.Z. 211 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Unive |
|
Impiego pubblico Disciplina differenziata e specialità del rapporto di pubblico impiego. Giovanni Cocco. Roma, [s. n.], 1984 Milano A.Z. 211 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Unive |
Cocco, Giovanni |
La bancarotta preferenziale. Giovanni Cocco. Napoli, E. Jovene, 1987. XII, 367 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 38). |
20.432 |
|
Cocco, Giovanni |
30.577 |
|
|
Bancarotta La bancarotta preferenziale. Giovanni Cocco. Napoli, E. Jovene, 1987. XII, 367 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 38). |
|
Bancarotta La bancarotta preferenziale. Giovanni Cocco. Napoli, E. Jovene, 1987. XII, 367 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 38). |
Cocco, Giovanni |
La tutela delle acque dopo il D. Lgs. n. 152 del 1999. Giovanni Cocco. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.455 |
|
Cocco, Giovanni |
46.172 |
|
|
La tutela delle acque dopo il D. Lgs. n. 152 del 1999. Giovanni Cocco. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
La tutela delle acque dopo il D. Lgs. n. 152 del 1999. Giovanni Cocco. Torino, Giappichelli, 2000. |
Cocco, Giovanni |
La tutela delle acque dopo il D. Lg. 152 del 1999. Giovanni Cocco. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.608 |
|
Cocco, Giovanni |
50.078 |
|
|
La tutela delle acque dopo il D. Lg. 152 del 1999. Giovanni Cocco. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
La tutela delle acque dopo il D. Lg. 152 del 1999. Giovanni Cocco. Torino, Giappichelli, 2001. |
Cocco, Giovanni |
Inquinamento da campi elettromagnetici e normativa di tutela. Giovanni Cocco. - Torino, Giappichelli, 2001. |
38.336 |
|
Cocco, Giovanni |
53.492 |
|
|
Inquinamento da campi elettromagnetici e normativa di tutela. Giovanni Cocco. - Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Inquinamento da campi elettromagnetici e normativa di tutela. Giovanni Cocco. - Torino, Giappichelli, 2001. |
Cocconi, Monica |
Il diritto alla tutela della salute. Monica Cocconi. Padova, CEDAM, 1998. VIII-160 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Parma. NS. 23). |
29.302 |
|
Cocconi, Monica |
41.939 |
|
|
Assistenza sanitaria. Sanita pubblica Il diritto alla tutela della salute. Monica Cocconi. Padova, CEDAM, 1998. VIII-160 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Parma. NS. 23). |
|
Assistenza sanitaria. Sanita pubblica Il diritto alla tutela della salute. Monica Cocconi. Padova, CEDAM, 1998. VIII-160 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Parma. NS. 23). |
Coccopalmerio, Domenico |
Introduzione alla dottrina dello Stato. Domenico Coccopalmerio. Padova, Cedam, 1998. |
30.722 |
|
Coccopalmerio, Domenico |
43.925 |
|
|
Introduzione alla dottrina dello Stato. Domenico Coccopalmerio. Padova, Cedam, 1998. |
|
Introduzione alla dottrina dello Stato. Domenico Coccopalmerio. Padova, Cedam, 1998. |
Coccopalmerio, Domenico |
Sidera cordis. Saggi sui diritti umani. Domenico Coccopalmerio. - Padova, Cedam, 2004. |
40.572 |
|
Coccopalmerio, Domenico |
56.406 |
|
|
Sidera cordis. Saggi sui diritti umani. Domenico Coccopalmerio. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Sidera cordis. Saggi sui diritti umani. Domenico Coccopalmerio. - Padova, Cedam, 2004. |
Cocetta, Mario |
Il comprensorio storico urbanistico. Mario Cocetta. Padova, Cedam, 1981. |
12.112 |
|
Cocetta, Mario |
16.514 |
|
|
Il comprensorio storico urbanistico. Mario Cocetta. Padova, Cedam, 1981. |
|
Il comprensorio storico urbanistico. Mario Cocetta. Padova, Cedam, 1981. |
Cociani, Simone Francesco |
L'autonomia tributaria regionale nello studio sistematico dell'irap. Simone Francesco Cociani. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.413 |
|
Cociani, Simone Francesco |
54.915 |
|
|
L'autonomia tributaria regionale nello studio sistematico dell'irap. Simone Francesco Cociani. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
L'autonomia tributaria regionale nello studio sistematico dell'irap. Simone Francesco Cociani. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cocivera, Benedetto |
Raccolta delle istruzioni, circolari, risoluzioni e note ministeriali relative alle imposte dirette, primo fascicolo di aggiornamento, dal 1. agosto 1976 al 31 dicembre 1977. Benedetto Cocivera. Milano, A. Giuffre, 1978. 1499 p.. 19 cm. - |
7.477 |
|
Cocivera, Benedetto |
1.718 |
|
|
Imposte dirette Raccolta delle istruzioni, circolari, risoluzioni e note ministeriali relative alle imposte dirette, primo fascicolo di aggiornamento, dal 1. agosto 1976 al 31 dicembre 1977. Benedetto Cocivera. Milano, A. Giuffre, 1978. 14 |
|
Imposte dirette Raccolta delle istruzioni, circolari, risoluzioni e note ministeriali relative alle imposte dirette, primo fascicolo di aggiornamento, dal 1. agosto 1976 al 31 dicembre 1977. Benedetto Cocivera. Milano, A. Giuffre, 1978. 14 |
Cocivera, Benedetto |
Manuale della riscossione delle imposte dirette. Benedetto Cocivera. Milano, A. Giuffre, 1971 |
9.002 |
|
Cocivera, Benedetto |
1.715 |
|
|
Imposte dirette. Esazione Manuale della riscossione delle imposte dirette. Benedetto Cocivera. Milano, A. Giuffre, 1971 |
|
Imposte dirette. Esazione Manuale della riscossione delle imposte dirette. Benedetto Cocivera. Milano, A. Giuffre, 1971 |
Coco, Antonio |
I Parlamenti di Sicilia nell'età moderna. Antonio Coco. Catania, Bonanno, 1983. |
19.751 |
|
Coco, Antonio |
2.972 |
|
|
I Parlamenti di Sicilia nell'età moderna. Antonio Coco. Catania, Bonanno, 1983. |
|
I Parlamenti di Sicilia nell'età moderna. Antonio Coco. Catania, Bonanno, 1983. |
Coco, Caterina |
La delega bancaria nel sistema della riscossione e l'attuazione del credito tributario. Caterina Coco. Padova, Cedam, 2001. |
34.098 |
|
Coco, Caterina |
48.190 |
|
|
La delega bancaria nel sistema della riscossione e l'attuazione del credito tributario. Caterina Coco. Padova, Cedam, 2001. |
|
La delega bancaria nel sistema della riscossione e l'attuazione del credito tributario. Caterina Coco. Padova, Cedam, 2001. |
Coco, Caterina |
False scritture contabili e reddito d'impresa. Caterina Coco. - Bari, Cacucci, 2004. |
41.203 |
|
Coco, Caterina |
57.161 |
|
|
False scritture contabili e reddito d'impresa. Caterina Coco. - Bari, Cacucci, 2004. |
|
False scritture contabili e reddito d'impresa. Caterina Coco. - Bari, Cacucci, 2004. |
Coco, Giovanni S. |
Crisi ed evoluzione nel diritto di proprietà. Giovanni S. Coco. Milano, Giuffrè, 1965 |
18.656 |
|
Coco, Giovanni S. |
28.352 |
|
|
Proprieta Crisi ed evoluzione nel diritto di proprietà. Giovanni S. Coco. Milano, Giuffrè, 1965 |
|
Proprieta Crisi ed evoluzione nel diritto di proprietà. Giovanni S. Coco. Milano, Giuffrè, 1965 |
Coco, Giovanni Silvio |
Sulla volonta collettiva in diritto privato. Giovanni Silvio Coco. Milano, A. Giuffre, 1967 |
16.156 |
|
Coco, Giovanni Silvio |
24.033 |
|
|
Volonta. Diritto privato Sulla volonta collettiva in diritto privato. Giovanni Silvio Coco. Milano, A. Giuffre, 1967 |
|
Volonta. Diritto privato Sulla volonta collettiva in diritto privato. Giovanni Silvio Coco. Milano, A. Giuffre, 1967 |
Coco, Giovanni Silvio |
Crisi ed evoluzione nel diritto di proprietà. Giovanni Silvio Coco. Milano, Giuffrè, 1965. |
16.157 |
|
Coco, Giovanni Silvio |
24.032 |
|
|
Crisi ed evoluzione nel diritto di proprietà. Giovanni Silvio Coco. Milano, Giuffrè, 1965. |
|
Crisi ed evoluzione nel diritto di proprietà. Giovanni Silvio Coco. Milano, Giuffrè, 1965. |
Coco, Paola |
Teoria del falso d'arte, (L. 20 novembre 1971, n. 1062). Paola Coco. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 217 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita di Napoli. 2). |
12.585 |
|
Coco, Paola |
17.165 |
|
|
Opere d'arte Falsificazioni Legislazione Teoria del falso d'arte, (L. 20 novembre 1971, n. 1062). Paola Coco. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 217 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Univ |
|
Opere d'arte Falsificazioni Legislazione Teoria del falso d'arte, (L. 20 novembre 1971, n. 1062). Paola Coco. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 217 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Univ |
Cocozza, Antonio |
La razionalità nel pensiero siociologico tra olismo e individualismo. Antonio Cocozza. Milano, F. Angeli, 2005. |
42.873 |
|
Cocozza, Antonio |
59.312 |
|
|
La razionalità nel pensiero siociologico tra olismo e individualismo. Antonio Cocozza. Milano, F. Angeli, 2005. |
|
La razionalità nel pensiero siociologico tra olismo e individualismo. Antonio Cocozza. Milano, F. Angeli, 2005. |
Cocozza, Francesco |
Il governo nel procedimento legislativo. Francesco Cocozza. Milano, Giuffrè, 1989. |
13.919 |
|
Cocozza, Francesco |
19.978 |
|
|
Il governo nel procedimento legislativo. Francesco Cocozza. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
Il governo nel procedimento legislativo. Francesco Cocozza. Milano, Giuffrè, 1989. |
Cocozza, Francesco |
Il governo nel procedimento legislativo. Francesco Cocozza. Milano, Giuffrè, 1989 |
14.327 |
|
Cocozza, Francesco |
20.536 |
|
|
Leggi. Governo Il governo nel procedimento legislativo. Francesco Cocozza. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Leggi. Governo Il governo nel procedimento legislativo. Francesco Cocozza. Milano, Giuffrè, 1989 |
Cocozza, Francesco |
Diritto comune delle libertà in Europa, profili costituzionali della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Francesco Cocozza. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XIV, 137 p.. 25 cm. (CISR Centro italiano per lo sviluppo della ricerca. 14 |
23.050 |
|
Cocozza, Francesco |
33.957 |
|
|
Diritti dell'uomo Diritto comunitario Diritto comune delle libertà in Europa, profili costituzionali della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Francesco Cocozza. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XIV, 137 p.. 25 cm. (CISR Centro itali |
|
Diritti dell'uomo Diritto comunitario Diritto comune delle libertà in Europa, profili costituzionali della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Francesco Cocozza. Torino, G. Giappichelli, [1994]. XIV, 137 p.. 25 cm. (CISR Centro itali |
Cocozza, Vincenzo |
Autonomia finanziaria regionale e coordinamento. Vincenzo Cocozza. Napoli, Jovene, 1979. XII-242 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 165). |
26.587 |
|
Cocozza, Vincenzo |
40.318 |
|
|
Finanza regionale Autonomia finanziaria regionale e coordinamento. Vincenzo Cocozza. Napoli, Jovene, 1979. XII-242 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 165). |
|
Finanza regionale Autonomia finanziaria regionale e coordinamento. Vincenzo Cocozza. Napoli, Jovene, 1979. XII-242 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 165). |
Cocozza, Vincenzo |
La delegificazione. Modello legislativo - attuazione. Vincenzo Cocozza. Napoli, Jovene, 1998. |
30.471 |
|
Cocozza, Vincenzo |
43.606 |
|
|
La delegificazione. Modello legislativo - attuazione. Vincenzo Cocozza. Napoli, Jovene, 1998. |
|
La delegificazione. Modello legislativo - attuazione. Vincenzo Cocozza. Napoli, Jovene, 1998. |
Cocozza, Vincenzo |
I rapporti tra parlamento e governo attraverso le fonti del diritto vol. I - II. Vincenzo Cocozza, Sandro Staiano. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.728 |
|
Cocozza, Vincenzo |
51.383 |
|
|
I rapporti tra parlamento e governo attraverso le fonti del diritto vol. I - II. Vincenzo Cocozza, Sandro Staiano. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
I rapporti tra parlamento e governo attraverso le fonti del diritto vol. I - II. Vincenzo Cocozza, Sandro Staiano. Torino, Giappichelli, 2001. |
Cocozza, Vincenzo |
I rapporti tra parlamento e governo attraverso le fonti del diritto vol. I - II. Vincenzo Cocozza, Sandro Staiano. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.729 |
|
Cocozza, Vincenzo |
51.383 |
|
|
I rapporti tra parlamento e governo attraverso le fonti del diritto vol. I - II. Vincenzo Cocozza, Sandro Staiano. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
I rapporti tra parlamento e governo attraverso le fonti del diritto vol. I - II. Vincenzo Cocozza, Sandro Staiano. Torino, Giappichelli, 2001. |
Coda, Vittorio |
Le coordinazioni produttive, introduzione al sistema delle rilevazioni d'impresa. Vittorio Coda. Milano, A. Giuffre, 1965. XVIII, 118 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milano Serie relazioni) |
9.975 |
|
Coda, Vittorio |
1.720 |
|
|
Aziende. Economia Le coordinazioni produttive, introduzione al sistema delle rilevazioni d'impresa. Vittorio Coda. Milano, A. Giuffre, 1965. XVIII, 118 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milan |
|
Aziende. Economia Le coordinazioni produttive, introduzione al sistema delle rilevazioni d'impresa. Vittorio Coda. Milano, A. Giuffre, 1965. XVIII, 118 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milan |
Coda, Vittorio |
Proprieta, lavoro e potere di governo dell'impresa. Vittorio Coda. Milano, A. Giuffre, 1967 |
10.025 |
|
Coda, Vittorio |
1.721 |
|
|
Imprese Proprieta, lavoro e potere di governo dell'impresa. Vittorio Coda. Milano, A. Giuffre, 1967 |
|
Imprese Proprieta, lavoro e potere di governo dell'impresa. Vittorio Coda. Milano, A. Giuffre, 1967 |
Coda, Vittorio |
I costi di produzione. Vittorio Coda. MIlano, A. Giuffre, 1968. XXXIII, 423 p.. 24 cm. |
16.159 |
|
Coda, Vittorio |
24.035 |
|
|
Costi di produzione I costi di produzione. Vittorio Coda. MIlano, A. Giuffre, 1968. XXXIII, 423 p.. 24 cm. |
|
Costi di produzione I costi di produzione. Vittorio Coda. MIlano, A. Giuffre, 1968. XXXIII, 423 p.. 24 cm. |
Coda, Vittorio |
Comunicazione e immagine nella strategia dell'impresa. Vittorio Coda. Torino, Giappichelli, 1991. |
16.945 |
|
Coda, Vittorio |
25.271 |
|
|
Comunicazione e immagine nella strategia dell'impresa. Vittorio Coda. Torino, Giappichelli, 1991. |
|
Comunicazione e immagine nella strategia dell'impresa. Vittorio Coda. Torino, Giappichelli, 1991. |
Codacci, G. |
Analisi delle funzioni sovrane. G. Codacci, Pisanelli. Milano, Giuffrè, 1946. |
18.891 |
|
Codacci, G. |
28.585 |
|
|
Analisi delle funzioni sovrane. G. Codacci, Pisanelli. Milano, Giuffrè, 1946. |
|
Analisi delle funzioni sovrane. G. Codacci, Pisanelli. Milano, Giuffrè, 1946. |
Codignola Moneti, Maria |
Il Paese che non c'è e i suoi abitanti. Maria Codignola Moneti. Scandicci, Nuova Italia, 1992. |
20.717 |
|
Codignola Moneti, Maria |
30.947 |
|
|
Il Paese che non c'è e i suoi abitanti. Maria Codignola Moneti. Scandicci, Nuova Italia, 1992. |
|
Il Paese che non c'è e i suoi abitanti. Maria Codignola Moneti. Scandicci, Nuova Italia, 1992. |
Codini, Ennio |
L' ombra del potere. Ennio Codini, Alberto Fossati. Milano, Giuffrè, [1995] |
26.115 |
|
Codini, Ennio |
37.597 |
|
|
L' ombra del potere. Ennio Codini, Alberto Fossati. Milano, Giuffrè, [1995] |
|
L' ombra del potere. Ennio Codini, Alberto Fossati. Milano, Giuffrè, [1995] |
Codini, Ennio |
Diversi ed eguali. Immigrazione extracomunitaria e principio giuridico di eguaglianza. Ennio Codini. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
40.607 |
|
Codini, Ennio |
56.442 |
|
|
Diversi ed eguali. Immigrazione extracomunitaria e principio giuridico di eguaglianza. Ennio Codini. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Diversi ed eguali. Immigrazione extracomunitaria e principio giuridico di eguaglianza. Ennio Codini. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Colaizzo, Raffaele |
La progettazione integrata territoriale Volume I. Raffaele Colaizzo. Roma, Ed. Zonzelli, 2000. |
35.446 |
|
Colaizzo, Raffaele |
49.874 |
|
|
La progettazione integrata territoriale Volume I. Raffaele Colaizzo. Roma, Ed. Zonzelli, 2000. |
|
La progettazione integrata territoriale Volume I. Raffaele Colaizzo. Roma, Ed. Zonzelli, 2000. |
Colajanni, Napoleone |
Nel regno della mafia. La Sicilia dai Borboni ai Sabaudi. Napoleone Colajanni. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1984. XVI-108 p. (Fuori collana). |
27.454 |
|
Colajanni, Napoleone |
39.325 |
|
|
Mafia. Sicilia-Storia Nel regno della mafia. La Sicilia dai Borboni ai Sabaudi. Napoleone Colajanni. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1984. XVI-108 p. (Fuori collana). |
|
Mafia. Sicilia-Storia Nel regno della mafia. La Sicilia dai Borboni ai Sabaudi. Napoleone Colajanni. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1984. XVI-108 p. (Fuori collana). |
Colangelo, Giuseppe |
L'abuso di dipendenza economica tra disciplina della concorrenza e diritto dei contratti. Giuseppe Colangelo. - Torino, Giappichelli, 2004. |
40.838 |
|
Colangelo, Giuseppe |
|
|
|
L'abuso di dipendenza economica tra disciplina della concorrenza e diritto dei contratti. Giuseppe Colangelo. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
L'abuso di dipendenza economica tra disciplina della concorrenza e diritto dei contratti. Giuseppe Colangelo. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Colantoni, Marcello |
Elementi di statistica dei trasporti. Marcello Colantoni. Napoli, E.S.I., [1990] |
7.337 |
|
Colantoni, Marcello |
30.966 |
|
|
Elementi di statistica dei trasporti. Marcello Colantoni. Napoli, E.S.I., [1990] |
|
Elementi di statistica dei trasporti. Marcello Colantoni. Napoli, E.S.I., [1990] |
Colantoni, Marcello |
Innovazione tecnologica e occupazione nel Mezzogiorno, un'indagine mirata. Marcello Colantoni. Milano, F. Angeli, [1988]. 100 p.. 22 cm. (Economia. Sez. 5. 20). Tit. sul dorso: Innovazione tecnologica e occupazione. |
22.397 |
|
Colantoni, Marcello |
33.130 |
|
|
Progresso tecnico e occupazione Italia meridionale Innovazione tecnologica e occupazione nel Mezzogiorno, un'indagine mirata. Marcello Colantoni. Milano, F. Angeli, [1988]. 100 p.. 22 cm. (Economia. Sez. 5. 20). Tit. sul dorso: Innovazione |
|
Progresso tecnico e occupazione Italia meridionale Innovazione tecnologica e occupazione nel Mezzogiorno, un'indagine mirata. Marcello Colantoni. Milano, F. Angeli, [1988]. 100 p.. 22 cm. (Economia. Sez. 5. 20). Tit. sul dorso: Innovazione |
Colao, Floriana |
La giustizia criminale senese nell'età delle riforme leopoldine. Floriana Colao. Milano, Giuffrè, 1989. |
14.562 |
|
Colao, Floriana |
21.111 |
|
|
La giustizia criminale senese nell'età delle riforme leopoldine. Floriana Colao. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
La giustizia criminale senese nell'età delle riforme leopoldine. Floriana Colao. Milano, Giuffrè, 1989. |
Colao, Floriana |
Il delitto politico tra Ottocento e Novecento, da delitto fittizio a nemico dello Stato. Floriana Colao. Milano, A. Giuffrè, 1986. IX, 407 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 59). |
14.665 |
|
Colao, Floriana |
21.265 |
|
|
Delitti politici Legislazione. Giustizia penale Il delitto politico tra Ottocento e Novecento, da delitto fittizio a nemico dello Stato. Floriana Colao. Milano, A. Giuffrè, 1986. IX, 407 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 59). |
|
Delitti politici Legislazione. Giustizia penale Il delitto politico tra Ottocento e Novecento, da delitto fittizio a nemico dello Stato. Floriana Colao. Milano, A. Giuffrè, 1986. IX, 407 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 59). |
Colao, Floriana |
La libertà di insegnamento e l'autonomia nell'università liberale, norme e progetti per l'istruzione superiore in Italia, 1848-1923. Floriana Colao. Milano, A. Giuffrè, 1995. XXXI, 504 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 82). |
26.305 |
|
Colao, Floriana |
37.881 |
|
|
Università Italia. Libertà di insegnamento Italia La libertà di insegnamento e l'autonomia nell'università liberale, norme e progetti per l'istruzione superiore in Italia, 1848-1923. Floriana Colao. Milano, A. Giuffrè, 1995. XXXI, 504 p.. 24 |
|
Università Italia. Libertà di insegnamento Italia La libertà di insegnamento e l'autonomia nell'università liberale, norme e progetti per l'istruzione superiore in Italia, 1848-1923. Floriana Colao. Milano, A. Giuffrè, 1995. XXXI, 504 p.. 24 |
Colapietra, Raffaele |
L' amabile fierezza di Francesco d'Andrea, il Seicento napoletano nel carteggio con Gian Andrea Doria. Raffaele Colapietra. Milano, Giuffre, 1981 |
16.161 |
|
Colapietra, Raffaele |
24.037 |
|
|
D'Andrea, Francesco. Lettere e carteggi L' amabile fierezza di Francesco d'Andrea, il Seicento napoletano nel carteggio con Gian Andrea Doria. Raffaele Colapietra. Milano, Giuffre, 1981 |
|
D'Andrea, Francesco. Lettere e carteggi L' amabile fierezza di Francesco d'Andrea, il Seicento napoletano nel carteggio con Gian Andrea Doria. Raffaele Colapietra. Milano, Giuffre, 1981 |
Colapietra, Raffaele |
Potere e cultura a Catanzaro, dall'unita alla repubblica. Raffaele Colapietra. presentazione di Umberto Bosco. Soveria Mannelli [Catanzaro], Rubbettino, 1982. XI, 99 p.. 20 cm. (Continente Calabria. 2). |
27.426 |
|
Colapietra, Raffaele |
39.301 |
|
|
Catanzaro. Cultura. -1948 Potere e cultura a Catanzaro, dall'unita alla repubblica. Raffaele Colapietra. presentazione di Umberto Bosco. Soveria Mannelli [Catanzaro], Rubbettino, 1982. XI, 99 p.. 20 cm. (Continente Calabria. 2). |
|
Catanzaro. Cultura. -1948 Potere e cultura a Catanzaro, dall'unita alla repubblica. Raffaele Colapietra. presentazione di Umberto Bosco. Soveria Mannelli [Catanzaro], Rubbettino, 1982. XI, 99 p.. 20 cm. (Continente Calabria. 2). |
Colapietro, Carlo |
La giurisprudenza costituzionale nella crisi dello Stato sociale. Carlo Colapietro. Padova, CEDAM, 1996. X-436 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 78). |
27.054 |
|
Colapietro, Carlo |
38.865 |
|
|
Corte costituzionale La giurisprudenza costituzionale nella crisi dello Stato sociale. Carlo Colapietro. Padova, CEDAM, 1996. X-436 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 78). |
|
Corte costituzionale La giurisprudenza costituzionale nella crisi dello Stato sociale. Carlo Colapietro. Padova, CEDAM, 1996. X-436 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 78). |
Colarullo, Enzo |
La legislazione di spesa fuori della sessione di bilancio. Enzo Colarullo. Milano, Giuffrè, 1991. VII-236 p. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 68). |
12.913 |
|
Colarullo, Enzo |
24.813 |
|
|
Spesa pubblica La legislazione di spesa fuori della sessione di bilancio. Enzo Colarullo. Milano, Giuffrè, 1991. VII-236 p. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 68). |
|
Spesa pubblica La legislazione di spesa fuori della sessione di bilancio. Enzo Colarullo. Milano, Giuffrè, 1991. VII-236 p. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 68). |
Colarullo, Enzo |
Casi e materiali del diritto della comunicazione. Enzo Colarullo. Torino, Giappichelli, 1998. |
30.418 |
|
Colarullo, Enzo |
43.557 |
|
|
Casi e materiali del diritto della comunicazione. Enzo Colarullo. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Casi e materiali del diritto della comunicazione. Enzo Colarullo. Torino, Giappichelli, 1998. |
Colarullo, Enzo |
Rappresentanza politica e gruppi delle assemblee elettive. Enzo Colarullo. Torino, Giappichelli, 2001. |
33.729 |
|
Colarullo, Enzo |
47.786 |
|
|
Rappresentanza politica e gruppi delle assemblee elettive. Enzo Colarullo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Rappresentanza politica e gruppi delle assemblee elettive. Enzo Colarullo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Colarullo, Enzo |
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione. Enzo Colarullo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.627 |
|
Colarullo, Enzo |
56.477 |
|
|
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione. Enzo Colarullo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione. Enzo Colarullo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Colarusso, Alfonso |
Le doppie imposizioni nei rapporti internazionali. Alfonso Colarusso. Padova, CEDAM, 1930. XI-97 p. |
12.032 |
|
Colarusso, Alfonso |
16.397 |
|
|
Imposte Le doppie imposizioni nei rapporti internazionali. Alfonso Colarusso. Padova, CEDAM, 1930. XI-97 p. |
|
Imposte Le doppie imposizioni nei rapporti internazionali. Alfonso Colarusso. Padova, CEDAM, 1930. XI-97 p. |
Colarusso, Alfonso |
Il diritto tributario. I tributi locali in Italia. Alfonso Colarusso. Padoca, Cedam, 1937. |
12.121 |
|
Colarusso, Alfonso |
16.398 |
|
|
Il diritto tributario. I tributi locali in Italia. Alfonso Colarusso. Padoca, Cedam, 1937. |
|
Il diritto tributario. I tributi locali in Italia. Alfonso Colarusso. Padoca, Cedam, 1937. |
Colavecchio, Antonio |
La liberalizazione del settore elettrico nel quadro del diritto comunitario. Antonio Colavecchio. Bari, Cacucci, 2000. |
33.246 |
|
Colavecchio, Antonio |
47.204 |
|
|
La liberalizazione del settore elettrico nel quadro del diritto comunitario. Antonio Colavecchio. Bari, Cacucci, 2000. |
|
La liberalizazione del settore elettrico nel quadro del diritto comunitario. Antonio Colavecchio. Bari, Cacucci, 2000. |
Colbert, Francois |
Marketing delle arti e della cultura. Trad. di Giulia Agusto. Francois Colbert. Milano, Etas libri, 2004. |
43.244 |
|
Colbert, Francois |
59.721 |
|
|
Marketing delle arti e della cultura. Trad. di Giulia Agusto. Francois Colbert. Milano, Etas libri, 2004. |
|
Marketing delle arti e della cultura. Trad. di Giulia Agusto. Francois Colbert. Milano, Etas libri, 2004. |
Colella, Domenico |
La consulenza strategico-creativa di comunicazione. Domenico Colella. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.537 |
|
Colella, Domenico |
52.304 |
|
|
La consulenza strategico-creativa di comunicazione. Domenico Colella. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
La consulenza strategico-creativa di comunicazione. Domenico Colella. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Coleman, Dules |
Markets, morals and the law. Dules Coleman. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2003. |
39.400 |
|
Coleman, Dules |
54.901 |
|
|
Markets, morals and the law. Dules Coleman. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2003. |
|
Markets, morals and the law. Dules Coleman. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2003. |
Coleman, Jules |
Risks and wrongs. Jules Coleman. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2003. |
38.790 |
|
Coleman, Jules |
54.167 |
|
|
Risks and wrongs. Jules Coleman. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2003. |
|
Risks and wrongs. Jules Coleman. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2003. |
Coleman, Luces |
Hart's postscript essays on the postscript to the concert of law. Luces Coleman. New York, O.U.P., 2001. |
34.795 |
|
Coleman, Luces |
49.071 |
|
|
Hart's postscript essays on the postscript to the concert of law. Luces Coleman. New York, O.U.P., 2001. |
|
Hart's postscript essays on the postscript to the concert of law. Luces Coleman. New York, O.U.P., 2001. |
Coleridge, Samuel Taylor |
Sulla costituzione della Chiesa e dello Stato secondo la rispettiva idea. Samuel Taylor Coleridge. a cura di Claudio Palazzolo. traduzione di Marco Bassani. Torino, G. Giappichelli, [1995]. V, 232 p.. 23 cm. (Le idee e le istituzioni). |
26.655 |
|
Coleridge, Samuel Taylor |
38.342 |
|
|
Sulla costituzione della Chiesa e dello Stato secondo la rispettiva idea. Samuel Taylor Coleridge. a cura di Claudio Palazzolo. traduzione di Marco Bassani. Torino, G. Giappichelli, [1995]. V, 232 p.. 23 cm. (Le idee e le istituzioni). |
|
Sulla costituzione della Chiesa e dello Stato secondo la rispettiva idea. Samuel Taylor Coleridge. a cura di Claudio Palazzolo. traduzione di Marco Bassani. Torino, G. Giappichelli, [1995]. V, 232 p.. 23 cm. (Le idee e le istituzioni). |
Coleridge, Samuel Taylor |
Sulla costituzione della Chiesa e dello Stato secondo la rispettiva idea. Samuel Taylor Coleridge. a cura di Claudio Palazzolo. traduzione di Marco Bassani. Torino, G. Giappichelli, [1995]. V, 232 p.. 23 cm. (Le idee e le istituzioni). |
26.655 |
|
Coleridge, Samuel Taylor |
38.342 |
|
|
Sulla costituzione della Chiesa e dello Stato secondo la rispettiva idea. Samuel Taylor Coleridge. a cura di Claudio Palazzolo. traduzione di Marco Bassani. Torino, G. Giappichelli, [1995]. V, 232 p.. 23 cm. (Le idee e le istituzioni). |
|
Sulla costituzione della Chiesa e dello Stato secondo la rispettiva idea. Samuel Taylor Coleridge. a cura di Claudio Palazzolo. traduzione di Marco Bassani. Torino, G. Giappichelli, [1995]. V, 232 p.. 23 cm. (Le idee e le istituzioni). |
Colesanti, Carlo |
Il maltrattamento del minore, aspetti medico-legali, giuridici e sociali. Carlo Colesanti, Lorena Lunardi. Milano, A. Giuffrè, 1995. XVII, 406 p.. 24 cm. (Medicina legale, criminologia e deontologia medica). Segue: Appendice. |
25.893 |
|
Colesanti, Carlo |
37.347 |
|
|
Maltrattamenti Infanzia Medicina legale Il maltrattamento del minore, aspetti medico-legali, giuridici e sociali. Carlo Colesanti, Lorena Lunardi. Milano, A. Giuffrè, 1995. XVII, 406 p.. 24 cm. (Medicina legale, criminologia e deontologia m |
|
Maltrattamenti Infanzia Medicina legale Il maltrattamento del minore, aspetti medico-legali, giuridici e sociali. Carlo Colesanti, Lorena Lunardi. Milano, A. Giuffrè, 1995. XVII, 406 p.. 24 cm. (Medicina legale, criminologia e deontologia m |
Colesanti, Vittorio |
Fallimento e trascrizione delle domande giudiziali. Vittorio Colesanti. ed. definitiva. Milano, A. Giuffre, 1972. VII, 355 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
3.648 |
|
Colesanti, Vittorio |
1.731 |
|
|
Fallimento. Domanda giudiziale. Trascrizione Fallimento e trascrizione delle domande giudiziali. Vittorio Colesanti. ed. definitiva. Milano, A. Giuffre, 1972. VII, 355 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Univer |
|
Fallimento. Domanda giudiziale. Trascrizione Fallimento e trascrizione delle domande giudiziali. Vittorio Colesanti. ed. definitiva. Milano, A. Giuffre, 1972. VII, 355 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Univer |
Coletta, Giuseppe |
Espropriazione su quote di società di capitali. Giuseppe Coletta. Padova, CEDAM, 1989. XII-192 p. |
15.302 |
|
Coletta, Giuseppe |
22.938 |
|
|
Societ+ di capitali. Quote sociali Espropriazione su quote di società di capitali. Giuseppe Coletta. Padova, CEDAM, 1989. XII-192 p. |
|
Societ+ di capitali. Quote sociali Espropriazione su quote di società di capitali. Giuseppe Coletta. Padova, CEDAM, 1989. XII-192 p. |
Coletta, Giuseppe |
La responsabilità sociale ex art. 2331, 2° comma C.C. 2 ed.. Giuseppe Coletta. - Padova, Cedam, 2003. |
37.990 |
|
Coletta, Giuseppe |
53.085 |
|
|
La responsabilità sociale ex art. 2331, 2° comma C.C. 2 ed.. Giuseppe Coletta. - Padova, Cedam, 2003. |
|
La responsabilità sociale ex art. 2331, 2° comma C.C. 2 ed.. Giuseppe Coletta. - Padova, Cedam, 2003. |
Coletti, Giuseppe |
Rassegna di giurisprudenza sul rapporto di pubblico impiego. Giuseppe Coletti Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1961. |
6.150 |
|
Coletti, Giuseppe |
1.775 |
|
|
Impiego pubblico Rassegna di giurisprudenza sul rapporto di pubblico impiego. Giuseppe Coletti Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1961. |
|
Impiego pubblico Rassegna di giurisprudenza sul rapporto di pubblico impiego. Giuseppe Coletti Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1961. |
Coletti, Giuseppe |
rassegna di giurisprudenza sulle acque ed impianti elettrici. Giuseppe Coletti. Milano, Giuffrè, 1956. |
19.638 |
|
Coletti, Giuseppe |
29.467 |
|
|
rassegna di giurisprudenza sulle acque ed impianti elettrici. Giuseppe Coletti. Milano, Giuffrè, 1956. |
|
rassegna di giurisprudenza sulle acque ed impianti elettrici. Giuseppe Coletti. Milano, Giuffrè, 1956. |
Coli, daniela |
Il filosofo, i libri, gli editori. Croce, Laterza e la cultura europea. daniela Coli. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
39.986 |
|
Coli, daniela |
55.616 |
|
|
Il filosofo, i libri, gli editori. Croce, Laterza e la cultura europea. daniela Coli. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
|
Il filosofo, i libri, gli editori. Croce, Laterza e la cultura europea. daniela Coli. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
Coli, Ugo |
Scritti di diritto romano. Ugo Coli. Milano, A. Giuffre, 1973. 2 v. (XIII, 1118 p. compless.). 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
5.008 |
|
Coli, Ugo |
1.737 |
|
|
Diritto romano. Saggi Scritti di diritto romano. Ugo Coli. Milano, A. Giuffre, 1973. 2 v. (XIII, 1118 p. compless.). 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
|
Diritto romano. Saggi Scritti di diritto romano. Ugo Coli. Milano, A. Giuffre, 1973. 2 v. (XIII, 1118 p. compless.). 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
Coli, Ugo |
Scritti di diritto romano. Vol. II.. Ugo Coli. Milano, Giuffrè, 1973. |
5.009 |
|
Coli, Ugo |
1.738 |
|
|
Scritti di diritto romano. Vol. II.. Ugo Coli. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Scritti di diritto romano. Vol. II.. Ugo Coli. Milano, Giuffrè, 1973. |
Colish, Marcial |
La cultura del medioevo (400-1400). Marcial Colish. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
37.029 |
|
Colish, Marcial |
51.734 |
|
|
La cultura del medioevo (400-1400). Marcial Colish. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
La cultura del medioevo (400-1400). Marcial Colish. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
Colistra, Gregorio |
Archivi e storia di Calabria: strutture, documentazione, prospettive. Gregorio Colistra. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1987. |
22.024 |
|
Colistra, Gregorio |
32.698 |
|
|
Archivi e storia di Calabria: strutture, documentazione, prospettive. Gregorio Colistra. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1987. |
|
Archivi e storia di Calabria: strutture, documentazione, prospettive. Gregorio Colistra. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1987. |
Collinson, Sarah |
Le migrazioni internazionali e l'Europa. Un profilo storico comparato. Sarah Collinson. Bologna, Il Mulino, 1994 |
24.880 |
|
Collinson, Sarah |
35.909 |
|
|
Immigrazione. Europa-Politica Le migrazioni internazionali e l'Europa. Un profilo storico comparato. Sarah Collinson. Bologna, Il Mulino, 1994 |
|
Immigrazione. Europa-Politica Le migrazioni internazionali e l'Europa. Un profilo storico comparato. Sarah Collinson. Bologna, Il Mulino, 1994 |
Colliva, Paolo |
Il cardinale Albornoz, lo Stato della Chiesa, le Constitutiones Aegidianae (1353-1357), con in appendice il testo volgare delle Costituzioni di Fano dal ms. Vat. Lat. 3939. Paolo Colliva. Bolonia, Real Colegio de Espana, 1977. XXIV, 795 p. |
7.682 |
|
Colliva, Paolo |
1.742 |
|
|
Albornoz, Egidio, de Il cardinale Albornoz, lo Stato della Chiesa, le Constitutiones Aegidianae (1353-1357), con in appendice il testo volgare delle Costituzioni di Fano dal ms. Vat. Lat. 3939. Paolo Colliva. Bolonia, Real Colegio de Espana, |
|
Albornoz, Egidio, de Il cardinale Albornoz, lo Stato della Chiesa, le Constitutiones Aegidianae (1353-1357), con in appendice il testo volgare delle Costituzioni di Fano dal ms. Vat. Lat. 3939. Paolo Colliva. Bolonia, Real Colegio de Espana, |
Colliva, Paolo |
Ricerche sul principio di legalità nell'amministrazione del Regno di Sicilia al tempo di Federico II. Paolo Colliva. Milano, Giuffrè, 1964. XVII-376 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 39). |
8.044 |
|
Colliva, Paolo |
1.743 |
|
|
Regno delle Due Sicilie. Federico II (imperatore) Ricerche sul principio di legalità nell'amministrazione del Regno di Sicilia al tempo di Federico II. Paolo Colliva. Milano, Giuffrè, 1964. XVII-376 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 39). |
|
Regno delle Due Sicilie. Federico II (imperatore) Ricerche sul principio di legalità nell'amministrazione del Regno di Sicilia al tempo di Federico II. Paolo Colliva. Milano, Giuffrè, 1964. XVII-376 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 39). |
Colliva, Paolo |
Scritti minori. Paolo Colliva (1929-1985). con una presentazione di Roberto Bonini e con una introduzione di Giovanni Santini. a cura di Giovanna Morelli e Nicoletta Sarti. Milano, A. Giuffrè, 1996. XIV, 1031 p.. 25 cm. (Seminario giuridic |
26.148 |
|
Colliva, Paolo |
37.631 |
|
|
Diritto. Italia. Storia Scritti minori. Paolo Colliva (1929-1985). con una presentazione di Roberto Bonini e con una introduzione di Giovanni Santini. a cura di Giovanna Morelli e Nicoletta Sarti. Milano, A. Giuffrè, 1996. XIV, 1031 p.. 25 c |
|
Diritto. Italia. Storia Scritti minori. Paolo Colliva (1929-1985). con una presentazione di Roberto Bonini e con una introduzione di Giovanni Santini. a cura di Giovanna Morelli e Nicoletta Sarti. Milano, A. Giuffrè, 1996. XIV, 1031 p.. 25 c |
Colliva, Paolo |
Scritti minori. Paolo Colliva. a cura di G. Morelli, N. Sarti. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-1036 p. (Univ.Bologna-Sem. giuridico. 161). |
26.148 |
|
Colliva, Paolo |
37.631 |
|
|
Scritti minori. Paolo Colliva. a cura di G. Morelli, N. Sarti. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-1036 p. (Univ.Bologna-Sem. giuridico. 161). |
|
Scritti minori. Paolo Colliva. a cura di G. Morelli, N. Sarti. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-1036 p. (Univ.Bologna-Sem. giuridico. 161). |
Collotti, Francesco |
Machiavelli - Lo Stato. Francesco Collotti. Messina, Gozzini, 1939. |
24.365 |
|
Collotti, Francesco |
35.324 |
|
|
Machiavelli - Lo Stato. Francesco Collotti. Messina, Gozzini, 1939. |
|
Machiavelli - Lo Stato. Francesco Collotti. Messina, Gozzini, 1939. |
Collura, Giorgio |
Finanziamento agevolato e clausola di destinazione. Giorgio Collura. Milano, A. Giuffrè, 1986 |
16.196 |
|
Collura, Giorgio |
24.078 |
|
|
Mutuo Clausole. Imprese Finanziamenti Legislazione Finanziamento agevolato e clausola di destinazione. Giorgio Collura. Milano, A. Giuffrè, 1986 |
|
Mutuo Clausole. Imprese Finanziamenti Legislazione Finanziamento agevolato e clausola di destinazione. Giorgio Collura. Milano, A. Giuffrè, 1986 |
Collura, Giorgio |
Importanza dell'inadempimento e teoria del contratto. Giorgio Collura. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 142 p.. 24 cm. (Dipartimento di diritto dell'economia dell'Università di Siena. 2). |
18.136 |
|
Collura, Giorgio |
27.600 |
|
|
Importanza dell'inadempimento e teoria del contratto. Giorgio Collura. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 142 p.. 24 cm. (Dipartimento di diritto dell'economia dell'Università di Siena. 2). |
|
Importanza dell'inadempimento e teoria del contratto. Giorgio Collura. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 142 p.. 24 cm. (Dipartimento di diritto dell'economia dell'Università di Siena. 2). |
Colombero, Carlo |
Uomo e natura nella filosofia del Rinascimento. Carlo Colombero. Torino, Gozzini, 1976. |
23.345 |
|
Colombero, Carlo |
34.372 |
|
|
Uomo e natura nella filosofia del Rinascimento. Carlo Colombero. Torino, Gozzini, 1976. |
|
Uomo e natura nella filosofia del Rinascimento. Carlo Colombero. Torino, Gozzini, 1976. |
Colombet, Claude |
PropriÈtÈ littÈraire e artistique. Claude Colombet. Paris, Dalloz, 1988. |
11.966 |
|
Colombet, Claude |
16.150 |
|
|
PropriÈtÈ littÈraire e artistique. Claude Colombet. Paris, Dalloz, 1988. |
|
PropriÈtÈ littÈraire e artistique. Claude Colombet. Paris, Dalloz, 1988. |
Colombi, Pietro |
Tutela dei diritti dei lavoratori nelle procedure concorsuali. Pietro Colombi. Roma, Ediesse, 2001. |
35.163 |
|
Colombi, Pietro |
49.537 |
|
|
Tutela dei diritti dei lavoratori nelle procedure concorsuali. Pietro Colombi. Roma, Ediesse, 2001. |
|
Tutela dei diritti dei lavoratori nelle procedure concorsuali. Pietro Colombi. Roma, Ediesse, 2001. |
Colombini, Fabiano |
Gli istituti di credito speciale. Fabiano Colombini. Torino, UTET, 1990. VIII-232 p. (Collezione di banca e finanza). |
15.568 |
|
Colombini, Fabiano |
23.270 |
|
|
Banche. Finanza. Aziende di credito Gli istituti di credito speciale. Fabiano Colombini. Torino, UTET, 1990. VIII-232 p. (Collezione di banca e finanza). |
|
Banche. Finanza. Aziende di credito Gli istituti di credito speciale. Fabiano Colombini. Torino, UTET, 1990. VIII-232 p. (Collezione di banca e finanza). |
Colombini, Fabiano |
Gli intermediari finanziari, elementi essenziali. Fabiano Colombini. Torino, UTET, [1993] |
19.516 |
|
Colombini, Fabiano |
29.356 |
|
|
Intermediari finanziari Gli intermediari finanziari, elementi essenziali. Fabiano Colombini. Torino, UTET, [1993] |
|
Intermediari finanziari Gli intermediari finanziari, elementi essenziali. Fabiano Colombini. Torino, UTET, [1993] |
Colombini, Giovanna |
Conservazione e gestione dei beni pubblici. Giovanna Colombini. Milano, Giuffrè, 1989 |
13.917 |
|
Colombini, Giovanna |
19.974 |
|
|
Beni pubblici Conservazione e gestione dei beni pubblici. Giovanna Colombini. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Beni pubblici Conservazione e gestione dei beni pubblici. Giovanna Colombini. Milano, Giuffrè, 1989 |
Colombino, Ugo |
Lezioni di economia pubblica. Ugo Colombino. Torino, Giappichelli, 1990 |
15.663 |
|
Colombino, Ugo |
23.378 |
|
|
Economia Lezioni di economia pubblica. Ugo Colombino. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Economia Lezioni di economia pubblica. Ugo Colombino. Torino, Giappichelli, 1990 |
Colombino, Ugo |
Lezioni di economia pubblica. Ugo Colombino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.134 |
|
Colombino, Ugo |
28.829 |
|
|
Economia Lezioni di economia pubblica. Ugo Colombino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Economia Lezioni di economia pubblica. Ugo Colombino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1992 |
Colombo , Angelo |
IVA. Operazioni intracomunitarie. Angelo Colombo , Dario Maggiore-Costa. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.850 |
|
Colombo , Angelo |
49.148 |
|
|
IVA. Operazioni intracomunitarie. Angelo Colombo , Dario Maggiore-Costa. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
IVA. Operazioni intracomunitarie. Angelo Colombo , Dario Maggiore-Costa. Torino, Giappichelli, 2001. |
Colombo Sacco, Ugo |
Giovanni Paolo 2. e la nuova proiezione internazionale della Santa Sede, 1978-1996, una guida introduttiva. Ugo Colombo Sacco. Milano, Giuffrè, [1997]. XIV, 234 p.. 23 cm. (Testi per corsi ed esercitazioni di diritto internazionale. 4). S |
28.019 |
|
Colombo Sacco, Ugo |
40.111 |
|
|
Santa Sede Relazioni internazionali Giovanni Paolo 2. e la nuova proiezione internazionale della Santa Sede, 1978-1996, una guida introduttiva. Ugo Colombo Sacco. Milano, Giuffrè, [1997]. XIV, 234 p.. 23 cm. (Testi per corsi ed esercitazio |
|
Santa Sede Relazioni internazionali Giovanni Paolo 2. e la nuova proiezione internazionale della Santa Sede, 1978-1996, una guida introduttiva. Ugo Colombo Sacco. Milano, Giuffrè, [1997]. XIV, 234 p.. 23 cm. (Testi per corsi ed esercitazio |
Colombo, Arrigo |
Crollo del comunismo sovietico e ripresa dell'utopia. Arrigo Colombo. Bari, dedalo, 1994. |
36.834 |
|
Colombo, Arrigo |
51.503 |
|
|
Crollo del comunismo sovietico e ripresa dell'utopia. Arrigo Colombo. Bari, dedalo, 1994. |
|
Crollo del comunismo sovietico e ripresa dell'utopia. Arrigo Colombo. Bari, dedalo, 1994. |
Colombo, Arturo |
Metodologia e storia nelle dottrine politiche, ricerche e problemi. Arturo Colombo. Milano, A. Giuffre, 1964. XIV, 188 p.. 23 cm. In testa al front.: Istituto di storia delle dottrine politiche dell'Universita di Pavia. |
3.646 |
|
Colombo, Arturo |
1.745 |
|
|
Politica. Teorie Metodologia e storia nelle dottrine politiche, ricerche e problemi. Arturo Colombo. Milano, A. Giuffre, 1964. XIV, 188 p.. 23 cm. In testa al front.: Istituto di storia delle dottrine politiche dell'Universita di Pavia. |
|
Politica. Teorie Metodologia e storia nelle dottrine politiche, ricerche e problemi. Arturo Colombo. Milano, A. Giuffre, 1964. XIV, 188 p.. 23 cm. In testa al front.: Istituto di storia delle dottrine politiche dell'Universita di Pavia. |
Colombo, Arturo |
Voci e volti della democrazia. Da Gobetti a Bauer. Arturo Colombo. Grassina, Le Monnier, 1990. XXI-350 p. (Quaderni di storia). |
17.389 |
|
Colombo, Arturo |
26.001 |
|
|
Democrazia Voci e volti della democrazia. Da Gobetti a Bauer. Arturo Colombo. Grassina, Le Monnier, 1990. XXI-350 p. (Quaderni di storia). |
|
Democrazia Voci e volti della democrazia. Da Gobetti a Bauer. Arturo Colombo. Grassina, Le Monnier, 1990. XXI-350 p. (Quaderni di storia). |
Colombo, Arturo |
I settanta anni della facoltà di scienzi poolitiche di Pavia. Arturo Colombo. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.979 |
|
Colombo, Arturo |
42.999 |
|
|
I settanta anni della facoltà di scienzi poolitiche di Pavia. Arturo Colombo. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
I settanta anni della facoltà di scienzi poolitiche di Pavia. Arturo Colombo. Milano, Giuffrè, 1998. |
Colombo, Asher |
Gli immigrati in Italia. Asher Colombo, Giuseppe Sciortino. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.213 |
|
Colombo, Asher |
57.173 |
|
|
Gli immigrati in Italia. Asher Colombo, Giuseppe Sciortino. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Gli immigrati in Italia. Asher Colombo, Giuseppe Sciortino. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Colombo, Bernardo |
Colombo, Bernardo Colombo, Bernardo Sul rapporto dei sessi nelle nascite e nei concepimenti. Bernardo Colombo. Padova, Cedam, 1956. |
12.027 |
|
Colombo, Bernardo |
16.430 |
|
|
Colombo, Bernardo Colombo, Bernardo Sul rapporto dei sessi nelle nascite e nei concepimenti. Bernardo Colombo. Padova, Cedam, 1956. |
|
Colombo, Bernardo Colombo, Bernardo Sul rapporto dei sessi nelle nascite e nei concepimenti. Bernardo Colombo. Padova, Cedam, 1956. |
Colombo, Bernardo |
La recente inversione nella tendenza della natalità. Bernardo Colombo. Padova, CEDAM, 1951. VIII-183 p. |
12.028 |
|
Colombo, Bernardo |
16.429 |
|
|
Italia-Demografia La recente inversione nella tendenza della natalità. Bernardo Colombo. Padova, CEDAM, 1951. VIII-183 p. |
|
Italia-Demografia La recente inversione nella tendenza della natalità. Bernardo Colombo. Padova, CEDAM, 1951. VIII-183 p. |
Colombo, Franco |
Agriturismo: aspetti giuridici fiscali e amministrativi. Franco Colombo, Michele De Chirico. - Milano, Ipsoa, 2004. |
41.547 |
|
Colombo, Franco |
57.544 |
|
|
Agriturismo: aspetti giuridici fiscali e amministrativi. Franco Colombo, Michele De Chirico. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Agriturismo: aspetti giuridici fiscali e amministrativi. Franco Colombo, Michele De Chirico. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Colombo, G. Mario |
Le organizzazioni di volontariato. Aspetti civilistici e fiscali. G. Mario Colombo. Milano, Giuffrè, 1993. XVII-210 p. (Centro studi ragionieri). |
21.203 |
|
Colombo, G. Mario |
31.683 |
|
|
Volontariato Le organizzazioni di volontariato. Aspetti civilistici e fiscali. G. Mario Colombo. Milano, Giuffrè, 1993. XVII-210 p. (Centro studi ragionieri). |
|
Volontariato Le organizzazioni di volontariato. Aspetti civilistici e fiscali. G. Mario Colombo. Milano, Giuffrè, 1993. XVII-210 p. (Centro studi ragionieri). |
Colombo, G. Mario |
Formazione professionale e fisco. G. Mario Colombo. Milano, Giuffrè, 1995. XIV-222 p. (Centro studi ragionieri). |
24.746 |
|
Colombo, G. Mario |
35.731 |
|
|
Formazione professionale. Fisco Formazione professionale e fisco. G. Mario Colombo. Milano, Giuffrè, 1995. XIV-222 p. (Centro studi ragionieri). |
|
Formazione professionale. Fisco Formazione professionale e fisco. G. Mario Colombo. Milano, Giuffrè, 1995. XIV-222 p. (Centro studi ragionieri). |
Colombo, Gherardo |
Il riciclaggio. Gli strumenti giudiziari di controllo dei flussi monetari illeciti con le modifiche introdotte dalla nuova legge antimafia. Gherardo Colombo. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-232 p. (Centro nazionale prevenz. e difesa soc). - IS |
15.843 |
|
Colombo, Gherardo |
23.662 |
|
|
Legislazione antimafia. Reato di riciclaggio Il riciclaggio. Gli strumenti giudiziari di controllo dei flussi monetari illeciti con le modifiche introdotte dalla nuova legge antimafia. Gherardo Colombo. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-232 p. (Cen |
|
Legislazione antimafia. Reato di riciclaggio Il riciclaggio. Gli strumenti giudiziari di controllo dei flussi monetari illeciti con le modifiche introdotte dalla nuova legge antimafia. Gherardo Colombo. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-232 p. (Cen |
Colombo, Giovanni E. |
Il trasferimento dell'azienda e il passaggio dei crediti e dei debiti. pubblicazione dell'Istituto di diritto privato italiano e comparato dell'Universita di Milano. Padova, CEDAM, 1972. VIII, 242 p.. 25 cm. (Studi di diritto privato italian |
3.676 |
|
Colombo, Giovanni E. |
6.884 |
|
|
Aziende. Trasferimento Il trasferimento dell'azienda e il passaggio dei crediti e dei debiti. pubblicazione dell'Istituto di diritto privato italiano e comparato dell'Universita di Milano. Padova, CEDAM, 1972. VIII, 242 p.. 25 cm. (Studi di |
|
Aziende. Trasferimento Il trasferimento dell'azienda e il passaggio dei crediti e dei debiti. pubblicazione dell'Istituto di diritto privato italiano e comparato dell'Universita di Milano. Padova, CEDAM, 1972. VIII, 242 p.. 25 cm. (Studi di |
Colombo, Giuseppe |
La politica agricola delle regioni a statuto ordinario (1970-1985). Giuseppe Colombo. Padova, CEDAM, 1990. XII-310 p., ill. |
15.346 |
|
Colombo, Giuseppe |
22.993 |
|
|
Regione. Agricoltura-Legislazione La politica agricola delle regioni a statuto ordinario (1970-1985). Giuseppe Colombo. Padova, CEDAM, 1990. XII-310 p., ill. |
|
Regione. Agricoltura-Legislazione La politica agricola delle regioni a statuto ordinario (1970-1985). Giuseppe Colombo. Padova, CEDAM, 1990. XII-310 p., ill. |
Colombo, Magistro |
La legislazione antimafia. Magistro Colombo. Milano, Giuffrè, 1994. |
23.320 |
|
Colombo, Magistro |
34.332 |
|
|
La legislazione antimafia. Magistro Colombo. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
La legislazione antimafia. Magistro Colombo. Milano, Giuffrè, 1994. |
Colombo, Paolo |
I diritti di uso pubblico. Struttura e funzione. Paolo Colombo. Milano, Giuffrè, 1991 |
17.062 |
|
Colombo, Paolo |
25.454 |
|
|
Diritto pubblico I diritti di uso pubblico. Struttura e funzione. Paolo Colombo. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Diritto pubblico I diritti di uso pubblico. Struttura e funzione. Paolo Colombo. Milano, Giuffrè, 1991 |
Colombo, Paolo |
Governo e Costituzione, la trasformazione del regime politico nelle teorie dell'età rivoluzionaria francese. Paolo Colombo. Milano, A. Giuffrè, 1993. XIV, 636 p., [7] c. di tav., ill.. 24 cm. (Arcana imperii. 28). |
19.010 |
|
Colombo, Paolo |
28.715 |
|
|
Francia Politica. Francia Ordinamento istituzionale Governo e Costituzione, la trasformazione del regime politico nelle teorie dell'età rivoluzionaria francese. Paolo Colombo. Milano, A. Giuffrè, 1993. XIV, 636 p., [7] c. di tav., ill.. 24 cm. |
|
Francia Politica. Francia Ordinamento istituzionale Governo e Costituzione, la trasformazione del regime politico nelle teorie dell'età rivoluzionaria francese. Paolo Colombo. Milano, A. Giuffrè, 1993. XIV, 636 p., [7] c. di tav., ill.. 24 cm. |
Colombo, Paolo |
Governo. Paolo Colombo. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.690 |
|
Colombo, Paolo |
54.029 |
|
|
Governo. Paolo Colombo. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Governo. Paolo Colombo. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Colombo, Ugo M. |
Principi e ordinamento della assistenza sociale. Ugo M. Colombo. 5. ed. con la legislazione regionale. Milano, A. Giuffre, 1977. XXIII, 628 p.. 25 cm. |
7.987 |
|
Colombo, Ugo M. |
1.749 |
|
|
Sicurezza sociale. Assistenza sociale Principi e ordinamento della assistenza sociale. Ugo M. Colombo. 5. ed. con la legislazione regionale. Milano, A. Giuffre, 1977. XXIII, 628 p.. 25 cm. |
|
Sicurezza sociale. Assistenza sociale Principi e ordinamento della assistenza sociale. Ugo M. Colombo. 5. ed. con la legislazione regionale. Milano, A. Giuffre, 1977. XXIII, 628 p.. 25 cm. |
Colombo, Umberto |
Energia. Umberto Colombo. Roma, Donzelli, 2000. |
33.962 |
|
Colombo, Umberto |
48.049 |
|
|
Energia. Umberto Colombo. Roma, Donzelli, 2000. |
|
Energia. Umberto Colombo. Roma, Donzelli, 2000. |
Colonna, Antongiulio |
Volontà del datore di lavoro e condotta antisindacale. Antongiulio Colonna. Padova, Cedam, 1999. |
30.737 |
|
Colonna, Antongiulio |
43.942 |
|
|
Volontà del datore di lavoro e condotta antisindacale. Antongiulio Colonna. Padova, Cedam, 1999. |
|
Volontà del datore di lavoro e condotta antisindacale. Antongiulio Colonna. Padova, Cedam, 1999. |
Colorni, Vittore |
Il territorio Mantovano nel Sacro Romano Impero.Vol.I.Periodo Comitale e Periodo Comunale.(800-1274). Vittore Colorni. Milano, Giuffrè, 1959. |
5.967 |
|
Colorni, Vittore |
1.752 |
|
|
Il territorio Mantovano nel Sacro Romano Impero.Vol.I.Periodo Comitale e Periodo Comunale.(800-1274). Vittore Colorni. Milano, Giuffrè, 1959. |
|
Il territorio Mantovano nel Sacro Romano Impero.Vol.I.Periodo Comitale e Periodo Comunale.(800-1274). Vittore Colorni. Milano, Giuffrè, 1959. |
Colorni, Vittore |
Per la storia della pubblicità immobiliare e mobiliare. Vittore Colorni. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1968 |
6.099 |
|
Colorni, Vittore |
1.755 |
|
|
Pubblicit+ mobiliare. Pubblicit+ immobiliare Per la storia della pubblicità immobiliare e mobiliare. Vittore Colorni. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1968 |
|
Pubblicit+ mobiliare. Pubblicit+ immobiliare Per la storia della pubblicità immobiliare e mobiliare. Vittore Colorni. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1968 |
Colorni, Vittore |
Gli Ebrei nel sistema del diritto comune fino alla prima emancipazione. Vittore Colorni. Milano, Giuffrè, 1956 |
6.101 |
|
Colorni, Vittore |
1.794 |
|
|
Ebrei Gli Ebrei nel sistema del diritto comune fino alla prima emancipazione. Vittore Colorni. Milano, Giuffrè, 1956 |
|
Ebrei Gli Ebrei nel sistema del diritto comune fino alla prima emancipazione. Vittore Colorni. Milano, Giuffrè, 1956 |
Colucci, Martino |
Amministrazione periferica. Martino Colucci. Milano, Giuffrè, 1983. |
18.300 |
|
Colucci, Martino |
27.806 |
|
|
Amministrazione periferica. Martino Colucci. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Amministrazione periferica. Martino Colucci. Milano, Giuffrè, 1983. |
Coluccia, Anna |
Norma giuridica e tossicodipendenza in Francia. Legislazione e strategie di intervento in tema di stupefacenti. Anna Coluccia. Milano, Giuffrè, 1990. XII-210 p. (Medicina leg. criminologia deontol. med). |
15.500 |
|
Coluccia, Anna |
23.180 |
|
|
Tossicodipendenza. Francia Norma giuridica e tossicodipendenza in Francia. Legislazione e strategie di intervento in tema di stupefacenti. Anna Coluccia. Milano, Giuffrè, 1990. XII-210 p. (Medicina leg. criminologia deontol. med). |
|
Tossicodipendenza. Francia Norma giuridica e tossicodipendenza in Francia. Legislazione e strategie di intervento in tema di stupefacenti. Anna Coluccia. Milano, Giuffrè, 1990. XII-210 p. (Medicina leg. criminologia deontol. med). |
Coluccia, Anna |
Tossicodipendenza e percorsi terapeutici: esperienze a confronto. Anna Coluccia. Padova, Cedam, 1993. |
20.632 |
|
Coluccia, Anna |
30.827 |
|
|
Tossicodipendenza e percorsi terapeutici: esperienze a confronto. Anna Coluccia. Padova, Cedam, 1993. |
|
Tossicodipendenza e percorsi terapeutici: esperienze a confronto. Anna Coluccia. Padova, Cedam, 1993. |
Coluccia, Anna |
Immigrazione - Riflessioni e ricerca. Anna Coluccia. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.505 |
|
Coluccia, Anna |
43.790 |
|
|
Immigrazione - Riflessioni e ricerca. Anna Coluccia. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Immigrazione - Riflessioni e ricerca. Anna Coluccia. Milano, Giuffrè, 1999. |
Columbo, Vincenzo |
Estimo - La logica - La teorica. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1987. |
16.189 |
|
Columbo, Vincenzo |
24.081 |
|
|
Estimo - La logica - La teorica. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1987. |
|
Estimo - La logica - La teorica. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1987. |
Columbo, Vincenzo |
La ricerca urbanistica. Indagini Primarie. Ristampa inalterata. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1986. |
16.197 |
|
Columbo, Vincenzo |
24.080 |
|
|
La ricerca urbanistica. Indagini Primarie. Ristampa inalterata. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1986. |
|
La ricerca urbanistica. Indagini Primarie. Ristampa inalterata. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1986. |
Columbo, Vincenzo |
La ricerca urbanistica. Indagini Primarie. Ristampa inalterata. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1986. |
16.198 |
|
Columbo, Vincenzo |
24.079 |
|
|
La ricerca urbanistica. Indagini Primarie. Ristampa inalterata. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1986. |
|
La ricerca urbanistica. Indagini Primarie. Ristampa inalterata. Vincenzo Columbo. Milano, Giuffrè, 1986. |
Colussi, Vittorio |
Corso di diritto. a cura di Paolo Zatti. Diritto commerciale. Vittorio Colussi, Paolo Zatti. Padova, CEDAM, 1986. XIII, 353 p.. 24 cm. |
1.729 |
|
Colussi, Vittorio |
12.621 |
|
|
Corso di diritto. a cura di Paolo Zatti. Diritto commerciale. Vittorio Colussi, Paolo Zatti. Padova, CEDAM, 1986. XIII, 353 p.. 24 cm. |
|
Corso di diritto. a cura di Paolo Zatti. Diritto commerciale. Vittorio Colussi, Paolo Zatti. Padova, CEDAM, 1986. XIII, 353 p.. 24 cm. |
Colussi, Vittorio |
Diritto privato. Diritto commerciale. Vittorio Colussi, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 1983. |
3.678 |
|
Colussi, Vittorio |
7.237 |
|
|
Diritto privato. Diritto commerciale. Vittorio Colussi, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 1983. |
|
Diritto privato. Diritto commerciale. Vittorio Colussi, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 1983. |
Colussi, Vittorio |
Capacità e impresa. l'impresa individuale. Vittorio Colussi. Padova, CEDAM, 1974. VIII-370 p., ill. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 68). |
12.066 |
|
Colussi, Vittorio |
16.458 |
|
|
Imprese individuali Capacità e impresa. l'impresa individuale. Vittorio Colussi. Padova, CEDAM, 1974. VIII-370 p., ill. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 68). |
|
Imprese individuali Capacità e impresa. l'impresa individuale. Vittorio Colussi. Padova, CEDAM, 1974. VIII-370 p., ill. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 68). |
Colzi, Francesco |
il debito pubblico del Campidoglio. Francesco Colzi. Napoli, Esi, 1999. |
30.996 |
|
Colzi, Francesco |
44.265 |
|
|
il debito pubblico del Campidoglio. Francesco Colzi. Napoli, Esi, 1999. |
|
il debito pubblico del Campidoglio. Francesco Colzi. Napoli, Esi, 1999. |
Comacchio, Anna |
Le risorse umane nelle imprese turistiche. Anna Comacchio. Torino, Giappichelli, 1996. |
28.700 |
|
Comacchio, Anna |
41.131 |
|
|
Le risorse umane nelle imprese turistiche. Anna Comacchio. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
Le risorse umane nelle imprese turistiche. Anna Comacchio. Torino, Giappichelli, 1996. |
Comai, Marina |
La regolazione indiretta fascismo e interventismo economico alla fine degli anni venti. L'istituto di liquidazioni (1926-1932). Marina Comai. Napoli, Esi, 1998. |
30.278 |
|
Comai, Marina |
43.386 |
|
|
La regolazione indiretta fascismo e interventismo economico alla fine degli anni venti. L'istituto di liquidazioni (1926-1932). Marina Comai. Napoli, Esi, 1998. |
|
La regolazione indiretta fascismo e interventismo economico alla fine degli anni venti. L'istituto di liquidazioni (1926-1932). Marina Comai. Napoli, Esi, 1998. |
Comana, Mario |
I flussi finanziari nella banca di deposito. Mario Comana. Milano, Giuffrè, [1988]. XIV, 403 p.. 24 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendale. 123). |
11.492 |
|
Comana, Mario |
15.423 |
|
|
Banche di deposito Gestione finanziaria I flussi finanziari nella banca di deposito. Mario Comana. Milano, Giuffrè, [1988]. XIV, 403 p.. 24 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendale. 123). - |
|
Banche di deposito Gestione finanziaria I flussi finanziari nella banca di deposito. Mario Comana. Milano, Giuffrè, [1988]. XIV, 403 p.. 24 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendale. 123). - |
Comana, Mario |
Vigilanza sul capitale e gestione strategica della banca. Mario Comana. Milano, Giuffrè, 1990. |
16.541 |
|
Comana, Mario |
24.460 |
|
|
Banche Vigilanza sul capitale e gestione strategica della banca. Mario Comana. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Banche Vigilanza sul capitale e gestione strategica della banca. Mario Comana. Milano, Giuffrè, 1990. |
Comandè, Giovanni |
Persona e tutele giuridiche. Giovanni Comandè. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.652 |
|
Comandè, Giovanni |
56.502 |
|
|
Persona e tutele giuridiche. Giovanni Comandè. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Persona e tutele giuridiche. Giovanni Comandè. - Torino, Giappichelli, 2003. |
ComandË, Giovanni |
Risarcimento del danno alla persona e alternative istituzionali. Studi di diritto comparato. Giovanni Comandè. Torino, Giappichelli, 1999. |
30.417 |
|
ComandË, Giovanni |
43.556 |
|
|
Risarcimento del danno alla persona e alternative istituzionali. Studi di diritto comparato. Giovanni Comandè. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Risarcimento del danno alla persona e alternative istituzionali. Studi di diritto comparato. Giovanni Comandè. Torino, Giappichelli, 1999. |
Comanducci, Paolo |
L' analisi del ragionamento giuridico. Materiali ad uso degli studenti. Paolo Comanducci, Riccardo Guastini Vol. 2. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1989 |
14.201 |
|
Comanducci, Paolo |
20.291 |
|
|
Diritto-Filosofia L' analisi del ragionamento giuridico. Materiali ad uso degli studenti. Paolo Comanducci, Riccardo Guastini Vol. 2. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Diritto-Filosofia L' analisi del ragionamento giuridico. Materiali ad uso degli studenti. Paolo Comanducci, Riccardo Guastini Vol. 2. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1989 |
Comanducci, Paolo |
Estratto da: il concetto di sistema giuridico di Joseph Raz - Introduzione all'edizione italiana. Paolo Comanducci. Bologna, Il Mulino, 1977. |
32.586 |
|
Comanducci, Paolo |
46.365 |
|
|
Estratto da: il concetto di sistema giuridico di Joseph Raz - Introduzione all'edizione italiana. Paolo Comanducci. Bologna, Il Mulino, 1977. |
|
Estratto da: il concetto di sistema giuridico di Joseph Raz - Introduzione all'edizione italiana. Paolo Comanducci. Bologna, Il Mulino, 1977. |
Comba, Andrea |
L'organizzazione giuridica del neo-liberalismo. Andrea Comba. Milani, Giuffrè, 1980. |
3.695 |
|
Comba, Andrea |
8.733 |
|
|
L'organizzazione giuridica del neo-liberalismo. Andrea Comba. Milani, Giuffrè, 1980. |
|
L'organizzazione giuridica del neo-liberalismo. Andrea Comba. Milani, Giuffrè, 1980. |
Comba, Andrea |
L' organizzazione giuridica del neo liberismo internazionale. Andrea Comba. Milano, A. Giuffre, 1980 |
3.695 |
|
Comba, Andrea |
8.733 |
|
|
Trattati di commercio. Sec. 20. Liberismo L' organizzazione giuridica del neo liberismo internazionale. Andrea Comba. Milano, A. Giuffre, 1980 |
|
Trattati di commercio. Sec. 20. Liberismo L' organizzazione giuridica del neo liberismo internazionale. Andrea Comba. Milano, A. Giuffre, 1980 |
Comba, Andrea |
Organizzazione internazionale e ordinamento dello Stato. Andrea Comba. Torino, G. Giappichelli, 1974 |
14.001 |
|
Comba, Andrea |
20.171 |
|
|
Organizzazioni internazionali. Cooperazione internazionale Organizzazione internazionale e ordinamento dello Stato. Andrea Comba. Torino, G. Giappichelli, 1974 |
|
Organizzazioni internazionali. Cooperazione internazionale Organizzazione internazionale e ordinamento dello Stato. Andrea Comba. Torino, G. Giappichelli, 1974 |
Comba, Andrea |
Le giurisdizioni amministrative delle organizzazioni internazionali. Andrea Comba Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1967 |
14.049 |
|
Comba, Andrea |
20.157 |
|
|
Organizzazioni internazionali Le giurisdizioni amministrative delle organizzazioni internazionali. Andrea Comba Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1967 |
|
Organizzazioni internazionali Le giurisdizioni amministrative delle organizzazioni internazionali. Andrea Comba Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1967 |
Comba, Andrea |
Il neo liberismo internazionale, strutture giuridiche a dimensione mondiale, dagli accordi di Bretton Woods all'organizzazione mondiale del commercio. Andrea Comba. Milano, Giuffrè, [1995] |
26.157 |
|
Comba, Andrea |
37.640 |
|
|
Commercio Accordi internazionali Il neo liberismo internazionale, strutture giuridiche a dimensione mondiale, dagli accordi di Bretton Woods all'organizzazione mondiale del commercio. Andrea Comba. Milano, Giuffrè, [1995] |
|
Commercio Accordi internazionali Il neo liberismo internazionale, strutture giuridiche a dimensione mondiale, dagli accordi di Bretton Woods all'organizzazione mondiale del commercio. Andrea Comba. Milano, Giuffrè, [1995] |
Comba, Mario |
Esperienze federaliste tra garantismo e democrazia. Il 'Judicial federalism' negli Stati Uniti. Mario Comba. Napoli, Jovene, 1996. XII-376 p. (Memorie del Dip. scienze giuridiche. 3). |
28.176 |
|
Comba, Mario |
40.302 |
|
|
Federalismo. Stati Uniti Esperienze federaliste tra garantismo e democrazia. Il 'Judicial federalism' negli Stati Uniti. Mario Comba. Napoli, Jovene, 1996. XII-376 p. (Memorie del Dip. scienze giuridiche. 3). |
|
Federalismo. Stati Uniti Esperienze federaliste tra garantismo e democrazia. Il 'Judicial federalism' negli Stati Uniti. Mario Comba. Napoli, Jovene, 1996. XII-376 p. (Memorie del Dip. scienze giuridiche. 3). |
Comelli, Alberto |
IVA comunitaria e IVA nazionale. Alberto Comelli. Bologna, Cedam, 2000. |
32.998 |
|
Comelli, Alberto |
46.911 |
|
|
IVA comunitaria e IVA nazionale. Alberto Comelli. Bologna, Cedam, 2000. |
|
IVA comunitaria e IVA nazionale. Alberto Comelli. Bologna, Cedam, 2000. |
Comelli, Alberto |
Iva comunitaria e Iva Nazionale. Alberto Comelli. Padova, Cedam, 2000. |
32.998 |
|
Comelli, Alberto |
46.911 |
|
|
Iva comunitaria e Iva Nazionale. Alberto Comelli. Padova, Cedam, 2000. |
|
Iva comunitaria e Iva Nazionale. Alberto Comelli. Padova, Cedam, 2000. |
Commons, John R. |
I fondamenti giuridici del capitalismo. John R. Commons. Bologna, Il Mulino, 1981. |
1.943 |
|
Commons, John R. |
11.919 |
|
|
I fondamenti giuridici del capitalismo. John R. Commons. Bologna, Il Mulino, 1981. |
|
I fondamenti giuridici del capitalismo. John R. Commons. Bologna, Il Mulino, 1981. |
Comoglio, Luigi P. |
Il principio di economia processuale. Luigi P. Comoglio Vol. 1. Padova, CEDAM, 1980 |
3.697 |
|
Comoglio, Luigi P. |
7.158 |
|
|
Diritto processuale civile Il principio di economia processuale. Luigi P. Comoglio Vol. 1. Padova, CEDAM, 1980 |
|
Diritto processuale civile Il principio di economia processuale. Luigi P. Comoglio Vol. 1. Padova, CEDAM, 1980 |
Comoglio, Luigi P. |
Il principio di economia processuale. Luigi P. Comoglio Vol. 2. Padova, CEDAM, 1982. XVI-384 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 33). |
3.698 |
|
Comoglio, Luigi P. |
7.159 |
|
|
Diritto processuale civile Il principio di economia processuale. Luigi P. Comoglio Vol. 2. Padova, CEDAM, 1982. XVI-384 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 33). |
|
Diritto processuale civile Il principio di economia processuale. Luigi P. Comoglio Vol. 2. Padova, CEDAM, 1982. XVI-384 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 33). |
Comoglio, Luigi Paolo |
La garanzia costituzionale dell'azione ed il processo civile. Luigi Paolo Comoglio. Padova, CEDAM, 1970. XII, 368 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e sociali N. S). |
3.680 |
|
Comoglio, Luigi Paolo |
6.846 |
|
|
Capacita di agire. Diritto processuale La garanzia costituzionale dell'azione ed il processo civile. Luigi Paolo Comoglio. Padova, CEDAM, 1970. XII, 368 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e |
|
Capacita di agire. Diritto processuale La garanzia costituzionale dell'azione ed il processo civile. Luigi Paolo Comoglio. Padova, CEDAM, 1970. XII, 368 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e |
Comoglio, Luigi Paolo |
Riforme processuali e poteri del giudice. Luigi Paolo Comoglio. Torino, G. Giappichelli, [1996]. XI, 328 p.. 24 cm. (Biblioteca di diritto processuale. 3). |
27.200 |
|
Comoglio, Luigi Paolo |
39.027 |
|
|
Processo Riforma. Giudice Potere discrezionale Riforme processuali e poteri del giudice. Luigi Paolo Comoglio. Torino, G. Giappichelli, [1996]. XI, 328 p.. 24 cm. (Biblioteca di diritto processuale. 3). |
|
Processo Riforma. Giudice Potere discrezionale Riforme processuali e poteri del giudice. Luigi Paolo Comoglio. Torino, G. Giappichelli, [1996]. XI, 328 p.. 24 cm. (Biblioteca di diritto processuale. 3). |
Comoglio, Luigi Paolo |
Le prove civili. Luigi Paolo Comoglio. Torino, Utet, 1998. |
29.487 |
|
Comoglio, Luigi Paolo |
42.148 |
|
|
Le prove civili. Luigi Paolo Comoglio. Torino, Utet, 1998. |
|
Le prove civili. Luigi Paolo Comoglio. Torino, Utet, 1998. |
Comoglio, Luigi Paolo |
Le prove civili 2 ed.. Luigi Paolo Comoglio. - Torino, Utet, 2004. |
40.723 |
|
Comoglio, Luigi Paolo |
|
|
|
Le prove civili 2 ed.. Luigi Paolo Comoglio. - Torino, Utet, 2004. |
|
Le prove civili 2 ed.. Luigi Paolo Comoglio. - Torino, Utet, 2004. |
Comoglio, Luigi Paolo |
Etica e tecnica del "giusto processo". Luigi Paolo Comoglio. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.659 |
|
Comoglio, Luigi Paolo |
57.726 |
|
|
Etica e tecnica del "giusto processo". Luigi Paolo Comoglio. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Etica e tecnica del "giusto processo". Luigi Paolo Comoglio. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Comoglio, Luigi Paolo |
Lezioni sul processo civile I: il processo ordinario di cognizione 3. ed. Luigi Paolo Comoglio, Corrado Ferri, Michele Taruffo. Bologna, Il Mulino, 2005. |
43.010 |
|
Comoglio, Luigi Paolo |
59.477 |
|
|
Lezioni sul processo civile I: il processo ordinario di cognizione 3. ed. Luigi Paolo Comoglio, Corrado Ferri, Michele Taruffo. Bologna, Il Mulino, 2005. |
|
Lezioni sul processo civile I: il processo ordinario di cognizione 3. ed. Luigi Paolo Comoglio, Corrado Ferri, Michele Taruffo. Bologna, Il Mulino, 2005. |
Comoglio, Luigi Paolo |
Lezioni sul processo civile II: procedimenti speciali, cautelari ed esecutivi 3. ed. Luigi Paolo Comoglio, Corrado Ferri, Michele Taruffo. Bologna, Il Mulino, 2005. |
43.011 |
|
Comoglio, Luigi Paolo |
59.478 |
|
|
Lezioni sul processo civile II: procedimenti speciali, cautelari ed esecutivi 3. ed. Luigi Paolo Comoglio, Corrado Ferri, Michele Taruffo. Bologna, Il Mulino, 2005. |
|
Lezioni sul processo civile II: procedimenti speciali, cautelari ed esecutivi 3. ed. Luigi Paolo Comoglio, Corrado Ferri, Michele Taruffo. Bologna, Il Mulino, 2005. |
Comolli, Alberto |
La costituzione del rapporto processuale canonico. Alberto Comolli. Milano, Giuffrè, 1970. VI-96 p. |
7.681 |
|
Comolli, Alberto |
1.765 |
|
|
Processo canonico La costituzione del rapporto processuale canonico. Alberto Comolli. Milano, Giuffrè, 1970. VI-96 p. |
|
Processo canonico La costituzione del rapporto processuale canonico. Alberto Comolli. Milano, Giuffrè, 1970. VI-96 p. |
Comotti, Giuseppe |
La consuetudine nel diritto canonico. Giuseppe Comotti. Padova, CEDAM, 1993. X, 196 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 124). |
22.296 |
|
Comotti, Giuseppe |
32.999 |
|
|
Consuetudini giuridiche Diritto canonico La consuetudine nel diritto canonico. Giuseppe Comotti. Padova, CEDAM, 1993. X, 196 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 124). |
|
Consuetudini giuridiche Diritto canonico La consuetudine nel diritto canonico. Giuseppe Comotti. Padova, CEDAM, 1993. X, 196 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 124). |
Compagna Marchini, Luisa |
Nel labirinto della politica industriale, interviste a Giuliano Amato... [et al.]. Luisa Compagna Marchini. Bologna, Il mulino, 1981 |
10.409 |
|
Compagna Marchini, Luisa |
15.146 |
|
|
Italia. Industria. -1980. Politica economica Nel labirinto della politica industriale, interviste a Giuliano Amato... [et al.]. Luisa Compagna Marchini. Bologna, Il mulino, 1981 |
|
Italia. Industria. -1980. Politica economica Nel labirinto della politica industriale, interviste a Giuliano Amato... [et al.]. Luisa Compagna Marchini. Bologna, Il mulino, 1981 |
Compagnini, Domenico |
Balistica forense e processo penale. Domenico Compagnini, Ezio Zernar, Gaetano Siscaro. Milano, Giuffrè, 1999. XVIII, 266 p., ill.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritto e procedura penale. 94). Segue: Appendice. |
30.824 |
|
Compagnini, Domenico |
44.040 |
|
|
Balistica forense e processo penale. Domenico Compagnini, Ezio Zernar, Gaetano Siscaro. Milano, Giuffrè, 1999. XVIII, 266 p., ill.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritto e procedura penale. 94). Segue: Appendice. |
|
Balistica forense e processo penale. Domenico Compagnini, Ezio Zernar, Gaetano Siscaro. Milano, Giuffrè, 1999. XVIII, 266 p., ill.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritto e procedura penale. 94). Segue: Appendice. |
Compagno, Cristiana |
La valorizzazione delle transazioni nei rapporti interdivisionali, profili teorici, assetti strutturali e criteri operativi. Cristiana Compagno. Padova, CEDAM, 1986. XV, 158 p.. 24 cm. (Collana del Dipartimento di economia e tecnica azienda |
1.770 |
|
Compagno, Cristiana |
12.480 |
|
|
Prezzi. Determinazione. Aziende. Organizzazione La valorizzazione delle transazioni nei rapporti interdivisionali, profili teorici, assetti strutturali e criteri operativi. Cristiana Compagno. Padova, CEDAM, 1986. XV, 158 p.. 24 cm. (Collan |
|
Prezzi. Determinazione. Aziende. Organizzazione La valorizzazione delle transazioni nei rapporti interdivisionali, profili teorici, assetti strutturali e criteri operativi. Cristiana Compagno. Padova, CEDAM, 1986. XV, 158 p.. 24 cm. (Collan |
Comparative labour law and industrial relations in industrialised market economi |
Diritto del lavoro e relazioni industriali nei paesi industrializzati ad economia di mercato, profili comparati. [a cura di] Marco Biagi, Roger Blanpain. Rimini, Maggioli. v.. 24 cm. (Materiali di diritto del lavoro e relazioni industriali) |
19.848 |
|
Comparative labour law and industrial relations in industrialised market economi |
29.863 |
|
|
Diritto del lavoro comparato. Relazioni industriali. Diritto comparato Diritto del lavoro e relazioni industriali nei paesi industrializzati ad economia di mercato, profili comparati. [a cura di] Marco Biagi, Roger Blanpain. Rimini, Maggioli. - |
|
Diritto del lavoro comparato. Relazioni industriali. Diritto comparato Diritto del lavoro e relazioni industriali nei paesi industrializzati ad economia di mercato, profili comparati. [a cura di] Marco Biagi, Roger Blanpain. Rimini, Maggioli. - |
Comparato, Vittor Ivo |
Giuseppe Valletta, un intellettuale napoletano della fine del Seicento. Vittor Ivo Comparato. Napoli, Nella sede dell'Istituto [italiano per gli studi storici], 1970 |
17.677 |
|
Comparato, Vittor Ivo |
26.713 |
|
|
Valletta, Giuseppe Giuseppe Valletta, un intellettuale napoletano della fine del Seicento. Vittor Ivo Comparato. Napoli, Nella sede dell'Istituto [italiano per gli studi storici], 1970 |
|
Valletta, Giuseppe Giuseppe Valletta, un intellettuale napoletano della fine del Seicento. Vittor Ivo Comparato. Napoli, Nella sede dell'Istituto [italiano per gli studi storici], 1970 |
Comparato, Vittor Ivo |
Cardin Le Bret, royaute e ordre nel pensiero di un consigliere del '600. Vittor Ivo Comparato. Firenze, L. S. Olschki, 1969 |
23.705 |
|
Comparato, Vittor Ivo |
34.737 |
|
|
Le Bret, Cardin Cardin Le Bret, royaute e ordre nel pensiero di un consigliere del '600. Vittor Ivo Comparato. Firenze, L. S. Olschki, 1969 |
|
Le Bret, Cardin Cardin Le Bret, royaute e ordre nel pensiero di un consigliere del '600. Vittor Ivo Comparato. Firenze, L. S. Olschki, 1969 |
Compasso, Franco |
Dopo la Legge 64, una strategia europea per il Sud. Franco Compasso. Napoli [etc.], E.S.I., [1994] |
23.149 |
|
Compasso, Franco |
34.092 |
|
|
Comunità economica europea Politica regionale. Italia meridionale Economia Interventi statali Dopo la Legge 64, una strategia europea per il Sud. Franco Compasso. Napoli [etc.], E.S.I., [1994] |
|
Comunità economica europea Politica regionale. Italia meridionale Economia Interventi statali Dopo la Legge 64, una strategia europea per il Sud. Franco Compasso. Napoli [etc.], E.S.I., [1994] |
Compasso, Franco |
Scritti per il Sud. La solidarietà possibile. Franco Compasso. Napoli, E.S.I., 1996 |
27.349 |
|
Compasso, Franco |
39.222 |
|
|
Italia meridionale Scritti per il Sud. La solidarietà possibile. Franco Compasso. Napoli, E.S.I., 1996 |
|
Italia meridionale Scritti per il Sud. La solidarietà possibile. Franco Compasso. Napoli, E.S.I., 1996 |
Comporti, Gian Domenico |
Il coordinamento infrastrutturale, tecniche e garanzie. Gian Domenico Comporti. Milano, A. Giuffrè, 1996. XI, 442 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 85). |
27.908 |
|
Comporti, Gian Domenico |
39.906 |
|
|
Procedimento amministrativo. Decentramento amministrativo Il coordinamento infrastrutturale, tecniche e garanzie. Gian Domenico Comporti. Milano, A. Giuffrè, 1996. XI, 442 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 85). |
|
Procedimento amministrativo. Decentramento amministrativo Il coordinamento infrastrutturale, tecniche e garanzie. Gian Domenico Comporti. Milano, A. Giuffrè, 1996. XI, 442 p.. 24 cm. (Quaderni di Studi senesi. 85). |
Comporti, Gian Domenico |
Tempus regit actionem. Gian Domenico Comporti. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.681 |
|
Comporti, Gian Domenico |
50.150 |
|
|
Tempus regit actionem. Gian Domenico Comporti. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Tempus regit actionem. Gian Domenico Comporti. Torino, Giappichelli, 2001. |
Comporti, GianDomenico |
Torto e contratto nella responsabilità civile della P.A.. GianDomenico Comporti. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.337 |
|
Comporti, GianDomenico |
56.098 |
|
|
Torto e contratto nella responsabilità civile della P.A.. GianDomenico Comporti. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Torto e contratto nella responsabilità civile della P.A.. GianDomenico Comporti. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Comporti, Marco |
Gli effetti del fallimento sui contratti di lavoro. Marco Comporti. Milano, Giuffre, 1961 |
3.691 |
|
Comporti, Marco |
1.766 |
|
|
Fallimento. Effetti sui contratti di lavoro Gli effetti del fallimento sui contratti di lavoro. Marco Comporti. Milano, Giuffre, 1961 |
|
Fallimento. Effetti sui contratti di lavoro Gli effetti del fallimento sui contratti di lavoro. Marco Comporti. Milano, Giuffre, 1961 |
Comucci Biscardi, Bianca Maria |
Donne di rango e donne di popolo nell'età dei Severi. Bianca Maria Comucci Biscardi. Firenze, L. S. Olschki, 1987 |
7.517 |
|
Comucci Biscardi, Bianca Maria |
14.611 |
|
|
Donna. Posizione sociale. Roma antica Donne di rango e donne di popolo nell'età dei Severi. Bianca Maria Comucci Biscardi. Firenze, L. S. Olschki, 1987 |
|
Donna. Posizione sociale. Roma antica Donne di rango e donne di popolo nell'età dei Severi. Bianca Maria Comucci Biscardi. Firenze, L. S. Olschki, 1987 |
Comucci, Paola |
Nuovi profili del trattamento penitenziario. Paola Comucci. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
11.515 |
|
Comucci, Paola |
15.434 |
|
|
Diritto carcerario Nuovi profili del trattamento penitenziario. Paola Comucci. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
|
Diritto carcerario Nuovi profili del trattamento penitenziario. Paola Comucci. Milano, A. Giuffrè, 1988 |
Comunale, Bruno |
L' ordine di borsa. Bruno Comunale. Milano, A. Giuffre, 1981 |
3.692 |
|
Comunale, Bruno |
1.768 |
|
|
Contratti di borsa. Operazioni di Borsa L' ordine di borsa. Bruno Comunale. Milano, A. Giuffre, 1981 |
|
Contratti di borsa. Operazioni di Borsa L' ordine di borsa. Bruno Comunale. Milano, A. Giuffre, 1981 |
Comune di Forlì |
Divulgazione scientifica e università ciclo di conferenza con i docenti dell'Università di Bologna gennaio-maggio 1988. Comune di Forlì. Rimini, Maggioli, 1989. |
19.829 |
|
Comune di Forlì |
29.836 |
|
|
Divulgazione scientifica e università ciclo di conferenza con i docenti dell'Università di Bologna gennaio-maggio 1988. Comune di Forlì. Rimini, Maggioli, 1989. |
|
Divulgazione scientifica e università ciclo di conferenza con i docenti dell'Università di Bologna gennaio-maggio 1988. Comune di Forlì. Rimini, Maggioli, 1989. |
Comune di Lucca |
Gli obblighi fiscali degli enti territoriali atti del Convegno Lucca 27 settembre 1988. Comune di Lucca. Rimini, Maggioli, 1989. |
19.804 |
|
Comune di Lucca |
29.788 |
|
|
Gli obblighi fiscali degli enti territoriali atti del Convegno Lucca 27 settembre 1988. Comune di Lucca. Rimini, Maggioli, 1989. |
|
Gli obblighi fiscali degli enti territoriali atti del Convegno Lucca 27 settembre 1988. Comune di Lucca. Rimini, Maggioli, 1989. |
Comune di Milano |
La criminalità nell'area milanese. Comune di Milano. Milano, Giuffrè , 1980. |
9.062 |
|
Comune di Milano |
1.980 |
|
|
La criminalità nell'area milanese. Comune di Milano. Milano, Giuffrè , 1980. |
|
La criminalità nell'area milanese. Comune di Milano. Milano, Giuffrè , 1980. |
Comune di Modena |
La gestione amministrativa dei progetti europei negli enti locali. Comune di Modena. Rimini, Maggioli, 2000. |
34.921 |
|
Comune di Modena |
49.257 |
|
|
La gestione amministrativa dei progetti europei negli enti locali. Comune di Modena. Rimini, Maggioli, 2000. |
|
La gestione amministrativa dei progetti europei negli enti locali. Comune di Modena. Rimini, Maggioli, 2000. |
Comunian, Sandro |
L' impresa individuale, impostazione e sviluppo della contabilità ordinaria, aspetti civilistici e fiscali, testo aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 23 dicembre 1994, n. 724. Sandro Comunian. in collaborazione con Valter GioffrÈ. R |
25.141 |
|
Comunian, Sandro |
36.365 |
|
|
Imprese individuali Contabilità Legislazione L' impresa individuale, impostazione e sviluppo della contabilità ordinaria, aspetti civilistici e fiscali, testo aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 23 dicembre 1994, n. 724. Sandro Comunia |
|
Imprese individuali Contabilità Legislazione L' impresa individuale, impostazione e sviluppo della contabilità ordinaria, aspetti civilistici e fiscali, testo aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 23 dicembre 1994, n. 724. Sandro Comunia |
Comuno di Bologna |
Il credito nell'economia bolognese. Comuno di Bologna. Milano, Angeli. Comuzzi, Paolo Comuzzi, Paolo Associazione in partecipazzione con partner non residente. Milani, Giuffrè, 1998. |
30.089 |
|
Comuno di Bologna |
43.142 |
|
|
Il credito nell'economia bolognese. Comuno di Bologna. Milano, Angeli. Comuzzi, Paolo Comuzzi, Paolo Associazione in partecipazzione con partner non residente. Milani, Giuffrè, 1998. |
|
Il credito nell'economia bolognese. Comuno di Bologna. Milano, Angeli. Comuzzi, Paolo Comuzzi, Paolo Associazione in partecipazzione con partner non residente. Milani, Giuffrè, 1998. |
Comuzzi, Eugenio |
L' analisi degli squilibri finanziari d'impresa. Eugenio Comuzzi. Torino, G. Giappichelli, [1995]. XII, 229 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
26.651 |
|
Comuzzi, Eugenio |
38.338 |
|
|
Rischi Analisi. Costi aziendali Analisi. Insolvenza Previsioni L' analisi degli squilibri finanziari d'impresa. Eugenio Comuzzi. Torino, G. Giappichelli, [1995]. XII, 229 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
|
Rischi Analisi. Costi aziendali Analisi. Insolvenza Previsioni L' analisi degli squilibri finanziari d'impresa. Eugenio Comuzzi. Torino, G. Giappichelli, [1995]. XII, 229 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
Comuzzi, Eugenio |
La misurazione della performance nelle aggregazioni aziendali. Eugenio Comuzzi. Padova, CEDAM, 1996. X, 229 p.. 24 cm. (Collana della Facoltà di scienze economiche e bancarie, Università di Udine. Economia. 6). |
27.832 |
|
Comuzzi, Eugenio |
39.818 |
|
|
Concentrazioni industriali La misurazione della performance nelle aggregazioni aziendali. Eugenio Comuzzi. Padova, CEDAM, 1996. X, 229 p.. 24 cm. (Collana della Facoltà di scienze economiche e bancarie, Università di Udine. Economia. 6). - |
|
Concentrazioni industriali La misurazione della performance nelle aggregazioni aziendali. Eugenio Comuzzi. Padova, CEDAM, 1996. X, 229 p.. 24 cm. (Collana della Facoltà di scienze economiche e bancarie, Università di Udine. Economia. 6). - |
Conac, Maisl Vaudiax |
Itineraires. Maisl Vaudiax Conac. Parigi, Licosa, 1982. |
22.681 |
|
Conac, Maisl Vaudiax |
33.494 |
|
|
Itineraires. Maisl Vaudiax Conac. Parigi, Licosa, 1982. |
|
Itineraires. Maisl Vaudiax Conac. Parigi, Licosa, 1982. |
Conca, Valter |
Le acquisizioni. Valter Conca. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.826 |
|
Conca, Valter |
50.249 |
|
|
Le acquisizioni. Valter Conca. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le acquisizioni. Valter Conca. Milano, Giuffrè, 2001. |
Conca, Valter |
Le acquisizioni, il processo, il mercato, i prezzi 2. ed. Valter Conca. Milano, Egea, 2005. |
42.779 |
|
Conca, Valter |
59.207 |
|
|
Le acquisizioni, il processo, il mercato, i prezzi 2. ed. Valter Conca. Milano, Egea, 2005. |
|
Le acquisizioni, il processo, il mercato, i prezzi 2. ed. Valter Conca. Milano, Egea, 2005. |
Concaro, Alessandra |
Il sindacato di costituzionalità sul decreto-legge. Alessandra Concaro. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.069 |
|
Concaro, Alessandra |
45.631 |
|
|
Il sindacato di costituzionalità sul decreto-legge. Alessandra Concaro. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il sindacato di costituzionalità sul decreto-legge. Alessandra Concaro. Milano, Giuffrè, 2000. |
Condello, Domenico |
Interessi legali. Domenico Condello. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.359 |
|
Condello, Domenico |
57.330 |
|
|
Interessi legali. Domenico Condello. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Interessi legali. Domenico Condello. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Condemi, Luigi |
Temi di diritto amministrativo. Luigi Condemi. Rimini, Maggioli, 1995. |
26.032 |
|
Condemi, Luigi |
37.498 |
|
|
Temi di diritto amministrativo. Luigi Condemi. Rimini, Maggioli, 1995. |
|
Temi di diritto amministrativo. Luigi Condemi. Rimini, Maggioli, 1995. |
Condemi, Luigi |
Lineamenti di contabilita pubblica, Stato, regioni, enti locali. Luigi Conde mi, Nicola Mario Condemi. 2. ed. aggiornata con d. lgs. 23 ottobre 1998 n. 410. Rimini, Maggioli, [1999] |
31.615 |
|
Condemi, Luigi |
45.031 |
|
|
Lineamenti di contabilita pubblica, Stato, regioni, enti locali. Luigi Conde mi, Nicola Mario Condemi. 2. ed. aggiornata con d. lgs. 23 ottobre 1998 n. 410. Rimini, Maggioli, [1999] |
|
Lineamenti di contabilita pubblica, Stato, regioni, enti locali. Luigi Conde mi, Nicola Mario Condemi. 2. ed. aggiornata con d. lgs. 23 ottobre 1998 n. 410. Rimini, Maggioli, [1999] |
Condemi, Luigi |
La gestione economica dell'ente locale- diritto e finanza. Luigi Condemi. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.988 |
|
Condemi, Luigi |
46.893 |
|
|
La gestione economica dell'ente locale- diritto e finanza. Luigi Condemi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La gestione economica dell'ente locale- diritto e finanza. Luigi Condemi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Condinanzi, Massimo |
Il tribunale di primo grado e la giurisdizione comunitaria. Massimo Condinanzi. Milano, A. Giuffrè, 1996. XIV, 339 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 8). |
26.351 |
|
Condinanzi, Massimo |
37.929 |
|
|
Corte di giustizia delle comunità europee Giudizio di primo grado Il tribunale di primo grado e la giurisdizione comunitaria. Massimo Condinanzi. Milano, A. Giuffrè, 1996. XIV, 339 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza de |
|
Corte di giustizia delle comunità europee Giudizio di primo grado Il tribunale di primo grado e la giurisdizione comunitaria. Massimo Condinanzi. Milano, A. Giuffrè, 1996. XIV, 339 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza de |
Condorelli, Luigi |
Il giudice italiano e i trattati internazionali, gli accordi self-executing e non self-executive nell'ottica della giurisprudenza. Luigi Condorelli. Padova, CEDAM, 1974 |
11.152 |
|
Condorelli, Luigi |
6.922 |
|
|
Trattati e convenzioni internazionali. Attuazione Il giudice italiano e i trattati internazionali, gli accordi self-executing e non self-executive nell'ottica della giurisprudenza. Luigi Condorelli. Padova, CEDAM, 1974 |
|
Trattati e convenzioni internazionali. Attuazione Il giudice italiano e i trattati internazionali, gli accordi self-executing e non self-executive nell'ottica della giurisprudenza. Luigi Condorelli. Padova, CEDAM, 1974 |
Condorelli, Mario |
Destinazione di patrimoni e soggettivita giuridica nel diritto canonico, contributo allo studio degli enti non personificati. Milano, A. Giuffre, 1964. Mario Condorelli. VIII, 192 p.. 25 cm. |
7.680 |
|
Condorelli, Mario |
1.775 |
|
|
Patrimonio. Diritto canonico Destinazione di patrimoni e soggettivita giuridica nel diritto canonico, contributo allo studio degli enti non personificati. Milano, A. Giuffre, 1964. Mario Condorelli. VIII, 192 p.. 25 cm. |
|
Patrimonio. Diritto canonico Destinazione di patrimoni e soggettivita giuridica nel diritto canonico, contributo allo studio degli enti non personificati. Milano, A. Giuffre, 1964. Mario Condorelli. VIII, 192 p.. 25 cm. |
Condorelli, Mario |
Scritti di storia e di diritto. Mario Condorelli. Milano, A. Giuffrè, 1996. LXVIII, 669 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 147). |
27.902 |
|
Condorelli, Mario |
39.900 |
|
|
Diritto Storia Scritti di storia e di diritto. Mario Condorelli. Milano, A. Giuffrè, 1996. LXVIII, 669 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 147). |
|
Diritto Storia Scritti di storia e di diritto. Mario Condorelli. Milano, A. Giuffrè, 1996. LXVIII, 669 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 147). |
Condorelli, Orazio |
Scritti sul diritto e sullo Stato. Orazio Condorelli. Milano, Giuffrè, 1970. XXXV-576 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 61). |
23.330 |
|
Condorelli, Orazio |
34.357 |
|
|
Scritti sul diritto e sullo Stato. Orazio Condorelli. Milano, Giuffrè, 1970. XXXV-576 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 61). |
|
Scritti sul diritto e sullo Stato. Orazio Condorelli. Milano, Giuffrè, 1970. XXXV-576 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 61). |
Conetti |
Testi base per lo studio del diritto internazionale 2 ed.. Conetti, Migliorino, Scovazzi. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.015 |
|
Conetti |
|
|
|
Testi base per lo studio del diritto internazionale 2 ed.. Conetti, Migliorino, Scovazzi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Testi base per lo studio del diritto internazionale 2 ed.. Conetti, Migliorino, Scovazzi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Conetti Giorgio |
Testi base per lo studio del diritto internazionale 2 ed.. Conetti Giorgio, Luigi Migliorino, Tullio Scovazzi. - Milano, Giuffrè, 2001. |
35.015 |
|
Conetti Giorgio |
|
|
|
Testi base per lo studio del diritto internazionale 2 ed.. Conetti Giorgio, Luigi Migliorino, Tullio Scovazzi. - Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Testi base per lo studio del diritto internazionale 2 ed.. Conetti Giorgio, Luigi Migliorino, Tullio Scovazzi. - Milano, Giuffrè, 2001. |
Conetti, Giorgio |
La costituzione delle organizzazioni tecniche nella Societa delle Nazioni. Giorgio Conetti. Milano, A. Giuffre, 1979. VIII, 261 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
8.198 |
|
Conetti, Giorgio |
1.782 |
|
|
Societa delle Nazioni. Organi tecnici La costituzione delle organizzazioni tecniche nella Societa delle Nazioni. Giorgio Conetti. Milano, A. Giuffre, 1979. VIII, 261 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di |
|
Societa delle Nazioni. Organi tecnici La costituzione delle organizzazioni tecniche nella Societa delle Nazioni. Giorgio Conetti. Milano, A. Giuffre, 1979. VIII, 261 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di |
Conetti, Giorgio |
Testi di base per lo studio del diritto internazionale. Giorgio Conetti, Luigi Migliorino, Tullio Scovazzi. Milano, Giuffrè, 1998. IX-404 p. (Lo studio del diritto. 16). |
29.211 |
|
Conetti, Giorgio |
41.837 |
|
|
Diritto internazionale Testi di base per lo studio del diritto internazionale. Giorgio Conetti, Luigi Migliorino, Tullio Scovazzi. Milano, Giuffrè, 1998. IX-404 p. (Lo studio del diritto. 16). |
|
Diritto internazionale Testi di base per lo studio del diritto internazionale. Giorgio Conetti, Luigi Migliorino, Tullio Scovazzi. Milano, Giuffrè, 1998. IX-404 p. (Lo studio del diritto. 16). |
Confalonieri, Antonio |
Banca e borsa. Antonio Confalonieri, Giuseppe Sena, Francesco Zappacosta. Milano, Giuffrè, 1962 |
3.370 |
|
Confalonieri, Antonio |
1.785 |
|
|
Banche. Borse Banca e borsa. Antonio Confalonieri, Giuseppe Sena, Francesco Zappacosta. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Banche. Borse Banca e borsa. Antonio Confalonieri, Giuseppe Sena, Francesco Zappacosta. Milano, Giuffrè, 1962 |
Confalonieri, Antonio |
Il credito industriale. Antonio Confalonieri. Milano, A. Giuffre, 1960. VIII, 298 p.. 24 cm. |
8.428 |
|
Confalonieri, Antonio |
1.786 |
|
|
Credito industriale Il credito industriale. Antonio Confalonieri. Milano, A. Giuffre, 1960. VIII, 298 p.. 24 cm. |
|
Credito industriale Il credito industriale. Antonio Confalonieri. Milano, A. Giuffre, 1960. VIII, 298 p.. 24 cm. |
Confalonieri, Antonio |
La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Antonio Confalonieri, Ettore Gatti. Milano, CariplRoma [ecc.], Laterza, 1986. 2 v. (536 p. compless.). 24 cm. (Studi di storia monetaria e finanziaria moderna. 4). |
15.240 |
|
Confalonieri, Antonio |
22.864 |
|
|
Debito pubblico Italia. Italia Politica finanziaria La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Antonio Confalonieri, Ettore Gatti. Milano, CariplRoma [ecc.], Laterza, 1986. 2 v. (536 p. compless.). 24 cm. (Studi di storia monetar |
|
Debito pubblico Italia. Italia Politica finanziaria La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Antonio Confalonieri, Ettore Gatti. Milano, CariplRoma [ecc.], Laterza, 1986. 2 v. (536 p. compless.). 24 cm. (Studi di storia monetar |
Confalonieri, Antonio |
La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Antonio Confalonieri, Ettore Gatti. Milano, Cariplo. Roma [ecc.], Laterza, 1986. 2 v. (536 p. compless.). 24 cm. (Studi di storia monetaria e finanziaria moderna. 4). |
15.244 |
|
Confalonieri, Antonio |
22.865 |
|
|
Debito pubblico. Italia. -1943. Politica finanziaria La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Antonio Confalonieri, Ettore Gatti. Milano, Cariplo. Roma [ecc.], Laterza, 1986. 2 v. (536 p. compless.). 24 cm. (Studi di storia mo |
|
Debito pubblico. Italia. -1943. Politica finanziaria La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Antonio Confalonieri, Ettore Gatti. Milano, Cariplo. Roma [ecc.], Laterza, 1986. 2 v. (536 p. compless.). 24 cm. (Studi di storia mo |
Confalonieri, Marco |
Conferimenti e fusioni nell'economia delle imprese. Marco Confalonieri. Milano, A. Giuffre, 1983 |
3.688 |
|
Confalonieri, Marco |
6.025 |
|
|
Imprese. Conferimenti. Concentrazione Conferimenti e fusioni nell'economia delle imprese. Marco Confalonieri. Milano, A. Giuffre, 1983 |
|
Imprese. Conferimenti. Concentrazione Conferimenti e fusioni nell'economia delle imprese. Marco Confalonieri. Milano, A. Giuffre, 1983 |
Confalonieri, Marco |
Conferimenti e fusioni nell'economia delle imprese. Marco Confalonieri. Milano, Giuffrè, 1983. |
3.689 |
|
Confalonieri, Marco |
8.734 |
|
|
Conferimenti e fusioni nell'economia delle imprese. Marco Confalonieri. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Conferimenti e fusioni nell'economia delle imprese. Marco Confalonieri. Milano, Giuffrè, 1983. |
Confalonieri, Marco |
le catene volontarie nel settore alberghiero. Marco Confalonieri. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.701 |
|
Confalonieri, Marco |
50.170 |
|
|
le catene volontarie nel settore alberghiero. Marco Confalonieri. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
le catene volontarie nel settore alberghiero. Marco Confalonieri. Torino, Giappichelli, 2001. |
Confedelizia |
Guida al condominio. Confedelizia. Rimini, Maggioli, 1995. |
25.138 |
|
Confedelizia |
36.360 |
|
|
Guida al condominio. Confedelizia. Rimini, Maggioli, 1995. |
|
Guida al condominio. Confedelizia. Rimini, Maggioli, 1995. |
Conforti, Benedetto |
Scritti di diritto internazionale voll. I - II. Benedetto Conforti. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
39.988 |
|
Conforti, Benedetto |
55.618 |
|
|
Scritti di diritto internazionale voll. I - II. Benedetto Conforti. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
|
Scritti di diritto internazionale voll. I - II. Benedetto Conforti. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
Conforti, Benedetto |
Scritti di diritto internazionale voll. I - II. Benedetto Conforti. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
39.989 |
|
Conforti, Benedetto |
55.618 |
|
|
Scritti di diritto internazionale voll. I - II. Benedetto Conforti. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
|
Scritti di diritto internazionale voll. I - II. Benedetto Conforti. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
Conradi, Johann Ludwing |
De legibus tabellariis e altri opuscoli. Johann Ludwing Conradi. - Napoli, Jovene, 1999. |
37.249 |
|
Conradi, Johann Ludwing |
51.983 |
|
|
De legibus tabellariis e altri opuscoli. Johann Ludwing Conradi. - Napoli, Jovene, 1999. |
|
De legibus tabellariis e altri opuscoli. Johann Ludwing Conradi. - Napoli, Jovene, 1999. |
Cons. Naz. Notariato, |
Relazioni al XXIII internazionale del notariato latino - Atene 30/9-5/10/2001. Cons. Naz. Notariato. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.234 |
|
Cons. Naz. Notariato, |
49.612 |
|
|
Relazioni al XXIII internazionale del notariato latino - Atene 30/9-5/10/2001. Cons. Naz. Notariato. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Relazioni al XXIII internazionale del notariato latino - Atene 30/9-5/10/2001. Cons. Naz. Notariato. Milano, Giuffrè, 2001. |
Cons. Naz. Notariato, |
Firme elettroniche. Questioni ed esperienze di diritto privato. Cons. Naz. Notariato. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.718 |
|
Cons. Naz. Notariato, |
56.577 |
|
|
Firme elettroniche. Questioni ed esperienze di diritto privato. Cons. Naz. Notariato. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Firme elettroniche. Questioni ed esperienze di diritto privato. Cons. Naz. Notariato. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cons.Naz.Dott.Commerc., |
Il dottore commercialista. Ordinamento - Deontologia - Previdenza. Cons.Naz.Dott.Commerc.. - Milano, Egea, 2004. |
40.519 |
|
Cons.Naz.Dott.Commerc., |
56.347 |
|
|
Il dottore commercialista. Ordinamento - Deontologia - Previdenza. Cons.Naz.Dott.Commerc.. - Milano, Egea, 2004. |
|
Il dottore commercialista. Ordinamento - Deontologia - Previdenza. Cons.Naz.Dott.Commerc.. - Milano, Egea, 2004. |
Consiglio, Neofito |
Diritto del lavoro dei paesi dell'unione europea. Neofito Consiglio. Padova, CEDAM, 1996. X-156 p. (Studi di diritto del lavoro. 10). |
26.471 |
|
Consiglio, Neofito |
38.089 |
|
|
Diritto del lavoro. Comunita europee Diritto del lavoro dei paesi dell'unione europea. Neofito Consiglio. Padova, CEDAM, 1996. X-156 p. (Studi di diritto del lavoro. 10). |
|
Diritto del lavoro. Comunita europee Diritto del lavoro dei paesi dell'unione europea. Neofito Consiglio. Padova, CEDAM, 1996. X-156 p. (Studi di diritto del lavoro. 10). |
Consiglio, Stefano |
Il trasporto nel sistema logistico d'impresa, aspetti organizzativi e gestionali. Stefano Consiglio. Torino, G. Giappichelli, [1993]. XIV, 206 p.. 25 cm. |
21.356 |
|
Consiglio, Stefano |
31.844 |
|
|
Aziende industriali Gestione dei materiali.Merci Trasporto Costi Il trasporto nel sistema logistico d'impresa, aspetti organizzativi e gestionali. Stefano Consiglio. Torino, G. Giappichelli, [1993]. XIV, 206 p.. 25 cm. |
|
Aziende industriali Gestione dei materiali.Merci Trasporto Costi Il trasporto nel sistema logistico d'impresa, aspetti organizzativi e gestionali. Stefano Consiglio. Torino, G. Giappichelli, [1993]. XIV, 206 p.. 25 cm. |
Conso, Gianni |
Compendio di procedura penale 2 ed.. Gianni Conso, Vittorio Grevi. - Padova, Cedam, 2003. |
38.000 |
|
Conso, Gianni |
53.099 |
|
|
Compendio di procedura penale 2 ed.. Gianni Conso, Vittorio Grevi. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Compendio di procedura penale 2 ed.. Gianni Conso, Vittorio Grevi. - Padova, Cedam, 2003. |
Conso, Giovanni |
Accusa e sistema accusatorio. Atti processuali penali. Capacità processuale penale. Giovanni Conso. Milano, Giuffrè, 1961. 120 p. |
9.243 |
|
Conso, Giovanni |
1.799 |
|
|
Processo penale Accusa e sistema accusatorio. Atti processuali penali. Capacità processuale penale. Giovanni Conso. Milano, Giuffrè, 1961. 120 p. |
|
Processo penale Accusa e sistema accusatorio. Atti processuali penali. Capacità processuale penale. Giovanni Conso. Milano, Giuffrè, 1961. 120 p. |
Conso, Giovanni |
Nozioni brevi di procedura penale. Giovanni Conso, Marta Bargis. 2. ed. relativa al C. p. p. 1930 con aggiornamento al 31 marzo 1989. Milano, A. Giuffrè, 1989. VII, 248 p.. 23 cm. |
13.178 |
|
Conso, Giovanni |
19.030 |
|
|
Diritto processuale penale Nozioni brevi di procedura penale. Giovanni Conso, Marta Bargis. 2. ed. relativa al C. p. p. 1930 con aggiornamento al 31 marzo 1989. Milano, A. Giuffrè, 1989. VII, 248 p.. 23 cm. |
|
Diritto processuale penale Nozioni brevi di procedura penale. Giovanni Conso, Marta Bargis. 2. ed. relativa al C. p. p. 1930 con aggiornamento al 31 marzo 1989. Milano, A. Giuffrè, 1989. VII, 248 p.. 23 cm. |
Conso, Giovanni |
Profili del nuovo Codice di procedura penale. Appendice di aggiornamento normativo. DL 23 ottobre 1996, n. 553.... Giovanni Conso, Vittorio Grevi. 4. ed. Padova, CEDAM, 1997. VI-36 p. |
29.285 |
|
Conso, Giovanni |
41.916 |
|
|
Codice di procedura penale Profili del nuovo Codice di procedura penale. Appendice di aggiornamento normativo. DL 23 ottobre 1996, n. 553.... Giovanni Conso, Vittorio Grevi. 4. ed. Padova, CEDAM, 1997. VI-36 p. |
|
Codice di procedura penale Profili del nuovo Codice di procedura penale. Appendice di aggiornamento normativo. DL 23 ottobre 1996, n. 553.... Giovanni Conso, Vittorio Grevi. 4. ed. Padova, CEDAM, 1997. VI-36 p. |
Conso, Giovanni |
Compendio di procedura penale. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
34.347 |
|
Conso, Giovanni |
48.525 |
|
|
Compendio di procedura penale. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Compendio di procedura penale. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
Conso, Giovanni |
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
34.348 |
|
Conso, Giovanni |
48.526 |
|
|
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
Conso, Giovanni |
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
34.349 |
|
Conso, Giovanni |
48.527 |
|
|
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
Conso, Giovanni |
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
34.350 |
|
Conso, Giovanni |
48.528 |
|
|
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Compendio di procedura penale.Appendice agg. DL 7/4/2000, n. 82 - D.Lgs. 24/8/2000, n. 274. Giovanni Conso, Vittorio Grevi. Bologna, Cedam, 2000. |
Consoli, Antonino |
Il reato di vilipendio della religione cattolica. Antonino Consoli. Milano, Giuffrè, 1957. |
18.581 |
|
Consoli, Antonino |
28.277 |
|
|
Il reato di vilipendio della religione cattolica. Antonino Consoli. Milano, Giuffrè, 1957. |
|
Il reato di vilipendio della religione cattolica. Antonino Consoli. Milano, Giuffrè, 1957. |
Consoli, Antonino |
L' attivita amministrativa della Chiesa nel diritto italiano. Antonino Consoli. Milano, A. Giuffre, 1961 |
18.696 |
|
Consoli, Antonino |
28.364 |
|
|
Chiesa cattolica romana. Potesta amministrativa L' attivita amministrativa della Chiesa nel diritto italiano. Antonino Consoli. Milano, A. Giuffre, 1961 |
|
Chiesa cattolica romana. Potesta amministrativa L' attivita amministrativa della Chiesa nel diritto italiano. Antonino Consoli. Milano, A. Giuffre, 1961 |
Consolo, Claudio |
La revocazione delle decisioni della Cassazione e la formazione del giudicato. Claudio Consolo. Padova, CEDAM, 1989. XVIII-340 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 3). |
15.290 |
|
Consolo, Claudio |
22.926 |
|
|
Diritto processuale civile. Cosa giudicata La revocazione delle decisioni della Cassazione e la formazione del giudicato. Claudio Consolo. Padova, CEDAM, 1989. XVIII-340 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 3). |
|
Diritto processuale civile. Cosa giudicata La revocazione delle decisioni della Cassazione e la formazione del giudicato. Claudio Consolo. Padova, CEDAM, 1989. XVIII-340 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 3). |
Consolo, Claudio |
Dieci anni e sei riforme processuali, visti dal Corriere. Claudio Consolo. - Milano, Ipsoa, 2004. |
41.540 |
|
Consolo, Claudio |
57.537 |
|
|
Dieci anni e sei riforme processuali, visti dal Corriere. Claudio Consolo. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Dieci anni e sei riforme processuali, visti dal Corriere. Claudio Consolo. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Consolo, Giuseppe |
Nuovo diritto valutario. Giuseppe Consolo. Padova, CEDAM, 1988. XVIII, 439 p.. 24 cm. (Il diritto tributario commentato Ser. 1. 72). Segue: Appendice. |
8.936 |
|
Consolo, Giuseppe |
14.797 |
|
|
Valute Legislazione. Cambio Legislazione Nuovo diritto valutario. Giuseppe Consolo. Padova, CEDAM, 1988. XVIII, 439 p.. 24 cm. (Il diritto tributario commentato Ser. 1. 72). Segue: Appendice. |
|
Valute Legislazione. Cambio Legislazione Nuovo diritto valutario. Giuseppe Consolo. Padova, CEDAM, 1988. XVIII, 439 p.. 24 cm. (Il diritto tributario commentato Ser. 1. 72). Segue: Appendice. |
Consolo, Giuseppe |
Aspetti pubblicistici e privatistici del mutuo di scopo. Giuseppe Consolo. Padova, CEDAM, 1990. X-134 p. |
16.699 |
|
Consolo, Giuseppe |
24.882 |
|
|
Mutuo Aspetti pubblicistici e privatistici del mutuo di scopo. Giuseppe Consolo. Padova, CEDAM, 1990. X-134 p. |
|
Mutuo Aspetti pubblicistici e privatistici del mutuo di scopo. Giuseppe Consolo. Padova, CEDAM, 1990. X-134 p. |
Consolo, Giuseppe |
La sfiducia ad un singolo ministro nel quadro dei poteri di imdirizzo e controllo del Parlamento. Giuseppe Consolo. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.939 |
|
Consolo, Giuseppe |
44.195 |
|
|
La sfiducia ad un singolo ministro nel quadro dei poteri di imdirizzo e controllo del Parlamento. Giuseppe Consolo. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La sfiducia ad un singolo ministro nel quadro dei poteri di imdirizzo e controllo del Parlamento. Giuseppe Consolo. Milano, Giuffrè, 1999. |
Consorti, Augusta |
Il successo dell'azienda, schema di analisi. Augusta Consorti. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
21.553 |
|
Consorti, Augusta |
32.116 |
|
|
Aziende Gestione Il successo dell'azienda, schema di analisi. Augusta Consorti. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
|
Aziende Gestione Il successo dell'azienda, schema di analisi. Augusta Consorti. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
Conte, Emanuele |
Servi medievali, dinamiche del diritto comune. Emanuele Conte. Roma, Viella, 1996 |
28.898 |
|
Conte, Emanuele |
41.384 |
|
|
Servi della gleba Diritto comune. Colonato Diritto comune Servi medievali, dinamiche del diritto comune. Emanuele Conte. Roma, Viella, 1996 |
|
Servi della gleba Diritto comune. Colonato Diritto comune Servi medievali, dinamiche del diritto comune. Emanuele Conte. Roma, Viella, 1996 |
Conte, Emanuele |
Servi medievale dinamiche del diritto comune. Emanuele Conte. Roma, Viella, 1996. |
35.315 |
|
Conte, Emanuele |
49.731 |
|
|
Servi medievale dinamiche del diritto comune. Emanuele Conte. Roma, Viella, 1996. |
|
Servi medievale dinamiche del diritto comune. Emanuele Conte. Roma, Viella, 1996. |
Conte, Giuseppe |
La simulazione del matrimonio nella teoria del negozio giuridico. Giuseppe Conte. Padova, Cedam, 1999. |
31.485 |
|
Conte, Giuseppe |
44.863 |
|
|
La simulazione del matrimonio nella teoria del negozio giuridico. Giuseppe Conte. Padova, Cedam, 1999. |
|
La simulazione del matrimonio nella teoria del negozio giuridico. Giuseppe Conte. Padova, Cedam, 1999. |
Conte, Mario |
Le prove nel processo civile. Mario Conte. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.373 |
|
Conte, Mario |
52.119 |
|
|
Le prove nel processo civile. Mario Conte. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le prove nel processo civile. Mario Conte. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Conte, Mario |
Il risarcimento del danno nello sport. Mario Conte. - Torino, Utet, 2004. |
40.724 |
|
Conte, Mario |
56.593 |
|
|
Il risarcimento del danno nello sport. Mario Conte. - Torino, Utet, 2004. |
|
Il risarcimento del danno nello sport. Mario Conte. - Torino, Utet, 2004. |
Conte, Mario |
Le prove civili: Trattati. 5 a cura di Paolo Cendon. Mario Conte. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.847 |
|
Conte, Mario |
59.286 |
|
|
Le prove civili: Trattati. 5 a cura di Paolo Cendon. Mario Conte. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Le prove civili: Trattati. 5 a cura di Paolo Cendon. Mario Conte. Milano, Giuffrè, 2005. |
Conte, Paolo |
Il sequestro conservativo nel processo civile. Paolo Conte. - Padova, Cedam, 2003. |
38.598 |
|
Conte, Paolo |
53.920 |
|
|
Il sequestro conservativo nel processo civile. Paolo Conte. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Il sequestro conservativo nel processo civile. Paolo Conte. - Padova, Cedam, 2003. |
Contenti, Antonio |
Enti sovvenzionati e controllo di gestione, funzione della Corte dei conti. Antonio Contenti. Napoli, Giannini, 1983 |
18.276 |
|
Contenti, Antonio |
27.822 |
|
|
Enti locali. Sovvenzioni. Corte dei conti. Funzioni di controllo Enti sovvenzionati e controllo di gestione, funzione della Corte dei conti. Antonio Contenti. Napoli, Giannini, 1983 |
|
Enti locali. Sovvenzioni. Corte dei conti. Funzioni di controllo Enti sovvenzionati e controllo di gestione, funzione della Corte dei conti. Antonio Contenti. Napoli, Giannini, 1983 |
Contento, Gaetano |
Corso di diritto penale vol. I - 4 ed.. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 1999. |
36.583 |
|
Contento, Gaetano |
51.225 |
|
|
Corso di diritto penale vol. I - 4 ed.. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 1999. |
|
Corso di diritto penale vol. I - 4 ed.. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 1999. |
Contento, Gaetano |
Corso di diritto penale vol. II - 6 ed.. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 2002. |
36.584 |
|
Contento, Gaetano |
51.226 |
|
|
Corso di diritto penale vol. II - 6 ed.. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 2002. |
|
Corso di diritto penale vol. II - 6 ed.. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 2002. |
Contento, Gaetano |
Scritti 1964 - 2000 a cura di Giuseppe Spagnolo. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 2002. |
43.270 |
|
Contento, Gaetano |
59.760 |
|
|
Scritti 1964 - 2000 a cura di Giuseppe Spagnolo. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 2002. |
|
Scritti 1964 - 2000 a cura di Giuseppe Spagnolo. Gaetano Contento. Bari, Laterza, 2002. |
Conti Odorisio, Ginevra |
S. N. H. Linguet, dall'ancien regime alla Rivoluzione. Ginevra Conti Odorisio. Milano, Giuffre, 1976, [3] c. di tav., ill.. 25 cm. (Università di Roma, Facoltà di scienze politiche). |
6.156 |
|
Conti Odorisio, Ginevra |
1.807 |
|
|
Linguet, Simon Nicolas Henri S. N. H. Linguet, dall'ancien regime alla Rivoluzione. Ginevra Conti Odorisio. Milano, Giuffre, 1976, [3] c. di tav., ill.. 25 cm. (Università di Roma, Facoltà di scienze politiche). |
|
Linguet, Simon Nicolas Henri S. N. H. Linguet, dall'ancien regime alla Rivoluzione. Ginevra Conti Odorisio. Milano, Giuffre, 1976, [3] c. di tav., ill.. 25 cm. (Università di Roma, Facoltà di scienze politiche). |
Conti Odorisio, Ginevra |
Famiglia e Stato nella RÈpublique di Jean Bodin. Ginevra Conti Odorisio. Torino, G. Giappichelli, [1993] |
20.815 |
|
Conti Odorisio, Ginevra |
31.049 |
|
|
Famiglia e Stato Famiglia e Stato nella RÈpublique di Jean Bodin. Ginevra Conti Odorisio. Torino, G. Giappichelli, [1993] |
|
Famiglia e Stato Famiglia e Stato nella RÈpublique di Jean Bodin. Ginevra Conti Odorisio. Torino, G. Giappichelli, [1993] |
Conti, Carlotta |
La sospensione dei termini di custodia cautelare. Carlotta Conti. Padova, Cedam, 2001. |
35.554 |
|
Conti, Carlotta |
50.002 |
|
|
La sospensione dei termini di custodia cautelare. Carlotta Conti. Padova, Cedam, 2001. |
|
La sospensione dei termini di custodia cautelare. Carlotta Conti. Padova, Cedam, 2001. |
Conti, Carlotta |
L'imputato nel procedimento connesso. Carlotta Conti. - Padova, Cedam, 2003. |
39.098 |
|
Conti, Carlotta |
54.553 |
|
|
L'imputato nel procedimento connesso. Carlotta Conti. - Padova, Cedam, 2003. |
|
L'imputato nel procedimento connesso. Carlotta Conti. - Padova, Cedam, 2003. |
Conti, Cesare |
L' esposizione dell'impresa ai rischi finanziari, corporate financial risk exposure. Cesare Conti. Milano, EGEA, 996. XII, 227 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 55). Seguono appendici. |
27.266 |
|
Conti, Cesare |
39.110 |
|
|
Rischi. Costi aziendali L' esposizione dell'impresa ai rischi finanziari, corporate financial risk exposure. Cesare Conti. Milano, EGEA, 996. XII, 227 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 55). Seguono appendici. |
|
Rischi. Costi aziendali L' esposizione dell'impresa ai rischi finanziari, corporate financial risk exposure. Cesare Conti. Milano, EGEA, 996. XII, 227 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 55). Seguono appendici. |
Conti, Corrado |
La disciplina del mercato mobiliare. Corrado Conti. Padova, Cedam, 2001. |
34.143 |
|
Conti, Corrado |
48.237 |
|
|
La disciplina del mercato mobiliare. Corrado Conti. Padova, Cedam, 2001. |
|
La disciplina del mercato mobiliare. Corrado Conti. Padova, Cedam, 2001. |
Conti, Gianluca |
L'interesse al processo nella giustizia costituzionale. Gianluca Conti. Torini, Giappichelli, 2000. |
33.730 |
|
Conti, Gianluca |
47.787 |
|
|
L'interesse al processo nella giustizia costituzionale. Gianluca Conti. Torini, Giappichelli, 2000. |
|
L'interesse al processo nella giustizia costituzionale. Gianluca Conti. Torini, Giappichelli, 2000. |
Conti, Giorgio |
Organizzazione gerarchica e Stato democratico. Giorgio Conti. Padova, CEDAM, 1989 |
15.351 |
|
Conti, Giorgio |
23.002 |
|
|
Diritto costituzionale Organizzazione gerarchica e Stato democratico. Giorgio Conti. Padova, CEDAM, 1989 |
|
Diritto costituzionale Organizzazione gerarchica e Stato democratico. Giorgio Conti. Padova, CEDAM, 1989 |
Conti, Giorgio |
La valutazione di impatto ambientale. Giorgio Conti. Padova, CEDAM, 1990. VI-92 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Parma. NS. 10). |
16.704 |
|
Conti, Giorgio |
24.877 |
|
|
Ambiente La valutazione di impatto ambientale. Giorgio Conti. Padova, CEDAM, 1990. VI-92 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Parma. NS. 10). |
|
Ambiente La valutazione di impatto ambientale. Giorgio Conti. Padova, CEDAM, 1990. VI-92 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Parma. NS. 10). |
Conti, Giovanni Maria |
TUIR. Commento al D.lgs. 344/2003 aggiornato con la finanziaria 2004. Giovanni Maria Conti, Paolo Costanzo. - Milano, Egea, 2004. |
40.709 |
|
Conti, Giovanni Maria |
56.568 |
|
|
TUIR. Commento al D.lgs. 344/2003 aggiornato con la finanziaria 2004. Giovanni Maria Conti, Paolo Costanzo. - Milano, Egea, 2004. |
|
TUIR. Commento al D.lgs. 344/2003 aggiornato con la finanziaria 2004. Giovanni Maria Conti, Paolo Costanzo. - Milano, Egea, 2004. |
Conti, Luigi |
Diritto penale commerciale. Luigi Conti Vol. 1. 2. ed. Torino, UTET, 1980. XX-636 p. |
9.017 |
|
Conti, Luigi |
314 |
|
|
Diritto commerciale Diritto penale commerciale. Luigi Conti Vol. 1. 2. ed. Torino, UTET, 1980. XX-636 p. |
|
Diritto commerciale Diritto penale commerciale. Luigi Conti Vol. 1. 2. ed. Torino, UTET, 1980. XX-636 p. |
Conti, Roberto |
I ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione dopo il D.Lgs. N. 231/2002. Roberto Conti, Giuseppe De Marzo. - Padova, Cedam, 2004. |
40.575 |
|
Conti, Roberto |
56.409 |
|
|
I ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione dopo il D.Lgs. N. 231/2002. Roberto Conti, Giuseppe De Marzo. - Padova, Cedam, 2004. |
|
I ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione dopo il D.Lgs. N. 231/2002. Roberto Conti, Giuseppe De Marzo. - Padova, Cedam, 2004. |
Contieri, Alfredo |
Annullamento e revoca tra posizioni favorevoli e interessi sopravvenuti. Alfredo Contieri. Napoli [ecc.], E.S.I., 1991 |
20.574 |
|
Contieri, Alfredo |
30.749 |
|
|
Annullamento e revoca tra posizioni favorevoli e interessi sopravvenuti. Alfredo Contieri. Napoli [ecc.], E.S.I., 1991 |
|
Annullamento e revoca tra posizioni favorevoli e interessi sopravvenuti. Alfredo Contieri. Napoli [ecc.], E.S.I., 1991 |
Contieri, Enrico |
La premeditazione. Enrico Contieri. Napoli, Jovene, 1980. |
2.707 |
|
Contieri, Enrico |
11.125 |
|
|
La premeditazione. Enrico Contieri. Napoli, Jovene, 1980. |
|
La premeditazione. Enrico Contieri. Napoli, Jovene, 1980. |
Contiero, Gabriella |
I doveri coniugali e la loro violazione, l'addebito, il risarcimento del danno. Gabriella Contiero. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.667 |
|
Contiero, Gabriella |
59.041 |
|
|
I doveri coniugali e la loro violazione, l'addebito, il risarcimento del danno. Gabriella Contiero. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
I doveri coniugali e la loro violazione, l'addebito, il risarcimento del danno. Gabriella Contiero. Milano, Giuffrè, 2005. |
Contini, Bruno |
Imprese, occupazione e retribuzioni al microscopio, studi sull'economia italiana alla luce delle fonti statistiche INPS. Bruno Contini, Riccardo Revelli. Bologna, Il mulino, 1992 |
19.400 |
|
Contini, Bruno |
29.174 |
|
|
Imprese, occupazione e retribuzioni al microscopio, studi sull'economia italiana alla luce delle fonti statistiche INPS. Bruno Contini, Riccardo Revelli. Bologna, Il mulino, 1992 |
|
Imprese, occupazione e retribuzioni al microscopio, studi sull'economia italiana alla luce delle fonti statistiche INPS. Bruno Contini, Riccardo Revelli. Bologna, Il mulino, 1992 |
Contini, Giuseppe |
La revisione costituzionale in Italia. Giuseppe Contini. Milano, Giuffrè, 1984. |
16.154 |
|
Contini, Giuseppe |
24.030 |
|
|
La revisione costituzionale in Italia. Giuseppe Contini. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
La revisione costituzionale in Italia. Giuseppe Contini. Milano, Giuffrè, 1984. |
Contini, Giuseppe |
La revisione costituzionale in Italia. Giuseppe Contini. Milano, A. Giuffre, 1971 |
18.621 |
|
Contini, Giuseppe |
28.317 |
|
|
Italia. Costituzioni politiche. Revisione La revisione costituzionale in Italia. Giuseppe Contini. Milano, A. Giuffre, 1971 |
|
Italia. Costituzioni politiche. Revisione La revisione costituzionale in Italia. Giuseppe Contini. Milano, A. Giuffre, 1971 |
Contino, Elvira |
Mire di espansione commerciale del regno di Napoli nel secolo 18_. I progetti di compagnie con le indie orientali. Elvira Contino. Napoli, ESI, 1990. |
17.217 |
|
Contino, Elvira |
25.768 |
|
|
Mire di espansione commerciale del regno di Napoli nel secolo 18_. I progetti di compagnie con le indie orientali. Elvira Contino. Napoli, ESI, 1990. |
|
Mire di espansione commerciale del regno di Napoli nel secolo 18_. I progetti di compagnie con le indie orientali. Elvira Contino. Napoli, ESI, 1990. |
Contu, Alberto |
Questione sarda e filosofia del diritto in Gioele Solari. Alberto Contu. con un saggio di Norberto Bobbio. Torino, G. Giappichelli, [1993] |
20.202 |
|
Contu, Alberto |
30.288 |
|
|
Solari, Gioele Questione sarda e filosofia del diritto in Gioele Solari. Alberto Contu. con un saggio di Norberto Bobbio. Torino, G. Giappichelli, [1993] |
|
Solari, Gioele Questione sarda e filosofia del diritto in Gioele Solari. Alberto Contu. con un saggio di Norberto Bobbio. Torino, G. Giappichelli, [1993] |
Convegno A. Carrozza |
Aspetti penali del diritto agro-ambientale ed agro-alimentare, atti del convegno 'A. Carrozza', Firenze, 21 novembre 1997. a cura di Alberto GermanÚ, Eva Rook Basile. Milano, Giuffre, 1999. VIII, 165 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto |
30.822 |
|
Convegno A. Carrozza |
44.038 |
|
|
Aspetti penali del diritto agro-ambientale ed agro-alimentare, atti del convegno 'A. Carrozza', Firenze, 21 novembre 1997. a cura di Alberto GermanÚ, Eva Rook Basile. Milano, Giuffre, 1999. VIII, 165 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto |
|
Aspetti penali del diritto agro-ambientale ed agro-alimentare, atti del convegno 'A. Carrozza', Firenze, 21 novembre 1997. a cura di Alberto GermanÚ, Eva Rook Basile. Milano, Giuffre, 1999. VIII, 165 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto |
Cooperativa Cultura popolare |
Anziani scomodi, una proposta per l'assistenza domiciliare. Cooperativa Cultura popolare. Milano, Giuffrè, 1984 |
11.135 |
|
Cooperativa Cultura popolare |
5.915 |
|
|
Anziani Assistenza domiciliare Roma Anziani scomodi, una proposta per l'assistenza domiciliare. Cooperativa Cultura popolare. Milano, Giuffrè, 1984 |
|
Anziani Assistenza domiciliare Roma Anziani scomodi, una proposta per l'assistenza domiciliare. Cooperativa Cultura popolare. Milano, Giuffrè, 1984 |
Copani, Carmelo |
Stati di emergenza. Oggi e nel primo Ottocento nel Mezzogiorno d'Italia. Carmelo Copani. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1987 |
27.410 |
|
Copani, Carmelo |
39.288 |
|
|
Italia meridionale Stati di emergenza. Oggi e nel primo Ottocento nel Mezzogiorno d'Italia. Carmelo Copani. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1987 |
|
Italia meridionale Stati di emergenza. Oggi e nel primo Ottocento nel Mezzogiorno d'Italia. Carmelo Copani. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1987 |
Copello, Andrea |
Rassegna giurisprudenza penale doganale. Andrea Copello. Padova, Cedam, 1991. |
17.312 |
|
Copello, Andrea |
25.902 |
|
|
Rassegna giurisprudenza penale doganale. Andrea Copello. Padova, Cedam, 1991. |
|
Rassegna giurisprudenza penale doganale. Andrea Copello. Padova, Cedam, 1991. |
Copernico, NiccolÒ |
De revolutioniles orleinm conlestinm. NiccolÒ Copernico. Torino, Einaudi,1975. |
32.263 |
|
Copernico, NiccolÒ |
45.874 |
|
|
De revolutioniles orleinm conlestinm. NiccolÒ Copernico. Torino, Einaudi,1975. |
|
De revolutioniles orleinm conlestinm. NiccolÒ Copernico. Torino, Einaudi,1975. |
Coppa, Daria |
Gli obblighi fiscali dei terzi. Daria Coppa. Padova, CEDAM, 1990. X-276 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 14). |
16.709 |
|
Coppa, Daria |
24.883 |
|
|
Fisco Gli obblighi fiscali dei terzi. Daria Coppa. Padova, CEDAM, 1990. X-276 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 14). |
|
Fisco Gli obblighi fiscali dei terzi. Daria Coppa. Padova, CEDAM, 1990. X-276 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 14). |
Coppa, Rosamaria |
I componenti straordinari di reddito nell'economia e nel bilancio delle imprese. Rosamaria Coppa. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
14.269 |
|
Coppa, Rosamaria |
20.368 |
|
|
Aziende Redditi Contabilità I componenti straordinari di reddito nell'economia e nel bilancio delle imprese. Rosamaria Coppa. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
|
Aziende Redditi Contabilità I componenti straordinari di reddito nell'economia e nel bilancio delle imprese. Rosamaria Coppa. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
Coppetta, Maria Grazia |
La riparazione per ingiusta detenzione. Maria Grazia Coppetta. Padova, CEDAM, 1993. XII, 394 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e sociali N. S. 73). |
22.281 |
|
Coppetta, Maria Grazia |
32.984 |
|
|
Detenzione ingiusta. Errore giudiziario La riparazione per ingiusta detenzione. Maria Grazia Coppetta. Padova, CEDAM, 1993. XII, 394 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e sociali N. S. 73). |
|
Detenzione ingiusta. Errore giudiziario La riparazione per ingiusta detenzione. Maria Grazia Coppetta. Padova, CEDAM, 1993. XII, 394 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e sociali N. S. 73). |
Coppi, Franco |
Reati contro la Pubblica Amministrazione. Franco Coppi. Torini, Giappichelle,1993. |
20.816 |
|
Coppi, Franco |
31.050 |
|
|
Reati contro la Pubblica Amministrazione. Franco Coppi. Torini, Giappichelle,1993. |
|
Reati contro la Pubblica Amministrazione. Franco Coppi. Torini, Giappichelle,1993. |
Coppola, Alberto |
La legislazione sui beni culturali e ambientali 3 ed.. Alberto Coppola. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
37.586 |
|
Coppola, Alberto |
52.357 |
|
|
La legislazione sui beni culturali e ambientali 3 ed.. Alberto Coppola. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
|
La legislazione sui beni culturali e ambientali 3 ed.. Alberto Coppola. - Napoli, Ed. Simone, 2002. |
Coppola, Dario |
Lo iussum domini e la sostituzione negoziale nell'esperienza romana vol. I. Dario Coppola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.455 |
|
Coppola, Dario |
|
|
|
Lo iussum domini e la sostituzione negoziale nell'esperienza romana vol. I. Dario Coppola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Lo iussum domini e la sostituzione negoziale nell'esperienza romana vol. I. Dario Coppola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Coppola, Giovanna |
Cultura e potere. Il lavoro intellettuale nel mondo romano. Giovanna Coppola. Milano, Giuffrè, 1994 |
24.902 |
|
Coppola, Giovanna |
36.002 |
|
|
Intellettuali. Roma antica Cultura e potere. Il lavoro intellettuale nel mondo romano. Giovanna Coppola. Milano, Giuffrè, 1994 |
|
Intellettuali. Roma antica Cultura e potere. Il lavoro intellettuale nel mondo romano. Giovanna Coppola. Milano, Giuffrè, 1994 |
Corasaniti, Giuseppe |
Diritto dell'informazione, linee generali della legislazione e della giurisprudenza costituzionale per l'impresa di informazione e la professione giornalistica. Giuseppe Corasaniti. 2. ed. Padova, CEDAM, 1995. XIV, 187 p.. 24 cm. (Diritto e |
26.175 |
|
Corasaniti, Giuseppe |
37.675 |
|
|
Radiotelevisione Legislazione. Stampa Legislazione Diritto dell'informazione, linee generali della legislazione e della giurisprudenza costituzionale per l'impresa di informazione e la professione giornalistica. Giuseppe Corasaniti. 2. ed. Pado |
|
Radiotelevisione Legislazione. Stampa Legislazione Diritto dell'informazione, linee generali della legislazione e della giurisprudenza costituzionale per l'impresa di informazione e la professione giornalistica. Giuseppe Corasaniti. 2. ed. Pado |
Corasaniti, Giuseppe |
Diritto della comunicazione pubblicitaria. Giuseppe Corasaniti. Torino, Giappichelli,1999. |
30.864 |
|
Corasaniti, Giuseppe |
44.107 |
|
|
Diritto della comunicazione pubblicitaria. Giuseppe Corasaniti. Torino, Giappichelli,1999. |
|
Diritto della comunicazione pubblicitaria. Giuseppe Corasaniti. Torino, Giappichelli,1999. |
Corasaniti, Giuseppe |
Diritto dell'informazione, linee generali della legislazione e della giurisprudenza costituzionale per l'impresa di informazione e la professione giornalistica. Giuseppe Corasaniti. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XV, 322 p.. 24 cm. (Diritto |
30.989 |
|
Corasaniti, Giuseppe |
44.250 |
|
|
Diritto dell'informazione, linee generali della legislazione e della giurisprudenza costituzionale per l'impresa di informazione e la professione giornalistica. Giuseppe Corasaniti. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XV, 322 p.. 24 cm. (Diritto |
|
Diritto dell'informazione, linee generali della legislazione e della giurisprudenza costituzionale per l'impresa di informazione e la professione giornalistica. Giuseppe Corasaniti. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XV, 322 p.. 24 cm. (Diritto |
Corasaniti, Giuseppe |
Esperienza giuridica e sicurezza informatica. Giuseppe Corasaniti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.137 |
|
Corasaniti, Giuseppe |
54.597 |
|
|
Esperienza giuridica e sicurezza informatica. Giuseppe Corasaniti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Esperienza giuridica e sicurezza informatica. Giuseppe Corasaniti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Corbetta, Guido |
Le imprese familiari, caratteri originali, varietà e condizioni di sviluppo. Guido Corbetta. Milano, EGEA, [1995]. XII, 244 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 34). |
25.236 |
|
Corbetta, Guido |
36.477 |
|
|
Impresa familiare Economia Le imprese familiari, caratteri originali, varietà e condizioni di sviluppo. Guido Corbetta. Milano, EGEA, [1995]. XII, 244 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 34). |
|
Impresa familiare Economia Le imprese familiari, caratteri originali, varietà e condizioni di sviluppo. Guido Corbetta. Milano, EGEA, [1995]. XII, 244 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 34). |
Corbetta, Guido |
La consulenza di direzione profili economico-aziendali. Guido Corbetta. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.875 |
|
Corbetta, Guido |
47.957 |
|
|
La consulenza di direzione profili economico-aziendali. Guido Corbetta. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La consulenza di direzione profili economico-aziendali. Guido Corbetta. Milano, Giuffrè, 2000. |
Corbetta, Guido |
Le medie imprese. Guido Corbetta. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.879 |
|
Corbetta, Guido |
47.961 |
|
|
Le medie imprese. Guido Corbetta. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Le medie imprese. Guido Corbetta. Milano, Giuffrè, 2000. |
Corbetta, Guido |
The role of family in family business. Guido Corbetta, Daniela Montemerlo. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.830 |
|
Corbetta, Guido |
50.253 |
|
|
The role of family in family business. Guido Corbetta, Daniela Montemerlo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
The role of family in family business. Guido Corbetta, Daniela Montemerlo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Corbetta, Piergiorgio |
Metodologia e tecnica della ricerca sociale. Piergiorgio Corbetta. Bologna, Il mulini, 1999. |
32.890 |
|
Corbetta, Piergiorgio |
9 |
|
|
Metodologia e tecnica della ricerca sociale. Piergiorgio Corbetta. Bologna, Il mulini, 1999. |
|
Metodologia e tecnica della ricerca sociale. Piergiorgio Corbetta. Bologna, Il mulini, 1999. |
Corbi, Fabrizio |
Diritto dell'esecuzione penale. Fabrizio Corbi. Torino, Giappichelli,1988. |
14.230 |
|
Corbi, Fabrizio |
20.340 |
|
|
Diritto dell'esecuzione penale. Fabrizio Corbi. Torino, Giappichelli,1988. |
|
Diritto dell'esecuzione penale. Fabrizio Corbi. Torino, Giappichelli,1988. |
Corbi, Fabrizio |
Guida pratica all'esecuzione penale. Fabrizio Corbi, Francesco Nuzzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.281 |
|
Corbi, Fabrizio |
56.039 |
|
|
Guida pratica all'esecuzione penale. Fabrizio Corbi, Francesco Nuzzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Guida pratica all'esecuzione penale. Fabrizio Corbi, Francesco Nuzzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Corbi, Fabrizio |
Guida pratica all'esecuzione penale. Fabrizio Corbi, Francesco Nuzzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
41.343 |
|
Corbi, Fabrizio |
57.314 |
|
|
Guida pratica all'esecuzione penale. Fabrizio Corbi, Francesco Nuzzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Guida pratica all'esecuzione penale. Fabrizio Corbi, Francesco Nuzzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Corbini, Alessandro |
Contractus e pactum. Tipicirà e libertà negoziale. Alessandro Corbini. Napoli, ESI,1990. |
15.769 |
|
Corbini, Alessandro |
23.540 |
|
|
Contractus e pactum. Tipicirà e libertà negoziale. Alessandro Corbini. Napoli, ESI,1990. |
|
Contractus e pactum. Tipicirà e libertà negoziale. Alessandro Corbini. Napoli, ESI,1990. |
Corbino, Alessandro |
Ricerche sulla configurazione originaria delle servitu. Alessandro Corbino. Milano, A. Giuffre, 1981-. v.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali della Università di Messina). |
14.565 |
|
Corbino, Alessandro |
21.113 |
|
|
Servitu ,diritto Ricerche sulla configurazione originaria delle servitu. Alessandro Corbino. Milano, A. Giuffre, 1981-. v.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali della Università di Messina |
|
Servitu ,diritto Ricerche sulla configurazione originaria delle servitu. Alessandro Corbino. Milano, A. Giuffre, 1981-. v.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali della Università di Messina |
Corbino, Alessandro |
Estratto contractus e pactum.Tipicità libertà negoziale. Alessandro Corbino. Napoli, ESI,1990. |
15.700 |
|
Corbino, Alessandro |
23.495 |
|
|
Estratto contractus e pactum.Tipicità libertà negoziale. Alessandro Corbino. Napoli, ESI,1990. |
|
Estratto contractus e pactum.Tipicità libertà negoziale. Alessandro Corbino. Napoli, ESI,1990. |
Corbino, Alessandro |
Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
21.954 |
|
Corbino, Alessandro |
32.532 |
|
|
Negozi giuridici Diritto romano Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
|
Negozi giuridici Diritto romano Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
Corbino, Alessandro |
Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
23.057 |
|
Corbino, Alessandro |
33.968 |
|
|
Negozi giuridici Diritto romano Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
|
Negozi giuridici Diritto romano Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
Corbino, Alessandro |
Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
23.058 |
|
Corbino, Alessandro |
33.969 |
|
|
Negozi giuridici Diritto romano Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
|
Negozi giuridici Diritto romano Formalismo negoziale nell'esperienza romana, lezioni. Alessandro Corbino. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
Corbino, Maria Luisa |
Il problema delle 'conferences' marittime. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1977 |
6.438 |
|
Corbino, Maria Luisa |
7.047 |
|
|
Trasporti marittimi. Diritto internazionale Il problema delle 'conferences' marittime. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1977 |
|
Trasporti marittimi. Diritto internazionale Il problema delle 'conferences' marittime. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1977 |
Corbino, Maria Luisa |
I contratti di utilizzazione della nave e dell'aeromobile. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1978 |
6.439 |
|
Corbino, Maria Luisa |
7.063 |
|
|
Contratti marittimi I contratti di utilizzazione della nave e dell'aeromobile. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1978 |
|
Contratti marittimi I contratti di utilizzazione della nave e dell'aeromobile. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1978 |
Corbino, Maria Luisa |
Le operazioni portuali. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1979 |
6.440 |
|
Corbino, Maria Luisa |
7.119 |
|
|
Lavoro portuale Le operazioni portuali. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1979 |
|
Lavoro portuale Le operazioni portuali. Maria Luisa Corbino. Padova, CEDAM, 1979 |
Corbino, Maria Luisa |
Il demanio marittimo, nuovi profili funzionali. Maria Luisa Corbino. Milano, A. Giuffrè, 1990. VII, 251 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 37). |
16.508 |
|
Corbino, Maria Luisa |
24.421 |
|
|
Demanio marittimo Il demanio marittimo, nuovi profili funzionali. Maria Luisa Corbino. Milano, A. Giuffrè, 1990. VII, 251 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 37). |
|
Demanio marittimo Il demanio marittimo, nuovi profili funzionali. Maria Luisa Corbino. Milano, A. Giuffrè, 1990. VII, 251 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 37). |
Corbo, Leonardo |
Locali di pubblico spettacolo, sicurezza e prevenzione, i provvedimenti autorizzatori, la prevenzione incendi, tipologia dei locali, impianti ed attività sportive, concessione edilizia, opere in cemento armato ed a struttura metallica, schemi e ill |
24.908 |
|
Corbo, Leonardo |
36.008 |
|
|
Edifici per spettacoli. Incendi. Norme di sicurezza Locali di pubblico spettacolo, sicurezza e prevenzione, i provvedimenti autorizzatori, la prevenzione incendi, tipologia dei locali, impianti ed attività sportive, concessione edilizia, opere in c |
|
Edifici per spettacoli. Incendi. Norme di sicurezza Locali di pubblico spettacolo, sicurezza e prevenzione, i provvedimenti autorizzatori, la prevenzione incendi, tipologia dei locali, impianti ed attività sportive, concessione edilizia, opere in c |
Corbo, Leonardo |
Locali di pubblico spettacolo. Sicurezza e prevenzione. Leonardo Corbo, Dario Rossano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. X-278 p. (Cosa & come. Casa e territorio). |
28.613 |
|
Corbo, Leonardo |
41.023 |
|
|
Esercizi pubblici Locali di pubblico spettacolo. Sicurezza e prevenzione. Leonardo Corbo, Dario Rossano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. X-278 p. (Cosa & come. Casa e territorio). |
|
Esercizi pubblici Locali di pubblico spettacolo. Sicurezza e prevenzione. Leonardo Corbo, Dario Rossano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. X-278 p. (Cosa & come. Casa e territorio). |
Corbo, Leonardo |
Sicurezza antincendio nuovo quadro normativo. Leonardo Corbo. Milani, IPSOA,1998. |
30.848 |
|
Corbo, Leonardo |
44.085 |
|
|
Sicurezza antincendio nuovo quadro normativo. Leonardo Corbo. Milani, IPSOA,1998. |
|
Sicurezza antincendio nuovo quadro normativo. Leonardo Corbo. Milani, IPSOA,1998. |
Corbo, Leonardo |
Sicurezza antincendio Nuovo quadro formativo. Leonardo Corbo. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.348 |
|
Corbo, Leonardo |
50.945 |
|
|
Sicurezza antincendio Nuovo quadro formativo. Leonardo Corbo. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Sicurezza antincendio Nuovo quadro formativo. Leonardo Corbo. Milano, Ipsoa, 2002. |
Corbo, Nicola |
Autonomia privata e causa di finanziamento. Nicola Corbo. Milano, Giuffrè, 1990. XI-282 p. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 5). |
15.748 |
|
Corbo, Nicola |
23.478 |
|
|
Autonomia privata. Finanziamenti Autonomia privata e causa di finanziamento. Nicola Corbo. Milano, Giuffrè, 1990. XI-282 p. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 5). |
|
Autonomia privata. Finanziamenti Autonomia privata e causa di finanziamento. Nicola Corbo. Milano, Giuffrè, 1990. XI-282 p. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 5). |
Corciulo, M. Sofia |
La nascita del regime parlamentare in Francia. M. Sofia Corciulo. Milano, Giuffrè, 1977. IV-136 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
6.155 |
|
Corciulo, M. Sofia |
1.833 |
|
|
Francia Politica La nascita del regime parlamentare in Francia. M. Sofia Corciulo. Milano, Giuffrè, 1977. IV-136 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
|
Francia Politica La nascita del regime parlamentare in Francia. M. Sofia Corciulo. Milano, Giuffrè, 1977. IV-136 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
Corciulo, M. Sofia |
Guida al parlamento italiano. M. Sofia Corciulo. Napoli, E.S.I., 1998 |
30.260 |
|
Corciulo, M. Sofia |
43.368 |
|
|
Parlamento Guida al parlamento italiano. M. Sofia Corciulo. Napoli, E.S.I., 1998 |
|
Parlamento Guida al parlamento italiano. M. Sofia Corciulo. Napoli, E.S.I., 1998 |
Cordeiro Guerra, Roberto |
Illecito tributario e sanzioni amministrative. Roberto Cordeiro Guerra. Milano, A. Giuffrè, 1996 |
26.827 |
|
Cordeiro Guerra, Roberto |
38.591 |
|
|
Tributi. Infrazioni Illecito tributario e sanzioni amministrative. Roberto Cordeiro Guerra. Milano, A. Giuffrè, 1996 |
|
Tributi. Infrazioni Illecito tributario e sanzioni amministrative. Roberto Cordeiro Guerra. Milano, A. Giuffrè, 1996 |
Corden Warner, Max |
Inflazione e tassi di cambio. La dinamica dell'economia internazionale. Max Corden Warner. traduzione di M. La Manna. Torino, Bollati Boringhieri, 1981 |
10.432 |
|
Corden Warner, Max |
15.159 |
|
|
Economia internazionale Inflazione e tassi di cambio. La dinamica dell'economia internazionale. Max Corden Warner. traduzione di M. La Manna. Torino, Bollati Boringhieri, 1981 |
|
Economia internazionale Inflazione e tassi di cambio. La dinamica dell'economia internazionale. Max Corden Warner. traduzione di M. La Manna. Torino, Bollati Boringhieri, 1981 |
Cordero, Franco |
Procedura penale 7 ed.. Franco Cordero. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.443 |
|
Cordero, Franco |
54.946 |
|
|
Procedura penale 7 ed.. Franco Cordero. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Procedura penale 7 ed.. Franco Cordero. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cordero, Franco |
Procedura penale 7 ed.. Franco Cordero. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.452 |
|
Cordero, Franco |
56.255 |
|
|
Procedura penale 7 ed.. Franco Cordero. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Procedura penale 7 ed.. Franco Cordero. - Milano, Giuffrè, 2004. |
CordiË, Carlo |
saggi e studi letteratura francese. Carlo Cordiè. Padova, Cedam, 1957. |
21.636 |
|
CordiË, Carlo |
32.212 |
|
|
saggi e studi letteratura francese. Carlo Cordiè. Padova, Cedam, 1957. |
|
saggi e studi letteratura francese. Carlo Cordiè. Padova, Cedam, 1957. |
Cordini, Giovanni |
Diritto ambientale, elementi giuridici comparati della protezione ambientale. Giovanni Cordini. Padova, CEDAM, 1995. VIII, 197 p.. 24 cm. (I manuali Fondazione Lombardia per l'ambiente. 3). |
25.089 |
|
Cordini, Giovanni |
36.274 |
|
|
Ambiente naturale Tutela Legislazione Diritto ambientale, elementi giuridici comparati della protezione ambientale. Giovanni Cordini. Padova, CEDAM, 1995. VIII, 197 p.. 24 cm. (I manuali Fondazione Lombardia per l'ambiente. 3). |
|
Ambiente naturale Tutela Legislazione Diritto ambientale, elementi giuridici comparati della protezione ambientale. Giovanni Cordini. Padova, CEDAM, 1995. VIII, 197 p.. 24 cm. (I manuali Fondazione Lombardia per l'ambiente. 3). |
Cordini, Giovanni |
Diritto ambientale comparato. Giovanni Cordini. Padova, CEDAM, 1997. XIV-328 p. (Fondaz. Lombardia per l'ambiente. Manuali. 22). |
27.847 |
|
Cordini, Giovanni |
39.834 |
|
|
Ambiente-Legislazione Diritto ambientale comparato. Giovanni Cordini. Padova, CEDAM, 1997. XIV-328 p. (Fondaz. Lombardia per l'ambiente. Manuali. 22). |
|
Ambiente-Legislazione Diritto ambientale comparato. Giovanni Cordini. Padova, CEDAM, 1997. XIV-328 p. (Fondaz. Lombardia per l'ambiente. Manuali. 22). |
Cordini, Giovanni |
Elementi per una teoria giuridica della cittadinanza. Giovanni Cordini. Padova, Cedam, 1998. |
29.762 |
|
Cordini, Giovanni |
42.641 |
|
|
Elementi per una teoria giuridica della cittadinanza. Giovanni Cordini. Padova, Cedam, 1998. |
|
Elementi per una teoria giuridica della cittadinanza. Giovanni Cordini. Padova, Cedam, 1998. |
Cordini, Giovanni |
Diritto ambientale comparato 3 ed.. Giovanni Cordini. Bologna, Cedam, 2002. |
36.636 |
|
Cordini, Giovanni |
51.282 |
|
|
Diritto ambientale comparato 3 ed.. Giovanni Cordini. Bologna, Cedam, 2002. |
|
Diritto ambientale comparato 3 ed.. Giovanni Cordini. Bologna, Cedam, 2002. |
Cordini, Giovanni |
Diritto ambientale: profili internazionali europei e comparati. Giovanni Cordini, Paolo Fois, Sergio Marchisio. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.079 |
|
Cordini, Giovanni |
59.548 |
|
|
Diritto ambientale: profili internazionali europei e comparati. Giovanni Cordini, Paolo Fois, Sergio Marchisio. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Diritto ambientale: profili internazionali europei e comparati. Giovanni Cordini, Paolo Fois, Sergio Marchisio. Torino, Giappichelli, 2005. |
Cordopatri, Francesco |
Abuso del processo 2 vol.. Francesco Cordopatri. Bologna, Cedam, 2000. |
32.992 |
|
Cordopatri, Francesco |
46.906 |
|
|
Abuso del processo 2 vol.. Francesco Cordopatri. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Abuso del processo 2 vol.. Francesco Cordopatri. Bologna, Cedam, 2000. |
Cordova, Ferdinando |
Le origini dei sindacati fascisti (1918-1926) (rist. Anast. ). Ferdinando Cordova. Scandicci, La Nuova Italia, 1990. VI-482 p. (Strumenti. Ristampe anastatiche. 100). |
17.269 |
|
Cordova, Ferdinando |
25.842 |
|
|
Fascismo. Sindacati-Storia Le origini dei sindacati fascisti (1918-1926) (rist. Anast. ). Ferdinando Cordova. Scandicci, La Nuova Italia, 1990. VI-482 p. (Strumenti. Ristampe anastatiche. 100). |
|
Fascismo. Sindacati-Storia Le origini dei sindacati fascisti (1918-1926) (rist. Anast. ). Ferdinando Cordova. Scandicci, La Nuova Italia, 1990. VI-482 p. (Strumenti. Ristampe anastatiche. 100). |
Corecco, Eugenio |
La formazione della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America attraverso l'attività sinodale. Eugenio Corecco. Bologna, Il mulino, [1991], [4] c. di tav.. 22 cm. (Religione e società. 17). |
27.472 |
|
Corecco, Eugenio |
39.343 |
|
|
La formazione della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America attraverso l'attività sinodale. Eugenio Corecco. Bologna, Il mulino, [1991], [4] c. di tav.. 22 cm. (Religione e società. 17). |
|
La formazione della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America attraverso l'attività sinodale. Eugenio Corecco. Bologna, Il mulino, [1991], [4] c. di tav.. 22 cm. (Religione e società. 17). |
Corey, Robin |
Paura, la politica del dominio. Robin Corey. Milano, Egea, 2005. |
42.785 |
|
Corey, Robin |
59.213 |
|
|
Paura, la politica del dominio. Robin Corey. Milano, Egea, 2005. |
|
Paura, la politica del dominio. Robin Corey. Milano, Egea, 2005. |
Coriat, Benjamin |
Ripensare l'organizzazione del lavoro, concetti e prassi nel modello giapponese. Benjamin Coriat. introduzione di Mirella Giannini. Bari, Dedalo, [1991] |
26.386 |
|
Coriat, Benjamin |
37.972 |
|
|
Ripensare l'organizzazione del lavoro, concetti e prassi nel modello giapponese. Benjamin Coriat. introduzione di Mirella Giannini. Bari, Dedalo, [1991] |
|
Ripensare l'organizzazione del lavoro, concetti e prassi nel modello giapponese. Benjamin Coriat. introduzione di Mirella Giannini. Bari, Dedalo, [1991] |
Corigliano, Rocco |
Le relazioni banca-impresa, assetto creditizio ed efficienza allocativa. Rocco Corigliano. Milano, EGEA, 991. VI, 126 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 16). |
17.408 |
|
Corigliano, Rocco |
26.087 |
|
|
Le relazioni banca-impresa, assetto creditizio ed efficienza allocativa. Rocco Corigliano. Milano, EGEA, 991. VI, 126 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 16). |
|
Le relazioni banca-impresa, assetto creditizio ed efficienza allocativa. Rocco Corigliano. Milano, EGEA, 991. VI, 126 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 16). |
Corletto, Daniele |
La tutela dei terzi nel processo amministrativo. Daniele Corletto. Padova, CEDAM, 1992. X, 242 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 122). |
19.734 |
|
Corletto, Daniele |
29.679 |
|
|
Procedimento giurisdizionale amministrativo. Terzi ,diritto La tutela dei terzi nel processo amministrativo. Daniele Corletto. Padova, CEDAM, 1992. X, 242 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 122 |
|
Procedimento giurisdizionale amministrativo. Terzi ,diritto La tutela dei terzi nel processo amministrativo. Daniele Corletto. Padova, CEDAM, 1992. X, 242 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 122 |
Cormegna, Gilberto |
Lo S.M.I., lo S.M.E. e l'agricoltura europea, (cronache monetarie dell'Europa verde). Gilberto Cormegna, Domenico Comino. Padova, CEDAM, 1982. VIII, 235 p.. 24 cm. |
2.978 |
|
Cormegna, Gilberto |
12.358 |
|
|
Sistema monetario internazionale. Sistema monetario europeo. Comunita economica europea. Politica agraria Lo S.M.I., lo S.M.E. e l'agricoltura europea, (cronache monetarie dell'Europa verde). Gilberto Cormegna, Domenico Comino. Padova, CEDAM, 1982 |
|
Sistema monetario internazionale. Sistema monetario europeo. Comunita economica europea. Politica agraria Lo S.M.I., lo S.M.E. e l'agricoltura europea, (cronache monetarie dell'Europa verde). Gilberto Cormegna, Domenico Comino. Padova, CEDAM, 1982 |
Corno, Fabio |
L'innovazione una opportunità strategica per eccellenza. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
15.339 |
|
Corno, Fabio |
22.984 |
|
|
L'innovazione una opportunità strategica per eccellenza. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
|
L'innovazione una opportunità strategica per eccellenza. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
Corno, Fabio |
L'innovazione finanziaria come fattore di eccellenza. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
15.405 |
|
Corno, Fabio |
23.063 |
|
|
L'innovazione finanziaria come fattore di eccellenza. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
|
L'innovazione finanziaria come fattore di eccellenza. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
Corno, Fabio |
Etica e impresa. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
15.799 |
|
Corno, Fabio |
23.602 |
|
|
Etica e impresa. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
|
Etica e impresa. Fabio Corno. Padova, Cedam, 1989. |
Corno, Fabio |
Patrimonio intangibile e governo dell'impresa. Fabio Corno. Milano, EGEA, 996. XVI, 252 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 64). In appendice: Sviluppo del patrimonio intangibile e governo dell'impresa: il caso Gruppo Same trattori. |
27.894 |
|
Corno, Fabio |
39.891 |
|
|
Capitale Gestione. Aziende Beni patrimoniali indisponibili Gestione. Beni immateriali Patrimonio intangibile e governo dell'impresa. Fabio Corno. Milano, EGEA, 996. XVI, 252 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 64). In appendice: Svil |
|
Capitale Gestione. Aziende Beni patrimoniali indisponibili Gestione. Beni immateriali Patrimonio intangibile e governo dell'impresa. Fabio Corno. Milano, EGEA, 996. XVI, 252 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 64). In appendice: Svil |
Corno, Gian Giacomo |
Il sindaco nelle società di capitali, natura e funzioni. Gian Giacomo Corno, Massimo Franzoni. Milano, EGEA, 995. X, 206 p.. 25 cm. (Impresa & professionisti. 3). In cop.: Testo aggiornato con le modifiche introdotte dal Decreto legislativ |
25.764 |
|
Corno, Gian Giacomo |
37.198 |
|
|
Società di capitali Sindaci Il sindaco nelle società di capitali, natura e funzioni. Gian Giacomo Corno, Massimo Franzoni. Milano, EGEA, 995. X, 206 p.. 25 cm. (Impresa & professionisti. 3). In cop.: Testo aggiornato con le modifiche intro |
|
Società di capitali Sindaci Il sindaco nelle società di capitali, natura e funzioni. Gian Giacomo Corno, Massimo Franzoni. Milano, EGEA, 995. X, 206 p.. 25 cm. (Impresa & professionisti. 3). In cop.: Testo aggiornato con le modifiche intro |
Corno, Giorgio |
Diritto processuale civile. Giorgio Corno. Padova, CEDAM, 1993. XVI, 505 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). In appendice: Legge 4 dicembre 1992, n. 477. |
20.610 |
|
Corno, Giorgio |
30.800 |
|
|
Diritto processuale civile Diritto processuale civile. Giorgio Corno. Padova, CEDAM, 1993. XVI, 505 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). In appendice: Legge 4 dicembre 1992, n. 477. |
|
Diritto processuale civile Diritto processuale civile. Giorgio Corno. Padova, CEDAM, 1993. XVI, 505 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). In appendice: Legge 4 dicembre 1992, n. 477. |
Corno, Giorgio |
Manuale pratico del diritto processuale civile. Giorgio Corno. 2. ed. aggiornata riv. e corr. Padova, CEDAM, 1996. XVII, 540 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). Segue: Appendice. |
27.043 |
|
Corno, Giorgio |
38.854 |
|
|
Diritto processuale civile Manuale pratico del diritto processuale civile. Giorgio Corno. 2. ed. aggiornata riv. e corr. Padova, CEDAM, 1996. XVII, 540 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). Segue: Appendice. |
|
Diritto processuale civile Manuale pratico del diritto processuale civile. Giorgio Corno. 2. ed. aggiornata riv. e corr. Padova, CEDAM, 1996. XVII, 540 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). Segue: Appendice. |
Corno, Giorgio |
Manuale pratico del diritto processuale civile. Giorgio Corno. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XVIII, 569 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). In appendice: Temi assegnati nei concorsi per uditore giudiziario (1945-1998) e negli esami per a |
30.739 |
|
Corno, Giorgio |
43.944 |
|
|
Diritto processuale civile Manuale pratico del diritto processuale civile. Giorgio Corno. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XVIII, 569 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). In appendice: Temi assegnati nei concorsi per uditore giudiziario (194 |
|
Diritto processuale civile Manuale pratico del diritto processuale civile. Giorgio Corno. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XVIII, 569 p.. 22 cm. (Jus ad artem redigere. 4). In appendice: Temi assegnati nei concorsi per uditore giudiziario (194 |
Corno, Giulio |
La responsabilità degli operatori d'impresa. Giulio Corno. Padova, Cedam,1989. |
15.308 |
|
Corno, Giulio |
22.944 |
|
|
La responsabilità degli operatori d'impresa. Giulio Corno. Padova, Cedam,1989. |
|
La responsabilità degli operatori d'impresa. Giulio Corno. Padova, Cedam,1989. |
Corona, Gabriella |
Demani ed individualismo agrario nel Regno di Napoli, 1780-1806. Gabriella Corona. Napoli, E.S.I., [1995] |
27.355 |
|
Corona, Gabriella |
39.228 |
|
|
Riforma agraria Regno di Napoli. 1266-1815.Demanio Regno di Napoli. 1266-1815 Demani ed individualismo agrario nel Regno di Napoli, 1780-1806. Gabriella Corona. Napoli, E.S.I., [1995] |
|
Riforma agraria Regno di Napoli. 1266-1815.Demanio Regno di Napoli. 1266-1815 Demani ed individualismo agrario nel Regno di Napoli, 1780-1806. Gabriella Corona. Napoli, E.S.I., [1995] |
Corradini, Domenico |
Garantismo e statualismo. Domenico Corradini. Milano, Giuffrè,1971. |
23.338 |
|
Corradini, Domenico |
34.365 |
|
|
Garantismo e statualismo. Domenico Corradini. Milano, Giuffrè,1971. |
|
Garantismo e statualismo. Domenico Corradini. Milano, Giuffrè,1971. |
Corradini, Domenico |
Karl Mannheim. Domenico Corradini. Milani, Giuffrè, 1967. |
24.360 |
|
Corradini, Domenico |
35.319 |
|
|
Karl Mannheim. Domenico Corradini. Milani, Giuffrè, 1967. |
|
Karl Mannheim. Domenico Corradini. Milani, Giuffrè, 1967. |
Corradini, Enrico |
Scritti e discorsi 1901-1914. Enrico Corradini. Torini, Einaudi,1980. |
32.264 |
|
Corradini, Enrico |
45.875 |
|
|
Scritti e discorsi 1901-1914. Enrico Corradini. Torini, Einaudi,1980. |
|
Scritti e discorsi 1901-1914. Enrico Corradini. Torini, Einaudi,1980. |
Corradini, Gianni |
L'impresa globale. Gianni Corradini. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.670 |
|
Corradini, Gianni |
47.706 |
|
|
L'impresa globale. Gianni Corradini. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
L'impresa globale. Gianni Corradini. Milano, Giuffrè, 2001. |
Corradini, Gianni |
L'impresa casinò. Economia e gestione. Gianni Corradini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
36.910 |
|
Corradini, Gianni |
51.611 |
|
|
L'impresa casinò. Economia e gestione. Gianni Corradini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
L'impresa casinò. Economia e gestione. Gianni Corradini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Corrado, Renato |
I marchi dei prodotti e dei servizi. Renato Corrado. Torino, UTET, c1972. XV, 473 p.. 25 cm. |
3.682 |
|
Corrado, Renato |
339 |
|
|
Marchi di fabbrica e di commercio I marchi dei prodotti e dei servizi. Renato Corrado. Torino, UTET, c1972. XV, 473 p.. 25 cm. |
|
Marchi di fabbrica e di commercio I marchi dei prodotti e dei servizi. Renato Corrado. Torino, UTET, c1972. XV, 473 p.. 25 cm. |
Correale, Giulio |
La responsabilita dei pubblici amministratori e dei privati nell'urbanistica. Giulio Correale. Rimini, Maggioli, c1981. 266 p., 24 cm. (Tutela ed uso del territorio). |
7.360 |
|
Correale, Giulio |
10.781 |
|
|
Urbanistica e Diritto. Responsabilita ,diritto. Amministrazione pubblica. Responsabilita La responsabilita dei pubblici amministratori e dei privati nell'urbanistica. Giulio Correale. Rimini, Maggioli, c1981. 266 p., 24 cm. (Tutela ed uso del |
|
Urbanistica e Diritto. Responsabilita ,diritto. Amministrazione pubblica. Responsabilita La responsabilita dei pubblici amministratori e dei privati nell'urbanistica. Giulio Correale. Rimini, Maggioli, c1981. 266 p., 24 cm. (Tutela ed uso del |
Correale, Giulio |
La regola dell'onnicomprensivita retributiva. Giulio Correale. [Napoli], Jovene, 1976 |
18.799 |
|
Correale, Giulio |
28.492 |
|
|
Retribuzione. Legislazione La regola dell'onnicomprensivita retributiva. Giulio Correale. [Napoli], Jovene, 1976 |
|
Retribuzione. Legislazione La regola dell'onnicomprensivita retributiva. Giulio Correale. [Napoli], Jovene, 1976 |
Correale, Giulio |
Contributi allo studio del concerto. Giulio Correale. Padova, CEDAM, 1974. XI, 368 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita di Napoli). |
18.830 |
|
Correale, Giulio |
28.524 |
|
|
Atti giuridici complessi Contributi allo studio del concerto. Giulio Correale. Padova, CEDAM, 1974. XI, 368 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita di Napoli). |
|
Atti giuridici complessi Contributi allo studio del concerto. Giulio Correale. Padova, CEDAM, 1974. XI, 368 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita di Napoli). |
Correale, Giulio |
Manuale di contabilità di stato. Giulio Correale. Napoli, ESI, 1993. |
31.571 |
|
Correale, Giulio |
44.976 |
|
|
Manuale di contabilità di stato. Giulio Correale. Napoli, ESI, 1993. |
|
Manuale di contabilità di stato. Giulio Correale. Napoli, ESI, 1993. |
Corrente, Elio |
Le pensioni degli italiani. Una guida alla nuova normativa. Elio Corrente. Roma, Lavoro, 1996 |
30.382 |
|
Corrente, Elio |
43.517 |
|
|
Pensioni Le pensioni degli italiani. Una guida alla nuova normativa. Elio Corrente. Roma, Lavoro, 1996 |
|
Pensioni Le pensioni degli italiani. Una guida alla nuova normativa. Elio Corrente. Roma, Lavoro, 1996 |
Correnti, Vincenzo |
Proggramazione, bilancio dello Stato ed iniziativa economica. Vincenzo Correnti. Milano, A. Giuffre, 1981 |
7.382 |
|
Correnti, Vincenzo |
1.844 |
|
|
Bilancio statale. Amministrazione pubblica e programmazione economica Proggramazione, bilancio dello Stato ed iniziativa economica. Vincenzo Correnti. Milano, A. Giuffre, 1981 |
|
Bilancio statale. Amministrazione pubblica e programmazione economica Proggramazione, bilancio dello Stato ed iniziativa economica. Vincenzo Correnti. Milano, A. Giuffre, 1981 |
Correra, Carlo |
Tutela igienico-sanitaria degli alimenti e bevande, D.P.R. 26 marzo 1980, n. 327: Regolamento di esecuzione della legge 30 aprile 1962, n. 283. Carlo Correra. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XII, 506 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto |
3.167 |
|
Correra, Carlo |
13.985 |
|
|
Generi alimentari Igiene Legislazione Tutela igienico-sanitaria degli alimenti e bevande, D.P.R. 26 marzo 1980, n. 327: Regolamento di esecuzione della legge 30 aprile 1962, n. 283. Carlo Correra. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XII, 506 p.. |
|
Generi alimentari Igiene Legislazione Tutela igienico-sanitaria degli alimenti e bevande, D.P.R. 26 marzo 1980, n. 327: Regolamento di esecuzione della legge 30 aprile 1962, n. 283. Carlo Correra. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XII, 506 p.. |
Correra, Carlo |
La difesa del consumatore dalle frodi in commercio. Carlo Correra. Milano, Giuffrè, 1984. |
3.827 |
|
Correra, Carlo |
6.035 |
|
|
La difesa del consumatore dalle frodi in commercio. Carlo Correra. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
La difesa del consumatore dalle frodi in commercio. Carlo Correra. Milano, Giuffrè, 1984. |
Correra, Carlo |
La difesa del consumatore dalle frodi in commercio -Le frodi quantitative. Carlo Correra. Milano, Giuffre', 1982. |
3.843 |
|
Correra, Carlo |
6.036 |
|
|
La difesa del consumatore dalle frodi in commercio -Le frodi quantitative. Carlo Correra. Milano, Giuffre', 1982. |
|
La difesa del consumatore dalle frodi in commercio -Le frodi quantitative. Carlo Correra. Milano, Giuffre', 1982. |
Correra, Carlo |
La difesa del consumatore sulle frodi in commercio. Carlo Correra Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1982. X-222 p. |
3.844 |
|
Correra, Carlo |
8.853 |
|
|
Frodi alimentari La difesa del consumatore sulle frodi in commercio. Carlo Correra Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1982. X-222 p. |
|
Frodi alimentari La difesa del consumatore sulle frodi in commercio. Carlo Correra Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1982. X-222 p. |
Correra, Carlo |
Le frodi qualitative. Carlo Correra. Milano, Giuffrè, 1983 |
3.845 |
|
Correra, Carlo |
8.715 |
|
|
Le frodi qualitative. Carlo Correra. Milano, Giuffrè, 1983 |
|
Le frodi qualitative. Carlo Correra. Milano, Giuffrè, 1983 |
Correra, Michele M. |
Valori, disvalori e crimine nell'Italia alle soglie del Duemila, la percezione sociale del concetto di reato, i risultati di una ricerca. Michele M. Correra, Pierpaolo Martucci, Carlo Putignano. Milano, A. Giuffrè, 1998. XIII, 224 p.. 23 cm. |
29.632 |
|
Correra, Michele M. |
42.463 |
|
|
Comportamento. Anomalie. Aspetti sociali. Inchieste. Delinquenza. Psicologia sociale Valori, disvalori e crimine nell'Italia alle soglie del Duemila, la percezione sociale del concetto di reato, i risultati di una ricerca. Michele M. Correra, Pier |
|
Comportamento. Anomalie. Aspetti sociali. Inchieste. Delinquenza. Psicologia sociale Valori, disvalori e crimine nell'Italia alle soglie del Duemila, la percezione sociale del concetto di reato, i risultati di una ricerca. Michele M. Correra, Pier |
Correra, Michele M. |
Elementi di criminologia, testo integrato e aggiornato delle lezioni del corso di antropologia criminale tenuto dal prof. Michele Correra nell'Universita di Trieste. Michele Correra, Pierpaolo Martucci. con la collaborazione di Danilo Riponti per |
31.149 |
|
Correra, Michele M. |
44.440 |
|
|
Elementi di criminologia, testo integrato e aggiornato delle lezioni del corso di antropologia criminale tenuto dal prof. Michele Correra nell'Universita di Trieste. Michele Correra, Pierpaolo Martucci. con la collaborazione di Danilo Riponti per |
|
Elementi di criminologia, testo integrato e aggiornato delle lezioni del corso di antropologia criminale tenuto dal prof. Michele Correra nell'Universita di Trieste. Michele Correra, Pierpaolo Martucci. con la collaborazione di Danilo Riponti per |
Corrias Corona, Maria |
Stato e Chiesa nelle valutazioni dei politici sardi, 1848-1853. Maria Corrias Corona. Milano, Giuffre, 1972. VIII, 202 p.. 24 cm. (Quaderni del Seminario di scienze politiche dell'Università degli studi di Cagliari. Serie dell'Istituto di |
4.567 |
|
Corrias Corona, Maria |
1.846 |
|
|
Chiesa e Stato. Atteggiamento dei deputati sardi. -1853 Stato e Chiesa nelle valutazioni dei politici sardi, 1848-1853. Maria Corrias Corona. Milano, Giuffre, 1972. VIII, 202 p.. 24 cm. (Quaderni del Seminario di scienze politiche dell'Un |
|
Chiesa e Stato. Atteggiamento dei deputati sardi. -1853 Stato e Chiesa nelle valutazioni dei politici sardi, 1848-1853. Maria Corrias Corona. Milano, Giuffre, 1972. VIII, 202 p.. 24 cm. (Quaderni del Seminario di scienze politiche dell'Un |
Corrias Corona, Maria |
Il canonico ribelle, pensiero politico e sentimento religioso in Giorgio Asproni. Maria Corrias Corona. Milano, A. Giuffrè, 1984. X, 327 p., [3] c. di tav., ill.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di scienze politiche, Università degli s |
8.386 |
|
Corrias Corona, Maria |
6.037 |
|
|
Asproni, Giorgio Il canonico ribelle, pensiero politico e sentimento religioso in Giorgio Asproni. Maria Corrias Corona. Milano, A. Giuffrè, 1984. X, 327 p., [3] c. di tav., ill.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di scienze politiche, U |
|
Asproni, Giorgio Il canonico ribelle, pensiero politico e sentimento religioso in Giorgio Asproni. Maria Corrias Corona. Milano, A. Giuffrè, 1984. X, 327 p., [3] c. di tav., ill.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di scienze politiche, U |
Corrias, Lucente Giovanna |
Il diritto penale dei mezzi di comunicazione di massa. Lucente Giovanna Corrias. Padova, Cedam, 2000. |
32.109 |
|
Corrias, Lucente Giovanna |
45.673 |
|
|
Il diritto penale dei mezzi di comunicazione di massa. Lucente Giovanna Corrias. Padova, Cedam, 2000. |
|
Il diritto penale dei mezzi di comunicazione di massa. Lucente Giovanna Corrias. Padova, Cedam, 2000. |
Corsale, Massimo |
Certezza del diritto e crisi di legittimita. Massimo Corsale. 2. ed. Milano, Giuffre, 1979. LIII, 277 p.. 25 cm. |
6.882 |
|
Corsale, Massimo |
1.846 |
|
|
Certezza del diritto Certezza del diritto e crisi di legittimita. Massimo Corsale. 2. ed. Milano, Giuffre, 1979. LIII, 277 p.. 25 cm. |
|
Certezza del diritto Certezza del diritto e crisi di legittimita. Massimo Corsale. 2. ed. Milano, Giuffre, 1979. LIII, 277 p.. 25 cm. |
Corsani, Gaetano |
Le caratteristiche della gestione delle banche ordinarie. Gaetano Corsani. Padova, CEDAM, 1946. VIII-272 p. |
12.017 |
|
Corsani, Gaetano |
16.405 |
|
|
Banche Le caratteristiche della gestione delle banche ordinarie. Gaetano Corsani. Padova, CEDAM, 1946. VIII-272 p. |
|
Banche Le caratteristiche della gestione delle banche ordinarie. Gaetano Corsani. Padova, CEDAM, 1946. VIII-272 p. |
Corsani, Gaetano |
La produzione e il commercio dei marmi italiani. Gaetano Corsani. Padova, CEDAM, 1933. VIII-306 p. |
12.019 |
|
Corsani, Gaetano |
16.404 |
|
|
Marmo La produzione e il commercio dei marmi italiani. Gaetano Corsani. Padova, CEDAM, 1933. VIII-306 p. |
|
Marmo La produzione e il commercio dei marmi italiani. Gaetano Corsani. Padova, CEDAM, 1933. VIII-306 p. |
Corsano, Antonio |
Umanesimo e religione. Antonio Corsano. Bari, Laterza, 1935. |
24.292 |
|
Corsano, Antonio |
35.260 |
|
|
Umanesimo e religione. Antonio Corsano. Bari, Laterza, 1935. |
|
Umanesimo e religione. Antonio Corsano. Bari, Laterza, 1935. |
Corsaro, Luigi |
La prelazione agraria. Repertorio di dottrina, giurisprudenza e legislazione. Luigi Corsaro Vol. 2. Milano, Giuffrè. 168 p. |
3.642 |
|
Corsaro, Luigi |
9.367 |
|
|
Prelazione La prelazione agraria. Repertorio di dottrina, giurisprudenza e legislazione. Luigi Corsaro Vol. 2. Milano, Giuffrè. 168 p. |
|
Prelazione La prelazione agraria. Repertorio di dottrina, giurisprudenza e legislazione. Luigi Corsaro Vol. 2. Milano, Giuffrè. 168 p. |
Corsaro, Luigi |
La prelazione agraria, repertorio di dottrina, giurisprudenza e legislazione. Luigi Corsaro. Milano, A. Giuffre, 1982. 246 p.. 25 cm. |
3.643 |
|
Corsaro, Luigi |
1.847 |
|
|
Prelazioni. Diritto agrario. Giurisprudenza. -1981 La prelazione agraria, repertorio di dottrina, giurisprudenza e legislazione. Luigi Corsaro. Milano, A. Giuffre, 1982. 246 p.. 25 cm. |
|
Prelazioni. Diritto agrario. Giurisprudenza. -1981 La prelazione agraria, repertorio di dottrina, giurisprudenza e legislazione. Luigi Corsaro. Milano, A. Giuffre, 1982. 246 p.. 25 cm. |
Corsaro, Luigi |
La prelazione agraria. Luigi Corsaro. Milani, Giuffrè, 1990. |
15.454 |
|
Corsaro, Luigi |
23.126 |
|
|
La prelazione agraria. Luigi Corsaro. Milani, Giuffrè, 1990. |
|
La prelazione agraria. Luigi Corsaro. Milani, Giuffrè, 1990. |
Corsaro, Luigi |
La prelazione agraria. Luigi Corsaro. Milano, Giuffrè, 1990. |
15.498 |
|
Corsaro, Luigi |
23.178 |
|
|
La prelazione agraria. Luigi Corsaro. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
La prelazione agraria. Luigi Corsaro. Milano, Giuffrè, 1990. |
Corsaro, Luigi |
Tutela del danneggiamento e responsabilità civile. Luigi Corsaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.149 |
|
Corsaro, Luigi |
54.612 |
|
|
Tutela del danneggiamento e responsabilità civile. Luigi Corsaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Tutela del danneggiamento e responsabilità civile. Luigi Corsaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Corsaro, Vincenzo |
Le esecuzioni speciali di competenza del pretore, commento teorico-pratico alle leggi vigenti, ipoteca automobilistica, privilegi agrari, brevetto, esecuzioni ingiunzionali, esecuzioni esattoriali. Vincenzo Corsaro. Milano, A. Giuffre, 1 |
3.644 |
|
Corsaro, Vincenzo |
1.848 |
|
|
Esecuzione. Pretore. Competenza Le esecuzioni speciali di competenza del pretore, commento teorico-pratico alle leggi vigenti, ipoteca automobilistica, privilegi agrari, brevetto, esecuzioni ingiunzionali, esecuzioni esattoriali. Vincenzo C |
|
Esecuzione. Pretore. Competenza Le esecuzioni speciali di competenza del pretore, commento teorico-pratico alle leggi vigenti, ipoteca automobilistica, privilegi agrari, brevetto, esecuzioni ingiunzionali, esecuzioni esattoriali. Vincenzo C |
Corsaro, Vincenzo |
Le esecuzioni ordinarie di competenza del pretore, commento pratico al Codice di procedura civile. Vincenzo Corsaro. Milano, A. Giuffre, 1964 |
3.645 |
|
Corsaro, Vincenzo |
1.849 |
|
|
Esecuzioni Le esecuzioni ordinarie di competenza del pretore, commento pratico al Codice di procedura civile. Vincenzo Corsaro. Milano, A. Giuffre, 1964 |
|
Esecuzioni Le esecuzioni ordinarie di competenza del pretore, commento pratico al Codice di procedura civile. Vincenzo Corsaro. Milano, A. Giuffre, 1964 |
Corsaro, Vincenzo |
Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. Milano, Giuffrè, 1987 |
5.579 |
|
Corsaro, Vincenzo |
14.517 |
|
|
Esecuzione forzata Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. Milano, Giuffrè, 1987 |
|
Esecuzione forzata Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. Milano, Giuffrè, 1987 |
Corsaro, Vincenzo |
Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. 2. ed. Milano, GiuffrÈ, 1992. XLII, 847 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 40). Con testi di legge. |
18.332 |
|
Corsaro, Vincenzo |
27.887 |
|
|
Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. 2. ed. Milano, GiuffrÈ, 1992. XLII, 847 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 40). Con testi di legge. |
|
Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. 2. ed. Milano, GiuffrÈ, 1992. XLII, 847 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 40). Con testi di legge. |
Corsaro, Vincenzo |
Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XLVI, 833 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 40). |
27.129 |
|
Corsaro, Vincenzo |
38.941 |
|
|
Esecuzione forzata Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XLVI, 833 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 40). |
|
Esecuzione forzata Manuale dell'esecuzione forzata. Vincenzo Corsaro, Silvio Bozzi. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XLVI, 833 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto. Sez. 1, Diritto e procedura civile. 40). |
Corsaro, Vincenzo |
Le esecuzioni espropriative speciali. Vincenzo Corsaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
41.001 |
|
Corsaro, Vincenzo |
|
|
|
Le esecuzioni espropriative speciali. Vincenzo Corsaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Le esecuzioni espropriative speciali. Vincenzo Corsaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Corsi, Cecilia |
L' autonomia statutaria dei comuni e delle province. Cecilia Corsi. Milano, A. Giuffrè, 1995 |
26.321 |
|
Corsi, Cecilia |
37.899 |
|
|
Comune Autonomia Legislazione. Provincia Autonomia Legislazione L' autonomia statutaria dei comuni e delle province. Cecilia Corsi. Milano, A. Giuffrè, 1995 |
|
Comune Autonomia Legislazione. Provincia Autonomia Legislazione L' autonomia statutaria dei comuni e delle province. Cecilia Corsi. Milano, A. Giuffrè, 1995 |
Corsi, Cecilia |
Lo stato e lo straniero. Cecilia Corsi. Padova, edam, 2001. |
34.106 |
|
Corsi, Cecilia |
48.199 |
|
|
Lo stato e lo straniero. Cecilia Corsi. Padova, edam, 2001. |
|
Lo stato e lo straniero. Cecilia Corsi. Padova, edam, 2001. |
Corsi, Corrado |
Dai metodi contabili alla concettualizzazione dei sistemi. Corrado Corsi. - Padova, Cedam, 2004. |
40.139 |
|
Corsi, Corrado |
55.856 |
|
|
Dai metodi contabili alla concettualizzazione dei sistemi. Corrado Corsi. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Dai metodi contabili alla concettualizzazione dei sistemi. Corrado Corsi. - Padova, Cedam, 2004. |
Corsi, Corrado |
I riflessi del costo dell'indebitamento sulla redditività aziendale: un modello di analisi. Corrado Corsi. - Padova, Cedam, 2002. |
41.317 |
|
Corsi, Corrado |
57.285 |
|
|
I riflessi del costo dell'indebitamento sulla redditività aziendale: un modello di analisi. Corrado Corsi. - Padova, Cedam, 2002. |
|
I riflessi del costo dell'indebitamento sulla redditività aziendale: un modello di analisi. Corrado Corsi. - Padova, Cedam, 2002. |
Corsi, Francesco |
Il concetto di amministrazione nel diritto privato. Francesco Corsi. Milano, Giuffrè, 1974 |
16.168 |
|
Corsi, Francesco |
24.040 |
|
|
Amministrazione Il concetto di amministrazione nel diritto privato. Francesco Corsi. Milano, Giuffrè, 1974 |
|
Amministrazione Il concetto di amministrazione nel diritto privato. Francesco Corsi. Milano, Giuffrè, 1974 |
Corsi, Francesco |
Lezioni di diritto dell'impresa. Francesco Corsi. Milano, Giuffrè, 992. XIV, 180 p.. 24 cm. |
18.346 |
|
Corsi, Francesco |
27.927 |
|
|
Imprese Diritto Lezioni di diritto dell'impresa. Francesco Corsi. Milano, Giuffrè, 992. XIV, 180 p.. 24 cm. |
|
Imprese Diritto Lezioni di diritto dell'impresa. Francesco Corsi. Milano, Giuffrè, 992. XIV, 180 p.. 24 cm. |
Corsi, Francesco |
Diritto dell'impresa. Francesco Corsi. Milani, Giuffrè,2001. |
34.874 |
|
Corsi, Francesco |
49.205 |
|
|
Diritto dell'impresa. Francesco Corsi. Milani, Giuffrè,2001. |
|
Diritto dell'impresa. Francesco Corsi. Milani, Giuffrè,2001. |
Corsi, Francesco |
Lezioni di diritto bancario. Francesco Corsi, Francesco D'Angelo. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.433 |
|
Corsi, Francesco |
51.052 |
|
|
Lezioni di diritto bancario. Francesco Corsi, Francesco D'Angelo. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Lezioni di diritto bancario. Francesco Corsi, Francesco D'Angelo. Milano, Giuffrè, 2002. |
Corsi, Francesco |
Diritto dell'impresa 6 ed.. Francesco Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.734 |
|
Corsi, Francesco |
55.328 |
|
|
Diritto dell'impresa 6 ed.. Francesco Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Diritto dell'impresa 6 ed.. Francesco Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Corsi, Francesco |
Le nuove società di capitali. Francesco Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.924 |
|
Corsi, Francesco |
55.543 |
|
|
Le nuove società di capitali. Francesco Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Le nuove società di capitali. Francesco Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Corsi, Katia |
Il controllo organizzativo. Una prospettiva transnazionale. Katia Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.869 |
|
Corsi, Katia |
55.483 |
|
|
Il controllo organizzativo. Una prospettiva transnazionale. Katia Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il controllo organizzativo. Una prospettiva transnazionale. Katia Corsi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Corsi, Marcella |
Le disuguaglianze economiche. Marcella Corsi. Torino, Giappichelli, 1995. |
25.873 |
|
Corsi, Marcella |
37.319 |
|
|
Le disuguaglianze economiche. Marcella Corsi. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
Le disuguaglianze economiche. Marcella Corsi. Torino, Giappichelli, 1995. |
Corsini, Fabrizio |
Crediti di lavoro, surrogazione e compensazione. Fabrizio Corsini, Calisto Fornero, Alberto Tampieri. Milano, Giuffre, c1999. VIII, 173 p.. 24 cm. (Il diritto privato oggi). |
30.940 |
|
Corsini, Fabrizio |
44.196 |
|
|
Crediti di lavoro, surrogazione e compensazione. Fabrizio Corsini, Calisto Fornero, Alberto Tampieri. Milano, Giuffre, c1999. VIII, 173 p.. 24 cm. (Il diritto privato oggi). |
|
Crediti di lavoro, surrogazione e compensazione. Fabrizio Corsini, Calisto Fornero, Alberto Tampieri. Milano, Giuffre, c1999. VIII, 173 p.. 24 cm. (Il diritto privato oggi). |
Corsini, Filippo |
Il reclamo cautelare. Filippo Corsini. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.212 |
|
Corsini, Filippo |
51.945 |
|
|
Il reclamo cautelare. Filippo Corsini. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il reclamo cautelare. Filippo Corsini. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Corsini, Filippo |
Il reclamo cautelare. Filippo Corsini. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.121 |
|
Corsini, Filippo |
53.230 |
|
|
Il reclamo cautelare. Filippo Corsini. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il reclamo cautelare. Filippo Corsini. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Corsini, Lorenzo |
Società fiduciarie e possesso azionario. Lorenzo Corsini. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
15.909 |
|
Corsini, Lorenzo |
23.764 |
|
|
Società fiduciarie Società fiduciarie e possesso azionario. Lorenzo Corsini. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
|
Società fiduciarie Società fiduciarie e possesso azionario. Lorenzo Corsini. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
Corsini, Vincenzo |
Diritto diplomatico consolare, parte generale. Vincenzo Corsini. Milano, A. Giuffre, 1958. VI, 195 p.. 17 cm. |
7.483 |
|
Corsini, Vincenzo |
1.854 |
|
|
Diritto diplomatico consolare Diritto diplomatico consolare, parte generale. Vincenzo Corsini. Milano, A. Giuffre, 1958. VI, 195 p.. 17 cm. |
|
Diritto diplomatico consolare Diritto diplomatico consolare, parte generale. Vincenzo Corsini. Milano, A. Giuffre, 1958. VI, 195 p.. 17 cm. |
Corso, Anna M. |
Atto amministrativo presupposto e ricorso giurisdizionale. Anna M. Corso. Padova, CEDAM, 1990. VIII-150 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 12). |
15.393 |
|
Corso, Anna M. |
23.053 |
|
|
Atti amministrativi. Ricorsi. Diritto amministrativo Atto amministrativo presupposto e ricorso giurisdizionale. Anna M. Corso. Padova, CEDAM, 1990. VIII-150 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 12). |
|
Atti amministrativi. Ricorsi. Diritto amministrativo Atto amministrativo presupposto e ricorso giurisdizionale. Anna M. Corso. Padova, CEDAM, 1990. VIII-150 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 12). |
Corso, Elena |
Trustee e gestione dei beni in trust. Elena Corso. Milano, Giuffrè,2000. |
32.989 |
|
Corso, Elena |
46.894 |
|
|
Trustee e gestione dei beni in trust. Elena Corso. Milano, Giuffrè,2000. |
|
Trustee e gestione dei beni in trust. Elena Corso. Milano, Giuffrè,2000. |
Corso, Elena |
Scioglimento e liquidazione nelle società di capitali. Elena Corso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.371 |
|
Corso, Elena |
52.117 |
|
|
Scioglimento e liquidazione nelle società di capitali. Elena Corso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Scioglimento e liquidazione nelle società di capitali. Elena Corso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Corso, Fulvio |
Diritti sindacali e interesse dell'impresa. Fulvio Corso. Napoli, E. Jovene, 1986. XI, 166 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 223). |
20.380 |
|
Corso, Fulvio |
30.525 |
|
|
Lavoratori Attività sindacale Legislazione Diritti sindacali e interesse dell'impresa. Fulvio Corso. Napoli, E. Jovene, 1986. XI, 166 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 223). |
|
Lavoratori Attività sindacale Legislazione Diritti sindacali e interesse dell'impresa. Fulvio Corso. Napoli, E. Jovene, 1986. XI, 166 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 223). |
Corso, Giudo |
Procedimento Amministrativo e accesso ai documenti. Commento alla Legge 7 agosto 1990, n. 241. Giudo Corso, Francesco Teresi. Milano, Maggioli , 1991. |
18.522 |
|
Corso, Giudo |
28.214 |
|
|
Procedimento Amministrativo e accesso ai documenti. Commento alla Legge 7 agosto 1990, n. 241. Giudo Corso, Francesco Teresi. Milano, Maggioli , 1991. |
|
Procedimento Amministrativo e accesso ai documenti. Commento alla Legge 7 agosto 1990, n. 241. Giudo Corso, Francesco Teresi. Milano, Maggioli , 1991. |
Corso, Giudo |
Procedimento Amministrativo e accesso ai documenti. Commento alla Legge 7 agosto 1990, n. 241. Giudo Corso, Francesco Teresi. Milano, Maggioli , 1992. |
18.523 |
|
Corso, Giudo |
28.215 |
|
|
Procedimento Amministrativo e accesso ai documenti. Commento alla Legge 7 agosto 1990, n. 241. Giudo Corso, Francesco Teresi. Milano, Maggioli , 1992. |
|
Procedimento Amministrativo e accesso ai documenti. Commento alla Legge 7 agosto 1990, n. 241. Giudo Corso, Francesco Teresi. Milano, Maggioli , 1992. |
Corso, Guido |
L' ordine pubblico. Guido Corso. Bologna, Il mulino, [1979] |
1.966 |
|
Corso, Guido |
11.920 |
|
|
Ordine pubblico L' ordine pubblico. Guido Corso. Bologna, Il mulino, [1979] |
|
Ordine pubblico L' ordine pubblico. Guido Corso. Bologna, Il mulino, [1979] |
Cortese, Wanda |
I beni culturali e ambientali. Profili normativi 2 ed.. Wanda Cortese. - Padova, Cedam, 2002. |
37.434 |
|
Cortese, Wanda |
52.189 |
|
|
I beni culturali e ambientali. Profili normativi 2 ed.. Wanda Cortese. - Padova, Cedam, 2002. |
|
I beni culturali e ambientali. Profili normativi 2 ed.. Wanda Cortese. - Padova, Cedam, 2002. |
Cortese, Wanda |
La responsabilità per danno all'immagine della pubblica amministrazione. Wanda Cortese. - Padova, Cedam, 2004. |
40.160 |
|
Cortese, Wanda |
55.877 |
|
|
La responsabilità per danno all'immagine della pubblica amministrazione. Wanda Cortese. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La responsabilità per danno all'immagine della pubblica amministrazione. Wanda Cortese. - Padova, Cedam, 2004. |
Cortesi, Alessandro |
L' interpretazione del bilancio di esercizio, guida all'analisi dei risultati d'impresa. Alessandro Cortesi. Milano, EGEA, [1996]. XII, 239 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 49). In appendice: Una verifica empirica dei comportamen |
26.609 |
|
Cortesi, Alessandro |
38.259 |
|
|
Bilancio Analisi L' interpretazione del bilancio di esercizio, guida all'analisi dei risultati d'impresa. Alessandro Cortesi. Milano, EGEA, [1996]. XII, 239 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 49). In appendice: Una verifica empiric |
|
Bilancio Analisi L' interpretazione del bilancio di esercizio, guida all'analisi dei risultati d'impresa. Alessandro Cortesi. Milano, EGEA, [1996]. XII, 239 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 49). In appendice: Una verifica empiric |
Cortesi, Alessandro |
Le acquisizioni di imprese.Strutture e processi per la creazione di valore. Alessandro Cortesi. Milano, Giuffrè, 2000. |
31.946 |
|
Cortesi, Alessandro |
45.429 |
|
|
Le acquisizioni di imprese.Strutture e processi per la creazione di valore. Alessandro Cortesi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Le acquisizioni di imprese.Strutture e processi per la creazione di valore. Alessandro Cortesi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Cortesi, Livio |
Come vendere l'assicurazione. Livio Cortesi. Milano, Angeli, 2002. |
36.758 |
|
Cortesi, Livio |
51.431 |
|
|
Come vendere l'assicurazione. Livio Cortesi. Milano, Angeli, 2002. |
|
Come vendere l'assicurazione. Livio Cortesi. Milano, Angeli, 2002. |
Cortesi, Luigi |
Amadeo Bordiga nella storia del comunismo. Luigi Cortesi. Napoli, ESI, 1999. |
30.291 |
|
Cortesi, Luigi |
43.402 |
|
|
Amadeo Bordiga nella storia del comunismo. Luigi Cortesi. Napoli, ESI, 1999. |
|
Amadeo Bordiga nella storia del comunismo. Luigi Cortesi. Napoli, ESI, 1999. |
Cortesi, Luigi |
Una crisi di civiltà.Cronache di fine secolo. Luigi Cortesi. Napoli, ESI, 1999. |
31.572 |
|
Cortesi, Luigi |
44.977 |
|
|
Una crisi di civiltà.Cronache di fine secolo. Luigi Cortesi. Napoli, ESI, 1999. |
|
Una crisi di civiltà.Cronache di fine secolo. Luigi Cortesi. Napoli, ESI, 1999. |
Corti, Antonio |
Antiquitus et hodie, Cornelii Taciti sententiae ac monita. Antonio Corti. Milano, Giuffre, 1982. XI, 303 p.. 23 cm. |
5.745 |
|
Corti, Antonio |
1.875 |
|
|
Tacito, Publio Cornelio. Opere. Aforismi e sentenze Antiquitus et hodie, Cornelii Taciti sententiae ac monita. Antonio Corti. Milano, Giuffre, 1982. XI, 303 p.. 23 cm. |
|
Tacito, Publio Cornelio. Opere. Aforismi e sentenze Antiquitus et hodie, Cornelii Taciti sententiae ac monita. Antonio Corti. Milano, Giuffre, 1982. XI, 303 p.. 23 cm. |
Corti, Eugenio |
Gestione dell'innovazione. Eugenio Corti. Napoli, E.S.I., 1997 |
30.283 |
|
Corti, Eugenio |
43.391 |
|
|
Gestione dell'innovazione. Eugenio Corti. Napoli, E.S.I., 1997 |
|
Gestione dell'innovazione. Eugenio Corti. Napoli, E.S.I., 1997 |
Corti, Ines |
La maternità per sostituzione. Ines Corti. Milano, Giuffrè,2000. |
33.059 |
|
Corti, Ines |
46.980 |
|
|
La maternità per sostituzione. Ines Corti. Milano, Giuffrè,2000. |
|
La maternità per sostituzione. Ines Corti. Milano, Giuffrè,2000. |
Corticelli, Renzo |
L' obsolescenza degli impianti. Renzo Corticelli. 2. ed. riv. [Milano], Giuffrè, 1983. XX, 341 p.. 25 cm. (Collana di studi economico-aziendali. N. S. Saggi. 4). |
4.539 |
|
Corticelli, Renzo |
6.039 |
|
|
L' obsolescenza degli impianti. Renzo Corticelli. 2. ed. riv. [Milano], Giuffrè, 1983. XX, 341 p.. 25 cm. (Collana di studi economico-aziendali. N. S. Saggi. 4). |
|
L' obsolescenza degli impianti. Renzo Corticelli. 2. ed. riv. [Milano], Giuffrè, 1983. XX, 341 p.. 25 cm. (Collana di studi economico-aziendali. N. S. Saggi. 4). |
Corticelli, Renzo |
La crescita dell'azienda. Renzo Corticelli. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-274 p. (Studi economico-aziendali. 5). |
4.540 |
|
Corticelli, Renzo |
8.830 |
|
|
Aziende La crescita dell'azienda. Renzo Corticelli. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-274 p. (Studi economico-aziendali. 5). |
|
Aziende La crescita dell'azienda. Renzo Corticelli. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-274 p. (Studi economico-aziendali. 5). |
Corticelli, Renzo |
La crescita dell'azienda. Renzo Corticelli. Milano, Giuffrè,1984. |
11.105 |
|
Corticelli, Renzo |
1.874 |
|
|
La crescita dell'azienda. Renzo Corticelli. Milano, Giuffrè,1984. |
|
La crescita dell'azienda. Renzo Corticelli. Milano, Giuffrè,1984. |
Corticelli, Renzo |
La crescita dell'azienda, ordine ed equilibrio nell'unità produttiva. Renzo Corticelli. 2. ed. riv. e ampliata. Milano, Giuffrè, [1998]. XX, 312 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Giannessi. N. S). |
29.458 |
|
Corticelli, Renzo |
42.106 |
|
|
Aziende. Gestione La crescita dell'azienda, ordine ed equilibrio nell'unità produttiva. Renzo Corticelli. 2. ed. riv. e ampliata. Milano, Giuffrè, [1998]. XX, 312 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Giannessi. N. S). - |
|
Aziende. Gestione La crescita dell'azienda, ordine ed equilibrio nell'unità produttiva. Renzo Corticelli. 2. ed. riv. e ampliata. Milano, Giuffrè, [1998]. XX, 312 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Giannessi. N. S). - |
Corvese, Ciro G. |
L' attuazione delle tre direttive CEE in materia di assicurazioni vita e danni. I Decreti 17 marzo 1995 nn. 174 e 175: prime considerazioni e testi normativi. Ciro G. Corvese. Padova, CEDAM, 1997. VI-170 p. |
28.417 |
|
Corvese, Ciro G. |
40.739 |
|
|
Assicurazioni sulla vita. Assicurazioni L' attuazione delle tre direttive CEE in materia di assicurazioni vita e danni. I Decreti 17 marzo 1995 nn. 174 e 175: prime considerazioni e testi normativi. Ciro G. Corvese. Padova, CEDAM, 1997. VI-170 |
|
Assicurazioni sulla vita. Assicurazioni L' attuazione delle tre direttive CEE in materia di assicurazioni vita e danni. I Decreti 17 marzo 1995 nn. 174 e 175: prime considerazioni e testi normativi. Ciro G. Corvese. Padova, CEDAM, 1997. VI-170 |
Corvi, Elisabetta |
L' azionariato ai dipendenti, profili gestionali e tecniche operative. Elisabetta Corvi, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 991. IX, 182 p.. 24 cm. (Istituto di studi sulle borse valori A. Lorenzetti. 5). |
16.824 |
|
Corvi, Elisabetta |
25.087 |
|
|
L' azionariato ai dipendenti, profili gestionali e tecniche operative. Elisabetta Corvi, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 991. IX, 182 p.. 24 cm. (Istituto di studi sulle borse valori A. Lorenzetti. 5). |
|
L' azionariato ai dipendenti, profili gestionali e tecniche operative. Elisabetta Corvi, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 991. IX, 182 p.. 24 cm. (Istituto di studi sulle borse valori A. Lorenzetti. 5). |
Corvi, Elisabetta |
Comunicazione e valore nelle relazioni d'impresa. Elisabetta Corvi, Renato Fiocca. Milano, EGEA, [1996]. X, 236 p.. 24 cm. (Impresa e valore. 7). |
26.596 |
|
Corvi, Elisabetta |
38.244 |
|
|
Comunicazione aziendale. Relazioni pubbliche Comunicazione e valore nelle relazioni d'impresa. Elisabetta Corvi, Renato Fiocca. Milano, EGEA, [1996]. X, 236 p.. 24 cm. (Impresa e valore. 7). |
|
Comunicazione aziendale. Relazioni pubbliche Comunicazione e valore nelle relazioni d'impresa. Elisabetta Corvi, Renato Fiocca. Milano, EGEA, [1996]. X, 236 p.. 24 cm. (Impresa e valore. 7). |
Corvi, Elisabetta |
Economia e gestione della comunicazione economico-finanziaria d'impresa. Elisabetta Corvi. Milano, EGEA, [1997]. XII, 266 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 43). |
28.440 |
|
Corvi, Elisabetta |
40.767 |
|
|
Imprese Amministrazione Pubblicità. Informazione economico-finanziaria Economia e gestione della comunicazione economico-finanziaria d'impresa. Elisabetta Corvi. Milano, EGEA, [1997]. XII, 266 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. |
|
Imprese Amministrazione Pubblicità. Informazione economico-finanziaria Economia e gestione della comunicazione economico-finanziaria d'impresa. Elisabetta Corvi. Milano, EGEA, [1997]. XII, 266 p.. 24 cm. (Biblioteca dell'economia d'azienda. |
Corvi, Elisabetta |
Comunicazione d'impresa e investor relation. Elisabetta Corvi. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.712 |
|
Corvi, Elisabetta |
46.526 |
|
|
Comunicazione d'impresa e investor relation. Elisabetta Corvi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Comunicazione d'impresa e investor relation. Elisabetta Corvi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Corvino, Nicola |
La carta d'identitàe il passaporto. Nicola Corvino. Rimini, Maggioli, [1993] |
20.944 |
|
Corvino, Nicola |
31.279 |
|
|
Passaporto Legislazione. Carta di identità Legislazione La carta d'identitàe il passaporto. Nicola Corvino. Rimini, Maggioli, [1993] |
|
Passaporto Legislazione. Carta di identità Legislazione La carta d'identitàe il passaporto. Nicola Corvino. Rimini, Maggioli, [1993] |
Cosattini, Luigi |
Il riconoscimento del figlio naturale. Luigi Cosattini. Padova, Cedam,1942. |
22.980 |
|
Cosattini, Luigi |
33.859 |
|
|
Il riconoscimento del figlio naturale. Luigi Cosattini. Padova, Cedam,1942. |
|
Il riconoscimento del figlio naturale. Luigi Cosattini. Padova, Cedam,1942. |
Cosattini, Luigi |
La revoca degli atti fraudolenti. Luigi Cosattini. Padova, Cedam, 1940. |
22.981 |
|
Cosattini, Luigi |
33.858 |
|
|
La revoca degli atti fraudolenti. Luigi Cosattini. Padova, Cedam, 1940. |
|
La revoca degli atti fraudolenti. Luigi Cosattini. Padova, Cedam, 1940. |
Coscia, Giuseppe |
Appunti di diritto internazionale privato. Nozioni generali. Giuseppe Coscia. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.396 |
|
Coscia, Giuseppe |
54.882 |
|
|
Appunti di diritto internazionale privato. Nozioni generali. Giuseppe Coscia. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Appunti di diritto internazionale privato. Nozioni generali. Giuseppe Coscia. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Cosciani, C. |
Scienza delle finanze. C. Cosciani. Torino, Utet, 1977. |
3.250 |
|
Cosciani, C. |
10.675 |
|
|
Scienza delle finanze. C. Cosciani. Torino, Utet, 1977. |
|
Scienza delle finanze. C. Cosciani. Torino, Utet, 1977. |
Cosciani, Cesare |
Scienze delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1987. |
3.248 |
|
Cosciani, Cesare |
10.603 |
|
|
Scienze delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1987. |
|
Scienze delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1987. |
Cosciani, Cesare |
Scienze delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1987. |
3.249 |
|
Cosciani, Cesare |
10.674 |
|
|
Scienze delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1987. |
|
Scienze delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1987. |
Cosciani, Cesare |
Problemi fiscali del mercato comune. Cesare Cosciani. Milano, Giuffrè, 1958. |
9.572 |
|
Cosciani, Cesare |
1.877 |
|
|
Problemi fiscali del mercato comune. Cesare Cosciani. Milano, Giuffrè, 1958. |
|
Problemi fiscali del mercato comune. Cesare Cosciani. Milano, Giuffrè, 1958. |
Cosciani, Cesare |
Scritti scelti di finanza pubblica. Cesare Cosciani. Padova, Giuffrè, 1983. |
9.581 |
|
Cosciani, Cesare |
7.602 |
|
|
Scritti scelti di finanza pubblica. Cesare Cosciani. Padova, Giuffrè, 1983. |
|
Scritti scelti di finanza pubblica. Cesare Cosciani. Padova, Giuffrè, 1983. |
Cosciani, Cesare |
Scienza delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1977. |
10.406 |
|
Cosciani, Cesare |
15.148 |
|
|
Scienza delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1977. |
|
Scienza delle finanze. Cesare Cosciani. Torino, UTET, 1977. |
Cosciani, Cesare |
Scritti scelti di finanza pubblica. Cesare Cosciani. ristampati a cura dei suoi allievi nel 75. compleanno dell'A. Padova, CEDAM, 1983. 1060 p.. 25 cm. |
12.127 |
|
Cosciani, Cesare |
16.494 |
|
|
Finanza pubblica Scritti scelti di finanza pubblica. Cesare Cosciani. ristampati a cura dei suoi allievi nel 75. compleanno dell'A. Padova, CEDAM, 1983. 1060 p.. 25 cm. |
|
Finanza pubblica Scritti scelti di finanza pubblica. Cesare Cosciani. ristampati a cura dei suoi allievi nel 75. compleanno dell'A. Padova, CEDAM, 1983. 1060 p.. 25 cm. |
Coscioni, Carlo |
Lavori pubblici e tutela dell'ambiente. Carlo Coscioni. Rimini, Maggioli, 1987. |
11.585 |
|
Coscioni, Carlo |
15.693 |
|
|
Lavori pubblici e tutela dell'ambiente. Carlo Coscioni. Rimini, Maggioli, 1987. |
|
Lavori pubblici e tutela dell'ambiente. Carlo Coscioni. Rimini, Maggioli, 1987. |
Coscioni, Carlo |
Lavori pubblici e tutela dell'ambiente. Carlo Coscioni. Rimini, Maggioli, 1987. |
20.110 |
|
Coscioni, Carlo |
30.177 |
|
|
Lavori pubblici e tutela dell'ambiente. Carlo Coscioni. Rimini, Maggioli, 1987. |
|
Lavori pubblici e tutela dell'ambiente. Carlo Coscioni. Rimini, Maggioli, 1987. |
Cosentino, Carmen |
Conferenza di servizi e sportello unico per le attività produttive, regolamento di semplificazione, D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447, organizzazione, convenzioni, attività, problemi e casi pratici. Carmen Cosentino, Francesco Frasca. Milano, Giuf |
30.612 |
|
Cosentino, Carmen |
43.797 |
|
|
Conferenza di servizi e sportello unico per le attività produttive, regolamento di semplificazione, D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447, organizzazione, convenzioni, attività, problemi e casi pratici. Carmen Cosentino, Francesco Frasca. Milano, Giu |
|
Conferenza di servizi e sportello unico per le attività produttive, regolamento di semplificazione, D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447, organizzazione, convenzioni, attività, problemi e casi pratici. Carmen Cosentino, Francesco Frasca. Milano, Giu |
Cosentino, Carmen |
Lo sportello unico per le attività produttive. Aggiornamento con il D.P.R. 440/2000. Carmen Cosentino, Francesco Frasca. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.942 |
|
Cosentino, Carmen |
49.282 |
|
|
Lo sportello unico per le attività produttive. Aggiornamento con il D.P.R. 440/2000. Carmen Cosentino, Francesco Frasca. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Lo sportello unico per le attività produttive. Aggiornamento con il D.P.R. 440/2000. Carmen Cosentino, Francesco Frasca. Milano, Giuffrè, 2001. |
Cosentino, Paolo |
Le locazioni dopo le riforme del 1978-1985. Paolo Cosentino, Paolo Vitucci. Torino, UTET, [1986]. XIX, 610 p.. 24 cm. (Il diritto attuale. 2). |
3.295 |
|
Cosentino, Paolo |
10.606 |
|
|
Locazione Legislazione Le locazioni dopo le riforme del 1978-1985. Paolo Cosentino, Paolo Vitucci. Torino, UTET, [1986]. XIX, 610 p.. 24 cm. (Il diritto attuale. 2). |
|
Locazione Legislazione Le locazioni dopo le riforme del 1978-1985. Paolo Cosentino, Paolo Vitucci. Torino, UTET, [1986]. XIX, 610 p.. 24 cm. (Il diritto attuale. 2). |
Cosentino, Patti Mario |
La compensazione nei suoi aspeto giuridici. Patti Mario Cosentino. Naèpoli, Jovene, 1983. |
20.381 |
|
Cosentino, Patti Mario |
30.526 |
|
|
La compensazione nei suoi aspeto giuridici. Patti Mario Cosentino. Naèpoli, Jovene, 1983. |
|
La compensazione nei suoi aspeto giuridici. Patti Mario Cosentino. Naèpoli, Jovene, 1983. |
Coshnear, Theodore A. |
Il contratto di franchising. Theodore A. Coshnear. 2. ed. [Milano], IPSOA informatica, [1988] |
16.466 |
|
Coshnear, Theodore A. |
24.362 |
|
|
Franchising. Diritto Il contratto di franchising. Theodore A. Coshnear. 2. ed. [Milano], IPSOA informatica, [1988] |
|
Franchising. Diritto Il contratto di franchising. Theodore A. Coshnear. 2. ed. [Milano], IPSOA informatica, [1988] |
Cosi, Giovanni |
Il logos del diritto. Giovanni Cosi. Torino, Giappichelli, 1993. |
21.371 |
|
Cosi, Giovanni |
31.864 |
|
|
Il logos del diritto. Giovanni Cosi. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
Il logos del diritto. Giovanni Cosi. Torino, Giappichelli, 1993. |
Cosma, Stefano |
Il rapporto banca-impresa: le variabili relazionali e comportamentali nella valutazione del rischio di credito. Stefano Cosma. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.195 |
|
Cosma, Stefano |
53.306 |
|
|
Il rapporto banca-impresa: le variabili relazionali e comportamentali nella valutazione del rischio di credito. Stefano Cosma. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il rapporto banca-impresa: le variabili relazionali e comportamentali nella valutazione del rischio di credito. Stefano Cosma. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Costabile, Felice |
Ininfei di locri epizefiri. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991. |
22.015 |
|
Costabile, Felice |
32.689 |
|
|
Ininfei di locri epizefiri. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991. |
|
Ininfei di locri epizefiri. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991. |
Costabile, Felice |
polis ed olympieion a locri epizefiri. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino,1992. |
22.016 |
|
Costabile, Felice |
32.690 |
|
|
polis ed olympieion a locri epizefiri. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino,1992. |
|
polis ed olympieion a locri epizefiri. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino,1992. |
Costabile, Felice |
Temi e riflessioni sulla storia politica e costituzionale di Roma antica. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1990. |
25.200 |
|
Costabile, Felice |
36.427 |
|
|
Temi e riflessioni sulla storia politica e costituzionale di Roma antica. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1990. |
|
Temi e riflessioni sulla storia politica e costituzionale di Roma antica. Felice Costabile. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1990. |
Costabile, Guido |
la contabilità delle camere di commercio.Industria ed agricoltura. Guido Costabile. Milano, Giuffrè, 1966. |
9.008 |
|
Costabile, Guido |
3.031 |
|
|
la contabilità delle camere di commercio.Industria ed agricoltura. Guido Costabile. Milano, Giuffrè, 1966. |
|
la contabilità delle camere di commercio.Industria ed agricoltura. Guido Costabile. Milano, Giuffrè, 1966. |
Costabile, Lilia |
Malthus. Sviluppo e ristagno della produzione capitalistica. Lilia Costabile. Torino, Einaudi, 1980. LVI-142 p. (Piccola biblioteca Einaudi. 388). |
13.802 |
|
Costabile, Lilia |
19.865 |
|
|
Produzione Malthus. Sviluppo e ristagno della produzione capitalistica. Lilia Costabile. Torino, Einaudi, 1980. LVI-142 p. (Piccola biblioteca Einaudi. 388). |
|
Produzione Malthus. Sviluppo e ristagno della produzione capitalistica. Lilia Costabile. Torino, Einaudi, 1980. LVI-142 p. (Piccola biblioteca Einaudi. 388). |
Costabile, Michele |
Prezzo e consumatore. Michele Costabile. Milano, Giuffrè, 1992. |
20.879 |
|
Costabile, Michele |
31.115 |
|
|
Consumi. Prezzi Prezzo e consumatore. Michele Costabile. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Consumi. Prezzi Prezzo e consumatore. Michele Costabile. Milano, Giuffrè, 1992. |
Costamagna, Carlo |
Diritto corporativo. Carlo Costamagna. Torino, Tonno, 1927. |
22.979 |
|
Costamagna, Carlo |
33.860 |
|
|
Diritto corporativo. Carlo Costamagna. Torino, Tonno, 1927. |
|
Diritto corporativo. Carlo Costamagna. Torino, Tonno, 1927. |
Costamagna, Giorgio |
Il notaio a Genova tra prestigio e potere. Giorgio Costamagna. Milano, Giuffrè, 1970. (Studi storici sul notariato italiano. 1). |
16.450 |
|
Costamagna, Giorgio |
21.243 |
|
|
Notai. Genova-Storia Il notaio a Genova tra prestigio e potere. Giorgio Costamagna. Milano, Giuffrè, 1970. (Studi storici sul notariato italiano. 1). |
|
Notai. Genova-Storia Il notaio a Genova tra prestigio e potere. Giorgio Costamagna. Milano, Giuffrè, 1970. (Studi storici sul notariato italiano. 1). |
Costamagna, Giorgio |
Il notaio a Genova tra prestigio e potere. Giorgio Costamagna. Milano, Giuffrè, 1995. XVIII-316 p. (Studi storici sul notariato italiano. 1). |
25.539 |
|
Costamagna, Giorgio |
36.940 |
|
|
Notariato-Storia. Genova-Storia Il notaio a Genova tra prestigio e potere. Giorgio Costamagna. Milano, Giuffrè, 1995. XVIII-316 p. (Studi storici sul notariato italiano. 1). |
|
Notariato-Storia. Genova-Storia Il notaio a Genova tra prestigio e potere. Giorgio Costamagna. Milano, Giuffrè, 1995. XVIII-316 p. (Studi storici sul notariato italiano. 1). |
Costantinesco Leontin-jean |
Il metodo comparativo. Costantinesco Leontin-jean. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.166 |
|
Costantinesco Leontin-jean |
45.764 |
|
|
Il metodo comparativo. Costantinesco Leontin-jean. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Il metodo comparativo. Costantinesco Leontin-jean. Torino, Giappichelli, 2000. |
CostantinFrancois de volley |
les ruines ou meditation sur les revolutions des empires. CostantinFrancois de volley. Napoli, Jovene, 1983. |
5.777 |
|
CostantinFrancois de volley |
11.044 |
|
|
les ruines ou meditation sur les revolutions des empires. CostantinFrancois de volley. Napoli, Jovene, 1983. |
|
les ruines ou meditation sur les revolutions des empires. CostantinFrancois de volley. Napoli, Jovene, 1983. |
Costantino, Costanza |
Imposte e congiuntura. Costanza Costantino. Torino, Giappichelli, 1951 |
14.153 |
|
Costantino, Costanza |
20.263 |
|
|
Imposte. Congiuntura economica Imposte e congiuntura. Costanza Costantino. Torino, Giappichelli, 1951 |
|
Imposte. Congiuntura economica Imposte e congiuntura. Costanza Costantino. Torino, Giappichelli, 1951 |
Costantino, Giorgio |
Scritti sulla riforma della giustizia civile (1982-1995). Giorgio Costantino. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-484 p. (Biblioteca di diritto processuale. 2). |
26.661 |
|
Costantino, Giorgio |
38.348 |
|
|
Giustizia civile Scritti sulla riforma della giustizia civile (1982-1995). Giorgio Costantino. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-484 p. (Biblioteca di diritto processuale. 2). |
|
Giustizia civile Scritti sulla riforma della giustizia civile (1982-1995). Giorgio Costantino. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-484 p. (Biblioteca di diritto processuale. 2). |
Costantino, Michele |
Beni in generale, proprietà. Michele Costantino, Roberto Pardolesi, Domenico Bellantuono. Bari, Cacucci editore, 1982. |
2.187 |
|
Costantino, Michele |
12.113 |
|
|
Beni in generale, proprietà. Michele Costantino, Roberto Pardolesi, Domenico Bellantuono. Bari, Cacucci editore, 1982. |
|
Beni in generale, proprietà. Michele Costantino, Roberto Pardolesi, Domenico Bellantuono. Bari, Cacucci editore, 1982. |
Costantino, Michele |
Convenzioni urbanistiche e tutela nei rapporti tra privati. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 1978. (Territorio e casa.Volumi. 4). |
16.166 |
|
Costantino, Michele |
24.041 |
|
|
Urbanistica Legislazione Convenzioni urbanistiche e tutela nei rapporti tra privati. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 1978. (Territorio e casa.Volumi. 4). |
|
Urbanistica Legislazione Convenzioni urbanistiche e tutela nei rapporti tra privati. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 1978. (Territorio e casa.Volumi. 4). |
Costantino, Michele |
Convenzioni urbanistiche e tutela nei rapporti tra privati. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 1995. |
25.243 |
|
Costantino, Michele |
36.484 |
|
|
Convenzioni urbanistiche e tutela nei rapporti tra privati. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
Convenzioni urbanistiche e tutela nei rapporti tra privati. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 1995. |
Costantino, Michele |
Rischi temuti, danni attesi, tutela privata. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.034 |
|
Costantino, Michele |
50.493 |
|
|
Rischi temuti, danni attesi, tutela privata. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Rischi temuti, danni attesi, tutela privata. Michele Costantino. Milano, Giuffrè, 2002. |
Costantino, Pardolesi Bellantuomo |
Beni in generale, proprietà. Pardolesi Bellantuomo Costantino. Bari, Cacucci, 1994. |
21.861 |
|
Costantino, Pardolesi Bellantuomo |
32.442 |
|
|
Beni in generale, proprietà. Pardolesi Bellantuomo Costantino. Bari, Cacucci, 1994. |
|
Beni in generale, proprietà. Pardolesi Bellantuomo Costantino. Bari, Cacucci, 1994. |
Costantino, Salvatore |
Et lux fuit? La lunga notte di Samarcanda. Un'analisi critica. Salvatore Costantino, Gianfranco Badami. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.491 |
|
Costantino, Salvatore |
29.265 |
|
|
Et lux fuit? La lunga notte di Samarcanda. Un'analisi critica. Salvatore Costantino, Gianfranco Badami. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Et lux fuit? La lunga notte di Samarcanda. Un'analisi critica. Salvatore Costantino, Gianfranco Badami. Torino, Giappichelli, 1992 |
Costanza, Maria |
L'appalto privato trattato. Maria Costanza. Torino, UTET, 2000. |
33.325 |
|
Costanza, Maria |
47.292 |
|
|
L'appalto privato trattato. Maria Costanza. Torino, UTET, 2000. |
|
L'appalto privato trattato. Maria Costanza. Torino, UTET, 2000. |
Costanzo, Angelo |
Condizioni di incoerenza. Un'analisi dei discorsi giuridici. Angelo Costanzo. Milano, Giuffrè, 1992. XXXIV-246 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 136). |
22.627 |
|
Costanzo, Angelo |
33.416 |
|
|
Condizioni di incoerenza. Un'analisi dei discorsi giuridici. Angelo Costanzo. Milano, Giuffrè, 1992. XXXIV-246 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 136). |
|
Condizioni di incoerenza. Un'analisi dei discorsi giuridici. Angelo Costanzo. Milano, Giuffrè, 1992. XXXIV-246 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 136). |
Costanzo, Angelo |
L'argomentazione giuridica. Angelo Costanzo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.232 |
|
Costanzo, Angelo |
54.704 |
|
|
L'argomentazione giuridica. Angelo Costanzo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
L'argomentazione giuridica. Angelo Costanzo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Costanzo, Enzo |
Statuto dei lavoratori, commento sistematico alla legge 20 maggio 1970, n. 300. Enzo Costanzo. 2. ed. Milano, Pirola, 1973 |
15.054 |
|
Costanzo, Enzo |
22.154 |
|
|
Lavoratori. Legislazione Statuto dei lavoratori, commento sistematico alla legge 20 maggio 1970, n. 300. Enzo Costanzo. 2. ed. Milano, Pirola, 1973 |
|
Lavoratori. Legislazione Statuto dei lavoratori, commento sistematico alla legge 20 maggio 1970, n. 300. Enzo Costanzo. 2. ed. Milano, Pirola, 1973 |
Costanzo, Luigi |
La nuova legge per le zone montane. Luigi Costanzo. Milano, Giuffrè, 1995. |
25.409 |
|
Costanzo, Luigi |
36.715 |
|
|
La nuova legge per le zone montane. Luigi Costanzo. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
La nuova legge per le zone montane. Luigi Costanzo. Milano, Giuffrè, 1995. |
Costanzo, Luigi |
Fondamenti di diritto agrario. Luigi Costanzo. Padova, Cedam, 1998. |
29.893 |
|
Costanzo, Luigi |
42.876 |
|
|
Fondamenti di diritto agrario. Luigi Costanzo. Padova, Cedam, 1998. |
|
Fondamenti di diritto agrario. Luigi Costanzo. Padova, Cedam, 1998. |
Costanzo, Pasquale |
L'organizzazione e il funzionamento della Corte Costituzionale. Pasquale Costanzo. Torino, Giappichelli, 1996. |
27.717 |
|
Costanzo, Pasquale |
39.688 |
|
|
L'organizzazione e il funzionamento della Corte Costituzionale. Pasquale Costanzo. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
L'organizzazione e il funzionamento della Corte Costituzionale. Pasquale Costanzo. Torino, Giappichelli, 1996. |
Costanzo, Pasquale |
Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Pasquale Costanzo. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.730 |
|
Costanzo, Pasquale |
51.384 |
|
|
Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Pasquale Costanzo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Pasquale Costanzo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Costanzo, Pasquale |
Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo 3 ed.. Pasquale Costanzo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.204 |
|
Costanzo, Pasquale |
53.315 |
|
|
Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo 3 ed.. Pasquale Costanzo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo 3 ed.. Pasquale Costanzo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Costanzo, Pasquale |
La costituzione del Principato di Monaco. Pasquale Costanzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.395 |
|
Costanzo, Pasquale |
54.881 |
|
|
La costituzione del Principato di Monaco. Pasquale Costanzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
La costituzione del Principato di Monaco. Pasquale Costanzo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Costato, Anna |
Corso di diritto agrario 2 ed.. Anna Costato. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.368 |
|
Costato, Anna |
|
|
|
Corso di diritto agrario 2 ed.. Anna Costato. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Corso di diritto agrario 2 ed.. Anna Costato. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Costato, Luigi |
Compendio di diritto agrario italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, CEDAM, 1989. XX-578 p. |
13.283 |
|
Costato, Luigi |
19.247 |
|
|
Diritto agrario Compendio di diritto agrario italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, CEDAM, 1989. XX-578 p. |
|
Diritto agrario Compendio di diritto agrario italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, CEDAM, 1989. XX-578 p. |
Costato, Luigi |
Trattato breve di diritto agrario italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, Cedam, 1994. |
22.309 |
|
Costato, Luigi |
33.011 |
|
|
Trattato breve di diritto agrario italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, Cedam, 1994. |
|
Trattato breve di diritto agrario italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, Cedam, 1994. |
Costato, Luigi |
Diritto agrario e forestale italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, Cedam, 1999. |
31.158 |
|
Costato, Luigi |
44.449 |
|
|
Diritto agrario e forestale italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, Cedam, 1999. |
|
Diritto agrario e forestale italiano e comunitario. Luigi Costato. Padova, Cedam, 1999. |
Costato, Luigi |
Corso di diritto agrario. Luigi Costato. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.571 |
|
Costato, Luigi |
47.584 |
|
|
Corso di diritto agrario. Luigi Costato. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Corso di diritto agrario. Luigi Costato. Milano, Giuffrè, 2001. |
Costato, Luigi |
Compendio di diritto alimentare. Luigi Costato. Bologna, Cedam, 2002. |
36.063 |
|
Costato, Luigi |
50.528 |
|
|
Compendio di diritto alimentare. Luigi Costato. Bologna, Cedam, 2002. |
|
Compendio di diritto alimentare. Luigi Costato. Bologna, Cedam, 2002. |
Costato, Luigi |
Trattato breve di diritto agrario italiano e comunitario 3 ed.. Luigi Costato. - Padova, Cedam, 2003. |
38.442 |
|
Costato, Luigi |
|
|
|
Trattato breve di diritto agrario italiano e comunitario 3 ed.. Luigi Costato. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Trattato breve di diritto agrario italiano e comunitario 3 ed.. Luigi Costato. - Padova, Cedam, 2003. |
Costato, Luigi |
Compendio di diritto alimentare 2 ed.. Luigi Costato. - Padova, Cedam, 2004. |
39.836 |
|
Costato, Luigi |
55.440 |
|
|
Compendio di diritto alimentare 2 ed.. Luigi Costato. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Compendio di diritto alimentare 2 ed.. Luigi Costato. - Padova, Cedam, 2004. |
Costi, Renzo |
Le istituzioni finanziarie degli anni Ottanta. Renzo Costi. Bologna, Il Mulino, 1984 |
2.029 |
|
Costi, Renzo |
11.921 |
|
|
Banche. Aziende di credito Le istituzioni finanziarie degli anni Ottanta. Renzo Costi. Bologna, Il Mulino, 1984 |
|
Banche. Aziende di credito Le istituzioni finanziarie degli anni Ottanta. Renzo Costi. Bologna, Il Mulino, 1984 |
Costi, Renzo |
L'ordinamento bancario. Renzo Costi. Bologna, Il mulino, 1986. |
11.714 |
|
Costi, Renzo |
15.932 |
|
|
L'ordinamento bancario. Renzo Costi. Bologna, Il mulino, 1986. |
|
L'ordinamento bancario. Renzo Costi. Bologna, Il mulino, 1986. |
Costi, Renzo |
L' azionista accomandatario. Renzo Costi. Padova, CEDAM, 1969 |
12.068 |
|
Costi, Renzo |
16.449 |
|
|
Azionisti L' azionista accomandatario. Renzo Costi. Padova, CEDAM, 1969 |
|
Azionisti L' azionista accomandatario. Renzo Costi. Padova, CEDAM, 1969 |
Costi, Renzo |
Il nome della società. Renzo Costi. Padova, CEDAM, 1964. XI-315 p. (Ist. diritto Fac. ec. comm.-Un. Bologna. 22). |
12.071 |
|
Costi, Renzo |
16.372 |
|
|
Societa commerciali Il nome della società. Renzo Costi. Padova, CEDAM, 1964. XI-315 p. (Ist. diritto Fac. ec. comm.-Un. Bologna. 22). |
|
Societa commerciali Il nome della società. Renzo Costi. Padova, CEDAM, 1964. XI-315 p. (Ist. diritto Fac. ec. comm.-Un. Bologna. 22). |
Costi, Renzo |
Il testo unico del credito. Renzo Costi. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.499 |
|
Costi, Renzo |
32.039 |
|
|
Il testo unico del credito. Renzo Costi. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
Il testo unico del credito. Renzo Costi. Milano, Giuffrè, 1994. |
Costi, Renzo |
Il mercato mobiliare. Renzo Costi. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-246 p. |
28.455 |
|
Costi, Renzo |
40.792 |
|
|
Mercato finanziario Il mercato mobiliare. Renzo Costi. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-246 p. |
|
Mercato finanziario Il mercato mobiliare. Renzo Costi. Torino, Giappichelli, 1997. XIV-246 p. |
Costi, Renzo |
Il mercato mobiliare. Renzo Costi. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. XIV, 368 p.. 24 cm. |
31.878 |
|
Costi, Renzo |
45.350 |
|
|
Il mercato mobiliare. Renzo Costi. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. XIV, 368 p.. 24 cm. |
|
Il mercato mobiliare. Renzo Costi. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. XIV, 368 p.. 24 cm. |
Costi, Renzo |
Il mercato mobiliare 3 ed.. Renzo Costi. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.374 |
|
Costi, Renzo |
57.345 |
|
|
Il mercato mobiliare 3 ed.. Renzo Costi. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Il mercato mobiliare 3 ed.. Renzo Costi. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Cosulich, Matteo |
Le casse di risparmio e le fondazioni banc rie tra pubblico e privato. Matteo Cosulich. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.541 |
|
Cosulich, Matteo |
51.171 |
|
|
Le casse di risparmio e le fondazioni banc rie tra pubblico e privato. Matteo Cosulich. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le casse di risparmio e le fondazioni banc rie tra pubblico e privato. Matteo Cosulich. Milano, Giuffrè, 2002. |
Cot , Jean-Pierre |
La charte des nations unies - Commentaire article par article - 2 ed.. Jean-Pierre Cot , Alain Pellet. -, Economica, 1991. |
33.838 |
|
Cot , Jean-Pierre |
47.903 |
|
|
La charte des nations unies - Commentaire article par article - 2 ed.. Jean-Pierre Cot , Alain Pellet. -, Economica, 1991. |
|
La charte des nations unies - Commentaire article par article - 2 ed.. Jean-Pierre Cot , Alain Pellet. -, Economica, 1991. |
Cotta, Sergio |
La citta politica di sant'Agostino. Sergio Cotta. Milano, Edizioni di comunita, 1960 |
23.954 |
|
Cotta, Sergio |
34.987 |
|
|
Agostino ,santo. Pensiero politico La citta politica di sant'Agostino. Sergio Cotta. Milano, Edizioni di comunita, 1960 |
|
Agostino ,santo. Pensiero politico La citta politica di sant'Agostino. Sergio Cotta. Milano, Edizioni di comunita, 1960 |
Cotta, Sergio |
Il concetto di legge nella summa theologiaedi S.T. D'aquino. Sergio Cotta. Torino, Giappichelli, 1955. |
24.032 |
|
Cotta, Sergio |
35.065 |
|
|
Il concetto di legge nella summa theologiaedi S.T. D'aquino. Sergio Cotta. Torino, Giappichelli, 1955. |
|
Il concetto di legge nella summa theologiaedi S.T. D'aquino. Sergio Cotta. Torino, Giappichelli, 1955. |
Cotta, Sergio |
Gaetano Filangeri e il problema della legge. Sergio Cotta. Torino, Giappichelli, 1954. |
24.308 |
|
Cotta, Sergio |
36.276 |
|
|
Gaetano Filangeri e il problema della legge. Sergio Cotta. Torino, Giappichelli, 1954. |
|
Gaetano Filangeri e il problema della legge. Sergio Cotta. Torino, Giappichelli, 1954. |
Cotta, Sergio |
Conoscenza e normativa. Sergio Cotta. Milano, Giuffrè, 1995. |
25.797 |
|
Cotta, Sergio |
37.238 |
|
|
Conoscenza e normativa. Sergio Cotta. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
Conoscenza e normativa. Sergio Cotta. Milano, Giuffrè, 1995. |
Cotta, Sergio |
Soggetto umano. Soggetto giuridico. Sergio Cotta. Milano, Giuffrè, 1997. XI-118 p. |
28.516 |
|
Cotta, Sergio |
40.866 |
|
|
Diritto-Filosofia Soggetto umano. Soggetto giuridico. Sergio Cotta. Milano, Giuffrè, 1997. XI-118 p. |
|
Diritto-Filosofia Soggetto umano. Soggetto giuridico. Sergio Cotta. Milano, Giuffrè, 1997. XI-118 p. |
Cottardo, Gianni |
Cottardo on advertising. Gianni Cottardo. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.551 |
|
Cottardo, Gianni |
52.318 |
|
|
Cottardo on advertising. Gianni Cottardo. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Cottardo on advertising. Gianni Cottardo. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Cottignola, Giovanni |
La disciplina del raccomandatario marittimo. Giovanni Cottignola. Torino, Giappichelli, 1992. XIV-250 p., ill. (Collana di dir. e pratica dei trasporti. 1). |
19.114 |
|
Cottignola, Giovanni |
28.856 |
|
|
Diritto della navigazione La disciplina del raccomandatario marittimo. Giovanni Cottignola. Torino, Giappichelli, 1992. XIV-250 p., ill. (Collana di dir. e pratica dei trasporti. 1). |
|
Diritto della navigazione La disciplina del raccomandatario marittimo. Giovanni Cottignola. Torino, Giappichelli, 1992. XIV-250 p., ill. (Collana di dir. e pratica dei trasporti. 1). |
Cottignola, Giovanni |
Studi sul pilotaggio marittimo. Giovanni Cottignola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.943 |
|
Cottignola, Giovanni |
54.378 |
|
|
Studi sul pilotaggio marittimo. Giovanni Cottignola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Studi sul pilotaggio marittimo. Giovanni Cottignola. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cottino, |
Le società. Diritto commerciale appendice di aggiornamento. Cottino. Bologna, Cedam, 2002. |
36.630 |
|
Cottino, |
|
|
|
Le società. Diritto commerciale appendice di aggiornamento. Cottino. Bologna, Cedam, 2002. |
|
Le società. Diritto commerciale appendice di aggiornamento. Cottino. Bologna, Cedam, 2002. |
Cottino, Amedeo |
Il mercato delle braccia. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973. |
14.161 |
|
Cottino, Amedeo |
20.255 |
|
|
Il mercato delle braccia. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973. |
|
Il mercato delle braccia. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973. |
Cottino, Amedeo |
Il mercato delle braccia e il problema dell'efficacia della legge. Considerazioni teorico-empiriche. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973 |
23.339 |
|
Cottino, Amedeo |
34.366 |
|
|
Lavoro Il mercato delle braccia e il problema dell'efficacia della legge. Considerazioni teorico-empiriche. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973 |
|
Lavoro Il mercato delle braccia e il problema dell'efficacia della legge. Considerazioni teorico-empiriche. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973 |
Cottino, Amedeo |
Il mercato delle braccia e il problema dell'efficacia della legge, considerazioni teorico-empiriche. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973 |
23.339 |
|
Cottino, Amedeo |
34.366 |
|
|
Mano d'opera. Subappalto Il mercato delle braccia e il problema dell'efficacia della legge, considerazioni teorico-empiriche. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973 |
|
Mano d'opera. Subappalto Il mercato delle braccia e il problema dell'efficacia della legge, considerazioni teorico-empiriche. Amedeo Cottino. Torino, Giappichelli, 1973 |
Cottino, Gastone |
Diritto commerciale. Gastone Cottino Vol. 1 Le società e le altre associazioni economiche. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVIII-920 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
22.320 |
|
Cottino, Gastone |
33.022 |
|
|
Diritto commerciale Diritto commerciale. Gastone Cottino Vol. 1 Le società e le altre associazioni economiche. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVIII-920 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
|
Diritto commerciale Diritto commerciale. Gastone Cottino Vol. 1 Le società e le altre associazioni economiche. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVIII-920 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
Cottino, Gastone |
Diritto commerciale. Gastone Cottino Vol. 2 Contratti commerciali. Padova, CEDAM, 1996. XIV-394 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
26.494 |
|
Cottino, Gastone |
38.112 |
|
|
Diritto commerciale. Accordi commerciali Diritto commerciale. Gastone Cottino Vol. 2 Contratti commerciali. Padova, CEDAM, 1996. XIV-394 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
|
Diritto commerciale. Accordi commerciali Diritto commerciale. Gastone Cottino Vol. 2 Contratti commerciali. Padova, CEDAM, 1996. XIV-394 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
Cottino, Gastone |
Diritto commerciale. Gastone Cottino. Contratti commerciali. Gastone Cottino. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. XI, 393 p.. 22 cm. (Manuali di scienze giuridiche). |
26.497 |
|
Cottino, Gastone |
38.115 |
|
|
Diritto commerciale. Gastone Cottino. Contratti commerciali. Gastone Cottino. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. XI, 393 p.. 22 cm. (Manuali di scienze giuridiche). |
|
Diritto commerciale. Gastone Cottino. Contratti commerciali. Gastone Cottino. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. XI, 393 p.. 22 cm. (Manuali di scienze giuridiche). |
Cottino, Gastone |
Diritto commerciale. Appendice di aggiornamento 1998. Gastone Cottino. in collaborazione con Giuseppe Di Chio e NiccolÒ Abriani. Padova, CEDAM, 1998. VII, 75 p.. 22 cm. |
29.768 |
|
Cottino, Gastone |
42.647 |
|
|
Diritto commerciale. Appendice di aggiornamento 1998. Gastone Cottino. in collaborazione con Giuseppe Di Chio e NiccolÒ Abriani. Padova, CEDAM, 1998. VII, 75 p.. 22 cm. |
|
Diritto commerciale. Appendice di aggiornamento 1998. Gastone Cottino. in collaborazione con Giuseppe Di Chio e NiccolÒ Abriani. Padova, CEDAM, 1998. VII, 75 p.. 22 cm. |
Cottino, Gastone |
La legge draghi e le società quotate in borsa. Gastone Cottino. Torino, UTET, 1999. |
29.925 |
|
Cottino, Gastone |
42.917 |
|
|
La legge draghi e le società quotate in borsa. Gastone Cottino. Torino, UTET, 1999. |
|
La legge draghi e le società quotate in borsa. Gastone Cottino. Torino, UTET, 1999. |
Cotto, Alessandro |
IRES 2004. Alessandro Cotto, Gian Paolo Valente. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.383 |
|
Cotto, Alessandro |
56.155 |
|
|
IRES 2004. Alessandro Cotto, Gian Paolo Valente. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
IRES 2004. Alessandro Cotto, Gian Paolo Valente. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Cottrau, Giorgio |
La tutela della donna lavoratrice. Giorgio Cottrau. Torino, Giappichelli, 1971 |
14.068 |
|
Cottrau, Giorgio |
20.167 |
|
|
Lavoro femminile La tutela della donna lavoratrice. Giorgio Cottrau. Torino, Giappichelli, 1971 |
|
Lavoro femminile La tutela della donna lavoratrice. Giorgio Cottrau. Torino, Giappichelli, 1971 |
Cottrau, Giorgio |
Cenni di diritto internazionale e processuale del lavoro e di diritto previdenziale. Giorgio Cottrau. Torino, Giappichelli, 1988 |
14.304 |
|
Cottrau, Giorgio |
20.328 |
|
|
Diritto intern. del lavoro. Processo del lavoro Cenni di diritto internazionale e processuale del lavoro e di diritto previdenziale. Giorgio Cottrau. Torino, Giappichelli, 1988 |
|
Diritto intern. del lavoro. Processo del lavoro Cenni di diritto internazionale e processuale del lavoro e di diritto previdenziale. Giorgio Cottrau. Torino, Giappichelli, 1988 |
Cottrell, Alan H. |
Ambiente ed economia delle risorse. Alan H. Cottrell. traduzione di M. Malaspina. Bologna, Il Mulino, 1984 |
1.918 |
|
Cottrell, Alan H. |
11.923 |
|
|
Risorse Ambiente ed economia delle risorse. Alan H. Cottrell. traduzione di M. Malaspina. Bologna, Il Mulino, 1984 |
|
Risorse Ambiente ed economia delle risorse. Alan H. Cottrell. traduzione di M. Malaspina. Bologna, Il Mulino, 1984 |
Cotturi, Giuseppe |
Un laboratorio della democrazia.Pensiero critico e riformismo del crs 1979-1998. Giuseppe Cotturi. Napoli, ESI, 1999. |
30.240 |
|
Cotturi, Giuseppe |
43.347 |
|
|
Un laboratorio della democrazia.Pensiero critico e riformismo del crs 1979-1998. Giuseppe Cotturi. Napoli, ESI, 1999. |
|
Un laboratorio della democrazia.Pensiero critico e riformismo del crs 1979-1998. Giuseppe Cotturi. Napoli, ESI, 1999. |
Cram, Iam |
A virtue less cloistered court, speech and constitutions. Iam Cram. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
37.639 |
|
Cram, Iam |
52.413 |
|
|
A virtue less cloistered court, speech and constitutions. Iam Cram. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
|
A virtue less cloistered court, speech and constitutions. Iam Cram. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
Crescentino, Giorgio |
Nuovo catasto edilizio urbano. Giorgio Crescentino. Rimini, Maggioli, 1992. |
19.768 |
|
Crescentino, Giorgio |
29.744 |
|
|
Nuovo catasto edilizio urbano. Giorgio Crescentino. Rimini, Maggioli, 1992. |
|
Nuovo catasto edilizio urbano. Giorgio Crescentino. Rimini, Maggioli, 1992. |
Crescenzi, Massimo |
Le controversie condominiali. Massimo Crescenzi. padova, Cedam, 1992. |
17.034 |
|
Crescenzi, Massimo |
25.407 |
|
|
Le controversie condominiali. Massimo Crescenzi. padova, Cedam, 1992. |
|
Le controversie condominiali. Massimo Crescenzi. padova, Cedam, 1992. |
Cresci Marrone, Giovanella |
Ecumene Augustea. Una politica per il consenso. Giovanella Cresci Marrone. - Roma, L'Erma, 1993. |
37.005 |
|
Cresci Marrone, Giovanella |
51.710 |
|
|
Ecumene Augustea. Una politica per il consenso. Giovanella Cresci Marrone. - Roma, L'Erma, 1993. |
|
Ecumene Augustea. Una politica per il consenso. Giovanella Cresci Marrone. - Roma, L'Erma, 1993. |
Crespi Reghizzi, Gabriele |
Il cittadino Kirill Krapivin e la legge. 44 casi di diritto sovietico. Gabriele Crespi Reghizzi. Milano, Giuffrè, 1983. XXXVIII-188 p. |
5.907 |
|
Crespi Reghizzi, Gabriele |
6.047 |
|
|
Unione sovietica Il cittadino Kirill Krapivin e la legge. 44 casi di diritto sovietico. Gabriele Crespi Reghizzi. Milano, Giuffrè, 1983. XXXVIII-188 p. |
|
Unione sovietica Il cittadino Kirill Krapivin e la legge. 44 casi di diritto sovietico. Gabriele Crespi Reghizzi. Milano, Giuffrè, 1983. XXXVIII-188 p. |
Crespi Reghizzi, Gabriele |
Diritto commerciale e arbitrato in Cina. Gabriele Crespi Reghizzi. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.122 |
|
Crespi Reghizzi, Gabriele |
25.556 |
|
|
Diritto commerciale e arbitrato in Cina. Gabriele Crespi Reghizzi. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Diritto commerciale e arbitrato in Cina. Gabriele Crespi Reghizzi. Milano, Giuffrè, 1991. |
Crespi, Alberto |
L' illegale ripartizione di utili e altri scritti di diritto penale societario. Alberto Crespi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XVI-410 p. (Studi di diritto penale. 42). |
3.139 |
|
Crespi, Alberto |
14.026 |
|
|
Utili L' illegale ripartizione di utili e altri scritti di diritto penale societario. Alberto Crespi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XVI-410 p. (Studi di diritto penale. 42). |
|
Utili L' illegale ripartizione di utili e altri scritti di diritto penale societario. Alberto Crespi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XVI-410 p. (Studi di diritto penale. 42). |
Crespi, Alberto |
Studi di diritto penale societario. Alberto Crespi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.706 |
|
Crespi, Alberto |
56.564 |
|
|
Studi di diritto penale societario. Alberto Crespi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Studi di diritto penale societario. Alberto Crespi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Crespi, Franco |
La sociologia come scienza e la teoria dell'azione sociale. Franco Crespi. Milano, Giuffrè, 1964 |
6.890 |
|
Crespi, Franco |
1.907 |
|
|
Sociologia La sociologia come scienza e la teoria dell'azione sociale. Franco Crespi. Milano, Giuffrè, 1964 |
|
Sociologia La sociologia come scienza e la teoria dell'azione sociale. Franco Crespi. Milano, Giuffrè, 1964 |
Crespi, Franco |
Azione sociale e potere. Franco Crespi. Bologna, Il Mulino, 1989 |
27.631 |
|
Crespi, Franco |
39.528 |
|
|
Potere Azione sociale e potere. Franco Crespi. Bologna, Il Mulino, 1989 |
|
Potere Azione sociale e potere. Franco Crespi. Bologna, Il Mulino, 1989 |
Crespi, Franco |
Teoria dell'agire sociale. Franco Crespi. Bologna, Il mulino, 1999. |
31.208 |
|
Crespi, Franco |
44.513 |
|
|
Teoria dell'agire sociale. Franco Crespi. Bologna, Il mulino, 1999. |
|
Teoria dell'agire sociale. Franco Crespi. Bologna, Il mulino, 1999. |
Crespi, Franco |
Introduzione alla sociologia della conoscenza. Franco Crespi, Fabrizio Fornari. Roma, Donzelli Editore, 1998. |
33.911 |
|
Crespi, Franco |
47.999 |
|
|
Introduzione alla sociologia della conoscenza. Franco Crespi, Fabrizio Fornari. Roma, Donzelli Editore, 1998. |
|
Introduzione alla sociologia della conoscenza. Franco Crespi, Fabrizio Fornari. Roma, Donzelli Editore, 1998. |
Crespi, Franco |
Imparare ad esistere. Franco Crespi. Roma, Donzelli, 1994. |
34.008 |
|
Crespi, Franco |
48.096 |
|
|
Imparare ad esistere. Franco Crespi. Roma, Donzelli, 1994. |
|
Imparare ad esistere. Franco Crespi. Roma, Donzelli, 1994. |
Crespi, Franco |
Il pensiero sociologico. Franco Crespi. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
36.871 |
|
Crespi, Franco |
51.560 |
|
|
Il pensiero sociologico. Franco Crespi. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Il pensiero sociologico. Franco Crespi. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Crespi, Pietro |
La coscienza mitica. Pietro Crespi. Milano, Giuffrè,1970. |
6.889 |
|
Crespi, Pietro |
1.906 |
|
|
La coscienza mitica. Pietro Crespi. Milano, Giuffrè,1970. |
|
La coscienza mitica. Pietro Crespi. Milano, Giuffrè,1970. |
Crespi, Pietro |
La prospettiva sociologica nel sapere contemporaneo. Pietro Crespi. Milano, Giuffrè, 1961 |
6.892 |
|
Crespi, Pietro |
1.905 |
|
|
La prospettiva sociologica nel sapere contemporaneo. Pietro Crespi. Milano, Giuffrè, 1961 |
|
La prospettiva sociologica nel sapere contemporaneo. Pietro Crespi. Milano, Giuffrè, 1961 |
Crespi, Pietro |
La memoria operaia. Pietro Crespi. Roma, Lavoro, 1997 |
30.322 |
|
Crespi, Pietro |
43.457 |
|
|
Operai La memoria operaia. Pietro Crespi. Roma, Lavoro, 1997 |
|
Operai La memoria operaia. Pietro Crespi. Roma, Lavoro, 1997 |
Cressati, Claudio |
L' Europa necessaria. Il federalismo liberale di Luigi Einaudi. Claudio Cressati. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.104 |
|
Cressati, Claudio |
28.823 |
|
|
Einaudi, Luigi L' Europa necessaria. Il federalismo liberale di Luigi Einaudi. Claudio Cressati. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Einaudi, Luigi L' Europa necessaria. Il federalismo liberale di Luigi Einaudi. Claudio Cressati. Torino, Giappichelli, 1992 |
Cresti, Marco |
Le società di capitali a partecipazione degli enti locali nell'ordinamento spagnolo. Marco Cresti. Torino, Giappichelli, 1993. |
19.423 |
|
Cresti, Marco |
29.197 |
|
|
Le società di capitali a partecipazione degli enti locali nell'ordinamento spagnolo. Marco Cresti. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
Le società di capitali a partecipazione degli enti locali nell'ordinamento spagnolo. Marco Cresti. Torino, Giappichelli, 1993. |
Cricchio, Salvatore |
Il sistema informativo del bilancio di esercizio. Salvatore Cricchio. Milano, Giuffrè, 1997. XXI-620 p. (Cusa. Collana di studi economico-aziend). |
28.925 |
|
Cricchio, Salvatore |
41.408 |
|
|
Bilancio Il sistema informativo del bilancio di esercizio. Salvatore Cricchio. Milano, Giuffrè, 1997. XXI-620 p. (Cusa. Collana di studi economico-aziend). |
|
Bilancio Il sistema informativo del bilancio di esercizio. Salvatore Cricchio. Milano, Giuffrè, 1997. XXI-620 p. (Cusa. Collana di studi economico-aziend). |
Cricchio, Salvatore |
Gli ammortamenti negli enti locali. Salvatore Cricchio. - Milano, Giuffrè, 2002. |
39.263 |
|
Cricchio, Salvatore |
54.739 |
|
|
Gli ammortamenti negli enti locali. Salvatore Cricchio. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Gli ammortamenti negli enti locali. Salvatore Cricchio. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Cricenti, Giuseppe |
I contratti in frode alla legge. Giuseppe Cricenti. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-334 p. (Il diritto privato oggi). |
26.867 |
|
Cricenti, Giuseppe |
38.637 |
|
|
Frode I contratti in frode alla legge. Giuseppe Cricenti. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-334 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Frode I contratti in frode alla legge. Giuseppe Cricenti. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-334 p. (Il diritto privato oggi). |
Cricenti, Giuseppe |
Il danno non patrimoniale. Giuseppe Cricenti. Padova, Cedam, 1999. |
30.489 |
|
Cricenti, Giuseppe |
43.644 |
|
|
Il danno non patrimoniale. Giuseppe Cricenti. Padova, Cedam, 1999. |
|
Il danno non patrimoniale. Giuseppe Cricenti. Padova, Cedam, 1999. |
Cricenti, Giuseppe |
Il problema della colpa omissiva. Giuseppe Cricenti. - Padova, Cedam, 2002. |
38.616 |
|
Cricenti, Giuseppe |
53.941 |
|
|
Il problema della colpa omissiva. Giuseppe Cricenti. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Il problema della colpa omissiva. Giuseppe Cricenti. - Padova, Cedam, 2002. |
CrifÒ, Giuliano |
1icerche sull''Exilium' nel periodo repubblicano. Giuliano Crif-. Milano, Giuffrè, 1961. VI-338 p. |
14.554 |
|
CrifÒ, Giuliano |
21.115 |
|
|
Exilium 1icerche sull''Exilium' nel periodo repubblicano. Giuliano Crif-. Milano, Giuffrè, 1961. VI-338 p. |
|
Exilium 1icerche sull''Exilium' nel periodo repubblicano. Giuliano Crif-. Milano, Giuffrè, 1961. VI-338 p. |
CrifÒ, Giuliano |
Libertà e uguaglianza in Roma antica. Giuliano CrifÒ. Roma, Bulzoni, 1984. |
18.670 |
|
CrifÒ, Giuliano |
28.392 |
|
|
Libertà e uguaglianza in Roma antica. Giuliano CrifÒ. Roma, Bulzoni, 1984. |
|
Libertà e uguaglianza in Roma antica. Giuliano CrifÒ. Roma, Bulzoni, 1984. |
Crifò, Giuliano |
Civis. La cittadinanza tra antico e moderno 3 ed.. Giuliano Crifò. - Bari, Laterza, 2003. |
39.023 |
|
Crifò, Giuliano |
54.462 |
|
|
Civis. La cittadinanza tra antico e moderno 3 ed.. Giuliano Crifò. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Civis. La cittadinanza tra antico e moderno 3 ed.. Giuliano Crifò. - Bari, Laterza, 2003. |
Crifò, Guiliano |
Civis. La cittadinanza tra antico e moderno 3 ed.. Guiliano Crifò. - Bari, Laterza, 2003. |
39.032 |
|
Crifò, Guiliano |
54.471 |
|
|
Civis. La cittadinanza tra antico e moderno 3 ed.. Guiliano Crifò. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Civis. La cittadinanza tra antico e moderno 3 ed.. Guiliano Crifò. - Bari, Laterza, 2003. |
Criniti, Nicola |
La Calabria antica. Nicola Criniti. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1983 |
22.018 |
|
Criniti, Nicola |
32.692 |
|
|
La Calabria antica. Nicola Criniti. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1983 |
|
La Calabria antica. Nicola Criniti. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1983 |
Crisafulli, Vezio |
Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli. Padova, Cedam, 1970. |
8.739 |
|
Crisafulli, Vezio |
6.843 |
|
|
Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli. Padova, Cedam, 1970. |
|
Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli. Padova, Cedam, 1970. |
Crisafulli, Vezio |
Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli Vol. 2 L'Ordinamento costituzionale italiano. Le fonti normative. Padova, CEDAM, 1984 |
8.741 |
|
Crisafulli, Vezio |
6.844 |
|
|
Diritto costituzionale Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli Vol. 2 L'Ordinamento costituzionale italiano. Le fonti normative. Padova, CEDAM, 1984 |
|
Diritto costituzionale Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli Vol. 2 L'Ordinamento costituzionale italiano. Le fonti normative. Padova, CEDAM, 1984 |
Crisafulli, Vezio |
Nazione. Vezio Crisafulli, Damiano Nocilla. Milano, A. Giuffre, 1977 |
16.121 |
|
Crisafulli, Vezio |
23.998 |
|
|
Nazione Nazione. Vezio Crisafulli, Damiano Nocilla. Milano, A. Giuffre, 1977 |
|
Nazione Nazione. Vezio Crisafulli, Damiano Nocilla. Milano, A. Giuffre, 1977 |
Crisafulli, Vezio |
Stato, popolo, governo, illusioni e delusioni costituzionali. Vezio Crisafulli. Milano, A. Giuffrè. VII, 338 p.. 25 cm. |
18.898 |
|
Crisafulli, Vezio |
28.592 |
|
|
Stato costituzionale Stato, popolo, governo, illusioni e delusioni costituzionali. Vezio Crisafulli. Milano, A. Giuffrè. VII, 338 p.. 25 cm. |
|
Stato costituzionale Stato, popolo, governo, illusioni e delusioni costituzionali. Vezio Crisafulli. Milano, A. Giuffrè. VII, 338 p.. 25 cm. |
Crisafulli, Vezio |
L' ordinamento costituzionale italiano, le fonti normative. Vezio Crisafulli. 6. ed. aggiornata a cura di Francesco Crisafulli. Padova, CEDAM, 1993. XII, 247 p.. 24 cm + 1 fasc. Tit. del fasc.: Appendice di aggiornamento, a cura di France |
19.044 |
|
Crisafulli, Vezio |
28.760 |
|
|
L' ordinamento costituzionale italiano, le fonti normative. Vezio Crisafulli. 6. ed. aggiornata a cura di Francesco Crisafulli. Padova, CEDAM, 1993. XII, 247 p.. 24 cm + 1 fasc. Tit. del fasc.: Appendice di aggiornamento, a cura di Franc |
|
L' ordinamento costituzionale italiano, le fonti normative. Vezio Crisafulli. 6. ed. aggiornata a cura di Francesco Crisafulli. Padova, CEDAM, 1993. XII, 247 p.. 24 cm + 1 fasc. Tit. del fasc.: Appendice di aggiornamento, a cura di Franc |
Crisafulli, Vezio |
Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli. a cura di F. Crisafulli Vol. 2 L'Ordinamento costituzionale italiano. 6. ed. Padova, CEDAM, 1993. XII-248 p. |
19.704 |
|
Crisafulli, Vezio |
29.650 |
|
|
Diritto costituzionale. Costituzione italiana Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli. a cura di F. Crisafulli Vol. 2 L'Ordinamento costituzionale italiano. 6. ed. Padova, CEDAM, 1993. XII-248 p. |
|
Diritto costituzionale. Costituzione italiana Lezioni di diritto costituzionale. Vezio Crisafulli. a cura di F. Crisafulli Vol. 2 L'Ordinamento costituzionale italiano. 6. ed. Padova, CEDAM, 1993. XII-248 p. |
Crisci, Giorgio |
Testo unico delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno. Giorgio Crisci, Valentino Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1969. VIII-2162 p. |
7.503 |
|
Crisci, Giorgio |
1.711 |
|
|
Italia meridionale Testo unico delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno. Giorgio Crisci, Valentino Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1969. VIII-2162 p. |
|
Italia meridionale Testo unico delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno. Giorgio Crisci, Valentino Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1969. VIII-2162 p. |
Crisci, Stefano |
Il garante per la radiodiffusione. Stefano Crisci. Torino, Giappichelli, 1993. VI-150 p. |
19.434 |
|
Crisci, Stefano |
29.208 |
|
|
Radiotelevisione Il garante per la radiodiffusione. Stefano Crisci. Torino, Giappichelli, 1993. VI-150 p. |
|
Radiotelevisione Il garante per la radiodiffusione. Stefano Crisci. Torino, Giappichelli, 1993. VI-150 p. |
Criscuoli, Giovanna |
Il contratto 2 ed.. Giovanna Criscuoli. - Padova, Cedam, 2002. |
41.291 |
|
Criscuoli, Giovanna |
57.259 |
|
|
Il contratto 2 ed.. Giovanna Criscuoli. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Il contratto 2 ed.. Giovanna Criscuoli. - Padova, Cedam, 2002. |
Criscuoli, Giovanni |
Il contratto. Itinerari normativi e riscontri giurisprudenziali. Giovanni Criscuoli. Padova, CEDAM, 1996. XX-540 p. |
26.530 |
|
Criscuoli, Giovanni |
38.161 |
|
|
Contratti Il contratto. Itinerari normativi e riscontri giurisprudenziali. Giovanni Criscuoli. Padova, CEDAM, 1996. XX-540 p. |
|
Contratti Il contratto. Itinerari normativi e riscontri giurisprudenziali. Giovanni Criscuoli. Padova, CEDAM, 1996. XX-540 p. |
Criscuoli, Giovanni |
Introduzione allo studio del diritto inglese, le fonti. Giovanni Criscuoli. 3. ed. Milano, Giuffrè, [2000]. X, 587 p.. 23 cm. Segue: Appendici. |
31.663 |
|
Criscuoli, Giovanni |
45.084 |
|
|
Diritto. Inghilterra. Fonti Introduzione allo studio del diritto inglese, le fonti. Giovanni Criscuoli. 3. ed. Milano, Giuffrè, [2000]. X, 587 p.. 23 cm. Segue: Appendici. |
|
Diritto. Inghilterra. Fonti Introduzione allo studio del diritto inglese, le fonti. Giovanni Criscuoli. 3. ed. Milano, Giuffrè, [2000]. X, 587 p.. 23 cm. Segue: Appendici. |
Criscuoli, Giovanni |
La discrezionalità regolamentare del giudice civile. Giovanni Criscuoli. Padova, Cedam, 2000. |
31.805 |
|
Criscuoli, Giovanni |
45.261 |
|
|
La discrezionalità regolamentare del giudice civile. Giovanni Criscuoli. Padova, Cedam, 2000. |
|
La discrezionalità regolamentare del giudice civile. Giovanni Criscuoli. Padova, Cedam, 2000. |
Criscuoli, Giovanni |
Sintesi delle fonti del diritto inglese. Giovanni Criscuoli. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.695 |
|
Criscuoli, Giovanni |
47.735 |
|
|
Sintesi delle fonti del diritto inglese. Giovanni Criscuoli. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Sintesi delle fonti del diritto inglese. Giovanni Criscuoli. Milano, Giuffrè, 2001. |
CRiscuolo, Fabio |
L'autodisciplina- autonomia. Fabio CRiscuolo. Napoli, ESI, 2000. |
35.058 |
|
CRiscuolo, Fabio |
49.432 |
|
|
L'autodisciplina- autonomia. Fabio CRiscuolo. Napoli, ESI, 2000. |
|
L'autodisciplina- autonomia. Fabio CRiscuolo. Napoli, ESI, 2000. |
Cristiani, Antonio |
Guida alle indagini difrensive nel processo penale. Commento alla legge 397/2000. Antonio Cristiani. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.444 |
|
Cristiani, Antonio |
48.651 |
|
|
Guida alle indagini difrensive nel processo penale. Commento alla legge 397/2000. Antonio Cristiani. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Guida alle indagini difrensive nel processo penale. Commento alla legge 397/2000. Antonio Cristiani. Torino, Giappichelli, 2001. |
Cristiani, Antonio |
Commentario di diritto penale delle società e del credito. Antonio Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2003. |
38.178 |
|
Cristiani, Antonio |
53.288 |
|
|
Commentario di diritto penale delle società e del credito. Antonio Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Commentario di diritto penale delle società e del credito. Antonio Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Cristiani, Antonio |
Pratica penale forense. Profili sostanziali. Antonio Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.443 |
|
Cristiani, Antonio |
57.426 |
|
|
Pratica penale forense. Profili sostanziali. Antonio Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Pratica penale forense. Profili sostanziali. Antonio Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Cristiani, Eloisa |
La disciplina dell'agricoltura biologica fra tutela dell'ambiente e sicurezza alimentare. Eloisa Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.661 |
|
Cristiani, Eloisa |
57.728 |
|
|
La disciplina dell'agricoltura biologica fra tutela dell'ambiente e sicurezza alimentare. Eloisa Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
La disciplina dell'agricoltura biologica fra tutela dell'ambiente e sicurezza alimentare. Eloisa Cristiani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Cristiani, Emilio |
Nobilta e popolo nel comune di Pisa, dalle origini del podestariato alla signoria dei Donoratico. Emilio Cristiani. Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1962 |
17.676 |
|
Cristiani, Emilio |
26.714 |
|
|
Pisa. Storia. Sec. 13.-14. Nobilta e popolo nel comune di Pisa, dalle origini del podestariato alla signoria dei Donoratico. Emilio Cristiani. Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1962 |
|
Pisa. Storia. Sec. 13.-14. Nobilta e popolo nel comune di Pisa, dalle origini del podestariato alla signoria dei Donoratico. Emilio Cristiani. Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1962 |
Cristiani, Matteo |
Introduzione all'informatica. Matteo Cristiani. - Padova, Cedam, 2003. |
39.105 |
|
Cristiani, Matteo |
54.560 |
|
|
Introduzione all'informatica. Matteo Cristiani. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Introduzione all'informatica. Matteo Cristiani. - Padova, Cedam, 2003. |
Cristin, Renato |
Diritto e tempi saggi di filosofia del diritto. Renato Cristin. Milano, Giuffrè,1998. |
29.230 |
|
Cristin, Renato |
41.857 |
|
|
Diritto e tempi saggi di filosofia del diritto. Renato Cristin. Milano, Giuffrè,1998. |
|
Diritto e tempi saggi di filosofia del diritto. Renato Cristin. Milano, Giuffrè,1998. |
Cristin, Renato |
La rinascita dell'Europa. Renato Cristin. Roma, Donzelli, 2001. |
35.453 |
|
Cristin, Renato |
49.881 |
|
|
La rinascita dell'Europa. Renato Cristin. Roma, Donzelli, 2001. |
|
La rinascita dell'Europa. Renato Cristin. Roma, Donzelli, 2001. |
Croce, Benedetto |
Storia dell'età barocca in Italia. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1953. Croce, Benedetto Croce, Benedetto Storici d'Europa nel secolo decimo nono. Bari, Laterza, 1932. |
23.831 |
|
Croce, Benedetto |
34.862 |
|
|
Storia dell'età barocca in Italia. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1953. Croce, Benedetto Croce, Benedetto Storici d'Europa nel secolo decimo nono. Bari, Laterza, 1932. |
|
Storia dell'età barocca in Italia. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1953. Croce, Benedetto Croce, Benedetto Storici d'Europa nel secolo decimo nono. Bari, Laterza, 1932. |
Croce, Benedetto |
Storia del regno di Napoli. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1994. |
23.832 |
|
Croce, Benedetto |
34.863 |
|
|
Storia del regno di Napoli. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1994. |
|
Storia del regno di Napoli. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1994. |
Croce, Benedetto |
Storia dell'età barocca in Italia. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1929. |
23.833 |
|
Croce, Benedetto |
34.864 |
|
|
Storia dell'età barocca in Italia. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1929. |
|
Storia dell'età barocca in Italia. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1929. |
Croce, Benedetto |
Storia d'Europa nel secolo decimo nono. Benedetto Croce. Bari, laterza, 1932. |
23.837 |
|
Croce, Benedetto |
34.868 |
|
|
Storia d'Europa nel secolo decimo nono. Benedetto Croce. Bari, laterza, 1932. |
|
Storia d'Europa nel secolo decimo nono. Benedetto Croce. Bari, laterza, 1932. |
Croce, Benedetto |
La filosofia di Vico. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1947. |
24.286 |
|
Croce, Benedetto |
35.254 |
|
|
La filosofia di Vico. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1947. |
|
La filosofia di Vico. Benedetto Croce. Bari, Laterza, 1947. |
Croce, Giuseppe Renato |
La polizia giudiziaria nel procedimento davanti al giudice di pace. Giuseppe Renato Croce, Attilio Pisani. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
37.617 |
|
Croce, Giuseppe Renato |
52.395 |
|
|
La polizia giudiziaria nel procedimento davanti al giudice di pace. Giuseppe Renato Croce, Attilio Pisani. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
|
La polizia giudiziaria nel procedimento davanti al giudice di pace. Giuseppe Renato Croce, Attilio Pisani. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
Croci, Mauro |
La nuova disciplina dell'espropriazione per pubblica utilità. D.P.R. 327/2001 come modificato D.Lgs. 302/2002. Mauro Croci. - Torino, Giappichelli, 2005. |
41.639 |
|
Croci, Mauro |
57.702 |
|
|
La nuova disciplina dell'espropriazione per pubblica utilità. D.P.R. 327/2001 come modificato D.Lgs. 302/2002. Mauro Croci. - Torino, Giappichelli, 2005. |
|
La nuova disciplina dell'espropriazione per pubblica utilità. D.P.R. 327/2001 come modificato D.Lgs. 302/2002. Mauro Croci. - Torino, Giappichelli, 2005. |
Crosa, Emilio |
Lo stato parlamentare in Inghilterra e in Germania. Emilio Crosa. Pavia, F.lli Treves, 1929. |
23.824 |
|
Crosa, Emilio |
34.855 |
|
|
Lo stato parlamentare in Inghilterra e in Germania. Emilio Crosa. Pavia, F.lli Treves, 1929. |
|
Lo stato parlamentare in Inghilterra e in Germania. Emilio Crosa. Pavia, F.lli Treves, 1929. |
Crosa, Emilio |
Lo stato democratico. Emilio Crosa. Torino, UTET, 1946. |
23.825 |
|
Crosa, Emilio |
34.856 |
|
|
Lo stato democratico. Emilio Crosa. Torino, UTET, 1946. |
|
Lo stato democratico. Emilio Crosa. Torino, UTET, 1946. |
Crosa, Emilio |
Il principio della sovranità popolare. Emilio Crosa. Torino, F.lli Docca, 1915. |
23.834 |
|
Crosa, Emilio |
23.834 |
|
|
Il principio della sovranità popolare. Emilio Crosa. Torino, F.lli Docca, 1915. |
|
Il principio della sovranità popolare. Emilio Crosa. Torino, F.lli Docca, 1915. |
Crosby, Alfred |
La misura della realtà. Nascita di un nuovo modello di pensiero in occidente. Alfred Crosby. Bari, Dedalo, 1997. |
36.793 |
|
Crosby, Alfred |
51.470 |
|
|
La misura della realtà. Nascita di un nuovo modello di pensiero in occidente. Alfred Crosby. Bari, Dedalo, 1997. |
|
La misura della realtà. Nascita di un nuovo modello di pensiero in occidente. Alfred Crosby. Bari, Dedalo, 1997. |
Crosetti , Alessandro |
Profili Giuridici della Riorganizzazione Sovracomunale del Territorio. Alessandro Crosetti. Milano, Giuffrè, 1979. |
7.893 |
|
Crosetti , Alessandro |
1.918 |
|
|
Profili Giuridici della Riorganizzazione Sovracomunale del Territorio. Alessandro Crosetti. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
Profili Giuridici della Riorganizzazione Sovracomunale del Territorio. Alessandro Crosetti. Milano, Giuffrè, 1979. |
Crosetti, Alessandro |
L' attività contrattuale della pubblica amministrazione. Aspetti evolutivi. Alessandro Crosetti. Torino, Giappichelli, 1984 |
3.417 |
|
Crosetti, Alessandro |
11.612 |
|
|
Amministrazione pubblica L' attività contrattuale della pubblica amministrazione. Aspetti evolutivi. Alessandro Crosetti. Torino, Giappichelli, 1984 |
|
Amministrazione pubblica L' attività contrattuale della pubblica amministrazione. Aspetti evolutivi. Alessandro Crosetti. Torino, Giappichelli, 1984 |
Crosetti, Alessandro |
la nuova disciplina per l'edificabilità dei suoli. Alessandro Crosetti. Genova, ECIG, 1977. |
18.283 |
|
Crosetti, Alessandro |
27.829 |
|
|
la nuova disciplina per l'edificabilità dei suoli. Alessandro Crosetti. Genova, ECIG, 1977. |
|
la nuova disciplina per l'edificabilità dei suoli. Alessandro Crosetti. Genova, ECIG, 1977. |
Crosetti, Alessandro |
Regioni ed esercizio del credito. Alessandro Crosetti. Torino, La Cartostampa, 1975 |
18.291 |
|
Crosetti, Alessandro |
27.797 |
|
|
Credito. Intervento regionale Regioni ed esercizio del credito. Alessandro Crosetti. Torino, La Cartostampa, 1975 |
|
Credito. Intervento regionale Regioni ed esercizio del credito. Alessandro Crosetti. Torino, La Cartostampa, 1975 |
Crosetti, Alessandro |
Contributi di diritto urbanistico. Alessandro Crosetti. Torini, UTET, 1984. |
18.303 |
|
Crosetti, Alessandro |
27.809 |
|
|
Contributi di diritto urbanistico. Alessandro Crosetti. Torini, UTET, 1984. |
|
Contributi di diritto urbanistico. Alessandro Crosetti. Torini, UTET, 1984. |
Crosetti, Alessandro |
La tutela ambientale dei beni culturali. Alessandro Crosetti. Padova, Cedam, 2001. |
33.297 |
|
Crosetti, Alessandro |
47.256 |
|
|
La tutela ambientale dei beni culturali. Alessandro Crosetti. Padova, Cedam, 2001. |
|
La tutela ambientale dei beni culturali. Alessandro Crosetti. Padova, Cedam, 2001. |
Cross, Border |
Practive compendium. Border Cross. Europe, lawbooks, 1991. |
17.209 |
|
Cross, Border |
25.739 |
|
|
Practive compendium. Border Cross. Europe, lawbooks, 1991. |
|
Practive compendium. Border Cross. Europe, lawbooks, 1991. |
Crosta, Roberto |
La giurisprudenza del registro delle imprese. Roberto Crosta. - Padova, Cedam, 2004. |
39.850 |
|
Crosta, Roberto |
55.454 |
|
|
La giurisprudenza del registro delle imprese. Roberto Crosta. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La giurisprudenza del registro delle imprese. Roberto Crosta. - Padova, Cedam, 2004. |
Crouch Colin |
sociologia dell'Europa occidentale. Crouch Colin. Bologna, Il mulino, 2001. |
33.802 |
|
Crouch Colin |
47.867 |
|
|
sociologia dell'Europa occidentale. Crouch Colin. Bologna, Il mulino, 2001. |
|
sociologia dell'Europa occidentale. Crouch Colin. Bologna, Il mulino, 2001. |
Crouch Colin |
Relazioni industriali nella storia politica europea. Crouch Colin. Roma, Ediesse, 1993. |
35.139 |
|
Crouch Colin |
49.511 |
|
|
Relazioni industriali nella storia politica europea. Crouch Colin. Roma, Ediesse, 1993. |
|
Relazioni industriali nella storia politica europea. Crouch Colin. Roma, Ediesse, 1993. |
Crovato, Francesco |
L' imputazione a periodo nelle imposte sui redditi, la pianificazione fiscale del contribuente tra competenza, cassa e pluriennalità. Francesco Crovato. Padova, CEDAM, 1996. XIII, 320 p.. 24 cm. (Diritto tributario ragionato. 4). |
27.027 |
|
Crovato, Francesco |
38.839 |
|
|
Imposte sul reddito Legislazione L' imputazione a periodo nelle imposte sui redditi, la pianificazione fiscale del contribuente tra competenza, cassa e pluriennalità. Francesco Crovato. Padova, CEDAM, 1996. XIII, 320 p.. 24 cm. (Diritto tri |
|
Imposte sul reddito Legislazione L' imputazione a periodo nelle imposte sui redditi, la pianificazione fiscale del contribuente tra competenza, cassa e pluriennalità. Francesco Crovato. Padova, CEDAM, 1996. XIII, 320 p.. 24 cm. (Diritto tri |
Crovato, Francesco |
Il lavoro dipendente nel sistema delle imposte sui redditi. Francesco Crovato. Padova, Cedam, 2001. |
34.766 |
|
Crovato, Francesco |
49.039 |
|
|
Il lavoro dipendente nel sistema delle imposte sui redditi. Francesco Crovato. Padova, Cedam, 2001. |
|
Il lavoro dipendente nel sistema delle imposte sui redditi. Francesco Crovato. Padova, Cedam, 2001. |
Crozier, Michel |
L' impresa in ascolto. Il management nel mondo post-industriale. Michel Crozier. Milano, Il Sole 24 Ore Libri, 1990 |
21.121 |
|
Crozier, Michel |
31.592 |
|
|
Direzione aziendale L' impresa in ascolto. Il management nel mondo post-industriale. Michel Crozier. Milano, Il Sole 24 Ore Libri, 1990 |
|
Direzione aziendale L' impresa in ascolto. Il management nel mondo post-industriale. Michel Crozier. Milano, Il Sole 24 Ore Libri, 1990 |
Crozier, Michel |
Il fenomeno burocratico. Michel Crozier. Milano, Etas,1991. |
24.656 |
|
Crozier, Michel |
35.611 |
|
|
Il fenomeno burocratico. Michel Crozier. Milano, Etas,1991. |
|
Il fenomeno burocratico. Michel Crozier. Milano, Etas,1991. |
Crupi, Pasquino |
Sommario di storia della letteratura calabrese. 1. Profili. Pasquino Crupi. - International AM., 2002. |
39.404 |
|
Crupi, Pasquino |
54.905 |
|
|
Sommario di storia della letteratura calabrese. 1. Profili. Pasquino Crupi. - International AM., 2002. |
|
Sommario di storia della letteratura calabrese. 1. Profili. Pasquino Crupi. - International AM., 2002. |
Crupi, Pasquino |
Sommario di storia della letteratura calabrese. 2. Testi. Pasquino Crupi. - International AM., 2002. |
39.405 |
|
Crupi, Pasquino |
54.906 |
|
|
Sommario di storia della letteratura calabrese. 2. Testi. Pasquino Crupi. - International AM., 2002. |
|
Sommario di storia della letteratura calabrese. 2. Testi. Pasquino Crupi. - International AM., 2002. |
Cruz, Julio Baquero |
Between competition and free movement. Julio Baquero Cruz. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
37.571 |
|
Cruz, Julio Baquero |
52.338 |
|
|
Between competition and free movement. Julio Baquero Cruz. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
|
Between competition and free movement. Julio Baquero Cruz. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
Cuaz, Marco |
Intellettuali, potere e circolazione delle idee nell'Italia moderna (1500-1700). Marco Cuaz. Torino, Loescher, 1982 |
23.823 |
|
Cuaz, Marco |
34.854 |
|
|
Italia moderna Intellettuali, potere e circolazione delle idee nell'Italia moderna (1500-1700). Marco Cuaz. Torino, Loescher, 1982 |
|
Italia moderna Intellettuali, potere e circolazione delle idee nell'Italia moderna (1500-1700). Marco Cuaz. Torino, Loescher, 1982 |
Cubeddu, M. Giovanna |
L' importanza dell'inadempimento. M. Giovanna Cubeddu. Torino, Giappichelli, 1995. X-330 p. (Studi di diritto privato. 1). |
25.029 |
|
Cubeddu, M. Giovanna |
36.203 |
|
|
Inadempimento L' importanza dell'inadempimento. M. Giovanna Cubeddu. Torino, Giappichelli, 1995. X-330 p. (Studi di diritto privato. 1). |
|
Inadempimento L' importanza dell'inadempimento. M. Giovanna Cubeddu. Torino, Giappichelli, 1995. X-330 p. (Studi di diritto privato. 1). |
Cubeddu, Raimondo |
L'ordine eccentrico. Raimondo Cubeddu. Napoli, ESI, 1993. |
21.606 |
|
Cubeddu, Raimondo |
32.169 |
|
|
L'ordine eccentrico. Raimondo Cubeddu. Napoli, ESI, 1993. |
|
L'ordine eccentrico. Raimondo Cubeddu. Napoli, ESI, 1993. |
Cubeddu, Raimondo |
Tra scuola austriaca e Popper, sulla filosofia delle scienze sociali. Raimondo Cubeddu. Napoli [etc.], E.S.I., 1996 |
27.353 |
|
Cubeddu, Raimondo |
39.226 |
|
|
Politica Teorie Austria. Marginalismo Tra scuola austriaca e Popper, sulla filosofia delle scienze sociali. Raimondo Cubeddu. Napoli [etc.], E.S.I., 1996 |
|
Politica Teorie Austria. Marginalismo Tra scuola austriaca e Popper, sulla filosofia delle scienze sociali. Raimondo Cubeddu. Napoli [etc.], E.S.I., 1996 |
Cucchi Frati, Mariapiera |
Dimensione e diffusione territoriale dell'industria manifatturiera italiana nel 1971. Mariapiera Cucchi Frati. Torino, G. Giappichelli, 1980 |
14.111 |
|
Cucchi Frati, Mariapiera |
20.215 |
|
|
Aziende manifatturiere. Dimensioni. Italia. Localizzazione Dimensione e diffusione territoriale dell'industria manifatturiera italiana nel 1971. Mariapiera Cucchi Frati. Torino, G. Giappichelli, 1980 |
|
Aziende manifatturiere. Dimensioni. Italia. Localizzazione Dimensione e diffusione territoriale dell'industria manifatturiera italiana nel 1971. Mariapiera Cucchi Frati. Torino, G. Giappichelli, 1980 |
Cucchi, Bruno |
L'esecuzione forzata esattoriale. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 1998. |
29.375 |
|
Cucchi, Bruno |
42.019 |
|
|
L'esecuzione forzata esattoriale. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 1998. |
|
L'esecuzione forzata esattoriale. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 1998. |
Cucchi, Bruno |
La nuova disciplina della riscossione coattiva meiante ruolo. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 1999. |
31.146 |
|
Cucchi, Bruno |
44.435 |
|
|
La nuova disciplina della riscossione coattiva meiante ruolo. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 1999. |
|
La nuova disciplina della riscossione coattiva meiante ruolo. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 1999. |
Cucchi, Bruno |
I processi speciali di esecuzione. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 2000. |
33.142 |
|
Cucchi, Bruno |
47.087 |
|
|
I processi speciali di esecuzione. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 2000. |
|
I processi speciali di esecuzione. Bruno Cucchi. Padova, Cedam, 2000. |
Cucchi, Bruno |
LA nuova disciplina del fallimento per inadempimento fiscale. Bruno Cucchi. - Padova, Cedam, 2003. |
39.129 |
|
Cucchi, Bruno |
54.588 |
|
|
LA nuova disciplina del fallimento per inadempimento fiscale. Bruno Cucchi. - Padova, Cedam, 2003. |
|
LA nuova disciplina del fallimento per inadempimento fiscale. Bruno Cucchi. - Padova, Cedam, 2003. |
Cuccia , Francesco |
Lineamenti di una Bibliografia sulla Disciplina Giuridica dell'Urbanistica-II Appendice-Aggiornamento al 31 Dicembre 1968. Francesco Cuccia. Milano, Giuffrè, 1969. |
7.898 |
|
Cuccia , Francesco |
1.921 |
|
|
Lineamenti di una Bibliografia sulla Disciplina Giuridica dell'Urbanistica-II Appendice-Aggiornamento al 31 Dicembre 1968. Francesco Cuccia. Milano, Giuffrè, 1969. |
|
Lineamenti di una Bibliografia sulla Disciplina Giuridica dell'Urbanistica-II Appendice-Aggiornamento al 31 Dicembre 1968. Francesco Cuccia. Milano, Giuffrè, 1969. |
Cuccodoro, Enrico |
Verso la riforma delle istituzioni. Enrico Cuccodoro. Firenze, Noccioli, 1983. |
18.846 |
|
Cuccodoro, Enrico |
28.541 |
|
|
Verso la riforma delle istituzioni. Enrico Cuccodoro. Firenze, Noccioli, 1983. |
|
Verso la riforma delle istituzioni. Enrico Cuccodoro. Firenze, Noccioli, 1983. |
Cuccodoro, Enrico |
La riforma istituzionale in Parlamento, cronache, profili delle figure costituzionali. Enrico Cuccodoro. Firenze, Noccioli |
18.847 |
|
Cuccodoro, Enrico |
28.540 |
|
|
La riforma istituzionale in Parlamento, cronache, profili delle figure costituzionali. Enrico Cuccodoro. Firenze, Noccioli |
|
La riforma istituzionale in Parlamento, cronache, profili delle figure costituzionali. Enrico Cuccodoro. Firenze, Noccioli |
Cuffaro, Vincenzo |
Le locazioni urbane. Vent'anni di disciplina speciale. Vincenzo Cuffaro. Torini, Giappichelli, 1999. |
30.863 |
|
Cuffaro, Vincenzo |
44.106 |
|
|
Le locazioni urbane. Vent'anni di disciplina speciale. Vincenzo Cuffaro. Torini, Giappichelli, 1999. |
|
Le locazioni urbane. Vent'anni di disciplina speciale. Vincenzo Cuffaro. Torini, Giappichelli, 1999. |
Cuffaro, Vincenzo |
Le garanzie rafforzate del credito. Vincenzo Cuffaro. Torino, UTET, 2000. |
31.564 |
|
Cuffaro, Vincenzo |
44.958 |
|
|
Le garanzie rafforzate del credito. Vincenzo Cuffaro. Torino, UTET, 2000. |
|
Le garanzie rafforzate del credito. Vincenzo Cuffaro. Torino, UTET, 2000. |
Cuffaro, Vincenzo |
Le locazioni ad uso d abitazione. Vincenzo Cuffaro. Torini, Giappichelli, 2000. |
32.383 |
|
Cuffaro, Vincenzo |
46.043 |
|
|
Le locazioni ad uso d abitazione. Vincenzo Cuffaro. Torini, Giappichelli, 2000. |
|
Le locazioni ad uso d abitazione. Vincenzo Cuffaro. Torini, Giappichelli, 2000. |
Cuffaro, Vincenzo |
La disciplina dei pagamenti commerciali. Vincenzo Cuffaro. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.577 |
|
Cuffaro, Vincenzo |
57.626 |
|
|
La disciplina dei pagamenti commerciali. Vincenzo Cuffaro. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La disciplina dei pagamenti commerciali. Vincenzo Cuffaro. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cugini, Antonella |
L'analisi di bilancio come strumento di Governo dell'azienda. Antonella Cugini. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.515 |
|
Cugini, Antonella |
42.193 |
|
|
L'analisi di bilancio come strumento di Governo dell'azienda. Antonella Cugini. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
L'analisi di bilancio come strumento di Governo dell'azienda. Antonella Cugini. Milano, Giuffrè, 1998. |
Cugini, Antonella |
I sistemi di misurazione dei costi e di reporting. Antonella Cugini. - Padova, Cedam, 2004. |
41.530 |
|
Cugini, Antonella |
57.523 |
|
|
I sistemi di misurazione dei costi e di reporting. Antonella Cugini. - Padova, Cedam, 2004. |
|
I sistemi di misurazione dei costi e di reporting. Antonella Cugini. - Padova, Cedam, 2004. |
Cugno, Anna |
Il dialogo tra le generazioni. Formazione e comunicazione oltre le frontiere. Anna Cugno. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
39.802 |
|
Cugno, Anna |
55.403 |
|
|
Il dialogo tra le generazioni. Formazione e comunicazione oltre le frontiere. Anna Cugno. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Il dialogo tra le generazioni. Formazione e comunicazione oltre le frontiere. Anna Cugno. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Cugno, Franco |
Problemi di ottimizzazione dinamica. Franco Cugno. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.515 |
|
Cugno, Franco |
29.289 |
|
|
Ottimizzazione Problemi di ottimizzazione dinamica. Franco Cugno. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Ottimizzazione Problemi di ottimizzazione dinamica. Franco Cugno. Torino, Giappichelli, 1991 |
Cugurra, Giorgio |
L' attività di alta amministrazione. Giorgio Cugurra. Padova, CEDAM, 1973. VIII-398 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur. -Univ. Roma. 23). |
12.530 |
|
Cugurra, Giorgio |
17.132 |
|
|
Amministrazione L' attività di alta amministrazione. Giorgio Cugurra. Padova, CEDAM, 1973. VIII-398 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur. -Univ. Roma. 23). |
|
Amministrazione L' attività di alta amministrazione. Giorgio Cugurra. Padova, CEDAM, 1973. VIII-398 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur. -Univ. Roma. 23). |
Culasso, Francesca |
Information technology e controllo strategico. Francesca Culasso. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.042 |
|
Culasso, Francesca |
56.978 |
|
|
Information technology e controllo strategico. Francesca Culasso. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Information technology e controllo strategico. Francesca Culasso. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Culot, Dario |
Manuale di polizia giudiziaria e amministrativa in montagna. Dario Culot. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore |
2.899 |
|
Culot, Dario |
10.724 |
|
|
Polizia giudiziaria. Polizia amministrativa Manuale di polizia giudiziaria e amministrativa in montagna. Dario Culot. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore |
|
Polizia giudiziaria. Polizia amministrativa Manuale di polizia giudiziaria e amministrativa in montagna. Dario Culot. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore |
Culot, Dario |
Guida alla vigilanza sanitaria. Dario Culot. Rimini, Maggioli, 1986. |
7.388 |
|
Culot, Dario |
10.770 |
|
|
Guida alla vigilanza sanitaria. Dario Culot. Rimini, Maggioli, 1986. |
|
Guida alla vigilanza sanitaria. Dario Culot. Rimini, Maggioli, 1986. |
Culot, Dario |
Guida alla vigilanza sanitaria. Dario Culot. 3. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
13.956 |
|
Culot, Dario |
20.060 |
|
|
Vigili sanitari Guida alla vigilanza sanitaria. Dario Culot. 3. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
|
Vigili sanitari Guida alla vigilanza sanitaria. Dario Culot. 3. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
Culot, Dario |
Manuale di diritto sanitario. Dario Culot. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
13.961 |
|
Culot, Dario |
20.054 |
|
|
Diritto sanitario Manuale di diritto sanitario. Dario Culot. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
|
Diritto sanitario Manuale di diritto sanitario. Dario Culot. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
Culot, Dario |
La volontaria giurisdizione e lo straniero. Dario Culot. Milano, Giuffrè, 1995. XIII-266 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 73). |
25.910 |
|
Culot, Dario |
37.366 |
|
|
Giurisdizione volontaria. Stranieri La volontaria giurisdizione e lo straniero. Dario Culot. Milano, Giuffrè, 1995. XIII-266 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 73). |
|
Giurisdizione volontaria. Stranieri La volontaria giurisdizione e lo straniero. Dario Culot. Milano, Giuffrè, 1995. XIII-266 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 73). |
Culot, Dario |
Separazione e divorzio in appello. Dario Culot. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.366 |
|
Culot, Dario |
52.112 |
|
|
Separazione e divorzio in appello. Dario Culot. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Separazione e divorzio in appello. Dario Culot. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Culot, Dario |
Il figlio naturale. Dario Culot. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.713 |
|
Culot, Dario |
56.572 |
|
|
Il figlio naturale. Dario Culot. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il figlio naturale. Dario Culot. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cumyn, Cantin Madeleine |
La fiducie face au trust dans les rapports d'affaires. Cantin Madeleine Cumyn. Bruxelles, Bruylant, 1999. |
34.354 |
|
Cumyn, Cantin Madeleine |
48.352 |
|
|
La fiducie face au trust dans les rapports d'affaires. Cantin Madeleine Cumyn. Bruxelles, Bruylant, 1999. |
|
La fiducie face au trust dans les rapports d'affaires. Cantin Madeleine Cumyn. Bruxelles, Bruylant, 1999. |
Cundari, Gabriella |
Ambiente e territorio. Gabriella Cundari. Torini, Giappichelli, 1998. |
29.683 |
|
Cundari, Gabriella |
42.545 |
|
|
Ambiente e territorio. Gabriella Cundari. Torini, Giappichelli, 1998. |
|
Ambiente e territorio. Gabriella Cundari. Torini, Giappichelli, 1998. |
Cuneo, Adolfo |
Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. 7. ed. Padova, CEDAM, 1972. VIII-842 p. |
6.544 |
|
Cuneo, Adolfo |
6.907 |
|
|
Appalto Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. 7. ed. Padova, CEDAM, 1972. VIII-842 p. |
|
Appalto Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. 7. ed. Padova, CEDAM, 1972. VIII-842 p. |
Cuneo, Adolfo |
Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. Milano, Hoelpi, 1937. |
15.028 |
|
Cuneo, Adolfo |
22.024 |
|
|
Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. Milano, Hoelpi, 1937. |
|
Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. Milano, Hoelpi, 1937. |
Cuneo, Adolfo |
Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. Milano, Hoepli, 1939. |
15.067 |
|
Cuneo, Adolfo |
22.168 |
|
|
Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. Milano, Hoepli, 1939. |
|
Appalti pubblici e privati. Adolfo Cuneo. Milano, Hoepli, 1939. |
Cuneo, Gianfilippo |
Cambiale azienda per fare carriera. Gianfilippo Cuneo. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.242 |
|
Cuneo, Gianfilippo |
50.810 |
|
|
Cambiale azienda per fare carriera. Gianfilippo Cuneo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Cambiale azienda per fare carriera. Gianfilippo Cuneo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Cuneo, Paola Ombretta |
La legislazione di Costantino 2_, Costanzo 2_e Costante (337-361). Paola Ombretta Cuneo. Milano, Giuffrè,1997. |
29.237 |
|
Cuneo, Paola Ombretta |
41.866 |
|
|
La legislazione di Costantino 2_, Costanzo 2_e Costante (337-361). Paola Ombretta Cuneo. Milano, Giuffrè,1997. |
|
La legislazione di Costantino 2_, Costanzo 2_e Costante (337-361). Paola Ombretta Cuneo. Milano, Giuffrè,1997. |
Cuneo, Vittor Luigi |
Le procedure concorsuali, natura, effetti, svolgimento. Vittor Luigi Cuneo. 2. ed. aggiornata e ampliata da Luigi Chiaraviglio. Milano, A. Giuffrè, 1988. 2 v. (XLVIII, 2140 p. comless.). 25 cm. 2. ed. |
5.596 |
|
Cuneo, Vittor Luigi |
14.531 |
|
|
Procedure concorsuali Le procedure concorsuali, natura, effetti, svolgimento. Vittor Luigi Cuneo. 2. ed. aggiornata e ampliata da Luigi Chiaraviglio. Milano, A. Giuffrè, 1988. 2 v. (XLVIII, 2140 p. comless.). 25 cm. 2. ed. |
|
Procedure concorsuali Le procedure concorsuali, natura, effetti, svolgimento. Vittor Luigi Cuneo. 2. ed. aggiornata e ampliata da Luigi Chiaraviglio. Milano, A. Giuffrè, 1988. 2 v. (XLVIII, 2140 p. comless.). 25 cm. 2. ed. |
Cuneo, Vittor Luigi |
Le procedure concorsuali. Natura, effetti, svolgimento. I e II tomo 3 ed.. Vittor Luigi Cuneo. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.680 |
|
Cuneo, Vittor Luigi |
51.332 |
|
|
Le procedure concorsuali. Natura, effetti, svolgimento. I e II tomo 3 ed.. Vittor Luigi Cuneo. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le procedure concorsuali. Natura, effetti, svolgimento. I e II tomo 3 ed.. Vittor Luigi Cuneo. Milano, Giuffrè, 2002. |
Cuneo, Vittor Luigi |
Le procedure concorsuali. Natura, effetti, svolgimento. I e II tomo 3 ed.. Vittor Luigi Cuneo. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.681 |
|
Cuneo, Vittor Luigi |
51.332 |
|
|
Le procedure concorsuali. Natura, effetti, svolgimento. I e II tomo 3 ed.. Vittor Luigi Cuneo. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le procedure concorsuali. Natura, effetti, svolgimento. I e II tomo 3 ed.. Vittor Luigi Cuneo. Milano, Giuffrè, 2002. |
Cuniberti, Marco |
La cittadinanza. Libertà dell'uomo e libertà del cittadino nella Costituzione italiana. Marco Cuniberti. Padova, CEDAM, 1997. XIV-536 p. (Diritto e istituzioni. 18). |
28.388 |
|
Cuniberti, Marco |
40.709 |
|
|
Cittadinanza La cittadinanza. Libertà dell'uomo e libertà del cittadino nella Costituzione italiana. Marco Cuniberti. Padova, CEDAM, 1997. XIV-536 p. (Diritto e istituzioni. 18). |
|
Cittadinanza La cittadinanza. Libertà dell'uomo e libertà del cittadino nella Costituzione italiana. Marco Cuniberti. Padova, CEDAM, 1997. XIV-536 p. (Diritto e istituzioni. 18). |
Cuoco, Leonardo |
Il processo di sviluppo di un'area sovrapopolata: Il Mezzogiorno d'Italia. Leonardo Cuoco. Milano, Giuffrè, 1971. |
9.503 |
|
Cuoco, Leonardo |
1.925 |
|
|
Il processo di sviluppo di un'area sovrapopolata: Il Mezzogiorno d'Italia. Leonardo Cuoco. Milano, Giuffrè, 1971. |
|
Il processo di sviluppo di un'area sovrapopolata: Il Mezzogiorno d'Italia. Leonardo Cuoco. Milano, Giuffrè, 1971. |
Cuocolo, Fausto |
Gli statuti regionali liguria. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 1978. |
5.048 |
|
Cuocolo, Fausto |
5.205 |
|
|
Gli statuti regionali liguria. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 1978. |
|
Gli statuti regionali liguria. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 1978. |
Cuocolo, Fausto |
Bicamerale: Atto primo il progetto di revisione costituzionale. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.901 |
|
Cuocolo, Fausto |
41.389 |
|
|
Bicamerale: Atto primo il progetto di revisione costituzionale. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Bicamerale: Atto primo il progetto di revisione costituzionale. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 1997. |
Cuocolo, Fausto |
Istituzioni di diritto pubblico. Fausto Cuocolo. 10. ed. riv. e aggiornata. Milano, A. Giuffrè, 1998. VI, 946 p.. 25 cm. |
30.057 |
|
Cuocolo, Fausto |
43.106 |
|
|
Diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico. Fausto Cuocolo. 10. ed. riv. e aggiornata. Milano, A. Giuffrè, 1998. VI, 946 p.. 25 cm. |
|
Diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico. Fausto Cuocolo. 10. ed. riv. e aggiornata. Milano, A. Giuffrè, 1998. VI, 946 p.. 25 cm. |
Cuocolo, Fausto |
Principi di diritto costituzionale. Fausto Cuocolo. 2. ed. riv. e aggiornata. Milano, Giuffre, c1999. X, 850 p.. 24 cm. |
31.446 |
|
Cuocolo, Fausto |
44.824 |
|
|
Principi di diritto costituzionale. Fausto Cuocolo. 2. ed. riv. e aggiornata. Milano, Giuffre, c1999. X, 850 p.. 24 cm. |
|
Principi di diritto costituzionale. Fausto Cuocolo. 2. ed. riv. e aggiornata. Milano, Giuffre, c1999. X, 850 p.. 24 cm. |
Cuocolo, Fausto |
Lezioni di diritto pubblico. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.030 |
|
Cuocolo, Fausto |
50.489 |
|
|
Lezioni di diritto pubblico. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Lezioni di diritto pubblico. Fausto Cuocolo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Cuocolo, Fausto |
Lezioni di diritto pubblico 2 ed.. Fausto Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.365 |
|
Cuocolo, Fausto |
52.111 |
|
|
Lezioni di diritto pubblico 2 ed.. Fausto Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Lezioni di diritto pubblico 2 ed.. Fausto Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Cuocolo, Fausto |
Istituzioni di didritto pubblico 12 ed.. Fausto Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.211 |
|
Cuocolo, Fausto |
55.930 |
|
|
Istituzioni di didritto pubblico 12 ed.. Fausto Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Istituzioni di didritto pubblico 12 ed.. Fausto Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Cuocolo, Salvatore |
Lezioni di diritto pubblico 3 ed.. Salvatore Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.787 |
|
Cuocolo, Salvatore |
56.671 |
|
|
Lezioni di diritto pubblico 3 ed.. Salvatore Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Lezioni di diritto pubblico 3 ed.. Salvatore Cuocolo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Cuomo, Elena |
Il sovrano luminoso. Elena Cuomo. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.759 |
|
Cuomo, Elena |
47.817 |
|
|
Il sovrano luminoso. Elena Cuomo. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Il sovrano luminoso. Elena Cuomo. Torino, Giappichelli, 2000. |
Cursi, Maria Floriana |
Iniuria cum danno. Maria Floriana Cursi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.946 |
|
Cursi, Maria Floriana |
53.026 |
|
|
Iniuria cum danno. Maria Floriana Cursi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Iniuria cum danno. Maria Floriana Cursi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Curti Gialdino, Agostino |
Gli effetti della guerra sui trattati. Agostino Curti Gialdino. Milano, Giuffrè, 1959. XI-272 p. |
22.978 |
|
Curti Gialdino, Agostino |
33.861 |
|
|
Guerra. Trattati internazionali Gli effetti della guerra sui trattati. Agostino Curti Gialdino. Milano, Giuffrè, 1959. XI-272 p. |
|
Guerra. Trattati internazionali Gli effetti della guerra sui trattati. Agostino Curti Gialdino. Milano, Giuffrè, 1959. XI-272 p. |
Curti, Aurelio |
La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo. Aurelio Curti. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
14.207 |
|
Curti, Aurelio |
20.360 |
|
|
Solidarismo. Cooperazione internazionale La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo. Aurelio Curti. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
|
Solidarismo. Cooperazione internazionale La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo. Aurelio Curti. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
Curti, Gialdino Carlo |
Unione Europea e Trattati Internazionali nelle riforme costituzionali della bicamerale. Gialdino Carlo Curti. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.359 |
|
Curti, Gialdino Carlo |
41.994 |
|
|
Unione Europea e Trattati Internazionali nelle riforme costituzionali della bicamerale. Gialdino Carlo Curti. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Unione Europea e Trattati Internazionali nelle riforme costituzionali della bicamerale. Gialdino Carlo Curti. Milano, Giuffrè, 1998. |
Curti, Massimo |
Il contributo unificato sugli atti giudiziari. Massimo Curti. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.169 |
|
Curti, Massimo |
51.894 |
|
|
Il contributo unificato sugli atti giudiziari. Massimo Curti. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Il contributo unificato sugli atti giudiziari. Massimo Curti. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Curti, Merle |
Storia della cultura e della società americana. Merle Curti. a cura di F. Mei. Vicenza, Pozza, 1959 |
24.408 |
|
Curti, Merle |
35.354 |
|
|
Stati Uniti-Storia Storia della cultura e della società americana. Merle Curti. a cura di F. Mei. Vicenza, Pozza, 1959 |
|
Stati Uniti-Storia Storia della cultura e della società americana. Merle Curti. a cura di F. Mei. Vicenza, Pozza, 1959 |
Curtis, Lionel |
Civitas dei storia degli ideali dell'umanità. Lionel Curtis. Bari, Laterza, 1935. |
24.407 |
|
Curtis, Lionel |
35.363 |
|
|
Civitas dei storia degli ideali dell'umanità. Lionel Curtis. Bari, Laterza, 1935. |
|
Civitas dei storia degli ideali dell'umanità. Lionel Curtis. Bari, Laterza, 1935. |
Curtotti Nappi, Donatella |
Il problema delle lingue nel processo penale. Donatella Curtotti Nappi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.364 |
|
Curtotti Nappi, Donatella |
52.110 |
|
|
Il problema delle lingue nel processo penale. Donatella Curtotti Nappi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il problema delle lingue nel processo penale. Donatella Curtotti Nappi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Curzio, Pietro |
La nuova disciplina dei licenziamenti individuali. Pietro Curzio, Roberto Savino. Bari, Cacucci, 1991 |
19.653 |
|
Curzio, Pietro |
29.569 |
|
|
Licenziamento La nuova disciplina dei licenziamenti individuali. Pietro Curzio, Roberto Savino. Bari, Cacucci, 1991 |
|
Licenziamento La nuova disciplina dei licenziamenti individuali. Pietro Curzio, Roberto Savino. Bari, Cacucci, 1991 |
Curzio, Pietro |
Autonomia collettiva e sciopero nei servizi essenziali. Pietro Curzio. Bari, Cacucci, 1992 |
19.654 |
|
Curzio, Pietro |
29.571 |
|
|
Sciopero Autonomia collettiva e sciopero nei servizi essenziali. Pietro Curzio. Bari, Cacucci, 1992 |
|
Sciopero Autonomia collettiva e sciopero nei servizi essenziali. Pietro Curzio. Bari, Cacucci, 1992 |
Curzio, Pietro |
Lavoro e diritti dopo il decreto legislativo 276/2003. Pietro Curzio. - Bari, Cacucci, 2004. |
39.935 |
|
Curzio, Pietro |
55.561 |
|
|
Lavoro e diritti dopo il decreto legislativo 276/2003. Pietro Curzio. - Bari, Cacucci, 2004. |
|
Lavoro e diritti dopo il decreto legislativo 276/2003. Pietro Curzio. - Bari, Cacucci, 2004. |
Cusimano, Antonio |
La nuova Legge 44. Guida ai finanziamenti per l'imprenditoria giovanile. Antonio Cusimano. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
26.025 |
|
Cusimano, Antonio |
37.491 |
|
|
Imprenditori. Finanziamenti La nuova Legge 44. Guida ai finanziamenti per l'imprenditoria giovanile. Antonio Cusimano. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
|
Imprenditori. Finanziamenti La nuova Legge 44. Guida ai finanziamenti per l'imprenditoria giovanile. Antonio Cusimano. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
Cusimano, Franco A. |
Il problema della giustizia nel rapporto processuale. Franco A. Cusimano. Padova, CEDAM, 1958 |
3.828 |
|
Cusimano, Franco A. |
6.417 |
|
|
Processo Il problema della giustizia nel rapporto processuale. Franco A. Cusimano. Padova, CEDAM, 1958 |
|
Processo Il problema della giustizia nel rapporto processuale. Franco A. Cusimano. Padova, CEDAM, 1958 |
Cusimano, Franco A. |
Stato etico e Stato democratico. Franco A. Cusimano. Milano, Giuffrè, 1953 |
7.012 |
|
Cusimano, Franco A. |
1.934 |
|
|
Stato Stato etico e Stato democratico. Franco A. Cusimano. Milano, Giuffrè, 1953 |
|
Stato Stato etico e Stato democratico. Franco A. Cusimano. Milano, Giuffrè, 1953 |
Cusimano, Franco A. |
L' ordinamento internazionale e l'avvenire dell'Europa. Franco A. Cusimano. Padova, CEDAM, 1966 |
12.023 |
|
Cusimano, Franco A. |
16.433 |
|
|
Europa. Diritto internazionale L' ordinamento internazionale e l'avvenire dell'Europa. Franco A. Cusimano. Padova, CEDAM, 1966 |
|
Europa. Diritto internazionale L' ordinamento internazionale e l'avvenire dell'Europa. Franco A. Cusimano. Padova, CEDAM, 1966 |
Cusimano, Franco Antonio |
La crisi contemporamea e l'uomo planetario. Franco Antonio Cusimano. prefazione di Ferdinando Salleo. Padova, CEDAM, 1993. XII, 343 p.. 24 cm. |
20.635 |
|
Cusimano, Franco Antonio |
30.831 |
|
|
Comunit+ internazionale. Cooperazione internazionale Europa La crisi contemporamea e l'uomo planetario. Franco Antonio Cusimano. prefazione di Ferdinando Salleo. Padova, CEDAM, 1993. XII, 343 p.. 24 cm. |
|
Comunit+ internazionale. Cooperazione internazionale Europa La crisi contemporamea e l'uomo planetario. Franco Antonio Cusimano. prefazione di Ferdinando Salleo. Padova, CEDAM, 1993. XII, 343 p.. 24 cm. |
Cusin, Fabio |
Introduzione allo studio della storia. Fabio Cusin. Padova, Giuffrè, 1946. |
7.015 |
|
Cusin, Fabio |
7.266 |
|
|
Introduzione allo studio della storia. Fabio Cusin. Padova, Giuffrè, 1946. |
|
Introduzione allo studio della storia. Fabio Cusin. Padova, Giuffrè, 1946. |
Cusmano, Mario Guido |
Letture urbane. Mario Guido Cusmano. Padova, CEDAM, 1983. IX, 136 p.. 21 cm. (La città e il suo spazio. 7). |
1.646 |
|
Cusmano, Mario Guido |
12.367 |
|
|
Letture urbane. Mario Guido Cusmano. Padova, CEDAM, 1983. IX, 136 p.. 21 cm. (La città e il suo spazio. 7). |
|
Letture urbane. Mario Guido Cusmano. Padova, CEDAM, 1983. IX, 136 p.. 21 cm. (La città e il suo spazio. 7). |
Cuthbertson, Keith |
Modelli Macroeconomici. Keith Cuthbertson, Mark P. Taylor. Bologna, Il Mulino, 1990. |
19.968 |
|
Cuthbertson, Keith |
30.014 |
|
|
Modelli Macroeconomici. Keith Cuthbertson, Mark P. Taylor. Bologna, Il Mulino, 1990. |
|
Modelli Macroeconomici. Keith Cuthbertson, Mark P. Taylor. Bologna, Il Mulino, 1990. |
Cutilli, Bruno |
Saggi critici di economia internazionale. Bruno Cutilli. Milano, Giuffrè, 1967. VI-114 p., ill. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 30). |
7.581 |
|
Cutilli, Bruno |
1.935 |
|
|
Economia internazionale Saggi critici di economia internazionale. Bruno Cutilli. Milano, Giuffrè, 1967. VI-114 p., ill. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 30). |
|
Economia internazionale Saggi critici di economia internazionale. Bruno Cutilli. Milano, Giuffrè, 1967. VI-114 p., ill. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 30). |
Cutillo, Gabriella |
Manuale del curatore fallimentare. Gabriella Cutillo, Francesco Novelli. 4. ed. Assago, IPSOA, 1997 |
29.061 |
|
Cutillo, Gabriella |
41.627 |
|
|
Curatore fallimentare Manuale del curatore fallimentare. Gabriella Cutillo, Francesco Novelli. 4. ed. Assago, IPSOA, 1997 |
|
Curatore fallimentare Manuale del curatore fallimentare. Gabriella Cutillo, Francesco Novelli. 4. ed. Assago, IPSOA, 1997 |
Cutillo, Gabriella |
Manuale del curatore fallimentare - 5 ed.. Gabriella Cutillo, Francesco Novelli. Milano, IPSOA, 2000. |
34.342 |
|
Cutillo, Gabriella |
48.493 |
|
|
Manuale del curatore fallimentare - 5 ed.. Gabriella Cutillo, Francesco Novelli. Milano, IPSOA, 2000. |
|
Manuale del curatore fallimentare - 5 ed.. Gabriella Cutillo, Francesco Novelli. Milano, IPSOA, 2000. |
Cutrera, Achille |
Concessione edilizia e pianificazione urbanistica. Legge 28 gennaio 1977 n. 10. Achille Cutrera. Milano, Giuffrè, 1977. IV-316 p. |
7.803 |
|
Cutrera, Achille |
1.939 |
|
|
Concessioni edilizie. Pianificazione urbanistica Concessione edilizia e pianificazione urbanistica. Legge 28 gennaio 1977 n. 10. Achille Cutrera. Milano, Giuffrè, 1977. IV-316 p. |
|
Concessioni edilizie. Pianificazione urbanistica Concessione edilizia e pianificazione urbanistica. Legge 28 gennaio 1977 n. 10. Achille Cutrera. Milano, Giuffrè, 1977. IV-316 p. |
Cutrera, Achille |
Principi di diritto e politica doganale. Achille Cutrera. 2. ed. Padova, CEDAM, 1941. XII-352 p. |
12.020 |
|
Cutrera, Achille |
16.400 |
|
|
Dogane-Legislazione Principi di diritto e politica doganale. Achille Cutrera. 2. ed. Padova, CEDAM, 1941. XII-352 p. |
|
Dogane-Legislazione Principi di diritto e politica doganale. Achille Cutrera. 2. ed. Padova, CEDAM, 1941. XII-352 p. |
Cutrera, Achille |
L' importazione e l'esportazione temporanea. Achille Cutrera. Padova, CEDAM, 1938. VI-169 p. |
12.051 |
|
Cutrera, Achille |
16.399 |
|
|
Importazione. Esportazione L' importazione e l'esportazione temporanea. Achille Cutrera. Padova, CEDAM, 1938. VI-169 p. |
|
Importazione. Esportazione L' importazione e l'esportazione temporanea. Achille Cutrera. Padova, CEDAM, 1938. VI-169 p. |
Czarniawska, Barbara |
Narrare l'organizzazione. Barbara Czarniawska. Torini, Edizioni di comunità, 2000. |
34.667 |
|
Czarniawska, Barbara |
48.912 |
|
|
Narrare l'organizzazione. Barbara Czarniawska. Torini, Edizioni di comunità, 2000. |
|
Narrare l'organizzazione. Barbara Czarniawska. Torini, Edizioni di comunità, 2000. |
Da Cunha, Fernando Whitarr |
Democrazia e cultura. Fernando Whitarr Da Cunha. Brasile, Forense, 1973. |
24.107 |
|
Da Cunha, Fernando Whitarr |
35.142 |
|
|
Democrazia e cultura. Fernando Whitarr Da Cunha. Brasile, Forense, 1973. |
|
Democrazia e cultura. Fernando Whitarr Da Cunha. Brasile, Forense, 1973. |
Da Empoli, Domenico |
Finanza Pubblica e contabilità Nazionale su Base Trimestrale.(1954-1975). Domenico Da Empoli, Vincenzo Siesto, Paolo Antonello. Padova, Cedam, 1979. |
7.583 |
|
Da Empoli, Domenico |
7.115 |
|
|
Finanza Pubblica e contabilità Nazionale su Base Trimestrale.(1954-1975). Domenico Da Empoli, Vincenzo Siesto, Paolo Antonello. Padova, Cedam, 1979. |
|
Finanza Pubblica e contabilità Nazionale su Base Trimestrale.(1954-1975). Domenico Da Empoli, Vincenzo Siesto, Paolo Antonello. Padova, Cedam, 1979. |
Da Empoli, Domenico |
Debito pubblico, imposte e saggio d'interesse. Domenico Da Empoli. Milano, Giuffrè, 1974. |
9.012 |
|
Da Empoli, Domenico |
1.945 |
|
|
Debito pubblico, imposte e saggio d'interesse. Domenico Da Empoli. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Debito pubblico, imposte e saggio d'interesse. Domenico Da Empoli. Milano, Giuffrè, 1974. |
Da mpoli, Domenico |
Analisi critica di alcuni effetti dell'imposta gen. sulle vendite. Domenico Da mpoli. Milano, Giuffrè, 1966. |
9.011 |
|
Da mpoli, Domenico |
1.944 |
|
|
Analisi critica di alcuni effetti dell'imposta gen. sulle vendite. Domenico Da mpoli. Milano, Giuffrè, 1966. |
|
Analisi critica di alcuni effetti dell'imposta gen. sulle vendite. Domenico Da mpoli. Milano, Giuffrè, 1966. |
Da Padova, Marsilio |
Defensor pacis. Marsilio Da Padova. Torino, Einaudi, 1966. |
24.157 |
|
Da Padova, Marsilio |
35.192 |
|
|
Defensor pacis. Marsilio Da Padova. Torino, Einaudi, 1966. |
|
Defensor pacis. Marsilio Da Padova. Torino, Einaudi, 1966. |
Da Passano, Mario |
Delitto e delinquenza nella sardegna sabauda. Mario Da Passano. Milano, Giuffrè, 1984. |
6.182 |
|
Da Passano, Mario |
6.063 |
|
|
Delitto e delinquenza nella sardegna sabauda. Mario Da Passano. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Delitto e delinquenza nella sardegna sabauda. Mario Da Passano. Milano, Giuffrè, 1984. |
Da Passano, Mario |
Il diritto penale toscano dai lorena ai Borleona. Mario Da Passano. Milano, Giuffrè, 1988. |
13.973 |
|
Da Passano, Mario |
20.079 |
|
|
Il diritto penale toscano dai lorena ai Borleona. Mario Da Passano. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
Il diritto penale toscano dai lorena ai Borleona. Mario Da Passano. Milano, Giuffrè, 1988. |
Da Passano, Mario |
Emendare o intimidire. Mario Da Passano. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.465 |
|
Da Passano, Mario |
46.183 |
|
|
Emendare o intimidire. Mario Da Passano. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Emendare o intimidire. Mario Da Passano. Torino, Giappichelli, 2000. |
Da Ponte Orvieto, Marina |
L' unita del sapere nell'Illuminismo. Marina Da Ponte Orvieto. Padova, Cedam, 1968 |
21.719 |
|
Da Ponte Orvieto, Marina |
32.294 |
|
|
Enciclopedismo L' unita del sapere nell'Illuminismo. Marina Da Ponte Orvieto. Padova, Cedam, 1968 |
|
Enciclopedismo L' unita del sapere nell'Illuminismo. Marina Da Ponte Orvieto. Padova, Cedam, 1968 |
Da Ponte, Orvieto Marina |
L'unità del sapere nel neopositivismo. Orvieto Marina Da Ponte. Padova, Cedam, 1965. |
21.720 |
|
Da Ponte, Orvieto Marina |
32.295 |
|
|
L'unità del sapere nel neopositivismo. Orvieto Marina Da Ponte. Padova, Cedam, 1965. |
|
L'unità del sapere nel neopositivismo. Orvieto Marina Da Ponte. Padova, Cedam, 1965. |
Da S.Michele S., Vigilio |
La Confessione delle Parti nel Processo Canonico.Storia e Dottrina.. Vigilio Da S.Michele S.. Milano, Giuffrè, 1957. |
7.619 |
|
Da S.Michele S., Vigilio |
5.917 |
|
|
La Confessione delle Parti nel Processo Canonico.Storia e Dottrina.. Vigilio Da S.Michele S.. Milano, Giuffrè, 1957. |
|
La Confessione delle Parti nel Processo Canonico.Storia e Dottrina.. Vigilio Da S.Michele S.. Milano, Giuffrè, 1957. |
Dabrassi, Cinzia |
L' articolazione territoriale delle aziende di credito, formulazione e utilizzo di un modello localizzativo bancario integrato. Cinzia Dabrassi. Milano, Giuffrè, stampa 1987 |
16.374 |
|
Dabrassi, Cinzia |
24.263 |
|
|
Banche. Organizzazione L' articolazione territoriale delle aziende di credito, formulazione e utilizzo di un modello localizzativo bancario integrato. Cinzia Dabrassi. Milano, Giuffrè, stampa 1987 |
|
Banche. Organizzazione L' articolazione territoriale delle aziende di credito, formulazione e utilizzo di un modello localizzativo bancario integrato. Cinzia Dabrassi. Milano, Giuffrè, stampa 1987 |
Dabrassi, Cinzia |
Asimmetrie informative e mercati finanziari. Cinzia Dabrassi. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.878 |
|
Dabrassi, Cinzia |
38.648 |
|
|
Asimmetrie informative e mercati finanziari. Cinzia Dabrassi. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Asimmetrie informative e mercati finanziari. Cinzia Dabrassi. Milano, Giuffrè, 1996. |
Daccò, Alessandra |
L'accertamento della tesoreria nei gruppi di società. Alessandra Daccò. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.465 |
|
Daccò, Alessandra |
52.228 |
|
|
L'accertamento della tesoreria nei gruppi di società. Alessandra Daccò. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
L'accertamento della tesoreria nei gruppi di società. Alessandra Daccò. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Daga, Luigi |
Il Consiglio Supremo della Magistratura. Luigi Daga. Napoli, Jovene, 1973. |
18.607 |
|
Daga, Luigi |
28.303 |
|
|
Il Consiglio Supremo della Magistratura. Luigi Daga. Napoli, Jovene, 1973. |
|
Il Consiglio Supremo della Magistratura. Luigi Daga. Napoli, Jovene, 1973. |
D'agata, Carmelo |
Studi di demografia. Carmelo D'agata. Torino, Giappichelli, 1969. |
14.109 |
|
D'agata, Carmelo |
20.217 |
|
|
Studi di demografia. Carmelo D'agata. Torino, Giappichelli, 1969. |
|
Studi di demografia. Carmelo D'agata. Torino, Giappichelli, 1969. |
D'agata, Davide |
Tendenze evolutive dei siggetti operanti Espropriazioni privatistiche. Davide D'agata. Catania, Nuova grafica, 1977. |
29.051 |
|
D'agata, Davide |
41.605 |
|
|
Tendenze evolutive dei siggetti operanti Espropriazioni privatistiche. Davide D'agata. Catania, Nuova grafica, 1977. |
|
Tendenze evolutive dei siggetti operanti Espropriazioni privatistiche. Davide D'agata. Catania, Nuova grafica, 1977. |
D'agata, Davide |
Concetto di valore nella legislazione italiana. Davide D'agata. Catania, Nuova grafica, 1977. |
29.053 |
|
D'agata, Davide |
41.607 |
|
|
Concetto di valore nella legislazione italiana. Davide D'agata. Catania, Nuova grafica, 1977. |
|
Concetto di valore nella legislazione italiana. Davide D'agata. Catania, Nuova grafica, 1977. |
Dagnino, Giovanni Battista |
Le metodologie della ricerca nelle discipline economico-aziendali fra tradizione e nuove tendenze. Giovanni Battista Dagnino. Napoli, ESI, 1998. |
30.279 |
|
Dagnino, Giovanni Battista |
43.387 |
|
|
Le metodologie della ricerca nelle discipline economico-aziendali fra tradizione e nuove tendenze. Giovanni Battista Dagnino. Napoli, ESI, 1998. |
|
Le metodologie della ricerca nelle discipline economico-aziendali fra tradizione e nuove tendenze. Giovanni Battista Dagnino. Napoli, ESI, 1998. |
Dagnino, Giovanni Battista |
Conoscenza complessità e sistemi di impresa. Giovanni Battista Dagnino. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.386 |
|
Dagnino, Giovanni Battista |
47.365 |
|
|
Conoscenza complessità e sistemi di impresa. Giovanni Battista Dagnino. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Conoscenza complessità e sistemi di impresa. Giovanni Battista Dagnino. Torino, Giappichelli, 2000. |
D'Agnolo, Gianluca |
La sussidiarità nell'unione europea. Gianluca D'Agnolo. Padova, Cedam, 1998. |
29.266 |
|
D'Agnolo, Gianluca |
41.897 |
|
|
La sussidiarità nell'unione europea. Gianluca D'Agnolo. Padova, Cedam, 1998. |
|
La sussidiarità nell'unione europea. Gianluca D'Agnolo. Padova, Cedam, 1998. |
D'Agnolo, Gianluca |
Cina - Guida al commercio estero e agli investimenti. Gianluca D'Agnolo, Alessandra Dal Colle. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.805 |
|
D'Agnolo, Gianluca |
50.221 |
|
|
Cina - Guida al commercio estero e agli investimenti. Gianluca D'Agnolo, Alessandra Dal Colle. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Cina - Guida al commercio estero e agli investimenti. Gianluca D'Agnolo, Alessandra Dal Colle. Milano, Giuffrè, 2001. |
D'Agnolo, Michele |
Uni en iso 9001 - la qualità al servizio del dottore commercialista. Michele D'Agnolo. Padova, Cedam, 1999. |
30.734 |
|
D'Agnolo, Michele |
43.938 |
|
|
Uni en iso 9001 - la qualità al servizio del dottore commercialista. Michele D'Agnolo. Padova, Cedam, 1999. |
|
Uni en iso 9001 - la qualità al servizio del dottore commercialista. Michele D'Agnolo. Padova, Cedam, 1999. |
D'Agostini, Franca |
Breve storia della filosofia del novecento. Franca D'Agostini. Torini, Einaudi, 1999. |
32.239 |
|
D'Agostini, Franca |
45.852 |
|
|
Breve storia della filosofia del novecento. Franca D'Agostini. Torini, Einaudi, 1999. |
|
Breve storia della filosofia del novecento. Franca D'Agostini. Torini, Einaudi, 1999. |
D'Agostino Filoreto |
Manuale di diritto amministrativo. D'Agostino Filoreto. Milano, Giuffrè, 2000. |
31.452 |
|
D'Agostino Filoreto |
44.830 |
|
|
Manuale di diritto amministrativo. D'Agostino Filoreto. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Manuale di diritto amministrativo. D'Agostino Filoreto. Milano, Giuffrè, 2000. |
D'Agostino, Francesco |
Bia Violenza e giustizia nella filosofia e nella letteratura della Grecia antica. Sondaggi lessicali. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1983. |
6.809 |
|
D'Agostino, Francesco |
6.057 |
|
|
Bia Violenza e giustizia nella filosofia e nella letteratura della Grecia antica. Sondaggi lessicali. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Bia Violenza e giustizia nella filosofia e nella letteratura della Grecia antica. Sondaggi lessicali. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1983. |
D'Agostino, Francesco |
Dimensioni dell'equità. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1977 |
14.016 |
|
D'Agostino, Francesco |
20.112 |
|
|
Equit+ Dimensioni dell'equità. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1977 |
|
Equit+ Dimensioni dell'equità. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1977 |
D'Agostino, Francesco |
Tirannide. Materiali per un uso filosofico di un concetto storico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1988 |
14.196 |
|
D'Agostino, Francesco |
20.296 |
|
|
Tirannia Tirannide. Materiali per un uso filosofico di un concetto storico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1988 |
|
Tirannia Tirannide. Materiali per un uso filosofico di un concetto storico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1988 |
D'Agostino, Francesco |
La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1989 |
14.197 |
|
D'Agostino, Francesco |
20.295 |
|
|
Sanzione La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Sanzione La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1989 |
D'Agostino, Francesco |
La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
16.881 |
|
D'Agostino, Francesco |
25.214 |
|
|
Sanzione La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Sanzione La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
D'Agostino, Francesco |
Linee di una filosofia di una famiglia. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.073 |
|
D'Agostino, Francesco |
25.466 |
|
|
Linee di una filosofia di una famiglia. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Linee di una filosofia di una famiglia. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1991. |
D'Agostino, Francesco |
Il diritto come problema teologico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.449 |
|
D'Agostino, Francesco |
29.223 |
|
|
Diritto-Filosofia Il diritto come problema teologico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Diritto-Filosofia Il diritto come problema teologico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1992 |
D'Agostino, Francesco |
La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
20.201 |
|
D'Agostino, Francesco |
30.287 |
|
|
Sanzione La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Sanzione La sanzione nell'esperienza giuridica. Francesco D'Agostino. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
D'Agostino, Francesco |
Filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1993 |
21.370 |
|
D'Agostino, Francesco |
31.863 |
|
|
Diritto-Filosofia Filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Diritto-Filosofia Filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1993 |
D'Agostino, Francesco |
Il diritto come problema teologico ed altri saggi di filosofia e teologia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1995 |
25.046 |
|
D'Agostino, Francesco |
36.220 |
|
|
Diritto-Filosofia Il diritto come problema teologico ed altri saggi di filosofia e teologia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1995 |
|
Diritto-Filosofia Il diritto come problema teologico ed altri saggi di filosofia e teologia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1995 |
D'Agostino, Francesco |
Ontologia e fenomenologia del giuridico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli,1995. |
25.976 |
|
D'Agostino, Francesco |
37.440 |
|
|
Ontologia e fenomenologia del giuridico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli,1995. |
|
Ontologia e fenomenologia del giuridico. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli,1995. |
D'Agostino, Francesco |
Filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
26.772 |
|
D'Agostino, Francesco |
38.495 |
|
|
Diritto-Filosofia Filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Diritto-Filosofia Filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
D'Agostino, Francesco |
Pluralità delle culture e universalità dei diritti. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1996 |
27.577 |
|
D'Agostino, Francesco |
39.466 |
|
|
Diritto Pluralità delle culture e universalità dei diritti. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Diritto Pluralità delle culture e universalità dei diritti. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 1996 |
D'Agostino, Francesco |
Bioetica nella prospettiva della filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli,1996. |
27.745 |
|
D'Agostino, Francesco |
39.716 |
|
|
Bioetica nella prospettiva della filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli,1996. |
|
Bioetica nella prospettiva della filosofia del diritto. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli,1996. |
D'Agostino, Francesco |
Il diritto come problema teologico ed altri saggi di filosofia e teologia del diritto. Francesco D'Agostino. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
30.193 |
|
D'Agostino, Francesco |
43.302 |
|
|
Diritto-Filosofia Il diritto come problema teologico ed altri saggi di filosofia e teologia del diritto. Francesco D'Agostino. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
|
Diritto-Filosofia Il diritto come problema teologico ed altri saggi di filosofia e teologia del diritto. Francesco D'Agostino. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
D'Agostino, Francesco |
Linee di una filosofia della famiglia. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.945 |
|
D'Agostino, Francesco |
44.201 |
|
|
Linee di una filosofia della famiglia. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Linee di una filosofia della famiglia. Francesco D'Agostino. Milano, Giuffrè, 1999. |
D'Agostino, Francesco |
Filosofia del diritto 3 ed.. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.731 |
|
D'Agostino, Francesco |
47.788 |
|
|
Filosofia del diritto 3 ed.. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Filosofia del diritto 3 ed.. Francesco D'Agostino. Torino, Giappichelli, 2000. |
D'Agostino, Francesco |
La sterilizzazione come problema biogiuridico. Francesco D'Agostino. - Torino, Giappichelli, 2002. |
36.983 |
|
D'Agostino, Francesco |
51.688 |
|
|
La sterilizzazione come problema biogiuridico. Francesco D'Agostino. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La sterilizzazione come problema biogiuridico. Francesco D'Agostino. - Torino, Giappichelli, 2002. |
D'Agostino, Francesco |
Una filosofia della famiglia. Francesco D'Agostino. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.736 |
|
D'Agostino, Francesco |
54.107 |
|
|
Una filosofia della famiglia. Francesco D'Agostino. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Una filosofia della famiglia. Francesco D'Agostino. - Milano, Giuffrè, 2003. |
D'Agostino, Gracco |
La validità del contratto collettivo di lavoro. Gracco D'Agostino. Padova, CEDAM, 1932 |
5.328 |
|
D'Agostino, Gracco |
6.558 |
|
|
Contratti di lavoro La validità del contratto collettivo di lavoro. Gracco D'Agostino. Padova, CEDAM, 1932 |
|
Contratti di lavoro La validità del contratto collettivo di lavoro. Gracco D'Agostino. Padova, CEDAM, 1932 |
Dal Pozzo, Francesco |
Filosofia, giustizia, diritto. Lineamenti di filosofia del diritto. Francesco Dal Pozzo, Massimo Roncoroni. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.470 |
|
Dal Pozzo, Francesco |
48.677 |
|
|
Filosofia, giustizia, diritto. Lineamenti di filosofia del diritto. Francesco Dal Pozzo, Massimo Roncoroni. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Filosofia, giustizia, diritto. Lineamenti di filosofia del diritto. Francesco Dal Pozzo, Massimo Roncoroni. Torino, Giappichelli, 2001. |
Dal Pozzo, Francesco |
Questioni di filosofia e di diritto. Francesco Dal Pozzo. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.615 |
|
Dal Pozzo, Francesco |
50.085 |
|
|
Questioni di filosofia e di diritto. Francesco Dal Pozzo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Questioni di filosofia e di diritto. Francesco Dal Pozzo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Dal Pozzo, Francesco |
Filosofia, giustizia, diritto. Lineamenti di filosofia del diritto. Francesco Dal Pozzo, Massimo Rocncoroni. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.694 |
|
Dal Pozzo, Francesco |
51.347 |
|
|
Filosofia, giustizia, diritto. Lineamenti di filosofia del diritto. Francesco Dal Pozzo, Massimo Rocncoroni. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Filosofia, giustizia, diritto. Lineamenti di filosofia del diritto. Francesco Dal Pozzo, Massimo Rocncoroni. Torino, Giappichelli, 2001. |
Dal pra, Mario |
Valori cristiani e cultura immanentistica. Mario Dal pra. Padova, Cedam, 1944. |
21.718 |
|
Dal pra, Mario |
32.293 |
|
|
Valori cristiani e cultura immanentistica. Mario Dal pra. Padova, Cedam, 1944. |
|
Valori cristiani e cultura immanentistica. Mario Dal pra. Padova, Cedam, 1944. |
D'Albergo, Ernesto |
Crisi dell'imposta personale sul reddito: la riforma dell'imposta nel Belgio (La). Ernesto D'Albergo. Padova, CEDAM, 1931. XII-164 p. |
12.012 |
|
D'Albergo, Ernesto |
16.401 |
|
|
Belgio Crisi dell'imposta personale sul reddito: la riforma dell'imposta nel Belgio (La). Ernesto D'Albergo. Padova, CEDAM, 1931. XII-164 p. |
|
Belgio Crisi dell'imposta personale sul reddito: la riforma dell'imposta nel Belgio (La). Ernesto D'Albergo. Padova, CEDAM, 1931. XII-164 p. |
D'Albergo, Salvatore |
Costituzione e organizzazione del potere nell'ordinamento italiano. Salvatore D'Albergo. Torino, Giappichelli, 1991. VI-330 p. |
17.908 |
|
D'Albergo, Salvatore |
27.216 |
|
|
Potere. Costituzione italiana Costituzione e organizzazione del potere nell'ordinamento italiano. Salvatore D'Albergo. Torino, Giappichelli, 1991. VI-330 p. |
|
Potere. Costituzione italiana Costituzione e organizzazione del potere nell'ordinamento italiano. Salvatore D'Albergo. Torino, Giappichelli, 1991. VI-330 p. |
D'Albergo, Salvatore |
L' organizzazione del potere nei rapporti tra diritto e Stato. Salvatore D'Albergo. Padova, CEDAM, 1997. VI-150 p. |
28.112 |
|
D'Albergo, Salvatore |
40.230 |
|
|
Stato democratico L' organizzazione del potere nei rapporti tra diritto e Stato. Salvatore D'Albergo. Padova, CEDAM, 1997. VI-150 p. |
|
Stato democratico L' organizzazione del potere nei rapporti tra diritto e Stato. Salvatore D'Albergo. Padova, CEDAM, 1997. VI-150 p. |
D'Alberti, Marco |
Diritto amministrativo comparato. Trasformazioni dei sistemi amministrativi in Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Italia. Marco D'Alberti. Bologna, Il Mulino, 1992 |
20.143 |
|
D'Alberti, Marco |
30.208 |
|
|
Diritto amministrativo. Diritto comparato Diritto amministrativo comparato. Trasformazioni dei sistemi amministrativi in Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Italia. Marco D'Alberti. Bologna, Il Mulino, 1992 |
|
Diritto amministrativo. Diritto comparato Diritto amministrativo comparato. Trasformazioni dei sistemi amministrativi in Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Italia. Marco D'Alberti. Bologna, Il Mulino, 1992 |
D'Alberti, Marco |
La dirigenza pubblica. Marco D'Alberti. Bologna, Il mulino, 1990. |
21.187 |
|
D'Alberti, Marco |
31.661 |
|
|
La dirigenza pubblica. Marco D'Alberti. Bologna, Il mulino, 1990. |
|
La dirigenza pubblica. Marco D'Alberti. Bologna, Il mulino, 1990. |
D'Alberti, Marco |
L'altra burocrazia - studi su Gran Bretagna, USA, Spagna, Francia, Italia. Marco D'Alberti. Bologna, Il mulino, 1994. |
24.881 |
|
D'Alberti, Marco |
35.910 |
|
|
L'altra burocrazia - studi su Gran Bretagna, USA, Spagna, Francia, Italia. Marco D'Alberti. Bologna, Il mulino, 1994. |
|
L'altra burocrazia - studi su Gran Bretagna, USA, Spagna, Francia, Italia. Marco D'Alberti. Bologna, Il mulino, 1994. |
D'Alembert, Jean Battiste |
Saggio sui rapporti tra intellettuali e potenti. Jean Battiste D'Alembert. Torino, Einaudi, 1977. |
18.095 |
|
D'Alembert, Jean Battiste |
27.547 |
|
|
Saggio sui rapporti tra intellettuali e potenti. Jean Battiste D'Alembert. Torino, Einaudi, 1977. |
|
Saggio sui rapporti tra intellettuali e potenti. Jean Battiste D'Alembert. Torino, Einaudi, 1977. |
D'Alesio, Salvatore |
Linee di una politica energetica. Salvatore D'Alesio. Bari, Cacucci, 1988. |
21.848 |
|
D'Alesio, Salvatore |
32.426 |
|
|
Linee di una politica energetica. Salvatore D'Alesio. Bari, Cacucci, 1988. |
|
Linee di una politica energetica. Salvatore D'Alesio. Bari, Cacucci, 1988. |
D'Alessandro, Alessandro |
Disegno storico dell'economia italiana. Alessandro D'Alessandro. Roma, Bunzono, 1967. |
22.051 |
|
D'Alessandro, Alessandro |
32.731 |
|
|
Disegno storico dell'economia italiana. Alessandro D'Alessandro. Roma, Bunzono, 1967. |
|
Disegno storico dell'economia italiana. Alessandro D'Alessandro. Roma, Bunzono, 1967. |
D'Alessandro, Carlo |
Compravendita di partecipazioni sociali e tutela dell'acquirente. Carlo D'Alessandro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.057 |
|
D'Alessandro, Carlo |
54.502 |
|
|
Compravendita di partecipazioni sociali e tutela dell'acquirente. Carlo D'Alessandro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Compravendita di partecipazioni sociali e tutela dell'acquirente. Carlo D'Alessandro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
D'Alessandro, Florpano |
Persone giuridiche e analisi del linguaggio. Florpano D'Alessandro. Padova, Cedam, 1990. |
15.410 |
|
D'Alessandro, Florpano |
23.068 |
|
|
Persone giuridiche e analisi del linguaggio. Florpano D'Alessandro. Padova, Cedam, 1990. |
|
Persone giuridiche e analisi del linguaggio. Florpano D'Alessandro. Padova, Cedam, 1990. |
D'Alessandro, Luigi |
La cooperazione del mandante nel rapporto di gestione. Luigi D'Alessandro. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.463 |
|
D'Alessandro, Luigi |
52.226 |
|
|
La cooperazione del mandante nel rapporto di gestione. Luigi D'Alessandro. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La cooperazione del mandante nel rapporto di gestione. Luigi D'Alessandro. - Milano, Giuffrè, 2002. |
D'Alessandro, Verena |
La costruzione sociale del tempo. Verena D'Alessandro. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.562 |
|
D'Alessandro, Verena |
52.329 |
|
|
La costruzione sociale del tempo. Verena D'Alessandro. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
La costruzione sociale del tempo. Verena D'Alessandro. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
D'alessandro, Verena |
Multietnicita, pregiudizi, intercultura, nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative. Verena D'alessandro, Monica Sciarra. Milano, F. Angeli, 2005. |
42.874 |
|
D'alessandro, Verena |
59.313 |
|
|
Multietnicita, pregiudizi, intercultura, nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative. Verena D'alessandro, Monica Sciarra. Milano, F. Angeli, 2005. |
|
Multietnicita, pregiudizi, intercultura, nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative. Verena D'alessandro, Monica Sciarra. Milano, F. Angeli, 2005. |
D'Alessandro, Vincenzo |
Politica e società nella sicilia aragonese. Vincenzo D'Alessandro. Palermo, Manfredi, 1963. |
24.409 |
|
D'Alessandro, Vincenzo |
35.365 |
|
|
Politica e società nella sicilia aragonese. Vincenzo D'Alessandro. Palermo, Manfredi, 1963. |
|
Politica e società nella sicilia aragonese. Vincenzo D'Alessandro. Palermo, Manfredi, 1963. |
D'Alessio, Lidia |
Le operazioni in moneta estera. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991. |
10.202 |
|
D'Alessio, Lidia |
28.945 |
|
|
Le operazioni in moneta estera. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991. |
|
Le operazioni in moneta estera. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991. |
D'Alessio, Lidia |
Le operazioni in moneta estera. La conversione nel bilancio ordinario e nel bilancio di gruppo. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991. |
19.202 |
|
D'Alessio, Lidia |
28.945 |
|
|
Le operazioni in moneta estera. La conversione nel bilancio ordinario e nel bilancio di gruppo. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991. |
|
Le operazioni in moneta estera. La conversione nel bilancio ordinario e nel bilancio di gruppo. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991. |
D'Alessio, Lidia |
Le operazioni in moneta estera. La conversione nel bilancio ordinario e nel bilancio di gruppo. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.498 |
|
D'Alessio, Lidia |
29.272 |
|
|
Bilancio. Contabilit+ Le operazioni in moneta estera. La conversione nel bilancio ordinario e nel bilancio di gruppo. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Bilancio. Contabilit+ Le operazioni in moneta estera. La conversione nel bilancio ordinario e nel bilancio di gruppo. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1991 |
D'Alessio, Lidia |
Il bilancio d'esercizio delle imprese. Finalità e principi. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.499 |
|
D'Alessio, Lidia |
29.273 |
|
|
Bilancio Il bilancio d'esercizio delle imprese. Finalità e principi. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Bilancio Il bilancio d'esercizio delle imprese. Finalità e principi. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1992 |
D'Alessio, Lidia |
La funzione del controllo interno negli enti locali. Riflessioni per un cambiamento direzionale. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1997. VI-138 p., ill. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. Monografie. 23). |
28.698 |
|
D'Alessio, Lidia |
41.129 |
|
|
Enti locali La funzione del controllo interno negli enti locali. Riflessioni per un cambiamento direzionale. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1997. VI-138 p., ill. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. Monografie. 23). |
|
Enti locali La funzione del controllo interno negli enti locali. Riflessioni per un cambiamento direzionale. Lidia D'Alessio. Torino, Giappichelli, 1997. VI-138 p., ill. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. Monografie. 23). |
D'Alessio, Lidia |
Il budget nel sistema di bilancio dello Stato. Lidia D'Alessio. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.226 |
|
D'Alessio, Lidia |
51.962 |
|
|
Il budget nel sistema di bilancio dello Stato. Lidia D'Alessio. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il budget nel sistema di bilancio dello Stato. Lidia D'Alessio. - Torino, Giappichelli, 2002. |
D'Alessio, Maria |
Posso guardare la TV?. Maria D'Alessio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.538 |
|
D'Alessio, Maria |
55.054 |
|
|
Posso guardare la TV?. Maria D'Alessio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Posso guardare la TV?. Maria D'Alessio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
D'Alessio, Wanda |
L' organizzazione a bordo della nave. Wanda D'Alessio. Padova, CEDAM, 1992. VIII-244 p. (Dip. dir.dell'economia-Univ. Napoli. NS. 12). |
19.732 |
|
D'Alessio, Wanda |
29.677 |
|
|
Diritto della navigazione L' organizzazione a bordo della nave. Wanda D'Alessio. Padova, CEDAM, 1992. VIII-244 p. (Dip. dir.dell'economia-Univ. Napoli. NS. 12). |
|
Diritto della navigazione L' organizzazione a bordo della nave. Wanda D'Alessio. Padova, CEDAM, 1992. VIII-244 p. (Dip. dir.dell'economia-Univ. Napoli. NS. 12). |
D'Alessio, Wanda |
Diritto dei trasporti. Wanda D'Alessio. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.136 |
|
D'Alessio, Wanda |
54.596 |
|
|
Diritto dei trasporti. Wanda D'Alessio. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Diritto dei trasporti. Wanda D'Alessio. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Dalfino, Domenico |
La successione tra enti nel processo. Domenico Dalfino. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.227 |
|
Dalfino, Domenico |
51.963 |
|
|
La successione tra enti nel processo. Domenico Dalfino. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La successione tra enti nel processo. Domenico Dalfino. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Dalfino, Enrico |
Le comunita montane nel sistema dei poteri locali. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1983 |
2.186 |
|
Dalfino, Enrico |
12.114 |
|
|
Comunit+ montane. Legislazione Le comunita montane nel sistema dei poteri locali. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1983 |
|
Comunit+ montane. Legislazione Le comunita montane nel sistema dei poteri locali. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1983 |
Dalfino, Enrico |
Appunti sulla giustizia amministrativa. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1986. |
11.113 |
|
Dalfino, Enrico |
15.387 |
|
|
Appunti sulla giustizia amministrativa. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1986. |
|
Appunti sulla giustizia amministrativa. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1986. |
Dalfino, Enrico |
L'interesse pubblico nelle lottizzazioni edilizie. Enrico Dalfino. Milano, Giuffrè, 1981. |
11.195 |
|
Dalfino, Enrico |
1.950 |
|
|
L'interesse pubblico nelle lottizzazioni edilizie. Enrico Dalfino. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
L'interesse pubblico nelle lottizzazioni edilizie. Enrico Dalfino. Milano, Giuffrè, 1981. |
Dalfino, Enrico |
La comunità montana. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1991. |
21.862 |
|
Dalfino, Enrico |
32.443 |
|
|
La comunità montana. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1991. |
|
La comunità montana. Enrico Dalfino. Bari, Cacucci, 1991. |
D'Alfonso, Gianluigi |
I tributi locali, regionali, provinciali e comunali. Gianluigi D'Alfonso, Maurizio Ferri, Gabriele Troise. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000]. XI, 400 p.. 24 cm. |
32.320 |
|
D'Alfonso, Gianluigi |
45.962 |
|
|
I tributi locali, regionali, provinciali e comunali. Gianluigi D'Alfonso, Maurizio Ferri, Gabriele Troise. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000]. XI, 400 p.. 24 cm. |
|
I tributi locali, regionali, provinciali e comunali. Gianluigi D'Alfonso, Maurizio Ferri, Gabriele Troise. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000]. XI, 400 p.. 24 cm. |
Dalia, Andrea |
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
35.194 |
|
Dalia, Andrea |
49.572 |
|
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
Dalia, Andrea |
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
35.195 |
|
Dalia, Andrea |
49.573 |
|
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
Dalia, Andrea |
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
35.196 |
|
Dalia, Andrea |
49.574 |
|
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 Bologna, Cedam, 2001. |
Dalia, Andrea Antonio |
Manuale di diritto processuale penale - 4 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraioli. Bologna, Cedam, 2001. |
34.105 |
|
Dalia, Andrea Antonio |
48.198 |
|
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraioli. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Manuale di diritto processuale penale - 4 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraioli. Bologna, Cedam, 2001. |
Dalia, Andrea Antonio |
Manuale di diritto processuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraioli. - Padova, Cedam, 2003. |
39.523 |
|
Dalia, Andrea Antonio |
55.035 |
|
|
Manuale di diritto processuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraioli. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Manuale di diritto processuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraioli. - Padova, Cedam, 2003. |
Dalia, Andrea Antonio |
Manuale di diritto èpocessuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Padova, Cedam, 2003. |
39.702 |
|
Dalia, Andrea Antonio |
55.277 |
|
|
Manuale di diritto èpocessuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Manuale di diritto èpocessuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Padova, Cedam, 2003. |
Dalia, Andrea Antonio |
Manuale di diritto èpocessuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Padova, Cedam, 2003. |
39.703 |
|
Dalia, Andrea Antonio |
55.278 |
|
|
Manuale di diritto èpocessuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Manuale di diritto èpocessuale penale 5 ed.. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Padova, Cedam, 2003. |
Dalia, Andrea Antonio |
Lineamenti di diritto processuale penale. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.859 |
|
Dalia, Andrea Antonio |
55.470 |
|
|
Lineamenti di diritto processuale penale. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Lineamenti di diritto processuale penale. Andrea Antonio Dalia, Marzia Ferraiolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Dalla Chiesa, Nando |
Il giano bifronte. Nando Dalla Chiesa. Milano, ETAS, 1987. |
26.782 |
|
Dalla Chiesa, Nando |
38.538 |
|
|
Il giano bifronte. Nando Dalla Chiesa. Milano, ETAS, 1987. |
|
Il giano bifronte. Nando Dalla Chiesa. Milano, ETAS, 1987. |
Dalla Massara, Tommaso |
Alle origini della causa del contratto. Tommaso Dalla Massara. - Padova, Cedam, 2004. |
41.513 |
|
Dalla Massara, Tommaso |
57.504 |
|
|
Alle origini della causa del contratto. Tommaso Dalla Massara. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Alle origini della causa del contratto. Tommaso Dalla Massara. - Padova, Cedam, 2004. |
Dalla Mura, Franco |
Pubblica amministrazione e non profit. Franco Dalla Mura. - Roma, Carocci, 2003. |
40.920 |
|
Dalla Mura, Franco |
56.835 |
|
|
Pubblica amministrazione e non profit. Franco Dalla Mura. - Roma, Carocci, 2003. |
|
Pubblica amministrazione e non profit. Franco Dalla Mura. - Roma, Carocci, 2003. |
Dalla porta, Xydias Nicola |
Scienza e metafisica. Xydias Nicola Dalla porta. Padova, Cedam, 1997. |
28.113 |
|
Dalla porta, Xydias Nicola |
40.231 |
|
|
Scienza e metafisica. Xydias Nicola Dalla porta. Padova, Cedam, 1997. |
|
Scienza e metafisica. Xydias Nicola Dalla porta. Padova, Cedam, 1997. |
Dalla Torre, Giuseppe |
L'attività assistenziale della chiesa nell'ordinamento italiano. Giuseppe Dalla Torre. Milano, Giuffrè, 1979. |
7.557 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
1.957 |
|
|
L'attività assistenziale della chiesa nell'ordinamento italiano. Giuseppe Dalla Torre. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
L'attività assistenziale della chiesa nell'ordinamento italiano. Giuseppe Dalla Torre. Milano, Giuffrè, 1979. |
Dalla Torre, Giuseppe |
Il fattore religioso nella Costituzione. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 1988. |
14.305 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
20.327 |
|
|
Il fattore religioso nella Costituzione. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 1988. |
|
Il fattore religioso nella Costituzione. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 1988. |
Dalla Torre, Giuseppe |
L' attivita assistenziale della chiesa nell'ordinamento italiano, aspetti dogmatici e spunti ricostruttivi. Giuseppe Dalla Torre. Milano, Giuffre, 1979. VIII, 271 p.. 26 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna). |
18.878 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
28.573 |
|
|
Istituti di assistenza e di beneficenza. Italia. Chiesa cattolica romana. Attivita assistenziali L' attivita assistenziale della chiesa nell'ordinamento italiano, aspetti dogmatici e spunti ricostruttivi. Giuseppe Dalla Torre. Milano, Giuffre, 1 |
|
Istituti di assistenza e di beneficenza. Italia. Chiesa cattolica romana. Attivita assistenziali L' attivita assistenziale della chiesa nell'ordinamento italiano, aspetti dogmatici e spunti ricostruttivi. Giuseppe Dalla Torre. Milano, Giuffre, 1 |
Dalla Torre, Giuseppe |
Ripensare la laicità. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 1993. |
20.257 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
30.382 |
|
|
Ripensare la laicità. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
Ripensare la laicità. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 1993. |
Dalla Torre, Giuseppe |
Il fattore religioso nella Costituzione. Giuseppe Dalla Torre. Torini, Giappichelli, 1995. |
25.600 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
37.002 |
|
|
Il fattore religioso nella Costituzione. Giuseppe Dalla Torre. Torini, Giappichelli, 1995. |
|
Il fattore religioso nella Costituzione. Giuseppe Dalla Torre. Torini, Giappichelli, 1995. |
Dalla Torre, Giuseppe |
Lezioni di diritto ecclesiastico. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.170 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
47.118 |
|
|
Lezioni di diritto ecclesiastico. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Lezioni di diritto ecclesiastico. Giuseppe Dalla Torre. Torino, Giappichelli, 2000. |
Dalla Torre, Giuseppe |
Lezioni di diritto ecclesiastico 2 ed.. Giuseppe Dalla Torre. - Torino, Giappichelli, 2002. |
36.984 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
51.689 |
|
|
Lezioni di diritto ecclesiastico 2 ed.. Giuseppe Dalla Torre. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Lezioni di diritto ecclesiastico 2 ed.. Giuseppe Dalla Torre. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Dalla Torre, Giuseppe |
Il fattore religioso nella costituzione 2 ed.. Giuseppe Dalla Torre. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.392 |
|
Dalla Torre, Giuseppe |
54.878 |
|
|
Il fattore religioso nella costituzione 2 ed.. Giuseppe Dalla Torre. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Il fattore religioso nella costituzione 2 ed.. Giuseppe Dalla Torre. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Dalla, Danilo |
Praemium emancipationis. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1983. |
5.719 |
|
Dalla, Danilo |
6.059 |
|
|
Praemium emancipationis. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Praemium emancipationis. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1983. |
Dalla, Danilo |
Senatus Consultum Silanianum. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1980. |
5.919 |
|
Dalla, Danilo |
1.955 |
|
|
Senatus Consultum Silanianum. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1980. |
|
Senatus Consultum Silanianum. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1980. |
Dalla, Danilo |
L'incapacità sessuale in diritto romano. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1978. |
5.976 |
|
Dalla, Danilo |
1.956 |
|
|
L'incapacità sessuale in diritto romano. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1978. |
|
L'incapacità sessuale in diritto romano. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1978. |
Dalla, Danilo |
Introduzione ad un corso romanistico. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1991. |
16.961 |
|
Dalla, Danilo |
25.306 |
|
|
Introduzione ad un corso romanistico. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1991. |
|
Introduzione ad un corso romanistico. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1991. |
Dalla, Danilo |
Introduzione ad un corso romanistico. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1993. |
20.817 |
|
Dalla, Danilo |
31.051 |
|
|
Introduzione ad un corso romanistico. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
Introduzione ad un corso romanistico. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1993. |
Dalla, Danilo |
Ricerche di diritto delle persone. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1995. |
25.037 |
|
Dalla, Danilo |
36.211 |
|
|
Ricerche di diritto delle persone. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
Ricerche di diritto delle persone. Danilo Dalla. Torino, Giappichelli, 1995. |
Dalla, Danilo |
Praemium emancipationis. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1983. Dall'aglio, Vincenzo Dall'aglio, Vincenzo Una spiegazione ricardiana della ragione di scambio nord-sud. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.342 |
|
Dalla, Danilo |
40.639 |
|
|
Praemium emancipationis. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1983. Dall'aglio, Vincenzo Dall'aglio, Vincenzo Una spiegazione ricardiana della ragione di scambio nord-sud. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Praemium emancipationis. Danilo Dalla. Milano, Giuffrè, 1983. Dall'aglio, Vincenzo Dall'aglio, Vincenzo Una spiegazione ricardiana della ragione di scambio nord-sud. Milano, Giuffrè, 1997. |
Dalla, Danilo |
Note minime di un lettore delle Istituzioni di Giustiniano. Danilo Dalla. Torino, G. Giappichelli, 1998. v.. 24 cm. |
29.681 |
|
Dalla, Danilo |
42.543 |
|
|
Istituzioni giustinianee Note minime di un lettore delle Istituzioni di Giustiniano. Danilo Dalla. Torino, G. Giappichelli, 1998. v.. 24 cm. |
|
Istituzioni giustinianee Note minime di un lettore delle Istituzioni di Giustiniano. Danilo Dalla. Torino, G. Giappichelli, 1998. v.. 24 cm. |
Dalla, Danilo |
Istituzioni di diritto romano 2 ed.. Danilo Dalla, Renzo Lambertini. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.669 |
|
Dalla, Danilo |
50.138 |
|
|
Istituzioni di diritto romano 2 ed.. Danilo Dalla, Renzo Lambertini. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Istituzioni di diritto romano 2 ed.. Danilo Dalla, Renzo Lambertini. Torino, Giappichelli, 2001. |
Dalle Vedove, Gian Paolo |
Statuto e tipi di impresa. Gian Paolo Dalle Vedove. - Padova, Cedam, 2004. |
41.330 |
|
Dalle Vedove, Gian Paolo |
57.299 |
|
|
Statuto e tipi di impresa. Gian Paolo Dalle Vedove. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Statuto e tipi di impresa. Gian Paolo Dalle Vedove. - Padova, Cedam, 2004. |
Dalle vedove, Gianpaolo |
Lo storno di dipendenti nella disciplina della concorrenza. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1992. |
19.045 |
|
Dalle vedove, Gianpaolo |
28.761 |
|
|
Lo storno di dipendenti nella disciplina della concorrenza. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1992. |
|
Lo storno di dipendenti nella disciplina della concorrenza. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1992. |
Dalle vedove, Gianpaolo |
Circolazione del marchio e trasparenza del mercato. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1997. |
29.247 |
|
Dalle vedove, Gianpaolo |
41.877 |
|
|
Circolazione del marchio e trasparenza del mercato. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1997. |
|
Circolazione del marchio e trasparenza del mercato. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1997. |
Dalle vedove, Gianpaolo |
Concentrazioni e gruppi nel diritto antitrust. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1999. |
32.089 |
|
Dalle vedove, Gianpaolo |
45.653 |
|
|
Concentrazioni e gruppi nel diritto antitrust. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1999. |
|
Concentrazioni e gruppi nel diritto antitrust. Gianpaolo Dalle vedove. Padova, Cedam, 1999. |
Dallera, Giuseppe |
Autonomie locali e tributi. di Giuseppe Dallera, Marco Boccaccio e Guido Stazi. Roma, Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia, 1990 |
17.751 |
|
Dallera, Giuseppe |
26.914 |
|
|
Autonomie locali e tributi. di Giuseppe Dallera, Marco Boccaccio e Guido Stazi. Roma, Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia, 1990 |
|
Autonomie locali e tributi. di Giuseppe Dallera, Marco Boccaccio e Guido Stazi. Roma, Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia, 1990 |
Dallocchio, Maurizio |
La gestione del credito commerciale e il credito manager. Maurizio Dallocchio. Milano, Giuffrè, 1989. |
13.179 |
|
Dallocchio, Maurizio |
19.032 |
|
|
La gestione del credito commerciale e il credito manager. Maurizio Dallocchio. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
La gestione del credito commerciale e il credito manager. Maurizio Dallocchio. Milano, Giuffrè, 1989. |
Dallocchio, Maurizio |
Finanza d'azienda. Maurizio Dallocchio. Milano, Giuffrè, 1995. |
26.107 |
|
Dallocchio, Maurizio |
37.588 |
|
|
Finanza d'azienda. Maurizio Dallocchio. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
Finanza d'azienda. Maurizio Dallocchio. Milano, Giuffrè, 1995. |
Dallocchio, Maurizio |
L'opa ostile. Il caso Olivetti-Telecom. Maurizio Dallocchio, Gianluigi Lucchini. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.443 |
|
Dallocchio, Maurizio |
49.867 |
|
|
L'opa ostile. Il caso Olivetti-Telecom. Maurizio Dallocchio, Gianluigi Lucchini. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
L'opa ostile. Il caso Olivetti-Telecom. Maurizio Dallocchio, Gianluigi Lucchini. Milano, Giuffrè, 2001. |
Dallocchio, Maurizio |
Le casse privatizzate dei liberi professionisti. Maurizio Dallocchio, Giovanni Viani. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.838 |
|
Dallocchio, Maurizio |
50.261 |
|
|
Le casse privatizzate dei liberi professionisti. Maurizio Dallocchio, Giovanni Viani. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le casse privatizzate dei liberi professionisti. Maurizio Dallocchio, Giovanni Viani. Milano, Giuffrè, 2001. |
Dallocchio, Maurizio |
Finanza d'azienda 2. ed. Maurizio Dallocchio, Antonio Salvi. Milano, Egea, 2004. |
42.816 |
|
Dallocchio, Maurizio |
59.249 |
|
|
Finanza d'azienda 2. ed. Maurizio Dallocchio, Antonio Salvi. Milano, Egea, 2004. |
|
Finanza d'azienda 2. ed. Maurizio Dallocchio, Antonio Salvi. Milano, Egea, 2004. |
Dallocchio, Romiti |
Public utilities creazione del valore e nuove strategie. Romiti Dallocchio. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.429 |
|
Dallocchio, Romiti |
49.853 |
|
|
Public utilities creazione del valore e nuove strategie. Romiti Dallocchio. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Public utilities creazione del valore e nuove strategie. Romiti Dallocchio. Milano, Giuffrè, 2001. |
Dalmartello, Arturo |
Adempimento e inadempimento nel contratto di riporto. Arturo Dalmartello. Padova, Cedam, 1958. |
4.332 |
|
Dalmartello, Arturo |
6.497 |
|
|
Adempimento e inadempimento nel contratto di riporto. Arturo Dalmartello. Padova, Cedam, 1958. |
|
Adempimento e inadempimento nel contratto di riporto. Arturo Dalmartello. Padova, Cedam, 1958. |
D'Aloia, Antonio |
L'autogoverno delle magistrature "non ordinarie" nel sistema costituzionale della giurisdizione. Antonio D'Aloia. Napoli, ESI, 1995. |
27.336 |
|
D'Aloia, Antonio |
39.209 |
|
|
L'autogoverno delle magistrature "non ordinarie" nel sistema costituzionale della giurisdizione. Antonio D'Aloia. Napoli, ESI, 1995. |
|
L'autogoverno delle magistrature "non ordinarie" nel sistema costituzionale della giurisdizione. Antonio D'Aloia. Napoli, ESI, 1995. |
D'Aloia, Antonio |
Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale. Antonio D'Aloia. - Padova, Cedam, 2002. |
37.971 |
|
D'Aloia, Antonio |
53.066 |
|
|
Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale. Antonio D'Aloia. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale. Antonio D'Aloia. - Padova, Cedam, 2002. |
D'Alvise, Pietro |
Principi e precetti di ragioneria. Pietro D'Alvise. Padova, Cedam, 1934. |
12.016 |
|
D'Alvise, Pietro |
16.406 |
|
|
Principi e precetti di ragioneria. Pietro D'Alvise. Padova, Cedam, 1934. |
|
Principi e precetti di ragioneria. Pietro D'Alvise. Padova, Cedam, 1934. |
Damaka, Mirjan R. |
I volti della giustizia e del potere, analisi comparatistica del processo. Mirjan R. Damaka. Bologna, Il mulino, [1991]. 406 p.. 22 cm. (Collezione di testi e di studi. Diritto). Trad. di Andrea Giussani, Fabio Rota. |
25.285 |
|
Damaka, Mirjan R. |
36.541 |
|
|
I volti della giustizia e del potere, analisi comparatistica del processo. Mirjan R. Damaka. Bologna, Il mulino, [1991]. 406 p.. 22 cm. (Collezione di testi e di studi. Diritto). Trad. di Andrea Giussani, Fabio Rota. |
|
I volti della giustizia e del potere, analisi comparatistica del processo. Mirjan R. Damaka. Bologna, Il mulino, [1991]. 406 p.. 22 cm. (Collezione di testi e di studi. Diritto). Trad. di Andrea Giussani, Fabio Rota. |
Damaska, Mirjam |
Il diritto delle prove alla deriva. Mirjam Damaska. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.248 |
|
Damaska, Mirjam |
53.370 |
|
|
Il diritto delle prove alla deriva. Mirjam Damaska. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Il diritto delle prove alla deriva. Mirjam Damaska. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
D'Amati, Domenico |
Il lavoro del giornalista. Legge, contratto collettivo, giurisprudenza. Domenico D'Amati. Padova, CEDAM, 1989. VIII-176 p. (Diritto e pratica nelle attività cult.. 6). |
15.811 |
|
D'Amati, Domenico |
23.606 |
|
|
Giornalismo Il lavoro del giornalista. Legge, contratto collettivo, giurisprudenza. Domenico D'Amati. Padova, CEDAM, 1989. VIII-176 p. (Diritto e pratica nelle attività cult.. 6). |
|
Giornalismo Il lavoro del giornalista. Legge, contratto collettivo, giurisprudenza. Domenico D'Amati. Padova, CEDAM, 1989. VIII-176 p. (Diritto e pratica nelle attività cult.. 6). |
D'Amati, Laura |
Civis ab hostibus captus. Profili del regime classico. Laura D'Amati. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.762 |
|
D'Amati, Laura |
56.645 |
|
|
Civis ab hostibus captus. Profili del regime classico. Laura D'Amati. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Civis ab hostibus captus. Profili del regime classico. Laura D'Amati. - Milano, Giuffrè, 2004. |
D'amato, Vincenzo |
Memorie historiche della città da Catanzaro. Vincenzo D'amato. Bologna, Forni Arnaldo, 1975. |
12.661 |
|
D'amato, Vincenzo |
17.319 |
|
|
Memorie historiche della città da Catanzaro. Vincenzo D'amato. Bologna, Forni Arnaldo, 1975. |
|
Memorie historiche della città da Catanzaro. Vincenzo D'amato. Bologna, Forni Arnaldo, 1975. |
D'Ambrosio, Filippo |
Il direttore dei lavori nell'appalto di opere pubbliche. Riferimenti normativi, contabilità dei lavori, funzioni di carattere amministrativo.... Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 1993. IX-294 p. (Cosa & come. Casa e territorio). |
20.696 |
|
D'Ambrosio, Filippo |
30.910 |
|
|
Cantieri edili. Appalto. Opere pubbliche Il direttore dei lavori nell'appalto di opere pubbliche. Riferimenti normativi, contabilità dei lavori, funzioni di carattere amministrativo.... Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 1993. IX-294 p. (Co |
|
Cantieri edili. Appalto. Opere pubbliche Il direttore dei lavori nell'appalto di opere pubbliche. Riferimenti normativi, contabilità dei lavori, funzioni di carattere amministrativo.... Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 1993. IX-294 p. (Co |
D'Ambrosio, Filippo |
La direzione dei lavori nell'appalto di opere pubbliche. Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.748 |
|
D'Ambrosio, Filippo |
43.955 |
|
|
La direzione dei lavori nell'appalto di opere pubbliche. Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La direzione dei lavori nell'appalto di opere pubbliche. Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 1999. |
D'Ambrosio, Filippo |
Responsabile unico e direzione lavori nell'appalto di opere pubbliche. Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.663 |
|
D'Ambrosio, Filippo |
47.699 |
|
|
Responsabile unico e direzione lavori nell'appalto di opere pubbliche. Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Responsabile unico e direzione lavori nell'appalto di opere pubbliche. Filippo D'Ambrosio. Milano, Giuffrè, 2001. |
D'Ambrosio, Loris |
Polizia giudiziaria e nuovo processo penale. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 2. ed. Roma, Laurus Robuffo, 1989 |
13.924 |
|
D'Ambrosio, Loris |
20.011 |
|
|
Polizia giudiziaria. Processo penale Polizia giudiziaria e nuovo processo penale. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 2. ed. Roma, Laurus Robuffo, 1989 |
|
Polizia giudiziaria. Processo penale Polizia giudiziaria e nuovo processo penale. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 2. ed. Roma, Laurus Robuffo, 1989 |
D'Ambrosio, Loris |
Diritto penale. Loris D'Ambrosio. Padova, Cedam, 1991. |
17.026 |
|
D'Ambrosio, Loris |
25.397 |
|
|
Diritto penale. Loris D'Ambrosio. Padova, Cedam, 1991. |
|
Diritto penale. Loris D'Ambrosio. Padova, Cedam, 1991. |
D'Ambrosio, Loris |
La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 4. ed. Padova, CEDAM, 1993. XVIII-574 p. |
20.652 |
|
D'Ambrosio, Loris |
30.852 |
|
|
Polizia giudiziaria La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 4. ed. Padova, CEDAM, 1993. XVIII-574 p. |
|
Polizia giudiziaria La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 4. ed. Padova, CEDAM, 1993. XVIII-574 p. |
D'Ambrosio, Loris |
Diritto penale per l'attività di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 3. ed. Padova, CEDAM, 1993. XX-524 p. |
22.299 |
|
D'Ambrosio, Loris |
33.002 |
|
|
Diritto penale. Polizia giudiziaria Diritto penale per l'attività di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 3. ed. Padova, CEDAM, 1993. XX-524 p. |
|
Diritto penale. Polizia giudiziaria Diritto penale per l'attività di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 3. ed. Padova, CEDAM, 1993. XX-524 p. |
D'Ambrosio, Loris |
Diritto penale per l'attività di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 4. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXIV-552 p. |
24.824 |
|
D'Ambrosio, Loris |
35.813 |
|
|
Diritto penale. Polizia giudiziaria Diritto penale per l'attività di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 4. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXIV-552 p. |
|
Diritto penale. Polizia giudiziaria Diritto penale per l'attività di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 4. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXIV-552 p. |
D'Ambrosio, Loris |
La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-510 p. |
24.826 |
|
D'Ambrosio, Loris |
35.816 |
|
|
Polizia giudiziaria La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-510 p. |
|
Polizia giudiziaria La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero L. Vigna. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-510 p. |
D'Ambrosio, Loris |
La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero Luigi Vigna. 6. ed. Padova, CEDAM, 1998. XVII, 576 p.. 24 cm. Segue: Appendici. |
29.399 |
|
D'Ambrosio, Loris |
42.047 |
|
|
Atti di polizia giudiziaria La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero Luigi Vigna. 6. ed. Padova, CEDAM, 1998. XVII, 576 p.. 24 cm. Segue: Appendici. |
|
Atti di polizia giudiziaria La pratica di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio, Piero Luigi Vigna. 6. ed. Padova, CEDAM, 1998. XVII, 576 p.. 24 cm. Segue: Appendici. |
D'Ambrosio, Loris |
Diritto penale per l'attivita di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 5. ed. Padova, CEDAM, 1999. XXV, 643 p.. 24 cm. In appendice: I prospetti illustrativi. In cop., Ministero dell'interno, Dipartimento della pubblica sicurezza, Dire |
30.978 |
|
D'Ambrosio, Loris |
44.239 |
|
|
Diritto penale per l'attivita di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 5. ed. Padova, CEDAM, 1999. XXV, 643 p.. 24 cm. In appendice: I prospetti illustrativi. In cop., Ministero dell'interno, Dipartimento della pubblica sicurezza, Dir |
|
Diritto penale per l'attivita di polizia giudiziaria. Loris D'Ambrosio. 5. ed. Padova, CEDAM, 1999. XXV, 643 p.. 24 cm. In appendice: I prospetti illustrativi. In cop., Ministero dell'interno, Dipartimento della pubblica sicurezza, Dir |
D'Ambrosio, Loris |
Sintesi pratica delle riforme del processo penale. Loris D'Ambrosio. - Padova, Cedam, 2002. |
37.424 |
|
D'Ambrosio, Loris |
52.176 |
|
|
Sintesi pratica delle riforme del processo penale. Loris D'Ambrosio. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Sintesi pratica delle riforme del processo penale. Loris D'Ambrosio. - Padova, Cedam, 2002. |
D'Ambrosio, Loris |
Testimoni e collaboratori di giustizia. Loris D'Ambrosio. - Padova, Cedam, 2002. |
41.327 |
|
D'Ambrosio, Loris |
57.296 |
|
|
Testimoni e collaboratori di giustizia. Loris D'Ambrosio. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Testimoni e collaboratori di giustizia. Loris D'Ambrosio. - Padova, Cedam, 2002. |
Dambrosio, Luca |
Il negozio di accertamento. Luca Dambrosio. Milano, A. Giuffrè, 1996. X, 259 p.. 24 cm. (Studi di diritto privato Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza. 75). |
26.563 |
|
Dambrosio, Luca |
38.200 |
|
|
Negozio di accertamento Il negozio di accertamento. Luca Dambrosio. Milano, A. Giuffrè, 1996. X, 259 p.. 24 cm. (Studi di diritto privato Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza. 75). |
|
Negozio di accertamento Il negozio di accertamento. Luca Dambrosio. Milano, A. Giuffrè, 1996. X, 259 p.. 24 cm. (Studi di diritto privato Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza. 75). |
D'Ambrosio, Romolo |
Quale governo regionale. Romolo D'Ambrosio. Bari, Cacucci, 1989 |
21.864 |
|
D'Ambrosio, Romolo |
32.445 |
|
|
Regione Quale governo regionale. Romolo D'Ambrosio. Bari, Cacucci, 1989 |
|
Regione Quale governo regionale. Romolo D'Ambrosio. Bari, Cacucci, 1989 |
D'amelio, Carlo |
Il ritorno della regina e la 13_ transitoria in tema di esilio. Carlo D'amelio. Padova, Cedam, 1991. |
16.758 |
|
D'amelio, Carlo |
24.950 |
|
|
Il ritorno della regina e la 13_ transitoria in tema di esilio. Carlo D'amelio. Padova, Cedam, 1991. |
|
Il ritorno della regina e la 13_ transitoria in tema di esilio. Carlo D'amelio. Padova, Cedam, 1991. |
D'Amelio, Giuliana |
Illuminismo e scienza del diritto in Italia. Giuliana D'Amelio. Milano, Giuffrè, 1965 |
6.088 |
|
D'Amelio, Giuliana |
1.961 |
|
|
Diritto Storia Illuminismo e scienza del diritto in Italia. Giuliana D'Amelio. Milano, Giuffrè, 1965 |
|
Diritto Storia Illuminismo e scienza del diritto in Italia. Giuliana D'Amelio. Milano, Giuffrè, 1965 |
D'Amelio, Giuliana |
Indagini sulla transazione nella dottrina intermedia. Giuliana D'Amelio. Milano, Giuffrè, 1972 |
6.089 |
|
D'Amelio, Giuliana |
1.960 |
|
|
Transazione Indagini sulla transazione nella dottrina intermedia. Giuliana D'Amelio. Milano, Giuffrè, 1972 |
|
Transazione Indagini sulla transazione nella dottrina intermedia. Giuliana D'Amelio. Milano, Giuffrè, 1972 |
D'amelio, Salvatore |
La beneficenza nel diritto italiano. Salvatore D'amelio. Padova, Cedam, 1931. |
18.851 |
|
D'amelio, Salvatore |
28.545 |
|
|
La beneficenza nel diritto italiano. Salvatore D'amelio. Padova, Cedam, 1931. |
|
La beneficenza nel diritto italiano. Salvatore D'amelio. Padova, Cedam, 1931. |
d'America |
/ d'America.13524 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 19484 Pos.Mon. 25804 |
13.524 |
|
d'America |
19.484 |
|
|
/ d'America.13524 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 19484 Pos.Mon. 25804 |
|
/ d'America.13524 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 19484 Pos.Mon. 25804 |
D'Amia, Amerigo |
Diritto e sentenze di Pisa ai primordi del Risorgimento giuridico. Amerigo D'Amia. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1962 |
6.064 |
|
D'Amia, Amerigo |
1.962 |
|
|
Pisa-Storia Diritto e sentenze di Pisa ai primordi del Risorgimento giuridico. Amerigo D'Amia. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Pisa-Storia Diritto e sentenze di Pisa ai primordi del Risorgimento giuridico. Amerigo D'Amia. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1962 |
Damiani, Enrico |
Il contratto con prestazioni a carico del solo proponente. Enrico Damiani. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.987 |
|
Damiani, Enrico |
46.891 |
|
|
Il contratto con prestazioni a carico del solo proponente. Enrico Damiani. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il contratto con prestazioni a carico del solo proponente. Enrico Damiani. Milano, Giuffrè, 2000. |
Damiano, Cesare |
L'altra pensione. Cesare Damiano, Beniamino Lapadula. Roma, Ediesse, 2000. |
35.083 |
|
Damiano, Cesare |
49.457 |
|
|
L'altra pensione. Cesare Damiano, Beniamino Lapadula. Roma, Ediesse, 2000. |
|
L'altra pensione. Cesare Damiano, Beniamino Lapadula. Roma, Ediesse, 2000. |
Damiano, Cesare |
Metalmeccanici, percorsi, contenuti e commento del contratto nazionale di lavoro. Cesare Damiano, Piero Pessa. presentazione di Claudio Sabattini. Roma, Ediesse, [2000] |
35.148 |
|
Damiano, Cesare |
49.522 |
|
|
Metalmeccanici, percorsi, contenuti e commento del contratto nazionale di lavoro. Cesare Damiano, Piero Pessa. presentazione di Claudio Sabattini. Roma, Ediesse, [2000] |
|
Metalmeccanici, percorsi, contenuti e commento del contratto nazionale di lavoro. Cesare Damiano, Piero Pessa. presentazione di Claudio Sabattini. Roma, Ediesse, [2000] |
D'Amico Cervetti, Anna |
Elementi di diritto ambientale. Anna D'Amico Cervetti. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.012 |
|
D'Amico Cervetti, Anna |
53.114 |
|
|
Elementi di diritto ambientale. Anna D'Amico Cervetti. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Elementi di diritto ambientale. Anna D'Amico Cervetti. - Milano, Giuffrè, 2002. |
D'amico, Augusto |
La funzione armonizzatrice degli interessi convergenti nell'impresa. Augusto D'amico. Torino, Giappichelli, 1996. |
30.216 |
|
D'amico, Augusto |
43.323 |
|
|
La funzione armonizzatrice degli interessi convergenti nell'impresa. Augusto D'amico. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
La funzione armonizzatrice degli interessi convergenti nell'impresa. Augusto D'amico. Torino, Giappichelli, 1996. |
D'amico, Augusto |
Il consumerismo e le imprese. Augusto D'amico. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.379 |
|
D'amico, Augusto |
46.039 |
|
|
Il consumerismo e le imprese. Augusto D'amico. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Il consumerismo e le imprese. Augusto D'amico. Torino, Giappichelli, 2000. |
D'Amico, Eugenio |
La valutazione delle banche. Modelli per la determinazione del rischio, del tasso di sconto e del valore del capitale economico. Eugenio D'Amico. Torino, Giappichelli, 1995. X-254 p., ill. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. M |
25.591 |
|
D'Amico, Eugenio |
36.993 |
|
|
Economia bancaria La valutazione delle banche. Modelli per la determinazione del rischio, del tasso di sconto e del valore del capitale economico. Eugenio D'Amico. Torino, Giappichelli, 1995. X-254 p., ill. (Studi di ragioneria e di economia |
|
Economia bancaria La valutazione delle banche. Modelli per la determinazione del rischio, del tasso di sconto e del valore del capitale economico. Eugenio D'Amico. Torino, Giappichelli, 1995. X-254 p., ill. (Studi di ragioneria e di economia |
D'Amico, Eugenio |
La stima dell'avviamento delle banche: un'indagine empirica. Eugenio D'Amico. Padova, CEDAM, 1996. XVI-170 p., ill. |
26.728 |
|
D'Amico, Eugenio |
38.432 |
|
|
Banche La stima dell'avviamento delle banche: un'indagine empirica. Eugenio D'Amico. Padova, CEDAM, 1996. XVI-170 p., ill. |
|
Banche La stima dell'avviamento delle banche: un'indagine empirica. Eugenio D'Amico. Padova, CEDAM, 1996. XVI-170 p., ill. |
D'Amico, Giovanni |
Libertà di scelta del tipo contrattuale e frode alla legge. Giovanni D'Amico. Milano, Giuffrè, 1993. IX-194 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 177). |
19.264 |
|
D'Amico, Giovanni |
29.028 |
|
|
Contratti. Frode Libertà di scelta del tipo contrattuale e frode alla legge. Giovanni D'Amico. Milano, Giuffrè, 1993. IX-194 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 177). |
|
Contratti. Frode Libertà di scelta del tipo contrattuale e frode alla legge. Giovanni D'Amico. Milano, Giuffrè, 1993. IX-194 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 177). |
D'Amico, Giovanni |
Regole di validità e principio di correttezza nella formazione del contratto. Giovanni D'Amico. Napoli, E.S.I., 1996 |
27.479 |
|
D'Amico, Giovanni |
39.351 |
|
|
Contratti Regole di validità e principio di correttezza nella formazione del contratto. Giovanni D'Amico. Napoli, E.S.I., 1996 |
|
Contratti Regole di validità e principio di correttezza nella formazione del contratto. Giovanni D'Amico. Napoli, E.S.I., 1996 |
D'Amico, Giovanni |
La responsabilità ex recepto e la distribuzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato. Giovanni D'Amico. - Napoli, ESI, 1999. |
37.818 |
|
D'Amico, Giovanni |
52.859 |
|
|
La responsabilità ex recepto e la distribuzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato. Giovanni D'Amico. - Napoli, ESI, 1999. |
|
La responsabilità ex recepto e la distribuzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato. Giovanni D'Amico. - Napoli, ESI, 1999. |
D'Amico, Luciano |
L' economia delle imprese associative. Aspetti economico-aziendali e normativi. Luciano D'Amico. Torino, Giappichelli, 1996 |
28.245 |
|
D'Amico, Luciano |
40.387 |
|
|
Economia aziendale L' economia delle imprese associative. Aspetti economico-aziendali e normativi. Luciano D'Amico. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Economia aziendale L' economia delle imprese associative. Aspetti economico-aziendali e normativi. Luciano D'Amico. Torino, Giappichelli, 1996 |
D'Amico, Luciano |
Profili del processo evolutivo negli studi di economia aziendale. Luciano D'Amico. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.913 |
|
D'Amico, Luciano |
45.381 |
|
|
Profili del processo evolutivo negli studi di economia aziendale. Luciano D'Amico. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Profili del processo evolutivo negli studi di economia aziendale. Luciano D'Amico. Torino, Giappichelli, 1999. |
D'Amico, Marcello |
Storia della filosofia del diritto. Marcello D'Amico, Fulvio Troncone. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
37.603 |
|
D'Amico, Marcello |
52.376 |
|
|
Storia della filosofia del diritto. Marcello D'Amico, Fulvio Troncone. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
|
Storia della filosofia del diritto. Marcello D'Amico, Fulvio Troncone. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
D'Amico, Marilisa |
Parti e processo nella giustizia costituzionale. Marilisa D'Amico. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.468 |
|
D'Amico, Marilisa |
29.242 |
|
|
Giustizia costituzionale Parti e processo nella giustizia costituzionale. Marilisa D'Amico. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Giustizia costituzionale Parti e processo nella giustizia costituzionale. Marilisa D'Amico. Torino, Giappichelli, 1991 |
D'Amico, Marilisa |
Giudizio sulle leggi ed efficacia temporale delle decisioni di incostituzionalità. Marilisa D'Amico. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-182 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 30). |
20.283 |
|
D'Amico, Marilisa |
30.354 |
|
|
Diritto costituzionale Giudizio sulle leggi ed efficacia temporale delle decisioni di incostituzionalità. Marilisa D'Amico. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-182 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 30). |
|
Diritto costituzionale Giudizio sulle leggi ed efficacia temporale delle decisioni di incostituzionalità. Marilisa D'Amico. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-182 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 30). |
D'Amico, Marilisa |
Donna e aborto nella Germania riunificata. Con la traduzione integrale della sentenza 28 maggio 1993 del Tribunale Costituzionale Federale. Marilisa D'Amico. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-286 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica). |
23.243 |
|
D'Amico, Marilisa |
34.232 |
|
|
Aborto. Germania Donna e aborto nella Germania riunificata. Con la traduzione integrale della sentenza 28 maggio 1993 del Tribunale Costituzionale Federale. Marilisa D'Amico. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-286 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica). |
|
Aborto. Germania Donna e aborto nella Germania riunificata. Con la traduzione integrale della sentenza 28 maggio 1993 del Tribunale Costituzionale Federale. Marilisa D'Amico. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-286 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica). |
D'amico, Mauro |
Esercizi di matematica per l'economia e l'azienda. Mauro D'amico. Milano, EGEA, 1999. |
31.290 |
|
D'amico, Mauro |
44.651 |
|
|
Esercizi di matematica per l'economia e l'azienda. Mauro D'amico. Milano, EGEA, 1999. |
|
Esercizi di matematica per l'economia e l'azienda. Mauro D'amico. Milano, EGEA, 1999. |
D'Amico, Pietro |
Diritto privato romano comparato con il moderno. Pietro D'Amico. - Napoli, Ed. Simone, 2000. |
37.619 |
|
D'Amico, Pietro |
52.386 |
|
|
Diritto privato romano comparato con il moderno. Pietro D'Amico. - Napoli, Ed. Simone, 2000. |
|
Diritto privato romano comparato con il moderno. Pietro D'Amico. - Napoli, Ed. Simone, 2000. |
D'amico, Pietro |
Common law. Pietro D'amico. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.690 |
|
D'amico, Pietro |
59.105 |
|
|
Common law. Pietro D'amico. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Common law. Pietro D'amico. Torino, Giappichelli, 2005. |
D'Amico, Renato |
Manuale di scienza dell'amministrazione. Renato D'Amico. a cura di G. Massari, A. Petralia, F. Raniolo. Roma, Lavoro, 1992 |
19.613 |
|
D'Amico, Renato |
29.438 |
|
|
Amministrazione Manuale di scienza dell'amministrazione. Renato D'Amico. a cura di G. Massari, A. Petralia, F. Raniolo. Roma, Lavoro, 1992 |
|
Amministrazione Manuale di scienza dell'amministrazione. Renato D'Amico. a cura di G. Massari, A. Petralia, F. Raniolo. Roma, Lavoro, 1992 |
D'Amico, Renato |
Il manager pubblico nell'ente locale. Renato D'Amico. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.903 |
|
D'Amico, Renato |
50.344 |
|
|
Il manager pubblico nell'ente locale. Renato D'Amico. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Il manager pubblico nell'ente locale. Renato D'Amico. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Damilano, Marina |
I Futures sui tassi di interesse. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 1993. |
19.105 |
|
Damilano, Marina |
28.824 |
|
|
I Futures sui tassi di interesse. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
I Futures sui tassi di interesse. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 1993. |
Damilano, Marina |
La secoritisation dei crediti. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 2000. |
31.855 |
|
Damilano, Marina |
45.324 |
|
|
La secoritisation dei crediti. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
La secoritisation dei crediti. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 2000. |
Damilano, Marina |
La secoritisation dei crediti. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 2000. |
31.855 |
|
Damilano, Marina |
45.324 |
|
|
La secoritisation dei crediti. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
La secoritisation dei crediti. Marina Damilano. Torino, Giappichelli, 2000. |
Dammacco, Gaetano |
Diritti umani e fattore religioso nel sistema multiculturale euromediterraneo. Gaetano Dammacco. Bari, Cacucci, 2000. |
33.256 |
|
Dammacco, Gaetano |
47.214 |
|
|
Diritti umani e fattore religioso nel sistema multiculturale euromediterraneo. Gaetano Dammacco. Bari, Cacucci, 2000. |
|
Diritti umani e fattore religioso nel sistema multiculturale euromediterraneo. Gaetano Dammacco. Bari, Cacucci, 2000. |
Dammacco, Renato |
Le società di persone, aspetti civilistici, adempimenti contabili, amministrativi e fiscali, 1995. R. Dammacco, S. Dammacco. Milano, A. Giuffrè, [1995]. XIII, 338 p.. 24 cm. (Cosa & come. Società). |
24.954 |
|
Dammacco, Renato |
36.067 |
|
|
Societ+ di persone. Guide pratiche Le società di persone, aspetti civilistici, adempimenti contabili, amministrativi e fiscali, 1995. R. Dammacco, S. Dammacco. Milano, A. Giuffrè, [1995]. XIII, 338 p.. 24 cm. (Cosa & come. Società). - I |
|
Societ+ di persone. Guide pratiche Le società di persone, aspetti civilistici, adempimenti contabili, amministrativi e fiscali, 1995. R. Dammacco, S. Dammacco. Milano, A. Giuffrè, [1995]. XIII, 338 p.. 24 cm. (Cosa & come. Società). - I |
Dammacco, Renato |
Guida pratica alla gestione degli esercizi pubblici, aspetti amministrativi, contabili, giuridici, organizzativi e fiscali, formule, adempimenti, esemplificazioni pratiche. Renato Dammacco, Salvatore Dammacco. Milano, Giuffrè, [1997]. XI, 414 |
28.539 |
|
Dammacco, Renato |
40.887 |
|
|
Esercizi pubblici. Legislazione Guida pratica alla gestione degli esercizi pubblici, aspetti amministrativi, contabili, giuridici, organizzativi e fiscali, formule, adempimenti, esemplificazioni pratiche. Renato Dammacco, Salvatore Dammacco. Mil |
|
Esercizi pubblici. Legislazione Guida pratica alla gestione degli esercizi pubblici, aspetti amministrativi, contabili, giuridici, organizzativi e fiscali, formule, adempimenti, esemplificazioni pratiche. Renato Dammacco, Salvatore Dammacco. Mil |
Dammacco, Renato |
Le società di persone, aspetti civilistici, adempimenti contabili, amministrativi e fiscali. Renato Dammacco, Salvatore Dammacco. 2. ed. Milano, Giuffrè, 000. XIII, 358 p.. 24 cm. (Cosa & come. Società). Sul dorso: 2000. |
31.936 |
|
Dammacco, Renato |
45.418 |
|
|
Le società di persone, aspetti civilistici, adempimenti contabili, amministrativi e fiscali. Renato Dammacco, Salvatore Dammacco. 2. ed. Milano, Giuffrè, 000. XIII, 358 p.. 24 cm. (Cosa & come. Società). Sul dorso: 2000. |
|
Le società di persone, aspetti civilistici, adempimenti contabili, amministrativi e fiscali. Renato Dammacco, Salvatore Dammacco. 2. ed. Milano, Giuffrè, 000. XIII, 358 p.. 24 cm. (Cosa & come. Società). Sul dorso: 2000. |
Dammacco, Renato |
Le società di persone 3 ed.. Renato Dammacco. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.411 |
|
Dammacco, Renato |
57.394 |
|
|
Le società di persone 3 ed.. Renato Dammacco. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Le società di persone 3 ed.. Renato Dammacco. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Damonte, Mario |
Felipe 4_ el grande rey de las espanas. Mario Damonte. Milano, Giuffrè,1980. |
6.087 |
|
Damonte, Mario |
1.966 |
|
|
Felipe 4_ el grande rey de las espanas. Mario Damonte. Milano, Giuffrè,1980. |
|
Felipe 4_ el grande rey de las espanas. Mario Damonte. Milano, Giuffrè,1980. |
Damonte, Roberto |
Atti, accordi, convenzioni nella giustizia amministartiva. Roberto Damonte. Bologna, Cedam, 2002. |
36.078 |
|
Damonte, Roberto |
50.542 |
|
|
Atti, accordi, convenzioni nella giustizia amministartiva. Roberto Damonte. Bologna, Cedam, 2002. |
|
Atti, accordi, convenzioni nella giustizia amministartiva. Roberto Damonte. Bologna, Cedam, 2002. |
Damonte, Roberto |
I sistemi di scelta del contraente nei lavori pubblici. Roberto Damonte. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.808 |
|
Damonte, Roberto |
54.193 |
|
|
I sistemi di scelta del contraente nei lavori pubblici. Roberto Damonte. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
I sistemi di scelta del contraente nei lavori pubblici. Roberto Damonte. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Dan, Gianluca |
Adempimenti delle imprese. Gianluca Dan. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.312 |
|
Dan, Gianluca |
52.047 |
|
|
Adempimenti delle imprese. Gianluca Dan. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Adempimenti delle imprese. Gianluca Dan. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Dan, GianLuca |
Fringe benefits e rimborsi spese. GianLuca Dan, Massimo Gabelli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.474 |
|
Dan, GianLuca |
54.980 |
|
|
Fringe benefits e rimborsi spese. GianLuca Dan, Massimo Gabelli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Fringe benefits e rimborsi spese. GianLuca Dan, Massimo Gabelli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
D'Ancona, Raffaello |
Il concetto della dote nel diritto romano. Studio teorico-giuridico. Raffaello D'Ancona. - Roma, L'Erma, 1972. |
38.641 |
|
D'Ancona, Raffaello |
53.970 |
|
|
Il concetto della dote nel diritto romano. Studio teorico-giuridico. Raffaello D'Ancona. - Roma, L'Erma, 1972. |
|
Il concetto della dote nel diritto romano. Studio teorico-giuridico. Raffaello D'Ancona. - Roma, L'Erma, 1972. |
D'Andrea, Antonio |
Note sull'autorizzazione all'arresto dei membri del parlamento. Antonio D'Andrea. Milano, Giuffrè. |
16.375 |
|
D'Andrea, Antonio |
24.264 |
|
|
Note sull'autorizzazione all'arresto dei membri del parlamento. Antonio D'Andrea. Milano, Giuffrè. |
|
Note sull'autorizzazione all'arresto dei membri del parlamento. Antonio D'Andrea. Milano, Giuffrè. |
D'Andrea, Antonio |
Note sull'autorizzazione all'arresto dei membri del Parlamento. Antonio D'Andrea. Milano, Giuffrè. IV-72 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica). |
18.968 |
|
D'Andrea, Antonio |
28.665 |
|
|
Immunit+ parlamentare Note sull'autorizzazione all'arresto dei membri del Parlamento. Antonio D'Andrea. Milano, Giuffrè. IV-72 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica). |
|
Immunit+ parlamentare Note sull'autorizzazione all'arresto dei membri del Parlamento. Antonio D'Andrea. Milano, Giuffrè. IV-72 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica). |
D'Andrea, Antonio |
Accordi di governo e regole di coalizione. Profili costituzionali. Antonio D'Andrea. Torino, Giappichelli, 1991. XVI-232 p. (Diritto e prassi costituzionale. 2). |
19.469 |
|
D'Andrea, Antonio |
29.243 |
|
|
Diritto costituzionale. Governo Accordi di governo e regole di coalizione. Profili costituzionali. Antonio D'Andrea. Torino, Giappichelli, 1991. XVI-232 p. (Diritto e prassi costituzionale. 2). |
|
Diritto costituzionale. Governo Accordi di governo e regole di coalizione. Profili costituzionali. Antonio D'Andrea. Torino, Giappichelli, 1991. XVI-232 p. (Diritto e prassi costituzionale. 2). |
D'Andrea, Antonio |
Lo sviluppo bipolare della forma di governo. Antonio D'Andrea. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.874 |
|
D'Andrea, Antonio |
55.489 |
|
|
Lo sviluppo bipolare della forma di governo. Antonio D'Andrea. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Lo sviluppo bipolare della forma di governo. Antonio D'Andrea. - Milano, Giuffrè, 2003. |
D'Andrea, Francesco |
Avvertimento ai nipoti. Francesco D'Andrea. a cura di I. Ascione. Napoli, Jovene, 1990. LXXVI-464 p. |
17.175 |
|
D'Andrea, Francesco |
25.705 |
|
|
Avvertimento ai nipoti. Francesco D'Andrea. a cura di I. Ascione. Napoli, Jovene, 1990. LXXVI-464 p. |
|
Avvertimento ai nipoti. Francesco D'Andrea. a cura di I. Ascione. Napoli, Jovene, 1990. LXXVI-464 p. |
D'Andrea, Francesco |
Lettere a G. A. Doria (1676-1683). Francesco D'Andrea. a cura di I. Ascione. Napoli, Jovene, 1995 |
28.146 |
|
D'Andrea, Francesco |
40.273 |
|
|
Diritto Storia. Doria, Gian Andrea Lettere a G. A. Doria (1676-1683). Francesco D'Andrea. a cura di I. Ascione. Napoli, Jovene, 1995 |
|
Diritto Storia. Doria, Gian Andrea Lettere a G. A. Doria (1676-1683). Francesco D'Andrea. a cura di I. Ascione. Napoli, Jovene, 1995 |
D'Andrea, Mario |
Marketrethinking. Ripensamenti, rivisitazioni, riletture per una nuova prospettiva del marketing delle persone. Mario D'Andrea. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.775 |
|
D'Andrea, Mario |
52.805 |
|
|
Marketrethinking. Ripensamenti, rivisitazioni, riletture per una nuova prospettiva del marketing delle persone. Mario D'Andrea. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Marketrethinking. Ripensamenti, rivisitazioni, riletture per una nuova prospettiva del marketing delle persone. Mario D'Andrea. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
D'Andrea, Stefano |
La parte soggettivamente complessa. Stefano D'Andrea. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.515 |
|
D'Andrea, Stefano |
51.146 |
|
|
La parte soggettivamente complessa. Stefano D'Andrea. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La parte soggettivamente complessa. Stefano D'Andrea. Milano, Giuffrè, 2002. |
Dandri, Guido |
Il deficit abitativo in Italia. Guido Dandri. Milano, Giuffrè, 1977. |
9.479 |
|
Dandri, Guido |
1.968 |
|
|
Il deficit abitativo in Italia. Guido Dandri. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Il deficit abitativo in Italia. Guido Dandri. Milano, Giuffrè, 1977. |
Dandri, Guido |
Il deficit abitativo in Italia. Guido Dandri. Milano, Giuffrè, 1977. |
9.479 |
|
Dandri, Guido |
1.968 |
|
|
Il deficit abitativo in Italia. Guido Dandri. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Il deficit abitativo in Italia. Guido Dandri. Milano, Giuffrè, 1977. |
D'Andria, Mario |
Repertorio sul nuovo processo penale, tutte le massime ordinate per articolo con le indicazioni bibliografiche. a cura di Mario D'Andria. Milano, Giuffrè, 992. VII, 408 p.. 25 cm. In testa al front.: Cassazione penale. |
17.659 |
|
D'Andria, Mario |
26.693 |
|
|
Repertorio sul nuovo processo penale, tutte le massime ordinate per articolo con le indicazioni bibliografiche. a cura di Mario D'Andria. Milano, Giuffrè, 992. VII, 408 p.. 25 cm. In testa al front.: Cassazione penale. |
|
Repertorio sul nuovo processo penale, tutte le massime ordinate per articolo con le indicazioni bibliografiche. a cura di Mario D'Andria. Milano, Giuffrè, 992. VII, 408 p.. 25 cm. In testa al front.: Cassazione penale. |
D'Andria, Mario |
La giurisprudenza sul nuovo processo penale. Mario D'Andria. Milano, Giuffrè, 1993. |
19.577 |
|
D'Andria, Mario |
29.381 |
|
|
La giurisprudenza sul nuovo processo penale. Mario D'Andria. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
La giurisprudenza sul nuovo processo penale. Mario D'Andria. Milano, Giuffrè, 1993. |
D'Angeli, Fiorella |
La famiglia di fatto. Fiorella D'Angeli. Milano, Giuffrè, 1989 |
13.666 |
|
D'Angeli, Fiorella |
19.674 |
|
|
Famiglia La famiglia di fatto. Fiorella D'Angeli. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Famiglia La famiglia di fatto. Fiorella D'Angeli. Milano, Giuffrè, 1989 |
D'Angeli, Fiorella |
La tutela delle convivenze senza matrimonio. Fiorella D'Angeli. Torino, Giappichelli, 1995. VI-202 p. |
25.867 |
|
D'Angeli, Fiorella |
37.313 |
|
|
Convivenza. Diritto di famiglia La tutela delle convivenze senza matrimonio. Fiorella D'Angeli. Torino, Giappichelli, 1995. VI-202 p. |
|
Convivenza. Diritto di famiglia La tutela delle convivenze senza matrimonio. Fiorella D'Angeli. Torino, Giappichelli, 1995. VI-202 p. |
D'antona, M. |
La prospettiva del diritto del lavoro:estratto da "lavoro attuale e lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. M. D'antona. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.365 |
|
D'antona, M. |
19.141 |
|
|
La prospettiva del diritto del lavoro:estratto da "lavoro attuale e lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. M. D'antona. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
La prospettiva del diritto del lavoro:estratto da "lavoro attuale e lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. M. D'antona. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
D'antona, M. |
La prospettiva del diritto del lavoro:estratto da "lavoro attuale e lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. M. D'antona. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.366 |
|
D'antona, M. |
19.142 |
|
|
La prospettiva del diritto del lavoro:estratto da "lavoro attuale e lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. M. D'antona. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
La prospettiva del diritto del lavoro:estratto da "lavoro attuale e lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. M. D'antona. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
D'Antona, Massimo |
Reintegrazione nel posto di lavoro. Massimo D'Antona. Padova, CEDAM, 1979. XIV-250 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 20). |
4.911 |
|
D'Antona, Massimo |
7.110 |
|
|
Diritto del lavoro Reintegrazione nel posto di lavoro. Massimo D'Antona. Padova, CEDAM, 1979. XIV-250 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 20). |
|
Diritto del lavoro Reintegrazione nel posto di lavoro. Massimo D'Antona. Padova, CEDAM, 1979. XIV-250 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 20). |
D'Antona, Massimo |
Politiche di flessibilità e mutamenti del diritto del lavoro. Massimo D'Antona. Napoli, ESI, 1990. |
16.669 |
|
D'Antona, Massimo |
24.851 |
|
|
Politiche di flessibilità e mutamenti del diritto del lavoro. Massimo D'Antona. Napoli, ESI, 1990. |
|
Politiche di flessibilità e mutamenti del diritto del lavoro. Massimo D'Antona. Napoli, ESI, 1990. |
D'Antona, Massimo |
Letture di diritto sindacale. Massimo D'Antona. Napoli, Jovene, 1990. |
19.285 |
|
D'Antona, Massimo |
29.062 |
|
|
Letture di diritto sindacale. Massimo D'Antona. Napoli, Jovene, 1990. |
|
Letture di diritto sindacale. Massimo D'Antona. Napoli, Jovene, 1990. |
D'Antonio, Adriana |
La colpa nella separazione personale dei coniugi. Adriana D'Antonio. Padova, CEDAM, 1968. VI-186 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 35). |
12.065 |
|
D'Antonio, Adriana |
16.444 |
|
|
Separazione coniugale La colpa nella separazione personale dei coniugi. Adriana D'Antonio. Padova, CEDAM, 1968. VI-186 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 35). |
|
Separazione coniugale La colpa nella separazione personale dei coniugi. Adriana D'Antonio. Padova, CEDAM, 1968. VI-186 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 35). |
D'Antonio, Ferdinando |
Su alcuni concetti fondamentali della dottrina del diritto. Ferdinando D'Antonio. Pavia, Garzanti,1940. |
23.538 |
|
D'Antonio, Ferdinando |
34.595 |
|
|
Su alcuni concetti fondamentali della dottrina del diritto. Ferdinando D'Antonio. Pavia, Garzanti,1940. |
|
Su alcuni concetti fondamentali della dottrina del diritto. Ferdinando D'Antonio. Pavia, Garzanti,1940. |
D'Antonio, Mariano |
La crisi post - Keynesiana. Mariano D'Antonio. Roma, Boriglieri, 1975. |
10.425 |
|
D'Antonio, Mariano |
15.166 |
|
|
La crisi post - Keynesiana. Mariano D'Antonio. Roma, Boriglieri, 1975. |
|
La crisi post - Keynesiana. Mariano D'Antonio. Roma, Boriglieri, 1975. |
D'Antonio, Mariano |
Economia Politica. Mariano D'Antonio, Liliana D'Antonio. Bologna, Zanichelli, 1983. |
18.401 |
|
D'Antonio, Mariano |
28.046 |
|
|
Economia Politica. Mariano D'Antonio, Liliana D'Antonio. Bologna, Zanichelli, 1983. |
|
Economia Politica. Mariano D'Antonio, Liliana D'Antonio. Bologna, Zanichelli, 1983. |
D'Antonio, Mariano |
Il Mezzogiorno. Sviluppo o stagnazione?. Mariano D'Antonio. Bologna, Il mulino, 1992. |
19.401 |
|
D'Antonio, Mariano |
29.175 |
|
|
Il Mezzogiorno. Sviluppo o stagnazione?. Mariano D'Antonio. Bologna, Il mulino, 1992. |
|
Il Mezzogiorno. Sviluppo o stagnazione?. Mariano D'Antonio. Bologna, Il mulino, 1992. |
D'Antonio, Mariano |
Commercio estero e sviluppo economico. Il Mezzogiorno nel mercato internazionale. Mariano D'Antonio, Margherita Scarlato, Gennaro Zezza. Napoli, E.S.I., 1995 |
25.482 |
|
D'Antonio, Mariano |
36.829 |
|
|
Italia meridionale Economia. Europa Economia. Commercio internazionale Commercio estero e sviluppo economico. Il Mezzogiorno nel mercato internazionale. Mariano D'Antonio, Margherita Scarlato, Gennaro Zezza. Napoli, E.S.I. |
|
Italia meridionale Economia. Europa Economia. Commercio internazionale Commercio estero e sviluppo economico. Il Mezzogiorno nel mercato internazionale. Mariano D'Antonio, Margherita Scarlato, Gennaro Zezza. Napoli, E.S.I. |
D'Antonio, Mariano |
Istituzioni di economia. Mariano D'Antonio. Napoli, ESI, 1998. |
30.262 |
|
D'Antonio, Mariano |
43.370 |
|
|
Istituzioni di economia. Mariano D'Antonio. Napoli, ESI, 1998. |
|
Istituzioni di economia. Mariano D'Antonio. Napoli, ESI, 1998. |
D'Antonio, Mariano |
Macroeconomia. Mariano D'Antonio, Giancarlo Martinengo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.500 |
|
D'Antonio, Mariano |
52.265 |
|
|
Macroeconomia. Mariano D'Antonio, Giancarlo Martinengo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Macroeconomia. Mariano D'Antonio, Giancarlo Martinengo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
D'Antonio, Mario |
Corso di studi superiori legislativi 1988-1989. Mario D'Antonio. Padova, Cedam, 1990. |
16.836 |
|
D'Antonio, Mario |
25.113 |
|
|
Corso di studi superiori legislativi 1988-1989. Mario D'Antonio. Padova, Cedam, 1990. |
|
Corso di studi superiori legislativi 1988-1989. Mario D'Antonio. Padova, Cedam, 1990. |
D'Antonio, Mario |
Il partito politico di fronte allo Stato e di fronte a se stesso. Mario D'Antonio, Guglielmo Negri. Milano, Giuffrè, 1983. 656 p. |
18.965 |
|
D'Antonio, Mario |
28.662 |
|
|
Partiti politici Il partito politico di fronte allo Stato e di fronte a se stesso. Mario D'Antonio, Guglielmo Negri. Milano, Giuffrè, 1983. 656 p. |
|
Partiti politici Il partito politico di fronte allo Stato e di fronte a se stesso. Mario D'Antonio, Guglielmo Negri. Milano, Giuffrè, 1983. 656 p. |
Danusso, Cristina |
Ricerche sulla "lectura feudorum" di Baldo degli Ubaldi. Cristina Danusso. Milano, Giuffrè, 1991. |
16.773 |
|
Danusso, Cristina |
24.979 |
|
|
Ricerche sulla "lectura feudorum" di Baldo degli Ubaldi. Cristina Danusso. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Ricerche sulla "lectura feudorum" di Baldo degli Ubaldi. Cristina Danusso. Milano, Giuffrè, 1991. |
D'Aprano, Luigi |
L'ufficio per le relazioni con il pubblico.Guida pratica per la costituzione e la gestione. Luigi D'Aprano. Milano, IPSOA, 2001. |
35.297 |
|
D'Aprano, Luigi |
49.712 |
|
|
L'ufficio per le relazioni con il pubblico.Guida pratica per la costituzione e la gestione. Luigi D'Aprano. Milano, IPSOA, 2001. |
|
L'ufficio per le relazioni con il pubblico.Guida pratica per la costituzione e la gestione. Luigi D'Aprano. Milano, IPSOA, 2001. |
D'Aprano, Luigi |
L'ufficio per le relazioni con il pubblico. Luigi D'Aprano. Milano, Ipsoa, 2001. |
36.346 |
|
D'Aprano, Luigi |
50.943 |
|
|
L'ufficio per le relazioni con il pubblico. Luigi D'Aprano. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
L'ufficio per le relazioni con il pubblico. Luigi D'Aprano. Milano, Ipsoa, 2001. |
D'Arcangelo, Anna |
Nuovi bisogni di professionalità e innovazione del sistema formativo italiano. Anna D'Arcangelo. Milano, Angeli, 2000. |
34.522 |
|
D'Arcangelo, Anna |
48.751 |
|
|
Nuovi bisogni di professionalità e innovazione del sistema formativo italiano. Anna D'Arcangelo. Milano, Angeli, 2000. |
|
Nuovi bisogni di professionalità e innovazione del sistema formativo italiano. Anna D'Arcangelo. Milano, Angeli, 2000. |
D'Arcangelo, Enzo |
La droga nella scuola. Inchiesta tra gli studenti di Roma. Enzo D'Arcangelo. Torino, Einaudi, 1980 |
10.424 |
|
D'Arcangelo, Enzo |
15.167 |
|
|
Droga La droga nella scuola. Inchiesta tra gli studenti di Roma. Enzo D'Arcangelo. Torino, Einaudi, 1980 |
|
Droga La droga nella scuola. Inchiesta tra gli studenti di Roma. Enzo D'Arcangelo. Torino, Einaudi, 1980 |
Dardamoni, Valentino |
Istituzioni politiche e finanza pubblica. Valentino Dardamoni, Giuseppe Sobbrio. Milano, Franco Angeli, 2000. |
33.429 |
|
Dardamoni, Valentino |
47.416 |
|
|
Istituzioni politiche e finanza pubblica. Valentino Dardamoni, Giuseppe Sobbrio. Milano, Franco Angeli, 2000. |
|
Istituzioni politiche e finanza pubblica. Valentino Dardamoni, Giuseppe Sobbrio. Milano, Franco Angeli, 2000. |
Dardi , Marco |
Appunti di Macroeconomia. Marco Dardi , Piero Tani. Padova, Cedam, 1977. |
8.740 |
|
Dardi , Marco |
7.043 |
|
|
Appunti di Macroeconomia. Marco Dardi , Piero Tani. Padova, Cedam, 1977. |
|
Appunti di Macroeconomia. Marco Dardi , Piero Tani. Padova, Cedam, 1977. |
Dardi, Marco |
Teoria dei contratti e mercato del lavoro. Marco Dardi. Napoli, ESI, 1994. |
24.703 |
|
Dardi, Marco |
35.671 |
|
|
Teoria dei contratti e mercato del lavoro. Marco Dardi. Napoli, ESI, 1994. |
|
Teoria dei contratti e mercato del lavoro. Marco Dardi. Napoli, ESI, 1994. |
D'Argento, Nicola |
Per tabulas. Annotazioni di diritto e procedura penale. Nicola D'Argento. Bari, Cacucci, 1990 |
21.865 |
|
D'Argento, Nicola |
32.446 |
|
|
Diritto penale. Diritto processuale penale Per tabulas. Annotazioni di diritto e procedura penale. Nicola D'Argento. Bari, Cacucci, 1990 |
|
Diritto penale. Diritto processuale penale Per tabulas. Annotazioni di diritto e procedura penale. Nicola D'Argento. Bari, Cacucci, 1990 |
Darho, Antonio |
Apologia orazioni. Antonio Darho. Padova, Cedam, 1982. |
21.721 |
|
Darho, Antonio |
32.296 |
|
|
Apologia orazioni. Antonio Darho. Padova, Cedam, 1982. |
|
Apologia orazioni. Antonio Darho. Padova, Cedam, 1982. |
D'Aries, Ciro |
Enti locali, il sistema informativo contabile, dalla programmazione alla rendicontazione dei risultati. [Ciro D'Aries, Antonio d'Atri, Luca Mazzara]. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1998]. XIX, 570 p.. 24 cm. Segue: Appendice. In testa al |
31.691 |
|
D'Aries, Ciro |
45.117 |
|
|
Enti locali. Gestione finanziaria. Contabilit+. Controllo Enti locali, il sistema informativo contabile, dalla programmazione alla rendicontazione dei risultati. [Ciro D'Aries, Antonio d'Atri, Luca Mazzara]. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1998] |
|
Enti locali. Gestione finanziaria. Contabilit+. Controllo Enti locali, il sistema informativo contabile, dalla programmazione alla rendicontazione dei risultati. [Ciro D'Aries, Antonio d'Atri, Luca Mazzara]. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1998] |
Darrida,Jacques |
Margini della filosofia. Jacques Darrida. Torino :Einaudi,1972. |
32.212 |
|
Darrida,Jacques |
45.825 |
|
|
Margini della filosofia. Jacques Darrida. Torino :Einaudi,1972. |
|
Margini della filosofia. Jacques Darrida. Torino :Einaudi,1972. |
D'Arro, Silvio |
Casa d'altri. Silvio D'Arro. Torino, Einaudi,1999. |
32.181 |
|
D'Arro, Silvio |
45.793 |
|
|
Casa d'altri. Silvio D'Arro. Torino, Einaudi,1999. |
|
Casa d'altri. Silvio D'Arro. Torino, Einaudi,1999. |
Dasguita, Amiya Kumar |
La teoria economica da Smith a Keynes. Amiya Kumar Dasguita. Bologna, Il Mulino. |
14.772 |
|
Dasguita, Amiya Kumar |
21.486 |
|
|
La teoria economica da Smith a Keynes. Amiya Kumar Dasguita. Bologna, Il Mulino. |
|
La teoria economica da Smith a Keynes. Amiya Kumar Dasguita. Bologna, Il Mulino. |
Dashwood, Alan |
Reviewing Maastricht. Alan Dashwood. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.359 |
|
Dashwood, Alan |
37.937 |
|
|
Reviewing Maastricht. Alan Dashwood. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Reviewing Maastricht. Alan Dashwood. Milano, Giuffrè, 1996. |
D'Atena, A. |
Federalismo e regionalismo in Europa. A. D'Atena. Milano, Giuffrè, 1994. XVI-326 p. (Studi e materiali diritto costituzionale. 1). |
24.910 |
|
D'Atena, A. |
36.010 |
|
|
Federalismo. Diritto costituzionale Federalismo e regionalismo in Europa. A. D'Atena. Milano, Giuffrè, 1994. XVI-326 p. (Studi e materiali diritto costituzionale. 1). |
|
Federalismo. Diritto costituzionale Federalismo e regionalismo in Europa. A. D'Atena. Milano, Giuffrè, 1994. XVI-326 p. (Studi e materiali diritto costituzionale. 1). |
D'Atena, Antonio |
le regioni italiane e la Comunità Economica Europea. Antonio D'Atena. Milano, Giuffrè, 1981. |
18.557 |
|
D'Atena, Antonio |
28.253 |
|
|
le regioni italiane e la Comunità Economica Europea. Antonio D'Atena. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
le regioni italiane e la Comunità Economica Europea. Antonio D'Atena. Milano, Giuffrè, 1981. |
D'Atena, Antonio |
La pubblicazione delle fonti normative. Antonio D'Atena. Padova, Cedam, 1970. |
18.795 |
|
D'Atena, Antonio |
28.488 |
|
|
La pubblicazione delle fonti normative. Antonio D'Atena. Padova, Cedam, 1970. |
|
La pubblicazione delle fonti normative. Antonio D'Atena. Padova, Cedam, 1970. |
D'Atena, Antonio |
L'Italia verso il federalismo. Antonio D'Atena. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.842 |
|
D'Atena, Antonio |
50.266 |
|
|
L'Italia verso il federalismo. Antonio D'Atena. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
L'Italia verso il federalismo. Antonio D'Atena. Milano, Giuffrè, 2001. |
D'Atena, Antonio |
Lezioni di diritto costituzionale. Antonio D'Atena. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.567 |
|
D'Atena, Antonio |
51.202 |
|
|
Lezioni di diritto costituzionale. Antonio D'Atena. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Lezioni di diritto costituzionale. Antonio D'Atena. Torino, Giappichelli, 2001. |
D'Atri, Antonio |
Visione istituzionalistica dell'impresa ed evoluzione dei sistemi contabili tra teoria e prassi. Antonio D'Atri. torino, Giappichelli,1999. |
32.470 |
|
D'Atri, Antonio |
46.188 |
|
|
Visione istituzionalistica dell'impresa ed evoluzione dei sistemi contabili tra teoria e prassi. Antonio D'Atri. torino, Giappichelli,1999. |
|
Visione istituzionalistica dell'impresa ed evoluzione dei sistemi contabili tra teoria e prassi. Antonio D'Atri. torino, Giappichelli,1999. |
D'Attilio, Cesare |
Valutare il magazzino: regole e metodi. Cesare D'Attilio. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.339 |
|
D'Attilio, Cesare |
50.935 |
|
|
Valutare il magazzino: regole e metodi. Cesare D'Attilio. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Valutare il magazzino: regole e metodi. Cesare D'Attilio. Milano, Ipsoa, 2002. |
D'Attilio, Cesare |
Valutare il magazzino. Regole e metodi. Cesare D'Attilio. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.794 |
|
D'Attilio, Cesare |
54.173 |
|
|
Valutare il magazzino. Regole e metodi. Cesare D'Attilio. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Valutare il magazzino. Regole e metodi. Cesare D'Attilio. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Dattilo, Franco |
I procedimenti di graduazione e proroga degli sfratti. Franco Dattilo. Milano, Giuffrè, 1975. |
3.908 |
|
Dattilo, Franco |
1.986 |
|
|
I procedimenti di graduazione e proroga degli sfratti. Franco Dattilo. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
I procedimenti di graduazione e proroga degli sfratti. Franco Dattilo. Milano, Giuffrè, 1975. |
Dattilo, Giulia |
Politica estera e sicurezza comune nell'Unione Europea. Giulia Dattilo. Torini, Giappichelli, 1996. |
28.236 |
|
Dattilo, Giulia |
40.378 |
|
|
Politica estera e sicurezza comune nell'Unione Europea. Giulia Dattilo. Torini, Giappichelli, 1996. |
|
Politica estera e sicurezza comune nell'Unione Europea. Giulia Dattilo. Torini, Giappichelli, 1996. |
Dattola, Santo |
Istituzioni di diritto e tecnica doganale. Santo Dattola. Milano, Giuffrè, 1983. |
9.578 |
|
Dattola, Santo |
1.987 |
|
|
Istituzioni di diritto e tecnica doganale. Santo Dattola. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Istituzioni di diritto e tecnica doganale. Santo Dattola. Milano, Giuffrè, 1983. |
De Angelis, Antonio |
La ratio teologica nel pensiero giuridico-politico del Suarez, la teorica suaresiana e la recensione dei suoi critici. Antonio De Angelis. Milano, A. Giuffre, 1965 |
6.893 |
|
De Angelis, Antonio |
2.003 |
|
|
Suarez, Francisco. Pensiero politico La ratio teologica nel pensiero giuridico-politico del Suarez, la teorica suaresiana e la recensione dei suoi critici. Antonio De Angelis. Milano, A. Giuffre, 1965 |
|
Suarez, Francisco. Pensiero politico La ratio teologica nel pensiero giuridico-politico del Suarez, la teorica suaresiana e la recensione dei suoi critici. Antonio De Angelis. Milano, A. Giuffre, 1965 |
De Angelis, Antonio |
I conti della previdenza. Guida alla lettura del rapporto del nucleo di valutazione della spesa previdenziale. Antonio De Angelis. - Napoli, Ediesse, 2003. |
40.238 |
|
De Angelis, Antonio |
55.988 |
|
|
I conti della previdenza. Guida alla lettura del rapporto del nucleo di valutazione della spesa previdenziale. Antonio De Angelis. - Napoli, Ediesse, 2003. |
|
I conti della previdenza. Guida alla lettura del rapporto del nucleo di valutazione della spesa previdenziale. Antonio De Angelis. - Napoli, Ediesse, 2003. |
De Angelis, Deborah |
La tutela giuridica delle opere musicali digitali. Deborah De Angelis. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.677 |
|
De Angelis, Deborah |
59.051 |
|
|
La tutela giuridica delle opere musicali digitali. Deborah De Angelis. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
La tutela giuridica delle opere musicali digitali. Deborah De Angelis. Milano, Giuffrè, 2005. |
De Angelis, Domenico |
Aspetti fiscali e creditizi in agricoltura. Domenico De Angelis. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
19.462 |
|
De Angelis, Domenico |
29.236 |
|
|
Aspetti fiscali e creditizi in agricoltura. Domenico De Angelis. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
|
Aspetti fiscali e creditizi in agricoltura. Domenico De Angelis. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
De Angelis, Domenico |
Aspetti fiscali e creditizi in agricoltura. Domenico De Angelis. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1996] |
27.612 |
|
De Angelis, Domenico |
39.503 |
|
|
Aziende agrarie. Tributi. Legislazione. Credito agrario Aspetti fiscali e creditizi in agricoltura. Domenico De Angelis. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1996] |
|
Aziende agrarie. Tributi. Legislazione. Credito agrario Aspetti fiscali e creditizi in agricoltura. Domenico De Angelis. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1996] |
De Angelis, Lorenzo |
La trsformazione delle società. Lorenzo De Angelis. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.659 |
|
De Angelis, Lorenzo |
42.502 |
|
|
La trsformazione delle società. Lorenzo De Angelis. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
La trsformazione delle società. Lorenzo De Angelis. Milano, Giuffrè, 1998. |
De Angelis, Luigi |
Giustizia del lavoro. Luigi De Angelis. Padova, Cedam, 1992. |
19.046 |
|
De Angelis, Luigi |
28.762 |
|
|
Giustizia del lavoro. Luigi De Angelis. Padova, Cedam, 1992. |
|
Giustizia del lavoro. Luigi De Angelis. Padova, Cedam, 1992. |
De Angelis, Pasquale |
Matematica di base vol. II. Pasquale De Angelis. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.702 |
|
De Angelis, Pasquale |
51.355 |
|
|
Matematica di base vol. II. Pasquale De Angelis. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Matematica di base vol. II. Pasquale De Angelis. Torino, Giappichelli, 2001. |
De Angelis, Pasquale Luigi |
Esercizi e complementi di matematica. Pasquale Luigi De Angelis. Torino, Giappichelli,1997. |
29.943 |
|
De Angelis, Pasquale Luigi |
42.948 |
|
|
Esercizi e complementi di matematica. Pasquale Luigi De Angelis. Torino, Giappichelli,1997. |
|
Esercizi e complementi di matematica. Pasquale Luigi De Angelis. Torino, Giappichelli,1997. |
De Antoni, Franco |
IVA, Intrastat e dogane, domande & risposte. Franco De Antoni, Domenico Manca. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1999]. XX, 376 p.. 24 cm. (Guide operative). |
31.701 |
|
De Antoni, Franco |
45.130 |
|
|
Commercio internazionale. Guide pratiche. Dogane IVA, Intrastat e dogane, domande & risposte. Franco De Antoni, Domenico Manca. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1999]. XX, 376 p.. 24 cm. (Guide operative). |
|
Commercio internazionale. Guide pratiche. Dogane IVA, Intrastat e dogane, domande & risposte. Franco De Antoni, Domenico Manca. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1999]. XX, 376 p.. 24 cm. (Guide operative). |
De Antoni, Franco |
IVA, intrastat e dogane 3 ed.. Franco De Antoni, Domenico Manca. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.396 |
|
De Antoni, Franco |
56.169 |
|
|
IVA, intrastat e dogane 3 ed.. Franco De Antoni, Domenico Manca. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
IVA, intrastat e dogane 3 ed.. Franco De Antoni, Domenico Manca. - Milano, Ipsoa, 2004. |
De Antoni, Franco |
IVA e dogane: territorialità delle operazioni. Franco De Antoni, Domenico Manca. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.865 |
|
De Antoni, Franco |
56.769 |
|
|
IVA e dogane: territorialità delle operazioni. Franco De Antoni, Domenico Manca. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
IVA e dogane: territorialità delle operazioni. Franco De Antoni, Domenico Manca. - Milano, Ipsoa, 2004. |
De Barros Carvalho, Paolo |
Diritto tributario. Paolo De Barros Carvalho. - Padova, Cedam, 2004. |
40.734 |
|
De Barros Carvalho, Paolo |
56.607 |
|
|
Diritto tributario. Paolo De Barros Carvalho. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto tributario. Paolo De Barros Carvalho. - Padova, Cedam, 2004. |
De Bartolis, Ottavio |
Il diritto in San Tommaso D'Aquino. Ottavio De Bartolis. Torino, Giappichelli,2000. |
33.732 |
|
De Bartolis, Ottavio |
47.783 |
|
|
Il diritto in San Tommaso D'Aquino. Ottavio De Bartolis. Torino, Giappichelli,2000. |
|
Il diritto in San Tommaso D'Aquino. Ottavio De Bartolis. Torino, Giappichelli,2000. |
De Bartolo, Gabriele |
Il trasporto marittimo di cose determinate. Gabriele De Bartolo. Bari, Cacucci, 1991 |
21.866 |
|
De Bartolo, Gabriele |
32.247 |
|
|
Trasporti marittimi Il trasporto marittimo di cose determinate. Gabriele De Bartolo. Bari, Cacucci, 1991 |
|
Trasporti marittimi Il trasporto marittimo di cose determinate. Gabriele De Bartolo. Bari, Cacucci, 1991 |
De Battistini, Roberto |
Serie storiche, effetti di trascinamento e analisi congiunturale. Roberto De Battistini. Torino, Giappichelli, 1978. IV-120 p., ill. |
14.076 |
|
De Battistini, Roberto |
20.273 |
|
|
Economia. Congiuntura economica Serie storiche, effetti di trascinamento e analisi congiunturale. Roberto De Battistini. Torino, Giappichelli, 1978. IV-120 p., ill. |
|
Economia. Congiuntura economica Serie storiche, effetti di trascinamento e analisi congiunturale. Roberto De Battistini. Torino, Giappichelli, 1978. IV-120 p., ill. |
De Bellis, Carlo |
Competenza amministrativa ed inerzia - il paradigma della difesa. Carlo De Bellis. Bari, Cacucci, 1993. |
33.257 |
|
De Bellis, Carlo |
47.215 |
|
|
Competenza amministrativa ed inerzia - il paradigma della difesa. Carlo De Bellis. Bari, Cacucci, 1993. |
|
Competenza amministrativa ed inerzia - il paradigma della difesa. Carlo De Bellis. Bari, Cacucci, 1993. |
De Bellis, Saverio |
L' immunità delle organizzazioni internazionali dalla giurisdizione. Saverio De Bellis. Bari, Cacucci, 1992 |
19.230 |
|
De Bellis, Saverio |
28.989 |
|
|
Immunit+ (Diritto). Organizzazioni internazionali L' immunità delle organizzazioni internazionali dalla giurisdizione. Saverio De Bellis. Bari, Cacucci, 1992 |
|
Immunit+ (Diritto). Organizzazioni internazionali L' immunità delle organizzazioni internazionali dalla giurisdizione. Saverio De Bellis. Bari, Cacucci, 1992 |
De Benedetti, Andrea |
Anatomia del consenso, psicopedagogia dell'opinione pubblica, universita degli studi di Torino, Facolta di magistero, Corso libero 1966-1967. Andrea De Benedetti. 2. ed. Torino, CA-MA, 1967 |
23.683 |
|
De Benedetti, Andrea |
34.715 |
|
|
Opinione pubblica Anatomia del consenso, psicopedagogia dell'opinione pubblica, universita degli studi di Torino, Facolta di magistero, Corso libero 1966-1967. Andrea De Benedetti. 2. ed. Torino, CA-MA, 1967 |
|
Opinione pubblica Anatomia del consenso, psicopedagogia dell'opinione pubblica, universita degli studi di Torino, Facolta di magistero, Corso libero 1966-1967. Andrea De Benedetti. 2. ed. Torino, CA-MA, 1967 |
De Benedetti, Augusto |
La via dell'industria. Augusto De Benedetti. Roma, Donzelli,1996. |
34.013 |
|
De Benedetti, Augusto |
48.101 |
|
|
La via dell'industria. Augusto De Benedetti. Roma, Donzelli,1996. |
|
La via dell'industria. Augusto De Benedetti. Roma, Donzelli,1996. |
De Benedetti, Claudia |
Appunti delle lezioni di storia del diritto italiano 2_. Claudia De Benedetti. Torino, Giappichelli,1993. |
20.715 |
|
De Benedetti, Claudia |
-33 |
|
|
Appunti delle lezioni di storia del diritto italiano 2_. Claudia De Benedetti. Torino, Giappichelli,1993. |
|
Appunti delle lezioni di storia del diritto italiano 2_. Claudia De Benedetti. Torino, Giappichelli,1993. |
De Benedetti, Claudia |
Costituzione e codici - Appunti di storia del diritto italiano (a.a. 1995-1996). Claudia De Benedetti. Torino, Giappichelli, 1995. |
27.961 |
|
De Benedetti, Claudia |
40.022 |
|
|
Costituzione e codici - Appunti di storia del diritto italiano (a.a. 1995-1996). Claudia De Benedetti. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
Costituzione e codici - Appunti di storia del diritto italiano (a.a. 1995-1996). Claudia De Benedetti. Torino, Giappichelli, 1995. |
De Benedetto, Maria |
L'autorità garante della concorrenza e del mercato. Maria De Benedetto. Bologna, Il mulino, 2000. |
34.542 |
|
De Benedetto, Maria |
48.771 |
|
|
L'autorità garante della concorrenza e del mercato. Maria De Benedetto. Bologna, Il mulino, 2000. |
|
L'autorità garante della concorrenza e del mercato. Maria De Benedetto. Bologna, Il mulino, 2000. |
De Benetti, Cristina |
Il controllo di gestione nelle procedimentalizzazione della funzione amministrativa. Cristina De Benetti. Bologna, Cedam, 2001. |
35.972 |
|
De Benetti, Cristina |
50.419 |
|
|
Il controllo di gestione nelle procedimentalizzazione della funzione amministrativa. Cristina De Benetti. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Il controllo di gestione nelle procedimentalizzazione della funzione amministrativa. Cristina De Benetti. Bologna, Cedam, 2001. |
De Bergerac, Cyrano |
L'altro mondo. Cyrano De Bergerac. Roma, Theoria, 1982. |
22.027 |
|
De Bergerac, Cyrano |
-9 |
|
|
L'altro mondo. Cyrano De Bergerac. Roma, Theoria, 1982. |
|
L'altro mondo. Cyrano De Bergerac. Roma, Theoria, 1982. |
De Bernardis, Lazzaro M. |
Il matrimonio di coscienza. Lazzaro M. De Bernardis. Padova, CEDAM, 1935 |
7.563 |
|
De Bernardis, Lazzaro M. |
6.529 |
|
|
Matrimonio Il matrimonio di coscienza. Lazzaro M. De Bernardis. Padova, CEDAM, 1935 |
|
Matrimonio Il matrimonio di coscienza. Lazzaro M. De Bernardis. Padova, CEDAM, 1935 |
De Bernardis, Lazzaro M. |
L' instaurazione della costituzione civile del clero nel dipartimento dell'Isère. Lazzaro M. De Bernardis. Milano, Giuffrè, 1968. VII-210 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 16). |
7.639 |
|
De Bernardis, Lazzaro M. |
2.006 |
|
|
Clero. IsËre, dipartimento di L' instaurazione della costituzione civile del clero nel dipartimento dell'Isère. Lazzaro M. De Bernardis. Milano, Giuffrè, 1968. VII-210 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 16). |
|
Clero. IsËre, dipartimento di L' instaurazione della costituzione civile del clero nel dipartimento dell'Isère. Lazzaro M. De Bernardis. Milano, Giuffrè, 1968. VII-210 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 16). |
De Bernardis, Lazzaro M. |
Diritto canonico e politica ecclesiastica. Scritti vari. Lazzaro M. De Bernardis. a cura di G. B. Varnier. Torino, Giappichelli, 1995. X-134 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. ecclesiast.. 12). |
25.184 |
|
De Bernardis, Lazzaro M. |
36.411 |
|
|
Diritto canonico. Diritto ecclesiastico Diritto canonico e politica ecclesiastica. Scritti vari. Lazzaro M. De Bernardis. a cura di G. B. Varnier. Torino, Giappichelli, 1995. X-134 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. ecclesiast.. 12). - ISB |
|
Diritto canonico. Diritto ecclesiastico Diritto canonico e politica ecclesiastica. Scritti vari. Lazzaro M. De Bernardis. a cura di G. B. Varnier. Torino, Giappichelli, 1995. X-134 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. ecclesiast.. 12). - ISB |
De Biase, Lucia |
Questionario di analisi matematica 1, tests a risposte multiple, soluzioni, commenti, suggerimenti. Lucia De Biase, Elisabetta Maluta, Clemente Zanco. Torino, G. Giappichelli, [1994]. VIII, 214 p.. 24 cm. |
23.046 |
|
De Biase, Lucia |
33.953 |
|
|
Analisi matematica Questionari Questionario di analisi matematica 1, tests a risposte multiple, soluzioni, commenti, suggerimenti. Lucia De Biase, Elisabetta Maluta, Clemente Zanco. Torino, G. Giappichelli, [1994]. VIII, 214 p.. 24 cm. ISB |
|
Analisi matematica Questionari Questionario di analisi matematica 1, tests a risposte multiple, soluzioni, commenti, suggerimenti. Lucia De Biase, Elisabetta Maluta, Clemente Zanco. Torino, G. Giappichelli, [1994]. VIII, 214 p.. 24 cm. ISB |
De Biasi, Pierluigi |
Persuasione e castigo. Pierluigi De Biasi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.147 |
|
De Biasi, Pierluigi |
54.608 |
|
|
Persuasione e castigo. Pierluigi De Biasi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Persuasione e castigo. Pierluigi De Biasi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Biasio, Giorgio |
Introduzione ai codici di diritto privato svizzero. Giorgio De Biasio. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.877 |
|
De Biasio, Giorgio |
45.349 |
|
|
Introduzione ai codici di diritto privato svizzero. Giorgio De Biasio. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Introduzione ai codici di diritto privato svizzero. Giorgio De Biasio. Torino, Giappichelli, 1999. |
De Blasi, Gianfranco |
Profili fiscali e contabili nel condominio degli edifici, l'amministrazione dei beni e la gestione dei servizi. Gianfranco De Blasi, Angela Pepe. Padova, CEDAM, 1994. X, 135 p.. 24 cm. (Condominio. 8). Segue: Appendice dei riferimenti norm |
22.694 |
|
De Blasi, Gianfranco |
33.529 |
|
|
Condominio Amministrazione Profili fiscali e contabili nel condominio degli edifici, l'amministrazione dei beni e la gestione dei servizi. Gianfranco De Blasi, Angela Pepe. Padova, CEDAM, 1994. X, 135 p.. 24 cm. (Condominio. 8). Segue: App |
|
Condominio Amministrazione Profili fiscali e contabili nel condominio degli edifici, l'amministrazione dei beni e la gestione dei servizi. Gianfranco De Blasi, Angela Pepe. Padova, CEDAM, 1994. X, 135 p.. 24 cm. (Condominio. 8). Segue: App |
De Blasio, Angelo |
La legge italiana sulle OPA e le normative europee ed Usa. Angelo De Blasio. Milano, Giuffrè, 1994. X-198 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 33). |
22.991 |
|
De Blasio, Angelo |
33.892 |
|
|
Mercato finanziario. Norme giuridiche. Diritto privato La legge italiana sulle OPA e le normative europee ed Usa. Angelo De Blasio. Milano, Giuffrè, 1994. X-198 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 33). |
|
Mercato finanziario. Norme giuridiche. Diritto privato La legge italiana sulle OPA e le normative europee ed Usa. Angelo De Blasio. Milano, Giuffrè, 1994. X-198 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 33). |
De Blasio, Angelo |
Il trapianto d'organi come risposta terapeutica in Italia, in Europa e negli USA. Angelo De Blasio. Milano, Giuffrè,2001. |
34.419 |
|
De Blasio, Angelo |
48.611 |
|
|
Il trapianto d'organi come risposta terapeutica in Italia, in Europa e negli USA. Angelo De Blasio. Milano, Giuffrè,2001. |
|
Il trapianto d'organi come risposta terapeutica in Italia, in Europa e negli USA. Angelo De Blasio. Milano, Giuffrè,2001. |
de Francisci, Pietro |
Arcana Imperii Vol.III Tomo I. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
18.547 |
|
de Francisci, Pietro |
28.240 |
|
|
Arcana Imperii Vol.III Tomo I. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
|
Arcana Imperii Vol.III Tomo I. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
de Francisci, Pietro |
Arcana Imperii Vol I. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1947. |
18.544 |
|
de Francisci, Pietro |
28.240 |
|
|
Arcana Imperii Vol I. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1947. |
|
Arcana Imperii Vol I. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1947. |
de Francisci, Pietro |
Arcana Imperii Vol. II. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
18.545 |
|
de Francisci, Pietro |
28.240 |
|
|
Arcana Imperii Vol. II. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
|
Arcana Imperii Vol. II. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
de Francisci, Pietro |
Arcana Imperii Vol.IIITomo II. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
18.546 |
|
de Francisci, Pietro |
28.240 |
|
|
Arcana Imperii Vol.IIITomo II. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
|
Arcana Imperii Vol.IIITomo II. Pietro de Francisci. Milano, Giuffrè, 1948. |
De franciscis, Alfonso |
La villa romana del naviglio di Gioiosa Jonica. Alfonso De franciscis. Nepoli, Bibliopolis, 1988. |
22.171 |
|
De franciscis, Alfonso |
32.855 |
|
|
La villa romana del naviglio di Gioiosa Jonica. Alfonso De franciscis. Nepoli, Bibliopolis, 1988. |
|
La villa romana del naviglio di Gioiosa Jonica. Alfonso De franciscis. Nepoli, Bibliopolis, 1988. |
De Franciscis, Maria Elisabetta |
Il Presidente degli Stati Uniti d'America. Maria Elisabetta De Franciscis. Napoli, Acientif, 1996. |
33.594 |
|
De Franciscis, Maria Elisabetta |
47.609 |
|
|
Il Presidente degli Stati Uniti d'America. Maria Elisabetta De Franciscis. Napoli, Acientif, 1996. |
|
Il Presidente degli Stati Uniti d'America. Maria Elisabetta De Franciscis. Napoli, Acientif, 1996. |
De Franco,Luigi |
Philosophia Sensibus Demonstrata. Luigi De Franco. Napoli, Vivarium, 1982. |
29.011 |
|
De Franco,Luigi |
41.514 |
|
|
Philosophia Sensibus Demonstrata. Luigi De Franco. Napoli, Vivarium, 1982. |
|
Philosophia Sensibus Demonstrata. Luigi De Franco. Napoli, Vivarium, 1982. |
De Fusco Vera |
IL regime dei provvedimenti del giudice delegato. De Fusco Vera. Padova, Cedam, 1992. |
17.824 |
|
De Fusco Vera |
27.006 |
|
|
IL regime dei provvedimenti del giudice delegato. De Fusco Vera. Padova, Cedam, 1992. |
|
IL regime dei provvedimenti del giudice delegato. De Fusco Vera. Padova, Cedam, 1992. |
De Geest, Gerrit |
Law and economics and the labour market. Gerrit De Geest. Northampton, Edwar Elgar. |
34.433 |
|
De Geest, Gerrit |
48.640 |
|
|
Law and economics and the labour market. Gerrit De Geest. Northampton, Edwar Elgar. |
|
Law and economics and the labour market. Gerrit De Geest. Northampton, Edwar Elgar. |
De Gennaro, Antonello |
Unico società di capitali 2004. Guida alla compilazione. Antonello De Gennaro, Armando Schiavone. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.395 |
|
De Gennaro, Antonello |
56.168 |
|
|
Unico società di capitali 2004. Guida alla compilazione. Antonello De Gennaro, Armando Schiavone. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Unico società di capitali 2004. Guida alla compilazione. Antonello De Gennaro, Armando Schiavone. - Milano, Ipsoa, 2004. |
De Gennaro, Antonio |
Crocianesimo e cultura giuridica italiana. Antonio De Gennaro. Milano, Giuffrè, 1974. XI-772 p. |
6.783 |
|
De Gennaro, Antonio |
2.033 |
|
|
Croce, Benedetto Crocianesimo e cultura giuridica italiana. Antonio De Gennaro. Milano, Giuffrè, 1974. XI-772 p. |
|
Croce, Benedetto Crocianesimo e cultura giuridica italiana. Antonio De Gennaro. Milano, Giuffrè, 1974. XI-772 p. |
De Gennaro, Antonio |
Introduzione alla storia del pensiero giuridico. Giusnaturalismo, filosofia del diritto, storia del pensiero giuridico. Antonio De Gennaro. Torino, Giappichelli, 1979. XX-644 p. |
19.451 |
|
De Gennaro, Antonio |
29.225 |
|
|
Diritto Storia Introduzione alla storia del pensiero giuridico. Giusnaturalismo, filosofia del diritto, storia del pensiero giuridico. Antonio De Gennaro. Torino, Giappichelli, 1979. XX-644 p. |
|
Diritto Storia Introduzione alla storia del pensiero giuridico. Giusnaturalismo, filosofia del diritto, storia del pensiero giuridico. Antonio De Gennaro. Torino, Giappichelli, 1979. XX-644 p. |
De Gennaro, Giuseppe |
Studi di storia creditizia pugliese dal Medioevo all'età moderna. Giuseppe De Gennaro. Milano, Giuffrè, 1972. VIII-138 p., ill. (Economia e storia.Bibl.II. 1). |
6.072 |
|
De Gennaro, Giuseppe |
2.032 |
|
|
Credito. Puglia-Storia Studi di storia creditizia pugliese dal Medioevo all'età moderna. Giuseppe De Gennaro. Milano, Giuffrè, 1972. VIII-138 p., ill. (Economia e storia.Bibl.II. 1). |
|
Credito. Puglia-Storia Studi di storia creditizia pugliese dal Medioevo all'età moderna. Giuseppe De Gennaro. Milano, Giuffrè, 1972. VIII-138 p., ill. (Economia e storia.Bibl.II. 1). |
De Gennaro, Giuseppe |
Lavoro e occupazione nel Mezzogiorno. L'involuzione del secolo XIX. Giuseppe De Gennaro. Napoli, E.S.I., 1991 |
20.730 |
|
De Gennaro, Giuseppe |
30.961 |
|
|
Occupazione. Italia meridionale Lavoro e occupazione nel Mezzogiorno. L'involuzione del secolo XIX. Giuseppe De Gennaro. Napoli, E.S.I., 1991 |
|
Occupazione. Italia meridionale Lavoro e occupazione nel Mezzogiorno. L'involuzione del secolo XIX. Giuseppe De Gennaro. Napoli, E.S.I., 1991 |
De Gennaro, Giuseppe |
La crisi della monarchia spagnola e la diplomazia pontificia, 1665-1673. Giuseppe de Gennaro. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
24.857 |
|
De Gennaro, Giuseppe |
35.875 |
|
|
Spagna e Santa Sede. Santa Sede Relazioni con la Spagna La crisi della monarchia spagnola e la diplomazia pontificia, 1665-1673. Giuseppe de Gennaro. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
|
Spagna e Santa Sede. Santa Sede Relazioni con la Spagna La crisi della monarchia spagnola e la diplomazia pontificia, 1665-1673. Giuseppe de Gennaro. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
De Gennaro, Giuseppe |
Dalle cattedrali romantiche ai mulini a vapore. Giuseppe De Gennaro. Torino, Giappichelli, 1996. |
27.604 |
|
De Gennaro, Giuseppe |
39.495 |
|
|
Dalle cattedrali romantiche ai mulini a vapore. Giuseppe De Gennaro. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
Dalle cattedrali romantiche ai mulini a vapore. Giuseppe De Gennaro. Torino, Giappichelli, 1996. |
De Gennaro, Giuseppe |
Economia della Terra, economia del mare (sec.17_-20_. Giuseppe De Gennaro. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.839 |
|
De Gennaro, Giuseppe |
49.135 |
|
|
Economia della Terra, economia del mare (sec.17_-20_. Giuseppe De Gennaro. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Economia della Terra, economia del mare (sec.17_-20_. Giuseppe De Gennaro. Torino, Giappichelli, 2001. |
De Gennaro,Antonello |
Unico 2001 Società di capitali. Antonello De Gennaro. Milano, Ipsoa, 2001. |
34.503 |
|
De Gennaro,Antonello |
48.724 |
|
|
Unico 2001 Società di capitali. Antonello De Gennaro. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
Unico 2001 Società di capitali. Antonello De Gennaro. Milano, Ipsoa, 2001. |
De Gennaro,Antonello |
Unico - Società di capitali 2002. Antonello De Gennaro. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.247 |
|
De Gennaro,Antonello |
50.826 |
|
|
Unico - Società di capitali 2002. Antonello De Gennaro. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Unico - Società di capitali 2002. Antonello De Gennaro. Milano, Ipsoa, 2002. |
De Giacomo, Claudio |
Fonti, diritto e regole. Claudio De Giacomo. Napoli, E.S.I., 1990 |
20.799 |
|
De Giacomo, Claudio |
31.032 |
|
|
Diritto Fonti, diritto e regole. Claudio De Giacomo. Napoli, E.S.I., 1990 |
|
Diritto Fonti, diritto e regole. Claudio De Giacomo. Napoli, E.S.I., 1990 |
De Giacomo, Claudio |
Identità e soggetti nella teoria dei diritti. Claudio De Giacomo. Napoli, E.S.I., 1995 |
25.990 |
|
De Giacomo, Claudio |
37.458 |
|
|
Diritto-Filosofia Identità e soggetti nella teoria dei diritti. Claudio De Giacomo. Napoli, E.S.I., 1995 |
|
Diritto-Filosofia Identità e soggetti nella teoria dei diritti. Claudio De Giacomo. Napoli, E.S.I., 1995 |
De Giacomo, Claudio |
Diritto libertà e privacy nel mondo della comunicazione globale. Claudio De Giacomo. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.688 |
|
De Giacomo, Claudio |
43.883 |
|
|
Diritto libertà e privacy nel mondo della comunicazione globale. Claudio De Giacomo. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Diritto libertà e privacy nel mondo della comunicazione globale. Claudio De Giacomo. Milano, Giuffrè, 1999. |
De Gioia, Valerio |
La depenalizzazione dei reati minori nel decreto legislativo n. 507 del 30 dicembre 1999. Valerio De Gioia, Luigi Gargiulo, Nicola Graziano. Padova, CEDAM, 2000. XIV, 331 p.. 24 cm. (Enciclopedia. 39). |
32.641 |
|
De Gioia, Valerio |
46.446 |
|
|
La depenalizzazione dei reati minori nel decreto legislativo n. 507 del 30 dicembre 1999. Valerio De Gioia, Luigi Gargiulo, Nicola Graziano. Padova, CEDAM, 2000. XIV, 331 p.. 24 cm. (Enciclopedia. 39). |
|
La depenalizzazione dei reati minori nel decreto legislativo n. 507 del 30 dicembre 1999. Valerio De Gioia, Luigi Gargiulo, Nicola Graziano. Padova, CEDAM, 2000. XIV, 331 p.. 24 cm. (Enciclopedia. 39). |
De Giorgi, Maria Vita |
Fondamenti di diritto degli enti " no profit". Maria Vita De Giorgi. Padova, Cedam, 1997. |
28.378 |
|
De Giorgi, Maria Vita |
40.698 |
|
|
Fondamenti di diritto degli enti " no profit". Maria Vita De Giorgi. Padova, Cedam, 1997. |
|
Fondamenti di diritto degli enti " no profit". Maria Vita De Giorgi. Padova, Cedam, 1997. |
De Giovanni, Biagio |
L' esperienza come oggettivazione, alle origini del problema moderno della scienza. Biagio De Giovanni. Napoli, Jovene, 1962. XII, 347 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
2.425 |
|
De Giovanni, Biagio |
11.390 |
|
|
Esperienza L' esperienza come oggettivazione, alle origini del problema moderno della scienza. Biagio De Giovanni. Napoli, Jovene, 1962. XII, 347 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
|
Esperienza L' esperienza come oggettivazione, alle origini del problema moderno della scienza. Biagio De Giovanni. Napoli, Jovene, 1962. XII, 347 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
De Giovanni, Biagio |
Fatto e valutazione nella teoria del negozio giuridico. Biagio De Giovanni. Napoli, Jovene, 1958. |
23.685 |
|
De Giovanni, Biagio |
34.717 |
|
|
Fatto e valutazione nella teoria del negozio giuridico. Biagio De Giovanni. Napoli, Jovene, 1958. |
|
Fatto e valutazione nella teoria del negozio giuridico. Biagio De Giovanni. Napoli, Jovene, 1958. |
De Giovanni, Lucio |
Introduzione allo studio del diritto romano tardoantico, lezioni. Lucio De Giovanni. 3. ed. Napoli, Jovene, 1999. stampa 1998. XI, 237 p.. 21 cm. |
30.421 |
|
De Giovanni, Lucio |
43.560 |
|
|
Diritto romano. Sec. 2.-5. Introduzione allo studio del diritto romano tardoantico, lezioni. Lucio De Giovanni. 3. ed. Napoli, Jovene, 1999. stampa 1998. XI, 237 p.. 21 cm. |
|
Diritto romano. Sec. 2.-5. Introduzione allo studio del diritto romano tardoantico, lezioni. Lucio De Giovanni. 3. ed. Napoli, Jovene, 1999. stampa 1998. XI, 237 p.. 21 cm. |
De Giovanni, Lucio |
Introduzione allo studio del diritto romano tardoantico, lezioni. Lucio De Giovanni. 4. ed. Napoli, Jovene, [2000]. XII, 217 p.. 21 cm. |
34.154 |
|
De Giovanni, Lucio |
48.262 |
|
|
Introduzione allo studio del diritto romano tardoantico, lezioni. Lucio De Giovanni. 4. ed. Napoli, Jovene, [2000]. XII, 217 p.. 21 cm. |
|
Introduzione allo studio del diritto romano tardoantico, lezioni. Lucio De Giovanni. 4. ed. Napoli, Jovene, [2000]. XII, 217 p.. 21 cm. |
De Giovanni, Lucio |
Diritto romano tardo antico 5 ed.. Lucio De Giovanni. - Napoli, Jovene, 2001. |
37.258 |
|
De Giovanni, Lucio |
51.992 |
|
|
Diritto romano tardo antico 5 ed.. Lucio De Giovanni. - Napoli, Jovene, 2001. |
|
Diritto romano tardo antico 5 ed.. Lucio De Giovanni. - Napoli, Jovene, 2001. |
De Grauwe, Paul |
Economia dell'Unione monetaria. Paul De Grauwe. Bologna, Il Mulino, 2001. |
35.035 |
|
De Grauwe, Paul |
49.401 |
|
|
Economia dell'Unione monetaria. Paul De Grauwe. Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
Economia dell'Unione monetaria. Paul De Grauwe. Bologna, Il Mulino, 2001. |
De Gravwe, Paul |
Economia monetaria internazionale. Paul De Gravwe. Bologna, Il mulino, 1989. |
19.970 |
|
De Gravwe, Paul |
30.016 |
|
|
Economia monetaria internazionale. Paul De Gravwe. Bologna, Il mulino, 1989. |
|
Economia monetaria internazionale. Paul De Gravwe. Bologna, Il mulino, 1989. |
De Grazia, Victoria |
Consenso e cultura di massa nell'Italia fascista. Victoria De Grazia. traduzione di P. Negri. Bari, Laterza, 1981 |
10.421 |
|
De Grazia, Victoria |
15.170 |
|
|
Fascismo. Opera Nazionale Dopolavoro Consenso e cultura di massa nell'Italia fascista. Victoria De Grazia. traduzione di P. Negri. Bari, Laterza, 1981 |
|
Fascismo. Opera Nazionale Dopolavoro Consenso e cultura di massa nell'Italia fascista. Victoria De Grazia. traduzione di P. Negri. Bari, Laterza, 1981 |
De Gregori, Petri |
ad bullam apostolicam nicolai quinti. Petri De Gregori. Panhormi, Ciotti, 1672. |
15.266 |
|
De Gregori, Petri |
22.887 |
|
|
ad bullam apostolicam nicolai quinti. Petri De Gregori. Panhormi, Ciotti, 1672. |
|
ad bullam apostolicam nicolai quinti. Petri De Gregori. Panhormi, Ciotti, 1672. |
De Gregorio, Alfredo |
Il contratto di assicurazione. Alfredo De Gregorio, Giuseppe Fanelli. testo riveduto, integrato e annotato da Antonio La Torre. Milano, A. Giuffrè, 1987. XI, 280 p.. 25 cm. Pubbl. precedentemente con il tit.: Le assicurazioni. |
16.061 |
|
De Gregorio, Alfredo |
23.937 |
|
|
Il contratto di assicurazione. Alfredo De Gregorio, Giuseppe Fanelli. testo riveduto, integrato e annotato da Antonio La Torre. Milano, A. Giuffrè, 1987. XI, 280 p.. 25 cm. Pubbl. precedentemente con il tit.: Le assicurazioni. |
|
Il contratto di assicurazione. Alfredo De Gregorio, Giuseppe Fanelli. testo riveduto, integrato e annotato da Antonio La Torre. Milano, A. Giuffrè, 1987. XI, 280 p.. 25 cm. Pubbl. precedentemente con il tit.: Le assicurazioni. |
De Guttry, Andrea |
Verso un mercato finanziario europeo? La disciplina giuridica della circolazione dei capitali nella CEE. Andrea De Guttry. Bologna, Il Mulino, 1987 |
14.773 |
|
De Guttry, Andrea |
21.487 |
|
|
Mercato finanziario. Comunita economica europea Verso un mercato finanziario europeo? La disciplina giuridica della circolazione dei capitali nella CEE. Andrea De Guttry. Bologna, Il Mulino, 1987 |
|
Mercato finanziario. Comunita economica europea Verso un mercato finanziario europeo? La disciplina giuridica della circolazione dei capitali nella CEE. Andrea De Guttry. Bologna, Il Mulino, 1987 |
De Guttry, Andrea |
I rapporti di vicinato tra Italia e Francia. Andrea De Guttry, Natalino Ronzitti. Padova, CEDAM, 1994. XII-596 p. |
22.691 |
|
De Guttry, Andrea |
33.525 |
|
|
Italia-Diplomazia. Francia I rapporti di vicinato tra Italia e Francia. Andrea De Guttry, Natalino Ronzitti. Padova, CEDAM, 1994. XII-596 p. |
|
Italia-Diplomazia. Francia I rapporti di vicinato tra Italia e Francia. Andrea De Guttry, Natalino Ronzitti. Padova, CEDAM, 1994. XII-596 p. |
De Guttry, Andrea |
Lo status della nave da guerra in tempo di pace. Regime della navigazione e disciplina delle attività coercitive. Profili di diritto internazionale. Andrea De Guttry. Milano, Giuffrè, 1994. IX-308 p. (Studi e docum. di dir. internaz. mare. 2 |
22.795 |
|
De Guttry, Andrea |
33.639 |
|
|
Diritto intern. Marittimo Lo status della nave da guerra in tempo di pace. Regime della navigazione e disciplina delle attività coercitive. Profili di diritto internazionale. Andrea De Guttry. Milano, Giuffrè, 1994. IX-308 p. (Studi e docum. |
|
Diritto intern. Marittimo Lo status della nave da guerra in tempo di pace. Regime della navigazione e disciplina delle attività coercitive. Profili di diritto internazionale. Andrea De Guttry. Milano, Giuffrè, 1994. IX-308 p. (Studi e docum. |
De Guttry, Andrea |
La cooperazione tra gli Stati in materia di confisca dei proventi di reati e lotta al riciclaggio. Raccolta commentata della normativa internazionale.... Andrea De Guttry, Fabrizio Pagani. Padova, CEDAM, 1995. XVIII-584 p. |
25.630 |
|
De Guttry, Andrea |
37.037 |
|
|
Reato di riciclaggio. Diritto internazionale La cooperazione tra gli Stati in materia di confisca dei proventi di reati e lotta al riciclaggio. Raccolta commentata della normativa internazionale.... Andrea De Guttry, Fabrizio Pagani. Padova, CEDA |
|
Reato di riciclaggio. Diritto internazionale La cooperazione tra gli Stati in materia di confisca dei proventi di reati e lotta al riciclaggio. Raccolta commentata della normativa internazionale.... Andrea De Guttry, Fabrizio Pagani. Padova, CEDA |
De Haller, M. |
De la Constitution des Cortès D'Espagne. Ristampa anastatica. M. De Haller. Bologna , Forni , 1972. |
13.044 |
|
De Haller, M. |
18.005 |
|
|
De la Constitution des Cortès D'Espagne. Ristampa anastatica. M. De Haller. Bologna , Forni , 1972. |
|
De la Constitution des Cortès D'Espagne. Ristampa anastatica. M. De Haller. Bologna , Forni , 1972. |
De Helguero, Fernando |
Scritti vari. Fernando De Helguero. Padova, CEDAM, 1972 |
12.092 |
|
De Helguero, Fernando |
16.459 |
|
|
Statistica. Saggi Scritti vari. Fernando De Helguero. Padova, CEDAM, 1972 |
|
Statistica. Saggi Scritti vari. Fernando De Helguero. Padova, CEDAM, 1972 |
De Iuliis, Carmelo |
Lineamenti di diritto del mercato finanziario. Carmelo De Iuliis. - Milano, Egea, 2003. |
38.737 |
|
De Iuliis, Carmelo |
54.108 |
|
|
Lineamenti di diritto del mercato finanziario. Carmelo De Iuliis. - Milano, Egea, 2003. |
|
Lineamenti di diritto del mercato finanziario. Carmelo De Iuliis. - Milano, Egea, 2003. |
De Jong, Henk |
La struttura dell'industria europea. Henk De Jong. Bologna, Il mulino, 1981. |
2.038 |
|
De Jong, Henk |
11.782 |
|
|
La struttura dell'industria europea. Henk De Jong. Bologna, Il mulino, 1981. |
|
La struttura dell'industria europea. Henk De Jong. Bologna, Il mulino, 1981. |
De Jovenel, Bertrand |
La teoria pura della politica. Bertrand De Jovenel. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.045 |
|
De Jovenel, Bertrand |
40.141 |
|
|
La teoria pura della politica. Bertrand De Jovenel. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
La teoria pura della politica. Bertrand De Jovenel. Milano, Giuffrè, 1997. |
De Juliis, Ettore |
Magna Graecia. L'Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana. Ettore De Juliis. Bari, Edipuglia, 1996. |
33.783 |
|
De Juliis, Ettore |
47.843 |
|
|
Magna Graecia. L'Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana. Ettore De Juliis. Bari, Edipuglia, 1996. |
|
Magna Graecia. L'Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana. Ettore De Juliis. Bari, Edipuglia, 1996. |
De Lalla, Paolo |
Saggio sulla specialità penale militare. Paolo De Lalla. Napoli, Jovene, 1990 |
20.433 |
|
De Lalla, Paolo |
30.578 |
|
|
Diritto penale militare Saggio sulla specialità penale militare. Paolo De Lalla. Napoli, Jovene, 1990 |
|
Diritto penale militare Saggio sulla specialità penale militare. Paolo De Lalla. Napoli, Jovene, 1990 |
De Laurentis, Giacomo |
La valutazione del leasing convenienza economica ed imposizione fiscale. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè, 1988. XII-212 p. (Univ.Pavia-Dip.ricerche aziendali). |
11.489 |
|
De Laurentis, Giacomo |
15.435 |
|
|
Leasing La valutazione del leasing convenienza economica ed imposizione fiscale. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè, 1988. XII-212 p. (Univ.Pavia-Dip.ricerche aziendali). |
|
Leasing La valutazione del leasing convenienza economica ed imposizione fiscale. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè, 1988. XII-212 p. (Univ.Pavia-Dip.ricerche aziendali). |
De Laurentis, Giacomo |
Il rischio di credito. I fidi bancari nel nuovo contesto teorico, normativo e di mercato. Giacomo De Laurentis. Milano, EGEA, 1994. VIII-268 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 30). |
23.314 |
|
De Laurentis, Giacomo |
34.324 |
|
|
Fido bancario Il rischio di credito. I fidi bancari nel nuovo contesto teorico, normativo e di mercato. Giacomo De Laurentis. Milano, EGEA, 1994. VIII-268 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 30). |
|
Fido bancario Il rischio di credito. I fidi bancari nel nuovo contesto teorico, normativo e di mercato. Giacomo De Laurentis. Milano, EGEA, 1994. VIII-268 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 30). |
De Laurentis, Giacomo |
Le strategie competitive nell'offerta di servizi di pagamento. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.546 |
|
De Laurentis, Giacomo |
38.179 |
|
|
Le strategie competitive nell'offerta di servizi di pagamento. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Le strategie competitive nell'offerta di servizi di pagamento. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè, 1996. |
De Laurentis, Giacomo |
Le strategie competitive nell'offerta di servizi di pagamento. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè,1996. |
26.546 |
|
De Laurentis, Giacomo |
38.179 |
|
|
Le strategie competitive nell'offerta di servizi di pagamento. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè,1996. |
|
Le strategie competitive nell'offerta di servizi di pagamento. Giacomo De Laurentis. Milano, Giuffrè,1996. |
De Leo, Francesco |
Le determinanti del vantaggio competitivo, il contributo della resource-based view. Francesco De Leo. Milano, EGEA, 995. VI, 171 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 47). |
26.358 |
|
De Leo, Francesco |
37.936 |
|
|
Aziende Programmazione Le determinanti del vantaggio competitivo, il contributo della resource-based view. Francesco De Leo. Milano, EGEA, 995. VI, 171 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 47). |
|
Aziende Programmazione Le determinanti del vantaggio competitivo, il contributo della resource-based view. Francesco De Leo. Milano, EGEA, 995. VI, 171 p.. 23 cm. (Scritti di economia aziendale. 47). |
De Leo, Gaetano |
L' interazione deviante, per un orientamento psico-sociologico al problema norma-devianza e criminalita. Gaetano De Leo e collaboratori. Milano, Giuffre, 1981. VIII, 196 p.. 23 cm. (Psicologia sociale e clinica della devianza). |
9.380 |
|
De Leo, Gaetano |
2.036 |
|
|
Comportamento. Anomalie. Controllo sociale L' interazione deviante, per un orientamento psico-sociologico al problema norma-devianza e criminalita. Gaetano De Leo e collaboratori. Milano, Giuffre, 1981. VIII, 196 p.. 23 cm. (Psicologia soci |
|
Comportamento. Anomalie. Controllo sociale L' interazione deviante, per un orientamento psico-sociologico al problema norma-devianza e criminalita. Gaetano De Leo e collaboratori. Milano, Giuffre, 1981. VIII, 196 p.. 23 cm. (Psicologia soci |
De Leo, Gaetano |
La spiegazione del crimine, un approccio psicosociale alla criminalità. Gaetano De Leo, Patrizia Patrizi. 2. ed. Bologna, Il Mulino, 1999 |
31.211 |
|
De Leo, Gaetano |
44.516 |
|
|
La spiegazione del crimine, un approccio psicosociale alla criminalità. Gaetano De Leo, Patrizia Patrizi. 2. ed. Bologna, Il Mulino, 1999 |
|
La spiegazione del crimine, un approccio psicosociale alla criminalità. Gaetano De Leo, Patrizia Patrizi. 2. ed. Bologna, Il Mulino, 1999 |
De Leo, Pietro |
IL mezzogiorno medievale nella storiografiadel secondo dopoguerra risultati e prospettive. Pietro De Leo. Soveria Mannelli, Rubbettino. |
22.022 |
|
De Leo, Pietro |
32.696 |
|
|
IL mezzogiorno medievale nella storiografiadel secondo dopoguerra risultati e prospettive. Pietro De Leo. Soveria Mannelli, Rubbettino. |
|
IL mezzogiorno medievale nella storiografiadel secondo dopoguerra risultati e prospettive. Pietro De Leo. Soveria Mannelli, Rubbettino. |
De Leo, Pietro |
IL mezzogiorno medievale nella storiografiadel secondo dopoguerra:risultati e obiettiv. Pietro De Leo. Soveria mannelli, Rubbettino. |
27.432 |
|
De Leo, Pietro |
39.306 |
|
|
IL mezzogiorno medievale nella storiografiadel secondo dopoguerra:risultati e obiettiv. Pietro De Leo. Soveria mannelli, Rubbettino. |
|
IL mezzogiorno medievale nella storiografiadel secondo dopoguerra:risultati e obiettiv. Pietro De Leo. Soveria mannelli, Rubbettino. |
De Leo, Pietro |
Mezzogiorno medioevale. Istituzioni, società, mentalità. Pietro De Leo. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1984 |
27.458 |
|
De Leo, Pietro |
39.329 |
|
|
Italia meridionale. Medioevo Mezzogiorno medioevale. Istituzioni, società, mentalità. Pietro De Leo. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1984 |
|
Italia meridionale. Medioevo Mezzogiorno medioevale. Istituzioni, società, mentalità. Pietro De Leo. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1984 |
De Leo,Gaetano |
Lo psicologo criminologo. Gaetano De Leo. Milano, Giuffrè, 1989. |
12.775 |
|
De Leo,Gaetano |
17.657 |
|
|
Lo psicologo criminologo. Gaetano De Leo. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
Lo psicologo criminologo. Gaetano De Leo. Milano, Giuffrè, 1989. |
De Leon,Enrique |
La "Cognatio Spiritualis"Segun Graciano. Enrique De Leon. Milano, GiuffrÈ, 1996. De Leonardis,Massimo De Leonardis,Massimo LA NUOVA NATO:I MEMBRI,LE STRUTTURE,I COMPITI. BoLOGNA, IL MULINO, 2001. |
34.543 |
|
De Leon,Enrique |
48.772 |
|
|
La "Cognatio Spiritualis"Segun Graciano. Enrique De Leon. Milano, GiuffrÈ, 1996. De Leonardis,Massimo De Leonardis,Massimo LA NUOVA NATO:I MEMBRI,LE STRUTTURE,I COMPITI. BoLOGNA, IL MULINO, 2001. |
|
La "Cognatio Spiritualis"Segun Graciano. Enrique De Leon. Milano, GiuffrÈ, 1996. De Leonardis,Massimo De Leonardis,Massimo LA NUOVA NATO:I MEMBRI,LE STRUTTURE,I COMPITI. BoLOGNA, IL MULINO, 2001. |
De Leonardis, Massimo |
La Gran Bretagna e la Resistenza partigiana in Italia, 1943-1945. Massimo De Leonardis. Napoli, E.S.I., 1988 |
11.616 |
|
De Leonardis, Massimo |
15.760 |
|
|
Forze armate britanniche Italia. Resistenza Italia La Gran Bretagna e la Resistenza partigiana in Italia, 1943-1945. Massimo De Leonardis. Napoli, E.S.I., 1988 |
|
Forze armate britanniche Italia. Resistenza Italia La Gran Bretagna e la Resistenza partigiana in Italia, 1943-1945. Massimo De Leonardis. Napoli, E.S.I., 1988 |
De Leonardis, P. Nicola |
L' ottemperanza nell'amministrazione tra imparzialità e commissario ad acta. P. Nicola De Leonardis. Torino, Giappichelli, 1995 |
25.439 |
|
De Leonardis, P. Nicola |
36.766 |
|
|
Amministrazione L' ottemperanza nell'amministrazione tra imparzialità e commissario ad acta. P. Nicola De Leonardis. Torino, Giappichelli, 1995 |
|
Amministrazione L' ottemperanza nell'amministrazione tra imparzialità e commissario ad acta. P. Nicola De Leonardis. Torino, Giappichelli, 1995 |
De Leonardis, Piernicola |
Ordinamento e famiglia, profili pubblicistici. Piernicola De Leonardis. Bari, Resta, 1984 |
18.833 |
|
De Leonardis, Piernicola |
28.528 |
|
|
Famiglia Diritto Ordinamento e famiglia, profili pubblicistici. Piernicola De Leonardis. Bari, Resta, 1984 |
|
Famiglia Diritto Ordinamento e famiglia, profili pubblicistici. Piernicola De Leonardis. Bari, Resta, 1984 |
De Leonardis, Piernicola |
Valori costituzionali nell'ambiente paesaggio. Piernicola De Leonardis. Torino, Giappichelli, 1997. |
30.190 |
|
De Leonardis, Piernicola |
43.299 |
|
|
Diritto costituzionale. Ambiente Valori costituzionali nell'ambiente paesaggio. Piernicola De Leonardis. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
Diritto costituzionale. Ambiente Valori costituzionali nell'ambiente paesaggio. Piernicola De Leonardis. Torino, Giappichelli, 1997. |
De Liguori, Luigi |
Concorso e contiguità nell'associazione mafiosa. Luigi De Liguori. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-210 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 81). |
26.893 |
|
De Liguori, Luigi |
38.666 |
|
|
Mafia Concorso e contiguità nell'associazione mafiosa. Luigi De Liguori. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-210 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 81). |
|
Mafia Concorso e contiguità nell'associazione mafiosa. Luigi De Liguori. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-210 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 81). |
De Liso, Geppi |
Creatività e pubblicità. Geppi De Liso. - Milano, Franco Angeli, 1997. |
37.552 |
|
De Liso, Geppi |
52.319 |
|
|
Creatività e pubblicità. Geppi De Liso. - Milano, Franco Angeli, 1997. |
|
Creatività e pubblicità. Geppi De Liso. - Milano, Franco Angeli, 1997. |
DE LITALA,LUIGI |
DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI SOCIALI. LUIGI DE LITALA. TORINO, TORINESE, 1934. |
14.938 |
|
DE LITALA,LUIGI |
21.878 |
|
|
DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI SOCIALI. LUIGI DE LITALA. TORINO, TORINESE, 1934. |
|
DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI SOCIALI. LUIGI DE LITALA. TORINO, TORINESE, 1934. |
DE LITALA,LUIGI |
DIR.PROCESSUALE DEL LAVORO. LUIGI DE LITALA. TORINO, UTET, 1936. |
14.942 |
|
DE LITALA,LUIGI |
21.866 |
|
|
DIR.PROCESSUALE DEL LAVORO. LUIGI DE LITALA. TORINO, UTET, 1936. |
|
DIR.PROCESSUALE DEL LAVORO. LUIGI DE LITALA. TORINO, UTET, 1936. |
De Lorenzi, Giorgio |
Il marketing internazionale piattaforma della globalizzazione. Giorgio De Lorenzi. Padova, Cedam, 2005. |
42.748 |
|
De Lorenzi, Giorgio |
59.172 |
|
|
Il marketing internazionale piattaforma della globalizzazione. Giorgio De Lorenzi. Padova, Cedam, 2005. |
|
Il marketing internazionale piattaforma della globalizzazione. Giorgio De Lorenzi. Padova, Cedam, 2005. |
De Lorenzi, Valeria |
Rappresentanza diretta volontaria nella conclusione dei contratti e analisi economica del diritto. Valeria De Lorenzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.459 |
|
De Lorenzi, Valeria |
52.222 |
|
|
Rappresentanza diretta volontaria nella conclusione dei contratti e analisi economica del diritto. Valeria De Lorenzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Rappresentanza diretta volontaria nella conclusione dei contratti e analisi economica del diritto. Valeria De Lorenzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Lorenzo, Renata |
L'organizzazione dello stato al tramonto dell'antico regime. Renata De Lorenzo. Napoli, Morano, 1990. |
18.041 |
|
De Lorenzo, Renata |
27.417 |
|
|
L'organizzazione dello stato al tramonto dell'antico regime. Renata De Lorenzo. Napoli, Morano, 1990. |
|
L'organizzazione dello stato al tramonto dell'antico regime. Renata De Lorenzo. Napoli, Morano, 1990. |
De Luca , Amedeo |
Programmazione ed analisi degli esperimenti nel marketing. Applicazione dei metodi statistici. Amedeo De Luca. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
40.195 |
|
De Luca , Amedeo |
55.913 |
|
|
Programmazione ed analisi degli esperimenti nel marketing. Applicazione dei metodi statistici. Amedeo De Luca. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Programmazione ed analisi degli esperimenti nel marketing. Applicazione dei metodi statistici. Amedeo De Luca. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
De Luca , Tommaso |
Dei singoli contratti vol. II. Tommaso De Luca. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.015 |
|
De Luca , Tommaso |
53.117 |
|
|
Dei singoli contratti vol. II. Tommaso De Luca. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Dei singoli contratti vol. II. Tommaso De Luca. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Luca Tamajo, Raffaele |
Nuove tecnologie e tutela della riservatezza dei lavoratori. Raffaele De Luca Tamajo. Milano, Angeli, 1988 |
14.308 |
|
De Luca Tamajo, Raffaele |
20.419 |
|
|
Riservatezza Nuove tecnologie e tutela della riservatezza dei lavoratori. Raffaele De Luca Tamajo. Milano, Angeli, 1988 |
|
Riservatezza Nuove tecnologie e tutela della riservatezza dei lavoratori. Raffaele De Luca Tamajo. Milano, Angeli, 1988 |
De Luca, Amedeo |
Le applicazioni dei metodi statistici alle analisi di mercato 4 ed. Amedeo De Luca. Milano, Angeli, 2002. |
36.759 |
|
De Luca, Amedeo |
51.432 |
|
|
Le applicazioni dei metodi statistici alle analisi di mercato 4 ed. Amedeo De Luca. Milano, Angeli, 2002. |
|
Le applicazioni dei metodi statistici alle analisi di mercato 4 ed. Amedeo De Luca. Milano, Angeli, 2002. |
De Luca, Giovanni |
La famiglia non coniugale. Gli orientamenti della giurisprudenza. Giovanni De Luca. Padova, CEDAM, 1996. VIII-172 p. (Diritto di famiglia:orient. dei tribunali. 2). |
27.045 |
|
De Luca, Giovanni |
38.856 |
|
|
Convivenza La famiglia non coniugale. Gli orientamenti della giurisprudenza. Giovanni De Luca. Padova, CEDAM, 1996. VIII-172 p. (Diritto di famiglia:orient. dei tribunali. 2). |
|
Convivenza La famiglia non coniugale. Gli orientamenti della giurisprudenza. Giovanni De Luca. Padova, CEDAM, 1996. VIII-172 p. (Diritto di famiglia:orient. dei tribunali. 2). |
De Luca, Giuseppe |
Lineamenti della tutela cautelare penale. Giuseppe De Luca. Padova, CEDAM, 1953. IV-199 p. |
9.373 |
|
De Luca, Giuseppe |
6.607 |
|
|
Tutela penale Lineamenti della tutela cautelare penale. Giuseppe De Luca. Padova, CEDAM, 1953. IV-199 p. |
|
Tutela penale Lineamenti della tutela cautelare penale. Giuseppe De Luca. Padova, CEDAM, 1953. IV-199 p. |
De Luca, Luigi |
Scritti vari di diritto ecclesiastico e canonico. Luigi De Luca. Padova, CEDAM, 1997. XXII-1370 p2 v. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 79). |
28.986 |
|
De Luca, Luigi |
41.484 |
|
|
Diritto ecclesiastico. Diritto canonico Scritti vari di diritto ecclesiastico e canonico. Luigi De Luca. Padova, CEDAM, 1997. XXII-1370 p2 v. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 79). |
|
Diritto ecclesiastico. Diritto canonico Scritti vari di diritto ecclesiastico e canonico. Luigi De Luca. Padova, CEDAM, 1997. XXII-1370 p2 v. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 79). |
De luca, Massimiliano |
La clausola penale. Massimiliano De luca. Milano, Giuffrè, 1998. |
30.061 |
|
De luca, Massimiliano |
43.110 |
|
|
La clausola penale. Massimiliano De luca. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
La clausola penale. Massimiliano De luca. Milano, Giuffrè, 1998. |
De Luca, Michele |
Fonti regionali di diritto del lavoro. Michele De Luca. Padova, CEDAM, 1988. IX, 98 p.. 24 cm. (Studi di diritto del lavoro. 5). |
13.109 |
|
De Luca, Michele |
18.878 |
|
|
Lavoro Legislazione regionale Fonti regionali di diritto del lavoro. Michele De Luca. Padova, CEDAM, 1988. IX, 98 p.. 24 cm. (Studi di diritto del lavoro. 5). |
|
Lavoro Legislazione regionale Fonti regionali di diritto del lavoro. Michele De Luca. Padova, CEDAM, 1988. IX, 98 p.. 24 cm. (Studi di diritto del lavoro. 5). |
De Luca, Michele |
La tutela differenziata contro il licenziamento illegittimo. Michele De Luca. Milano, Giuffrè, 1991 |
17.303 |
|
De Luca, Michele |
25.880 |
|
|
Licenziamento La tutela differenziata contro il licenziamento illegittimo. Michele De Luca. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Licenziamento La tutela differenziata contro il licenziamento illegittimo. Michele De Luca. Milano, Giuffrè, 1991 |
De luca, Nicola |
Le assicurazioni mutue in Italia. Nicola De luca. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.019 |
|
De luca, Nicola |
49.384 |
|
|
Le assicurazioni mutue in Italia. Nicola De luca. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le assicurazioni mutue in Italia. Nicola De luca. Milano, Giuffrè, 2001. |
De Luca, Nicoletta |
Anima est plus quam corpus. Nicoletta De Luca. Milano, Giuffrè, 1984. XII-168 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
16.070 |
|
De Luca, Nicoletta |
23.946 |
|
|
Diritto-Filosofia Anima est plus quam corpus. Nicoletta De Luca. Milano, Giuffrè, 1984. XII-168 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
|
Diritto-Filosofia Anima est plus quam corpus. Nicoletta De Luca. Milano, Giuffrè, 1984. XII-168 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
DE Luca, Paolo |
La strage dei pettinai. Paolo DE Luca. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1986. |
27.459 |
|
DE Luca, Paolo |
39.330 |
|
|
La strage dei pettinai. Paolo DE Luca. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1986. |
|
La strage dei pettinai. Paolo DE Luca. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1986. |
De Luca, Pietro |
Il diritto di liberta religiosa nel pensiero costituzionalistico ed ecclesiastico contemporaneo. Pietro De Luca. Padova, CEDAM, 1969. XXIII, 360 p.. 25 cm. |
11.049 |
|
De Luca, Pietro |
6.816 |
|
|
Liberta religiosa Il diritto di liberta religiosa nel pensiero costituzionalistico ed ecclesiastico contemporaneo. Pietro De Luca. Padova, CEDAM, 1969. XXIII, 360 p.. 25 cm. |
|
Liberta religiosa Il diritto di liberta religiosa nel pensiero costituzionalistico ed ecclesiastico contemporaneo. Pietro De Luca. Padova, CEDAM, 1969. XXIII, 360 p.. 25 cm. |
De Luca, Renata |
La nuova normativa del finanziamento dei partiti. Renata De Luca. Padova, Cedam, 1983. |
18.964 |
|
De Luca, Renata |
28.661 |
|
|
La nuova normativa del finanziamento dei partiti. Renata De Luca. Padova, Cedam, 1983. |
|
La nuova normativa del finanziamento dei partiti. Renata De Luca. Padova, Cedam, 1983. |
De Luca, Rosario |
Lavoratori extracomunitari. Rosario De Luca, Silvia Bradaschia. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.845 |
|
De Luca, Rosario |
52.892 |
|
|
Lavoratori extracomunitari. Rosario De Luca, Silvia Bradaschia. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Lavoratori extracomunitari. Rosario De Luca, Silvia Bradaschia. - Milano, Ipsoa, 2002. |
De luca, Ruben |
Anatomia del serial killer. Ruben De luca. Milano, Giuffrè, 1998. |
30.102 |
|
De luca, Ruben |
43.155 |
|
|
Anatomia del serial killer. Ruben De luca. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Anatomia del serial killer. Ruben De luca. Milano, Giuffrè, 1998. |
De luca, Ruben |
Anatomia del serial killer 2000 2 edizione. Ruben De luca. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.856 |
|
De luca, Ruben |
47.937 |
|
|
Anatomia del serial killer 2000 2 edizione. Ruben De luca. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Anatomia del serial killer 2000 2 edizione. Ruben De luca. Milano, Giuffrè, 2001. |
De Luca, Valerio |
Autonomia privata e mercato telematico nel sistema delle fonti. Valerio De Luca. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.602 |
|
De Luca, Valerio |
57.654 |
|
|
Autonomia privata e mercato telematico nel sistema delle fonti. Valerio De Luca. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Autonomia privata e mercato telematico nel sistema delle fonti. Valerio De Luca. - Milano, Giuffrè, 2004. |
De Lucia, Luca |
La regolazione amministrativa dei servizi di pubblica utilità. Luca De Lucia. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.168 |
|
De Lucia, Luca |
53.276 |
|
|
La regolazione amministrativa dei servizi di pubblica utilità. Luca De Lucia. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La regolazione amministrativa dei servizi di pubblica utilità. Luca De Lucia. - Torino, Giappichelli, 2002. |
De Lucia, Luca |
Provvedimento amministrativo e diritti dei terzi: saggio sul diritto amministrativo multipolare. Luca De Lucia. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.101 |
|
De Lucia, Luca |
59.570 |
|
|
Provvedimento amministrativo e diritti dei terzi: saggio sul diritto amministrativo multipolare. Luca De Lucia. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Provvedimento amministrativo e diritti dei terzi: saggio sul diritto amministrativo multipolare. Luca De Lucia. Torino, Giappichelli, 2005. |
De Lucia, Mario |
Industria, banche, agricoltura nell'economia Svizzera, 1800-1930, in occasione del settimo centenario della Confederazione Elvetica (1291-1991). Mario De Lucia. Napoli, E.S.I., [1991], [8] c. di tav., ill., ta |
20.765 |
|
De Lucia, Mario |
30.999 |
|
|
Industria, banche, agricoltura nell'economia Svizzera, 1800-1930, in occasione del settimo centenario della Confederazione Elvetica (1291-1991). Mario De Lucia. Napoli, E.S.I., [1991], [8] c. di tav., ill., t |
|
Industria, banche, agricoltura nell'economia Svizzera, 1800-1930, in occasione del settimo centenario della Confederazione Elvetica (1291-1991). Mario De Lucia. Napoli, E.S.I., [1991], [8] c. di tav., ill., t |
De Lucia, Mario |
Agricoltura industria indotta e manifattura in terra d'Otranto (1806-1906). Mario De Lucia. Napoli, ESI, 1998. |
30.284 |
|
De Lucia, Mario |
43.392 |
|
|
Agricoltura industria indotta e manifattura in terra d'Otranto (1806-1906). Mario De Lucia. Napoli, ESI, 1998. |
|
Agricoltura industria indotta e manifattura in terra d'Otranto (1806-1906). Mario De Lucia. Napoli, ESI, 1998. |
De Lucia, Vincenzo |
L'accertamento con adesione. Vincenzo De Lucia, Lucio Simonella. - Napoli, Ed. Simone, 1999. |
37.629 |
|
De Lucia, Vincenzo |
52.402 |
|
|
L'accertamento con adesione. Vincenzo De Lucia, Lucio Simonella. - Napoli, Ed. Simone, 1999. |
|
L'accertamento con adesione. Vincenzo De Lucia, Lucio Simonella. - Napoli, Ed. Simone, 1999. |
De Luzenberger, Raul |
Nuova Macroeconomia classica e meccanismo di mercato. Raul De Luzenberger. Napoli, Esi, 1990. |
20.766 |
|
De Luzenberger, Raul |
31.000 |
|
|
Nuova Macroeconomia classica e meccanismo di mercato. Raul De Luzenberger. Napoli, Esi, 1990. |
|
Nuova Macroeconomia classica e meccanismo di mercato. Raul De Luzenberger. Napoli, Esi, 1990. |
De Maddalena, Aldo |
La ricchezza dell'Europa. Aldo De Maddalena. Milano, Giuffrè, 1992. |
20.881 |
|
De Maddalena, Aldo |
31.117 |
|
|
La ricchezza dell'Europa. Aldo De Maddalena. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
La ricchezza dell'Europa. Aldo De Maddalena. Milano, Giuffrè, 1992. |
De Maestri, Laura |
Il processo delle misure di sicurezza, problemi attuali e prospettive di riforma. Laura de Maestri. Milano, Giuffre, 1983 |
9.277 |
|
De Maestri, Laura |
6.069 |
|
|
Codice di procedura penale. Modifiche. Misure di sicurezza Il processo delle misure di sicurezza, problemi attuali e prospettive di riforma. Laura de Maestri. Milano, Giuffre, 1983 |
|
Codice di procedura penale. Modifiche. Misure di sicurezza Il processo delle misure di sicurezza, problemi attuali e prospettive di riforma. Laura de Maestri. Milano, Giuffre, 1983 |
De Maestri, Laura |
Il processo delle misure di sicurezza. Problemi attuali e prospettive di riforma. Laura De Maestri. Milano, Giuffrè, 1983. IV-192 p. (Univ.Ferrara-Fac.giuridica). |
9.277 |
|
De Maestri, Laura |
6.069 |
|
|
Misure di sicurezza Il processo delle misure di sicurezza. Problemi attuali e prospettive di riforma. Laura De Maestri. Milano, Giuffrè, 1983. IV-192 p. (Univ.Ferrara-Fac.giuridica). |
|
Misure di sicurezza Il processo delle misure di sicurezza. Problemi attuali e prospettive di riforma. Laura De Maestri. Milano, Giuffrè, 1983. IV-192 p. (Univ.Ferrara-Fac.giuridica). |
De Magistris, Simone |
Il nuovo titolo V° della parte II della Costituzione. Primi problemi della sua attuazione. Simone De Magistris. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.230 |
|
De Magistris, Simone |
53.341 |
|
|
Il nuovo titolo V° della parte II della Costituzione. Primi problemi della sua attuazione. Simone De Magistris. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il nuovo titolo V° della parte II della Costituzione. Primi problemi della sua attuazione. Simone De Magistris. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Maglie, Cristina |
L' agente provocatore. Un'indagine dommatica e politico-criminale. Cristina De Maglie. Milano, Giuffrè, 1991. XV-454 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 18). |
17.298 |
|
De Maglie, Cristina |
25.883 |
|
|
Agenti provocatori L' agente provocatore. Un'indagine dommatica e politico-criminale. Cristina De Maglie. Milano, Giuffrè, 1991. XV-454 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 18). |
|
Agenti provocatori L' agente provocatore. Un'indagine dommatica e politico-criminale. Cristina De Maglie. Milano, Giuffrè, 1991. XV-454 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 18). |
De Maglie, Cristina |
La riforma del codice penale. La parte generale. Atti del convegno di Pavia 10-12 maggio 2001. Cristina De Maglie, Sergio Seminara. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.017 |
|
De Maglie, Cristina |
51.722 |
|
|
La riforma del codice penale. La parte generale. Atti del convegno di Pavia 10-12 maggio 2001. Cristina De Maglie, Sergio Seminara. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La riforma del codice penale. La parte generale. Atti del convegno di Pavia 10-12 maggio 2001. Cristina De Maglie, Sergio Seminara. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Maglie, Giuseppe |
L'etica e il mercato. La responsabilità penale delle società. Giuseppe De Maglie. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.016 |
|
De Maglie, Giuseppe |
53.118 |
|
|
L'etica e il mercato. La responsabilità penale delle società. Giuseppe De Maglie. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
L'etica e il mercato. La responsabilità penale delle società. Giuseppe De Maglie. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Maio, Adriano |
Gestire l'innovazione e innovare la gestione. Adriano De Maio, Arturo Bellucci. Milano, - Milano, Etas,libri, 2000. |
33.814 |
|
De Maio, Adriano |
47.879 |
|
|
Gestire l'innovazione e innovare la gestione. Adriano De Maio, Arturo Bellucci. Milano, - Milano, Etas,libri, 2000. |
|
Gestire l'innovazione e innovare la gestione. Adriano De Maio, Arturo Bellucci. Milano, - Milano, Etas,libri, 2000. |
De Maio, Amedeo |
Il processo del lavoro. Amedeo De Maio, Gianluigi Girardi. Padova, Piccin-Nuova Libraria, 1986. XVIII-300 p. |
2.111 |
|
De Maio, Amedeo |
12.125 |
|
|
Processo del lavoro Il processo del lavoro. Amedeo De Maio, Gianluigi Girardi. Padova, Piccin-Nuova Libraria, 1986. XVIII-300 p. |
|
Processo del lavoro Il processo del lavoro. Amedeo De Maio, Gianluigi Girardi. Padova, Piccin-Nuova Libraria, 1986. XVIII-300 p. |
De Maio, Romeo |
Donna e Rinascimento. L'inizio della rivoluzione. Romeo De Maio. Napoli, E.S.I., 1995 |
25.476 |
|
De Maio, Romeo |
36.823 |
|
|
Donne-Storia. Rinascimento Donna e Rinascimento. L'inizio della rivoluzione. Romeo De Maio. Napoli, E.S.I., 1995 |
|
Donne-Storia. Rinascimento Donna e Rinascimento. L'inizio della rivoluzione. Romeo De Maio. Napoli, E.S.I., 1995 |
De Maistre, joseph |
Du Pape. joseph De Maistre. Genova, Gozzini, 1966. |
24.369 |
|
De Maistre, joseph |
35.328 |
|
|
Du Pape. joseph De Maistre. Genova, Gozzini, 1966. |
|
Du Pape. joseph De Maistre. Genova, Gozzini, 1966. |
De Maistre, joseph |
Della sovanità el popolo. joseph De Maistre. Napoli, editoriale scientifica, 1999. |
33.595 |
|
De Maistre, joseph |
47.610 |
|
|
Della sovanità el popolo. joseph De Maistre. Napoli, editoriale scientifica, 1999. |
|
Della sovanità el popolo. joseph De Maistre. Napoli, editoriale scientifica, 1999. |
De Maistre, joseph |
Napoleone, la Russia, L'Europa. joseph De Maistre. Roma, Donzelli, 1994. |
34.003 |
|
De Maistre, joseph |
48.091 |
|
|
Napoleone, la Russia, L'Europa. joseph De Maistre. Roma, Donzelli, 1994. |
|
Napoleone, la Russia, L'Europa. joseph De Maistre. Roma, Donzelli, 1994. |
De Malafosse, Jeman |
L'interdit momentariae possessionis. Jeman De Malafosse. - Roma, L'Erma, 1967. |
38.630 |
|
De Malafosse, Jeman |
53.959 |
|
|
L'interdit momentariae possessionis. Jeman De Malafosse. - Roma, L'Erma, 1967. |
|
L'interdit momentariae possessionis. Jeman De Malafosse. - Roma, L'Erma, 1967. |
De Marchi, Ernesto |
Il pensiero costituzionale di Cavour. Ernesto De Marchi. Varese, varesina grafica, 1947. |
23.582 |
|
De Marchi, Ernesto |
34.572 |
|
|
Il pensiero costituzionale di Cavour. Ernesto De Marchi. Varese, varesina grafica, 1947. |
|
Il pensiero costituzionale di Cavour. Ernesto De Marchi. Varese, varesina grafica, 1947. |
De Marchi, Gianluigi |
I fidi bancari. Gianluigi De Marchi. Milano, Giuffrè, 1992. VII-174 p. (Cosa & come.Azienda). |
18.938 |
|
De Marchi, Gianluigi |
28.636 |
|
|
Fido bancario I fidi bancari. Gianluigi De Marchi. Milano, Giuffrè, 1992. VII-174 p. (Cosa & come.Azienda). |
|
Fido bancario I fidi bancari. Gianluigi De Marchi. Milano, Giuffrè, 1992. VII-174 p. (Cosa & come.Azienda). |
De Marchi, Gianluigi |
I fidi bancari. Gianluigi De Marchi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-190 p. (L'organizzazione dello Stato). |
26.538 |
|
De Marchi, Gianluigi |
38.171 |
|
|
Fido bancario I fidi bancari. Gianluigi De Marchi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-190 p. (L'organizzazione dello Stato). |
|
Fido bancario I fidi bancari. Gianluigi De Marchi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-190 p. (L'organizzazione dello Stato). |
De Marco , Carmelo |
La R.C. nel trasporto di persone e cose. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè. |
6.576 |
|
De Marco , Carmelo |
9.334 |
|
|
La R.C. nel trasporto di persone e cose. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè. |
|
La R.C. nel trasporto di persone e cose. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè. |
De Marco, Carmelo |
La RC nel trasporto di persone e cose. Appendice di aggiornamento. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè, 1986 |
3.186 |
|
De Marco, Carmelo |
14.017 |
|
|
Responsabilita civile La RC nel trasporto di persone e cose. Appendice di aggiornamento. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè, 1986 |
|
Responsabilita civile La RC nel trasporto di persone e cose. Appendice di aggiornamento. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè, 1986 |
De Marco, Carmelo |
La responsabilità civile nel trasporto di persone e cose, appendice di aggiornamento. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè, 1986 |
3.186 |
|
De Marco, Carmelo |
14.017 |
|
|
Vettore Responsabilit+ civile. Trasporti Assicurazioni La responsabilità civile nel trasporto di persone e cose, appendice di aggiornamento. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè, 1986 |
|
Vettore Responsabilit+ civile. Trasporti Assicurazioni La responsabilità civile nel trasporto di persone e cose, appendice di aggiornamento. Carmelo De Marco. Milano, Giuffrè, 1986 |
De Martino, Armando |
La nascita delle Intendenze. Armando De Martino. Napoli, Jovene,1984. |
12.748 |
|
De Martino, Armando |
17.433 |
|
|
La nascita delle Intendenze. Armando De Martino. Napoli, Jovene,1984. |
|
La nascita delle Intendenze. Armando De Martino. Napoli, Jovene,1984. |
De Martino, Armando |
Amministrazione e società nel mezzogiorno del primo ottocento. Armando De Martino. Napoli, Jovene, 2000. |
34.168 |
|
De Martino, Armando |
48.276 |
|
|
Amministrazione e società nel mezzogiorno del primo ottocento. Armando De Martino. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Amministrazione e società nel mezzogiorno del primo ottocento. Armando De Martino. Napoli, Jovene, 2000. |
De Martino, Francesco |
Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 2. 2. ed. Napoli, Jovene, 1973. VI-550 p. |
7.353 |
|
De Martino, Francesco |
10.973 |
|
|
Diritto romano Storia Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 2. 2. ed. Napoli, Jovene, 1973. VI-550 p. |
|
Diritto romano Storia Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 2. 2. ed. Napoli, Jovene, 1973. VI-550 p. |
De Martino, Francesco |
Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 5. 2. ed. Napoli, Jovene, 1975. IV-620 p. |
7.353 |
|
De Martino, Francesco |
10.973 |
|
|
Diritto romano Storia Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 5. 2. ed. Napoli, Jovene, 1975. IV-620 p. |
|
Diritto romano Storia Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 5. 2. ed. Napoli, Jovene, 1975. IV-620 p. |
De Martino, Francesco |
Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 3. 2. ed. Napoli, Jovene, 1973 |
7.355 |
|
De Martino, Francesco |
10.973 |
|
|
Diritto romano Storia Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 3. 2. ed. Napoli, Jovene, 1973 |
|
Diritto romano Storia Storia della costituzione romana. Francesco De Martino Vol. 3. 2. ed. Napoli, Jovene, 1973 |
De Martino, Francesco |
Storia della Costituzione Romana Vol.VI Indici Generali II Edizione. Francesco De Martino. Napoli, Jovene, 1990. |
17.235 |
|
De Martino, Francesco |
25.832 |
|
|
Storia della Costituzione Romana Vol.VI Indici Generali II Edizione. Francesco De Martino. Napoli, Jovene, 1990. |
|
Storia della Costituzione Romana Vol.VI Indici Generali II Edizione. Francesco De Martino. Napoli, Jovene, 1990. |
De Martino, Francesco |
Uomini e terre in Occidente. Tra tardo antico e Medioevo. Francesco De Martino. Napoli, Jovene, 1988. XVI-208 p. (Collezione di opere giuridiche e storiche). |
19.298 |
|
De Martino, Francesco |
29.075 |
|
|
Diritto Storia Uomini e terre in Occidente. Tra tardo antico e Medioevo. Francesco De Martino. Napoli, Jovene, 1988. XVI-208 p. (Collezione di opere giuridiche e storiche). |
|
Diritto Storia Uomini e terre in Occidente. Tra tardo antico e Medioevo. Francesco De Martino. Napoli, Jovene, 1988. XVI-208 p. (Collezione di opere giuridiche e storiche). |
De Martino, Francesco |
Diritto, economia e società nel mondo romano. Francesco De Martino Vol. 1 Diritto privato. Napoli, Jovene, 1995. XXIV-724 p. (Antiqua. 72). |
28.135 |
|
De Martino, Francesco |
40.251 |
|
|
Diritto romano Diritto, economia e società nel mondo romano. Francesco De Martino Vol. 1 Diritto privato. Napoli, Jovene, 1995. XXIV-724 p. (Antiqua. 72). |
|
Diritto romano Diritto, economia e società nel mondo romano. Francesco De Martino Vol. 1 Diritto privato. Napoli, Jovene, 1995. XXIV-724 p. (Antiqua. 72). |
De Martino, Francesco |
Diritto economia e società nel mondo romano 2_ Diritto pubblico. Francesco De Martino. Napoli, Jovene,1996. |
30.422 |
|
De Martino, Francesco |
43.561 |
|
|
Diritto economia e società nel mondo romano 2_ Diritto pubblico. Francesco De Martino. Napoli, Jovene,1996. |
|
Diritto economia e società nel mondo romano 2_ Diritto pubblico. Francesco De Martino. Napoli, Jovene,1996. |
De Martino, Francesco |
Diritto, economia e società nel mondo romano. Francesco De Martino Vol. 2 Diritto pubblico. Napoli, Jovene, 1997 |
30.423 |
|
De Martino, Francesco |
43.562 |
|
|
Diritto romano. Roma antica Diritto, economia e società nel mondo romano. Francesco De Martino Vol. 2 Diritto pubblico. Napoli, Jovene, 1997 |
|
Diritto romano. Roma antica Diritto, economia e società nel mondo romano. Francesco De Martino Vol. 2 Diritto pubblico. Napoli, Jovene, 1997 |
De Martino, Francesco |
individualismo e diritto romano privato. Francesco De Martino. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.972 |
|
De Martino, Francesco |
45.494 |
|
|
individualismo e diritto romano privato. Francesco De Martino. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
individualismo e diritto romano privato. Francesco De Martino. Torino, Giappichelli, 1999. |
De Martino, Giovanni |
I fondamenti non linguistici del linguaggio. Giovanni De Martino. Padova, Cedam, 1991. |
21.638 |
|
De Martino, Giovanni |
32.214 |
|
|
I fondamenti non linguistici del linguaggio. Giovanni De Martino. Padova, Cedam, 1991. |
|
I fondamenti non linguistici del linguaggio. Giovanni De Martino. Padova, Cedam, 1991. |
De Martino, Vittorio |
Condono edilizio. Vittorio De Martino, Michele Lo Piano. Roma, Scala. IX, 456 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
5.570 |
|
De Martino, Vittorio |
14.512 |
|
|
Condono edilizio. Vittorio De Martino, Michele Lo Piano. Roma, Scala. IX, 456 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
|
Condono edilizio. Vittorio De Martino, Michele Lo Piano. Roma, Scala. IX, 456 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
De Marzo, Giuseppe |
i contratti a distanza commento al d.lgs 22/5/99, n.185. Giuseppe De Marzo. Milano, Giuffrè,1999. |
31.329 |
|
De Marzo, Giuseppe |
44.694 |
|
|
i contratti a distanza commento al d.lgs 22/5/99, n.185. Giuseppe De Marzo. Milano, Giuffrè,1999. |
|
i contratti a distanza commento al d.lgs 22/5/99, n.185. Giuseppe De Marzo. Milano, Giuffrè,1999. |
De Marzo, Giuseppe |
Il governo del territorio in Toscana. La disciplina edilizia. Giuseppe De Marzo, Francesca De Santis. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.032 |
|
De Marzo, Giuseppe |
55.662 |
|
|
Il governo del territorio in Toscana. La disciplina edilizia. Giuseppe De Marzo, Francesca De Santis. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Il governo del territorio in Toscana. La disciplina edilizia. Giuseppe De Marzo, Francesca De Santis. - Milano, Ipsoa, 2004. |
De Marzo, Giuseppe |
Inquinamento elettromagnetico. Giuseppe De Marzo, Daniela Cicirello. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.538 |
|
De Marzo, Giuseppe |
56.371 |
|
|
Inquinamento elettromagnetico. Giuseppe De Marzo, Daniela Cicirello. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Inquinamento elettromagnetico. Giuseppe De Marzo, Daniela Cicirello. - Milano, Ipsoa, 2004. |
De Marzo, Giuseppe |
La tutela dell'ambiente tra prevenzione e repressione: esame degli illeciti civile e amministrativi. Giuseppe De Marzo, Anna Liguori, Gianluca Mancuso. Milano, Ipsoa, 2005. |
42.999 |
|
De Marzo, Giuseppe |
59.461 |
|
|
La tutela dell'ambiente tra prevenzione e repressione: esame degli illeciti civile e amministrativi. Giuseppe De Marzo, Anna Liguori, Gianluca Mancuso. Milano, Ipsoa, 2005. |
|
La tutela dell'ambiente tra prevenzione e repressione: esame degli illeciti civile e amministrativi. Giuseppe De Marzo, Anna Liguori, Gianluca Mancuso. Milano, Ipsoa, 2005. |
De Marzo, Guiuseppe |
La tutela cautelare e sommaria dinanzi ai giudici amministrativi. Guiuseppe De Marzo, Giuseppe Misserini. - Padova, Cedam, 2004. |
41.008 |
|
De Marzo, Guiuseppe |
56.934 |
|
|
La tutela cautelare e sommaria dinanzi ai giudici amministrativi. Guiuseppe De Marzo, Giuseppe Misserini. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La tutela cautelare e sommaria dinanzi ai giudici amministrativi. Guiuseppe De Marzo, Giuseppe Misserini. - Padova, Cedam, 2004. |
De Masi, Domenico |
Verso la formazione post-industriale. Domenico De Masi. Milano, Angeli,1993. |
22.365 |
|
De Masi, Domenico |
33.098 |
|
|
Verso la formazione post-industriale. Domenico De Masi. Milano, Angeli,1993. |
|
Verso la formazione post-industriale. Domenico De Masi. Milano, Angeli,1993. |
De Masi, Domenico |
Sviluppo senza lavoro. Domenico De Masi. Roma, Ed. Lavoro, 1997. |
30.317 |
|
De Masi, Domenico |
43.452 |
|
|
Sviluppo senza lavoro. Domenico De Masi. Roma, Ed. Lavoro, 1997. |
|
Sviluppo senza lavoro. Domenico De Masi. Roma, Ed. Lavoro, 1997. |
De Mattè, Claudio |
La disciplina dei tassi passivi. L'esperienza e la dottrina Stutunitense a confronto con la realtà Italiana. Claudio De Mattè. Milano, Giuffrè, 1972. |
9.982 |
|
De Mattè, Claudio |
2.149 |
|
|
La disciplina dei tassi passivi. L'esperienza e la dottrina Stutunitense a confronto con la realtà Italiana. Claudio De Mattè. Milano, Giuffrè, 1972. |
|
La disciplina dei tassi passivi. L'esperienza e la dottrina Stutunitense a confronto con la realtà Italiana. Claudio De Mattè. Milano, Giuffrè, 1972. |
De Mattei, Rodolfo |
Aspetti di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei Vol. 2 Dal secolo XVI al secolo XX. Milano, Giuffrè, 1982. IV-332 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
4.032 |
|
De Mattei, Rodolfo |
2.151 |
|
|
Dottrine politiche Aspetti di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei Vol. 2 Dal secolo XVI al secolo XX. Milano, Giuffrè, 1982. IV-332 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
|
Dottrine politiche Aspetti di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei Vol. 2 Dal secolo XVI al secolo XX. Milano, Giuffrè, 1982. IV-332 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
De Mattei, Rodolfo |
Aspetti di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei Vol. 1 Fino al secolo XV. Milano, Giuffrè, 1980. VIII-324 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
6.153 |
|
De Mattei, Rodolfo |
2.150 |
|
|
Dottrine politiche Aspetti di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei Vol. 1 Fino al secolo XV. Milano, Giuffrè, 1980. VIII-324 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
|
Dottrine politiche Aspetti di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei Vol. 1 Fino al secolo XV. Milano, Giuffrè, 1980. VIII-324 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
De Mattei, Rodolfo |
Il pensiero politico di Scipione Ammirato. Rodolfo De Mattei. Milano, Giuffrè, 1963. VIII-552 p., ill. |
6.166 |
|
De Mattei, Rodolfo |
2.152 |
|
|
Ammirato, Scipione Il pensiero politico di Scipione Ammirato. Rodolfo De Mattei. Milano, Giuffrè, 1963. VIII-552 p., ill. |
|
Ammirato, Scipione Il pensiero politico di Scipione Ammirato. Rodolfo De Mattei. Milano, Giuffrè, 1963. VIII-552 p., ill. |
De Mattei, Rodolfo |
Gli studi italiani di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei. Bologna, Ruffi, 1951. |
23.680 |
|
De Mattei, Rodolfo |
34.712 |
|
|
Gli studi italiani di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei. Bologna, Ruffi, 1951. |
|
Gli studi italiani di storia del pensiero politico. Rodolfo De Mattei. Bologna, Ruffi, 1951. |
De Mattei, Rodolfo |
Studi campanelliani. Rodolfo De Mattei. Firenze, Sansoni,1994. |
23.890 |
|
De Mattei, Rodolfo |
34.923 |
|
|
Studi campanelliani. Rodolfo De Mattei. Firenze, Sansoni,1994. |
|
Studi campanelliani. Rodolfo De Mattei. Firenze, Sansoni,1994. |
De Matteis, Aldo |
Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Aldo De Matteis, Stefano Giubboni. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.673 |
|
De Matteis, Aldo |
59.048 |
|
|
Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Aldo De Matteis, Stefano Giubboni. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Aldo De Matteis, Stefano Giubboni. Milano, Giuffrè, 2005. |
De Matteis, Raffaella |
La contrattazione preliminare ad effetti anticipati. Promesse di vendita, preliminari per persona da nominare e in favore di terzo. Raffaella De Matteis. Padova, CEDAM, 1991. VI-196 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 18). |
17.323 |
|
De Matteis, Raffaella |
25.913 |
|
|
Promessa di vendita La contrattazione preliminare ad effetti anticipati. Promesse di vendita, preliminari per persona da nominare e in favore di terzo. Raffaella De Matteis. Padova, CEDAM, 1991. VI-196 p. (Le monografie di Contratto e impresa |
|
Promessa di vendita La contrattazione preliminare ad effetti anticipati. Promesse di vendita, preliminari per persona da nominare e in favore di terzo. Raffaella De Matteis. Padova, CEDAM, 1991. VI-196 p. (Le monografie di Contratto e impresa |
De Matteis, Raffaella |
La responsabilità medica. Un sottosistema della responsabilità civile. Raffaella De Matteis. Padova, CEDAM, 1995. XII-570 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 32). |
26.505 |
|
De Matteis, Raffaella |
38.124 |
|
|
Deontologia medica. Responsabilit+ professionale La responsabilità medica. Un sottosistema della responsabilità civile. Raffaella De Matteis. Padova, CEDAM, 1995. XII-570 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 32). |
|
Deontologia medica. Responsabilit+ professionale La responsabilità medica. Un sottosistema della responsabilità civile. Raffaella De Matteis. Padova, CEDAM, 1995. XII-570 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 32). |
De Matteo, Giovanni |
Requisitorie. Giovanni De Matteo. Milano, Giuffrè, 1968. VIII-522 p. |
8.218 |
|
De Matteo, Giovanni |
2.157 |
|
|
Requisitorie. Giovanni De Matteo. Milano, Giuffrè, 1968. VIII-522 p. |
|
Requisitorie. Giovanni De Matteo. Milano, Giuffrè, 1968. VIII-522 p. |
De Mattia, Angelo |
Il diritto alla riservatezza. Angelo De Mattia, Alfonso Palladino, Guido Galli. Milano, Giuffrè, 1963 |
4.417 |
|
De Mattia, Angelo |
2.158 |
|
|
Riservatezza Il diritto alla riservatezza. Angelo De Mattia, Alfonso Palladino, Guido Galli. Milano, Giuffrè, 1963 |
|
Riservatezza Il diritto alla riservatezza. Angelo De Mattia, Alfonso Palladino, Guido Galli. Milano, Giuffrè, 1963 |
De Mauro, Antonio |
Il principio di adeguamento nei rapporti giuridici tra privati. Antonio De Mauro. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.555 |
|
De Mauro, Antonio |
46.314 |
|
|
Il principio di adeguamento nei rapporti giuridici tra privati. Antonio De Mauro. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il principio di adeguamento nei rapporti giuridici tra privati. Antonio De Mauro. Milano, Giuffrè, 2000. |
De Mauro, Antonio |
La responsabilità precontrattuale. Antonio De Mauro, Fabio Fortinguerra. - Padova, Cedam, 2002. |
37.423 |
|
De Mauro, Antonio |
52.175 |
|
|
La responsabilità precontrattuale. Antonio De Mauro, Fabio Fortinguerra. - Padova, Cedam, 2002. |
|
La responsabilità precontrattuale. Antonio De Mauro, Fabio Fortinguerra. - Padova, Cedam, 2002. |
De Mauro, Tullio |
La scelta della facoltà universitaria. Tullio De Mauro. Bologna, Il mulino,1999. |
31.212 |
|
De Mauro, Tullio |
44.517 |
|
|
La scelta della facoltà universitaria. Tullio De Mauro. Bologna, Il mulino,1999. |
|
La scelta della facoltà universitaria. Tullio De Mauro. Bologna, Il mulino,1999. |
De Meo, Giuseppe |
L'agricoltura italiana di fronte ai nuovi vincoli di mercato. Giuseppe De Meo. Bologna, Il mulino,1994. |
22.343 |
|
De Meo, Giuseppe |
33.064 |
|
|
L'agricoltura italiana di fronte ai nuovi vincoli di mercato. Giuseppe De Meo. Bologna, Il mulino,1994. |
|
L'agricoltura italiana di fronte ai nuovi vincoli di mercato. Giuseppe De Meo. Bologna, Il mulino,1994. |
De Meo, Rosanna |
La cessione dei beni ai creditori. Rosanna De Meo. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.070 |
|
De Meo, Rosanna |
44.352 |
|
|
La cessione dei beni ai creditori. Rosanna De Meo. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La cessione dei beni ai creditori. Rosanna De Meo. Milano, Giuffrè, 1999. |
De Micheli, Barbara |
Il progetto Opera: percorsi sperimentali all'interno delle pmi. Barbara De Micheli. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.859 |
|
De Micheli, Barbara |
50.290 |
|
|
Il progetto Opera: percorsi sperimentali all'interno delle pmi. Barbara De Micheli. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Il progetto Opera: percorsi sperimentali all'interno delle pmi. Barbara De Micheli. Milano, Franco Angeli, 2001. |
De Minico, Giovanna |
Antitrust e Consob. Obiettivi e funzioni. Giovanna De Minico. Padova, CEDAM, 1997. XII-318 p. |
28.947 |
|
De Minico, Giovanna |
41.441 |
|
|
Trust. Consob Antitrust e Consob. Obiettivi e funzioni. Giovanna De Minico. Padova, CEDAM, 1997. XII-318 p. |
|
Trust. Consob Antitrust e Consob. Obiettivi e funzioni. Giovanna De Minico. Padova, CEDAM, 1997. XII-318 p. |
De Minico, Giovanna |
Regole comando e consenso. Giovanna De Minico. Torino, Giappichelli, 2004. |
43.102 |
|
De Minico, Giovanna |
59.571 |
|
|
Regole comando e consenso. Giovanna De Minico. Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Regole comando e consenso. Giovanna De Minico. Torino, Giappichelli, 2004. |
De Mita, Enrico |
Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 1 L'Imposta come istituto giuridico. I principi costituzionali in materia tributaria. Milano, Giuffrè, 1987. III-144 p. |
16.072 |
|
De Mita, Enrico |
23.949 |
|
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 1 L'Imposta come istituto giuridico. I principi costituzionali in materia tributaria. Milano, Giuffrè, 1987. III-144 p. |
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 1 L'Imposta come istituto giuridico. I principi costituzionali in materia tributaria. Milano, Giuffrè, 1987. III-144 p. |
De Mita, Enrico |
Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1987. XIV-306 p. |
16.074 |
|
De Mita, Enrico |
23.950 |
|
|
Fisco Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1987. XIV-306 p. |
|
Fisco Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1987. XIV-306 p. |
De Mita, Enrico |
Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 2 Accertamento e riscossione delle imposte sui redditi. Milano, Giuffrè, 1991. VI-102 p. |
16.794 |
|
De Mita, Enrico |
250.331 |
|
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 2 Accertamento e riscossione delle imposte sui redditi. Milano, Giuffrè, 1991. VI-102 p. |
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 2 Accertamento e riscossione delle imposte sui redditi. Milano, Giuffrè, 1991. VI-102 p. |
De Mita, Enrico |
Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1991. XVIII-392 p. |
17.424 |
|
De Mita, Enrico |
26.103 |
|
|
Fisco Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1991. XVIII-392 p. |
|
Fisco Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1991. XVIII-392 p. |
De Mita, Enrico |
La legalità tributaria. Contributo alla semplificazione legislativa. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1993 |
20.242 |
|
De Mita, Enrico |
30.340 |
|
|
Fisco La legalità tributaria. Contributo alla semplificazione legislativa. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1993 |
|
Fisco La legalità tributaria. Contributo alla semplificazione legislativa. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1993 |
De Mita, Enrico |
Fisco e Costituzione. Questioni risolte e questioni aperte (1984-1992). Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1993. XXIV-1642 p. |
20.272 |
|
De Mita, Enrico |
30.365 |
|
|
Fisco Fisco e Costituzione. Questioni risolte e questioni aperte (1984-1992). Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1993. XXIV-1642 p. |
|
Fisco Fisco e Costituzione. Questioni risolte e questioni aperte (1984-1992). Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1993. XXIV-1642 p. |
De Mita, Enrico |
Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 1 L'Imposta come istituto giuridico. I principi costituzionali in materia tributaria. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1994. III-144 p. |
21.460 |
|
De Mita, Enrico |
31.985 |
|
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 1 L'Imposta come istituto giuridico. I principi costituzionali in materia tributaria. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1994. III-144 p. |
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 1 L'Imposta come istituto giuridico. I principi costituzionali in materia tributaria. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1994. III-144 p. |
De Mita, Enrico |
Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 2 Le imposte sui redditi: la struttura (testo Unico n. 917 del 22 dicembre 1986). 4. ed. Milano, Giuffrè, 1994 |
22.629 |
|
De Mita, Enrico |
33.418 |
|
|
Diritto tributario. Imposte sui redditi Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 2 Le imposte sui redditi: la struttura (testo Unico n. 917 del 22 dicembre 1986). 4. ed. Milano, Giuffrè, 1994 |
|
Diritto tributario. Imposte sui redditi Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita Vol. 2 Le imposte sui redditi: la struttura (testo Unico n. 917 del 22 dicembre 1986). 4. ed. Milano, Giuffrè, 1994 |
De Mita, Enrico |
Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1995. XVIII-448 p. |
25.903 |
|
De Mita, Enrico |
37.357 |
|
|
Fisco Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1995. XVIII-448 p. |
|
Fisco Interesse fiscale e tutela del contribuente. Le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1995. XVIII-448 p. |
De Mita, Enrico |
Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1997. XVII-434 p. |
28.274 |
|
De Mita, Enrico |
40.439 |
|
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1997. XVII-434 p. |
|
Diritto tributario Appunti di diritto tributario. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè, 1997. XVII-434 p. |
De Mita, Enrico |
Principi di diritto tributario. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè,1999. |
30.745 |
|
De Mita, Enrico |
43.952 |
|
|
Principi di diritto tributario. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè,1999. |
|
Principi di diritto tributario. Enrico De Mita. Milano, Giuffrè,1999. |
De Mita, Enrico |
Principi di diritto tributario. Enrico De Mita. 2. ed. riv. e aggiornata. Milano, A. Giuffrè, 2000. XXII, 525 p.. 24 cm. |
32.629 |
|
De Mita, Enrico |
46.433 |
|
|
Principi di diritto tributario. Enrico De Mita. 2. ed. riv. e aggiornata. Milano, A. Giuffrè, 2000. XXII, 525 p.. 24 cm. |
|
Principi di diritto tributario. Enrico De Mita. 2. ed. riv. e aggiornata. Milano, A. Giuffrè, 2000. XXII, 525 p.. 24 cm. |
De Mita, Enrico |
Interesse fiscale e tutela del contribuente, le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. prefazione di Giorgio Berti. 4. ed. Milano, A. Giuffrè, 2000. XVIII, 549 p.. 24 cm. |
32.630 |
|
De Mita, Enrico |
46.434 |
|
|
Interesse fiscale e tutela del contribuente, le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. prefazione di Giorgio Berti. 4. ed. Milano, A. Giuffrè, 2000. XVIII, 549 p.. 24 cm. |
|
Interesse fiscale e tutela del contribuente, le garanzie costituzionali. Enrico De Mita. prefazione di Giorgio Berti. 4. ed. Milano, A. Giuffrè, 2000. XVIII, 549 p.. 24 cm. |
De Mita, Enrico |
Principi di diritto tributario 3 ed.. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.457 |
|
De Mita, Enrico |
52.220 |
|
|
Principi di diritto tributario 3 ed.. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Principi di diritto tributario 3 ed.. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Mita, Enrico |
Fisco e costituzione vol. III - 1993-2002. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.425 |
|
De Mita, Enrico |
54.928 |
|
|
Fisco e costituzione vol. III - 1993-2002. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Fisco e costituzione vol. III - 1993-2002. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Mita, Enrico |
Principi di diritto tributario 4 ed.. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.909 |
|
De Mita, Enrico |
56.820 |
|
|
Principi di diritto tributario 4 ed.. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Principi di diritto tributario 4 ed.. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2004. |
De Mita, Enrico |
Fisco e costituzione vol. III - 1993-2002. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2003. |
41.569 |
|
De Mita, Enrico |
57.617 |
|
|
Fisco e costituzione vol. III - 1993-2002. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Fisco e costituzione vol. III - 1993-2002. Enrico De Mita. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Mucci, Raffaele |
Elezioni e rappresentanza politica nei piccoli comuni. Raffaele De Mucci. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-118 p. (Luiss Roma.Studi sociologici. 2). |
15.853 |
|
De Mucci, Raffaele |
23.635 |
|
|
Elezioni politiche. Comune Elezioni e rappresentanza politica nei piccoli comuni. Raffaele De Mucci. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-118 p. (Luiss Roma.Studi sociologici. 2). |
|
Elezioni politiche. Comune Elezioni e rappresentanza politica nei piccoli comuni. Raffaele De Mucci. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-118 p. (Luiss Roma.Studi sociologici. 2). |
De Napoli, Domenico |
La Sanità Militare in Italia durante la I Guerra Mondiale. Domenico De Napoli. Roma , APES, 1989. |
17.108 |
|
De Napoli, Domenico |
25.516 |
|
|
La Sanità Militare in Italia durante la I Guerra Mondiale. Domenico De Napoli. Roma , APES, 1989. |
|
La Sanità Militare in Italia durante la I Guerra Mondiale. Domenico De Napoli. Roma , APES, 1989. |
De nardo, Valentino |
sui fondamenti del diritto. Valentino De nardo. Padova, Cedam,1996. |
26.536 |
|
De nardo, Valentino |
38.167 |
|
|
sui fondamenti del diritto. Valentino De nardo. Padova, Cedam,1996. |
|
sui fondamenti del diritto. Valentino De nardo. Padova, Cedam,1996. |
De Nardo, Valentino |
La teoria dell'accordo nel diritto internazionale per governare la globalizzazione. Valentino De Nardo. - Padova, Cedam, 2004. |
40.559 |
|
De Nardo, Valentino |
56.399 |
|
|
La teoria dell'accordo nel diritto internazionale per governare la globalizzazione. Valentino De Nardo. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La teoria dell'accordo nel diritto internazionale per governare la globalizzazione. Valentino De Nardo. - Padova, Cedam, 2004. |
De Necchi Aquila, Giuseppe |
Cronaca milanese in un epistolario del Settecento, le lettere di Giuseppe De Necchi Aquila a Giovan Battista Corniani, 1779-1782. a cura di Rosy Candiani. presentazione di Gennaro Barbarisi. [Milano], Cariplo. Roma [ecc.], Laterza, [1988]. LV |
15.246 |
|
De Necchi Aquila, Giuseppe |
22.868 |
|
|
Cronaca milanese in un epistolario del Settecento, le lettere di Giuseppe De Necchi Aquila a Giovan Battista Corniani, 1779-1782. a cura di Rosy Candiani. presentazione di Gennaro Barbarisi. [Milano], Cariplo. Roma [ecc.], Laterza, [1988]. L |
|
Cronaca milanese in un epistolario del Settecento, le lettere di Giuseppe De Necchi Aquila a Giovan Battista Corniani, 1779-1782. a cura di Rosy Candiani. presentazione di Gennaro Barbarisi. [Milano], Cariplo. Roma [ecc.], Laterza, [1988]. L |
De Nicola, Francesco |
Le lettere di Arnaldo Momigliano a Emilio Gabba. Ricostruzione di un rapporto culturale. Francesco De Nicola. - New York, New Press, 1998. |
40.047 |
|
De Nicola, Francesco |
55.700 |
|
|
Le lettere di Arnaldo Momigliano a Emilio Gabba. Ricostruzione di un rapporto culturale. Francesco De Nicola. - New York, New Press, 1998. |
|
Le lettere di Arnaldo Momigliano a Emilio Gabba. Ricostruzione di un rapporto culturale. Francesco De Nicola. - New York, New Press, 1998. |
De Nicolo' Vincenzo |
Scelta collettiva e rivelazione delle preferenze. De Nicolo' Vincenzo. Bologna, Il Mulino, 1990. |
19.971 |
|
De Nicolo' Vincenzo |
30.017 |
|
|
Scelta collettiva e rivelazione delle preferenze. De Nicolo' Vincenzo. Bologna, Il Mulino, 1990. |
|
Scelta collettiva e rivelazione delle preferenze. De Nicolo' Vincenzo. Bologna, Il Mulino, 1990. |
De Nicolo'Marco |
Costituente,costituzione,riforme costituzionali. De Nicolo'Marco. Bologna, IL Mulino, 1998. |
31.214 |
|
De Nicolo'Marco |
44.519 |
|
|
Costituente,costituzione,riforme costituzionali. De Nicolo'Marco. Bologna, IL Mulino, 1998. |
|
Costituente,costituzione,riforme costituzionali. De Nicolo'Marco. Bologna, IL Mulino, 1998. |
De Nictolis, Rosanna |
I titoli edilizi nel testo unico e nella legge obiettivo. Profili amministrativi e penali. Rosanna De Nictolis, Vito Poli. Milano, Giuffrè, 2003. |
38.398 |
|
De Nictolis, Rosanna |
53.602 |
|
|
I titoli edilizi nel testo unico e nella legge obiettivo. Profili amministrativi e penali. Rosanna De Nictolis, Vito Poli. Milano, Giuffrè, 2003. |
|
I titoli edilizi nel testo unico e nella legge obiettivo. Profili amministrativi e penali. Rosanna De Nictolis, Vito Poli. Milano, Giuffrè, 2003. |
De Nictolis, Rosanna |
Il nuovo contenzioso in materia di appalti pubblici. Rosanna De Nictolis. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.088 |
|
De Nictolis, Rosanna |
55.741 |
|
|
Il nuovo contenzioso in materia di appalti pubblici. Rosanna De Nictolis. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il nuovo contenzioso in materia di appalti pubblici. Rosanna De Nictolis. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Nictolis,Rosanna |
Nuove garanzie personali e reali. Rosanna De Nictolis. Padova, Cedam, 1998. |
30.130 |
|
De Nictolis,Rosanna |
43.192 |
|
|
Nuove garanzie personali e reali. Rosanna De Nictolis. Padova, Cedam, 1998. |
|
Nuove garanzie personali e reali. Rosanna De Nictolis. Padova, Cedam, 1998. |
De Nictolis,Rosanna |
Nuove garanzie personali e reali. Rosanna De Nictolis. Padova, cedam, 1998. |
30.130 |
|
De Nictolis,Rosanna |
43.192 |
|
|
Nuove garanzie personali e reali. Rosanna De Nictolis. Padova, cedam, 1998. |
|
Nuove garanzie personali e reali. Rosanna De Nictolis. Padova, cedam, 1998. |
De Nictolis,Rosanna |
Le offerte anomale nei pubblici appalti. Rosanna De Nictolis. Milano, Ipsoa, 1999. |
31.010 |
|
De Nictolis,Rosanna |
44.280 |
|
|
Le offerte anomale nei pubblici appalti. Rosanna De Nictolis. Milano, Ipsoa, 1999. |
|
Le offerte anomale nei pubblici appalti. Rosanna De Nictolis. Milano, Ipsoa, 1999. |
De Nova, Giorgio |
Il contartto di leasing, con 80 sentenze ed altri materiali. Giorgio De Nova. Milano, Giuffrè, 1982. |
4.546 |
|
De Nova, Giorgio |
2.165 |
|
|
Il contartto di leasing, con 80 sentenze ed altri materiali. Giorgio De Nova. Milano, Giuffrè, 1982. |
|
Il contartto di leasing, con 80 sentenze ed altri materiali. Giorgio De Nova. Milano, Giuffrè, 1982. |
De Ruggiero, Ettore |
Dizionario epigrafico di antichità romane. Vol. I. Ettore De Ruggiero. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1961. |
5.561 |
|
De Ruggiero, Ettore |
14.501 |
|
|
Dizionario epigrafico di antichità romane. Vol. I. Ettore De Ruggiero. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1961. |
|
Dizionario epigrafico di antichità romane. Vol. I. Ettore De Ruggiero. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1961. |
De Ruggiero, Ettore |
Dizionario epigrafico di antichità romane. Vol. II. Ettore De Ruggiero. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1961. |
5.561 |
|
De Ruggiero, Ettore |
14.501 |
|
|
Dizionario epigrafico di antichità romane. Vol. II. Ettore De Ruggiero. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1961. |
|
Dizionario epigrafico di antichità romane. Vol. II. Ettore De Ruggiero. Roma, "L'ERMA" di Bretschneider , 1961. |
De Ruggiero, Ettore |
L' arbitrato pubblico in relazione col privato presso i romani. Studio di epigrafia giuridica (rist. Anast. 1893). Ettore De Ruggiero. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971. VII-395 p. (Studia juridica. 42). |
5.842 |
|
De Ruggiero, Ettore |
10.883 |
|
|
Arbitrato. Diritto romano L' arbitrato pubblico in relazione col privato presso i romani. Studio di epigrafia giuridica (rist. Anast. 1893). Ettore De Ruggiero. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971. VII-395 p. (Studia juridica. 42). |
|
Arbitrato. Diritto romano L' arbitrato pubblico in relazione col privato presso i romani. Studio di epigrafia giuridica (rist. Anast. 1893). Ettore De Ruggiero. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971. VII-395 p. (Studia juridica. 42). |
De Ruggiero, Roberto |
Il divieto di alienazione del pegno nel diritto greco e romano. Contributo papirologico (1910). Roberto De Ruggiero. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971 |
5.843 |
|
De Ruggiero, Roberto |
10.884 |
|
|
Pegno. Diritto greco. Diritto romano Il divieto di alienazione del pegno nel diritto greco e romano. Contributo papirologico (1910). Roberto De Ruggiero. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971 |
|
Pegno. Diritto greco. Diritto romano Il divieto di alienazione del pegno nel diritto greco e romano. Contributo papirologico (1910). Roberto De Ruggiero. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971 |
De Ruggiero, Roberto |
Istituzioni di diritto civile volume I - Introduzione e parte generale diritto delle persone, diritti reali e possesso. Roberto De Ruggiero. Messina, Giuseppe Principato, 1926. |
15.078 |
|
De Ruggiero, Roberto |
22.193 |
|
|
Istituzioni di diritto civile volume I - Introduzione e parte generale diritto delle persone, diritti reali e possesso. Roberto De Ruggiero. Messina, Giuseppe Principato, 1926. |
|
Istituzioni di diritto civile volume I - Introduzione e parte generale diritto delle persone, diritti reali e possesso. Roberto De Ruggiero. Messina, Giuseppe Principato, 1926. |
De Ruggiero, Roberto |
Istituzioni di diritto civile volume II. Diritti di obbligazione. Diritti di famiglia. Diritto ereditario. Roberto De Ruggiero. Messina, Giuseppe Principato, 1926. |
15.078 |
|
De Ruggiero, Roberto |
22.194 |
|
|
Istituzioni di diritto civile volume II. Diritti di obbligazione. Diritti di famiglia. Diritto ereditario. Roberto De Ruggiero. Messina, Giuseppe Principato, 1926. |
|
Istituzioni di diritto civile volume II. Diritti di obbligazione. Diritti di famiglia. Diritto ereditario. Roberto De Ruggiero. Messina, Giuseppe Principato, 1926. |
De Ruvo, Vincenzo |
Il problema della verità da Spinoza aHome. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam, 1970. |
21.110 |
|
De Ruvo, Vincenzo |
31.496 |
|
|
Il problema della verità da Spinoza aHome. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam, 1970. |
|
Il problema della verità da Spinoza aHome. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam, 1970. |
De Ruvo, Vincenzo |
L'estetica kantiana e il suo valore. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam,1941. |
21.730 |
|
De Ruvo, Vincenzo |
32.305 |
|
|
L'estetica kantiana e il suo valore. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam,1941. |
|
L'estetica kantiana e il suo valore. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam,1941. |
De Ruvo, Vincenzo |
La filosofia del diritto di E. Kant. Vincenzo De Ruvo. Padova, CEDAM, 1961 |
21.731 |
|
De Ruvo, Vincenzo |
32.306 |
|
|
Kant, Immanuel La filosofia del diritto di E. Kant. Vincenzo De Ruvo. Padova, CEDAM, 1961 |
|
Kant, Immanuel La filosofia del diritto di E. Kant. Vincenzo De Ruvo. Padova, CEDAM, 1961 |
De Ruvo, Vincenzo |
Il pensiero filosofico di e.kant. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam, 1969. |
21.732 |
|
De Ruvo, Vincenzo |
32.307 |
|
|
Il pensiero filosofico di e.kant. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam, 1969. |
|
Il pensiero filosofico di e.kant. Vincenzo De Ruvo. Padova :Cedam, 1969. |
De Salvia, Michele |
La convenzione europea dei dir. dell'uomo. Michele De Salvia. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.075 |
|
De Salvia, Michele |
46.998 |
|
|
La convenzione europea dei dir. dell'uomo. Michele De Salvia. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La convenzione europea dei dir. dell'uomo. Michele De Salvia. Milano, Giuffrè, 2000. |
De Salvia, Michele |
Compendium della CEDU. Michele De Salvia. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
33.596 |
|
De Salvia, Michele |
47.611 |
|
|
Compendium della CEDU. Michele De Salvia. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Compendium della CEDU. Michele De Salvia. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
De Salvia, Michele |
La convenzione europea dei diritti dell'uomo 3 ed.. Michele De Salvia. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2001. |
39.990 |
|
De Salvia, Michele |
55.619 |
|
|
La convenzione europea dei diritti dell'uomo 3 ed.. Michele De Salvia. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2001. |
|
La convenzione europea dei diritti dell'uomo 3 ed.. Michele De Salvia. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2001. |
De Sanctis, Francesco |
Crisi e scienza. Lorenz Stein. Alle origini della scienza sociale. Francesco De Sanctis. Napoli, Jovene, 1976. XVI-224 p. (Fac.giuridica-Univ.Napoli. 153). |
2.378 |
|
De Sanctis, Francesco |
11.394 |
|
|
Stein, Lorenz Crisi e scienza. Lorenz Stein. Alle origini della scienza sociale. Francesco De Sanctis. Napoli, Jovene, 1976. XVI-224 p. (Fac.giuridica-Univ.Napoli. 153). |
|
Stein, Lorenz Crisi e scienza. Lorenz Stein. Alle origini della scienza sociale. Francesco De Sanctis. Napoli, Jovene, 1976. XVI-224 p. (Fac.giuridica-Univ.Napoli. 153). |
De Sanctis, Francesco |
Società moderna e democrazia. Francesco De Sanctis. Padova, CEDAM, 1986 |
12.101 |
|
De Sanctis, Francesco |
16.501 |
|
|
Scienze politiche. Democrazia. Liberalismo Società moderna e democrazia. Francesco De Sanctis. Padova, CEDAM, 1986 |
|
Scienze politiche. Democrazia. Liberalismo Società moderna e democrazia. Francesco De Sanctis. Padova, CEDAM, 1986 |
De Sanctis, Francesco |
Dall'assolutismo alla democrazia. Francesco De Sanctis. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
20.213 |
|
De Sanctis, Francesco |
30.299 |
|
|
Assolutismo. Democrazia Dall'assolutismo alla democrazia. Francesco De Sanctis. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Assolutismo. Democrazia Dall'assolutismo alla democrazia. Francesco De Sanctis. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
De Sanctis, Francesco |
Toqueville. Democrazia e rivoluzione. Francesco De Sanctis. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
33.597 |
|
De Sanctis, Francesco |
47.612 |
|
|
Toqueville. Democrazia e rivoluzione. Francesco De Sanctis. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Toqueville. Democrazia e rivoluzione. Francesco De Sanctis. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
De Sanctis, Francesco M. |
Dall'assolutismo alla democrazia, saggi. Francesco M. De Sanctis. Torino, Giappichelli, [1989] |
14.198 |
|
De Sanctis, Francesco M. |
20.294 |
|
|
Dall'assolutismo alla democrazia, saggi. Francesco M. De Sanctis. Torino, Giappichelli, [1989] |
|
Dall'assolutismo alla democrazia, saggi. Francesco M. De Sanctis. Torino, Giappichelli, [1989] |
De Sanctis, Francesco M. |
Stato dei "luoghi", per una topologia del pensiero politico. Francesco M. De Sanctis. Napoli, Universita degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2005. |
43.268 |
|
De Sanctis, Francesco M. |
59.758 |
|
|
Stato dei "luoghi", per una topologia del pensiero politico. Francesco M. De Sanctis. Napoli, Universita degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2005. |
|
Stato dei "luoghi", per una topologia del pensiero politico. Francesco M. De Sanctis. Napoli, Universita degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2005. |
De Sanctis, Sergio |
Guerra del Golfo. Problematiche giuridiche e riflessi militar-penalistici. Sergio De Sanctis. Napoli, Jovene, 1993 |
22.149 |
|
De Sanctis, Sergio |
32.830 |
|
|
Guerra del Golfo Guerra del Golfo. Problematiche giuridiche e riflessi militar-penalistici. Sergio De Sanctis. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Guerra del Golfo Guerra del Golfo. Problematiche giuridiche e riflessi militar-penalistici. Sergio De Sanctis. Napoli, Jovene, 1993 |
De Sanctis, Vittorio M. |
Il carattere creativo delle opere dell'ingegno. Vittorio M. De Sanctis. Milano, Giuffrè, 1971 |
3.904 |
|
De Sanctis, Vittorio M. |
2.174 |
|
|
Diritto d'autore Il carattere creativo delle opere dell'ingegno. Vittorio M. De Sanctis. Milano, Giuffrè, 1971 |
|
Diritto d'autore Il carattere creativo delle opere dell'ingegno. Vittorio M. De Sanctis. Milano, Giuffrè, 1971 |
De Sanctis, Vittorio M. |
La protezione delle opere dell'ingegno. Vittorio M. De Sanctis. Milano, Giuffrè. v.. 24 cm. (Il diritto privato oggi). |
29.981 |
|
De Sanctis, Vittorio M. |
43.001 |
|
|
Diritti d'autore La protezione delle opere dell'ingegno. Vittorio M. De Sanctis. Milano, Giuffrè. v.. 24 cm. (Il diritto privato oggi). |
|
Diritti d'autore La protezione delle opere dell'ingegno. Vittorio M. De Sanctis. Milano, Giuffrè. v.. 24 cm. (Il diritto privato oggi). |
De Sanctis, Vittorio M. |
I soggetti del diritto d'autore. Vittorio M. de Sanctis. Milano, Giuffrè, 2000. XI, 348 p.. 24 cm. |
32.003 |
|
De Sanctis, Vittorio M. |
45.530 |
|
|
I soggetti del diritto d'autore. Vittorio M. de Sanctis. Milano, Giuffrè, 2000. XI, 348 p.. 24 cm. |
|
I soggetti del diritto d'autore. Vittorio M. de Sanctis. Milano, Giuffrè, 2000. XI, 348 p.. 24 cm. |
De Sanctis, Vittorio M. |
La protezione delle opere dell'ingegno vol. II. Vittorio M. De Sanctis. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.735 |
|
De Sanctis, Vittorio M. |
55.329 |
|
|
La protezione delle opere dell'ingegno vol. II. Vittorio M. De Sanctis. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La protezione delle opere dell'ingegno vol. II. Vittorio M. De Sanctis. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Santi Lucetta |
De Confirmando tutore curatore. De Santi Lucetta. Milano, Giuffrè, 1995. |
24.898 |
|
De Santi Lucetta |
35.986 |
|
|
De Confirmando tutore curatore. De Santi Lucetta. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
De Confirmando tutore curatore. De Santi Lucetta. Milano, Giuffrè, 1995. |
De Santis, Francesco |
Il documento non scritto come prova civile. Francesco De Santis. Napoli, E.S.I., 1988 |
13.594 |
|
De Santis, Francesco |
2 |
|
|
Prove Il documento non scritto come prova civile. Francesco De Santis. Napoli, E.S.I., 1988 |
|
Prove Il documento non scritto come prova civile. Francesco De Santis. Napoli, E.S.I., 1988 |
De Santis, Francesco |
La rimessione in termini nel processo civile. Francesco De Santis. Torino, Giappichelli, 1997. XII-440 p. (Biblioteca di diritto processuale. 7). |
28.697 |
|
De Santis, Francesco |
41.128 |
|
|
Processo civile La rimessione in termini nel processo civile. Francesco De Santis. Torino, Giappichelli, 1997. XII-440 p. (Biblioteca di diritto processuale. 7). |
|
Processo civile La rimessione in termini nel processo civile. Francesco De Santis. Torino, Giappichelli, 1997. XII-440 p. (Biblioteca di diritto processuale. 7). |
De Sarno, Mario |
Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. Padova, CEDAM, 1989. XII-222 p., ill. |
13.266 |
|
De Sarno, Mario |
19.216 |
|
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. Padova, CEDAM, 1989. XII-222 p., ill. |
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. Padova, CEDAM, 1989. XII-222 p., ill. |
De Sarno, Mario |
Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1992. XII-246 p., ill. |
17.712 |
|
De Sarno, Mario |
26.845 |
|
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1992. XII-246 p., ill. |
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1992. XII-246 p., ill. |
De Sarno, Mario |
Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1993. XII-282 p., ill. |
21.060 |
|
De Sarno, Mario |
31.434 |
|
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1993. XII-282 p., ill. |
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1993. XII-282 p., ill. |
De Sarno, Mario |
Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1995. XII-284 p., ill. |
25.945 |
|
De Sarno, Mario |
37.408 |
|
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1995. XII-284 p., ill. |
|
Contabilit+ Gli equilibri d'impresa nei loro diversi riflessi contabili. Mario De Sarno. 2. ed. Padova, CEDAM, 1995. XII-284 p., ill. |
De Semo, Giorgio |
Diritto cambiario. Giorgio De Semo. Milano, Giuffrè, 1953. |
15.044 |
|
De Semo, Giorgio |
22.130 |
|
|
Diritto cambiario. Giorgio De Semo. Milano, Giuffrè, 1953. |
|
Diritto cambiario. Giorgio De Semo. Milano, Giuffrè, 1953. |
De Semo, Giorgio |
Diritto fallimentare. Giorgio De Semo. Firenze, CYA, 1948. |
15.076 |
|
De Semo, Giorgio |
22.191 |
|
|
Diritto fallimentare. Giorgio De Semo. Firenze, CYA, 1948. |
|
Diritto fallimentare. Giorgio De Semo. Firenze, CYA, 1948. |
De Semo, Giorgio |
Elementi di diritto privato, compreso il diritto della navigazione. Giorgio De Semo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1966 |
16.073 |
|
De Semo, Giorgio |
23.951 |
|
|
Diritto privato. Diritto della navigazione Elementi di diritto privato, compreso il diritto della navigazione. Giorgio De Semo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1966 |
|
Diritto privato. Diritto della navigazione Elementi di diritto privato, compreso il diritto della navigazione. Giorgio De Semo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1966 |
De Sena, Pasquale |
Diritto internazionale e immunità funzionale degli organi statali. Pasquale De Sena. Milano, Giuffrè, 1996. XX-254 p. (Univ.Napoli-Ist.diritto internazionale. 8). |
27.938 |
|
De Sena, Pasquale |
39.941 |
|
|
Diritto internazionale. Immunit+ (Diritto) Diritto internazionale e immunità funzionale degli organi statali. Pasquale De Sena. Milano, Giuffrè, 1996. XX-254 p. (Univ.Napoli-Ist.diritto internazionale. 8). |
|
Diritto internazionale. Immunit+ (Diritto) Diritto internazionale e immunità funzionale degli organi statali. Pasquale De Sena. Milano, Giuffrè, 1996. XX-254 p. (Univ.Napoli-Ist.diritto internazionale. 8). |
De Sena, Pasquale |
La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo. Pasquale De Sena. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.156 |
|
De Sena, Pasquale |
53.264 |
|
|
La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo. Pasquale De Sena. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo. Pasquale De Sena. - Torino, Giappichelli, 2002. |
De Sensi, Sestito Giovanna |
Sugli studi bizantini. Sestito Giovanna De Sensi. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995. |
27.446 |
|
De Sensi, Sestito Giovanna |
39.317 |
|
|
Sugli studi bizantini. Sestito Giovanna De Sensi. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995. |
|
Sugli studi bizantini. Sestito Giovanna De Sensi. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995. |
De Siervo, Ugo |
Gli statuti delle regioni. Ugo De Siervo. Milano, Giuffrè, 1974 |
18.843 |
|
De Siervo, Ugo |
28.537 |
|
|
Regione Gli statuti delle regioni. Ugo De Siervo. Milano, Giuffrè, 1974 |
|
Regione Gli statuti delle regioni. Ugo De Siervo. Milano, Giuffrè, 1974 |
De Siervo, Ugo |
Il potere egolamentare nell'amminostrazione centrale. Ugo De Siervo. Bologna, Il mulino, 1992. |
21.564 |
|
De Siervo, Ugo |
32.127 |
|
|
Il potere egolamentare nell'amminostrazione centrale. Ugo De Siervo. Bologna, Il mulino, 1992. |
|
Il potere egolamentare nell'amminostrazione centrale. Ugo De Siervo. Bologna, Il mulino, 1992. |
De Siervo, Ugo |
Osservatorio sulle fonti 1996. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 1996. |
28.202 |
|
De Siervo, Ugo |
40.339 |
|
|
Osservatorio sulle fonti 1996. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
Osservatorio sulle fonti 1996. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 1996. |
De Siervo, Ugo |
Osservatorio sulle fonti 1997. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 1998. |
29.709 |
|
De Siervo, Ugo |
42.571 |
|
|
Osservatorio sulle fonti 1997. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Osservatorio sulle fonti 1997. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 1998. |
De Siervo, Ugo |
Regioni e volontariato nei servizi socio sanitari. Ugo De Siervo. Milano, Giuffrè, 1998. |
30.825 |
|
De Siervo, Ugo |
44.041 |
|
|
Regioni e volontariato nei servizi socio sanitari. Ugo De Siervo. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Regioni e volontariato nei servizi socio sanitari. Ugo De Siervo. Milano, Giuffrè, 1998. |
De Siervo, Ugo |
Norme secondarie e direzione dell'amministrazione. Ugo De Siervo. Bologna, Il mulino, 1992. |
31.753 |
|
De Siervo, Ugo |
45.187 |
|
|
Norme secondarie e direzione dell'amministrazione. Ugo De Siervo. Bologna, Il mulino, 1992. |
|
Norme secondarie e direzione dell'amministrazione. Ugo De Siervo. Bologna, Il mulino, 1992. |
De Siervo, Ugo |
Osservatorio sulle fonti 1999. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.183 |
|
De Siervo, Ugo |
47.130 |
|
|
Osservatorio sulle fonti 1999. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Osservatorio sulle fonti 1999. Ugo De Siervo. Torino, Giappichelli, 2000. |
De Simone , Saverio |
La Nuova Scuola Italiana-Vol.II-Commento ai decreti delegati 31-5-1974,nn.417e420 e al D.P.R. 14-9-1978,n.567. Saverio De Simone , Michele Salazar. Milano, Giuffrè, 1984. |
8.047 |
|
De Simone , Saverio |
88.838 |
|
|
La Nuova Scuola Italiana-Vol.II-Commento ai decreti delegati 31-5-1974,nn.417e420 e al D.P.R. 14-9-1978,n.567. Saverio De Simone , Michele Salazar. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
La Nuova Scuola Italiana-Vol.II-Commento ai decreti delegati 31-5-1974,nn.417e420 e al D.P.R. 14-9-1978,n.567. Saverio De Simone , Michele Salazar. Milano, Giuffrè, 1984. |
De Simone , Savero |
La Nuova Scuola Italiana-Vol.I-Commento alla Legge 30-7-1973,n.477ed ai decreti delegati 31-5-1974.nn.416 e 419,II Edizione Aggiornata e ampliata. Savero De Simone , Michele Salazar. Milano, Giuffrè, 1983. |
8.046 |
|
De Simone , Savero |
8.837 |
|
|
La Nuova Scuola Italiana-Vol.I-Commento alla Legge 30-7-1973,n.477ed ai decreti delegati 31-5-1974.nn.416 e 419,II Edizione Aggiornata e ampliata. Savero De Simone , Michele Salazar. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
La Nuova Scuola Italiana-Vol.I-Commento alla Legge 30-7-1973,n.477ed ai decreti delegati 31-5-1974.nn.416 e 419,II Edizione Aggiornata e ampliata. Savero De Simone , Michele Salazar. Milano, Giuffrè, 1983. |
De Simone, Ennio |
Alle origini del sistema bancario italiano (1815-1840). Ennio De Simone. Napoli, E.S.I.. |
21.599 |
|
De Simone, Ennio |
32.162 |
|
|
Banche-Storia Alle origini del sistema bancario italiano (1815-1840). Ennio De Simone. Napoli, E.S.I.. |
|
Banche-Storia Alle origini del sistema bancario italiano (1815-1840). Ennio De Simone. Napoli, E.S.I.. |
De Simone, Ennio |
La Banca Sannitica-economia e credito a Benevento fra ottocanto e novecento. Ennio De Simone. Napoli, ESI, 1999. |
31.406 |
|
De Simone, Ennio |
44.783 |
|
|
La Banca Sannitica-economia e credito a Benevento fra ottocanto e novecento. Ennio De Simone. Napoli, ESI, 1999. |
|
La Banca Sannitica-economia e credito a Benevento fra ottocanto e novecento. Ennio De Simone. Napoli, ESI, 1999. |
De Simone, Francesco |
Appunti sul credito agrario. Francesco De Simone, Biagio Grasso. Napoli, E.S.I., 1987 |
14.504 |
|
De Simone, Francesco |
16 |
|
|
Credito agrario Appunti sul credito agrario. Francesco De Simone, Biagio Grasso. Napoli, E.S.I., 1987 |
|
Credito agrario Appunti sul credito agrario. Francesco De Simone, Biagio Grasso. Napoli, E.S.I., 1987 |
De Simone, Francesco |
I contratti associativi agrari dopo la legge 29/90. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991 |
17.470 |
|
De Simone, Francesco |
26.174 |
|
|
Contratti agrari I contratti associativi agrari dopo la legge 29/90. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991 |
|
Contratti agrari I contratti associativi agrari dopo la legge 29/90. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991 |
De Simone, Francesco |
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
17.471 |
|
De Simone, Francesco |
26.175 |
|
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
De Simone, Francesco |
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
17.472 |
|
De Simone, Francesco |
26.176 |
|
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
De Simone, Francesco |
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
17.473 |
|
De Simone, Francesco |
26.177 |
|
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
De Simone, Francesco |
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
17.474 |
|
De Simone, Francesco |
26.178 |
|
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
|
I Contratti Associativi Agrari dopo la Legge 29/90.Quaderni della rassegna di diritto civile diretta da Pietro Perlingieri. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1991. |
De Simone, Francesco |
Profili introduttivi di diritto civile comparato. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1995 |
26.628 |
|
De Simone, Francesco |
38.282 |
|
|
Diritto civile. Diritto comparato Profili introduttivi di diritto civile comparato. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1995 |
|
Diritto civile. Diritto comparato Profili introduttivi di diritto civile comparato. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1995 |
De Simone, Francesco |
Lezioni di diritto privato comparato. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1997 |
28.447 |
|
De Simone, Francesco |
40.784 |
|
|
Diritto privato. Diritto comparato Lezioni di diritto privato comparato. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1997 |
|
Diritto privato. Diritto comparato Lezioni di diritto privato comparato. Francesco De Simone. Napoli, E.S.I., 1997 |
De Simone, Francesco |
La prelazione agraria in Italia e in Spagna, esperienze a confronto. F. De Simone, A. M. LÚpez y LÚpez. Napoli [etc.], E.S.I., [1998] |
30.033 |
|
De Simone, Francesco |
43.061 |
|
|
Prelazioni. Diritto agrario comparato La prelazione agraria in Italia e in Spagna, esperienze a confronto. F. De Simone, A. M. LÚpez y LÚpez. Napoli [etc.], E.S.I., [1998] |
|
Prelazioni. Diritto agrario comparato La prelazione agraria in Italia e in Spagna, esperienze a confronto. F. De Simone, A. M. LÚpez y LÚpez. Napoli [etc.], E.S.I., [1998] |
De Simone, Francesco |
Introduzione allo stadio dei sistemi giuridici. Francesco De Simone. Napoli, Esi, 1997. |
30.249 |
|
De Simone, Francesco |
43.357 |
|
|
Introduzione allo stadio dei sistemi giuridici. Francesco De Simone. Napoli, Esi, 1997. |
|
Introduzione allo stadio dei sistemi giuridici. Francesco De Simone. Napoli, Esi, 1997. |
De simone, Giacinto |
La notificazione dei ricorsi alle pubbliche amministrazioni nel processo amministrativo. Giacinto De simone. Milano, Giuffrè, 1981. |
11.181 |
|
De simone, Giacinto |
2.186 |
|
|
La notificazione dei ricorsi alle pubbliche amministrazioni nel processo amministrativo. Giacinto De simone. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
La notificazione dei ricorsi alle pubbliche amministrazioni nel processo amministrativo. Giacinto De simone. Milano, Giuffrè, 1981. |
De Simone, Gisella |
Dai principi alle regole eguaglianza e divieti di discriminazione nella disciplina dei rapporti di lavoro. Gisella De Simone. Torino, Giappichelli,2001. |
34.821 |
|
De Simone, Gisella |
49.117 |
|
|
Dai principi alle regole eguaglianza e divieti di discriminazione nella disciplina dei rapporti di lavoro. Gisella De Simone. Torino, Giappichelli,2001. |
|
Dai principi alle regole eguaglianza e divieti di discriminazione nella disciplina dei rapporti di lavoro. Gisella De Simone. Torino, Giappichelli,2001. |
De Simone, Romualdo |
L'imposta sui celibi. Romualdo De Simone. Padova, Cedam, 1930. |
12.120 |
|
De Simone, Romualdo |
16.402 |
|
|
L'imposta sui celibi. Romualdo De Simone. Padova, Cedam, 1930. |
|
L'imposta sui celibi. Romualdo De Simone. Padova, Cedam, 1930. |
De Simone, Saverio |
Disciplina giuridica dell'insegnamento della religione in Italia. Saverio De Simone. Milano, Giuffrè, 1973. |
3.905 |
|
De Simone, Saverio |
2.183 |
|
|
Disciplina giuridica dell'insegnamento della religione in Italia. Saverio De Simone. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Disciplina giuridica dell'insegnamento della religione in Italia. Saverio De Simone. Milano, Giuffrè, 1973. |
De Simone, Saverio |
Sistema del diritto scolastico italiano. I principi costituzionali. Saverio De Simone. Milano, Giuffrè, 1973. XXIV-514 p. |
8.006 |
|
De Simone, Saverio |
2.184 |
|
|
Scuola-Legislazione Sistema del diritto scolastico italiano. I principi costituzionali. Saverio De Simone. Milano, Giuffrè, 1973. XXIV-514 p. |
|
Scuola-Legislazione Sistema del diritto scolastico italiano. I principi costituzionali. Saverio De Simone. Milano, Giuffrè, 1973. XXIV-514 p. |
De Sinno, Cataldo |
Le clausole di determinazione degli interessi nei contratti bancari. Cataldo De Sinno. Napoli, E.S.I., 1995 |
25.484 |
|
De Sinno, Cataldo |
36.831 |
|
|
Diritto civile. Interessi. Banche Legislazione Le clausole di determinazione degli interessi nei contratti bancari. Cataldo De Sinno. Napoli, E.S.I., 1995 |
|
Diritto civile. Interessi. Banche Legislazione Le clausole di determinazione degli interessi nei contratti bancari. Cataldo De Sinno. Napoli, E.S.I., 1995 |
De Spinoza, Bento |
Etica. Bento De Spinoza. Torino, Boringhieri, 1981. |
10.573 |
|
De Spinoza, Bento |
15.336 |
|
|
Etica. Bento De Spinoza. Torino, Boringhieri, 1981. |
|
Etica. Bento De Spinoza. Torino, Boringhieri, 1981. |
De Stefani, Alberto |
La dinamica patrimoniale nell'odierna economia capitalistica. Alberto De Stefani. Padova, CEDAM, 1961 |
12.030 |
|
De Stefani, Alberto |
16.422 |
|
|
Economia. Patrimonio La dinamica patrimoniale nell'odierna economia capitalistica. Alberto De Stefani. Padova, CEDAM, 1961 |
|
Economia. Patrimonio La dinamica patrimoniale nell'odierna economia capitalistica. Alberto De Stefani. Padova, CEDAM, 1961 |
De Stefani, Paolo |
Il diritto internazionale dei diritti umani. Paolo De Stefani. Padova, CEDAM. |
22.575 |
|
De Stefani, Paolo |
33.330 |
|
|
Diritti dell'uomo Il diritto internazionale dei diritti umani. Paolo De Stefani. Padova, CEDAM. |
|
Diritti dell'uomo Il diritto internazionale dei diritti umani. Paolo De Stefani. Padova, CEDAM. |
De Stefani, Paolo |
La tutela giuridica internazionale dei diritti umani. Casi e materiali. Paolo De Stefani, Francisco Leita. Padova, CEDAM, 1997. VIII-366 p. (Centro studi diritti dell'uomo-Univ.Padov. 11). |
28.103 |
|
De Stefani, Paolo |
40.221 |
|
|
Diritti dell'uomo. Diritto internazionale La tutela giuridica internazionale dei diritti umani. Casi e materiali. Paolo De Stefani, Francisco Leita. Padova, CEDAM, 1997. VIII-366 p. (Centro studi diritti dell'uomo-Univ.Padov. 11). |
|
Diritti dell'uomo. Diritto internazionale La tutela giuridica internazionale dei diritti umani. Casi e materiali. Paolo De Stefani, Francisco Leita. Padova, CEDAM, 1997. VIII-366 p. (Centro studi diritti dell'uomo-Univ.Padov. 11). |
De Stefano, Francesco |
problemi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il mulino, 1989. |
14.754 |
|
De Stefano, Francesco |
21.490 |
|
|
problemi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il mulino, 1989. |
|
problemi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il mulino, 1989. |
De Stefano, Francesco |
Principi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il Mulino |
14.755 |
|
De Stefano, Francesco |
21.489 |
|
|
Politica agraria Principi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il Mulino |
|
Politica agraria Principi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il Mulino |
De Stefano, Francesco |
Problemi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il mulino, 1988. |
25.456 |
|
De Stefano, Francesco |
36.805 |
|
|
Problemi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il mulino, 1988. |
|
Problemi di politica agraria. Francesco De Stefano. Bologna, Il mulino, 1988. |
De Stefano, Francesco Paolo |
Romani, longobardi e narmanno-franchi della Puglia nei secoli XV-XVII. Ricerche sui rapporti patrimoniali fra coniugi fino alla prammatica" de antefato" del 1617. Francesco Paolo De Stefano. Napoli, Jovene, 1979. |
2.387 |
|
De Stefano, Francesco Paolo |
11.395 |
|
|
Romani, longobardi e narmanno-franchi della Puglia nei secoli XV-XVII. Ricerche sui rapporti patrimoniali fra coniugi fino alla prammatica" de antefato" del 1617. Francesco Paolo De Stefano. Napoli, Jovene, 1979. |
|
Romani, longobardi e narmanno-franchi della Puglia nei secoli XV-XVII. Ricerche sui rapporti patrimoniali fra coniugi fino alla prammatica" de antefato" del 1617. Francesco Paolo De Stefano. Napoli, Jovene, 1979. |
De Stefano, Franco |
L'istruzione della causa nel nuovo processo civile. Franco De Stefano. Padova, Cedam, 1999. |
30.714 |
|
De Stefano, Franco |
43.914 |
|
|
L'istruzione della causa nel nuovo processo civile. Franco De Stefano. Padova, Cedam, 1999. |
|
L'istruzione della causa nel nuovo processo civile. Franco De Stefano. Padova, Cedam, 1999. |
De Stefano, Franco |
Manuale di volontaria giurisdizione. Franco De Stefano. Padova, Cedam, 2002. |
36.366 |
|
De Stefano, Franco |
50.963 |
|
|
Manuale di volontaria giurisdizione. Franco De Stefano. Padova, Cedam, 2002. |
|
Manuale di volontaria giurisdizione. Franco De Stefano. Padova, Cedam, 2002. |
De Stefano, Franco |
Il nuovo processo di esecuzione. Le novità della riforma. Franco De Stefano. Milano, Ipsoa, 2005. |
42.995 |
|
De Stefano, Franco |
59.454 |
|
|
Il nuovo processo di esecuzione. Le novità della riforma. Franco De Stefano. Milano, Ipsoa, 2005. |
|
Il nuovo processo di esecuzione. Le novità della riforma. Franco De Stefano. Milano, Ipsoa, 2005. |
De Stefano, Giuseppe |
studi sugli accordi processuali. Giuseppe De Stefano. Milano, giuffrè, 1959. |
3.895 |
|
De Stefano, Giuseppe |
2.189 |
|
|
studi sugli accordi processuali. Giuseppe De Stefano. Milano, giuffrè, 1959. |
|
studi sugli accordi processuali. Giuseppe De Stefano. Milano, giuffrè, 1959. |
De Stefano, Giuseppe |
Contributo alla dottrina del componimento processuale. Giuseppe De Stefano. Milano, Giuffrè, 1959 |
3.896 |
|
De Stefano, Giuseppe |
2.188 |
|
|
Processo Contributo alla dottrina del componimento processuale. Giuseppe De Stefano. Milano, Giuffrè, 1959 |
|
Processo Contributo alla dottrina del componimento processuale. Giuseppe De Stefano. Milano, Giuffrè, 1959 |
De Stefano, Rodolfo |
Scritti sul diritto e sulla scienza giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1990. VI-496 p. (Univ. Messina-Ist.scienze giuridiche). |
15.440 |
|
De Stefano, Rodolfo |
23.109 |
|
|
Diritto Scritti sul diritto e sulla scienza giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1990. VI-496 p. (Univ. Messina-Ist.scienze giuridiche). |
|
Diritto Scritti sul diritto e sulla scienza giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1990. VI-496 p. (Univ. Messina-Ist.scienze giuridiche). |
De Stefano, Rodolfo |
Legge etica e legge giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1955. |
18.587 |
|
De Stefano, Rodolfo |
28.283 |
|
|
Legge etica e legge giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1955. |
|
Legge etica e legge giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1955. |
De Stefano, Rodolfo |
Il problema del diritto non naturale. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè,1955. |
18.634 |
|
De Stefano, Rodolfo |
28.330 |
|
|
Il problema del diritto non naturale. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè,1955. |
|
Il problema del diritto non naturale. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè,1955. |
De Stefano, Rodolfo |
Il problema del diritto non naturale. Rodolfo De Stefano. Milano, giuffrè, 1955. |
24.435 |
|
De Stefano, Rodolfo |
35.386 |
|
|
Il problema del diritto non naturale. Rodolfo De Stefano. Milano, giuffrè, 1955. |
|
Il problema del diritto non naturale. Rodolfo De Stefano. Milano, giuffrè, 1955. |
De Stefano, Rodolfo |
Legge etica e legge giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1955. |
24.436 |
|
De Stefano, Rodolfo |
35.387 |
|
|
Legge etica e legge giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1955. |
|
Legge etica e legge giuridica. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1955. |
De Stefano, Rodolfo |
Scritti postumi. Rodolfo De Stefano. a cura di D. Farias Vol. 1 Scritti di gnoseologia. Scritti di filosofia prima. Milano, Giuffrè, 1997 |
28.530 |
|
De Stefano, Rodolfo |
40.878 |
|
|
Scritti postumi. Rodolfo De Stefano. a cura di D. Farias Vol. 1 Scritti di gnoseologia. Scritti di filosofia prima. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Scritti postumi. Rodolfo De Stefano. a cura di D. Farias Vol. 1 Scritti di gnoseologia. Scritti di filosofia prima. Milano, Giuffrè, 1997 |
De Stefano, Rodolfo |
Scritti postumi. Rodolfo De Stefano. a cura di D. Farias Vol. 2 Scritti di fenomenologia. Scritti di ermeneutica. Milano, Giuffrè, 1997 |
28.717 |
|
De Stefano, Rodolfo |
41.149 |
|
|
Scritti postumi. Rodolfo De Stefano. a cura di D. Farias Vol. 2 Scritti di fenomenologia. Scritti di ermeneutica. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Scritti postumi. Rodolfo De Stefano. a cura di D. Farias Vol. 2 Scritti di fenomenologia. Scritti di ermeneutica. Milano, Giuffrè, 1997 |
De Stefano, Rodolfo |
Scritti minori a cura di Domenico Farias. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1998. |
30.075 |
|
De Stefano, Rodolfo |
43.126 |
|
|
Scritti minori a cura di Domenico Farias. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Scritti minori a cura di Domenico Farias. Rodolfo De Stefano. Milano, Giuffrè, 1998. |
De Stefano, Rodolfo |
Quaderni filosofici vol. II a cura di Domenico Farias. Rodolfo De Stefano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.454 |
|
De Stefano, Rodolfo |
52.217 |
|
|
Quaderni filosofici vol. II a cura di Domenico Farias. Rodolfo De Stefano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Quaderni filosofici vol. II a cura di Domenico Farias. Rodolfo De Stefano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Stefano, Rodolfo |
Quaderni filosofici vol. III. Rodolfo De Stefano. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.054 |
|
De Stefano, Rodolfo |
54.489 |
|
|
Quaderni filosofici vol. III. Rodolfo De Stefano. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Quaderni filosofici vol. III. Rodolfo De Stefano. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Strobel, Arnaldo |
Economie di mercato ed economie pianificate. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1968 |
10.419 |
|
De Strobel, Arnaldo |
15.172 |
|
|
Economia politica Economie di mercato ed economie pianificate. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1968 |
|
Economia politica Economie di mercato ed economie pianificate. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1968 |
De Strobel, Arnaldo |
Le motivazioni dell'impresa. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1979 |
12.134 |
|
De Strobel, Arnaldo |
16.479 |
|
|
Aziende Le motivazioni dell'impresa. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1979 |
|
Aziende Le motivazioni dell'impresa. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1979 |
De Strobel, Arnaldo |
La sovranità del consumatore. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1970 |
13.314 |
|
De Strobel, Arnaldo |
19.272 |
|
|
Consumi La sovranità del consumatore. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1970 |
|
Consumi La sovranità del consumatore. Arnaldo De Strobel. Padova, CEDAM, 1970 |
De Strobel, Daniele |
Assicurazione RC. Daniele De Strobel. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1982. VIII-512 p. |
4.645 |
|
De Strobel, Daniele |
2.198 |
|
|
Assicurazioni RC Assicurazione RC. Daniele De Strobel. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1982. VIII-512 p. |
|
Assicurazioni RC Assicurazione RC. Daniele De Strobel. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1982. VIII-512 p. |
De Strobel, Daniele |
L' assicurazione di responsabilità civile. Daniele De Strobel. 3. ed. Milano, A. Giuffrè, 992. VIII, 619 p.. 23 cm. (La responsabilità civile). |
18.138 |
|
De Strobel, Daniele |
27.603 |
|
|
L' assicurazione di responsabilità civile. Daniele De Strobel. 3. ed. Milano, A. Giuffrè, 992. VIII, 619 p.. 23 cm. (La responsabilità civile). |
|
L' assicurazione di responsabilità civile. Daniele De Strobel. 3. ed. Milano, A. Giuffrè, 992. VIII, 619 p.. 23 cm. (La responsabilità civile). |
De Strobel, Daniele |
L'assicurazione di responsabilità civile 3 ed.. Daniele De Strobel. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.415 |
|
De Strobel, Daniele |
56.217 |
|
|
L'assicurazione di responsabilità civile 3 ed.. Daniele De Strobel. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'assicurazione di responsabilità civile 3 ed.. Daniele De Strobel. - Milano, Giuffrè, 2004. |
De Sury, Paul |
Le euro-banche e i prestiti sindacati in euro-valute. Paul De Sury. Milano, Giuffrè, 1983. XII-228 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
3.789 |
|
De Sury, Paul |
6.077 |
|
|
Banche. Prestiti bancari Le euro-banche e i prestiti sindacati in euro-valute. Paul De Sury. Milano, Giuffrè, 1983. XII-228 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Banche. Prestiti bancari Le euro-banche e i prestiti sindacati in euro-valute. Paul De Sury. Milano, Giuffrè, 1983. XII-228 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
De Terssac, Gilbert |
Come cambia il lavoro. Gilbert De Terssac. Milano, ETAS, 1993. |
26.784 |
|
De Terssac, Gilbert |
38.540 |
|
|
Come cambia il lavoro. Gilbert De Terssac. Milano, ETAS, 1993. |
|
Come cambia il lavoro. Gilbert De Terssac. Milano, ETAS, 1993. |
De Tilla, Maurizia |
Le locazioni tomo V - vol. I - 5 ed.. Maurizia De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.224 |
|
De Tilla, Maurizia |
54.697 |
|
|
Le locazioni tomo V - vol. I - 5 ed.. Maurizia De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Le locazioni tomo V - vol. I - 5 ed.. Maurizia De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Tilla, Maurizia |
Le locazioni tomo V - vol. I - 5 ed.. Maurizia De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.225 |
|
De Tilla, Maurizia |
54.698 |
|
|
Le locazioni tomo V - vol. I - 5 ed.. Maurizia De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Le locazioni tomo V - vol. I - 5 ed.. Maurizia De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Tilla, Maurizio |
I contratti immobiliari nella prassi giudiziaria. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1991. XLVII-994 p. |
17.669 |
|
De Tilla, Maurizio |
26.706 |
|
|
Contratti immobiliari I contratti immobiliari nella prassi giudiziaria. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1991. XLVII-994 p. |
|
Contratti immobiliari I contratti immobiliari nella prassi giudiziaria. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1991. XLVII-994 p. |
De Tilla, Maurizio |
I contratti immobiliari nella prassi giudiziaria. Tomo II mediazione, mutuo, comodato, donazione, mandato. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1942. |
17.670 |
|
De Tilla, Maurizio |
26.706 |
|
|
I contratti immobiliari nella prassi giudiziaria. Tomo II mediazione, mutuo, comodato, donazione, mandato. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1942. |
|
I contratti immobiliari nella prassi giudiziaria. Tomo II mediazione, mutuo, comodato, donazione, mandato. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1942. |
De Tilla, Maurizio |
Il condominio tomo I parti e servizi comuni-uso ed innovazioni tutela ed azioni giudiziarie-assemblea terza edizione. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1992. |
18.141 |
|
De Tilla, Maurizio |
27.606 |
|
|
Il condominio tomo I parti e servizi comuni-uso ed innovazioni tutela ed azioni giudiziarie-assemblea terza edizione. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Il condominio tomo I parti e servizi comuni-uso ed innovazioni tutela ed azioni giudiziarie-assemblea terza edizione. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1992. |
De Tilla, Maurizio |
Il condominio tomo II amministratore-regolamento-millesimi e spese-sopra elevazione-ricostruzione-comunione ordinaria e casi particolari III edizione. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1992. |
18.142 |
|
De Tilla, Maurizio |
27.606 |
|
|
Il condominio tomo II amministratore-regolamento-millesimi e spese-sopra elevazione-ricostruzione-comunione ordinaria e casi particolari III edizione. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Il condominio tomo II amministratore-regolamento-millesimi e spese-sopra elevazione-ricostruzione-comunione ordinaria e casi particolari III edizione. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 1992. |
De Tilla, Maurizio |
Le locazioni nella prassi giudiziaria. Maurizio De Tilla Vol. 1 Durata, recesso e diniego, successione nel rapporto, sublocazione e cessione del contratto. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXIX-786 p. |
19.906 |
|
De Tilla, Maurizio |
29.939 |
|
|
Locazione Le locazioni nella prassi giudiziaria. Maurizio De Tilla Vol. 1 Durata, recesso e diniego, successione nel rapporto, sublocazione e cessione del contratto. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXIX-786 p. |
|
Locazione Le locazioni nella prassi giudiziaria. Maurizio De Tilla Vol. 1 Durata, recesso e diniego, successione nel rapporto, sublocazione e cessione del contratto. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXIX-786 p. |
De Tilla, Maurizio |
Il diritto immobiliare. Le locazioni. Durata e legge 431/98. Successione e sublocazione. T. I Vol. II 6 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.851 |
|
De Tilla, Maurizio |
52.915 |
|
|
Il diritto immobiliare. Le locazioni. Durata e legge 431/98. Successione e sublocazione. T. I Vol. II 6 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il diritto immobiliare. Le locazioni. Durata e legge 431/98. Successione e sublocazione. T. I Vol. II 6 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2002. |
De Tilla, Maurizio |
Il dirito immobiliare. Le locazioni - Canone e legge 431/98. Oneri e condminio tomo II - 6 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.395 |
|
De Tilla, Maurizio |
53.599 |
|
|
Il dirito immobiliare. Le locazioni - Canone e legge 431/98. Oneri e condminio tomo II - 6 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il dirito immobiliare. Le locazioni - Canone e legge 431/98. Oneri e condminio tomo II - 6 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2003. |
De Tilla, Maurizio |
I contratti voll. I - II 2 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.238 |
|
De Tilla, Maurizio |
57.196 |
|
|
I contratti voll. I - II 2 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
I contratti voll. I - II 2 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2004. |
De Tilla, Maurizio |
I contratti voll. I - II 2 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.239 |
|
De Tilla, Maurizio |
57.196 |
|
|
I contratti voll. I - II 2 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
I contratti voll. I - II 2 ed.. Maurizio De Tilla. - Milano, Giuffrè, 2004. |
De Tilla, Maurizio |
Il possesso tomo I: Possesso e detenzione, azioni a difesa del possesso 2 ed.. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.594 |
|
De Tilla, Maurizio |
58.926 |
|
|
Il possesso tomo I: Possesso e detenzione, azioni a difesa del possesso 2 ed.. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Il possesso tomo I: Possesso e detenzione, azioni a difesa del possesso 2 ed.. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 2005. |
De Tilla, Maurizio |
Il possesso tomo II: Azioni di nunciazione, procedimento possessorio, usucapione 2 ed.. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.595 |
|
De Tilla, Maurizio |
58.926 |
|
|
Il possesso tomo II: Azioni di nunciazione, procedimento possessorio, usucapione 2 ed.. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Il possesso tomo II: Azioni di nunciazione, procedimento possessorio, usucapione 2 ed.. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè, 2005. |
De Travel, Duret |
Lettere dalla Calabria. Duret De Travel. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1996. |
27.452 |
|
De Travel, Duret |
39.323 |
|
|
Lettere dalla Calabria. Duret De Travel. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1996. |
|
Lettere dalla Calabria. Duret De Travel. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1996. |
De Trizio, NicolÒ |
Guida alla valutazione medico-legale delle malattie vascolari, metodologia diagnostica e stima del danno. NicolÒ De Trizio, Luisa Tornotti. Milano, A. Giuffrè, 1993. XI, 211 p.. 24 cm. (Medicina legale, criminologia e deontologia medica). |
19.180 |
|
De Trizio, NicolÒ |
28.910 |
|
|
Vasi sanguigni. Malattie. Valutazione medico-legale Guida alla valutazione medico-legale delle malattie vascolari, metodologia diagnostica e stima del danno. NicolÒ De Trizio, Luisa Tornotti. Milano, A. Giuffrè, 1993. XI, 211 p.. 24 cm. (Me |
|
Vasi sanguigni. Malattie. Valutazione medico-legale Guida alla valutazione medico-legale delle malattie vascolari, metodologia diagnostica e stima del danno. NicolÒ De Trizio, Luisa Tornotti. Milano, A. Giuffrè, 1993. XI, 211 p.. 24 cm. (Me |
De Tura, Antonmichele |
L'autonomia delle università statali. Antonmichele De Tura. Padova, Cedam, 1992. |
18.067 |
|
De Tura, Antonmichele |
27.505 |
|
|
L'autonomia delle università statali. Antonmichele De Tura. Padova, Cedam, 1992. |
|
L'autonomia delle università statali. Antonmichele De Tura. Padova, Cedam, 1992. |
De Valles, Arnaldo |
Teoria giuridica dell'organizzazione dello Stato. Arnaldo De Valles Vol. 2 Gli agenti. Padova, CEDAM, 1936. VII-176 p. |
12.044 |
|
De Valles, Arnaldo |
16.376 |
|
|
Stato Teoria giuridica dell'organizzazione dello Stato. Arnaldo De Valles Vol. 2 Gli agenti. Padova, CEDAM, 1936. VII-176 p. |
|
Stato Teoria giuridica dell'organizzazione dello Stato. Arnaldo De Valles Vol. 2 Gli agenti. Padova, CEDAM, 1936. VII-176 p. |
De Valles, Arnaldo |
Teoria giuridica dell'organizzazione dello Stato. Arnaldo De Valles Vol. 1 Lo Stato. Gli uffici. Padova, CEDAM, 1931. XII-365 p. |
18.839 |
|
De Valles, Arnaldo |
28.533 |
|
|
Stato Teoria giuridica dell'organizzazione dello Stato. Arnaldo De Valles Vol. 1 Lo Stato. Gli uffici. Padova, CEDAM, 1931. XII-365 p. |
|
Stato Teoria giuridica dell'organizzazione dello Stato. Arnaldo De Valles Vol. 1 Lo Stato. Gli uffici. Padova, CEDAM, 1931. XII-365 p. |
De Valles, Arnaldo |
Teoria giuridica dell'Organizzazione dello Stato vol. II Gli Agenti. Arnaldo De Valles. Padova, Cedam, 1936. |
18.840 |
|
De Valles, Arnaldo |
28.534 |
|
|
Teoria giuridica dell'Organizzazione dello Stato vol. II Gli Agenti. Arnaldo De Valles. Padova, Cedam, 1936. |
|
Teoria giuridica dell'Organizzazione dello Stato vol. II Gli Agenti. Arnaldo De Valles. Padova, Cedam, 1936. |
De Vecchi, Claudio |
I processi decisionali d'impresa. La scelta dei sistemi informativi. Claudio De Vecchi, Anna Grandori. Milano, Giuffrè, 1983. |
3.766 |
|
De Vecchi, Claudio |
6.078 |
|
|
I processi decisionali d'impresa. La scelta dei sistemi informativi. Claudio De Vecchi, Anna Grandori. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
I processi decisionali d'impresa. La scelta dei sistemi informativi. Claudio De Vecchi, Anna Grandori. Milano, Giuffrè, 1983. |
De Vecchi, Claudio |
I processi decisionali d'impresa. La scelta dei sistemi informativi. Claudio De Vecchi, Anna Grandori. Milano, Giuffrè, 1983. XXV-264 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
3.767 |
|
De Vecchi, Claudio |
8.822 |
|
|
Informatica aziendale I processi decisionali d'impresa. La scelta dei sistemi informativi. Claudio De Vecchi, Anna Grandori. Milano, Giuffrè, 1983. XXV-264 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Informatica aziendale I processi decisionali d'impresa. La scelta dei sistemi informativi. Claudio De Vecchi, Anna Grandori. Milano, Giuffrè, 1983. XXV-264 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
De Vecchi, Claudio |
Analisi di bilancio. Claudio De Vecchi. Torino, Giappichelli, 1989 |
14.265 |
|
De Vecchi, Claudio |
20.374 |
|
|
Bilancio Analisi di bilancio. Claudio De Vecchi. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Bilancio Analisi di bilancio. Claudio De Vecchi. Torino, Giappichelli, 1989 |
De Vecchi, Claudio |
Analisi di bilancio. Claudio De Vecchi. Torino, giappichelli, 1993. |
20.254 |
|
De Vecchi, Claudio |
30.379 |
|
|
Analisi di bilancio. Claudio De Vecchi. Torino, giappichelli, 1993. |
|
Analisi di bilancio. Claudio De Vecchi. Torino, giappichelli, 1993. |
De Vergottini, Giovanni |
La Repubblica Cispadana la sua costituente e la sua costituzione. Giovanni De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1979. |
6.086 |
|
De Vergottini, Giovanni |
2.208 |
|
|
La Repubblica Cispadana la sua costituente e la sua costituzione. Giovanni De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
La Repubblica Cispadana la sua costituente e la sua costituzione. Giovanni De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1979. |
De Vergottini, Giovanni |
Scritti di storia del diritto italiano. Giovanni De Vergottini. a cura di G. Rossi. Milano, Giuffrè, 1977. XII-1562 p3 v., ill. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 74). |
6.140 |
|
De Vergottini, Giovanni |
2.207 |
|
|
Diritto Storia Scritti di storia del diritto italiano. Giovanni De Vergottini. a cura di G. Rossi. Milano, Giuffrè, 1977. XII-1562 p3 v., ill. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 74). |
|
Diritto Storia Scritti di storia del diritto italiano. Giovanni De Vergottini. a cura di G. Rossi. Milano, Giuffrè, 1977. XII-1562 p3 v., ill. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 74). |
De Vergottini, Giovanni |
Lezioni di storia del diritto italiano il diritto pubblico italiano nei secoli 12_ 15_. Giovanni De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1993. |
20.693 |
|
De Vergottini, Giovanni |
30.906 |
|
|
Lezioni di storia del diritto italiano il diritto pubblico italiano nei secoli 12_ 15_. Giovanni De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Lezioni di storia del diritto italiano il diritto pubblico italiano nei secoli 12_ 15_. Giovanni De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1993. |
De Vergottini, Giuseppe |
Le inchieste delle assemblee parlamentari. Giuseppe De Vergottini. Rimini, maggioli. |
2.817 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
10.812 |
|
|
Le inchieste delle assemblee parlamentari. Giuseppe De Vergottini. Rimini, maggioli. |
|
Le inchieste delle assemblee parlamentari. Giuseppe De Vergottini. Rimini, maggioli. |
De Vergottini, Giuseppe |
Note sugli atti normativi e amministrativi dell'ordinamento comunitario europeo. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1964. |
8.194 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
2.204 |
|
|
Note sugli atti normativi e amministrativi dell'ordinamento comunitario europeo. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1964. |
|
Note sugli atti normativi e amministrativi dell'ordinamento comunitario europeo. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1964. |
De Vergottini, Giuseppe |
Lo " shadow cabinet". Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1973. |
8.641 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
2.202 |
|
|
Lo " shadow cabinet". Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Lo " shadow cabinet". Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1973. |
De Vergottini, Giuseppe |
Le origini della seconda Repubblica portoghese (1974-1976). Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1977. VI-336 p. |
8.750 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
2.203 |
|
|
Portogallo Le origini della seconda Repubblica portoghese (1974-1976). Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1977. VI-336 p. |
|
Portogallo Le origini della seconda Repubblica portoghese (1974-1976). Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1977. VI-336 p. |
De Vergottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale comparato. Giuseppe De Vergottini. Padova, CEDAM, 1991. XXIV-988 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
16.714 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
24.900 |
|
|
Diritto costituzionale Diritto costituzionale comparato. Giuseppe De Vergottini. Padova, CEDAM, 1991. XXIV-988 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
|
Diritto costituzionale Diritto costituzionale comparato. Giuseppe De Vergottini. Padova, CEDAM, 1991. XXIV-988 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
De Vergottini, Giuseppe |
Le origini della seconda Repubblica Portoghese. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1977. |
18.549 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
28.245 |
|
|
Le origini della seconda Repubblica Portoghese. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Le origini della seconda Repubblica Portoghese. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1977. |
De Vergottini, Giuseppe |
Lo shadow cabinet. Giuseppe De Vergottini. Milano, giuffrè, 1971. |
18.640 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
28.336 |
|
|
Lo shadow cabinet. Giuseppe De Vergottini. Milano, giuffrè, 1971. |
|
Lo shadow cabinet. Giuseppe De Vergottini. Milano, giuffrè, 1971. |
De Vergottini, Giuseppe |
Indirizzo politico della difesa e sistema costituzionale. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1971 |
18.735 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
28.428 |
|
|
Indirizzo politico della difesa e sistema costituzionale. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1971 |
|
Indirizzo politico della difesa e sistema costituzionale. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1971 |
De Vergottini, Giuseppe |
Note sugli atti normativi e amministrativi dell'ordinamento comunitario europeo. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1964. |
18.753 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
28.446 |
|
|
Note sugli atti normativi e amministrativi dell'ordinamento comunitario europeo. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1964. |
|
Note sugli atti normativi e amministrativi dell'ordinamento comunitario europeo. Giuseppe De Vergottini. Milano, Giuffrè, 1964. |
De Vergottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale comparato. Giuseppe De Vergottini. Padova, Cedam, 1993. |
19.047 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
28.763 |
|
|
Diritto costituzionale comparato. Giuseppe De Vergottini. Padova, Cedam, 1993. |
|
Diritto costituzionale comparato. Giuseppe De Vergottini. Padova, Cedam, 1993. |
De Vergottini, Giuseppe |
Le inchieste delle assemblee parlamentari. Giuseppe De Vergottini. Rimini, Maggioli. |
19.806 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
29.786 |
|
|
Le inchieste delle assemblee parlamentari. Giuseppe De Vergottini. Rimini, Maggioli. |
|
Le inchieste delle assemblee parlamentari. Giuseppe De Vergottini. Rimini, Maggioli. |
De Vergottini, Giuseppe |
Costituzione ed emergenza in America Latina. Giuseppe De Vergottini. Torino, Giappichelli, 1997. |
28.488 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
40.825 |
|
|
Costituzione ed emergenza in America Latina. Giuseppe De Vergottini. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
Costituzione ed emergenza in America Latina. Giuseppe De Vergottini. Torino, Giappichelli, 1997. |
De Vergottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale. Giuseppe De Vergottini. Padova, CEDAM, 1997. XVIII-840 p. |
28.980 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
41.477 |
|
|
Diritto costituzionale Diritto costituzionale. Giuseppe De Vergottini. Padova, CEDAM, 1997. XVIII-840 p. |
|
Diritto costituzionale Diritto costituzionale. Giuseppe De Vergottini. Padova, CEDAM, 1997. XVIII-840 p. |
De Vergottini, Giuseppe |
Giustizia costituzionale e sviluppo democrtico nei paesi dell'Europa centro-orientale. Giuseppe De Vergottini. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.477 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
47.465 |
|
|
Giustizia costituzionale e sviluppo democrtico nei paesi dell'Europa centro-orientale. Giuseppe De Vergottini. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Giustizia costituzionale e sviluppo democrtico nei paesi dell'Europa centro-orientale. Giuseppe De Vergottini. Torino, Giappichelli, 2000. |
De Vergottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale 3 edizione + appendice. Giuseppe De Vergottini. Padova, Cedam, 2001. |
35.973 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
50.420 |
|
|
Diritto costituzionale 3 edizione + appendice. Giuseppe De Vergottini. Padova, Cedam, 2001. |
|
Diritto costituzionale 3 edizione + appendice. Giuseppe De Vergottini. Padova, Cedam, 2001. |
De Vergottini, Giuseppe |
Strategies form the future of Bosnia-Herzegovina and Croatia. Giuseppe De Vergottini, Robert Evans. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.693 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
51.346 |
|
|
Strategies form the future of Bosnia-Herzegovina and Croatia. Giuseppe De Vergottini, Robert Evans. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Strategies form the future of Bosnia-Herzegovina and Croatia. Giuseppe De Vergottini, Robert Evans. Torino, Giappichelli, 2001. |
De Vergottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale comparato voll. I - II - 6 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
40.177 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
55.894 |
|
|
Diritto costituzionale comparato voll. I - II - 6 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto costituzionale comparato voll. I - II - 6 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
De Vergottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale comparato voll. I - II - 6 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
40.178 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
55.895 |
|
|
Diritto costituzionale comparato voll. I - II - 6 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto costituzionale comparato voll. I - II - 6 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
De Vergottini, Giuseppe |
Guerra e costituzione. Nuovi conflitti e sfide alla democrazia. Giuseppe De Vergottini. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.215 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
57.175 |
|
|
Guerra e costituzione. Nuovi conflitti e sfide alla democrazia. Giuseppe De Vergottini. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Guerra e costituzione. Nuovi conflitti e sfide alla democrazia. Giuseppe De Vergottini. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
De Vergottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale 4 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
41.510 |
|
De Vergottini, Giuseppe |
57.501 |
|
|
Diritto costituzionale 4 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto costituzionale 4 ed.. Giuseppe De Vergottini. - Padova, Cedam, 2004. |
De Vero, Giancarlo |
Circostanze del reato e commisurazione della pena. Giancarlo De Vero. Milano, Giuffrè, 1983. |
10.944 |
|
De Vero, Giancarlo |
6.079 |
|
|
Circostanze del reato e commisurazione della pena. Giancarlo De Vero. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Circostanze del reato e commisurazione della pena. Giancarlo De Vero. Milano, Giuffrè, 1983. |
De Vero, Giancarlo |
Tutela penale dell'ordine pubblico. Itinerari ed esiti di una verifica dogmatica e politico-criminale. Giancarlo De Vero. Milano, Giuffrè, 1988 |
12.752 |
|
De Vero, Giancarlo |
17.439 |
|
|
Ordine pubblico Tutela penale dell'ordine pubblico. Itinerari ed esiti di una verifica dogmatica e politico-criminale. Giancarlo De Vero. Milano, Giuffrè, 1988 |
|
Ordine pubblico Tutela penale dell'ordine pubblico. Itinerari ed esiti di una verifica dogmatica e politico-criminale. Giancarlo De Vero. Milano, Giuffrè, 1988 |
De Vero, Giancarlo |
Introduzione al diritto penale. Giancarlo De Vero. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.155 |
|
De Vero, Giancarlo |
53.263 |
|
|
Introduzione al diritto penale. Giancarlo De Vero. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Introduzione al diritto penale. Giancarlo De Vero. - Torino, Giappichelli, 2002. |
De Vescovi, Fabrizio |
Nuove operazioni e amministratori e dei liquidatori. Fabrizio De Vescovi. Padova, Cedam,1937. |
28.110 |
|
De Vescovi, Fabrizio |
40.228 |
|
|
Nuove operazioni e amministratori e dei liquidatori. Fabrizio De Vescovi. Padova, Cedam,1937. |
|
Nuove operazioni e amministratori e dei liquidatori. Fabrizio De Vescovi. Padova, Cedam,1937. |
De Villa, Vittorio |
La Liberatio legata nel diritto classico e giustinianeo. Vittorio De Villa. Milano, Giuffrè, 1939. VII-96 p. (Fondazione G.Castelli. 16). |
5.990 |
|
De Villa, Vittorio |
2.209 |
|
|
Liberatio legata. Diritto romano La Liberatio legata nel diritto classico e giustinianeo. Vittorio De Villa. Milano, Giuffrè, 1939. VII-96 p. (Fondazione G.Castelli. 16). |
|
Liberatio legata. Diritto romano La Liberatio legata nel diritto classico e giustinianeo. Vittorio De Villa. Milano, Giuffrè, 1939. VII-96 p. (Fondazione G.Castelli. 16). |
De Vincentiis, Paola |
Il mercato obbligazionario. Paola De Vincentiis. Torino, Giappichelli, 2002. |
36.712 |
|
De Vincentiis, Paola |
51.366 |
|
|
Il mercato obbligazionario. Paola De Vincentiis. Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il mercato obbligazionario. Paola De Vincentiis. Torino, Giappichelli, 2002. |
De Vincentis, Paola |
Il mercato monetario. Paola De Vincentis. Torino, giappichelli, 1999. |
30.209 |
|
De Vincentis, Paola |
43.316 |
|
|
Il mercato monetario. Paola De Vincentis. Torino, giappichelli, 1999. |
|
Il mercato monetario. Paola De Vincentis. Torino, giappichelli, 1999. |
De Virgiliis, Alfonso |
Assicurazione ed igiene sociale. Alfonso De Virgiliis. Milano, Giuffrè, 1983. |
5.906 |
|
De Virgiliis, Alfonso |
6.080 |
|
|
Assicurazione ed igiene sociale. Alfonso De Virgiliis. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Assicurazione ed igiene sociale. Alfonso De Virgiliis. Milano, Giuffrè, 1983. |
De Virgottini, Giuseppe |
Diritto costituzionale comparato 5 edizione. Giuseppe De Virgottini. Padova, Cedam, 1999. |
30.713 |
|
De Virgottini, Giuseppe |
43.913 |
|
|
Diritto costituzionale comparato 5 edizione. Giuseppe De Virgottini. Padova, Cedam, 1999. |
|
Diritto costituzionale comparato 5 edizione. Giuseppe De Virgottini. Padova, Cedam, 1999. |
D'Ecclesia, Rita Laura |
Appunti di matematica finanziaria - 1 ed.. Rita Laura D'Ecclesia. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.387 |
|
D'Ecclesia, Rita Laura |
47.366 |
|
|
Appunti di matematica finanziaria - 1 ed.. Rita Laura D'Ecclesia. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Appunti di matematica finanziaria - 1 ed.. Rita Laura D'Ecclesia. Torino, Giappichelli, 2000. |
Decina Lombardi, Paola |
Mosaico balzacchiano. La donna e la norma nella commedia umana. Paola Decina Lombardi. - Napoli, ESI, 1991. |
37.808 |
|
Decina Lombardi, Paola |
52.849 |
|
|
Mosaico balzacchiano. La donna e la norma nella commedia umana. Paola Decina Lombardi. - Napoli, ESI, 1991. |
|
Mosaico balzacchiano. La donna e la norma nella commedia umana. Paola Decina Lombardi. - Napoli, ESI, 1991. |
DËcina Lombardi, Paola |
Mosaico balzacchiano, la donna e la norma nella Commedia umana. Paola Dècina Lombardi. con una nota di Claude Simon e un'appendice di testi e documenti. Napoli, E.S.I., [1991] |
17.498 |
|
DËcina Lombardi, Paola |
27.942 |
|
|
Mosaico balzacchiano, la donna e la norma nella Commedia umana. Paola Dècina Lombardi. con una nota di Claude Simon e un'appendice di testi e documenti. Napoli, E.S.I., [1991] |
|
Mosaico balzacchiano, la donna e la norma nella Commedia umana. Paola Dècina Lombardi. con una nota di Claude Simon e un'appendice di testi e documenti. Napoli, E.S.I., [1991] |
Decleva, Matteo |
Gli accordi taciti internazionali. Matteo Decleva. Padova, CEDAM, 1957. IX-157 p. |
8.248 |
|
Decleva, Matteo |
6.637 |
|
|
Trattati internazionali Gli accordi taciti internazionali. Matteo Decleva. Padova, CEDAM, 1957. IX-157 p. |
|
Trattati internazionali Gli accordi taciti internazionali. Matteo Decleva. Padova, CEDAM, 1957. IX-157 p. |
Decrema, Pierangelo |
L'evoluzione della Banca in Italia - Profili storici e tecnici. Pierangelo Decrema. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.755 |
|
Decrema, Pierangelo |
41.197 |
|
|
L'evoluzione della Banca in Italia - Profili storici e tecnici. Pierangelo Decrema. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
L'evoluzione della Banca in Italia - Profili storici e tecnici. Pierangelo Decrema. Milano, Giuffrè, 1997. |
Decunha Castelle, Didier |
la scienza del caso previsioni e probabilità nella società contemporanea. Didier Decunha Castelle. Bari, dedalo, 2001. |
36.848 |
|
Decunha Castelle, Didier |
51.517 |
|
|
la scienza del caso previsioni e probabilità nella società contemporanea. Didier Decunha Castelle. Bari, dedalo, 2001. |
|
la scienza del caso previsioni e probabilità nella società contemporanea. Didier Decunha Castelle. Bari, dedalo, 2001. |
Deery, Stephen |
Employement relations: individualisation and union exclusion. Stephen Deery, Richard Mitchell. -, Federation Press, 1997. |
34.592 |
|
Deery, Stephen |
|
|
|
Employement relations: individualisation and union exclusion. Stephen Deery, Richard Mitchell. -, Federation Press, 1997. |
|
Employement relations: individualisation and union exclusion. Stephen Deery, Richard Mitchell. -, Federation Press, 1997. |
Defilippi, Claudio |
Il sistema europeo di tutela del detenuto. Claudio Defilippi, Debora Bosi. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.804 |
|
Defilippi, Claudio |
50.220 |
|
|
Il sistema europeo di tutela del detenuto. Claudio Defilippi, Debora Bosi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il sistema europeo di tutela del detenuto. Claudio Defilippi, Debora Bosi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Deflem, Mathieu |
Policing world society. Mathieu Deflem. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2002. |
38.475 |
|
Deflem, Mathieu |
53.688 |
|
|
Policing world society. Mathieu Deflem. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2002. |
|
Policing world society. Mathieu Deflem. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2002. |
D'Egidio, Franco |
La nuova bussola del manager: il valore del capitale intellettuale e la competitività dell'impresa. Franco D'Egidio. Milano, Etas libri, 2003. |
43.253 |
|
D'Egidio, Franco |
59.730 |
|
|
La nuova bussola del manager: il valore del capitale intellettuale e la competitività dell'impresa. Franco D'Egidio. Milano, Etas libri, 2003. |
|
La nuova bussola del manager: il valore del capitale intellettuale e la competitività dell'impresa. Franco D'Egidio. Milano, Etas libri, 2003. |
Degni, Francesco |
Diritto di famiglia nel nuovo Codice civile italiano. Francesco Degni. Padova, CEDAM, 1943. VII-541 p. |
6.312 |
|
Degni, Francesco |
6.463 |
|
|
Diritto di famiglia Diritto di famiglia nel nuovo Codice civile italiano. Francesco Degni. Padova, CEDAM, 1943. VII-541 p. |
|
Diritto di famiglia Diritto di famiglia nel nuovo Codice civile italiano. Francesco Degni. Padova, CEDAM, 1943. VII-541 p. |
Degni, Francesco |
La compravendita. Francesco Degni. 3. ed. Padova, CEDAM, 1939. XX-302 p. |
6.543 |
|
Degni, Francesco |
6.464 |
|
|
Vendita La compravendita. Francesco Degni. 3. ed. Padova, CEDAM, 1939. XX-302 p. |
|
Vendita La compravendita. Francesco Degni. 3. ed. Padova, CEDAM, 1939. XX-302 p. |
Degni, Francesco |
Lezioni di diritto civile. Francesco Degni. Padova, Cedam, 1930. |
15.182 |
|
Degni, Francesco |
22.645 |
|
|
Lezioni di diritto civile. Francesco Degni. Padova, Cedam, 1930. |
|
Lezioni di diritto civile. Francesco Degni. Padova, Cedam, 1930. |
Degrassi, Liliana |
La razionalizzazione dello stato sociale. Liliana Degrassi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.599 |
|
Degrassi, Liliana |
57.651 |
|
|
La razionalizzazione dello stato sociale. Liliana Degrassi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La razionalizzazione dello stato sociale. Liliana Degrassi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Deh-, Ambrogio |
La caduta dell'assoluto. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1976 |
21.725 |
|
Deh-, Ambrogio |
32.300 |
|
|
Cultura..sec. Societa La caduta dell'assoluto. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1976 |
|
Cultura..sec. Societa La caduta dell'assoluto. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1976 |
Deh-, Ambrogio |
Crepuscolo dell'utopia. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1973 |
21.726 |
|
Deh-, Ambrogio |
32.301 |
|
|
Felicita. Male Crepuscolo dell'utopia. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1973 |
|
Felicita. Male Crepuscolo dell'utopia. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1973 |
Deh-, Ambrogio |
Per una deontologia cattolica dello Stato. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1965. VII-228 p. (Il pensiero filosofico. Serie IV. 10). |
21.727 |
|
Deh-, Ambrogio |
32.302 |
|
|
Stato Per una deontologia cattolica dello Stato. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1965. VII-228 p. (Il pensiero filosofico. Serie IV. 10). |
|
Stato Per una deontologia cattolica dello Stato. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1965. VII-228 p. (Il pensiero filosofico. Serie IV. 10). |
Deh-, Ambrogio |
Alla scoperta della persona umana. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1967 |
21.728 |
|
Deh-, Ambrogio |
32.303 |
|
|
Uomo Alla scoperta della persona umana. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1967 |
|
Uomo Alla scoperta della persona umana. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1967 |
Deh-, Ambrogio |
Al servizio dell'uomo. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1969 |
21.729 |
|
Deh-, Ambrogio |
32.304 |
|
|
Uomo Al servizio dell'uomo. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1969 |
|
Uomo Al servizio dell'uomo. Ambrogio Deh-. Padova, CEDAM, 1969 |
Dehio, Ludwig |
Equilibrio o egemonia. Considerazioni sopra un problema fondamentale della storia politica moderna. Ludwig Dehio. Bologna, Il Mulino, 1988 |
25.286 |
|
Dehio, Ludwig |
36.542 |
|
|
Politica-Storia Equilibrio o egemonia. Considerazioni sopra un problema fondamentale della storia politica moderna. Ludwig Dehio. Bologna, Il Mulino, 1988 |
|
Politica-Storia Equilibrio o egemonia. Considerazioni sopra un problema fondamentale della storia politica moderna. Ludwig Dehio. Bologna, Il Mulino, 1988 |
Dehousse, Renaud |
Europe after Maastricht. Renaud Dehousse. Milano, Giuffrè, 1994. |
23.108 |
|
Dehousse, Renaud |
34.043 |
|
|
Comunita economica europea Europe after Maastricht. Renaud Dehousse. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
Comunita economica europea Europe after Maastricht. Renaud Dehousse. Milano, Giuffrè, 1994. |
Dei, Bruno |
Commento ai conti di bilancio. Bruno Dei. Milano, Giuffrè, 1996. XXIX-174 p. (Centro studi ragionieri. 7). |
27.535 |
|
Dei, Bruno |
39.418 |
|
|
Bilancio Commento ai conti di bilancio. Bruno Dei. Milano, Giuffrè, 1996. XXIX-174 p. (Centro studi ragionieri. 7). |
|
Bilancio Commento ai conti di bilancio. Bruno Dei. Milano, Giuffrè, 1996. XXIX-174 p. (Centro studi ragionieri. 7). |
Dei, Bruno |
Manuale di contabilita fiscale, la gestione d'impresa nei suoi aspetti civilistici, fiscali e contabili, aggiornato con la legge 13 maggio 1999, n. 133. Bruno Dei, Pier Roberto Sorignani. 3. ed. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1999]. XXVI, 1 |
30.846 |
|
Dei, Bruno |
44.083 |
|
|
Manuale di contabilita fiscale, la gestione d'impresa nei suoi aspetti civilistici, fiscali e contabili, aggiornato con la legge 13 maggio 1999, n. 133. Bruno Dei, Pier Roberto Sorignani. 3. ed. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1999]. XXVI, |
|
Manuale di contabilita fiscale, la gestione d'impresa nei suoi aspetti civilistici, fiscali e contabili, aggiornato con la legge 13 maggio 1999, n. 133. Bruno Dei, Pier Roberto Sorignani. 3. ed. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1999]. XXVI, |
Dei, Bruno |
Manuale di contabilità fiscale 4 ed.. Bruno Dei, Pierro Roberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.192 |
|
Dei, Bruno |
51.918 |
|
|
Manuale di contabilità fiscale 4 ed.. Bruno Dei, Pierro Roberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Manuale di contabilità fiscale 4 ed.. Bruno Dei, Pierro Roberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Dei, Bruno |
La regolarizzazione delle scritture contabili. Condoni 2003. Bruno Dei. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.805 |
|
Dei, Bruno |
54.190 |
|
|
La regolarizzazione delle scritture contabili. Condoni 2003. Bruno Dei. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
La regolarizzazione delle scritture contabili. Condoni 2003. Bruno Dei. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Dei, Bruno |
Fatturazione e archiviazione elettronica. Bruno Dei, PieroRoberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.549 |
|
Dei, Bruno |
56.383 |
|
|
Fatturazione e archiviazione elettronica. Bruno Dei, PieroRoberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Fatturazione e archiviazione elettronica. Bruno Dei, PieroRoberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Dei, Bruno |
Manuale doi contabilità fiscale 5 ed.. Bruno Dei, Pierroberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.560 |
|
Dei, Bruno |
56.384 |
|
|
Manuale doi contabilità fiscale 5 ed.. Bruno Dei, Pierroberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Manuale doi contabilità fiscale 5 ed.. Bruno Dei, Pierroberto Sorignani. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Deiana, Giommania |
I motivi nel diritto privato. Giommania Deiana. Torino, L'istituto giuridico della R.università. |
22.969 |
|
Deiana, Giommania |
33.865 |
|
|
I motivi nel diritto privato. Giommania Deiana. Torino, L'istituto giuridico della R.università. |
|
I motivi nel diritto privato. Giommania Deiana. Torino, L'istituto giuridico della R.università. |
Deiana, Massimo |
I liens nei contratti di utilizzazione della nave. Massimo Deiana. Torino, Giappichelli, 1995. XII-304 p. (Univ. Cagliari-Fac. giurispr.Serie giur.. 47). |
26.985 |
|
Deiana, Massimo |
38.786 |
|
|
Contratti navali I liens nei contratti di utilizzazione della nave. Massimo Deiana. Torino, Giappichelli, 1995. XII-304 p. (Univ. Cagliari-Fac. giurispr.Serie giur.. 47). |
|
Contratti navali I liens nei contratti di utilizzazione della nave. Massimo Deiana. Torino, Giappichelli, 1995. XII-304 p. (Univ. Cagliari-Fac. giurispr.Serie giur.. 47). |
Deidda, Enrico Gagliardi |
La creazione del valore nell'ente locale. Enrico Gagliardi Deidda. - Milano, Giuffrè, 2002. |
39.166 |
|
Deidda, Enrico Gagliardi |
54.630 |
|
|
La creazione del valore nell'ente locale. Enrico Gagliardi Deidda. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La creazione del valore nell'ente locale. Enrico Gagliardi Deidda. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Deighton, Len |
La guerra lampo. Len Deighton. Milano, Longanesi, 1979. |
10.418 |
|
Deighton, Len |
15.173 |
|
|
La guerra lampo. Len Deighton. Milano, Longanesi, 1979. |
|
La guerra lampo. Len Deighton. Milano, Longanesi, 1979. |
Deighton, Len |
La battaglia d'Inghilterra. Len Deighton. Milano, Conganesi, 1977. |
10.439 |
|
Deighton, Len |
15.174 |
|
|
La battaglia d'Inghilterra. Len Deighton. Milano, Conganesi, 1977. |
|
La battaglia d'Inghilterra. Len Deighton. Milano, Conganesi, 1977. |
Del Bagno, Ileana |
Legum doctores. Ileana Del Bagno. Napoli, Jovene, 1993 |
22.129 |
|
Del Bagno, Ileana |
32.810 |
|
|
Diritto Storia Legum doctores. Ileana Del Bagno. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Diritto Storia Legum doctores. Ileana Del Bagno. Napoli, Jovene, 1993 |
Del Bagno, Ileana |
Il collegio napoletano dei dottori. Ileana Del Bagno. Napoli, Jovene, 2000. |
34.167 |
|
Del Bagno, Ileana |
48.275 |
|
|
Il collegio napoletano dei dottori. Ileana Del Bagno. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Il collegio napoletano dei dottori. Ileana Del Bagno. Napoli, Jovene, 2000. |
Del Bene, Luca |
Criteri e strumenti per il controllo gestionale nelle aziende sanitarie. Luca Del Bene. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.570 |
|
Del Bene, Luca |
47.583 |
|
|
Criteri e strumenti per il controllo gestionale nelle aziende sanitarie. Luca Del Bene. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Criteri e strumenti per il controllo gestionale nelle aziende sanitarie. Luca Del Bene. Milano, Giuffrè, 2000. |
Del Boca, Alessandra |
Letture di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1989 |
14.252 |
|
Del Boca, Alessandra |
20.387 |
|
|
Lavoro Letture di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Lavoro Letture di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1989 |
Del Boca, Alessandra |
Appunti di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1988 |
14.253 |
|
Del Boca, Alessandra |
20.386 |
|
|
Lavoro Appunti di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1988 |
|
Lavoro Appunti di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1988 |
Del Boca, Alessandra |
Lezioni di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.086 |
|
Del Boca, Alessandra |
28.805 |
|
|
Lavoro Lezioni di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Lavoro Lezioni di economia del lavoro. Alessandra Del Boca. Torino, Giappichelli, 1992 |
Del Boca, Angelo |
Gli italiani in Africa orientale, la caduta dell'impero. Angelo Del Boca. RomBari, Laterza, 1982. XI, 618 p., ill.. 20 cm. (Storia e società). |
10.438 |
|
Del Boca, Angelo |
15.175 |
|
|
Guerra italo-etiopica. -1943. Africa Orientale Italiana Gli italiani in Africa orientale, la caduta dell'impero. Angelo Del Boca. RomBari, Laterza, 1982. XI, 618 p., ill.. 20 cm. (Storia e società). |
|
Guerra italo-etiopica. -1943. Africa Orientale Italiana Gli italiani in Africa orientale, la caduta dell'impero. Angelo Del Boca. RomBari, Laterza, 1982. XI, 618 p., ill.. 20 cm. (Storia e società). |
Del Boca, Angelo |
La trappola somala. Dall'operazione Restore hope al fallimento delle Nazioni Unite. Angelo Del Boca. Bari, Laterza, 1994. 136 p. (Saggi tascabili Laterza. 179). |
25.567 |
|
Del Boca, Angelo |
36.970 |
|
|
ONU. Politica internazionale. somalia La trappola somala. Dall'operazione Restore hope al fallimento delle Nazioni Unite. Angelo Del Boca. Bari, Laterza, 1994. 136 p. (Saggi tascabili Laterza. 179). |
|
ONU. Politica internazionale. somalia La trappola somala. Dall'operazione Restore hope al fallimento delle Nazioni Unite. Angelo Del Boca. Bari, Laterza, 1994. 136 p. (Saggi tascabili Laterza. 179). |
Del Boca, Daniela |
Economia urbana. Letture e analisi. Daniela Del Boca. Torino, Giappichelli, 1989 |
19.542 |
|
Del Boca, Daniela |
29.290 |
|
|
Economia politica Economia urbana. Letture e analisi. Daniela Del Boca. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Economia politica Economia urbana. Letture e analisi. Daniela Del Boca. Torino, Giappichelli, 1989 |
Del Bono, Giancarlo |
le carni- igieni, qualità, legislazione vigente e controllo ispettivo. Giancarlo Del Bono. Pisa, ETS, 1995. |
34.701 |
|
Del Bono, Giancarlo |
48.946 |
|
|
le carni- igieni, qualità, legislazione vigente e controllo ispettivo. Giancarlo Del Bono. Pisa, ETS, 1995. |
|
le carni- igieni, qualità, legislazione vigente e controllo ispettivo. Giancarlo Del Bono. Pisa, ETS, 1995. |
Del Bono, Giancarlo |
Conservazione e trasformazione degli alimenti di origine animale. Giancarlo Del Bono. Pisa, ETS, 1995. |
34.702 |
|
Del Bono, Giancarlo |
48.947 |
|
|
Conservazione e trasformazione degli alimenti di origine animale. Giancarlo Del Bono. Pisa, ETS, 1995. |
|
Conservazione e trasformazione degli alimenti di origine animale. Giancarlo Del Bono. Pisa, ETS, 1995. |
Del Bono, Giancarlo |
Latte e derivati, fonti produttive, sistemi di risanamento, controllo igienico-sanitario, qualità e legislazione. Giancarlo Del Bono, Alfredo Stefani. Pisa, Edizioni ETS, [1997] |
34.703 |
|
Del Bono, Giancarlo |
48.948 |
|
|
Latte. Lavorazione Latte e derivati, fonti produttive, sistemi di risanamento, controllo igienico-sanitario, qualità e legislazione. Giancarlo Del Bono, Alfredo Stefani. Pisa, Edizioni ETS, [1997] |
|
Latte. Lavorazione Latte e derivati, fonti produttive, sistemi di risanamento, controllo igienico-sanitario, qualità e legislazione. Giancarlo Del Bono, Alfredo Stefani. Pisa, Edizioni ETS, [1997] |
del Carria, Renzo |
Proletari senza rivoluzione Vol. I (1860-1892). Renzo del Carria. Roma, Savelli, 1979. |
10.440 |
|
del Carria, Renzo |
15.180 |
|
|
Proletari senza rivoluzione Vol. I (1860-1892). Renzo del Carria. Roma, Savelli, 1979. |
|
Proletari senza rivoluzione Vol. I (1860-1892). Renzo del Carria. Roma, Savelli, 1979. |
del Carria, Renzo |
Proletari senza rivoluzione Vol. II (1892-1914). Renzo del Carria. Roma, Savelli, 1979. |
10.440 |
|
del Carria, Renzo |
15.180 |
|
|
Proletari senza rivoluzione Vol. II (1892-1914). Renzo del Carria. Roma, Savelli, 1979. |
|
Proletari senza rivoluzione Vol. II (1892-1914). Renzo del Carria. Roma, Savelli, 1979. |
Del Vecchio, Giorgio |
Diritto ed economia. Giorgio Del Vecchio. Roma, Gozzini, 1935. |
23.693 |
|
Del Vecchio, Giorgio |
34.725 |
|
|
Diritto ed economia. Giorgio Del Vecchio. Roma, Gozzini, 1935. |
|
Diritto ed economia. Giorgio Del Vecchio. Roma, Gozzini, 1935. |
Del Vecchio, Giorgio |
Il concetto del diritto. Giorgio Del Vecchio. Bologna, Zanichelli, 1912. |
24.249 |
|
Del Vecchio, Giorgio |
35.234 |
|
|
Il concetto del diritto. Giorgio Del Vecchio. Bologna, Zanichelli, 1912. |
|
Il concetto del diritto. Giorgio Del Vecchio. Bologna, Zanichelli, 1912. |
Del Vecchio, Gustavo |
Scritti di teoria economica e di statistica. Gustavo Del Vecchio. Milano, Giuffrè, 1966. VI-266 p., ill. |
8.956 |
|
Del Vecchio, Gustavo |
2.124 |
|
|
Economia. Statistica Scritti di teoria economica e di statistica. Gustavo Del Vecchio. Milano, Giuffrè, 1966. VI-266 p., ill. |
|
Economia. Statistica Scritti di teoria economica e di statistica. Gustavo Del Vecchio. Milano, Giuffrè, 1966. VI-266 p., ill. |
Del Vecchio, Luciano |
Frammento di storie tropeane. Luciano Del Vecchio. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1993. |
27.461 |
|
Del Vecchio, Luciano |
39.332 |
|
|
Frammento di storie tropeane. Luciano Del Vecchio. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1993. |
|
Frammento di storie tropeane. Luciano Del Vecchio. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1993. |
Del Vecchio, Mario |
Dirigere e governare le amministrazioni pubbliche. Mario Del Vecchio. Milano, Egea, 2001. |
36.265 |
|
Del Vecchio, Mario |
50.846 |
|
|
Dirigere e governare le amministrazioni pubbliche. Mario Del Vecchio. Milano, Egea, 2001. |
|
Dirigere e governare le amministrazioni pubbliche. Mario Del Vecchio. Milano, Egea, 2001. |
Del Viscovo, Mario |
Economia dei trasporti. Mario Del Viscovo. Torino, UTET, 1990. VIII-452 p. |
15.571 |
|
Del Viscovo, Mario |
23.276 |
|
|
Trasporti Economia dei trasporti. Mario Del Viscovo. Torino, UTET, 1990. VIII-452 p. |
|
Trasporti Economia dei trasporti. Mario Del Viscovo. Torino, UTET, 1990. VIII-452 p. |
Delfini, Danilo |
Pensioni civili, Normali e privilegiate, dirette, indirette e di riversibilita, Legislazione, giurisprudenza, prassi amministrativa, dottrina. Danilo Delfini. Torino, Unione tipografico-editrice torinese, [1971]. X, 214 p.. 24 cm. |
11.094 |
|
Delfini, Danilo |
498 |
|
|
Pensioni Pensioni civili, Normali e privilegiate, dirette, indirette e di riversibilita, Legislazione, giurisprudenza, prassi amministrativa, dottrina. Danilo Delfini. Torino, Unione tipografico-editrice torinese, [1971]. X, 214 p.. 24 cm |
|
Pensioni Pensioni civili, Normali e privilegiate, dirette, indirette e di riversibilita, Legislazione, giurisprudenza, prassi amministrativa, dottrina. Danilo Delfini. Torino, Unione tipografico-editrice torinese, [1971]. X, 214 p.. 24 cm |
Delfini, Francesco |
Contratto telematico e commercio elettronico. Francesco Delfini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.104 |
|
Delfini, Francesco |
51.818 |
|
|
Contratto telematico e commercio elettronico. Francesco Delfini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Contratto telematico e commercio elettronico. Francesco Delfini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Delfino, Felice |
La dichiarazione di illegittimità costituzionale delle leggi. Felice Delfino. Napoli, Jovene, 1970. XII-232 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 120). |
2.660 |
|
Delfino, Felice |
11.533 |
|
|
Leggi La dichiarazione di illegittimità costituzionale delle leggi. Felice Delfino. Napoli, Jovene, 1970. XII-232 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 120). |
|
Leggi La dichiarazione di illegittimità costituzionale delle leggi. Felice Delfino. Napoli, Jovene, 1970. XII-232 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 120). |
Delgado, Josè Luis Garcia |
La Spagna del novecento. L'economia. Josè Luis Garcia Delgado, Juan Carlos Jimenez. - Padova, Cedam, 2004. |
40.149 |
|
Delgado, Josè Luis Garcia |
55.866 |
|
|
La Spagna del novecento. L'economia. Josè Luis Garcia Delgado, Juan Carlos Jimenez. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La Spagna del novecento. L'economia. Josè Luis Garcia Delgado, Juan Carlos Jimenez. - Padova, Cedam, 2004. |
Delgrado, Buenaventura |
Storia dell'infanzia. Buenaventura Delgrado. Bari, dedalo, 2002. |
36.794 |
|
Delgrado, Buenaventura |
51.471 |
|
|
Storia dell'infanzia. Buenaventura Delgrado. Bari, dedalo, 2002. |
|
Storia dell'infanzia. Buenaventura Delgrado. Bari, dedalo, 2002. |
Della Casa, Matteo |
Sulle definizioni legislative nel diritto privato. Fra codice e nuove leggi civili. Matteo Della Casa. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.476 |
|
Della Casa, Matteo |
57.460 |
|
|
Sulle definizioni legislative nel diritto privato. Fra codice e nuove leggi civili. Matteo Della Casa. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Sulle definizioni legislative nel diritto privato. Fra codice e nuove leggi civili. Matteo Della Casa. - Torino, Giappichelli, 2004. |
DELLA CASA,GIANNI |
LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER LE PMI. GIANNI DELLA CASA. MILANO, IPSOA, 1999. |
31.264 |
|
DELLA CASA,GIANNI |
44.606 |
|
|
LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER LE PMI. GIANNI DELLA CASA. MILANO, IPSOA, 1999. |
|
LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER LE PMI. GIANNI DELLA CASA. MILANO, IPSOA, 1999. |
Della Corte, Valentina |
La gestione strategica e le scelte di governo di un'impresa "Tour operator". Valentina Della Corte. - Padova, Cedam, 2004. |
41.531 |
|
Della Corte, Valentina |
57.524 |
|
|
La gestione strategica e le scelte di governo di un'impresa "Tour operator". Valentina Della Corte. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La gestione strategica e le scelte di governo di un'impresa "Tour operator". Valentina Della Corte. - Padova, Cedam, 2004. |
DELLA CORTE,VALENTINA |
LA GESTIONE DEI SISTEMI LOCALI DI OFFERTA TURISTICA. VALENTINA DELLA CORTE. PADOVA, CEDAM, 2000. |
32.671 |
|
DELLA CORTE,VALENTINA |
46.482 |
|
|
LA GESTIONE DEI SISTEMI LOCALI DI OFFERTA TURISTICA. VALENTINA DELLA CORTE. PADOVA, CEDAM, 2000. |
|
LA GESTIONE DEI SISTEMI LOCALI DI OFFERTA TURISTICA. VALENTINA DELLA CORTE. PADOVA, CEDAM, 2000. |
Della Donne, Marcella |
Immigrazione in Europa. Strategie di inclusione-esclusione. Marcella Della Donne, Umberto Melotti. - Napoli, Ediesse, 2004. |
41.171 |
|
Della Donne, Marcella |
57.126 |
|
|
Immigrazione in Europa. Strategie di inclusione-esclusione. Marcella Della Donne, Umberto Melotti. - Napoli, Ediesse, 2004. |
|
Immigrazione in Europa. Strategie di inclusione-esclusione. Marcella Della Donne, Umberto Melotti. - Napoli, Ediesse, 2004. |
Della Fina, Valentina |
Il bilancio nel diritto delle nazioni unite. Valentina Della Fina. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.901 |
|
Della Fina, Valentina |
56.811 |
|
|
Il bilancio nel diritto delle nazioni unite. Valentina Della Fina. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il bilancio nel diritto delle nazioni unite. Valentina Della Fina. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Della Monica, Giuseppe |
Contributo allo studio della motivazione. Giuseppe Della Monica. Padova, Cedam, 2002. |
36.381 |
|
Della Monica, Giuseppe |
50.978 |
|
|
Contributo allo studio della motivazione. Giuseppe Della Monica. Padova, Cedam, 2002. |
|
Contributo allo studio della motivazione. Giuseppe Della Monica. Padova, Cedam, 2002. |
Della Penna, Davide |
Riassetto del settore radiotelevisivo. Davide Della Penna. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.092 |
|
Della Penna, Davide |
57.038 |
|
|
Riassetto del settore radiotelevisivo. Davide Della Penna. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Riassetto del settore radiotelevisivo. Davide Della Penna. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Della Peruta, Franco |
Esercito e società nell'Italia napoleonica, dalla Cisalpina al Regno d'Italia. Franco Della Peruta. Milano, F. Angeli, [1988] |
14.502 |
|
Della Peruta, Franco |
21.012 |
|
|
Eserciti Italia Esercito e società nell'Italia napoleonica, dalla Cisalpina al Regno d'Italia. Franco Della Peruta. Milano, F. Angeli, [1988] |
|
Eserciti Italia Esercito e società nell'Italia napoleonica, dalla Cisalpina al Regno d'Italia. Franco Della Peruta. Milano, F. Angeli, [1988] |
Della Porta, Armando |
Gli strumenti della contabilità direzionale: dibattito teorico ed innovazioni tecniche. Armando Della Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.390 |
|
Della Porta, Armando |
54.876 |
|
|
Gli strumenti della contabilità direzionale: dibattito teorico ed innovazioni tecniche. Armando Della Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Gli strumenti della contabilità direzionale: dibattito teorico ed innovazioni tecniche. Armando Della Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Della Porta, Donatella |
Corruzione politica e amministrazione pubblica, risorse, meccanismi, attori. Donatella della Porta e Alberto Vannucci. Bologna, Il mulino, [1994] |
31.754 |
|
Della Porta, Donatella |
45.188 |
|
|
Italia. Amministrazione pubblica. Disfunzioni. Corruzione politica Corruzione politica e amministrazione pubblica, risorse, meccanismi, attori. Donatella della Porta e Alberto Vannucci. Bologna, Il mulino, [1994] |
|
Italia. Amministrazione pubblica. Disfunzioni. Corruzione politica Corruzione politica e amministrazione pubblica, risorse, meccanismi, attori. Donatella della Porta e Alberto Vannucci. Bologna, Il mulino, [1994] |
Della Porta, Donatella |
I new global. Donatella Della Porta. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.692 |
|
Della Porta, Donatella |
54.031 |
|
|
I new global. Donatella Della Porta. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
I new global. Donatella Della Porta. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Della Porta, Donatella |
Movimenti senza protesta? L'ambientalismo in Italia. Donatella Della Porta, Mario Diani. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.469 |
|
Della Porta, Donatella |
56.290 |
|
|
Movimenti senza protesta? L'ambientalismo in Italia. Donatella Della Porta, Mario Diani. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Movimenti senza protesta? L'ambientalismo in Italia. Donatella Della Porta, Mario Diani. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Della Porta, Giovan Battista |
De ea naturalis physiognomoniae parte quae ad manuum lineat spectat libri duo. Giovan Battista Della Porta. - Napoli, ESI, 2003. |
39.957 |
|
Della Porta, Giovan Battista |
55.583 |
|
|
De ea naturalis physiognomoniae parte quae ad manuum lineat spectat libri duo. Giovan Battista Della Porta. - Napoli, ESI, 2003. |
|
De ea naturalis physiognomoniae parte quae ad manuum lineat spectat libri duo. Giovan Battista Della Porta. - Napoli, ESI, 2003. |
Della Porta,Donatella |
La Politica locale. Donatella Della Porta. Bologna :Il mULINO, 1999. |
31.215 |
|
Della Porta,Donatella |
44.520 |
|
|
La Politica locale. Donatella Della Porta. Bologna :Il mULINO, 1999. |
|
La Politica locale. Donatella Della Porta. Bologna :Il mULINO, 1999. |
Della Rocca, Fernando |
Papi di questo secolo, da Pio 12. a Giovanni Paolo 2.. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1987. XVI, 238 p., ill.. 22 cm. |
1.627 |
|
Della Rocca, Fernando |
11.997 |
|
|
Papi Papi di questo secolo, da Pio 12. a Giovanni Paolo 2.. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1987. XVI, 238 p., ill.. 22 cm. |
|
Papi Papi di questo secolo, da Pio 12. a Giovanni Paolo 2.. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1987. XVI, 238 p., ill.. 22 cm. |
Della Rocca, Fernando |
Diritto matrimoniale canonico. Tavole sinottiche. 1¯ aggiornamento. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1982. XVI-350 p. |
11.051 |
|
Della Rocca, Fernando |
7.200 |
|
|
Matrimonio canonico Diritto matrimoniale canonico. Tavole sinottiche. 1¯ aggiornamento. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1982. XVI-350 p. |
|
Matrimonio canonico Diritto matrimoniale canonico. Tavole sinottiche. 1¯ aggiornamento. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1982. XVI-350 p. |
Della Rocca, Fernando |
Sull'arco dell'orizzonte. Politica di quattro continenti. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1961 |
11.106 |
|
Della Rocca, Fernando |
6.695 |
|
|
Politica internazionale Sull'arco dell'orizzonte. Politica di quattro continenti. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1961 |
|
Politica internazionale Sull'arco dell'orizzonte. Politica di quattro continenti. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1961 |
Della Rocca, Fernando |
Nuovi saggi di diritto processuale canonico. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1988. XXII-256 p. |
12.578 |
|
Della Rocca, Fernando |
17.188 |
|
|
Diritto canonico Nuovi saggi di diritto processuale canonico. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1988. XXII-256 p. |
|
Diritto canonico Nuovi saggi di diritto processuale canonico. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1988. XXII-256 p. |
Della Rocca, Fernando |
Appunti sul nuovo diritto di famiglia. Fernando Della Rocca. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-134 p. |
16.065 |
|
Della Rocca, Fernando |
23.942 |
|
|
Diritto di famiglia Appunti sul nuovo diritto di famiglia. Fernando Della Rocca. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-134 p. |
|
Diritto di famiglia Appunti sul nuovo diritto di famiglia. Fernando Della Rocca. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-134 p. |
Della Rocca, Fernando |
Diritto matrimoniale canonico. Tavole sinottiche. 3¯ aggiornamento. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1992. XII-464 p. |
17.975 |
|
Della Rocca, Fernando |
27.244 |
|
|
Matrimonio canonico Diritto matrimoniale canonico. Tavole sinottiche. 3¯ aggiornamento. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1992. XII-464 p. |
|
Matrimonio canonico Diritto matrimoniale canonico. Tavole sinottiche. 3¯ aggiornamento. Fernando Della Rocca. Padova, CEDAM, 1992. XII-464 p. |
Della Rocca, Fernando |
Appunti di storia concordataria. Fernando Della Rocca. Milano, Giuffrè, 1977 |
23.237 |
|
Della Rocca, Fernando |
34.226 |
|
|
Concordati Appunti di storia concordataria. Fernando Della Rocca. Milano, Giuffrè, 1977 |
|
Concordati Appunti di storia concordataria. Fernando Della Rocca. Milano, Giuffrè, 1977 |
Della Rocca, Franco Morozzo |
L'appalto di opere pubbliche. Franco Morozzo Della Rocca. Padova, Cedam, 1977. |
4.762 |
|
Della Rocca, Franco Morozzo |
7.022 |
|
|
L'appalto di opere pubbliche. Franco Morozzo Della Rocca. Padova, Cedam, 1977. |
|
L'appalto di opere pubbliche. Franco Morozzo Della Rocca. Padova, Cedam, 1977. |
Della Sala, Paolo |
L' udienza preliminare, verifica dell'accusa e procedimenti speciali. Paolo Della Sala, Andrea Garello. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
15.905 |
|
Della Sala, Paolo |
23.768 |
|
|
L' udienza preliminare, verifica dell'accusa e procedimenti speciali. Paolo Della Sala, Andrea Garello. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
|
L' udienza preliminare, verifica dell'accusa e procedimenti speciali. Paolo Della Sala, Andrea Garello. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
Della Sala, Paolo |
L' udienza preliminare, verifica dell'accusa e procedimenti speciali. Paolo Della Sala, Andrea Garello. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
17.272 |
|
Della Sala, Paolo |
25.844 |
|
|
L' udienza preliminare, verifica dell'accusa e procedimenti speciali. Paolo Della Sala, Andrea Garello. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
|
L' udienza preliminare, verifica dell'accusa e procedimenti speciali. Paolo Della Sala, Andrea Garello. [Milano], IPSOA informatica, [1989] |
Della Valle, Eugenio |
Affidamento e certezza del diritto tributario. Eugenio Della Valle. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.035 |
|
Della Valle, Eugenio |
50.494 |
|
|
Affidamento e certezza del diritto tributario. Eugenio Della Valle. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Affidamento e certezza del diritto tributario. Eugenio Della Valle. Milano, Giuffrè, 2001. |
Della Volpe, Galvano |
Marx e lo stato moderno rappresentativo. Galvano Della Volpe. Bologna, UPEB, 1947. |
20.150 |
|
Della Volpe, Galvano |
30.215 |
|
|
Marx e lo stato moderno rappresentativo. Galvano Della Volpe. Bologna, UPEB, 1947. |
|
Marx e lo stato moderno rappresentativo. Galvano Della Volpe. Bologna, UPEB, 1947. |
Della Volpe, Galvano |
Scienze stato e critica di classe. Galvano Della Volpe. Milano, Donato,1970. |
23.694 |
|
Della Volpe, Galvano |
34.726 |
|
|
Scienze stato e critica di classe. Galvano Della Volpe. Milano, Donato,1970. |
|
Scienze stato e critica di classe. Galvano Della Volpe. Milano, Donato,1970. |
Della Volpe, Maddalena |
Gestione della comunicazione aziendale. Maddalena Della Volpe. Napoli, ESI, 1999. |
31.404 |
|
Della Volpe, Maddalena |
44.781 |
|
|
Gestione della comunicazione aziendale. Maddalena Della Volpe. Napoli, ESI, 1999. |
|
Gestione della comunicazione aziendale. Maddalena Della Volpe. Napoli, ESI, 1999. |
Della Volpe, Maddalena |
Il mercato dell'information e communication technology. Il caso delle PMI in Campania. Maddalena Della Volpe. - Torino, Giappichelli, 2002. |
39.389 |
|
Della Volpe, Maddalena |
54.875 |
|
|
Il mercato dell'information e communication technology. Il caso delle PMI in Campania. Maddalena Della Volpe. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il mercato dell'information e communication technology. Il caso delle PMI in Campania. Maddalena Della Volpe. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Dell'Acqua, Cesare |
Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Cesare Dell'Acqua Vol. 2. Padova, CEDAM, 1990. IV-142 p. (Ist. dir. priv. pubbl.-Univ. Napoli. NS. 2). |
16.844 |
|
Dell'Acqua, Cesare |
25.121 |
|
|
Diritto pubblico Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Cesare Dell'Acqua Vol. 2. Padova, CEDAM, 1990. IV-142 p. (Ist. dir. priv. pubbl.-Univ. Napoli. NS. 2). |
|
Diritto pubblico Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Cesare Dell'Acqua Vol. 2. Padova, CEDAM, 1990. IV-142 p. (Ist. dir. priv. pubbl.-Univ. Napoli. NS. 2). |
Dell'Acqua, Cesare |
Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Cesare Dell'Acqua Vol. 1. Padova, CEDAM, 1983. XII-204 p. (Ist. dir. priv. pubbl.-Univ. Napoli. NS. 1). |
18.857 |
|
Dell'Acqua, Cesare |
28.563 |
|
|
Diritto pubblico Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Cesare Dell'Acqua Vol. 1. Padova, CEDAM, 1983. XII-204 p. (Ist. dir. priv. pubbl.-Univ. Napoli. NS. 1). |
|
Diritto pubblico Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Cesare Dell'Acqua Vol. 1. Padova, CEDAM, 1983. XII-204 p. (Ist. dir. priv. pubbl.-Univ. Napoli. NS. 1). |
Dell'Acqua, Cesare |
La costituzione vivente. Dalla commissione Bozzi alla bicamerale. Cesare Dell'Acqua. Torino, Giappichelli, 1993 |
20.260 |
|
Dell'Acqua, Cesare |
30.385 |
|
|
Costituzione italiana La costituzione vivente. Dalla commissione Bozzi alla bicamerale. Cesare Dell'Acqua. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Costituzione italiana La costituzione vivente. Dalla commissione Bozzi alla bicamerale. Cesare Dell'Acqua. Torino, Giappichelli, 1993 |
Dell'Amore, Giordano |
I mercati monetari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1969 |
3.043 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.078 |
|
|
Economia. Moneta I mercati monetari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1969 |
|
Economia. Moneta I mercati monetari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1969 |
Dell'Amore, Giordano |
Economia delle aziende di credito. Giordano Dell'Amore Vol. 1 I prestiti bancari. Milano, Giuffrè, 1965 |
3.044 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.098 |
|
|
Aziende di credito. Prestiti bancari Economia delle aziende di credito. Giordano Dell'Amore Vol. 1 I prestiti bancari. Milano, Giuffrè, 1965 |
|
Aziende di credito. Prestiti bancari Economia delle aziende di credito. Giordano Dell'Amore Vol. 1 I prestiti bancari. Milano, Giuffrè, 1965 |
Dell'Amore, Giordano |
Economia dei saggi attivi bancari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1971. XX-418 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 1). |
3.045 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.092 |
|
|
Banche. Economia bancaria Economia dei saggi attivi bancari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1971. XX-418 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 1). |
|
Banche. Economia bancaria Economia dei saggi attivi bancari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1971. XX-418 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 1). |
Dell'Amore, Giordano |
Economia delle aziende di credito. Giordano Dell'Amore Vol. 3 Le banche di deposito. Milano, Giuffrè, 1978. XXIV-1060 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale). |
3.046 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.095 |
|
|
Aziende di credito. Depositi bancari Economia delle aziende di credito. Giordano Dell'Amore Vol. 3 Le banche di deposito. Milano, Giuffrè, 1978. XXIV-1060 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale). |
|
Aziende di credito. Depositi bancari Economia delle aziende di credito. Giordano Dell'Amore Vol. 3 Le banche di deposito. Milano, Giuffrè, 1978. XXIV-1060 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale). |
Dell'Amore, Giordano |
Introduzione allo studio del mercato del credito. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1960. XIV-226 p. (Univ. Bocconi-Ist.economia aziendale. 1). |
3.047 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.096 |
|
|
Credito Introduzione allo studio del mercato del credito. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1960. XIV-226 p. (Univ. Bocconi-Ist.economia aziendale. 1). |
|
Credito Introduzione allo studio del mercato del credito. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1960. XIV-226 p. (Univ. Bocconi-Ist.economia aziendale. 1). |
Dell'Amore, Giordano |
Le funzioni delle banche centrali. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1968. XVI-126 p. |
3.048 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.094 |
|
|
Banche centrali Le funzioni delle banche centrali. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1968. XVI-126 p. |
|
Banche centrali Le funzioni delle banche centrali. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1968. XVI-126 p. |
Dell'Amore, Giordano |
I vincoli pubblici nella politica dei prestiti bancari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1976. XVI-110 p. |
3.049 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.097 |
|
|
Prestiti bancari I vincoli pubblici nella politica dei prestiti bancari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1976. XVI-110 p. |
|
Prestiti bancari I vincoli pubblici nella politica dei prestiti bancari. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1976. XVI-110 p. |
Dell'Amore, Giordano |
Moneta, risparmio e credito nel processo di sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
3.051 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.088 |
|
|
Moneta. Risparmio. Credito Moneta, risparmio e credito nel processo di sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Moneta. Risparmio. Credito Moneta, risparmio e credito nel processo di sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
Dell'Amore, Giordano |
Economia del risparmio familiare. Giordano Dell'Amore. 2. ed. ampliata. Milano, A. Giuffre, 1972. XII, 370 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milano Serie relazioni. 2). |
3.061 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.084 |
|
|
Risparmio. Patrimonio familiare Economia del risparmio familiare. Giordano Dell'Amore. 2. ed. ampliata. Milano, A. Giuffre, 1972. XII, 370 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milano Serie r |
|
Risparmio. Patrimonio familiare Economia del risparmio familiare. Giordano Dell'Amore. 2. ed. ampliata. Milano, A. Giuffre, 1972. XII, 370 p.. 25 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milano Serie r |
Dell'Amore, Giordano |
Il saggio ufficiale di sconto nella economia delle banche centrali. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1956 |
9.974 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.091 |
|
|
Banche centrali. Sconto Il saggio ufficiale di sconto nella economia delle banche centrali. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1956 |
|
Banche centrali. Sconto Il saggio ufficiale di sconto nella economia delle banche centrali. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1956 |
Dell'Amore, Giordano |
Struttura delle aziende di credito (La). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967. XV-356 p. (Univ.Bocconi-Ist. economia aziendale. 12). |
9.981 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.089 |
|
|
Aziende di credito Struttura delle aziende di credito (La). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967. XV-356 p. (Univ.Bocconi-Ist. economia aziendale. 12). |
|
Aziende di credito Struttura delle aziende di credito (La). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967. XV-356 p. (Univ.Bocconi-Ist. economia aziendale. 12). |
Dell'Amore, Giordano |
Processo di costituzione della Banca centrale in Italia (Il). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961 |
9.985 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.074 |
|
|
Banche centrali Processo di costituzione della Banca centrale in Italia (Il). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961 |
|
Banche centrali Processo di costituzione della Banca centrale in Italia (Il). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961 |
Dell'Amore, Giordano |
La natura economica del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
9.988 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.056 |
|
|
Risparmio La natura economica del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Risparmio La natura economica del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
Dell'Amore, Giordano |
Gli aspetti monetari e finanziari della politica delle esportazioni. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961 |
10.014 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.062 |
|
|
Esportazione Gli aspetti monetari e finanziari della politica delle esportazioni. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961 |
|
Esportazione Gli aspetti monetari e finanziari della politica delle esportazioni. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961 |
Dell'Amore, Giordano |
Il processo di formazione delle decisioni economiche nel mondo contemporaneo. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961. 20 p. |
10.016 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.063 |
|
|
Economia Il processo di formazione delle decisioni economiche nel mondo contemporaneo. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961. 20 p. |
|
Economia Il processo di formazione delle decisioni economiche nel mondo contemporaneo. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1961. 20 p. |
Dell'Amore, Giordano |
Formazione del risparmio in rapporto alla politica tributaria (La). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
10.017 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.064 |
|
|
Tributi. Risparmio Formazione del risparmio in rapporto alla politica tributaria (La). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Tributi. Risparmio Formazione del risparmio in rapporto alla politica tributaria (La). Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
Dell'Amore, Giordano |
I presupposti etici e sociali della programmazione economica. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
10.018 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.065 |
|
|
Programmazione economica I presupposti etici e sociali della programmazione economica. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Programmazione economica I presupposti etici e sociali della programmazione economica. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1962 |
Dell'Amore, Giordano |
Le insidie monetarie dell'evoluzione strutturale demografica. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1963 |
10.019 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.052 |
|
|
Demografia. Economia Le insidie monetarie dell'evoluzione strutturale demografica. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1963 |
|
Demografia. Economia Le insidie monetarie dell'evoluzione strutturale demografica. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1963 |
Dell'Amore, Giordano |
Consumi e risparmi nel processo di sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1964. |
10.020 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.058 |
|
|
Sviluppo. Consumi. Risparmio Consumi e risparmi nel processo di sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1964. |
|
Sviluppo. Consumi. Risparmio Consumi e risparmi nel processo di sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1964. |
Dell'Amore, Giordano |
L' efficienza del sistema bancario in rapporto alla stabilità monetaria. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1963 |
10.022 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.066 |
|
|
Sistemi bancari. Moneta L' efficienza del sistema bancario in rapporto alla stabilità monetaria. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1963 |
|
Sistemi bancari. Moneta L' efficienza del sistema bancario in rapporto alla stabilità monetaria. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1963 |
Dell'Amore, Giordano |
Politica educativa e sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1964. |
10.023 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.067 |
|
|
Educazione. Sviluppo Politica educativa e sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1964. |
|
Educazione. Sviluppo Politica educativa e sviluppo economico. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1964. |
Dell'Amore, Giordano |
Le basi monetarie e finanziarie dello sviluppo dell'agricoltura. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967 |
10.026 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.060 |
|
|
Agricoltura Le basi monetarie e finanziarie dello sviluppo dell'agricoltura. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967 |
|
Agricoltura Le basi monetarie e finanziarie dello sviluppo dell'agricoltura. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967 |
Dell'Amore, Giordano |
Il contributo del sistema bancario alla politica del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967 |
10.027 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.061 |
|
|
Sistemi bancari. Risparmio Il contributo del sistema bancario alla politica del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967 |
|
Sistemi bancari. Risparmio Il contributo del sistema bancario alla politica del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, Giuffrè, 1967 |
Dell'Amore, Giordano |
La politica del risparmio nella Comunita economica europea, relazione tenuta in Campidoglio il 7 novembre 1968 per la celebrazione della Giornata mondiale del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, A. Giuffre, 1968 |
10.029 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.068 |
|
|
Risparmio. Comunita economica europea La politica del risparmio nella Comunita economica europea, relazione tenuta in Campidoglio il 7 novembre 1968 per la celebrazione della Giornata mondiale del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, A. Gi |
|
Risparmio. Comunita economica europea La politica del risparmio nella Comunita economica europea, relazione tenuta in Campidoglio il 7 novembre 1968 per la celebrazione della Giornata mondiale del risparmio. Giordano Dell'Amore. Milano, A. Gi |
Dell'Amore, Giordano |
LA POLITICA DEL RISPARMIO NELLA COMUNITà ECONOMICA EUROPEA. Giordano Dell'Amore. MILANO, GIUFFRè, 1968. |
10.030 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.080 |
|
|
LA POLITICA DEL RISPARMIO NELLA COMUNITà ECONOMICA EUROPEA. Giordano Dell'Amore. MILANO, GIUFFRè, 1968. |
|
LA POLITICA DEL RISPARMIO NELLA COMUNITà ECONOMICA EUROPEA. Giordano Dell'Amore. MILANO, GIUFFRè, 1968. |
Dell'Amore, Giordano |
La carta dell'ortoflorofrutticoltura italiana, allocuzione conclusiva tenuta all'Assemblea plenaria della Conferenza nazionale dell'ortoflorofrutticoltura, Milano, 4 marzo 1968. Giordano Dell'Amore. Milano, A. Giuffre, 1968 |
10.031 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.053 |
|
|
Prodotti ortofrutticoli. Mercati. Fiori La carta dell'ortoflorofrutticoltura italiana, allocuzione conclusiva tenuta all'Assemblea plenaria della Conferenza nazionale dell'ortoflorofrutticoltura, Milano, 4 marzo 1968. Giordano Dell'Amore. Mila |
|
Prodotti ortofrutticoli. Mercati. Fiori La carta dell'ortoflorofrutticoltura italiana, allocuzione conclusiva tenuta all'Assemblea plenaria della Conferenza nazionale dell'ortoflorofrutticoltura, Milano, 4 marzo 1968. Giordano Dell'Amore. Mila |
Dell'Amore, Giordano |
L' epargne dans une economie dynamique, rapport lu a la seance inaugurale du 9. Congres international des caisses d'epargne, Rome, 6 mai 1969. Giordano Dell'Amore. Milano, A. Giuffre, 1969 |
10.035 |
|
Dell'Amore, Giordano |
2.048 |
|
|
Risparmio L' epargne dans une economie dynamique, rapport lu a la seance inaugurale du 9. Congres international des caisses d'epargne, Rome, 6 mai 1969. Giordano Dell'Amore. Milano, A. Giuffre, 1969 |
|
Risparmio L' epargne dans une economie dynamique, rapport lu a la seance inaugurale du 9. Congres international des caisses d'epargne, Rome, 6 mai 1969. Giordano Dell'Amore. Milano, A. Giuffre, 1969 |
Demarco, Domenico |
Sul filo della storia, ricordi di uno storico dell'economia. Domenico Demarco. Napoli, E.S.I., [1995]. XI, 60 p., [2] c. di tav., ill.. 22 cm. (Le memorie dei tempi. 2). |
25.126 |
|
Demarco, Domenico |
36.335 |
|
|
Economia Storia Insegnamento universitario Diari e memorie Sul filo della storia, ricordi di uno storico dell'economia. Domenico Demarco. Napoli, E.S.I., [1995]. XI, 60 p., [2] c. di tav., ill.. 22 cm. (Le memorie d |
|
Economia Storia Insegnamento universitario Diari e memorie Sul filo della storia, ricordi di uno storico dell'economia. Domenico Demarco. Napoli, E.S.I., [1995]. XI, 60 p., [2] c. di tav., ill.. 22 cm. (Le memorie d |
Demaria, Giovanni |
Eclissi dell'economia borghese. Giovanni Demaria. Padova, Cedam, 1965. |
9.731 |
|
Demaria, Giovanni |
6.672 |
|
|
Eclissi dell'economia borghese. Giovanni Demaria. Padova, Cedam, 1965. |
|
Eclissi dell'economia borghese. Giovanni Demaria. Padova, Cedam, 1965. |
Demaria, Giovanni |
Eclissi dell'economia borghese. Giovanni Demaria. Padova, Cedam, 1965. |
10.420 |
|
Demaria, Giovanni |
15.171 |
|
|
Eclissi dell'economia borghese. Giovanni Demaria. Padova, Cedam, 1965. |
|
Eclissi dell'economia borghese. Giovanni Demaria. Padova, Cedam, 1965. |
Demaria, Giovanni |
I grandi sistemi coercitivi. Giovanni Demaria. Padova, Cedam,1969. |
12.061 |
|
Demaria, Giovanni |
16.443 |
|
|
I grandi sistemi coercitivi. Giovanni Demaria. Padova, Cedam,1969. |
|
I grandi sistemi coercitivi. Giovanni Demaria. Padova, Cedam,1969. |
Demaria, Giovanni |
Problemi dello sviluppo delle arti arretrate. Giovanni Demaria. Bologna, Il mulino, 1960. |
23.681 |
|
Demaria, Giovanni |
34.713 |
|
|
Problemi dello sviluppo delle arti arretrate. Giovanni Demaria. Bologna, Il mulino, 1960. |
|
Problemi dello sviluppo delle arti arretrate. Giovanni Demaria. Bologna, Il mulino, 1960. |
Demaria, Giovanni |
A new economic logic, indetermination, propagators and entelechians. Giovanni Demaria. edited from books and articles and arranged by A. Agnati, D. Cantarelli, A. Montesano with an introduction. Padova, CEDAM, 1996. XXVII, 297 p., [1] c. di t |
27.215 |
|
Demaria, Giovanni |
39.045 |
|
|
Economia Metodi matematici A new economic logic, indetermination, propagators and entelechians. Giovanni Demaria. edited from books and articles and arranged by A. Agnati, D. Cantarelli, A. Montesano with an introduction. Padova, CEDAM, 1996. - |
|
Economia Metodi matematici A new economic logic, indetermination, propagators and entelechians. Giovanni Demaria. edited from books and articles and arranged by A. Agnati, D. Cantarelli, A. Montesano with an introduction. Padova, CEDAM, 1996. - |
DemattË, Claudio |
La valutazione della capacita di credito nelle analisi di fido. Claudio Demattè. Milano, F. Vallardi, 1974 |
2.105 |
|
DemattË, Claudio |
12.137 |
|
|
Credito bancario La valutazione della capacita di credito nelle analisi di fido. Claudio Demattè. Milano, F. Vallardi, 1974 |
|
Credito bancario La valutazione della capacita di credito nelle analisi di fido. Claudio Demattè. Milano, F. Vallardi, 1974 |
DemattË, De Sury Paul |
I mercati finanziari internazionali. De Sury Paul Demattè. Milano, Giuffrè, 1992. |
17.956 |
|
DemattË, De Sury Paul |
27.221 |
|
|
I mercati finanziari internazionali. De Sury Paul Demattè. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
I mercati finanziari internazionali. De Sury Paul Demattè. Milano, Giuffrè, 1992. |
Demè, Edgardo |
Modelli per lo Studio di Aspetti Complessi della Dinamica Aziendale. Edgardo Demè. Milano, Giuffrè, 1970. |
7.734 |
|
Demè, Edgardo |
2.159 |
|
|
Modelli per lo Studio di Aspetti Complessi della Dinamica Aziendale. Edgardo Demè. Milano, Giuffrè, 1970. |
|
Modelli per lo Studio di Aspetti Complessi della Dinamica Aziendale. Edgardo Demè. Milano, Giuffrè, 1970. |
Demicheli, Anna Maria |
Rapporti di pace e di guerra dell'Egitto romano con le popolazioni dei deserti africani. Anna Maria Demicheli. Milano, A. Giuffre, 1976. XVI, 221 p., 2 tav.. 25 cm. (Università di Genova, Fondazione Nobile Agostino Poggi). |
5.989 |
|
Demicheli, Anna Maria |
2.160 |
|
|
Egitto greco-romano e Nubia. Sec. 1.-5. Rapporti di pace e di guerra dell'Egitto romano con le popolazioni dei deserti africani. Anna Maria Demicheli. Milano, A. Giuffre, 1976. XVI, 221 p., 2 tav.. 25 cm. (Università di Genova, Fondazion |
|
Egitto greco-romano e Nubia. Sec. 1.-5. Rapporti di pace e di guerra dell'Egitto romano con le popolazioni dei deserti africani. Anna Maria Demicheli. Milano, A. Giuffre, 1976. XVI, 221 p., 2 tav.. 25 cm. (Università di Genova, Fondazion |
Demicheli, Annamaria |
L'editto 13_ di Giustiniano. Annamaria Demicheli. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.161 |
|
Demicheli, Annamaria |
47.759 |
|
|
L'editto 13_ di Giustiniano. Annamaria Demicheli. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
L'editto 13_ di Giustiniano. Annamaria Demicheli. Torino, Giappichelli, 2000. |
Demichelli, Annamaria |
Lametaah ekkahia. Annamaria Demichelli. Milano, Giuffrè, 1990. |
14.840 |
|
Demichelli, Annamaria |
21.569 |
|
|
Lametaah ekkahia. Annamaria Demichelli. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Lametaah ekkahia. Annamaria Demichelli. Milano, Giuffrè, 1990. |
Demongeot, Marcel |
Le meilleur regime politique selon Saint homas. Marcel Demongeot. Parigi, Blot, 1928. |
24.023 |
|
Demongeot, Marcel |
35.056 |
|
|
Le meilleur regime politique selon Saint homas. Marcel Demongeot. Parigi, Blot, 1928. |
|
Le meilleur regime politique selon Saint homas. Marcel Demongeot. Parigi, Blot, 1928. |
Demori , Angelo |
Compatibilità carceraria, HIV/Aids e malattia particolarmente grave. Angelo Demori , Giuseppe Roncali. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.535 |
|
Demori , Angelo |
47.543 |
|
|
Compatibilità carceraria, HIV/Aids e malattia particolarmente grave. Angelo Demori , Giuseppe Roncali. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Compatibilità carceraria, HIV/Aids e malattia particolarmente grave. Angelo Demori , Giuseppe Roncali. Milano, Giuffrè, 2001. |
Demuro, Gianmario |
Le delegificazioni, modelli e casi. Gianmario Demuro. Torino, G. Giappichelli, 1995. IX, 222 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 46). |
26.749 |
|
Demuro, Gianmario |
38.472 |
|
|
Delegificazione Le delegificazioni, modelli e casi. Gianmario Demuro. Torino, G. Giappichelli, 1995. IX, 222 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 46). |
|
Delegificazione Le delegificazioni, modelli e casi. Gianmario Demuro. Torino, G. Giappichelli, 1995. IX, 222 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 46). |
Demuro, Gianpaolo |
Beni culturali e tecniche di tutela penale. Gianpaolo Demuro. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.456 |
|
Demuro, Gianpaolo |
52.219 |
|
|
Beni culturali e tecniche di tutela penale. Gianpaolo Demuro. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Beni culturali e tecniche di tutela penale. Gianpaolo Demuro. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Denaro, Edoardo |
il licanziamento individuale nel rapporto di lavoro privato. Edoardo Denaro. Milano, Giuffrè,1984. |
5.280 |
|
Denaro, Edoardo |
6.072 |
|
|
il licanziamento individuale nel rapporto di lavoro privato. Edoardo Denaro. Milano, Giuffrè,1984. |
|
il licanziamento individuale nel rapporto di lavoro privato. Edoardo Denaro. Milano, Giuffrè,1984. |
Deni, Michela |
Oggetti in azione. Semiotica degli oggetti: dalla teoria all'analisi. Michela Deni. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.534 |
|
Deni, Michela |
52.301 |
|
|
Oggetti in azione. Semiotica degli oggetti: dalla teoria all'analisi. Michela Deni. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Oggetti in azione. Semiotica degli oggetti: dalla teoria all'analisi. Michela Deni. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Denis, Giulio |
Manuale di legislazione alimentare, disciplina igienica della produzione, frodi, controlli, responsabilità, sanzioni, etichettatura, denominazioni d'origine, additivi, pubblici esercizi, disciplina dei prezzi, vendita a peso netto, 1994. Giulio De |
23.219 |
|
Denis, Giulio |
34.202 |
|
|
Generi alimentari. Igiene. Legislazione. Bevande Manuale di legislazione alimentare, disciplina igienica della produzione, frodi, controlli, responsabilità, sanzioni, etichettatura, denominazioni d'origine, additivi, pubblici esercizi, disciplina de |
|
Generi alimentari. Igiene. Legislazione. Bevande Manuale di legislazione alimentare, disciplina igienica della produzione, frodi, controlli, responsabilità, sanzioni, etichettatura, denominazioni d'origine, additivi, pubblici esercizi, disciplina de |
Denis, Henri |
Storia del pensiero economico vol. I. Henri Denis. Milano, Oscar studio Mondadori, 1968. |
10.436 |
|
Denis, Henri |
15.177 |
|
|
Storia del pensiero economico vol. I. Henri Denis. Milano, Oscar studio Mondadori, 1968. |
|
Storia del pensiero economico vol. I. Henri Denis. Milano, Oscar studio Mondadori, 1968. |
Denis, Henri |
Storia del pensiero economico vol. II. Henri Denis. Milano, Oscar studio Mondadori, 1968. |
10.436 |
|
Denis, Henri |
15.177 |
|
|
Storia del pensiero economico vol. II. Henri Denis. Milano, Oscar studio Mondadori, 1968. |
|
Storia del pensiero economico vol. II. Henri Denis. Milano, Oscar studio Mondadori, 1968. |
Denninger,Ehard |
Diritti dell'uomo e legge fondamentale. Ehard Denninger. Torino, Giappichelli, 1998. |
30.205 |
|
Denninger,Ehard |
43.312 |
|
|
Diritti dell'uomo e legge fondamentale. Ehard Denninger. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Diritti dell'uomo e legge fondamentale. Ehard Denninger. Torino, Giappichelli, 1998. |
Denozza, Francesco |
Responsabilità dei soci e rischio d'impresa nelle società personali. Francesco Denozza. Milano, Giuffrè, 1973 |
3.906 |
|
Denozza, Francesco |
2.164 |
|
|
Soci. Societ+ di persone Responsabilità dei soci e rischio d'impresa nelle società personali. Francesco Denozza. Milano, Giuffrè, 1973 |
|
Soci. Societ+ di persone Responsabilità dei soci e rischio d'impresa nelle società personali. Francesco Denozza. Milano, Giuffrè, 1973 |
Denozza, Francesco |
Antitrust. Leggi antimonopolistiche e tutela dei consumatori nella CEE e negli USA. Francesco Denozza. Bologna, Il Mulino, 1988 |
14.752 |
|
Denozza, Francesco |
21.491 |
|
|
Monopolio. Stati Uniti Antitrust. Leggi antimonopolistiche e tutela dei consumatori nella CEE e negli USA. Francesco Denozza. Bologna, Il Mulino, 1988 |
|
Monopolio. Stati Uniti Antitrust. Leggi antimonopolistiche e tutela dei consumatori nella CEE e negli USA. Francesco Denozza. Bologna, Il Mulino, 1988 |
Denozza, Francesco |
La disciplina delle intese nei gruppi. Francesco Denozza. Milano :Giuffrè, 1984. Dante Bruno,Rancipippo Dante Bruno,Rancipippo L'industria e l'ambiente. Bologna, Il mulino, 1992. |
19.972 |
|
Denozza, Francesco |
1.992 |
|
|
La disciplina delle intese nei gruppi. Francesco Denozza. Milano :Giuffrè, 1984. Dante Bruno,Rancipippo Dante Bruno,Rancipippo L'industria e l'ambiente. Bologna, Il mulino, 1992. |
|
La disciplina delle intese nei gruppi. Francesco Denozza. Milano :Giuffrè, 1984. Dante Bruno,Rancipippo Dante Bruno,Rancipippo L'industria e l'ambiente. Bologna, Il mulino, 1992. |
Denozza, Francesco |
Norme efficenti - L'analisi economica delle regole giuridiche. Francesco Denozza. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.537 |
|
Denozza, Francesco |
51.167 |
|
|
Norme efficenti - L'analisi economica delle regole giuridiche. Francesco Denozza. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Norme efficenti - L'analisi economica delle regole giuridiche. Francesco Denozza. Milano, Giuffrè, 2002. |
Dente, Bruno |
Governare la frammentazione. Stato, regioni ed enti locali in Italia. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino |
2.021 |
|
Dente, Bruno |
11.785 |
|
|
Stato. Enti locali Governare la frammentazione. Stato, regioni ed enti locali in Italia. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino |
|
Stato. Enti locali Governare la frammentazione. Stato, regioni ed enti locali in Italia. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino |
Dente, Bruno |
L'efficacia dei poteri locali. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino, 1991. |
17.354 |
|
Dente, Bruno |
25.967 |
|
|
L'efficacia dei poteri locali. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino, 1991. |
|
L'efficacia dei poteri locali. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino, 1991. |
Dente, Bruno |
Le Politiche Pubbliche in Italia. Bruno Dente. bologna :Il Mulino, 1991. |
17.355 |
|
Dente, Bruno |
25.968 |
|
|
Le Politiche Pubbliche in Italia. Bruno Dente. bologna :Il Mulino, 1991. |
|
Le Politiche Pubbliche in Italia. Bruno Dente. bologna :Il Mulino, 1991. |
Dente, Bruno |
In un diverso Stato. Come rifare la pubblica amministrazione italiana. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino, 1995 |
29.003 |
|
Dente, Bruno |
41.505 |
|
|
Amministrazione pubblica. Italia Politica In un diverso Stato. Come rifare la pubblica amministrazione italiana. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino, 1995 |
|
Amministrazione pubblica. Italia Politica In un diverso Stato. Come rifare la pubblica amministrazione italiana. Bruno Dente. Bologna, Il Mulino, 1995 |
Dente, Graziamaria |
Elementi di diritto ecclesiastico nel diritto di famiglia. Graziamaria Dente. Milano, Giuffrè, 1984. IV-76 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
10.987 |
|
Dente, Graziamaria |
6.074 |
|
|
Diritto ecclesiastico. Diritto di famiglia Elementi di diritto ecclesiastico nel diritto di famiglia. Graziamaria Dente. Milano, Giuffrè, 1984. IV-76 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
|
Diritto ecclesiastico. Diritto di famiglia Elementi di diritto ecclesiastico nel diritto di famiglia. Graziamaria Dente. Milano, Giuffrè, 1984. IV-76 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
Denti, Vittorio |
Un progetto per la giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1982. |
1.967 |
|
Denti, Vittorio |
11.926 |
|
|
Un progetto per la giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1982. |
|
Un progetto per la giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1982. |
Denti, Vittorio |
Un progetto per la giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1982 |
1.976 |
|
Denti, Vittorio |
11.926 |
|
|
Giustizia civile Un progetto per la giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1982 |
|
Giustizia civile Un progetto per la giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1982 |
Denti, Vittorio |
La verificazione delle prove documentali nel processo civile. Vittorio Denti. Torino, UTET, 1957. VIII-320 p. |
3.839 |
|
Denti, Vittorio |
336 |
|
|
Processo civile. Prove La verificazione delle prove documentali nel processo civile. Vittorio Denti. Torino, UTET, 1957. VIII-320 p. |
|
Processo civile. Prove La verificazione delle prove documentali nel processo civile. Vittorio Denti. Torino, UTET, 1957. VIII-320 p. |
Denti, Vittorio |
Le prove nel processo civile. Vittorio Denti. Milano, Giuffrè, 1973. |
3.998 |
|
Denti, Vittorio |
4.435 |
|
|
Le prove nel processo civile. Vittorio Denti. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Le prove nel processo civile. Vittorio Denti. Milano, Giuffrè, 1973. |
Denti, Vittorio |
Dall'azione al giudicato. Vittorio Denti. Padova, CEDAM, 1983. XII-450 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 38). |
8.045 |
|
Denti, Vittorio |
7.484 |
|
|
Diritto processuale civile Dall'azione al giudicato. Vittorio Denti. Padova, CEDAM, 1983. XII-450 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 38). |
|
Diritto processuale civile Dall'azione al giudicato. Vittorio Denti. Padova, CEDAM, 1983. XII-450 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 38). |
Denti, Vittorio |
La giustizia civile. Lezioni introduttive. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1989 |
13.649 |
|
Denti, Vittorio |
19.660 |
|
|
Diritto processuale civile La giustizia civile. Lezioni introduttive. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1989 |
|
Diritto processuale civile La giustizia civile. Lezioni introduttive. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1989 |
Denti, Vittorio |
La Giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, IlMulino, 1989. |
14.753 |
|
Denti, Vittorio |
21.492 |
|
|
La Giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, IlMulino, 1989. |
|
La Giustizia civile. Vittorio Denti. Bologna, IlMulino, 1989. |
Denti, Vittorio |
L' esecuzione forzata in forma specifica. Vittorio Denti. Milano, Giuffrè, 1953. |
15.096 |
|
Denti, Vittorio |
22.212 |
|
|
Esecuzione forzata L' esecuzione forzata in forma specifica. Vittorio Denti. Milano, Giuffrè, 1953. |
|
Esecuzione forzata L' esecuzione forzata in forma specifica. Vittorio Denti. Milano, Giuffrè, 1953. |
Denti, Vittorio |
Sistemi e riforme. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1999. |
31.515 |
|
Denti, Vittorio |
44.903 |
|
|
Sistemi e riforme. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1999. |
|
Sistemi e riforme. Vittorio Denti. Bologna, Il Mulino, 1999. |
Denti, Vittorio |
La giustizia civile. Vittorio Denti. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.692 |
|
Denti, Vittorio |
57.760 |
|
|
La giustizia civile. Vittorio Denti. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
La giustizia civile. Vittorio Denti. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Denza, Eileen |
Diplomatic law: a commentary on the Vienna convention on diplomatic relations - 2 ed.. Eileen Denza. New York, Oxford University Press, 1999. |
33.840 |
|
Denza, Eileen |
47.905 |
|
|
Diplomatic law: a commentary on the Vienna convention on diplomatic relations - 2 ed.. Eileen Denza. New York, Oxford University Press, 1999. |
|
Diplomatic law: a commentary on the Vienna convention on diplomatic relations - 2 ed.. Eileen Denza. New York, Oxford University Press, 1999. |
Denza, Eilenn |
The intergovernmental pillars of the European Union. Eilenn Denza. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2002. |
37.888 |
|
Denza, Eilenn |
52.961 |
|
|
The intergovernmental pillars of the European Union. Eilenn Denza. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2002. |
|
The intergovernmental pillars of the European Union. Eilenn Denza. - Oxford, Oxford Uneversity press, 2002. |
Deotto, Dario |
I condoni fiscali 2003. Dario Deotto, Davide David. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.273 |
|
Deotto, Dario |
53.398 |
|
|
I condoni fiscali 2003. Dario Deotto, Davide David. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
I condoni fiscali 2003. Dario Deotto, Davide David. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Deotto, Dario |
Il concordato preventivo biennale. Dario Deotto, Davide David. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.016 |
|
Deotto, Dario |
55.645 |
|
|
Il concordato preventivo biennale. Dario Deotto, Davide David. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Il concordato preventivo biennale. Dario Deotto, Davide David. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Depenalizzazione |
/ Depenalizzazione. 9392 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 1677 Pos.Mon. 985 |
9.392 |
|
Depenalizzazione |
1.677 |
|
|
/ Depenalizzazione. 9392 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 1677 Pos.Mon. 985 |
|
/ Depenalizzazione. 9392 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 1677 Pos.Mon. 985 |
Depperu Donatella |
L'internalizzazione delle piccole e medie imprese. Depperu Donatella. Milano, EGEa, 1993. |
22.607 |
|
Depperu Donatella |
33.395 |
|
|
L'internalizzazione delle piccole e medie imprese. Depperu Donatella. Milano, EGEa, 1993. |
|
L'internalizzazione delle piccole e medie imprese. Depperu Donatella. Milano, EGEa, 1993. |
Depperu Donatella |
Economia dei consorzi tra imprese. Depperu Donatella. Milano :Giuffrè, 1996. Depperu Donatella Depperu Donatella Economia dei consorzi tra imprese. Milano, Giuffrè, 1996. |
27.893 |
|
Depperu Donatella |
39.890 |
|
|
Economia dei consorzi tra imprese. Depperu Donatella. Milano :Giuffrè, 1996. Depperu Donatella Depperu Donatella Economia dei consorzi tra imprese. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Economia dei consorzi tra imprese. Depperu Donatella. Milano :Giuffrè, 1996. Depperu Donatella Depperu Donatella Economia dei consorzi tra imprese. Milano, Giuffrè, 1996. |
Depperu Donatella |
Il processo di formazione delle strategie competitive. Depperu Donatella. Milano, Egea, 2001. |
36.269 |
|
Depperu Donatella |
50.850 |
|
|
Il processo di formazione delle strategie competitive. Depperu Donatella. Milano, Egea, 2001. |
|
Il processo di formazione delle strategie competitive. Depperu Donatella. Milano, Egea, 2001. |
Deputazione di Storia Patria per la Sardegna |
Studi storici in onore di Antonio Rea. Deputazione di Storia Patria per la Sardegna. Padova, Cedam, 1963. |
13.033 |
|
Deputazione di Storia Patria per la Sardegna |
18.000 |
|
|
Studi storici in onore di Antonio Rea. Deputazione di Storia Patria per la Sardegna. Padova, Cedam, 1963. |
|
Studi storici in onore di Antonio Rea. Deputazione di Storia Patria per la Sardegna. Padova, Cedam, 1963. |
Deregibus Arturo |
Frederic,Arturo. Deregibus Arturo. Torino, Giappichelli, 1976. |
15.589 |
|
Deregibus Arturo |
23.306 |
|
|
Frederic,Arturo. Deregibus Arturo. Torino, Giappichelli, 1976. |
|
Frederic,Arturo. Deregibus Arturo. Torino, Giappichelli, 1976. |
Deregibus Arturo |
Il problema morale in J.J Rousseau. Deregibus Arturo. Torino, Giappichelli, 1957. |
24.539 |
|
Deregibus Arturo |
35.490 |
|
|
Il problema morale in J.J Rousseau. Deregibus Arturo. Torino, Giappichelli, 1957. |
|
Il problema morale in J.J Rousseau. Deregibus Arturo. Torino, Giappichelli, 1957. |
Deregibus, Arturo |
Bruno e Spinoza. La realtà dell'infinito e il problema della sua unità. Vol. I Il concetto dell'infinito nel pensiero filosofico di Bruno. Arturo Deregibus. Torino, Giappichelli, 1981. |
15.591 |
|
Deregibus, Arturo |
23.304 |
|
|
Bruno e Spinoza. La realtà dell'infinito e il problema della sua unità. Vol. I Il concetto dell'infinito nel pensiero filosofico di Bruno. Arturo Deregibus. Torino, Giappichelli, 1981. |
|
Bruno e Spinoza. La realtà dell'infinito e il problema della sua unità. Vol. I Il concetto dell'infinito nel pensiero filosofico di Bruno. Arturo Deregibus. Torino, Giappichelli, 1981. |
Deregibus, Arturo |
Bruno e Spinoza. La realtà dell'infinito e il problema della sua unità. Vol. II La dottrina di Spinoza sull'infinito. Arturo Deregibus. Torino, Giappichelli, 1981. |
15.592 |
|
Deregibus, Arturo |
23.304 |
|
|
Bruno e Spinoza. La realtà dell'infinito e il problema della sua unità. Vol. II La dottrina di Spinoza sull'infinito. Arturo Deregibus. Torino, Giappichelli, 1981. |
|
Bruno e Spinoza. La realtà dell'infinito e il problema della sua unità. Vol. II La dottrina di Spinoza sull'infinito. Arturo Deregibus. Torino, Giappichelli, 1981. |
D'Errico,Rita |
UNa gestione bancaria ottocentesca-la cassa di risparmio di roma dal 1836 al 1880. Rita D'Errico. Napoli, ESi, 1999. |
30.997 |
|
D'Errico,Rita |
44.266 |
|
|
UNa gestione bancaria ottocentesca-la cassa di risparmio di roma dal 1836 al 1880. Rita D'Errico. Napoli, ESi, 1999. |
|
UNa gestione bancaria ottocentesca-la cassa di risparmio di roma dal 1836 al 1880. Rita D'Errico. Napoli, ESi, 1999. |
DerruppË Jean |
Dirit International privè 18 ED. Derruppè Jean. Paris :Dalloz, 1988. |
11.830 |
|
DerruppË Jean |
16.161 |
|
|
Dirit International privè 18 ED. Derruppè Jean. Paris :Dalloz, 1988. |
|
Dirit International privè 18 ED. Derruppè Jean. Paris :Dalloz, 1988. |
DeruppË,Jean |
Locations et loyers baux d'abitation. Jean Deruppè. Paris :Dalloz,1987. |
11.836 |
|
DeruppË,Jean |
16.181 |
|
|
Locations et loyers baux d'abitation. Jean Deruppè. Paris :Dalloz,1987. |
|
Locations et loyers baux d'abitation. Jean Deruppè. Paris :Dalloz,1987. |
Derycke, Pierre H. |
Economia urbana. Pierre H. Derycke. Bologna, Il Mulino, 1972 |
1.955 |
|
Derycke, Pierre H. |
11.927 |
|
|
Citta Economia urbana. Pierre H. Derycke. Bologna, Il Mulino, 1972 |
|
Citta Economia urbana. Pierre H. Derycke. Bologna, Il Mulino, 1972 |
Desanti, Licetta |
Restituzione post mortem onus. Licetta Desanti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.846 |
|
Desanti, Licetta |
54.241 |
|
|
Restituzione post mortem onus. Licetta Desanti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Restituzione post mortem onus. Licetta Desanti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Desario, Michele S. |
Bilancio ordinario e bilanci di liquidazione nelle società per azioni, profili funzionali e impugnative. Michele S. Desario. Milano, Giuffrè, [1998]. X, 116 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto giuridico, Università degli studi di Firenze, |
29.345 |
|
Desario, Michele S. |
41.981 |
|
|
Bilancio ordinario e bilanci di liquidazione nelle società per azioni, profili funzionali e impugnative. Michele S. Desario. Milano, Giuffrè, [1998]. X, 116 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto giuridico, Università degli studi di Firenze |
|
Bilancio ordinario e bilanci di liquidazione nelle società per azioni, profili funzionali e impugnative. Michele S. Desario. Milano, Giuffrè, [1998]. X, 116 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto giuridico, Università degli studi di Firenze |
Desideri, Carlo |
I raccordi tra Stato e regioni. Un indagine per casi su organi e procedimenti. Carlo Desideri, Luisa Torchia. Milano, Giuffrè, 1986. XI-150 p. (CNR-Ist.studi regioni). |
14.713 |
|
Desideri, Carlo |
21.407 |
|
|
Regione. Diritto amministrativo I raccordi tra Stato e regioni. Un indagine per casi su organi e procedimenti. Carlo Desideri, Luisa Torchia. Milano, Giuffrè, 1986. XI-150 p. (CNR-Ist.studi regioni). |
|
Regione. Diritto amministrativo I raccordi tra Stato e regioni. Un indagine per casi su organi e procedimenti. Carlo Desideri, Luisa Torchia. Milano, Giuffrè, 1986. XI-150 p. (CNR-Ist.studi regioni). |
Desideri, Carlo |
Regioni ed emergenze ambientali. Carlo Desideri. Bologna, Il mulini, 1993. |
21.565 |
|
Desideri, Carlo |
32.128 |
|
|
Regioni ed emergenze ambientali. Carlo Desideri. Bologna, Il mulini, 1993. |
|
Regioni ed emergenze ambientali. Carlo Desideri. Bologna, Il mulini, 1993. |
Desideri, Carlo |
Servizi pubblici imprenditoriali. Riserva e regolazione del settore telefonico. Carlo Desideri. Milano, Angeli, 1990 |
22.485 |
|
Desideri, Carlo |
33.234 |
|
|
Servizi pubblici. Telefonia Servizi pubblici imprenditoriali. Riserva e regolazione del settore telefonico. Carlo Desideri. Milano, Angeli, 1990 |
|
Servizi pubblici. Telefonia Servizi pubblici imprenditoriali. Riserva e regolazione del settore telefonico. Carlo Desideri. Milano, Angeli, 1990 |
Desideri, Carlo |
L'inquinamento atmosferico e acustico nelle città: Dall'emergenza all'intervento ordinario. Carlo Desideri. Roma, CNR, 1993. |
22.880 |
|
Desideri, Carlo |
33.778 |
|
|
L'inquinamento atmosferico e acustico nelle città: Dall'emergenza all'intervento ordinario. Carlo Desideri. Roma, CNR, 1993. |
|
L'inquinamento atmosferico e acustico nelle città: Dall'emergenza all'intervento ordinario. Carlo Desideri. Roma, CNR, 1993. |
Desideri, Carlo |
Qualità dell'aria e automobili. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.370 |
|
Desideri, Carlo |
37.949 |
|
|
Qualità dell'aria e automobili. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Qualità dell'aria e automobili. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 1996. |
Desideri, Carlo |
I parchi nazionali per la protezione della natura. Carlo Desideri, Francesco Fonderico. Milano, A. Giuffrè, 1998. VII, 210 p.. 24 cm. (Quaderni per la ricerca Istituto di studi sulle regioni, Consiglio nazionale delle ricerche. 5). - ISB |
29.986 |
|
Desideri, Carlo |
43.006 |
|
|
Parchi nazionali. Legislazione I parchi nazionali per la protezione della natura. Carlo Desideri, Francesco Fonderico. Milano, A. Giuffrè, 1998. VII, 210 p.. 24 cm. (Quaderni per la ricerca Istituto di studi sulle regioni, Consiglio nazional |
|
Parchi nazionali. Legislazione I parchi nazionali per la protezione della natura. Carlo Desideri, Francesco Fonderico. Milano, A. Giuffrè, 1998. VII, 210 p.. 24 cm. (Quaderni per la ricerca Istituto di studi sulle regioni, Consiglio nazional |
Desideri, Carlo |
I parchi naturali urbani nel sistema delle aree protette. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.312 |
|
Desideri, Carlo |
44.678 |
|
|
I parchi naturali urbani nel sistema delle aree protette. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
I parchi naturali urbani nel sistema delle aree protette. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 1999. |
Desideri, Carlo |
Autonomie territotiali e tutela dell'ambiente. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.962 |
|
Desideri, Carlo |
49.315 |
|
|
Autonomie territotiali e tutela dell'ambiente. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Autonomie territotiali e tutela dell'ambiente. Carlo Desideri. Milano, Giuffrè, 2001. |
Desideri, Carlo |
Beni ambientali e proprieta, i casi del National trust e del Conservatoire de l'espace littoral. Carlo Desideri, Emma A. Imparato. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.831 |
|
Desideri, Carlo |
59.268 |
|
|
Beni ambientali e proprieta, i casi del National trust e del Conservatoire de l'espace littoral. Carlo Desideri, Emma A. Imparato. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Beni ambientali e proprieta, i casi del National trust e del Conservatoire de l'espace littoral. Carlo Desideri, Emma A. Imparato. Milano, Giuffrè, 2005. |
Desiderio, Giuseppe |
L'attività bancaria. Giuseppe Desiderio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.044 |
|
Desiderio, Giuseppe |
56.980 |
|
|
L'attività bancaria. Giuseppe Desiderio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'attività bancaria. Giuseppe Desiderio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Desiderio, Luigi |
La liquidazione coatta amministrativa delle aziende di credito. Luigi Desiderio. Milano, Giuffrè, 1981. IV-472 p. |
4.086 |
|
Desiderio, Luigi |
2.177 |
|
|
Aziende di credito. Liquidazione coatta La liquidazione coatta amministrativa delle aziende di credito. Luigi Desiderio. Milano, Giuffrè, 1981. IV-472 p. |
|
Aziende di credito. Liquidazione coatta La liquidazione coatta amministrativa delle aziende di credito. Luigi Desiderio. Milano, Giuffrè, 1981. IV-472 p. |
Desinano, Paolo |
Gestione informatica dei dati nelle imprese turistiche. Paolo Desinano. - Bologna, Pitagora, 2002. |
41.165 |
|
Desinano, Paolo |
57.120 |
|
|
Gestione informatica dei dati nelle imprese turistiche. Paolo Desinano. - Bologna, Pitagora, 2002. |
|
Gestione informatica dei dati nelle imprese turistiche. Paolo Desinano. - Bologna, Pitagora, 2002. |
D'Espinosa, Luigi Bianchi |
Le leggi cambiarie. Luigi Bianchi D'Espinosa. Milano, Giuffrè, 1957. |
14.412 |
|
D'Espinosa, Luigi Bianchi |
20.837 |
|
|
Le leggi cambiarie. Luigi Bianchi D'Espinosa. Milano, Giuffrè, 1957. |
|
Le leggi cambiarie. Luigi Bianchi D'Espinosa. Milano, Giuffrè, 1957. |
Dessi, Anna |
I contratti di outsourcing. Anna Dessi. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.853 |
|
Dessi, Anna |
56.752 |
|
|
I contratti di outsourcing. Anna Dessi. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
I contratti di outsourcing. Anna Dessi. - Milano, Ipsoa, 2004. |
DessÏ, Giovanni |
Le organizzazioni contadine nell'America degli anni Trenta. Socialismo e cristianesimo in Reinhold Niebuhr. Giovanni DessÏ. Roma, Lavoro, 1995 |
30.367 |
|
DessÏ, Giovanni |
43.502 |
|
|
Sindacati-Storia. Stati Uniti-Storia Le organizzazioni contadine nell'America degli anni Trenta. Socialismo e cristianesimo in Reinhold Niebuhr. Giovanni DessÏ. Roma, Lavoro, 1995 |
|
Sindacati-Storia. Stati Uniti-Storia Le organizzazioni contadine nell'America degli anni Trenta. Socialismo e cristianesimo in Reinhold Niebuhr. Giovanni DessÏ. Roma, Lavoro, 1995 |
Dessy, Alberto |
Le piccole e medie imprese ed il capitale di rischio. Alberto Dessy, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 1989 |
13.187 |
|
Dessy, Alberto |
19.014 |
|
|
Aziende. Capitale sociale Le piccole e medie imprese ed il capitale di rischio. Alberto Dessy, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 1989 |
|
Aziende. Capitale sociale Le piccole e medie imprese ed il capitale di rischio. Alberto Dessy, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 1989 |
Dessy, Alberto |
Medio termine e leasing come strumenti di finanziamento per le piccole e medie imprese. Alberto Dessy, Luca Ramella. Milano, Unicopli, 1983 |
13.533 |
|
Dessy, Alberto |
19.494 |
|
|
Finanza aziendale. Leasing Medio termine e leasing come strumenti di finanziamento per le piccole e medie imprese. Alberto Dessy, Luca Ramella. Milano, Unicopli, 1983 |
|
Finanza aziendale. Leasing Medio termine e leasing come strumenti di finanziamento per le piccole e medie imprese. Alberto Dessy, Luca Ramella. Milano, Unicopli, 1983 |
Dessy, Alberto |
Le piccole e medie imprese ed il capitale di rischio. Alberto Dessy, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 989. VI, 80 p.. 23 cm. (Lezioni e letture. 1). |
15.125 |
|
Dessy, Alberto |
22.365 |
|
|
Piccole imprese. Capitale di rischio. Medie imprese Le piccole e medie imprese ed il capitale di rischio. Alberto Dessy, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 989. VI, 80 p.. 23 cm. (Lezioni e letture. 1). |
|
Piccole imprese. Capitale di rischio. Medie imprese Le piccole e medie imprese ed il capitale di rischio. Alberto Dessy, Anna Gervasoni. Milano, EGEA, 989. VI, 80 p.. 23 cm. (Lezioni e letture. 1). |
Dessy, Alberto |
Il finanziamento a medio termine della piccola e media impresa. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 1987. VII-277 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
16.442 |
|
Dessy, Alberto |
24.326 |
|
|
Finanziamenti Il finanziamento a medio termine della piccola e media impresa. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 1987. VII-277 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Finanziamenti Il finanziamento a medio termine della piccola e media impresa. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 1987. VII-277 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
Dessy, Alberto |
imposte, politiche finanziarie e valore azionario. Alberto Dessy. Milano, EGEA, 1994. |
24.906 |
|
Dessy, Alberto |
36.006 |
|
|
imposte, politiche finanziarie e valore azionario. Alberto Dessy. Milano, EGEA, 1994. |
|
imposte, politiche finanziarie e valore azionario. Alberto Dessy. Milano, EGEA, 1994. |
Dessy, Alberto |
Politiche finanziarie e indebitamento nelle piccole e medie imprese. Alberto Dessy. Milano, EGEA, 1995. VII-260 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 32). |
24.967 |
|
Dessy, Alberto |
36.082 |
|
|
Finanza aziendale Politiche finanziarie e indebitamento nelle piccole e medie imprese. Alberto Dessy. Milano, EGEA, 1995. VII-260 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 32). |
|
Finanza aziendale Politiche finanziarie e indebitamento nelle piccole e medie imprese. Alberto Dessy. Milano, EGEA, 1995. VII-260 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 32). |
Dessy, Alberto |
Sistema fiscale e leverage aziendale: Esperienza a confronto. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.565 |
|
Dessy, Alberto |
46.324 |
|
|
Sistema fiscale e leverage aziendale: Esperienza a confronto. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Sistema fiscale e leverage aziendale: Esperienza a confronto. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 2000. |
Dessy, Alberto |
Capitale di debito e sviluppo dell'impresa. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.664 |
|
Dessy, Alberto |
47.700 |
|
|
Capitale di debito e sviluppo dell'impresa. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Capitale di debito e sviluppo dell'impresa. Alberto Dessy. Milano, Giuffrè, 2001. |
Detilla, Maurizio |
Le locazioni nella prassi giudiziaria. Maurizio Detilla. Milano, Giuffrè, 1993. |
20.915 |
|
Detilla, Maurizio |
31.151 |
|
|
Le locazioni nella prassi giudiziaria. Maurizio Detilla. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Le locazioni nella prassi giudiziaria. Maurizio Detilla. Milano, Giuffrè, 1993. |
Detilla, Maurizio |
Il condominio. Maurizio De Tilla. 4. ed. Milano, Giuffrè, [1994]. 2 v.. 25 cm. |
22.783 |
|
Detilla, Maurizio |
33.623 |
|
|
Condominio. Giurisprudenza Il condominio. Maurizio De Tilla. 4. ed. Milano, Giuffrè, [1994]. 2 v.. 25 cm. |
|
Condominio. Giurisprudenza Il condominio. Maurizio De Tilla. 4. ed. Milano, Giuffrè, [1994]. 2 v.. 25 cm. |
Detilla, Maurizio |
La professione di avvocato. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè. v.. 22 cm. |
23.222 |
|
Detilla, Maurizio |
34.208 |
|
|
Avvocati. Legislazione La professione di avvocato. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè. v.. 22 cm. |
|
Avvocati. Legislazione La professione di avvocato. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè. v.. 22 cm. |
Detilla, Maurizio |
Il diritto immobiliare, trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè. v.. 24 cm. |
27.779 |
|
Detilla, Maurizio |
39.760 |
|
|
Proprieta immobiliare. Giurisprudenza Il diritto immobiliare, trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè. v.. 24 cm. |
|
Proprieta immobiliare. Giurisprudenza Il diritto immobiliare, trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi. Maurizio De Tilla. Milano, Giuffrè. v.. 24 cm. |
Detogni, Claudio |
Manuale di progettazione sanitaria internazionale. Claudio Detogni. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.853 |
|
Detogni, Claudio |
50.284 |
|
|
Manuale di progettazione sanitaria internazionale. Claudio Detogni. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Manuale di progettazione sanitaria internazionale. Claudio Detogni. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Detroz, Albert |
Organismi di azione regionale. Albert Detroz. Milano, Giuffrè, 1966. |
11.109 |
|
Detroz, Albert |
2.199 |
|
|
Organismi di azione regionale. Albert Detroz. Milano, Giuffrè, 1966. |
|
Organismi di azione regionale. Albert Detroz. Milano, Giuffrè, 1966. |
D'Ettore, Felice Maurizio |
Intento di liberalità e attribuzione patrimoniale. Felice Maurizio D'Ettore. Padova, Cedam, 1996. |
26.719 |
|
D'Ettore, Felice Maurizio |
38.420 |
|
|
Intento di liberalità e attribuzione patrimoniale. Felice Maurizio D'Ettore. Padova, Cedam, 1996. |
|
Intento di liberalità e attribuzione patrimoniale. Felice Maurizio D'Ettore. Padova, Cedam, 1996. |
Dettori, Vittorio |
Il governo della scarsità. Vittorio Dettori. - Padova, Cedam, 2003. |
38.438 |
|
Dettori, Vittorio |
53.651 |
|
|
Il governo della scarsità. Vittorio Dettori. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Il governo della scarsità. Vittorio Dettori. - Padova, Cedam, 2003. |
Deutsch, Erwin |
Medizin und forschung vor gericht. Erwin Deutsch. Heidelberg, Muller Verlag, 1978. |
11.326 |
|
Deutsch, Erwin |
14.103 |
|
|
Medizin und forschung vor gericht. Erwin Deutsch. Heidelberg, Muller Verlag, 1978. |
|
Medizin und forschung vor gericht. Erwin Deutsch. Heidelberg, Muller Verlag, 1978. |
Devesa, Josè |
Derecho penal espanol Parte generale 18 ed.. Josè Devesa, Alfonso Gomez. -, Dykinson, 1995. |
35.060 |
|
Devesa, Josè |
49.435 |
|
|
Derecho penal espanol Parte generale 18 ed.. Josè Devesa, Alfonso Gomez. -, Dykinson, 1995. |
|
Derecho penal espanol Parte generale 18 ed.. Josè Devesa, Alfonso Gomez. -, Dykinson, 1995. |
Devesa, Josè |
Derecho penal espanol. Parte speciale 18 ed.. Josè Devesa, Alfonso Gomez. -, Dykinson, 1995. |
35.061 |
|
Devesa, Josè |
49.435 |
|
|
Derecho penal espanol. Parte speciale 18 ed.. Josè Devesa, Alfonso Gomez. -, Dykinson, 1995. |
|
Derecho penal espanol. Parte speciale 18 ed.. Josè Devesa, Alfonso Gomez. -, Dykinson, 1995. |
Devescovi, Fabrizio |
Le conferences marittime come strumento di collaborazione tra imprese. Fabrizio Devescovi. Milano, Giuffrè, 1986. DE Vincentis, maria Porticone DE Vincentis, maria Porticone Il problema dell'Austria. Milano, Giuffrè, 1967. |
4.306 |
|
Devescovi, Fabrizio |
2.210 |
|
|
Le conferences marittime come strumento di collaborazione tra imprese. Fabrizio Devescovi. Milano, Giuffrè, 1986. DE Vincentis, maria Porticone DE Vincentis, maria Porticone Il problema dell'Austria. Milano, Giuffrè, 1967. |
|
Le conferences marittime come strumento di collaborazione tra imprese. Fabrizio Devescovi. Milano, Giuffrè, 1986. DE Vincentis, maria Porticone DE Vincentis, maria Porticone Il problema dell'Austria. Milano, Giuffrè, 1967. |
Devescovi, Fabrizio |
Titolo di credito e informatica. Fabrizio Devescovi. Padova, CEDAM, 1991. VIII-384 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 17). |
17.005 |
|
Devescovi, Fabrizio |
25.372 |
|
|
Titoli di credito Titolo di credito e informatica. Fabrizio Devescovi. Padova, CEDAM, 1991. VIII-384 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 17). |
|
Titoli di credito Titolo di credito e informatica. Fabrizio Devescovi. Padova, CEDAM, 1991. VIII-384 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 17). |
Devescovi, Fabrizio |
Assegno bancario e risarcimento del danno. Fabrizio Devescovi. Milano, Giuffrè, 1994. X-504 p. (Il diritto privato oggi). |
23.319 |
|
Devescovi, Fabrizio |
34.331 |
|
|
Assegno bancario. Danni. Diritto privato Assegno bancario e risarcimento del danno. Fabrizio Devescovi. Milano, Giuffrè, 1994. X-504 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Assegno bancario. Danni. Diritto privato Assegno bancario e risarcimento del danno. Fabrizio Devescovi. Milano, Giuffrè, 1994. X-504 p. (Il diritto privato oggi). |
Devoto, Luigi |
L'assuntore e la cessione delle revocatorie. Luigi Devoto. Milano, Giuffrè, 1980. Devoto, Luigi Devoto, Luigi L'imputabilità e le sue forme nel diritto civile. Milano, giuffrè, 1964. |
6.587 |
|
Devoto, Luigi |
2.215 |
|
|
L'assuntore e la cessione delle revocatorie. Luigi Devoto. Milano, Giuffrè, 1980. Devoto, Luigi Devoto, Luigi L'imputabilità e le sue forme nel diritto civile. Milano, giuffrè, 1964. |
|
L'assuntore e la cessione delle revocatorie. Luigi Devoto. Milano, Giuffrè, 1980. Devoto, Luigi Devoto, Luigi L'imputabilità e le sue forme nel diritto civile. Milano, giuffrè, 1964. |
Dezalay, Yves |
I mercati del diritto. Yves Dezalay. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.047 |
|
Dezalay, Yves |
40.143 |
|
|
I mercati del diritto. Yves Dezalay. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
I mercati del diritto. Yves Dezalay. Milano, Giuffrè, 1997. |
Dezi, Luca |
Le negoziazioni internazionali di materie prime. Implicazioni contrattuali e finanziarie. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1992. X-144 p. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 10). |
19.048 |
|
Dezi, Luca |
28.764 |
|
|
Materie prime. Commercio internazionale Le negoziazioni internazionali di materie prime. Implicazioni contrattuali e finanziarie. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1992. X-144 p. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 10). |
|
Materie prime. Commercio internazionale Le negoziazioni internazionali di materie prime. Implicazioni contrattuali e finanziarie. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1992. X-144 p. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 10). |
Dezi, Luca |
Il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1994. VIII-182 p., ill. (Ist.econ. e tecnica imprese ind.-Un. Roma. 13). |
23.262 |
|
Dezi, Luca |
34.262 |
|
|
Energia elettrica. Aziende elettriche Il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1994. VIII-182 p., ill. (Ist.econ. e tecnica imprese ind.-Un. Roma. 13). |
|
Energia elettrica. Aziende elettriche Il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1994. VIII-182 p., ill. (Ist.econ. e tecnica imprese ind.-Un. Roma. 13). |
Dezi, Luca |
Il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. VIII-226 p., ill. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 28). |
26.713 |
|
Dezi, Luca |
38.414 |
|
|
Energia elettrica Il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. VIII-226 p., ill. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 28). |
|
Energia elettrica Il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. VIII-226 p., ill. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 28). |
Dezi, Luca |
Le dinamiche di convergenza imprenditoriale e settoriale. Risorse immateriali, outsourcing, reti di imprese, crossborder. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1996. VIII-172 p. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 29). |
27.064 |
|
Dezi, Luca |
38.875 |
|
|
Organizzazione aziendale Le dinamiche di convergenza imprenditoriale e settoriale. Risorse immateriali, outsourcing, reti di imprese, crossborder. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1996. VIII-172 p. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 29). |
|
Organizzazione aziendale Le dinamiche di convergenza imprenditoriale e settoriale. Risorse immateriali, outsourcing, reti di imprese, crossborder. Luca Dezi. Padova, CEDAM, 1996. VIII-172 p. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 29). |
Dezi, Luca |
il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. Padova, Cedam, 1998. |
29.383 |
|
Dezi, Luca |
42.028 |
|
|
il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. Padova, Cedam, 1998. |
|
il mercato dell'energia elettrica tra profitto e pubblica utilità. Luca Dezi. Padova, Cedam, 1998. |
Dezza, Ettore |
Il Codice di procedura penale nel Regno italico (1807). Ettore Dezza. Padova, CEDAM, 1983. XII, 398 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 92). |
6.046 |
|
Dezza, Ettore |
7.256 |
|
|
Il Codice di procedura penale nel Regno italico (1807). Ettore Dezza. Padova, CEDAM, 1983. XII, 398 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 92). |
|
Il Codice di procedura penale nel Regno italico (1807). Ettore Dezza. Padova, CEDAM, 1983. XII, 398 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 92). |
Dezza, Ettore |
Accusa e inquisizione. Dal diritto comune ai codici moderni. Ettore Dezza Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-218 p. (Univ.Milano-Ist.storia diritto italiano. 13). |
14.571 |
|
Dezza, Ettore |
21.118 |
|
|
Diritto Storia Accusa e inquisizione. Dal diritto comune ai codici moderni. Ettore Dezza Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-218 p. (Univ.Milano-Ist.storia diritto italiano. 13). |
|
Diritto Storia Accusa e inquisizione. Dal diritto comune ai codici moderni. Ettore Dezza Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-218 p. (Univ.Milano-Ist.storia diritto italiano. 13). |
Dezza, Ettore |
le fonti del codice di procedura penale del regno italico. Ettore Dezza. Milano, giuffrè. |
16.444 |
|
Dezza, Ettore |
24.328 |
|
|
le fonti del codice di procedura penale del regno italico. Ettore Dezza. Milano, giuffrè. |
|
le fonti del codice di procedura penale del regno italico. Ettore Dezza. Milano, giuffrè. |
Dezza, Ettore |
Tommaso Nani e la dottrina dell'indizio nell'età dei lumi. Ettore Dezza. Milano, Giuffrè, 1992. VII-182 p. (Univ. Milano-Ist.storia diritto italiano. 17). |
18.428 |
|
Dezza, Ettore |
28.097 |
|
|
Nani, Tommaso Tommaso Nani e la dottrina dell'indizio nell'età dei lumi. Ettore Dezza. Milano, Giuffrè, 1992. VII-182 p. (Univ. Milano-Ist.storia diritto italiano. 17). |
|
Nani, Tommaso Tommaso Nani e la dottrina dell'indizio nell'età dei lumi. Ettore Dezza. Milano, Giuffrè, 1992. VII-182 p. (Univ. Milano-Ist.storia diritto italiano. 17). |
Dezza, Ettore |
Storia della codificazione civile. Ettore Dezza. Torino, Giappichelli, 1998. |
29.531 |
|
Dezza, Ettore |
42.281 |
|
|
Storia della codificazione civile. Ettore Dezza. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Storia della codificazione civile. Ettore Dezza. Torino, Giappichelli, 1998. |
Dezza, Ettore |
Lezioni di storia della codificazione civile, il Code civil (1804) e l'Allgemeines Burgerliches Gesetzbuch (ABGB, 1812). Ettore Dezza. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. VIII, 172 p.. 24 cm. Segue, Documenti. |
32.157 |
|
Dezza, Ettore |
45.755 |
|
|
Lezioni di storia della codificazione civile, il Code civil (1804) e l'Allgemeines Burgerliches Gesetzbuch (ABGB, 1812). Ettore Dezza. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. VIII, 172 p.. 24 cm. Segue, Documenti. |
|
Lezioni di storia della codificazione civile, il Code civil (1804) e l'Allgemeines Burgerliches Gesetzbuch (ABGB, 1812). Ettore Dezza. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. VIII, 172 p.. 24 cm. Segue, Documenti. |
Dezza, Ettore |
Saggi di storia del processo penale nell'età della codificazione. Ettore Dezza. Padova, Cedam, 2001. |
35.537 |
|
Dezza, Ettore |
49.986 |
|
|
Saggi di storia del processo penale nell'età della codificazione. Ettore Dezza. Padova, Cedam, 2001. |
|
Saggi di storia del processo penale nell'età della codificazione. Ettore Dezza. Padova, Cedam, 2001. |
Dezza, Ettore |
Saggi di storia del processo penale nell'età della codificazione. Ettore Dezza. Padova, Cedam, 2001. |
35.989 |
|
Dezza, Ettore |
50.441 |
|
|
Saggi di storia del processo penale nell'età della codificazione. Ettore Dezza. Padova, Cedam, 2001. |
|
Saggi di storia del processo penale nell'età della codificazione. Ettore Dezza. Padova, Cedam, 2001. |
Dezza, Ettore |
Il codice di procedura penale del Regno Italico (1807). Storia di un decennio di elaborazione legislativa. Ettore Dezza. Bologna, Cedam, 1983. |
36.663 |
|
Dezza, Ettore |
51.285 |
|
|
Il codice di procedura penale del Regno Italico (1807). Storia di un decennio di elaborazione legislativa. Ettore Dezza. Bologna, Cedam, 1983. |
|
Il codice di procedura penale del Regno Italico (1807). Storia di un decennio di elaborazione legislativa. Ettore Dezza. Bologna, Cedam, 1983. |
Dezzani, Flavio |
Il bilancio delle società per azioni. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1976 |
4.015 |
|
Dezzani, Flavio |
2.232 |
|
|
Bilancio. Societa per azioni Il bilancio delle società per azioni. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1976 |
|
Bilancio. Societa per azioni Il bilancio delle società per azioni. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1976 |
Dezzani, Flavio |
Scritture ausiliarie di magazzino. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1982. VIII-400 p. |
4.033 |
|
Dezzani, Flavio |
2.224 |
|
|
Magazzinaggio Scritture ausiliarie di magazzino. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1982. VIII-400 p. |
|
Magazzinaggio Scritture ausiliarie di magazzino. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1982. VIII-400 p. |
Dezzani, Flavio |
Rischi e politiche d'impresa. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1971. |
10.996 |
|
Dezzani, Flavio |
2.227 |
|
|
Rischi e politiche d'impresa. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1971. |
|
Rischi e politiche d'impresa. Flavio Dezzani. Milano, Giuffrè, 1971. |
Di Ciolo, Vittorio |
Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica. Vittorio Di Ciolo, Luigi Ciaurro. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1994. XVI-654 p. |
22.244 |
|
Di Ciolo, Vittorio |
32.939 |
|
|
Parlamento Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica. Vittorio Di Ciolo, Luigi Ciaurro. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1994. XVI-654 p. |
|
Parlamento Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica. Vittorio Di Ciolo, Luigi Ciaurro. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1994. XVI-654 p. |
Di Ciolo, Vittorio |
Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica 4 ed.. Vittorio Di Ciolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.848 |
|
Di Ciolo, Vittorio |
|
|
|
Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica 4 ed.. Vittorio Di Ciolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica 4 ed.. Vittorio Di Ciolo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Di Ciommo, Francesco |
Le banche di dati giuridici. Francesco Di Ciommo. Milano, Giouffrè, 2002. |
36.440 |
|
Di Ciommo, Francesco |
51.059 |
|
|
Le banche di dati giuridici. Francesco Di Ciommo. Milano, Giouffrè, 2002. |
|
Le banche di dati giuridici. Francesco Di Ciommo. Milano, Giouffrè, 2002. |
Di Comite, Luigi |
Urbanizzazione e contrurbanizzazione: il caso italiano. Luigi Di Comite, Marisa Valleri. Bari, Cacucci, 1992 |
21.840 |
|
Di Comite, Luigi |
32.418 |
|
|
Italia-Demografia Urbanizzazione e contrurbanizzazione: il caso italiano. Luigi Di Comite, Marisa Valleri. Bari, Cacucci, 1992 |
|
Italia-Demografia Urbanizzazione e contrurbanizzazione: il caso italiano. Luigi Di Comite, Marisa Valleri. Bari, Cacucci, 1992 |
Di Cortona, Pietro Grilli |
Le Crisi politiche nei regimi comunisti. Pietro Grilli Di Cortona. Milano, Franco Angeli, 1989. |
17.917 |
|
Di Cortona, Pietro Grilli |
27.154 |
|
|
Le Crisi politiche nei regimi comunisti. Pietro Grilli Di Cortona. Milano, Franco Angeli, 1989. |
|
Le Crisi politiche nei regimi comunisti. Pietro Grilli Di Cortona. Milano, Franco Angeli, 1989. |
Di Cosimo, Giovanni |
Coscieenza e costituzione. Giovanni Di Cosimo. Milano :Giuffrè, 2000. |
32.066 |
|
Di Cosimo, Giovanni |
45.627 |
|
|
Coscieenza e costituzione. Giovanni Di Cosimo. Milano :Giuffrè, 2000. |
|
Coscieenza e costituzione. Giovanni Di Cosimo. Milano :Giuffrè, 2000. |
Di Costanzo Lucia |
Il danno da trsfusione ed emoderivati infetti. Di Costanzo Lucia. Napoli, Jovene, 1998. |
30.459 |
|
Di Costanzo Lucia |
43.594 |
|
|
Il danno da trsfusione ed emoderivati infetti. Di Costanzo Lucia. Napoli, Jovene, 1998. |
|
Il danno da trsfusione ed emoderivati infetti. Di Costanzo Lucia. Napoli, Jovene, 1998. |
Di Dedda, Enrico |
Il consenso delle parti nel processo penale. Enrico Di Dedda. - Padova, Cedam, 2002. |
37.421 |
|
Di Dedda, Enrico |
52.173 |
|
|
Il consenso delle parti nel processo penale. Enrico Di Dedda. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Il consenso delle parti nel processo penale. Enrico Di Dedda. - Padova, Cedam, 2002. |
Di Dedda, Enrico |
Il consenso delle parti nel processo penale. Enrico Di Dedda. - Padova, Cedam, 2003. |
39.330 |
|
Di Dedda, Enrico |
54.818 |
|
|
Il consenso delle parti nel processo penale. Enrico Di Dedda. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Il consenso delle parti nel processo penale. Enrico Di Dedda. - Padova, Cedam, 2003. |
Di Diego, Sebastiano |
I nuovi statuti di cooperativa. Sebastiano Di Diego. - Milano, Ipsoa, 2004. |
41.180 |
|
Di Diego, Sebastiano |
57.137 |
|
|
I nuovi statuti di cooperativa. Sebastiano Di Diego. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
I nuovi statuti di cooperativa. Sebastiano Di Diego. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Di Donato Francesco |
Da giureconsulti a tenocrati. Di Donato Francesco. Napoli:Jovene, 1993. |
22.126 |
|
Di Donato Francesco |
32.807 |
|
|
Da giureconsulti a tenocrati. Di Donato Francesco. Napoli:Jovene, 1993. |
|
Da giureconsulti a tenocrati. Di Donato Francesco. Napoli:Jovene, 1993. |
Di Donato, Francesco |
Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell'ancien rÈgime, NiccolÒ Fraggianni tra diritto, istituzioni e politica, 1725-1763. Francesco Di Donato. Napoli, Jovene, [1996]. 2 v.. 21 cm. |
28.147 |
|
Di Donato, Francesco |
40.274 |
|
|
Fraggianni, NiccolÒ Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell'ancien rÈgime, NiccolÒ Fraggianni tra diritto, istituzioni e politica, 1725-1763. Francesco Di Donato. Napoli, Jovene, [1996]. 2 v.. 21 cm. |
|
Fraggianni, NiccolÒ Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell'ancien rÈgime, NiccolÒ Fraggianni tra diritto, istituzioni e politica, 1725-1763. Francesco Di Donato. Napoli, Jovene, [1996]. 2 v.. 21 cm. |
Di Fabio, Marcello |
Manuale di notariato. Marcello Di Fabio. Milano, Giuffrè, 1981. |
6.424 |
|
Di Fabio, Marcello |
2.237 |
|
|
Manuale di notariato. Marcello Di Fabio. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
Manuale di notariato. Marcello Di Fabio. Milano, Giuffrè, 1981. |
Di Fabio, Marcello |
Manuale di notariato. Marcello Di Fabio. Milano, A. Giuffre, 1981 |
12.417 |
|
Di Fabio, Marcello |
17.013 |
|
|
Notariato Manuale di notariato. Marcello Di Fabio. Milano, A. Giuffre, 1981 |
|
Notariato Manuale di notariato. Marcello Di Fabio. Milano, A. Giuffre, 1981 |
Di federico, Giuseppe |
Caratteristiche socio culturali della magistratura le tendenze degli ultimi anni. Giuseppe Di federico. Padova, Cedam, 1989. |
13.093 |
|
Di federico, Giuseppe |
18.884 |
|
|
Caratteristiche socio culturali della magistratura le tendenze degli ultimi anni. Giuseppe Di federico. Padova, Cedam, 1989. |
|
Caratteristiche socio culturali della magistratura le tendenze degli ultimi anni. Giuseppe Di federico. Padova, Cedam, 1989. |
Di federico, Giuseppe |
Il Reclutamento dei magistrati. Giuseppe Di federico. Bari, Laterza, 1955. |
24.437 |
|
Di federico, Giuseppe |
35.388 |
|
|
Il Reclutamento dei magistrati. Giuseppe Di federico. Bari, Laterza, 1955. |
|
Il Reclutamento dei magistrati. Giuseppe Di federico. Bari, Laterza, 1955. |
Di Fidio, Mario |
Tutela delle acque dall'inquinamento, direttive comunitarie, legislazione nazionale, prescrizioni tecniche. Mario Di Fidio. 3. ed. Milano, Pirola, 1981 |
10.434 |
|
Di Fidio, Mario |
15.184 |
|
|
Acque. Inquinamento. Legislazione Tutela delle acque dall'inquinamento, direttive comunitarie, legislazione nazionale, prescrizioni tecniche. Mario Di Fidio. 3. ed. Milano, Pirola, 1981 |
|
Acque. Inquinamento. Legislazione Tutela delle acque dall'inquinamento, direttive comunitarie, legislazione nazionale, prescrizioni tecniche. Mario Di Fidio. 3. ed. Milano, Pirola, 1981 |
Di Filippo, Alfonso |
L'appello nel processo del lavoro. Alfonso Di Filippo. Milano, Giuffrè, 1988. |
15.721 |
|
Di Filippo, Alfonso |
23.451 |
|
|
L'appello nel processo del lavoro. Alfonso Di Filippo. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
L'appello nel processo del lavoro. Alfonso Di Filippo. Milano, Giuffrè, 1988. |
Di Filippo, Laura |
L'abuso intrafamiliare sui minori nella prospettiva criminologica integrata. Laura Di Filippo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
41.266 |
|
Di Filippo, Laura |
57.224 |
|
|
L'abuso intrafamiliare sui minori nella prospettiva criminologica integrata. Laura Di Filippo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
L'abuso intrafamiliare sui minori nella prospettiva criminologica integrata. Laura Di Filippo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Di Filippo, Marcello |
Diritto comunitario e pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa. Marcello Di Filippo. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.723 |
|
Di Filippo, Marcello |
47.790 |
|
|
Diritto comunitario e pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa. Marcello Di Filippo. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Diritto comunitario e pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa. Marcello Di Filippo. Torino, Giappichelli, 2000. |
Di Filippo, Marcello |
Diritto comunitario e pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa. Marcello Di Filippo. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.733 |
|
Di Filippo, Marcello |
47.790 |
|
|
Diritto comunitario e pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa. Marcello Di Filippo. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Diritto comunitario e pluralismo nei mezzi di comunicazione di massa. Marcello Di Filippo. Torino, Giappichelli, 2000. |
Di Florio, Antonella |
Volontaria giurisdizione e rito camerale. Antonella Di Florio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.102 |
|
Di Florio, Antonella |
57.048 |
|
|
Volontaria giurisdizione e rito camerale. Antonella Di Florio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Volontaria giurisdizione e rito camerale. Antonella Di Florio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Di Francia, Andrea |
La omologazione degli atti delle società per azioni nella giurisprudenza. Andrea Di Francia. Milano, Giuffrè. |
16.446 |
|
Di Francia, Andrea |
24.330 |
|
|
La omologazione degli atti delle società per azioni nella giurisprudenza. Andrea Di Francia. Milano, Giuffrè. |
|
La omologazione degli atti delle società per azioni nella giurisprudenza. Andrea Di Francia. Milano, Giuffrè. |
Di Francia, Andrea |
Il rapporto d'impresa familiare. Andrea Di Francia. Padova, Cedam, 1991. |
17.321 |
|
Di Francia, Andrea |
25.911 |
|
|
Il rapporto d'impresa familiare. Andrea Di Francia. Padova, Cedam, 1991. |
|
Il rapporto d'impresa familiare. Andrea Di Francia. Padova, Cedam, 1991. |
Di Fusco, Pace |
La nuova disciplina dall'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Pace Di Fusco. Padova, Cedam, 2001. ISBN 881323449x. |
36.486 |
|
Di Fusco, Pace |
51.107 |
|
|
La nuova disciplina dall'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Pace Di Fusco. Padova, Cedam, 2001. ISBN 881323449x. |
|
La nuova disciplina dall'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Pace Di Fusco. Padova, Cedam, 2001. ISBN 881323449x. |
Di Fusco, Vera |
La nuova disciplina dell'amministrazione delle grandi imprese in stato di insolvenza. Vera Di Fusco, Federico Pace. Bologna, Cedam, 2001. |
36.616 |
|
Di Fusco, Vera |
51.252 |
|
|
La nuova disciplina dell'amministrazione delle grandi imprese in stato di insolvenza. Vera Di Fusco, Federico Pace. Bologna, Cedam, 2001. |
|
La nuova disciplina dell'amministrazione delle grandi imprese in stato di insolvenza. Vera Di Fusco, Federico Pace. Bologna, Cedam, 2001. |
Di Gaspare, Giuseppe |
Considerazioni sugli atti di governo e sull'atto politico, l'esperienza italiana e francese nello stato liberale. Giuseppe Di Gaspare. Milano, A. Giuffrè, 1984 |
16.447 |
|
Di Gaspare, Giuseppe |
24.331 |
|
|
Atti del governo. Atti politici Considerazioni sugli atti di governo e sull'atto politico, l'esperienza italiana e francese nello stato liberale. Giuseppe Di Gaspare. Milano, A. Giuffrè, 1984 |
|
Atti del governo. Atti politici Considerazioni sugli atti di governo e sull'atto politico, l'esperienza italiana e francese nello stato liberale. Giuseppe Di Gaspare. Milano, A. Giuffrè, 1984 |
Di Gaspare, Giuseppe |
Il potere nel diritto pubblico. Giuseppe Di Gaspare. Padova, CEDAM, 1992. XII-450 p. (Diritto e istituzioni. 13). |
19.725 |
|
Di Gaspare, Giuseppe |
29.669 |
|
|
Diritto pubblico Il potere nel diritto pubblico. Giuseppe Di Gaspare. Padova, CEDAM, 1992. XII-450 p. (Diritto e istituzioni. 13). |
|
Diritto pubblico Il potere nel diritto pubblico. Giuseppe Di Gaspare. Padova, CEDAM, 1992. XII-450 p. (Diritto e istituzioni. 13). |
Di Gaspare, Giuseppe |
Il Potere nel diritto. Giuseppe Di Gaspare. Padova, Cedam, 1992. Di Geronino, Paolo Di Geronino, Paolo L'incidente probatorio. Padova, Cedam, 2000. |
32.387 |
|
Di Gaspare, Giuseppe |
46.052 |
|
|
Il Potere nel diritto. Giuseppe Di Gaspare. Padova, Cedam, 1992. Di Geronino, Paolo Di Geronino, Paolo L'incidente probatorio. Padova, Cedam, 2000. |
|
Il Potere nel diritto. Giuseppe Di Gaspare. Padova, Cedam, 1992. Di Geronino, Paolo Di Geronino, Paolo L'incidente probatorio. Padova, Cedam, 2000. |
Di Gaspare, Giuseppe |
Walter Bagehot e la costituzione inglese - Atti semin Roma 14\12\1998. Giuseppe Di Gaspare. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.950 |
|
Di Gaspare, Giuseppe |
50.396 |
|
|
Walter Bagehot e la costituzione inglese - Atti semin Roma 14\12\1998. Giuseppe Di Gaspare. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Walter Bagehot e la costituzione inglese - Atti semin Roma 14\12\1998. Giuseppe Di Gaspare. Milano, Giuffrè, 2001. |
Di Gaspare, Giuseppe |
Servizi pubblici locali in trasformazione. Giuseppe Di Gaspare. Padova, Cedam, 2001. |
35.969 |
|
Di Gaspare, Giuseppe |
50.416 |
|
|
Servizi pubblici locali in trasformazione. Giuseppe Di Gaspare. Padova, Cedam, 2001. |
|
Servizi pubblici locali in trasformazione. Giuseppe Di Gaspare. Padova, Cedam, 2001. |
Di Gaspare, Giuseppe |
Diritto dell'economia e dinamiche istituzionali. Giuseppe Di Gaspare. - Padova, Cedam, 2003. |
38.411 |
|
Di Gaspare, Giuseppe |
53.622 |
|
|
Diritto dell'economia e dinamiche istituzionali. Giuseppe Di Gaspare. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Diritto dell'economia e dinamiche istituzionali. Giuseppe Di Gaspare. - Padova, Cedam, 2003. |
Di Gaspare, Serena |
Moneta-segno o moneta-merce. Studio sulla teoria monetaria di Wicksell e Marx. Serena Di Gaspare. Torino, Giappichelli, 1979 |
14.134 |
|
Di Gaspare, Serena |
20.234 |
|
|
Moneta Moneta-segno o moneta-merce. Studio sulla teoria monetaria di Wicksell e Marx. Serena Di Gaspare. Torino, Giappichelli, 1979 |
|
Moneta Moneta-segno o moneta-merce. Studio sulla teoria monetaria di Wicksell e Marx. Serena Di Gaspare. Torino, Giappichelli, 1979 |
Di Genio, Giuseppe |
Università e alta cultura in Germania. Giuseppe Di Genio. Napoli [etc.], E.S.I., [1993] |
21.611 |
|
Di Genio, Giuseppe |
32.174 |
|
|
Universit+ Ordinamento Germania. Libert+ di insegnamento Germania Università e alta cultura in Germania. Giuseppe Di Genio. Napoli [etc.], E.S.I., [1993] |
|
Universit+ Ordinamento Germania. Libert+ di insegnamento Germania Università e alta cultura in Germania. Giuseppe Di Genio. Napoli [etc.], E.S.I., [1993] |
Di Genio, Giuseppe |
Stato regionale versus stato federale. Giuseppe Di Genio. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.214 |
|
Di Genio, Giuseppe |
59.690 |
|
|
Stato regionale versus stato federale. Giuseppe Di Genio. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Stato regionale versus stato federale. Giuseppe Di Genio. Milano, Giuffrè, 2005. |
Di Gennaro, Giuseppe |
Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Giuseppe Di Gennaro, Massimo Bonomo, Renato Breda. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1987. XV-632 p. |
11.550 |
|
Di Gennaro, Giuseppe |
15.513 |
|
|
Ordinamento penitenziario Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Giuseppe Di Gennaro, Massimo Bonomo, Renato Breda. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1987. XV-632 p. |
|
Ordinamento penitenziario Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Giuseppe Di Gennaro, Massimo Bonomo, Renato Breda. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1987. XV-632 p. |
Di Gennaro, Giuseppe |
Delle viziose maniere del difender la cause nel foro (rist. Anast. 1748). Giuseppe Di Gennaro. Sala Bolognese, Forni |
12.629 |
|
Di Gennaro, Giuseppe |
17.249 |
|
|
Delle viziose maniere del difender la cause nel foro (rist. Anast. 1748). Giuseppe Di Gennaro. Sala Bolognese, Forni |
|
Delle viziose maniere del difender la cause nel foro (rist. Anast. 1748). Giuseppe Di Gennaro. Sala Bolognese, Forni |
Di Gennaro, Giuseppe |
La droga, traffico, abusi, controlli, commento al testo unico 9 ottobre 1990, n. 309, sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, raccolta completa delle disposizioni emanate per l'attuazione della disciplina. Giuseppe Di Gennaro, |
18.178 |
|
Di Gennaro, Giuseppe |
27.654 |
|
|
La droga, traffico, abusi, controlli, commento al testo unico 9 ottobre 1990, n. 309, sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, raccolta completa delle disposizioni emanate per l'attuazione della disciplina. Giuseppe Di Gennaro, |
|
La droga, traffico, abusi, controlli, commento al testo unico 9 ottobre 1990, n. 309, sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, raccolta completa delle disposizioni emanate per l'attuazione della disciplina. Giuseppe Di Gennaro, |
Di Gennaro, Giuseppe |
Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Commento alla Legge 26 luglio 1975, n. 354 e successive modificazioni.... Giuseppe Di Gennaro, Renato Breda, Giuseppe La Greca. Milano, Giuffrè, 1997. XIX-488 p. |
28.728 |
|
Di Gennaro, Giuseppe |
41.167 |
|
|
Ordinamento penitenziario Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Commento alla Legge 26 luglio 1975, n. 354 e successive modificazioni.... Giuseppe Di Gennaro, Renato Breda, Giuseppe La Greca. Milano, Giuffrè, 1997. XIX |
|
Ordinamento penitenziario Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Commento alla Legge 26 luglio 1975, n. 354 e successive modificazioni.... Giuseppe Di Gennaro, Renato Breda, Giuseppe La Greca. Milano, Giuffrè, 1997. XIX |
Di Gennaro, Giuseppe |
La questione droga, diffusione del consumo e strategie di contrasto. Giuseppe di Gennaro, Giuseppe La Greca. con il commento al Testo unico 9 ottobre 1990, n. 309 sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Milano, Giuffrè, 999. |
30.678 |
|
Di Gennaro, Giuseppe |
42.882 |
|
|
La questione droga, diffusione del consumo e strategie di contrasto. Giuseppe di Gennaro, Giuseppe La Greca. con il commento al Testo unico 9 ottobre 1990, n. 309 sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Milano, Giuffrè, 999. |
|
La questione droga, diffusione del consumo e strategie di contrasto. Giuseppe di Gennaro, Giuseppe La Greca. con il commento al Testo unico 9 ottobre 1990, n. 309 sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Milano, Giuffrè, 999. |
DI Gesù, Cosimo |
Rapporto di pubblico impiego - Normativa, giurisprudenza e dottrina. Cosimo DI Gesù, Flavio Marica. Bologna, Cedam, 2000. |
33.144 |
|
DI Gesù, Cosimo |
47.089 |
|
|
Rapporto di pubblico impiego - Normativa, giurisprudenza e dottrina. Cosimo DI Gesù, Flavio Marica. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Rapporto di pubblico impiego - Normativa, giurisprudenza e dottrina. Cosimo DI Gesù, Flavio Marica. Bologna, Cedam, 2000. |
Di Giandomenico, Giovanni |
Pesca e tutela dell'ambiente marino. Giovanni Di Giandomenico. Milano, Giuffrè, 1988. |
9.761 |
|
Di Giandomenico, Giovanni |
14.813 |
|
|
Pesca e tutela dell'ambiente marino. Giovanni Di Giandomenico. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
Pesca e tutela dell'ambiente marino. Giovanni Di Giandomenico. Milano, Giuffrè, 1988. |
Di Giandomenico, Marco Eugenio |
/ Marco Eugenio Di Giandomenico. Il nuovo regime delle detrazioni dell'iva d.lgs. 317/97, D.lgs.56798. |
29.513 |
|
Di Giandomenico, Marco Eugenio |
42.191 |
|
|
/ Marco Eugenio Di Giandomenico. Il nuovo regime delle detrazioni dell'iva d.lgs. 317/97, D.lgs.56798. |
|
/ Marco Eugenio Di Giandomenico. Il nuovo regime delle detrazioni dell'iva d.lgs. 317/97, D.lgs.56798. |
Di Gioia, Domenico |
L' edificabilità dei suoli. Domenico Di Gioia. Bari, Cacucci, 1977 |
2.183 |
|
Di Gioia, Domenico |
12.011 |
|
|
Aree fabbricabili L' edificabilità dei suoli. Domenico Di Gioia. Bari, Cacucci, 1977 |
|
Aree fabbricabili L' edificabilità dei suoli. Domenico Di Gioia. Bari, Cacucci, 1977 |
Di Gioia, Domenico |
La città vivibile. Domenico Di Gioia. prefazione di Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1992 |
19.235 |
|
Di Gioia, Domenico |
28.993 |
|
|
La città vivibile. Domenico Di Gioia. prefazione di Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1992 |
|
La città vivibile. Domenico Di Gioia. prefazione di Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1992 |
Di Gioia, Domenico |
L'espropriazione per pubblica utilità-lineamenti. Domenico Di Gioia. Bari, Cacucci, 1996. |
33.270 |
|
Di Gioia, Domenico |
47.228 |
|
|
L'espropriazione per pubblica utilità-lineamenti. Domenico Di Gioia. Bari, Cacucci, 1996. |
|
L'espropriazione per pubblica utilità-lineamenti. Domenico Di Gioia. Bari, Cacucci, 1996. |
Di Giorgio, Giorgio |
Esercizi e temi di economia monetaria. Giorgio Di Giorgio, Alessandro Pandimiglio. Padova, CEDAM, 1996. VIII-152 p., ill. |
27.031 |
|
Di Giorgio, Giorgio |
38.843 |
|
|
Moneta Esercizi e temi di economia monetaria. Giorgio Di Giorgio, Alessandro Pandimiglio. Padova, CEDAM, 1996. VIII-152 p., ill. |
|
Moneta Esercizi e temi di economia monetaria. Giorgio Di Giorgio, Alessandro Pandimiglio. Padova, CEDAM, 1996. VIII-152 p., ill. |
Di Giorgio, Giorgio |
Lezioni di economia monetaria parte II. Giorgio Di Giorgio. Padova, Cedam, 2002. |
36.396 |
|
Di Giorgio, Giorgio |
50.993 |
|
|
Lezioni di economia monetaria parte II. Giorgio Di Giorgio. Padova, Cedam, 2002. |
|
Lezioni di economia monetaria parte II. Giorgio Di Giorgio. Padova, Cedam, 2002. |
Di Giovanni , Francesco |
Il tipo e la Forma.(Aspetti dell' Interferenza tra qualificazione e requisiti del contratto. Francesco Di Giovanni. Padova, Cedam, 1992. |
18.266 |
|
Di Giovanni , Francesco |
27.789 |
|
|
Il tipo e la Forma.(Aspetti dell' Interferenza tra qualificazione e requisiti del contratto. Francesco Di Giovanni. Padova, Cedam, 1992. |
|
Il tipo e la Forma.(Aspetti dell' Interferenza tra qualificazione e requisiti del contratto. Francesco Di Giovanni. Padova, Cedam, 1992. |
Di Giovanni, Francesco |
La regola di trasparenza nei contratti dei consumatori. Francesco Di Giovanni. Torino, Giappichelli, 1998. |
30.586 |
|
Di Giovanni, Francesco |
43.770 |
|
|
La regola di trasparenza nei contratti dei consumatori. Francesco Di Giovanni. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
La regola di trasparenza nei contratti dei consumatori. Francesco Di Giovanni. Torino, Giappichelli, 1998. |
Di Giovanni, Francesco |
Il tipo e la forma. Francesco Di Giovanni. Padova, Cedam,1992. Di Gravio, Valerio Di Gravio, Valerio Prevedibilità del danno e inadempimento doloso. Milano :Giuffrè, 1999. |
31.610 |
|
Di Giovanni, Francesco |
45.023 |
|
|
Il tipo e la forma. Francesco Di Giovanni. Padova, Cedam,1992. Di Gravio, Valerio Di Gravio, Valerio Prevedibilità del danno e inadempimento doloso. Milano :Giuffrè, 1999. |
|
Il tipo e la forma. Francesco Di Giovanni. Padova, Cedam,1992. Di Gravio, Valerio Di Gravio, Valerio Prevedibilità del danno e inadempimento doloso. Milano :Giuffrè, 1999. |
Di Giovine, Giuseppe |
Attività estrattive e pianificazione territoriale. Giuseppe Di Giovine. Milano, Giuffrè, 1976. VII-152 p. (Territorio e casa.Quaderni. 1). |
6.449 |
|
Di Giovine, Giuseppe |
2.242 |
|
|
Industria estrattiva. Territorio Attività estrattive e pianificazione territoriale. Giuseppe Di Giovine. Milano, Giuffrè, 1976. VII-152 p. (Territorio e casa.Quaderni. 1). |
|
Industria estrattiva. Territorio Attività estrattive e pianificazione territoriale. Giuseppe Di Giovine. Milano, Giuffrè, 1976. VII-152 p. (Territorio e casa.Quaderni. 1). |
Di Giovine, Giuseppe |
Procedimento per la formazione degli elenchi dei giudici popolari (Il). Giuseppe Di Giovine. Milano, Giuffrè, 1965. X-204 p., ill. |
9.247 |
|
Di Giovine, Giuseppe |
2.241 |
|
|
Giudice popolare Procedimento per la formazione degli elenchi dei giudici popolari (Il). Giuseppe Di Giovine. Milano, Giuffrè, 1965. X-204 p., ill. |
|
Giudice popolare Procedimento per la formazione degli elenchi dei giudici popolari (Il). Giuseppe Di Giovine. Milano, Giuffrè, 1965. X-204 p., ill. |
Di Giovine, Ombretta |
Il contributo della vittima nel delitto colposo. Ombretta Di Giovine. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.274 |
|
Di Giovine, Ombretta |
56.032 |
|
|
Il contributo della vittima nel delitto colposo. Ombretta Di Giovine. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Il contributo della vittima nel delitto colposo. Ombretta Di Giovine. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Di Gravio, Dario |
L' amministrazione controllata. Dario Di Gravio. Padova, CEDAM, 1982 |
4.256 |
|
Di Gravio, Dario |
7.198 |
|
|
Amministrazione controllata L' amministrazione controllata. Dario Di Gravio. Padova, CEDAM, 1982 |
|
Amministrazione controllata L' amministrazione controllata. Dario Di Gravio. Padova, CEDAM, 1982 |
Di Gravio, Valerio |
Teoria del contratto reale e promessa di mutuo. Valerio Di Gravio. Milano, Giuffrè, 1989 |
14.338 |
|
Di Gravio, Valerio |
20.574 |
|
|
Mutuo. Contratti reali Teoria del contratto reale e promessa di mutuo. Valerio Di Gravio. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Mutuo. Contratti reali Teoria del contratto reale e promessa di mutuo. Valerio Di Gravio. Milano, Giuffrè, 1989 |
Di Grazia, Ottavio |
Shoah e bioetica. Ottavio Di Grazia. - Napoli, ESI, 2002. |
38.116 |
|
Di Grazia, Ottavio |
53.200 |
|
|
Shoah e bioetica. Ottavio Di Grazia. - Napoli, ESI, 2002. |
|
Shoah e bioetica. Ottavio Di Grazia. - Napoli, ESI, 2002. |
Di Grazia, Sebastiano |
Le rimanenze di magazzino nel commercio al dettaglio. Vademecum. Sebastiano Di Grazia, Gaspare Insaudo. Milano, Giuffrè, 1987 |
3.181 |
|
Di Grazia, Sebastiano |
14.018 |
|
|
Rimanenze. Commercio al dettaglio Le rimanenze di magazzino nel commercio al dettaglio. Vademecum. Sebastiano Di Grazia, Gaspare Insaudo. Milano, Giuffrè, 1987 |
|
Rimanenze. Commercio al dettaglio Le rimanenze di magazzino nel commercio al dettaglio. Vademecum. Sebastiano Di Grazia, Gaspare Insaudo. Milano, Giuffrè, 1987 |
Di Gregorio, Angela |
La giustizia costituzionale in Russia. Origini, modelli, giurisprudenza. Angela Di Gregorio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.139 |
|
Di Gregorio, Angela |
57.094 |
|
|
La giustizia costituzionale in Russia. Origini, modelli, giurisprudenza. Angela Di Gregorio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La giustizia costituzionale in Russia. Origini, modelli, giurisprudenza. Angela Di Gregorio. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Di Gregorio, Luciano |
Psicopatologia del cellulare. Luciano Di Gregorio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.540 |
|
Di Gregorio, Luciano |
55.056 |
|
|
Psicopatologia del cellulare. Luciano Di Gregorio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Psicopatologia del cellulare. Luciano Di Gregorio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Di Gregorio, Valentina |
La rappresentanza apparente. Valentina Di Gregorio. Padova, CEDAM, 1996. VIII-314 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 43). |
28.082 |
|
Di Gregorio, Valentina |
40.198 |
|
|
Rappresentanza La rappresentanza apparente. Valentina Di Gregorio. Padova, CEDAM, 1996. VIII-314 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 43). |
|
Rappresentanza La rappresentanza apparente. Valentina Di Gregorio. Padova, CEDAM, 1996. VIII-314 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 43). |
Di Gregorio, Valentina |
La valutazione equitativa del danno. Valentina Di Gregorio. Padova, Cedam, 1999. |
31.795 |
|
Di Gregorio, Valentina |
45.251 |
|
|
La valutazione equitativa del danno. Valentina Di Gregorio. Padova, Cedam, 1999. |
|
La valutazione equitativa del danno. Valentina Di Gregorio. Padova, Cedam, 1999. |
Di Gregorio, Valentina |
Programmazione dei rapporti familiari e libertà di contrarre. Valentina Di Gregorio. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.728 |
|
Di Gregorio, Valentina |
54.099 |
|
|
Programmazione dei rapporti familiari e libertà di contrarre. Valentina Di Gregorio. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Programmazione dei rapporti familiari e libertà di contrarre. Valentina Di Gregorio. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Di Guerrino, Gianni |
Bilancio di esercizio e contabilità fiscale. Gianni Di Guerrino. Assago, IPSOA, 1989 |
15.947 |
|
Di Guerrino, Gianni |
23.717 |
|
|
Bilancio. Contabilit+ Bilancio di esercizio e contabilità fiscale. Gianni Di Guerrino. Assago, IPSOA, 1989 |
|
Bilancio. Contabilit+ Bilancio di esercizio e contabilità fiscale. Gianni Di Guerrino. Assago, IPSOA, 1989 |
Di Guerrino, Gianni |
Associazione in partecipazione. Guida operativa. Gianni Di Guerrino. Assago, IPSOA, 1989 |
15.949 |
|
Di Guerrino, Gianni |
23.715 |
|
|
Associazione in partecipazione Associazione in partecipazione. Guida operativa. Gianni Di Guerrino. Assago, IPSOA, 1989 |
|
Associazione in partecipazione Associazione in partecipazione. Guida operativa. Gianni Di Guerrino. Assago, IPSOA, 1989 |
Di Guerrino, Gianni |
Finanziamenti d'impresa. Gianni Di Guerrino, Giancarlo Modolo. 3. ed. Assago, IPSOA, 1988 |
16.464 |
|
Di Guerrino, Gianni |
24.365 |
|
|
Finanziamenti Finanziamenti d'impresa. Gianni Di Guerrino, Giancarlo Modolo. 3. ed. Assago, IPSOA, 1988 |
|
Finanziamenti Finanziamenti d'impresa. Gianni Di Guerrino, Giancarlo Modolo. 3. ed. Assago, IPSOA, 1988 |
Di Lalla, Manilo |
La contemporaneità come dramma. Manilo Di Lalla. Padova, Cedam, 2000. |
32.855 |
|
Di Lalla, Manilo |
46.730 |
|
|
La contemporaneità come dramma. Manilo Di Lalla. Padova, Cedam, 2000. |
|
La contemporaneità come dramma. Manilo Di Lalla. Padova, Cedam, 2000. |
Di Lalla, Manlio |
Storia della democrazia cristiana. Manlio Di Lalla. Torino, Movietti, 1979. |
10.441 |
|
Di Lalla, Manlio |
15.185 |
|
|
Storia della democrazia cristiana. Manlio Di Lalla. Torino, Movietti, 1979. |
|
Storia della democrazia cristiana. Manlio Di Lalla. Torino, Movietti, 1979. |
Di Lalla, Manlio |
Liberalismo e postfascismo. Manlio Di Lalla. Roma, Bulzoni, 1975 |
22.053 |
|
Di Lalla, Manlio |
32.733 |
|
|
Liberalismo Liberalismo e postfascismo. Manlio Di Lalla. Roma, Bulzoni, 1975 |
|
Liberalismo Liberalismo e postfascismo. Manlio Di Lalla. Roma, Bulzoni, 1975 |
Di Lauro, Alessandra |
Diritti e principi fondamentali della giurisprudenza comunitaria l'accesso al mercato regolamentato del latte. Alessandra Di Lauro. Milano, Giuffrè,1998. Di Lauro, Massimo Di Lauro, Massimo UNa toga per il futuro. Padova, Cedam,1990. |
15.381 |
|
Di Lauro, Alessandra |
23.040 |
|
|
Diritti e principi fondamentali della giurisprudenza comunitaria l'accesso al mercato regolamentato del latte. Alessandra Di Lauro. Milano, Giuffrè,1998. Di Lauro, Massimo Di Lauro, Massimo UNa toga per il futuro. Padova, Cedam,1990. |
|
Diritti e principi fondamentali della giurisprudenza comunitaria l'accesso al mercato regolamentato del latte. Alessandra Di Lauro. Milano, Giuffrè,1998. Di Lauro, Massimo Di Lauro, Massimo UNa toga per il futuro. Padova, Cedam,1990. |
Di Lauro, Massimo |
Una toga per il futuro. Massimo Di Lauro. prefazione di Gian Domenico Pisapia. Padova, CEDAM, 1990. IX, 162 p.. 24 cm. ISBN 88-13-17058-0. |
15.381 |
|
Di Lauro, Massimo |
23.040 |
|
|
Una toga per il futuro. Massimo Di Lauro. prefazione di Gian Domenico Pisapia. Padova, CEDAM, 1990. IX, 162 p.. 24 cm. ISBN 88-13-17058-0. |
|
Una toga per il futuro. Massimo Di Lauro. prefazione di Gian Domenico Pisapia. Padova, CEDAM, 1990. IX, 162 p.. 24 cm. ISBN 88-13-17058-0. |
Di Lauro, Massimo |
Una toga per il futuro. Massimo Di Lauro. Padova, CEDAM, 1990. X-162 p. |
21.111 |
|
Di Lauro, Massimo |
31.497 |
|
|
Una toga per il futuro. Massimo Di Lauro. Padova, CEDAM, 1990. X-162 p. |
|
Una toga per il futuro. Massimo Di Lauro. Padova, CEDAM, 1990. X-162 p. |
Di Lauro, Massimo |
L' impresa nelle procedure concorsuali. Massimo Di Lauro. Padova, CEDAM, 1995. XII-416 p. |
25.116 |
|
Di Lauro, Massimo |
36.301 |
|
|
Procedure concorsuali L' impresa nelle procedure concorsuali. Massimo Di Lauro. Padova, CEDAM, 1995. XII-416 p. |
|
Procedure concorsuali L' impresa nelle procedure concorsuali. Massimo Di Lauro. Padova, CEDAM, 1995. XII-416 p. |
Di Lazzaro, Fabrizio |
I tassi di determinazione del capitale economico aziendale. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1990. XI-94 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 5). |
15.477 |
|
Di Lazzaro, Fabrizio |
23.153 |
|
|
Economia aziendale I tassi di determinazione del capitale economico aziendale. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1990. XI-94 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 5). |
|
Economia aziendale I tassi di determinazione del capitale economico aziendale. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1990. XI-94 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 5). |
Di Lazzaro, Fabrizio |
La situazione finanziaria aziendale. Misurazione, rappresentazione ed analisi. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1995. XI-338 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 11). |
24.964 |
|
Di Lazzaro, Fabrizio |
36.079 |
|
|
Finanza aziendale La situazione finanziaria aziendale. Misurazione, rappresentazione ed analisi. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1995. XI-338 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 11). |
|
Finanza aziendale La situazione finanziaria aziendale. Misurazione, rappresentazione ed analisi. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1995. XI-338 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 11). |
Di Lazzaro, Fabrizio |
Le leve del profitto nelle imprese e nei gruppi. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1997. XII-120 p. (Luiss Roma. Studi econ.aziendali. 17). |
28.343 |
|
Di Lazzaro, Fabrizio |
40.640 |
|
|
Profitto. Economia aziendale Le leve del profitto nelle imprese e nei gruppi. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1997. XII-120 p. (Luiss Roma. Studi econ.aziendali. 17). |
|
Profitto. Economia aziendale Le leve del profitto nelle imprese e nei gruppi. Fabrizio Di Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1997. XII-120 p. (Luiss Roma. Studi econ.aziendali. 17). |
Di Lazzaro, Fabrizio |
/ Fabrizio Di Lazzaro. Le frontiere della ragioneria negli anni trenta. |
30.782 |
|
Di Lazzaro, Fabrizio |
43.993 |
|
|
/ Fabrizio Di Lazzaro. Le frontiere della ragioneria negli anni trenta. |
|
/ Fabrizio Di Lazzaro. Le frontiere della ragioneria negli anni trenta. |
Di Lazzaro, Fabrizio |
La performance del valore per l'analisi aziendale. Fabrizio Di Lazzaro. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.259 |
|
Di Lazzaro, Fabrizio |
56.017 |
|
|
La performance del valore per l'analisi aziendale. Fabrizio Di Lazzaro. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
La performance del valore per l'analisi aziendale. Fabrizio Di Lazzaro. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Di Lella, Raffaele |
Contratto collettivo dell'edilizia. Raffaele Di Lella. Napoli, Jovene, 1989. XX-444 p. (I principali contratti collett. di lavoro. 8). |
20.384 |
|
Di Lella, Raffaele |
30.529 |
|
|
Imprese edili Contratto collettivo dell'edilizia. Raffaele Di Lella. Napoli, Jovene, 1989. XX-444 p. (I principali contratti collett. di lavoro. 8). |
|
Imprese edili Contratto collettivo dell'edilizia. Raffaele Di Lella. Napoli, Jovene, 1989. XX-444 p. (I principali contratti collett. di lavoro. 8). |
Di Leo, Adriana |
Istituzioni e società nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea. Adriana Di Leo. Napoli, E.S.I ,1990. |
17.212 |
|
Di Leo, Adriana |
25.763 |
|
|
Istituzioni e società nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea. Adriana Di Leo. Napoli, E.S.I ,1990. |
|
Istituzioni e società nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea. Adriana Di Leo. Napoli, E.S.I ,1990. |
Di Lorenzo, Italo |
Lineamenti di diritto urbanistico. Italo Di Lorenzo. Roma, Rassegna dei lavori pubblici, 1969. XV, 850 p.. 24 cm. |
18.850 |
|
Di Lorenzo, Italo |
28.544 |
|
|
Urbanistica. Diritto Lineamenti di diritto urbanistico. Italo Di Lorenzo. Roma, Rassegna dei lavori pubblici, 1969. XV, 850 p.. 24 cm. |
|
Urbanistica. Diritto Lineamenti di diritto urbanistico. Italo Di Lorenzo. Roma, Rassegna dei lavori pubblici, 1969. XV, 850 p.. 24 cm. |
Di Luca, Dino |
Guida pratica al commercio estero. Dino Di Luca. Milano, Giuffrè, 1996. |
27.124 |
|
Di Luca, Dino |
38.934 |
|
|
Guida pratica al commercio estero. Dino Di Luca. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Guida pratica al commercio estero. Dino Di Luca. Milano, Giuffrè, 1996. |
Di Luca, Dino |
Guida pratica al commercio estero. Dino Di Luca. Milano, Giuffrè, 1996. XVII-330 p. (Cosa & come. Commercio). |
31.288 |
|
Di Luca, Dino |
44.649 |
|
|
Commercio internazionale Guida pratica al commercio estero. Dino Di Luca. Milano, Giuffrè, 1996. XVII-330 p. (Cosa & come. Commercio). |
|
Commercio internazionale Guida pratica al commercio estero. Dino Di Luca. Milano, Giuffrè, 1996. XVII-330 p. (Cosa & come. Commercio). |
Di Luca, Natale Mario |
L' infortunio nell'assicurazione privata, profili medico-legali. Natale Mario Di Luca. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 249. 24 cm. (Medicina legale, criminologia e deontologia medica). |
18.951 |
|
Di Luca, Natale Mario |
28.647 |
|
|
Infortuni Valutazione medico-legale L' infortunio nell'assicurazione privata, profili medico-legali. Natale Mario Di Luca. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 249. 24 cm. (Medicina legale, criminologia e deontologia medica). |
|
Infortuni Valutazione medico-legale L' infortunio nell'assicurazione privata, profili medico-legali. Natale Mario Di Luca. Milano, A. Giuffrè, 1992. VIII, 249. 24 cm. (Medicina legale, criminologia e deontologia medica). |
Di Lucia, Paolo |
Deontica in von Wright. Paolo Di Lucia. Milano, A. Giuffrè, 1992 |
18.471 |
|
Di Lucia, Paolo |
28.153 |
|
|
Wright, Georg Henrik, von Logica Deontica in von Wright. Paolo Di Lucia. Milano, A. Giuffrè, 1992 |
|
Wright, Georg Henrik, von Logica Deontica in von Wright. Paolo Di Lucia. Milano, A. Giuffrè, 1992 |
Di Lucia, Paolo |
Quaderni di filosofia analitica del diritto. Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 1995. |
24.994 |
|
Di Lucia, Paolo |
36.122 |
|
|
Quaderni di filosofia analitica del diritto. Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
Quaderni di filosofia analitica del diritto. Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 1995. |
Di Lucia, Paolo |
L' universale della promessa. Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 1997. XII-256 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 19). |
28.517 |
|
Di Lucia, Paolo |
40.867 |
|
|
Promessa L' universale della promessa. Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 1997. XII-256 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 19). |
|
Promessa L' universale della promessa. Paolo Di Lucia. Milano, Giuffrè, 1997. XII-256 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 19). |
Di Maio, Antonino |
Le indagini difensive. Antonino Di Maio. Padova, Cedam,2001. Di Majo, Adolfo Di Majo, Adolfo La responsabilità contrattuale. Torino, Giappichelli, 1997. |
28.461 |
|
Di Maio, Antonino |
40.799 |
|
|
Le indagini difensive. Antonino Di Maio. Padova, Cedam,2001. Di Majo, Adolfo Di Majo, Adolfo La responsabilità contrattuale. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
Le indagini difensive. Antonino Di Maio. Padova, Cedam,2001. Di Majo, Adolfo Di Majo, Adolfo La responsabilità contrattuale. Torino, Giappichelli, 1997. |
Di Maio, Antonino |
Attività integrativa di indagine - Gli atti investigativi utilizzabili e non utilizzabili. Antonino Di Maio. Padova, Cedam, 1999. |
30.706 |
|
Di Maio, Antonino |
43.904 |
|
|
Attività integrativa di indagine - Gli atti investigativi utilizzabili e non utilizzabili. Antonino Di Maio. Padova, Cedam, 1999. |
|
Attività integrativa di indagine - Gli atti investigativi utilizzabili e non utilizzabili. Antonino Di Maio. Padova, Cedam, 1999. |
Di Maio, Antonino |
Le indagini difensive. Antonino Di Maio. Padova, cedam, 2001. |
35.555 |
|
Di Maio, Antonino |
50.003 |
|
|
Le indagini difensive. Antonino Di Maio. Padova, cedam, 2001. |
|
Le indagini difensive. Antonino Di Maio. Padova, cedam, 2001. |
Di Maio, Antonio |
La tassazione del risparmio in italia e nei principali paesi europei. Antonio Di Maio. Milano, Giuffrè, 1998. |
30.099 |
|
Di Maio, Antonio |
43.152 |
|
|
La tassazione del risparmio in italia e nei principali paesi europei. Antonio Di Maio. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
La tassazione del risparmio in italia e nei principali paesi europei. Antonio Di Maio. Milano, Giuffrè, 1998. |
Di Maio, Federico |
Società fiduciarie ed enti di gestione fiduciaria. Federico Di Maio. [Milano], IPSOA informatica, 1986 |
16.459 |
|
Di Maio, Federico |
24.370 |
|
|
Societ+ fiduciarie Società fiduciarie ed enti di gestione fiduciaria. Federico Di Maio. [Milano], IPSOA informatica, 1986 |
|
Societ+ fiduciarie Società fiduciarie ed enti di gestione fiduciaria. Federico Di Maio. [Milano], IPSOA informatica, 1986 |
Di Maio, Federico |
La società fiduciaria e il contratto fiduciario nella giurisprudenza e nella prassi degli organi di controllo. Federico Di Maio. Padova, CEDAM, 1995. XV, 568 p.. 24 cm. (I grandi orientamenti della giurisprudenza civile e commerciale. 30). |
25.967 |
|
Di Maio, Federico |
37.430 |
|
|
Societ+ fiduciarie Giurisprudenza La società fiduciaria e il contratto fiduciario nella giurisprudenza e nella prassi degli organi di controllo. Federico Di Maio. Padova, CEDAM, 1995. XV, 568 p.. 24 cm. (I grandi orientamenti della giurispru |
|
Societ+ fiduciarie Giurisprudenza La società fiduciaria e il contratto fiduciario nella giurisprudenza e nella prassi degli organi di controllo. Federico Di Maio. Padova, CEDAM, 1995. XV, 568 p.. 24 cm. (I grandi orientamenti della giurispru |
Di Majio, Adolfo |
La tutela civile dei diritti. Adolfo Di Majio. Milano, Giuffrè, 1987. |
16.448 |
|
Di Majio, Adolfo |
24.332 |
|
|
La tutela civile dei diritti. Adolfo Di Majio. Milano, Giuffrè, 1987. |
|
La tutela civile dei diritti. Adolfo Di Majio. Milano, Giuffrè, 1987. |
Di MAJIO, aNTONIO |
lA TASSAZIONE DEL RISPARMIO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI. aNTONIO Di MAJIO. mILANO, Giufrè, 1995. |
25.564 |
|
Di MAJIO, aNTONIO |
36.954 |
|
|
lA TASSAZIONE DEL RISPARMIO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI. aNTONIO Di MAJIO. mILANO, Giufrè, 1995. |
|
lA TASSAZIONE DEL RISPARMIO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI. aNTONIO Di MAJIO. mILANO, Giufrè, 1995. |
Di MAJIO, aNTONIO |
lA TASSAZIONE DEL RISPARMIO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI. aNTONIO Di MAJIO. mILANO, gIUFFRè,1995. |
29.844 |
|
Di MAJIO, aNTONIO |
42.774 |
|
|
lA TASSAZIONE DEL RISPARMIO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI. aNTONIO Di MAJIO. mILANO, gIUFFRè,1995. |
|
lA TASSAZIONE DEL RISPARMIO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI. aNTONIO Di MAJIO. mILANO, gIUFFRè,1995. |
Di Majo Giaquinto, Adolfo |
L' esecuzione del contratto. Adolfo Di Majo Giaquinto. Milano, Giuffrè, 1967 |
15.186 |
|
Di Majo Giaquinto, Adolfo |
22.643 |
|
|
Contratti L' esecuzione del contratto. Adolfo Di Majo Giaquinto. Milano, Giuffrè, 1967 |
|
Contratti L' esecuzione del contratto. Adolfo Di Majo Giaquinto. Milano, Giuffrè, 1967 |
Di Majo Giaquinto, Adolfo |
Le modalità dell'obbligazione. Adolfo Di Majo Giaquinto. Bologna, Zanichelli, 1986 |
16.589 |
|
Di Majo Giaquinto, Adolfo |
24.554 |
|
|
Obbligazioni Le modalità dell'obbligazione. Adolfo Di Majo Giaquinto. Bologna, Zanichelli, 1986 |
|
Obbligazioni Le modalità dell'obbligazione. Adolfo Di Majo Giaquinto. Bologna, Zanichelli, 1986 |
Di Majo Giaquinto, Adolfo |
Obbligazioni in generale. Adolfo Di Majo Giaquinto. Bologna, Zanichelli |
18.406 |
|
Di Majo Giaquinto, Adolfo |
28.067 |
|
|
Obbligazioni Obbligazioni in generale. Adolfo Di Majo Giaquinto. Bologna, Zanichelli |
|
Obbligazioni Obbligazioni in generale. Adolfo Di Majo Giaquinto. Bologna, Zanichelli |
Di Majo, Adolfo |
Le promesse unilaterali. Adolfo Di Majo. Milano, Giuffrè, 1989 |
13.183 |
|
Di Majo, Adolfo |
19.035 |
|
|
Promessa Le promesse unilaterali. Adolfo Di Majo. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Promessa Le promesse unilaterali. Adolfo Di Majo. Milano, Giuffrè, 1989 |
Di Majo, Adolfo |
Proprietà e autonomia contrattuale. Adolfo Di Majo, Lucio Francario. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.494 |
|
Di Majo, Adolfo |
23.174 |
|
|
Proprieta. Contratti Proprietà e autonomia contrattuale. Adolfo Di Majo, Lucio Francario. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Proprieta. Contratti Proprietà e autonomia contrattuale. Adolfo Di Majo, Lucio Francario. Milano, Giuffrè, 1990 |
Di Majo, Adolfo |
La tutela civile dei diritti. Adolfo Di Majo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XI-394 p. (Problemi e metodo del diritto civile. 3). |
19.671 |
|
Di Majo, Adolfo |
29.592 |
|
|
Tutela dei diritti La tutela civile dei diritti. Adolfo Di Majo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XI-394 p. (Problemi e metodo del diritto civile. 3). |
|
Tutela dei diritti La tutela civile dei diritti. Adolfo Di Majo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XI-394 p. (Problemi e metodo del diritto civile. 3). |
Di Majo, Adolfo |
Le obbligazioni pecuniarie. Adolfo Di Majo. Torino, Giappichelli, 1996. XII-316 p. |
26.953 |
|
Di Majo, Adolfo |
38.756 |
|
|
Obbligazioni pecuniarie Le obbligazioni pecuniarie. Adolfo Di Majo. Torino, Giappichelli, 1996. XII-316 p. |
|
Obbligazioni pecuniarie Le obbligazioni pecuniarie. Adolfo Di Majo. Torino, Giappichelli, 1996. XII-316 p. |
Di Majo, Adolfo |
La tutela civile dei diritti III - 3 ed.. Adolfo Di Majo. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.852 |
|
Di Majo, Adolfo |
47.933 |
|
|
La tutela civile dei diritti III - 3 ed.. Adolfo Di Majo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La tutela civile dei diritti III - 3 ed.. Adolfo Di Majo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Di Mascio, Antonello |
Le imprese di assicurazione. Antonello Di Mascio. Milano, Egea, 2001. |
35.833 |
|
Di Mascio, Antonello |
50.256 |
|
|
Le imprese di assicurazione. Antonello Di Mascio. Milano, Egea, 2001. |
|
Le imprese di assicurazione. Antonello Di Mascio. Milano, Egea, 2001. |
Di Mascio, Antonello |
Investire con l'analisi fondamentale. Antonello Di Mascio. - Milano, Egea, 2003. |
38.735 |
|
Di Mascio, Antonello |
54.106 |
|
|
Investire con l'analisi fondamentale. Antonello Di Mascio. - Milano, Egea, 2003. |
|
Investire con l'analisi fondamentale. Antonello Di Mascio. - Milano, Egea, 2003. |
Di Mauro, Nicola |
Condizioni illecite e testamento. Nicola Di Mauro. Napoli, E.S.I., 1995 |
26.003 |
|
Di Mauro, Nicola |
37.471 |
|
|
Diritto civile. Testamento Condizioni illecite e testamento. Nicola Di Mauro. Napoli, E.S.I., 1995 |
|
Diritto civile. Testamento Condizioni illecite e testamento. Nicola Di Mauro. Napoli, E.S.I., 1995 |
Di Mauro, Nicola |
Le disposizioni testamentarie modificative ed estintive del rapporto obbligatorio. Nicola Di Mauro. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.140 |
|
Di Mauro, Nicola |
59.616 |
|
|
Le disposizioni testamentarie modificative ed estintive del rapporto obbligatorio. Nicola Di Mauro. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Le disposizioni testamentarie modificative ed estintive del rapporto obbligatorio. Nicola Di Mauro. Milano, Giuffrè, 2005. |
Di Meo, Antonio |
Pagamenti internazionali 2 ed.. Antonio Di Meo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.468 |
|
Di Meo, Antonio |
54.971 |
|
|
Pagamenti internazionali 2 ed.. Antonio Di Meo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Pagamenti internazionali 2 ed.. Antonio Di Meo. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Di Meo, Walter |
La lettera di patronage nell'economia dell'azienda. Walter Di Meo. Padova, CEDAM, 1984 |
1.605 |
|
Di Meo, Walter |
12.285 |
|
|
Economia aziendale La lettera di patronage nell'economia dell'azienda. Walter Di Meo. Padova, CEDAM, 1984 |
|
Economia aziendale La lettera di patronage nell'economia dell'azienda. Walter Di Meo. Padova, CEDAM, 1984 |
Di Meo, Walter |
Il reddito in economia generale ed in economia aziendale. Tentativo di una mediazione. Walter Di Meo. Napoli, E.S.I., 1992. XVI-324 p. (Strumenti. 5). |
20.579 |
|
Di Meo, Walter |
30.754 |
|
|
Reddito Il reddito in economia generale ed in economia aziendale. Tentativo di una mediazione. Walter Di Meo. Napoli, E.S.I., 1992. XVI-324 p. (Strumenti. 5). |
|
Reddito Il reddito in economia generale ed in economia aziendale. Tentativo di una mediazione. Walter Di Meo. Napoli, E.S.I., 1992. XVI-324 p. (Strumenti. 5). |
Di Muccio, Pietro |
Scritti sul Parlamento. Pietro Di Muccio. Roma, Bulzoni, 1978 |
22.054 |
|
Di Muccio, Pietro |
32.734 |
|
|
Parlamento Scritti sul Parlamento. Pietro Di Muccio. Roma, Bulzoni, 1978 |
|
Parlamento Scritti sul Parlamento. Pietro Di Muccio. Roma, Bulzoni, 1978 |
Di Nanni, Carlo |
Pagamento e sostituzione nella carta di credito. Carlo Di Nanni. Napoli, Jovene, 1983. XVI-470 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 205). |
2.403 |
|
Di Nanni, Carlo |
11.328 |
|
|
Carta di credito Pagamento e sostituzione nella carta di credito. Carlo Di Nanni. Napoli, Jovene, 1983. XVI-470 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 205). |
|
Carta di credito Pagamento e sostituzione nella carta di credito. Carlo Di Nanni. Napoli, Jovene, 1983. XVI-470 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 205). |
Di Nanni, Carlo |
La vigilanza degli amministratori sulla gestione nella società per azioni. Carlo Di Nanni. Napoli, Jovene, 1992 |
20.385 |
|
Di Nanni, Carlo |
30.530 |
|
|
Societa per azioni. Controllo di gestione La vigilanza degli amministratori sulla gestione nella società per azioni. Carlo Di Nanni. Napoli, Jovene, 1992 |
|
Societa per azioni. Controllo di gestione La vigilanza degli amministratori sulla gestione nella società per azioni. Carlo Di Nanni. Napoli, Jovene, 1992 |
Di Nanni, Luigi F. |
Nuova disciplina dei provvedimenti restrittivi della libertà personale. Luigi F. Di Nanni, Giuseppe Fusco, Giovanni Vacca. Napoli, Jovene, 1988. X-278 p. |
20.435 |
|
Di Nanni, Luigi F. |
30.580 |
|
|
Libert+ personale Nuova disciplina dei provvedimenti restrittivi della libertà personale. Luigi F. Di Nanni, Giuseppe Fusco, Giovanni Vacca. Napoli, Jovene, 1988. X-278 p. |
|
Libert+ personale Nuova disciplina dei provvedimenti restrittivi della libertà personale. Luigi F. Di Nanni, Giuseppe Fusco, Giovanni Vacca. Napoli, Jovene, 1988. X-278 p. |
Di Nanni, Luigi Francesco |
Il processo del lavoro. Luigi Francesco Di Nanni. Milano, IPSOA, 1996. |
28.317 |
|
Di Nanni, Luigi Francesco |
40.516 |
|
|
Il processo del lavoro. Luigi Francesco Di Nanni. Milano, IPSOA, 1996. |
|
Il processo del lavoro. Luigi Francesco Di Nanni. Milano, IPSOA, 1996. |
Di Nardi, Giuseppe |
Economia dello scambio. Giuseppe Di Nardi. Napoli, Jovene. |
2.411 |
|
Di Nardi, Giuseppe |
11.271 |
|
|
Economia dello scambio. Giuseppe Di Nardi. Napoli, Jovene. |
|
Economia dello scambio. Giuseppe Di Nardi. Napoli, Jovene. |
Di Nardi, Giuseppe |
Economia dell'industria. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci Editore, 1971. |
3.013 |
|
Di Nardi, Giuseppe |
12.050 |
|
|
Economia dell'industria. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci Editore, 1971. |
|
Economia dell'industria. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci Editore, 1971. |
Di Nardi, Giuseppe |
Economia dell'industria. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci, 1971 |
3.019 |
|
Di Nardi, Giuseppe |
12.050 |
|
|
Economia aziendale Economia dell'industria. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci, 1971 |
|
Economia aziendale Economia dell'industria. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci, 1971 |
Di Nardi, Giuseppe |
Il controllo sociale dell'economia. Giuseppe Di Nardi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1972. XI-430 p. (Valori politici. 3). |
7.024 |
|
Di Nardi, Giuseppe |
2.254 |
|
|
Economia Il controllo sociale dell'economia. Giuseppe Di Nardi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1972. XI-430 p. (Valori politici. 3). |
|
Economia Il controllo sociale dell'economia. Giuseppe Di Nardi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1972. XI-430 p. (Valori politici. 3). |
Di Nardi, Giuseppe |
Economia della produzione. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci, 1992. |
21.899 |
|
Di Nardi, Giuseppe |
32.480 |
|
|
Economia della produzione. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci, 1992. |
|
Economia della produzione. Giuseppe Di Nardi. Bari, Cacucci, 1992. |
Di Nardo, Giuseppa |
I reati ambientali. Giuseppa Di Nardo, Giovanni Di Nardo. - Padova, Cedam, 2002. |
37.422 |
|
Di Nardo, Giuseppa |
52.174 |
|
|
I reati ambientali. Giuseppa Di Nardo, Giovanni Di Nardo. - Padova, Cedam, 2002. |
|
I reati ambientali. Giuseppa Di Nardo, Giovanni Di Nardo. - Padova, Cedam, 2002. |
Di Nella, Luca |
Il fenomeno sportivo nell'ordinamento giuridico. Luca Di Nella. Napoli, ESI, 1999. |
30.572 |
|
Di Nella, Luca |
43.756 |
|
|
Il fenomeno sportivo nell'ordinamento giuridico. Luca Di Nella. Napoli, ESI, 1999. |
|
Il fenomeno sportivo nell'ordinamento giuridico. Luca Di Nella. Napoli, ESI, 1999. |
Di Nella, Luca |
Mercato e autonomia contrattuale nell'ordinamento comunitario. Luca Di Nella. - Napoli, ESI, 2003. |
39.975 |
|
Di Nella, Luca |
55.602 |
|
|
Mercato e autonomia contrattuale nell'ordinamento comunitario. Luca Di Nella. - Napoli, ESI, 2003. |
|
Mercato e autonomia contrattuale nell'ordinamento comunitario. Luca Di Nella. - Napoli, ESI, 2003. |
Di Noto Marrella, Sergio |
Il collegio dei dottori e giudici e la facoltà legale parmense in età farnesiano-borbonica (1545-1802). Sergio Di Noto Marrella. Bologna, Cedam, 2001. |
36.455 |
|
Di Noto Marrella, Sergio |
51.075 |
|
|
Il collegio dei dottori e giudici e la facoltà legale parmense in età farnesiano-borbonica (1545-1802). Sergio Di Noto Marrella. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Il collegio dei dottori e giudici e la facoltà legale parmense in età farnesiano-borbonica (1545-1802). Sergio Di Noto Marrella. Bologna, Cedam, 2001. |
Di Nubila, Renato Domenico |
Oltre l'aula. La formazione continua nell'alternanza, negli stage, nelle imprese, nelle istituzioni. Renato Domenico Di Nubila. - Padova, Cedam, 2004. |
41.511 |
|
Di Nubila, Renato Domenico |
57.502 |
|
|
Oltre l'aula. La formazione continua nell'alternanza, negli stage, nelle imprese, nelle istituzioni. Renato Domenico Di Nubila. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Oltre l'aula. La formazione continua nell'alternanza, negli stage, nelle imprese, nelle istituzioni. Renato Domenico Di Nubila. - Padova, Cedam, 2004. |
Di Nunzio, Fulvio |
Problemi di disciplina del contratto d'opera. Fulvio Di Nunzio. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.170 |
|
Di Nunzio, Fulvio |
45.769 |
|
|
Problemi di disciplina del contratto d'opera. Fulvio Di Nunzio. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Problemi di disciplina del contratto d'opera. Fulvio Di Nunzio. Torino, Giappichelli, 2000. |
Di Nunzio, Potito |
Il lavoro dalla A alla Z. Potito Di Nunzio. Milano, Ipsoa, 2000. |
32.822 |
|
Di Nunzio, Potito |
46.695 |
|
|
Il lavoro dalla A alla Z. Potito Di Nunzio. Milano, Ipsoa, 2000. |
|
Il lavoro dalla A alla Z. Potito Di Nunzio. Milano, Ipsoa, 2000. |
Di Nuovo, Domenico |
Federalismo e meridionalisti. Domenico Di Nuovo. Napoli, E.S.I., 1996. VI-140 p. (Mezzogiorno ed Europa. 4). |
27.328 |
|
Di Nuovo, Domenico |
39.201 |
|
|
Federalismo. Italia meridionale Federalismo e meridionalisti. Domenico Di Nuovo. Napoli, E.S.I., 1996. VI-140 p. (Mezzogiorno ed Europa. 4). |
|
Federalismo. Italia meridionale Federalismo e meridionalisti. Domenico Di Nuovo. Napoli, E.S.I., 1996. VI-140 p. (Mezzogiorno ed Europa. 4). |
Di Nuovo, Santo |
Diritto e procedura penale minorile, profili giuridici, psicologici e sociali. Santo Di Nuovo, Giuseppe Grasso. con la collaborazione di Salvo La Rosa e Domenico Palermo. Milano, Giuffrè, 1999. XI, 544 p.. 24 cm. (Collana di psicologia giu |
30.527 |
|
Di Nuovo, Santo |
43.683 |
|
|
Giustizia penale minorile Diritto e procedura penale minorile, profili giuridici, psicologici e sociali. Santo Di Nuovo, Giuseppe Grasso. con la collaborazione di Salvo La Rosa e Domenico Palermo. Milano, Giuffrè, 1999. XI, 544 p.. 24 cm. - |
|
Giustizia penale minorile Diritto e procedura penale minorile, profili giuridici, psicologici e sociali. Santo Di Nuovo, Giuseppe Grasso. con la collaborazione di Salvo La Rosa e Domenico Palermo. Milano, Giuffrè, 1999. XI, 544 p.. 24 cm. - |
Di Pace, Massimiliano |
Manuale di diritto comunitario dell'economia. Massimiliano Di Pace. Padova, Cedam, 2000. |
32.103 |
|
Di Pace, Massimiliano |
45.667 |
|
|
Manuale di diritto comunitario dell'economia. Massimiliano Di Pace. Padova, Cedam, 2000. |
|
Manuale di diritto comunitario dell'economia. Massimiliano Di Pace. Padova, Cedam, 2000. |
Di Palo, Gaetano |
Il bilancio delle aziende di credito nella prospettiva comunitaria. Gaetano Di Palo. Padova, cedam, 1991. |
17.962 |
|
Di Palo, Gaetano |
27.230 |
|
|
Il bilancio delle aziende di credito nella prospettiva comunitaria. Gaetano Di Palo. Padova, cedam, 1991. |
|
Il bilancio delle aziende di credito nella prospettiva comunitaria. Gaetano Di Palo. Padova, cedam, 1991. |
Di Paola, Santo |
Confessio in iure. Santo Di Paola. Milano, Giuffrè, 1952. IV-106 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 16). |
5.960 |
|
Di Paola, Santo |
2.264 |
|
|
Confessione Confessio in iure. Santo Di Paola. Milano, Giuffrè, 1952. IV-106 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 16). |
|
Confessione Confessio in iure. Santo Di Paola. Milano, Giuffrè, 1952. IV-106 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 16). |
Di Paolo, Cinzia |
Effetti delle sentenze della Corte internazionale di giustizia nei confronti di stati estranei al giudizio e intervento al processo. Cinzia Di Paolo. Napoli, Editoriale scientifica, 1997. |
33.598 |
|
Di Paolo, Cinzia |
47.613 |
|
|
Effetti delle sentenze della Corte internazionale di giustizia nei confronti di stati estranei al giudizio e intervento al processo. Cinzia Di Paolo. Napoli, Editoriale scientifica, 1997. |
|
Effetti delle sentenze della Corte internazionale di giustizia nei confronti di stati estranei al giudizio e intervento al processo. Cinzia Di Paolo. Napoli, Editoriale scientifica, 1997. |
Di Passio, Rocco |
La protezione civile. Funzione, organizzazione. Rocco Di Passio. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
20.055 |
|
Di Passio, Rocco |
30.111 |
|
|
Protezione civile La protezione civile. Funzione, organizzazione. Rocco Di Passio. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
|
Protezione civile La protezione civile. Funzione, organizzazione. Rocco Di Passio. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
Di Passio, Rocco |
Causa di servizio, equo indennizzo e pensionamento privilegiato dei dipendenti pubblici. Rocco Di Passio. Rimini, maggioli, 1999. |
31.613 |
|
Di Passio, Rocco |
45.029 |
|
|
Causa di servizio, equo indennizzo e pensionamento privilegiato dei dipendenti pubblici. Rocco Di Passio. Rimini, maggioli, 1999. |
|
Causa di servizio, equo indennizzo e pensionamento privilegiato dei dipendenti pubblici. Rocco Di Passio. Rimini, maggioli, 1999. |
Di Pepe, Genco |
Cooperative e gruppi di società. Genco Di Pepe. Milano, Giuffrè, 1992. |
17.957 |
|
Di Pepe, Genco |
27.222 |
|
|
Cooperative e gruppi di società. Genco Di Pepe. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Cooperative e gruppi di società. Genco Di Pepe. Milano, Giuffrè, 1992. |
Di Pietra, Roberto |
Ragioneria internazionale e armonia contabile. Roberto Di Pietra. Padova, Cedam, 2000. |
32.668 |
|
Di Pietra, Roberto |
46.479 |
|
|
Ragioneria internazionale e armonia contabile. Roberto Di Pietra. Padova, Cedam, 2000. |
|
Ragioneria internazionale e armonia contabile. Roberto Di Pietra. Padova, Cedam, 2000. |
Di Pietra, Roberto |
La cultura contabile nello scenario internazionale. Istituzioni, principi ed esperienze. Roberto Di Pietra. - Padova, Cedam, 2002. |
36.949 |
|
Di Pietra, Roberto |
51.649 |
|
|
La cultura contabile nello scenario internazionale. Istituzioni, principi ed esperienze. Roberto Di Pietra. - Padova, Cedam, 2002. |
|
La cultura contabile nello scenario internazionale. Istituzioni, principi ed esperienze. Roberto Di Pietra. - Padova, Cedam, 2002. |
Di Pietra, Roberto |
Indagine conoscitiva sui comportamenti contabili e di revisione in Itali. Roberto Di Pietra. - Padova, Cedam, 2002. |
36.958 |
|
Di Pietra, Roberto |
51.659 |
|
|
Indagine conoscitiva sui comportamenti contabili e di revisione in Itali. Roberto Di Pietra. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Indagine conoscitiva sui comportamenti contabili e di revisione in Itali. Roberto Di Pietra. - Padova, Cedam, 2002. |
Di Pietro, Adriano |
Regime fiscale della concessione e delle convenzioni edilizie ed urbanistiche. Adriano Di Pietro. Rimini, maggioli. |
7.364 |
|
Di Pietro, Adriano |
10.786 |
|
|
Regime fiscale della concessione e delle convenzioni edilizie ed urbanistiche. Adriano Di Pietro. Rimini, maggioli. |
|
Regime fiscale della concessione e delle convenzioni edilizie ed urbanistiche. Adriano Di Pietro. Rimini, maggioli. |
Di Pietro, Adriano |
L'accertamento tributario. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.972 |
|
Di Pietro, Adriano |
32.551 |
|
|
L'accertamento tributario. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
L'accertamento tributario. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1994. |
Di Pietro, Adriano |
L'accertamento tributario nella Comunità Europea. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1937. |
28.546 |
|
Di Pietro, Adriano |
40.899 |
|
|
L'accertamento tributario nella Comunità Europea. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1937. |
|
L'accertamento tributario nella Comunità Europea. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1937. |
Di Pietro, Adriano |
L'elusione fiscale nell'esperienza Europea. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.095 |
|
Di Pietro, Adriano |
44.379 |
|
|
L'elusione fiscale nell'esperienza Europea. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
L'elusione fiscale nell'esperienza Europea. Adriano Di Pietro. Milano, Giuffrè, 1999. |
Di Plinio, Giampiero |
Contributo alla teoria del controllo amministrativo nell'ordinamento regionale. Giampiero Di Plinio. Teramo, SPA, 1979. |
18.904 |
|
Di Plinio, Giampiero |
28.598 |
|
|
Contributo alla teoria del controllo amministrativo nell'ordinamento regionale. Giampiero Di Plinio. Teramo, SPA, 1979. |
|
Contributo alla teoria del controllo amministrativo nell'ordinamento regionale. Giampiero Di Plinio. Teramo, SPA, 1979. |
Di Plinio, Gianpiero |
Diritto pubblico dell'economia. Gianpiero Di Plinio. Milano, giuffrè, 1998. |
29.180 |
|
Di Plinio, Gianpiero |
41.802 |
|
|
Diritto pubblico dell'economia. Gianpiero Di Plinio. Milano, giuffrè, 1998. |
|
Diritto pubblico dell'economia. Gianpiero Di Plinio. Milano, giuffrè, 1998. |
Di Porto, Andrea |
La tutela della 'Salubritas' fra editto e giurisprudenza. Andrea Di Porto Vol. 1 Il ruolo di Labeone. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-160 p. |
14.831 |
|
Di Porto, Andrea |
21.559 |
|
|
Labeone, Marco Antistio La tutela della 'Salubritas' fra editto e giurisprudenza. Andrea Di Porto Vol. 1 Il ruolo di Labeone. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-160 p. |
|
Labeone, Marco Antistio La tutela della 'Salubritas' fra editto e giurisprudenza. Andrea Di Porto Vol. 1 Il ruolo di Labeone. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-160 p. |
Di Porto, Andrea |
Impresa collettiva e schiavo manager in Roma antica, 2. sec. a. C.-2. sec. d. C.. Andrea Di Porto. Milano, A. Giuffrè, 1984 |
16.124 |
|
Di Porto, Andrea |
24.000 |
|
|
Societ+ ,diritto romano Impresa collettiva e schiavo manager in Roma antica, 2. sec. a. C.-2. sec. d. C.. Andrea Di Porto. Milano, A. Giuffrè, 1984 |
|
Societ+ ,diritto romano Impresa collettiva e schiavo manager in Roma antica, 2. sec. a. C.-2. sec. d. C.. Andrea Di Porto. Milano, A. Giuffrè, 1984 |
Di Porto, Bruno |
Politica, economia e cultura in una rivista tra le due guerre. 'Echi e Commenti' (1920-1943). Bruno Di Porto. Torino, Giappichelli, 1995. XIV-286 p. (Le idee e le istituzioni). |
25.604 |
|
Di Porto, Bruno |
37.006 |
|
|
Echi e Commenti Politica, economia e cultura in una rivista tra le due guerre. 'Echi e Commenti' (1920-1943). Bruno Di Porto. Torino, Giappichelli, 1995. XIV-286 p. (Le idee e le istituzioni). |
|
Echi e Commenti Politica, economia e cultura in una rivista tra le due guerre. 'Echi e Commenti' (1920-1943). Bruno Di Porto. Torino, Giappichelli, 1995. XIV-286 p. (Le idee e le istituzioni). |
Di Rago, Domenico |
La pubblicazione nel diritto pubblico. Domenico Di Rago Vol. 1 Profili generali. Napoli, E.S.I., 1983 |
18.963 |
|
Di Rago, Domenico |
28.660 |
|
|
Diritto pubblico La pubblicazione nel diritto pubblico. Domenico Di Rago Vol. 1 Profili generali. Napoli, E.S.I., 1983 |
|
Diritto pubblico La pubblicazione nel diritto pubblico. Domenico Di Rago Vol. 1 Profili generali. Napoli, E.S.I., 1983 |
Di Raimo, Raffaele |
Le associazioni non riconosciute, funzione, disciplina, attività. Raffaele Di Raimo. Napoli [etc.], E.S.I., 995 stampa 1996 |
27.350 |
|
Di Raimo, Raffaele |
39.223 |
|
|
Associazioni non riconosciute Legislazione Le associazioni non riconosciute, funzione, disciplina, attività. Raffaele Di Raimo. Napoli [etc.], E.S.I., 995 stampa 1996 |
|
Associazioni non riconosciute Legislazione Le associazioni non riconosciute, funzione, disciplina, attività. Raffaele Di Raimo. Napoli [etc.], E.S.I., 995 stampa 1996 |
Di Raimondo, Marco |
Il sistema dell'amministrazione della pubblica sicurezza. Marco Di Raimondo. a cura di P. Gentili. Padova, CEDAM, 1984. XXXVI-352 p. |
1.669 |
|
Di Raimondo, Marco |
12.305 |
|
|
Pubblica sicurezza Il sistema dell'amministrazione della pubblica sicurezza. Marco Di Raimondo. a cura di P. Gentili. Padova, CEDAM, 1984. XXXVI-352 p. |
|
Pubblica sicurezza Il sistema dell'amministrazione della pubblica sicurezza. Marco Di Raimondo. a cura di P. Gentili. Padova, CEDAM, 1984. XXXVI-352 p. |
Di Raimondo, Marco |
Diritto di polizia. Marco Di Raimondo. Rimini, Maggioli Editore, 1993 |
19.836 |
|
Di Raimondo, Marco |
29.851 |
|
|
Polizia Diritto di polizia. Marco Di Raimondo. Rimini, Maggioli Editore, 1993 |
|
Polizia Diritto di polizia. Marco Di Raimondo. Rimini, Maggioli Editore, 1993 |
Di Renzo Letizia, Luciana |
Il Bilancio dello Stato Nella Disciplina della Nuova Legge 5 Agosto 1978 N.468. Luciana Di Renzo Letizia. Milano, Giuffrè, 1979. |
8.716 |
|
Di Renzo Letizia, Luciana |
2.268 |
|
|
Il Bilancio dello Stato Nella Disciplina della Nuova Legge 5 Agosto 1978 N.468. Luciana Di Renzo Letizia. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
Il Bilancio dello Stato Nella Disciplina della Nuova Legge 5 Agosto 1978 N.468. Luciana Di Renzo Letizia. Milano, Giuffrè, 1979. |
Di Renzo, Antonella |
La sanità interativa. Antonella Di Renzo. Roma, Ediese, 1996. |
35.104 |
|
Di Renzo, Antonella |
49.478 |
|
|
La sanità interativa. Antonella Di Renzo. Roma, Ediese, 1996. |
|
La sanità interativa. Antonella Di Renzo. Roma, Ediese, 1996. |
Di Renzo, Letizia L. |
Il bilancio dello Stato nella disciplina della nuova legge 5 agosto 1978, n. 468. Letizia L. Di Renzo. Milano, Giuffrè, 1979. IV-484 p. (Teoria e pratica del diritto.VII. 2). |
16.125 |
|
Di Renzo, Letizia L. |
24.001 |
|
|
Bilancio statale Il bilancio dello Stato nella disciplina della nuova legge 5 agosto 1978, n. 468. Letizia L. Di Renzo. Milano, Giuffrè, 1979. IV-484 p. (Teoria e pratica del diritto.VII. 2). |
|
Bilancio statale Il bilancio dello Stato nella disciplina della nuova legge 5 agosto 1978, n. 468. Letizia L. Di Renzo. Milano, Giuffrè, 1979. IV-484 p. (Teoria e pratica del diritto.VII. 2). |
Di Renzo, Luciana |
L'ordinamento finanziario regionale - crisi e rinnovamento. Luciana Di Renzo. Napoli, edizione scientifica, 1996. |
33.599 |
|
Di Renzo, Luciana |
47.614 |
|
|
L'ordinamento finanziario regionale - crisi e rinnovamento. Luciana Di Renzo. Napoli, edizione scientifica, 1996. |
|
L'ordinamento finanziario regionale - crisi e rinnovamento. Luciana Di Renzo. Napoli, edizione scientifica, 1996. |
Di Robilant, Enrico |
Significato del diritto naturale nell'ordinamento canonico. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1954 |
14.028 |
|
Di Robilant, Enrico |
20.136 |
|
|
Diritto naturale. Diritto canonico Significato del diritto naturale nell'ordinamento canonico. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1954 |
|
Diritto naturale. Diritto canonico Significato del diritto naturale nell'ordinamento canonico. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1954 |
Di Robilant, Enrico |
Teoria e ideologia nelle dottrine della giustizia. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1964 |
14.054 |
|
Di Robilant, Enrico |
20.152 |
|
|
Diritto Storia Teoria e ideologia nelle dottrine della giustizia. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1964 |
|
Diritto Storia Teoria e ideologia nelle dottrine della giustizia. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1964 |
Di Robilant, Enrico |
Diritto e selezione critica. Appunti per il corso di filosofia del diritto 1996-1997. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1997 |
28.779 |
|
Di Robilant, Enrico |
41.237 |
|
|
Diritto-Filosofia Diritto e selezione critica. Appunti per il corso di filosofia del diritto 1996-1997. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1997 |
|
Diritto-Filosofia Diritto e selezione critica. Appunti per il corso di filosofia del diritto 1996-1997. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1997 |
Di Robilant, Enrico |
Diritto e ordine - Appunti per il corso di filosofia del diritto 1997-1998. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1998. |
29.715 |
|
Di Robilant, Enrico |
42.577 |
|
|
Diritto e ordine - Appunti per il corso di filosofia del diritto 1997-1998. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Diritto e ordine - Appunti per il corso di filosofia del diritto 1997-1998. Enrico Di Robilant. Torino, Giappichelli, 1998. |
Di Ronza, Paolo |
Partecipazione e difesa dell'imputato nel processo penale. Paolo Di Ronza. Napoli, Jovene, 1978. XII-160 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 161). |
2.382 |
|
Di Ronza, Paolo |
11.144 |
|
|
Processo penale. Imputato Partecipazione e difesa dell'imputato nel processo penale. Paolo Di Ronza. Napoli, Jovene, 1978. XII-160 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 161). |
|
Processo penale. Imputato Partecipazione e difesa dell'imputato nel processo penale. Paolo Di Ronza. Napoli, Jovene, 1978. XII-160 p. (Fac. giuridica-Univ.Napoli. 161). |
Di Ronza, Paolo |
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di Ronza. Padova, CEDAM, 1989. XIV-366 p. |
13.261 |
|
Di Ronza, Paolo |
19.212 |
|
|
Esecuzione penale Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di Ronza. Padova, CEDAM, 1989. XIV-366 p. |
|
Esecuzione penale Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di Ronza. Padova, CEDAM, 1989. XIV-366 p. |
Di Ronza, Paolo |
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di Ronza. Padova, Cedam, 1994. |
24.803 |
|
Di Ronza, Paolo |
35.792 |
|
|
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di Ronza. Padova, Cedam, 1994. |
|
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di Ronza. Padova, Cedam, 1994. |
Di Ronza, Paolo |
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Guida ragionata alle problematiche ed alla casistica. Paolo Di Ronza. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXII-820 p. |
29.395 |
|
Di Ronza, Paolo |
42.043 |
|
|
Esecuzione penale Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Guida ragionata alle problematiche ed alla casistica. Paolo Di Ronza. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXII-820 p. |
|
Esecuzione penale Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Guida ragionata alle problematiche ed alla casistica. Paolo Di Ronza. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXII-820 p. |
Di Ronza, Paolo |
Manuale di diritto dell'esecuzione penale, guida ragionata alle relative problematiche. Paolo Di Ronza. 4. ed. Padova, CEDAM, 2000. XXI, 990 p.. 24 cm. |
32.112 |
|
Di Ronza, Paolo |
45.676 |
|
|
Manuale di diritto dell'esecuzione penale, guida ragionata alle relative problematiche. Paolo Di Ronza. 4. ed. Padova, CEDAM, 2000. XXI, 990 p.. 24 cm. |
|
Manuale di diritto dell'esecuzione penale, guida ragionata alle relative problematiche. Paolo Di Ronza. 4. ed. Padova, CEDAM, 2000. XXI, 990 p.. 24 cm. |
Di ronza, Paolo |
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di ronza. - Padova, Cedam, 2003. |
39.507 |
|
Di ronza, Paolo |
55.015 |
|
|
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di ronza. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Manuale di diritto dell'esecuzione penale. Paolo Di ronza. - Padova, Cedam, 2003. |
Di Rosa, Giovanna |
Il procedimento di ingiunzione. Giovanna Di Rosa. Milano, ipsoa, 2000. |
32.328 |
|
Di Rosa, Giovanna |
45.971 |
|
|
Il procedimento di ingiunzione. Giovanna Di Rosa. Milano, ipsoa, 2000. |
|
Il procedimento di ingiunzione. Giovanna Di Rosa. Milano, ipsoa, 2000. |
Di Rosa, Giovanna |
Il procedimento di ingiunzione 2 ed.. Giovanna Di Rosa. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.836 |
|
Di Rosa, Giovanna |
52.889 |
|
|
Il procedimento di ingiunzione 2 ed.. Giovanna Di Rosa. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Il procedimento di ingiunzione 2 ed.. Giovanna Di Rosa. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Di Rosa, Giovanna |
Le spese nel processo civile. Giovanna Di Rosa. Milano, Ipsoa, 2005. |
42.739 |
|
Di Rosa, Giovanna |
59.160 |
|
|
Le spese nel processo civile. Giovanna Di Rosa. Milano, Ipsoa, 2005. |
|
Le spese nel processo civile. Giovanna Di Rosa. Milano, Ipsoa, 2005. |
Di Rosa, Giovanni |
Rappresentanza e gestione. Forma giuridica e realtà economica. Giovanni Di Rosa. Milano, Giuffrè, 1997 |
29.200 |
|
Di Rosa, Giovanni |
41.826 |
|
|
Rappresentanza Rappresentanza e gestione. Forma giuridica e realtà economica. Giovanni Di Rosa. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Rappresentanza Rappresentanza e gestione. Forma giuridica e realtà economica. Giovanni Di Rosa. Milano, Giuffrè, 1997 |
Di Rosa, Giovanni |
L'associazione temporanea d'impresa - Il contratto di Join Venture. Giovanni Di Rosa. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.584 |
|
Di Rosa, Giovanni |
42.339 |
|
|
L'associazione temporanea d'impresa - Il contratto di Join Venture. Giovanni Di Rosa. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
L'associazione temporanea d'impresa - Il contratto di Join Venture. Giovanni Di Rosa. Milano, Giuffrè, 1998. |
Di Rosa, Giovanni |
Proprietà e contratto. Giovanni Di Rosa. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.473 |
|
Di Rosa, Giovanni |
52.238 |
|
|
Proprietà e contratto. Giovanni Di Rosa. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Proprietà e contratto. Giovanni Di Rosa. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Di Ruggiero, Francesco |
Prattica de' notari. Francesco Di Ruggiero. a cura di A. De Feo Vol. 1. Napoli, E.S.I., 1993. XXVIII-432 p. |
21.594 |
|
Di Ruggiero, Francesco |
32.157 |
|
|
Notariato Prattica de' notari. Francesco Di Ruggiero. a cura di A. De Feo Vol. 1. Napoli, E.S.I., 1993. XXVIII-432 p. |
|
Notariato Prattica de' notari. Francesco Di Ruggiero. a cura di A. De Feo Vol. 1. Napoli, E.S.I., 1993. XXVIII-432 p. |
Di Ruocco, Amalia |
Normativa in materia di stranieri. Amalia di Ruocco, Fabrizio Gallotti. Napoli [etc.], Editoriale scientifica, 991 stampa 1992 |
22.653 |
|
Di Ruocco, Amalia |
33.449 |
|
|
Normativa in materia di stranieri. Amalia di Ruocco, Fabrizio Gallotti. Napoli [etc.], Editoriale scientifica, 991 stampa 1992 |
|
Normativa in materia di stranieri. Amalia di Ruocco, Fabrizio Gallotti. Napoli [etc.], Editoriale scientifica, 991 stampa 1992 |
Di Sabatino Panichi, Vincenzo |
La ricerca e l'innovazione tecnologica nell'impresa industriale. Aspetti economici e finanziari nel quadro nazionale e comunitario. Vincenzo Di Sabatino Panichi, Francesco S. Leone. Padova, CEDAM, 1995. XII-144 p. (Ist.econ. e tecnica imprese |
25.091 |
|
Di Sabatino Panichi, Vincenzo |
36.276 |
|
|
Tecnologia industriale. Aziende industriali La ricerca e l'innovazione tecnologica nell'impresa industriale. Aspetti economici e finanziari nel quadro nazionale e comunitario. Vincenzo Di Sabatino Panichi, Francesco S. Leone. Padova, CEDAM, 1995. |
|
Tecnologia industriale. Aziende industriali La ricerca e l'innovazione tecnologica nell'impresa industriale. Aspetti economici e finanziari nel quadro nazionale e comunitario. Vincenzo Di Sabatino Panichi, Francesco S. Leone. Padova, CEDAM, 1995. |
Di Sabato, Bruna |
English for finance. Bruna Di Sabato. Napoli [etc.], E.S.I., [1996] |
27.692 |
|
Di Sabato, Bruna |
39.661 |
|
|
Lingua inglese Letture English for finance. Bruna Di Sabato. Napoli [etc.], E.S.I., [1996] |
|
Lingua inglese Letture English for finance. Bruna Di Sabato. Napoli [etc.], E.S.I., [1996] |
Di Sabato, Daniela |
Il documento contrattuale. Daniela Di Sabato. Milano, giuffrè, 1997. |
28.515 |
|
Di Sabato, Daniela |
40.865 |
|
|
Il documento contrattuale. Daniela Di Sabato. Milano, giuffrè, 1997. |
|
Il documento contrattuale. Daniela Di Sabato. Milano, giuffrè, 1997. |
Di Sabato, Daniela |
Le società per azioni operanti nel mercato finanziario fra autonomia e controllo. Daniela Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1995. Di Sabato, Franco Di Sabato, Franco Il bilancio delle imprese profili giuridici. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.325 |
|
Di Sabato, Daniela |
41.958 |
|
|
Le società per azioni operanti nel mercato finanziario fra autonomia e controllo. Daniela Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1995. Di Sabato, Franco Di Sabato, Franco Il bilancio delle imprese profili giuridici. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Le società per azioni operanti nel mercato finanziario fra autonomia e controllo. Daniela Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1995. Di Sabato, Franco Di Sabato, Franco Il bilancio delle imprese profili giuridici. Milano, Giuffrè, 1998. |
Di Sabato, Daniela |
Il documento contrattuale. Daniela Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-202 p. |
30.566 |
|
Di Sabato, Daniela |
43.726 |
|
|
Contratti Il documento contrattuale. Daniela Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-202 p. |
|
Contratti Il documento contrattuale. Daniela Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-202 p. |
Di Sabato, Daniela |
L'atto di dotazione di beni in favore dell'associazione. Daniela Di Sabato. - Napoli, ESI, 2003. |
39.968 |
|
Di Sabato, Daniela |
55.594 |
|
|
L'atto di dotazione di beni in favore dell'associazione. Daniela Di Sabato. - Napoli, ESI, 2003. |
|
L'atto di dotazione di beni in favore dell'associazione. Daniela Di Sabato. - Napoli, ESI, 2003. |
Di Sabato, F. |
Manuale delle società. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
3.242 |
|
Di Sabato, F. |
10.669 |
|
|
Manuale delle società. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
|
Manuale delle società. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
Di Sabato, F. |
Manuale delle società. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
3.243 |
|
Di Sabato, F. |
10.670 |
|
|
Manuale delle società. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
|
Manuale delle società. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
Di Sabato, F. |
Manuale delle Socità. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
8.943 |
|
Di Sabato, F. |
339 |
|
|
Manuale delle Socità. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
|
Manuale delle Socità. F. Di Sabato. Torino, Utet, 1984. |
Di Sabato, Franco |
Manuale delle società. Franco Di Sabato. Torino, UTET. |
3.244 |
|
Di Sabato, Franco |
10.671 |
|
|
Manuale delle società. Franco Di Sabato. Torino, UTET. |
|
Manuale delle società. Franco Di Sabato. Torino, UTET. |
Di Sabato, Franco |
Manuale delle società. Franco Di Sabato. 3. ed. Torino, UTET, 1990. XLIV-736 p. |
16.564 |
|
Di Sabato, Franco |
24.520 |
|
|
Societa commerciali Manuale delle società. Franco Di Sabato. 3. ed. Torino, UTET, 1990. XLIV-736 p. |
|
Societa commerciali Manuale delle società. Franco Di Sabato. 3. ed. Torino, UTET, 1990. XLIV-736 p. |
Di Sabato, Franco |
Manuale delle società. Franco Di Sabato. 4. ed. Torino, UTET, 1992. XLIV-796 p. |
18.415 |
|
Di Sabato, Franco |
28.070 |
|
|
Societa commerciali Manuale delle società. Franco Di Sabato. 4. ed. Torino, UTET, 1992. XLIV-796 p. |
|
Societa commerciali Manuale delle società. Franco Di Sabato. 4. ed. Torino, UTET, 1992. XLIV-796 p. |
Di Sabato, Franco |
Il caso mondadori il patto di sindacato Cir-formenton. Franco Di Sabato. Napoli, Esi, 1991. |
20.580 |
|
Di Sabato, Franco |
30.755 |
|
|
Il caso mondadori il patto di sindacato Cir-formenton. Franco Di Sabato. Napoli, Esi, 1991. |
|
Il caso mondadori il patto di sindacato Cir-formenton. Franco Di Sabato. Napoli, Esi, 1991. |
Di Sabato, Franco |
Il ruolo attuale delle società di persone e le prospettive di riforma della diciplina codicistica. Franco Di Sabato. Napoli, ESI, 1993. |
21.586 |
|
Di Sabato, Franco |
32.149 |
|
|
Il ruolo attuale delle società di persone e le prospettive di riforma della diciplina codicistica. Franco Di Sabato. Napoli, ESI, 1993. |
|
Il ruolo attuale delle società di persone e le prospettive di riforma della diciplina codicistica. Franco Di Sabato. Napoli, ESI, 1993. |
Di Sabato, Franco |
I bilanci consolidati. Franco Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1995. |
24.790 |
|
Di Sabato, Franco |
35.779 |
|
|
I bilanci consolidati. Franco Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
I bilanci consolidati. Franco Di Sabato. Milano, Giuffrè, 1995. |
Di Sabato, Franco |
Manuale delle società. Franco Di Sabato. Torino, UTET, 1995. LII-860 p. (Manuali verdi). |
25.524 |
|
Di Sabato, Franco |
36.914 |
|
|
Societa commerciali Manuale delle società. Franco Di Sabato. Torino, UTET, 1995. LII-860 p. (Manuali verdi). |
|
Societa commerciali Manuale delle società. Franco Di Sabato. Torino, UTET, 1995. LII-860 p. (Manuali verdi). |
Di Sabato, Franco |
Diritto delle imprese in crisi. Franco Di Sabato. Napoli, Esi, 1996. |
27.330 |
|
Di Sabato, Franco |
39.203 |
|
|
Diritto delle imprese in crisi. Franco Di Sabato. Napoli, Esi, 1996. |
|
Diritto delle imprese in crisi. Franco Di Sabato. Napoli, Esi, 1996. |
Di Sabato, Franco |
Istituzioni di diritto commerciale. Franco Di Sabato. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.050 |
|
Di Sabato, Franco |
50.517 |
|
|
Istituzioni di diritto commerciale. Franco Di Sabato. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Istituzioni di diritto commerciale. Franco Di Sabato. Milano, Giuffrè, 2001. |
Di Vona, Piero |
I principi del defensor pacis. Piero Di Vona. Napoli, Morano, 1974 |
24.156 |
|
Di Vona, Piero |
35.191 |
|
|
Marsilio, da Padova. Defensor pacis I principi del defensor pacis. Piero Di Vona. Napoli, Morano, 1974 |
|
Marsilio, da Padova. Defensor pacis I principi del defensor pacis. Piero Di Vona. Napoli, Morano, 1974 |
Di Zenzo, Carmine Claudio |
I procedimenti di accertamento, di riscossione e contenziosi. Carmine Claudio Di Zenzo, Anna Maria Maniscalco, Giuseppe Maria Vitale. Milano, Giuffrè, stampa 1989. VII, 270 p.. 23 cm. (Finanza locale). |
13.151 |
|
Di Zenzo, Carmine Claudio |
18.994 |
|
|
I procedimenti di accertamento, di riscossione e contenziosi. Carmine Claudio Di Zenzo, Anna Maria Maniscalco, Giuseppe Maria Vitale. Milano, Giuffrè, stampa 1989. VII, 270 p.. 23 cm. (Finanza locale). |
|
I procedimenti di accertamento, di riscossione e contenziosi. Carmine Claudio Di Zenzo, Anna Maria Maniscalco, Giuseppe Maria Vitale. Milano, Giuffrè, stampa 1989. VII, 270 p.. 23 cm. (Finanza locale). |
Diagata, Carmelo |
caratteristiche differenziali della mortalità infantile nei comuni italici. Carmelo Diagata. Torino, giappichelli, 1968. |
14.110 |
|
Diagata, Carmelo |
20.216 |
|
|
caratteristiche differenziali della mortalità infantile nei comuni italici. Carmelo Diagata. Torino, giappichelli, 1968. |
|
caratteristiche differenziali della mortalità infantile nei comuni italici. Carmelo Diagata. Torino, giappichelli, 1968. |
Diamanti, Ilvo |
Il mare del nord lega, localismo, secessione. Ilvo Diamanti. Roma, Donzelli, 1996. |
34.065 |
|
Diamanti, Ilvo |
48.153 |
|
|
Il mare del nord lega, localismo, secessione. Ilvo Diamanti. Roma, Donzelli, 1996. |
|
Il mare del nord lega, localismo, secessione. Ilvo Diamanti. Roma, Donzelli, 1996. |
Diamanti, Ilvo |
Bianco, rosso, verde e azzurro. Mappe e colori dell'Italia politica. Ilvo Diamanti. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
39.649 |
|
Diamanti, Ilvo |
55.219 |
|
|
Bianco, rosso, verde e azzurro. Mappe e colori dell'Italia politica. Ilvo Diamanti. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Bianco, rosso, verde e azzurro. Mappe e colori dell'Italia politica. Ilvo Diamanti. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Diana, Ant. Gherardo |
La nullità parziale del contratto. Ant. Gherardo Diana. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.875 |
|
Diana, Ant. Gherardo |
56.783 |
|
|
La nullità parziale del contratto. Ant. Gherardo Diana. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La nullità parziale del contratto. Ant. Gherardo Diana. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Diana, Antonio Gerardo |
Il diritto di accesso e la tutela dell'interesse qualificato del cittadino verso la pubblica amministrazione. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2000. |
32.661 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
46.472 |
|
|
Il diritto di accesso e la tutela dell'interesse qualificato del cittadino verso la pubblica amministrazione. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2000. |
|
Il diritto di accesso e la tutela dell'interesse qualificato del cittadino verso la pubblica amministrazione. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2000. |
Diana, Antonio Gerardo |
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2000. |
33.017 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
46.936 |
|
|
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2000. |
|
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2000. |
Diana, Antonio Gerardo |
La motivazione dell'atto amministrativo. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2001. |
34.139 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
48.233 |
|
|
La motivazione dell'atto amministrativo. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2001. |
|
La motivazione dell'atto amministrativo. Antonio Gerardo Diana. Padova, Cedam, 2001. |
Diana, Antonio Gerardo |
Prescrizioni, decadenze e nullità nel diritto amministrativo. Antonio Gerardo Diana. - Padova, Cedam, 2002. |
36.945 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
51.645 |
|
|
Prescrizioni, decadenze e nullità nel diritto amministrativo. Antonio Gerardo Diana. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Prescrizioni, decadenze e nullità nel diritto amministrativo. Antonio Gerardo Diana. - Padova, Cedam, 2002. |
Diana, Antonio Gerardo |
La comunione. Antonio Gerardo Diana. - Torino, Utet, 2002. |
37.697 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
52.710 |
|
|
La comunione. Antonio Gerardo Diana. - Torino, Utet, 2002. |
|
La comunione. Antonio Gerardo Diana. - Torino, Utet, 2002. |
Diana, Antonio gerardo |
Il subcontratto. Antonio gerardo Diana. - Torino, Utet, 2003. |
38.825 |
|
Diana, Antonio gerardo |
54.216 |
|
|
Il subcontratto. Antonio gerardo Diana. - Torino, Utet, 2003. |
|
Il subcontratto. Antonio gerardo Diana. - Torino, Utet, 2003. |
Diana, Antonio Gerardo |
La surrogazione. Antonio Gerardo Diana. - Torino, Utet, 2003. |
38.932 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
54.360 |
|
|
La surrogazione. Antonio Gerardo Diana. - Torino, Utet, 2003. |
|
La surrogazione. Antonio Gerardo Diana. - Torino, Utet, 2003. |
Diana, Antonio Gerardo |
L'impugnazione del bando di gara nell'appalto di opere o servizi. Antonio Gerardo Diana. - Padova, Cedam, 2003. |
39.327 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
54.815 |
|
|
L'impugnazione del bando di gara nell'appalto di opere o servizi. Antonio Gerardo Diana. - Padova, Cedam, 2003. |
|
L'impugnazione del bando di gara nell'appalto di opere o servizi. Antonio Gerardo Diana. - Padova, Cedam, 2003. |
Diana, Antonio Gerardo |
La proprietà immobiliare urbana. Antonio Gerardo Diana. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.607 |
|
Diana, Antonio Gerardo |
57.660 |
|
|
La proprietà immobiliare urbana. Antonio Gerardo Diana. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La proprietà immobiliare urbana. Antonio Gerardo Diana. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Diaz, Elias |
Etica contro la politica, gli intellettuali e il potere. ElÌas DÌaz. a cura di Morris L. Ghezzi. Napoli [etc.], E.S.I., [1992]. 23 cm. (Società e cultura. 2). |
20.738 |
|
Diaz, Elias |
30.971 |
|
|
Etica contro la politica, gli intellettuali e il potere. ElÌas DÌaz. a cura di Morris L. Ghezzi. Napoli [etc.], E.S.I., [1992]. 23 cm. (Società e cultura. 2). |
|
Etica contro la politica, gli intellettuali e il potere. ElÌas DÌaz. a cura di Morris L. Ghezzi. Napoli [etc.], E.S.I., [1992]. 23 cm. (Società e cultura. 2). |
Diaz, Elias |
Etica contro politica. Gli intellettuali e il potere. Elias Diaz. a cura di M. L. Ghezzi. Napoli, E.S.I., 1992 |
20.738 |
|
Diaz, Elias |
30.971 |
|
|
Etica. Politica Etica contro politica. Gli intellettuali e il potere. Elias Diaz. a cura di M. L. Ghezzi. Napoli, E.S.I., 1992 |
|
Etica. Politica Etica contro politica. Gli intellettuali e il potere. Elias Diaz. a cura di M. L. Ghezzi. Napoli, E.S.I., 1992 |
Diaz, Elias |
Estado de derecho y sociedad democratica. Elias Diaz. Madrid, Edicusa, 1966. |
24.445 |
|
Diaz, Elias |
35.396 |
|
|
Estado de derecho y sociedad democratica. Elias Diaz. Madrid, Edicusa, 1966. |
|
Estado de derecho y sociedad democratica. Elias Diaz. Madrid, Edicusa, 1966. |
Diaz, Elias |
Notas para una historia del pensamento espanol actual (1939-1973). Elias Diaz. Madrid, Gozzini, 1974. |
24.451 |
|
Diaz, Elias |
35.402 |
|
|
Notas para una historia del pensamento espanol actual (1939-1973). Elias Diaz. Madrid, Gozzini, 1974. |
|
Notas para una historia del pensamento espanol actual (1939-1973). Elias Diaz. Madrid, Gozzini, 1974. |
Diaz, Elias |
Sociologia y filosofia del derecho. Elias Diaz. Madrid, Taurus, 1979. |
24.452 |
|
Diaz, Elias |
35.403 |
|
|
Sociologia y filosofia del derecho. Elias Diaz. Madrid, Taurus, 1979. |
|
Sociologia y filosofia del derecho. Elias Diaz. Madrid, Taurus, 1979. |
Dicey, Alberto |
Introduzione allo studio del diritto costituzionale. Le basi del costituzionalismo inglese. Alberto Dicey. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.693 |
|
Dicey, Alberto |
54.032 |
|
|
Introduzione allo studio del diritto costituzionale. Le basi del costituzionalismo inglese. Alberto Dicey. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Introduzione allo studio del diritto costituzionale. Le basi del costituzionalismo inglese. Alberto Dicey. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Diciotti, Enrico |
Interpretazione della legge e discorso razionale. Enrico Diciotti. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.846 |
|
Diciotti, Enrico |
45.312 |
|
|
Interpretazione della legge e discorso razionale. Enrico Diciotti. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Interpretazione della legge e discorso razionale. Enrico Diciotti. Torino, Giappichelli, 1999. |
Diciotti, Enrico |
Verità e certezza nell'interpretazione della legge. Enrico Diciotti. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.891 |
|
Diciotti, Enrico |
45.362 |
|
|
Verità e certezza nell'interpretazione della legge. Enrico Diciotti. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Verità e certezza nell'interpretazione della legge. Enrico Diciotti. Torino, Giappichelli, 1999. |
Dickmann, Renzo |
Procedimento legislativo e coordinamento delle fonti. Renzo Dickmann. Padova, CEDAM, 1997. XVI-474 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 80). |
28.415 |
|
Dickmann, Renzo |
40.737 |
|
|
Leggi. Governo. Parlamento Procedimento legislativo e coordinamento delle fonti. Renzo Dickmann. Padova, CEDAM, 1997. XVI-474 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 80). |
|
Leggi. Governo. Parlamento Procedimento legislativo e coordinamento delle fonti. Renzo Dickmann. Padova, CEDAM, 1997. XVI-474 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 80). |
Dickson, Julie |
Di Comite, Luigi Di Comite, Luigi Aspetti demografici differenziali dei paesi del bacino mediterraneo. Julie Dickson. Bari, Cacucci, 1984. |
2.177 |
|
Dickson, Julie |
2 |
|
|
Di Comite, Luigi Di Comite, Luigi Aspetti demografici differenziali dei paesi del bacino mediterraneo. Julie Dickson. Bari, Cacucci, 1984. |
|
Di Comite, Luigi Di Comite, Luigi Aspetti demografici differenziali dei paesi del bacino mediterraneo. Julie Dickson. Bari, Cacucci, 1984. |
Dickson, Julie |
Evaluation and legal theory. Julie Dickson. - Oxford, Hart Publishing, 2001. |
34.705 |
|
Dickson, Julie |
48.953 |
|
|
Evaluation and legal theory. Julie Dickson. - Oxford, Hart Publishing, 2001. |
|
Evaluation and legal theory. Julie Dickson. - Oxford, Hart Publishing, 2001. |
Diddi, Alessandro |
La Rimessione nel processo penale. Alessandro Diddi. Milano, Giuffrè. |
33.525 |
|
Diddi, Alessandro |
47.533 |
|
|
La Rimessione nel processo penale. Alessandro Diddi. Milano, Giuffrè. |
|
La Rimessione nel processo penale. Alessandro Diddi. Milano, Giuffrè. |
Diderot Denis |
Le droit romain et l'encyclopedie. Diderot Denis. Napoli, Jovene, 1986. |
17.257 |
|
Diderot Denis |
25.821 |
|
|
Le droit romain et l'encyclopedie. Diderot Denis. Napoli, Jovene, 1986. |
|
Le droit romain et l'encyclopedie. Diderot Denis. Napoli, Jovene, 1986. |
Diderot, Denis |
Le Droit Romain et l'Enciclopèdie. 31 Articles con una nota di lettura di Witold Wolodkiewicz. Denis Diderot, Antoine Gaspard Boucher D'Argis Louis,chevalier De Jaucourt. Napoli, Jovene, 1986. |
19.300 |
|
Diderot, Denis |
29.076 |
|
|
Le Droit Romain et l'Enciclopèdie. 31 Articles con una nota di lettura di Witold Wolodkiewicz. Denis Diderot, Antoine Gaspard Boucher D'Argis Louis,chevalier De Jaucourt. Napoli, Jovene, 1986. |
|
Le Droit Romain et l'Enciclopèdie. 31 Articles con una nota di lettura di Witold Wolodkiewicz. Denis Diderot, Antoine Gaspard Boucher D'Argis Louis,chevalier De Jaucourt. Napoli, Jovene, 1986. |
Didone, Antonio |
La dichiarazione tardiva di credito nel fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1991. |
16.811 |
|
Didone, Antonio |
25.073 |
|
|
La dichiarazione tardiva di credito nel fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
La dichiarazione tardiva di credito nel fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1991. |
Didone, Antonio |
Teoria e pratica del diritto. Procedure Concorsuali: Problematiche e Questioni. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1992. |
17.943 |
|
Didone, Antonio |
27.206 |
|
|
Teoria e pratica del diritto. Procedure Concorsuali: Problematiche e Questioni. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Teoria e pratica del diritto. Procedure Concorsuali: Problematiche e Questioni. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1992. |
Didone, Antonio |
Processo ordinario di cognizione e fallimento. Guida alla riforma del processo civile ed ai riflessi sul fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1996. XII-242 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 77). |
27.177 |
|
Didone, Antonio |
39.005 |
|
|
Processo di cognizione. Fallimento Processo ordinario di cognizione e fallimento. Guida alla riforma del processo civile ed ai riflessi sul fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1996. XII-242 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ |
|
Processo di cognizione. Fallimento Processo ordinario di cognizione e fallimento. Guida alla riforma del processo civile ed ai riflessi sul fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1996. XII-242 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ |
Didone, Antonio |
La dichiarazione tardiva di credito nel fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1991 |
29.989 |
|
Didone, Antonio |
43.009 |
|
|
Fallimento. Diritto fallimentare. Credito La dichiarazione tardiva di credito nel fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Fallimento. Diritto fallimentare. Credito La dichiarazione tardiva di credito nel fallimento. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1991 |
Didone, Antonio |
Le ordinanze anticipatorie di condanna. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1998. Didone, Antonio Didone, Antonio Processo di cognizione e giudice unico. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.359 |
|
Didone, Antonio |
44.723 |
|
|
Le ordinanze anticipatorie di condanna. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1998. Didone, Antonio Didone, Antonio Processo di cognizione e giudice unico. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Le ordinanze anticipatorie di condanna. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 1998. Didone, Antonio Didone, Antonio Processo di cognizione e giudice unico. Milano, Giuffrè, 1999. |
Didone, Antonio |
Equa riparazione e ragionevole durata del giusto processo. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.286 |
|
Didone, Antonio |
50.867 |
|
|
Equa riparazione e ragionevole durata del giusto processo. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Equa riparazione e ragionevole durata del giusto processo. Antonio Didone. Milano, Giuffrè, 2002. |
Diliberto, Oliviero |
Studi sulle origini della cura furiosi. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1984. VIII, 138 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 32). |
19.299 |
|
Diliberto, Oliviero |
29.077 |
|
|
Alienati. Curatela. Diritto romano Studi sulle origini della cura furiosi. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1984. VIII, 138 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 32). |
|
Alienati. Curatela. Diritto romano Studi sulle origini della cura furiosi. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1984. VIII, 138 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 32). |
Diliberto, Oliviero |
Studi sulle origini della 'Cura furiosi'. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1984. VIII-145 p. (Fac. giurisprudenza-Univ.Cagliari. 32). |
19.299 |
|
Diliberto, Oliviero |
29.077 |
|
|
Studi sulle origini della 'Cura furiosi'. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1984. VIII-145 p. (Fac. giurisprudenza-Univ.Cagliari. 32). |
|
Studi sulle origini della 'Cura furiosi'. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1984. VIII-145 p. (Fac. giurisprudenza-Univ.Cagliari. 32). |
Diliberto, Oliviero |
Il problema della pena criminale tra filosofia greca e diritto romano. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1993. |
22.111 |
|
Diliberto, Oliviero |
32.792 |
|
|
Il problema della pena criminale tra filosofia greca e diritto romano. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1993. |
|
Il problema della pena criminale tra filosofia greca e diritto romano. Oliviero Diliberto. Napoli, Jovene, 1993. |
Diliberto, Oliviero |
Materiali per la palingenesi delle XII Tavole vol. I. Oliviero Diliberto. - A V Edizioni, 1992. |
37.804 |
|
Diliberto, Oliviero |
52.834 |
|
|
Materiali per la palingenesi delle XII Tavole vol. I. Oliviero Diliberto. - A V Edizioni, 1992. |
|
Materiali per la palingenesi delle XII Tavole vol. I. Oliviero Diliberto. - A V Edizioni, 1992. |
Dillon, Sara |
International trade and economic law and the European Union. Sara Dillon. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
37.882 |
|
Dillon, Sara |
52.955 |
|
|
International trade and economic law and the European Union. Sara Dillon. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
|
International trade and economic law and the European Union. Sara Dillon. - Oxford, Hart Publishing, 2002. |
Dilonardo, Tommaso |
Gli illeciti civili e penali dell'imprenditore. Tommaso Dilonardo. - Padova, Cedam, 2003. |
39.510 |
|
Dilonardo, Tommaso |
55.017 |
|
|
Gli illeciti civili e penali dell'imprenditore. Tommaso Dilonardo. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Gli illeciti civili e penali dell'imprenditore. Tommaso Dilonardo. - Padova, Cedam, 2003. |
Dilthey, Wilhelm |
Il secolo 18. e il mondo storico. Wilhelm Dilthey. [Milano], Edizioni di Comunita, 1967 |
24.442 |
|
Dilthey, Wilhelm |
35.393 |
|
|
Storia. Concezione illuministica. Storiografia. Sec. 18. Il secolo 18. e il mondo storico. Wilhelm Dilthey. [Milano], Edizioni di Comunita, 1967 |
|
Storia. Concezione illuministica. Storiografia. Sec. 18. Il secolo 18. e il mondo storico. Wilhelm Dilthey. [Milano], Edizioni di Comunita, 1967 |
Dimeo, Antonio |
Pagamenti internazionali. Antonio Dimeo. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.338 |
|
Dimeo, Antonio |
50.934 |
|
|
Pagamenti internazionali. Antonio Dimeo. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Pagamenti internazionali. Antonio Dimeo. Milano, Ipsoa, 2002. |
Dimundo, Antonino |
L'impresa e le società. Antonino Dimundo. Torino, UTET. |
5.393 |
|
Dimundo, Antonino |
10.620 |
|
|
L'impresa e le società. Antonino Dimundo. Torino, UTET. |
|
L'impresa e le società. Antonino Dimundo. Torino, UTET. |
Dimundo, Antonino |
I rapporti giuridici preesistenti nelle procedure concorsuali minori. Antonino Dimundo, Adriano Patti. Milano, Giuffrè, 1999. X, 451 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 2, Diritto commerciale. 22). |
30.638 |
|
Dimundo, Antonino |
43.826 |
|
|
Rapporti giuridici. Diritto commerciale. Procedure concorsuali I rapporti giuridici preesistenti nelle procedure concorsuali minori. Antonino Dimundo, Adriano Patti. Milano, Giuffrè, 1999. X, 451 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. |
|
Rapporti giuridici. Diritto commerciale. Procedure concorsuali I rapporti giuridici preesistenti nelle procedure concorsuali minori. Antonino Dimundo, Adriano Patti. Milano, Giuffrè, 1999. X, 451 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. |
Dinacci, Filippo Raffaele |
Il giudizio di rinvio nel processo penale. Filippo Raffaele Dinacci. Padova, Cedam, 2002. |
36.362 |
|
Dinacci, Filippo Raffaele |
50.959 |
|
|
Il giudizio di rinvio nel processo penale. Filippo Raffaele Dinacci. Padova, Cedam, 2002. |
|
Il giudizio di rinvio nel processo penale. Filippo Raffaele Dinacci. Padova, Cedam, 2002. |
Dinacci, Filippo Raffaele |
Giurisdizione penale e giusto processo. Verso nuovi equilibri. Filippo Raffaele Dinacci. - Padova, Cedam, 2003. |
39.697 |
|
Dinacci, Filippo Raffaele |
55.278 |
|
|
Giurisdizione penale e giusto processo. Verso nuovi equilibri. Filippo Raffaele Dinacci. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Giurisdizione penale e giusto processo. Verso nuovi equilibri. Filippo Raffaele Dinacci. - Padova, Cedam, 2003. |
Dinacci, Ugo |
Linee sistematiche della nuova preistruzione penale. Ugo Dinacci. Padova, CEDAM, 1978 |
7.741 |
|
Dinacci, Ugo |
7.092 |
|
|
Processo penale Linee sistematiche della nuova preistruzione penale. Ugo Dinacci. Padova, CEDAM, 1978 |
|
Processo penale Linee sistematiche della nuova preistruzione penale. Ugo Dinacci. Padova, CEDAM, 1978 |
Dinacci, Ugo |
Contributo allo studio del sequestro conservativo nel processo penale. Ugo Dinacci. Milano, Giuffrè, 1972. VI-266 p. |
9.372 |
|
Dinacci, Ugo |
2.251 |
|
|
Sequestro. Processo penale Contributo allo studio del sequestro conservativo nel processo penale. Ugo Dinacci. Milano, Giuffrè, 1972. VI-266 p. |
|
Sequestro. Processo penale Contributo allo studio del sequestro conservativo nel processo penale. Ugo Dinacci. Milano, Giuffrè, 1972. VI-266 p. |
Dinacci, Ugo |
il sequestro conservativo. Ugo Dinacci. Padova, Cedam, 1990. |
15.784 |
|
Dinacci, Ugo |
23.577 |
|
|
il sequestro conservativo. Ugo Dinacci. Padova, Cedam, 1990. |
|
il sequestro conservativo. Ugo Dinacci. Padova, Cedam, 1990. |
Dinacci, Ugo |
Prospettive sistematiche del processo penale. Ugo Dinacci. Padova, CEDAM, 1975. XIV, 389 p.. 24 cm. (Collana di studi giuridici Università degli studi di Padova, Facoltà di economia e commercio in Verona. [poi] Università degli studi di |
18.669 |
|
Dinacci, Ugo |
28.391 |
|
|
Processo penale Prospettive sistematiche del processo penale. Ugo Dinacci. Padova, CEDAM, 1975. XIV, 389 p.. 24 cm. (Collana di studi giuridici Università degli studi di Padova, Facoltà di economia e commercio in Verona. [poi] Università |
|
Processo penale Prospettive sistematiche del processo penale. Ugo Dinacci. Padova, CEDAM, 1975. XIV, 389 p.. 24 cm. (Collana di studi giuridici Università degli studi di Padova, Facoltà di economia e commercio in Verona. [poi] Università |
Dinacci, Ugo |
Saggi di diritto e procedura penale. Ugo Dinacci. Roma, Bulzoni, 1977 |
22.055 |
|
Dinacci, Ugo |
32.735 |
|
|
Diritto processuale penale Saggi di diritto e procedura penale. Ugo Dinacci. Roma, Bulzoni, 1977 |
|
Diritto processuale penale Saggi di diritto e procedura penale. Ugo Dinacci. Roma, Bulzoni, 1977 |
Dinardo, Tommaso |
Il dottore commercialista in Italia. Tommaso Dinardo. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.322 |
|
Dinardo, Tommaso |
50.904 |
|
|
Il dottore commercialista in Italia. Tommaso Dinardo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il dottore commercialista in Italia. Tommaso Dinardo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Dingeldey, Thomas |
Insider-handel und strafrecht. Thomas Dingeldey. Koln, Hey manns, 1983. |
17.558 |
|
Dingeldey, Thomas |
26.581 |
|
|
Insider-handel und strafrecht. Thomas Dingeldey. Koln, Hey manns, 1983. |
|
Insider-handel und strafrecht. Thomas Dingeldey. Koln, Hey manns, 1983. |
Dini, Enrico A. |
I provvedimenti d'urgenza, nel diritto processuale civile e nel diritto del lavoro. Enrico A. Dini, Giovanni Mammone. 6. ed. riv. ed ampliata. Milano, A. Giuffrè, 1993. XVIII, 783 p.. 25 cm. Segue: Appendice legislativa. 6. ed. |
19.578 |
|
Dini, Enrico A. |
29.382 |
|
|
Provvedimenti di urgenza Diritto processuale civile. Provvedimenti di urgenza Diritto del lavoro I provvedimenti d'urgenza, nel diritto processuale civile e nel diritto del lavoro. Enrico A. Dini, Giovanni Mammone. 6. ed. riv. ed ampliata. Mila |
|
Provvedimenti di urgenza Diritto processuale civile. Provvedimenti di urgenza Diritto del lavoro I provvedimenti d'urgenza, nel diritto processuale civile e nel diritto del lavoro. Enrico A. Dini, Giovanni Mammone. 6. ed. riv. ed ampliata. Mila |
Dini, Enrico A. |
I provvedimenti d'urgenza nel diritto processuale civile e nel diritto del lavoro. Enrico A. Dini, Giovanni Mammone. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIX-970 p. |
28.275 |
|
Dini, Enrico A. |
40.440 |
|
|
Provvedimenti d'urgenza. Diritto processuale civile. Diritto del lavoro I provvedimenti d'urgenza nel diritto processuale civile e nel diritto del lavoro. Enrico A. Dini, Giovanni Mammone. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIX-970 p. |
|
Provvedimenti d'urgenza. Diritto processuale civile. Diritto del lavoro I provvedimenti d'urgenza nel diritto processuale civile e nel diritto del lavoro. Enrico A. Dini, Giovanni Mammone. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XIX-970 p. |
Dini, Francesco |
Geografia dell'industria. Francesco Dini. Torino, Giappichelli, 1995. |
26.753 |
|
Dini, Francesco |
38.476 |
|
|
Geografia dell'industria. Francesco Dini. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
Geografia dell'industria. Francesco Dini. Torino, Giappichelli, 1995. |
Dini, Mario |
La denunzia di danno temuto nel diritto sostanziale e processuale. Mario Dini, Enrico A. Dini. Milano, Giuffrè, 1982. XII-808 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 4). |
3.725 |
|
Dini, Mario |
2.260 |
|
|
Denuncia di danno temuto La denunzia di danno temuto nel diritto sostanziale e processuale. Mario Dini, Enrico A. Dini. Milano, Giuffrè, 1982. XII-808 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 4). |
|
Denuncia di danno temuto La denunzia di danno temuto nel diritto sostanziale e processuale. Mario Dini, Enrico A. Dini. Milano, Giuffrè, 1982. XII-808 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 4). |
Dini, Mario |
La domanda riconvenzionale nel diritto processuale civile. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1978. XII-556 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 13). |
3.726 |
|
Dini, Mario |
2.262 |
|
|
Diritto processuale civile La domanda riconvenzionale nel diritto processuale civile. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1978. XII-556 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 13). |
|
Diritto processuale civile La domanda riconvenzionale nel diritto processuale civile. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1978. XII-556 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 13). |
Dini, Mario |
La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1980. |
3.730 |
|
Dini, Mario |
2.261 |
|
|
La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1980. |
|
La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1980. |
Dini, Mario |
La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè |
6.436 |
|
Dini, Mario |
9.417 |
|
|
Denuncia di nuova opera La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè |
|
Denuncia di nuova opera La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè |
Dini, Mario |
La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1953. |
15.039 |
|
Dini, Mario |
22.136 |
|
|
La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1953. |
|
La denunzia di nuova opera. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1953. |
Dini, Mario |
La denunzia di danno temuto. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1953. |
15.102 |
|
Dini, Mario |
22.217 |
|
|
La denunzia di danno temuto. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1953. |
|
La denunzia di danno temuto. Mario Dini. Milano, Giuffrè, 1953. |
D'Innella, Giovanni |
L'evoluzione della tutela sommaria e cautelare nel processo amministrativo. Giovanni D'Innella. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.326 |
|
D'Innella, Giovanni |
53.472 |
|
|
L'evoluzione della tutela sommaria e cautelare nel processo amministrativo. Giovanni D'Innella. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
L'evoluzione della tutela sommaria e cautelare nel processo amministrativo. Giovanni D'Innella. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Diodoro , Siculo |
Biblioteca storica libri I - VIII a cura di Giuseppe Cordiano e Maria Zorat. Siculo Diodoro. - Milano, Rusconi, 1998. |
39.008 |
|
Diodoro , Siculo |
54.447 |
|
|
Biblioteca storica libri I - VIII a cura di Giuseppe Cordiano e Maria Zorat. Siculo Diodoro. - Milano, Rusconi, 1998. |
|
Biblioteca storica libri I - VIII a cura di Giuseppe Cordiano e Maria Zorat. Siculo Diodoro. - Milano, Rusconi, 1998. |
Diogenes, Oenoandensis) |
The Epicurean inscription. Diogenes of Oinoanda. edited with introduction, translation, and notes by Martin Ferguson Smith. Napoli, Bibliopolis, 1993, 18 c. di tav., ill.. 24 cm. (La scuola di Epicuro). Con il testo orig. |
22.184 |
|
Diogenes, Oenoandensis) |
32.867 |
|
|
The Epicurean inscription. Diogenes of Oinoanda. edited with introduction, translation, and notes by Martin Ferguson Smith. Napoli, Bibliopolis, 1993, 18 c. di tav., ill.. 24 cm. (La scuola di Epicuro). Con il testo orig. |
|
The Epicurean inscription. Diogenes of Oinoanda. edited with introduction, translation, and notes by Martin Ferguson Smith. Napoli, Bibliopolis, 1993, 18 c. di tav., ill.. 24 cm. (La scuola di Epicuro). Con il testo orig. |
Dioguardi, Gianfranco |
Organizzazione come metodo di scienza e di impresa. Da Claude Bernard a Henry Fayol. Gianfranco Dioguardi. Milano, Il Sole 24 Ore Libri, 1988 |
21.123 |
|
Dioguardi, Gianfranco |
31.594 |
|
|
Organizzazione aziendale Organizzazione come metodo di scienza e di impresa. Da Claude Bernard a Henry Fayol. Gianfranco Dioguardi. Milano, Il Sole 24 Ore Libri, 1988 |
|
Organizzazione aziendale Organizzazione come metodo di scienza e di impresa. Da Claude Bernard a Henry Fayol. Gianfranco Dioguardi. Milano, Il Sole 24 Ore Libri, 1988 |
Dioguardi, Gianfranco |
Sistemi di impresa. Gianfranco Dioguardi. Milano, Etas, 1994. |
26.785 |
|
Dioguardi, Gianfranco |
38.541 |
|
|
Sistemi di impresa. Gianfranco Dioguardi. Milano, Etas, 1994. |
|
Sistemi di impresa. Gianfranco Dioguardi. Milano, Etas, 1994. |
Dionisotti, Carlo |
Machiavelleria. Carlo Dionisotti. Torino, Gozzini, 1980. |
24.466 |
|
Dionisotti, Carlo |
35.416 |
|
|
Machiavelleria. Carlo Dionisotti. Torino, Gozzini, 1980. |
|
Machiavelleria. Carlo Dionisotti. Torino, Gozzini, 1980. |
Dionisotti, Carlo |
Ricordo di Arnaldo Momigliano. Carlo Dionisotti. - Bologna, Il Mulino, 1989. |
38.917 |
|
Dionisotti, Carlo |
54.345 |
|
|
Ricordo di Arnaldo Momigliano. Carlo Dionisotti. - Bologna, Il Mulino, 1989. |
|
Ricordo di Arnaldo Momigliano. Carlo Dionisotti. - Bologna, Il Mulino, 1989. |
D'Ippolito, Federico |
Questioni decemvirali. Federico D'Ippolito. Napoli, E.S.I., 1993. XII-224 p. (Storia del pensiero giuridico). |
21.588 |
|
D'Ippolito, Federico |
32.151 |
|
|
Questioni decemvirali. Federico D'Ippolito. Napoli, E.S.I., 1993. XII-224 p. (Storia del pensiero giuridico). |
|
Questioni decemvirali. Federico D'Ippolito. Napoli, E.S.I., 1993. XII-224 p. (Storia del pensiero giuridico). |
D'Ippolito, Federico |
Forme giuridiche di Roma arcaica. Federico D'Ippolito. 3. ed. riv. e ampliata. Napoli, E.S.I., 1998 |
30.251 |
|
D'Ippolito, Federico |
43.359 |
|
|
Roma antica. Ordinamento istituzionale. Sec. 7.-3. a. C. Forme giuridiche di Roma arcaica. Federico D'Ippolito. 3. ed. riv. e ampliata. Napoli, E.S.I., 1998 |
|
Roma antica. Ordinamento istituzionale. Sec. 7.-3. a. C. Forme giuridiche di Roma arcaica. Federico D'Ippolito. 3. ed. riv. e ampliata. Napoli, E.S.I., 1998 |
D'Ippolito, Federico |
Del fare diritto nel mondo romano. Federico M. D'Ippolito. Torino, Giappichelli, 2000]. VII, 146 p.. 23 cm. |
32.372 |
|
D'Ippolito, Federico |
46.032 |
|
|
Del fare diritto nel mondo romano. Federico M. D'Ippolito. Torino, Giappichelli, 2000]. VII, 146 p.. 23 cm. |
|
Del fare diritto nel mondo romano. Federico M. D'Ippolito. Torino, Giappichelli, 2000]. VII, 146 p.. 23 cm. |
D'Ippolito, Federico M. |
Sententia legum Tra mondo antico e moderno. Federico M. D'Ippolito. Napoli, Jovene, 2000. |
34.153 |
|
D'Ippolito, Federico M. |
48.261 |
|
|
Sententia legum Tra mondo antico e moderno. Federico M. D'Ippolito. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Sententia legum Tra mondo antico e moderno. Federico M. D'Ippolito. Napoli, Jovene, 2000. |
D'Ippolito, Federico m. |
Problemi storico-esegetici delle XII Tavole. Federico m. D'Ippolito. - Napoli, ESI, 2003. |
39.964 |
|
D'Ippolito, Federico m. |
|
|
|
Problemi storico-esegetici delle XII Tavole. Federico m. D'Ippolito. - Napoli, ESI, 2003. |
|
Problemi storico-esegetici delle XII Tavole. Federico m. D'Ippolito. - Napoli, ESI, 2003. |
Dirindin, Nerna |
Elementi di economia sanitaria. Nerna Dirindin, Paolo Vineis. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.950 |
|
Dirindin, Nerna |
56.865 |
|
|
Elementi di economia sanitaria. Nerna Dirindin, Paolo Vineis. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Elementi di economia sanitaria. Nerna Dirindin, Paolo Vineis. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Disegni, Giulio |
Ebraismo e libertà religiosa in Italia. Giulio Disegni. Torino, G. Einaudi, 1983. VI, 193 p.. 20 cm. (Istituzioni italiane. 8). |
13.791 |
|
Disegni, Giulio |
19.823 |
|
|
Ebraismo e libertà religiosa in Italia. Giulio Disegni. Torino, G. Einaudi, 1983. VI, 193 p.. 20 cm. (Istituzioni italiane. 8). |
|
Ebraismo e libertà religiosa in Italia. Giulio Disegni. Torino, G. Einaudi, 1983. VI, 193 p.. 20 cm. (Istituzioni italiane. 8). |
Disegni, Giulio |
Cambiali e assegni: strumenti di credito e mezzi di pagamento. Giulio Disegni. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.910 |
|
Disegni, Giulio |
59.365 |
|
|
Cambiali e assegni: strumenti di credito e mezzi di pagamento. Giulio Disegni. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Cambiali e assegni: strumenti di credito e mezzi di pagamento. Giulio Disegni. Torino, Giappichelli, 2005. |
Distefano, Marcella |
Soluzione delle controversie nell'OMC e diritto internazionale. Marcella Distefano. Bologna, Cedam, 2001. |
36.618 |
|
Distefano, Marcella |
51.264 |
|
|
Soluzione delle controversie nell'OMC e diritto internazionale. Marcella Distefano. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Soluzione delle controversie nell'OMC e diritto internazionale. Marcella Distefano. Bologna, Cedam, 2001. |
Ditta, Ettore |
Comunione e condominio. Ettore Ditta, Gino Terzago. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.472 |
|
Ditta, Ettore |
52.237 |
|
|
Comunione e condominio. Ettore Ditta, Gino Terzago. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Comunione e condominio. Ettore Ditta, Gino Terzago. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Dittrich, Lotario |
Incompatibilità, astensione e ricusazione del giudice civile. Lotario Dittrich. Padova, CEDAM, 1991. XII-344 p. (Processo e giudizio. 4). |
17.007 |
|
Dittrich, Lotario |
25.374 |
|
|
Giudizio civile Incompatibilità, astensione e ricusazione del giudice civile. Lotario Dittrich. Padova, CEDAM, 1991. XII-344 p. (Processo e giudizio. 4). |
|
Giudizio civile Incompatibilità, astensione e ricusazione del giudice civile. Lotario Dittrich. Padova, CEDAM, 1991. XII-344 p. (Processo e giudizio. 4). |
Dittrich, Lotario |
I limiti soggettivi della prova testimoniale. Lotario Dittrich. Milano, giuffrè, 2000. |
32.050 |
|
Dittrich, Lotario |
45.611 |
|
|
I limiti soggettivi della prova testimoniale. Lotario Dittrich. Milano, giuffrè, 2000. |
|
I limiti soggettivi della prova testimoniale. Lotario Dittrich. Milano, giuffrè, 2000. |
Diurni, Amalia |
Gli stati di giustificazione nella responsabilità civile. Amalia Diurni. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.386 |
|
Diurni, Amalia |
54.872 |
|
|
Gli stati di giustificazione nella responsabilità civile. Amalia Diurni. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Gli stati di giustificazione nella responsabilità civile. Amalia Diurni. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Diurni, Giovanni |
Fiducia, tecniche e principi negoziali nell'alto Medioevo. Giovanni Diurni. Torino, G. Giappichelli. v.. 24 cm. |
20.753 |
|
Diurni, Giovanni |
30.990 |
|
|
Fiducia Diritto romano-germanico Fiducia, tecniche e principi negoziali nell'alto Medioevo. Giovanni Diurni. Torino, G. Giappichelli. v.. 24 cm. |
|
Fiducia Diritto romano-germanico Fiducia, tecniche e principi negoziali nell'alto Medioevo. Giovanni Diurni. Torino, G. Giappichelli. v.. 24 cm. |
Dixit, Avinash |
I moti browniani e l'arte dell'incollare. Avinash Dixit. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-90 p. (Testi scelti di economia). |
28.729 |
|
Dixit, Avinash |
41.168 |
|
|
I moti browniani e l'arte dell'incollare. Avinash Dixit. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-90 p. (Testi scelti di economia). |
|
I moti browniani e l'arte dell'incollare. Avinash Dixit. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-90 p. (Testi scelti di economia). |
Dogan, Mattei |
Stato - Moloch e governabilità in Europa. Mattei Dogan, Dominique Pelassy. Padova, CEDAM, 1991. VIII-286 p. (Biblioteca di sociologia. 6). |
17.309 |
|
Dogan, Mattei |
25.899 |
|
|
Stato Stato - Moloch e governabilità in Europa. Mattei Dogan, Dominique Pelassy. Padova, CEDAM, 1991. VIII-286 p. (Biblioteca di sociologia. 6). |
|
Stato Stato - Moloch e governabilità in Europa. Mattei Dogan, Dominique Pelassy. Padova, CEDAM, 1991. VIII-286 p. (Biblioteca di sociologia. 6). |
Dogliani, Mario |
Indirizzo politico. Mario Dogliani. Napoli, Jovene. |
18.784 |
|
Dogliani, Mario |
28.477 |
|
|
Indirizzo politico. Mario Dogliani. Napoli, Jovene. |
|
Indirizzo politico. Mario Dogliani. Napoli, Jovene. |
Dogliani, Mario |
Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. Torino, Giappichelli, 1993 |
20.193 |
|
Dogliani, Mario |
30.279 |
|
|
Diritto costituzionale Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Diritto costituzionale Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. Torino, Giappichelli, 1993 |
Dogliani, Mario |
Introduzione al diritto costituzionale. Mario Dogliani. Bologna, Il Mulino, 1994 |
24.882 |
|
Dogliani, Mario |
35.911 |
|
|
Diritto costituzionale Introduzione al diritto costituzionale. Mario Dogliani. Bologna, Il Mulino, 1994 |
|
Diritto costituzionale Introduzione al diritto costituzionale. Mario Dogliani. Bologna, Il Mulino, 1994 |
Dogliani, Mario |
Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XII-180 p., ill. |
26.260 |
|
Dogliani, Mario |
37.826 |
|
|
Diritto costituzionale Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XII-180 p., ill. |
|
Diritto costituzionale Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XII-180 p., ill. |
Dogliani, Mario |
Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1996. XII-180 p., ill. |
27.729 |
|
Dogliani, Mario |
39.700 |
|
|
Diritto costituzionale Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1996. XII-180 p., ill. |
|
Diritto costituzionale Sussidiario di diritto costituzionale. Mario Dogliani, Jorg Luther. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1996. XII-180 p., ill. |
Dogliotti, Massimo |
Il diritto attuale separazione e divorzio. Massimo Dogliotti. Torino, UTET, 1988. |
12.521 |
|
Dogliotti, Massimo |
17.126 |
|
|
Il diritto attuale separazione e divorzio. Massimo Dogliotti. Torino, UTET, 1988. |
|
Il diritto attuale separazione e divorzio. Massimo Dogliotti. Torino, UTET, 1988. |
Dogliotti, Massimo |
La locazione. Disciplina generale. Le locazioni abitative. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. Milano, Giuffrè, 1993. XII-550 p. (Il diritto privato oggi). |
19.603 |
|
Dogliotti, Massimo |
29.408 |
|
|
Locazione La locazione. Disciplina generale. Le locazioni abitative. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. Milano, Giuffrè, 1993. XII-550 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Locazione La locazione. Disciplina generale. Le locazioni abitative. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. Milano, Giuffrè, 1993. XII-550 p. (Il diritto privato oggi). |
Dogliotti, Massimo |
Separazione e divorzio. Massimo Dogliotti. 2. ed. Torino, UTET, 1995. XIV-316 p. (Il diritto attuale. 5). |
26.256 |
|
Dogliotti, Massimo |
37.798 |
|
|
Separazione coniugale. Divorzio Separazione e divorzio. Massimo Dogliotti. 2. ed. Torino, UTET, 1995. XIV-316 p. (Il diritto attuale. 5). |
|
Separazione coniugale. Divorzio Separazione e divorzio. Massimo Dogliotti. 2. ed. Torino, UTET, 1995. XIV-316 p. (Il diritto attuale. 5). |
Dogliotti, Massimo |
L'esame di uditore giudiziario. Massimo Dogliotti. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.288 |
|
Dogliotti, Massimo |
40.455 |
|
|
L'esame di uditore giudiziario. Massimo Dogliotti. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
L'esame di uditore giudiziario. Massimo Dogliotti. Milano, Giuffrè, 1997. |
Dogliotti, Massimo |
Famiglia e procedimento. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. Milano, IPSOA, 2001. |
34.516 |
|
Dogliotti, Massimo |
48.739 |
|
|
Famiglia e procedimento. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. Milano, IPSOA, 2001. |
|
Famiglia e procedimento. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. Milano, IPSOA, 2001. |
Dogliotti, Massimo |
Il matrimonio. Massimo Dogliotti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.234 |
|
Dogliotti, Massimo |
54.706 |
|
|
Il matrimonio. Massimo Dogliotti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Il matrimonio. Massimo Dogliotti. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Dogliotti, Massimo |
Giurisprudenza del contratto III. Invalidità - Risoluzione - Rescissione. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.878 |
|
Dogliotti, Massimo |
55.351 |
|
|
Giurisprudenza del contratto III. Invalidità - Risoluzione - Rescissione. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Giurisprudenza del contratto III. Invalidità - Risoluzione - Rescissione. Massimo Dogliotti, Alberto Figone. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Doise, Willem |
livelli di spiegazione in psicologia sociale. Willem Doise. Milano, Giuffrè, 1989. |
14.367 |
|
Doise, Willem |
20.603 |
|
|
livelli di spiegazione in psicologia sociale. Willem Doise. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
livelli di spiegazione in psicologia sociale. Willem Doise. Milano, Giuffrè, 1989. |
Dolce, Italo |
Requiem per il diritto. Italo Dolce. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.172 |
|
Dolce, Italo |
54.636 |
|
|
Requiem per il diritto. Italo Dolce. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Requiem per il diritto. Italo Dolce. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Dolce, Raffaele |
Delle scusanti nel diritto penale. Raffaele Dolce. Milano, Giuffrè, 1957. |
9.245 |
|
Dolce, Raffaele |
2.300 |
|
|
Delle scusanti nel diritto penale. Raffaele Dolce. Milano, Giuffrè, 1957. |
|
Delle scusanti nel diritto penale. Raffaele Dolce. Milano, Giuffrè, 1957. |
Dolce, Rosario |
La riforma delle sanzioni tributarie non penali. Rosario Dolce. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.758 |
|
Dolce, Rosario |
46.601 |
|
|
La riforma delle sanzioni tributarie non penali. Rosario Dolce. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La riforma delle sanzioni tributarie non penali. Rosario Dolce. Milano, Giuffrè, 2000. |
Dolcini, Emilio |
La commisurazione della pena. Emilio Dolcini. Padova, Cedam, 1979. |
9.409 |
|
Dolcini, Emilio |
7.090 |
|
|
La commisurazione della pena. Emilio Dolcini. Padova, Cedam, 1979. |
|
La commisurazione della pena. Emilio Dolcini. Padova, Cedam, 1979. |
Dolcini, Emilio |
La commisurazione della pena, la pena detentiva. Emilio Dolcini. Padova, Cedam, 1979. XII, 383 p.. 25 cm. (Collana di studi penalistici N. S). |
15.809 |
|
Dolcini, Emilio |
23.597 |
|
|
Pena La commisurazione della pena, la pena detentiva. Emilio Dolcini. Padova, Cedam, 1979. XII, 383 p.. 25 cm. (Collana di studi penalistici N. S). |
|
Pena La commisurazione della pena, la pena detentiva. Emilio Dolcini. Padova, Cedam, 1979. XII, 383 p.. 25 cm. (Collana di studi penalistici N. S). |
Dolcini, Emilio |
La commisurazione della pena. Emilio Dolcini. Padova, CEDAM, 1979. XIV-386 p. (Studi penalistici. NS. 17). |
15.809 |
|
Dolcini, Emilio |
23.597 |
|
|
Pena La commisurazione della pena. Emilio Dolcini. Padova, CEDAM, 1979. XIV-386 p. (Studi penalistici. NS. 17). |
|
Pena La commisurazione della pena. Emilio Dolcini. Padova, CEDAM, 1979. XIV-386 p. (Studi penalistici. NS. 17). |
Dolle, Hans |
Intern betrachtungen zur dekolonisierung. Hans Dolle. Tubigen, Mohr,Siebeck, 1964. |
10.793 |
|
Dolle, Hans |
13.710 |
|
|
Intern betrachtungen zur dekolonisierung. Hans Dolle. Tubigen, Mohr,Siebeck, 1964. |
|
Intern betrachtungen zur dekolonisierung. Hans Dolle. Tubigen, Mohr,Siebeck, 1964. |
Dolle, Hans |
Familienrecht band 2_. Hans Dolle. Hamburg, Muller, 1965. |
11.404 |
|
Dolle, Hans |
14.102 |
|
|
Familienrecht band 2_. Hans Dolle. Hamburg, Muller, 1965. |
|
Familienrecht band 2_. Hans Dolle. Hamburg, Muller, 1965. |
Dolmetta, Angelo |
le nuove modifiche al testo unico bancario comm. d.lgs. 4/8/99, n. 342. Angelo Dolmetta. Milano, giuffrè, 1999. |
31.643 |
|
Dolmetta, Angelo |
45.060 |
|
|
le nuove modifiche al testo unico bancario comm. d.lgs. 4/8/99, n. 342. Angelo Dolmetta. Milano, giuffrè, 1999. |
|
le nuove modifiche al testo unico bancario comm. d.lgs. 4/8/99, n. 342. Angelo Dolmetta. Milano, giuffrè, 1999. |
Dolso, Gian Paolo |
Giudici e corte alle soglie del giudizio di costituzionalità. Gian Paolo Dolso. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.243 |
|
Dolso, Gian Paolo |
54.720 |
|
|
Giudici e corte alle soglie del giudizio di costituzionalità. Gian Paolo Dolso. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Giudici e corte alle soglie del giudizio di costituzionalità. Gian Paolo Dolso. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Domaniello, Sara |
Giurisprudenza costituzionale e fattore religioso. Sara Domaniello. Milano, giuffrè, 1999. |
31.032 |
|
Domaniello, Sara |
44.306 |
|
|
Giurisprudenza costituzionale e fattore religioso. Sara Domaniello. Milano, giuffrè, 1999. |
|
Giurisprudenza costituzionale e fattore religioso. Sara Domaniello. Milano, giuffrè, 1999. |
Domaszensky, Alfred |
Die rangordnung des romischen heeres. Alfred Domaszensky. Koln, Bohlau, 1981. |
13.461 |
|
Domaszensky, Alfred |
19.440 |
|
|
Die rangordnung des romischen heeres. Alfred Domaszensky. Koln, Bohlau, 1981. |
|
Die rangordnung des romischen heeres. Alfred Domaszensky. Koln, Bohlau, 1981. |
Domenichelli, Vittorio |
commento alla legge regionale. Vittorio Domenichelli. Padova, Cedam, 1987. |
1.624 |
|
Domenichelli, Vittorio |
14.469 |
|
|
commento alla legge regionale. Vittorio Domenichelli. Padova, Cedam, 1987. |
|
commento alla legge regionale. Vittorio Domenichelli. Padova, Cedam, 1987. |
Domenichelli, Vittorio |
Giurisdizione esclusiva e processo amministrativo. Vittorio Domenichelli. Padova, CEDAM. X-280 p. |
13.086 |
|
Domenichelli, Vittorio |
18.889 |
|
|
Giurisdizione amministrativa. Procedimento amministrativo Giurisdizione esclusiva e processo amministrativo. Vittorio Domenichelli. Padova, CEDAM. X-280 p. |
|
Giurisdizione amministrativa. Procedimento amministrativo Giurisdizione esclusiva e processo amministrativo. Vittorio Domenichelli. Padova, CEDAM. X-280 p. |
Domianello, Sara |
Ordine pubblico, giurisprudenza per principi e delibazione matrimoniale. Sara Domianello. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-198 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche. 155). |
13.920 |
|
Domianello, Sara |
19.977 |
|
|
Matrimonio Ordine pubblico, giurisprudenza per principi e delibazione matrimoniale. Sara Domianello. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-198 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche. 155). |
|
Matrimonio Ordine pubblico, giurisprudenza per principi e delibazione matrimoniale. Sara Domianello. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-198 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche. 155). |
Domianello, Sara |
Giurisprudenza costituzionale e fattore religioso. Le pronunzie della Corte costitutzionale in materia ecclesiastica (1957-1986). Sara Domianello. Milano, Giuffrè, 1987. X-684 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche. 5). |
16.103 |
|
Domianello, Sara |
23.979 |
|
|
Corte costituzionale Giurisprudenza costituzionale e fattore religioso. Le pronunzie della Corte costitutzionale in materia ecclesiastica (1957-1986). Sara Domianello. Milano, Giuffrè, 1987. X-684 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche. 5). |
|
Corte costituzionale Giurisprudenza costituzionale e fattore religioso. Le pronunzie della Corte costitutzionale in materia ecclesiastica (1957-1986). Sara Domianello. Milano, Giuffrè, 1987. X-684 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche. 5). |
Donati, Alberto |
Elementa iuris naturalis. Alberto Donati. Napoli, ESI, 1990. |
17.213 |
|
Donati, Alberto |
25.764 |
|
|
Elementa iuris naturalis. Alberto Donati. Napoli, ESI, 1990. |
|
Elementa iuris naturalis. Alberto Donati. Napoli, ESI, 1990. |
Donati, Alberto |
La concezione della giustizia nella vigenteCostituzione. Alberto Donati. Napoli, ESI, 1998. |
30.252 |
|
Donati, Alberto |
43.360 |
|
|
La concezione della giustizia nella vigenteCostituzione. Alberto Donati. Napoli, ESI, 1998. |
|
La concezione della giustizia nella vigenteCostituzione. Alberto Donati. Napoli, ESI, 1998. |
Donati, Alberto |
Giusnaturalismo e diritto europeo. Alberto Donati. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.311 |
|
Donati, Alberto |
50.893 |
|
|
Giusnaturalismo e diritto europeo. Alberto Donati. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Giusnaturalismo e diritto europeo. Alberto Donati. Milano, Giuffrè, 2002. |
Donati, Alberto |
La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato. Alberto Donati. - Padova, Cedam, 2004. |
40.737 |
|
Donati, Alberto |
56.610 |
|
|
La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato. Alberto Donati. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato. Alberto Donati. - Padova, Cedam, 2004. |
Donati, Angela |
Epigrafia romana. Angela Donati. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
38.918 |
|
Donati, Angela |
54.346 |
|
|
Epigrafia romana. Angela Donati. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Epigrafia romana. Angela Donati. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Donati, Antigono |
Manuale di diritto delle assicurazioni private. Antigono Donati. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1979 |
7.345 |
|
Donati, Antigono |
2.308 |
|
|
Assicurazioni private Manuale di diritto delle assicurazioni private. Antigono Donati. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1979 |
|
Assicurazioni private Manuale di diritto delle assicurazioni private. Antigono Donati. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1979 |
Donati, Antigono |
Trattato del Diritto delle Assicurazioni Private vol. II. III.- Il Diritto del Contratto di Assicurazione. Sez.I: I Principi Generali del Contratto di Assicurazione. Antigono Donati. Milano, Giuffrè, 1954. |
16.104 |
|
Donati, Antigono |
25.980 |
|
|
Trattato del Diritto delle Assicurazioni Private vol. II. III.- Il Diritto del Contratto di Assicurazione. Sez.I: I Principi Generali del Contratto di Assicurazione. Antigono Donati. Milano, Giuffrè, 1954. |
|
Trattato del Diritto delle Assicurazioni Private vol. II. III.- Il Diritto del Contratto di Assicurazione. Sez.I: I Principi Generali del Contratto di Assicurazione. Antigono Donati. Milano, Giuffrè, 1954. |
Donati, Antigono |
Manuale di diritto delle assicurazioni. Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu. 5. ed. Milano, Giuffrè, [1999]. XXV, 263 p.. 23 cm. |
29.954 |
|
Donati, Antigono |
42.974 |
|
|
Assicurazioni. Diritto Manuale di diritto delle assicurazioni. Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu. 5. ed. Milano, Giuffrè, [1999]. XXV, 263 p.. 23 cm. |
|
Assicurazioni. Diritto Manuale di diritto delle assicurazioni. Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu. 5. ed. Milano, Giuffrè, [1999]. XXV, 263 p.. 23 cm. |
Donati, Antigono |
Manuale Diritto Assicurativo. Antigono Donati, Giovanna Volpe Potzolu. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.068 |
|
Donati, Antigono |
46.990 |
|
|
Manuale Diritto Assicurativo. Antigono Donati, Giovanna Volpe Potzolu. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Manuale Diritto Assicurativo. Antigono Donati, Giovanna Volpe Potzolu. Milano, Giuffrè, 2000. |
Donati, Antigono |
Manuale di diritto delle assicurazioni 7 ed.. Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.027 |
|
Donati, Antigono |
53.130 |
|
|
Manuale di diritto delle assicurazioni 7 ed.. Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Manuale di diritto delle assicurazioni 7 ed.. Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Donati, Benvenuto |
essenza e finalità della scienza del diritto. Benvenuto Donati. Macerata, Bianchini, 1924. |
14.895 |
|
Donati, Benvenuto |
21.784 |
|
|
essenza e finalità della scienza del diritto. Benvenuto Donati. Macerata, Bianchini, 1924. |
|
essenza e finalità della scienza del diritto. Benvenuto Donati. Macerata, Bianchini, 1924. |
Donati, Benvenuto |
Il principio del diritto. Benvenuto Donati. Padova, cedam, 1933. |
24.447 |
|
Donati, Benvenuto |
35.398 |
|
|
Il principio del diritto. Benvenuto Donati. Padova, cedam, 1933. |
|
Il principio del diritto. Benvenuto Donati. Padova, cedam, 1933. |
Donati, Benvenuto |
Lodovico Antonio Muratori e la giurisprudenza del suo tempo. Benvenuto Donati. Modena. Gozzini, 1935. |
24.555 |
|
Donati, Benvenuto |
35.505 |
|
|
Lodovico Antonio Muratori e la giurisprudenza del suo tempo. Benvenuto Donati. Modena. Gozzini, 1935. |
|
Lodovico Antonio Muratori e la giurisprudenza del suo tempo. Benvenuto Donati. Modena. Gozzini, 1935. |
Donati, Benvenuto |
L'Università di Modena nei 600. Benvenuto Donati. Modena, gozzini, 1935. |
24.556 |
|
Donati, Benvenuto |
35.506 |
|
|
L'Università di Modena nei 600. Benvenuto Donati. Modena, gozzini, 1935. |
|
L'Università di Modena nei 600. Benvenuto Donati. Modena, gozzini, 1935. |
Donati, Filippo |
Diritto comunitario e sindacato di costituzionalità. Filippo Donati. Milano, Giuffrè, 1995 |
25.244 |
|
Donati, Filippo |
36.485 |
|
|
Comunita europee Diritto comunitario e sindacato di costituzionalità. Filippo Donati. Milano, Giuffrè, 1995 |
|
Comunita europee Diritto comunitario e sindacato di costituzionalità. Filippo Donati. Milano, Giuffrè, 1995 |
Donati, Filippo |
La responsabilità politica dei ministri nella forma di Governo italiana. Filippo Donati. Torino, Giappichelli, 1997. |
30.184 |
|
Donati, Filippo |
43.288 |
|
|
La responsabilità politica dei ministri nella forma di Governo italiana. Filippo Donati. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
La responsabilità politica dei ministri nella forma di Governo italiana. Filippo Donati. Torino, Giappichelli, 1997. |
Donati, Massimo |
Lineamenti di tecnica di borsa. M. Donati, R. Passeri, M. Sacconi. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
19.560 |
|
Donati, Massimo |
29.308 |
|
|
Lineamenti di tecnica di borsa. M. Donati, R. Passeri, M. Sacconi. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
|
Lineamenti di tecnica di borsa. M. Donati, R. Passeri, M. Sacconi. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
Donati, Massimo |
Energetic enterprise's balance and management buy out. Massimo Donati, Francesco Ciampi. Padova, CEDAM, 1994. VIII-76 p., ill. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
23.018 |
|
Donati, Massimo |
33.923 |
|
|
Direzione aziendale Energetic enterprise's balance and management buy out. Massimo Donati, Francesco Ciampi. Padova, CEDAM, 1994. VIII-76 p., ill. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
|
Direzione aziendale Energetic enterprise's balance and management buy out. Massimo Donati, Francesco Ciampi. Padova, CEDAM, 1994. VIII-76 p., ill. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
Donati, Pierpaolo |
Lezioni di sociologia. Pierpaolo Donati. Padova, Cedam, 1998. |
29.744 |
|
Donati, Pierpaolo |
42.614 |
|
|
Lezioni di sociologia. Pierpaolo Donati. Padova, Cedam, 1998. |
|
Lezioni di sociologia. Pierpaolo Donati. Padova, Cedam, 1998. |
Donati, Pierpaolo |
Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi. Pierpaolo Donati, Ivo Colucci. Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.217 |
|
Donati, Pierpaolo |
57.177 |
|
|
Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi. Pierpaolo Donati, Ivo Colucci. Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Il privato sociale che emerge: realtà e dilemmi. Pierpaolo Donati, Ivo Colucci. Bologna, Il Mulino, 2004. |
Donativi, Vincenzo |
Impresa e gruppo nella legge antitrust. Vincenzo Donativi. Milano, Giuffrè, 1996. XI-370 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 28). |
26.616 |
|
Donativi, Vincenzo |
38.266 |
|
|
Trust Impresa e gruppo nella legge antitrust. Vincenzo Donativi. Milano, Giuffrè, 1996. XI-370 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 28). |
|
Trust Impresa e gruppo nella legge antitrust. Vincenzo Donativi. Milano, Giuffrè, 1996. XI-370 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 28). |
Donativi, Vincenzo |
I poteri di controllo dell'ufficio del registro delle imprese. Vincenzo Donativi. Napoli, ESI, 1999. |
30.107 |
|
Donativi, Vincenzo |
43.165 |
|
|
I poteri di controllo dell'ufficio del registro delle imprese. Vincenzo Donativi. Napoli, ESI, 1999. |
|
I poteri di controllo dell'ufficio del registro delle imprese. Vincenzo Donativi. Napoli, ESI, 1999. |
Donativi, Vincenzo |
Introduzione della disciplina antitrust nel sistema legislativo italiano. Vincenzo Donativi. Milano, Giuffrè, 1990. Donato, Fabio Donato, Fabio La variabile ambientale nelle politiche aziendali sostenibilità economica ed ecologica. Milan |
32.571 |
|
Donativi, Vincenzo |
46.331 |
|
|
Introduzione della disciplina antitrust nel sistema legislativo italiano. Vincenzo Donativi. Milano, Giuffrè, 1990. Donato, Fabio Donato, Fabio La variabile ambientale nelle politiche aziendali sostenibilità economica ed ecologica. Mila |
|
Introduzione della disciplina antitrust nel sistema legislativo italiano. Vincenzo Donativi. Milano, Giuffrè, 1990. Donato, Fabio Donato, Fabio La variabile ambientale nelle politiche aziendali sostenibilità economica ed ecologica. Mila |
Donato, Fabio |
La programmazione ed il controllo della qualità negli enti locali. Fabio Donato. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.105 |
|
Donato, Fabio |
47.055 |
|
|
La programmazione ed il controllo della qualità negli enti locali. Fabio Donato. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La programmazione ed il controllo della qualità negli enti locali. Fabio Donato. Milano, Giuffrè, 2000. |
Donato, Rosario Alfredo |
Il bilancio d'esercizio aggiornato con la riforma del diritto societario. Rosario Alfredo Donato, Piero Leanza. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.778 |
|
Donato, Rosario Alfredo |
56.661 |
|
|
Il bilancio d'esercizio aggiornato con la riforma del diritto societario. Rosario Alfredo Donato, Piero Leanza. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il bilancio d'esercizio aggiornato con la riforma del diritto societario. Rosario Alfredo Donato, Piero Leanza. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Donato, Valerio |
Sulla natura giuridica della stipulazione per sÈ o per persona da nominare. Con particolare riguardo ai modelli francese, tedesco ed italiano. Valerio Donato. Napoli, E.S.I., 1996 |
27.480 |
|
Donato, Valerio |
39.352 |
|
|
Diritto civile. Diritto comparato Sulla natura giuridica della stipulazione per sÈ o per persona da nominare. Con particolare riguardo ai modelli francese, tedesco ed italiano. Valerio Donato. Napoli, E.S.I., 1996. 376 p |
|
Diritto civile. Diritto comparato Sulla natura giuridica della stipulazione per sÈ o per persona da nominare. Con particolare riguardo ai modelli francese, tedesco ed italiano. Valerio Donato. Napoli, E.S.I., 1996. 376 p |
Donatuti, Guido |
Studi di diritto romano. Vol. I.. Guido Donatuti. Milano, Giuffrè, 1976. |
5.006 |
|
Donatuti, Guido |
2.309 |
|
|
Studi di diritto romano. Vol. I.. Guido Donatuti. Milano, Giuffrè, 1976. |
|
Studi di diritto romano. Vol. I.. Guido Donatuti. Milano, Giuffrè, 1976. |
Donatuti, Guido |
Studi di diritto romano. Guido Donatuti Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1977. IV-561 p. (Univ.Parma-Fac.giuridica). |
5.007 |
|
Donatuti, Guido |
2.310 |
|
|
Diritto romano Studi di diritto romano. Guido Donatuti Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1977. IV-561 p. (Univ.Parma-Fac.giuridica). |
|
Diritto romano Studi di diritto romano. Guido Donatuti Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1977. IV-561 p. (Univ.Parma-Fac.giuridica). |
Dondi, Angelo |
Introduzione della causa e strategie di difesa. Angelo Dondi Vol. 1 Il modello statunitense. Padova, CEDAM, 1991. XII-316 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 64). |
17.318 |
|
Dondi, Angelo |
25.908 |
|
|
Diritto processuale civile. Stati Uniti Introduzione della causa e strategie di difesa. Angelo Dondi Vol. 1 Il modello statunitense. Padova, CEDAM, 1991. XII-316 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 64). |
|
Diritto processuale civile. Stati Uniti Introduzione della causa e strategie di difesa. Angelo Dondi Vol. 1 Il modello statunitense. Padova, CEDAM, 1991. XII-316 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 64). |
Dondi, Germano |
L' indennità di malattia dopo la riforma sanitaria. Germano Dondi. Padova, CEDAM, 1981. X-178 p. (Ist. diritto Fac. ec. comm.-Un. Bologna. 52). |
12.105 |
|
Dondi, Germano |
16.484 |
|
|
Indennit+ di malattia L' indennità di malattia dopo la riforma sanitaria. Germano Dondi. Padova, CEDAM, 1981. X-178 p. (Ist. diritto Fac. ec. comm.-Un. Bologna. 52). |
|
Indennit+ di malattia L' indennità di malattia dopo la riforma sanitaria. Germano Dondi. Padova, CEDAM, 1981. X-178 p. (Ist. diritto Fac. ec. comm.-Un. Bologna. 52). |
Dondi, Germano |
Immigrazione e lavoro: Riflessioni e spunti critici. Germano Dondi. Padova, Cedam, 2001. |
35.189 |
|
Dondi, Germano |
49.567 |
|
|
Immigrazione e lavoro: Riflessioni e spunti critici. Germano Dondi. Padova, Cedam, 2001. |
|
Immigrazione e lavoro: Riflessioni e spunti critici. Germano Dondi. Padova, Cedam, 2001. |
Dondi, Walter |
Bologna Italia. Walter Dondi. Roma, donzelli, 1998. |
33.914 |
|
Dondi, Walter |
48.002 |
|
|
Bologna Italia. Walter Dondi. Roma, donzelli, 1998. |
|
Bologna Italia. Walter Dondi. Roma, donzelli, 1998. |
Doneddu, Giuseppe |
Ceti privilegiati e proprietà fondiaria nella Sardegna del secolo XVIII. Giuseppe Doneddu. Milano, Giuffrè, 1990. VI-384 p. (Univ.Sassari-Fac.giuridica). |
16.616 |
|
Doneddu, Giuseppe |
24.619 |
|
|
Sardegna-Storia Ceti privilegiati e proprietà fondiaria nella Sardegna del secolo XVIII. Giuseppe Doneddu. Milano, Giuffrè, 1990. VI-384 p. (Univ.Sassari-Fac.giuridica). |
|
Sardegna-Storia Ceti privilegiati e proprietà fondiaria nella Sardegna del secolo XVIII. Giuseppe Doneddu. Milano, Giuffrè, 1990. VI-384 p. (Univ.Sassari-Fac.giuridica). |
Donghi Halperin Tulio |
Storia dell'America Latina. Donghi Halperin Tulio. Torino, Einaudi, 1972. |
10.478 |
|
Donghi Halperin Tulio |
15.234 |
|
|
Storia dell'America Latina. Donghi Halperin Tulio. Torino, Einaudi, 1972. |
|
Storia dell'America Latina. Donghi Halperin Tulio. Torino, Einaudi, 1972. |
Donini, Guido |
La posizione di Tucidide verso il governo dei Cinquemila. Guido Donini. Torino [etc.], G. B. Paravia, [1969?]. XII, 116 p.. 22 cm. (Historioca, politica, philosophica). |
23.610 |
|
Donini, Guido |
34.642 |
|
|
Tucidide. Giudizi sul governo dei Cinquemila La posizione di Tucidide verso il governo dei Cinquemila. Guido Donini. Torino [etc.], G. B. Paravia, [1969?]. XII, 116 p.. 22 cm. (Historioca, politica, philosophica). |
|
Tucidide. Giudizi sul governo dei Cinquemila La posizione di Tucidide verso il governo dei Cinquemila. Guido Donini. Torino [etc.], G. B. Paravia, [1969?]. XII, 116 p.. 22 cm. (Historioca, politica, philosophica). |
Donini, Massimo |
Illecito e colpevolezza nell'imputazione del reato. Massimo Donini. Milano, Giuffrè, 1991. XVI-656 p. (Univ. Bologna-Sem.giuridico. 140). |
17.119 |
|
Donini, Massimo |
25.545 |
|
|
Imputazione. Illecito Illecito e colpevolezza nell'imputazione del reato. Massimo Donini. Milano, Giuffrè, 1991. XVI-656 p. (Univ. Bologna-Sem.giuridico. 140). |
|
Imputazione. Illecito Illecito e colpevolezza nell'imputazione del reato. Massimo Donini. Milano, Giuffrè, 1991. XVI-656 p. (Univ. Bologna-Sem.giuridico. 140). |
Donini, Massimo |
Il delitto contravvenzionale. 'Culpa iuris' e oggetto del dolo nei reati a condotta neutra. Massimo Donini. Milano, Giuffrè, 1993. XXI-406 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 151). |
20.284 |
|
Donini, Massimo |
30.355 |
|
|
Reato Il delitto contravvenzionale. 'Culpa iuris' e oggetto del dolo nei reati a condotta neutra. Massimo Donini. Milano, Giuffrè, 1993. XXI-406 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 151). |
|
Reato Il delitto contravvenzionale. 'Culpa iuris' e oggetto del dolo nei reati a condotta neutra. Massimo Donini. Milano, Giuffrè, 1993. XXI-406 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 151). |
Donini, Massimo |
Teoria del reato. Una introduzione. Massimo Donini. Padova, CEDAM, 1996. XVI-476 p. |
26.736 |
|
Donini, Massimo |
38.440 |
|
|
Reato Teoria del reato. Una introduzione. Massimo Donini. Padova, CEDAM, 1996. XVI-476 p. |
|
Reato Teoria del reato. Una introduzione. Massimo Donini. Padova, CEDAM, 1996. XVI-476 p. |
Donini, Massimo |
La riforma della legislazione penale complementare. Massimo Donini. Padova, Cedam, 2000. |
32.638 |
|
Donini, Massimo |
46.443 |
|
|
La riforma della legislazione penale complementare. Massimo Donini. Padova, Cedam, 2000. |
|
La riforma della legislazione penale complementare. Massimo Donini. Padova, Cedam, 2000. |
Donini, Massimo |
Alla ricerca di un disegno. Scritti sulle riforme penali in Itali. Massimo Donini. - Padova, Cedam, 2003. |
38.409 |
|
Donini, Massimo |
53.620 |
|
|
Alla ricerca di un disegno. Scritti sulle riforme penali in Itali. Massimo Donini. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Alla ricerca di un disegno. Scritti sulle riforme penali in Itali. Massimo Donini. - Padova, Cedam, 2003. |
Dorfman, Robert |
Prezzi e mercati. Robert Dorfman. a cura di R. Prodi, P. Formica. traduzione di P. Formica. Bologna, Il Mulino, 1968. 242 p. (La nuova scienza). |
14.775 |
|
Dorfman, Robert |
21.494 |
|
|
Prezzi Prezzi e mercati. Robert Dorfman. a cura di R. Prodi, P. Formica. traduzione di P. Formica. Bologna, Il Mulino, 1968. 242 p. (La nuova scienza). |
|
Prezzi Prezzi e mercati. Robert Dorfman. a cura di R. Prodi, P. Formica. traduzione di P. Formica. Bologna, Il Mulino, 1968. 242 p. (La nuova scienza). |
Doria, Giorgio |
Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale. Giorgio Doria Vol. 1 Le premesse (1815 - 1882). Milano, Giuffrè, 1969. IX-400 p., ill. (Univ.Genova-Ist.storia economica. 4). |
8.029 |
|
Doria, Giorgio |
2.315 |
|
|
Genova-Storia Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale. Giorgio Doria Vol. 1 Le premesse (1815 - 1882). Milano, Giuffrè, 1969. IX-400 p., ill. (Univ.Genova-Ist.storia economica. 4). |
|
Genova-Storia Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale. Giorgio Doria Vol. 1 Le premesse (1815 - 1882). Milano, Giuffrè, 1969. IX-400 p., ill. (Univ.Genova-Ist.storia economica. 4). |
Doria, Giovanni |
Doppia alienazione immobiliare e teoria dell'effetto reale. Il problema della responsabilità dell'alienante e del secondo acquirente. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 1994. XIV-194 p. (Univ.Roma Tor Vergata-Fac.economia. 1). |
21.506 |
|
Doria, Giovanni |
32.054 |
|
|
Alienazione (Diritto). Diritto Doppia alienazione immobiliare e teoria dell'effetto reale. Il problema della responsabilità dell'alienante e del secondo acquirente. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 1994. XIV-194 p. (Univ.Roma Tor Vergata-Fac. |
|
Alienazione (Diritto). Diritto Doppia alienazione immobiliare e teoria dell'effetto reale. Il problema della responsabilità dell'alienante e del secondo acquirente. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 1994. XIV-194 p. (Univ.Roma Tor Vergata-Fac. |
Doria, Giovanni |
Autonomia privata e 'Causa' familiare. Gli accordi traslativi tra i coniugi in occasione della separazione personale e del divorzio. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 1996. XXII-394 p. (Univ.Roma Tor Vergata-Fac.economia. 2). |
26.169 |
|
Doria, Giovanni |
37.653 |
|
|
Separazione coniugale. Divorzio Autonomia privata e 'Causa' familiare. Gli accordi traslativi tra i coniugi in occasione della separazione personale e del divorzio. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 1996. XXII-394 p. (Univ.Roma Tor Vergata-Fac |
|
Separazione coniugale. Divorzio Autonomia privata e 'Causa' familiare. Gli accordi traslativi tra i coniugi in occasione della separazione personale e del divorzio. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 1996. XXII-394 p. (Univ.Roma Tor Vergata-Fac |
Doria, Giovanni |
I negozi sull'effetto giuridico. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.280 |
|
Doria, Giovanni |
45.915 |
|
|
I negozi sull'effetto giuridico. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
I negozi sull'effetto giuridico. Giovanni Doria. Milano, Giuffrè, 2000. |
D'oriano, Raffaele |
Aziende e soggetti nel raffronto tra economia d'azienda e pensiero organizzativo. Raffaele D'oriano. Padova, Cedam. |
1.606 |
|
D'oriano, Raffaele |
12.287 |
|
|
Aziende e soggetti nel raffronto tra economia d'azienda e pensiero organizzativo. Raffaele D'oriano. Padova, Cedam. |
|
Aziende e soggetti nel raffronto tra economia d'azienda e pensiero organizzativo. Raffaele D'oriano. Padova, Cedam. |
D'oriano, Raffaele |
I conti del nuovo bilancio d'esercizio commentati agli art. 2423 ter., 2425 bis-2435 bis c.c. Raffaele D'oriano. Padova, Cedam, 1995. |
25.317 |
|
D'oriano, Raffaele |
36.608 |
|
|
I conti del nuovo bilancio d'esercizio commentati agli art. 2423 ter., 2425 bis-2435 bis c.c. Raffaele D'oriano. Padova, Cedam, 1995. |
|
I conti del nuovo bilancio d'esercizio commentati agli art. 2423 ter., 2425 bis-2435 bis c.c. Raffaele D'oriano. Padova, Cedam, 1995. |
Dornbusch, Rudiger |
Macroeconomia, esercizi e problemi. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il mulino, 1981 |
10.475 |
|
Dornbusch, Rudiger |
15.197 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia, esercizi e problemi. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il mulino, 1981 |
|
Macroeconomia Macroeconomia, esercizi e problemi. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il mulino, 1981 |
Dornbusch, Rudiger |
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. 4. ed. italiana a cura di Corrado Benassi e Alessandra Chirco. Bologna, Il mulino, [1988] |
17.871 |
|
Dornbusch, Rudiger |
27.087 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. 4. ed. italiana a cura di Corrado Benassi e Alessandra Chirco. Bologna, Il mulino, [1988] |
|
Macroeconomia Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. 4. ed. italiana a cura di Corrado Benassi e Alessandra Chirco. Bologna, Il mulino, [1988] |
Dornbusch, Rudiger |
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1988. |
17.872 |
|
Dornbusch, Rudiger |
27.088 |
|
|
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1988. |
|
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1988. |
Dornbusch, Rudiger |
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. 5. ed. Bologna, Il Mulino, 1992 |
19.256 |
|
Dornbusch, Rudiger |
29.017 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. 5. ed. Bologna, Il Mulino, 1992 |
|
Macroeconomia Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. 5. ed. Bologna, Il Mulino, 1992 |
Dornbusch, Rudiger |
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1978. |
19.257 |
|
Dornbusch, Rudiger |
27.018 |
|
|
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1978. |
|
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1978. |
Dornbusch, Rudiger |
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1978. |
19.258 |
|
Dornbusch, Rudiger |
29.017 |
|
|
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1978. |
|
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. Bologna, Il Mulino, 1978. |
Dornbusch, Rudiger |
Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. a cura di R. Golinelli, M. Mazzanti. traduzione di M. E. Bontempi. 6. ed. Bologna, Il Mulino, 1995 |
30.692 |
|
Dornbusch, Rudiger |
43.890 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. a cura di R. Golinelli, M. Mazzanti. traduzione di M. E. Bontempi. 6. ed. Bologna, Il Mulino, 1995 |
|
Macroeconomia Macroeconomia. Rudiger Dornbusch, Stanley Fischer. a cura di R. Golinelli, M. Mazzanti. traduzione di M. E. Bontempi. 6. ed. Bologna, Il Mulino, 1995 |
D'Ors, Alvaro |
La ley flavia municipal (Texto y commentario)-Studia et documenta. Alvaro D'Ors. Roma , Pontificia Universitas Lateranensis, 1986. |
4.667 |
|
D'Ors, Alvaro |
15.635 |
|
|
La ley flavia municipal (Texto y commentario)-Studia et documenta. Alvaro D'Ors. Roma , Pontificia Universitas Lateranensis, 1986. |
|
La ley flavia municipal (Texto y commentario)-Studia et documenta. Alvaro D'Ors. Roma , Pontificia Universitas Lateranensis, 1986. |
Dorsa, Antonio |
L' imposizione sul valore aggiunto. Antonio Dorsa. Padova, CEDAM, 1967. XI-333 p., ill. |
12.060 |
|
Dorsa, Antonio |
16.436 |
|
|
IVA L' imposizione sul valore aggiunto. Antonio Dorsa. Padova, CEDAM, 1967. XI-333 p., ill. |
|
IVA L' imposizione sul valore aggiunto. Antonio Dorsa. Padova, CEDAM, 1967. XI-333 p., ill. |
Dorsa, Antonio |
L' imposta sul valore aggiunto. commentario. Antonio Dorsa. Padova, CEDAM, 1973 |
12.145 |
|
Dorsa, Antonio |
16.455 |
|
|
IVA L' imposta sul valore aggiunto. commentario. Antonio Dorsa. Padova, CEDAM, 1973 |
|
IVA L' imposta sul valore aggiunto. commentario. Antonio Dorsa. Padova, CEDAM, 1973 |
D'Orsi, Domenico |
Il tramonto della filosofia moderna. Domenico D'Orsi. Padova, Cedam, 1970. |
21.735 |
|
D'Orsi, Domenico |
32.310 |
|
|
Il tramonto della filosofia moderna. Domenico D'Orsi. Padova, Cedam, 1970. |
|
Il tramonto della filosofia moderna. Domenico D'Orsi. Padova, Cedam, 1970. |
D'Orsi, Vincenzo |
La RC del professionista. Vincenzo D'Orsi. Milano, Giuffrè, 1981. VIII-306 p. (La responsabilità civile). |
4.646 |
|
D'Orsi, Vincenzo |
2.317 |
|
|
Responsabilita civile. Professionisti La RC del professionista. Vincenzo D'Orsi. Milano, Giuffrè, 1981. VIII-306 p. (La responsabilità civile). |
|
Responsabilita civile. Professionisti La RC del professionista. Vincenzo D'Orsi. Milano, Giuffrè, 1981. VIII-306 p. (La responsabilità civile). |
D'Orsogna, Domenico |
Conferenza di servizi e amministrazione della complessità. Domenico D'Orsogna. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.513 |
|
D'Orsogna, Domenico |
52.273 |
|
|
Conferenza di servizi e amministrazione della complessità. Domenico D'Orsogna. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Conferenza di servizi e amministrazione della complessità. Domenico D'Orsogna. - Torino, Giappichelli, 2002. |
D'Orsogna, Marina |
Il problema della nullità in diritto amministrativo. Marina D'Orsogna. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.899 |
|
D'Orsogna, Marina |
56.809 |
|
|
Il problema della nullità in diritto amministrativo. Marina D'Orsogna. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il problema della nullità in diritto amministrativo. Marina D'Orsogna. - Milano, Giuffrè, 2004. |
D'Orta, Carlo |
Il pubblico impiego. Ordinamento, legge-quadro, giurisprudenza e linee di riforma. Carlo D'Orta. Roma, NIS, 1989 |
21.047 |
|
D'Orta, Carlo |
31.581 |
|
|
Impiego pubblico Il pubblico impiego. Ordinamento, legge-quadro, giurisprudenza e linee di riforma. Carlo D'Orta. Roma, NIS, 1989 |
|
Impiego pubblico Il pubblico impiego. Ordinamento, legge-quadro, giurisprudenza e linee di riforma. Carlo D'Orta. Roma, NIS, 1989 |
D'Orta, Carlo |
La riforma della dirigenza pubblica. Carlo D'Orta, Claudio Meoli. Padova, CEDAM, 1994. XIV-270 p. |
23.261 |
|
D'Orta, Carlo |
34.261 |
|
|
Diritto amministrativo. Amministrazione pubblica. Dirigenti La riforma della dirigenza pubblica. Carlo D'Orta, Claudio Meoli. Padova, CEDAM, 1994. XIV-270 p. |
|
Diritto amministrativo. Amministrazione pubblica. Dirigenti La riforma della dirigenza pubblica. Carlo D'Orta, Claudio Meoli. Padova, CEDAM, 1994. XIV-270 p. |
D'Orta, Maurizio |
La giurisprudenza tra repubblica e principato. Primi studi su C. Trebazio Testa. Maurizio D'Orta. Napoli, E.S.I., 1990 |
20.800 |
|
D'Orta, Maurizio |
31.033 |
|
|
Testa, C. Trebazio La giurisprudenza tra repubblica e principato. Primi studi su C. Trebazio Testa. Maurizio D'Orta. Napoli, E.S.I., 1990 |
|
Testa, C. Trebazio La giurisprudenza tra repubblica e principato. Primi studi su C. Trebazio Testa. Maurizio D'Orta. Napoli, E.S.I., 1990 |
D'Orta, Maurizio |
Saggio sulla 'Heredis institutio'. Problemi di origine. Maurizio D'Orta. Torino, Giappichelli, 1996. IV-196 p. |
26.977 |
|
D'Orta, Maurizio |
38.778 |
|
|
Eredit+. Diritto romano Saggio sulla 'Heredis institutio'. Problemi di origine. Maurizio D'Orta. Torino, Giappichelli, 1996. IV-196 p. |
|
Eredit+. Diritto romano Saggio sulla 'Heredis institutio'. Problemi di origine. Maurizio D'Orta. Torino, Giappichelli, 1996. IV-196 p. |
Dosi, Ferdinando |
Bilanci interni e pubblici e doppia contabilità. Ferdinando Dosi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1967 |
8.402 |
|
Dosi, Ferdinando |
2.320 |
|
|
Bilancio. Bilancio pubblico. Contabilit+ Bilanci interni e pubblici e doppia contabilità. Ferdinando Dosi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1967 |
|
Bilancio. Bilancio pubblico. Contabilit+ Bilanci interni e pubblici e doppia contabilità. Ferdinando Dosi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1967 |
Dossena, Giovanna |
La privatizzazione delle imprese. Modalità, problemi e prospettive. Giovanna Dossena. Milano, EGEA, 1990. VIII-245 p. (Scritti di economia aziendale. 14). |
15.447 |
|
Dossena, Giovanna |
23.119 |
|
|
Aziende. Privatizzazione La privatizzazione delle imprese. Modalità, problemi e prospettive. Giovanna Dossena. Milano, EGEA, 1990. VIII-245 p. (Scritti di economia aziendale. 14). |
|
Aziende. Privatizzazione La privatizzazione delle imprese. Modalità, problemi e prospettive. Giovanna Dossena. Milano, EGEA, 1990. VIII-245 p. (Scritti di economia aziendale. 14). |
Dossena, Giovanna |
L' analisi della performance ai fini strategici. Giovanna Dossena, Raffaele Ghedini. Milano, EGEA, 1991. IX-210 p. (Lezioni e letture. 10). |
16.660 |
|
Dossena, Giovanna |
24.821 |
|
|
Organizzazione aziendale L' analisi della performance ai fini strategici. Giovanna Dossena, Raffaele Ghedini. Milano, EGEA, 1991. IX-210 p. (Lezioni e letture. 10). |
|
Organizzazione aziendale L' analisi della performance ai fini strategici. Giovanna Dossena, Raffaele Ghedini. Milano, EGEA, 1991. IX-210 p. (Lezioni e letture. 10). |
Dossena, Giovanna |
L' analisi di settore tra economia industriale ed economia manageriale. Giovanna Dossena. Milano, Giuffrè, 1991. |
16.823 |
|
Dossena, Giovanna |
25.086 |
|
|
Industria. Direzione aziendale L' analisi di settore tra economia industriale ed economia manageriale. Giovanna Dossena. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Industria. Direzione aziendale L' analisi di settore tra economia industriale ed economia manageriale. Giovanna Dossena. Milano, Giuffrè, 1991. |
Dossena, Giovanna |
Project financing e asset securitization. Opportunità per le imprese industriali. Giovanna Dossena. Milano, EGEA, 1995. IX-211 p. (Impresa e valore. 6). |
26.357 |
|
Dossena, Giovanna |
37.935 |
|
|
Aziende industriali. Finanziamenti Project financing e asset securitization. Opportunità per le imprese industriali. Giovanna Dossena. Milano, EGEA, 1995. IX-211 p. (Impresa e valore. 6). |
|
Aziende industriali. Finanziamenti Project financing e asset securitization. Opportunità per le imprese industriali. Giovanna Dossena. Milano, EGEA, 1995. IX-211 p. (Impresa e valore. 6). |
Dossena, Giovanna |
La gestione dei progetti. Giovanna Dossena. Milano, Egea, 2000. |
33.665 |
|
Dossena, Giovanna |
47.701 |
|
|
La gestione dei progetti. Giovanna Dossena. Milano, Egea, 2000. |
|
La gestione dei progetti. Giovanna Dossena. Milano, Egea, 2000. |
Dossetti, Giuseppe |
La ricerca costituente (1945-1952). Giuseppe Dossetti. a cura di A. Melloni. Bologna, Il Mulino, 1994 |
24.883 |
|
Dossetti, Giuseppe |
35.912 |
|
|
Assemblea Costituente. Costituzione italiana La ricerca costituente (1945-1952). Giuseppe Dossetti. a cura di A. Melloni. Bologna, Il Mulino, 1994 |
|
Assemblea Costituente. Costituzione italiana La ricerca costituente (1945-1952). Giuseppe Dossetti. a cura di A. Melloni. Bologna, Il Mulino, 1994 |
Dossetti, Giuseppe |
La costituzione. Le radici i valori le riforme. Giuseppe Dossetti. Roma, Lavoro, 1996 |
30.315 |
|
Dossetti, Giuseppe |
43.450 |
|
|
Costituzione italiana La costituzione. Le radici i valori le riforme. Giuseppe Dossetti. Roma, Lavoro, 1996 |
|
Costituzione italiana La costituzione. Le radici i valori le riforme. Giuseppe Dossetti. Roma, Lavoro, 1996 |
Dovere, Elio |
ius principale e catholica lex (secolo 5_). Elio Dovere. Napoli, Jovene, 1999. |
30.424 |
|
Dovere, Elio |
43.563 |
|
|
ius principale e catholica lex (secolo 5_). Elio Dovere. Napoli, Jovene, 1999. |
|
ius principale e catholica lex (secolo 5_). Elio Dovere. Napoli, Jovene, 1999. |
Dovere, Elio |
De Iure - studi sul titolo 1_ delle epitomi di Ermogeniano. Elio Dovere. Torino, giappichelli, 2001. |
33.734 |
|
Dovere, Elio |
47.791 |
|
|
De Iure - studi sul titolo 1_ delle epitomi di Ermogeniano. Elio Dovere. Torino, giappichelli, 2001. |
|
De Iure - studi sul titolo 1_ delle epitomi di Ermogeniano. Elio Dovere. Torino, giappichelli, 2001. |
Downes, Helen |
English tests and exercises. Helen Downes. Padova, Cedam, 2000. |
34.115 |
|
Downes, Helen |
48.209 |
|
|
English tests and exercises. Helen Downes. Padova, Cedam, 2000. |
|
English tests and exercises. Helen Downes. Padova, Cedam, 2000. |
Draetta, Ugo |
Il regime internazionale della proprietà industriale. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-278 p. |
8.324 |
|
Draetta, Ugo |
2.322 |
|
|
Propriet+ industriale Il regime internazionale della proprietà industriale. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-278 p. |
|
Propriet+ industriale Il regime internazionale della proprietà industriale. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-278 p. |
Draetta, Ugo |
La commissione delle Comunità europee. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1974. IV-133 p. (Studi di diritto internazionale. 28). |
16.105 |
|
Draetta, Ugo |
23.981 |
|
|
Comunita europee La commissione delle Comunità europee. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1974. IV-133 p. (Studi di diritto internazionale. 28). |
|
Comunita europee La commissione delle Comunità europee. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1974. IV-133 p. (Studi di diritto internazionale. 28). |
Draetta, Ugo |
Il contratto internazionale di appalto. Ugo Draetta. Milano, Egea, 1992. |
17.839 |
|
Draetta, Ugo |
27.046 |
|
|
Il contratto internazionale di appalto. Ugo Draetta. Milano, Egea, 1992. |
|
Il contratto internazionale di appalto. Ugo Draetta. Milano, Egea, 1992. |
Draetta, Ugo |
Elementi di diritto comunitario. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.206 |
|
Draetta, Ugo |
31.686 |
|
|
Elementi di diritto comunitario. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
Elementi di diritto comunitario. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1994. |
Draetta, Ugo |
Elementi di diritto comunitario. Parte istituzionale. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1994. XVII-268 p. |
23.231 |
|
Draetta, Ugo |
34.220 |
|
|
Comunita europee Elementi di diritto comunitario. Parte istituzionale. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1994. XVII-268 p. |
|
Comunita europee Elementi di diritto comunitario. Parte istituzionale. Ugo Draetta. Milano, Giuffrè, 1994. XVII-268 p. |
Dumont, Christian |
Servus Rome et l'esclavage sous la republique. Christian Dumont. Roma, L'erma, 1987. |
13.913 |
|
Dumont, Christian |
19.969 |
|
|
Servus Rome et l'esclavage sous la republique. Christian Dumont. Roma, L'erma, 1987. |
|
Servus Rome et l'esclavage sous la republique. Christian Dumont. Roma, L'erma, 1987. |
Dumontel, Ascanio |
Identita, specificita nazionale e sistema internazionale, il caso del conflitto arabo-israeliano del 1967. Ascanio Dumontel. Torino, G. Giappichelli, 1981. II, 138 p.. 24 cm. |
3.080 |
|
Dumontel, Ascanio |
11.579 |
|
|
Politica internazionale. Medio Oriente. Conflitto. arabo-israeliano Identita, specificita nazionale e sistema internazionale, il caso del conflitto arabo-israeliano del 1967. Ascanio Dumontel. Torino, G. Giappichelli, 1981. II, 138 p.. 24 cm. |
|
Politica internazionale. Medio Oriente. Conflitto. arabo-israeliano Identita, specificita nazionale e sistema internazionale, il caso del conflitto arabo-israeliano del 1967. Ascanio Dumontel. Torino, G. Giappichelli, 1981. II, 138 p.. 24 cm. |
Dunes, AndrË |
Documentation Juridique. Andrè Dunes. paris, Dalloz, 1977. |
11.866 |
|
Dunes, AndrË |
16.147 |
|
|
Documentation Juridique. Andrè Dunes. paris, Dalloz, 1977. |
|
Documentation Juridique. Andrè Dunes. paris, Dalloz, 1977. |
Duni, Giovanni |
I conflitti di attribuzione fra Stato e regioni e fra regioni, giudizio costituzionale ed altri rimedi giuridici. Giovanni Duni. Edizione provvisoria. Milano, A. Giuffre, 1970 |
18.593 |
|
Duni, Giovanni |
28.289 |
|
|
Regione. Attribuzioni I conflitti di attribuzione fra Stato e regioni e fra regioni, giudizio costituzionale ed altri rimedi giuridici. Giovanni Duni. Edizione provvisoria. Milano, A. Giuffre, 1970 |
|
Regione. Attribuzioni I conflitti di attribuzione fra Stato e regioni e fra regioni, giudizio costituzionale ed altri rimedi giuridici. Giovanni Duni. Edizione provvisoria. Milano, A. Giuffre, 1970 |
Duni, Giovanni |
Lo stato e la responsabilita patrimoniale. Giovanni Duni. Milano, Giuffre, 1968. LI, 659 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di economia e commercio dell'Università di Roma. 26). |
18.624 |
|
Duni, Giovanni |
28.320 |
|
|
Stato. Responsabilita patrimoniale Lo stato e la responsabilita patrimoniale. Giovanni Duni. Milano, Giuffre, 1968. LI, 659 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di economia e commercio dell'Università di Roma. 26). |
|
Stato. Responsabilita patrimoniale Lo stato e la responsabilita patrimoniale. Giovanni Duni. Milano, Giuffre, 1968. LI, 659 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di economia e commercio dell'Università di Roma. 26). |
Duni, Mario |
La valutazione del danno alla persona. Mario Duni, Mario Cattabeni, Guido Gentile. Milano, Giuffrè, 1968 |
9.276 |
|
Duni, Mario |
2.330 |
|
|
Danni La valutazione del danno alla persona. Mario Duni, Mario Cattabeni, Guido Gentile. Milano, Giuffrè, 1968 |
|
Danni La valutazione del danno alla persona. Mario Duni, Mario Cattabeni, Guido Gentile. Milano, Giuffrè, 1968 |
Duni, Mario |
Depenalizzazione delle contravvenzioni stradali. Mario Duni, F. Paolo De Falco. Piacenza, La Tribuna, 1970 |
18.571 |
|
Duni, Mario |
28.267 |
|
|
Contravvenzioni Depenalizzazione delle contravvenzioni stradali. Mario Duni, F. Paolo De Falco. Piacenza, La Tribuna, 1970 |
|
Contravvenzioni Depenalizzazione delle contravvenzioni stradali. Mario Duni, F. Paolo De Falco. Piacenza, La Tribuna, 1970 |
Duni, Mario |
Rassegna critica di giurisprudenza delle locazioni. Mario Duni. Milano, Giuffrè, 1954. |
19.632 |
|
Duni, Mario |
29.461 |
|
|
Rassegna critica di giurisprudenza delle locazioni. Mario Duni. Milano, Giuffrè, 1954. |
|
Rassegna critica di giurisprudenza delle locazioni. Mario Duni. Milano, Giuffrè, 1954. |
Dupeyroux, jean |
SÈcuritÈ sociale. jean Dupeyroux. Paris, Sirey. |
11.783 |
|
Dupeyroux, jean |
16.086 |
|
|
SÈcuritÈ sociale. jean Dupeyroux. Paris, Sirey. |
|
SÈcuritÈ sociale. jean Dupeyroux. Paris, Sirey. |
Dupont, Clemence |
Les constitutions de Constantin et le droit privè au debut du IV siecle. Clemence Dupont. - Roma, L'Erma, 1968. |
38.633 |
|
Dupont, Clemence |
53.962 |
|
|
Les constitutions de Constantin et le droit privè au debut du IV siecle. Clemence Dupont. - Roma, L'Erma, 1968. |
|
Les constitutions de Constantin et le droit privè au debut du IV siecle. Clemence Dupont. - Roma, L'Erma, 1968. |
Dupont, Florence |
La vita quotidiana nella Roma repubblicana. Florence Dupont. Bari, Laterza, 1990. |
25.700 |
|
Dupont, Florence |
37.114 |
|
|
La vita quotidiana nella Roma repubblicana. Florence Dupont. Bari, Laterza, 1990. |
|
La vita quotidiana nella Roma repubblicana. Florence Dupont. Bari, Laterza, 1990. |
Dupont, Florence |
La vita quotidiana nella Roma repubblicana. Florence Dupont. - Bari, Laterza, 2002. |
39.010 |
|
Dupont, Florence |
54.449 |
|
|
La vita quotidiana nella Roma repubblicana. Florence Dupont. - Bari, Laterza, 2002. |
|
La vita quotidiana nella Roma repubblicana. Florence Dupont. - Bari, Laterza, 2002. |
DuprÈtheseider, Eugenio |
L'idea inpenale di Roma. Eugenio DuprÈtheseider. Milano, Gozzini, 1942. |
24.454 |
|
DuprÈtheseider, Eugenio |
35.405 |
|
|
L'idea inpenale di Roma. Eugenio DuprÈtheseider. Milano, Gozzini, 1942. |
|
L'idea inpenale di Roma. Eugenio DuprÈtheseider. Milano, Gozzini, 1942. |
Dupuis, M. Benedetta |
La corruzione. M. Benedetta Dupuis. Padova, CEDAM, 1995. VI-152 p. (Giurisprudenza penale. 8). |
25.646 |
|
Dupuis, M. Benedetta |
37.059 |
|
|
Corruzione La corruzione. M. Benedetta Dupuis. Padova, CEDAM, 1995. VI-152 p. (Giurisprudenza penale. 8). |
|
Corruzione La corruzione. M. Benedetta Dupuis. Padova, CEDAM, 1995. VI-152 p. (Giurisprudenza penale. 8). |
Dupuis, Maria Benedetta |
La corruzione 2 ed.. Maria Benedetta Dupuis. - Padova, Cedam, 2002. |
41.396 |
|
Dupuis, Maria Benedetta |
57.368 |
|
|
La corruzione 2 ed.. Maria Benedetta Dupuis. - Padova, Cedam, 2002. |
|
La corruzione 2 ed.. Maria Benedetta Dupuis. - Padova, Cedam, 2002. |
Dupuy, Francois |
Sociologia dell'azione burocratica. FranÁois Dupuy, Jean-Claude Thoenig. Bologna, Il mulino, 1986 |
1.968 |
|
Dupuy, Francois |
11.988 |
|
|
Francia. Burocrazia Sociologia dell'azione burocratica. FranÁois Dupuy, Jean-Claude Thoenig. Bologna, Il mulino, 1986 |
|
Francia. Burocrazia Sociologia dell'azione burocratica. FranÁois Dupuy, Jean-Claude Thoenig. Bologna, Il mulino, 1986 |
Dupuy, Francois |
Sociologia dell'azione burocratica. Francois Dupuy, Jean-Claude Thoenig. a cura di S. Cassese, C. Franchini. traduzione di M. T. Brancaccio. Bologna, Il Mulino, 1986 |
19.402 |
|
Dupuy, Francois |
29.176 |
|
|
Francia Sociologia dell'azione burocratica. Francois Dupuy, Jean-Claude Thoenig. a cura di S. Cassese, C. Franchini. traduzione di M. T. Brancaccio. Bologna, Il Mulino, 1986 |
|
Francia Sociologia dell'azione burocratica. Francois Dupuy, Jean-Claude Thoenig. a cura di S. Cassese, C. Franchini. traduzione di M. T. Brancaccio. Bologna, Il Mulino, 1986 |
Durante, Aldo |
L' assicurazione contro il furto. Aldo Durante. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-276 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 31). |
4.163 |
|
Durante, Aldo |
2.331 |
|
|
Assicurazioni furti L' assicurazione contro il furto. Aldo Durante. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-276 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 31). |
|
Assicurazioni furti L' assicurazione contro il furto. Aldo Durante. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-276 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 31). |
Durante, Aldo |
L' assicurazione di responsabilita civile. Aldo Durante. prefazione di Guido Gentile. 2. ed. Milano, Giuffre, 1959. XVI, 531 p.. 26 cm. |
14.391 |
|
Durante, Aldo |
20.860 |
|
|
Assicurazioni di resposabilita L' assicurazione di responsabilita civile. Aldo Durante. prefazione di Guido Gentile. 2. ed. Milano, Giuffre, 1959. XVI, 531 p.. 26 cm. |
|
Assicurazioni di resposabilita L' assicurazione di responsabilita civile. Aldo Durante. prefazione di Guido Gentile. 2. ed. Milano, Giuffre, 1959. XVI, 531 p.. 26 cm. |
Durante, Francesco |
L' ordinamento interno delle Nazioni Unite. Francesco Durante. Milano, Giuffrè, 1964. XXXVII-448 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 44). |
7.823 |
|
Durante, Francesco |
2.332 |
|
|
ONU L' ordinamento interno delle Nazioni Unite. Francesco Durante. Milano, Giuffrè, 1964. XXXVII-448 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 44). |
|
ONU L' ordinamento interno delle Nazioni Unite. Francesco Durante. Milano, Giuffrè, 1964. XXXVII-448 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 44). |
Durante, Francesco |
La piattaforma litorale nel diritto internazionale. Francesco Durante. Milano, Giuffrè, 1955. |
20.166 |
|
Durante, Francesco |
30.229 |
|
|
La piattaforma litorale nel diritto internazionale. Francesco Durante. Milano, Giuffrè, 1955. |
|
La piattaforma litorale nel diritto internazionale. Francesco Durante. Milano, Giuffrè, 1955. |
Durante, Francesco |
Gli accordi di sede. Immunità e privilegi degli enti e dei funzionari internazionali in Italia. Francesco Durante, Ersiliagrazia Spatafora. Milano, Giuffrè, 1993. VIII-512 p. (L'Italia e la vita giuridica internaz.. 7). |
21.242 |
|
Durante, Francesco |
31.727 |
|
|
Immunit+ (Diritto). Privilegi. Organizzazioni internazionali Gli accordi di sede. Immunità e privilegi degli enti e dei funzionari internazionali in Italia. Francesco Durante, Ersiliagrazia Spatafora. Milano, Giuffrè, 1993. VIII-512 p. (L'Ita |
|
Immunit+ (Diritto). Privilegi. Organizzazioni internazionali Gli accordi di sede. Immunità e privilegi degli enti e dei funzionari internazionali in Italia. Francesco Durante, Ersiliagrazia Spatafora. Milano, Giuffrè, 1993. VIII-512 p. (L'Ita |
Durante, Giovanni Battista |
Le assenze dal servizio nel comparto sicurezza. Giovanni Battista Durante, Damiano Bellucci. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.803 |
|
Durante, Giovanni Battista |
50.219 |
|
|
Le assenze dal servizio nel comparto sicurezza. Giovanni Battista Durante, Damiano Bellucci. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le assenze dal servizio nel comparto sicurezza. Giovanni Battista Durante, Damiano Bellucci. Milano, Giuffrè, 2001. |
Durante, Vincenzo |
I diritti dei musicisti interpreti. Vincenzo Durante. Padova, Cedam, 2000. |
32.401 |
|
Durante, Vincenzo |
46.068 |
|
|
I diritti dei musicisti interpreti. Vincenzo Durante. Padova, Cedam, 2000. |
|
I diritti dei musicisti interpreti. Vincenzo Durante. Padova, Cedam, 2000. |
Dureau de la Malle, Adolphe |
Economie politique des romains-Climatologie comparÈe de l'Italie et de l'Andalousie anciennes et modernes-Commentaire de l'economie politique des romains. Adolphe Dureau de la Malle, Bertrand Hemmerdinger. Napoli, Jovene, 1986. CLX-1494 p4 v. ( |
17.258 |
|
Dureau de la Malle, Adolphe |
25.822 |
|
|
Roma antica. Clima. Andalusia Economie politique des romains-Climatologie comparÈe de l'Italie et de l'Andalousie anciennes et modernes-Commentaire de l'economie politique des romains. Adolphe Dureau de la Malle, Bertrand Hemmerdinger. Napoli, Jo |
|
Roma antica. Clima. Andalusia Economie politique des romains-Climatologie comparÈe de l'Italie et de l'Andalousie anciennes et modernes-Commentaire de l'economie politique des romains. Adolphe Dureau de la Malle, Bertrand Hemmerdinger. Napoli, Jo |
Dureau De La Malle, Adolphe |
Economie politique Des Romains.Prècèdèe d'une 'Nota di lettura' et de Rèflexions sur divers sujets par bertrand emmerdimger Tome Second. Adolphe Dureau De La Malle. Napoli, Jovene, 1986. |
17.259 |
|
Dureau De La Malle, Adolphe |
25.822 |
|
|
Economie politique Des Romains.Prècèdèe d'une 'Nota di lettura' et de Rèflexions sur divers sujets par bertrand emmerdimger Tome Second. Adolphe Dureau De La Malle. Napoli, Jovene, 1986. |
|
Economie politique Des Romains.Prècèdèe d'une 'Nota di lettura' et de Rèflexions sur divers sujets par bertrand emmerdimger Tome Second. Adolphe Dureau De La Malle. Napoli, Jovene, 1986. |
Dureau de la Malle, Adolphe |
Climatologie comparee de l'italie et de l'Andaluisie anciennes et modernes. Adolphe Dureau de la Malle. Napoli, Jovene, 1986. |
17.260 |
|
Dureau de la Malle, Adolphe |
4 |
|
|
Climatologie comparee de l'italie et de l'Andaluisie anciennes et modernes. Adolphe Dureau de la Malle. Napoli, Jovene, 1986. |
|
Climatologie comparee de l'italie et de l'Andaluisie anciennes et modernes. Adolphe Dureau de la Malle. Napoli, Jovene, 1986. |
Duret, Paolo |
Partecipazione procedimentale e legittimazione processuale. Paolo Duret. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-304 p. (Studi diritto amministrazioni pubbliche. 4). |
26.965 |
|
Duret, Paolo |
38.766 |
|
|
Procedimento amministrativo Partecipazione procedimentale e legittimazione processuale. Paolo Duret. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-304 p. (Studi diritto amministrazioni pubbliche. 4). |
|
Procedimento amministrativo Partecipazione procedimentale e legittimazione processuale. Paolo Duret. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-304 p. (Studi diritto amministrazioni pubbliche. 4). |
Duret, Paolo |
Sussidiarietà e autoamministrazione dei privati. Paolo Duret. - Padova, Cedam, 2004. |
40.162 |
|
Duret, Paolo |
55.879 |
|
|
Sussidiarietà e autoamministrazione dei privati. Paolo Duret. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Sussidiarietà e autoamministrazione dei privati. Paolo Duret. - Padova, Cedam, 2004. |
Durigato, Lauretta |
Sul delitto di infedele patrocinio. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1966. VIII-170 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 43). |
12.059 |
|
Durigato, Lauretta |
16.437 |
|
|
Infedele patrocinio Sul delitto di infedele patrocinio. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1966. VIII-170 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 43). |
|
Infedele patrocinio Sul delitto di infedele patrocinio. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1966. VIII-170 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 43). |
Durigato, Lauretta |
L' art. 294 Cp: un'ipotesi di tutela del diritto politico. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1983 |
12.088 |
|
Durigato, Lauretta |
16.493 |
|
|
Diritto penale L' art. 294 Cp: un'ipotesi di tutela del diritto politico. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1983 |
|
Diritto penale L' art. 294 Cp: un'ipotesi di tutela del diritto politico. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1983 |
Durigato, Lauretta |
Uno studio di diritto penale socialista. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1976 |
12.090 |
|
Durigato, Lauretta |
16.468 |
|
|
Socialismo Uno studio di diritto penale socialista. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1976 |
|
Socialismo Uno studio di diritto penale socialista. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1976 |
Durigato, Lauretta |
Rilievi sul reato plurioffensivo. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1972 |
12.091 |
|
Durigato, Lauretta |
16.456 |
|
|
Reato Rilievi sul reato plurioffensivo. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1972 |
|
Reato Rilievi sul reato plurioffensivo. Lauretta Durigato. Padova, CEDAM, 1972 |
Durkheim, Emile |
La divisione del lavoro sociale. Emile Durkheim. Torino, Einaudi, 1999. |
32.905 |
|
Durkheim, Emile |
46.797 |
|
|
La divisione del lavoro sociale. Emile Durkheim. Torino, Einaudi, 1999. |
|
La divisione del lavoro sociale. Emile Durkheim. Torino, Einaudi, 1999. |
Durkheim, Emile |
La divisione del lavoro sociale. Emile Durkheim. Torino, ed. Comunità, 1999. |
34.673 |
|
Durkheim, Emile |
48.918 |
|
|
La divisione del lavoro sociale. Emile Durkheim. Torino, ed. Comunità, 1999. |
|
La divisione del lavoro sociale. Emile Durkheim. Torino, ed. Comunità, 1999. |
Durosele, Jean Baptiste |
Itineraires idees, hommes et nations d'occident (19_ e 20_ siècles). Jean Baptiste Durosele. Parigi, Licosa, 1991. |
22.674 |
|
Durosele, Jean Baptiste |
33.487 |
|
|
Itineraires idees, hommes et nations d'occident (19_ e 20_ siècles). Jean Baptiste Durosele. Parigi, Licosa, 1991. |
|
Itineraires idees, hommes et nations d'occident (19_ e 20_ siècles). Jean Baptiste Durosele. Parigi, Licosa, 1991. |
Durrenmatt, Friedrich |
I dinosauri e la legge. Friedrich Durrenmatt. Torino, Einaudi, 1995. |
32.253 |
|
Durrenmatt, Friedrich |
45.842 |
|
|
I dinosauri e la legge. Friedrich Durrenmatt. Torino, Einaudi, 1995. |
|
I dinosauri e la legge. Friedrich Durrenmatt. Torino, Einaudi, 1995. |
D'Urso, Mario |
Tutela dell'ambiente e pianificazione urbanistica. Mario D'Urso. Padova, CEDAM, 1990. X-118 p. (Urbanistica op. pubbl. espropr. Quaderni. 10). |
15.314 |
|
D'Urso, Mario |
22.951 |
|
|
Tutela ambientale. Pianificazione urbanistica Tutela dell'ambiente e pianificazione urbanistica. Mario D'Urso. Padova, CEDAM, 1990. X-118 p. (Urbanistica op. pubbl. espropr. Quaderni. 10). |
|
Tutela ambientale. Pianificazione urbanistica Tutela dell'ambiente e pianificazione urbanistica. Mario D'Urso. Padova, CEDAM, 1990. X-118 p. (Urbanistica op. pubbl. espropr. Quaderni. 10). |
D'Urso, Valentina |
Sillabario delle emozioni. Valentina D'Urso, Rosanna Trentin. Milano, Giuffrè, 992. X, 406 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
18.224 |
|
D'Urso, Valentina |
27.708 |
|
|
Emozione Sillabario delle emozioni. Valentina D'Urso, Rosanna Trentin. Milano, Giuffrè, 992. X, 406 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
|
Emozione Sillabario delle emozioni. Valentina D'Urso, Rosanna Trentin. Milano, Giuffrè, 992. X, 406 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
Duscio , Francesco |
Della enfiteusi o commentario del tit. 9° nel 3° delle leggi civ. per lo regno delle due sicilie. Francesco Duscio , Vincenzo Vecchio. Catania, Stabilimento tipografico di Pietro Giuntini, 1847. |
15.271 |
|
Duscio , Francesco |
22.897 |
|
|
Della enfiteusi o commentario del tit. 9° nel 3° delle leggi civ. per lo regno delle due sicilie. Francesco Duscio , Vincenzo Vecchio. Catania, Stabilimento tipografico di Pietro Giuntini, 1847. |
|
Della enfiteusi o commentario del tit. 9° nel 3° delle leggi civ. per lo regno delle due sicilie. Francesco Duscio , Vincenzo Vecchio. Catania, Stabilimento tipografico di Pietro Giuntini, 1847. |
Duscio, Francesco |
Trattato dell'enfiteusi. Francesco Duscio. Catania, Giuntini, 1853. |
15.264 |
|
Duscio, Francesco |
22.894 |
|
|
Trattato dell'enfiteusi. Francesco Duscio. Catania, Giuntini, 1853. |
|
Trattato dell'enfiteusi. Francesco Duscio. Catania, Giuntini, 1853. |
Dusi, Bartolomeo |
Scritti giuridici. Bartolomeo Dusi. a cura di P. Schlesinger. Torino, Giappichelli, 1956. X-1238 p2 v. |
14.097 |
|
Dusi, Bartolomeo |
20.187 |
|
|
Scritti giuridici. Bartolomeo Dusi. a cura di P. Schlesinger. Torino, Giappichelli, 1956. X-1238 p2 v. |
|
Scritti giuridici. Bartolomeo Dusi. a cura di P. Schlesinger. Torino, Giappichelli, 1956. X-1238 p2 v. |
Dusi, Paolo |
Le procedure giudiziarie civili a tutela dell'interesse del minore. Paolo Dusi. Milano, Giuffrè, 1990. |
16.540 |
|
Dusi, Paolo |
24.459 |
|
|
Le procedure giudiziarie civili a tutela dell'interesse del minore. Paolo Dusi. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Le procedure giudiziarie civili a tutela dell'interesse del minore. Paolo Dusi. Milano, Giuffrè, 1990. |
Dusi, Riccardo |
La letteratura popolare in Italia. Riccardo Dusi. Padova, Cedam, 1937. |
21.641 |
|
Dusi, Riccardo |
32.217 |
|
|
La letteratura popolare in Italia. Riccardo Dusi. Padova, Cedam, 1937. |
|
La letteratura popolare in Italia. Riccardo Dusi. Padova, Cedam, 1937. |
Dusi, Riccardo |
Storia della poesia del Manzoni. Riccardo Dusi. Padova, Cedam, 1937. |
21.642 |
|
Dusi, Riccardo |
32.218 |
|
|
Storia della poesia del Manzoni. Riccardo Dusi. Padova, Cedam, 1937. |
|
Storia della poesia del Manzoni. Riccardo Dusi. Padova, Cedam, 1937. |
Einaudi, Luigi |
Oltre la crisi. Luigi Einaudi. bologna, Il mulino, 1986. |
2.047 |
|
Einaudi, Luigi |
12.183 |
|
|
Oltre la crisi. Luigi Einaudi. bologna, Il mulino, 1986. |
|
Oltre la crisi. Luigi Einaudi. bologna, Il mulino, 1986. |
Einaudi, Luigi |
La guerra e L'unità Europea. Luigi Einaudi. Bologna, Il mulino, 1986. |
2.066 |
|
Einaudi, Luigi |
12.181 |
|
|
La guerra e L'unità Europea. Luigi Einaudi. Bologna, Il mulino, 1986. |
|
La guerra e L'unità Europea. Luigi Einaudi. Bologna, Il mulino, 1986. |
Einaudi, Luigi |
Prediche inutili. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1974. IX-423 p. (Gli struzzi. 56). |
10.471 |
|
Einaudi, Luigi |
15.201 |
|
|
Prediche inutili. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1974. IX-423 p. (Gli struzzi. 56). |
|
Prediche inutili. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1974. IX-423 p. (Gli struzzi. 56). |
Einaudi, Luigi |
Saggi sul risparmio e l'imposta. Luigi Einaudi. Milano, Einaudi, 1958. |
15.191 |
|
Einaudi, Luigi |
22.654 |
|
|
Saggi sul risparmio e l'imposta. Luigi Einaudi. Milano, Einaudi, 1958. |
|
Saggi sul risparmio e l'imposta. Luigi Einaudi. Milano, Einaudi, 1958. |
Einaudi, Luigi |
Il problema della finanza post-bellica. Luigi Einaudi. Milano, Treves, 1920. |
15.192 |
|
Einaudi, Luigi |
22.655 |
|
|
Il problema della finanza post-bellica. Luigi Einaudi. Milano, Treves, 1920. |
|
Il problema della finanza post-bellica. Luigi Einaudi. Milano, Treves, 1920. |
Einaudi, Luigi |
Lezioni di politica sociale. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1949. |
21.531 |
|
Einaudi, Luigi |
32.096 |
|
|
Lezioni di politica sociale. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1949. |
|
Lezioni di politica sociale. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1949. |
Einaudi, Luigi |
Interventi e relazioni parlamentari. Luigi Einaudi. a cura di S. Martinotti Dorigo. Torino, Fondazione Einaudi, 1982. 1927 p2 v. |
24.175 |
|
Einaudi, Luigi |
35.204 |
|
|
Interventi e relazioni parlamentari. Luigi Einaudi. a cura di S. Martinotti Dorigo. Torino, Fondazione Einaudi, 1982. 1927 p2 v. |
|
Interventi e relazioni parlamentari. Luigi Einaudi. a cura di S. Martinotti Dorigo. Torino, Fondazione Einaudi, 1982. 1927 p2 v. |
Einaudi, Luigi |
Lo scrittoio del presidente. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1956. XVI-677 p. (Opere di Luigi Einaudi). |
24.608 |
|
Einaudi, Luigi |
35.557 |
|
|
Lo scrittoio del presidente. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1956. XVI-677 p. (Opere di Luigi Einaudi). |
|
Lo scrittoio del presidente. Luigi Einaudi. Torino, Einaudi, 1956. XVI-677 p. (Opere di Luigi Einaudi). |
Einaudi, Luigi |
La guerra e l'unità europea. Luigi Einaudi. Bologna, Il Mulino, 1986 |
25.287 |
|
Einaudi, Luigi |
36.543 |
|
|
Comunita economica europea La guerra e l'unità europea. Luigi Einaudi. Bologna, Il Mulino, 1986 |
|
Comunita economica europea La guerra e l'unità europea. Luigi Einaudi. Bologna, Il Mulino, 1986 |
Einaudi, Mario |
Edmondo Burke. Mario Einaudi. Torino, Gozzini, 1930. |
24.431 |
|
Einaudi, Mario |
35.382 |
|
|
Edmondo Burke. Mario Einaudi. Torino, Gozzini, 1930. |
|
Edmondo Burke. Mario Einaudi. Torino, Gozzini, 1930. |
Einaudi, Mario |
Il primo Rousseau. Mario Einaudi. Torino, Einaudi, 1979. Einaudi, Mario Einaudi, Mario Il primo Rousseau. Torino, Einaudi, 1979. |
24.507 |
|
Einaudi, Mario |
35.458 |
|
|
Il primo Rousseau. Mario Einaudi. Torino, Einaudi, 1979. Einaudi, Mario Einaudi, Mario Il primo Rousseau. Torino, Einaudi, 1979. |
|
Il primo Rousseau. Mario Einaudi. Torino, Einaudi, 1979. Einaudi, Mario Einaudi, Mario Il primo Rousseau. Torino, Einaudi, 1979. |
Einaudi, Mario |
Il primo Rousseau. Mario Einaudi. Torino, Einaudi, 1979. |
32.255 |
|
Einaudi, Mario |
45.876 |
|
|
Il primo Rousseau. Mario Einaudi. Torino, Einaudi, 1979. |
|
Il primo Rousseau. Mario Einaudi. Torino, Einaudi, 1979. |
Eisenhardt, Ulrich |
Kapitalanlegerschutz und schadenser satz nach geltendam recht. Ulrich Eisenhardt. Heidelberg, Muller, Verlang, 1978. |
11.381 |
|
Eisenhardt, Ulrich |
14.181 |
|
|
Kapitalanlegerschutz und schadenser satz nach geltendam recht. Ulrich Eisenhardt. Heidelberg, Muller, Verlang, 1978. |
|
Kapitalanlegerschutz und schadenser satz nach geltendam recht. Ulrich Eisenhardt. Heidelberg, Muller, Verlang, 1978. |
El Bey, Mohsen |
Diritto agrario egiziano. Mohsen El Bey. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.582 |
|
El Bey, Mohsen |
42.335 |
|
|
Diritto agrario egiziano. Mohsen El Bey. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Diritto agrario egiziano. Mohsen El Bey. Milano, Giuffrè, 1998. |
el Bey, Mohsen |
Diritto agrario egiziano. Mohsen El Bey. traduzione dall'arabo di Luigi Sapio. Milano, A. Giuffrè, 1998. XVII, 255 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto agrario internazionale e comparato, Firenze. N. S.. 27). |
29.582 |
|
el Bey, Mohsen |
42.335 |
|
|
Diritto agrario. Egitto Diritto agrario egiziano. Mohsen El Bey. traduzione dall'arabo di Luigi Sapio. Milano, A. Giuffrè, 1998. XVII, 255 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto agrario internazionale e comparato, Firenze. N. S. |
|
Diritto agrario. Egitto Diritto agrario egiziano. Mohsen El Bey. traduzione dall'arabo di Luigi Sapio. Milano, A. Giuffrè, 1998. XVII, 255 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto agrario internazionale e comparato, Firenze. N. S. |
Elefante, Fabio |
La responsabilità della pubblica amministrazione da attività provvedimentale. Fabio Elefante. - Padova, Cedam, 2002. |
37.957 |
|
Elefante, Fabio |
53.052 |
|
|
La responsabilità della pubblica amministrazione da attività provvedimentale. Fabio Elefante. - Padova, Cedam, 2002. |
|
La responsabilità della pubblica amministrazione da attività provvedimentale. Fabio Elefante. - Padova, Cedam, 2002. |
Elefanti, Marco |
Le valutazioni economiche e le scelte d'azienda. Marco Elefanti. Milano, EGEA, 1994. XV-211 p. (Scritti di economia aziendale. 39). |
24.755 |
|
Elefanti, Marco |
35.743 |
|
|
Economia aziendale Le valutazioni economiche e le scelte d'azienda. Marco Elefanti. Milano, EGEA, 1994. XV-211 p. (Scritti di economia aziendale. 39). |
|
Economia aziendale Le valutazioni economiche e le scelte d'azienda. Marco Elefanti. Milano, EGEA, 1994. XV-211 p. (Scritti di economia aziendale. 39). |
Elefanti, Marco |
Aziende non profit - Principi contabili e struttura di bilancio. Marco Elefanti. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.702 |
|
Elefanti, Marco |
46.516 |
|
|
Aziende non profit - Principi contabili e struttura di bilancio. Marco Elefanti. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Aziende non profit - Principi contabili e struttura di bilancio. Marco Elefanti. Milano, Giuffrè, 2000. |
Elia, G. Franco |
Città e potere. G. Franco Elia. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-218 p. |
6.702 |
|
Elia, G. Franco |
2.340 |
|
|
Citta Città e potere. G. Franco Elia. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-218 p. |
|
Citta Città e potere. G. Franco Elia. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-218 p. |
Elia, Leopoldo |
Forme di governo. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè. |
16.107 |
|
Elia, Leopoldo |
23.983 |
|
|
Governo Forme di governo. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè. |
|
Governo Forme di governo. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè. |
Elia, Leopoldo |
Forma di governo e procedimento legislativo negli Stati Uniti d'America. Leopoldo Elia. Milano, A. Giuffre, 1961 |
18.882 |
|
Elia, Leopoldo |
28.576 |
|
|
Stati uniti d'America. Costruzioni politiche. Legislazione Forma di governo e procedimento legislativo negli Stati Uniti d'America. Leopoldo Elia. Milano, A. Giuffre, 1961 |
|
Stati uniti d'America. Costruzioni politiche. Legislazione Forma di governo e procedimento legislativo negli Stati Uniti d'America. Leopoldo Elia. Milano, A. Giuffre, 1961 |
Elia, Leopoldo |
Liberta personale e misure di prevenzione. Leopoldo Elia. Milano, Giuffre, 1962 |
21.304 |
|
Elia, Leopoldo |
31.793 |
|
|
Prevenzione ,Diritto penale Liberta personale e misure di prevenzione. Leopoldo Elia. Milano, Giuffre, 1962 |
|
Prevenzione ,Diritto penale Liberta personale e misure di prevenzione. Leopoldo Elia. Milano, Giuffre, 1962 |
Elia, Leopoldo |
La continuità nel funzionamento degli organi costituzionali. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè, 1958. |
24.600 |
|
Elia, Leopoldo |
35.548 |
|
|
La continuità nel funzionamento degli organi costituzionali. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè, 1958. |
|
La continuità nel funzionamento degli organi costituzionali. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè, 1958. |
Elia, Leopoldo |
Forma di Governo e procedimento legislativo negli Stati Uniti d'America. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè, 1961. |
24.604 |
|
Elia, Leopoldo |
35.552 |
|
|
Forma di Governo e procedimento legislativo negli Stati Uniti d'America. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè, 1961. |
|
Forma di Governo e procedimento legislativo negli Stati Uniti d'America. Leopoldo Elia. Milano, Giuffrè, 1961. |
Elia, Raffaele |
Il personale non docente all'Università. Raffaele Elia, Pasqua Rutigliani. Bari, Cacucci, 1989 |
21.851 |
|
Elia, Raffaele |
32.429 |
|
|
Il personale non docente all'Università. Raffaele Elia, Pasqua Rutigliani. Bari, Cacucci, 1989 |
|
Il personale non docente all'Università. Raffaele Elia, Pasqua Rutigliani. Bari, Cacucci, 1989 |
Eliade, Mircea |
Il sacro e il profano. Mircea Eliade. 2. ed. Torino, Boringhieri, 1973 |
10.470 |
|
Eliade, Mircea |
15.202 |
|
|
Religione Il sacro e il profano. Mircea Eliade. 2. ed. Torino, Boringhieri, 1973 |
|
Religione Il sacro e il profano. Mircea Eliade. 2. ed. Torino, Boringhieri, 1973 |
Elias, Olusoji |
Judicial remedias in the conflict of laws. Olusoji Elias. Oxford, Hart Publishing, 2001. |
34.584 |
|
Elias, Olusoji |
48.816 |
|
|
Judicial remedias in the conflict of laws. Olusoji Elias. Oxford, Hart Publishing, 2001. |
|
Judicial remedias in the conflict of laws. Olusoji Elias. Oxford, Hart Publishing, 2001. |
Ellero, Renato F. |
Reati societari e bancari. Renato F. Ellero, Carlo Nordio. Padova, CEDAM, 1998. XIV-310 p. |
29.310 |
|
Ellero, Renato F. |
41.931 |
|
|
Reati di societ+. Reati bancari Reati societari e bancari. Renato F. Ellero, Carlo Nordio. Padova, CEDAM, 1998. XIV-310 p. |
|
Reati di societ+. Reati bancari Reati societari e bancari. Renato F. Ellero, Carlo Nordio. Padova, CEDAM, 1998. XIV-310 p. |
Elliot, Kimberry |
Can labor standarsd improve under globalization?. Kimberry Elliot, Richard Freeman. - Inst. Internat. Econ., 2003. |
39.094 |
|
Elliot, Kimberry |
54.542 |
|
|
Can labor standarsd improve under globalization?. Kimberry Elliot, Richard Freeman. - Inst. Internat. Econ., 2003. |
|
Can labor standarsd improve under globalization?. Kimberry Elliot, Richard Freeman. - Inst. Internat. Econ., 2003. |
Ellul, Jacques |
La tecnica rischio del secolo. Jacques Ellul. traduzione di C. Pesce. Milano, Giuffrè, 1969 |
7.025 |
|
Ellul, Jacques |
2.341 |
|
|
La tecnica rischio del secolo. Jacques Ellul. traduzione di C. Pesce. Milano, Giuffrè, 1969 |
|
La tecnica rischio del secolo. Jacques Ellul. traduzione di C. Pesce. Milano, Giuffrè, 1969 |
Ellul, Jacques |
Metamorfosi del borghese. Jacques Ellul. Milano, Giuffrè, 1972. XXIII-242 p. (Valori politici. 13). |
7.031 |
|
Ellul, Jacques |
2.343 |
|
|
Borghesia Metamorfosi del borghese. Jacques Ellul. Milano, Giuffrè, 1972. XXIII-242 p. (Valori politici. 13). |
|
Borghesia Metamorfosi del borghese. Jacques Ellul. Milano, Giuffrè, 1972. XXIII-242 p. (Valori politici. 13). |
Ellul, Jacques |
Il tradimento dell'Occidente. Jacques Ellul. Milano, Giuffrè, 1977 |
7.035 |
|
Ellul, Jacques |
2.343 |
|
|
Il tradimento dell'Occidente. Jacques Ellul. Milano, Giuffrè, 1977 |
|
Il tradimento dell'Occidente. Jacques Ellul. Milano, Giuffrè, 1977 |
Elmosi, Guido |
L' appalto di opere pubbliche, regole, procedure, prassi e legislazione, 1993. Guido Elmosi, Mario Rotondi. Milano, A. Giuffrè, [1993]. XIV, 532 p.. 24 cm. (Cosa & come. Casa e territorio). |
20.478 |
|
Elmosi, Guido |
30.636 |
|
|
Lavori pubblici Appalti Legislazione L' appalto di opere pubbliche, regole, procedure, prassi e legislazione, 1993. Guido Elmosi, Mario Rotondi. Milano, A. Giuffrè, [1993]. XIV, 532 p.. 24 cm. (Cosa & come. Casa e territorio). |
|
Lavori pubblici Appalti Legislazione L' appalto di opere pubbliche, regole, procedure, prassi e legislazione, 1993. Guido Elmosi, Mario Rotondi. Milano, A. Giuffrè, [1993]. XIV, 532 p.. 24 cm. (Cosa & come. Casa e territorio). |
Elmosi, Guido |
L' appalto di opere pubbliche. Manuale teorico-pratico di legislazione, giurisprudenza e dottrina. Guido Elmosi, Mario Rotondi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XVII-586 p. (Cosa & come. Casa e territorio). |
26.333 |
|
Elmosi, Guido |
37.910 |
|
|
Appalto. Opere pubbliche L' appalto di opere pubbliche. Manuale teorico-pratico di legislazione, giurisprudenza e dottrina. Guido Elmosi, Mario Rotondi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XVII-586 p. (Cosa & come. Casa e territorio). |
|
Appalto. Opere pubbliche L' appalto di opere pubbliche. Manuale teorico-pratico di legislazione, giurisprudenza e dottrina. Guido Elmosi, Mario Rotondi. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XVII-586 p. (Cosa & come. Casa e territorio). |
Elmosi, Guido |
L' appalto di opere pubbliche, manuale teorico-pratico di legislazione, giurisprudenza e dottrinaggiornato con la Merloni-ter e con la bozza di regolamento, regole e procedure, scelta del contraente, gestione dei contratti. Guido Elmosi, Mario Rot |
30.898 |
|
Elmosi, Guido |
44.145 |
|
|
L' appalto di opere pubbliche, manuale teorico-pratico di legislazione, giurisprudenza e dottrinaggiornato con la Merloni-ter e con la bozza di regolamento, regole e procedure, scelta del contraente, gestione dei contratti. Guido Elmosi, Mario Ro |
|
L' appalto di opere pubbliche, manuale teorico-pratico di legislazione, giurisprudenza e dottrinaggiornato con la Merloni-ter e con la bozza di regolamento, regole e procedure, scelta del contraente, gestione dei contratti. Guido Elmosi, Mario Ro |
Elorrieta y Artaza, Tomas |
Liberalismo. Tomas Elorrieta y Artaza. Alcalà, Colon, 1926. |
24.449 |
|
Elorrieta y Artaza, Tomas |
35.400 |
|
|
Liberalismo. Tomas Elorrieta y Artaza. Alcalà, Colon, 1926. |
|
Liberalismo. Tomas Elorrieta y Artaza. Alcalà, Colon, 1926. |
Emerson, Michael |
Quale modello per l'Europa? Politiche sociali e occupazione nella Comunità Economica Europea. Michael Emerson. traduzione di M. Bianchi. Bologna, Il Mulino, 1991 |
17.356 |
|
Emerson, Michael |
25.969 |
|
|
Comunita economica europea Quale modello per l'Europa? Politiche sociali e occupazione nella Comunità Economica Europea. Michael Emerson. traduzione di M. Bianchi. Bologna, Il Mulino, 1991 |
|
Comunita economica europea Quale modello per l'Europa? Politiche sociali e occupazione nella Comunità Economica Europea. Michael Emerson. traduzione di M. Bianchi. Bologna, Il Mulino, 1991 |
Emerson, Michael |
1992: la nuova economia europea. Una valutazione degli effetti economici del completamento del mercato interno della Comunità europea. Michael Emerson. Bologna, Il Mulino, 1990 |
17.358 |
|
Emerson, Michael |
25.969 |
|
|
Economia. Comunita economica europea 1992: la nuova economia europea. Una valutazione degli effetti economici del completamento del mercato interno della Comunità europea. Michael Emerson. Bologna, Il Mulino, 1990 |
|
Economia. Comunita economica europea 1992: la nuova economia europea. Una valutazione degli effetti economici del completamento del mercato interno della Comunità europea. Michael Emerson. Bologna, Il Mulino, 1990 |
Emilio, Giovanni |
Occupazione giovanile nella regione Puglia. Giovanni Emilio. Bari, Cacucci, 1981 |
2.173 |
|
Emilio, Giovanni |
12.104 |
|
|
Giovani. Occupazione. Puglia Occupazione giovanile nella regione Puglia. Giovanni Emilio. Bari, Cacucci, 1981 |
|
Giovani. Occupazione. Puglia Occupazione giovanile nella regione Puglia. Giovanni Emilio. Bari, Cacucci, 1981 |
Emiliozzi, Enrico Antonio |
Autonomia contrattuale e invalidità del matrimonio. Enrico Antonio Emiliozzi. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.228 |
|
Emiliozzi, Enrico Antonio |
49.606 |
|
|
Autonomia contrattuale e invalidità del matrimonio. Enrico Antonio Emiliozzi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Autonomia contrattuale e invalidità del matrimonio. Enrico Antonio Emiliozzi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Eminente, Giorgio |
Pianificazione e gestione strategica dell'impresa. Giorgio Eminente. Bologna, Il Mulino, 1986 |
1.823 |
|
Eminente, Giorgio |
11.879 |
|
|
Organizzazione aziendale Pianificazione e gestione strategica dell'impresa. Giorgio Eminente. Bologna, Il Mulino, 1986 |
|
Organizzazione aziendale Pianificazione e gestione strategica dell'impresa. Giorgio Eminente. Bologna, Il Mulino, 1986 |
Eminente, Giorgio |
I modelli di marketing. Giorgio Eminente. Padova, CEDAM, 1967. IX-347 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 9). |
12.058 |
|
Eminente, Giorgio |
16.439 |
|
|
Marketing I modelli di marketing. Giorgio Eminente. Padova, CEDAM, 1967. IX-347 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 9). |
|
Marketing I modelli di marketing. Giorgio Eminente. Padova, CEDAM, 1967. IX-347 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 9). |
Emmanuel, Arghiri |
Lo scambio ineguale. gli antagonismi nei rapporti economici internazionali. Arghiri Emmanuel. traduzione di A. Salsano. Torino, Einaudi, 1972. XI-497 p., ill. (Nuova biblioteca scientifica Einaudi). |
13.819 |
|
Emmanuel, Arghiri |
19.886 |
|
|
Economia internazionale Lo scambio ineguale. gli antagonismi nei rapporti economici internazionali. Arghiri Emmanuel. traduzione di A. Salsano. Torino, Einaudi, 1972. XI-497 p., ill. (Nuova biblioteca scientifica Einaudi). |
|
Economia internazionale Lo scambio ineguale. gli antagonismi nei rapporti economici internazionali. Arghiri Emmanuel. traduzione di A. Salsano. Torino, Einaudi, 1972. XI-497 p., ill. (Nuova biblioteca scientifica Einaudi). |
Emmanuele, Emanuele |
L'esecuzione esattoriale. Emanuele Emmanuele. Milano, Giuffrè, 1981. |
4.164 |
|
Emmanuele, Emanuele |
2.344 |
|
|
L'esecuzione esattoriale. Emanuele Emmanuele. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
L'esecuzione esattoriale. Emanuele Emmanuele. Milano, Giuffrè, 1981. |
Emmanuele, Emanuele |
L'imposizione dei redditi di capitale delle persone fisiche residenti nei paesi dell' Unione Europea. Emanuele Emmanuele. Bari, Cacucci, 1998. |
33.271 |
|
Emmanuele, Emanuele |
47.229 |
|
|
L'imposizione dei redditi di capitale delle persone fisiche residenti nei paesi dell' Unione Europea. Emanuele Emmanuele. Bari, Cacucci, 1998. |
|
L'imposizione dei redditi di capitale delle persone fisiche residenti nei paesi dell' Unione Europea. Emanuele Emmanuele. Bari, Cacucci, 1998. |
Emmerich, Volker |
Der unlaterewettbewerb der offentlichen hand. Volker Emmerich. Tibingen, Siebeck, 1969. |
10.805 |
|
Emmerich, Volker |
13.736 |
|
|
Der unlaterewettbewerb der offentlichen hand. Volker Emmerich. Tibingen, Siebeck, 1969. |
|
Der unlaterewettbewerb der offentlichen hand. Volker Emmerich. Tibingen, Siebeck, 1969. |
Emmgrich, Volkgr |
Mietrecht Kommentar. Volkgr Emmgrich. Berlin, Vrlag-Gruyer, 1981. |
11.410 |
|
Emmgrich, Volkgr |
13.427 |
|
|
Mietrecht Kommentar. Volkgr Emmgrich. Berlin, Vrlag-Gruyer, 1981. |
|
Mietrecht Kommentar. Volkgr Emmgrich. Berlin, Vrlag-Gruyer, 1981. |
Emolo, Saverio |
Intercettazioni di conversazioni e comunicazioni. Saverio Emolo. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
37.624 |
|
Emolo, Saverio |
52.397 |
|
|
Intercettazioni di conversazioni e comunicazioni. Saverio Emolo. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
|
Intercettazioni di conversazioni e comunicazioni. Saverio Emolo. - Napoli, Ed. Simone, 2001. |
Emolo, Saverio |
Le indagini di polizia giudiziaria nel sistema del nuovo codice di procedura penale. Saverio Emolo. - Napoli, Ed. Simone, 1999. |
37.625 |
|
Emolo, Saverio |
52.388 |
|
|
Le indagini di polizia giudiziaria nel sistema del nuovo codice di procedura penale. Saverio Emolo. - Napoli, Ed. Simone, 1999. |
|
Le indagini di polizia giudiziaria nel sistema del nuovo codice di procedura penale. Saverio Emolo. - Napoli, Ed. Simone, 1999. |
Endrici, Giovanna |
Il potere di scelta le norme tra politica e amministrazione. Giovanna Endrici. Bologna, Il mulino, 2000. |
34.544 |
|
Endrici, Giovanna |
48.773 |
|
|
Il potere di scelta le norme tra politica e amministrazione. Giovanna Endrici. Bologna, Il mulino, 2000. |
|
Il potere di scelta le norme tra politica e amministrazione. Giovanna Endrici. Bologna, Il mulino, 2000. |
EnegrÈn, AndrÈ |
Il pensiero politico di Hannah Arendt. AndrÈ EnegrÈn. traduzione di R. Granafei. Roma, Lavoro, 1987 |
30.336 |
|
EnegrÈn, AndrÈ |
43.471 |
|
|
Arendt, Hannah Il pensiero politico di Hannah Arendt. AndrÈ EnegrÈn. traduzione di R. Granafei. Roma, Lavoro, 1987 |
|
Arendt, Hannah Il pensiero politico di Hannah Arendt. AndrÈ EnegrÈn. traduzione di R. Granafei. Roma, Lavoro, 1987 |
Energy today and tomorrow |
Vivere con l'incertezza, il problema dell'energia nel mondo contemporaneo. Joel Darmstadter... [et al.]. edizione italiana a cura di Alberto ClÛ. Bologna, Il mulino, 1986 |
14.771 |
|
Energy today and tomorrow |
21.485 |
|
|
Energia. Utilizzazione Vivere con l'incertezza, il problema dell'energia nel mondo contemporaneo. Joel Darmstadter... [et al.]. edizione italiana a cura di Alberto ClÛ. Bologna, Il mulino, 1986 |
|
Energia. Utilizzazione Vivere con l'incertezza, il problema dell'energia nel mondo contemporaneo. Joel Darmstadter... [et al.]. edizione italiana a cura di Alberto ClÛ. Bologna, Il mulino, 1986 |
Engelmann, Fritz |
Der Kampe gegen die monopole in den USA. Fritz Engelmann. Tibingen, Siebeck, 1951. |
10.803 |
|
Engelmann, Fritz |
13.738 |
|
|
Der Kampe gegen die monopole in den USA. Fritz Engelmann. Tibingen, Siebeck, 1951. |
|
Der Kampe gegen die monopole in den USA. Fritz Engelmann. Tibingen, Siebeck, 1951. |
Engisch, Karl |
Die Lemre von der willensfreiheit in der strafrecht philosophischen doktrin der gegenwart. Karl Engisch. Berlini, De Gruyter, 1965. |
17.428 |
|
Engisch, Karl |
26.116 |
|
|
Die Lemre von der willensfreiheit in der strafrecht philosophischen doktrin der gegenwart. Karl Engisch. Berlini, De Gruyter, 1965. |
|
Die Lemre von der willensfreiheit in der strafrecht philosophischen doktrin der gegenwart. Karl Engisch. Berlini, De Gruyter, 1965. |
Engler, Helmut |
Auf dem veg zu eingm neven adoptionsrecht. Helmut Engler. Dielefela, Gieseking Verlag, 1972. |
10.124 |
|
Engler, Helmut |
14.306 |
|
|
Auf dem veg zu eingm neven adoptionsrecht. Helmut Engler. Dielefela, Gieseking Verlag, 1972. |
|
Auf dem veg zu eingm neven adoptionsrecht. Helmut Engler. Dielefela, Gieseking Verlag, 1972. |
Enrico, Clara |
Diritto del lavoro. Clara Enrico. - Torino, Giappichelli, 2002. |
36.970 |
|
Enrico, Clara |
51.673 |
|
|
Diritto del lavoro. Clara Enrico. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Diritto del lavoro. Clara Enrico. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Enriques, Federigo |
La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai giorni nostri. Federigo Enriques. Bologna, Zanichelli, 1983. IV, 100 p.. 21 cm. (CSS. 8). |
16.582 |
|
Enriques, Federigo |
24.565 |
|
|
La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai giorni nostri. Federigo Enriques. Bologna, Zanichelli, 1983. IV, 100 p.. 21 cm. (CSS. 8). |
|
La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai giorni nostri. Federigo Enriques. Bologna, Zanichelli, 1983. IV, 100 p.. 21 cm. (CSS. 8). |
Enriques, Luca |
Mercato del controllo societario e tutela degli investitori. La disciplina dell'OPA obbligatoria. Luca Enriques. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
37.031 |
|
Enriques, Luca |
51.736 |
|
|
Mercato del controllo societario e tutela degli investitori. La disciplina dell'OPA obbligatoria. Luca Enriques. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Mercato del controllo societario e tutela degli investitori. La disciplina dell'OPA obbligatoria. Luca Enriques. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Enriquez, EugËne |
Dall'orda allo Stato: alle origini del legame sociale. Eugène Enriquez. traduzione di P. Lalli Cavina. Bologna, Il Mulino, 1986 |
2.060 |
|
Enriquez, EugËne |
12.182 |
|
|
Psicologia sociale Dall'orda allo Stato: alle origini del legame sociale. Eugène Enriquez. traduzione di P. Lalli Cavina. Bologna, Il Mulino, 1986 |
|
Psicologia sociale Dall'orda allo Stato: alle origini del legame sociale. Eugène Enriquez. traduzione di P. Lalli Cavina. Bologna, Il Mulino, 1986 |
Era, Antonio |
Studi storici e giuridici. Antonio Era. Padova, Cedam, 1963. Era, Antonio Era, Antonio Studi storici e giuridici. Padova, Cedam, 1963. |
11.122 |
|
Era, Antonio |
6.376 |
|
|
Studi storici e giuridici. Antonio Era. Padova, Cedam, 1963. Era, Antonio Era, Antonio Studi storici e giuridici. Padova, Cedam, 1963. |
|
Studi storici e giuridici. Antonio Era. Padova, Cedam, 1963. Era, Antonio Era, Antonio Studi storici e giuridici. Padova, Cedam, 1963. |
Eramo, Francesco |
Manuale pratico della nuova adozione. Francesco Eramo. - Padova, Cedam, 2002. |
41.298 |
|
Eramo, Francesco |
57.266 |
|
|
Manuale pratico della nuova adozione. Francesco Eramo. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Manuale pratico della nuova adozione. Francesco Eramo. - Padova, Cedam, 2002. |
Ercolani, Stefania |
Il diritto d'autore e i diritti connessi. Stefania Ercolani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
40.836 |
|
Ercolani, Stefania |
56.724 |
|
|
Il diritto d'autore e i diritti connessi. Stefania Ercolani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Il diritto d'autore e i diritti connessi. Stefania Ercolani. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Ercole, Francesco |
La politica di Machiavelli. Francesco Ercole. Roma, ARE, 1926. |
24.335 |
|
Ercole, Francesco |
35.296 |
|
|
La politica di Machiavelli. Francesco Ercole. Roma, ARE, 1926. |
|
La politica di Machiavelli. Francesco Ercole. Roma, ARE, 1926. |
Ercole, Francesco |
Da Bartolo all'Althusio. Francesco Ercole. Firenze, Vallecchi, 1932. |
24.443 |
|
Ercole, Francesco |
35.394 |
|
|
Da Bartolo all'Althusio. Francesco Ercole. Firenze, Vallecchi, 1932. |
|
Da Bartolo all'Althusio. Francesco Ercole. Firenze, Vallecchi, 1932. |
Ercole, Francesco |
Dal Comune al principato. Francesco Ercole. Firenze, Vallecchi, 1929. |
24.607 |
|
Ercole, Francesco |
35.556 |
|
|
Dal Comune al principato. Francesco Ercole. Firenze, Vallecchi, 1929. |
|
Dal Comune al principato. Francesco Ercole. Firenze, Vallecchi, 1929. |
Erdmenger, Jurgen |
Die anwen dune des ewg vertrages auf seesch lufuf. Jurgen Erdmenger. Hamburg, Cram de Gruyter, 1962. |
10.654 |
|
Erdmenger, Jurgen |
13.428 |
|
|
Die anwen dune des ewg vertrages auf seesch lufuf. Jurgen Erdmenger. Hamburg, Cram de Gruyter, 1962. |
|
Die anwen dune des ewg vertrages auf seesch lufuf. Jurgen Erdmenger. Hamburg, Cram de Gruyter, 1962. |
Erdo, Peter |
Teologia del diritto canonico. Un approccio storico-istituzionale. Peter Erdo. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-218 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 17). |
28.208 |
|
Erdo, Peter |
40.345 |
|
|
Diritto canonico Teologia del diritto canonico. Un approccio storico-istituzionale. Peter Erdo. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-218 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 17). |
|
Diritto canonico Teologia del diritto canonico. Un approccio storico-istituzionale. Peter Erdo. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-218 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 17). |
Erlebach, Grzegorz |
La nullità della sentenza giudiziale 'Ob ius defensionis denegatum' nella giurisprudenza rotale. Grzegorz Erlebach. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1991 |
21.401 |
|
Erlebach, Grzegorz |
31.902 |
|
|
Sacra Rota La nullità della sentenza giudiziale 'Ob ius defensionis denegatum' nella giurisprudenza rotale. Grzegorz Erlebach. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1991 |
|
Sacra Rota La nullità della sentenza giudiziale 'Ob ius defensionis denegatum' nella giurisprudenza rotale. Grzegorz Erlebach. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1991 |
Ermacora, Felix |
La pubblica amministrazione in Austria. Felix Ermacora. Milano, Giuffrè, 1971. XXIII-136 p. (Isap.Archivio. 5). |
18.778 |
|
Ermacora, Felix |
28.471 |
|
|
Austria. Amministrazione pubblica La pubblica amministrazione in Austria. Felix Ermacora. Milano, Giuffrè, 1971. XXIII-136 p. (Isap.Archivio. 5). |
|
Austria. Amministrazione pubblica La pubblica amministrazione in Austria. Felix Ermacora. Milano, Giuffrè, 1971. XXIII-136 p. (Isap.Archivio. 5). |
Ermacora, Felix |
International human rights. Documents and introducory notes. Felix Ermacora, Manfred Nowak, Hannes Tretter. Milano, Giuffrè, 1993. VII-344 p. |
20.712 |
|
Ermacora, Felix |
30.927 |
|
|
Diritti dell'uomo International human rights. Documents and introducory notes. Felix Ermacora, Manfred Nowak, Hannes Tretter. Milano, Giuffrè, 1993. VII-344 p. |
|
Diritti dell'uomo International human rights. Documents and introducory notes. Felix Ermacora, Manfred Nowak, Hannes Tretter. Milano, Giuffrè, 1993. VII-344 p. |
Erman, H. |
Servus Vicarius L'Esclave de l' esclave Romain. H. Erman. Napoli, Jovene, 1986. |
17.256 |
|
Erman, H. |
25.820 |
|
|
Servus Vicarius L'Esclave de l' esclave Romain. H. Erman. Napoli, Jovene, 1986. |
|
Servus Vicarius L'Esclave de l' esclave Romain. H. Erman. Napoli, Jovene, 1986. |
Ermini, Giuseppe |
Scritti di diritto comune. a cura di Danilo Segoloni. Padova, CEDAM, 1976. XIV, 666 p.. 24 cm. (Annali della Facoltà di giurisprudenza Università degli studi di Perugia. N. S. 4). Gia pubbl. |
12.185 |
|
Ermini, Giuseppe |
16.652 |
|
|
Diritto comune. Saggi Scritti di diritto comune. a cura di Danilo Segoloni. Padova, CEDAM, 1976. XIV, 666 p.. 24 cm. (Annali della Facoltà di giurisprudenza Università degli studi di Perugia. N. S. 4). Gia pubbl. |
|
Diritto comune. Saggi Scritti di diritto comune. a cura di Danilo Segoloni. Padova, CEDAM, 1976. XIV, 666 p.. 24 cm. (Annali della Facoltà di giurisprudenza Università degli studi di Perugia. N. S. 4). Gia pubbl. |
Ermini, Giuseppe |
Corso di diritto comune. Giuseppe Ermini. Milano, Giuffrè, 1989. |
14.568 |
|
Ermini, Giuseppe |
21.119 |
|
|
Corso di diritto comune. Giuseppe Ermini. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
Corso di diritto comune. Giuseppe Ermini. Milano, Giuffrè, 1989. |
Ermini, Giuseppe |
Corso di diritto comune. Giuseppe Ermini Vol. 1 Genesi ed evoluzione storica. Elementi costitutivi. Fonti. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1989. XV-254 p. |
14.677 |
|
Ermini, Giuseppe |
21.275 |
|
|
Diritto comune Corso di diritto comune. Giuseppe Ermini Vol. 1 Genesi ed evoluzione storica. Elementi costitutivi. Fonti. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1989. XV-254 p. |
|
Diritto comune Corso di diritto comune. Giuseppe Ermini Vol. 1 Genesi ed evoluzione storica. Elementi costitutivi. Fonti. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1989. XV-254 p. |
Ernst, Germana |
Religione, ragione e natura. Germana Ernst. Milano, Angeli, 1991. |
22.345 |
|
Ernst, Germana |
33.066 |
|
|
Religione, ragione e natura. Germana Ernst. Milano, Angeli, 1991. |
|
Religione, ragione e natura. Germana Ernst. Milano, Angeli, 1991. |
Eroli, Massimo |
Le associazioni non riconosciute. Massimo Eroli. Napoli, Jovene, 1990. VIII-264 p. |
20.386 |
|
Eroli, Massimo |
30.531 |
|
|
Associazioni non riconosciute Le associazioni non riconosciute. Massimo Eroli. Napoli, Jovene, 1990. VIII-264 p. |
|
Associazioni non riconosciute Le associazioni non riconosciute. Massimo Eroli. Napoli, Jovene, 1990. VIII-264 p. |
Err·zuriz MacKenna, Carlos Jose |
Il munus docendi Ecclesiae, diritti e doveri dei fedeli. Carlos J. Err·zuriz M. Milano, Giuffrè, 1991. VII, 279 p.. 22 cm. (Monografie giuridiche Ateneo romano della Santa Croce. 4). |
17.414 |
|
Err·zuriz MacKenna, Carlos Jose |
26.093 |
|
|
Il munus docendi Ecclesiae, diritti e doveri dei fedeli. Carlos J. Err·zuriz M. Milano, Giuffrè, 1991. VII, 279 p.. 22 cm. (Monografie giuridiche Ateneo romano della Santa Croce. 4). |
|
Il munus docendi Ecclesiae, diritti e doveri dei fedeli. Carlos J. Err·zuriz M. Milano, Giuffrè, 1991. VII, 279 p.. 22 cm. (Monografie giuridiche Ateneo romano della Santa Croce. 4). |
Errazuril, Carlos |
Concetto di diritto canonico. Carlos Errazuril, Luis Navarro. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.126 |
|
Errazuril, Carlos |
47.066 |
|
|
Concetto di diritto canonico. Carlos Errazuril, Luis Navarro. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Concetto di diritto canonico. Carlos Errazuril, Luis Navarro. Milano, Giuffrè, 2000. |
Errera, Andrea |
Il concetto di scientia iuris dal XII al XIV secolo. Andrea Errera. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.873 |
|
Errera, Andrea |
56.781 |
|
|
Il concetto di scientia iuris dal XII al XIV secolo. Andrea Errera. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il concetto di scientia iuris dal XII al XIV secolo. Andrea Errera. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Erzegovesi, Luca |
Inflazione e credito all'agricoltura. Luca Erzegovesi. Milano, Giuffrè, 1983. XII-268 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
11.025 |
|
Erzegovesi, Luca |
6.097 |
|
|
Credito agrario Inflazione e credito all'agricoltura. Luca Erzegovesi. Milano, Giuffrè, 1983. XII-268 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Credito agrario Inflazione e credito all'agricoltura. Luca Erzegovesi. Milano, Giuffrè, 1983. XII-268 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
Escarpit, Robert |
L'information et la communication. Robert Escarpit. Parigi, Hachette, 1991. |
23.079 |
|
Escarpit, Robert |
34.006 |
|
|
L'information et la communication. Robert Escarpit. Parigi, Hachette, 1991. |
|
L'information et la communication. Robert Escarpit. Parigi, Hachette, 1991. |
Esposito, Carlo |
Lineamenti di una dottrina del dirito. Carlo Esposito. Fabbriano, TESA, 1930. |
24.514 |
|
Esposito, Carlo |
35.465 |
|
|
Lineamenti di una dottrina del dirito. Carlo Esposito. Fabbriano, TESA, 1930. |
|
Lineamenti di una dottrina del dirito. Carlo Esposito. Fabbriano, TESA, 1930. |
Esposito, Carlo |
Lo Stato e la nazione italiana. Carlo Esposito. Padova, Cedam, 1937. |
24.601 |
|
Esposito, Carlo |
35.549 |
|
|
Lo Stato e la nazione italiana. Carlo Esposito. Padova, Cedam, 1937. |
|
Lo Stato e la nazione italiana. Carlo Esposito. Padova, Cedam, 1937. |
Esposito, Emilio |
Economia delle imprese ad alta tecnologia. Emilio Esposito. Napoli, Esi, 1999. |
30.263 |
|
Esposito, Emilio |
43.371 |
|
|
Economia delle imprese ad alta tecnologia. Emilio Esposito. Napoli, Esi, 1999. |
|
Economia delle imprese ad alta tecnologia. Emilio Esposito. Napoli, Esi, 1999. |
Esposito, Gabriella |
Diritto e vita. La lezione di Capograssi. Gabriella Esposito. Milano, Giuffrè, 1997 |
28.531 |
|
Esposito, Gabriella |
40.879 |
|
|
Capograssi, Giuseppe Diritto e vita. La lezione di Capograssi. Gabriella Esposito. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Capograssi, Giuseppe Diritto e vita. La lezione di Capograssi. Gabriella Esposito. Milano, Giuffrè, 1997 |
Esposito, Gianluca Maria |
Amministrazione per accordi e programmazione negoziata. Gianluca Maria Esposito. Napoli, ESI, 1999. |
31.573 |
|
Esposito, Gianluca Maria |
44.978 |
|
|
Amministrazione per accordi e programmazione negoziata. Gianluca Maria Esposito. Napoli, ESI, 1999. |
|
Amministrazione per accordi e programmazione negoziata. Gianluca Maria Esposito. Napoli, ESI, 1999. |
Fabiano, Nunzio |
Trattativa privata e appalti pubblici. Casi pratici e giurisprudenza. Modelli di lettere d'invito e verbali. Nunzio Fabiano. Milano, Giuffrè, 1997. XVI-128 p. (Cosa & come. Enti locali). |
28.931 |
|
Fabiano, Nunzio |
41.420 |
|
|
Appalto Trattativa privata e appalti pubblici. Casi pratici e giurisprudenza. Modelli di lettere d'invito e verbali. Nunzio Fabiano. Milano, Giuffrè, 1997. XVI-128 p. (Cosa & come. Enti locali). |
|
Appalto Trattativa privata e appalti pubblici. Casi pratici e giurisprudenza. Modelli di lettere d'invito e verbali. Nunzio Fabiano. Milano, Giuffrè, 1997. XVI-128 p. (Cosa & come. Enti locali). |
Fabio, Massimo |
Manuale di diritto e pratica doganale. Massimo Fabio. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.191 |
|
Fabio, Massimo |
54.661 |
|
|
Manuale di diritto e pratica doganale. Massimo Fabio. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Manuale di diritto e pratica doganale. Massimo Fabio. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Fabio, Massimo |
Manuale di diritto e pratica doganale, profili di diritto comunitario e nazionale per l'import/export: casi pratici illustrati 2. ed. Massimo Fabio. Milano, Ipsoa, 2005. |
42.993 |
|
Fabio, Massimo |
59.452 |
|
|
Manuale di diritto e pratica doganale, profili di diritto comunitario e nazionale per l'import/export: casi pratici illustrati 2. ed. Massimo Fabio. Milano, Ipsoa, 2005. |
|
Manuale di diritto e pratica doganale, profili di diritto comunitario e nazionale per l'import/export: casi pratici illustrati 2. ed. Massimo Fabio. Milano, Ipsoa, 2005. |
Fabio, Rosa Angela |
L'intelligenza potenziale. Strumenti di misura e di riabilitazione. Rosa Angela Fabio. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.545 |
|
Fabio, Rosa Angela |
52.312 |
|
|
L'intelligenza potenziale. Strumenti di misura e di riabilitazione. Rosa Angela Fabio. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
L'intelligenza potenziale. Strumenti di misura e di riabilitazione. Rosa Angela Fabio. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Fabozzi, Raffaele |
La tutela della salute nel rapporto di lavoro. Raffaele Fabozzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.453 |
|
Fabozzi, Raffaele |
52.216 |
|
|
La tutela della salute nel rapporto di lavoro. Raffaele Fabozzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La tutela della salute nel rapporto di lavoro. Raffaele Fabozzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Fabre, Gerard |
Concurrence distribution consommation. Gerard Fabre. Paris, Dalloz, 1983. |
11.991 |
|
Fabre, Gerard |
16.306 |
|
|
Concurrence distribution consommation. Gerard Fabre. Paris, Dalloz, 1983. |
|
Concurrence distribution consommation. Gerard Fabre. Paris, Dalloz, 1983. |
Fabri, Alessandra |
Giurisdizione esclusiva: i modelli processuali. Alessandra Fabri. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.206 |
|
Fabri, Alessandra |
53.317 |
|
|
Giurisdizione esclusiva: i modelli processuali. Alessandra Fabri. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Giurisdizione esclusiva: i modelli processuali. Alessandra Fabri. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Fabris, Aldo |
L'organizzazione dell'impresa. Aldo Fabris. Milano, Etas, 1983. |
33.809 |
|
Fabris, Aldo |
47.874 |
|
|
L'organizzazione dell'impresa. Aldo Fabris. Milano, Etas, 1983. |
|
L'organizzazione dell'impresa. Aldo Fabris. Milano, Etas, 1983. |
Fabris, Franca |
Legislazione turistica. Per le Scuole. Franca Fabris. 2. ed. Padova, CEDAM, 1986. XVI-264 p. |
1.816 |
|
Fabris, Franca |
12.329 |
|
|
Legislazione turistica. Per le Scuole. Franca Fabris. 2. ed. Padova, CEDAM, 1986. XVI-264 p. |
|
Legislazione turistica. Per le Scuole. Franca Fabris. 2. ed. Padova, CEDAM, 1986. XVI-264 p. |
Fabris, Giampaolo |
Il nuovo consumatore: verso il postmoderno. Giampaolo Fabris. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
38.063 |
|
Fabris, Giampaolo |
53.170 |
|
|
Il nuovo consumatore: verso il postmoderno. Giampaolo Fabris. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Il nuovo consumatore: verso il postmoderno. Giampaolo Fabris. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Fabris, Indovino Franca |
Diritto privato. Indovino Franca Fabris. padova, Cedam, 1986. |
1.815 |
|
Fabris, Indovino Franca |
12.326 |
|
|
Diritto privato. Indovino Franca Fabris. padova, Cedam, 1986. |
|
Diritto privato. Indovino Franca Fabris. padova, Cedam, 1986. |
Fabris, Paolo |
Il regime fiscale dei beni culturali. Paolo Fabris. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.984 |
|
Fabris, Paolo |
49.341 |
|
|
Il regime fiscale dei beni culturali. Paolo Fabris. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il regime fiscale dei beni culturali. Paolo Fabris. Milano, Giuffrè, 2001. |
Fabris, Piera |
L' indisponibilità nei diritti dei lavoratori. Piera Fabris. Milano, Giuffrè, 1978 |
5.326 |
|
Fabris, Piera |
2.396 |
|
|
Lavoro L' indisponibilità nei diritti dei lavoratori. Piera Fabris. Milano, Giuffrè, 1978 |
|
Lavoro L' indisponibilità nei diritti dei lavoratori. Piera Fabris. Milano, Giuffrè, 1978 |
Fabris, Piera |
Organizzazione, autorità, parità nel rapporto di lavoro. Piera Fabris Vol. 1 Imprenditore e impresa. Milano, Giuffrè, 1984. IV-200 p. (Problemi di diritto del lavoro.Studi. 19). |
16.108 |
|
Fabris, Piera |
23.984 |
|
|
Rapporti di lavoro Organizzazione, autorità, parità nel rapporto di lavoro. Piera Fabris Vol. 1 Imprenditore e impresa. Milano, Giuffrè, 1984. IV-200 p. (Problemi di diritto del lavoro.Studi. 19). |
|
Rapporti di lavoro Organizzazione, autorità, parità nel rapporto di lavoro. Piera Fabris Vol. 1 Imprenditore e impresa. Milano, Giuffrè, 1984. IV-200 p. (Problemi di diritto del lavoro.Studi. 19). |
Fabris, Renzo |
Impresa e città dell'uomo. Scritti (1960-1991). Renzo Fabris. a cura di B. Maggi. Padova, CEDAM, 1992. VI-270 p., ill. ISBN 88-13-17785-2. |
19.049 |
|
Fabris, Renzo |
28.765 |
|
|
Organizzazione aziendale Impresa e città dell'uomo. Scritti (1960-1991). Renzo Fabris. a cura di B. Maggi. Padova, CEDAM, 1992. VI-270 p., ill. ISBN 88-13-17785-2. |
|
Organizzazione aziendale Impresa e città dell'uomo. Scritti (1960-1991). Renzo Fabris. a cura di B. Maggi. Padova, CEDAM, 1992. VI-270 p., ill. ISBN 88-13-17785-2. |
Fabrizi, Carlo |
Applicazioni di tecnica della distribuzione e del mercato. Carlo Fabrizi, Renato Piro. Padova, CEDAM, 1960. VII-238 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie I. 1). |
12.316 |
|
Fabrizi, Carlo |
16.760 |
|
|
Distribuzione Applicazioni di tecnica della distribuzione e del mercato. Carlo Fabrizi, Renato Piro. Padova, CEDAM, 1960. VII-238 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie I. 1). |
|
Distribuzione Applicazioni di tecnica della distribuzione e del mercato. Carlo Fabrizi, Renato Piro. Padova, CEDAM, 1960. VII-238 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie I. 1). |
Fabrizi, Carlo |
Lezioni di tecnica del commercio coloniale. Carlo Fabrizi. Padova, CEDAM, 1939. VI-167 p. |
12.317 |
|
Fabrizi, Carlo |
16.759 |
|
|
Colonie. Commercio Lezioni di tecnica del commercio coloniale. Carlo Fabrizi. Padova, CEDAM, 1939. VI-167 p. |
|
Colonie. Commercio Lezioni di tecnica del commercio coloniale. Carlo Fabrizi. Padova, CEDAM, 1939. VI-167 p. |
Fabrizi, Carlo |
Tecniche e politiche di vendita. Carlo Fabrizi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1967. XX-496 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 8). |
12.332 |
|
Fabrizi, Carlo |
16.786 |
|
|
Vendita Tecniche e politiche di vendita. Carlo Fabrizi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1967. XX-496 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 8). |
|
Vendita Tecniche e politiche di vendita. Carlo Fabrizi. 2. ed. Padova, CEDAM, 1967. XX-496 p., ill. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 8). |
Fabrizi, Carlo |
Tecnica del commercio estero. Carlo Fabrizi. 5. ed. Padova, CEDAM, 1976. X-324 p. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 10). |
12.349 |
|
Fabrizi, Carlo |
16.821 |
|
|
Commercio internazionale Tecnica del commercio estero. Carlo Fabrizi. 5. ed. Padova, CEDAM, 1976. X-324 p. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 10). |
|
Commercio internazionale Tecnica del commercio estero. Carlo Fabrizi. 5. ed. Padova, CEDAM, 1976. X-324 p. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 10). |
Fabrizi, Carlo |
Aziende e strutture della distribuzione commerciale. Carlo Fabrizi Vol. 1 Tipologie aziendali. Padova, CEDAM, 1974. XIV-278 p. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 12). |
12.356 |
|
Fabrizi, Carlo |
16.814 |
|
|
Distribuzione Aziende e strutture della distribuzione commerciale. Carlo Fabrizi Vol. 1 Tipologie aziendali. Padova, CEDAM, 1974. XIV-278 p. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 12). |
|
Distribuzione Aziende e strutture della distribuzione commerciale. Carlo Fabrizi Vol. 1 Tipologie aziendali. Padova, CEDAM, 1974. XIV-278 p. (Studi aziendali e marketing. Serie II. 12). |
Fabrizi, P. Luigi |
Il credito al consumo. P. Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1975 |
10.002 |
|
Fabrizi, P. Luigi |
2.399 |
|
|
Credito Il credito al consumo. P. Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1975 |
|
Credito Il credito al consumo. P. Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1975 |
Fabrizi, P. Luigi |
L' evoluzione del controllo del credito in Gran Bretagna. P. Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1973 |
10.047 |
|
Fabrizi, P. Luigi |
2.398 |
|
|
Credito. Gran Bretagna L' evoluzione del controllo del credito in Gran Bretagna. P. Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1973 |
|
Credito. Gran Bretagna L' evoluzione del controllo del credito in Gran Bretagna. P. Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1973 |
Fabrizi, P. Luigi |
La gestione dei flussi finanziari nelle aziende di credito. P. Luigi Fabrizi, Andrea Ferrari, Luca Erzegovesi. Milano, Giuffrè, 1990. XII-544 p. (Ass.tesorieri istituzioni creditizie). |
14.522 |
|
Fabrizi, P. Luigi |
21.035 |
|
|
Aziende di credito La gestione dei flussi finanziari nelle aziende di credito. P. Luigi Fabrizi, Andrea Ferrari, Luca Erzegovesi. Milano, Giuffrè, 1990. XII-544 p. (Ass.tesorieri istituzioni creditizie). |
|
Aziende di credito La gestione dei flussi finanziari nelle aziende di credito. P. Luigi Fabrizi, Andrea Ferrari, Luca Erzegovesi. Milano, Giuffrè, 1990. XII-544 p. (Ass.tesorieri istituzioni creditizie). |
Fabrizi, Pier Luigi |
La politica degli investimenti in titoli nelle banche di deposito. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1982. |
11.031 |
|
Fabrizi, Pier Luigi |
2.397 |
|
|
La politica degli investimenti in titoli nelle banche di deposito. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1982. |
|
La politica degli investimenti in titoli nelle banche di deposito. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1982. |
Fabrizi, Pier Luigi |
La gestione integrata dell'attivo e del passivo nelle aziende di credito. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.643 |
|
Fabrizi, Pier Luigi |
26.677 |
|
|
La gestione integrata dell'attivo e del passivo nelle aziende di credito. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
La gestione integrata dell'attivo e del passivo nelle aziende di credito. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1991. |
Fabrizi, Pier Luigi |
Nuovi modelli di gestione dei flussi finanziari nella banche. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1995. |
25.885 |
|
Fabrizi, Pier Luigi |
37.336 |
|
|
Nuovi modelli di gestione dei flussi finanziari nella banche. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
Nuovi modelli di gestione dei flussi finanziari nella banche. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Giuffrè, 1995. |
Fabrizi, Pier Luigi |
Gli strumenti e i servizi finanziari. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Egea, 2000. |
33.045 |
|
Fabrizi, Pier Luigi |
46.966 |
|
|
Gli strumenti e i servizi finanziari. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Egea, 2000. |
|
Gli strumenti e i servizi finanziari. Pier Luigi Fabrizi. Milano, Egea, 2000. |
Fabrizi, Pierluigi |
L'economia del mercato mobiliare. Pierluigi Fabrizi. - Milano, Egea, 2003. |
39.419 |
|
Fabrizi, Pierluigi |
54.921 |
|
|
L'economia del mercato mobiliare. Pierluigi Fabrizi. - Milano, Egea, 2003. |
|
L'economia del mercato mobiliare. Pierluigi Fabrizi. - Milano, Egea, 2003. |
Fabroni, Angelo |
Historia Academiae Pisanae. Angelo Fabroni. Bologna, Forni, 1971. 3 v.. 22 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed. di Pisa del 1791-1795. |
13.056 |
|
Fabroni, Angelo |
18.016 |
|
|
Historia Academiae Pisanae. Angelo Fabroni. Bologna, Forni, 1971. 3 v.. 22 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed. di Pisa del 1791-1795. |
|
Historia Academiae Pisanae. Angelo Fabroni. Bologna, Forni, 1971. 3 v.. 22 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed. di Pisa del 1791-1795. |
Faccarino, Ugo |
Appunti delle lezioni di diritto internazionale privato. Ugo Faccarino. Napoli, Editoriale scientifica, 1997. |
33.604 |
|
Faccarino, Ugo |
47.619 |
|
|
Appunti delle lezioni di diritto internazionale privato. Ugo Faccarino. Napoli, Editoriale scientifica, 1997. |
|
Appunti delle lezioni di diritto internazionale privato. Ugo Faccarino. Napoli, Editoriale scientifica, 1997. |
Facchi, Alessandra |
L' evoluzione del diritto fondiario algerino, 1830-1986. Alessandra Facchi. Milano, UNICOPLI, 1987 |
13.527 |
|
Facchi, Alessandra |
19.518 |
|
|
Propriet+ fondiaria Legislazione Algeria L' evoluzione del diritto fondiario algerino, 1830-1986. Alessandra Facchi. Milano, UNICOPLI, 1987 |
|
Propriet+ fondiaria Legislazione Algeria L' evoluzione del diritto fondiario algerino, 1830-1986. Alessandra Facchi. Milano, UNICOPLI, 1987 |
Facchi, Alessandra |
Diritto e ricompense, ricostruzione storica di un'idea. Alessandra Facchi. Torino, G. Giappichelli, 994 stampa 1995. XIV, 198 p.. 23 cm. (Analisi e diritto. Serie storica. 2). |
25.025 |
|
Facchi, Alessandra |
36.199 |
|
|
Premio ,diritto Teorie Diritto e ricompense, ricostruzione storica di un'idea. Alessandra Facchi. Torino, G. Giappichelli, 994 stampa 1995. XIV, 198 p.. 23 cm. (Analisi e diritto. Serie storica. 2). |
|
Premio ,diritto Teorie Diritto e ricompense, ricostruzione storica di un'idea. Alessandra Facchi. Torino, G. Giappichelli, 994 stampa 1995. XIV, 198 p.. 23 cm. (Analisi e diritto. Serie storica. 2). |
Facchin, Roberto |
l'interpretazione giudiziaria della convenzione Europea dei diritti dell'uomo. Roberto Facchin. Padova, Cedam, 1988. |
13.097 |
|
Facchin, Roberto |
18.882 |
|
|
l'interpretazione giudiziaria della convenzione Europea dei diritti dell'uomo. Roberto Facchin. Padova, Cedam, 1988. |
|
l'interpretazione giudiziaria della convenzione Europea dei diritti dell'uomo. Roberto Facchin. Padova, Cedam, 1988. |
Facchinetti, Imerio |
Strategia e valutazione nelle acquisizioni di aziende. Imerio Facchinetti, Marco Taschini. Milano, Giuffrè, 1989 |
12.421 |
|
Facchinetti, Imerio |
16.888 |
|
|
Aziende Strategia e valutazione nelle acquisizioni di aziende. Imerio Facchinetti, Marco Taschini. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Aziende Strategia e valutazione nelle acquisizioni di aziende. Imerio Facchinetti, Marco Taschini. Milano, Giuffrè, 1989 |
Facchinetti, Imerio |
Il bilancio per i non esperti. Imerio Facchinetti. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-354 p. (Cosa & come.Contabilità e bilancio). |
20.926 |
|
Facchinetti, Imerio |
31.166 |
|
|
Bilancio Il bilancio per i non esperti. Imerio Facchinetti. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-354 p. (Cosa & come.Contabilità e bilancio). |
|
Bilancio Il bilancio per i non esperti. Imerio Facchinetti. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-354 p. (Cosa & come.Contabilità e bilancio). |
Facchinetti, Imerio |
Il bilancio per i non esperti. Imerio Facchinetti. Milano, giuffrè, 1995. |
25.789 |
|
Facchinetti, Imerio |
37.227 |
|
|
Il bilancio per i non esperti. Imerio Facchinetti. Milano, giuffrè, 1995. |
|
Il bilancio per i non esperti. Imerio Facchinetti. Milano, giuffrè, 1995. |
Facchini, Claudio |
Enti locali - Lo sportello unico per le attività produttive. Claudio Facchini. Milano, IPSOA, 2000. |
33.642 |
|
Facchini, Claudio |
47.664 |
|
|
Enti locali - Lo sportello unico per le attività produttive. Claudio Facchini. Milano, IPSOA, 2000. |
|
Enti locali - Lo sportello unico per le attività produttive. Claudio Facchini. Milano, IPSOA, 2000. |
Facci, Giovanni |
Diritto internazionale privato. Giovanni Facci. Bologna, Cedam, 2000. |
32.995 |
|
Facci, Giovanni |
46.908 |
|
|
Diritto internazionale privato. Giovanni Facci. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Diritto internazionale privato. Giovanni Facci. Bologna, Cedam, 2000. |
Facci, Giovanni |
Diritto internazionale privato. Giovanni Facci. Padova, Cedam, 2000. |
32.995 |
|
Facci, Giovanni |
46.908 |
|
|
Diritto internazionale privato. Giovanni Facci. Padova, Cedam, 2000. |
|
Diritto internazionale privato. Giovanni Facci. Padova, Cedam, 2000. |
Facci, Giovanni |
Il risarcimento del danno in caso di morte. Giovanni Facci. - Padova, Cedam, 2004. |
40.742 |
|
Facci, Giovanni |
56.614 |
|
|
Il risarcimento del danno in caso di morte. Giovanni Facci. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Il risarcimento del danno in caso di morte. Giovanni Facci. - Padova, Cedam, 2004. |
Facciolati, Jacopo |
Jacobi Facciolati Fasti Gymnasii Patavini. Jacopo Facciolati. Sala Bolognese, A. Forni, 1978. 3, LXXIX, 666 p.. 24 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed.: Padova, 1757. |
12.637 |
|
Facciolati, Jacopo |
17.296 |
|
|
Jacobi Facciolati Fasti Gymnasii Patavini. Jacopo Facciolati. Sala Bolognese, A. Forni, 1978. 3, LXXIX, 666 p.. 24 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed.: Padova, 1757. |
|
Jacobi Facciolati Fasti Gymnasii Patavini. Jacopo Facciolati. Sala Bolognese, A. Forni, 1978. 3, LXXIX, 666 p.. 24 cm. (Athenaeum). Facs. dell'ed.: Padova, 1757. |
Faccioli, Emilio |
Viaggio negli Stati Uniti. Emilio Faccioli. Torino, Einaudi, 1990. |
32.208 |
|
Faccioli, Emilio |
45.821 |
|
|
Viaggio negli Stati Uniti. Emilio Faccioli. Torino, Einaudi, 1990. |
|
Viaggio negli Stati Uniti. Emilio Faccioli. Torino, Einaudi, 1990. |
Faccipieri, Sergio |
Concorrenza dinamica e strategie d'impresa. Sergio Faccipieri. Padova, Cedam,1988. |
12.413 |
|
Faccipieri, Sergio |
16.869 |
|
|
Concorrenza dinamica e strategie d'impresa. Sergio Faccipieri. Padova, Cedam,1988. |
|
Concorrenza dinamica e strategie d'impresa. Sergio Faccipieri. Padova, Cedam,1988. |
Faccipieri, Sergio |
Concorrenza dinamica e strategie d'impresa. Sergio Faccipieri. Padova, CEDAM, 1988 |
12.549 |
|
Faccipieri, Sergio |
17.174 |
|
|
Organizzazione aziendale. Concorrenza Concorrenza dinamica e strategie d'impresa. Sergio Faccipieri. Padova, CEDAM, 1988 |
|
Organizzazione aziendale. Concorrenza Concorrenza dinamica e strategie d'impresa. Sergio Faccipieri. Padova, CEDAM, 1988 |
Faccipieri, Sergio |
Sistemi di produzione e contesti nazionali. Gestione della produzione e vantaggi competitivi: i casi Sèleco e Mivar. Sergio Faccipieri, Monica Calcagno. Torino, Giappichelli, 1995. XVI-324 p., ill. |
25.454 |
|
Faccipieri, Sergio |
36.783 |
|
|
Produzione. Mivar (societ+). Seleco (societ+) Sistemi di produzione e contesti nazionali. Gestione della produzione e vantaggi competitivi: i casi Sèleco e Mivar. Sergio Faccipieri, Monica Calcagno. Torino, Giappichelli, 1995. XVI-324 p., ill. |
|
Produzione. Mivar (societ+). Seleco (societ+) Sistemi di produzione e contesti nazionali. Gestione della produzione e vantaggi competitivi: i casi Sèleco e Mivar. Sergio Faccipieri, Monica Calcagno. Torino, Giappichelli, 1995. XVI-324 p., ill. |
Facello, Francesco |
La salute possibile. Ambienti a rischio e diritti della persona nel dilemma delle politiche di Welfare. Francesco Facello. Roma, Lavoro, 1993 |
30.344 |
|
Facello, Francesco |
43.479 |
|
|
Assistenza sociale La salute possibile. Ambienti a rischio e diritti della persona nel dilemma delle politiche di Welfare. Francesco Facello. Roma, Lavoro, 1993 |
|
Assistenza sociale La salute possibile. Ambienti a rischio e diritti della persona nel dilemma delle politiche di Welfare. Francesco Facello. Roma, Lavoro, 1993 |
Fachini, Franco |
La fornitura di beni e servizi alle amministrazioni pubbliche: la cura dei tempi tecnici di esazione. Franco Fachini, Giuseppe Fumagalli. Rimini, Maggioli Editore, 1991 |
20.092 |
|
Fachini, Franco |
30.137 |
|
|
Amministrazione pubblica. Forniture La fornitura di beni e servizi alle amministrazioni pubbliche: la cura dei tempi tecnici di esazione. Franco Fachini, Giuseppe Fumagalli. Rimini, Maggioli Editore, 1991 |
|
Amministrazione pubblica. Forniture La fornitura di beni e servizi alle amministrazioni pubbliche: la cura dei tempi tecnici di esazione. Franco Fachini, Giuseppe Fumagalli. Rimini, Maggioli Editore, 1991 |
Facoltà di economia e Commercio |
Studi in onore di Antonio Petino Vol.I Momenti e Problemi di Storia Economica. Facoltà di economia e Commercio. Catania, Università di Catania, 1986. |
16.854 |
|
Facoltà di economia e Commercio |
25.162 |
|
|
Studi in onore di Antonio Petino Vol.I Momenti e Problemi di Storia Economica. Facoltà di economia e Commercio. Catania, Università di Catania, 1986. |
|
Studi in onore di Antonio Petino Vol.I Momenti e Problemi di Storia Economica. Facoltà di economia e Commercio. Catania, Università di Catania, 1986. |
Fadda, Carlo |
Istituti commerciali del diritto romano. Introduzione. Carlo Fadda. a cura di L. Bove. 2. ed. Napoli, Jovene, 1987. XXIV-108 p. (Antiqua. 47). |
17.265 |
|
Fadda, Carlo |
25.826 |
|
|
Diritto romano Istituti commerciali del diritto romano. Introduzione. Carlo Fadda. a cura di L. Bove. 2. ed. Napoli, Jovene, 1987. XXIV-108 p. (Antiqua. 47). |
|
Diritto romano Istituti commerciali del diritto romano. Introduzione. Carlo Fadda. a cura di L. Bove. 2. ed. Napoli, Jovene, 1987. XXIV-108 p. (Antiqua. 47). |
Fadda, Isa |
Leggi e regolamenti della Regione Lombardia. Isa Fadda, Margherita Verzegnassi. Milano, Giuffrè, 1988. CCXXXI-2920 p. |
14.711 |
|
Fadda, Isa |
21.404 |
|
|
Regione Lombardia Leggi e regolamenti della Regione Lombardia. Isa Fadda, Margherita Verzegnassi. Milano, Giuffrè, 1988. CCXXXI-2920 p. |
|
Regione Lombardia Leggi e regolamenti della Regione Lombardia. Isa Fadda, Margherita Verzegnassi. Milano, Giuffrè, 1988. CCXXXI-2920 p. |
Fadda, Isa |
Leggi e regolamenti della Regione Lombardia. Nel testo vigente al 31 dicembre 1992. Isa Fadda, Margherita Verzegnassi. Milano, Giuffrè, 1994. CCCLII-3764 p2 v. |
22.350 |
|
Fadda, Isa |
33.075 |
|
|
Regione Lombardia Leggi e regolamenti della Regione Lombardia. Nel testo vigente al 31 dicembre 1992. Isa Fadda, Margherita Verzegnassi. Milano, Giuffrè, 1994. CCCLII-3764 p2 v. |
|
Regione Lombardia Leggi e regolamenti della Regione Lombardia. Nel testo vigente al 31 dicembre 1992. Isa Fadda, Margherita Verzegnassi. Milano, Giuffrè, 1994. CCCLII-3764 p2 v. |
Fadda, Liana |
Il countertrade. Aspetti economico-aziendali. Liana Fadda. Milano, Giuffrè, 1988 |
11.571 |
|
Fadda, Liana |
2 |
|
|
Commercio internazionale Il countertrade. Aspetti economico-aziendali. Liana Fadda. Milano, Giuffrè, 1988 |
|
Commercio internazionale Il countertrade. Aspetti economico-aziendali. Liana Fadda. Milano, Giuffrè, 1988 |
Fadda, Liana |
Il tasso di attualizzazione nella valutazione d'impresa. Liana Fadda. Milano, Giuffrè, 1994. VI-194 p. (Univ. Ge-Fac. econ. Ist. studi aziend.. 10). |
21.429 |
|
Fadda, Liana |
31.946 |
|
|
Economia aziendale Il tasso di attualizzazione nella valutazione d'impresa. Liana Fadda. Milano, Giuffrè, 1994. VI-194 p. (Univ. Ge-Fac. econ. Ist. studi aziend.. 10). |
|
Economia aziendale Il tasso di attualizzazione nella valutazione d'impresa. Liana Fadda. Milano, Giuffrè, 1994. VI-194 p. (Univ. Ge-Fac. econ. Ist. studi aziend.. 10). |
Fadda, Liana |
Cambiamento e valore nell'economia delle imprese di shipping. Liana Fadda. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.380 |
|
Fadda, Liana |
46.040 |
|
|
Cambiamento e valore nell'economia delle imprese di shipping. Liana Fadda. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Cambiamento e valore nell'economia delle imprese di shipping. Liana Fadda. Torino, Giappichelli, 2000. |
Fadiga, Luigi |
L'adozione. Luigi Fadiga. Bologna, Il mulino, 1999. |
31.218 |
|
Fadiga, Luigi |
44.523 |
|
|
L'adozione. Luigi Fadiga. Bologna, Il mulino, 1999. |
|
L'adozione. Luigi Fadiga. Bologna, Il mulino, 1999. |
Fadiga, Luigi |
L'adozione 2 ed.. Luigi Fadiga. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.249 |
|
Fadiga, Luigi |
53.371 |
|
|
L'adozione 2 ed.. Luigi Fadiga. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
L'adozione 2 ed.. Luigi Fadiga. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Fadini, Ubaldo |
Sviluppo tecnologico e identità personale. Ubaldo Fadini. Bari, dedalo, 2000. |
36.805 |
|
Fadini, Ubaldo |
51.482 |
|
|
Sviluppo tecnologico e identità personale. Ubaldo Fadini. Bari, dedalo, 2000. |
|
Sviluppo tecnologico e identità personale. Ubaldo Fadini. Bari, dedalo, 2000. |
Fadlallah, Ibrahim |
La famille legitime, en droit international privÈ. Ibrahim Fadlallah. Paris, Dalloz, 1977. |
11.778 |
|
Fadlallah, Ibrahim |
16.242 |
|
|
La famille legitime, en droit international privÈ. Ibrahim Fadlallah. Paris, Dalloz, 1977. |
|
La famille legitime, en droit international privÈ. Ibrahim Fadlallah. Paris, Dalloz, 1977. |
Faenza, Vincenzo |
La domanda di carni suine in Italia. Vincenzo Faenza. Milano, Giuffrè, 1976 |
4.167 |
|
Faenza, Vincenzo |
2.400 |
|
|
Carne La domanda di carni suine in Italia. Vincenzo Faenza. Milano, Giuffrè, 1976 |
|
Carne La domanda di carni suine in Italia. Vincenzo Faenza. Milano, Giuffrè, 1976 |
Faes De Mottoni, Barbara |
Il platonismo medioevale. Barbara Faes de Mottoni. Torino, Loescher, 1979 |
24.597 |
|
Faes De Mottoni, Barbara |
35.544 |
|
|
Platonismo. Medioevo. Antologie Il platonismo medioevale. Barbara Faes de Mottoni. Torino, Loescher, 1979 |
|
Platonismo. Medioevo. Antologie Il platonismo medioevale. Barbara Faes de Mottoni. Torino, Loescher, 1979 |
Faggella, Manlio |
Virgilio eneide. Manlio Faggella. Padova, Cedam, 1943. |
21.684 |
|
Faggella, Manlio |
32.260 |
|
|
Virgilio eneide. Manlio Faggella. Padova, Cedam, 1943. |
|
Virgilio eneide. Manlio Faggella. Padova, Cedam, 1943. |
Faggiotto, Pietro |
Per una metafisica dell'esperienza integrale, ricerche discussioni. Pietro Faggiotto. Rimini, Maggioli, c1982 |
19.890 |
|
Faggiotto, Pietro |
29.915 |
|
|
Metafisica. Saggi Per una metafisica dell'esperienza integrale, ricerche discussioni. Pietro Faggiotto. Rimini, Maggioli, c1982 |
|
Metafisica. Saggi Per una metafisica dell'esperienza integrale, ricerche discussioni. Pietro Faggiotto. Rimini, Maggioli, c1982 |
Faggiotto, Pietro |
Umberto Antonio Padovani. Pietro Faggiotto. Padova, Cedam, 1995. |
26.178 |
|
Faggiotto, Pietro |
37.678 |
|
|
Umberto Antonio Padovani. Pietro Faggiotto. Padova, Cedam, 1995. |
|
Umberto Antonio Padovani. Pietro Faggiotto. Padova, Cedam, 1995. |
Fagiuoli, Ettore |
Nietzsche, la finitudine come autobiografia. Ettore Fagiuoli. Milano, EGEA, [1994]. VI, 184 p.. 21 cm. (Studi. 1). |
23.134 |
|
Fagiuoli, Ettore |
34.075 |
|
|
Nietzsche, Friedrich Nietzsche, la finitudine come autobiografia. Ettore Fagiuoli. Milano, EGEA, [1994]. VI, 184 p.. 21 cm. (Studi. 1). |
|
Nietzsche, Friedrich Nietzsche, la finitudine come autobiografia. Ettore Fagiuoli. Milano, EGEA, [1994]. VI, 184 p.. 21 cm. (Studi. 1). |
Fagiuoli, Stefano |
La questione dei trapianti tra etica, diritto, economia. Stefano Fagiuoli. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.854 |
|
Fagiuoli, Stefano |
41.338 |
|
|
La questione dei trapianti tra etica, diritto, economia. Stefano Fagiuoli. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
La questione dei trapianti tra etica, diritto, economia. Stefano Fagiuoli. Milano, Giuffrè, 1997. |
Failla, Angelo |
Lavorare in un mondo che cambia. Angelo Failla. Milano, ETAS, 1994. |
24.657 |
|
Failla, Angelo |
35.612 |
|
|
Lavorare in un mondo che cambia. Angelo Failla. Milano, ETAS, 1994. |
|
Lavorare in un mondo che cambia. Angelo Failla. Milano, ETAS, 1994. |
Failla, Angelo |
Immigrazione, lavoro e tecnologia. Angelo Failla. Milano, ETAS, 1993. |
24.658 |
|
Failla, Angelo |
35.613 |
|
|
Immigrazione, lavoro e tecnologia. Angelo Failla. Milano, ETAS, 1993. |
|
Immigrazione, lavoro e tecnologia. Angelo Failla. Milano, ETAS, 1993. |
Failla, Luca |
Privacy e rapporto di lavoro. Luca Failla, Carlo Quaranta. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.186 |
|
Failla, Luca |
51.911 |
|
|
Privacy e rapporto di lavoro. Luca Failla, Carlo Quaranta. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Privacy e rapporto di lavoro. Luca Failla, Carlo Quaranta. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Faillace, Stefano |
La responsabilità da contatto sociale. Stefano Faillace. - Padova, Cedam, 2004. |
40.175 |
|
Faillace, Stefano |
55.892 |
|
|
La responsabilità da contatto sociale. Stefano Faillace. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La responsabilità da contatto sociale. Stefano Faillace. - Padova, Cedam, 2004. |
Falagario, Antonio |
La responsabilità penale dei sindaci e dei revisori nel controllo contabile delle s.p.a.. Antonio Falagario, Luigi Giarratana. - Bari, Cacucci, 2003. |
39.934 |
|
Falagario, Antonio |
55.560 |
|
|
La responsabilità penale dei sindaci e dei revisori nel controllo contabile delle s.p.a.. Antonio Falagario, Luigi Giarratana. - Bari, Cacucci, 2003. |
|
La responsabilità penale dei sindaci e dei revisori nel controllo contabile delle s.p.a.. Antonio Falagario, Luigi Giarratana. - Bari, Cacucci, 2003. |
Falaschi, PierLuigi |
Iut vidimus in marchià. PierLuigi Falaschi. Napoli, Jovene, 1987. |
14.487 |
|
Falaschi, PierLuigi |
20.967 |
|
|
Iut vidimus in marchià. PierLuigi Falaschi. Napoli, Jovene, 1987. |
|
Iut vidimus in marchià. PierLuigi Falaschi. Napoli, Jovene, 1987. |
Falchero, Alessandro |
Le politiche di produzione. Alessandro Falchero, Leonardo Scialabba. Milano, Giuffrè, 1978. IV-388 p., ill. (L'azienda come sistema. 3). |
11.043 |
|
Falchero, Alessandro |
2.301 |
|
|
Produzione Le politiche di produzione. Alessandro Falchero, Leonardo Scialabba. Milano, Giuffrè, 1978. IV-388 p., ill. (L'azienda come sistema. 3). |
|
Produzione Le politiche di produzione. Alessandro Falchero, Leonardo Scialabba. Milano, Giuffrè, 1978. IV-388 p., ill. (L'azienda come sistema. 3). |
Falchi, Antonio |
Le moderne dottrine teocratiche. Antonio Falchi. Torino, Bocca, 1908. |
24.599 |
|
Falchi, Antonio |
35.546 |
|
|
Le moderne dottrine teocratiche. Antonio Falchi. Torino, Bocca, 1908. |
|
Le moderne dottrine teocratiche. Antonio Falchi. Torino, Bocca, 1908. |
Falchi, Antonio |
Lo stato collettività. Antonio Falchi. Pisa, ETS, 1994. |
24.714 |
|
Falchi, Antonio |
35.685 |
|
|
Lo stato collettività. Antonio Falchi. Pisa, ETS, 1994. |
|
Lo stato collettività. Antonio Falchi. Pisa, ETS, 1994. |
Falchi, Francesco |
L'inamovibilità dei vescovi nella chiesa del Vaticano secondo. Francesco Falchi. Padova, Cedam, 1979. |
12.373 |
|
Falchi, Francesco |
16.840 |
|
|
L'inamovibilità dei vescovi nella chiesa del Vaticano secondo. Francesco Falchi. Padova, Cedam, 1979. |
|
L'inamovibilità dei vescovi nella chiesa del Vaticano secondo. Francesco Falchi. Padova, Cedam, 1979. |
Falchi, G. Luigi |
Ricerche sulla legittimazione passiva alle azioni nossali. G. Luigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1976. (Fondazione G. Castelli). |
5.668 |
|
Falchi, G. Luigi |
2.402 |
|
|
Azione nossale Ricerche sulla legittimazione passiva alle azioni nossali. G. Luigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1976. (Fondazione G. Castelli). |
|
Azione nossale Ricerche sulla legittimazione passiva alle azioni nossali. G. Luigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1976. (Fondazione G. Castelli). |
Falchi, G. Luigi |
Le controversie tra sabiniani e proculiani. G. Luigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1981. IV-280 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 16). |
16.109 |
|
Falchi, G. Luigi |
23.985 |
|
|
Diritto romano Storia Le controversie tra sabiniani e proculiani. G. Luigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1981. IV-280 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 16). |
|
Diritto romano Storia Le controversie tra sabiniani e proculiani. G. Luigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1981. IV-280 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 16). |
Falchi, GianLuigi |
Ricerche sulla legittimazione passiva alle azioni nossali. GianLuigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1976. |
14.572 |
|
Falchi, GianLuigi |
21.120 |
|
|
Ricerche sulla legittimazione passiva alle azioni nossali. GianLuigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1976. |
|
Ricerche sulla legittimazione passiva alle azioni nossali. GianLuigi Falchi. Milano, Giuffrè, 1976. |
Falcioni, Daniela |
Le regole della relazionalità. Una interpretazione della fenomenologia di Adolf Reinach. Daniela Falcioni. Milano, Giuffrè, 1991 |
17.692 |
|
Falcioni, Daniela |
26.818 |
|
|
Reinach, Adolf Le regole della relazionalità. Una interpretazione della fenomenologia di Adolf Reinach. Daniela Falcioni. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Reinach, Adolf Le regole della relazionalità. Una interpretazione della fenomenologia di Adolf Reinach. Daniela Falcioni. Milano, Giuffrè, 1991 |
Falcioni, Daniela |
Natura e libertà in Kant. Daniela Falcioni. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.478 |
|
Falcioni, Daniela |
47.466 |
|
|
Natura e libertà in Kant. Daniela Falcioni. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Natura e libertà in Kant. Daniela Falcioni. Torino, Giappichelli, 2000. |
Falco, Giorgio |
Lo Statuto Albertino e la sua preparazione. Giorgio Falco. Roma, Capriotti, 1945. |
24.603 |
|
Falco, Giorgio |
35.551 |
|
|
Lo Statuto Albertino e la sua preparazione. Giorgio Falco. Roma, Capriotti, 1945. |
|
Lo Statuto Albertino e la sua preparazione. Giorgio Falco. Roma, Capriotti, 1945. |
Falco, Mario |
Corso di diritto ecclesiastico. Mario Falco Vol. 2. Padova, CEDAM, 1938. XXVII-460 p. |
12.286 |
|
Falco, Mario |
16.736 |
|
|
Diritto ecclesiastico Corso di diritto ecclesiastico. Mario Falco Vol. 2. Padova, CEDAM, 1938. XXVII-460 p. |
|
Diritto ecclesiastico Corso di diritto ecclesiastico. Mario Falco Vol. 2. Padova, CEDAM, 1938. XXVII-460 p. |
Falco, Mario |
Introduzione allo studio del 'Codex iuris canonici'. Mario Falco. Bologna, Il Mulino, 1992 |
23.189 |
|
Falco, Mario |
34.151 |
|
|
Diritto canonico Introduzione allo studio del 'Codex iuris canonici'. Mario Falco. Bologna, Il Mulino, 1992 |
|
Diritto canonico Introduzione allo studio del 'Codex iuris canonici'. Mario Falco. Bologna, Il Mulino, 1992 |
Falcon, Giandomenico |
Lineamenti di diritto pubblico. Giandomenico Falcon. 5. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVIII-574 p. |
26.523 |
|
Falcon, Giandomenico |
38.154 |
|
|
Diritto pubblico Lineamenti di diritto pubblico. Giandomenico Falcon. 5. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVIII-574 p. |
|
Diritto pubblico Lineamenti di diritto pubblico. Giandomenico Falcon. 5. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVIII-574 p. |
Falcon, Giandomenico |
Lo Stato autonomista - Funzioni statali, regionali e locali nel D.lgs. 112/98. Giandomenico Falcon. Bologna, Il mulino, 1998. |
31.757 |
|
Falcon, Giandomenico |
45.191 |
|
|
Lo Stato autonomista - Funzioni statali, regionali e locali nel D.lgs. 112/98. Giandomenico Falcon. Bologna, Il mulino, 1998. |
|
Lo Stato autonomista - Funzioni statali, regionali e locali nel D.lgs. 112/98. Giandomenico Falcon. Bologna, Il mulino, 1998. |
Falcon, Giandomenico |
Lo Stato autonomista. Giandomenico Falcon. Bologna, Il mulino, 1998. |
34.545 |
|
Falcon, Giandomenico |
48.774 |
|
|
Lo Stato autonomista. Giandomenico Falcon. Bologna, Il mulino, 1998. |
|
Lo Stato autonomista. Giandomenico Falcon. Bologna, Il mulino, 1998. |
Falcon, Giandomenico |
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
39.488 |
|
Falcon, Giandomenico |
54.996 |
|
|
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
Falcon, Giandomenico |
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
39.489 |
|
Falcon, Giandomenico |
54.997 |
|
|
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
Falcon, Giandomenico |
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
39.490 |
|
Falcon, Giandomenico |
54.998 |
|
|
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Lineamenti di diritto pubblico 9 ed.. Giandomenico Falcon. - Padova, Cedam, 2003. |
Falcon, Giandomenico |
Lezioni di diritto amministrativo, 1: L' attivita. Giandomenico Falcon. Padova, Cedam, 2005. |
43.039 |
|
Falcon, Giandomenico |
59.509 |
|
|
Lezioni di diritto amministrativo, 1: L' attivita. Giandomenico Falcon. Padova, Cedam, 2005. |
|
Lezioni di diritto amministrativo, 1: L' attivita. Giandomenico Falcon. Padova, Cedam, 2005. |
Falcone, Franca |
Commercio internazionale e integrazione europea. Aspetti teorici ed esperienza italiana. Franca Falcone. Bologna, Il Mulino, 1990 |
17.357 |
|
Falcone, Franca |
25.971 |
|
|
Commercio internazionale Commercio internazionale e integrazione europea. Aspetti teorici ed esperienza italiana. Franca Falcone. Bologna, Il Mulino, 1990 |
|
Commercio internazionale Commercio internazionale e integrazione europea. Aspetti teorici ed esperienza italiana. Franca Falcone. Bologna, Il Mulino, 1990 |
Falcone, Giuseppe |
Il manuale del conciliatore. Giuseppe Falcone. Rimini, Maggioli Editore |
11.755 |
|
Falcone, Giuseppe |
1.605 |
|
|
Conciliazione Il manuale del conciliatore. Giuseppe Falcone. Rimini, Maggioli Editore |
|
Conciliazione Il manuale del conciliatore. Giuseppe Falcone. Rimini, Maggioli Editore |
Falcone, Giuseppe |
Appunti sul IV commentario delle istituzioni di Gaio. Giuseppe Falcone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.387 |
|
Falcone, Giuseppe |
54.873 |
|
|
Appunti sul IV commentario delle istituzioni di Gaio. Giuseppe Falcone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Appunti sul IV commentario delle istituzioni di Gaio. Giuseppe Falcone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Falcone, Giuseppe |
Obligatio est iuris vinculum. Giuseppe Falcone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.269 |
|
Falcone, Giuseppe |
56.027 |
|
|
Obligatio est iuris vinculum. Giuseppe Falcone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Obligatio est iuris vinculum. Giuseppe Falcone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Falcone, Pietro |
Il diritto amministrativo nella giurisprudenza. Pietro Falcone, Armando Pozzi. Torino, UTET, 1998. XL-1792 p2 v. |
29.485 |
|
Falcone, Pietro |
42.146 |
|
|
Diritto amministrativo Il diritto amministrativo nella giurisprudenza. Pietro Falcone, Armando Pozzi. Torino, UTET, 1998. XL-1792 p2 v. |
|
Diritto amministrativo Il diritto amministrativo nella giurisprudenza. Pietro Falcone, Armando Pozzi. Torino, UTET, 1998. XL-1792 p2 v. |
Falconi, Franca |
Contrattazione, impresa privata e programmazione economica. Franca Falconi. Padova, CEDAM, 1978. XXIV-296 p. (Ist. giur. Fac. econ. comm.-Un. Firenze. 1). |
5.340 |
|
Falconi, Franca |
7.087 |
|
|
Contrattazioni di lavoro. Aziende. Pianificazione economica Contrattazione, impresa privata e programmazione economica. Franca Falconi. Padova, CEDAM, 1978. XXIV-296 p. (Ist. giur. Fac. econ. comm.-Un. Firenze. 1). |
|
Contrattazioni di lavoro. Aziende. Pianificazione economica Contrattazione, impresa privata e programmazione economica. Franca Falconi. Padova, CEDAM, 1978. XXIV-296 p. (Ist. giur. Fac. econ. comm.-Un. Firenze. 1). |
Falcucci, Giancarlo |
Previdenza complementare: esperienze e prospettive. Giancarlo Falcucci. - Padova, Cedam, 2004. |
40.736 |
|
Falcucci, Giancarlo |
56.609 |
|
|
Previdenza complementare: esperienze e prospettive. Giancarlo Falcucci. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Previdenza complementare: esperienze e prospettive. Giancarlo Falcucci. - Padova, Cedam, 2004. |
Faldetta, Guglielmo |
Introduzione allo studio dell'azienda come rete di relazioni interpersonali. Guglielmo Faldetta. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.804 |
|
Faldetta, Guglielmo |
59.233 |
|
|
Introduzione allo studio dell'azienda come rete di relazioni interpersonali. Guglielmo Faldetta. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Introduzione allo studio dell'azienda come rete di relazioni interpersonali. Guglielmo Faldetta. Milano, Giuffrè, 2005. |
Falduto, Leonardo |
Valore di azienda e C.R.M.. Leonardo Falduto. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.616 |
|
Falduto, Leonardo |
57.671 |
|
|
Valore di azienda e C.R.M.. Leonardo Falduto. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Valore di azienda e C.R.M.. Leonardo Falduto. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Faliva, Mario |
Il ruolo dell'econometria nell'ambito delle scienze economiche. Mario Faliva. Bologna, Il mulino, 1991. |
19.975 |
|
Faliva, Mario |
30.020 |
|
|
Il ruolo dell'econometria nell'ambito delle scienze economiche. Mario Faliva. Bologna, Il mulino, 1991. |
|
Il ruolo dell'econometria nell'ambito delle scienze economiche. Mario Faliva. Bologna, Il mulino, 1991. |
Faliva, Mario |
Introduzione all'econometria. Mario Faliva, Maria Grazia Zoia. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.388 |
|
Faliva, Mario |
54.874 |
|
|
Introduzione all'econometria. Mario Faliva, Maria Grazia Zoia. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Introduzione all'econometria. Mario Faliva, Maria Grazia Zoia. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Falsitta, Gaspare |
La tassazione delle plusvalenze e sopravvenienza nelle imposte sui redditi. Gaspare Falsitta. 2. ed. Padova, CEDAM, 1986. XX-608 p. |
1.667 |
|
Falsitta, Gaspare |
12.308 |
|
|
Imposte sui redditi La tassazione delle plusvalenze e sopravvenienza nelle imposte sui redditi. Gaspare Falsitta. 2. ed. Padova, CEDAM, 1986. XX-608 p. |
|
Imposte sui redditi La tassazione delle plusvalenze e sopravvenienza nelle imposte sui redditi. Gaspare Falsitta. 2. ed. Padova, CEDAM, 1986. XX-608 p. |
Falsitta, Gaspare |
Il ruolo di riscossione, natura ed efficacia oggettiva dell'iscrizione a ruolo del debito d'imposta. Gaspare Falsitta. Padova, CEDAM, 1972. XV, 415 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
12.364 |
|
Falsitta, Gaspare |
16.805 |
|
|
Imposte dirette. Esazione Il ruolo di riscossione, natura ed efficacia oggettiva dell'iscrizione a ruolo del debito d'imposta. Gaspare Falsitta. Padova, CEDAM, 1972. XV, 415 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della U |
|
Imposte dirette. Esazione Il ruolo di riscossione, natura ed efficacia oggettiva dell'iscrizione a ruolo del debito d'imposta. Gaspare Falsitta. Padova, CEDAM, 1972. XV, 415 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della U |
Falsitta, Gaspare |
Studi sulla tassazione delle plusvalenze. Gaspare Falsitta. Milano, Giuffrè, 1991 |
16.795 |
|
Falsitta, Gaspare |
25.032 |
|
|
Plusvalenze Studi sulla tassazione delle plusvalenze. Gaspare Falsitta. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Plusvalenze Studi sulla tassazione delle plusvalenze. Gaspare Falsitta. Milano, Giuffrè, 1991 |
Falsitta, Vittorio Emanuele |
Diritto penale tributario. Aspetti problematici. Vittorio Emanuele Falsitta. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.241 |
|
Falsitta, Vittorio Emanuele |
48.375 |
|
|
Diritto penale tributario. Aspetti problematici. Vittorio Emanuele Falsitta. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Diritto penale tributario. Aspetti problematici. Vittorio Emanuele Falsitta. Milano, Giuffrè, 2001. |
Falzea, Angelo |
Introduzione alle scienze giuridiche.Parte I il concetto del diritto. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1979. |
6.423 |
|
Falzea, Angelo |
2.405 |
|
|
Introduzione alle scienze giuridiche.Parte I il concetto del diritto. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
Introduzione alle scienze giuridiche.Parte I il concetto del diritto. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1979. |
Falzea, Angelo |
Voci di teoria generale del diritto. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè. VIII-832 p. |
11.521 |
|
Falzea, Angelo |
15.411 |
|
|
Diritto Voci di teoria generale del diritto. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè. VIII-832 p. |
|
Diritto Voci di teoria generale del diritto. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè. VIII-832 p. |
Falzea, Angelo |
Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. Milano, Giuffrè, 1988. VI-450 p. |
11.548 |
|
Falzea, Angelo |
15.514 |
|
|
Diritto Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. Milano, Giuffrè, 1988. VI-450 p. |
|
Diritto Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. Milano, Giuffrè, 1988. VI-450 p. |
Falzea, Angelo |
Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1992. VII-506 p. |
18.166 |
|
Falzea, Angelo |
27.645 |
|
|
Diritto Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1992. VII-506 p. |
|
Diritto Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1992. VII-506 p. |
Falzea, Angelo |
La condizione. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1941. |
18.590 |
|
Falzea, Angelo |
28.286 |
|
|
La condizione. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1941. |
|
La condizione. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1941. |
Falzea, Angelo |
Il soggetto nel sistema dei fenomeni giuridici. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1939. |
18.709 |
|
Falzea, Angelo |
28.377 |
|
|
Il soggetto nel sistema dei fenomeni giuridici. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1939. |
|
Il soggetto nel sistema dei fenomeni giuridici. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1939. |
Falzea, Angelo |
I fatti giuridici. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.325 |
|
Falzea, Angelo |
37.903 |
|
|
I fatti giuridici. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
I fatti giuridici. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè, 1996. |
Falzea, Angelo |
Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1996. IX-504 p. |
27.787 |
|
Falzea, Angelo |
39.768 |
|
|
Diritto Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1996. IX-504 p. |
|
Diritto Introduzione alle scienze giuridiche. Angelo Falzea Vol. 1 Il concetto del diritto. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1996. IX-504 p. |
Falzea, Angelo |
Ricerche di teoria generale del diritto e di dogmatica giuridica. Angelo Falzea Vol. 2 Dogmatica giuridica. Milano, Giuffrè, 1997. XII-916 p. |
28.004 |
|
Falzea, Angelo |
40.088 |
|
|
Diritto Ricerche di teoria generale del diritto e di dogmatica giuridica. Angelo Falzea Vol. 2 Dogmatica giuridica. Milano, Giuffrè, 1997. XII-916 p. |
|
Diritto Ricerche di teoria generale del diritto e di dogmatica giuridica. Angelo Falzea Vol. 2 Dogmatica giuridica. Milano, Giuffrè, 1997. XII-916 p. |
Falzea, Angelo |
Ricerche di teoria generale del diritto e di dogmatica giuridica. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè. v.. 23 cm. |
30.523 |
|
Falzea, Angelo |
43.679 |
|
|
Diritto. Teorie Ricerche di teoria generale del diritto e di dogmatica giuridica. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè. v.. 23 cm. |
|
Diritto. Teorie Ricerche di teoria generale del diritto e di dogmatica giuridica. Angelo Falzea. Milano, Giuffrè. v.. 23 cm. |
Falzea, Giuseppe |
Porto e funzione portuale. Giuseppe Falzea. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.950 |
|
Falzea, Giuseppe |
42.970 |
|
|
Porto e funzione portuale. Giuseppe Falzea. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Porto e funzione portuale. Giuseppe Falzea. Milano, Giuffrè, 1998. |
Falzea, Paolo |
Il rinvio delle leggi nel sistema degli atti presidenziali. Paolo Falzea. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.040 |
|
Falzea, Paolo |
46.961 |
|
|
Il rinvio delle leggi nel sistema degli atti presidenziali. Paolo Falzea. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il rinvio delle leggi nel sistema degli atti presidenziali. Paolo Falzea. Milano, Giuffrè, 2000. |
Falzea, Paolo |
Evoluzione sociale ed evoluzione normativa nella societa complessa, le riforme tra attuazione e cambiamenti della Costituzione. Paolo Falzea. Torino, Giappichelli, 2004. |
43.262 |
|
Falzea, Paolo |
59.752 |
|
|
Evoluzione sociale ed evoluzione normativa nella societa complessa, le riforme tra attuazione e cambiamenti della Costituzione. Paolo Falzea. Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Evoluzione sociale ed evoluzione normativa nella societa complessa, le riforme tra attuazione e cambiamenti della Costituzione. Paolo Falzea. Torino, Giappichelli, 2004. |
Falzea, Paolo |
Norme, principi, integrazione, natura, limiti e seguito giurisprudenziale delle sentenze costituzionali a contenuto indeterminato. Paolo Falzea. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.264 |
|
Falzea, Paolo |
59.754 |
|
|
Norme, principi, integrazione, natura, limiti e seguito giurisprudenziale delle sentenze costituzionali a contenuto indeterminato. Paolo Falzea. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Norme, principi, integrazione, natura, limiti e seguito giurisprudenziale delle sentenze costituzionali a contenuto indeterminato. Paolo Falzea. Torino, Giappichelli, 2005. |
Falzone , Guido |
Le Obbligazioni dello Stato. Guido Falzone. Milano, Giuffrè, 1960. |
7.750 |
|
Falzone , Guido |
2.407 |
|
|
Le Obbligazioni dello Stato. Guido Falzone. Milano, Giuffrè, 1960. |
|
Le Obbligazioni dello Stato. Guido Falzone. Milano, Giuffrè, 1960. |
Falzone Calvisi, M. Giovanna |
Il diritto di abitazione del coniuge superstite. M. Giovanna Falzone Calvisi. Napoli, Jovene, 1993 |
2.213 |
|
Falzone Calvisi, M. Giovanna |
32.819 |
|
|
Abitazione (Diritto). Successioni Il diritto di abitazione del coniuge superstite. M. Giovanna Falzone Calvisi. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Abitazione (Diritto). Successioni Il diritto di abitazione del coniuge superstite. M. Giovanna Falzone Calvisi. Napoli, Jovene, 1993 |
Falzone, Guido |
L' inibitoria giudiziale dell'operatività degli atti giuridici. Guido Falzone. Milano, Giuffrè, 1967 |
7.716 |
|
Falzone, Guido |
2.410 |
|
|
Atti giuridici L' inibitoria giudiziale dell'operatività degli atti giuridici. Guido Falzone. Milano, Giuffrè, 1967 |
|
Atti giuridici L' inibitoria giudiziale dell'operatività degli atti giuridici. Guido Falzone. Milano, Giuffrè, 1967 |
Falzone, Guido |
Il dovere di buona amministrazione. Guido Falzone Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1953 |
7.976 |
|
Falzone, Guido |
2.408 |
|
|
Amministrazione Il dovere di buona amministrazione. Guido Falzone Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1953 |
|
Amministrazione Il dovere di buona amministrazione. Guido Falzone Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1953 |
Famiglietti, Gino |
Il regime delle zone di particolare interesse ambientale, commentario alla Legge 8 agosto 1985, n. 431, coordinata con le norme urbanistiche e sull'impatto ambientale. Gino Famiglietti, Vincenzo Giuffrè. Napoli, Jovene, 1989. XV, 439 p.. 25 c |
22.166 |
|
Famiglietti, Gino |
32.847 |
|
|
Il regime delle zone di particolare interesse ambientale, commentario alla Legge 8 agosto 1985, n. 431, coordinata con le norme urbanistiche e sull'impatto ambientale. Gino Famiglietti, Vincenzo Giuffrè. Napoli, Jovene, 1989. XV, 439 p.. 25 |
|
Il regime delle zone di particolare interesse ambientale, commentario alla Legge 8 agosto 1985, n. 431, coordinata con le norme urbanistiche e sull'impatto ambientale. Gino Famiglietti, Vincenzo Giuffrè. Napoli, Jovene, 1989. XV, 439 p.. 25 |
Famulus, Aldo |
Il lavoro domestico, il nuovo contratto 15 luglio 1992 coordinato con la normativa di legge commentato e annotato, minimi contrattuali, aumento contributi Inps 1-7-92, procedure assunzioni e fondo rimpatrio extracomunitari, garanzia crediti di lavo |
18.435 |
|
Famulus, Aldo |
28.105 |
|
|
Lavoro domestico Legislazione Il lavoro domestico, il nuovo contratto 15 luglio 1992 coordinato con la normativa di legge commentato e annotato, minimi contrattuali, aumento contributi Inps 1-7-92, procedure assunzioni e fondo rimpatrio extracomuni |
|
Lavoro domestico Legislazione Il lavoro domestico, il nuovo contratto 15 luglio 1992 coordinato con la normativa di legge commentato e annotato, minimi contrattuali, aumento contributi Inps 1-7-92, procedure assunzioni e fondo rimpatrio extracomuni |
Fanara, Elio |
Le assicurazioni aeronautiche. Elio Fanara. Rimini, ed. meridionali nunit. |
19.893 |
|
Fanara, Elio |
29.918 |
|
|
Le assicurazioni aeronautiche. Elio Fanara. Rimini, ed. meridionali nunit. |
|
Le assicurazioni aeronautiche. Elio Fanara. Rimini, ed. meridionali nunit. |
Fanchiotti, Vittorio |
Lineamenti del processo penale statunitense. Vittorio Fanchiotti. Torino, Giappichelli, 1987 |
14.306 |
|
Fanchiotti, Vittorio |
20.326 |
|
|
Processo penale. Stati Uniti Lineamenti del processo penale statunitense. Vittorio Fanchiotti. Torino, Giappichelli, 1987 |
|
Processo penale. Stati Uniti Lineamenti del processo penale statunitense. Vittorio Fanchiotti. Torino, Giappichelli, 1987 |
Fanelli, Andrea |
la truffa. Andrea Fanelli. Milano, giuffrè, 1998. Fanelli, Andrea Fanelli, Andrea La truffa. Milano, giuffrè, 1998. |
29.597 |
|
Fanelli, Andrea |
42.357 |
|
|
la truffa. Andrea Fanelli. Milano, giuffrè, 1998. Fanelli, Andrea Fanelli, Andrea La truffa. Milano, giuffrè, 1998. |
|
la truffa. Andrea Fanelli. Milano, giuffrè, 1998. Fanelli, Andrea Fanelli, Andrea La truffa. Milano, giuffrè, 1998. |
Fanelli, Giuseppe |
Introduzione alla teoria giuridica dell'impresa. Giuseppe Fanelli. Milano, Giuffrè, 1950 |
4.223 |
|
Fanelli, Giuseppe |
2.515 |
|
|
Aziende Introduzione alla teoria giuridica dell'impresa. Giuseppe Fanelli. Milano, Giuffrè, 1950 |
|
Aziende Introduzione alla teoria giuridica dell'impresa. Giuseppe Fanelli. Milano, Giuffrè, 1950 |
Fanelli, Giuseppe |
Saggi di diritto delle assicurazioni. Giuseppe Fanelli. Milano, Giuffrè, 1971 |
5.020 |
|
Fanelli, Giuseppe |
2.414 |
|
|
Assicurazioni-Legislazione Saggi di diritto delle assicurazioni. Giuseppe Fanelli. Milano, Giuffrè, 1971 |
|
Assicurazioni-Legislazione Saggi di diritto delle assicurazioni. Giuseppe Fanelli. Milano, Giuffrè, 1971 |
Fanelli, Giuseppe |
Saggi di diritto commerciale impresa - società - assicurazioni. Giuseppe Fanelli. Milano, giuffrè, 2001. |
35.236 |
|
Fanelli, Giuseppe |
49.614 |
|
|
Saggi di diritto commerciale impresa - società - assicurazioni. Giuseppe Fanelli. Milano, giuffrè, 2001. |
|
Saggi di diritto commerciale impresa - società - assicurazioni. Giuseppe Fanelli. Milano, giuffrè, 2001. |
Fanelli, Onofrio |
Gli usi civici. Onofrio Fanelli. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.129 |
|
Fanelli, Onofrio |
25.551 |
|
|
Gli usi civici. Onofrio Fanelli. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Gli usi civici. Onofrio Fanelli. Milano, Giuffrè, 1991. |
Fanelli, Roberto |
Guida alle nuove sanzioni fiscali. Roberto Fanelli. Milano, IPSOA, 1990. |
15.895 |
|
Fanelli, Roberto |
23.778 |
|
|
Guida alle nuove sanzioni fiscali. Roberto Fanelli. Milano, IPSOA, 1990. |
|
Guida alle nuove sanzioni fiscali. Roberto Fanelli. Milano, IPSOA, 1990. |
Fanelli, Roberto |
Guida alle nuove sanziooni fiscali 5 edizione. Roberto Fanelli. MIlano, Ipsoa, 1999. |
31.011 |
|
Fanelli, Roberto |
44.284 |
|
|
Guida alle nuove sanziooni fiscali 5 edizione. Roberto Fanelli. MIlano, Ipsoa, 1999. |
|
Guida alle nuove sanziooni fiscali 5 edizione. Roberto Fanelli. MIlano, Ipsoa, 1999. |
Fanelli, Roberto |
Sanzioni - Guida operativa 7_ ed. Roberto Fanelli. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.504 |
|
Fanelli, Roberto |
51.126 |
|
|
Sanzioni - Guida operativa 7_ ed. Roberto Fanelli. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Sanzioni - Guida operativa 7_ ed. Roberto Fanelli. Milano, Ipsoa, 2002. |
Fanelli, Roberto |
Sanzioni fiscali e previdenziali 8 ed.. Roberto Fanelli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.856 |
|
Fanelli, Roberto |
56.755 |
|
|
Sanzioni fiscali e previdenziali 8 ed.. Roberto Fanelli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Sanzioni fiscali e previdenziali 8 ed.. Roberto Fanelli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Fanello Marcucci, Gabriella |
Gennaro Cassiani 1903-1978. Gabriella Fanello Marcucci. - Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003. |
41.568 |
|
Fanello Marcucci, Gabriella |
57.616 |
|
|
Gennaro Cassiani 1903-1978. Gabriella Fanello Marcucci. - Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003. |
|
Gennaro Cassiani 1903-1978. Gabriella Fanello Marcucci. - Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003. |
Fanfani, Amintore |
Poemi omerici ed economia antica. Amintore Fanfani. 3. ed. Milano, A. Giuffre, 1965. VI, 145 p., ill., 13 tav.. 24 cm. (Biblioteca della rivista Economia e storia). |
3.971 |
|
Fanfani, Amintore |
2.419 |
|
|
Grecia antica. Economia. Storia Poemi omerici ed economia antica. Amintore Fanfani. 3. ed. Milano, A. Giuffre, 1965. VI, 145 p., ill., 13 tav.. 24 cm. (Biblioteca della rivista Economia e storia). |
|
Grecia antica. Economia. Storia Poemi omerici ed economia antica. Amintore Fanfani. 3. ed. Milano, A. Giuffre, 1965. VI, 145 p., ill., 13 tav.. 24 cm. (Biblioteca della rivista Economia e storia). |
Fanfani, Amintore |
Storia del lavoro in Italia. Amintore Fanfani. Milano, Giuffrè, 1959. |
8.331 |
|
Fanfani, Amintore |
2.420 |
|
|
Storia del lavoro in Italia. Amintore Fanfani. Milano, Giuffrè, 1959. |
|
Storia del lavoro in Italia. Amintore Fanfani. Milano, Giuffrè, 1959. |
Fanfani, Paolo |
Il rapporto convenzionale nel sistema del servizio sanitario nazionale. Paolo Fanfani. Padova, Cedam, 1983. |
2.937 |
|
Fanfani, Paolo |
12.232 |
|
|
Il rapporto convenzionale nel sistema del servizio sanitario nazionale. Paolo Fanfani. Padova, Cedam, 1983. |
|
Il rapporto convenzionale nel sistema del servizio sanitario nazionale. Paolo Fanfani. Padova, Cedam, 1983. |
Fanfani, Roberto |
L'agricoltura in Italia 3 ed.. Roberto Fanfani. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.693 |
|
Fanfani, Roberto |
|
|
|
L'agricoltura in Italia 3 ed.. Roberto Fanfani. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
L'agricoltura in Italia 3 ed.. Roberto Fanfani. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Fanfani, Tommaso |
Potere e nobilta nell'Italia minore tra 16. e 17. secolo, i Taglieschi d'Anghiari. Tommaso Fanfani. Milano, Giuffre, 1983. XXVI, 354 p., 29 tav.. 22 cm. + errata corrige. (Studi e ricerche Istituto di storia economica, Università degli stu |
5.905 |
|
Fanfani, Tommaso |
6.101 |
|
|
Anghiari. Economia. Sec. 16.-17. Taglieschi ,famiglia. Patrimonio Potere e nobilta nell'Italia minore tra 16. e 17. secolo, i Taglieschi d'Anghiari. Tommaso Fanfani. Milano, Giuffre, 1983. XXVI, 354 p., 29 tav.. 22 cm. + errata corrige. (S |
|
Anghiari. Economia. Sec. 16.-17. Taglieschi ,famiglia. Patrimonio Potere e nobilta nell'Italia minore tra 16. e 17. secolo, i Taglieschi d'Anghiari. Tommaso Fanfani. Milano, Giuffre, 1983. XXVI, 354 p., 29 tav.. 22 cm. + errata corrige. (S |
Fanfani, Tommaso |
Economia e societa nei domini ereditari della monarchia asburgica nel Settecento, le contee di Gorizia e Gradisca. Tommaso Fanfani. Milano, A. Giuffre, 1979. X, 136 p.. 24 cm. (Studi e ricerche Istituto di storia economica, Università de |
8.317 |
|
Fanfani, Tommaso |
2.421 |
|
|
Gorizia. Condizioni economiche e sociali. Storia. Sec. 18. Gradisca d'Isonzo Economia e societa nei domini ereditari della monarchia asburgica nel Settecento, le contee di Gorizia e Gradisca. Tommaso Fanfani. Milano, A. Giuffre, 1979. X, 13 |
|
Gorizia. Condizioni economiche e sociali. Storia. Sec. 18. Gradisca d'Isonzo Economia e societa nei domini ereditari della monarchia asburgica nel Settecento, le contee di Gorizia e Gradisca. Tommaso Fanfani. Milano, A. Giuffre, 1979. X, 13 |
Fanfani, Tommaso |
Scelte politiche e fatti economici in Italia nel quarantennio repubblicano. Tommaso Fanfani. 2. ed. riv. e corr. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
14.211 |
|
Fanfani, Tommaso |
20.146 |
|
|
Italia Politica economica Scelte politiche e fatti economici in Italia nel quarantennio repubblicano. Tommaso Fanfani. 2. ed. riv. e corr. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
|
Italia Politica economica Scelte politiche e fatti economici in Italia nel quarantennio repubblicano. Tommaso Fanfani. 2. ed. riv. e corr. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
Fanfani, Tommaso |
La penisola italiana e il mare. Tommaso Fanfani. Napoli, ESI, 1993. |
20.767 |
|
Fanfani, Tommaso |
31.001 |
|
|
La penisola italiana e il mare. Tommaso Fanfani. Napoli, ESI, 1993. |
|
La penisola italiana e il mare. Tommaso Fanfani. Napoli, ESI, 1993. |
Fanfani, Tommaso |
Scelte politiche e fatti economici dal secondo dopoguerra ai nostri giorni. Tommaso Fanfani. Torino, Giappichelli, 1996. |
28.246 |
|
Fanfani, Tommaso |
40.388 |
|
|
Scelte politiche e fatti economici dal secondo dopoguerra ai nostri giorni. Tommaso Fanfani. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
Scelte politiche e fatti economici dal secondo dopoguerra ai nostri giorni. Tommaso Fanfani. Torino, Giappichelli, 1996. |
Fanizza, Lucia |
Delatori e accusatori l'iniziativa nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. Roma, L'erma,1988. |
23.202 |
|
Fanizza, Lucia |
34.169 |
|
|
Delatori e accusatori l'iniziativa nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. Roma, L'erma,1988. |
|
Delatori e accusatori l'iniziativa nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. Roma, L'erma,1988. |
Fanizza, Lucia |
l'assenza dell'accusato nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. Roma, L'erma, 1992. |
23.204 |
|
Fanizza, Lucia |
34.171 |
|
|
l'assenza dell'accusato nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. Roma, L'erma, 1992. |
|
l'assenza dell'accusato nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. Roma, L'erma, 1992. |
Fanizza, Lucia |
L'assenza dell'accusato nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. - Roma, L'Erma, 1992. |
38.657 |
|
Fanizza, Lucia |
53.986 |
|
|
L'assenza dell'accusato nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. - Roma, L'Erma, 1992. |
|
L'assenza dell'accusato nei processi di età imperiale. Lucia Fanizza. - Roma, L'Erma, 1992. |
Fanizza, Lucia |
L'ammistrazione della giustizia nel principato. Aspetti e problemi. Lucia Fanizza. - Roma, L'Erma, 1999. |
38.658 |
|
Fanizza, Lucia |
53.987 |
|
|
L'ammistrazione della giustizia nel principato. Aspetti e problemi. Lucia Fanizza. - Roma, L'Erma, 1999. |
|
L'ammistrazione della giustizia nel principato. Aspetti e problemi. Lucia Fanizza. - Roma, L'Erma, 1999. |
Fanni, Luisella |
quale processo per la famiglia e i minori. Luisella Fanni. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.021 |
|
Fanni, Luisella |
44.295 |
|
|
quale processo per la famiglia e i minori. Luisella Fanni. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
quale processo per la famiglia e i minori. Luisella Fanni. Milano, Giuffrè, 1999. |
Fanni, Maurizio |
Controllo societario e direttive uropee. Maurizio Fanni. Milano, ETAS, 1991. |
26.786 |
|
Fanni, Maurizio |
38.542 |
|
|
Controllo societario e direttive uropee. Maurizio Fanni. Milano, ETAS, 1991. |
|
Controllo societario e direttive uropee. Maurizio Fanni. Milano, ETAS, 1991. |
Fanni, Maurizio |
Manuale di finanza dell'impresa. Maurizio Fanni. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.275 |
|
Fanni, Maurizio |
45.909 |
|
|
Manuale di finanza dell'impresa. Maurizio Fanni. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Manuale di finanza dell'impresa. Maurizio Fanni. Milano, Giuffrè, 2000. |
Fanni, Maurizio |
Finanza aziendale. Maurizio Fanni, Cristina Morpurgo. - Bologna, Pitagora, 2001. |
41.162 |
|
Fanni, Maurizio |
57.117 |
|
|
Finanza aziendale. Maurizio Fanni, Cristina Morpurgo. - Bologna, Pitagora, 2001. |
|
Finanza aziendale. Maurizio Fanni, Cristina Morpurgo. - Bologna, Pitagora, 2001. |
Fanno, Marco |
Scritti vari di economia e finanza. Marco Fanno. Padova, Cedam, 1954. |
12.311 |
|
Fanno, Marco |
16.765 |
|
|
Scritti vari di economia e finanza. Marco Fanno. Padova, Cedam, 1954. |
|
Scritti vari di economia e finanza. Marco Fanno. Padova, Cedam, 1954. |
Fanno, Marco |
L' uomo e l'economista. Marco Fanno. a cura di Marialuisa Manfredini Gasparetto. Padova, Cedam, 1992. XI, 246 p.. 24 cm. |
18.271 |
|
Fanno, Marco |
27.795 |
|
|
L' uomo e l'economista. Marco Fanno. a cura di Marialuisa Manfredini Gasparetto. Padova, Cedam, 1992. XI, 246 p.. 24 cm. |
|
L' uomo e l'economista. Marco Fanno. a cura di Marialuisa Manfredini Gasparetto. Padova, Cedam, 1992. XI, 246 p.. 24 cm. |
Fanno, Marco |
Teoria del credito e della circolaione. Marco Fanno. Napoli, ESI, 1992. |
20.768 |
|
Fanno, Marco |
31.002 |
|
|
Teoria del credito e della circolaione. Marco Fanno. Napoli, ESI, 1992. |
|
Teoria del credito e della circolaione. Marco Fanno. Napoli, ESI, 1992. |
Fantacchiotti, Mario |
Prelazione e riscatto nella locazione di immobili urbani. Mario Fantacchiotti. Padova, Cedam, 1991. |
17.024 |
|
Fantacchiotti, Mario |
25.394 |
|
|
Prelazione e riscatto nella locazione di immobili urbani. Mario Fantacchiotti. Padova, Cedam, 1991. |
|
Prelazione e riscatto nella locazione di immobili urbani. Mario Fantacchiotti. Padova, Cedam, 1991. |
Fantacone, Giancarlo |
Dinamiche sociali e d'impresa 2 ed.. Giancarlo Fantacone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.309 |
|
Fantacone, Giancarlo |
56.070 |
|
|
Dinamiche sociali e d'impresa 2 ed.. Giancarlo Fantacone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Dinamiche sociali e d'impresa 2 ed.. Giancarlo Fantacone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Fantacone, Giancarlo |
Dinamiche sociali e d'impresa 2 ed.. Giancarlo Fantacone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.622 |
|
Fantacone, Giancarlo |
56.472 |
|
|
Dinamiche sociali e d'impresa 2 ed.. Giancarlo Fantacone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Dinamiche sociali e d'impresa 2 ed.. Giancarlo Fantacone. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Fantappie, Carlo |
Introduzione storica al diritto canonico. Carlo Fantappie. Bologna, il mulino, 1999. |
31.520 |
|
Fantappie, Carlo |
44.908 |
|
|
Introduzione storica al diritto canonico. Carlo Fantappie. Bologna, il mulino, 1999. |
|
Introduzione storica al diritto canonico. Carlo Fantappie. Bologna, il mulino, 1999. |
Fantappiè, Carlo |
Introduzione storica al diritto canonico. Carlo Fantappiè. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.695 |
|
Fantappiè, Carlo |
54.034 |
|
|
Introduzione storica al diritto canonico. Carlo Fantappiè. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Introduzione storica al diritto canonico. Carlo Fantappiè. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Fantasia, Sergio |
Gli statuti dei Gonzaga. Sergio Fantasia. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.173 |
|
Fantasia, Sergio |
54.637 |
|
|
Gli statuti dei Gonzaga. Sergio Fantasia. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Gli statuti dei Gonzaga. Sergio Fantasia. - Milano, Giuffrè, 2003. |
fantetti, Antonio |
Il lavoro come diritto. Antonio fantetti. Milano, Giufrè, 1975. |
5.341 |
|
fantetti, Antonio |
2.432 |
|
|
Il lavoro come diritto. Antonio fantetti. Milano, Giufrè, 1975. |
|
Il lavoro come diritto. Antonio fantetti. Milano, Giufrè, 1975. |
fantetti, Antonio |
Diritto di sciopero. Antonio fantetti. Milano, Giuffrè, 1984. |
5.462 |
|
fantetti, Antonio |
6.102 |
|
|
Diritto di sciopero. Antonio fantetti. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Diritto di sciopero. Antonio fantetti. Milano, Giuffrè, 1984. |
fantetti, Antonio |
Collocamento pluralismo istituzionale. Antonio fantetti. Milano, Giuffrè, 1986. |
5.577 |
|
fantetti, Antonio |
14.519 |
|
|
Collocamento pluralismo istituzionale. Antonio fantetti. Milano, Giuffrè, 1986. |
|
Collocamento pluralismo istituzionale. Antonio fantetti. Milano, Giuffrè, 1986. |
Fantini, Oddone |
L'integrazione economica europea e il mercato comune. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1962. |
12.309 |
|
Fantini, Oddone |
16.767 |
|
|
L'integrazione economica europea e il mercato comune. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1962. |
|
L'integrazione economica europea e il mercato comune. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1962. |
Fantini, Oddone |
Sistemi e ordinamenti bancari esteri. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1961. |
12.310 |
|
Fantini, Oddone |
16.766 |
|
|
Sistemi e ordinamenti bancari esteri. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1961. |
|
Sistemi e ordinamenti bancari esteri. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1961. |
Fantini, Oddone |
Teoria e problemi della politica economica. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1969. |
12.326 |
|
Fantini, Oddone |
16.797 |
|
|
Teoria e problemi della politica economica. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1969. |
|
Teoria e problemi della politica economica. Oddone Fantini. Padova, Cedam, 1969. |
FantÒ, Enzo |
L'impresa a partecipazione mafiosa. Enzo FantÒ. Bari, dedalo, 1999. |
36.801 |
|
FantÒ, Enzo |
51.478 |
|
|
L'impresa a partecipazione mafiosa. Enzo FantÒ. Bari, dedalo, 1999. |
|
L'impresa a partecipazione mafiosa. Enzo FantÒ. Bari, dedalo, 1999. |
Fargnoli, Iole |
Studi legittimazione attiva all'interdetto quoduiautclam. Iole Fargnoli. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.182 |
|
Fargnoli, Iole |
41.804 |
|
|
Studi legittimazione attiva all'interdetto quoduiautclam. Iole Fargnoli. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Studi legittimazione attiva all'interdetto quoduiautclam. Iole Fargnoli. Milano, Giuffrè, 1998. |
Fargnoli, Iole |
Alius solvit alius repetit studi in tema di indebitum condicere. Iole Fargnoli. Milano, Giuffrè,2001. |
34.896 |
|
Fargnoli, Iole |
49.231 |
|
|
Alius solvit alius repetit studi in tema di indebitum condicere. Iole Fargnoli. Milano, Giuffrè,2001. |
|
Alius solvit alius repetit studi in tema di indebitum condicere. Iole Fargnoli. Milano, Giuffrè,2001. |
Farhat, Edmond |
Gerusalemme nei documenti pontifici. Edmond Farhat. Vaticano Roma, ed. Vaticana, 1987. |
21.390 |
|
Farhat, Edmond |
31.891 |
|
|
Gerusalemme nei documenti pontifici. Edmond Farhat. Vaticano Roma, ed. Vaticana, 1987. |
|
Gerusalemme nei documenti pontifici. Edmond Farhat. Vaticano Roma, ed. Vaticana, 1987. |
Farias, Domenico |
Crisi dello Stato, nuove disuguaglianze e marginalità. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1993. |
20.274 |
|
Farias, Domenico |
30.367 |
|
|
Crisi dello Stato, nuove disuguaglianze e marginalità. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Crisi dello Stato, nuove disuguaglianze e marginalità. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1993. |
Farias, Domenico |
Studi sul pensiero sociale Di Filone di Alessandria. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1993. |
21.235 |
|
Farias, Domenico |
31.718 |
|
|
Studi sul pensiero sociale Di Filone di Alessandria. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Studi sul pensiero sociale Di Filone di Alessandria. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1993. |
Farias, Domenico |
Rodolfo De Stefano. Scritti minori. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1998. |
30.075 |
|
Farias, Domenico |
43.126 |
|
|
Rodolfo De Stefano. Scritti minori. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Rodolfo De Stefano. Scritti minori. Domenico Farias. Milano, Giuffrè, 1998. |
Fariello, Guido |
Associazioni sportive - manuale pratico per dirigenti, amministratori e consulenti. Guido Fariello. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.525 |
|
Fariello, Guido |
46.294 |
|
|
Associazioni sportive - manuale pratico per dirigenti, amministratori e consulenti. Guido Fariello. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Associazioni sportive - manuale pratico per dirigenti, amministratori e consulenti. Guido Fariello. Milano, Giuffrè, 2000. |
Farina, Elisabetta |
Analisi differenziale e decisioni di convenienza economica. Elisabetta Farina. Padova, Cedam, 1997. |
28.984 |
|
Farina, Elisabetta |
41.483 |
|
|
Analisi differenziale e decisioni di convenienza economica. Elisabetta Farina. Padova, Cedam, 1997. |
|
Analisi differenziale e decisioni di convenienza economica. Elisabetta Farina. Padova, Cedam, 1997. |
Farina, Marilena Rispoli |
Le origini della nominatività obbligatoria dei titoli azionari. Marilena Rispoli Farina. Milano, Giuffrè, 1975. |
4.009 |
|
Farina, Marilena Rispoli |
4.752 |
|
|
Le origini della nominatività obbligatoria dei titoli azionari. Marilena Rispoli Farina. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Le origini della nominatività obbligatoria dei titoli azionari. Marilena Rispoli Farina. Milano, Giuffrè, 1975. |
Farinelli, Ugo |
Scorie di guerra fredda. Ugo Farinelli. Roma, Ediesse, 1996. |
35.078 |
|
Farinelli, Ugo |
49.452 |
|
|
Scorie di guerra fredda. Ugo Farinelli. Roma, Ediesse, 1996. |
|
Scorie di guerra fredda. Ugo Farinelli. Roma, Ediesse, 1996. |
Farinet, Andrea |
Gli studi di economia aziendale in Francia e Germania. Andrea Farinet, Carolina Guerini. Milano, EGEA, 992. VIII, 85 p.. 24 cm. (Atti & monografie. 13). |
20.885 |
|
Farinet, Andrea |
31.120 |
|
|
Aziende. Economia. Studi francesi. Studi tedeschi Gli studi di economia aziendale in Francia e Germania. Andrea Farinet, Carolina Guerini. Milano, EGEA, 992. VIII, 85 p.. 24 cm. (Atti & monografie. 13). |
|
Aziende. Economia. Studi francesi. Studi tedeschi Gli studi di economia aziendale in Francia e Germania. Andrea Farinet, Carolina Guerini. Milano, EGEA, 992. VIII, 85 p.. 24 cm. (Atti & monografie. 13). |
Farinet, Andrea |
Tecnologia e concorrenza nei mercati industriali. Andrea Farinet. Milano, EGEA, 1995. |
24.927 |
|
Farinet, Andrea |
36.030 |
|
|
Tecnologia e concorrenza nei mercati industriali. Andrea Farinet. Milano, EGEA, 1995. |
|
Tecnologia e concorrenza nei mercati industriali. Andrea Farinet. Milano, EGEA, 1995. |
Farneti, Giuseppe |
l'innovazione nella funzione amministrativa delle piccole imprese. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1988. |
14.267 |
|
Farneti, Giuseppe |
20.372 |
|
|
l'innovazione nella funzione amministrativa delle piccole imprese. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1988. |
|
l'innovazione nella funzione amministrativa delle piccole imprese. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1988. |
Farneti, Giuseppe |
I flussi monetari nell'indagine patrimoniale finanziaria. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1993. |
20.199 |
|
Farneti, Giuseppe |
30.285 |
|
|
I flussi monetari nell'indagine patrimoniale finanziaria. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
I flussi monetari nell'indagine patrimoniale finanziaria. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1993. |
Farneti, Giuseppe |
Il bilancio dell'ente locale. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1993. |
20.251 |
|
Farneti, Giuseppe |
30.376 |
|
|
Il bilancio dell'ente locale. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
Il bilancio dell'ente locale. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1993. |
Farneti, Giuseppe |
Introduzione all'economia dell'azienda pubblica. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1995. |
25.447 |
|
Farneti, Giuseppe |
36.776 |
|
|
Introduzione all'economia dell'azienda pubblica. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
Introduzione all'economia dell'azienda pubblica. Giuseppe Farneti. Torino, Giappichelli, 1995. |
Farneti, Giuseppe |
Il bilancio dell'ente locale, determinazioni preventive e consuntive. Giuseppe Farneti. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1997] |
28.458 |
|
Farneti, Giuseppe |
40.795 |
|
|
Enti locali. Bilancio Il bilancio dell'ente locale, determinazioni preventive e consuntive. Giuseppe Farneti. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1997] |
|
Enti locali. Bilancio Il bilancio dell'ente locale, determinazioni preventive e consuntive. Giuseppe Farneti. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1997] |
Farneti, Giuseppe |
Il bilancio dell'ente locale, determinazioni preventive e consuntive. Giuseppe Farneti. 3. ed. Torino, Giappichelli, [2000] |
32.367 |
|
Farneti, Giuseppe |
46.027 |
|
|
Il bilancio dell'ente locale, determinazioni preventive e consuntive. Giuseppe Farneti. 3. ed. Torino, Giappichelli, [2000] |
|
Il bilancio dell'ente locale, determinazioni preventive e consuntive. Giuseppe Farneti. 3. ed. Torino, Giappichelli, [2000] |
Farneti, Giuseppe |
I flussi monetari nei processi di programmazione-controllo. Giuseppe Farneti. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.170 |
|
Farneti, Giuseppe |
53.278 |
|
|
I flussi monetari nei processi di programmazione-controllo. Giuseppe Farneti. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
I flussi monetari nei processi di programmazione-controllo. Giuseppe Farneti. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Farneti, Paolo |
Il sistema dei partiti in Italia. Paolo Farneti. Bologna, Il mulino, 1983. |
1.916 |
|
Farneti, Paolo |
11.792 |
|
|
Il sistema dei partiti in Italia. Paolo Farneti. Bologna, Il mulino, 1983. |
|
Il sistema dei partiti in Italia. Paolo Farneti. Bologna, Il mulino, 1983. |
Farneti, Paolo |
Theodor Geiger. Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1966. |
14.167 |
|
Farneti, Paolo |
20.249 |
|
|
Theodor Geiger. Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1966. |
|
Theodor Geiger. Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1966. |
Farneti, Paolo |
Lineamenti di scienze politica. Paolo Farneti. Milano, Angeli, 1990. |
22.471 |
|
Farneti, Paolo |
33.220 |
|
|
Lineamenti di scienze politica. Paolo Farneti. Milano, Angeli, 1990. |
|
Lineamenti di scienze politica. Paolo Farneti. Milano, Angeli, 1990. |
Farneti, Paolo |
Theodor Geiger e la conoscenza della società industriale. Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1966. |
23.995 |
|
Farneti, Paolo |
35.028 |
|
|
Theodor Geiger e la conoscenza della società industriale. Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1966. |
|
Theodor Geiger e la conoscenza della società industriale. Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1966. |
Farneti, Paolo |
Sistema politico e societa civile, saggi di teoria e ricerca politica. di Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1971 |
24.602 |
|
Farneti, Paolo |
35.550 |
|
|
Politica. Saggi. Rappresentanza politica. Italia. -1913 Sistema politico e societa civile, saggi di teoria e ricerca politica. di Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1971 |
|
Politica. Saggi. Rappresentanza politica. Italia. -1913 Sistema politico e societa civile, saggi di teoria e ricerca politica. di Paolo Farneti. Torino, Giappichelli, 1971 |
Farnetti, Giuseppe |
il bilancio dell'ente locale. Giuseppe Farnetti. Torino, Giappichelli, 1993. |
21.352 |
|
Farnetti, Giuseppe |
31.840 |
|
|
il bilancio dell'ente locale. Giuseppe Farnetti. Torino, Giappichelli, 1993. |
|
il bilancio dell'ente locale. Giuseppe Farnetti. Torino, Giappichelli, 1993. |
Farnetti, Giuseppe |
I controlli nelle pubbliche amministrazioni. Giuseppe Farnetti. Rimini, Maggioli, 1997. |
31.629 |
|
Farnetti, Giuseppe |
45.045 |
|
|
I controlli nelle pubbliche amministrazioni. Giuseppe Farnetti. Rimini, Maggioli, 1997. |
|
I controlli nelle pubbliche amministrazioni. Giuseppe Farnetti. Rimini, Maggioli, 1997. |
Farnetti, Giuseppe |
Gestione e contabilità dell'ente locale. Giuseppe Farnetti. Rimini, Maggioli, 2001. |
34.318 |
|
Farnetti, Giuseppe |
48.467 |
|
|
Gestione e contabilità dell'ente locale. Giuseppe Farnetti. Rimini, Maggioli, 2001. |
|
Gestione e contabilità dell'ente locale. Giuseppe Farnetti. Rimini, Maggioli, 2001. |
Faroldi, Bernadino |
Strumenti e pratiche agrarie in toscana dall'età napoleonica all'unità. Bernadino Faroldi. Milano, Giuffrè, 1969. |
6.170 |
|
Faroldi, Bernadino |
2.428 |
|
|
Strumenti e pratiche agrarie in toscana dall'età napoleonica all'unità. Bernadino Faroldi. Milano, Giuffrè, 1969. |
|
Strumenti e pratiche agrarie in toscana dall'età napoleonica all'unità. Bernadino Faroldi. Milano, Giuffrè, 1969. |
Farson, Richard |
Vince chi fa più errori. Il paradosso dell'innovazione. Richard Farson, Realph Keyes. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.586 |
|
Farson, Richard |
55.102 |
|
|
Vince chi fa più errori. Il paradosso dell'innovazione. Richard Farson, Realph Keyes. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Vince chi fa più errori. Il paradosso dell'innovazione. Richard Farson, Realph Keyes. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Fasana, Enrico |
Ai confini degli imperi, nuove linee, nuove frontiere. Enrico Fasana. Padova, Cedam, 1998. |
32.102 |
|
Fasana, Enrico |
45.666 |
|
|
Ai confini degli imperi, nuove linee, nuove frontiere. Enrico Fasana. Padova, Cedam, 1998. |
|
Ai confini degli imperi, nuove linee, nuove frontiere. Enrico Fasana. Padova, Cedam, 1998. |
Fasano, Anna Maria |
Parità e pare opportunità uomo-donna, Profili di diritto comunitario e nazionale. Anna Maria Fasano, Pietro Mancarelli. Torino, Giappichelli, 2000. |
34.813 |
|
Fasano, Anna Maria |
49.109 |
|
|
Parità e pare opportunità uomo-donna, Profili di diritto comunitario e nazionale. Anna Maria Fasano, Pietro Mancarelli. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Parità e pare opportunità uomo-donna, Profili di diritto comunitario e nazionale. Anna Maria Fasano, Pietro Mancarelli. Torino, Giappichelli, 2000. |
Fasano, Annamaria |
Il danno non patrimoniale. Annamaria Fasano. - Torino, Utet, 2004. |
40.726 |
|
Fasano, Annamaria |
56.595 |
|
|
Il danno non patrimoniale. Annamaria Fasano. - Torino, Utet, 2004. |
|
Il danno non patrimoniale. Annamaria Fasano. - Torino, Utet, 2004. |
Fascione, Lorenzo |
Fraus legi. Indagini sulla concezione della frode alla legge nella lotta politica e nella esperienza giuridica romana. Lorenzo Fascione. Milano, Giuffrè, 1983. |
5.678 |
|
Fascione, Lorenzo |
8.719 |
|
|
Fraus legi. Indagini sulla concezione della frode alla legge nella lotta politica e nella esperienza giuridica romana. Lorenzo Fascione. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Fraus legi. Indagini sulla concezione della frode alla legge nella lotta politica e nella esperienza giuridica romana. Lorenzo Fascione. Milano, Giuffrè, 1983. |
Fascione, Lorenzo |
Fraus legi. Indagini sulla concezione della frode alla legge nella lotta politica e nella esperienza giuridica romana. Lorenzo Fascione. Milano, Giuffrè, 1983. |
5.917 |
|
Fascione, Lorenzo |
6.104 |
|
|
Fraus legi. Indagini sulla concezione della frode alla legge nella lotta politica e nella esperienza giuridica romana. Lorenzo Fascione. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Fraus legi. Indagini sulla concezione della frode alla legge nella lotta politica e nella esperienza giuridica romana. Lorenzo Fascione. Milano, Giuffrè, 1983. |
Fascione, Lorenzo |
Il mondo nuovo, la costituzione romana nella Storia di Roma arcaica di Dionigi d'Alicarnasso. Lorenzo Fascione. Napoli, Jovene, 1988. X, 222 p.. 24 cm. |
19.302 |
|
Fascione, Lorenzo |
29.079 |
|
|
Dionisio. Roma antica Ordinamento istituzionale Fonti letterarie Il mondo nuovo, la costituzione romana nella Storia di Roma arcaica di Dionigi d'Alicarnasso. Lorenzo Fascione. Napoli, Jovene, 1988. X, 222 p.. 24 cm. |
|
Dionisio. Roma antica Ordinamento istituzionale Fonti letterarie Il mondo nuovo, la costituzione romana nella Storia di Roma arcaica di Dionigi d'Alicarnasso. Lorenzo Fascione. Napoli, Jovene, 1988. X, 222 p.. 24 cm. |
Fascione, Lorenzo |
Il mondo nuovo, la costituzione romana nella Storia di Roma arcaica di Dionigi d'Alicarnasso. 2. parte. Lorenzo Fascione. Napoli, Jovene, 1993. VIII, 197 p.. 24 cm. |
22.114 |
|
Fascione, Lorenzo |
32.795 |
|
|
Roma antica. Ordinamento istituzionale. Fonti letterarie. Dionisio, di Alicarnasso. Archaeologia Romana Il mondo nuovo, la costituzione romana nella Storia di Roma arcaica di Dionigi d'Alicarnasso. 2. parte. Lorenzo Fascione. Napoli, Jovene, 199 |
|
Roma antica. Ordinamento istituzionale. Fonti letterarie. Dionisio, di Alicarnasso. Archaeologia Romana Il mondo nuovo, la costituzione romana nella Storia di Roma arcaica di Dionigi d'Alicarnasso. 2. parte. Lorenzo Fascione. Napoli, Jovene, 199 |
Faso, Ignazio |
Le minori potestà legislative della regione. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1975. |
16.111 |
|
Faso, Ignazio |
2.398 |
|
|
Le minori potestà legislative della regione. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Le minori potestà legislative della regione. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1975. |
Faso, Ignazio |
Le norme regionali di attuazione e di integrazione delle leggi. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1971. |
18.631 |
|
Faso, Ignazio |
28.327 |
|
|
Le norme regionali di attuazione e di integrazione delle leggi. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1971. |
|
Le norme regionali di attuazione e di integrazione delle leggi. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1971. |
Faso, Ignazio |
La liberta di domicilio. Ignazio Faso. Milano, A. Giuffre, 1967 |
18.714 |
|
Faso, Ignazio |
28.382 |
|
|
Liberta di domicilio La liberta di domicilio. Ignazio Faso. Milano, A. Giuffre, 1967 |
|
Liberta di domicilio La liberta di domicilio. Ignazio Faso. Milano, A. Giuffre, 1967 |
Faso, Ignazio |
Le minori potestà legislative della regione. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1975. |
18.774 |
|
Faso, Ignazio |
28.467 |
|
|
Le minori potestà legislative della regione. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Le minori potestà legislative della regione. Ignazio Faso. Milano, Giuffrè, 1975. |
FassÒ, Guido |
La filosofia del diritto dell'ottocento e del novecento. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1970. |
14.330 |
|
FassÒ, Guido |
20.560 |
|
|
La filosofia del diritto dell'ottocento e del novecento. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1970. |
|
La filosofia del diritto dell'ottocento e del novecento. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1970. |
FassÒ, Guido |
I quattro autori del Vico. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1949. |
24.274 |
|
FassÒ, Guido |
35.243 |
|
|
I quattro autori del Vico. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1949. |
|
I quattro autori del Vico. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1949. |
FassÒ, Guido |
Vico e Grozio. Guido Fasso. Napoli, Guida, c1971. stampa 1972 |
24.285 |
|
FassÒ, Guido |
35.253 |
|
|
Vico Giambattista e Huig van Groot Vico e Grozio. Guido Fasso. Napoli, Guida, c1971. stampa 1972 |
|
Vico Giambattista e Huig van Groot Vico e Grozio. Guido Fasso. Napoli, Guida, c1971. stampa 1972 |
FassÒ, Guido |
Il diritto naturale. Guido FassÒ. Torino, ERI, 1964 |
24.596 |
|
FassÒ, Guido |
35.543 |
|
|
Diritto naturale Il diritto naturale. Guido FassÒ. Torino, ERI, 1964 |
|
Diritto naturale Il diritto naturale. Guido FassÒ. Torino, ERI, 1964 |
FassÒ, Guido |
Societa, legge e ragione. Guido FassÒ. Milano, Edizioni di comunita, 1974 |
24.609 |
|
FassÒ, Guido |
35.558 |
|
|
Positivismo giuridico. Saggi. Giusnaturalismo Societa, legge e ragione. Guido FassÒ. Milano, Edizioni di comunita, 1974 |
|
Positivismo giuridico. Saggi. Giusnaturalismo Societa, legge e ragione. Guido FassÒ. Milano, Edizioni di comunita, 1974 |
FassÒ, Guido |
La legge della ragione. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1964. |
24.610 |
|
FassÒ, Guido |
35.559 |
|
|
La legge della ragione. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1964. |
|
La legge della ragione. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1964. |
FassÒ, Guido |
La democrazia in Grecia. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1959. |
24.611 |
|
FassÒ, Guido |
35.560 |
|
|
La democrazia in Grecia. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1959. |
|
La democrazia in Grecia. Guido FassÒ. Bologna, Il mulino, 1959. |
FassÒ, Guido |
La legge della ragione. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.161 |
|
FassÒ, Guido |
44.458 |
|
|
La legge della ragione. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La legge della ragione. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1999. |
FassÒ, Guido |
La democrazia in Grecia. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.187 |
|
FassÒ, Guido |
44.490 |
|
|
La democrazia in Grecia. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La democrazia in Grecia. Guido FassÒ. Milano, Giuffrè, 1999. |
Fassone, Elvio |
La pena detentiva in Italia dall'ottocento alla riforma penitenziaria. Elvio Fassone. Bologna, Il mulino, 1980. |
1.911 |
|
Fassone, Elvio |
11.930 |
|
|
La pena detentiva in Italia dall'ottocento alla riforma penitenziaria. Elvio Fassone. Bologna, Il mulino, 1980. |
|
La pena detentiva in Italia dall'ottocento alla riforma penitenziaria. Elvio Fassone. Bologna, Il mulino, 1980. |
Fassone, Elvio |
L'allontanamento dell'imputato dall'udienza. Elvio Fassone. Milano, Giuffrè, 1980. |
9.389 |
|
Fassone, Elvio |
2.433 |
|
|
L'allontanamento dell'imputato dall'udienza. Elvio Fassone. Milano, Giuffrè, 1980. |
|
L'allontanamento dell'imputato dall'udienza. Elvio Fassone. Milano, Giuffrè, 1980. |
Fattori, Piero |
La disciplina della concorrenza in Italia. Piero Fattori, Mario Todino. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
41.694 |
|
Fattori, Piero |
57.762 |
|
|
La disciplina della concorrenza in Italia. Piero Fattori, Mario Todino. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
La disciplina della concorrenza in Italia. Piero Fattori, Mario Todino. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Fattozzi, Augusto |
Diritto tributario vol. I. Augusto Fattozzi. Torino, Utet, 1991. |
16.979 |
|
Fattozzi, Augusto |
25.339 |
|
|
Diritto tributario vol. I. Augusto Fattozzi. Torino, Utet, 1991. |
|
Diritto tributario vol. I. Augusto Fattozzi. Torino, Utet, 1991. |
Faucci, RIccardo |
Breve storia dell'economia politica. RIccardo Faucci. Torino, Giappichelli, 1989. |
14.214 |
|
Faucci, RIccardo |
20.414 |
|
|
Breve storia dell'economia politica. RIccardo Faucci. Torino, Giappichelli, 1989. |
|
Breve storia dell'economia politica. RIccardo Faucci. Torino, Giappichelli, 1989. |
Faucci, RIccardo |
Roberto Michels, Economia sociologia politica. RIccardo Faucci. Torino, Giappichelli, 1989. |
19.492 |
|
Faucci, RIccardo |
29.266 |
|
|
Roberto Michels, Economia sociologia politica. RIccardo Faucci. Torino, Giappichelli, 1989. |
|
Roberto Michels, Economia sociologia politica. RIccardo Faucci. Torino, Giappichelli, 1989. |
Fauceglia, Giuseppe |
La raccolta non bancaria del risparmio tra il pubblico. Giuseppe Fauceglia. Torino, Giappichelli, 1996. |
26.770 |
|
Fauceglia, Giuseppe |
38.493 |
|
|
La raccolta non bancaria del risparmio tra il pubblico. Giuseppe Fauceglia. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
La raccolta non bancaria del risparmio tra il pubblico. Giuseppe Fauceglia. Torino, Giappichelli, 1996. |
Fauceglia, Giuseppe |
La cartolarizzazione dei crediti: commento alla legge n. 130/1999. Giuseppe Fauceglia. Torino, Giappichelli, 2002. |
36.581 |
|
Fauceglia, Giuseppe |
51.217 |
|
|
La cartolarizzazione dei crediti: commento alla legge n. 130/1999. Giuseppe Fauceglia. Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La cartolarizzazione dei crediti: commento alla legge n. 130/1999. Giuseppe Fauceglia. Torino, Giappichelli, 2002. |
Faurnier, Paul |
Melanges. Paul Faurnier. Parigi, Gozzini, 1929. |
23.926 |
|
Faurnier, Paul |
34.959 |
|
|
Melanges. Paul Faurnier. Parigi, Gozzini, 1929. |
|
Melanges. Paul Faurnier. Parigi, Gozzini, 1929. |
Fausti, Giovanni |
Teoria dell'astrazione. Giovanni Fausti. Padova, Cedam, 1947. |
21.738 |
|
Fausti, Giovanni |
32.314 |
|
|
Teoria dell'astrazione. Giovanni Fausti. Padova, Cedam, 1947. |
|
Teoria dell'astrazione. Giovanni Fausti. Padova, Cedam, 1947. |
Fava, Ugo |
Metodologie e tecniche di finanziamento delle aziende. Ugo Fava. Torino, Giappichelli, 1995. |
26.267 |
|
Fava, Ugo |
37.833 |
|
|
Metodologie e tecniche di finanziamento delle aziende. Ugo Fava. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
Metodologie e tecniche di finanziamento delle aziende. Ugo Fava. Torino, Giappichelli, 1995. |
Favale, Rocco |
Forme extralegali e autonomia negoziale. Rocco Favale. Napoli, ESI, 1994. |
23.142 |
|
Favale, Rocco |
34.085 |
|
|
Forme extralegali e autonomia negoziale. Rocco Favale. Napoli, ESI, 1994. |
|
Forme extralegali e autonomia negoziale. Rocco Favale. Napoli, ESI, 1994. |
Favale, Rocco |
La comunione ordinaria. Rocco Favale. Milano, Giuffrè, 1997. |
27.919 |
|
Favale, Rocco |
39.919 |
|
|
La comunione ordinaria. Rocco Favale. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
La comunione ordinaria. Rocco Favale. Milano, Giuffrè, 1997. |
Favale, Rocco |
La responsabilità civile del professionista forense. Rocco Favale. - Padova, Cedam, 2002. |
41.299 |
|
Favale, Rocco |
57.267 |
|
|
La responsabilità civile del professionista forense. Rocco Favale. - Padova, Cedam, 2002. |
|
La responsabilità civile del professionista forense. Rocco Favale. - Padova, Cedam, 2002. |
Favalli, Francesco |
Licenziamenti collettivi. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione a cura di Renato Scognamiglio. [Milano], Ipsoa, [2000] |
33.643 |
|
Favalli, Francesco |
47.665 |
|
|
Licenziamenti collettivi. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione a cura di Renato Scognamiglio. [Milano], Ipsoa, [2000] |
|
Licenziamenti collettivi. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione a cura di Renato Scognamiglio. [Milano], Ipsoa, [2000] |
Favalli, Giacinto |
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione e cura dell'on. Enzo Mattina. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000] |
32.834 |
|
Favalli, Giacinto |
46.708 |
|
|
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione e cura dell'on. Enzo Mattina. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000] |
|
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione e cura dell'on. Enzo Mattina. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000] |
Favalli, Giacinto |
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione e cura dell'on. Enzo Mattina. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000] |
33.634 |
|
Favalli, Giacinto |
47.656 |
|
|
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione e cura dell'on. Enzo Mattina. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000] |
|
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. presentazione e cura dell'on. Enzo Mattina. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [2000] |
Favalli, Giacinto |
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.896 |
|
Favalli, Giacinto |
54.320 |
|
|
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Il rapporto di lavoro temporaneo. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Favalli, Giacinto |
Manuale pratico di diritto del lavoro. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. - Padova, Cedam, 2002. |
41.290 |
|
Favalli, Giacinto |
57.258 |
|
|
Manuale pratico di diritto del lavoro. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Manuale pratico di diritto del lavoro. Giacinto Favalli, Francesco Rotondi. - Padova, Cedam, 2002. |
Favaro, Maurizio |
Gestire i rischi nei trasporti internazionali. Maurizio Favaro. Milano, IPSOA, 1999. |
30.838 |
|
Favaro, Maurizio |
44.073 |
|
|
Gestire i rischi nei trasporti internazionali. Maurizio Favaro. Milano, IPSOA, 1999. |
|
Gestire i rischi nei trasporti internazionali. Maurizio Favaro. Milano, IPSOA, 1999. |
Favaro, Maurizio |
Assicurazione trasporti e incoterms 2000. Maurizio Favaro. Milano, IPSOA, 2001. |
34.506 |
|
Favaro, Maurizio |
48.728 |
|
|
Assicurazione trasporti e incoterms 2000. Maurizio Favaro. Milano, IPSOA, 2001. |
|
Assicurazione trasporti e incoterms 2000. Maurizio Favaro. Milano, IPSOA, 2001. |
Favaro, Maurizio |
I trasporti internazionali 2 ed.. Maurizio Favaro. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.189 |
|
Favaro, Maurizio |
51.915 |
|
|
I trasporti internazionali 2 ed.. Maurizio Favaro. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
I trasporti internazionali 2 ed.. Maurizio Favaro. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Favaro, Maurizio |
Gestire i rischi nei trasporti internazionali 2 ed.. Maurizio Favaro. - Milano, Ipsoa, 2004. |
41.549 |
|
Favaro, Maurizio |
57.546 |
|
|
Gestire i rischi nei trasporti internazionali 2 ed.. Maurizio Favaro. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Gestire i rischi nei trasporti internazionali 2 ed.. Maurizio Favaro. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Favaro, Maurizio |
I trasporti internazionali, assicurazioni, incoterms, imballaggi, convenzioni e una nuova sezione dedicata alla logistica 3. ed. Maurizio Favaro. Milano, Ipsoa, 2005. |
42.984 |
|
Favaro, Maurizio |
59.442 |
|
|
I trasporti internazionali, assicurazioni, incoterms, imballaggi, convenzioni e una nuova sezione dedicata alla logistica 3. ed. Maurizio Favaro. Milano, Ipsoa, 2005. |
|
I trasporti internazionali, assicurazioni, incoterms, imballaggi, convenzioni e una nuova sezione dedicata alla logistica 3. ed. Maurizio Favaro. Milano, Ipsoa, 2005. |
Favero, Gianantonio |
Estinzione delle obbligazioni per confusione. Gianantonio Favero. Milano, Giuffrè, 1964. |
16.067 |
|
Favero, Gianantonio |
23.944 |
|
|
Estinzione delle obbligazioni per confusione. Gianantonio Favero. Milano, Giuffrè, 1964. |
|
Estinzione delle obbligazioni per confusione. Gianantonio Favero. Milano, Giuffrè, 1964. |
Favero, Giovanni |
Benetton, i colori del successo. Giovanni Favero. Milano, Egea, 2005. |
42.808 |
|
Favero, Giovanni |
59.237 |
|
|
Benetton, i colori del successo. Giovanni Favero. Milano, Egea, 2005. |
|
Benetton, i colori del successo. Giovanni Favero. Milano, Egea, 2005. |
Favre, Pierre |
La decisione di maggioranza. Pierre Favre. Milano, Giuffrè, 1988. |
12.165 |
|
Favre, Pierre |
16.538 |
|
|
La decisione di maggioranza. Pierre Favre. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
La decisione di maggioranza. Pierre Favre. Milano, Giuffrè, 1988. |
Favretto, Andrea |
Energia dai rifiuti e dalle biomasse. Andrea Favretto, Giancarlo Santoprete. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
22.196 |
|
Favretto, Andrea |
32.887 |
|
|
Rifiuti Trattamento Energia dai rifiuti e dalle biomasse. Andrea Favretto, Giancarlo Santoprete. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
|
Rifiuti Trattamento Energia dai rifiuti e dalle biomasse. Andrea Favretto, Giancarlo Santoprete. Torino, G. Giappichelli, [1994] |
Favretto, Giuseppe |
Lo stress nelle organizzazioni. di Giuseppe Favretto. Bologna, Il mulino, [1994] |
31.220 |
|
Favretto, Giuseppe |
44.525 |
|
|
Fatica mentale. Fatica fisica Lo stress nelle organizzazioni. di Giuseppe Favretto. Bologna, Il mulino, [1994] |
|
Fatica mentale. Fatica fisica Lo stress nelle organizzazioni. di Giuseppe Favretto. Bologna, Il mulino, [1994] |
Fazio, Giuseppe |
Il bilancio dello Stato. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè. |
8.645 |
|
Fazio, Giuseppe |
9.250 |
|
|
Il bilancio dello Stato. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè. |
|
Il bilancio dello Stato. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè. |
Fazio, Giuseppe |
L' attività contrattuale della pubblica amministrazione. Giuseppe Fazio. Amministrazione decentrata indiretta, regioni ed enti locali. Giuseppe Fazio. Milano, A. Giuffrè, 1989 |
14.354 |
|
Fazio, Giuseppe |
20.590 |
|
|
L' attività contrattuale della pubblica amministrazione. Giuseppe Fazio. Amministrazione decentrata indiretta, regioni ed enti locali. Giuseppe Fazio. Milano, A. Giuffrè, 1989 |
|
L' attività contrattuale della pubblica amministrazione. Giuseppe Fazio. Amministrazione decentrata indiretta, regioni ed enti locali. Giuseppe Fazio. Milano, A. Giuffrè, 1989 |
Fazio, Giuseppe |
L'attività contrattuale della pubblica amministrazione. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè, 1988. |
15.719 |
|
Fazio, Giuseppe |
23.449 |
|
|
L'attività contrattuale della pubblica amministrazione. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
L'attività contrattuale della pubblica amministrazione. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè, 1988. |
Fazio, Giuseppe |
Il bilancio dello Stato. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè, 1992. |
18.143 |
|
Fazio, Giuseppe |
27.608 |
|
|
Il bilancio dello Stato. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Il bilancio dello Stato. Giuseppe Fazio. Milano, Giuffrè, 1992. |
Fazio, Giuseppe |
Il bilancio dello Stato, controlli, responsabilità e giurisdizione nella gestione finanziaria pubblica, realtà e prospettive dopo la Legge 639 del 20 dicembre 1996, testo aggiornato al 30 giugno 1997. Giuseppe Fazio, Matilde Fazio. Milano, Giuf |
28.581 |
|
Fazio, Giuseppe |
40.989 |
|
|
Bilancio statale. Legislazione Il bilancio dello Stato, controlli, responsabilità e giurisdizione nella gestione finanziaria pubblica, realtà e prospettive dopo la Legge 639 del 20 dicembre 1996, testo aggiornato al 30 giugno 1997. Giuseppe Fazio, |
|
Bilancio statale. Legislazione Il bilancio dello Stato, controlli, responsabilità e giurisdizione nella gestione finanziaria pubblica, realtà e prospettive dopo la Legge 639 del 20 dicembre 1996, testo aggiornato al 30 giugno 1997. Giuseppe Fazio, |
Fazio, Giuseppe |
Il nuovo bilancio statale nel sistema finanziario italiano 5 ed.. Giuseppe Fazio, Matilde Fazio. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.255 |
|
Fazio, Giuseppe |
48.389 |
|
|
Il nuovo bilancio statale nel sistema finanziario italiano 5 ed.. Giuseppe Fazio, Matilde Fazio. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il nuovo bilancio statale nel sistema finanziario italiano 5 ed.. Giuseppe Fazio, Matilde Fazio. Milano, Giuffrè, 2001. |
Fazzalari, Domenico |
Il bilancio d'eserzio e le procedure esecutive e concorsuali. Domenico Fazzalari, Roberto Calisse. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.106 |
|
Fazzalari, Domenico |
57.052 |
|
|
Il bilancio d'eserzio e le procedure esecutive e concorsuali. Domenico Fazzalari, Roberto Calisse. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il bilancio d'eserzio e le procedure esecutive e concorsuali. Domenico Fazzalari, Roberto Calisse. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Fazzalari, Elio |
Lezioni di diritto processuale civile. Elio Fazzalari. Processi di esecuzione forzata. Elio Fazzalari. Padova, CEDAM, 1986. XI, 154 p.. 24 cm. |
1.662 |
|
Fazzalari, Elio |
12.340 |
|
|
Esecuzione forzata Lezioni di diritto processuale civile. Elio Fazzalari. Processi di esecuzione forzata. Elio Fazzalari. Padova, CEDAM, 1986. XI, 154 p.. 24 cm. |
|
Esecuzione forzata Lezioni di diritto processuale civile. Elio Fazzalari. Processi di esecuzione forzata. Elio Fazzalari. Padova, CEDAM, 1986. XI, 154 p.. 24 cm. |
Fazzalari, Elio |
Introduzione alla giurisprudenza. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1984. |
2.947 |
|
Fazzalari, Elio |
12.258 |
|
|
Introduzione alla giurisprudenza. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1984. |
|
Introduzione alla giurisprudenza. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1984. |
Fazzalari, Elio |
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1989. |
13.874 |
|
Fazzalari, Elio |
19.918 |
|
|
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1989. |
|
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1989. |
Fazzalari, Elio |
Italian Yeatbook of civil procedure Volume One. Elio Fazzalari. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.041 |
|
Fazzalari, Elio |
25.424 |
|
|
Italian Yeatbook of civil procedure Volume One. Elio Fazzalari. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Italian Yeatbook of civil procedure Volume One. Elio Fazzalari. Milano, Giuffrè, 1991. |
Fazzalari, Elio |
I processi nell'ordinamento italiano, lezioni. Elio Fazzalari. Padova, CEDAM, 1973 |
18.659 |
|
Fazzalari, Elio |
28.355 |
|
|
Processo. Italia I processi nell'ordinamento italiano, lezioni. Elio Fazzalari. Padova, CEDAM, 1973 |
|
Processo. Italia I processi nell'ordinamento italiano, lezioni. Elio Fazzalari. Padova, CEDAM, 1973 |
Fazzalari, Elio |
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 6. ed. Padova, CEDAM, 1992. XXIX, 744 p.. 25 cm. |
19.050 |
|
Fazzalari, Elio |
28.766 |
|
|
Diritto processuale Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 6. ed. Padova, CEDAM, 1992. XXIX, 744 p.. 25 cm. |
|
Diritto processuale Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 6. ed. Padova, CEDAM, 1992. XXIX, 744 p.. 25 cm. |
Fazzalari, Elio |
Italian year book of civil procedure. Elio Fazzalari. Milano, Giuffrè, 1993. |
21.516 |
|
Fazzalari, Elio |
32.064 |
|
|
Italian year book of civil procedure. Elio Fazzalari. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Italian year book of civil procedure. Elio Fazzalari. Milano, Giuffrè, 1993. |
Fazzalari, Elio |
La giustizia civile nei paesi comunitari. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1994. |
24.810 |
|
Fazzalari, Elio |
35.799 |
|
|
La giustizia civile nei paesi comunitari. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1994. |
|
La giustizia civile nei paesi comunitari. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1994. |
Fazzalari, Elio |
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 7. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXXI, 756 p.. 25 cm. |
24.827 |
|
Fazzalari, Elio |
35.817 |
|
|
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 7. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXXI, 756 p.. 25 cm. |
|
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 7. ed. Padova, CEDAM, 1994. XXXI, 756 p.. 25 cm. |
Fazzalari, Elio |
Lezioni di diritto processuale civile. Elio Fazzalari. Padova, Cedam,1995. |
25.938 |
|
Fazzalari, Elio |
37.401 |
|
|
Lezioni di diritto processuale civile. Elio Fazzalari. Padova, Cedam,1995. |
|
Lezioni di diritto processuale civile. Elio Fazzalari. Padova, Cedam,1995. |
Fazzalari, Elio |
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1996. |
27.815 |
|
Fazzalari, Elio |
39.801 |
|
|
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1996. |
|
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. Padova, Cedam, 1996. |
Fazzalari, Elio |
Conoscenza e valori saggi. Elio Fazzalari. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.966 |
|
Fazzalari, Elio |
45.488 |
|
|
Conoscenza e valori saggi. Elio Fazzalari. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Conoscenza e valori saggi. Elio Fazzalari. Torino, Giappichelli, 1999. |
Fazzalari, Elio |
Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 8. ed. Padova, CEDAM, 1996. XXXIV, 739 p.. 25 cm. |
34.627 |
|
Fazzalari, Elio |
48.864 |
|
|
Diritto processuale Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 8. ed. Padova, CEDAM, 1996. XXXIV, 739 p.. 25 cm. |
|
Diritto processuale Istituzioni di diritto processuale. Elio Fazzalari. 8. ed. Padova, CEDAM, 1996. XXXIV, 739 p.. 25 cm. |
Fazzari, Amalia Lucia |
Gli strumenti del total quality management e la teoria del valore. Amalia Lucia Fazzari. Bologna, Cedam, 2001. |
36.619 |
|
Fazzari, Amalia Lucia |
51.265 |
|
|
Gli strumenti del total quality management e la teoria del valore. Amalia Lucia Fazzari. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Gli strumenti del total quality management e la teoria del valore. Amalia Lucia Fazzari. Bologna, Cedam, 2001. |
Fazzi, Luca |
Il governo della città nella trasformazione del welfare. Luca Fazzi, Antonio Scaglia. Milano, Franco Angeli, 2001. |
36.112 |
|
Fazzi, Luca |
50.576 |
|
|
Il governo della città nella trasformazione del welfare. Luca Fazzi, Antonio Scaglia. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Il governo della città nella trasformazione del welfare. Luca Fazzi, Antonio Scaglia. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Fazzini, Enrico |
Il principio di territorialità nel tributo sul valore aggiunto. Enrico Fazzini. Padova, Cedam, 1995. |
25.343 |
|
Fazzini, Enrico |
36.636 |
|
|
Il principio di territorialità nel tributo sul valore aggiunto. Enrico Fazzini. Padova, Cedam, 1995. |
|
Il principio di territorialità nel tributo sul valore aggiunto. Enrico Fazzini. Padova, Cedam, 1995. |
Fazzini, Enrico |
Il diritto di detrazione nel tributo sul valore aggiunto. Enrico Fazzini. Padova, Cedam, 2000. |
32.838 |
|
Fazzini, Enrico |
46.713 |
|
|
Il diritto di detrazione nel tributo sul valore aggiunto. Enrico Fazzini. Padova, Cedam, 2000. |
|
Il diritto di detrazione nel tributo sul valore aggiunto. Enrico Fazzini. Padova, Cedam, 2000. |
Febbrajo, Alberto |
European yearbook in the sociology of law. Alberto Febbrajo, David Nelken. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.694 |
|
Febbrajo, Alberto |
47.734 |
|
|
European yearbook in the sociology of law. Alberto Febbrajo, David Nelken. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
European yearbook in the sociology of law. Alberto Febbrajo, David Nelken. Milano, Giuffrè, 2001. |
Febbraro, Vito |
I procedimenti di notificazione nel rito civile. Vito Febbraro. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.400 |
|
Febbraro, Vito |
56.196 |
|
|
I procedimenti di notificazione nel rito civile. Vito Febbraro. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
I procedimenti di notificazione nel rito civile. Vito Febbraro. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Febvre, Lucien |
L'Europa - Storia di una civiltà. Lucien Febvre. Roma, Donzelli, 1999. |
33.947 |
|
Febvre, Lucien |
48.035 |
|
|
L'Europa - Storia di una civiltà. Lucien Febvre. Roma, Donzelli, 1999. |
|
L'Europa - Storia di una civiltà. Lucien Febvre. Roma, Donzelli, 1999. |
Fede, Carlo |
Gli investimenti esteri. Carlo Fede. Padova, CEDAM, 1959 |
12.307 |
|
Fede, Carlo |
16.769 |
|
|
Investimenti Gli investimenti esteri. Carlo Fede. Padova, CEDAM, 1959 |
|
Investimenti Gli investimenti esteri. Carlo Fede. Padova, CEDAM, 1959 |
Fede, Fabio |
La giurisprudenza costituzionale nelle Repubbliche europee della ex unione sovietica. Fabio Fede. Padova, Cedam, 2001. |
36.482 |
|
Fede, Fabio |
51.103 |
|
|
La giurisprudenza costituzionale nelle Repubbliche europee della ex unione sovietica. Fabio Fede. Padova, Cedam, 2001. |
|
La giurisprudenza costituzionale nelle Repubbliche europee della ex unione sovietica. Fabio Fede. Padova, Cedam, 2001. |
Fedel, Giorgio |
Saggi sul linguaggio e l'oratoria politica. Giorgio Fedel. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.081 |
|
Fedel, Giorgio |
44.363 |
|
|
Saggi sul linguaggio e l'oratoria politica. Giorgio Fedel. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Saggi sul linguaggio e l'oratoria politica. Giorgio Fedel. Milano, Giuffrè, 1999. |
Fedele, Alfredo |
La comunione. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1986. |
2.097 |
|
Fedele, Alfredo |
11.708 |
|
|
La comunione. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1986. |
|
La comunione. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1986. |
Fedele, Alfredo |
L' inefficacia del contratto. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1983 |
3.087 |
|
Fedele, Alfredo |
11.626 |
|
|
Contratti L' inefficacia del contratto. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1983 |
|
Contratti L' inefficacia del contratto. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1983 |
Fedele, Alfredo |
Il problema della responsabilità del terzo per pregiudizio del credito. Alfredo Fedele. Milano, Giuffrè, 1954. |
6.579 |
|
Fedele, Alfredo |
2.441 |
|
|
Responsabilita civile Il problema della responsabilità del terzo per pregiudizio del credito. Alfredo Fedele. Milano, Giuffrè, 1954. |
|
Responsabilita civile Il problema della responsabilità del terzo per pregiudizio del credito. Alfredo Fedele. Milano, Giuffrè, 1954. |
Fedele, Alfredo |
Possesso ed esercizio del diritto. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1950 |
14.036 |
|
Fedele, Alfredo |
20.128 |
|
|
Esercizio del diritto Possesso ed esercizio del diritto. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1950 |
|
Esercizio del diritto Possesso ed esercizio del diritto. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1950 |
Fedele, Alfredo |
Nozioni generali sulla fattispecie del possesso. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1974 |
14.180 |
|
Fedele, Alfredo |
20.312 |
|
|
Possesso Nozioni generali sulla fattispecie del possesso. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1974 |
|
Possesso Nozioni generali sulla fattispecie del possesso. Alfredo Fedele. Torino, Giappichelli, 1974 |
Fedele, Andrea |
Le imposte ipotecarie, lineamenti. Andrea Fedele. Milano, Giuffre, 1968 |
9.740 |
|
Fedele, Andrea |
2.440 |
|
|
Tasse ipotecarie Le imposte ipotecarie, lineamenti. Andrea Fedele. Milano, Giuffre, 1968 |
|
Tasse ipotecarie Le imposte ipotecarie, lineamenti. Andrea Fedele. Milano, Giuffre, 1968 |
Fedele, Andrea |
Casi e materiali di diritto tributario - parte generale. Andrea Fedele. Padova, Cedam, 1997. |
28.955 |
|
Fedele, Andrea |
41.449 |
|
|
Casi e materiali di diritto tributario - parte generale. Andrea Fedele. Padova, Cedam, 1997. |
|
Casi e materiali di diritto tributario - parte generale. Andrea Fedele. Padova, Cedam, 1997. |
Fedele, Marcello |
Le forme politiche del regionalismo. Marcello Fedele. Milano, A. Giuffrè, 1988. VII,214 p.. 24 cm. In testa al front.: Istituto di studi sulle regioni. Consiglio nazionale delle ricerche. |
11.513 |
|
Fedele, Marcello |
15.436 |
|
|
Le forme politiche del regionalismo. Marcello Fedele. Milano, A. Giuffrè, 1988. VII,214 p.. 24 cm. In testa al front.: Istituto di studi sulle regioni. Consiglio nazionale delle ricerche. |
|
Le forme politiche del regionalismo. Marcello Fedele. Milano, A. Giuffrè, 1988. VII,214 p.. 24 cm. In testa al front.: Istituto di studi sulle regioni. Consiglio nazionale delle ricerche. |
Fedele, Marcello |
Democrazia referendaria. Marcello Fedele. Roma, Donzelli, 1994. |
34.009 |
|
Fedele, Marcello |
48.097 |
|
|
Democrazia referendaria. Marcello Fedele. Roma, Donzelli, 1994. |
|
Democrazia referendaria. Marcello Fedele. Roma, Donzelli, 1994. |
Fedele, Pio |
La libertà religiosa. Pio Fedele. Milano, Giuffrè, 1963. VIII-302 p. |
7.635 |
|
Fedele, Pio |
2.443 |
|
|
Liberta religiosa. Diritto ecclesiastico La libertà religiosa. Pio Fedele. Milano, Giuffrè, 1963. VIII-302 p. |
|
Liberta religiosa. Diritto ecclesiastico La libertà religiosa. Pio Fedele. Milano, Giuffrè, 1963. VIII-302 p. |
Fedele, Pio |
L' Ordinatio ad prolem nel matrimonio in diritto canonico. Pio Fedele. Milano, Giuffrè, 1962 |
7.684 |
|
Fedele, Pio |
2.442 |
|
|
Matrimonio canonico. Diritto canonico L' Ordinatio ad prolem nel matrimonio in diritto canonico. Pio Fedele. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Matrimonio canonico. Diritto canonico L' Ordinatio ad prolem nel matrimonio in diritto canonico. Pio Fedele. Milano, Giuffrè, 1962 |
Fedele, Pio |
Lo spirito del diritto canonico. Pio Fedele. Padova, CEDAM, 1962. VII-1014 p. |
12.285 |
|
Fedele, Pio |
16.757 |
|
|
Diritto canonico Lo spirito del diritto canonico. Pio Fedele. Padova, CEDAM, 1962. VII-1014 p. |
|
Diritto canonico Lo spirito del diritto canonico. Pio Fedele. Padova, CEDAM, 1962. VII-1014 p. |
Fedele, Pio |
Considerazioni canonistiche sulla disciplina del matrimonio nel nuovo codice civile. Pio Fedele. Padova, Cedam, 1940. |
22.972 |
|
Fedele, Pio |
33.868 |
|
|
Considerazioni canonistiche sulla disciplina del matrimonio nel nuovo codice civile. Pio Fedele. Padova, Cedam, 1940. |
|
Considerazioni canonistiche sulla disciplina del matrimonio nel nuovo codice civile. Pio Fedele. Padova, Cedam, 1940. |
Fedeli, Daniele |
Letture e ritardo mentale. Curriculi, programmi e strategie di intervento. Daniele Fedeli, Paolo Meazzini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
40.202 |
|
Fedeli, Daniele |
55.920 |
|
|
Letture e ritardo mentale. Curriculi, programmi e strategie di intervento. Daniele Fedeli, Paolo Meazzini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Letture e ritardo mentale. Curriculi, programmi e strategie di intervento. Daniele Fedeli, Paolo Meazzini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Fedeli, Giuseppe |
Protesto pubblicazione e rimedi. La tutela cautelare. Giuseppe Fedeli. Bologna, Cedam, 2000. |
32.999 |
|
Fedeli, Giuseppe |
46.913 |
|
|
Protesto pubblicazione e rimedi. La tutela cautelare. Giuseppe Fedeli. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Protesto pubblicazione e rimedi. La tutela cautelare. Giuseppe Fedeli. Bologna, Cedam, 2000. |
Fedeli, Giuseppe |
Protesto, pubblicazione e rimedi. La tutela cautelare. Giuseppe Fedeli. Padova, Cedam, 2000. |
32.999 |
|
Fedeli, Giuseppe |
46.913 |
|
|
Protesto, pubblicazione e rimedi. La tutela cautelare. Giuseppe Fedeli. Padova, Cedam, 2000. |
|
Protesto, pubblicazione e rimedi. La tutela cautelare. Giuseppe Fedeli. Padova, Cedam, 2000. |
Federawocati, Federpol-und |
Prova penale e civile e tecniche d'investigazione atti del convegno di Taranto 25 giugno 1988. Federpol-und Federawocati,. Rimini, Maggioli , 1990. |
19.824 |
|
Federawocati, Federpol-und |
29.829 |
|
|
Prova penale e civile e tecniche d'investigazione atti del convegno di Taranto 25 giugno 1988. Federpol-und Federawocati,. Rimini, Maggioli , 1990. |
|
Prova penale e civile e tecniche d'investigazione atti del convegno di Taranto 25 giugno 1988. Federpol-und Federawocati,. Rimini, Maggioli , 1990. |
Federici, Ajroldi |
Interpretazione. Ajroldi Federici. Firenze, La Nuova Italia, 1936. |
23.387 |
|
Federici, Ajroldi |
34.414 |
|
|
Interpretazione. Ajroldi Federici. Firenze, La Nuova Italia, 1936. |
|
Interpretazione. Ajroldi Federici. Firenze, La Nuova Italia, 1936. |
Federici, Mario |
Manuale di udienza. Mario Federici. - Padova, Cedam, 2004. |
40.585 |
|
Federici, Mario |
56.419 |
|
|
Manuale di udienza. Mario Federici. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Manuale di udienza. Mario Federici. - Padova, Cedam, 2004. |
Federici, Renato |
Gli interessi diffusi. Il problema della loro tutela nel diritto amministrativo. Renato Federici. Padova, CEDAM, 1984 |
12.406 |
|
Federici, Renato |
16.862 |
|
|
Diritto amministrativo Gli interessi diffusi. Il problema della loro tutela nel diritto amministrativo. Renato Federici. Padova, CEDAM, 1984 |
|
Diritto amministrativo Gli interessi diffusi. Il problema della loro tutela nel diritto amministrativo. Renato Federici. Padova, CEDAM, 1984 |
Federici, Renato |
Contributo allo studio dei beni minerari. Renato Federici Vol. 1 Principi generali. Padova, CEDAM, 1996. XXVI-198 p. |
27.073 |
|
Federici, Renato |
38.884 |
|
|
Giacimenti minerari Contributo allo studio dei beni minerari. Renato Federici Vol. 1 Principi generali. Padova, CEDAM, 1996. XXVI-198 p. |
|
Giacimenti minerari Contributo allo studio dei beni minerari. Renato Federici Vol. 1 Principi generali. Padova, CEDAM, 1996. XXVI-198 p. |
Federico, Andrea |
Autonomia negoziale e discrezionalità amministrativa. Andrea Federico. Napoli, ESI, 1999. |
31.407 |
|
Federico, Andrea |
44.784 |
|
|
Autonomia negoziale e discrezionalità amministrativa. Andrea Federico. Napoli, ESI, 1999. |
|
Autonomia negoziale e discrezionalità amministrativa. Andrea Federico. Napoli, ESI, 1999. |
Federico, Andrea |
Autonomia negoziale e discrezionalità amministrativa. Andrea Federico. - Napoli, ESI, 1999. |
37.820 |
|
Federico, Andrea |
52.861 |
|
|
Autonomia negoziale e discrezionalità amministrativa. Andrea Federico. - Napoli, ESI, 1999. |
|
Autonomia negoziale e discrezionalità amministrativa. Andrea Federico. - Napoli, ESI, 1999. |
Federico, Pietro |
La disciplina del nuovo processo del lavoro. Introduzione e commento alla legge 11 agosto 1973 , n.533. Pietro Federico, Raffaele Foglia. Milano, L. di G. Pirola, 1973. |
15.058 |
|
Federico, Pietro |
22.158 |
|
|
La disciplina del nuovo processo del lavoro. Introduzione e commento alla legge 11 agosto 1973 , n.533. Pietro Federico, Raffaele Foglia. Milano, L. di G. Pirola, 1973. |
|
La disciplina del nuovo processo del lavoro. Introduzione e commento alla legge 11 agosto 1973 , n.533. Pietro Federico, Raffaele Foglia. Milano, L. di G. Pirola, 1973. |
Federiconi, Luigi |
Lo smaltimento dei rifiuti solidi. Aspetti tecnici e giuridici del DPR n. 915/82. Luigi Federiconi, Dario Culot. Milano, Giuffrè, 1990. XIX-284 p. (Teoria e pratica del diritto.IV. 26). |
15.141 |
|
Federiconi, Luigi |
22.367 |
|
|
Rifiuti Lo smaltimento dei rifiuti solidi. Aspetti tecnici e giuridici del DPR n. 915/82. Luigi Federiconi, Dario Culot. Milano, Giuffrè, 1990. XIX-284 p. (Teoria e pratica del diritto.IV. 26). |
|
Rifiuti Lo smaltimento dei rifiuti solidi. Aspetti tecnici e giuridici del DPR n. 915/82. Luigi Federiconi, Dario Culot. Milano, Giuffrè, 1990. XIX-284 p. (Teoria e pratica del diritto.IV. 26). |
FÈdier, FranÁois |
Heidegger e la politica, anatomia di uno scandalo. FranÁois FÈdier. a cura di Gino Zaccaria. traduzione di Maurizio Borghi. Milano, EGEA, [1993]. XIX, 273 p.. 21 cm. (Testi contemporanei. 6). |
21.003 |
|
FÈdier, FranÁois |
31.380 |
|
|
Heidegger, Martin Rapporti con il nazionalsocialismo Heidegger e la politica, anatomia di uno scandalo. FranÁois FÈdier. a cura di Gino Zaccaria. traduzione di Maurizio Borghi. Milano, EGEA, [1993]. XIX, 273 p.. 21 cm. (Testi contemporane |
|
Heidegger, Martin Rapporti con il nazionalsocialismo Heidegger e la politica, anatomia di uno scandalo. FranÁois FÈdier. a cura di Gino Zaccaria. traduzione di Maurizio Borghi. Milano, EGEA, [1993]. XIX, 273 p.. 21 cm. (Testi contemporane |
Feenstra, R. |
Ius romanum medii aevi. Index adbreviationum et de modo citandi fontes. R. Feenstra, G. Rossi. Milano, Giuffrè, 1961. |
6.643 |
|
Feenstra, R. |
3.121 |
|
|
Ius romanum medii aevi. Index adbreviationum et de modo citandi fontes. R. Feenstra, G. Rossi. Milano, Giuffrè, 1961. |
|
Ius romanum medii aevi. Index adbreviationum et de modo citandi fontes. R. Feenstra, G. Rossi. Milano, Giuffrè, 1961. |
Fegiz, Currato Pierpaolo |
Statistica demografica ed economica. Currato Pierpaolo Fegiz. Torino, UTET, 1968. |
9.732 |
|
Fegiz, Currato Pierpaolo |
434 |
|
|
Statistica demografica ed economica. Currato Pierpaolo Fegiz. Torino, UTET, 1968. |
|
Statistica demografica ed economica. Currato Pierpaolo Fegiz. Torino, UTET, 1968. |
Feiffer, Cesare |
Il progetto di conservazione. Cesare Feiffer. Milano, Angeli, 1992. |
18.494 |
|
Feiffer, Cesare |
28.189 |
|
|
Il progetto di conservazione. Cesare Feiffer. Milano, Angeli, 1992. |
|
Il progetto di conservazione. Cesare Feiffer. Milano, Angeli, 1992. |
Feige, Konrad |
Dergleichheitssatz im recht der ewg. Konrad Feige. Tubigen, Siebeck, 1973. |
10.796 |
|
Feige, Konrad |
19.713 |
|
|
Dergleichheitssatz im recht der ewg. Konrad Feige. Tubigen, Siebeck, 1973. |
|
Dergleichheitssatz im recht der ewg. Konrad Feige. Tubigen, Siebeck, 1973. |
Felice, Costantino |
Dal borgo al mondo la banca Caripe 1870-2000. Costantino Felice. Bari, Laterza,2001. |
34.852 |
|
Felice, Costantino |
49.180 |
|
|
Dal borgo al mondo la banca Caripe 1870-2000. Costantino Felice. Bari, Laterza,2001. |
|
Dal borgo al mondo la banca Caripe 1870-2000. Costantino Felice. Bari, Laterza,2001. |
Felice, De Paolo |
Netura e funzione delle pene accessorie. De Paolo Felice. Milano, Giuffrè, 1988. |
4.656 |
|
Felice, De Paolo |
15.607 |
|
|
Netura e funzione delle pene accessorie. De Paolo Felice. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
Netura e funzione delle pene accessorie. De Paolo Felice. Milano, Giuffrè, 1988. |
Feliciani, Giorgio |
L' analogia nell'ordinamento canonico. Giorgio Feliciani. Milano, Giuffrè, 1968 |
7.559 |
|
Feliciani, Giorgio |
2.445 |
|
|
Diritto canonico. Analogia (Diritto) L' analogia nell'ordinamento canonico. Giorgio Feliciani. Milano, Giuffrè, 1968 |
|
Diritto canonico. Analogia (Diritto) L' analogia nell'ordinamento canonico. Giorgio Feliciani. Milano, Giuffrè, 1968 |
Feliciani, Giorgio |
Il popolo di Dio. Giorgio Feliciani. Bologna, Il Mulino, 1991 |
23.190 |
|
Feliciani, Giorgio |
34.152 |
|
|
Diritto canonico. Chiesa cattolica Il popolo di Dio. Giorgio Feliciani. Bologna, Il Mulino, 1991 |
|
Diritto canonico. Chiesa cattolica Il popolo di Dio. Giorgio Feliciani. Bologna, Il Mulino, 1991 |
Feliciani, Giorgio |
Beni culturali di interesse religioso. Giorgio Feliciani. Bologna, Il mulino,1995. |
27.474 |
|
Feliciani, Giorgio |
39.345 |
|
|
Beni culturali di interesse religioso. Giorgio Feliciani. Bologna, Il mulino,1995. |
|
Beni culturali di interesse religioso. Giorgio Feliciani. Bologna, Il mulino,1995. |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Leggi essenziali di diritto tributario. Luigi Ferlazzo Natoli, M. Vittoria Serran-. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-590 p. |
28.655 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
41.076 |
|
|
Diritto tributario Leggi essenziali di diritto tributario. Luigi Ferlazzo Natoli, M. Vittoria Serran-. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-590 p. |
|
Diritto tributario Leggi essenziali di diritto tributario. Luigi Ferlazzo Natoli, M. Vittoria Serran-. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-590 p. |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Tutela extragiudiziale del contribuente nell'ordinamento tributario, ruling e Verfassungsbeschwerde. Luigi Ferlazzo Natoli, Maria Vittoria SerranÒ, Gaetano Ruta. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VIII, 157 p.. 24 cm. Segue: Appendice normati |
29.568 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
42.318 |
|
|
Capacit+ contributiva. Diritto costituzionale. Contribuenti. Tutela giuridica Tutela extragiudiziale del contribuente nell'ordinamento tributario, ruling e Verfassungsbeschwerde. Luigi Ferlazzo Natoli, Maria Vittoria SerranÒ, Gaetano Ruta. Torino |
|
Capacit+ contributiva. Diritto costituzionale. Contribuenti. Tutela giuridica Tutela extragiudiziale del contribuente nell'ordinamento tributario, ruling e Verfassungsbeschwerde. Luigi Ferlazzo Natoli, Maria Vittoria SerranÒ, Gaetano Ruta. Torino |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Guida al nuovo concordato fiscale, D. lgs. 19 giugno 1997 n. 218, commentato articolo per articolo con le circolari ed istruzioni ministeriali e corredato della relativa modulistica. Luigi Ferlazzo Natoli, Valeria Fusconi. Milano, Giuffrè, [1998 |
29.615 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
42.377 |
|
|
Contenzioso tributario. Guide pratiche. Tributi. Accertamento Guida al nuovo concordato fiscale, D. lgs. 19 giugno 1997 n. 218, commentato articolo per articolo con le circolari ed istruzioni ministeriali e corredato della relativa modulistica. Lui |
|
Contenzioso tributario. Guide pratiche. Tributi. Accertamento Guida al nuovo concordato fiscale, D. lgs. 19 giugno 1997 n. 218, commentato articolo per articolo con le circolari ed istruzioni ministeriali e corredato della relativa modulistica. Lui |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Il sistema tributario italiano. Luigi Ferlazzo Natoli. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1998]. XI, 416 p.. 24 cm. |
29.932 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
42.936 |
|
|
Tributi. Italia Il sistema tributario italiano. Luigi Ferlazzo Natoli. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1998]. XI, 416 p.. 24 cm. |
|
Tributi. Italia Il sistema tributario italiano. Luigi Ferlazzo Natoli. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [1998]. XI, 416 p.. 24 cm. |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Corso di diritto tributario. Parte generale. Luigi Ferlazzo Natoli. 2. ed. Milano, A. Giuffre, 1999. XIV, 436 p.. 24 cm. |
30.808 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
44.023 |
|
|
Corso di diritto tributario. Parte generale. Luigi Ferlazzo Natoli. 2. ed. Milano, A. Giuffre, 1999. XIV, 436 p.. 24 cm. |
|
Corso di diritto tributario. Parte generale. Luigi Ferlazzo Natoli. 2. ed. Milano, A. Giuffre, 1999. XIV, 436 p.. 24 cm. |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Letteratura & diritto: scritti su Salvatore Pugliatti. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.028 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
53.134 |
|
|
Letteratura & diritto: scritti su Salvatore Pugliatti. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Letteratura & diritto: scritti su Salvatore Pugliatti. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Lineamenti di diritto tributario. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.374 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
53.573 |
|
|
Lineamenti di diritto tributario. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Lineamenti di diritto tributario. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ferlazzo Natoli, Luigi |
Lineamenti di diritto tributario 2 ed.. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.619 |
|
Ferlazzo Natoli, Luigi |
57.674 |
|
|
Lineamenti di diritto tributario 2 ed.. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Lineamenti di diritto tributario 2 ed.. Luigi Ferlazzo Natoli. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Ferlini, Maurizio |
Il nuovo ordinamento degli uffici e dei servizi dell'ente locale. Maurizio Ferlini. Rimini, Maggioli, 1999. |
31.617 |
|
Ferlini, Maurizio |
45.033 |
|
|
Il nuovo ordinamento degli uffici e dei servizi dell'ente locale. Maurizio Ferlini. Rimini, Maggioli, 1999. |
|
Il nuovo ordinamento degli uffici e dei servizi dell'ente locale. Maurizio Ferlini. Rimini, Maggioli, 1999. |
Ferlito, Sergio |
Separazione fra Stato e Chiesa e libertà religiosa nel pensiero di Roger Williams. 'La sanguinaria dottrina della persecuzione per causa di coscienza'.... Sergio Ferlito. Torino, Giappichelli, 1994. CXLVI-258 p. (Classici sulla libertà religi |
22.802 |
|
Ferlito, Sergio |
33.653 |
|
|
Williams, Roger. Liberta religiosa Separazione fra Stato e Chiesa e libertà religiosa nel pensiero di Roger Williams. 'La sanguinaria dottrina della persecuzione per causa di coscienza'.... Sergio Ferlito. Torino, Giappichelli, 1994. CXLVI-258 |
|
Williams, Roger. Liberta religiosa Separazione fra Stato e Chiesa e libertà religiosa nel pensiero di Roger Williams. 'La sanguinaria dottrina della persecuzione per causa di coscienza'.... Sergio Ferlito. Torino, Giappichelli, 1994. CXLVI-258 |
Ferlito, Sergio |
Il concordato nel diritto interno. Sergio Ferlito. - Napoli, Jovene, 1997. |
37.255 |
|
Ferlito, Sergio |
51.989 |
|
|
Il concordato nel diritto interno. Sergio Ferlito. - Napoli, Jovene, 1997. |
|
Il concordato nel diritto interno. Sergio Ferlito. - Napoli, Jovene, 1997. |
Ferlito, Sergio |
Diritto soggettivo e libertà religiosa. Sergio Ferlito. - Napoli, ESI, 2003. |
37.823 |
|
Ferlito, Sergio |
52.864 |
|
|
Diritto soggettivo e libertà religiosa. Sergio Ferlito. - Napoli, ESI, 2003. |
|
Diritto soggettivo e libertà religiosa. Sergio Ferlito. - Napoli, ESI, 2003. |
Ferluga, Loredana |
Managerialità e responsabilità nella disciplina del pubblico impiego. Loredana Ferluga. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-122 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 16). |
29.198 |
|
Ferluga, Loredana |
41.823 |
|
|
Impiego pubblico Managerialità e responsabilità nella disciplina del pubblico impiego. Loredana Ferluga. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-122 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 16). |
|
Impiego pubblico Managerialità e responsabilità nella disciplina del pubblico impiego. Loredana Ferluga. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-122 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 16). |
Ferluga, Loredana |
La tutela del socio lavoratore tra profili lavoristici e societari, riflessioni sulla L. n. 142/2001 e successive modifiche. Loredana Ferluga. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.659 |
|
Ferluga, Loredana |
59.032 |
|
|
La tutela del socio lavoratore tra profili lavoristici e societari, riflessioni sulla L. n. 142/2001 e successive modifiche. Loredana Ferluga. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
La tutela del socio lavoratore tra profili lavoristici e societari, riflessioni sulla L. n. 142/2001 e successive modifiche. Loredana Ferluga. Milano, Giuffrè, 2005. |
Fernandez Carballo, Paolo |
Pubblicità occulta e product placement. Paolo Fernandez Carballo. - Padova, Cedam, 2004. |
41.504 |
|
Fernandez Carballo, Paolo |
57.495 |
|
|
Pubblicità occulta e product placement. Paolo Fernandez Carballo. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Pubblicità occulta e product placement. Paolo Fernandez Carballo. - Padova, Cedam, 2004. |
Ferorelli, Nicola |
Gli Ebrei nell'Italia meridionale dall'eta romana al secolo 18. Nicola Ferorelli. Rist. anast. dell ed. Torino 1915. Bologna, A. Forni, 1966. XXII, 261 p.. 25 cm. |
12.623 |
|
Ferorelli, Nicola |
17.244 |
|
|
Ebrei. Italia meridionale Gli Ebrei nell'Italia meridionale dall'eta romana al secolo 18. Nicola Ferorelli. Rist. anast. dell ed. Torino 1915. Bologna, A. Forni, 1966. XXII, 261 p.. 25 cm. |
|
Ebrei. Italia meridionale Gli Ebrei nell'Italia meridionale dall'eta romana al secolo 18. Nicola Ferorelli. Rist. anast. dell ed. Torino 1915. Bologna, A. Forni, 1966. XXII, 261 p.. 25 cm. |
Ferraboschi, Mario |
Il diritto di decima. Mario Ferraboschi. Padova, Cedam, 1943. |
7.584 |
|
Ferraboschi, Mario |
6.535 |
|
|
Il diritto di decima. Mario Ferraboschi. Padova, Cedam, 1943. |
|
Il diritto di decima. Mario Ferraboschi. Padova, Cedam, 1943. |
Ferraboschi, Mario |
Ancore sul matrimonio sotto condizione. Mario Ferraboschi. Napoli, Jovene, 1959. |
22.973 |
|
Ferraboschi, Mario |
33.869 |
|
|
Ancore sul matrimonio sotto condizione. Mario Ferraboschi. Napoli, Jovene, 1959. |
|
Ancore sul matrimonio sotto condizione. Mario Ferraboschi. Napoli, Jovene, 1959. |
Ferracuti, Franco |
Psychological testing of the subculture of violence. Franco Ferracuti. Roma, Bulzoni, 1973 |
22.057 |
|
Ferracuti, Franco |
32.737 |
|
|
Criminologia. Portorico. Inchieste sociologiche Psychological testing of the subculture of violence. Franco Ferracuti. Roma, Bulzoni, 1973 |
|
Criminologia. Portorico. Inchieste sociologiche Psychological testing of the subculture of violence. Franco Ferracuti. Roma, Bulzoni, 1973 |
Ferragamo, Patrizia |
Il principio di eguaglianza nell'etica contemporanea. Patrizia Ferragamo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.131 |
|
Ferragamo, Patrizia |
53.240 |
|
|
Il principio di eguaglianza nell'etica contemporanea. Patrizia Ferragamo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il principio di eguaglianza nell'etica contemporanea. Patrizia Ferragamo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Ferragina, M. Rita |
Il difensore civico. Ombudsman. M. Rita Ferragina. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991 |
22.011 |
|
Ferragina, M. Rita |
32.685 |
|
|
Difensore civico Il difensore civico. Ombudsman. M. Rita Ferragina. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991 |
|
Difensore civico Il difensore civico. Ombudsman. M. Rita Ferragina. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991 |
Ferragni, Fabrizio |
Il lavoro del laureato. Guida alle professioni post-universitarie. Fabrizio Ferragni, Raffaello Masci. Bologna, Zanichelli, 1984 |
3.272 |
|
Ferragni, Fabrizio |
13.061 |
|
|
Laureati Il lavoro del laureato. Guida alle professioni post-universitarie. Fabrizio Ferragni, Raffaello Masci. Bologna, Zanichelli, 1984 |
|
Laureati Il lavoro del laureato. Guida alle professioni post-universitarie. Fabrizio Ferragni, Raffaello Masci. Bologna, Zanichelli, 1984 |
Ferraioli, Marzia |
Il riesame dei provvedimenti sulla libertà personale. Marzia Ferraioli. Milano, Giuffrè, 1989 |
13.174 |
|
Ferraioli, Marzia |
19.026 |
|
|
Libert+ personale Il riesame dei provvedimenti sulla libertà personale. Marzia Ferraioli. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Libert+ personale Il riesame dei provvedimenti sulla libertà personale. Marzia Ferraioli. Milano, Giuffrè, 1989 |
Ferraioli, Marzia |
Il ruolo di 'Garante' del giudice per le indagini preliminari. Marzia Ferraioli. Padova, CEDAM. |
22.339 |
|
Ferraioli, Marzia |
33.042 |
|
|
Giudice per le indagini prel. Il ruolo di 'Garante' del giudice per le indagini preliminari. Marzia Ferraioli. Padova, CEDAM. |
|
Giudice per le indagini prel. Il ruolo di 'Garante' del giudice per le indagini preliminari. Marzia Ferraioli. Padova, CEDAM. |
Ferraioli, Marzia |
Il ruolo di "Garante" del giudice per le indagini preliminari 2 ed.. Marzia Ferraioli. Bologna, Cedam, 2001. |
35.988 |
|
Ferraioli, Marzia |
50.440 |
|
|
Il ruolo di "Garante" del giudice per le indagini preliminari 2 ed.. Marzia Ferraioli. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Il ruolo di "Garante" del giudice per le indagini preliminari 2 ed.. Marzia Ferraioli. Bologna, Cedam, 2001. |
Ferrajoli, Luigi |
Teoria assiomatizzata del diritto. Luigi Ferrajoli. Milano, Giuffrè, 1970 |
6.837 |
|
Ferrajoli, Luigi |
4.453 |
|
|
Diritto Teoria assiomatizzata del diritto. Luigi Ferrajoli. Milano, Giuffrè, 1970 |
|
Diritto Teoria assiomatizzata del diritto. Luigi Ferrajoli. Milano, Giuffrè, 1970 |
Ferrajoli, Luigi |
Diritti fondamentali. Un diritto teorico. Luigi Ferrajoli. Bari, laterza, 2001. |
34.641 |
|
Ferrajoli, Luigi |
48.880 |
|
|
Diritti fondamentali. Un diritto teorico. Luigi Ferrajoli. Bari, laterza, 2001. |
|
Diritti fondamentali. Un diritto teorico. Luigi Ferrajoli. Bari, laterza, 2001. |
Ferrajoli, Luigi |
Diritto e ragione - Teoria del garantismo penale 7_ ed. Luigi Ferrajoli. Bari, Laterza, 2002. |
36.585 |
|
Ferrajoli, Luigi |
51.227 |
|
|
Diritto e ragione - Teoria del garantismo penale 7_ ed. Luigi Ferrajoli. Bari, Laterza, 2002. |
|
Diritto e ragione - Teoria del garantismo penale 7_ ed. Luigi Ferrajoli. Bari, Laterza, 2002. |
Ferrandina, Antonio |
Web marketing planning. Antonio Ferrandina. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.756 |
|
Ferrandina, Antonio |
52.786 |
|
|
Web marketing planning. Antonio Ferrandina. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Web marketing planning. Antonio Ferrandina. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Ferrandina, Antonio |
Marketing tools. Antonio Ferrandina. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.539 |
|
Ferrandina, Antonio |
56.372 |
|
|
Marketing tools. Antonio Ferrandina. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Marketing tools. Antonio Ferrandina. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Ferrandino, Vittoria |
Una comunità molisana in età moderna. Economia, finanza e società ad Agnone. Vittoria Ferrandino. Napoli, E.S.I., 1994 |
23.157 |
|
Ferrandino, Vittoria |
34.100 |
|
|
Agnone Una comunità molisana in età moderna. Economia, finanza e società ad Agnone. Vittoria Ferrandino. Napoli, E.S.I., 1994 |
|
Agnone Una comunità molisana in età moderna. Economia, finanza e società ad Agnone. Vittoria Ferrandino. Napoli, E.S.I., 1994 |
Ferrandino, Vittoria |
Lo strega e gli Aberti. Storia di un'industria dell'Italia meridionale. Vittoria Ferrandino. Napoli, esi, 1999. |
30.295 |
|
Ferrandino, Vittoria |
43.406 |
|
|
Lo strega e gli Aberti. Storia di un'industria dell'Italia meridionale. Vittoria Ferrandino. Napoli, esi, 1999. |
|
Lo strega e gli Aberti. Storia di un'industria dell'Italia meridionale. Vittoria Ferrandino. Napoli, esi, 1999. |
Ferrando, Gilda |
La procreazione artificiale tra etica e diritto. Gilda Ferrando. Padova, Cedam, 1989. |
13.230 |
|
Ferrando, Gilda |
19.178 |
|
|
La procreazione artificiale tra etica e diritto. Gilda Ferrando. Padova, Cedam, 1989. |
|
La procreazione artificiale tra etica e diritto. Gilda Ferrando. Padova, Cedam, 1989. |
Ferrando, Gilda |
Profili del matrimonio civile. Gilda Ferrando. Napoli, E.S.I., 1992 |
20.583 |
|
Ferrando, Gilda |
30.758 |
|
|
Matrimonio Profili del matrimonio civile. Gilda Ferrando. Napoli, E.S.I., 1992 |
|
Matrimonio Profili del matrimonio civile. Gilda Ferrando. Napoli, E.S.I., 1992 |
Ferrando, Gilda |
Libertà, responsabilità e procreazione. Gilda Ferrando. Padova, Cedam, 1999. |
31.809 |
|
Ferrando, Gilda |
45.270 |
|
|
Libertà, responsabilità e procreazione. Gilda Ferrando. Padova, Cedam, 1999. |
|
Libertà, responsabilità e procreazione. Gilda Ferrando. Padova, Cedam, 1999. |
Ferrando, Gilda |
Separazione e divorzio. Gilda Ferrando. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.752 |
|
Ferrando, Gilda |
55.352 |
|
|
Separazione e divorzio. Gilda Ferrando. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Separazione e divorzio. Gilda Ferrando. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ferrando, Pier Maria |
Capitale e reddito nel funzionamento del sistema aziendale. Pier Maria Ferrando, Mara Zuccardi. Giappachelli 2003. |
40.628 |
|
Ferrando, Pier Maria |
56.478 |
|
|
Capitale e reddito nel funzionamento del sistema aziendale. Pier Maria Ferrando, Mara Zuccardi. Giappachelli 2003. |
|
Capitale e reddito nel funzionamento del sistema aziendale. Pier Maria Ferrando, Mara Zuccardi. Giappachelli 2003. |
Ferrante, Massimo Luigi |
La circonvenzione di persone incapaci. Massimo Luigi Ferrante. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.376 |
|
Ferrante, Massimo Luigi |
44.749 |
|
|
La circonvenzione di persone incapaci. Massimo Luigi Ferrante. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
La circonvenzione di persone incapaci. Massimo Luigi Ferrante. Torino, Giappichelli, 1999. |
Ferrante, Matteo |
Il concetto di diritto soggettivo ed alcune sue applicazioni. Matteo Ferrante. Milano, Giuffrè, 1947. |
22.974 |
|
Ferrante, Matteo |
33.870 |
|
|
Il concetto di diritto soggettivo ed alcune sue applicazioni. Matteo Ferrante. Milano, Giuffrè, 1947. |
|
Il concetto di diritto soggettivo ed alcune sue applicazioni. Matteo Ferrante. Milano, Giuffrè, 1947. |
Ferrante, Riccardo |
La difesa della legalità, i sindacatori della Repubblica di Genova. Riccardo Ferrante. Torino, G. Giappichelli, [1995]. VII, 358 p.. 23 cm. (Analisi e diritto. Serie storica. 3). |
26.230 |
|
Ferrante, Riccardo |
37.736 |
|
|
Genova ,Repubblica Magistrature Controllo giudiziario La difesa della legalità, i sindacatori della Repubblica di Genova. Riccardo Ferrante. Torino, G. Giappichelli, [1995]. VII, 358 p.. 23 cm. (Analisi e diritto. Serie storica. 3). - ISB |
|
Genova ,Repubblica Magistrature Controllo giudiziario La difesa della legalità, i sindacatori della Repubblica di Genova. Riccardo Ferrante. Torino, G. Giappichelli, [1995]. VII, 358 p.. 23 cm. (Analisi e diritto. Serie storica. 3). - ISB |
Ferrante, Riccardo |
Dans l'ordre Ètabli par le code civil. Riccardo Ferrante. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.495 |
|
Ferrante, Riccardo |
51.048 |
|
|
Dans l'ordre Ètabli par le code civil. Riccardo Ferrante. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Dans l'ordre Ètabli par le code civil. Riccardo Ferrante. Milano, Giuffrè, 2002. |
Ferrante, Umberto |
L' appello incidentale e il procedimento camerale nell'appello penale. Umberto Ferrante. Milano, Giuffrè, 1991. XII-164 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 54). |
16.826 |
|
Ferrante, Umberto |
25.089 |
|
|
Appello penale L' appello incidentale e il procedimento camerale nell'appello penale. Umberto Ferrante. Milano, Giuffrè, 1991. XII-164 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 54). |
|
Appello penale L' appello incidentale e il procedimento camerale nell'appello penale. Umberto Ferrante. Milano, Giuffrè, 1991. XII-164 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 54). |
Ferrante, Vincenzo |
Potere e autotutela nel contratto di lavoro subordinato. Vincenzo Ferrante. - Torino, Giappichelli, 2004. |
40.842 |
|
Ferrante, Vincenzo |
56.730 |
|
|
Potere e autotutela nel contratto di lavoro subordinato. Vincenzo Ferrante. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Potere e autotutela nel contratto di lavoro subordinato. Vincenzo Ferrante. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Ferranti, Gianfranco |
La tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, commento al D. lgs. 21 novembre 1997, n. 461. Gianfranco Ferranti, Norberto Arquilla. Milano, Giuffrè, [1998]. XIV, 431 p.. 23 cm. Segue: Appendice. |
30.065 |
|
Ferranti, Gianfranco |
43.114 |
|
|
Utili. Tributi. Legislazione La tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, commento al D. lgs. 21 novembre 1997, n. 461. Gianfranco Ferranti, Norberto Arquilla. Milano, Giuffrè, [1998]. XIV, 431 p.. 23 cm. |
|
Utili. Tributi. Legislazione La tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, commento al D. lgs. 21 novembre 1997, n. 461. Gianfranco Ferranti, Norberto Arquilla. Milano, Giuffrè, [1998]. XIV, 431 p.. 23 cm. |
Ferranti, Gianfranco |
I redditi di lavoro dipendente e assimilati, disciplina ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP, gli adempimenti dei sostituti d'imposta. Gianfranco Ferranti, Annibale Dodero, Laura Zaccaria. Milano, Giuffrè, [1999]. XIX, 454 p.. 24 cm |
30.946 |
|
Ferranti, Gianfranco |
44.202 |
|
|
Redditi di lavoro. Tributi. Legislazione. Ritenute fiscali I redditi di lavoro dipendente e assimilati, disciplina ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP, gli adempimenti dei sostituti d'imposta. Gianfranco Ferranti, Annibale Dodero, Laura Z |
|
Redditi di lavoro. Tributi. Legislazione. Ritenute fiscali I redditi di lavoro dipendente e assimilati, disciplina ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP, gli adempimenti dei sostituti d'imposta. Gianfranco Ferranti, Annibale Dodero, Laura Z |
Ferranti, Ione |
Causa e tipo nel contratto a favore di terzo. Ione Ferranti. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.644 |
|
Ferranti, Ione |
59.016 |
|
|
Causa e tipo nel contratto a favore di terzo. Ione Ferranti. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Causa e tipo nel contratto a favore di terzo. Ione Ferranti. Milano, Giuffrè, 2005. |
Ferrara, Antonio |
Verso una fase costituente delle regioni?. Antonio Ferrara. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.658 |
|
Ferrara, Antonio |
47.693 |
|
|
Verso una fase costituente delle regioni?. Antonio Ferrara. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Verso una fase costituente delle regioni?. Antonio Ferrara. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ferrara, Antonio |
Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale. Antonio Ferrara. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.675 |
|
Ferrara, Antonio |
47.712 |
|
|
Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale. Antonio Ferrara. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale. Antonio Ferrara. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ferrara, Francesco |
Il fallimento. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè,1974. |
5.344 |
|
Ferrara, Francesco |
14.089 |
|
|
Il fallimento. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè,1974. |
|
Il fallimento. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè,1974. |
Ferrara, Francesco |
Gli imprenditori e le società. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè, 1984. |
5.346 |
|
Ferrara, Francesco |
14.091 |
|
|
Gli imprenditori e le società. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Gli imprenditori e le società. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè, 1984. |
Ferrara, Francesco |
Gli imprenditori e le società. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè, 1984. |
11.460 |
|
Ferrara, Francesco |
14.090 |
|
|
Gli imprenditori e le società. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Gli imprenditori e le società. Francesco Ferrara. Milano, Giuffrè, 1984. |
Ferrara, Francesco |
Manuale di diritto consolare. Francesco Ferrara. Padova, CEDAM, 1936. IX-366 p. |
12.297 |
|
Ferrara, Francesco |
16.749 |
|
|
Consolati Manuale di diritto consolare. Francesco Ferrara. Padova, CEDAM, 1936. IX-366 p. |
|
Consolati Manuale di diritto consolare. Francesco Ferrara. Padova, CEDAM, 1936. IX-366 p. |
Ferrara, Giovanni |
Il governo di coalizione. Giovanni Ferrara. Milano, Giuffrè, 1973 |
18.745 |
|
Ferrara, Giovanni |
28.438 |
|
|
Governo Il governo di coalizione. Giovanni Ferrara. Milano, Giuffrè, 1973 |
|
Governo Il governo di coalizione. Giovanni Ferrara. Milano, Giuffrè, 1973 |
Ferrara, Giovanni |
Il presidente di assemblea parlamentare. Giovanni Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1965 |
18.756 |
|
Ferrara, Giovanni |
28.449 |
|
|
Presidente di assemblea parlamentare Il presidente di assemblea parlamentare. Giovanni Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1965 |
|
Presidente di assemblea parlamentare Il presidente di assemblea parlamentare. Giovanni Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1965 |
Ferrara, Giovanni |
Il rinvio della legge alle Camere prorogate. Giovanni Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1964 |
21.265 |
|
Ferrara, Giovanni |
31.762 |
|
|
Legge. Rinvio alle Camere Il rinvio della legge alle Camere prorogate. Giovanni Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1964 |
|
Legge. Rinvio alle Camere Il rinvio della legge alle Camere prorogate. Giovanni Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1964 |
Ferrara, Leonardo |
Diritti soggettivi ad accertamento amministrativo. Autorizzazione ricognitiva, denuncia sostitutiva e modi di produzione degli effetti. Leonardo Ferrara. Padova, CEDAM, 1996. XIV-326 p. (Dip. scienze giuridiche-Univ. Venezia. Nuova serie. 1) |
27.995 |
|
Ferrara, Leonardo |
40.076 |
|
|
Accertamento Diritti soggettivi ad accertamento amministrativo. Autorizzazione ricognitiva, denuncia sostitutiva e modi di produzione degli effetti. Leonardo Ferrara. Padova, CEDAM, 1996. XIV-326 p. (Dip. scienze giuridiche-Univ. Venezia. Nuo |
|
Accertamento Diritti soggettivi ad accertamento amministrativo. Autorizzazione ricognitiva, denuncia sostitutiva e modi di produzione degli effetti. Leonardo Ferrara. Padova, CEDAM, 1996. XIV-326 p. (Dip. scienze giuridiche-Univ. Venezia. Nuo |
Ferrara, Leonardo |
Diritti soggettivi ad accertamento amministrativo. Leonardo Ferrara. Padova, Cedam, 1996. |
28.091 |
|
Ferrara, Leonardo |
40.208 |
|
|
Diritti soggettivi ad accertamento amministrativo. Leonardo Ferrara. Padova, Cedam, 1996. |
|
Diritti soggettivi ad accertamento amministrativo. Leonardo Ferrara. Padova, Cedam, 1996. |
Ferrara, Leonardo |
Dal giudizio di ottemperanza al processo di esecuzione. Leonardo Ferrara. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.048 |
|
Ferrara, Leonardo |
54.493 |
|
|
Dal giudizio di ottemperanza al processo di esecuzione. Leonardo Ferrara. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Dal giudizio di ottemperanza al processo di esecuzione. Leonardo Ferrara. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ferrara, Maria |
L'organizzazione dello sport. Maria Ferrara. - Torino, Giappichelli, 2003. |
39.384 |
|
Ferrara, Maria |
54.870 |
|
|
L'organizzazione dello sport. Maria Ferrara. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
L'organizzazione dello sport. Maria Ferrara. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Ferrara, Reno |
La gestione pubblica delle aziende industriali. Reno Ferrara. Milano, Giuffrè, 1973 |
8.396 |
|
Ferrara, Reno |
2.458 |
|
|
Aziende industriali La gestione pubblica delle aziende industriali. Reno Ferrara. Milano, Giuffrè, 1973 |
|
Aziende industriali La gestione pubblica delle aziende industriali. Reno Ferrara. Milano, Giuffrè, 1973 |
Ferrara, Reno |
La localizzazione degli impianti nelle aziende industriali. Reno Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1969. XVI, 890 p., ill.. 24 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Milano Serie relazioni). |
9.978 |
|
Ferrara, Reno |
2.459 |
|
|
Impianti industriali. Localizzazione La localizzazione degli impianti nelle aziende industriali. Reno Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1969. XVI, 890 p., ill.. 24 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Mila |
|
Impianti industriali. Localizzazione La localizzazione degli impianti nelle aziende industriali. Reno Ferrara. Milano, A. Giuffre, 1969. XVI, 890 p., ill.. 24 cm. (Istituto di economia aziendale dell'Università commerciale L. Bocconi, Mila |
Ferrara, Reno |
Aspetti aziendali e sociali dell'economia dei trasporti terrestri. Reno Ferrara Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1966. XXVII-1008 p., ill. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 20). |
10.012 |
|
Ferrara, Reno |
2.457 |
|
|
Aziende di trasporto. Trasporti terrestri Aspetti aziendali e sociali dell'economia dei trasporti terrestri. Reno Ferrara Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1966. XXVII-1008 p., ill. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 20). |
|
Aziende di trasporto. Trasporti terrestri Aspetti aziendali e sociali dell'economia dei trasporti terrestri. Reno Ferrara Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1966. XXVII-1008 p., ill. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 20). |
Ferrara, Rosario |
Contributo allo studio della tutela del consumatore. Rosario Ferrara. Milano, Giuffrè, 1983. IV-568 p. (Univ. Torino-Memorie Ist.giuridico). |
4.210 |
|
Ferrara, Rosario |
6.109 |
|
|
Consumi Contributo allo studio della tutela del consumatore. Rosario Ferrara. Milano, Giuffrè, 1983. IV-568 p. (Univ. Torino-Memorie Ist.giuridico). |
|
Consumi Contributo allo studio della tutela del consumatore. Rosario Ferrara. Milano, Giuffrè, 1983. IV-568 p. (Univ. Torino-Memorie Ist.giuridico). |
Ferrara, Rosario |
Contributo allo studio della tutela del consumatore. Rosario Ferrara. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.258 |
|
Ferrara, Rosario |
8.687 |
|
|
Contributo allo studio della tutela del consumatore. Rosario Ferrara. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Contributo allo studio della tutela del consumatore. Rosario Ferrara. Milano, Giuffrè, 1983. |
Ferrara, Rosario |
Gli accordi di programma. Potere, poteri pubblici e modelli dell'amministrazione concertata. Rosario Ferrara. Padova, CEDAM, 1993. VIII-196 p. |
20.976 |
|
Ferrara, Rosario |
31.306 |
|
|
Amministrazione pubblica Gli accordi di programma. Potere, poteri pubblici e modelli dell'amministrazione concertata. Rosario Ferrara. Padova, CEDAM, 1993. VIII-196 p. |
|
Amministrazione pubblica Gli accordi di programma. Potere, poteri pubblici e modelli dell'amministrazione concertata. Rosario Ferrara. Padova, CEDAM, 1993. VIII-196 p. |
Ferrara, Rosario |
Principi di diritto sanitario. Rosario Ferrara Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1995. VI-138 p. |
25.182 |
|
Ferrara, Rosario |
36.409 |
|
|
Diritto sanitario Principi di diritto sanitario. Rosario Ferrara Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1995. VI-138 p. |
|
Diritto sanitario Principi di diritto sanitario. Rosario Ferrara Vol. 1. Torino, Giappichelli, 1995. VI-138 p. |
Ferrara, Rosario |
La valutazione di impatto ambientale. Rosario Ferrara. Padova, Cedam, 2000. |
32.391 |
|
Ferrara, Rosario |
46.056 |
|
|
La valutazione di impatto ambientale. Rosario Ferrara. Padova, Cedam, 2000. |
|
La valutazione di impatto ambientale. Rosario Ferrara. Padova, Cedam, 2000. |
Ferrara, Rosario |
Introduzione al diritto amministrativo. Rosario Ferrara. - Bari, Laterza, 2002. |
38.486 |
|
Ferrara, Rosario |
53.704 |
|
|
Introduzione al diritto amministrativo. Rosario Ferrara. - Bari, Laterza, 2002. |
|
Introduzione al diritto amministrativo. Rosario Ferrara. - Bari, Laterza, 2002. |
Ferrara, Rosario |
Gli organismi geneticamente modificati. Sicurezza alimentare e tutela dell'ambiente. Rosario Ferrara, Ignazio Marta Marino. - Padova, Cedam, 2003. |
39.808 |
|
Ferrara, Rosario |
55.409 |
|
|
Gli organismi geneticamente modificati. Sicurezza alimentare e tutela dell'ambiente. Rosario Ferrara, Ignazio Marta Marino. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Gli organismi geneticamente modificati. Sicurezza alimentare e tutela dell'ambiente. Rosario Ferrara, Ignazio Marta Marino. - Padova, Cedam, 2003. |
Ferrara, Rosario |
Introduzione al diritto amministrativo. Rosario Ferrara. - Bari, Laterza, 2004. |
41.071 |
|
Ferrara, Rosario |
57.011 |
|
|
Introduzione al diritto amministrativo. Rosario Ferrara. - Bari, Laterza, 2004. |
|
Introduzione al diritto amministrativo. Rosario Ferrara. - Bari, Laterza, 2004. |
Ferrarese, M. Rosaria |
Diritto e mercato. Il caso degli Stati Uniti. M. Rosaria Ferrarese. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.152 |
|
Ferrarese, M. Rosaria |
28.847 |
|
|
Stati Uniti Diritto e mercato. Il caso degli Stati Uniti. M. Rosaria Ferrarese. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Stati Uniti Diritto e mercato. Il caso degli Stati Uniti. M. Rosaria Ferrarese. Torino, Giappichelli, 1992 |
Ferrarese, Maria Rosaria |
Il diritto al presente. Globalizzazione e tempo delle istituzioni. Maria Rosaria Ferrarese. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
38.501 |
|
Ferrarese, Maria Rosaria |
53.781 |
|
|
Il diritto al presente. Globalizzazione e tempo delle istituzioni. Maria Rosaria Ferrarese. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Il diritto al presente. Globalizzazione e tempo delle istituzioni. Maria Rosaria Ferrarese. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Ferrarese, Maria Rosaria |
Le istituzioni delle globalizzazione. Maria Rosaria Ferrarese. - Bologna, Il Mulino, 2000. |
38.502 |
|
Ferrarese, Maria Rosaria |
53.782 |
|
|
Le istituzioni delle globalizzazione. Maria Rosaria Ferrarese. - Bologna, Il Mulino, 2000. |
|
Le istituzioni delle globalizzazione. Maria Rosaria Ferrarese. - Bologna, Il Mulino, 2000. |
Ferrarese, Pieremilio |
La struttura del conto economico. Continuità e innovazione delle nuove norme sul bilancio. Pieremilio Ferrarese. Padova, CEDAM, 1994. XII-262 p. (Ca' Bembo. Dip. ec. dir. az.-Un. Venezia. 22). |
22.553 |
|
Ferrarese, Pieremilio |
33.307 |
|
|
Bilancio La struttura del conto economico. Continuità e innovazione delle nuove norme sul bilancio. Pieremilio Ferrarese. Padova, CEDAM, 1994. XII-262 p. (Ca' Bembo. Dip. ec. dir. az.-Un. Venezia. 22). |
|
Bilancio La struttura del conto economico. Continuità e innovazione delle nuove norme sul bilancio. Pieremilio Ferrarese. Padova, CEDAM, 1994. XII-262 p. (Ca' Bembo. Dip. ec. dir. az.-Un. Venezia. 22). |
Ferrarese, Pieremilio |
Esercitazioni di ragioneria. Pieremilio Ferrarese, Erasmo Santesso. Padova, CEDAM, 1996. X-210 p. |
26.507 |
|
Ferrarese, Pieremilio |
38.126 |
|
|
Ragioneria Esercitazioni di ragioneria. Pieremilio Ferrarese, Erasmo Santesso. Padova, CEDAM, 1996. X-210 p. |
|
Ragioneria Esercitazioni di ragioneria. Pieremilio Ferrarese, Erasmo Santesso. Padova, CEDAM, 1996. X-210 p. |
Ferrarese, Pieremilio |
Esercitazioni di ragioneria. Pieremilio Ferrarese, Erasmo Santesso. Padova, CEDAM, 1997. X-214 p. |
27.874 |
|
Ferrarese, Pieremilio |
39.863 |
|
|
Ragioneria Esercitazioni di ragioneria. Pieremilio Ferrarese, Erasmo Santesso. Padova, CEDAM, 1997. X-214 p. |
|
Ragioneria Esercitazioni di ragioneria. Pieremilio Ferrarese, Erasmo Santesso. Padova, CEDAM, 1997. X-214 p. |
Ferrarese, Pieremilio |
Rilevazioni contabili e flussi finanziari. Pieremilio Ferrarese. Padova, Cedam, 1999. |
30.494 |
|
Ferrarese, Pieremilio |
43.648 |
|
|
Rilevazioni contabili e flussi finanziari. Pieremilio Ferrarese. Padova, Cedam, 1999. |
|
Rilevazioni contabili e flussi finanziari. Pieremilio Ferrarese. Padova, Cedam, 1999. |
Ferraresi, Franco |
Burocrazia e politica in Italia. Franco Ferraresi. Bologna, Il Mulino, 1980 |
1.912 |
|
Ferraresi, Franco |
11.784 |
|
|
Burocrazia. Italia Politica Burocrazia e politica in Italia. Franco Ferraresi. Bologna, Il Mulino, 1980 |
|
Burocrazia. Italia Politica Burocrazia e politica in Italia. Franco Ferraresi. Bologna, Il Mulino, 1980 |
Ferraresi, Furio |
Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber. Furio Ferraresi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.783 |
|
Ferraresi, Furio |
55.384 |
|
|
Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber. Furio Ferraresi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber. Furio Ferraresi. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Ferraresi, Mauro |
La marca. Mauro Ferraresi. - Roma, Carocci, 2003. |
40.919 |
|
Ferraresi, Mauro |
56.834 |
|
|
La marca. Mauro Ferraresi. - Roma, Carocci, 2003. |
|
La marca. Mauro Ferraresi. - Roma, Carocci, 2003. |
Ferrari , Giuseppe Franco |
Distretti scalastici e nuava Amministrazione della scuola. Giuseppe Franco Ferrari , Alberto Roccella. Milano, Giuffrè, 1975. |
7.873 |
|
Ferrari , Giuseppe Franco |
2.471 |
|
|
Distretti scalastici e nuava Amministrazione della scuola. Giuseppe Franco Ferrari , Alberto Roccella. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Distretti scalastici e nuava Amministrazione della scuola. Giuseppe Franco Ferrari , Alberto Roccella. Milano, Giuffrè, 1975. |
Ferrari Bravo, Giuliano |
Keynes. Uno studio di diplomazia economica. Giuliano Ferrari Bravo. Padova, CEDAM, 1990 |
16.679 |
|
Ferrari Bravo, Giuliano |
24.904 |
|
|
Keynes, John Maynard Keynes. Uno studio di diplomazia economica. Giuliano Ferrari Bravo. Padova, CEDAM, 1990 |
|
Keynes, John Maynard Keynes. Uno studio di diplomazia economica. Giuliano Ferrari Bravo. Padova, CEDAM, 1990 |
Ferrari Bravo, Giuliano |
Corrispondenza politica. Giuliano Ferrari Bravo. Padova, Cedam, 1995. |
25.676 |
|
Ferrari Bravo, Giuliano |
37.088 |
|
|
Corrispondenza politica. Giuliano Ferrari Bravo. Padova, Cedam, 1995. |
|
Corrispondenza politica. Giuliano Ferrari Bravo. Padova, Cedam, 1995. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, ed. scientifica, 1994. |
22.641 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
33.436 |
|
|
Lezioni di diritto internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, ed. scientifica, 1994. |
|
Lezioni di diritto internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, ed. scientifica, 1994. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto delle comunità europee. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Editoriale Scientifica, 1992 |
22.647 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
33.442 |
|
|
Comunita europee Lezioni di diritto delle comunità europee. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Editoriale Scientifica, 1992 |
|
Comunita europee Lezioni di diritto delle comunità europee. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Editoriale Scientifica, 1992 |
Ferrari Bravo, Luigi |
La prova nel processo internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Jovene, 1958. |
28.177 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
40.303 |
|
|
La prova nel processo internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Jovene, 1958. |
|
La prova nel processo internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Jovene, 1958. |
Ferrari Bravo, Luigi |
La prova nel processo internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Jovene, 1958 |
28.177 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
40.303 |
|
|
Processo internazionale La prova nel processo internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Jovene, 1958 |
|
Processo internazionale La prova nel processo internazionale. Luigi Ferrari Bravo. Napoli, Jovene, 1958 |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
33.082 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
|
|
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
33.082 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
|
|
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
33.082 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
|
|
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
33.083 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
|
|
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
33.084 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
|
|
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Lezioni di diritto comunitario III ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Editoriale Scientifica, 2000. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto internazionale 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
39.992 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
55.621 |
|
|
Lezioni di diritto internazionale 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
|
Lezioni di diritto internazionale 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto comunitario. I. Quadro istituzionale dell'Unione Europea 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
39.993 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
55.622 |
|
|
Lezioni di diritto comunitario. I. Quadro istituzionale dell'Unione Europea 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
|
Lezioni di diritto comunitario. I. Quadro istituzionale dell'Unione Europea 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
Ferrari Bravo, Luigi |
Lezioni di diritto comunitario. II. Le politiche comunitarie 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
39.994 |
|
Ferrari Bravo, Luigi |
55.623 |
|
|
Lezioni di diritto comunitario. II. Le politiche comunitarie 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
|
Lezioni di diritto comunitario. II. Le politiche comunitarie 4 ed.. Luigi Ferrari Bravo, Enzo Moavero. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
Ferrari Occhionero, Ilenia |
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
38.003 |
|
Ferrari Occhionero, Ilenia |
53.102 |
|
|
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
Ferrari Occhionero, Ilenia |
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
38.004 |
|
Ferrari Occhionero, Ilenia |
53.103 |
|
|
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
Ferrari Occhionero, Ilenia |
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
38.005 |
|
Ferrari Occhionero, Ilenia |
53.104 |
|
|
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Event marketing: i grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Ilenia Ferrari Occhionero. - Padova, Cedam, 2002. |
Ferrari Occhionero, Marisa |
Disagio sociale e malessere generazionale. Marisa Ferrari Occhionero. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.776 |
|
Ferrari Occhionero, Marisa |
52.806 |
|
|
Disagio sociale e malessere generazionale. Marisa Ferrari Occhionero. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Disagio sociale e malessere generazionale. Marisa Ferrari Occhionero. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Ferrari Zumbini, Romano |
L'incidente Nasi.Cronaca di una Vicenda dell'Italia Politica d'altri tempi,(1903-1908). Romano Ferrari Zumbini. Padova, Cedam, 1983. |
8.425 |
|
Ferrari Zumbini, Romano |
7.547 |
|
|
L'incidente Nasi.Cronaca di una Vicenda dell'Italia Politica d'altri tempi,(1903-1908). Romano Ferrari Zumbini. Padova, Cedam, 1983. |
|
L'incidente Nasi.Cronaca di una Vicenda dell'Italia Politica d'altri tempi,(1903-1908). Romano Ferrari Zumbini. Padova, Cedam, 1983. |
Ferrari, Aldo |
Il supercondominio. Aldo Ferrari. Padova, CEDAM, 1992. VIII-98 p. |
17.976 |
|
Ferrari, Aldo |
27.245 |
|
|
Condominio Il supercondominio. Aldo Ferrari. Padova, CEDAM, 1992. VIII-98 p. |
|
Condominio Il supercondominio. Aldo Ferrari. Padova, CEDAM, 1992. VIII-98 p. |
Ferrari, Aldo |
I servizi condominiali. Aldo Ferrari, Elisabetta Ferrari. Padova, CEDAM, 1996. XII-352 p. (Condominio. 9). |
26.715 |
|
Ferrari, Aldo |
38.416 |
|
|
Condominio I servizi condominiali. Aldo Ferrari, Elisabetta Ferrari. Padova, CEDAM, 1996. XII-352 p. (Condominio. 9). |
|
Condominio I servizi condominiali. Aldo Ferrari, Elisabetta Ferrari. Padova, CEDAM, 1996. XII-352 p. (Condominio. 9). |
Ferrari, Aldo |
L'abuso del diritto nelle società. Aldo Ferrari. Padova, Cedam, 1998. |
29.418 |
|
Ferrari, Aldo |
42.067 |
|
|
L'abuso del diritto nelle società. Aldo Ferrari. Padova, Cedam, 1998. |
|
L'abuso del diritto nelle società. Aldo Ferrari. Padova, Cedam, 1998. |
Ferrari, Aldo (1963- ) |
Il supercondominio. Aldo Ferrari. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. VII, 108 p.. 24 cm. (Condominio. 5). |
26.720 |
|
Ferrari, Aldo (1963- ) |
38.421 |
|
|
Condominio Legislazione Il supercondominio. Aldo Ferrari. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. VII, 108 p.. 24 cm. (Condominio. 5). |
|
Condominio Legislazione Il supercondominio. Aldo Ferrari. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. VII, 108 p.. 24 cm. (Condominio. 5). |
Ferrari, Alessandro |
Libertà scolastiche e laicità dello stato in Italia e Francia. Alessandro Ferrari. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.196 |
|
Ferrari, Alessandro |
53.307 |
|
|
Libertà scolastiche e laicità dello stato in Italia e Francia. Alessandro Ferrari. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Libertà scolastiche e laicità dello stato in Italia e Francia. Alessandro Ferrari. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Ferrari, Andrea |
Gestione finanziaria e liquidità nelle banche. Andrea Ferrari. Milano, Giuffrè, 1988. XII-212 p. (Univ.Bocconi-Dip. economia aziendale). |
11.767 |
|
Ferrari, Andrea |
16.072 |
|
|
Banche. Liquidit+ bancaria Gestione finanziaria e liquidità nelle banche. Andrea Ferrari. Milano, Giuffrè, 1988. XII-212 p. (Univ.Bocconi-Dip. economia aziendale). |
|
Banche. Liquidit+ bancaria Gestione finanziaria e liquidità nelle banche. Andrea Ferrari. Milano, Giuffrè, 1988. XII-212 p. (Univ.Bocconi-Dip. economia aziendale). |
Ferrari, Andrea |
Mercati finanziari e valutazione dell'investimento in titoli a reddito fisso. Andrea Ferrari, Andrea Landi, Paola Vezzani. Torino, Giappichelli, 1993. XV-334 p., ill. |
20.198 |
|
Ferrari, Andrea |
30.284 |
|
|
Mercato finanziario. Titoli di credito Mercati finanziari e valutazione dell'investimento in titoli a reddito fisso. Andrea Ferrari, Andrea Landi, Paola Vezzani. Torino, Giappichelli, 1993. XV-334 p., ill. |
|
Mercato finanziario. Titoli di credito Mercati finanziari e valutazione dell'investimento in titoli a reddito fisso. Andrea Ferrari, Andrea Landi, Paola Vezzani. Torino, Giappichelli, 1993. XV-334 p., ill. |
Ferrari, Andrea |
L' investimento in titoli a reddito fisso. Andrea Ferrari, Andrea Landi, Paola Vezzani. Torino, Giappichelli, 1995. XII-336 p., ill. |
25.592 |
|
Ferrari, Andrea |
36.994 |
|
|
Titoli di credito L' investimento in titoli a reddito fisso. Andrea Ferrari, Andrea Landi, Paola Vezzani. Torino, Giappichelli, 1995. XII-336 p., ill. |
|
Titoli di credito L' investimento in titoli a reddito fisso. Andrea Ferrari, Andrea Landi, Paola Vezzani. Torino, Giappichelli, 1995. XII-336 p., ill. |
Ferrari, Armando |
Indennità di missione al personale statale. Con particolare riguardo al 'Comparto scuola'. Armando Ferrari, Ezio Folgheraiter. Milano, Giuffrè, 1989. VII-134 p. |
14.386 |
|
Ferrari, Armando |
20.619 |
|
|
Indennit+ di missione. Insegnanti Indennità di missione al personale statale. Con particolare riguardo al 'Comparto scuola'. Armando Ferrari, Ezio Folgheraiter. Milano, Giuffrè, 1989. VII-134 p. |
|
Indennit+ di missione. Insegnanti Indennità di missione al personale statale. Con particolare riguardo al 'Comparto scuola'. Armando Ferrari, Ezio Folgheraiter. Milano, Giuffrè, 1989. VII-134 p. |
Ferrari, Armando |
Organizzazione amministrativa del lavoro. Armando Ferrari. Roma, Ricerche, 1971 |
18.876 |
|
Ferrari, Armando |
28.564 |
|
|
Organizzazione del lavoro Organizzazione amministrativa del lavoro. Armando Ferrari. Roma, Ricerche, 1971 |
|
Organizzazione del lavoro Organizzazione amministrativa del lavoro. Armando Ferrari. Roma, Ricerche, 1971 |
Ferrari, Carlo |
Il procedimento costitutivo del rapporto di pubblico impiego. Carlo Ferrari. Torino, Giappichelli, 1962 |
14.058 |
|
Ferrari, Carlo |
20.148 |
|
|
Impiego pubblico Il procedimento costitutivo del rapporto di pubblico impiego. Carlo Ferrari. Torino, Giappichelli, 1962 |
|
Impiego pubblico Il procedimento costitutivo del rapporto di pubblico impiego. Carlo Ferrari. Torino, Giappichelli, 1962 |
Ferrari, Carlo |
La gestione della pubblica economia. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1988. |
16.068 |
|
Ferrari, Carlo |
23.945 |
|
|
La gestione della pubblica economia. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
La gestione della pubblica economia. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1988. |
Ferrari, Carlo |
La regolamentazione giuridica dell'attività economica. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1987. |
16.318 |
|
Ferrari, Carlo |
24.206 |
|
|
La regolamentazione giuridica dell'attività economica. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1987. |
|
La regolamentazione giuridica dell'attività economica. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1987. |
Ferrari, Carlo |
La gestione pubblica dell'economia. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1992. |
17.836 |
|
Ferrari, Carlo |
27.042 |
|
|
La gestione pubblica dell'economia. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
La gestione pubblica dell'economia. Carlo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1992. |
Ferrari, Erminio |
I servizi sociali. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1984. |
18.281 |
|
Ferrari, Erminio |
27.827 |
|
|
I servizi sociali. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
I servizi sociali. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1984. |
Ferrari, Erminio |
Dall'illecito dell'ente pubblico al fatto amministrativo dannoso. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1982. |
18.287 |
|
Ferrari, Erminio |
27.833 |
|
|
Dall'illecito dell'ente pubblico al fatto amministrativo dannoso. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1982. |
|
Dall'illecito dell'ente pubblico al fatto amministrativo dannoso. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1982. |
Ferrari, Erminio |
L'uso delle aree urbane e la qualità dell'abitato. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.533 |
|
Ferrari, Erminio |
46.302 |
|
|
L'uso delle aree urbane e la qualità dell'abitato. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
L'uso delle aree urbane e la qualità dell'abitato. Erminio Ferrari. Milano, Giuffrè, 2000. |
Ferrari, Erminio |
I contratti della pubblica amministrazione in Europa. Erminio Ferrari. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.656 |
|
Ferrari, Erminio |
56.506 |
|
|
I contratti della pubblica amministrazione in Europa. Erminio Ferrari. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
I contratti della pubblica amministrazione in Europa. Erminio Ferrari. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Ferrari, Francesco |
Analisi di statica-comparata e teoremi sulle funzioni implicite. Modelli di determinazione del reddito. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1979 |
14.128 |
|
Ferrari, Francesco |
20.237 |
|
|
Reddito. Economia Analisi di statica-comparata e teoremi sulle funzioni implicite. Modelli di determinazione del reddito. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1979 |
|
Reddito. Economia Analisi di statica-comparata e teoremi sulle funzioni implicite. Modelli di determinazione del reddito. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1979 |
Ferrari, Francesco |
La circolazione automobilistica. Esame di alcuni aspetti economici. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1979 |
14.130 |
|
Ferrari, Francesco |
20.236 |
|
|
Circolazione stradale La circolazione automobilistica. Esame di alcuni aspetti economici. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1979 |
|
Circolazione stradale La circolazione automobilistica. Esame di alcuni aspetti economici. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1979 |
Ferrari, Francesco |
Gli effetti fiscali in un modello neoclassico di sviluppo. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1974. II-208 p., ill. |
14.132 |
|
Ferrari, Francesco |
20.235 |
|
|
Fisco Gli effetti fiscali in un modello neoclassico di sviluppo. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1974. II-208 p., ill. |
|
Fisco Gli effetti fiscali in un modello neoclassico di sviluppo. Francesco Ferrari. Torino, Giappichelli, 1974. II-208 p., ill. |
Ferrari, Franco |
Atipicità dell'illecito civile, una comparazione. Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 1992. XII, 199 p.. 25 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 146). |
17.945 |
|
Ferrari, Franco |
27.208 |
|
|
Atipicità dell'illecito civile, una comparazione. Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 1992. XII, 199 p.. 25 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 146). |
|
Atipicità dell'illecito civile, una comparazione. Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 1992. XII, 199 p.. 25 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 146). |
Ferrari, Franco |
Fondamenti della vendita internazionale. Franco Ferrari. Padova, Cedam ,1998. |
29.865 |
|
Ferrari, Franco |
42.849 |
|
|
Fondamenti della vendita internazionale. Franco Ferrari. Padova, Cedam ,1998. |
|
Fondamenti della vendita internazionale. Franco Ferrari. Padova, Cedam ,1998. |
Ferrari, Franco |
The 1980 uniform sales law. Franco Ferrari. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.132 |
|
Ferrari, Franco |
54.591 |
|
|
The 1980 uniform sales law. Franco Ferrari. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
The 1980 uniform sales law. Franco Ferrari. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ferrari, Gennaro |
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa I. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1973. |
4.794 |
|
Ferrari, Gennaro |
2.464 |
|
|
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa I. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa I. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1973. |
Ferrari, Gennaro |
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa II. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1973. |
4.795 |
|
Ferrari, Gennaro |
2.465 |
|
|
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa II. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa II. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1973. |
Ferrari, Gennaro |
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa. Supplemento. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1976. |
4.796 |
|
Ferrari, Gennaro |
2.466 |
|
|
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa. Supplemento. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1976. |
|
Le leggi della previdenza, coordinate e annotate con la giurisprudenza, la dottrina e la prassi amministrativa. Supplemento. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1976. |
Ferrari, Gennaro |
Le assicurazioni sociali, manuale teorico pratico. Gennaro Ferrari. Milano, A. Giuffre, 1971 |
4.907 |
|
Ferrari, Gennaro |
2.463 |
|
|
Assicurazioni sociali Le assicurazioni sociali, manuale teorico pratico. Gennaro Ferrari. Milano, A. Giuffre, 1971 |
|
Assicurazioni sociali Le assicurazioni sociali, manuale teorico pratico. Gennaro Ferrari. Milano, A. Giuffre, 1971 |
Ferrari, Gennaro |
L'equo indennizzo nel pubblico impiego. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1983. |
11.185 |
|
Ferrari, Gennaro |
6.111 |
|
|
L'equo indennizzo nel pubblico impiego. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
L'equo indennizzo nel pubblico impiego. Gennaro Ferrari. Milano, Giuffrè, 1983. |
Ferrari, Gennaro |
La normativa sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, commentata con la giurisprudenza della Corte costituzionale, della Cassazione e dei giudici di merito. Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari. Mila |
17.200 |
|
Ferrari, Gennaro |
25.732 |
|
|
La normativa sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, commentata con la giurisprudenza della Corte costituzionale, della Cassazione e dei giudici di merito. Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari. Mil |
|
La normativa sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, commentata con la giurisprudenza della Corte costituzionale, della Cassazione e dei giudici di merito. Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari. Mil |
Ferrari, Gennaro |
Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari. 2. ed. Padova, CEDAM, 1995. XVIII-440 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
25.097 |
|
Ferrari, Gennaro |
36.283 |
|
|
Infortuni sul lavoro. Malattie del lavoro Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari. 2. ed. Padova, CEDAM, 1995. XVIII-440 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
|
Infortuni sul lavoro. Malattie del lavoro Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari. 2. ed. Padova, CEDAM, 1995. XVIII-440 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
Ferrari, Gianfranco |
Il diritto tra regola e azione. Elementi d'analisi praxeologica del normativo. Gianfranco Ferrari. Padova, CEDAM, 1988. 172 p. |
13.071 |
|
Ferrari, Gianfranco |
18.869 |
|
|
Diritto-Filosofia Il diritto tra regola e azione. Elementi d'analisi praxeologica del normativo. Gianfranco Ferrari. Padova, CEDAM, 1988. 172 p. |
|
Diritto-Filosofia Il diritto tra regola e azione. Elementi d'analisi praxeologica del normativo. Gianfranco Ferrari. Padova, CEDAM, 1988. 172 p. |
Ferrari, Giorgio |
Azienda. Giorgio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1971. |
10.993 |
|
Ferrari, Giorgio |
2.473 |
|
|
Aziende Azienda. Giorgio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1971. |
|
Aziende Azienda. Giorgio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1971. |
Ferrari, Giuseppe |
La giustizia è il giudice. Giuseppe Ferrari. Padova, CEDAM, 1989. XVI-196 p. |
13.260 |
|
Ferrari, Giuseppe |
19.211 |
|
|
Giudici La giustizia è il giudice. Giuseppe Ferrari. Padova, CEDAM, 1989. XVI-196 p. |
|
Giudici La giustizia è il giudice. Giuseppe Ferrari. Padova, CEDAM, 1989. XVI-196 p. |
Ferrari, Giuseppe |
Il senso dello Stato. Giuseppe Ferrari. Padova, CEDAM, 1990. XX-128 p. |
15.286 |
|
Ferrari, Giuseppe |
22.922 |
|
|
Stato Il senso dello Stato. Giuseppe Ferrari. Padova, CEDAM, 1990. XX-128 p. |
|
Stato Il senso dello Stato. Giuseppe Ferrari. Padova, CEDAM, 1990. XX-128 p. |
Ferrari, Giuseppe |
La mente di Pietro Giannone. Giuseppe Ferrari. Milano, Gozzini, 1868. |
23.998 |
|
Ferrari, Giuseppe |
35.031 |
|
|
La mente di Pietro Giannone. Giuseppe Ferrari. Milano, Gozzini, 1868. |
|
La mente di Pietro Giannone. Giuseppe Ferrari. Milano, Gozzini, 1868. |
Ferrari, Giuseppe |
Corso sugli scrittori politici italiani. Giuseppe Ferrari. Milano, Gozzini, 1929. |
24.427 |
|
Ferrari, Giuseppe |
35.378 |
|
|
Corso sugli scrittori politici italiani. Giuseppe Ferrari. Milano, Gozzini, 1929. |
|
Corso sugli scrittori politici italiani. Giuseppe Ferrari. Milano, Gozzini, 1929. |
Ferrari, Giuseppe Franco |
Stato ed enti locali nella politica scolastica, l'istituzione delle scuole da Casati alla vigilia della riforma Gentile. Giuseppe Franco Ferrari. Padova, CEDAM, 1979. VI, 232 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle |
12.377 |
|
Ferrari, Giuseppe Franco |
16.836 |
|
|
Istruzione pubblica. Italia. -1922 Stato ed enti locali nella politica scolastica, l'istituzione delle scuole da Casati alla vigilia della riforma Gentile. Giuseppe Franco Ferrari. Padova, CEDAM, 1979. VI, 232 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell |
|
Istruzione pubblica. Italia. -1922 Stato ed enti locali nella politica scolastica, l'istituzione delle scuole da Casati alla vigilia della riforma Gentile. Giuseppe Franco Ferrari. Padova, CEDAM, 1979. VI, 232 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell |
Ferrari, Giuseppe Franco |
Localismo ed uguaglianza nel sistema americano dei servizi sociali. Giuseppe Franco Ferrari. Padova, Cedam, 1984. |
20.183 |
|
Ferrari, Giuseppe Franco |
30.246 |
|
|
Localismo ed uguaglianza nel sistema americano dei servizi sociali. Giuseppe Franco Ferrari. Padova, Cedam, 1984. |
|
Localismo ed uguaglianza nel sistema americano dei servizi sociali. Giuseppe Franco Ferrari. Padova, Cedam, 1984. |
Ferrari, Giuseppe Franco |
Le camere di commercio e le innovazioni normative di cui alla legge 580/1993. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.730 |
|
Ferrari, Giuseppe Franco |
41.169 |
|
|
Le camere di commercio e le innovazioni normative di cui alla legge 580/1993. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Le camere di commercio e le innovazioni normative di cui alla legge 580/1993. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 1997. |
Ferrari, Giuseppe Franco |
Gli enti fieristici tra pubblico e privato. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.420 |
|
Ferrari, Giuseppe Franco |
48.612 |
|
|
Gli enti fieristici tra pubblico e privato. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Gli enti fieristici tra pubblico e privato. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ferrari, Giuseppe Franco |
I diritti fondamentali dopo la carta di Nizza. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.203 |
|
Ferrari, Giuseppe Franco |
49.581 |
|
|
I diritti fondamentali dopo la carta di Nizza. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
I diritti fondamentali dopo la carta di Nizza. Giuseppe Franco Ferrari. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ferrari, Lavoro |
Infortuni sul lavoro e malattie professionali 5 ed.. Lavoro Ferrari. - Padova, Cedam, 2004. |
39.846 |
|
Ferrari, Lavoro |
55.450 |
|
|
Infortuni sul lavoro e malattie professionali 5 ed.. Lavoro Ferrari. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Infortuni sul lavoro e malattie professionali 5 ed.. Lavoro Ferrari. - Padova, Cedam, 2004. |
Ferrari, Nazario |
I nuovi bacini di utenza dello sviluppo sostenibile. Nazario Ferrari, Francesco Scaringella. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.551 |
|
Ferrari, Nazario |
55.067 |
|
|
I nuovi bacini di utenza dello sviluppo sostenibile. Nazario Ferrari, Francesco Scaringella. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
I nuovi bacini di utenza dello sviluppo sostenibile. Nazario Ferrari, Francesco Scaringella. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Ferrari, Paolino |
Infortunistica stradale scientifica. Paolino Ferrari. Milano, Giuffrè, 1980. |
4.764 |
|
Ferrari, Paolino |
2.472 |
|
|
Infortunistica stradale scientifica. Paolino Ferrari. Milano, Giuffrè, 1980. |
|
Infortunistica stradale scientifica. Paolino Ferrari. Milano, Giuffrè, 1980. |
Ferrari, Redivo |
Patti in deroga e legge equo canone. Redivo Ferrari. Padova, Cedam, 1996. |
26.199 |
|
Ferrari, Redivo |
37.703 |
|
|
Patti in deroga e legge equo canone. Redivo Ferrari. Padova, Cedam, 1996. |
|
Patti in deroga e legge equo canone. Redivo Ferrari. Padova, Cedam, 1996. |
Ferrari, Silvio |
Concordato e Costituzione. Gli accordi del 1984 tra Italia e Santa Sede. Silvio Ferrari. Bologna, Il Mulino |
2.048 |
|
Ferrari, Silvio |
11.932 |
|
|
Concordati Concordato e Costituzione. Gli accordi del 1984 tra Italia e Santa Sede. Silvio Ferrari. Bologna, Il Mulino |
|
Concordati Concordato e Costituzione. Gli accordi del 1984 tra Italia e Santa Sede. Silvio Ferrari. Bologna, Il Mulino |
Ferrari, Silvio |
Ideologia e dogmatica nel diritto ecclesiastico italiano. Manuali e riviste (1929-1979). Silvio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1979. IV-356 p. (Univ.Parma-Fac.giuridica. 44). |
7.570 |
|
Ferrari, Silvio |
2.362 |
|
|
Diritto ecclesiastico Ideologia e dogmatica nel diritto ecclesiastico italiano. Manuali e riviste (1929-1979). Silvio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1979. IV-356 p. (Univ.Parma-Fac.giuridica. 44). |
|
Diritto ecclesiastico Ideologia e dogmatica nel diritto ecclesiastico italiano. Manuali e riviste (1929-1979). Silvio Ferrari. Milano, Giuffrè, 1979. IV-356 p. (Univ.Parma-Fac.giuridica. 44). |
Ferrari, Silvio |
Legislazione ecclesiastica e prassi giurisprudenziale. Silvio Ferrari. Padova, CEDAM, 1977 |
7.688 |
|
Ferrari, Silvio |
7.044 |
|
|
Diritto ecclesiastico Legislazione ecclesiastica e prassi giurisprudenziale. Silvio Ferrari. Padova, CEDAM, 1977 |
|
Diritto ecclesiastico Legislazione ecclesiastica e prassi giurisprudenziale. Silvio Ferrari. Padova, CEDAM, 1977 |
Ferrari, Silvio |
Diritti dell'uomo e libertà del gruppi religiosi. Silvio Ferrari. Padova, Cedam, 1989. |
13.876 |
|
Ferrari, Silvio |
19.921 |
|
|
Diritti dell'uomo e libertà del gruppi religiosi. Silvio Ferrari. Padova, Cedam, 1989. |
|
Diritti dell'uomo e libertà del gruppi religiosi. Silvio Ferrari. Padova, Cedam, 1989. |
Ferrari, Silvio |
Studi e testi di diritto ecclesiastico e canonico. Silvio Ferrari. Padova, Cedam, 1991. |
16.755 |
|
Ferrari, Silvio |
24.947 |
|
|
Studi e testi di diritto ecclesiastico e canonico. Silvio Ferrari. Padova, Cedam, 1991. |
|
Studi e testi di diritto ecclesiastico e canonico. Silvio Ferrari. Padova, Cedam, 1991. |
Ferrari, Silvio |
Diritto e religione in Europa occidentale. Silvio Ferrari, Iv·n C. Ib·n. Bologna, Il mulino, [1997] |
28.999 |
|
Ferrari, Silvio |
41.508 |
|
|
Libert+ religiosa Tutela Europa. Chiesa e Stato Europa Diritto e religione in Europa occidentale. Silvio Ferrari, Iv·n C. Ib·n. Bologna, Il mulino, [1997] |
|
Libert+ religiosa Tutela Europa. Chiesa e Stato Europa Diritto e religione in Europa occidentale. Silvio Ferrari, Iv·n C. Ib·n. Bologna, Il mulino, [1997] |
Ferrari, Silvio |
Lo spirito dei diritti religiosi. Ebraismo, cristianesimo e islam a confronto. Silvio Ferrari. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
37.032 |
|
Ferrari, Silvio |
51.737 |
|
|
Lo spirito dei diritti religiosi. Ebraismo, cristianesimo e islam a confronto. Silvio Ferrari. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Lo spirito dei diritti religiosi. Ebraismo, cristianesimo e islam a confronto. Silvio Ferrari. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Ferrari, Sonia |
il miglioramento nella qualità nei servizi - casi e problemi. Sonia Ferrari. Padova, Cedam, 1998. |
30.145 |
|
Ferrari, Sonia |
43.207 |
|
|
il miglioramento nella qualità nei servizi - casi e problemi. Sonia Ferrari. Padova, Cedam, 1998. |
|
il miglioramento nella qualità nei servizi - casi e problemi. Sonia Ferrari. Padova, Cedam, 1998. |
Ferrari, Sonia |
I grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Sonia Ferrari. Padova, Cedam, 2002. |
36.388 |
|
Ferrari, Sonia |
50.985 |
|
|
I grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Sonia Ferrari. Padova, Cedam, 2002. |
|
I grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing. Sonia Ferrari. Padova, Cedam, 2002. |
Ferrari, Vincenzo |
Developing sociology of law. Vincenzo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1990. |
14.821 |
|
Ferrari, Vincenzo |
21.543 |
|
|
Developing sociology of law. Vincenzo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Developing sociology of law. Vincenzo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1990. |
Ferrari, Vincenzo |
Law and rights. Vincenzo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.051 |
|
Ferrari, Vincenzo |
25.437 |
|
|
Law and rights. Vincenzo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Law and rights. Vincenzo Ferrari. Milano, Giuffrè, 1991. |
Ferrari, Vincenzo |
Nuovi profili di diritto delle assicurazioni. Il fatto asicurativo. Vincenzo Ferrari. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.401 |
|
Ferrari, Vincenzo |
53.606 |
|
|
Nuovi profili di diritto delle assicurazioni. Il fatto asicurativo. Vincenzo Ferrari. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Nuovi profili di diritto delle assicurazioni. Il fatto asicurativo. Vincenzo Ferrari. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ferrari, Vincenzo |
Lineamenti di sociologia del diritto I. Vincenzo Ferrari. - Bari, Laterza, 2001. |
39.033 |
|
Ferrari, Vincenzo |
54.472 |
|
|
Lineamenti di sociologia del diritto I. Vincenzo Ferrari. - Bari, Laterza, 2001. |
|
Lineamenti di sociologia del diritto I. Vincenzo Ferrari. - Bari, Laterza, 2001. |
Ferrarini, Sergio |
Appunti di diritto della navigazione. Sergio Ferrarini. Torino, Giappichelli, 1983. |
3.088 |
|
Ferrarini, Sergio |
11.709 |
|
|
Appunti di diritto della navigazione. Sergio Ferrarini. Torino, Giappichelli, 1983. |
|
Appunti di diritto della navigazione. Sergio Ferrarini. Torino, Giappichelli, 1983. |
Ferrarini, Sergio |
Appunti di diritto della navigazione - Parte speciale "I contratti di navigazione della nave". Sergio Ferrarini, Giorgio Righetti. Torino, Giappichelli. |
3.096 |
|
Ferrarini, Sergio |
11.709 |
|
|
Appunti di diritto della navigazione - Parte speciale "I contratti di navigazione della nave". Sergio Ferrarini, Giorgio Righetti. Torino, Giappichelli. |
|
Appunti di diritto della navigazione - Parte speciale "I contratti di navigazione della nave". Sergio Ferrarini, Giorgio Righetti. Torino, Giappichelli. |
Ferrarini, Sergio |
Le assicurazioni marittime. Sergio Ferrarini. Milano, Giuffrè, 1981. |
4.125 |
|
Ferrarini, Sergio |
2.477 |
|
|
Le assicurazioni marittime. Sergio Ferrarini. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
Le assicurazioni marittime. Sergio Ferrarini. Milano, Giuffrè, 1981. |
Ferrarini, Sergio |
L'assicurazione del nolo. Sergio Ferrarini. Pisa, Nistri-Lischi, 1937. |
14.949 |
|
Ferrarini, Sergio |
21.853 |
|
|
L'assicurazione del nolo. Sergio Ferrarini. Pisa, Nistri-Lischi, 1937. |
|
L'assicurazione del nolo. Sergio Ferrarini. Pisa, Nistri-Lischi, 1937. |
Ferrarini, Sergio |
Appunti di diritto della navigazione, diritto marittimo, parte speciale, 1., I contratti di utilizzazione della nave. Sergio Ferrarini, Giorgio Righetti. Nuova ed. riv. e aggiornata. Torino, Giappichelli, 1991 |
16.893 |
|
Ferrarini, Sergio |
25.233 |
|
|
Appunti di diritto della navigazione, diritto marittimo, parte speciale, 1., I contratti di utilizzazione della nave. Sergio Ferrarini, Giorgio Righetti. Nuova ed. riv. e aggiornata. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Appunti di diritto della navigazione, diritto marittimo, parte speciale, 1., I contratti di utilizzazione della nave. Sergio Ferrarini, Giorgio Righetti. Nuova ed. riv. e aggiornata. Torino, Giappichelli, 1991 |
Ferrario, Clemente |
Scandalo al Teatro comunale. Clemente Ferrario. Milano, Giuffrè, 992 |
18.950 |
|
Ferrario, Clemente |
28.648 |
|
|
Scandalo al Teatro comunale. Clemente Ferrario. Milano, Giuffrè, 992 |
|
Scandalo al Teatro comunale. Clemente Ferrario. Milano, Giuffrè, 992 |
Ferraris Franceschi, Rosella |
Il modello della ricerca. Rosella Ferraris Franceschi. Milano, Giuffrè, 1990. |
16.483 |
|
Ferraris Franceschi, Rosella |
24.395 |
|
|
Il modello della ricerca. Rosella Ferraris Franceschi. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Il modello della ricerca. Rosella Ferraris Franceschi. Milano, Giuffrè, 1990. |
Ferraris Franceschi, Rosella |
Il percorso scientifico dell'aconomia ziendale. Rosella Ferraris Franceschi. Torino, Giappichelli, 194. |
22.807 |
|
Ferraris Franceschi, Rosella |
33.658 |
|
|
Il percorso scientifico dell'aconomia ziendale. Rosella Ferraris Franceschi. Torino, Giappichelli, 194. |
|
Il percorso scientifico dell'aconomia ziendale. Rosella Ferraris Franceschi. Torino, Giappichelli, 194. |
Ferraris Franceschi, Rosella |
Problemi attuali dell'economia aziendale. Rosella Ferraris Franceschi. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.188 |
|
Ferraris Franceschi, Rosella |
41.810 |
|
|
Problemi attuali dell'economia aziendale. Rosella Ferraris Franceschi. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Problemi attuali dell'economia aziendale. Rosella Ferraris Franceschi. Milano, Giuffrè, 1998. |
Ferraris Franceschi, Rosella |
Processi evolutivi dei sistemi di supporto al Governo nazionale. Rosella Ferraris Franceschi. Torino, Giappichelli,2000. |
34.841 |
|
Ferraris Franceschi, Rosella |
49.137 |
|
|
Processi evolutivi dei sistemi di supporto al Governo nazionale. Rosella Ferraris Franceschi. Torino, Giappichelli,2000. |
|
Processi evolutivi dei sistemi di supporto al Governo nazionale. Rosella Ferraris Franceschi. Torino, Giappichelli,2000. |
Ferraris, Luigi Vittorio |
Testimonianze di un negoziato. Luigi Vittorio Ferraris. Padova, Cedam, 1977. |
13.017 |
|
Ferraris, Luigi Vittorio |
17.964 |
|
|
Testimonianze di un negoziato. Luigi Vittorio Ferraris. Padova, Cedam, 1977. |
|
Testimonianze di un negoziato. Luigi Vittorio Ferraris. Padova, Cedam, 1977. |
Ferraris, Pino |
Saggi su Roberto Michels. Pino Ferraris. Napoli, ESI, 1993. |
26.076 |
|
Ferraris, Pino |
37.553 |
|
|
Saggi su Roberto Michels. Pino Ferraris. Napoli, ESI, 1993. |
|
Saggi su Roberto Michels. Pino Ferraris. Napoli, ESI, 1993. |
Ferraro, Angelo |
Arresto domiciliare e liberta provvisoria, profili strutturali e regime dei controlli. Angelo Ferraro, Giovanni Conti. Milano, Giuffre. VII, 153 p.. 21 cm. (La procedura penale riformata. 1). Con appendice legislativa. |
16.392 |
|
Ferraro, Angelo |
24.280 |
|
|
Arresto domiciliare e liberta provvisoria, profili strutturali e regime dei controlli. Angelo Ferraro, Giovanni Conti. Milano, Giuffre. VII, 153 p.. 21 cm. (La procedura penale riformata. 1). Con appendice legislativa. |
|
Arresto domiciliare e liberta provvisoria, profili strutturali e regime dei controlli. Angelo Ferraro, Giovanni Conti. Milano, Giuffre. VII, 153 p.. 21 cm. (La procedura penale riformata. 1). Con appendice legislativa. |
Ferraro, Angelo |
Arresto e fermo. Angelo Ferraro. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.461 |
|
Ferraro, Angelo |
31.986 |
|
|
Arresto e fermo. Angelo Ferraro. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
Arresto e fermo. Angelo Ferraro. Milano, Giuffrè, 1994. |
Ferraro, Bruno |
Delle società. Bruno Ferraro. Padova, Cedam, 1989. |
13.290 |
|
Ferraro, Bruno |
19.241 |
|
|
Delle società. Bruno Ferraro. Padova, Cedam, 1989. |
|
Delle società. Bruno Ferraro. Padova, Cedam, 1989. |
Ferraro, De Stefanis |
Procedimenti e provvedimenti della magistratura di sorveglianza. De Stefanis Ferraro. Padova, Cedam, 1995. |
25.933 |
|
Ferraro, De Stefanis |
37.393 |
|
|
Procedimenti e provvedimenti della magistratura di sorveglianza. De Stefanis Ferraro. Padova, Cedam, 1995. |
|
Procedimenti e provvedimenti della magistratura di sorveglianza. De Stefanis Ferraro. Padova, Cedam, 1995. |
Ferraro, Giovanni |
I trattamenti pensionistici per le invalidità dei lavoratori subordinati. Giovanni Ferraro. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.718 |
|
Ferraro, Giovanni |
46.532 |
|
|
I trattamenti pensionistici per le invalidità dei lavoratori subordinati. Giovanni Ferraro. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
I trattamenti pensionistici per le invalidità dei lavoratori subordinati. Giovanni Ferraro. Milano, Giuffrè, 2000. |
Ferraro, Giovanni |
I trattamenti pensionistici per le invalidità 2 ed.. Giovanni Ferraro. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.064 |
|
Ferraro, Giovanni |
57.003 |
|
|
I trattamenti pensionistici per le invalidità 2 ed.. Giovanni Ferraro. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
I trattamenti pensionistici per le invalidità 2 ed.. Giovanni Ferraro. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Ferraro, Giuseppe |
L'ordinamento del mercato del lavoro tra riforma e sperimentazione. L'esperienza della legge 16 aprile 1981 n. 140 in Campania. Giuseppe Ferraro, Gennaro Oliviero. Padova, Cedam, 1982. |
1.738 |
|
Ferraro, Giuseppe |
12.214 |
|
|
L'ordinamento del mercato del lavoro tra riforma e sperimentazione. L'esperienza della legge 16 aprile 1981 n. 140 in Campania. Giuseppe Ferraro, Gennaro Oliviero. Padova, Cedam, 1982. |
|
L'ordinamento del mercato del lavoro tra riforma e sperimentazione. L'esperienza della legge 16 aprile 1981 n. 140 in Campania. Giuseppe Ferraro, Gennaro Oliviero. Padova, Cedam, 1982. |
Ferraro, Giuseppe |
Ordinamento,ruolo del sindacato,dinamica contrattuale di tutela. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1981. |
5.331 |
|
Ferraro, Giuseppe |
7.172 |
|
|
Ordinamento,ruolo del sindacato,dinamica contrattuale di tutela. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1981. |
|
Ordinamento,ruolo del sindacato,dinamica contrattuale di tutela. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1981. |
Ferraro, Giuseppe |
Ordinamento ruolo del sindacato dinamica contrattuale di tutela. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1981. |
12.394 |
|
Ferraro, Giuseppe |
16.849 |
|
|
Ordinamento ruolo del sindacato dinamica contrattuale di tutela. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1981. |
|
Ordinamento ruolo del sindacato dinamica contrattuale di tutela. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1981. |
Ferraro, Giuseppe |
I licenziamenti individuali. Giuseppe Ferraro. Napoli, ESI, 1990. |
16.670 |
|
Ferraro, Giuseppe |
24.852 |
|
|
I licenziamenti individuali. Giuseppe Ferraro. Napoli, ESI, 1990. |
|
I licenziamenti individuali. Giuseppe Ferraro. Napoli, ESI, 1990. |
Ferraro, Giuseppe |
I contratti di lavoro. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1991. |
16.743 |
|
Ferraro, Giuseppe |
24.940 |
|
|
I contratti di lavoro. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1991. |
|
I contratti di lavoro. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1991. |
Ferraro, Giuseppe |
Autonomia e potere nel diritto del lavoro. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1992. |
18.252 |
|
Ferraro, Giuseppe |
27.774 |
|
|
Autonomia e potere nel diritto del lavoro. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1992. |
|
Autonomia e potere nel diritto del lavoro. Giuseppe Ferraro. Padova, Cedam, 1992. |
Ferraro, Giuseppe |
I contratti di lavoro. Giuseppe Ferraro. 2. ed. Padova, CEDAM, 1998. XIV, 736 p.. 24 cm. |
29.397 |
|
Ferraro, Giuseppe |
42.045 |
|
|
Contratti di lavoro I contratti di lavoro. Giuseppe Ferraro. 2. ed. Padova, CEDAM, 1998. XIV, 736 p.. 24 cm. |
|
Contratti di lavoro I contratti di lavoro. Giuseppe Ferraro. 2. ed. Padova, CEDAM, 1998. XIV, 736 p.. 24 cm. |
Ferraro, Giuseppe |
Tipologie di lavoro flessibile. Giuseppe Ferraro. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.218 |
|
Ferraro, Giuseppe |
51.954 |
|
|
Tipologie di lavoro flessibile. Giuseppe Ferraro. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Tipologie di lavoro flessibile. Giuseppe Ferraro. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Ferraro, Mazziotti |
Il sistema pensionistico riformato. Mazziotti Ferraro. Napoli, Jovene, 1994. |
26.086 |
|
Ferraro, Mazziotti |
37.563 |
|
|
Il sistema pensionistico riformato. Mazziotti Ferraro. Napoli, Jovene, 1994. |
|
Il sistema pensionistico riformato. Mazziotti Ferraro. Napoli, Jovene, 1994. |
Ferraro, Pietro |
investimenti contro occupazione nella crisi europea. Pietro Ferraro. Padova, Cedam, 1994. |
12.306 |
|
Ferraro, Pietro |
16.770 |
|
|
investimenti contro occupazione nella crisi europea. Pietro Ferraro. Padova, Cedam, 1994. |
|
investimenti contro occupazione nella crisi europea. Pietro Ferraro. Padova, Cedam, 1994. |
Ferraroli, Lorenzo |
Adolescenti contro? Identità e rappresentanza sociale. Lorenzo Ferraroli. Milano, Giuffrè. |
5.084 |
|
Ferraroli, Lorenzo |
9.407 |
|
|
Adolescenti contro? Identità e rappresentanza sociale. Lorenzo Ferraroli. Milano, Giuffrè. |
|
Adolescenti contro? Identità e rappresentanza sociale. Lorenzo Ferraroli. Milano, Giuffrè. |
Ferri, Giovanni Battista |
Le annotazioni di Filippo Vassalli in margine a taluni progetti del libro delle obbligazioni. Giovanni B. Ferri. Padova, CEDAM, 1990 |
16.684 |
|
Ferri, Giovanni Battista |
24.908 |
|
|
Le annotazioni di Filippo Vassalli in margine a taluni progetti del libro delle obbligazioni. Giovanni B. Ferri. Padova, CEDAM, 1990 |
|
Le annotazioni di Filippo Vassalli in margine a taluni progetti del libro delle obbligazioni. Giovanni B. Ferri. Padova, CEDAM, 1990 |
Ferri, Giovanni Battista |
Proprietà produttiva e impresa agricola, saggi. Giovanni B. Ferri. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
19.464 |
|
Ferri, Giovanni Battista |
29.238 |
|
|
Proprietà produttiva e impresa agricola, saggi. Giovanni B. Ferri. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
|
Proprietà produttiva e impresa agricola, saggi. Giovanni B. Ferri. Torino, G. Giappichelli, [1992] |
Ferri, Giovanni Battista |
Il negozio giuridico tra libertà e norma. Giovanni B. Ferri. 4. ed. Rimini, Maggioli, [1992] |
20.103 |
|
Ferri, Giovanni Battista |
30.184 |
|
|
Il negozio giuridico tra libertà e norma. Giovanni B. Ferri. 4. ed. Rimini, Maggioli, [1992] |
|
Il negozio giuridico tra libertà e norma. Giovanni B. Ferri. 4. ed. Rimini, Maggioli, [1992] |
Ferri, Giovanni Battista |
Le anamorfosi del diritto civile attuale, saggi. Giovanni B. Ferri. Padova, CEDAM, 1994. VI, 538 p.. 24 cm. (Saggi e documenti di diritto civile. 9). |
24.805 |
|
Ferri, Giovanni Battista |
35.794 |
|
|
Diritto civile Le anamorfosi del diritto civile attuale, saggi. Giovanni B. Ferri. Padova, CEDAM, 1994. VI, 538 p.. 24 cm. (Saggi e documenti di diritto civile. 9). |
|
Diritto civile Le anamorfosi del diritto civile attuale, saggi. Giovanni B. Ferri. Padova, CEDAM, 1994. VI, 538 p.. 24 cm. (Saggi e documenti di diritto civile. 9). |
Ferri, Giuseppe |
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1986. |
3.245 |
|
Ferri, Giuseppe |
10.608 |
|
|
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1986. |
|
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1986. |
Ferri, Giuseppe |
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1950. |
14.397 |
|
Ferri, Giuseppe |
20.861 |
|
|
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1950. |
|
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1950. |
Ferri, Giuseppe |
Scritti in tema di vendita con esclusiva e di fusione delle società commerciali. Giuseppe Ferri. Torino, utet, 1990. |
15.573 |
|
Ferri, Giuseppe |
23.280 |
|
|
Scritti in tema di vendita con esclusiva e di fusione delle società commerciali. Giuseppe Ferri. Torino, utet, 1990. |
|
Scritti in tema di vendita con esclusiva e di fusione delle società commerciali. Giuseppe Ferri. Torino, utet, 1990. |
Ferri, Giuseppe |
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1996. |
26.255 |
|
Ferri, Giuseppe |
37.792 |
|
|
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1996. |
|
Manuale di diritto commerciale. Giuseppe Ferri. Torino, UTET, 1996. |
Ferri, Giuseppe |
Modificabilità e modificazioni del progetto di fusione. Giuseppe Ferri. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.620 |
|
Ferri, Giuseppe |
42.385 |
|
|
Modificabilità e modificazioni del progetto di fusione. Giuseppe Ferri. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Modificabilità e modificazioni del progetto di fusione. Giuseppe Ferri. Milano, Giuffrè, 1998. |
Ferri, giuseppe Jr |
Investimento e conferimento. giuseppe Jr Ferri. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.965 |
|
Ferri, giuseppe Jr |
49.321 |
|
|
Investimento e conferimento. giuseppe Jr Ferri. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Investimento e conferimento. giuseppe Jr Ferri. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ferri, Luigi |
L'autonomia privata. Luigi Ferri. Milano, Giuffrè, 1959. |
16.390 |
|
Ferri, Luigi |
24.282 |
|
|
L'autonomia privata. Luigi Ferri. Milano, Giuffrè, 1959. |
|
L'autonomia privata. Luigi Ferri. Milano, Giuffrè, 1959. |
Ferri, Luigi |
Lezioni sulla filiazione. Luigi Ferri. Bologna, Zanichelli, 1989. |
16.601 |
|
Ferri, Luigi |
24.566 |
|
|
Lezioni sulla filiazione. Luigi Ferri. Bologna, Zanichelli, 1989. |
|
Lezioni sulla filiazione. Luigi Ferri. Bologna, Zanichelli, 1989. |
Ferri, Luigi |
La trascrizione degli acquisti "mortis causa" e problemi connessi. Luigi Ferri. Milano, Giuffrè, 1951. |
22.975 |
|
Ferri, Luigi |
33.872 |
|
|
La trascrizione degli acquisti "mortis causa" e problemi connessi. Luigi Ferri. Milano, Giuffrè, 1951. |
|
La trascrizione degli acquisti "mortis causa" e problemi connessi. Luigi Ferri. Milano, Giuffrè, 1951. |
Ferri, Maria Antonella |
L'evoluzione del settore delle acque minerali. Maria Antonella Ferri. Padova, Cedam, 1999. |
30.705 |
|
Ferri, Maria Antonella |
43.903 |
|
|
L'evoluzione del settore delle acque minerali. Maria Antonella Ferri. Padova, Cedam, 1999. |
|
L'evoluzione del settore delle acque minerali. Maria Antonella Ferri. Padova, Cedam, 1999. |
Ferri, Mario |
I servizi pubblici locali, liberalizzazione, regolamentazione, forme di privatizzazione. Mario Ferri, Paola Baldazzi. Rimini, Maggioli, [2000] |
36.203 |
|
Ferri, Mario |
50.766 |
|
|
I servizi pubblici locali, liberalizzazione, regolamentazione, forme di privatizzazione. Mario Ferri, Paola Baldazzi. Rimini, Maggioli, [2000] |
|
I servizi pubblici locali, liberalizzazione, regolamentazione, forme di privatizzazione. Mario Ferri, Paola Baldazzi. Rimini, Maggioli, [2000] |
Ferri, N. |
Appunti delle lezioni di tecnica bancaria (ad uso degli studenti). N. Ferri, M. Lorusso, M. Marzo. Bari, Cacucci editore. |
2.132 |
|
Ferri, N. |
12.071 |
|
|
Appunti delle lezioni di tecnica bancaria (ad uso degli studenti). N. Ferri, M. Lorusso, M. Marzo. Bari, Cacucci editore. |
|
Appunti delle lezioni di tecnica bancaria (ad uso degli studenti). N. Ferri, M. Lorusso, M. Marzo. Bari, Cacucci editore. |
Ferri, Piero |
L'indebitamento dei paesi in via di sviluppo. Piero Ferri. Milano, Giuffrè, 1987. |
16.425 |
|
Ferri, Piero |
24.308 |
|
|
L'indebitamento dei paesi in via di sviluppo. Piero Ferri. Milano, Giuffrè, 1987. |
|
L'indebitamento dei paesi in via di sviluppo. Piero Ferri. Milano, Giuffrè, 1987. |
Ferri, Piero |
La macroeconomia di medio periodo. Piero Ferri. - Torino, Giappichelli, 2002. |
36.988 |
|
Ferri, Piero |
51.693 |
|
|
La macroeconomia di medio periodo. Piero Ferri. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La macroeconomia di medio periodo. Piero Ferri. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Ferriguto, Arnaldo |
L' orchestra. copertina e disegni di Pino Casarini. Padova, CEDAM, 1965 |
21.643 |
|
Ferriguto, Arnaldo |
32.219 |
|
|
L' orchestra. copertina e disegni di Pino Casarini. Padova, CEDAM, 1965 |
|
L' orchestra. copertina e disegni di Pino Casarini. Padova, CEDAM, 1965 |
Ferrini, Contardo |
Teoria generale dei legati e dei fedecommessi. Contardo Ferrini. - Roma, L'Erma, 1976. |
38.656 |
|
Ferrini, Contardo |
53.985 |
|
|
Teoria generale dei legati e dei fedecommessi. Contardo Ferrini. - Roma, L'Erma, 1976. |
|
Teoria generale dei legati e dei fedecommessi. Contardo Ferrini. - Roma, L'Erma, 1976. |
Ferro Luzzi, Federico |
Del preambolo del contratto. Valore ed efficacia del "premesso che" nel documento negoziale. Federico Ferro Luzzi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.615 |
|
Ferro Luzzi, Federico |
57.669 |
|
|
Del preambolo del contratto. Valore ed efficacia del "premesso che" nel documento negoziale. Federico Ferro Luzzi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Del preambolo del contratto. Valore ed efficacia del "premesso che" nel documento negoziale. Federico Ferro Luzzi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Ferro Luzzi, Paolo |
Nuova legge bancaria - T.U. delle leggi sulla interm. Fin. Tomo V. Paolo Ferro Luzzi, Giovanni Castaldi. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
33.085 |
|
Ferro Luzzi, Paolo |
47.023 |
|
|
Nuova legge bancaria - T.U. delle leggi sulla interm. Fin. Tomo V. Paolo Ferro Luzzi, Giovanni Castaldi. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Nuova legge bancaria - T.U. delle leggi sulla interm. Fin. Tomo V. Paolo Ferro Luzzi, Giovanni Castaldi. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
Ferro, A. |
Elementi di economia e politica monetaria: aspetti interni ed internazionali. A. Ferro, V. Pederzoli, G. Scanagatta. Padova, Cedam, 1984. |
1.620 |
|
Ferro, A. |
12.219 |
|
|
Elementi di economia e politica monetaria: aspetti interni ed internazionali. A. Ferro, V. Pederzoli, G. Scanagatta. Padova, Cedam, 1984. |
|
Elementi di economia e politica monetaria: aspetti interni ed internazionali. A. Ferro, V. Pederzoli, G. Scanagatta. Padova, Cedam, 1984. |
Ferro, Angelo |
Flussi finanziari e commercio internazionale. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1967. |
12.334 |
|
Ferro, Angelo |
16.789 |
|
|
Flussi finanziari e commercio internazionale. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1967. |
|
Flussi finanziari e commercio internazionale. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1967. |
Ferro, Angelo |
L'armonizzazione dei sistemi bancari nella C.E.E. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1966. |
12.335 |
|
Ferro, Angelo |
16.790 |
|
|
L'armonizzazione dei sistemi bancari nella C.E.E. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1966. |
|
L'armonizzazione dei sistemi bancari nella C.E.E. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1966. |
Ferro, Angelo |
Collaborazione economica e sviluppo dei paesi arretrati. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1967. |
12.336 |
|
Ferro, Angelo |
16.791 |
|
|
Collaborazione economica e sviluppo dei paesi arretrati. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1967. |
|
Collaborazione economica e sviluppo dei paesi arretrati. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1967. |
Ferro, Angelo |
Il mercato dei cambi a termine. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1973. |
12.358 |
|
Ferro, Angelo |
16.819 |
|
|
Il mercato dei cambi a termine. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1973. |
|
Il mercato dei cambi a termine. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1973. |
Ferro, Angelo |
La politica economica tra i paesi dell'est europeo. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1970. |
12.368 |
|
Ferro, Angelo |
16.802 |
|
|
La politica economica tra i paesi dell'est europeo. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1970. |
|
La politica economica tra i paesi dell'est europeo. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1970. |
Ferro, Angelo |
I cambi a termine. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1978. |
12.385 |
|
Ferro, Angelo |
16.828 |
|
|
I cambi a termine. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1978. |
|
I cambi a termine. Angelo Ferro. Padova, Cedam, 1978. |
Ferro, Gaetano |
Fondamenti di geografia politica e geopolitica. Gaetano Ferro. Milano, Giuffrè, 1993. |
19.587 |
|
Ferro, Gaetano |
29.391 |
|
|
Fondamenti di geografia politica e geopolitica. Gaetano Ferro. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Fondamenti di geografia politica e geopolitica. Gaetano Ferro. Milano, Giuffrè, 1993. |
Ferro, Gaetano |
Fondamenti di geografia politica e geopolitica. Gaetano Ferro. Milano, Giuffrè, 1994. |
23.213 |
|
Ferro, Gaetano |
34.194 |
|
|
Fondamenti di geografia politica e geopolitica. Gaetano Ferro. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
Fondamenti di geografia politica e geopolitica. Gaetano Ferro. Milano, Giuffrè, 1994. |
Ferro, Louzzi Federico |
L'imputazione precontrattuale il preliminare, le trattative. Louzzi Federico Ferro. Padova, Cedam, 1999. |
30.980 |
|
Ferro, Louzzi Federico |
44.241 |
|
|
L'imputazione precontrattuale il preliminare, le trattative. Louzzi Federico Ferro. Padova, Cedam, 1999. |
|
L'imputazione precontrattuale il preliminare, le trattative. Louzzi Federico Ferro. Padova, Cedam, 1999. |
Ferro, Luzzi Paolo |
La conformità delle deliberazioni assembleari alla legge ed all'atto costitutivo. Luzzi Paolo Ferro. Milano, Giuffrè, 1993. |
20.702 |
|
Ferro, Luzzi Paolo |
30.916 |
|
|
La conformità delle deliberazioni assembleari alla legge ed all'atto costitutivo. Luzzi Paolo Ferro. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
La conformità delle deliberazioni assembleari alla legge ed all'atto costitutivo. Luzzi Paolo Ferro. Milano, Giuffrè, 1993. |
Ferro, Massimo |
L'istruttoria prefallimentare. Massimo Ferro. Torino, UTET, 2001. |
33.700 |
|
Ferro, Massimo |
47.754 |
|
|
L'istruttoria prefallimentare. Massimo Ferro. Torino, UTET, 2001. |
|
L'istruttoria prefallimentare. Massimo Ferro. Torino, UTET, 2001. |
Ferroglio, Giuseppe |
Studi in tema di impedimenti raptus. Giuseppe Ferroglio. Milano, Giuffrè, 1954. |
8.013 |
|
Ferroglio, Giuseppe |
2.497 |
|
|
Studi in tema di impedimenti raptus. Giuseppe Ferroglio. Milano, Giuffrè, 1954. |
|
Studi in tema di impedimenti raptus. Giuseppe Ferroglio. Milano, Giuffrè, 1954. |
Ferronato, Marta |
La fondazione del diritto naturale in Rosmini. Marta Ferronato. Padova, Cedam, 1998. |
30.135 |
|
Ferronato, Marta |
43.197 |
|
|
La fondazione del diritto naturale in Rosmini. Marta Ferronato. Padova, Cedam, 1998. |
|
La fondazione del diritto naturale in Rosmini. Marta Ferronato. Padova, Cedam, 1998. |
Ferrone, Pio |
Il sequestro nel processo penale. Pio Ferrone. Milano, Giuffrè, 1974. |
16.427 |
|
Ferrone, Pio |
24.310 |
|
|
Il sequestro nel processo penale. Pio Ferrone. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Il sequestro nel processo penale. Pio Ferrone. Milano, Giuffrè, 1974. |
Ferroni, Lanfranco |
La nuova disciplina civilistica del contratto di mutuo ad interessi usurari. Lanfranco Ferroni. Napoli, ESI, 1997. |
28.500 |
|
Ferroni, Lanfranco |
40.838 |
|
|
La nuova disciplina civilistica del contratto di mutuo ad interessi usurari. Lanfranco Ferroni. Napoli, ESI, 1997. |
|
La nuova disciplina civilistica del contratto di mutuo ad interessi usurari. Lanfranco Ferroni. Napoli, ESI, 1997. |
Ferroni, Lanfranco |
Le nullità negoziali di diritto comune, speciali e virtuali. Lanfranco Ferroni. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.813 |
|
Ferroni, Lanfranco |
42.717 |
|
|
Le nullità negoziali di diritto comune, speciali e virtuali. Lanfranco Ferroni. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Le nullità negoziali di diritto comune, speciali e virtuali. Lanfranco Ferroni. Milano, Giuffrè, 1998. |
Ferrua, Paolo |
La riapertura dell'istruzione. Paolo Ferrua. Milano, Giuffrè, 1976. |
9.271 |
|
Ferrua, Paolo |
2.500 |
|
|
La riapertura dell'istruzione. Paolo Ferrua. Milano, Giuffrè, 1976. |
|
La riapertura dell'istruzione. Paolo Ferrua. Milano, Giuffrè, 1976. |
Ferrua, Paolo |
Oralità del giudizio e letture di deposizioni testimoniali. Paolo Ferrua. Milano, Giuffrè, 1981. |
9.274 |
|
Ferrua, Paolo |
2.499 |
|
|
Oralità del giudizio e letture di deposizioni testimoniali. Paolo Ferrua. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
Oralità del giudizio e letture di deposizioni testimoniali. Paolo Ferrua. Milano, Giuffrè, 1981. |
Ferrua, Paolo |
Studi sul processo penale. Paolo Ferrua. Torino, Giappichelli, 1990. |
15.612 |
|
Ferrua, Paolo |
23.343 |
|
|
Studi sul processo penale. Paolo Ferrua. Torino, Giappichelli, 1990. |
|
Studi sul processo penale. Paolo Ferrua. Torino, Giappichelli, 1990. |
Ferrua, Paolo |
Studi Dul Processo Penale II Anamorfosi del processo accusatorio. Paolo Ferrua. Torino, Giappichelli, 1992. |
19.141 |
|
Ferrua, Paolo |
28.836 |
|
|
Studi Dul Processo Penale II Anamorfosi del processo accusatorio. Paolo Ferrua. Torino, Giappichelli, 1992. |
|
Studi Dul Processo Penale II Anamorfosi del processo accusatorio. Paolo Ferrua. Torino, Giappichelli, 1992. |
Ferrucci, Annamaria |
Le societa di capitali, le societa cooperative e le mutue assicuratrici, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi tomo I. Annamaria Ferrucci, Carmine Ferrentino. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.674 |
|
Ferrucci, Annamaria |
59.049 |
|
|
Le societa di capitali, le societa cooperative e le mutue assicuratrici, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi tomo I. Annamaria Ferrucci, Carmine Ferrentino. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Le societa di capitali, le societa cooperative e le mutue assicuratrici, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi tomo I. Annamaria Ferrucci, Carmine Ferrentino. Milano, Giuffrè, 2005. |
Ferrucci, Annamaria |
Le societa di capitali, le societa cooperative e le mutue assicuratrici, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi tomo II. Annamaria Ferrucci, Carmine Ferrentino. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.675 |
|
Ferrucci, Annamaria |
59.049 |
|
|
Le societa di capitali, le societa cooperative e le mutue assicuratrici, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi tomo II. Annamaria Ferrucci, Carmine Ferrentino. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Le societa di capitali, le societa cooperative e le mutue assicuratrici, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi tomo II. Annamaria Ferrucci, Carmine Ferrentino. Milano, Giuffrè, 2005. |
Ferrucci, Carlo |
Le ragioni dell'altro arte e filosofia in Maria Zambrano. Carlo Ferrucci. Bari, dedalo, 1995. |
36.840 |
|
Ferrucci, Carlo |
51.509 |
|
|
Le ragioni dell'altro arte e filosofia in Maria Zambrano. Carlo Ferrucci. Bari, dedalo, 1995. |
|
Le ragioni dell'altro arte e filosofia in Maria Zambrano. Carlo Ferrucci. Bari, dedalo, 1995. |
Ferrucci, Luca |
La new economy nel mezzogiorno. Luca Ferrucci, Daniele Porcheddu. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.471 |
|
Ferrucci, Luca |
56.292 |
|
|
La new economy nel mezzogiorno. Luca Ferrucci, Daniele Porcheddu. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
La new economy nel mezzogiorno. Luca Ferrucci, Daniele Porcheddu. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Ferrucci, Nicoletta |
L'individuazione dell'impresa zootecnica e del suo statuto giuridico. Nicoletta Ferrucci. Milano, Giuffrè, 1989. |
13.325 |
|
Ferrucci, Nicoletta |
19.289 |
|
|
L'individuazione dell'impresa zootecnica e del suo statuto giuridico. Nicoletta Ferrucci. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
L'individuazione dell'impresa zootecnica e del suo statuto giuridico. Nicoletta Ferrucci. Milano, Giuffrè, 1989. |
Ferrucci, Nicoletta |
La famiglia in agricoltura. Nicoletta Ferrucci. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.314 |
|
Ferrucci, Nicoletta |
44.680 |
|
|
La famiglia in agricoltura. Nicoletta Ferrucci. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La famiglia in agricoltura. Nicoletta Ferrucci. Milano, Giuffrè, 1999. |
Ferrucci, Nicoletta |
Tutela giuridica delle zone di interesse ambientale (il caso inglese). Nicoletta Ferrucci. Pisa, ETS, 1997. |
34.685 |
|
Ferrucci, Nicoletta |
48.930 |
|
|
Tutela giuridica delle zone di interesse ambientale (il caso inglese). Nicoletta Ferrucci. Pisa, ETS, 1997. |
|
Tutela giuridica delle zone di interesse ambientale (il caso inglese). Nicoletta Ferrucci. Pisa, ETS, 1997. |
Fertitta, Rosa Alba |
Profilo economico finanziario delle unità sanitarie locali. Rosa Alba Fertitta. Padova, Cedam, 1994. |
24.814 |
|
Fertitta, Rosa Alba |
35.803 |
|
|
Profilo economico finanziario delle unità sanitarie locali. Rosa Alba Fertitta. Padova, Cedam, 1994. |
|
Profilo economico finanziario delle unità sanitarie locali. Rosa Alba Fertitta. Padova, Cedam, 1994. |
Fertitta, Rosa Alba |
La teoria e la pratica della tassazione. Rosa Alba Fertitta. Padova, Cedam, 2001. |
36.476 |
|
Fertitta, Rosa Alba |
51.096 |
|
|
La teoria e la pratica della tassazione. Rosa Alba Fertitta. Padova, Cedam, 2001. |
|
La teoria e la pratica della tassazione. Rosa Alba Fertitta. Padova, Cedam, 2001. |
Fiandaca, Giovanni |
Diritto penale. Parte speciale. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco Vol. 2 Delitti contro il patrimonio. 2. ed. Bologna, Zanichelli, 1996 |
30.833 |
|
Fiandaca, Giovanni |
44.051 |
|
|
Diritto penale. Reati contro il patrimonio Diritto penale. Parte speciale. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco Vol. 2 Delitti contro il patrimonio. 2. ed. Bologna, Zanichelli, 1996 |
|
Diritto penale. Reati contro il patrimonio Diritto penale. Parte speciale. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco Vol. 2 Delitti contro il patrimonio. 2. ed. Bologna, Zanichelli, 1996 |
Fiandaca, Giovanni |
Diritto penale. Parte generale 3 ed.. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco. Bologna, Zanichelli, 1995. |
35.254 |
|
Fiandaca, Giovanni |
49.641 |
|
|
Diritto penale. Parte generale 3 ed.. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco. Bologna, Zanichelli, 1995. |
|
Diritto penale. Parte generale 3 ed.. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco. Bologna, Zanichelli, 1995. |
Fiandaca, Giovanni |
Diritto penale. Parte speciale vol. I 2 ed.. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco. Bologna, Zanichelli, 2001. |
35.255 |
|
Fiandaca, Giovanni |
49.642 |
|
|
Diritto penale. Parte speciale vol. I 2 ed.. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco. Bologna, Zanichelli, 2001. |
|
Diritto penale. Parte speciale vol. I 2 ed.. Giovanni Fiandaca, Enzo Musco. Bologna, Zanichelli, 2001. |
Fiandaca, Giovanni |
Il diritto penale tral legge e giudice. Raccolta di scritti. Giovanni Fiandaca. - Padova, Cedam, 2002. |
37.722 |
|
Fiandaca, Giovanni |
52.747 |
|
|
Il diritto penale tral legge e giudice. Raccolta di scritti. Giovanni Fiandaca. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Il diritto penale tral legge e giudice. Raccolta di scritti. Giovanni Fiandaca. - Padova, Cedam, 2002. |
Fiaschi, Giovanni |
Potere, rivoluzione e utopia nell'esperienza di Gerrard Winstanley. Giovanni Fiaschi. Padova, CEDAM, 1982. XII-616 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 88). |
12.400 |
|
Fiaschi, Giovanni |
16.855 |
|
|
Winstanley, Gerrard Potere, rivoluzione e utopia nell'esperienza di Gerrard Winstanley. Giovanni Fiaschi. Padova, CEDAM, 1982. XII-616 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 88). |
|
Winstanley, Gerrard Potere, rivoluzione e utopia nell'esperienza di Gerrard Winstanley. Giovanni Fiaschi. Padova, CEDAM, 1982. XII-616 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 88). |
Fiaschi, Giovanni |
Il desiderio di nulla. Compimento rivoluzionario e sessualità moderna. Giovanni Fiaschi. Torino, Giappichelli, 1990 |
19.452 |
|
Fiaschi, Giovanni |
29.226 |
|
|
Sessualit+. Societ+ contemporanea Il desiderio di nulla. Compimento rivoluzionario e sessualità moderna. Giovanni Fiaschi. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Sessualit+. Societ+ contemporanea Il desiderio di nulla. Compimento rivoluzionario e sessualità moderna. Giovanni Fiaschi. Torino, Giappichelli, 1990 |
Ficari, Valerio |
Autotutela e riesame nell'accertamento tributario. Valerio Ficari. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.809 |
|
Ficari, Valerio |
44.027 |
|
|
Autotutela e riesame nell'accertamento tributario. Valerio Ficari. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Autotutela e riesame nell'accertamento tributario. Valerio Ficari. Milano, Giuffrè, 1999. |
Ficari, Valerio |
Reddito di impresa e programma imprenditoriale. Valerio Ficari. - Padova, Cedam, 2004. |
41.019 |
|
Ficari, Valerio |
56.944 |
|
|
Reddito di impresa e programma imprenditoriale. Valerio Ficari. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Reddito di impresa e programma imprenditoriale. Valerio Ficari. - Padova, Cedam, 2004. |
Fichera, Giuseppe |
Crisi e valori ed altri saggi. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1958 |
21.739 |
|
Fichera, Giuseppe |
32.315 |
|
|
Politica Crisi e valori ed altri saggi. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1958 |
|
Politica Crisi e valori ed altri saggi. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1958 |
Fichera, Giuseppe |
Umanita e linguaggio nel pensiero di Herder. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1964 |
21.740 |
|
Fichera, Giuseppe |
32.316 |
|
|
Herder, Johann Gottfried, von Umanita e linguaggio nel pensiero di Herder. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1964 |
|
Herder, Johann Gottfried, von Umanita e linguaggio nel pensiero di Herder. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1964 |
Fichera, Giuseppe |
Validita della logica aristotelica. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1958 |
21.741 |
|
Fichera, Giuseppe |
32.317 |
|
|
Aristotele. Logica Validita della logica aristotelica. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1958 |
|
Aristotele. Logica Validita della logica aristotelica. Giuseppe Fichera. Padova, CEDAM, 1958 |
Fichte, Giovanni Amato |
La seconda dottrina della scienza (1801). Giovanni Amato Fichte. Padova, Cedam, 1939. |
21.742 |
|
Fichte, Giovanni Amato |
32.318 |
|
|
La seconda dottrina della scienza (1801). Giovanni Amato Fichte. Padova, Cedam, 1939. |
|
La seconda dottrina della scienza (1801). Giovanni Amato Fichte. Padova, Cedam, 1939. |
Fici, Luigi |
La gestione del valore delle attività di supporto per il controllo dei costi di struttura. Luigi Fici. Padova, Cedam, 2000. |
32.841 |
|
Fici, Luigi |
46.716 |
|
|
La gestione del valore delle attività di supporto per il controllo dei costi di struttura. Luigi Fici. Padova, Cedam, 2000. |
|
La gestione del valore delle attività di supporto per il controllo dei costi di struttura. Luigi Fici. Padova, Cedam, 2000. |
Fici, Luigi |
Il controllo di gestione negli atenei. Luigi Fici. Milano, angeli, 2001. |
35.337 |
|
Fici, Luigi |
49.756 |
|
|
Il controllo di gestione negli atenei. Luigi Fici. Milano, angeli, 2001. |
|
Il controllo di gestione negli atenei. Luigi Fici. Milano, angeli, 2001. |
Fici, Luigi |
Governance interna, esterna e inter-istituzionale negli enti locali. Luigi Fici. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
41.671 |
|
Fici, Luigi |
57.739 |
|
|
Governance interna, esterna e inter-istituzionale negli enti locali. Luigi Fici. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Governance interna, esterna e inter-istituzionale negli enti locali. Luigi Fici. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Filadoro, Camillo |
Il contratto a termine. Camillo Filadoro. MIlano, Giuffrè, 1982. |
4.898 |
|
Filadoro, Camillo |
2.508 |
|
|
Il contratto a termine. Camillo Filadoro. MIlano, Giuffrè, 1982. |
|
Il contratto a termine. Camillo Filadoro. MIlano, Giuffrè, 1982. |
Filadoro, Camillo |
Il contratto a termine. Aggiornamento. Testi e commentidelle leggi: n. 79 del 25 marzo 1983 (artt.8 e 8 bis), n. 130 del 26 aprile 1983 (art. 9), n. 347 del 25 giugno 1983 (art. 9), D.L. n. 463 del 12 settembre 1983 (art.5). Camillo Filadoro. Milano : |
4.899 |
|
Filadoro, Camillo |
8.835 |
|
|
Il contratto a termine. Aggiornamento. Testi e commentidelle leggi: n. 79 del 25 marzo 1983 (artt.8 e 8 bis), n. 130 del 26 aprile 1983 (art. 9), n. 347 del 25 giugno 1983 (art. 9), D.L. n. 463 del 12 settembre 1983 (art.5). Camillo Filadoro. Milano |
|
Il contratto a termine. Aggiornamento. Testi e commentidelle leggi: n. 79 del 25 marzo 1983 (artt.8 e 8 bis), n. 130 del 26 aprile 1983 (art. 9), n. 347 del 25 giugno 1983 (art. 9), D.L. n. 463 del 12 settembre 1983 (art.5). Camillo Filadoro. Milano |
Filadoro, Camillo |
Il contratto a termine. Camillo Filadoro. Milano, Giuffrè, 1982. IV-284 p. (Lavoro e previdenza oggi.Pratica diritto. 2). |
5.282 |
|
Filadoro, Camillo |
8.720 |
|
|
Contratti a termine Il contratto a termine. Camillo Filadoro. Milano, Giuffrè, 1982. IV-284 p. (Lavoro e previdenza oggi.Pratica diritto. 2). |
|
Contratti a termine Il contratto a termine. Camillo Filadoro. Milano, Giuffrè, 1982. IV-284 p. (Lavoro e previdenza oggi.Pratica diritto. 2). |
Filadoro, Camillo |
Il contratto di formazione e lavoro. Assunzione, retribuzione, assicurazioni sociali, licenziamento. La legislazione vigente commentata.... Camillo Filadoro, Salvatore Ugliano. Milano, Giuffrè, 1992. XIII-178 p. (Cosa & come. Lavoro e previde |
18.475 |
|
Filadoro, Camillo |
28.157 |
|
|
Contratti di formazione Il contratto di formazione e lavoro. Assunzione, retribuzione, assicurazioni sociali, licenziamento. La legislazione vigente commentata.... Camillo Filadoro, Salvatore Ugliano. Milano, Giuffrè, 1992. XIII-178 p. (Cosa |
|
Contratti di formazione Il contratto di formazione e lavoro. Assunzione, retribuzione, assicurazioni sociali, licenziamento. La legislazione vigente commentata.... Camillo Filadoro, Salvatore Ugliano. Milano, Giuffrè, 1992. XIII-178 p. (Cosa |
Filangeri, Gaetano |
Riflessioni politiche su l'ultima legge del sovrano che riguarda la riforma dell'amministrazione della giustizia. Gaetano Filangeri. Bibliopolis, Napoli: 1982. |
32.588 |
|
Filangeri, Gaetano |
46.368 |
|
|
Riflessioni politiche su l'ultima legge del sovrano che riguarda la riforma dell'amministrazione della giustizia. Gaetano Filangeri. Bibliopolis, Napoli: 1982. |
|
Riflessioni politiche su l'ultima legge del sovrano che riguarda la riforma dell'amministrazione della giustizia. Gaetano Filangeri. Bibliopolis, Napoli: 1982. |
Filanti, Giancarlo |
Inesistenza e nullità del negozio giuridico. Giancarlo Filanti. Napoli, Jovene, 1983. XII-315 p. (Fac. giurisprudenza-Univ.Cagliari. 29). |
2.600 |
|
Filanti, Giancarlo |
11.331 |
|
|
Negozio giuridico Inesistenza e nullità del negozio giuridico. Giancarlo Filanti. Napoli, Jovene, 1983. XII-315 p. (Fac. giurisprudenza-Univ.Cagliari. 29). |
|
Negozio giuridico Inesistenza e nullità del negozio giuridico. Giancarlo Filanti. Napoli, Jovene, 1983. XII-315 p. (Fac. giurisprudenza-Univ.Cagliari. 29). |
Filanti, Giancarlo |
La cessione sostitutiva d'esproprio. Giancarlo Filanti. Milano, Giuffrè, 1990 |
14.512 |
|
Filanti, Giancarlo |
21.028 |
|
|
Espropriazione La cessione sostitutiva d'esproprio. Giancarlo Filanti. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Espropriazione La cessione sostitutiva d'esproprio. Giancarlo Filanti. Milano, Giuffrè, 1990 |
Filauro, Francesco |
Appunti di semeiotica per l'accertamento medico legale dei postumi permanenti. Francesco Filauro. Milano, Giuffrè, 1989. XVII-176 p. (Medicina leg. criminologia deontol. med). |
12.761 |
|
Filauro, Francesco |
17.643 |
|
|
Medicina legale Appunti di semeiotica per l'accertamento medico legale dei postumi permanenti. Francesco Filauro. Milano, Giuffrè, 1989. XVII-176 p. (Medicina leg. criminologia deontol. med). |
|
Medicina legale Appunti di semeiotica per l'accertamento medico legale dei postumi permanenti. Francesco Filauro. Milano, Giuffrè, 1989. XVII-176 p. (Medicina leg. criminologia deontol. med). |
Filesi, Teobaldo |
L' istituto della famiglia nella costituzione degli stati africani. Teobaldo Filesi. Milano, A. Giuffre, 1969. VII, 318 p.. 25 cm. |
6.346 |
|
Filesi, Teobaldo |
2.510 |
|
|
Famiglia. Diritto. Africa L' istituto della famiglia nella costituzione degli stati africani. Teobaldo Filesi. Milano, A. Giuffre, 1969. VII, 318 p.. 25 cm. |
|
Famiglia. Diritto. Africa L' istituto della famiglia nella costituzione degli stati africani. Teobaldo Filesi. Milano, A. Giuffre, 1969. VII, 318 p.. 25 cm. |
Filì, Valeria |
L'avviamento al lavoro fra liberalizzazione e decentramento. Valeria Filì. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.167 |
|
Filì, Valeria |
51.892 |
|
|
L'avviamento al lavoro fra liberalizzazione e decentramento. Valeria Filì. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
L'avviamento al lavoro fra liberalizzazione e decentramento. Valeria Filì. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Filippi, Alberto |
Teoria e storia del sottosviluppo latinoamericano. Alberto Filippi Vol. 1. Napoli, Jovene, 1981. XXX-280 p. (Fac. giurisprudenza.Monografie-Un.Camerino. 23). |
2.607 |
|
Filippi, Alberto |
11.278 |
|
|
America latina Teoria e storia del sottosviluppo latinoamericano. Alberto Filippi Vol. 1. Napoli, Jovene, 1981. XXX-280 p. (Fac. giurisprudenza.Monografie-Un.Camerino. 23). |
|
America latina Teoria e storia del sottosviluppo latinoamericano. Alberto Filippi Vol. 1. Napoli, Jovene, 1981. XXX-280 p. (Fac. giurisprudenza.Monografie-Un.Camerino. 23). |
Filippi, Leonardo |
L' arresto in flagranza nell'evoluzione normativa. Leonardo Filippi. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.751 |
|
Filippi, Leonardo |
23.482 |
|
|
Arresto L' arresto in flagranza nell'evoluzione normativa. Leonardo Filippi. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Arresto L' arresto in flagranza nell'evoluzione normativa. Leonardo Filippi. Milano, Giuffrè, 1990 |
Filippi, Leonardo |
L' intercettazione di comunicazioni. Leonardo Filippi. Milano, Giuffrè, 1997 |
28.651 |
|
Filippi, Leonardo |
41.072 |
|
|
Intercettazioni telefoniche L' intercettazione di comunicazioni. Leonardo Filippi. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Intercettazioni telefoniche L' intercettazione di comunicazioni. Leonardo Filippi. Milano, Giuffrè, 1997 |
Finco, Gaetano |
PEG: Gestire il bilancio pubblico locale. Gaetano Finco. Milano, Angeli, 1998. Finco, Gianfranco Finco, Gianfranco PEG: Gestire il bilancio pubblico locale. Milano, Angeli, 1998. |
31.720 |
|
Finco, Gaetano |
45.154 |
|
|
PEG: Gestire il bilancio pubblico locale. Gaetano Finco. Milano, Angeli, 1998. Finco, Gianfranco Finco, Gianfranco PEG: Gestire il bilancio pubblico locale. Milano, Angeli, 1998. |
|
PEG: Gestire il bilancio pubblico locale. Gaetano Finco. Milano, Angeli, 1998. Finco, Gianfranco Finco, Gianfranco PEG: Gestire il bilancio pubblico locale. Milano, Angeli, 1998. |
Fineschi, Vittorio |
La responsabilità medica in ambito civile. Vittorio Fineschi. Milano, Giuffrè, 1989. |
13.658 |
|
Fineschi, Vittorio |
19.677 |
|
|
La responsabilità medica in ambito civile. Vittorio Fineschi. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
La responsabilità medica in ambito civile. Vittorio Fineschi. Milano, Giuffrè, 1989. |
Fink, Carl |
Chiesa e papato nel medioevo. Carl Fink. - Bologna, Il Mulino, 1998. |
37.033 |
|
Fink, Carl |
51.738 |
|
|
Chiesa e papato nel medioevo. Carl Fink. - Bologna, Il Mulino, 1998. |
|
Chiesa e papato nel medioevo. Carl Fink. - Bologna, Il Mulino, 1998. |
Finley, Moses |
Problemi e metodi di storia antica. Moses Finley. Bari, Laterza, 1998. |
36.165 |
|
Finley, Moses |
50.715 |
|
|
Problemi e metodi di storia antica. Moses Finley. Bari, Laterza, 1998. |
|
Problemi e metodi di storia antica. Moses Finley. Bari, Laterza, 1998. |
Finley, Moses I |
La politica nel mondo antico. Moses I Finley. - Bari, Laterza, 1993. |
39.019 |
|
Finley, Moses I |
54.458 |
|
|
La politica nel mondo antico. Moses I Finley. - Bari, Laterza, 1993. |
|
La politica nel mondo antico. Moses I Finley. - Bari, Laterza, 1993. |
Finley, Moses I. |
Economia e società nel mondo antico. Moses I. Finley. a cura di Brent D. Shaw e Richard P. Saller. Roma [ecc.], Laterza, 1984. VI, 328 p.. 21 cm. (Storia e società). |
27.970 |
|
Finley, Moses I. |
40.031 |
|
|
Grecia antica. Condizioni economiche e sociali Economia e società nel mondo antico. Moses I. Finley. a cura di Brent D. Shaw e Richard P. Saller. Roma [ecc.], Laterza, 1984. VI, 328 p.. 21 cm. (Storia e società). |
|
Grecia antica. Condizioni economiche e sociali Economia e società nel mondo antico. Moses I. Finley. a cura di Brent D. Shaw e Richard P. Saller. Roma [ecc.], Laterza, 1984. VI, 328 p.. 21 cm. (Storia e società). |
Finley, Moses I. |
Economia e società nel mondo antico. Moses I. Finley. a cura di B. D. Shaw, R. P. Saller. traduzione di S. Rinaldi Tufi. Bari, Laterza, 1984 |
27.970 |
|
Finley, Moses I. |
40.031 |
|
|
Storia antica. Societ+-Storia Economia e società nel mondo antico. Moses I. Finley. a cura di B. D. Shaw, R. P. Saller. traduzione di S. Rinaldi Tufi. Bari, Laterza, 1984 |
|
Storia antica. Societ+-Storia Economia e società nel mondo antico. Moses I. Finley. a cura di B. D. Shaw, R. P. Saller. traduzione di S. Rinaldi Tufi. Bari, Laterza, 1984 |
Finley, Moses I. |
La politica nel mondo antico. Moses I. Finley. traduzione di E. Lo Cascio. Bari, Laterza |
27.971 |
|
Finley, Moses I. |
40.032 |
|
|
Grecia antica. Roma antica. Politica-Storia La politica nel mondo antico. Moses I. Finley. traduzione di E. Lo Cascio. Bari, Laterza |
|
Grecia antica. Roma antica. Politica-Storia La politica nel mondo antico. Moses I. Finley. traduzione di E. Lo Cascio. Bari, Laterza |
Finley, Moses I. |
Le colonie degli antichi e dei moderni. Moses I. Finley, Ettore Lepore. Roma, Donzelli Editore, 2000. |
33.970 |
|
Finley, Moses I. |
48.058 |
|
|
Le colonie degli antichi e dei moderni. Moses I. Finley, Ettore Lepore. Roma, Donzelli Editore, 2000. |
|
Le colonie degli antichi e dei moderni. Moses I. Finley, Ettore Lepore. Roma, Donzelli Editore, 2000. |
Finnis, John M. |
Legge naturale e diritti naturali. John M. Finnis. a cura di F. Viola. Torino, Giappichelli, 1996. XXXII-476 p. (Recta ratio.Testi e studi.Seconda serie. 14). |
26.949 |
|
Finnis, John M. |
38.752 |
|
|
Diritto naturale Legge naturale e diritti naturali. John M. Finnis. a cura di F. Viola. Torino, Giappichelli, 1996. XXXII-476 p. (Recta ratio.Testi e studi.Seconda serie. 14). |
|
Diritto naturale Legge naturale e diritti naturali. John M. Finnis. a cura di F. Viola. Torino, Giappichelli, 1996. XXXII-476 p. (Recta ratio.Testi e studi.Seconda serie. 14). |
Fino, Ermidio |
Fideiussioni e cauzioni. Garanzie assicurative. Ermidio Fino. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.905 |
|
Fino, Ermidio |
52.983 |
|
|
Fideiussioni e cauzioni. Garanzie assicurative. Ermidio Fino. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Fideiussioni e cauzioni. Garanzie assicurative. Ermidio Fino. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Finocchi Ghersi, Renato |
La nuova disciplina dei servizi sociali. Renato Finocchi Ghersi. Milano, Ipsoa, 2001. |
36.342 |
|
Finocchi Ghersi, Renato |
50.938 |
|
|
La nuova disciplina dei servizi sociali. Renato Finocchi Ghersi. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
La nuova disciplina dei servizi sociali. Renato Finocchi Ghersi. Milano, Ipsoa, 2001. |
Finocchi, Renato |
L'amministrazione universitaria. Renato Finocchi. Bologna, Il mulino, 1993. |
21.566 |
|
Finocchi, Renato |
32.129 |
|
|
L'amministrazione universitaria. Renato Finocchi. Bologna, Il mulino, 1993. |
|
L'amministrazione universitaria. Renato Finocchi. Bologna, Il mulino, 1993. |
Finocchiaro, Alfio |
Diritto di famiglia. Legislazione, dottrina, giurisprudenza. Commento sistematico della legge 19 maggio 1975, n. 151. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. VI-2688 p2 v. |
6.323 |
|
Finocchiaro, Alfio |
8.689 |
|
|
Diritto di famiglia Diritto di famiglia. Legislazione, dottrina, giurisprudenza. Commento sistematico della legge 19 maggio 1975, n. 151. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. VI-2688 p2 v. |
|
Diritto di famiglia Diritto di famiglia. Legislazione, dottrina, giurisprudenza. Commento sistematico della legge 19 maggio 1975, n. 151. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. VI-2688 p2 v. |
Finocchiaro, Alfio |
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. I Art. 1-90. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
6.324 |
|
Finocchiaro, Alfio |
6.116 |
|
|
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. I Art. 1-90. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. I Art. 1-90. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
Finocchiaro, Alfio |
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. II Art. 90-240. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
6.324 |
|
Finocchiaro, Alfio |
8.689 |
|
|
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. II Art. 90-240. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. II Art. 90-240. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
Finocchiaro, Alfio |
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. II Art. 90-241. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
6.325 |
|
Finocchiaro, Alfio |
6.117 |
|
|
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. II Art. 90-241. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Diritto di famiglia. Legislazione-Dottrina-Giurisprudenza. Vol. II Art. 90-241. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1984. |
Finocchiaro, Alfio |
Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1983 |
8.385 |
|
Finocchiaro, Alfio |
6.115 |
|
|
Adozione. Affidamento familiare Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1983 |
|
Adozione. Affidamento familiare Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1983 |
Finocchiaro, Alfio |
Diritto di famiglia, legislazione, dottrina, giurisprudenza, commento sistematico della Legge 1. dicembre 1970, n. 898 come modificata dalle leggi 1. agosto 1978, n. 436 e 6 marzo 1987, n. 74, volume terzo, il divorzio. Alfio Finocchiaro, Mario |
11.543 |
|
Finocchiaro, Alfio |
15.515 |
|
|
Divorzio Legislazione Diritto di famiglia, legislazione, dottrina, giurisprudenza, commento sistematico della Legge 1. dicembre 1970, n. 898 come modificata dalle leggi 1. agosto 1978, n. 436 e 6 marzo 1987, n. 74, volume terzo, il divorzio. Alf |
|
Divorzio Legislazione Diritto di famiglia, legislazione, dottrina, giurisprudenza, commento sistematico della Legge 1. dicembre 1970, n. 898 come modificata dalle leggi 1. agosto 1978, n. 436 e 6 marzo 1987, n. 74, volume terzo, il divorzio. Alf |
Finocchiaro, Alfio |
Commentario al nuovo contenzioso tributario. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1996. XXVIII-1102 p. (Leggi commentate. 46). |
27.173 |
|
Finocchiaro, Alfio |
39.001 |
|
|
Contenzioso tributario Commentario al nuovo contenzioso tributario. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1996. XXVIII-1102 p. (Leggi commentate. 46). |
|
Contenzioso tributario Commentario al nuovo contenzioso tributario. Alfio Finocchiaro, Mario Finocchiaro. Milano, Giuffrè, 1996. XXVIII-1102 p. (Leggi commentate. 46). |
Finocchiaro, Francesco |
Uguaglianza giuridica e fattore religioso. Francesco Finocchiaro. Milano, A. Giuffre, 1958 |
11.075 |
|
Finocchiaro, Francesco |
2.565 |
|
|
Uguaglianza giuridica. Liberta di culto Uguaglianza giuridica e fattore religioso. Francesco Finocchiaro. Milano, A. Giuffre, 1958 |
|
Uguaglianza giuridica. Liberta di culto Uguaglianza giuridica e fattore religioso. Francesco Finocchiaro. Milano, A. Giuffre, 1958 |
Finocchiaro, Francesco |
Matrimonio civile. Formazione, validità, divorzio. Francesco Finocchiaro. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
14.349 |
|
Finocchiaro, Francesco |
20.582 |
|
|
Matrimonio Matrimonio civile. Formazione, validità, divorzio. Francesco Finocchiaro. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Matrimonio Matrimonio civile. Formazione, validità, divorzio. Francesco Finocchiaro. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
Finocchiaro, Francesco |
Il matrimonio nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il Mulino, 1989 |
14.777 |
|
Finocchiaro, Francesco |
21.496 |
|
|
Matrimonio canonico Il matrimonio nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il Mulino, 1989 |
|
Matrimonio canonico Il matrimonio nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il Mulino, 1989 |
Finocchiaro, Francesco |
Il ruolo del matrimonio nell'ordinamento giuridico attuale. Francesco Finocchiaro. Padova, Cedam, 1990. |
15.291 |
|
Finocchiaro, Francesco |
22.940 |
|
|
Il ruolo del matrimonio nell'ordinamento giuridico attuale. Francesco Finocchiaro. Padova, Cedam, 1990. |
|
Il ruolo del matrimonio nell'ordinamento giuridico attuale. Francesco Finocchiaro. Padova, Cedam, 1990. |
Finocchiaro, Francesco |
Diritto ecclesiastico. Francesco Finocchiaro. 3. ed. Bologna, Zanichelli, 1990 |
16.592 |
|
Finocchiaro, Francesco |
24.551 |
|
|
Diritto ecclesiastico Diritto ecclesiastico. Francesco Finocchiaro. 3. ed. Bologna, Zanichelli, 1990 |
|
Diritto ecclesiastico Diritto ecclesiastico. Francesco Finocchiaro. 3. ed. Bologna, Zanichelli, 1990 |
Finocchiaro, Francesco |
La buona fede nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il mulino, 1995. |
27.476 |
|
Finocchiaro, Francesco |
39.347 |
|
|
La buona fede nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il mulino, 1995. |
|
La buona fede nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il mulino, 1995. |
Finocchiaro, Francesco |
Diritto ecclesiastico. Francesco Finocchiaro. 5. ed. Bologna, Zanichelli, 1996. X, 518 p.. 24 cm. |
27.943 |
|
Finocchiaro, Francesco |
39.947 |
|
|
Diritto ecclesiastico Diritto ecclesiastico. Francesco Finocchiaro. 5. ed. Bologna, Zanichelli, 1996. X, 518 p.. 24 cm. |
|
Diritto ecclesiastico Diritto ecclesiastico. Francesco Finocchiaro. 5. ed. Bologna, Zanichelli, 1996. X, 518 p.. 24 cm. |
Finocchiaro, Francesco |
Matrimonio civile. Formazione, validità, divorzio. Francesco Finocchiaro. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1997 |
28.666 |
|
Finocchiaro, Francesco |
41.097 |
|
|
Matrimonio. Divorzio Matrimonio civile. Formazione, validità, divorzio. Francesco Finocchiaro. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Matrimonio. Divorzio Matrimonio civile. Formazione, validità, divorzio. Francesco Finocchiaro. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1997 |
Finocchiaro, Francesco |
Il matrimonio nel diritto canonico Nuova edizione. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il Mulino, 2001. |
35.036 |
|
Finocchiaro, Francesco |
49.402 |
|
|
Il matrimonio nel diritto canonico Nuova edizione. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
Il matrimonio nel diritto canonico Nuova edizione. Francesco Finocchiaro. Bologna, Il Mulino, 2001. |
Finocchiaro, Francesco |
Diritto ecclesiastico 8 edizione. Francesco Finocchiaro. Bologna, Zanichelli, 2000. |
35.256 |
|
Finocchiaro, Francesco |
49.643 |
|
|
Diritto ecclesiastico 8 edizione. Francesco Finocchiaro. Bologna, Zanichelli, 2000. |
|
Diritto ecclesiastico 8 edizione. Francesco Finocchiaro. Bologna, Zanichelli, 2000. |
Finocchiaro, Francesco |
Il matrrimonio nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
38.696 |
|
Finocchiaro, Francesco |
54.035 |
|
|
Il matrrimonio nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
Il matrrimonio nel diritto canonico. Francesco Finocchiaro. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
Finocchiaro, Gianni |
La conferenza per la sicurezza europea. Il dibattito internazionale fino al 1972. Gianni Finocchiaro. 2. ed. Padova, CEDAM, 1977 |
12.386 |
|
Finocchiaro, Gianni |
16.827 |
|
|
Europa La conferenza per la sicurezza europea. Il dibattito internazionale fino al 1972. Gianni Finocchiaro. 2. ed. Padova, CEDAM, 1977 |
|
Europa La conferenza per la sicurezza europea. Il dibattito internazionale fino al 1972. Gianni Finocchiaro. 2. ed. Padova, CEDAM, 1977 |
Finocchiaro, Giusella |
I contratti ad oggetto informatico. Giusella Finocchiaro. Padova, CEDAM, 1993. X-148 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 28). |
19.719 |
|
Finocchiaro, Giusella |
29.663 |
|
|
Informatica-Legislazione I contratti ad oggetto informatico. Giusella Finocchiaro. Padova, CEDAM, 1993. X-148 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 28). |
|
Informatica-Legislazione I contratti ad oggetto informatico. Giusella Finocchiaro. Padova, CEDAM, 1993. X-148 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 28). |
Finocchiaro, Giusella |
Informatica e pubblica amministrazione. Giusella Finocchiaro. Bologna, CLUEB, 1991 |
26.930 |
|
Finocchiaro, Giusella |
38.733 |
|
|
Informatica. Amministrazione pubblica Informatica e pubblica amministrazione. Giusella Finocchiaro. Bologna, CLUEB, 1991 |
|
Informatica. Amministrazione pubblica Informatica e pubblica amministrazione. Giusella Finocchiaro. Bologna, CLUEB, 1991 |
Finocchiaro, Giusella |
Argomenti di informatica giuridica. Giusella Finocchiaro. Bologna, CLUEB, [1995]. 83, [32] p.. 22 cm. (Miscellanea del Cirfid. 9). Segue: Materiali. |
26.931 |
|
Finocchiaro, Giusella |
38.734 |
|
|
Informatica Aspetti giuridici Argomenti di informatica giuridica. Giusella Finocchiaro. Bologna, CLUEB, [1995]. 83, [32] p.. 22 cm. (Miscellanea del Cirfid. 9). Segue: Materiali. |
|
Informatica Aspetti giuridici Argomenti di informatica giuridica. Giusella Finocchiaro. Bologna, CLUEB, [1995]. 83, [32] p.. 22 cm. (Miscellanea del Cirfid. 9). Segue: Materiali. |
Finocchiaro, Giusella |
Firma digitale e firme elettroniche. Profili privatistici. Giusella Finocchiaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.105 |
|
Finocchiaro, Giusella |
55.758 |
|
|
Firma digitale e firme elettroniche. Profili privatistici. Giusella Finocchiaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Firma digitale e firme elettroniche. Profili privatistici. Giusella Finocchiaro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Finocchiaro, Giuseppe |
L'equità del giudice di pace e degli arbitri. Giuseppe Finocchiaro. Padova, Cedam, 2001. |
36.359 |
|
Finocchiaro, Giuseppe |
50.956 |
|
|
L'equità del giudice di pace e degli arbitri. Giuseppe Finocchiaro. Padova, Cedam, 2001. |
|
L'equità del giudice di pace e degli arbitri. Giuseppe Finocchiaro. Padova, Cedam, 2001. |
Finocchiaro, Mario |
I beni d'interesse religioso nell'ordinamento italiano. Mario Finocchiaro. padova, Cedam, 1969. VIII, 143 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita di Napoli. 15). |
7.664 |
|
Finocchiaro, Mario |
6.868 |
|
|
Cose sacre. Diritto pubblico I beni d'interesse religioso nell'ordinamento italiano. Mario Finocchiaro. padova, Cedam, 1969. VIII, 143 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita |
|
Cose sacre. Diritto pubblico I beni d'interesse religioso nell'ordinamento italiano. Mario Finocchiaro. padova, Cedam, 1969. VIII, 143 p.. 25 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto privato della Facolta di economia e commercio Universita |
Fiocca, Renato |
La politica di mercato nei settori ad alta tecnologia. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1988. IX-206 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
9.760 |
|
Fiocca, Renato |
14.815 |
|
|
Industria La politica di mercato nei settori ad alta tecnologia. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1988. IX-206 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Industria La politica di mercato nei settori ad alta tecnologia. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1988. IX-206 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
Fiocca, Renato |
Il marketing dei beni industriali. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1981. |
11.028 |
|
Fiocca, Renato |
2.568 |
|
|
Il marketing dei beni industriali. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
Il marketing dei beni industriali. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1981. |
Fiocca, Renato |
Evoluzione dei consumi e politiche di marketing. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1990. |
15.739 |
|
Fiocca, Renato |
23.488 |
|
|
Consumi. Marketing Evoluzione dei consumi e politiche di marketing. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Consumi. Marketing Evoluzione dei consumi e politiche di marketing. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1990. |
Fiocca, Renato |
Relazioni, valore e comunicazione d'impresa. La comunicazione integrata nell'economia delle imprese. Renato Fiocca. Milano, EGEA, 1993. VIII-209 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 27). |
21.237 |
|
Fiocca, Renato |
31.723 |
|
|
Comunicazione. Organizzazione aziendale. Marketing Relazioni, valore e comunicazione d'impresa. La comunicazione integrata nell'economia delle imprese. Renato Fiocca. Milano, EGEA, 1993. VIII-209 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 27). |
|
Comunicazione. Organizzazione aziendale. Marketing Relazioni, valore e comunicazione d'impresa. La comunicazione integrata nell'economia delle imprese. Renato Fiocca. Milano, EGEA, 1993. VIII-209 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 27). |
Fiocca, Renato |
La comunicazione integrata nelle aziende. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.452 |
|
Fiocca, Renato |
31.976 |
|
|
La comunicazione integrata nelle aziende. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
La comunicazione integrata nelle aziende. Renato Fiocca. Milano, Giuffrè, 1994. |
Fiorai, Bruno |
Il sistema sindacale italiano e il principio di maggioranza. Ricognizione sulle regole per la gestione del conflitto. Bruno Fiorai. Milano, Giuffrè, 1991. XLIV-290 p. (Studi senesi.Quaderni. 73). |
17.131 |
|
Fiorai, Bruno |
25.549 |
|
|
Sindacati Il sistema sindacale italiano e il principio di maggioranza. Ricognizione sulle regole per la gestione del conflitto. Bruno Fiorai. Milano, Giuffrè, 1991. XLIV-290 p. (Studi senesi.Quaderni. 73). |
|
Sindacati Il sistema sindacale italiano e il principio di maggioranza. Ricognizione sulle regole per la gestione del conflitto. Bruno Fiorai. Milano, Giuffrè, 1991. XLIV-290 p. (Studi senesi.Quaderni. 73). |
Fioravanti, Cristiana |
Acque internazionali a sud del mediterraneo. Cristiana Fioravanti. Padova, Cedam, 2005. |
43.028 |
|
Fioravanti, Cristiana |
59.497 |
|
|
Acque internazionali a sud del mediterraneo. Cristiana Fioravanti. Padova, Cedam, 2005. |
|
Acque internazionali a sud del mediterraneo. Cristiana Fioravanti. Padova, Cedam, 2005. |
Fioravanti, Laura |
Profili penali dei pubblici segreti. Laura Fioravanti. Padova, CEDAM, 1991. X-144 p. (Quaderni de L'indice penale. 5). |
17.324 |
|
Fioravanti, Laura |
25.915 |
|
|
Segreto di Stato. Segreto d'ufficio Profili penali dei pubblici segreti. Laura Fioravanti. Padova, CEDAM, 1991. X-144 p. (Quaderni de L'indice penale. 5). |
|
Segreto di Stato. Segreto d'ufficio Profili penali dei pubblici segreti. Laura Fioravanti. Padova, CEDAM, 1991. X-144 p. (Quaderni de L'indice penale. 5). |
Fioravanti, Laura |
Statuti penali dell'attività televisiva. Spunti critici e ipotesi ricostruttive. Laura Fioravanti. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-382 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 70). |
26.137 |
|
Fioravanti, Laura |
37.616 |
|
|
Radiotelevisione Statuti penali dell'attività televisiva. Spunti critici e ipotesi ricostruttive. Laura Fioravanti. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-382 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 70). |
|
Radiotelevisione Statuti penali dell'attività televisiva. Spunti critici e ipotesi ricostruttive. Laura Fioravanti. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-382 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 70). |
Fioravanti, Laura |
La tutela penale della persona. Laura Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.679 |
|
Fioravanti, Laura |
47.707 |
|
|
La tutela penale della persona. Laura Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La tutela penale della persona. Laura Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
Fioravanti, Maurizio |
Giuristi e costituzione politica nell'Ottocento tedesco. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 1979 |
6.176 |
|
Fioravanti, Maurizio |
2.569 |
|
|
Germania Giuristi e costituzione politica nell'Ottocento tedesco. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 1979 |
|
Germania Giuristi e costituzione politica nell'Ottocento tedesco. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 1979 |
Fioravanti, Maurizio |
Appunti di storia delle costituzioni moderne. Maurizio Fioravanti Vol. 1 Le libertà: presupposti culturali e modelli storici. Torino, Giappichelli, 1991. VI-182 p. |
16.975 |
|
Fioravanti, Maurizio |
25.309 |
|
|
Costituzioni Appunti di storia delle costituzioni moderne. Maurizio Fioravanti Vol. 1 Le libertà: presupposti culturali e modelli storici. Torino, Giappichelli, 1991. VI-182 p. |
|
Costituzioni Appunti di storia delle costituzioni moderne. Maurizio Fioravanti Vol. 1 Le libertà: presupposti culturali e modelli storici. Torino, Giappichelli, 1991. VI-182 p. |
Fioravanti, Maurizio |
Stato e Costituzione. Materiali per una storia delle dottrine costituzionali. Maurizio Fioravanti. Torino, Giappichelli, 1993 |
21.355 |
|
Fioravanti, Maurizio |
31.843 |
|
|
Diritto costituzionale Stato e Costituzione. Materiali per una storia delle dottrine costituzionali. Maurizio Fioravanti. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Diritto costituzionale Stato e Costituzione. Materiali per una storia delle dottrine costituzionali. Maurizio Fioravanti. Torino, Giappichelli, 1993 |
Fioravanti, Maurizio |
Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali. Maurizio Fioravanti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
25.042 |
|
Fioravanti, Maurizio |
36.216 |
|
|
Costituzioni Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali. Maurizio Fioravanti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
|
Costituzioni Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali. Maurizio Fioravanti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
Fioravanti, Maurizio |
Scienza del diritto pubblico I - II T.. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.689 |
|
Fioravanti, Maurizio |
47.729 |
|
|
Scienza del diritto pubblico I - II T.. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Scienza del diritto pubblico I - II T.. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
Fioravanti, Maurizio |
Scienza del diritto pubblico I - II T.. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.690 |
|
Fioravanti, Maurizio |
47.729 |
|
|
Scienza del diritto pubblico I - II T.. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Scienza del diritto pubblico I - II T.. Maurizio Fioravanti. Milano, Giuffrè, 2001. |
Fioravanti, Maurizio |
Costituzione e popolo sovrano 2 ed.. Maurizio Fioravanti. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.954 |
|
Fioravanti, Maurizio |
56.869 |
|
|
Costituzione e popolo sovrano 2 ed.. Maurizio Fioravanti. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Costituzione e popolo sovrano 2 ed.. Maurizio Fioravanti. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Fioravnti, Maurizio |
Costituzione. Maurizio Fioravnti. Bologna, Il mulino, 1999. |
31.522 |
|
Fioravnti, Maurizio |
44.910 |
|
|
Costituzione. Maurizio Fioravnti. Bologna, Il mulino, 1999. |
|
Costituzione. Maurizio Fioravnti. Bologna, Il mulino, 1999. |
Fiore , Carlo |
I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, Cedam, 1972. |
15.525 |
|
Fiore , Carlo |
23.199 |
|
|
I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, Cedam, 1972. |
|
I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, Cedam, 1972. |
Fiore, Carlo |
I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, Cedam, 1965. |
9.405 |
|
Fiore, Carlo |
6.928 |
|
|
I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, Cedam, 1965. |
|
I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, Cedam, 1965. |
Fiore, Carlo |
I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, CEDAM, 1972 |
15.524 |
|
Fiore, Carlo |
23.199 |
|
|
Reati di opinione I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, CEDAM, 1972 |
|
Reati di opinione I reati di opinione. Carlo Fiore. Padova, CEDAM, 1972 |
Fiore, Carlo |
Diritto penale. Carlo Fiore Vol. 1 Parte generale. Introduzione allo studio del diritto penale. La legge penale. Il reato. Torino, UTET, 1993. XX-428 p. (Il sistema giuridico italiano). |
19.517 |
|
Fiore, Carlo |
29.358 |
|
|
Diritto penale Diritto penale. Carlo Fiore Vol. 1 Parte generale. Introduzione allo studio del diritto penale. La legge penale. Il reato. Torino, UTET, 1993. XX-428 p. (Il sistema giuridico italiano). |
|
Diritto penale Diritto penale. Carlo Fiore Vol. 1 Parte generale. Introduzione allo studio del diritto penale. La legge penale. Il reato. Torino, UTET, 1993. XX-428 p. (Il sistema giuridico italiano). |
Fiore, Carlo |
Diritto penale. Carlo Fiore Vol. 2 Parte generale. Le forme di manifestazione del reato. Concorso di reati e concorso di norme. Le sanzioni. Torino, UTET, 1995. XII-268 p. (Il sistema giuridico italiano). |
25.016 |
|
Fiore, Carlo |
36.179 |
|
|
Diritto penale Diritto penale. Carlo Fiore Vol. 2 Parte generale. Le forme di manifestazione del reato. Concorso di reati e concorso di norme. Le sanzioni. Torino, UTET, 1995. XII-268 p. (Il sistema giuridico italiano). |
|
Diritto penale Diritto penale. Carlo Fiore Vol. 2 Parte generale. Le forme di manifestazione del reato. Concorso di reati e concorso di norme. Le sanzioni. Torino, UTET, 1995. XII-268 p. (Il sistema giuridico italiano). |
Fiore, Carlo |
Diritto penal eparte generale vol. I 2 ed.. Introduzione allo studio del diritto penale. La legge penale- Il reato. Carlo Fiore, Stefano Fiore. - Torino, Utet, 2004. |
39.593 |
|
Fiore, Carlo |
55.109 |
|
|
Diritto penal eparte generale vol. I 2 ed.. Introduzione allo studio del diritto penale. La legge penale- Il reato. Carlo Fiore, Stefano Fiore. - Torino, Utet, 2004. |
|
Diritto penal eparte generale vol. I 2 ed.. Introduzione allo studio del diritto penale. La legge penale- Il reato. Carlo Fiore, Stefano Fiore. - Torino, Utet, 2004. |
Fiore, Carlo |
I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. Carlo Fiore. - Torino, Utet, 2004. |
41.282 |
|
Fiore, Carlo |
57.249 |
|
|
I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. Carlo Fiore. - Torino, Utet, 2004. |
|
I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. Carlo Fiore. - Torino, Utet, 2004. |
Fiore, Crescenzo |
Appunti antropologici sul 1_ excursus della " dialettica dll'illuminismo". Crescenzo Fiore. Roma, Bulzoni, 1980. |
22.058 |
|
Fiore, Crescenzo |
32.738 |
|
|
Appunti antropologici sul 1_ excursus della " dialettica dll'illuminismo". Crescenzo Fiore. Roma, Bulzoni, 1980. |
|
Appunti antropologici sul 1_ excursus della " dialettica dll'illuminismo". Crescenzo Fiore. Roma, Bulzoni, 1980. |
Fiore, Elena |
La depenalizzazione del Tulps e di altri reati minori. Nuovi casi e aspetti normativi. Elena Fiore. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
25.718 |
|
Fiore, Elena |
37.138 |
|
|
Depenalizzazione La depenalizzazione del Tulps e di altri reati minori. Nuovi casi e aspetti normativi. Elena Fiore. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
|
Depenalizzazione La depenalizzazione del Tulps e di altri reati minori. Nuovi casi e aspetti normativi. Elena Fiore. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
Fiore, Giovanni |
Della Calabria illustrata. Giovanni Fiore. [Bologna], A. Forni, 1974. 2 v., ill.. 32 cm + 1 tav. Facs. dell'ed.: Napoli, 1691-1743. |
12.628 |
|
Fiore, Giovanni |
17.245 |
|
|
Filadelfia. Storia. Castelmonardo Della Calabria illustrata. Giovanni Fiore. [Bologna], A. Forni, 1974. 2 v., ill.. 32 cm + 1 tav. Facs. dell'ed.: Napoli, 1691-1743. |
|
Filadelfia. Storia. Castelmonardo Della Calabria illustrata. Giovanni Fiore. [Bologna], A. Forni, 1974. 2 v., ill.. 32 cm + 1 tav. Facs. dell'ed.: Napoli, 1691-1743. |
Fiore, Lucio |
Elementi di economia e tecnica del credito. Lucio Fiore. Napoli, Liguori, 1979. |
10.468 |
|
Fiore, Lucio |
15.204 |
|
|
Elementi di economia e tecnica del credito. Lucio Fiore. Napoli, Liguori, 1979. |
|
Elementi di economia e tecnica del credito. Lucio Fiore. Napoli, Liguori, 1979. |
Fiore, Marcello |
Normativa sanitaria della produzione e distribuzione degli alimenti, coordinata con giurisprudenza, pronunce della pubblica amministrazione, legislazione comunitaria. di Marcello Fiore, Leopoldo Saleri. Milano, F. Angeli, [1991] |
22.515 |
|
Fiore, Marcello |
33.264 |
|
|
Normativa sanitaria della produzione e distribuzione degli alimenti, coordinata con giurisprudenza, pronunce della pubblica amministrazione, legislazione comunitaria. di Marcello Fiore, Leopoldo Saleri. Milano, F. Angeli, [1991] |
|
Normativa sanitaria della produzione e distribuzione degli alimenti, coordinata con giurisprudenza, pronunce della pubblica amministrazione, legislazione comunitaria. di Marcello Fiore, Leopoldo Saleri. Milano, F. Angeli, [1991] |
Fiore, Massimo |
Il reato di "turbatio" sacrorum. Massimo Fiore. Padova, Cedam, 1978. |
9.239 |
|
Fiore, Massimo |
7.058 |
|
|
Il reato di "turbatio" sacrorum. Massimo Fiore. Padova, Cedam, 1978. |
|
Il reato di "turbatio" sacrorum. Massimo Fiore. Padova, Cedam, 1978. |
Fiore, Massimo |
Il reato di 'Turbatio sacrorum'. Contributo all'ermeneutica dell'art. 405 c. P.. Massimo Fiore. Padova, CEDAM, 1978. XVI-339 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 32). |
18.578 |
|
Fiore, Massimo |
28.274 |
|
|
Diritto ecclesiastico Il reato di 'Turbatio sacrorum'. Contributo all'ermeneutica dell'art. 405 c. P.. Massimo Fiore. Padova, CEDAM, 1978. XVI-339 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 32). |
|
Diritto ecclesiastico Il reato di 'Turbatio sacrorum'. Contributo all'ermeneutica dell'art. 405 c. P.. Massimo Fiore. Padova, CEDAM, 1978. XVI-339 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 32). |
Fiore, Massimo |
Scuola e chiesa in Italia. Massimo Fiore. Torino, Giappichelli, 1992. |
19.132 |
|
Fiore, Massimo |
28.876 |
|
|
Scuola e chiesa in Italia. Massimo Fiore. Torino, Giappichelli, 1992. |
|
Scuola e chiesa in Italia. Massimo Fiore. Torino, Giappichelli, 1992. |
Fiore, Massimo |
Manuale di diritto pubblico e legislazione scolastica. Massimo Fiore. Milano, Giuffrè, 1996. XV-440 p. |
26.835 |
|
Fiore, Massimo |
38.599 |
|
|
Diritto pubblico. Scuola-Legislazione Manuale di diritto pubblico e legislazione scolastica. Massimo Fiore. Milano, Giuffrè, 1996. XV-440 p. |
|
Diritto pubblico. Scuola-Legislazione Manuale di diritto pubblico e legislazione scolastica. Massimo Fiore. Milano, Giuffrè, 1996. XV-440 p. |
Fiore, Stefano |
Ratio della tutela e oggetto dell'aggressione nella sistematica dei reati di falso. Stefano Fiore. Napoli, Jovene, 2000. |
33.417 |
|
Fiore, Stefano |
47.403 |
|
|
Ratio della tutela e oggetto dell'aggressione nella sistematica dei reati di falso. Stefano Fiore. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Ratio della tutela e oggetto dell'aggressione nella sistematica dei reati di falso. Stefano Fiore. Napoli, Jovene, 2000. |
Fiore, Stefano |
Ratio della tutela e oggetto dell'aggressione nella sistematica dei reati di falso. Stefano Fiore. Napoli, Jovene, 2000. |
34.182 |
|
Fiore, Stefano |
48.290 |
|
|
Ratio della tutela e oggetto dell'aggressione nella sistematica dei reati di falso. Stefano Fiore. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Ratio della tutela e oggetto dell'aggressione nella sistematica dei reati di falso. Stefano Fiore. Napoli, Jovene, 2000. |
Fiorella, Antonio |
La responsabilità dell'impresa per i fatti di reato. Antonio Fiorella, Ginfranco Lancellotti. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.644 |
|
Fiorella, Antonio |
57.707 |
|
|
La responsabilità dell'impresa per i fatti di reato. Antonio Fiorella, Ginfranco Lancellotti. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
La responsabilità dell'impresa per i fatti di reato. Antonio Fiorella, Ginfranco Lancellotti. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Fiorelli, Piero |
Bibliografia del diritto agrario internazionale. Piero Fiorelli, Mario Bandini, Paolo Grossi Vol. 1 Gli studi. Milano, Giuffrè, 1962 |
3.493 |
|
Fiorelli, Piero |
2.570 |
|
|
Diritto agrario Bibliografia del diritto agrario internazionale. Piero Fiorelli, Mario Bandini, Paolo Grossi Vol. 1 Gli studi. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Diritto agrario Bibliografia del diritto agrario internazionale. Piero Fiorelli, Mario Bandini, Paolo Grossi Vol. 1 Gli studi. Milano, Giuffrè, 1962 |
Fiorentin, Fabio |
L'ordinamento penitenziario. Fabio Fiorentin, Alberto Marcheselli. Torino, Utet, 2005. |
42.881 |
|
Fiorentin, Fabio |
59.332 |
|
|
L'ordinamento penitenziario. Fabio Fiorentin, Alberto Marcheselli. Torino, Utet, 2005. |
|
L'ordinamento penitenziario. Fabio Fiorentin, Alberto Marcheselli. Torino, Utet, 2005. |
Fiorentini, Gianluca |
Aspetti istituzionali e mercato del credito: Il ruolo delle fondazioni e delle casse di risparmio. Gianluca Fiorentini. Bologna, Il mulino, 1998. |
31.221 |
|
Fiorentini, Gianluca |
44.526 |
|
|
Aspetti istituzionali e mercato del credito: Il ruolo delle fondazioni e delle casse di risparmio. Gianluca Fiorentini. Bologna, Il mulino, 1998. |
|
Aspetti istituzionali e mercato del credito: Il ruolo delle fondazioni e delle casse di risparmio. Gianluca Fiorentini. Bologna, Il mulino, 1998. |
Fiorentini, Giorgio |
Amministrazione pubblica e cittadino. Giorgio Fiorentini. Milano, Giuffrè, 1990. |
16.547 |
|
Fiorentini, Giorgio |
24.470 |
|
|
Amministrazione pubblica Amministrazione pubblica e cittadino. Giorgio Fiorentini. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Amministrazione pubblica Amministrazione pubblica e cittadino. Giorgio Fiorentini. Milano, Giuffrè, 1990. |
Fiorentini, Giorgio |
La Chiesa come azienda non profit, gestione e marketing. Giorgio Fiorentini, Sergio Slavazza. Milano, EGEA, [1998] |
29.122 |
|
Fiorentini, Giorgio |
41.723 |
|
|
Parrocchia. Organizzazione. Evangelizzazione La Chiesa come azienda non profit, gestione e marketing. Giorgio Fiorentini, Sergio Slavazza. Milano, EGEA, [1998] |
|
Parrocchia. Organizzazione. Evangelizzazione La Chiesa come azienda non profit, gestione e marketing. Giorgio Fiorentini, Sergio Slavazza. Milano, EGEA, [1998] |
Fiorentini, Mario |
Fiumi e mari nell'esperienza giuridica romana. Mario Fiorentini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.442 |
|
Fiorentini, Mario |
56.245 |
|
|
Fiumi e mari nell'esperienza giuridica romana. Mario Fiorentini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Fiumi e mari nell'esperienza giuridica romana. Mario Fiorentini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Firpo, Luigi |
Studi su Francesco Mario Pagano. Luigi Firpo. Torino, Giappichelli, 1963. |
23.521 |
|
Firpo, Luigi |
34.552 |
|
|
Studi su Francesco Mario Pagano. Luigi Firpo. Torino, Giappichelli, 1963. |
|
Studi su Francesco Mario Pagano. Luigi Firpo. Torino, Giappichelli, 1963. |
Firpo, Luigi |
Lo Stato ideale della controriforma. Luigi Firpo. Bari, laterza, 1957. |
24.340 |
|
Firpo, Luigi |
35.300 |
|
|
Lo Stato ideale della controriforma. Luigi Firpo. Bari, laterza, 1957. |
|
Lo Stato ideale della controriforma. Luigi Firpo. Bari, laterza, 1957. |
Firpo, Luigi |
L' iconografia di Tommaso Campanella. Luigi Firpo. Firenze, Sansoni antiquariato, 1964 |
24.462 |
|
Firpo, Luigi |
35.412 |
|
|
Campanella, Tommaso. Iconografia L' iconografia di Tommaso Campanella. Luigi Firpo. Firenze, Sansoni antiquariato, 1964 |
|
Campanella, Tommaso. Iconografia L' iconografia di Tommaso Campanella. Luigi Firpo. Firenze, Sansoni antiquariato, 1964 |
Firpo, Luigi |
Ricerche Campanelliane. Luigi Firpo. Firenze, Sansoni, 1947. |
24.579 |
|
Firpo, Luigi |
35.529 |
|
|
Ricerche Campanelliane. Luigi Firpo. Firenze, Sansoni, 1947. |
|
Ricerche Campanelliane. Luigi Firpo. Firenze, Sansoni, 1947. |
Firpo, Luigi |
Il processo di Giordano Bruno. Luigi Firpo. a cura di Diego Quaglioni. Roma, Salerno, [1993]. XXVI, 378 p., [4] c. di tav., ill.. 25 cm. (Profili. 15). |
27.370 |
|
Firpo, Luigi |
39.243 |
|
|
Bruno, Giordano Processo Il processo di Giordano Bruno. Luigi Firpo. a cura di Diego Quaglioni. Roma, Salerno, [1993]. XXVI, 378 p., [4] c. di tav., ill.. 25 cm. (Profili. 15). |
|
Bruno, Giordano Processo Il processo di Giordano Bruno. Luigi Firpo. a cura di Diego Quaglioni. Roma, Salerno, [1993]. XXVI, 378 p., [4] c. di tav., ill.. 25 cm. (Profili. 15). |
Firpo, Luigi |
Il processo di Giordano Bruno. Luigi Firpo. a cura di Diego Quaglioni. Roma, Salerno, [1993]. XXVI, 378 p., [4] c. di tav., ill.. 25 cm._. (Profili. 15). Saggio gi{ pubbl. in Rivista storica italiana, 60 (1948), p. 542-597 e 61 (1949), p. |
27.370 |
|
Firpo, Luigi |
39.243 |
|
|
Bruno, Giordano. Processo Il processo di Giordano Bruno. Luigi Firpo. a cura di Diego Quaglioni. Roma, Salerno, [1993]. XXVI, 378 p., [4] c. di tav., ill.. 25 cm._. (Profili. 15). Saggio gi{ pubbl. in Rivista storica italiana, 60 (1948), |
|
Bruno, Giordano. Processo Il processo di Giordano Bruno. Luigi Firpo. a cura di Diego Quaglioni. Roma, Salerno, [1993]. XXVI, 378 p., [4] c. di tav., ill.. 25 cm._. (Profili. 15). Saggio gi{ pubbl. in Rivista storica italiana, 60 (1948), |
Firpo, Massimo |
Il problema della tolleranza religiosa nell'eta moderna, dalla riforma protestante a Locke. Massimo Firpo. Torino, Loescher, c1978 |
23.930 |
|
Firpo, Massimo |
34.963 |
|
|
Tolleranza religiosa. Storia. -1689. Antologie Il problema della tolleranza religiosa nell'eta moderna, dalla riforma protestante a Locke. Massimo Firpo. Torino, Loescher, c1978 |
|
Tolleranza religiosa. Storia. -1689. Antologie Il problema della tolleranza religiosa nell'eta moderna, dalla riforma protestante a Locke. Massimo Firpo. Torino, Loescher, c1978 |
Fis+, Talamanca Giovanni |
Bilanci e organizzazione dei poteri dispositivi sul patrimonio sociale. Talamanca Giovanni Fisà. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.582 |
|
Fis+, Talamanca Giovanni |
40.990 |
|
|
Bilanci e organizzazione dei poteri dispositivi sul patrimonio sociale. Talamanca Giovanni Fisà. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Bilanci e organizzazione dei poteri dispositivi sul patrimonio sociale. Talamanca Giovanni Fisà. Milano, Giuffrè, 1997. |
Fischer, Robert |
Gesammelte Schriften. Robert Fischer. Berlin, Gruyter. |
10.718 |
|
Fischer, Robert |
13.498 |
|
|
Gesammelte Schriften. Robert Fischer. Berlin, Gruyter. |
|
Gesammelte Schriften. Robert Fischer. Berlin, Gruyter. |
Fisichella, Daniela |
Il riconoscimento dei titoli professionali nell'Unione Europea. Daniela Fisichella. Bari, Cacucci, 1996. |
33.273 |
|
Fisichella, Daniela |
47.231 |
|
|
Il riconoscimento dei titoli professionali nell'Unione Europea. Daniela Fisichella. Bari, Cacucci, 1996. |
|
Il riconoscimento dei titoli professionali nell'Unione Europea. Daniela Fisichella. Bari, Cacucci, 1996. |
Fisichella, Domenico |
Elezioni e democrazia. Un'analisi comparata. Domenico Fisichella. Bologna, Il Mulino, 1982 |
18.000 |
|
Fisichella, Domenico |
27.273 |
|
|
Elezioni Elezioni e democrazia. Un'analisi comparata. Domenico Fisichella. Bologna, Il Mulino, 1982 |
|
Elezioni Elezioni e democrazia. Un'analisi comparata. Domenico Fisichella. Bologna, Il Mulino, 1982 |
Fisichella, Domenico |
Il potere nella società industriale. Domenico Fisichella. Napoli, Morano |
23.924 |
|
Fisichella, Domenico |
34.957 |
|
|
Potere. Societa Il potere nella società industriale. Domenico Fisichella. Napoli, Morano |
|
Potere. Societa Il potere nella società industriale. Domenico Fisichella. Napoli, Morano |
Flore, Vito Dante |
I trasporti marittimi, teoria economica, intervento dello stato. Vito Dante Flore. Roma, Ed. 'Bollettino informazioni marittime', 1960. XI, 478 p., ill.. 25 cm. |
12.457 |
|
Flore, Vito Dante |
17.047 |
|
|
Trasporti marittimi I trasporti marittimi, teoria economica, intervento dello stato. Vito Dante Flore. Roma, Ed. 'Bollettino informazioni marittime', 1960. XI, 478 p., ill.. 25 cm. |
|
Trasporti marittimi I trasporti marittimi, teoria economica, intervento dello stato. Vito Dante Flore. Roma, Ed. 'Bollettino informazioni marittime', 1960. XI, 478 p., ill.. 25 cm. |
Floreani, Bruna |
Come diventare imprenditori, dalla scelta del tipo di società all'acquisizione di partecipazioni, aspetti legali, finanziari, fiscali, 1993. Bruna Floreani. Milano, A. Giuffrè, [1993] |
19.582 |
|
Floreani, Bruna |
29.386 |
|
|
Societa ,Diritto e economia Come diventare imprenditori, dalla scelta del tipo di società all'acquisizione di partecipazioni, aspetti legali, finanziari, fiscali, 1993. Bruna Floreani. Milano, A. Giuffrè, [1993] |
|
Societa ,Diritto e economia Come diventare imprenditori, dalla scelta del tipo di società all'acquisizione di partecipazioni, aspetti legali, finanziari, fiscali, 1993. Bruna Floreani. Milano, A. Giuffrè, [1993] |
Florenzano, Damiano |
L'autonomia regionale nella dimensione internazionale. Damiano Florenzano. - Padova, Cedam, 2004. |
40.556 |
|
Florenzano, Damiano |
56.396 |
|
|
L'autonomia regionale nella dimensione internazionale. Damiano Florenzano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
L'autonomia regionale nella dimensione internazionale. Damiano Florenzano. - Padova, Cedam, 2004. |
Flores D'Arcais, Paolo |
Hannah Arendt esistenza e libertà. Paolo Flores D'Arcais. Roma, Donzelli,1995. |
34.027 |
|
Flores D'Arcais, Paolo |
48.115 |
|
|
Hannah Arendt esistenza e libertà. Paolo Flores D'Arcais. Roma, Donzelli,1995. |
|
Hannah Arendt esistenza e libertà. Paolo Flores D'Arcais. Roma, Donzelli,1995. |
Flores D'Arcais, Paolo |
Il populismo italiano da Craxi a Berlusconi. Paolo Flores D'Arcais. Roma, Donzelli, 1996. |
34.052 |
|
Flores D'Arcais, Paolo |
48.140 |
|
|
Il populismo italiano da Craxi a Berlusconi. Paolo Flores D'Arcais. Roma, Donzelli, 1996. |
|
Il populismo italiano da Craxi a Berlusconi. Paolo Flores D'Arcais. Roma, Donzelli, 1996. |
Flori, Ezio |
Il trattato " De regimine principum". Ezio Flori. Bologna, zanichelli, 1927. |
24.033 |
|
Flori, Ezio |
35.066 |
|
|
Il trattato " De regimine principum". Ezio Flori. Bologna, zanichelli, 1927. |
|
Il trattato " De regimine principum". Ezio Flori. Bologna, zanichelli, 1927. |
Flori, Galeotti Mario Alberto |
Il possesso del reddito nell'ordinamento dei tributi diretti. Galeotti Mario Alberto Flori. Padova, Cedam, 1983. |
2.936 |
|
Flori, Galeotti Mario Alberto |
12.234 |
|
|
Il possesso del reddito nell'ordinamento dei tributi diretti. Galeotti Mario Alberto Flori. Padova, Cedam, 1983. |
|
Il possesso del reddito nell'ordinamento dei tributi diretti. Galeotti Mario Alberto Flori. Padova, Cedam, 1983. |
Floridia, Giorgio |
Marchi invenzioni e modelli. Codice e commento D.L.4-12-1992 n. 480. Giorgio Floridia. Milano, giuffrè, 1993. |
20.671 |
|
Floridia, Giorgio |
30.882 |
|
|
Marchi invenzioni e modelli. Codice e commento D.L.4-12-1992 n. 480. Giorgio Floridia. Milano, giuffrè, 1993. |
|
Marchi invenzioni e modelli. Codice e commento D.L.4-12-1992 n. 480. Giorgio Floridia. Milano, giuffrè, 1993. |
Floridia, Giorgio |
Marchi, invenzioni e modelli, codice e commento delle riforme nazionali, dalle origini ai TRIPs fino al protocollo di Madrid. Giorgio Floridia. 2. ed. Milano, Giuffre, 2000. VII, 652 p.. 24 cm. |
32.624 |
|
Floridia, Giorgio |
46.429 |
|
|
Marchi, invenzioni e modelli, codice e commento delle riforme nazionali, dalle origini ai TRIPs fino al protocollo di Madrid. Giorgio Floridia. 2. ed. Milano, Giuffre, 2000. VII, 652 p.. 24 cm. |
|
Marchi, invenzioni e modelli, codice e commento delle riforme nazionali, dalle origini ai TRIPs fino al protocollo di Madrid. Giorgio Floridia. 2. ed. Milano, Giuffre, 2000. VII, 652 p.. 24 cm. |
Floridia, Giorgio |
Diritto antitrust. Giorgio Floridia, Vittorio Catelli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.892 |
|
Floridia, Giorgio |
54.316 |
|
|
Diritto antitrust. Giorgio Floridia, Vittorio Catelli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Diritto antitrust. Giorgio Floridia, Vittorio Catelli. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Floridia, Giuseppe |
Il trattamento tributario delle attività finanziarie diverse dalle azioni. Giuseppe Floridia. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
2.210 |
|
Floridia, Giuseppe |
11.581 |
|
|
Titoli bancari Diritto tributario Il trattamento tributario delle attività finanziarie diverse dalle azioni. Giuseppe Floridia. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
|
Titoli bancari Diritto tributario Il trattamento tributario delle attività finanziarie diverse dalle azioni. Giuseppe Floridia. Torino, G. Giappichelli, 1984 |
Floridia, Giuseppe G. |
La Costituzione dei moderni, profili tecnici di storia costituzionale. Giuseppe G. Floridia. Torino, G. Giappichelli. v.. 23 cm. |
19.480 |
|
Floridia, Giuseppe G. |
29.254 |
|
|
Costituzioni politiche. Storia La Costituzione dei moderni, profili tecnici di storia costituzionale. Giuseppe G. Floridia. Torino, G. Giappichelli. v.. 23 cm. |
|
Costituzioni politiche. Storia La Costituzione dei moderni, profili tecnici di storia costituzionale. Giuseppe G. Floridia. Torino, G. Giappichelli. v.. 23 cm. |
Floridia, Giuseppe G. |
Il cantiere della nuova Europa. Giuseppe G. Floridia. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
39.650 |
|
Floridia, Giuseppe G. |
55.220 |
|
|
Il cantiere della nuova Europa. Giuseppe G. Floridia. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Il cantiere della nuova Europa. Giuseppe G. Floridia. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Florio, Amedeo |
La scuola elementare nel diritto. Amedeo Florio. Milano, Giuffrè, 1974. Florio, Amedeo Florio, Amedeo La scuola elementare nel diritto. Milano, Giuffrè, 1974. |
7.874 |
|
Florio, Amedeo |
2.583 |
|
|
La scuola elementare nel diritto. Amedeo Florio. Milano, Giuffrè, 1974. Florio, Amedeo Florio, Amedeo La scuola elementare nel diritto. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
La scuola elementare nel diritto. Amedeo Florio. Milano, Giuffrè, 1974. Florio, Amedeo Florio, Amedeo La scuola elementare nel diritto. Milano, Giuffrè, 1974. |
Florio, Amedeo |
Ordinamento giuridico della scuola italiana. Amedeo Florio. Padova, Cedam, 1967. |
7.877 |
|
Florio, Amedeo |
6.728 |
|
|
Ordinamento giuridico della scuola italiana. Amedeo Florio. Padova, Cedam, 1967. |
|
Ordinamento giuridico della scuola italiana. Amedeo Florio. Padova, Cedam, 1967. |
Florio, Franco |
La codificazione del diritto internazionale privato e processuale in Cecoslovacchia. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1967. |
3.915 |
|
Florio, Franco |
2.586 |
|
|
La codificazione del diritto internazionale privato e processuale in Cecoslovacchia. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1967. |
|
La codificazione del diritto internazionale privato e processuale in Cecoslovacchia. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1967. |
Florio, Franco |
Le organizzazioni internazionali. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1949. |
8.189 |
|
Florio, Franco |
2.584 |
|
|
Le organizzazioni internazionali. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1949. |
|
Le organizzazioni internazionali. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1949. |
Florio, Franco |
Spazi marini e principi di diritto internazionale. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1977. |
8.193 |
|
Florio, Franco |
2.587 |
|
|
Spazi marini e principi di diritto internazionale. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Spazi marini e principi di diritto internazionale. Franco Florio. Milano, Giuffrè, 1977. |
Florio, Massimo |
I progetti di investimento, pianificazione e analisi di fattibilità. Massimo Florio. Milano, UNICOPLI |
13.501 |
|
Florio, Massimo |
19.467 |
|
|
Investimenti industriali I progetti di investimento, pianificazione e analisi di fattibilità. Massimo Florio. Milano, UNICOPLI |
|
Investimenti industriali I progetti di investimento, pianificazione e analisi di fattibilità. Massimo Florio. Milano, UNICOPLI |
Florio, Massimo |
La valutazione degli investimenti pubblici. Massimo Florio. Bologna, Il mulino, 1991. |
19.976 |
|
Florio, Massimo |
30.021 |
|
|
La valutazione degli investimenti pubblici. Massimo Florio. Bologna, Il mulino, 1991. |
|
La valutazione degli investimenti pubblici. Massimo Florio. Bologna, Il mulino, 1991. |
Floris, Pierangela |
Autonomia confessionale. Pierangela Floris. Napoli, Jovene, 1992. |
20.320 |
|
Floris, Pierangela |
30.466 |
|
|
Autonomia confessionale. Pierangela Floris. Napoli, Jovene, 1992. |
|
Autonomia confessionale. Pierangela Floris. Napoli, Jovene, 1992. |
Floris, Pierangela |
L'ecclesiasticità degli enti. Pierangela Floris. Torino, Giappichelli, 1997. |
28.706 |
|
Floris, Pierangela |
41.137 |
|
|
L'ecclesiasticità degli enti. Pierangela Floris. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
L'ecclesiasticità degli enti. Pierangela Floris. Torino, Giappichelli, 1997. |
Florit, Raffaella |
La multiproprietà, Direttiva comunitaria n. 94/47/CE e d.lg. 9 novembre 1998 n. 427. Raffaella Florit. Torino, Giappichelli, 2002. |
36.725 |
|
Florit, Raffaella |
51.380 |
|
|
La multiproprietà, Direttiva comunitaria n. 94/47/CE e d.lg. 9 novembre 1998 n. 427. Raffaella Florit. Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La multiproprietà, Direttiva comunitaria n. 94/47/CE e d.lg. 9 novembre 1998 n. 427. Raffaella Florit. Torino, Giappichelli, 2002. |
Flume, Werner |
um ein neues un ternehmensrecht. Werner Flume. Berlin, De Bruyter, 1980. |
10.694 |
|
Flume, Werner |
13.495 |
|
|
um ein neues un ternehmensrecht. Werner Flume. Berlin, De Bruyter, 1980. |
|
um ein neues un ternehmensrecht. Werner Flume. Berlin, De Bruyter, 1980. |
Foa, Renzo |
Del disordine e della libertà, padre e figlio tra incertezze e speranze. Renzo e Vittorio Foa. 2. rist. Roma, Donzelli, [1995] |
34.022 |
|
Foa, Renzo |
48.110 |
|
|
Del disordine e della libertà, padre e figlio tra incertezze e speranze. Renzo e Vittorio Foa. 2. rist. Roma, Donzelli, [1995] |
|
Del disordine e della libertà, padre e figlio tra incertezze e speranze. Renzo e Vittorio Foa. 2. rist. Roma, Donzelli, [1995] |
Foderaro, Salvatore |
Personalità interorganica. Salvatore Foderaro. 3. ed. Padova, CEDAM, 1969. XII-216 p. |
18.865 |
|
Foderaro, Salvatore |
28.555 |
|
|
Personalità interorganica. Salvatore Foderaro. 3. ed. Padova, CEDAM, 1969. XII-216 p. |
|
Personalità interorganica. Salvatore Foderaro. 3. ed. Padova, CEDAM, 1969. XII-216 p. |
Foderaro, Salvatore |
Le costituzioni degli Stati africani. Salvatore Foderaro. Padova, CEDAM, 1973. VIII-580 p. |
18.961 |
|
Foderaro, Salvatore |
28.658 |
|
|
Africa Le costituzioni degli Stati africani. Salvatore Foderaro. Padova, CEDAM, 1973. VIII-580 p. |
|
Africa Le costituzioni degli Stati africani. Salvatore Foderaro. Padova, CEDAM, 1973. VIII-580 p. |
Foderaro, Salvatore |
Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. 3. ed. Roma, Bulzoni, 1971 |
21.282 |
|
Foderaro, Salvatore |
31.773 |
|
|
Leggi Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. 3. ed. Roma, Bulzoni, 1971 |
|
Leggi Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. 3. ed. Roma, Bulzoni, 1971 |
Foderaro, Salvatore |
Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. Roma, Bulzoni, 1971. |
22.059 |
|
Foderaro, Salvatore |
32.739 |
|
|
Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. Roma, Bulzoni, 1971. |
|
Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. Roma, Bulzoni, 1971. |
Foderaro, Salvatore |
Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. Roma, Bulzoni, 1971. |
23.934 |
|
Foderaro, Salvatore |
34.967 |
|
|
Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. Roma, Bulzoni, 1971. |
|
Il concetto di legge. Salvatore Foderaro. Roma, Bulzoni, 1971. |
Fofi, Goffredo |
Strana gente 1960 - un diario tra sud e nord. Goffredo Fofi. Roma, Donzelli, 1993. |
33.980 |
|
Fofi, Goffredo |
48.068 |
|
|
Strana gente 1960 - un diario tra sud e nord. Goffredo Fofi. Roma, Donzelli, 1993. |
|
Strana gente 1960 - un diario tra sud e nord. Goffredo Fofi. Roma, Donzelli, 1993. |
Foglia, R. |
Appendice di aggiornamento al manuale d'udienza del lavoro. R. Foglia, S. Hernandez. Padova, Cedam, 1978. |
4.905 |
|
Foglia, R. |
7.075 |
|
|
Appendice di aggiornamento al manuale d'udienza del lavoro. R. Foglia, S. Hernandez. Padova, Cedam, 1978. |
|
Appendice di aggiornamento al manuale d'udienza del lavoro. R. Foglia, S. Hernandez. Padova, Cedam, 1978. |
Foglia, Raffaele |
Manuale di udienza del lavoro. Raffaele Foglia, Salvatore Hernandez. 2. ed. Padova, CEDAM. XVI-752 p. |
1.631 |
|
Foglia, Raffaele |
12.254 |
|
|
Udienze civili Manuale di udienza del lavoro. Raffaele Foglia, Salvatore Hernandez. 2. ed. Padova, CEDAM. XVI-752 p. |
|
Udienze civili Manuale di udienza del lavoro. Raffaele Foglia, Salvatore Hernandez. 2. ed. Padova, CEDAM. XVI-752 p. |
Foglia, Raffaele |
Manuale d' udienza del lavoro. Raffaele Foglia, Salvatore Hernandez. Padova, Cedam, 1976. |
5.394 |
|
Foglia, Raffaele |
6.999 |
|
|
Manuale d' udienza del lavoro. Raffaele Foglia, Salvatore Hernandez. Padova, Cedam, 1976. |
|
Manuale d' udienza del lavoro. Raffaele Foglia, Salvatore Hernandez. Padova, Cedam, 1976. |
Foglia, Raffaele |
Il processo del lavoro di primo grado. a cura di Raffaele Foglia. Milano, Giuffrè, [1995]. XVIII, 330 p.. 25 cm. (Pratica giuridica. 6). |
25.544 |
|
Foglia, Raffaele |
36.945 |
|
|
Controversie di lavoro Giurisprudenza Il processo del lavoro di primo grado. a cura di Raffaele Foglia. Milano, Giuffrè, [1995]. XVIII, 330 p.. 25 cm. (Pratica giuridica. 6). |
|
Controversie di lavoro Giurisprudenza Il processo del lavoro di primo grado. a cura di Raffaele Foglia. Milano, Giuffrè, [1995]. XVIII, 330 p.. 25 cm. (Pratica giuridica. 6). |
Foglia, Raffaele |
Profili di diritto comunitario del lavoro. Raffaele Foglia, Giuseppe Santoro Passarelli. Torino, G. Giappichelli, [1996]. IX, 243 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto del lavoro, Università degli studi La Sapienza, Roma, Facoltà |
26.766 |
|
Foglia, Raffaele |
38.489 |
|
|
Lavoro. Diritto comunitario Profili di diritto comunitario del lavoro. Raffaele Foglia, Giuseppe Santoro Passarelli. Torino, G. Giappichelli, [1996]. IX, 243 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto del lavoro, Università degli studi |
|
Lavoro. Diritto comunitario Profili di diritto comunitario del lavoro. Raffaele Foglia, Giuseppe Santoro Passarelli. Torino, G. Giappichelli, [1996]. IX, 243 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto del lavoro, Università degli studi |
Foglia, Raffaele |
Il lavoro - estratto da il diritto privato dell'unione europea - trattato di diritto privato diretto da M. Bessone. Raffaele Foglia. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.911 |
|
Foglia, Raffaele |
45.379 |
|
|
Il lavoro - estratto da il diritto privato dell'unione europea - trattato di diritto privato diretto da M. Bessone. Raffaele Foglia. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Il lavoro - estratto da il diritto privato dell'unione europea - trattato di diritto privato diretto da M. Bessone. Raffaele Foglia. Torino, Giappichelli, 1999. |
Foglia, Raffaele |
Il processo del alvoro privato e pubblico di primo grado 2 edizione. Raffaele Foglia. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.864 |
|
Foglia, Raffaele |
49.195 |
|
|
Il processo del alvoro privato e pubblico di primo grado 2 edizione. Raffaele Foglia. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il processo del alvoro privato e pubblico di primo grado 2 edizione. Raffaele Foglia. Milano, Giuffrè, 2001. |
Foglia, Raffaele |
L'attuazione giurisprudenziale del diritto comunitario del lavoro. Raffaele Foglia. Bologna, Cedam, 2002. |
36.625 |
|
Foglia, Raffaele |
51.270 |
|
|
L'attuazione giurisprudenziale del diritto comunitario del lavoro. Raffaele Foglia. Bologna, Cedam, 2002. |
|
L'attuazione giurisprudenziale del diritto comunitario del lavoro. Raffaele Foglia. Bologna, Cedam, 2002. |
Foglio, Antonio |
Il marketing non profit. Antonio Foglio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
38.052 |
|
Foglio, Antonio |
53.159 |
|
|
Il marketing non profit. Antonio Foglio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Il marketing non profit. Antonio Foglio. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Fois Ennas, Barbara |
Il "Capitulare De Villis". Barbara Fois Ennas. Milano, Giuffrè, 1981. |
6.051 |
|
Fois Ennas, Barbara |
2.599 |
|
|
Il "Capitulare De Villis". Barbara Fois Ennas. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
Il "Capitulare De Villis". Barbara Fois Ennas. Milano, Giuffrè, 1981. |
Fois, Candido |
Clausola di gradimento e organizzazione della società per azioni. Candido Fois. Milano, Giuffrè, 1979. VIII-202 p. (Rivista delle società. Monografie-studi. 4). |
10.596 |
|
Fois, Candido |
2.601 |
|
|
Societa per azioni Clausola di gradimento e organizzazione della società per azioni. Candido Fois. Milano, Giuffrè, 1979. VIII-202 p. (Rivista delle società. Monografie-studi. 4). |
|
Societa per azioni Clausola di gradimento e organizzazione della società per azioni. Candido Fois. Milano, Giuffrè, 1979. VIII-202 p. (Rivista delle società. Monografie-studi. 4). |
Foley, Duncan Y. |
Moneta, accumulazione e crisi. Duncan Y. Foley. Milano, Giuffrè, 1994 |
21.430 |
|
Foley, Duncan Y. |
31.947 |
|
|
Moneta Moneta, accumulazione e crisi. Duncan Y. Foley. Milano, Giuffrè, 1994 |
|
Moneta Moneta, accumulazione e crisi. Duncan Y. Foley. Milano, Giuffrè, 1994 |
Fontana, Federico |
L' amministrazione pubblica locale. Linee evolutive. Federico Fontana. Torino, Giappichelli, 1993. XIV-250 p., ill. |
21.354 |
|
Fontana, Federico |
31.842 |
|
|
Amministrazione pubblica L' amministrazione pubblica locale. Linee evolutive. Federico Fontana. Torino, Giappichelli, 1993. XIV-250 p., ill. |
|
Amministrazione pubblica L' amministrazione pubblica locale. Linee evolutive. Federico Fontana. Torino, Giappichelli, 1993. XIV-250 p., ill. |
Fontana, Federico |
Le risorse immateriali nella comunicazione aziendale, Problemi di valutazione e di rappresentanza nella prospettiva del valore. Federico Fontana. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.632 |
|
Fontana, Federico |
50.102 |
|
|
Le risorse immateriali nella comunicazione aziendale, Problemi di valutazione e di rappresentanza nella prospettiva del valore. Federico Fontana. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Le risorse immateriali nella comunicazione aziendale, Problemi di valutazione e di rappresentanza nella prospettiva del valore. Federico Fontana. Torino, Giappichelli, 2001. |
Fontana, Federico |
L'introduzione dell'euro negli enti locali. Federico Fontana, Marco Rossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.801 |
|
Fontana, Federico |
50.217 |
|
|
L'introduzione dell'euro negli enti locali. Federico Fontana, Marco Rossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
L'introduzione dell'euro negli enti locali. Federico Fontana, Marco Rossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Fontana, Federico |
La contabilità generale nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.802 |
|
Fontana, Federico |
50.218 |
|
|
La contabilità generale nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La contabilità generale nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Fontana, Federico |
La contabilità analitica nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
37.898 |
|
Fontana, Federico |
52.974 |
|
|
La contabilità analitica nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La contabilità analitica nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Fontana, Federico |
Le analisi di bilancio nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.080 |
|
Fontana, Federico |
57.023 |
|
|
Le analisi di bilancio nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Le analisi di bilancio nell'ente locale. Federico Fontana, Marco Rossi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Fontana, Franco |
I piani e programmi d'impresa. Franco Fontana. Padova, CEDAM, 1984. XVI-438 p., ill. (Fac. ingegneria-Univ. Padova. 4). |
1.798 |
|
Fontana, Franco |
12.271 |
|
|
Tecnica industriale I piani e programmi d'impresa. Franco Fontana. Padova, CEDAM, 1984. XVI-438 p., ill. (Fac. ingegneria-Univ. Padova. 4). |
|
Tecnica industriale I piani e programmi d'impresa. Franco Fontana. Padova, CEDAM, 1984. XVI-438 p., ill. (Fac. ingegneria-Univ. Padova. 4). |
Fontana, Franco |
Lo sviluppo del personale. Schemi di analisi per la pianificazione aziendale delle risorse umane. Franco Fontana. Torino, Giappichelli, 1989 |
14.232 |
|
Fontana, Franco |
20.405 |
|
|
Personale Lo sviluppo del personale. Schemi di analisi per la pianificazione aziendale delle risorse umane. Franco Fontana. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Personale Lo sviluppo del personale. Schemi di analisi per la pianificazione aziendale delle risorse umane. Franco Fontana. Torino, Giappichelli, 1989 |
Fontana, Franco |
Lo sviluppo del personale. Franco Fontana. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1994 |
21.951 |
|
Fontana, Franco |
32.529 |
|
|
Personale Lo sviluppo del personale. Franco Fontana. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1994 |
|
Personale Lo sviluppo del personale. Franco Fontana. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1994 |
Fontana, Giacomo |
9) Gli strumenti di governo delle eccedenze di personale. Giacomo Fontana. - Napoli, Ediesse, 2002. |
38.628 |
|
Fontana, Giacomo |
54.000 |
|
|
9) Gli strumenti di governo delle eccedenze di personale. Giacomo Fontana. - Napoli, Ediesse, 2002. |
|
9) Gli strumenti di governo delle eccedenze di personale. Giacomo Fontana. - Napoli, Ediesse, 2002. |
Fontana, Giorgio |
Profili della rappresentanza sindacale. Quale modello di democrazia per il sindacato?. Giorgio Fontana. - Torino, Giappichelli, 2004. |
40.825 |
|
Fontana, Giorgio |
56.713 |
|
|
Profili della rappresentanza sindacale. Quale modello di democrazia per il sindacato?. Giorgio Fontana. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Profili della rappresentanza sindacale. Quale modello di democrazia per il sindacato?. Giorgio Fontana. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Fontana, Italo |
Non sulle mie scale. Italo Fontana. Roma, Donzelli, 2001. |
35.450 |
|
Fontana, Italo |
49.878 |
|
|
Non sulle mie scale. Italo Fontana. Roma, Donzelli, 2001. |
|
Non sulle mie scale. Italo Fontana. Roma, Donzelli, 2001. |
Fontana, Michele |
La valutazione economica dell'ambiente. Michele Fontana. Milano, Egea, 2005. |
42.787 |
|
Fontana, Michele |
59.215 |
|
|
La valutazione economica dell'ambiente. Michele Fontana. Milano, Egea, 2005. |
|
La valutazione economica dell'ambiente. Michele Fontana. Milano, Egea, 2005. |
Fontanazza, Francesco |
La gara d'appalto dei lavori pubblici. Analisi del procedimento amministrativo. Casi pratici e giurisprudenza. Francesco Fontanazza. Milano, Giuffrè, 1997. XVI-324 p. (Cosa & come. Enti locali). |
28.282 |
|
Fontanazza, Francesco |
40.448 |
|
|
Appalto. Lavori pubblici. Procedimento amministrativo La gara d'appalto dei lavori pubblici. Analisi del procedimento amministrativo. Casi pratici e giurisprudenza. Francesco Fontanazza. Milano, Giuffrè, 1997. XVI-324 p. (Cosa & come. Enti lo |
|
Appalto. Lavori pubblici. Procedimento amministrativo La gara d'appalto dei lavori pubblici. Analisi del procedimento amministrativo. Casi pratici e giurisprudenza. Francesco Fontanazza. Milano, Giuffrè, 1997. XVI-324 p. (Cosa & come. Enti lo |
Fontanazza, Francesco |
La gara d'appalto dei lavori pubblici, analisi del procedimento amministrativo, casi pratici e giurispudenza. Francesco Fontanazza. 2. ed. Milano, Giuffrè, 999. XVI, 405 p.. 24 cm. (Cosa & come. Enti locali. 24). Sul front.: 2. edizione |
30.761 |
|
Fontanazza, Francesco |
43.969 |
|
|
La gara d'appalto dei lavori pubblici, analisi del procedimento amministrativo, casi pratici e giurispudenza. Francesco Fontanazza. 2. ed. Milano, Giuffrè, 999. XVI, 405 p.. 24 cm. (Cosa & come. Enti locali. 24). Sul front.: 2. edizion |
|
La gara d'appalto dei lavori pubblici, analisi del procedimento amministrativo, casi pratici e giurispudenza. Francesco Fontanazza. 2. ed. Milano, Giuffrè, 999. XVI, 405 p.. 24 cm. (Cosa & come. Enti locali. 24). Sul front.: 2. edizion |
Fontanella, Giuseppe |
Aspetti e problemi dei trasporti terrestri. Giuseppe Fontanella. Padova, CEDAM, 1968 |
6.319 |
|
Fontanella, Giuseppe |
6.746 |
|
|
Trasporti terrestri Aspetti e problemi dei trasporti terrestri. Giuseppe Fontanella. Padova, CEDAM, 1968 |
|
Trasporti terrestri Aspetti e problemi dei trasporti terrestri. Giuseppe Fontanella. Padova, CEDAM, 1968 |
Fontanella, Giuseppe |
Il sistema dei trasporti in Italia. Giuseppe Fontanella. Padova, CEDAM, 1974. XVIII-535 p. |
12.354 |
|
Fontanella, Giuseppe |
16.816 |
|
|
Trasporti Il sistema dei trasporti in Italia. Giuseppe Fontanella. Padova, CEDAM, 1974. XVIII-535 p. |
|
Trasporti Il sistema dei trasporti in Italia. Giuseppe Fontanella. Padova, CEDAM, 1974. XVIII-535 p. |
Fonzi, Fausto |
Crispi e lo stato di Milano. Fausto Fonzi. Milano, Giuffrè, 1972. |
4.793 |
|
Fonzi, Fausto |
2.613 |
|
|
Crispi e lo stato di Milano. Fausto Fonzi. Milano, Giuffrè, 1972. |
|
Crispi e lo stato di Milano. Fausto Fonzi. Milano, Giuffrè, 1972. |
Fora, Maurizio |
I munera gladiatoria in Italia. Considerazioni sulla loro documentazione epigrafica. Maurizio Fora. Napoli, Jovene, 1996. 388 p. (Ist. adriat.st. princ.fra Adriano Diocl.. 1). |
27.501 |
|
Fora, Maurizio |
39.385 |
|
|
Munera gladiatoria. Diritto romano I munera gladiatoria in Italia. Considerazioni sulla loro documentazione epigrafica. Maurizio Fora. Napoli, Jovene, 1996. 388 p. (Ist. adriat.st. princ.fra Adriano Diocl.. 1). |
|
Munera gladiatoria. Diritto romano I munera gladiatoria in Italia. Considerazioni sulla loro documentazione epigrafica. Maurizio Fora. Napoli, Jovene, 1996. 388 p. (Ist. adriat.st. princ.fra Adriano Diocl.. 1). |
Forchielli , Paolo |
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1968. |
6.571 |
|
Forchielli , Paolo |
6.763 |
|
|
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1968. |
|
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1968. |
Forchielli , Paolo |
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1969. |
6.572 |
|
Forchielli , Paolo |
6.825 |
|
|
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1969. |
|
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1969. |
Forchielli , Paolo |
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1970. |
6.573 |
|
Forchielli , Paolo |
6.826 |
|
|
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1970. |
|
Responsabilità civile.Lezione.Raccolte a cura del Dott. Alberto Villani. Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 1970. |
Forchielli, Paolo |
Responsabilità civile. Paolo Forchielli. Padova, CEDAM, 1983. XVI-160 p. |
6.536 |
|
Forchielli, Paolo |
7.599 |
|
|
Responsabilita civile Responsabilità civile. Paolo Forchielli. Padova, CEDAM, 1983. XVI-160 p. |
|
Responsabilita civile Responsabilità civile. Paolo Forchielli. Padova, CEDAM, 1983. XVI-160 p. |
Forchielli, Paolo |
Il rapporto di causalità nell'illecito civile. Paolo Forchielli. Padova, CEDAM, 1960 |
6.588 |
|
Forchielli, Paolo |
6.468 |
|
|
Illecito. Causalit+ (Diritto) Il rapporto di causalità nell'illecito civile. Paolo Forchielli. Padova, CEDAM, 1960 |
|
Illecito. Causalit+ (Diritto) Il rapporto di causalità nell'illecito civile. Paolo Forchielli. Padova, CEDAM, 1960 |
Forchielli, Paolo |
I contratti reali. Paolo Forchielli. Milano, Giuffrè, 1952. |
15.045 |
|
Forchielli, Paolo |
22.129 |
|
|
Contratti reali I contratti reali. Paolo Forchielli. Milano, Giuffrè, 1952. |
|
Contratti reali I contratti reali. Paolo Forchielli. Milano, Giuffrè, 1952. |
Forchielli, Paolo |
Scritti giuridici (1948-1994). Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 2000. |
32.408 |
|
Forchielli, Paolo |
46.075 |
|
|
Scritti giuridici (1948-1994). Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 2000. |
|
Scritti giuridici (1948-1994). Paolo Forchielli. Padova, Cedam, 2000. |
Foreman, Peck James |
Storia dell'economia internazionale dal 1850 a oggi. Peck James Foreman. Bologna, Il mulino, 1999. |
31.523 |
|
Foreman, Peck James |
44.911 |
|
|
Storia dell'economia internazionale dal 1850 a oggi. Peck James Foreman. Bologna, Il mulino, 1999. |
|
Storia dell'economia internazionale dal 1850 a oggi. Peck James Foreman. Bologna, Il mulino, 1999. |
Forestieri, Giancarlo |
Il credito mercantile. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1975 |
10.003 |
|
Forestieri, Giancarlo |
2.616 |
|
|
Credito mercantile Il credito mercantile. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1975 |
|
Credito mercantile Il credito mercantile. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1975 |
Forestieri, Giancarlo |
Le operazioni a medio termine nell'evoluzione delle banche di deposito. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1974 |
10.050 |
|
Forestieri, Giancarlo |
2.615 |
|
|
Banche di deposito Le operazioni a medio termine nell'evoluzione delle banche di deposito. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1974 |
|
Banche di deposito Le operazioni a medio termine nell'evoluzione delle banche di deposito. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1974 |
Forestieri, Giancarlo |
Struttura del mercato del credito e concorrenza bancaria. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1980. VI-122 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
11.035 |
|
Forestieri, Giancarlo |
2.614 |
|
|
Credito bancario. Banche Struttura del mercato del credito e concorrenza bancaria. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1980. VI-122 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Credito bancario. Banche Struttura del mercato del credito e concorrenza bancaria. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1980. VI-122 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
Forestieri, Giancarlo |
Il settore assicurativo: struttura, concorrenza e performance. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1991 |
17.059 |
|
Forestieri, Giancarlo |
25.449 |
|
|
Assicurazioni Il settore assicurativo: struttura, concorrenza e performance. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Assicurazioni Il settore assicurativo: struttura, concorrenza e performance. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1991 |
Forestieri, Giancarlo |
Banche e mercati mobiliari. Giancarlo Forestieri, Marco Onado. Milano, Giuffrè, 1992. IX-606 p. |
20.876 |
|
Forestieri, Giancarlo |
31.112 |
|
|
Banche. Mercato finanziario Banche e mercati mobiliari. Giancarlo Forestieri, Marco Onado. Milano, Giuffrè, 1992. IX-606 p. |
|
Banche. Mercato finanziario Banche e mercati mobiliari. Giancarlo Forestieri, Marco Onado. Milano, Giuffrè, 1992. IX-606 p. |
Forestieri, Giancarlo |
Risk management strumenti e politiche per la gestione dei rischi puri dell'impresa. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.602 |
|
Forestieri, Giancarlo |
38.250 |
|
|
Risk management strumenti e politiche per la gestione dei rischi puri dell'impresa. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Risk management strumenti e politiche per la gestione dei rischi puri dell'impresa. Giancarlo Forestieri. Milano, Giuffrè, 1996. |
Forestieri, Giancarlo |
Il sistema finanziario, istituzioni, mercati e modelli di intermediazione. Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura. Milano, EGEA, [1998] |
30.565 |
|
Forestieri, Giancarlo |
43.725 |
|
|
Mercati finanziari. Intermediari finanziari Il sistema finanziario, istituzioni, mercati e modelli di intermediazione. Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura. Milano, EGEA, [1998] |
|
Mercati finanziari. Intermediari finanziari Il sistema finanziario, istituzioni, mercati e modelli di intermediazione. Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura. Milano, EGEA, [1998] |
Forestieri, Giancarlo |
Il sistema finanziario, istituzioni, mercati e modelli di intermediazione. Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura. 2. ed. Milano, EGEA, [2000] |
32.756 |
|
Forestieri, Giancarlo |
46.600 |
|
|
Il sistema finanziario, istituzioni, mercati e modelli di intermediazione. Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura. 2. ed. Milano, EGEA, [2000] |
|
Il sistema finanziario, istituzioni, mercati e modelli di intermediazione. Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura. 2. ed. Milano, EGEA, [2000] |
Fornari, Daniele |
Rapporti industria-distribuzione e strategie dell'ingrosso nel tessile-abbigliamento. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-134 p. |
13.327 |
|
Fornari, Daniele |
19.291 |
|
|
Industria tessile. Commercio all'ingrosso Rapporti industria-distribuzione e strategie dell'ingrosso nel tessile-abbigliamento. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-134 p. |
|
Industria tessile. Commercio all'ingrosso Rapporti industria-distribuzione e strategie dell'ingrosso nel tessile-abbigliamento. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1989. VIII-134 p. |
Fornari, Daniele |
Le strategie di trade marketing. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1990. XIII-296 p. |
15.476 |
|
Fornari, Daniele |
23.152 |
|
|
Marketing Le strategie di trade marketing. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1990. XIII-296 p. |
|
Marketing Le strategie di trade marketing. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1990. XIII-296 p. |
Fornari, Daniele |
Rivoluzione commerciale & trade marketing. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.169 |
|
Fornari, Daniele |
44.497 |
|
|
Rivoluzione commerciale & trade marketing. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Rivoluzione commerciale & trade marketing. Daniele Fornari. Milano, Giuffrè, 1999. |
Fornari, Luigi |
Criminalità del profitto e tecniche sanzionatorie. Confisca e sanzioni pecuniarie nel diritto penale 'Moderno'. Luigi Fornari. Padova, CEDAM, 1997. XII-392 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 17). |
28.939 |
|
Fornari, Luigi |
41.423 |
|
|
Confisca dei beni. Sanzione. Diritto penale Criminalità del profitto e tecniche sanzionatorie. Confisca e sanzioni pecuniarie nel diritto penale 'Moderno'. Luigi Fornari. Padova, CEDAM, 1997. XII-392 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. |
|
Confisca dei beni. Sanzione. Diritto penale Criminalità del profitto e tecniche sanzionatorie. Confisca e sanzioni pecuniarie nel diritto penale 'Moderno'. Luigi Fornari. Padova, CEDAM, 1997. XII-392 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. |
Fornari, Ugo |
Psicopatologia e psichiatria forense. Ugo Fornari. 2. ed. Torino, UTET, 1989. XVI-736 p. |
13.356 |
|
Fornari, Ugo |
19.351 |
|
|
Psicopatologia forense. Psichiatria Psicopatologia e psichiatria forense. Ugo Fornari. 2. ed. Torino, UTET, 1989. XVI-736 p. |
|
Psicopatologia forense. Psichiatria Psicopatologia e psichiatria forense. Ugo Fornari. 2. ed. Torino, UTET, 1989. XVI-736 p. |
Fornari, Ugo |
Trattato di psichiatria forense. Ugo Fornari. 2. ed. Torino, UTET, [1997]. XVIII, 693 p.. 24 cm. Tit. dell'ed. precedente: Psicopatologia e psichiatria forense. |
28.576 |
|
Fornari, Ugo |
40.962 |
|
|
Psichiatria forense Trattato di psichiatria forense. Ugo Fornari. 2. ed. Torino, UTET, [1997]. XVIII, 693 p.. 24 cm. Tit. dell'ed. precedente: Psicopatologia e psichiatria forense. |
|
Psichiatria forense Trattato di psichiatria forense. Ugo Fornari. 2. ed. Torino, UTET, [1997]. XVIII, 693 p.. 24 cm. Tit. dell'ed. precedente: Psicopatologia e psichiatria forense. |
Fornari, Ugo |
Trattato di psichiatria forense 3 ed.. Ugo Fornari. - Torino, Utet, 2004. |
41.281 |
|
Fornari, Ugo |
57.247 |
|
|
Trattato di psichiatria forense 3 ed.. Ugo Fornari. - Torino, Utet, 2004. |
|
Trattato di psichiatria forense 3 ed.. Ugo Fornari. - Torino, Utet, 2004. |
Fornaro, Pasquale |
Risorgimento italiano e questione ungherese (1849-1867). Pasquale Fornaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995. |
27.408 |
|
Fornaro, Pasquale |
39.286 |
|
|
Risorgimento italiano e questione ungherese (1849-1867). Pasquale Fornaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995. |
|
Risorgimento italiano e questione ungherese (1849-1867). Pasquale Fornaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995. |
Fornasari, Gabriele |
Il principio di inesigibilità nel diritto penale. Gabriele Fornasari. Padova, CEDAM, 1990. XVI-402 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 8). |
16.678 |
|
Fornasari, Gabriele |
24.871 |
|
|
Diritto penale Il principio di inesigibilità nel diritto penale. Gabriele Fornasari. Padova, CEDAM, 1990. XVI-402 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 8). |
|
Diritto penale Il principio di inesigibilità nel diritto penale. Gabriele Fornasari. Padova, CEDAM, 1990. XVI-402 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 8). |
Fornasari, Gabriele |
I principi del diritto penale tedesco. Gabriele Fornasari. Padova, CEDAM, 1993. XXIV-550 p. (Casi, fonti e studi dir. pen. Gli studi. 8). |
19.723 |
|
Fornasari, Gabriele |
29.667 |
|
|
Germania. Diritto penale I principi del diritto penale tedesco. Gabriele Fornasari. Padova, CEDAM, 1993. XXIV-550 p. (Casi, fonti e studi dir. pen. Gli studi. 8). |
|
Germania. Diritto penale I principi del diritto penale tedesco. Gabriele Fornasari. Padova, CEDAM, 1993. XXIV-550 p. (Casi, fonti e studi dir. pen. Gli studi. 8). |
Fornasari, Gabriele |
Il concetto di economia pubblica nel diritto penale. Spunti esegetici e prospettive di riforma. Gabriele Fornasari. Milano, Giuffrè, 1994. XIII-246 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 153). |
21.224 |
|
Fornasari, Gabriele |
31.708 |
|
|
Diritto penale Il concetto di economia pubblica nel diritto penale. Spunti esegetici e prospettive di riforma. Gabriele Fornasari. Milano, Giuffrè, 1994. XIII-246 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 153). |
|
Diritto penale Il concetto di economia pubblica nel diritto penale. Spunti esegetici e prospettive di riforma. Gabriele Fornasari. Milano, Giuffrè, 1994. XIII-246 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 153). |
Fornaseri, Giuseppe |
La Santa Romana Repubblica. Giuseppe Fornaseri. Napoli, Ricciardi, 1942. |
23.925 |
|
Fornaseri, Giuseppe |
34.958 |
|
|
La Santa Romana Repubblica. Giuseppe Fornaseri. Napoli, Ricciardi, 1942. |
|
La Santa Romana Repubblica. Giuseppe Fornaseri. Napoli, Ricciardi, 1942. |
Fornengo Pent, Graziella |
Lezioni di economia d'impresa. Graziella Fornengo Pent. Torino, Giappichelli, 1994 |
22.201 |
|
Fornengo Pent, Graziella |
32.892 |
|
|
Economia aziendale Lezioni di economia d'impresa. Graziella Fornengo Pent. Torino, Giappichelli, 1994 |
|
Economia aziendale Lezioni di economia d'impresa. Graziella Fornengo Pent. Torino, Giappichelli, 1994 |
Fornengo, Graziella |
Lezioni di economia d'impresa. Graziella Fornengo. Torino, Giappichelli, 2001. |
33.755 |
|
Fornengo, Graziella |
47.813 |
|
|
Lezioni di economia d'impresa. Graziella Fornengo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Lezioni di economia d'impresa. Graziella Fornengo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Fornero, Elsa |
l'economia dei fondi pensione. Elsa Fornero. Bologna, Il mulino, 1999. |
31.222 |
|
Fornero, Elsa |
44.527 |
|
|
l'economia dei fondi pensione. Elsa Fornero. Bologna, Il mulino, 1999. |
|
l'economia dei fondi pensione. Elsa Fornero. Bologna, Il mulino, 1999. |
Forte, Francesco |
Manuale di politica economica. Francesco Forte. 2. ed. Torino, Einaudi, 1975. LXXXIV-1290 p4 v. (Piccola biblioteca Einaudi. 41). |
13.807 |
|
Forte, Francesco |
19.842 |
|
|
Politica economica Manuale di politica economica. Francesco Forte. 2. ed. Torino, Einaudi, 1975. LXXXIV-1290 p4 v. (Piccola biblioteca Einaudi. 41). |
|
Politica economica Manuale di politica economica. Francesco Forte. 2. ed. Torino, Einaudi, 1975. LXXXIV-1290 p4 v. (Piccola biblioteca Einaudi. 41). |
Forte, Francesco |
Elementi di una teoria generale. Francesco Forte. Torino, Einaudi, 1973. |
13.865 |
|
Forte, Francesco |
19.897 |
|
|
Elementi di una teoria generale. Francesco Forte. Torino, Einaudi, 1973. |
|
Elementi di una teoria generale. Francesco Forte. Torino, Einaudi, 1973. |
Forte, Francesco |
Il consumo e la sua tassazione. Francesco Forte Vol. 2 Le imposte sulle vendite e sul valore aggiunto. Torino, Einaudi, 1973. (Serie di politica economica). |
13.866 |
|
Forte, Francesco |
19.898 |
|
|
Consumi. Imposte. IVA Il consumo e la sua tassazione. Francesco Forte Vol. 2 Le imposte sulle vendite e sul valore aggiunto. Torino, Einaudi, 1973. (Serie di politica economica). |
|
Consumi. Imposte. IVA Il consumo e la sua tassazione. Francesco Forte Vol. 2 Le imposte sulle vendite e sul valore aggiunto. Torino, Einaudi, 1973. (Serie di politica economica). |
Forte, Francesco |
Prime ricerche sui sistemi agro-fiscali ed agro-monetari internazionali: il caso della carne. Francesco Forte. Torino, Giappichelli, 1980 |
14.126 |
|
Forte, Francesco |
20.238 |
|
|
Economia agraria. Economia internazionale. Carne Prime ricerche sui sistemi agro-fiscali ed agro-monetari internazionali: il caso della carne. Francesco Forte. Torino, Giappichelli, 1980 |
|
Economia agraria. Economia internazionale. Carne Prime ricerche sui sistemi agro-fiscali ed agro-monetari internazionali: il caso della carne. Francesco Forte. Torino, Giappichelli, 1980 |
Forte, Francesco |
IVA, accise e grande Mercato europeo. Francesco Forte. Milano, Giuffrè, 1990. VI-238 p. |
16.480 |
|
Forte, Francesco |
24.400 |
|
|
IVA. Imposte di fabbricazione. Mercato Comune Europeo IVA, accise e grande Mercato europeo. Francesco Forte. Milano, Giuffrè, 1990. VI-238 p. |
|
IVA. Imposte di fabbricazione. Mercato Comune Europeo IVA, accise e grande Mercato europeo. Francesco Forte. Milano, Giuffrè, 1990. VI-238 p. |
Forte, Francesco |
Storia del pensiero dell'economia pubblica. Francesco Forte. Milano, Giuffrè. v.. 25 cm. |
30.654 |
|
Forte, Francesco |
43.487 |
|
|
Finanza pubblica. Teorie. Storia. Politica economica Storia del pensiero dell'economia pubblica. Francesco Forte. Milano, Giuffrè. v.. 25 cm. |
|
Finanza pubblica. Teorie. Storia. Politica economica Storia del pensiero dell'economia pubblica. Francesco Forte. Milano, Giuffrè. v.. 25 cm. |
Forte, Francesco |
Storia del pensiero dell'economia pubblica 1_ - Il pensiero antico greco- romano- cristiano. Francesco Forte. Milano, Giufrè, 1999. |
30.674 |
|
Forte, Francesco |
43.867 |
|
|
Storia del pensiero dell'economia pubblica 1_ - Il pensiero antico greco- romano- cristiano. Francesco Forte. Milano, Giufrè, 1999. |
|
Storia del pensiero dell'economia pubblica 1_ - Il pensiero antico greco- romano- cristiano. Francesco Forte. Milano, Giufrè, 1999. |
Forte, Francesco |
Luigi Einaudi il mercato e il buon governo. Francesco Forte. Torino, Einaudi, 1982. |
32.267 |
|
Forte, Francesco |
45.878 |
|
|
Luigi Einaudi il mercato e il buon governo. Francesco Forte. Torino, Einaudi, 1982. |
|
Luigi Einaudi il mercato e il buon governo. Francesco Forte. Torino, Einaudi, 1982. |
Forte, Francesco |
Principi di economia pubblica. Francesco Forte. 4. ed. aggiornata alle regole e istituzioni dell'Unione monetaria. Milano, Giuffrè, 2000. XXIX, 801 p. |
32.274 |
|
Forte, Francesco |
45.907 |
|
|
Finanza pubblica Principi di economia pubblica. Francesco Forte. 4. ed. aggiornata alle regole e istituzioni dell'Unione monetaria. Milano, Giuffrè, 2000. XXIX, 801 p. |
|
Finanza pubblica Principi di economia pubblica. Francesco Forte. 4. ed. aggiornata alle regole e istituzioni dell'Unione monetaria. Milano, Giuffrè, 2000. XXIX, 801 p. |
Forte, Francesco Paolo |
Scienza dele finanze. Francesco Paolo Forte. - Milano, Giuffrè, 2002. |
36.909 |
|
Forte, Francesco Paolo |
51.610 |
|
|
Scienza dele finanze. Francesco Paolo Forte. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Scienza dele finanze. Francesco Paolo Forte. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Forte, Pierpaolo |
La conferenza di servizi. Pierpaolo Forte. Padova, Cedam, 2000. |
31.812 |
|
Forte, Pierpaolo |
45.272 |
|
|
La conferenza di servizi. Pierpaolo Forte. Padova, Cedam, 2000. |
|
La conferenza di servizi. Pierpaolo Forte. Padova, Cedam, 2000. |
Forte, William |
Il rischio di cambio nei conti e nei bilanci d'impresa. William Forte. Padova, CEDAM, 1990. VI-190 p. (Dip. economia az.-Univ. Napoli. Rag. az.. 2). |
16.718 |
|
Forte, William |
24.899 |
|
|
Cambi. Bilancio Il rischio di cambio nei conti e nei bilanci d'impresa. William Forte. Padova, CEDAM, 1990. VI-190 p. (Dip. economia az.-Univ. Napoli. Rag. az.. 2). |
|
Cambi. Bilancio Il rischio di cambio nei conti e nei bilanci d'impresa. William Forte. Padova, CEDAM, 1990. VI-190 p. (Dip. economia az.-Univ. Napoli. Rag. az.. 2). |
Forte, William |
L' informazione di bilancio nel Belgio. William Forte. Padova, CEDAM, 1997. VIII-304 p. (Studi ragioneria econ. aziend. Rag. int.. 7). |
28.941 |
|
Forte, William |
41.435 |
|
|
Bilancio. Belgio L' informazione di bilancio nel Belgio. William Forte. Padova, CEDAM, 1997. VIII-304 p. (Studi ragioneria econ. aziend. Rag. int.. 7). |
|
Bilancio. Belgio L' informazione di bilancio nel Belgio. William Forte. Padova, CEDAM, 1997. VIII-304 p. (Studi ragioneria econ. aziend. Rag. int.. 7). |
Forti, Cautelli Giorgio |
I rifiuti solidi urbani nell'ambiente. Cautelli Giorgio Forti. Rimini, Maggioli, 1989. |
13.945 |
|
Forti, Cautelli Giorgio |
20.043 |
|
|
I rifiuti solidi urbani nell'ambiente. Cautelli Giorgio Forti. Rimini, Maggioli, 1989. |
|
I rifiuti solidi urbani nell'ambiente. Cautelli Giorgio Forti. Rimini, Maggioli, 1989. |
Forti, Gabrio |
Colpa ed evento nel diritto penale. Gabrio Forti. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.833 |
|
Forti, Gabrio |
23.644 |
|
|
Diritto penale. Colpa Colpa ed evento nel diritto penale. Gabrio Forti. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Diritto penale. Colpa Colpa ed evento nel diritto penale. Gabrio Forti. Milano, Giuffrè, 1990 |
Forti, Ugo |
Studi di diritto pubblico 1_. Ugo Forti. Roma, Foro italiano, 1937. |
21.323 |
|
Forti, Ugo |
31.812 |
|
|
Studi di diritto pubblico 1_. Ugo Forti. Roma, Foro italiano, 1937. |
|
Studi di diritto pubblico 1_. Ugo Forti. Roma, Foro italiano, 1937. |
Fortino, Marcella |
La responsabilità civile del professionista. Aspetti problematici. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè, 1984. VIII-120 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche). |
6.537 |
|
Fortino, Marcella |
6.125 |
|
|
Professionisti. Responsabilita civile La responsabilità civile del professionista. Aspetti problematici. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè, 1984. VIII-120 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche). |
|
Professionisti. Responsabilita civile La responsabilità civile del professionista. Aspetti problematici. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè, 1984. VIII-120 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche). |
Fortino, Marcella |
Il sequestro conservativo tra garanzia del creditore e tutela del debitore. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè |
13.186 |
|
Fortino, Marcella |
19.013 |
|
|
Sequestro Il sequestro conservativo tra garanzia del creditore e tutela del debitore. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè |
|
Sequestro Il sequestro conservativo tra garanzia del creditore e tutela del debitore. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè |
Fortino, Marcella |
Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-420 p. |
28.834 |
|
Fortino, Marcella |
41.315 |
|
|
Diritto di famiglia Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-420 p. |
|
Diritto di famiglia Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole. Marcella Fortino. Milano, Giuffrè, 1997. XIII-420 p. |
Fortino, Marcella |
Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole. Marcella Fortino. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.033 |
|
Fortino, Marcella |
53.139 |
|
|
Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole. Marcella Fortino. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole. Marcella Fortino. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Fortino, Marcella |
Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole 2 ed.. Marcella Fortino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.124 |
|
Fortino, Marcella |
55.777 |
|
|
Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole 2 ed.. Marcella Fortino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Diritto di famiglia. I valori, i principi, le regole 2 ed.. Marcella Fortino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Fortis, Marco |
Dinamiche settoriali e indicatori di sviluppo. L'economia italiana dal 1950 al 1990. Marco Fortis. Bologna, Il Mulino, 1990 |
17.359 |
|
Fortis, Marco |
25.972 |
|
|
Italia Economia. Sviluppo Dinamiche settoriali e indicatori di sviluppo. L'economia italiana dal 1950 al 1990. Marco Fortis. Bologna, Il Mulino, 1990 |
|
Italia Economia. Sviluppo Dinamiche settoriali e indicatori di sviluppo. L'economia italiana dal 1950 al 1990. Marco Fortis. Bologna, Il Mulino, 1990 |
Fortuna, Ennio |
Azione penale e azione risarcitoria. Ennio Fortuna. Milano, Giuffrè, 1980. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 18). |
9.437 |
|
Fortuna, Ennio |
2.631 |
|
|
Azione penale Azione penale e azione risarcitoria. Ennio Fortuna. Milano, Giuffrè, 1980. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 18). |
|
Azione penale Azione penale e azione risarcitoria. Ennio Fortuna. Milano, Giuffrè, 1980. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 18). |
Fortuna, Ennio |
L'inquinamento idrico della gronda lagunare. Ennio Fortuna. Padova, Cedam, 1988. |
12.542 |
|
Fortuna, Ennio |
17.182 |
|
|
L'inquinamento idrico della gronda lagunare. Ennio Fortuna. Padova, Cedam, 1988. |
|
L'inquinamento idrico della gronda lagunare. Ennio Fortuna. Padova, Cedam, 1988. |
Fortuna, Ennio |
Manuale di diritto penale dell'economia. Ennio Fortuna. Padova, CEDAM, 1988. X-254 p. |
12.572 |
|
Fortuna, Ennio |
17.206 |
|
|
Diritto penale Manuale di diritto penale dell'economia. Ennio Fortuna. Padova, CEDAM, 1988. X-254 p. |
|
Diritto penale Manuale di diritto penale dell'economia. Ennio Fortuna. Padova, CEDAM, 1988. X-254 p. |
Fortuna, Ennio |
Manuale di diritto penale dell'economia. Ennio Fortuna. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-324 p. |
22.317 |
|
Fortuna, Ennio |
33.019 |
|
|
Diritto penale. Reato Manuale di diritto penale dell'economia. Ennio Fortuna. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-324 p. |
|
Diritto penale. Reato Manuale di diritto penale dell'economia. Ennio Fortuna. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-324 p. |
Fortuna, Francesco Saverio |
I delitti contro la pubblica amministrazione. Francesco Saverio Fortuna. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.468 |
|
Fortuna, Francesco Saverio |
52.233 |
|
|
I delitti contro la pubblica amministrazione. Francesco Saverio Fortuna. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
I delitti contro la pubblica amministrazione. Francesco Saverio Fortuna. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Fortuna, Franco |
L' industria estrattiva del sale in Sardegna. Franco Fortuna. Milano, Giuffrè, 1966. |
3.913 |
|
Fortuna, Franco |
2.627 |
|
|
Industria estrattiva. Sale. Sardegna L' industria estrattiva del sale in Sardegna. Franco Fortuna. Milano, Giuffrè, 1966. |
|
Industria estrattiva. Sale. Sardegna L' industria estrattiva del sale in Sardegna. Franco Fortuna. Milano, Giuffrè, 1966. |
Fortuna, Franco |
Commercio internazionale. Lineamenti tecnico-economici. Franco Fortuna. Milano, Giuffrè, 1982 |
4.123 |
|
Fortuna, Franco |
2.626 |
|
|
Commercio internazionale Commercio internazionale. Lineamenti tecnico-economici. Franco Fortuna. Milano, Giuffrè, 1982 |
|
Commercio internazionale Commercio internazionale. Lineamenti tecnico-economici. Franco Fortuna. Milano, Giuffrè, 1982 |
Fortuna, Franco |
L' azienda raffinatrice di greggi di petrolio, problemi di gestione. Franco Fortuna. Milano, A. Giuffre, 1963. IV, 208 p.. 25 cm. |
8.328 |
|
Fortuna, Franco |
2.628 |
|
|
Petrolio. Industria L' azienda raffinatrice di greggi di petrolio, problemi di gestione. Franco Fortuna. Milano, A. Giuffre, 1963. IV, 208 p.. 25 cm. |
|
Petrolio. Industria L' azienda raffinatrice di greggi di petrolio, problemi di gestione. Franco Fortuna. Milano, A. Giuffre, 1963. IV, 208 p.. 25 cm. |
Franchi, Antonio |
Casi e soluzioni per esercitazioni di diritto tributario. Antonio Franchi. Torino, Giappichelli, 1988 |
14.171 |
|
Franchi, Antonio |
20.321 |
|
|
Diritto tributario Casi e soluzioni per esercitazioni di diritto tributario. Antonio Franchi. Torino, Giappichelli, 1988 |
|
Diritto tributario Casi e soluzioni per esercitazioni di diritto tributario. Antonio Franchi. Torino, Giappichelli, 1988 |
Franchi, Antonio |
La consulenza tecnica nella revocatoria delle rimesse bancarie. Antonio Franchi. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.523 |
|
Franchi, Antonio |
47.531 |
|
|
La consulenza tecnica nella revocatoria delle rimesse bancarie. Antonio Franchi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La consulenza tecnica nella revocatoria delle rimesse bancarie. Antonio Franchi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Franchi, Antonio |
La responsabilità degli amministratori di S.p.a. nel nuovo diritto societario. Antonio Franchi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.419 |
|
Franchi, Antonio |
56.222 |
|
|
La responsabilità degli amministratori di S.p.a. nel nuovo diritto societario. Antonio Franchi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La responsabilità degli amministratori di S.p.a. nel nuovo diritto societario. Antonio Franchi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Franchi, Bruno |
Cinquant'anni di Codice della navigazione: profili di responsabilità degli operatori del settore aereo. Bruno Franchi. Roma, Aereo Club di Italia, 1993. |
28.617 |
|
Franchi, Bruno |
41.028 |
|
|
Cinquant'anni di Codice della navigazione: profili di responsabilità degli operatori del settore aereo. Bruno Franchi. Roma, Aereo Club di Italia, 1993. |
|
Cinquant'anni di Codice della navigazione: profili di responsabilità degli operatori del settore aereo. Bruno Franchi. Roma, Aereo Club di Italia, 1993. |
Franchi, Bruno |
Le inchieste aeronautiche. Bruno Franchi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.979 |
|
Franchi, Bruno |
56.902 |
|
|
Le inchieste aeronautiche. Bruno Franchi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Le inchieste aeronautiche. Bruno Franchi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Franchi, Giuseppe |
Giurisdizione italiana e cosa giudicata. Giuseppe Franchi. Padova, CEDAM, 1967. VIII-146 p. (Seminario giuridico-Univ. Venezia. 13). |
4.145 |
|
Franchi, Giuseppe |
6.721 |
|
|
Giurisdizione italiana. Cosa giudicata Giurisdizione italiana e cosa giudicata. Giuseppe Franchi. Padova, CEDAM, 1967. VIII-146 p. (Seminario giuridico-Univ. Venezia. 13). |
|
Giurisdizione italiana. Cosa giudicata Giurisdizione italiana e cosa giudicata. Giuseppe Franchi. Padova, CEDAM, 1967. VIII-146 p. (Seminario giuridico-Univ. Venezia. 13). |
Franchi, Giuseppe |
Appunti di diritto privato. Giuseppe Franchi. Rimini, Maggioli Editore |
20.109 |
|
Franchi, Giuseppe |
30.178 |
|
|
Diritto privato Appunti di diritto privato. Giuseppe Franchi. Rimini, Maggioli Editore |
|
Diritto privato Appunti di diritto privato. Giuseppe Franchi. Rimini, Maggioli Editore |
Franchi, L. |
Leggi usuali d'Italia sesta edizione 1934 XII Parte prima A-L. L. Franchi. Milano, Ulrico Hoepli, 1934. |
15.110 |
|
Franchi, L. |
22.245 |
|
|
Leggi usuali d'Italia sesta edizione 1934 XII Parte prima A-L. L. Franchi. Milano, Ulrico Hoepli, 1934. |
|
Leggi usuali d'Italia sesta edizione 1934 XII Parte prima A-L. L. Franchi. Milano, Ulrico Hoepli, 1934. |
Franchi, L. |
Leggi usuali d'Italia sesta edizione 1934 XII Parte prima M-Z. L. Franchi. Milano, Ulrico Hoepli, 1934. |
15.110 |
|
Franchi, L. |
22.246 |
|
|
Leggi usuali d'Italia sesta edizione 1934 XII Parte prima M-Z. L. Franchi. Milano, Ulrico Hoepli, 1934. |
|
Leggi usuali d'Italia sesta edizione 1934 XII Parte prima M-Z. L. Franchi. Milano, Ulrico Hoepli, 1934. |
Franchi, Marina |
Protezione dei minori e diritto internazionale privato. Marina Franchi. Milano, Giuffrè, 1997. X-322 p. (L'Italia e la vita giuridica internaz.. 11). |
29.236 |
|
Franchi, Marina |
41.865 |
|
|
Minori. Diritto intern. Privato Protezione dei minori e diritto internazionale privato. Marina Franchi. Milano, Giuffrè, 1997. X-322 p. (L'Italia e la vita giuridica internaz.. 11). |
|
Minori. Diritto intern. Privato Protezione dei minori e diritto internazionale privato. Marina Franchi. Milano, Giuffrè, 1997. X-322 p. (L'Italia e la vita giuridica internaz.. 11). |
Franchini Sherifis, Rossella |
Il G7/G8 da Rambouillet a Genova. Rossella Franchini Sherifis, Valerio Astraldi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.369 |
|
Franchini Sherifis, Rossella |
49.788 |
|
|
Il G7/G8 da Rambouillet a Genova. Rossella Franchini Sherifis, Valerio Astraldi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Il G7/G8 da Rambouillet a Genova. Rossella Franchini Sherifis, Valerio Astraldi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Franchini Stappo, Alessandro |
Ricerche per una teoria della politica economica. Alessandro Franchini Stappo. Padova, CEDAM, 1993. XX-242 p., ill. |
20.665 |
|
Franchini Stappo, Alessandro |
30.870 |
|
|
Politica economica Ricerche per una teoria della politica economica. Alessandro Franchini Stappo. Padova, CEDAM, 1993. XX-242 p., ill. |
|
Politica economica Ricerche per una teoria della politica economica. Alessandro Franchini Stappo. Padova, CEDAM, 1993. XX-242 p., ill. |
Franchini, Aldo |
Medicina legale. Aldo Franchini. Padova, Cedam, 1982. |
4.797 |
|
Franchini, Aldo |
7.202 |
|
|
Medicina legale. Aldo Franchini. Padova, Cedam, 1982. |
|
Medicina legale. Aldo Franchini. Padova, Cedam, 1982. |
Franchini, Aldo |
Delinquenza minorile. Aldo Franchini, Francesco Introna. Padova, CEDAM, 1982 |
9.443 |
|
Franchini, Aldo |
7.232 |
|
|
Delinquenza minorile Delinquenza minorile. Aldo Franchini, Francesco Introna. Padova, CEDAM, 1982 |
|
Delinquenza minorile Delinquenza minorile. Aldo Franchini, Francesco Introna. Padova, CEDAM, 1982 |
Franchini, Claudio |
Amministrazione italiana e amministrazione comunitaria. La coamministrazione nei settori di interesse comunitario. Claudio Franchini. Padova, CEDAM, 1992. XII-244 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 68). |
18.264 |
|
Franchini, Claudio |
27.787 |
|
|
Amministrazione pubblica. Comunita europee Amministrazione italiana e amministrazione comunitaria. La coamministrazione nei settori di interesse comunitario. Claudio Franchini. Padova, CEDAM, 1992. XII-244 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ |
|
Amministrazione pubblica. Comunita europee Amministrazione italiana e amministrazione comunitaria. La coamministrazione nei settori di interesse comunitario. Claudio Franchini. Padova, CEDAM, 1992. XII-244 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ |
Franchini, Claudio |
Amministrazione italiana e amministrazione comunitaria. Claudio Franchini. Padova, Cedam, 1993. |
20.977 |
|
Franchini, Claudio |
31.307 |
|
|
Amministrazione italiana e amministrazione comunitaria. Claudio Franchini. Padova, Cedam, 1993. |
|
Amministrazione italiana e amministrazione comunitaria. Claudio Franchini. Padova, Cedam, 1993. |
Franchini, Roberto |
Supermarket Paradiso. Roberto Franchini. Roma, Ediesse, 1995. |
35.081 |
|
Franchini, Roberto |
49.455 |
|
|
Supermarket Paradiso. Roberto Franchini. Roma, Ediesse, 1995. |
|
Supermarket Paradiso. Roberto Franchini. Roma, Ediesse, 1995. |
Francioni , Francesco |
Asilo Diplomatico.Contributo allo Studio delle Consuetudini locali nel Diritto Internazionale. Francesco Francioni. Milano, Giuffrè, 1973. |
8.295 |
|
Francioni , Francesco |
2.659 |
|
|
Asilo Diplomatico.Contributo allo Studio delle Consuetudini locali nel Diritto Internazionale. Francesco Francioni. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Asilo Diplomatico.Contributo allo Studio delle Consuetudini locali nel Diritto Internazionale. Francesco Francioni. Milano, Giuffrè, 1973. |
Francioni, Francesco |
International enviromental. Francesco Francioni. Milano, Giuffrè, 1992. |
18.994 |
|
Francioni, Francesco |
28.698 |
|
|
International enviromental. Francesco Francioni. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
International enviromental. Francesco Francioni. Milano, Giuffrè, 1992. |
Franciosi, Eugenia |
Riforme istituzionali e funzioni giurisdizionali nelle Novelle di Giustiniano. Studi su nov. 13 e nov. 80. Eugenia Franciosi. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.997 |
|
Franciosi, Eugenia |
43.019 |
|
|
Riforme istituzionali e funzioni giurisdizionali nelle Novelle di Giustiniano. Studi su nov. 13 e nov. 80. Eugenia Franciosi. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Riforme istituzionali e funzioni giurisdizionali nelle Novelle di Giustiniano. Studi su nov. 13 e nov. 80. Eugenia Franciosi. Milano, Giuffrè, 1998. |
Franciosi, Gennaro |
Clan gentilizio e strutture monogamiche. Gennaro Franciosi. 3. ed. Napoli, Jovene, 1983. VIII, 311 p.. 21 cm. |
5.014 |
|
Franciosi, Gennaro |
10.982 |
|
|
Clan gentilizio e strutture monogamiche. Gennaro Franciosi. 3. ed. Napoli, Jovene, 1983. VIII, 311 p.. 21 cm. |
|
Clan gentilizio e strutture monogamiche. Gennaro Franciosi. 3. ed. Napoli, Jovene, 1983. VIII, 311 p.. 21 cm. |
Franciosi, Gennaro |
Famiglia e persone in Roma antica dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. Torino, Giappichelli, 1989 |
14.209 |
|
Franciosi, Gennaro |
20.418 |
|
|
Diritto romano. Famiglia-Storia. Persona (Diritto) Famiglia e persone in Roma antica dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Diritto romano. Famiglia-Storia. Persona (Diritto) Famiglia e persone in Roma antica dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. Torino, Giappichelli, 1989 |
Franciosi, Gennaro |
Famiglia e persone in Roma antica. Gennaro Franciosi. Torino, Giappichelli, 1992. |
19.130 |
|
Franciosi, Gennaro |
28.874 |
|
|
Famiglia e persone in Roma antica. Gennaro Franciosi. Torino, Giappichelli, 1992. |
|
Famiglia e persone in Roma antica. Gennaro Franciosi. Torino, Giappichelli, 1992. |
Franciosi, Gennaro |
Studi sulle servitu prediali. Gennaro Franciosi. Napoli, E. Jovene, 1967. XVI, 253 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
19.303 |
|
Franciosi, Gennaro |
29.080 |
|
|
Servitÿ prediali. Diritto romano Studi sulle servitu prediali. Gennaro Franciosi. Napoli, E. Jovene, 1967. XVI, 253 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
|
Servitÿ prediali. Diritto romano Studi sulle servitu prediali. Gennaro Franciosi. Napoli, E. Jovene, 1967. XVI, 253 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli). |
Franciosi, Gennaro |
Corso istituzionale di diritto romano. Gennaro Franciosi Vol. 1 Famiglia e persone, successioni, diritti reali. Torino, Giappichelli, 1993 |
21.369 |
|
Franciosi, Gennaro |
31.862 |
|
|
Diritto romano Corso istituzionale di diritto romano. Gennaro Franciosi Vol. 1 Famiglia e persone, successioni, diritti reali. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Diritto romano Corso istituzionale di diritto romano. Gennaro Franciosi Vol. 1 Famiglia e persone, successioni, diritti reali. Torino, Giappichelli, 1993 |
Franciosi, Gennaro |
Corso istituzionale di diritto romano. Gennaro Franciosi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
28.765 |
|
Franciosi, Gennaro |
41.208 |
|
|
Diritto romano Corso istituzionale di diritto romano. Gennaro Franciosi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
|
Diritto romano Corso istituzionale di diritto romano. Gennaro Franciosi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
Franciosi, Gennaro |
Famiglia e persone in Roma antica. Dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1995. 260 p. |
29.131 |
|
Franciosi, Gennaro |
41.732 |
|
|
Diritto romano. Roma antica Famiglia e persone in Roma antica. Dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1995. 260 p. |
|
Diritto romano. Roma antica Famiglia e persone in Roma antica. Dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1995. 260 p. |
Franciosi, Gennaro |
Famiglia e persone in Roma antica dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1992. 260 p. |
29.132 |
|
Franciosi, Gennaro |
41.733 |
|
|
Roma antica. Diritto romano Famiglia e persone in Roma antica dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1992. 260 p. |
|
Roma antica. Diritto romano Famiglia e persone in Roma antica dall'età arcaica al principato. Gennaro Franciosi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1992. 260 p. |
Franciosi, Gennaro |
Clan gentilizio e strutture monogamiche. Gennaro Franciosi. Napoli, Jovene, 1999. |
30.426 |
|
Franciosi, Gennaro |
43.565 |
|
|
Clan gentilizio e strutture monogamiche. Gennaro Franciosi. Napoli, Jovene, 1999. |
|
Clan gentilizio e strutture monogamiche. Gennaro Franciosi. Napoli, Jovene, 1999. |
Franciosi, Gennaro |
Matrimonio e filiazione. Gennaro Franciosi, Raffaele Picaro. Torino, UTET, 000. XIII, 681 p.. 24 cm. (Il punto. 10). |
31.565 |
|
Franciosi, Gennaro |
44.957 |
|
|
Matrimonio e filiazione. Gennaro Franciosi, Raffaele Picaro. Torino, UTET, 000. XIII, 681 p.. 24 cm. (Il punto. 10). |
|
Matrimonio e filiazione. Gennaro Franciosi, Raffaele Picaro. Torino, UTET, 000. XIII, 681 p.. 24 cm. (Il punto. 10). |
Franciosi, Gennaro |
Manuale di storia del diritto romano. Gennaro Franciosi. Napoli, Jovene, 2000. |
34.155 |
|
Franciosi, Gennaro |
48.263 |
|
|
Manuale di storia del diritto romano. Gennaro Franciosi. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Manuale di storia del diritto romano. Gennaro Franciosi. Napoli, Jovene, 2000. |
Franco, Giampiero |
Contributo alla analisi teorica dei fattori del ciclo economico. Giampiero Franco. Padova, CEDAM, 1966. VII-166 p., ill. |
12.303 |
|
Franco, Giampiero |
16.776 |
|
|
Economia politica. Ciclo economico Contributo alla analisi teorica dei fattori del ciclo economico. Giampiero Franco. Padova, CEDAM, 1966. VII-166 p., ill. |
|
Economia politica. Ciclo economico Contributo alla analisi teorica dei fattori del ciclo economico. Giampiero Franco. Padova, CEDAM, 1966. VII-166 p., ill. |
Franco, Giampiero |
Politiche monetarie e creditizie. Giampiero Franco. Padova, Cedam, 1970. |
12.996 |
|
Franco, Giampiero |
17.937 |
|
|
Politiche monetarie e creditizie. Giampiero Franco. Padova, Cedam, 1970. |
|
Politiche monetarie e creditizie. Giampiero Franco. Padova, Cedam, 1970. |
Franco, Giampiero |
Saggi in onore di Bruno Menegoni. Giampiero Franco. Padova, Alceo, 1982. |
15.227 |
|
Franco, Giampiero |
22.747 |
|
|
Saggi in onore di Bruno Menegoni. Giampiero Franco. Padova, Alceo, 1982. |
|
Saggi in onore di Bruno Menegoni. Giampiero Franco. Padova, Alceo, 1982. |
Franco, Giuseppe |
Guida al procedimento di ingiunzione. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.497 |
|
Franco, Giuseppe |
32.041 |
|
|
Guida al procedimento di ingiunzione. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
Guida al procedimento di ingiunzione. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1994. |
Franco, Giuseppe |
Infortunistica stradale. Guida alle controversie civili. Strutture di diritto sostanziale. Componimento stragiudiziale e processuale delle vertenze.... Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1996. XL-1104 p. |
26.138 |
|
Franco, Giuseppe |
37.617 |
|
|
Infortuni stradali Infortunistica stradale. Guida alle controversie civili. Strutture di diritto sostanziale. Componimento stragiudiziale e processuale delle vertenze.... Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1996. XL-1104 p. |
|
Infortuni stradali Infortunistica stradale. Guida alle controversie civili. Strutture di diritto sostanziale. Componimento stragiudiziale e processuale delle vertenze.... Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1996. XL-1104 p. |
Franco, Giuseppe |
Guida al procedimento di ingiunzione. Fase monitoria, fase dell'opposizione, rapporti con le procedure concorsuali, revocazione e opposizione del terzo. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1994. XXI-828 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. c |
30.071 |
|
Franco, Giuseppe |
43.121 |
|
|
Ingiunzione Guida al procedimento di ingiunzione. Fase monitoria, fase dell'opposizione, rapporti con le procedure concorsuali, revocazione e opposizione del terzo. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1994. XXI-828 p. (Teoria pratica dir. I: di |
|
Ingiunzione Guida al procedimento di ingiunzione. Fase monitoria, fase dell'opposizione, rapporti con le procedure concorsuali, revocazione e opposizione del terzo. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 1994. XXI-828 p. (Teoria pratica dir. I: di |
Franco, Giuseppe |
Guida al procedimento di ingiunzione Tomo I e II 3 ed.. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.497 |
|
Franco, Giuseppe |
49.934 |
|
|
Guida al procedimento di ingiunzione Tomo I e II 3 ed.. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Guida al procedimento di ingiunzione Tomo I e II 3 ed.. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 2001. |
Franco, Giuseppe |
Guida al procedimento di ingiunzione Tomo I e II 3 ed.. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.498 |
|
Franco, Giuseppe |
49.934 |
|
|
Guida al procedimento di ingiunzione Tomo I e II 3 ed.. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Guida al procedimento di ingiunzione Tomo I e II 3 ed.. Giuseppe Franco. Milano, Giuffrè, 2001. |
Franco, Giuseppe |
Guida all'IVA. Giuseppe Franco. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.496 |
|
Franco, Giuseppe |
57.480 |
|
|
Guida all'IVA. Giuseppe Franco. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Guida all'IVA. Giuseppe Franco. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Franco, Italo |
Strumenti di tutela del privato nei confronti della Pubblica Amministrazione. Italo Franco. Padova, Cedam, 1999. |
30.718 |
|
Franco, Italo |
43.918 |
|
|
Strumenti di tutela del privato nei confronti della Pubblica Amministrazione. Italo Franco. Padova, Cedam, 1999. |
|
Strumenti di tutela del privato nei confronti della Pubblica Amministrazione. Italo Franco. Padova, Cedam, 1999. |
Franco, Italo |
Il nuovo procedimento amministrativo commentato. Italo Franco. Padova, Cedam, 2001. |
34.774 |
|
Franco, Italo |
49.048 |
|
|
Il nuovo procedimento amministrativo commentato. Italo Franco. Padova, Cedam, 2001. |
|
Il nuovo procedimento amministrativo commentato. Italo Franco. Padova, Cedam, 2001. |
Franco, Italo |
Gli strumenti di tutela nei confronti della pubblica amministrazione 2 ed.. Italo Franco. - Padova, Cedam, 2003. |
38.418 |
|
Franco, Italo |
53.630 |
|
|
Gli strumenti di tutela nei confronti della pubblica amministrazione 2 ed.. Italo Franco. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Gli strumenti di tutela nei confronti della pubblica amministrazione 2 ed.. Italo Franco. - Padova, Cedam, 2003. |
Franco, Marilena |
Il diritto dell'ambiente. Lineamenti e materiali. Marilena Franco Vol. 1. Padova, CEDAM, 1990. X-376 p. (Biblioteca giuridica. 1). |
15.557 |
|
Franco, Marilena |
23.238 |
|
|
Ambiente-Legislazione Il diritto dell'ambiente. Lineamenti e materiali. Marilena Franco Vol. 1. Padova, CEDAM, 1990. X-376 p. (Biblioteca giuridica. 1). |
|
Ambiente-Legislazione Il diritto dell'ambiente. Lineamenti e materiali. Marilena Franco Vol. 1. Padova, CEDAM, 1990. X-376 p. (Biblioteca giuridica. 1). |
Franco, Massimo |
I piccoli gruppi strutturati. Impatto sui modelli organizzativi aziendali. Massimo Franco. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.553 |
|
Franco, Massimo |
29.302 |
|
|
Organizzazione aziendale I piccoli gruppi strutturati. Impatto sui modelli organizzativi aziendali. Massimo Franco. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Organizzazione aziendale I piccoli gruppi strutturati. Impatto sui modelli organizzativi aziendali. Massimo Franco. Torino, Giappichelli, 1991 |
Fransella, Fay |
La tecnica delle griglie di repertorio. Fay Fransella, Don Bannister. Milano, Giuffrè, 1990. XII-269 p. (Psicologia sociale e clinica. 46). |
14.861 |
|
Fransella, Fay |
21.594 |
|
|
La tecnica delle griglie di repertorio. Fay Fransella, Don Bannister. Milano, Giuffrè, 1990. XII-269 p. (Psicologia sociale e clinica. 46). |
|
La tecnica delle griglie di repertorio. Fay Fransella, Don Bannister. Milano, Giuffrè, 1990. XII-269 p. (Psicologia sociale e clinica. 46). |
Franses, Philip Hans |
Breve introduzione all'econometria. Philip Hans Franses. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.955 |
|
Franses, Philip Hans |
56.870 |
|
|
Breve introduzione all'econometria. Philip Hans Franses. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Breve introduzione all'econometria. Philip Hans Franses. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Fransoni, Francesco |
Dal piano al mercato. Le privatizzazioni in Europa orientale e nell'ex Unione Sovietica. Francesco Fransoni. Roma, SIPI, 1995 |
25.434 |
|
Fransoni, Francesco |
38.028 |
|
|
Privatizzazione. Europa orientale. Russia Dal piano al mercato. Le privatizzazioni in Europa orientale e nell'ex Unione Sovietica. Francesco Fransoni. Roma, SIPI, 1995 |
|
Privatizzazione. Europa orientale. Russia Dal piano al mercato. Le privatizzazioni in Europa orientale e nell'ex Unione Sovietica. Francesco Fransoni. Roma, SIPI, 1995 |
Fransoni, Guglielmo |
Giudicato tributario e attività dell'amministrazione finanziaria. Guglielmo Fransoni. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.733 |
|
Fransoni, Guglielmo |
4.891 |
|
|
Giudicato tributario e attività dell'amministrazione finanziaria. Guglielmo Fransoni. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Giudicato tributario e attività dell'amministrazione finanziaria. Guglielmo Fransoni. Milano, Giuffrè, 2001. |
Franzese, Lucio |
Il contatto oltra privato e pubblico. Lucio Franzese. Padova, Cedam, 1998. |
29.402 |
|
Franzese, Lucio |
42.050 |
|
|
Il contatto oltra privato e pubblico. Lucio Franzese. Padova, Cedam, 1998. |
|
Il contatto oltra privato e pubblico. Lucio Franzese. Padova, Cedam, 1998. |
Franzese, Lucio |
Feliciano Benvenuto. Il diritto come scienza umana. Lucio Franzese. Napoli, Esi, 1999. |
31.574 |
|
Franzese, Lucio |
44.979 |
|
|
Feliciano Benvenuto. Il diritto come scienza umana. Lucio Franzese. Napoli, Esi, 1999. |
|
Feliciano Benvenuto. Il diritto come scienza umana. Lucio Franzese. Napoli, Esi, 1999. |
Franzese, Lucio |
Il contratto oltre privato e pubblico 2 ed.. Lucio Franzese. Bologna, Cedam, 2001. |
36.614 |
|
Franzese, Lucio |
51.260 |
|
|
Il contratto oltre privato e pubblico 2 ed.. Lucio Franzese. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Il contratto oltre privato e pubblico 2 ed.. Lucio Franzese. Bologna, Cedam, 2001. |
Franzese, Lucio |
Ordine economico e ordinamento giuridico. Lucio Franzese. - Padova, Cedam, 2004. |
39.841 |
|
Franzese, Lucio |
55.445 |
|
|
Ordine economico e ordinamento giuridico. Lucio Franzese. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Ordine economico e ordinamento giuridico. Lucio Franzese. - Padova, Cedam, 2004. |
Franzoni, Aldo |
Gli orari delle attività commerciali. Aldo Franzoni. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
20.068 |
|
Franzoni, Aldo |
30.124 |
|
|
Commercio Gli orari delle attività commerciali. Aldo Franzoni. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
|
Commercio Gli orari delle attività commerciali. Aldo Franzoni. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
Franzoni, Luigi Alberto |
Introduzione all'economia del diritto. Luigi Alberto Franzoni. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.698 |
|
Franzoni, Luigi Alberto |
54.037 |
|
|
Introduzione all'economia del diritto. Luigi Alberto Franzoni. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Introduzione all'economia del diritto. Luigi Alberto Franzoni. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Franzoni, Massimo |
Il terzo danneggiato nell'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile. Massimo Franzoni. Padova, CEDAM, 1986. X-222 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 1). |
12.409 |
|
Franzoni, Massimo |
16.866 |
|
|
Assicurazioni RC Il terzo danneggiato nell'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile. Massimo Franzoni. Padova, CEDAM, 1986. X-222 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 1). |
|
Assicurazioni RC Il terzo danneggiato nell'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile. Massimo Franzoni. Padova, CEDAM, 1986. X-222 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 1). |
Franzoni, Massimo |
Il danno alla persona. Massimo Franzoni. Milano, Giuffrè, 1995. XVI-766 p. (Il diritto privato oggi). |
24.930 |
|
Franzoni, Massimo |
36.033 |
|
|
Danni Il danno alla persona. Massimo Franzoni. Milano, Giuffrè, 1995. XVI-766 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Danni Il danno alla persona. Massimo Franzoni. Milano, Giuffrè, 1995. XVI-766 p. (Il diritto privato oggi). |
Franzoni, Massimo |
La responsabilità oggettiva. Massimo Franzoni Vol. 2 Il danno da cose, da esercizio di attività pericolose, da circolazione di veicoli. Padova, CEDAM, 1995. XVI-630 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 27). |
25.313 |
|
Franzoni, Massimo |
36.604 |
|
|
Danni. Responsabilita civile La responsabilità oggettiva. Massimo Franzoni Vol. 2 Il danno da cose, da esercizio di attività pericolose, da circolazione di veicoli. Padova, CEDAM, 1995. XVI-630 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 27 |
|
Danni. Responsabilita civile La responsabilità oggettiva. Massimo Franzoni Vol. 2 Il danno da cose, da esercizio di attività pericolose, da circolazione di veicoli. Padova, CEDAM, 1995. XVI-630 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 27 |
Franzoni, Massimo |
Il danno al patrimonio. Massimo Franzoni. Milano, Giuffrè, 1996. XVIII-782 p. (Il diritto privato oggi). |
26.842 |
|
Franzoni, Massimo |
38.607 |
|
|
Danni. Patrimonio. Diritto privato Il danno al patrimonio. Massimo Franzoni. Milano, Giuffrè, 1996. XVIII-782 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Danni. Patrimonio. Diritto privato Il danno al patrimonio. Massimo Franzoni. Milano, Giuffrè, 1996. XVIII-782 p. (Il diritto privato oggi). |
Franzoni, Massimo |
La transazione. Massimo Franzoni. Padova, Cedam, 2001. |
34.307 |
|
Franzoni, Massimo |
48.439 |
|
|
La transazione. Massimo Franzoni. Padova, Cedam, 2001. |
|
La transazione. Massimo Franzoni. Padova, Cedam, 2001. |
Franzoni, Massimo |
Gli amministratori e i sindaci. Massimo Franzoni. Torino, Utet, 2002. |
35.849 |
|
Franzoni, Massimo |
50.277 |
|
|
Gli amministratori e i sindaci. Massimo Franzoni. Torino, Utet, 2002. |
|
Gli amministratori e i sindaci. Massimo Franzoni. Torino, Utet, 2002. |
Frascani, Paolo |
A vela e a vapore. Paolo Frascani. Roma, Donzelli, 2001. |
35.452 |
|
Frascani, Paolo |
49.880 |
|
|
A vela e a vapore. Paolo Frascani. Roma, Donzelli, 2001. |
|
A vela e a vapore. Paolo Frascani. Roma, Donzelli, 2001. |
Frascaroli Santi, Elena |
Il diritto fallimentare nella legge fallimentare tedesca. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1977 |
12.347 |
|
Frascaroli Santi, Elena |
16.823 |
|
|
Fallimento. Legislazione tedesca. Diritto fallimentare Il diritto fallimentare nella legge fallimentare tedesca. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1977 |
|
Fallimento. Legislazione tedesca. Diritto fallimentare Il diritto fallimentare nella legge fallimentare tedesca. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1977 |
Frascaroli Santi, Elena |
L' adunanza dei creditori e la votazione nei procedimenti concorsuali, aspetti sostanziali e processuali. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1989. IX, 127 p.. 24 cm. (Impresa, società, fallimento. 18). |
13.904 |
|
Frascaroli Santi, Elena |
19.958 |
|
|
L' adunanza dei creditori e la votazione nei procedimenti concorsuali, aspetti sostanziali e processuali. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1989. IX, 127 p.. 24 cm. (Impresa, società, fallimento. 18). |
|
L' adunanza dei creditori e la votazione nei procedimenti concorsuali, aspetti sostanziali e processuali. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1989. IX, 127 p.. 24 cm. (Impresa, società, fallimento. 18). |
Frascaroli Santi, Elena |
Il concordato preventivo. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1990. X-826 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 10). |
15.866 |
|
Frascaroli Santi, Elena |
23.678 |
|
|
Concordato preventivo Il concordato preventivo. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1990. X-826 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 10). |
|
Concordato preventivo Il concordato preventivo. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1990. X-826 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 10). |
Frascaroli Santi, Elena |
Effetti della composizione stragiudiziale dell'insolvenza. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1995. X-210 p. (Impresa, società, fallimento. 28). |
26.194 |
|
Frascaroli Santi, Elena |
37.698 |
|
|
Insolvenza Effetti della composizione stragiudiziale dell'insolvenza. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1995. X-210 p. (Impresa, società, fallimento. 28). |
|
Insolvenza Effetti della composizione stragiudiziale dell'insolvenza. Elena Frascaroli Santi. Padova, CEDAM, 1995. X-210 p. (Impresa, società, fallimento. 28). |
Fraschetti, Augusto |
Roma e il Principe. Augusto Fraschetti. Roma, Laterza, 1990. |
27.964 |
|
Fraschetti, Augusto |
40.025 |
|
|
Roma e il Principe. Augusto Fraschetti. Roma, Laterza, 1990. |
|
Roma e il Principe. Augusto Fraschetti. Roma, Laterza, 1990. |
Fraschetti, Augusto |
Romolo il fondatore. Augusto Fraschetti. - Bari, Laterza, 2002. |
37.126 |
|
Fraschetti, Augusto |
51.840 |
|
|
Romolo il fondatore. Augusto Fraschetti. - Bari, Laterza, 2002. |
|
Romolo il fondatore. Augusto Fraschetti. - Bari, Laterza, 2002. |
Fraschetti, Augusto |
Romolo il fondatore. Augusto Fraschetti. - Bari, Laterza, 2002. |
39.013 |
|
Fraschetti, Augusto |
54.452 |
|
|
Romolo il fondatore. Augusto Fraschetti. - Bari, Laterza, 2002. |
|
Romolo il fondatore. Augusto Fraschetti. - Bari, Laterza, 2002. |
Frassetto, G. Franco |
La progettazione del controllo organizzativo. G. Franco Frassetto. Padova, CEDAM. |
22.581 |
|
Frassetto, G. Franco |
33.336 |
|
|
Organizzazione aziendale La progettazione del controllo organizzativo. G. Franco Frassetto. Padova, CEDAM. |
|
Organizzazione aziendale La progettazione del controllo organizzativo. G. Franco Frassetto. Padova, CEDAM. |
Frassetto, G. Franco |
Il network sanitario. La riorganizzazione del servizio sanitario: aspetti organizzativi e gestionali. G. Franco Frassetto. Padova, CEDAM, 1996. VIII-222 p., ill. |
27.831 |
|
Frassetto, G. Franco |
39.817 |
|
|
Servizio Sanitario Nazionale Il network sanitario. La riorganizzazione del servizio sanitario: aspetti organizzativi e gestionali. G. Franco Frassetto. Padova, CEDAM, 1996. VIII-222 p., ill. |
|
Servizio Sanitario Nazionale Il network sanitario. La riorganizzazione del servizio sanitario: aspetti organizzativi e gestionali. G. Franco Frassetto. Padova, CEDAM, 1996. VIII-222 p., ill. |
Frassetto, Gianfranco |
Organizzare per cometere: cambiamento e apprendimento. Gianfranco Frassetto. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.649 |
|
Frassetto, Gianfranco |
56.499 |
|
|
Organizzare per cometere: cambiamento e apprendimento. Gianfranco Frassetto. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Organizzare per cometere: cambiamento e apprendimento. Gianfranco Frassetto. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Frassi, Paola |
Creazioni utili e diritto d'autore. Programmi per elaboratore e raccolte di dati. Paola Frassi. Milano, Giuffrè, 1997. IX-406 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 80). |
28.548 |
|
Frassi, Paola |
40.901 |
|
|
Diritto d'autore Creazioni utili e diritto d'autore. Programmi per elaboratore e raccolte di dati. Paola Frassi. Milano, Giuffrè, 1997. IX-406 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 80). |
|
Diritto d'autore Creazioni utili e diritto d'autore. Programmi per elaboratore e raccolte di dati. Paola Frassi. Milano, Giuffrè, 1997. IX-406 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 80). |
Frassinetti, Augusto |
Assunzione obbligatoria al lavoro degli invalidi di guerra. Augusto Frassinetti. Milano, Giuffrè, 1952 |
5.324 |
|
Frassinetti, Augusto |
2.660 |
|
|
Invalidi di guerra. Assunzioni obbligatorie Assunzione obbligatoria al lavoro degli invalidi di guerra. Augusto Frassinetti. Milano, Giuffrè, 1952 |
|
Invalidi di guerra. Assunzioni obbligatorie Assunzione obbligatoria al lavoro degli invalidi di guerra. Augusto Frassinetti. Milano, Giuffrè, 1952 |
Fraternale, Antonio |
I contratti a distanza. Antonio Fraternale. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.034 |
|
Fraternale, Antonio |
53.140 |
|
|
I contratti a distanza. Antonio Fraternale. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
I contratti a distanza. Antonio Fraternale. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Frateschi, Carlo F. |
Sistemi economici comparati. Carlo F. Frateschi, Giovanni Salvini. Padova, CEDAM, 1994. XIV-314 p., ill. |
24.825 |
|
Frateschi, Carlo F. |
35.815 |
|
|
Economia. Capitalismo. Socialismo Sistemi economici comparati. Carlo F. Frateschi, Giovanni Salvini. Padova, CEDAM, 1994. XIV-314 p., ill. |
|
Economia. Capitalismo. Socialismo Sistemi economici comparati. Carlo F. Frateschi, Giovanni Salvini. Padova, CEDAM, 1994. XIV-314 p., ill. |
Fratini, Paolo |
Manuale per la tenuta della contabilità: obblighi civilistici e norme fiscali. Paolo Fratini. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.098 |
|
Fratini, Paolo |
59.567 |
|
|
Manuale per la tenuta della contabilità: obblighi civilistici e norme fiscali. Paolo Fratini. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Manuale per la tenuta della contabilità: obblighi civilistici e norme fiscali. Paolo Fratini. Torino, Giappichelli, 2005. |
Frattarolo, Vittorio |
La responsabilità civile per le attività sportive. Vittorio Frattarolo. Milano, Giuffrè, 1984. |
4.649 |
|
Frattarolo, Vittorio |
8.885 |
|
|
La responsabilità civile per le attività sportive. Vittorio Frattarolo. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
La responsabilità civile per le attività sportive. Vittorio Frattarolo. Milano, Giuffrè, 1984. |
Frattarolo, Vittorio |
La responsabilità civile per le attività sportive. Vittorio Frattarolo. Milano, Giuffrè, 1984. IV-338 p. (La responsabilità civile). |
6.575 |
|
Frattarolo, Vittorio |
6.129 |
|
|
Sport. Responsabilita civile La responsabilità civile per le attività sportive. Vittorio Frattarolo. Milano, Giuffrè, 1984. IV-338 p. (La responsabilità civile). |
|
Sport. Responsabilita civile La responsabilità civile per le attività sportive. Vittorio Frattarolo. Milano, Giuffrè, 1984. IV-338 p. (La responsabilità civile). |
Frattarolo, Vittorio |
Il rapporto di lavoro sportivo. Vittorio Frattarolo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.893 |
|
Frattarolo, Vittorio |
56.802 |
|
|
Il rapporto di lavoro sportivo. Vittorio Frattarolo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il rapporto di lavoro sportivo. Vittorio Frattarolo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Frattini, Giovanni |
Il valore di acquisizione delle imprese in funzionamento. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1983. XVI-130 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
3.772 |
|
Frattini, Giovanni |
6.130 |
|
|
Aziende Il valore di acquisizione delle imprese in funzionamento. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1983. XVI-130 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Aziende Il valore di acquisizione delle imprese in funzionamento. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1983. XVI-130 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
Frattini, Giovanni |
Contabilità e bilancio, logica delle rilevazioni e delle determinazioni di esercizio. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1986. XIII, 317 p.. 23 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendale. 97). |
3.774 |
|
Frattini, Giovanni |
9.307 |
|
|
Bilancio Contabilità e bilancio, logica delle rilevazioni e delle determinazioni di esercizio. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1986. XIII, 317 p.. 23 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendal |
|
Bilancio Contabilità e bilancio, logica delle rilevazioni e delle determinazioni di esercizio. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1986. XIII, 317 p.. 23 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendal |
Frattini, Giovanni |
Contabilità e bilancio. Logica delle rilevazioni e delle determinazioni di esercizio. Con dischetto. Giovanni Frattini. 3. ed. Milano, EGEA, 1992. XXIV-440 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 19). |
22.258 |
|
Frattini, Giovanni |
32.957 |
|
|
Contabilit+. Bilancio Contabilità e bilancio. Logica delle rilevazioni e delle determinazioni di esercizio. Con dischetto. Giovanni Frattini. 3. ed. Milano, EGEA, 1992. XXIV-440 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 19). |
|
Contabilit+. Bilancio Contabilità e bilancio. Logica delle rilevazioni e delle determinazioni di esercizio. Con dischetto. Giovanni Frattini. 3. ed. Milano, EGEA, 1992. XXIV-440 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 19). |
Frattini, Giovanni |
Temi di esame di contabilità e bilancio. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.349 |
|
Frattini, Giovanni |
40.648 |
|
|
Temi di esame di contabilità e bilancio. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Temi di esame di contabilità e bilancio. Giovanni Frattini. Milano, Giuffrè, 1997. |
Frattini, Giovanni |
Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini Vol. 2 Le valutazioni di bilancio: principi economici, disciplina giuridica e informazioni complementari. Milano, EGEA, 1997. XIII-286 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 45). |
28.350 |
|
Frattini, Giovanni |
40.649 |
|
|
Contabilit+. Bilancio Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini Vol. 2 Le valutazioni di bilancio: principi economici, disciplina giuridica e informazioni complementari. Milano, EGEA, 1997. XIII-286 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 45 |
|
Contabilit+. Bilancio Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini Vol. 2 Le valutazioni di bilancio: principi economici, disciplina giuridica e informazioni complementari. Milano, EGEA, 1997. XIII-286 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 45 |
Frattini, Giovanni |
Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini Vol. 1 Le rilevazioni di esercizio e il bilancio legale. Con floppy disk. 5. ed. Milano, EGEA, 1997. XV-254 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 44). |
28.426 |
|
Frattini, Giovanni |
40.749 |
|
|
Contabilit+. Bilancio Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini Vol. 1 Le rilevazioni di esercizio e il bilancio legale. Con floppy disk. 5. ed. Milano, EGEA, 1997. XV-254 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 44). |
|
Contabilit+. Bilancio Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini Vol. 1 Le rilevazioni di esercizio e il bilancio legale. Con floppy disk. 5. ed. Milano, EGEA, 1997. XV-254 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 44). |
Frattini, Giovanni |
Contabilità e bilancio VII edizione. Giovanni Frattini. Milano, Egea, 2001. |
35.831 |
|
Frattini, Giovanni |
50.254 |
|
|
Contabilità e bilancio VII edizione. Giovanni Frattini. Milano, Egea, 2001. |
|
Contabilità e bilancio VII edizione. Giovanni Frattini. Milano, Egea, 2001. |
Frattini, Giovanni |
Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini. - Milano, Egea, 2003. |
38.730 |
|
Frattini, Giovanni |
54.101 |
|
|
Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini. - Milano, Egea, 2003. |
|
Contabilità e bilancio. Giovanni Frattini. - Milano, Egea, 2003. |
Frau, Aventino |
Il diritto della cooperazione internazionale allo sviluppo. Aventino Frau. Padova, Cedam, 2005. |
43.158 |
|
Frau, Aventino |
59.634 |
|
|
Il diritto della cooperazione internazionale allo sviluppo. Aventino Frau. Padova, Cedam, 2005. |
|
Il diritto della cooperazione internazionale allo sviluppo. Aventino Frau. Padova, Cedam, 2005. |
Freddi, Giorgio |
Medici e Stato nel mondo occidentale. Cultura politica e professionalità medica. Giorgio Freddi. Bologna, Il Mulino, 1990. |
16.788 |
|
Freddi, Giorgio |
24.999 |
|
|
Medici e Stato nel mondo occidentale. Cultura politica e professionalità medica. Giorgio Freddi. Bologna, Il Mulino, 1990. |
|
Medici e Stato nel mondo occidentale. Cultura politica e professionalità medica. Giorgio Freddi. Bologna, Il Mulino, 1990. |
Frey, Luigi |
Disoccupazione e strategie per l'occupazione in Europa. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1995. |
27.645 |
|
Frey, Luigi |
39.544 |
|
|
Disoccupazione e strategie per l'occupazione in Europa. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1995. |
|
Disoccupazione e strategie per l'occupazione in Europa. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1995. |
Frey, Luigi |
Trasformazioni produttive e lavoro nei servizi con particolare riguardo al commercio. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1996. |
27.646 |
|
Frey, Luigi |
39.545 |
|
|
Trasformazioni produttive e lavoro nei servizi con particolare riguardo al commercio. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1996. |
|
Trasformazioni produttive e lavoro nei servizi con particolare riguardo al commercio. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1996. |
Frey, Luigi |
La problematica occupazionale in Europa: l'analisi degli economisti. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1996 |
27.647 |
|
Frey, Luigi |
39.546 |
|
|
Occupazione La problematica occupazionale in Europa: l'analisi degli economisti. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1996 |
|
Occupazione La problematica occupazionale in Europa: l'analisi degli economisti. Luigi Frey. Milano, Angeli, 1996 |
Frezza, Paolo |
Le garanzie delle obligazioni. Corso di diritto romano. Parte II. Le garanzie reali. Paolo Frezza. Padova, Cedam, 1963. |
5.661 |
|
Frezza, Paolo |
6.441 |
|
|
Le garanzie delle obligazioni. Corso di diritto romano. Parte II. Le garanzie reali. Paolo Frezza. Padova, Cedam, 1963. |
|
Le garanzie delle obligazioni. Corso di diritto romano. Parte II. Le garanzie reali. Paolo Frezza. Padova, Cedam, 1963. |
Frezza, Paolo |
Ius romanum medii aevi. L'influsso del diritto romano giustinianeo nelle formule e nella prassi in Italia. Paolo Frezza. Milano, Giuffrè, 1974. |
6.662 |
|
Frezza, Paolo |
3.119 |
|
|
Ius romanum medii aevi. L'influsso del diritto romano giustinianeo nelle formule e nella prassi in Italia. Paolo Frezza. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Ius romanum medii aevi. L'influsso del diritto romano giustinianeo nelle formule e nella prassi in Italia. Paolo Frezza. Milano, Giuffrè, 1974. |
Friauf, Karl Heinrich |
Verfassungsrechtlile Grenzen der Wirtschaftslenkung und Sozialgestaltung durch Steuergesetze. Karl Heinrich Friauf. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1966. |
10.273 |
|
Friauf, Karl Heinrich |
13.837 |
|
|
Verfassungsrechtlile Grenzen der Wirtschaftslenkung und Sozialgestaltung durch Steuergesetze. Karl Heinrich Friauf. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1966. |
|
Verfassungsrechtlile Grenzen der Wirtschaftslenkung und Sozialgestaltung durch Steuergesetze. Karl Heinrich Friauf. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1966. |
Fricke, Martin |
Die autonome anerkennungszustandigkeitsregel im deutshen Recht des 19 jamrhunderts. Martin Fricke. Tubingen, J.C.B. Mohr. |
22.738 |
|
Fricke, Martin |
33.570 |
|
|
Die autonome anerkennungszustandigkeitsregel im deutshen Recht des 19 jamrhunderts. Martin Fricke. Tubingen, J.C.B. Mohr. |
|
Die autonome anerkennungszustandigkeitsregel im deutshen Recht des 19 jamrhunderts. Martin Fricke. Tubingen, J.C.B. Mohr. |
Fried, Robert C. |
Il prefetto in Italia. Robert C. Fried. Milano, Giuffrè, 1967. XX-276 p. (Valori politici. 4). |
11.110 |
|
Fried, Robert C. |
2.662 |
|
|
Prefetti. Diritto amministrativo Il prefetto in Italia. Robert C. Fried. Milano, Giuffrè, 1967. XX-276 p. (Valori politici. 4). |
|
Prefetti. Diritto amministrativo Il prefetto in Italia. Robert C. Fried. Milano, Giuffrè, 1967. XX-276 p. (Valori politici. 4). |
Fusa, Emanuela |
La valutazione degli investimenti. Emanuela Fusa, Piero Pisoni. Milano, Egea, 2001. |
36.224 |
|
Fusa, Emanuela |
50.789 |
|
|
La valutazione degli investimenti. Emanuela Fusa, Piero Pisoni. Milano, Egea, 2001. |
|
La valutazione degli investimenti. Emanuela Fusa, Piero Pisoni. Milano, Egea, 2001. |
Fusaro, Andrea |
Il regime patrimoniale della famiglia. Andrea Fusaro. Padova, CEDAM, 1990. XVI-804 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 9). |
15.812 |
|
Fusaro, Andrea |
23.607 |
|
|
Patrimonio. Diritto di famiglia Il regime patrimoniale della famiglia. Andrea Fusaro. Padova, CEDAM, 1990. XVI-804 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 9). |
|
Patrimonio. Diritto di famiglia Il regime patrimoniale della famiglia. Andrea Fusaro. Padova, CEDAM, 1990. XVI-804 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 9). |
Fusaro, Andrea |
L'Associazione non Riconosciuta Modelli Notmativi ed Esperienze Atipiche. Andrea Fusaro. Padova, Cedam, 1991. |
17.310 |
|
Fusaro, Andrea |
25.900 |
|
|
L'Associazione non Riconosciuta Modelli Notmativi ed Esperienze Atipiche. Andrea Fusaro. Padova, Cedam, 1991. |
|
L'Associazione non Riconosciuta Modelli Notmativi ed Esperienze Atipiche. Andrea Fusaro. Padova, Cedam, 1991. |
Fusaro, Andrea |
Associazioni temporanee di imprese. Consorzi, GEIE, engineering. Andrea Fusaro, Flavio La Pertosa, Aldo Mongiello. a cura di A. Frignani. Torino, UTET, 1996. XIV-406 p. (Manuali teorico-pratici contratti comm.. 4). |
27.947 |
|
Fusaro, Andrea |
39.973 |
|
|
Associazioni di imprese. Consorzi Associazioni temporanee di imprese. Consorzi, GEIE, engineering. Andrea Fusaro, Flavio La Pertosa, Aldo Mongiello. a cura di A. Frignani. Torino, UTET, 1996. XIV-406 p. (Manuali teorico-pratici contratti com |
|
Associazioni di imprese. Consorzi Associazioni temporanee di imprese. Consorzi, GEIE, engineering. Andrea Fusaro, Flavio La Pertosa, Aldo Mongiello. a cura di A. Frignani. Torino, UTET, 1996. XIV-406 p. (Manuali teorico-pratici contratti com |
Fusaro, Arianna |
I diritti della personalità dei soggetti collettivi. Arianna Fusaro. - Padova, Cedam, 2002. |
37.134 |
|
Fusaro, Arianna |
51.854 |
|
|
I diritti della personalità dei soggetti collettivi. Arianna Fusaro. - Padova, Cedam, 2002. |
|
I diritti della personalità dei soggetti collettivi. Arianna Fusaro. - Padova, Cedam, 2002. |
Fusaro, Carlo |
Principio maggioritario e forma di governo. Carlo Fusaro. Milano, Giuffrè, 1990. |
17.104 |
|
Fusaro, Carlo |
25.512 |
|
|
Principio maggioritario e forma di governo. Carlo Fusaro. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Principio maggioritario e forma di governo. Carlo Fusaro. Milano, Giuffrè, 1990. |
Fusaro, Carlo |
Guida alle riforme istituzionali per capire le proposte di cui si parla. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991. 282 p. (Problemi aperti). |
29.068 |
|
Fusaro, Carlo |
41.654 |
|
|
Istituzioni. Riforme. Italia Politica Guida alle riforme istituzionali per capire le proposte di cui si parla. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991. 282 p. (Problemi aperti). |
|
Istituzioni. Riforme. Italia Politica Guida alle riforme istituzionali per capire le proposte di cui si parla. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1991. 282 p. (Problemi aperti). |
Fusaro, Carlo |
La rivoluzione costituzionale. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1993 |
29.070 |
|
Fusaro, Carlo |
41.656 |
|
|
La rivoluzione costituzionale. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1993 |
|
La rivoluzione costituzionale. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1993 |
Fusaro, Carlo |
Guida-glossario alla Costituzione italiana. Carlo Fusaro. 3. ed. Roma, Laurus Robuffo, 1995 |
29.072 |
|
Fusaro, Carlo |
41.658 |
|
|
Costituzione italiana Guida-glossario alla Costituzione italiana. Carlo Fusaro. 3. ed. Roma, Laurus Robuffo, 1995 |
|
Costituzione italiana Guida-glossario alla Costituzione italiana. Carlo Fusaro. 3. ed. Roma, Laurus Robuffo, 1995 |
Fusaro, Carlo |
Riforme istituzionali, forma di governo e sistema politico-istituzionale. Carlo Fusaro. Firenze, Laurus Robuffo, 1990. |
29.073 |
|
Fusaro, Carlo |
41.659 |
|
|
Riforme istituzionali, forma di governo e sistema politico-istituzionale. Carlo Fusaro. Firenze, Laurus Robuffo, 1990. |
|
Riforme istituzionali, forma di governo e sistema politico-istituzionale. Carlo Fusaro. Firenze, Laurus Robuffo, 1990. |
Fusaro, Carlo |
Forma di Governo e principio maggioritario - La Commissione Bozzi. Estratto da scritti in onore di A. Bozzi. Carlo Fusaro. Padova, Cedam, 1992. |
29.075 |
|
Fusaro, Carlo |
41.661 |
|
|
Forma di Governo e principio maggioritario - La Commissione Bozzi. Estratto da scritti in onore di A. Bozzi. Carlo Fusaro. Padova, Cedam, 1992. |
|
Forma di Governo e principio maggioritario - La Commissione Bozzi. Estratto da scritti in onore di A. Bozzi. Carlo Fusaro. Padova, Cedam, 1992. |
Fusaro, Carlo |
Le regole della transizione. La nuova legislazione elettorale italiana. Carlo Fusaro. Bologna, Il Mulino, 1995 |
29.076 |
|
Fusaro, Carlo |
41.662 |
|
|
Italia-Legislazione. Elezioni-Legislazione Le regole della transizione. La nuova legislazione elettorale italiana. Carlo Fusaro. Bologna, Il Mulino, 1995 |
|
Italia-Legislazione. Elezioni-Legislazione Le regole della transizione. La nuova legislazione elettorale italiana. Carlo Fusaro. Bologna, Il Mulino, 1995 |
Fusaro, Carlo |
Le radici del semi-presidenzialismo. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1998. |
29.825 |
|
Fusaro, Carlo |
42.728 |
|
|
Le radici del semi-presidenzialismo. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1998. |
|
Le radici del semi-presidenzialismo. Carlo Fusaro. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1998. |
Fusaro, Carlo |
Il presidente della repubblica. Carlo Fusaro. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.699 |
|
Fusaro, Carlo |
54.038 |
|
|
Il presidente della repubblica. Carlo Fusaro. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Il presidente della repubblica. Carlo Fusaro. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Fusi, Maurizio |
La pubblicità: strumenti e pratiche contrattuali. Maurizio Fusi. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.815 |
|
Fusi, Maurizio |
54.202 |
|
|
La pubblicità: strumenti e pratiche contrattuali. Maurizio Fusi. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
La pubblicità: strumenti e pratiche contrattuali. Maurizio Fusi. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Fustel De Coulanges, Numa Denys |
Polybe ou La Grèce Conquise par les romains. Numa Denys Fustel De Coulanges. Napoli, Eugenio Jovene, 1984. |
5.781 |
|
Fustel De Coulanges, Numa Denys |
10.983 |
|
|
Polybe ou La Grèce Conquise par les romains. Numa Denys Fustel De Coulanges. Napoli, Eugenio Jovene, 1984. |
|
Polybe ou La Grèce Conquise par les romains. Numa Denys Fustel De Coulanges. Napoli, Eugenio Jovene, 1984. |
Fuzio, Riccardo |
I nuovi beni paesistici. Manuale di tutela del paesaggio. Riccardo Fuzio. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
15.820 |
|
Fuzio, Riccardo |
28.212 |
|
|
Beni culturali e ambientali I nuovi beni paesistici. Manuale di tutela del paesaggio. Riccardo Fuzio. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
|
Beni culturali e ambientali I nuovi beni paesistici. Manuale di tutela del paesaggio. Riccardo Fuzio. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
Fuzio, Riccardo |
I Nuovi Beni Paesistici. Riccardo Fuzio. Rimini, Maggioli, 1990. |
18.520 |
|
Fuzio, Riccardo |
28.212 |
|
|
I Nuovi Beni Paesistici. Riccardo Fuzio. Rimini, Maggioli, 1990. |
|
I Nuovi Beni Paesistici. Riccardo Fuzio. Rimini, Maggioli, 1990. |
Fuzio, Riccardo |
Testo unificato della normativa sull'inquinamento atmosferico da traffico veicolare. Emissioni, qualità dei combustibili, piani urbani del traffico. Riccardo Fuzio. Milano, Giuffrè, 1994. VI-566 p. (Codice dell'ambiente). |
22.744 |
|
Fuzio, Riccardo |
33.583 |
|
|
Inquinamento. Traffico stradale. Atmosfera Testo unificato della normativa sull'inquinamento atmosferico da traffico veicolare. Emissioni, qualità dei combustibili, piani urbani del traffico. Riccardo Fuzio. Milano, Giuffrè, 1994. VI-566 p. ( |
|
Inquinamento. Traffico stradale. Atmosfera Testo unificato della normativa sull'inquinamento atmosferico da traffico veicolare. Emissioni, qualità dei combustibili, piani urbani del traffico. Riccardo Fuzio. Milano, Giuffrè, 1994. VI-566 p. ( |
Gabba, Emilio |
Tria corda. Scritti in onore di Arnaldo Momigliano. Emilio Gabba. Como, New Press, 1983. |
27.082 |
|
Gabba, Emilio |
38.893 |
|
|
Tria corda. Scritti in onore di Arnaldo Momigliano. Emilio Gabba. Como, New Press, 1983. |
|
Tria corda. Scritti in onore di Arnaldo Momigliano. Emilio Gabba. Como, New Press, 1983. |
Gabba, Emilio |
Italia romana. Emilio Gabba. Como, New Press, 1994. |
27.106 |
|
Gabba, Emilio |
38.917 |
|
|
Italia romana. Emilio Gabba. Como, New Press, 1994. |
|
Italia romana. Emilio Gabba. Como, New Press, 1994. |
Gabba, Emilio |
Cultura classica e storiografia moderna. Emilio Gabba. Bologna, Il mulino, [1995] |
28.294 |
|
Gabba, Emilio |
40.466 |
|
|
Civilt+ classica Storiografia Cultura classica e storiografia moderna. Emilio Gabba. Bologna, Il mulino, [1995] |
|
Civilt+ classica Storiografia Cultura classica e storiografia moderna. Emilio Gabba. Bologna, Il mulino, [1995] |
Gabba, Emilio |
Dionigi e la storia di Roma arcaica. Emilio Gabba. Bari, Edipuglia, 1996. |
33.785 |
|
Gabba, Emilio |
47.845 |
|
|
Dionigi e la storia di Roma arcaica. Emilio Gabba. Bari, Edipuglia, 1996. |
|
Dionigi e la storia di Roma arcaica. Emilio Gabba. Bari, Edipuglia, 1996. |
Gabba, Emilio |
Roma arcaica storia e storiografia. Emilio Gabba. Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000. |
36.197 |
|
Gabba, Emilio |
50.747 |
|
|
Roma arcaica storia e storiografia. Emilio Gabba. Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000. |
|
Roma arcaica storia e storiografia. Emilio Gabba. Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000. |
Gabba, Emilio |
Cultura classica e storiografia moderna. Emilio Gabba. - Bologna, Il Mulino, 1995. |
38.921 |
|
Gabba, Emilio |
54.349 |
|
|
Cultura classica e storiografia moderna. Emilio Gabba. - Bologna, Il Mulino, 1995. |
|
Cultura classica e storiografia moderna. Emilio Gabba. - Bologna, Il Mulino, 1995. |
Gabba, Emilio |
Storia e letteratura antica. Emilio Gabba. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
38.922 |
|
Gabba, Emilio |
54.350 |
|
|
Storia e letteratura antica. Emilio Gabba. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
Storia e letteratura antica. Emilio Gabba. - Bologna, Il Mulino, 2001. |
Gabba, Emilio |
Polis e piccolo stato tra riflessione antica e pensiero moderno. Atti giornate di studio 21-22 febbraio 97 Firenze. Emilio Gabba, Aldo Schiavone. - New York, New Press, 1999. |
40.051 |
|
Gabba, Emilio |
55.704 |
|
|
Polis e piccolo stato tra riflessione antica e pensiero moderno. Atti giornate di studio 21-22 febbraio 97 Firenze. Emilio Gabba, Aldo Schiavone. - New York, New Press, 1999. |
|
Polis e piccolo stato tra riflessione antica e pensiero moderno. Atti giornate di studio 21-22 febbraio 97 Firenze. Emilio Gabba, Aldo Schiavone. - New York, New Press, 1999. |
Gabba, Emilio |
Pavia. Domicilium sapientie , note storiche. Emilio Gabba. - New York, New Press, 2000. |
40.054 |
|
Gabba, Emilio |
55.707 |
|
|
Pavia. Domicilium sapientie , note storiche. Emilio Gabba. - New York, New Press, 2000. |
|
Pavia. Domicilium sapientie , note storiche. Emilio Gabba. - New York, New Press, 2000. |
Gabbi, Giampaolo |
La riserva obbligatoria di liquidità delle aziende di credito. Giampaolo Gabbi. Milano, Giuffrè, 1992. |
20.877 |
|
Gabbi, Giampaolo |
31.113 |
|
|
Riserve valutarie. Aziende di credito La riserva obbligatoria di liquidità delle aziende di credito. Giampaolo Gabbi. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Riserve valutarie. Aziende di credito La riserva obbligatoria di liquidità delle aziende di credito. Giampaolo Gabbi. Milano, Giuffrè, 1992. |
Gabetta, Giovanna |
L'alternativa negata. La donna, la scienza, il potere. Giovanna Gabetta. - Milano, Egea, 2003. |
39.622 |
|
Gabetta, Giovanna |
55.160 |
|
|
L'alternativa negata. La donna, la scienza, il potere. Giovanna Gabetta. - Milano, Egea, 2003. |
|
L'alternativa negata. La donna, la scienza, il potere. Giovanna Gabetta. - Milano, Egea, 2003. |
Gaboardi, Attilio |
Il bilancio e la contabilità dello Stato. Teoria giuridica e teoria finanziaria. Attilio Gaboardi. Torino, Giappichelli, 1976 |
2.804 |
|
Gaboardi, Attilio |
11.665 |
|
|
Bilancio statale. Contabilit+ statale Il bilancio e la contabilità dello Stato. Teoria giuridica e teoria finanziaria. Attilio Gaboardi. Torino, Giappichelli, 1976 |
|
Bilancio statale. Contabilit+ statale Il bilancio e la contabilità dello Stato. Teoria giuridica e teoria finanziaria. Attilio Gaboardi. Torino, Giappichelli, 1976 |
Gaboardi, Franco |
Profili di diritto contabile delle regioni. Franco Gaboardi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.035 |
|
Gaboardi, Franco |
53.141 |
|
|
Profili di diritto contabile delle regioni. Franco Gaboardi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Profili di diritto contabile delle regioni. Franco Gaboardi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Gaboardi, Franco |
Il diritto amministrativo dei servizi sociali. Franco Gaboardi. - Roma, Carocci, 2003. |
40.921 |
|
Gaboardi, Franco |
56.836 |
|
|
Il diritto amministrativo dei servizi sociali. Franco Gaboardi. - Roma, Carocci, 2003. |
|
Il diritto amministrativo dei servizi sociali. Franco Gaboardi. - Roma, Carocci, 2003. |
Gaboardi, Giovanni |
La pensione integrativa. L'esperienza nel settore del credito. Giovanni Gaboardi, Gianni Geroldi, Pino Settimi. Roma, Lavoro, 1987 |
30.335 |
|
Gaboardi, Giovanni |
43.470 |
|
|
Pensioni La pensione integrativa. L'esperienza nel settore del credito. Giovanni Gaboardi, Gianni Geroldi, Pino Settimi. Roma, Lavoro, 1987 |
|
Pensioni La pensione integrativa. L'esperienza nel settore del credito. Giovanni Gaboardi, Gianni Geroldi, Pino Settimi. Roma, Lavoro, 1987 |
Gabriele, Francesco |
La funzione statale di indirizzo e coordinamento alla luce della giurisprudenza della Corte Costituzionale e la sua incidenza sull'autonomia delle regioni.... Francesco Gabriele. Bari, Cacucci, 1992 |
19.237 |
|
Gabriele, Francesco |
28.996 |
|
|
Corte costituzionale. Amministrazione statale La funzione statale di indirizzo e coordinamento alla luce della giurisprudenza della Corte Costituzionale e la sua incidenza sull'autonomia delle regioni.... Francesco Gabriele. Bari, Cacucci, 1992. |
|
Corte costituzionale. Amministrazione statale La funzione statale di indirizzo e coordinamento alla luce della giurisprudenza della Corte Costituzionale e la sua incidenza sull'autonomia delle regioni.... Francesco Gabriele. Bari, Cacucci, 1992. |
Gabriele, Francesco |
Le nuove norme sulle elezioni e sulle competenze degli organi dei Comuni e delle province. Francesco Gabriele. Bari, Cacucci, 1994. |
33.275 |
|
Gabriele, Francesco |
47.233 |
|
|
Le nuove norme sulle elezioni e sulle competenze degli organi dei Comuni e delle province. Francesco Gabriele. Bari, Cacucci, 1994. |
|
Le nuove norme sulle elezioni e sulle competenze degli organi dei Comuni e delle province. Francesco Gabriele. Bari, Cacucci, 1994. |
Gabriele, Mariano |
La politica navale italiana dall'Unita alla vigilia di Lissa. Mariano Gabriele. Milano, A. Giuffre, 1958 |
3.910 |
|
Gabriele, Mariano |
2.693 |
|
|
Italia. Politica navale. -1866 La politica navale italiana dall'Unita alla vigilia di Lissa. Mariano Gabriele. Milano, A. Giuffre, 1958 |
|
Italia. Politica navale. -1866 La politica navale italiana dall'Unita alla vigilia di Lissa. Mariano Gabriele. Milano, A. Giuffre, 1958 |
Gabriele, Mariano |
Per una storia del concordato del 1801 tra Napoleone e Pio 7. Mariano Gabriele. Milano, A. Giuffre, 1958. VII, 152 p.. 26 cm. |
6.160 |
|
Gabriele, Mariano |
2.692 |
|
|
Concordato napoleonico ,1801 Per una storia del concordato del 1801 tra Napoleone e Pio 7. Mariano Gabriele. Milano, A. Giuffre, 1958. VII, 152 p.. 26 cm. |
|
Concordato napoleonico ,1801 Per una storia del concordato del 1801 tra Napoleone e Pio 7. Mariano Gabriele. Milano, A. Giuffre, 1958. VII, 152 p.. 26 cm. |
Gabrielli , Chantal |
Contributi alla storia economica di Roma Repubblicana. Difficolta' politico-sociale crisi fin. e debiti. Chantal Gabrielli. - New York, New Press, 2003. |
40.058 |
|
Gabrielli , Chantal |
55.711 |
|
|
Contributi alla storia economica di Roma Repubblicana. Difficolta' politico-sociale crisi fin. e debiti. Chantal Gabrielli. - New York, New Press, 2003. |
|
Contributi alla storia economica di Roma Repubblicana. Difficolta' politico-sociale crisi fin. e debiti. Chantal Gabrielli. - New York, New Press, 2003. |
Gabrielli, Enrico |
Il pegno anomalo. Enrico Gabrielli. Padova, CEDAM, 1990. XII-218 p. (Saggi e documenti di diritto civile. 2). |
15.412 |
|
Gabrielli, Enrico |
23.070 |
|
|
Pegno Il pegno anomalo. Enrico Gabrielli. Padova, CEDAM, 1990. XII-218 p. (Saggi e documenti di diritto civile. 2). |
|
Pegno Il pegno anomalo. Enrico Gabrielli. Padova, CEDAM, 1990. XII-218 p. (Saggi e documenti di diritto civile. 2). |
Gabrielli, Enrico |
La consegna di cosa diversa. Enrico Gabrielli. Napoli, Jovene, 1987. XXIV-208 p. (Biblioteca di diritto privato. 35). |
20.391 |
|
Gabrielli, Enrico |
30.536 |
|
|
La consegna di cosa diversa. Enrico Gabrielli. Napoli, Jovene, 1987. XXIV-208 p. (Biblioteca di diritto privato. 35). |
|
La consegna di cosa diversa. Enrico Gabrielli. Napoli, Jovene, 1987. XXIV-208 p. (Biblioteca di diritto privato. 35). |
Gabrielli, Enrico |
Alea e rischio nel contratto studi. Enrico Gabrielli. Napoli, E.S.I., 1997 |
29.040 |
|
Gabrielli, Enrico |
41.553 |
|
|
Diritto civile Alea e rischio nel contratto studi. Enrico Gabrielli. Napoli, E.S.I., 1997 |
|
Diritto civile Alea e rischio nel contratto studi. Enrico Gabrielli. Napoli, E.S.I., 1997 |
Gabrielli, Enrico |
Sulle garanzie rotative. Enrico Gabrielli. Napoli, Esi, 1998. |
30.017 |
|
Gabrielli, Enrico |
43.045 |
|
|
Sulle garanzie rotative. Enrico Gabrielli. Napoli, Esi, 1998. |
|
Sulle garanzie rotative. Enrico Gabrielli. Napoli, Esi, 1998. |
Gabrielli, Enrico |
Il diritto all'oblio. Enrico Gabrielli. Napoli, Esi, 1999. |
30.044 |
|
Gabrielli, Enrico |
43.072 |
|
|
Il diritto all'oblio. Enrico Gabrielli. Napoli, Esi, 1999. |
|
Il diritto all'oblio. Enrico Gabrielli. Napoli, Esi, 1999. |
Gabrielli, Enrico |
Studi sui contratti. Enrico Gabrielli. Torino, Giappichelli, 2000. |
34.450 |
|
Gabrielli, Enrico |
48.657 |
|
|
Studi sui contratti. Enrico Gabrielli. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Studi sui contratti. Enrico Gabrielli. Torino, Giappichelli, 2000. |
Gabrielli, Gilberto |
Leggere i comportamenti dell'impresa. Gilberto Gabrielli. Milano, Giuffrè, 1991. VIII-150 p. |
8.870 |
|
Gabrielli, Gilberto |
24.597 |
|
|
Aziende Leggere i comportamenti dell'impresa. Gilberto Gabrielli. Milano, Giuffrè, 1991. VIII-150 p. |
|
Aziende Leggere i comportamenti dell'impresa. Gilberto Gabrielli. Milano, Giuffrè, 1991. VIII-150 p. |
Gaeta, Dante |
Le fonti del diritto della navigazione. Dante Gaeta. Milano, Giuffrè, 1965. |
18.650 |
|
Gaeta, Dante |
28.346 |
|
|
Le fonti del diritto della navigazione. Dante Gaeta. Milano, Giuffrè, 1965. |
|
Le fonti del diritto della navigazione. Dante Gaeta. Milano, Giuffrè, 1965. |
Gaeta, Franco |
Lorenzo Valla. Franco Gaeta. Bologna, Il Mulino, 1955. |
17.674 |
|
Gaeta, Franco |
26.716 |
|
|
Lorenzo Valla. Franco Gaeta. Bologna, Il Mulino, 1955. |
|
Lorenzo Valla. Franco Gaeta. Bologna, Il Mulino, 1955. |
Gaeta, Franco |
lorenzo Valla. Filologia e storia nell'Umanesimo di Italia. Franco Gaeta. Napoli, Gozzini, 1955. |
24.296 |
|
Gaeta, Franco |
35.265 |
|
|
lorenzo Valla. Filologia e storia nell'Umanesimo di Italia. Franco Gaeta. Napoli, Gozzini, 1955. |
|
lorenzo Valla. Filologia e storia nell'Umanesimo di Italia. Franco Gaeta. Napoli, Gozzini, 1955. |
Gaeta, L. |
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.367 |
|
Gaeta, L. |
19.143 |
|
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
Gaeta, L. |
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.368 |
|
Gaeta, L. |
19.144 |
|
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
Gaeta, L. |
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.369 |
|
Gaeta, L. |
19.145 |
|
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
Gaeta, L. |
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.370 |
|
Gaeta, L. |
19.146 |
|
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
Gaeta, L. |
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.371 |
|
Gaeta, L. |
19.147 |
|
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
Le attrazioni cicliche tra lavoro pubblico e privato: qualche considerazione alla luce dei poteri datoriali: estratto da "lavoro attuale lavoro pubblico" è ancora attuale la distinzione?. L. Gaeta. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
Gaeta, Lorenzo |
Lavoro a distanza e subordinazione. Lorenzo Gaeta. Napoli, Esi, 1983. |
19.642 |
|
Gaeta, Lorenzo |
29.540 |
|
|
Lavoro a distanza e subordinazione. Lorenzo Gaeta. Napoli, Esi, 1983. |
|
Lavoro a distanza e subordinazione. Lorenzo Gaeta. Napoli, Esi, 1983. |
Gaeta, Lorenzo |
I nuovi scenari della prestazione di lavoro. Lorenzo Gaeta. Napoli, Esi, 1999. |
30.296 |
|
Gaeta, Lorenzo |
43.407 |
|
|
I nuovi scenari della prestazione di lavoro. Lorenzo Gaeta. Napoli, Esi, 1999. |
|
I nuovi scenari della prestazione di lavoro. Lorenzo Gaeta. Napoli, Esi, 1999. |
Gaeta, Piero |
Processo penale: nuove norme sulla sicurezza dei cittadini (L. 26/3/2001, n. 128). Piero Gaeta. Padova, Cedam, 2001. |
35.560 |
|
Gaeta, Piero |
50.008 |
|
|
Processo penale: nuove norme sulla sicurezza dei cittadini (L. 26/3/2001, n. 128). Piero Gaeta. Padova, Cedam, 2001. |
|
Processo penale: nuove norme sulla sicurezza dei cittadini (L. 26/3/2001, n. 128). Piero Gaeta. Padova, Cedam, 2001. |
Gaetano, Alessandro |
Il sistema dei rischi nel bilancio di esercizio degli enti creditizi. Alessandro Gaetano. Padova, CEDAM, 1996. XVI-348 p. (Univ.Tor Vergata Roma-Dip.studi impresa. 8). |
28.393 |
|
Gaetano, Alessandro |
40.715 |
|
|
Bilancio. Aziende di credito Il sistema dei rischi nel bilancio di esercizio degli enti creditizi. Alessandro Gaetano. Padova, CEDAM, 1996. XVI-348 p. (Univ.Tor Vergata Roma-Dip.studi impresa. 8). |
|
Bilancio. Aziende di credito Il sistema dei rischi nel bilancio di esercizio degli enti creditizi. Alessandro Gaetano. Padova, CEDAM, 1996. XVI-348 p. (Univ.Tor Vergata Roma-Dip.studi impresa. 8). |
Gaffuri, Gianfranco |
Lezioni di diritto tributario. Parte generale. Gianfranco Gaffuri. Padova, CEDAM, 1989. XII-226 p. |
13.255 |
|
Gaffuri, Gianfranco |
19.206 |
|
|
Diritto tributario Lezioni di diritto tributario. Parte generale. Gianfranco Gaffuri. Padova, CEDAM, 1989. XII-226 p. |
|
Diritto tributario Lezioni di diritto tributario. Parte generale. Gianfranco Gaffuri. Padova, CEDAM, 1989. XII-226 p. |
Gaffuri, Gianfranco |
L' imposta sulle successioni e donazioni. Gianfranco Gaffuri. Padova, CEDAM, 1993. XII-444 p. |
19.722 |
|
Gaffuri, Gianfranco |
29.666 |
|
|
Imposte di successione L' imposta sulle successioni e donazioni. Gianfranco Gaffuri. Padova, CEDAM, 1993. XII-444 p. |
|
Imposte di successione L' imposta sulle successioni e donazioni. Gianfranco Gaffuri. Padova, CEDAM, 1993. XII-444 p. |
Gaffuri, Gianfranco |
Lezioni di diritto tributario. Parte generale. Gianfranco Gaffuri. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-316 p. |
22.717 |
|
Gaffuri, Gianfranco |
33.554 |
|
|
Diritto tributario Lezioni di diritto tributario. Parte generale. Gianfranco Gaffuri. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-316 p. |
|
Diritto tributario Lezioni di diritto tributario. Parte generale. Gianfranco Gaffuri. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-316 p. |
Gaffuri, Gianfranco |
Lezioni di diritto tributario, parte generale. Gianfranco Gaffuri. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XVI, 378 p.. 24 cm. |
30.979 |
|
Gaffuri, Gianfranco |
44.240 |
|
|
Diritto tributario Lezioni di diritto tributario, parte generale. Gianfranco Gaffuri. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XVI, 378 p.. 24 cm. |
|
Diritto tributario Lezioni di diritto tributario, parte generale. Gianfranco Gaffuri. 3. ed. Padova, CEDAM, 1999. XVI, 378 p.. 24 cm. |
Gaffuri, Gianfranco |
Lezioni di diritto tributario 4 ed.. Gianfranco Gaffuri. - Padova, Cedam, 2002. |
37.419 |
|
Gaffuri, Gianfranco |
52.171 |
|
|
Lezioni di diritto tributario 4 ed.. Gianfranco Gaffuri. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Lezioni di diritto tributario 4 ed.. Gianfranco Gaffuri. - Padova, Cedam, 2002. |
Gaggero, Paolo |
La modificazione unilaterale dei contratti bancari. Paolo Gaggero. Padova, Cedam, 1999. |
30.967 |
|
Gaggero, Paolo |
44.227 |
|
|
La modificazione unilaterale dei contratti bancari. Paolo Gaggero. Padova, Cedam, 1999. |
|
La modificazione unilaterale dei contratti bancari. Paolo Gaggero. Padova, Cedam, 1999. |
Gagliano Candela, Roberto |
Tossicologia forense. Roberto Gagliano Candela. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.678 |
|
Gagliano Candela, Roberto |
47.715 |
|
|
Tossicologia forense. Roberto Gagliano Candela. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Tossicologia forense. Roberto Gagliano Candela. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gagliardi, Francesco |
Le politiche per lo sviluppo delle risorse umane in Europa: il ruolo del nuovo fondo sociale europeo. Francesco Gagliardi. Bologna, Il Mulino, 2001. |
35.392 |
|
Gagliardi, Francesco |
49.813 |
|
|
Le politiche per lo sviluppo delle risorse umane in Europa: il ruolo del nuovo fondo sociale europeo. Francesco Gagliardi. Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
Le politiche per lo sviluppo delle risorse umane in Europa: il ruolo del nuovo fondo sociale europeo. Francesco Gagliardi. Bologna, Il Mulino, 2001. |
Gagliardi, Lorenzo |
Decemviri e centumviri. Origini e competenze. Lorenzo Gagliardi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.390 |
|
Gagliardi, Lorenzo |
52.137 |
|
|
Decemviri e centumviri. Origini e competenze. Lorenzo Gagliardi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Decemviri e centumviri. Origini e competenze. Lorenzo Gagliardi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gai, Lorenzo |
Le considerazioni finali come strumento di moral suasion. La loro incidenza sul contesto normativo ed operativo dell'attività creditizia. Lorenzo Gai. Torino, Giappichelli, 1995. X-190 p. (Univ. Firenze-Dip. scienze aziend. Monog.. 1). - |
26.228 |
|
Gai, Lorenzo |
37.734 |
|
|
Credito Le considerazioni finali come strumento di moral suasion. La loro incidenza sul contesto normativo ed operativo dell'attività creditizia. Lorenzo Gai. Torino, Giappichelli, 1995. X-190 p. (Univ. Firenze-Dip. scienze aziend. Monog.. 1 |
|
Credito Le considerazioni finali come strumento di moral suasion. La loro incidenza sul contesto normativo ed operativo dell'attività creditizia. Lorenzo Gai. Torino, Giappichelli, 1995. X-190 p. (Univ. Firenze-Dip. scienze aziend. Monog.. 1 |
Gai, Lorenzo |
I fondi pensione. Il loro contributo allo sviluppo dei mercati finanziari e all'avvento della democrazia economica. Lorenzo Gai. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-258 p., ill. (Univ. Firenze-Dip. scienze aziend. Monog.. 2). |
27.602 |
|
Gai, Lorenzo |
39.493 |
|
|
Pensioni I fondi pensione. Il loro contributo allo sviluppo dei mercati finanziari e all'avvento della democrazia economica. Lorenzo Gai. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-258 p., ill. (Univ. Firenze-Dip. scienze aziend. Monog.. 2). |
|
Pensioni I fondi pensione. Il loro contributo allo sviluppo dei mercati finanziari e all'avvento della democrazia economica. Lorenzo Gai. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-258 p., ill. (Univ. Firenze-Dip. scienze aziend. Monog.. 2). |
Gaio, Loris |
Standardizzazione e modelli di produzione post-fordisti. Loris Gaio, Enrico Zaninotto. con la collaborazione di Alessandro Narduzzo, Giuseppe Perrone. Padova, CEDAM, 1998. X, 265 p.. 27 cm. |
29.758 |
|
Gaio, Loris |
42.637 |
|
|
Aziende industriali. Organizzazione Standardizzazione e modelli di produzione post-fordisti. Loris Gaio, Enrico Zaninotto. con la collaborazione di Alessandro Narduzzo, Giuseppe Perrone. Padova, CEDAM, 1998. X, 265 p.. 27 cm. |
|
Aziende industriali. Organizzazione Standardizzazione e modelli di produzione post-fordisti. Loris Gaio, Enrico Zaninotto. con la collaborazione di Alessandro Narduzzo, Giuseppe Perrone. Padova, CEDAM, 1998. X, 265 p.. 27 cm. |
Gaito, Alfredo |
Gli accertamenti fiscali e patrimoniali per i fatti di mafia. Alfredo Gaito. Milano, Giuffrè, 1983. IV-310 p. (La legislazione dell'emergenza.IV. 20). |
4.799 |
|
Gaito, Alfredo |
8.691 |
|
|
Legislazione antimafia. Accertamento tributario Gli accertamenti fiscali e patrimoniali per i fatti di mafia. Alfredo Gaito. Milano, Giuffrè, 1983. IV-310 p. (La legislazione dell'emergenza.IV. 20). |
|
Legislazione antimafia. Accertamento tributario Gli accertamenti fiscali e patrimoniali per i fatti di mafia. Alfredo Gaito. Milano, Giuffrè, 1983. IV-310 p. (La legislazione dell'emergenza.IV. 20). |
Gaito, Alfredo |
Gli accertamenti fiscali e patrimoniali per i fatti di 'mafia', capo III della l. 13 settembre 1982 n. 646. Alfredo Gaito. appendice a cura di G. Conso. [Milano], Giuffre, 1983 |
9.397 |
|
Gaito, Alfredo |
6.156 |
|
|
Reati fiscali. Illecito valutario. Accertamenti. Mafia. Legislazione speciale Gli accertamenti fiscali e patrimoniali per i fatti di 'mafia', capo III della l. 13 settembre 1982 n. 646. Alfredo Gaito. appendice a cura di G. Conso. [Milano], Giu |
|
Reati fiscali. Illecito valutario. Accertamenti. Mafia. Legislazione speciale Gli accertamenti fiscali e patrimoniali per i fatti di 'mafia', capo III della l. 13 settembre 1982 n. 646. Alfredo Gaito. appendice a cura di G. Conso. [Milano], Giu |
Gaito, Alfredo |
I giudizi semplificati. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1989. |
15.283 |
|
Gaito, Alfredo |
22.919 |
|
|
I giudizi semplificati. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1989. |
|
I giudizi semplificati. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1989. |
Gaito, Alfredo |
Materiali d'esercitazione per un corso di Procedura Penale. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1995. |
25.113 |
|
Gaito, Alfredo |
36.298 |
|
|
Materiali d'esercitazione per un corso di Procedura Penale. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1995. |
|
Materiali d'esercitazione per un corso di Procedura Penale. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1995. |
Gaito, Alfredo |
Studi sul processo penale in ricordo di Assnta Mazzarra. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1996. |
27.023 |
|
Gaito, Alfredo |
38.835 |
|
|
Studi sul processo penale in ricordo di Assnta Mazzarra. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1996. |
|
Studi sul processo penale in ricordo di Assnta Mazzarra. Alfredo Gaito. Padova, Cedam, 1996. |
Gaito, Alfredo |
Esecuzione penale. Alfredo Gaito, Gianrico Ranaldi. Milano, Giuffre, 2000. XI, 159 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritto e procedura penale. 102). |
32.151 |
|
Gaito, Alfredo |
45.729 |
|
|
Esecuzione penale. Alfredo Gaito, Gianrico Ranaldi. Milano, Giuffre, 2000. XI, 159 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritto e procedura penale. 102). |
|
Esecuzione penale. Alfredo Gaito, Gianrico Ranaldi. Milano, Giuffre, 2000. XI, 159 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 3, Diritto e procedura penale. 102). |
Gaito, Enzo |
La verità dell'addebito nei delitti contro l'onore. Enzo Gaito. Milano, Giuffrè, 1966. VIII-274 p. (Univ.Roma-Ist. diritto penale. 2). |
9.230 |
|
Gaito, Enzo |
2.703 |
|
|
Delitti contro l'onore La verità dell'addebito nei delitti contro l'onore. Enzo Gaito. Milano, Giuffrè, 1966. VIII-274 p. (Univ.Roma-Ist. diritto penale. 2). |
|
Delitti contro l'onore La verità dell'addebito nei delitti contro l'onore. Enzo Gaito. Milano, Giuffrè, 1966. VIII-274 p. (Univ.Roma-Ist. diritto penale. 2). |
Gaius |
Testi per esercitazioni sul processo civile romano, brani scelti dal 4. commentario di Gaio. a cura di G. Melillo, A. Palma e C. Pennacchio. 3. ed. Napoli, Liguori, 1994 |
28.306 |
|
Gaius |
40.478 |
|
|
Testi per esercitazioni sul processo civile romano, brani scelti dal 4. commentario di Gaio. a cura di G. Melillo, A. Palma e C. Pennacchio. 3. ed. Napoli, Liguori, 1994 |
|
Testi per esercitazioni sul processo civile romano, brani scelti dal 4. commentario di Gaio. a cura di G. Melillo, A. Palma e C. Pennacchio. 3. ed. Napoli, Liguori, 1994 |
Gaja, Giorgio |
La deroga alla giurisdizione italiana. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1971. (Univ.Roma-Ist.diritto internazionale. 11). |
8.199 |
|
Gaja, Giorgio |
2.706 |
|
|
Giurisdizione italiana La deroga alla giurisdizione italiana. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1971. (Univ.Roma-Ist.diritto internazionale. 11). |
|
Giurisdizione italiana La deroga alla giurisdizione italiana. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1971. (Univ.Roma-Ist.diritto internazionale. 11). |
Gaja, Giorgio |
Decisioni della Corte costituzionale in materia internazionale. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1966 |
8.671 |
|
Gaja, Giorgio |
2.704 |
|
|
Corte costituzionale. Diritto internazionale Decisioni della Corte costituzionale in materia internazionale. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1966 |
|
Corte costituzionale. Diritto internazionale Decisioni della Corte costituzionale in materia internazionale. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1966 |
Gaja, Giorgio |
La riforma del diritto internazionale privato e processuale. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1994. |
21.976 |
|
Gaja, Giorgio |
32.558 |
|
|
La riforma del diritto internazionale privato e processuale. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1994. |
|
La riforma del diritto internazionale privato e processuale. Giorgio Gaja. Milano, Giuffrè, 1994. |
Gaja, Giorgio |
Introduzione al diritto comunitario. Giorgio Gaja. Roma [etc.], Laterza, 1996. VIII, 178 p.. 21 cm. (Manuali Laterza. 70). |
29.142 |
|
Gaja, Giorgio |
41.756 |
|
|
Diritto comunitario Introduzione al diritto comunitario. Giorgio Gaja. Roma [etc.], Laterza, 1996. VIII, 178 p.. 21 cm. (Manuali Laterza. 70). |
|
Diritto comunitario Introduzione al diritto comunitario. Giorgio Gaja. Roma [etc.], Laterza, 1996. VIII, 178 p.. 21 cm. (Manuali Laterza. 70). |
Gaja, Giorgio |
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
38.478 |
|
Gaja, Giorgio |
53.696 |
|
|
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
Gaja, Giorgio |
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
38.479 |
|
Gaja, Giorgio |
53.697 |
|
|
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
Gaja, Giorgio |
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
38.480 |
|
Gaja, Giorgio |
53.698 |
|
|
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Introduzione al diritto comunitario 9 ed.. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
Gaja, Giorgio |
Introduzione al diritto comunitario. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
38.785 |
|
Gaja, Giorgio |
54.162 |
|
|
Introduzione al diritto comunitario. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Introduzione al diritto comunitario. Giorgio Gaja. - Bari, Laterza, 2003. |
Galante Garrone, Alessandro |
Salvemini e Mazzini. Alessandro Galante Garrone. Firenze, D'Anna, 1981 |
23.737 |
|
Galante Garrone, Alessandro |
34.770 |
|
|
Mazzini, Giuseppe. Salvemini, Gaetano Salvemini e Mazzini. Alessandro Galante Garrone. Firenze, D'Anna, 1981 |
|
Mazzini, Giuseppe. Salvemini, Gaetano Salvemini e Mazzini. Alessandro Galante Garrone. Firenze, D'Anna, 1981 |
Galante Garrone, Alessandro |
Il mite giacobino. Alessandro Galante Garrone. Roma, Donzelli, 1994. |
34.010 |
|
Galante Garrone, Alessandro |
48.098 |
|
|
Il mite giacobino. Alessandro Galante Garrone. Roma, Donzelli, 1994. |
|
Il mite giacobino. Alessandro Galante Garrone. Roma, Donzelli, 1994. |
Galante, Laura |
La famiglia e l'individuo tra mito e narrazione. Laura Galante, Patrizia Michelis. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.768 |
|
Galante, Laura |
52.798 |
|
|
La famiglia e l'individuo tra mito e narrazione. Laura Galante, Patrizia Michelis. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
La famiglia e l'individuo tra mito e narrazione. Laura Galante, Patrizia Michelis. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Galantini, Novella |
Profili della giustizia penale francese. Novella Galantini. Torino, Giappichelli, 1989. XVI-176 p. |
15.647 |
|
Galantini, Novella |
23.346 |
|
|
Diritto processuale penale Profili della giustizia penale francese. Novella Galantini. Torino, Giappichelli, 1989. XVI-176 p. |
|
Diritto processuale penale Profili della giustizia penale francese. Novella Galantini. Torino, Giappichelli, 1989. XVI-176 p. |
Galantini, Novella |
L' inutilizzabilità della prova nel processo penale. Novella Galantini. Padova, CEDAM, 1992. XIV-468 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 16). |
18.269 |
|
Galantini, Novella |
27.792 |
|
|
Prove. Processo penale L' inutilizzabilità della prova nel processo penale. Novella Galantini. Padova, CEDAM, 1992. XIV-468 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 16). |
|
Prove. Processo penale L' inutilizzabilità della prova nel processo penale. Novella Galantini. Padova, CEDAM, 1992. XIV-468 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 16). |
Galantini, Novella |
Profili della giustizia penale francese. Novella Galantini. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
25.187 |
|
Galantini, Novella |
36.414 |
|
|
Giustizia penale. Francia Profili della giustizia penale francese. Novella Galantini. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
|
Giustizia penale. Francia Profili della giustizia penale francese. Novella Galantini. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
Galantino Morlini, Luisa |
Lezioni di diritto del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1988 |
15.608 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
23.327 |
|
|
Diritto del lavoro Lezioni di diritto del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1988 |
|
Diritto del lavoro Lezioni di diritto del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1988 |
Galantino Morlini, Luisa |
Diritto sindacale. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1990 |
15.628 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
23.328 |
|
|
Diritto del lavoro Diritto sindacale. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Diritto del lavoro Diritto sindacale. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1990 |
Galantino Morlini, Luisa |
Diritto del lavoro. Aggiornato al 30 aprile 1992. Luisa Galantino Morlini. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1992. XXII-538 p. |
18.387 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
28.024 |
|
|
Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Aggiornato al 30 aprile 1992. Luisa Galantino Morlini. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1992. XXII-538 p. |
|
Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Aggiornato al 30 aprile 1992. Luisa Galantino Morlini. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1992. XXII-538 p. |
Galantino Morlini, Luisa |
Diritto sindacale. Aggiornato al 30 settembre 1992. Luisa Galantino Morlini. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.084 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
28.803 |
|
|
Diritto del lavoro Diritto sindacale. Aggiornato al 30 settembre 1992. Luisa Galantino Morlini. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Diritto del lavoro Diritto sindacale. Aggiornato al 30 settembre 1992. Luisa Galantino Morlini. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1992 |
Galantino Morlini, Luisa |
Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1993 |
20.829 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
31.063 |
|
|
Lavoro-Legislazione Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Lavoro-Legislazione Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Torino, Giappichelli, 1993 |
Galantino Morlini, Luisa |
Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Aggiornata al 1¯ dicembre 1994. Luisa Galantino Morlini. a cura di F. Basenghi. Torino, Giappichelli, 1995. XXII-846 p. |
25.041 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
36.215 |
|
|
Lavoro-Legislazione Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Aggiornata al 1¯ dicembre 1994. Luisa Galantino Morlini. a cura di F. Basenghi. Torino, Giappichelli, 1995. XXII-846 p. |
|
Lavoro-Legislazione Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Aggiornata al 1¯ dicembre 1994. Luisa Galantino Morlini. a cura di F. Basenghi. Torino, Giappichelli, 1995. XXII-846 p. |
Galantino Morlini, Luisa |
Diritto sindacale. Aggiornamento al 31 dicembre 1994. Luisa Galantino Morlini. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XVI-320 p., ill. |
25.064 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
36.238 |
|
|
Diritto del lavoro. Sindacati Diritto sindacale. Aggiornamento al 31 dicembre 1994. Luisa Galantino Morlini. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XVI-320 p., ill. |
|
Diritto del lavoro. Sindacati Diritto sindacale. Aggiornamento al 31 dicembre 1994. Luisa Galantino Morlini. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XVI-320 p., ill. |
Galantino Morlini, Luisa |
Diritto del lavoro. Aggiornato al 31 gennaio 1995. Luisa Galantino Morlini. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XXIV-696 p. |
25.171 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
36.398 |
|
|
Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Aggiornato al 31 gennaio 1995. Luisa Galantino Morlini. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XXIV-696 p. |
|
Diritto del lavoro Diritto del lavoro. Aggiornato al 31 gennaio 1995. Luisa Galantino Morlini. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1995. XXIV-696 p. |
Galantino Morlini, Luisa |
La sicurezza del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Milano, Giuffrè, 1995. |
25.554 |
|
Galantino Morlini, Luisa |
36.957 |
|
|
Sicurezza del lavoro La sicurezza del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
Sicurezza del lavoro La sicurezza del lavoro. Luisa Galantino Morlini. Milano, Giuffrè, 1995. |
Galantino, Luisa |
Diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappicheli, 1999. |
30.860 |
|
Galantino, Luisa |
44.102 |
|
|
Diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappicheli, 1999. |
|
Diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappicheli, 1999. |
Galantino, Luisa |
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.390 |
|
Galantino, Luisa |
44.765 |
|
|
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 1999. |
Galantino, Luisa |
Il lavoro temporaneo. La disciplina legale e contrattuale. Luisa Galantino. Milano, Giuffrè, 2000. |
31.434 |
|
Galantino, Luisa |
44.811 |
|
|
Il lavoro temporaneo. La disciplina legale e contrattuale. Luisa Galantino. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il lavoro temporaneo. La disciplina legale e contrattuale. Luisa Galantino. Milano, Giuffrè, 2000. |
Galantino, Luisa |
Raccolta di diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giapichelli, 2000. |
33.194 |
|
Galantino, Luisa |
47.141 |
|
|
Raccolta di diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giapichelli, 2000. |
|
Raccolta di diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giapichelli, 2000. |
Galantino, Luisa |
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.406 |
|
Galantino, Luisa |
47.325 |
|
|
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
Galantino, Luisa |
Diritto sindacale. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.407 |
|
Galantino, Luisa |
47.386 |
|
|
Diritto sindacale. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Diritto sindacale. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
Galantino, Luisa |
Gestione dei rifiuti e sicurezza del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.460 |
|
Galantino, Luisa |
47.448 |
|
|
Gestione dei rifiuti e sicurezza del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Gestione dei rifiuti e sicurezza del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2000. |
Galantino, Luisa |
Diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
33.735 |
|
Galantino, Luisa |
47.792 |
|
|
Diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Diritto comunitario del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
Galantino, Luisa |
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.662 |
|
Galantino, Luisa |
50.131 |
|
|
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Diritto del lavoro. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
Galantino, Luisa |
Diritto del lavoro (editio minor). Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.663 |
|
Galantino, Luisa |
50.132 |
|
|
Diritto del lavoro (editio minor). Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Diritto del lavoro (editio minor). Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
Galantino, Luisa |
Diritto sindacale. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.673 |
|
Galantino, Luisa |
50.142 |
|
|
Diritto sindacale. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Diritto sindacale. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2001. |
Galantino, Luisa |
Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Luisa Galantino, Francesco Basenghi. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.724 |
|
Galantino, Luisa |
51.378 |
|
|
Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Luisa Galantino, Francesco Basenghi. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Luisa Galantino, Francesco Basenghi. Torino, Giappichelli, 2001. |
Galantino, Luisa |
Diritto del lavoro 12 ed.. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.241 |
|
Galantino, Luisa |
55.999 |
|
|
Diritto del lavoro 12 ed.. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Diritto del lavoro 12 ed.. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Galantino, Luisa |
Diritto comunitario del lavoro 4 ed.. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.242 |
|
Galantino, Luisa |
56.000 |
|
|
Diritto comunitario del lavoro 4 ed.. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Diritto comunitario del lavoro 4 ed.. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Galantino, Luisa |
Diritto sindacale 12 ed. agg. Al 31 agosto 2003. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.287 |
|
Galantino, Luisa |
56.045 |
|
|
Diritto sindacale 12 ed. agg. Al 31 agosto 2003. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Diritto sindacale 12 ed. agg. Al 31 agosto 2003. Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Galantino, Luisa |
La riforma del mercato del lavoro. Commento al D.Lgs. 10/902003 n. 276 (artt. 1-32). Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.365 |
|
Galantino, Luisa |
|
|
|
La riforma del mercato del lavoro. Commento al D.Lgs. 10/902003 n. 276 (artt. 1-32). Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
La riforma del mercato del lavoro. Commento al D.Lgs. 10/902003 n. 276 (artt. 1-32). Luisa Galantino. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Galantino, Luisa |
Diritto sindacale 13. ed. aggiornata al 30 giugno 2005. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.710 |
|
Galantino, Luisa |
59.128 |
|
|
Diritto sindacale 13. ed. aggiornata al 30 giugno 2005. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Diritto sindacale 13. ed. aggiornata al 30 giugno 2005. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2005. |
Galantino, Luisa |
Diritto comunitario del lavoro: 5. ed aggiornato al 31 luglio 2005. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.097 |
|
Galantino, Luisa |
59.566 |
|
|
Diritto comunitario del lavoro: 5. ed aggiornato al 31 luglio 2005. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Diritto comunitario del lavoro: 5. ed aggiornato al 31 luglio 2005. Luisa Galantino. Torino, Giappichelli, 2005. |
Galassi, Giuseppe |
Misurazioni differenziali, misurazioni globali e decisioni d'azienda. Giuseppe Galassi. Milano, A. Giuffre, 1974. LXII, 367 p.. 25 cm. (Università degli studi di Parma, Istituto di ricerche aziendali Gino Zappa. Ser. Quaderni). |
8.427 |
|
Galassi, Giuseppe |
2.708 |
|
|
Aziende. Economia. Saggi Misurazioni differenziali, misurazioni globali e decisioni d'azienda. Giuseppe Galassi. Milano, A. Giuffre, 1974. LXII, 367 p.. 25 cm. (Università degli studi di Parma, Istituto di ricerche aziendali Gino Zappa. Ser |
|
Aziende. Economia. Saggi Misurazioni differenziali, misurazioni globali e decisioni d'azienda. Giuseppe Galassi. Milano, A. Giuffre, 1974. LXII, 367 p.. 25 cm. (Università degli studi di Parma, Istituto di ricerche aziendali Gino Zappa. Ser |
Galassi, Giuseppe |
Lo sviluppo delle imprese tra opportunità e vincoli. Giuseppe Galassi. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.682 |
|
Galassi, Giuseppe |
47.721 |
|
|
Lo sviluppo delle imprese tra opportunità e vincoli. Giuseppe Galassi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Lo sviluppo delle imprese tra opportunità e vincoli. Giuseppe Galassi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Galassi, P. Luigi |
Profili di giustizia amministrativa. P. Luigi Galassi. Rimini, Maggioli Editore, 1980 |
2.877 |
|
Galassi, P. Luigi |
10.734 |
|
|
Giustizia amministrativa Profili di giustizia amministrativa. P. Luigi Galassi. Rimini, Maggioli Editore, 1980 |
|
Giustizia amministrativa Profili di giustizia amministrativa. P. Luigi Galassi. Rimini, Maggioli Editore, 1980 |
Galassi, P. Luigi |
Nuovo ordinamento della giurisdizione amministrativa. P. Luigi Galassi. Rimini, Maggioli Editore, 1982 |
2.886 |
|
Galassi, P. Luigi |
10.823 |
|
|
Giurisdizione amministrativa Nuovo ordinamento della giurisdizione amministrativa. P. Luigi Galassi. Rimini, Maggioli Editore, 1982 |
|
Giurisdizione amministrativa Nuovo ordinamento della giurisdizione amministrativa. P. Luigi Galassi. Rimini, Maggioli Editore, 1982 |
Galassi, Pierluigi |
Legge 27/4/82, n. 186 sul nuovo ordinamento della giurisdizione amministrativa. Pierluigi Galassi. Rimini, Maggioli, 1982. |
2.881 |
|
Galassi, Pierluigi |
10.825 |
|
|
Legge 27/4/82, n. 186 sul nuovo ordinamento della giurisdizione amministrativa. Pierluigi Galassi. Rimini, Maggioli, 1982. |
|
Legge 27/4/82, n. 186 sul nuovo ordinamento della giurisdizione amministrativa. Pierluigi Galassi. Rimini, Maggioli, 1982. |
Galasso, Alfredo |
Contratti di credito e titoli bancari. Alfredo Galasso. Padova, CEDAM, 1971 |
4.144 |
|
Galasso, Alfredo |
6.890 |
|
|
Credito Contratti di credito e titoli bancari. Alfredo Galasso. Padova, CEDAM, 1971 |
|
Credito Contratti di credito e titoli bancari. Alfredo Galasso. Padova, CEDAM, 1971 |
Galasso, Alfredo |
Manuale ipertestuale del diritto privato. Alfredo Galasso. Torino, Utet, 2002. |
36.600 |
|
Galasso, Alfredo |
51.243 |
|
|
Manuale ipertestuale del diritto privato. Alfredo Galasso. Torino, Utet, 2002. |
|
Manuale ipertestuale del diritto privato. Alfredo Galasso. Torino, Utet, 2002. |
Galasso, Francesco |
Medioevo del diritto. Francesco Galasso. Milano, Giuffrè, 1984. |
24.598 |
|
Galasso, Francesco |
35.545 |
|
|
Medioevo del diritto. Francesco Galasso. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Medioevo del diritto. Francesco Galasso. Milano, Giuffrè, 1984. |
Galasso, Giuseppe |
L' altra Europa. Per una antropologia storica del Mezzogiorno d'Italia. Giuseppe Galasso. Segrate, Mondadori, 1982 |
10.463 |
|
Galasso, Giuseppe |
15.209 |
|
|
Italia meridionale L' altra Europa. Per una antropologia storica del Mezzogiorno d'Italia. Giuseppe Galasso. Segrate, Mondadori, 1982 |
|
Italia meridionale L' altra Europa. Per una antropologia storica del Mezzogiorno d'Italia. Giuseppe Galasso. Segrate, Mondadori, 1982 |
Galasso, Giuseppe |
La filosofia in soccorso de' governi, la cultura napoletana del Settecento. Giuseppe Galasso. Napoli, Guida, [1989] |
14.735 |
|
Galasso, Giuseppe |
21.445 |
|
|
Napoli Cultura La filosofia in soccorso de' governi, la cultura napoletana del Settecento. Giuseppe Galasso. Napoli, Guida, [1989] |
|
Napoli Cultura La filosofia in soccorso de' governi, la cultura napoletana del Settecento. Giuseppe Galasso. Napoli, Guida, [1989] |
Galasso, Giuseppe |
Antologia degli scritti politici di Giuseppe Mazzini. Giuseppe Galasso. Bologna, Il Mulino, 1961. |
23.731 |
|
Galasso, Giuseppe |
34.764 |
|
|
Antologia degli scritti politici di Giuseppe Mazzini. Giuseppe Galasso. Bologna, Il Mulino, 1961. |
|
Antologia degli scritti politici di Giuseppe Mazzini. Giuseppe Galasso. Bologna, Il Mulino, 1961. |
Galasso, Giuseppe |
Mezzogiorno medievale e moderno. Giuseppe Galasso. Torino, Einaudi, 1975. |
32.928 |
|
Galasso, Giuseppe |
46.823 |
|
|
Mezzogiorno medievale e moderno. Giuseppe Galasso. Torino, Einaudi, 1975. |
|
Mezzogiorno medievale e moderno. Giuseppe Galasso. Torino, Einaudi, 1975. |
Galasso, Giuseppe |
Nient'altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia. Giuseppe Galasso. Blogna, Il Mulino, 2000. |
33.778 |
|
Galasso, Giuseppe |
47.838 |
|
|
Nient'altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia. Giuseppe Galasso. Blogna, Il Mulino, 2000. |
|
Nient'altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia. Giuseppe Galasso. Blogna, Il Mulino, 2000. |
Galasso, Mercurio |
Il pretore nel nuovo codice di procedura penale. Mercurio Galasso. Milano, Giuffrè, 1991. VII-372 p. (Univ. Teramo-Fac.giuridica. 17). |
17.856 |
|
Galasso, Mercurio |
27.065 |
|
|
Pretore. Codice di procedura penale Il pretore nel nuovo codice di procedura penale. Mercurio Galasso. Milano, Giuffrè, 1991. VII-372 p. (Univ. Teramo-Fac.giuridica. 17). |
|
Pretore. Codice di procedura penale Il pretore nel nuovo codice di procedura penale. Mercurio Galasso. Milano, Giuffrè, 1991. VII-372 p. (Univ. Teramo-Fac.giuridica. 17). |
Galatello Adamo, Andrea |
L' antico e il positivo, per un commento a N.D. Fustel de Coulanges. Andrea Galatello-Adamo. Napoli, Jovene, 1981 |
2.710 |
|
Galatello Adamo, Andrea |
11.400 |
|
|
Fustel de Coulanges, Numa Denis L' antico e il positivo, per un commento a N.D. Fustel de Coulanges. Andrea Galatello-Adamo. Napoli, Jovene, 1981 |
|
Fustel de Coulanges, Numa Denis L' antico e il positivo, per un commento a N.D. Fustel de Coulanges. Andrea Galatello-Adamo. Napoli, Jovene, 1981 |
Galatello Adamo, Andrea |
Benedetto Croce e l'elusione della politica. Andrea Galatello Adamo. Napoli, E.S.I., stampa 1971. 143 p.. 25 cm. |
23.826 |
|
Galatello Adamo, Andrea |
34.857 |
|
|
Croce, Benedetto. Pensiero politico Benedetto Croce e l'elusione della politica. Andrea Galatello Adamo. Napoli, E.S.I., stampa 1971. 143 p.. 25 cm. |
|
Croce, Benedetto. Pensiero politico Benedetto Croce e l'elusione della politica. Andrea Galatello Adamo. Napoli, E.S.I., stampa 1971. 143 p.. 25 cm. |
Galatello, Adamo A. |
Liberalismi. La cultura del 'Giovane' Vittorio Emanuele Orlando. Adamo A. Galatello. Torino, Giappichelli, 1995 |
25.060 |
|
Galatello, Adamo A. |
36.234 |
|
|
Orlando, Vittorio Emanuele Liberalismi. La cultura del 'Giovane' Vittorio Emanuele Orlando. Adamo A. Galatello. Torino, Giappichelli, 1995 |
|
Orlando, Vittorio Emanuele Liberalismi. La cultura del 'Giovane' Vittorio Emanuele Orlando. Adamo A. Galatello. Torino, Giappichelli, 1995 |
Galatello, Adamo A. |
Di cosa parla The king's two bodies? Una dislettura. Adamo A. Galatello. Torino, Giappichelli, 1996 |
26.978 |
|
Galatello, Adamo A. |
38.779 |
|
|
Kantorowicz, Ernst H. Di cosa parla The king's two bodies? Una dislettura. Adamo A. Galatello. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Kantorowicz, Ernst H. Di cosa parla The king's two bodies? Una dislettura. Adamo A. Galatello. Torino, Giappichelli, 1996 |
Galateria , Luigi |
Gli Organi Collegiali Amministrativi.L'Attività,Vol.II,Ristampa inalterata. Luigi Galateria. Milano, Giuffrè, 1975. |
8.005 |
|
Galateria , Luigi |
2.710 |
|
|
Gli Organi Collegiali Amministrativi.L'Attività,Vol.II,Ristampa inalterata. Luigi Galateria. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Gli Organi Collegiali Amministrativi.L'Attività,Vol.II,Ristampa inalterata. Luigi Galateria. Milano, Giuffrè, 1975. |
Galateria, Luigi |
Gli organi collegiali amministrativi. Luigi Galateria Vol. 1 La struttura. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1975 |
8.004 |
|
Galateria, Luigi |
2.709 |
|
|
Collegi amministrativi. Diritto amministrativo Gli organi collegiali amministrativi. Luigi Galateria Vol. 1 La struttura. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1975 |
|
Collegi amministrativi. Diritto amministrativo Gli organi collegiali amministrativi. Luigi Galateria Vol. 1 La struttura. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1975 |
Galateria, Luigi |
Il trasferimento delle funzioni amministrative. Luigi Galateria. Torino, Utet, 1976. |
11.098 |
|
Galateria, Luigi |
497 |
|
|
Il trasferimento delle funzioni amministrative. Luigi Galateria. Torino, Utet, 1976. |
|
Il trasferimento delle funzioni amministrative. Luigi Galateria. Torino, Utet, 1976. |
Galateria, Luigi |
Manale di diritto amministrativo. Luigi Galateria, Massimo Stipo Vol. 1 Parte generale. Torino, UTET, 1989. XX-416 p. |
13.354 |
|
Galateria, Luigi |
19.353 |
|
|
Diritto amministrativo Manale di diritto amministrativo. Luigi Galateria, Massimo Stipo Vol. 1 Parte generale. Torino, UTET, 1989. XX-416 p. |
|
Diritto amministrativo Manale di diritto amministrativo. Luigi Galateria, Massimo Stipo Vol. 1 Parte generale. Torino, UTET, 1989. XX-416 p. |
Galateria, Luigi |
Manuale di diritto amministrativo. Luigi Galateria, Massimo Stipo. Torino, UTET, [1989]-. v.. 24 cm. |
13.355 |
|
Galateria, Luigi |
19.352 |
|
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Luigi Galateria, Massimo Stipo. Torino, UTET, [1989]-. v.. 24 cm. |
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Luigi Galateria, Massimo Stipo. Torino, UTET, [1989]-. v.. 24 cm. |
Galateria, Luigi |
Teoria giuridica degli organi amministrativi. Luigi Galateria. Milano, Giuffrè, 1950. |
18.742 |
|
Galateria, Luigi |
28.435 |
|
|
Teoria giuridica degli organi amministrativi. Luigi Galateria. Milano, Giuffrè, 1950. |
|
Teoria giuridica degli organi amministrativi. Luigi Galateria. Milano, Giuffrè, 1950. |
Galateria, Luigi |
Stato e regioni. Luigi Galateria. Torino, UTET, 1976. XII-692 p. (Studi di diritto amministrativo). |
21.284 |
|
Galateria, Luigi |
31.775 |
|
|
Amministrazione statale. Amministrazione regionale Stato e regioni. Luigi Galateria. Torino, UTET, 1976. XII-692 p. (Studi di diritto amministrativo). |
|
Amministrazione statale. Amministrazione regionale Stato e regioni. Luigi Galateria. Torino, UTET, 1976. XII-692 p. (Studi di diritto amministrativo). |
Galateria, Luigi |
Manuale di diritto amministrativo. Principi generali. Luigi Galateria, Massimo Stipo. 2. ed. Torino, UTET, 1993. XX-432 p. |
21.996 |
|
Galateria, Luigi |
32.599 |
|
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Principi generali. Luigi Galateria, Massimo Stipo. 2. ed. Torino, UTET, 1993. XX-432 p. |
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Principi generali. Luigi Galateria, Massimo Stipo. 2. ed. Torino, UTET, 1993. XX-432 p. |
Galati, Antonio |
Il comportamento delle parti nel regime delle nullità processuali penali. Antonio Galati. Milano, Giuffrè, 1970 |
9.275 |
|
Galati, Antonio |
2.711 |
|
|
Processo penale Il comportamento delle parti nel regime delle nullità processuali penali. Antonio Galati. Milano, Giuffrè, 1970 |
|
Processo penale Il comportamento delle parti nel regime delle nullità processuali penali. Antonio Galati. Milano, Giuffrè, 1970 |
Galatro, Vittorio |
Il controllo interno nell'ente locale. Problemi e applicazioni. Schema di regolamento. Vittorio Galatro. Milano, Giuffrè, 1996. X-208 p. (Cosa & come. Enti locali). |
27.116 |
|
Galatro, Vittorio |
38.926 |
|
|
Enti locali Il controllo interno nell'ente locale. Problemi e applicazioni. Schema di regolamento. Vittorio Galatro. Milano, Giuffrè, 1996. X-208 p. (Cosa & come. Enti locali). |
|
Enti locali Il controllo interno nell'ente locale. Problemi e applicazioni. Schema di regolamento. Vittorio Galatro. Milano, Giuffrè, 1996. X-208 p. (Cosa & come. Enti locali). |
Galatro, Vittorio |
Il controllo interno nell'ente locale. Vittorio Galatro. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.738 |
|
Galatro, Vittorio |
48.996 |
|
|
Il controllo interno nell'ente locale. Vittorio Galatro. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il controllo interno nell'ente locale. Vittorio Galatro. Milano, Giuffrè, 2001. |
Galbiati, Paola |
Conferimenti e scissioni, aspetti normativi, fiscali e di valutazione. Paola Galbiati. Milano, EGEA, [1995]. XII, 230 p.. 25 cm. (Impresa & professionisti. 2). |
25.777 |
|
Galbiati, Paola |
37.215 |
|
|
Societ+ ,diritto e economia Scissione Conferimenti e scissioni, aspetti normativi, fiscali e di valutazione. Paola Galbiati. Milano, EGEA, [1995]. XII, 230 p.. 25 cm. (Impresa & professionisti. 2). |
|
Societ+ ,diritto e economia Scissione Conferimenti e scissioni, aspetti normativi, fiscali e di valutazione. Paola Galbiati. Milano, EGEA, [1995]. XII, 230 p.. 25 cm. (Impresa & professionisti. 2). |
Galbiati, Paola |
La struttura finanziaria delle imprese. Paola Galbiati. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.467 |
|
Galbiati, Paola |
44.848 |
|
|
La struttura finanziaria delle imprese. Paola Galbiati. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La struttura finanziaria delle imprese. Paola Galbiati. Milano, Giuffrè, 1999. |
Galdieri, Paolo |
Problemi giuridici dell'informatica nel MEC. Paolo Galdieri. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.307 |
|
Galdieri, Paolo |
37.883 |
|
|
Problemi giuridici dell'informatica nel MEC. Paolo Galdieri. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Problemi giuridici dell'informatica nel MEC. Paolo Galdieri. Milano, Giuffrè, 1996. |
Galdieri, Paolo |
Teoria e pratica nell'interpretazione del reato informatico. Paolo Galdieri. Milano, Giuffrè, 1997. XII-268 p. (Univ. Roma-Ist.teoria interpr. giuridica. 11). |
28.433 |
|
Galdieri, Paolo |
40.758 |
|
|
Informatica-Legislazione Teoria e pratica nell'interpretazione del reato informatico. Paolo Galdieri. Milano, Giuffrè, 1997. XII-268 p. (Univ. Roma-Ist.teoria interpr. giuridica. 11). |
|
Informatica-Legislazione Teoria e pratica nell'interpretazione del reato informatico. Paolo Galdieri. Milano, Giuffrè, 1997. XII-268 p. (Univ. Roma-Ist.teoria interpr. giuridica. 11). |
Galeazzi, Giorgio |
Risparmio, investimento e saldo estero. Equilibrio di portafoglio e scelte intertemporali. Giorgio Galeazzi. Milano, Giuffrè, 1992. IX-180 p. (Univ.Macerata-Fac.giuridica. 66). |
18.009 |
|
Galeazzi, Giorgio |
27.302 |
|
|
Risparmio. Investimenti Risparmio, investimento e saldo estero. Equilibrio di portafoglio e scelte intertemporali. Giorgio Galeazzi. Milano, Giuffrè, 1992. IX-180 p. (Univ.Macerata-Fac.giuridica. 66). |
|
Risparmio. Investimenti Risparmio, investimento e saldo estero. Equilibrio di portafoglio e scelte intertemporali. Giorgio Galeazzi. Milano, Giuffrè, 1992. IX-180 p. (Univ.Macerata-Fac.giuridica. 66). |
Galeotti, Cristina |
Il ruolo della funzione finanziaria nella gestione di impresa. Cristina Galeotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
31.974 |
|
Galeotti, Cristina |
45.496 |
|
|
Il ruolo della funzione finanziaria nella gestione di impresa. Cristina Galeotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Il ruolo della funzione finanziaria nella gestione di impresa. Cristina Galeotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
Galeotti, Mario Alberto |
I tributi in Italia appendice - 4 ed.. Mario Alberto Galeotti, Sergio Acciai. Bologna, Cedam, 2001. |
34.124 |
|
Galeotti, Mario Alberto |
48.218 |
|
|
I tributi in Italia appendice - 4 ed.. Mario Alberto Galeotti, Sergio Acciai. Bologna, Cedam, 2001. |
|
I tributi in Italia appendice - 4 ed.. Mario Alberto Galeotti, Sergio Acciai. Bologna, Cedam, 2001. |
Galeotti, Michele |
La valutazione strategica. Nell'ipotesi di cessione d'azienda. Michele Galeotti. Milano, Giuffrè, 1995. XIX-362 p. (Studi economico-aziendali E. Giannessi. 22). |
25.781 |
|
Galeotti, Michele |
37.219 |
|
|
Economia aziendale. Aziende La valutazione strategica. Nell'ipotesi di cessione d'azienda. Michele Galeotti. Milano, Giuffrè, 1995. XIX-362 p. (Studi economico-aziendali E. Giannessi. 22). |
|
Economia aziendale. Aziende La valutazione strategica. Nell'ipotesi di cessione d'azienda. Michele Galeotti. Milano, Giuffrè, 1995. XIX-362 p. (Studi economico-aziendali E. Giannessi. 22). |
Galeotti, Serio |
Un governo scelto dal popolo: il governo di legislazione. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1974. |
8.719 |
|
Galeotti, Serio |
6.198 |
|
|
Un governo scelto dal popolo: il governo di legislazione. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Un governo scelto dal popolo: il governo di legislazione. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1974. |
Galeotti, Serio |
Un governo scelto dal popolo 'Il governo di legislatura'. Contributo per una grande riforma istituzionale. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1984 |
8.720 |
|
Galeotti, Serio |
8.984 |
|
|
Governo. Istituzioni Un governo scelto dal popolo 'Il governo di legislatura'. Contributo per una grande riforma istituzionale. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1984 |
|
Governo. Istituzioni Un governo scelto dal popolo 'Il governo di legislatura'. Contributo per una grande riforma istituzionale. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1984 |
Galeotti, Serio |
Alla ricerca della governabilità. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1983. XVIII-400 p. |
8.723 |
|
Galeotti, Serio |
8.836 |
|
|
Governo Alla ricerca della governabilità. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1983. XVIII-400 p. |
|
Governo Alla ricerca della governabilità. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1983. XVIII-400 p. |
Galeotti, Serio |
/ Serio Galeotti. Soggetti: Italia. Costituzioni politiche. Riforma. Saggi |
8.724 |
|
Galeotti, Serio |
6.137 |
|
|
/ Serio Galeotti. Soggetti: Italia. Costituzioni politiche. Riforma. Saggi |
|
/ Serio Galeotti. Soggetti: Italia. Costituzioni politiche. Riforma. Saggi |
Galeotti, Serio |
Alla Ricerca della Governabilità. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1983. |
8.725 |
|
Galeotti, Serio |
8.836 |
|
|
Alla Ricerca della Governabilità. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Alla Ricerca della Governabilità. Serio Galeotti. Milano, Giuffrè, 1983. |
Galgano, Francesco |
Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-450 p. |
15.846 |
|
Galgano, Francesco |
23.665 |
|
|
Diritto commerciale Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-450 p. |
|
Diritto commerciale Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-450 p. |
Galgano, Francesco |
Sommario di diritto civile. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1990. X-494 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
15.847 |
|
Galgano, Francesco |
23.666 |
|
|
Diritto civile Sommario di diritto civile. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1990. X-494 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
|
Diritto civile Sommario di diritto civile. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1990. X-494 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
Galgano, Francesco |
Diritto privato. Francesco Galgano. 6. ed. Padova, CEDAM, 1990. XVI-980 p. |
15.868 |
|
Galgano, Francesco |
23.675 |
|
|
Diritto privato Diritto privato. Francesco Galgano. 6. ed. Padova, CEDAM, 1990. XVI-980 p. |
|
Diritto privato Diritto privato. Francesco Galgano. 6. ed. Padova, CEDAM, 1990. XVI-980 p. |
Galgano, Francesco |
Il rovescio del diritto. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1991. VI-116 p. (Diritto e rovescio). |
16.636 |
|
Galgano, Francesco |
24.634 |
|
|
Diritto Il rovescio del diritto. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1991. VI-116 p. (Diritto e rovescio). |
|
Diritto Il rovescio del diritto. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1991. VI-116 p. (Diritto e rovescio). |
Galgano, Francesco |
Le società, contratto di società società di persone, società per azioni, altre società di capitali, società cooperative. Francesco Galgano. 4. ed. 1 rist. Bologna, Zanichelli, [1990]. XIX, 457 p.. 27 cm. |
16.656 |
|
Galgano, Francesco |
24.661 |
|
|
Le società, contratto di società società di persone, società per azioni, altre società di capitali, società cooperative. Francesco Galgano. 4. ed. 1 rist. Bologna, Zanichelli, [1990]. XIX, 457 p.. 27 cm. |
|
Le società, contratto di società società di persone, società per azioni, altre società di capitali, società cooperative. Francesco Galgano. 4. ed. 1 rist. Bologna, Zanichelli, [1990]. XIX, 457 p.. 27 cm. |
Galgano, Francesco |
Diritto commerciale. Francesco Galgano Vol. 1 L'Imprenditore. 4. ed. Bologna, Zanichelli, 1991 |
16.666 |
|
Galgano, Francesco |
24.845 |
|
|
Imprenditori. Diritto commerciale Diritto commerciale. Francesco Galgano Vol. 1 L'Imprenditore. 4. ed. Bologna, Zanichelli, 1991 |
|
Imprenditori. Diritto commerciale Diritto commerciale. Francesco Galgano Vol. 1 L'Imprenditore. 4. ed. Bologna, Zanichelli, 1991 |
Galgano, Francesco |
Atlante di diritto privato comparato. Francesco Galgano. Bologna, Zanichelli, 1992. |
18.407 |
|
Galgano, Francesco |
28.052 |
|
|
Atlante di diritto privato comparato. Francesco Galgano. Bologna, Zanichelli, 1992. |
|
Atlante di diritto privato comparato. Francesco Galgano. Bologna, Zanichelli, 1992. |
Galgano, Francesco |
Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. VIII-472 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
18.982 |
|
Galgano, Francesco |
28.685 |
|
|
Diritto commerciale Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. VIII-472 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
|
Diritto commerciale Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. VIII-472 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
Galgano, Francesco |
I contratti della distribuzione commerciale. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1993. |
20.683 |
|
Galgano, Francesco |
30.896 |
|
|
I contratti della distribuzione commerciale. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
I contratti della distribuzione commerciale. Francesco Galgano. Milano, Giuffrè, 1993. |
Galgano, Francesco |
Ottantacinque esercizi e 70 schemi di diritto privato. Francesco Galgano. Padova, CEDAM, 1993. XII-304 p. |
20.987 |
|
Galgano, Francesco |
31.317 |
|
|
Diritto privato Ottantacinque esercizi e 70 schemi di diritto privato. Francesco Galgano. Padova, CEDAM, 1993. XII-304 p. |
|
Diritto privato Ottantacinque esercizi e 70 schemi di diritto privato. Francesco Galgano. Padova, CEDAM, 1993. XII-304 p. |
Galgano, Francesco |
Sommario di diritto civile. Francesco Galgano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1995. X-494 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
21.162 |
|
Galgano, Francesco |
31.634 |
|
|
Diritto civile Sommario di diritto civile. Francesco Galgano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1995. X-494 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
|
Diritto civile Sommario di diritto civile. Francesco Galgano. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1995. X-494 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
Galgano, Francesco |
Diritto privato. Francesco Galgano. 8. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-988 p. |
23.021 |
|
Galgano, Francesco |
33.926 |
|
|
Diritto privato Diritto privato. Francesco Galgano. 8. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-988 p. |
|
Diritto privato Diritto privato. Francesco Galgano. 8. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-988 p. |
Galgano, Francesco |
Lex mercatoria. Storia del diritto commerciale. Francesco Galgano. 2. ed. Bologna, Il Mulino, 1993 |
23.200 |
|
Galgano, Francesco |
34.162 |
|
|
Diritto commerciale Lex mercatoria. Storia del diritto commerciale. Francesco Galgano. 2. ed. Bologna, Il Mulino, 1993 |
|
Diritto commerciale Lex mercatoria. Storia del diritto commerciale. Francesco Galgano. 2. ed. Bologna, Il Mulino, 1993 |
Galgano, Francesco |
Diritto commerciale. Francesco Galgano. L' imprenditore, impresa, contratti d'impresa, titoli di credito, fallimento. Francesco Galgano. 4. ed. rist. aggiornata. Bologna, Zanichelli, 1994. XVII, 372 p.. 27 cm. |
24.829 |
|
Galgano, Francesco |
35.834 |
|
|
Diritto commerciale. Francesco Galgano. L' imprenditore, impresa, contratti d'impresa, titoli di credito, fallimento. Francesco Galgano. 4. ed. rist. aggiornata. Bologna, Zanichelli, 1994. XVII, 372 p.. 27 cm. |
|
Diritto commerciale. Francesco Galgano. L' imprenditore, impresa, contratti d'impresa, titoli di credito, fallimento. Francesco Galgano. 4. ed. rist. aggiornata. Bologna, Zanichelli, 1994. XVII, 372 p.. 27 cm. |
Galgano, Francesco |
Diritto commerciale. Francesco Galgano Vol. 2 Le società. Bologna, Zanichelli, 1994 |
24.830 |
|
Galgano, Francesco |
35.835 |
|
|
Diritto commerciale. Societa commerciali Diritto commerciale. Francesco Galgano Vol. 2 Le società. Bologna, Zanichelli, 1994 |
|
Diritto commerciale. Societa commerciali Diritto commerciale. Francesco Galgano Vol. 2 Le società. Bologna, Zanichelli, 1994 |
Galgano, Francesco |
Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-478 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
24.956 |
|
Galgano, Francesco |
36.069 |
|
|
Diritto commerciale Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-478 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
|
Diritto commerciale Sommario di diritto commerciale. Francesco Galgano. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-478 p. (Piccola biblioteca Giuffrè). |
Galgano, Francesco |
I contratti del commercio, della industria e del mercato finanziario. Francesco Galgano. Torino, UTET, 1995. LXXXIV-2710 p3 v., ill. |
25.013 |
|
Galgano, Francesco |
36.177 |
|
|
Contratti I contratti del commercio, della industria e del mercato finanziario. Francesco Galgano. Torino, UTET, 1995. LXXXIV-2710 p3 v., ill. |
|
Contratti I contratti del commercio, della industria e del mercato finanziario. Francesco Galgano. Torino, UTET, 1995. LXXXIV-2710 p3 v., ill. |
Galgano, Francesco |
Cento esercizi e settanta schemi di diritto privato. Francesco Galgano. Padova, Cedam, 1994. |
25.080 |
|
Galgano, Francesco |
36.265 |
|
|
Cento esercizi e settanta schemi di diritto privato. Francesco Galgano. Padova, Cedam, 1994. |
|
Cento esercizi e settanta schemi di diritto privato. Francesco Galgano. Padova, Cedam, 1994. |
Galgano, Francesco |
Diritto commerciale. Le società. Francesco Galgano. Bologna, Zanichelli, 1995 |
26.444 |
|
Galgano, Francesco |
38.048 |
|
|
Diritto commerciale Diritto commerciale. Le società. Francesco Galgano. Bologna, Zanichelli, 1995 |
|
Diritto commerciale Diritto commerciale. Le società. Francesco Galgano. Bologna, Zanichelli, 1995 |
Galgano, Francesco |
Manualetto forense, ordinamento, previdenza, deontologia e formazione forensi. Francesco Galgano, Franzo Grande Stevens. Padova, CEDAM, 1996. X, 104 p.. 21 cm. |
26.463 |
|
Galgano, Francesco |
38.081 |
|
|
Avvocati Legislazione Manualetto forense, ordinamento, previdenza, deontologia e formazione forensi. Francesco Galgano, Franzo Grande Stevens. Padova, CEDAM, 1996. X, 104 p.. 21 cm. |
|
Avvocati Legislazione Manualetto forense, ordinamento, previdenza, deontologia e formazione forensi. Francesco Galgano, Franzo Grande Stevens. Padova, CEDAM, 1996. X, 104 p.. 21 cm. |
Galgano, Francesco |
Le associazioni. Le fondazioni. I comitati. Francesco Galgano. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. XIV-512 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 2). |
27.036 |
|
Galgano, Francesco |
38.847 |
|
|
Associazioni. Fondazioni (Diritto). Comitati Le associazioni. Le fondazioni. I comitati. Francesco Galgano. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. XIV-512 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 2). |
|
Associazioni. Fondazioni (Diritto). Comitati Le associazioni. Le fondazioni. I comitati. Francesco Galgano. 2. ed. Padova, CEDAM, 1996. XIV-512 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 2). |
Galgano, Francesco |
Diritto privato. Con atlante di diritto comparato. Francesco Galgano. 9. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-1006 p. |
27.206 |
|
Galgano, Francesco |
39.035 |
|
|
Diritto privato Diritto privato. Con atlante di diritto comparato. Francesco Galgano. 9. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-1006 p. |
|
Diritto privato Diritto privato. Con atlante di diritto comparato. Francesco Galgano. 9. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-1006 p. |
Galgano, Francesco |
Manualetto forense. Ordinamento, previdenza, deontologia e formazione forensi. Francesco Galgano, Franzo Grande Stevens. 2. ed. Padova, CEDAM, 1997. X-134 p. |
28.391 |
|
Galgano, Francesco |
40.713 |
|
|
Avvocati. Deontologia forense Manualetto forense. Ordinamento, previdenza, deontologia e formazione forensi. Francesco Galgano, Franzo Grande Stevens. 2. ed. Padova, CEDAM, 1997. X-134 p. |
|
Avvocati. Deontologia forense Manualetto forense. Ordinamento, previdenza, deontologia e formazione forensi. Francesco Galgano, Franzo Grande Stevens. 2. ed. Padova, CEDAM, 1997. X-134 p. |
Galgano, Francesco |
Centodieci esercizi e 70 schemi di diritto privato. Francesco Galgano. 3. ed. Padova, CEDAM, 1997. XIV-340 p. |
29.288 |
|
Galgano, Francesco |
41.919 |
|
|
Diritto privato Centodieci esercizi e 70 schemi di diritto privato. Francesco Galgano. 3. ed. Padova, CEDAM, 1997. XIV-340 p. |
|
Diritto privato Centodieci esercizi e 70 schemi di diritto privato. Francesco Galgano. 3. ed. Padova, CEDAM, 1997. XIV-340 p. |
Galgano, Francesco |
Pareri motivati di diritto civile. Francesco Galgano. Padova, Cedam, 1998. |
29.891 |
|
Galgano, Francesco |
42.874 |
|
|
Pareri motivati di diritto civile. Francesco Galgano. Padova, Cedam, 1998. |
|
Pareri motivati di diritto civile. Francesco Galgano. Padova, Cedam, 1998. |
Galgano, Francesco |
Diritto civile e commerciale vol. I. Le strategie generali, le persone, la proprietà. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
41.005 |
|
Galgano, Francesco |
56.931 |
|
|
Diritto civile e commerciale vol. I. Le strategie generali, le persone, la proprietà. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto civile e commerciale vol. I. Le strategie generali, le persone, la proprietà. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
Galgano, Francesco |
Diritto del commercio internazionale. Francesco Galgano, Fabrizio Marrella. - Padova, Cedam, 2004. |
41.024 |
|
Galgano, Francesco |
56.949 |
|
|
Diritto del commercio internazionale. Francesco Galgano, Fabrizio Marrella. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto del commercio internazionale. Francesco Galgano, Fabrizio Marrella. - Padova, Cedam, 2004. |
Galgano, Francesco |
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
41.318 |
|
Galgano, Francesco |
57.286 |
|
|
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
Galgano, Francesco |
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
41.319 |
|
Galgano, Francesco |
57.287 |
|
|
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
Galgano, Francesco |
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
41.320 |
|
Galgano, Francesco |
57.288 |
|
|
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Istituzioni di diritto privato 3 ed.. Francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
Galgano, francesco |
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
41.501 |
|
Galgano, francesco |
57.489 |
|
|
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
Galgano, francesco |
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
41.502 |
|
Galgano, francesco |
57.490 |
|
|
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
Galgano, francesco |
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
41.503 |
|
Galgano, francesco |
57.491 |
|
|
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto privato 12 ed.. francesco Galgano. - Padova, Cedam, 2004. |
Galiani, Ferdinando |
Dei doveri dei principi neutrali. Ferdinando Galiani. Bologna, Gozzini, 1942. |
23.984 |
|
Galiani, Ferdinando |
35.017 |
|
|
Dei doveri dei principi neutrali. Ferdinando Galiani. Bologna, Gozzini, 1942. |
|
Dei doveri dei principi neutrali. Ferdinando Galiani. Bologna, Gozzini, 1942. |
Galiani, Tullio |
Il problema della condotta nei reati omissivi. Tullio Galiani. Napoli, Jovene, 1980. VII-176 p. (Fac.giurisprudenza. Monografie-Un.Camerino. 21). |
2.613 |
|
Galiani, Tullio |
11.147 |
|
|
Reati di omissione Il problema della condotta nei reati omissivi. Tullio Galiani. Napoli, Jovene, 1980. VII-176 p. (Fac.giurisprudenza. Monografie-Un.Camerino. 21). |
|
Reati di omissione Il problema della condotta nei reati omissivi. Tullio Galiani. Napoli, Jovene, 1980. VII-176 p. (Fac.giurisprudenza. Monografie-Un.Camerino. 21). |
Galigaris, Giacomina |
Il problema dell'inflazione sul finire del secolo XVIII. Giacomina Galigaris. Torino, Giappichelli, 1983. |
19.530 |
|
Galigaris, Giacomina |
29.316 |
|
|
Il problema dell'inflazione sul finire del secolo XVIII. Giacomina Galigaris. Torino, Giappichelli, 1983. |
|
Il problema dell'inflazione sul finire del secolo XVIII. Giacomina Galigaris. Torino, Giappichelli, 1983. |
Galimberti, Andrea |
Breve storia del sentimento di obbligazionein Occidente. Andrea Galimberti. Milano, Gozzini, 1940. |
23.991 |
|
Galimberti, Andrea |
35.024 |
|
|
Breve storia del sentimento di obbligazionein Occidente. Andrea Galimberti. Milano, Gozzini, 1940. |
|
Breve storia del sentimento di obbligazionein Occidente. Andrea Galimberti. Milano, Gozzini, 1940. |
Galimberti, Fabrizio |
Politica fiscale e struttura dei bilanci pubblici. Fabrizio Galimberti. Padova, CEDAM, 1970 |
12.365 |
|
Galimberti, Fabrizio |
16.804 |
|
|
Bilancio pubblico. Fisco Politica fiscale e struttura dei bilanci pubblici. Fabrizio Galimberti. Padova, CEDAM, 1970 |
|
Bilancio pubblico. Fisco Politica fiscale e struttura dei bilanci pubblici. Fabrizio Galimberti. Padova, CEDAM, 1970 |
Galimberti, Fabrizio |
Economia e pazzia. Fabrizio Galimberti. - Bari, Laterza, 2003. |
38.786 |
|
Galimberti, Fabrizio |
54.163 |
|
|
Economia e pazzia. Fabrizio Galimberti. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Economia e pazzia. Fabrizio Galimberti. - Bari, Laterza, 2003. |
Galimberti, Gian Maria |
Il leasing. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1980. |
4.790 |
|
Galimberti, Gian Maria |
2.715 |
|
|
Il leasing. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1980. |
|
Il leasing. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1980. |
Galimberti, Gian Maria |
Il leasing industriale e il leasing immobiliare. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1983. IV-120 p. |
4.791 |
|
Galimberti, Gian Maria |
6.139 |
|
|
Leasing Il leasing industriale e il leasing immobiliare. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1983. IV-120 p. |
|
Leasing Il leasing industriale e il leasing immobiliare. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1983. IV-120 p. |
Galimberti, Gian Maria |
Il franchising. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1991 |
17.054 |
|
Galimberti, Gian Maria |
25.441 |
|
|
Franchising Il franchising. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Franchising Il franchising. Gian Maria Galimberti. Milano, Giuffrè, 1991 |
Galione, Angela |
Il danno e il reato - La persona offesa, la parte civile e il responsabile civ.. Angela Galione, Stefano Maccioni. Bologna, Cedam, 2000. |
33.146 |
|
Galione, Angela |
47.092 |
|
|
Il danno e il reato - La persona offesa, la parte civile e il responsabile civ.. Angela Galione, Stefano Maccioni. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Il danno e il reato - La persona offesa, la parte civile e il responsabile civ.. Angela Galione, Stefano Maccioni. Bologna, Cedam, 2000. |
Galione, Angela |
Il danno e il reato. La persona offesa, la parte civile e il responsabile civile. Angela Galione, Stefano Maccioni. - Padova, Cedam, 2000. |
37.161 |
|
Galione, Angela |
51.885 |
|
|
Il danno e il reato. La persona offesa, la parte civile e il responsabile civile. Angela Galione, Stefano Maccioni. - Padova, Cedam, 2000. |
|
Il danno e il reato. La persona offesa, la parte civile e il responsabile civile. Angela Galione, Stefano Maccioni. - Padova, Cedam, 2000. |
Galioto, Marianna |
L' amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. Marianna Galioto, Alida Paluchowski. Padova, CEDAM, 1991. XVI-1150 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 14). |
16.833 |
|
Galioto, Marianna |
25.110 |
|
|
Amministrazione straordinaria L' amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. Marianna Galioto, Alida Paluchowski. Padova, CEDAM, 1991. XVI-1150 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 14). |
|
Amministrazione straordinaria L' amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. Marianna Galioto, Alida Paluchowski. Padova, CEDAM, 1991. XVI-1150 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 14). |
Galizia, Alberto |
Il contratto collettivo di lavoro. Alberto Galizia. Milano, Ipsoa, 2000. |
35.294 |
|
Galizia, Alberto |
49.709 |
|
|
Il contratto collettivo di lavoro. Alberto Galizia. Milano, Ipsoa, 2000. |
|
Il contratto collettivo di lavoro. Alberto Galizia. Milano, Ipsoa, 2000. |
Galizia, Mario |
Scienza giuridica e diritto costituzionale. Mario Galizia. Milano, Giuffrè, 1954. |
18.606 |
|
Galizia, Mario |
28.302 |
|
|
Scienza giuridica e diritto costituzionale. Mario Galizia. Milano, Giuffrè, 1954. |
|
Scienza giuridica e diritto costituzionale. Mario Galizia. Milano, Giuffrè, 1954. |
Galizia, Mario |
Il positivisme juridique. Mario Galizia. Milano, Giuffrè, 1973. |
18.908 |
|
Galizia, Mario |
28.602 |
|
|
Il positivisme juridique. Mario Galizia. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Il positivisme juridique. Mario Galizia. Milano, Giuffrè, 1973. |
Gallas, Wilhelm |
Studien zum unterlassungsdeukt. Wilhelm Gallas. Heidelberg, Decker - Muller, 1989. |
17.546 |
|
Gallas, Wilhelm |
26.569 |
|
|
Studien zum unterlassungsdeukt. Wilhelm Gallas. Heidelberg, Decker - Muller, 1989. |
|
Studien zum unterlassungsdeukt. Wilhelm Gallas. Heidelberg, Decker - Muller, 1989. |
Gallea, Marco |
Le azioni di risparmio nell'esperienza italiana. Marco Gallea. Torino, Giappichelli, 1992. IV-76 p., ill. |
19.126 |
|
Gallea, Marco |
28.870 |
|
|
Azioni di societ+. Risparmio Le azioni di risparmio nell'esperienza italiana. Marco Gallea. Torino, Giappichelli, 1992. IV-76 p., ill. |
|
Azioni di societ+. Risparmio Le azioni di risparmio nell'esperienza italiana. Marco Gallea. Torino, Giappichelli, 1992. IV-76 p., ill. |
Gallegati, Mauro |
Le fluttuazioni economiche in Italia, 1861-1995, ovvero Il camaleonte e il virus dell'influenza. M. Gallegati, L. M. Stanca. Torino, G. Giappichelli, [1998]. XII, 197 p.. 24 cm. (Collana di economia. 15). |
29.572 |
|
Gallegati, Mauro |
42.322 |
|
|
Prodotto interno lordo. Italia. Cicli economici Le fluttuazioni economiche in Italia, 1861-1995, ovvero Il camaleonte e il virus dell'influenza. M. Gallegati, L. M. Stanca. Torino, G. Giappichelli, [1998]. XII, 197 p.. 24 cm. (Collana di econo |
|
Prodotto interno lordo. Italia. Cicli economici Le fluttuazioni economiche in Italia, 1861-1995, ovvero Il camaleonte e il virus dell'influenza. M. Gallegati, L. M. Stanca. Torino, G. Giappichelli, [1998]. XII, 197 p.. 24 cm. (Collana di econo |
Gallenca, Giuseppe |
Indipendenza della pubblica amministrazione e giudice penale nel sistema della giustizia amministrativa. Giuseppe Gallenca. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.849 |
|
Gallenca, Giuseppe |
23.631 |
|
|
Amministrazione pubblica. Giustizia amministrativa. Giudici Indipendenza della pubblica amministrazione e giudice penale nel sistema della giustizia amministrativa. Giuseppe Gallenca. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Amministrazione pubblica. Giustizia amministrativa. Giudici Indipendenza della pubblica amministrazione e giudice penale nel sistema della giustizia amministrativa. Giuseppe Gallenca. Milano, Giuffrè, 1990 |
Galleni, Mauro |
Rapporto sul terrorismo. Mauro Galleni. Milano, Rizzoli, 1981. |
10.462 |
|
Galleni, Mauro |
15.212 |
|
|
Rapporto sul terrorismo. Mauro Galleni. Milano, Rizzoli, 1981. |
|
Rapporto sul terrorismo. Mauro Galleni. Milano, Rizzoli, 1981. |
Gallesio Piuma, M. Elena |
L' azione revocatoria fallimentare. M. Elena Gallesio Piuma. Padova, CEDAM, 1992. XIV-608 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 19). |
19.713 |
|
Gallesio Piuma, M. Elena |
29.657 |
|
|
Fallimento. Azione revocatoria. Diritto fallimentare L' azione revocatoria fallimentare. M. Elena Gallesio Piuma. Padova, CEDAM, 1992. XIV-608 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 19). |
|
Fallimento. Azione revocatoria. Diritto fallimentare L' azione revocatoria fallimentare. M. Elena Gallesio Piuma. Padova, CEDAM, 1992. XIV-608 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 19). |
Gallesio Piuma, M. Elena |
Elementi di diritto commerciale. M. Elena Gallesio Piuma, Vittorio Polleri. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-420 p. |
26.142 |
|
Gallesio Piuma, M. Elena |
37.621 |
|
|
Diritto commerciale Elementi di diritto commerciale. M. Elena Gallesio Piuma, Vittorio Polleri. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-420 p. |
|
Diritto commerciale Elementi di diritto commerciale. M. Elena Gallesio Piuma, Vittorio Polleri. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-420 p. |
Gallesio, Andrea |
Il controllo di gestione nelle aziende di leasing e di credito al consumo. Andrea Gallesio, Giovanni Ossola. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.139 |
|
Gallesio, Andrea |
22.369 |
|
|
Leasing. Controllo di gestione. Aziende di credito Il controllo di gestione nelle aziende di leasing e di credito al consumo. Andrea Gallesio, Giovanni Ossola. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Leasing. Controllo di gestione. Aziende di credito Il controllo di gestione nelle aziende di leasing e di credito al consumo. Andrea Gallesio, Giovanni Ossola. Milano, Giuffrè, 1990 |
Galletta, Franca |
I regolamenti patrimoniali tra coniugi. Franca Galletta. Napoli, Jovene, 1990. XXIII-170 p. (Biblioteca di diritto privato. 37). |
20.397 |
|
Galletta, Franca |
30.537 |
|
|
Comunione dei beni I regolamenti patrimoniali tra coniugi. Franca Galletta. Napoli, Jovene, 1990. XXIII-170 p. (Biblioteca di diritto privato. 37). |
|
Comunione dei beni I regolamenti patrimoniali tra coniugi. Franca Galletta. Napoli, Jovene, 1990. XXIII-170 p. (Biblioteca di diritto privato. 37). |
Galletta, Franca |
La corte d'Appello di Sassari. Franca Galletta. Padova, Cedam, 2000. |
32.868 |
|
Galletta, Franca |
46.752 |
|
|
La corte d'Appello di Sassari. Franca Galletta. Padova, Cedam, 2000. |
|
La corte d'Appello di Sassari. Franca Galletta. Padova, Cedam, 2000. |
Galletti, Danilo |
La cartolarizzazione dei crediti. Danilo Galletti. Bologna, Il Mulino, 2002. |
36.147 |
|
Galletti, Danilo |
50.696 |
|
|
La cartolarizzazione dei crediti. Danilo Galletti. Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
La cartolarizzazione dei crediti. Danilo Galletti. Bologna, Il Mulino, 2002. |
Galli , Rocco |
Corso di diritto amministrativo vol. II - 3 ed.. Rocco Galli , Domitilla Galli. Bologna, Cedam, 2001. |
35.550 |
|
Galli , Rocco |
49.998 |
|
|
Corso di diritto amministrativo vol. II - 3 ed.. Rocco Galli , Domitilla Galli. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Corso di diritto amministrativo vol. II - 3 ed.. Rocco Galli , Domitilla Galli. Bologna, Cedam, 2001. |
Galli, Carlo |
I controrivoluzionari. Carlo Galli. Bologna, Il Mulino, 1981. |
10.344 |
|
Galli, Carlo |
15.090 |
|
|
I controrivoluzionari. Carlo Galli. Bologna, Il Mulino, 1981. |
|
I controrivoluzionari. Carlo Galli. Bologna, Il Mulino, 1981. |
Galli, Cesare |
Il diritto transitorio dei marchi. Cesare Galli. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-142 p. |
22.639 |
|
Galli, Cesare |
33.429 |
|
|
Marchi di fabbrica Il diritto transitorio dei marchi. Cesare Galli. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-142 p. |
|
Marchi di fabbrica Il diritto transitorio dei marchi. Cesare Galli. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-142 p. |
Galli, Cesare |
I domain names nella giurisprudenza. Cesare Galli. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.407 |
|
Galli, Cesare |
49.831 |
|
|
I domain names nella giurisprudenza. Cesare Galli. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
I domain names nella giurisprudenza. Cesare Galli. Milano, Giuffrè, 2001. |
Galli, Dario |
Il pensiero greco. Dario Galli. Padova, Cedam, 1954. |
21.746 |
|
Galli, Dario |
32.322 |
|
|
Il pensiero greco. Dario Galli. Padova, Cedam, 1954. |
|
Il pensiero greco. Dario Galli. Padova, Cedam, 1954. |
Galli, Dario |
Studi rosminiani. Dario Galli. Padova, Cedam, 1957. |
21.747 |
|
Galli, Dario |
32.323 |
|
|
Studi rosminiani. Dario Galli. Padova, Cedam, 1957. |
|
Studi rosminiani. Dario Galli. Padova, Cedam, 1957. |
Galli, Gallo |
L' idea di materia e di scienza fisica da Talete a Galileo. Gallo Galli. Torino, G. Giappichelli, 1963 |
15.642 |
|
Galli, Gallo |
23.353 |
|
|
Materia ,filosofia L' idea di materia e di scienza fisica da Talete a Galileo. Gallo Galli. Torino, G. Giappichelli, 1963 |
|
Materia ,filosofia L' idea di materia e di scienza fisica da Talete a Galileo. Gallo Galli. Torino, G. Giappichelli, 1963 |
Galli, Giorgio |
Storia del socialismo italiano. Giorgio Galli. RomBari, Laterza, 1980. VIII, 372 p.. 21 cm. (Storia e società). |
10.461 |
|
Galli, Giorgio |
15.213 |
|
|
Partito socialista italiano. Storia. Socialismo. Italia Storia del socialismo italiano. Giorgio Galli. RomBari, Laterza, 1980. VIII, 372 p.. 21 cm. (Storia e società). |
|
Partito socialista italiano. Storia. Socialismo. Italia Storia del socialismo italiano. Giorgio Galli. RomBari, Laterza, 1980. VIII, 372 p.. 21 cm. (Storia e società). |
Galli, Giovanna |
I processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: analisi dei percorsi. Giovanna Galli. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.886 |
|
Galli, Giovanna |
45.358 |
|
|
I processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: analisi dei percorsi. Giovanna Galli. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
I processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: analisi dei percorsi. Giovanna Galli. Torino, Giappichelli, 1999. |
Gallino, Luciano |
Il costo umano della flessibilità. Luciano Gallino. - Bari, Laterza, 2003. |
39.035 |
|
Gallino, Luciano |
54.474 |
|
|
Il costo umano della flessibilità. Luciano Gallino. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Il costo umano della flessibilità. Luciano Gallino. - Bari, Laterza, 2003. |
Gallisai Pilo, M. Giuseppina |
Le associazioni segrete. Profili penali. M. Giuseppina Gallisai Pilo. Padova, CEDAM, 1990. X-96 p. |
16.731 |
|
Gallisai Pilo, M. Giuseppina |
24.927 |
|
|
Associazioni segrete Le associazioni segrete. Profili penali. M. Giuseppina Gallisai Pilo. Padova, CEDAM, 1990. X-96 p. |
|
Associazioni segrete Le associazioni segrete. Profili penali. M. Giuseppina Gallisai Pilo. Padova, CEDAM, 1990. X-96 p. |
Gallizioli, Giorgio |
I fondi strutturali delle comunità europee. Giorgio Gallizioli. Padova, CEDAM, 1992. XVIII-682 p. |
18.262 |
|
Gallizioli, Giorgio |
27.785 |
|
|
Comunita europee I fondi strutturali delle comunità europee. Giorgio Gallizioli. Padova, CEDAM, 1992. XVIII-682 p. |
|
Comunita europee I fondi strutturali delle comunità europee. Giorgio Gallizioli. Padova, CEDAM, 1992. XVIII-682 p. |
Gallo, Carlo E. |
La modificazione della domanda nel processo amministrativo. Carlo E. Gallo. Torino, Giappichelli |
3.019 |
|
Gallo, Carlo E. |
11.714 |
|
|
Diritto amministrativo La modificazione della domanda nel processo amministrativo. Carlo E. Gallo. Torino, Giappichelli |
|
Diritto amministrativo La modificazione della domanda nel processo amministrativo. Carlo E. Gallo. Torino, Giappichelli |
Gallo, Carlo E. |
La prova nel processo amministrativo. Carlo E. Gallo. Milano, Giuffrè, 1994. VI-158 p. (Univ. Bergamo-Dip. scienze giuridiche). |
21.501 |
|
Gallo, Carlo E. |
32.073 |
|
|
Procedimento amministrativo La prova nel processo amministrativo. Carlo E. Gallo. Milano, Giuffrè, 1994. VI-158 p. (Univ. Bergamo-Dip. scienze giuridiche). |
|
Procedimento amministrativo La prova nel processo amministrativo. Carlo E. Gallo. Milano, Giuffrè, 1994. VI-158 p. (Univ. Bergamo-Dip. scienze giuridiche). |
Gallo, Carlo E. |
Rimedi giurisdizionali e pubblica amministrazione. Carlo E. Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. X-198 p. |
30.409 |
|
Gallo, Carlo E. |
43.546 |
|
|
Amministrazione pubblica Rimedi giurisdizionali e pubblica amministrazione. Carlo E. Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. X-198 p. |
|
Amministrazione pubblica Rimedi giurisdizionali e pubblica amministrazione. Carlo E. Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. X-198 p. |
Gallo, Carlo Emanuele |
Le fonti del diritto nel nuovo ordinamento regionale. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.643 |
|
Gallo, Carlo Emanuele |
50.113 |
|
|
Le fonti del diritto nel nuovo ordinamento regionale. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Le fonti del diritto nel nuovo ordinamento regionale. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Gallo, Carlo Emanuele |
Manuale di giustizia amministrativa. Carlo Emanuele Gallo. orino, Giappicheli, 2001. |
35.655 |
|
Gallo, Carlo Emanuele |
50.124 |
|
|
Manuale di giustizia amministrativa. Carlo Emanuele Gallo. orino, Giappicheli, 2001. |
|
Manuale di giustizia amministrativa. Carlo Emanuele Gallo. orino, Giappicheli, 2001. |
Gallo, Carlo Emanuele |
Manuale di giustizia amministrativa 2 ed.. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.698 |
|
Gallo, Carlo Emanuele |
59.115 |
|
|
Manuale di giustizia amministrativa 2 ed.. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Manuale di giustizia amministrativa 2 ed.. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2005. |
Gallo, Carlo Emanuele |
Manuale di giustizia amministrativa, 2. ed. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.921 |
|
Gallo, Carlo Emanuele |
59.376 |
|
|
Manuale di giustizia amministrativa, 2. ed. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Manuale di giustizia amministrativa, 2. ed. Carlo Emanuele Gallo. Torino, Giappichelli, 2005. |
Gallo, Ettore |
Il falso processuale. Ettore Gallo. Padova, CEDAM, 1973. XVI-320 p. (Studi penalistici. NS. 9). |
12.357 |
|
Gallo, Ettore |
16.813 |
|
|
Falso Il falso processuale. Ettore Gallo. Padova, CEDAM, 1973. XVI-320 p. (Studi penalistici. NS. 9). |
|
Falso Il falso processuale. Ettore Gallo. Padova, CEDAM, 1973. XVI-320 p. (Studi penalistici. NS. 9). |
Gallo, Filippo |
Disposizioni di Giustiniano sulla forma delle vendite. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1964. |
14.014 |
|
Gallo, Filippo |
20.114 |
|
|
Disposizioni di Giustiniano sulla forma delle vendite. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1964. |
|
Disposizioni di Giustiniano sulla forma delle vendite. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1964. |
Gallo, Filippo |
Studi sul trasferimento della proprietà in diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1955 |
14.025 |
|
Gallo, Filippo |
20.139 |
|
|
Proprieta Studi sul trasferimento della proprietà in diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1955 |
|
Proprieta Studi sul trasferimento della proprietà in diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1955 |
Gallo, Filippo |
Synallagma e conventio nel contratto, ricerca degli archetipi della categoria contrattuale e spunti per la revisione di impostazioni moderne, corso di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, G. Giappichelli. v.. 23 cm. |
19.121 |
|
Gallo, Filippo |
28.864 |
|
|
Contratti Diritto romano Synallagma e conventio nel contratto, ricerca degli archetipi della categoria contrattuale e spunti per la revisione di impostazioni moderne, corso di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, G. Giappichelli. v.. 23 cm |
|
Contratti Diritto romano Synallagma e conventio nel contratto, ricerca degli archetipi della categoria contrattuale e spunti per la revisione di impostazioni moderne, corso di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, G. Giappichelli. v.. 23 cm |
Gallo, Filippo |
Interpretazione e formazione consuetudinaria del diritto. Lezioni di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1993. XIV-378 p. |
21.366 |
|
Gallo, Filippo |
31.858 |
|
|
Diritto romano Interpretazione e formazione consuetudinaria del diritto. Lezioni di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1993. XIV-378 p. |
|
Diritto romano Interpretazione e formazione consuetudinaria del diritto. Lezioni di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1993. XIV-378 p. |
Gallo, Filippo |
L' officium del pretore nella produzione e applicazione del diritto. Corso di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. VIII-304 p. |
28.483 |
|
Gallo, Filippo |
40.826 |
|
|
Diritto romano L' officium del pretore nella produzione e applicazione del diritto. Corso di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. VIII-304 p. |
|
Diritto romano L' officium del pretore nella produzione e applicazione del diritto. Corso di diritto romano. Filippo Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. VIII-304 p. |
Gallo, Francesca |
Sicilia austriaca. Francesca Gallo. Napoli, Jovene, 1994. |
26.083 |
|
Gallo, Francesca |
37.560 |
|
|
Sicilia austriaca. Francesca Gallo. Napoli, Jovene, 1994. |
|
Sicilia austriaca. Francesca Gallo. Napoli, Jovene, 1994. |
Gallo, Franco |
Profili di una teoria dell'imposta sul valore aggiunto. Franco Gallo. Roma, Tip. editrice Cavour, 1974 |
18.667 |
|
Gallo, Franco |
28.383 |
|
|
Imposta sul valore aggiunto. Teorie Profili di una teoria dell'imposta sul valore aggiunto. Franco Gallo. Roma, Tip. editrice Cavour, 1974 |
|
Imposta sul valore aggiunto. Teorie Profili di una teoria dell'imposta sul valore aggiunto. Franco Gallo. Roma, Tip. editrice Cavour, 1974 |
Gallo, Graziano |
Le visite fiscali, poteri e limiti. Graziano Gallo, Salvatore Gallo. Padova, CEDAM, 1998. IX, 374 p.. 24 cm + 1 c. |
29.304 |
|
Gallo, Graziano |
41.937 |
|
|
Tributi. Accertamento Le visite fiscali, poteri e limiti. Graziano Gallo, Salvatore Gallo. Padova, CEDAM, 1998. IX, 374 p.. 24 cm + 1 c. |
|
Tributi. Accertamento Le visite fiscali, poteri e limiti. Graziano Gallo, Salvatore Gallo. Padova, CEDAM, 1998. IX, 374 p.. 24 cm + 1 c. |
Gallo, Graziano |
Le visite fiscali, poteri e limiti. Graziano Gallo, Salvatore Gallo. 2. ed. Padova, CEDAM, [2000]. XXI, 1048 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
31.789 |
|
Gallo, Graziano |
45.244 |
|
|
Tributi. Accertamento Le visite fiscali, poteri e limiti. Graziano Gallo, Salvatore Gallo. 2. ed. Padova, CEDAM, [2000]. XXI, 1048 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
|
Tributi. Accertamento Le visite fiscali, poteri e limiti. Graziano Gallo, Salvatore Gallo. 2. ed. Padova, CEDAM, [2000]. XXI, 1048 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
Gallo, Marcello |
Appunti di diritto penale vo. II Il reato P. I la fattispecie oggettiva. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.197 |
|
Gallo, Marcello |
47.144 |
|
|
Appunti di diritto penale vo. II Il reato P. I la fattispecie oggettiva. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Appunti di diritto penale vo. II Il reato P. I la fattispecie oggettiva. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
Gallo, Marcello |
Appunti di diritto penale vol. II Il reato Parte II l'elemento psicologico. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.600 |
|
Gallo, Marcello |
50.070 |
|
|
Appunti di diritto penale vol. II Il reato Parte II l'elemento psicologico. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Appunti di diritto penale vol. II Il reato Parte II l'elemento psicologico. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Gallo, Marcello |
Appunti di diritto penale. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
35.601 |
|
Gallo, Marcello |
50.071 |
|
|
Appunti di diritto penale. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Appunti di diritto penale. Marcello Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
Gallo, Marcello |
Appunti di diritto penale vol. II. Il reato. Parte I. La fattispecie oggettiva. Marcello Gallo. - Torino, Giappichelli, 2000. |
41.641 |
|
Gallo, Marcello |
57.704 |
|
|
Appunti di diritto penale vol. II. Il reato. Parte I. La fattispecie oggettiva. Marcello Gallo. - Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Appunti di diritto penale vol. II. Il reato. Parte I. La fattispecie oggettiva. Marcello Gallo. - Torino, Giappichelli, 2000. |
Gallo, Marcello |
Appunti di diritto penale vol. III. Le forme di manifestazione del reato. Marcello Gallo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
41.642 |
|
Gallo, Marcello |
57.705 |
|
|
Appunti di diritto penale vol. III. Le forme di manifestazione del reato. Marcello Gallo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Appunti di diritto penale vol. III. Le forme di manifestazione del reato. Marcello Gallo. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Gallo, Paolo |
L' arricchimento senza causa. Paolo Gallo. Padova, CEDAM, 1990. VIII-582 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 9). |
15.304 |
|
Gallo, Paolo |
22.941 |
|
|
Arricchimento L' arricchimento senza causa. Paolo Gallo. Padova, CEDAM, 1990. VIII-582 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 9). |
|
Arricchimento L' arricchimento senza causa. Paolo Gallo. Padova, CEDAM, 1990. VIII-582 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 9). |
Gallo, Paolo |
Sopravvenienza contrattuale e problemi di gestione del contratto. Paolo Gallo. Milano, Giuffrè, 1992. VIII-452 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 64). |
17.764 |
|
Gallo, Paolo |
26.934 |
|
|
Contratti Sopravvenienza contrattuale e problemi di gestione del contratto. Paolo Gallo. Milano, Giuffrè, 1992. VIII-452 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 64). |
|
Contratti Sopravvenienza contrattuale e problemi di gestione del contratto. Paolo Gallo. Milano, Giuffrè, 1992. VIII-452 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 64). |
Gallo, Paolo |
Pene private e responsabilità civile. Paolo Gallo. Milano, Giuffrè, 1996. IX-224 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 77). |
26.592 |
|
Gallo, Paolo |
38.240 |
|
|
Pena. Responsabilita civile Pene private e responsabilità civile. Paolo Gallo. Milano, Giuffrè, 1996. IX-224 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 77). |
|
Pena. Responsabilita civile Pene private e responsabilità civile. Paolo Gallo. Milano, Giuffrè, 1996. IX-224 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 77). |
Gallo, Paolo |
Grandi sistemi giuridici. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. XVI-476 p. |
28.240 |
|
Gallo, Paolo |
40.382 |
|
|
Diritto comparato Grandi sistemi giuridici. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. XVI-476 p. |
|
Diritto comparato Grandi sistemi giuridici. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 1997. XVI-476 p. |
Gallo, Paolo |
Istituzioni di diritto privato. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.372 |
|
Gallo, Paolo |
47.350 |
|
|
Istituzioni di diritto privato. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Istituzioni di diritto privato. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2000. |
Gallo, Paolo |
Introduzione alla responsabilità civile. Articoli 2043/2059 c.c. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli 2000. |
33.397 |
|
Gallo, Paolo |
47.376 |
|
|
Introduzione alla responsabilità civile. Articoli 2043/2059 c.c. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli 2000. |
|
Introduzione alla responsabilità civile. Articoli 2043/2059 c.c. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli 2000. |
Gallo, Paolo |
Introduzione al diritto comparato - Vol. I - Grandi sistemi giuridci 2 edizione. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.822 |
|
Gallo, Paolo |
49.118 |
|
|
Introduzione al diritto comparato - Vol. I - Grandi sistemi giuridci 2 edizione. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Introduzione al diritto comparato - Vol. I - Grandi sistemi giuridci 2 edizione. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Gallo, Paolo |
Istituzioni di diritto privato. Editio minor. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.823 |
|
Gallo, Paolo |
49.119 |
|
|
Istituzioni di diritto privato. Editio minor. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Istituzioni di diritto privato. Editio minor. Paolo Gallo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Gallo, Paolo |
Diritto privato 3 ed.. Paolo Gallo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.229 |
|
Gallo, Paolo |
51.965 |
|
|
Diritto privato 3 ed.. Paolo Gallo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Diritto privato 3 ed.. Paolo Gallo. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Gallo, Riccardo |
Manuale di finanza industriale. Riccardo Gallo. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.542 |
|
Gallo, Riccardo |
47.550 |
|
|
Manuale di finanza industriale. Riccardo Gallo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Manuale di finanza industriale. Riccardo Gallo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gallo, Salvatore |
Manuale pratico di diritto tributario. Salvatore Gallo. Padova, CEDAM, 1997. XX-640 p. |
28.814 |
|
Gallo, Salvatore |
41.285 |
|
|
Diritto tributario Manuale pratico di diritto tributario. Salvatore Gallo. Padova, CEDAM, 1997. XX-640 p. |
|
Diritto tributario Manuale pratico di diritto tributario. Salvatore Gallo. Padova, CEDAM, 1997. XX-640 p. |
Gallo, Salvatore |
Manuale pratico di diritto tributario 2 edizione. Salvatore Gallo. Padova, Cedam, 2001. |
34.602 |
|
Gallo, Salvatore |
48.836 |
|
|
Manuale pratico di diritto tributario 2 edizione. Salvatore Gallo. Padova, Cedam, 2001. |
|
Manuale pratico di diritto tributario 2 edizione. Salvatore Gallo. Padova, Cedam, 2001. |
Gallone, Giorgio |
La circolazione dei veicoli. Una ricerca di diritto giurisprudenziale. Giorgio Gallone. Milano, Giuffrè, 1996 |
26.860 |
|
Gallone, Giorgio |
38.628 |
|
|
Circolazione stradale. Codice della strada La circolazione dei veicoli. Una ricerca di diritto giurisprudenziale. Giorgio Gallone. Milano, Giuffrè, 1996 |
|
Circolazione stradale. Codice della strada La circolazione dei veicoli. Una ricerca di diritto giurisprudenziale. Giorgio Gallone. Milano, Giuffrè, 1996 |
Gallone, Giorgio |
Parcheggio. Contratto di parcheggio e responsabilità. Giorgio Gallone. Padova, Cedam, 1999. |
30.116 |
|
Gallone, Giorgio |
43.176 |
|
|
Parcheggio. Contratto di parcheggio e responsabilità. Giorgio Gallone. Padova, Cedam, 1999. |
|
Parcheggio. Contratto di parcheggio e responsabilità. Giorgio Gallone. Padova, Cedam, 1999. |
Galloni, Giovanni |
Il rapporto giuridico di bonifica. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1964 |
3.912 |
|
Galloni, Giovanni |
2.724 |
|
|
Bonifica agraria Il rapporto giuridico di bonifica. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1964 |
|
Bonifica agraria Il rapporto giuridico di bonifica. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1964 |
Galloni, Giovanni |
Potere di destinazione e impresa agricola. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1974. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 14). |
4.165 |
|
Galloni, Giovanni |
2.725 |
|
|
Aziende agrarie Potere di destinazione e impresa agricola. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1974. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 14). |
|
Aziende agrarie Potere di destinazione e impresa agricola. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1974. (Univ. Firenze-Fac. giurisprudenza. 14). |
Galloni, Giovanni |
Potere di destinazione e impresa agricola. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1974. |
18.657 |
|
Galloni, Giovanni |
28.353 |
|
|
Potere di destinazione e impresa agricola. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Potere di destinazione e impresa agricola. Giovanni Galloni. Milano, Giuffrè, 1974. |
Galloni, Nino |
Mercato senza padroni. Nino Galloni. Roma, Ediesse, 2000. |
35.126 |
|
Galloni, Nino |
49.502 |
|
|
Mercato senza padroni. Nino Galloni. Roma, Ediesse, 2000. |
|
Mercato senza padroni. Nino Galloni. Roma, Ediesse, 2000. |
Galloni, Nino |
Mercato senza padroni. Nino Galloni. Roma, Ediesse, 2000. |
35.128 |
|
Galloni, Nino |
49.502 |
|
|
Mercato senza padroni. Nino Galloni. Roma, Ediesse, 2000. |
|
Mercato senza padroni. Nino Galloni. Roma, Ediesse, 2000. |
Gallo-Orsi, Gianfranco |
Imosta di successione. Commento Aggiornato alla Legge del 30-12-91,n. 413. Gianfranco Gallo-Orsi, Maurizio Gallo-Orsi. Torino, Utet, 1993. |
19.528 |
|
Gallo-Orsi, Gianfranco |
29.348 |
|
|
Imosta di successione. Commento Aggiornato alla Legge del 30-12-91,n. 413. Gianfranco Gallo-Orsi, Maurizio Gallo-Orsi. Torino, Utet, 1993. |
|
Imosta di successione. Commento Aggiornato alla Legge del 30-12-91,n. 413. Gianfranco Gallo-Orsi, Maurizio Gallo-Orsi. Torino, Utet, 1993. |
Gallotta, Bruno |
Germanico. Bruno Gallotta. - Roma, L'Erma, 1987. |
36.997 |
|
Gallotta, Bruno |
57.702 |
|
|
Germanico. Bruno Gallotta. - Roma, L'Erma, 1987. |
|
Germanico. Bruno Gallotta. - Roma, L'Erma, 1987. |
Gallotta, Vito |
Prescrizioni e decadenza civili. Vito Gallotta. Padova, Cedam, 1994. |
22.716 |
|
Gallotta, Vito |
33.553 |
|
|
Prescrizioni e decadenza civili. Vito Gallotta. Padova, Cedam, 1994. |
|
Prescrizioni e decadenza civili. Vito Gallotta. Padova, Cedam, 1994. |
Gallotta, Vito |
Prescrizioni e decadenze amministrative - Sindacato di legittimità. Vito Gallotta. Padova, Cedam, 1996. |
27.039 |
|
Gallotta, Vito |
38.850 |
|
|
Prescrizioni e decadenze amministrative - Sindacato di legittimità. Vito Gallotta. Padova, Cedam, 1996. |
|
Prescrizioni e decadenze amministrative - Sindacato di legittimità. Vito Gallotta. Padova, Cedam, 1996. |
Galoppini, Annamaria |
Il lungo viaggio verso la parita, i diritti civili e politici delle donne dall'unita ad oggi. Annamaria Galoppini. Bologna, Zanichelli, 1980. VII, 278 p.. 19 cm. (DI). |
3.274 |
|
Galoppini, Annamaria |
13.068 |
|
|
Donna. Legislazione. -1979 Il lungo viaggio verso la parita, i diritti civili e politici delle donne dall'unita ad oggi. Annamaria Galoppini. Bologna, Zanichelli, 1980. VII, 278 p.. 19 cm. (DI). |
|
Donna. Legislazione. -1979 Il lungo viaggio verso la parita, i diritti civili e politici delle donne dall'unita ad oggi. Annamaria Galoppini. Bologna, Zanichelli, 1980. VII, 278 p.. 19 cm. (DI). |
Galoppini, Annamaria |
Lavoro subordinato e responsabilità civile. Annamaria Galoppini. Pisa, ETS, 1996. |
34.686 |
|
Galoppini, Annamaria |
48.931 |
|
|
Lavoro subordinato e responsabilità civile. Annamaria Galoppini. Pisa, ETS, 1996. |
|
Lavoro subordinato e responsabilità civile. Annamaria Galoppini. Pisa, ETS, 1996. |
Galoppini, Annamaria |
Il lungo viaggio verso la parità. Annamaria Galoppini. Pisa, Tacchi Editore, 1992. |
34.687 |
|
Galoppini, Annamaria |
48.932 |
|
|
Il lungo viaggio verso la parità. Annamaria Galoppini. Pisa, Tacchi Editore, 1992. |
|
Il lungo viaggio verso la parità. Annamaria Galoppini. Pisa, Tacchi Editore, 1992. |
Galterio , Lucio |
Ordinamento Giudiziario, testo coordinato delle riforme attuate in conformità con la costituzione,leggi complementari circoscrizioni giudiziarie piante organiche e con la Giurisprudenza. IV Edizione.. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè. |
7.502 |
|
Galterio , Lucio |
9.332 |
|
|
Ordinamento Giudiziario, testo coordinato delle riforme attuate in conformità con la costituzione,leggi complementari circoscrizioni giudiziarie piante organiche e con la Giurisprudenza. IV Edizione.. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè. |
|
Ordinamento Giudiziario, testo coordinato delle riforme attuate in conformità con la costituzione,leggi complementari circoscrizioni giudiziarie piante organiche e con la Giurisprudenza. IV Edizione.. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè. |
Galterio, Lucio |
Ordinamento giudiziario. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè, 1980. |
7.501 |
|
Galterio, Lucio |
2.728 |
|
|
Ordinamento giudiziario. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè, 1980. |
|
Ordinamento giudiziario. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè, 1980. |
Galterio, Lucio |
Ordinamento giudiziario. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè. Gambier, Henri Gambier, Henri Italie et Renaissance poÈtique en France. Padova, Cedam, 1936. |
21.645 |
|
Galterio, Lucio |
32.221 |
|
|
Ordinamento giudiziario. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè. Gambier, Henri Gambier, Henri Italie et Renaissance poÈtique en France. Padova, Cedam, 1936. |
|
Ordinamento giudiziario. Lucio Galterio. Milano, Giuffrè. Gambier, Henri Gambier, Henri Italie et Renaissance poÈtique en France. Padova, Cedam, 1936. |
Galtieri, Francesco |
Il disarmo chimico e batteriologico nell'area del mediterraneo. Francesco Galtieri. - Napoli, ESI, 2003. |
39.083 |
|
Galtieri, Francesco |
54.534 |
|
|
Il disarmo chimico e batteriologico nell'area del mediterraneo. Francesco Galtieri. - Napoli, ESI, 2003. |
|
Il disarmo chimico e batteriologico nell'area del mediterraneo. Francesco Galtieri. - Napoli, ESI, 2003. |
Galtieri, Gino |
Protezione internazionale. Gino Galtieri. Padova, Cedam, 1989. |
13.244 |
|
Galtieri, Gino |
19.193 |
|
|
Protezione internazionale. Gino Galtieri. Padova, Cedam, 1989. |
|
Protezione internazionale. Gino Galtieri. Padova, Cedam, 1989. |
Gambardella, Alfonso |
L' impresa e la struttura d'impresa. Alfonso Gambardella. Torino, Giappichelli, 1993 |
20.217 |
|
Gambardella, Alfonso |
30.303 |
|
|
Aziende L' impresa e la struttura d'impresa. Alfonso Gambardella. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Aziende L' impresa e la struttura d'impresa. Alfonso Gambardella. Torino, Giappichelli, 1993 |
Gambardella, Marco |
Il controllo del giudice penale sulla legalità amministrativa. Marco Gambardella. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.493 |
|
Gambardella, Marco |
52.257 |
|
|
Il controllo del giudice penale sulla legalità amministrativa. Marco Gambardella. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il controllo del giudice penale sulla legalità amministrativa. Marco Gambardella. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gambardella, Rosa |
Urbanistica al di là dei miti. Rosa Gambardella, Ferruccio Santoro. Padova, CEDAM, 1984 |
12.407 |
|
Gambardella, Rosa |
16.863 |
|
|
Urbanistica Storia Urbanistica al di là dei miti. Rosa Gambardella, Ferruccio Santoro. Padova, CEDAM, 1984 |
|
Urbanistica Storia Urbanistica al di là dei miti. Rosa Gambardella, Ferruccio Santoro. Padova, CEDAM, 1984 |
Gambarelli, Gianfranca |
Giochi competitivi e cooperativi. Gianfranca Gambarelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.262 |
|
Gambarelli, Gianfranca |
56.020 |
|
|
Giochi competitivi e cooperativi. Gianfranca Gambarelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Giochi competitivi e cooperativi. Gianfranca Gambarelli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Gambaro, Antonio |
La legittimazione passiva alle azioni possessorie. Antonio Gambaro. Milano, Giuffrè, 1979. IV-168 p. (Studi di diritto privato. 17). |
6.457 |
|
Gambaro, Antonio |
2.729 |
|
|
Azioni possessorie La legittimazione passiva alle azioni possessorie. Antonio Gambaro. Milano, Giuffrè, 1979. IV-168 p. (Studi di diritto privato. 17). |
|
Azioni possessorie La legittimazione passiva alle azioni possessorie. Antonio Gambaro. Milano, Giuffrè, 1979. IV-168 p. (Studi di diritto privato. 17). |
Gambaro, Antonio |
La proprietà. Beni, proprietà, comunione. Antonio Gambaro. Milano, Giuffrè, 1990. X-442 p. (Trattato di diritto privato). |
17.703 |
|
Gambaro, Antonio |
26.834 |
|
|
Proprieta La proprietà. Beni, proprietà, comunione. Antonio Gambaro. Milano, Giuffrè, 1990. X-442 p. (Trattato di diritto privato). |
|
Proprieta La proprietà. Beni, proprietà, comunione. Antonio Gambaro. Milano, Giuffrè, 1990. X-442 p. (Trattato di diritto privato). |
Gambi, Pierpaolo |
Lezioni di sistemi informativi aziendali. Pierpaolo Gambi. - Bologna, Pitagora, 2003. |
41.153 |
|
Gambi, Pierpaolo |
57.108 |
|
|
Lezioni di sistemi informativi aziendali. Pierpaolo Gambi. - Bologna, Pitagora, 2003. |
|
Lezioni di sistemi informativi aziendali. Pierpaolo Gambi. - Bologna, Pitagora, 2003. |
Gambineri, Beatrice |
Garanzia e processo I. Fattispecie e struttura. Beatrice Gambineri. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.673 |
|
Gambineri, Beatrice |
51.322 |
|
|
Garanzia e processo I. Fattispecie e struttura. Beatrice Gambineri. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Garanzia e processo I. Fattispecie e struttura. Beatrice Gambineri. Milano, Giuffrè, 2002. |
Gambineri, Beatrice |
Garanzia e processo II. Il procedimento. Beatrice Gambineri. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.674 |
|
Gambineri, Beatrice |
51.322 |
|
|
Garanzia e processo II. Il procedimento. Beatrice Gambineri. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Garanzia e processo II. Il procedimento. Beatrice Gambineri. Milano, Giuffrè, 2002. |
Gambini Musso, Rosanna |
Il processo penale statunitense. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1994. |
23.035 |
|
Gambini Musso, Rosanna |
33.942 |
|
|
Il processo penale statunitense. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1994. |
|
Il processo penale statunitense. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1994. |
Gambini Musso, Rosanna |
Diritto di difesa e difensore negli Usa. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1994 |
23.037 |
|
Gambini Musso, Rosanna |
33.944 |
|
|
Difesa penale. Stati Uniti Diritto di difesa e difensore negli Usa. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1994 |
|
Difesa penale. Stati Uniti Diritto di difesa e difensore negli Usa. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1994 |
Gambini Musso, Rosanna |
Diritto di difesa e difensore negli U.S.A. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.916 |
|
Gambini Musso, Rosanna |
45.384 |
|
|
Diritto di difesa e difensore negli U.S.A. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Diritto di difesa e difensore negli U.S.A. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 1999. |
Gambini Musso, Rosanna |
Bias, prejudice e disqualification - L'incompatibilità del giudice. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.618 |
|
Gambini Musso, Rosanna |
50.088 |
|
|
Bias, prejudice e disqualification - L'incompatibilità del giudice. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Bias, prejudice e disqualification - L'incompatibilità del giudice. Rosanna Gambini Musso. Torino, Giappichelli, 2001. |
Gambino, Alberto |
Beni extra mercato. Alberto Gambino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.783 |
|
Gambino, Alberto |
56.666 |
|
|
Beni extra mercato. Alberto Gambino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Beni extra mercato. Alberto Gambino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Gambino, Alberto Maria |
L'accordo telematico. Alberto Maria Gambino. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.639 |
|
Gambino, Alberto Maria |
41.061 |
|
|
L'accordo telematico. Alberto Maria Gambino. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
L'accordo telematico. Alberto Maria Gambino. Milano, Giuffrè, 1997. |
Gambino, Amedeo |
La politica creditizia per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Amedeo Gambino. Milano, Giuffrè, 1957 |
8.948 |
|
Gambino, Amedeo |
2.731 |
|
|
Italia meridionale La politica creditizia per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Amedeo Gambino. Milano, Giuffrè, 1957 |
|
Italia meridionale La politica creditizia per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Amedeo Gambino. Milano, Giuffrè, 1957 |
Gambino, Francesco |
Normalità dell'alea e fatti di conoscenza. Francesco Gambino. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.845 |
|
Gambino, Francesco |
50.269 |
|
|
Normalità dell'alea e fatti di conoscenza. Francesco Gambino. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Normalità dell'alea e fatti di conoscenza. Francesco Gambino. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gambino, Francesco |
Problemi del rinegoziare. Francesco Gambino. Milano, Giuffrè, 2004. |
42.954 |
|
Gambino, Francesco |
59.410 |
|
|
Problemi del rinegoziare. Francesco Gambino. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Problemi del rinegoziare. Francesco Gambino. Milano, Giuffrè, 2004. |
Gambino, Gabriella |
Diagnosi prenatale. Gabriella Gambino. - Napoli, ESI, 2003. |
39.091 |
|
Gambino, Gabriella |
54.538 |
|
|
Diagnosi prenatale. Gabriella Gambino. - Napoli, ESI, 2003. |
|
Diagnosi prenatale. Gabriella Gambino. - Napoli, ESI, 2003. |
Gambino, Luigi |
I politiques e l'idea di sovranità (1573-1593). Luigi Gambino. Milano, Giuffrè, 1991 |
16.608 |
|
Gambino, Luigi |
24.602 |
|
|
Sovranit+ I politiques e l'idea di sovranità (1573-1593). Luigi Gambino. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Sovranit+ I politiques e l'idea di sovranità (1573-1593). Luigi Gambino. Milano, Giuffrè, 1991 |
Gambino, Luigi |
Un progetto di Stato perfetto: "La monarchie aristedemocratique" di Turquet de Mayerne (1611). Luigi Gambino. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.760 |
|
Gambino, Luigi |
47.818 |
|
|
Un progetto di Stato perfetto: "La monarchie aristedemocratique" di Turquet de Mayerne (1611). Luigi Gambino. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Un progetto di Stato perfetto: "La monarchie aristedemocratique" di Turquet de Mayerne (1611). Luigi Gambino. Torino, Giappichelli, 2000. |
Gambino, Roberto |
Turismo e sviluppo del mezzogiono. Roberto Gambino. Milano, Giuffè, 1978. |
9.519 |
|
Gambino, Roberto |
2.732 |
|
|
Turismo e sviluppo del mezzogiono. Roberto Gambino. Milano, Giuffè, 1978. |
|
Turismo e sviluppo del mezzogiono. Roberto Gambino. Milano, Giuffè, 1978. |
Gambino, Silvio |
Decentramento e costituzione. La riforma regionale francese. Silvio Gambino. Padova, CEDAM, 1986 |
1.655 |
|
Gambino, Silvio |
12.351 |
|
|
Diritto comparato. Francia Decentramento e costituzione. La riforma regionale francese. Silvio Gambino. Padova, CEDAM, 1986 |
|
Diritto comparato. Francia Decentramento e costituzione. La riforma regionale francese. Silvio Gambino. Padova, CEDAM, 1986 |
Gambino, Silvio |
Partiti politici e forma di governo. Silvio Gambino. Napoli, Liguori, 1977 |
10.460 |
|
Gambino, Silvio |
15.214 |
|
|
Partiti politici Partiti politici e forma di governo. Silvio Gambino. Napoli, Liguori, 1977 |
|
Partiti politici Partiti politici e forma di governo. Silvio Gambino. Napoli, Liguori, 1977 |
Gambino, Silvio |
Sistema delle fonti e controllo della costituzionalità. Il caso francese. Silvio Gambino Vol. 1 Profili storico-dogmatici. Torino, Giappichelli, 1988 |
14.302 |
|
Gambino, Silvio |
20.330 |
|
|
Norme giuridiche Sistema delle fonti e controllo della costituzionalità. Il caso francese. Silvio Gambino Vol. 1 Profili storico-dogmatici. Torino, Giappichelli, 1988 |
|
Norme giuridiche Sistema delle fonti e controllo della costituzionalità. Il caso francese. Silvio Gambino Vol. 1 Profili storico-dogmatici. Torino, Giappichelli, 1988 |
Gandolfo, Antonino |
Benedetto Croce critico dei contemporanei. Antonino Gandolfo. Padova, CEDAM, 1958 |
21.646 |
|
Gandolfo, Antonino |
32.222 |
|
|
Croce, Benedetto Benedetto Croce critico dei contemporanei. Antonino Gandolfo. Padova, CEDAM, 1958 |
|
Croce, Benedetto Benedetto Croce critico dei contemporanei. Antonino Gandolfo. Padova, CEDAM, 1958 |
Gandolfo, Antonino |
Il volto umano. Antonino Gandolfo. Padova, Cedam, 1950. |
21.647 |
|
Gandolfo, Antonino |
32.223 |
|
|
Il volto umano. Antonino Gandolfo. Padova, Cedam, 1950. |
|
Il volto umano. Antonino Gandolfo. Padova, Cedam, 1950. |
Gandullia, Luca |
Circolazione dei capitali e deregolamentazione valutaria. Luca Gandullia. Milano, Giuffrè, 1993. X-158 p. (Univ. Firenze-Fac.scienze politiche. 5). |
20.942 |
|
Gandullia, Luca |
31.258 |
|
|
Valuta Circolazione dei capitali e deregolamentazione valutaria. Luca Gandullia. Milano, Giuffrè, 1993. X-158 p. (Univ. Firenze-Fac.scienze politiche. 5). |
|
Valuta Circolazione dei capitali e deregolamentazione valutaria. Luca Gandullia. Milano, Giuffrè, 1993. X-158 p. (Univ. Firenze-Fac.scienze politiche. 5). |
Gangemi, Giuseppe |
Metodologia e democrazia. Giuseppe Gangemi. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.120 |
|
Gangemi, Giuseppe |
44.406 |
|
|
Metodologia e democrazia. Giuseppe Gangemi. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Metodologia e democrazia. Giuseppe Gangemi. Milano, Giuffrè, 1999. |
Gangemi, Giuseppe |
Grande Padania piccola cultura. Giuseppe Gangemi. Roma, Ediesse, 1999. |
35.070 |
|
Gangemi, Giuseppe |
49.444 |
|
|
Grande Padania piccola cultura. Giuseppe Gangemi. Roma, Ediesse, 1999. |
|
Grande Padania piccola cultura. Giuseppe Gangemi. Roma, Ediesse, 1999. |
Gangemi, Giuseppe |
La costruzione sociale della logica. Giuseppe Gangemi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.491 |
|
Gangemi, Giuseppe |
52.255 |
|
|
La costruzione sociale della logica. Giuseppe Gangemi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La costruzione sociale della logica. Giuseppe Gangemi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Garofoli, Luigi |
Impresa e territorio. Luigi Garofoli. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
39.651 |
|
Garofoli, Luigi |
|
|
|
Impresa e territorio. Luigi Garofoli. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Impresa e territorio. Luigi Garofoli. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Garofoli, Roberto |
Le privatizzazioni degli enti dell'economia. Roberto Garofoli. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.654 |
|
Garofoli, Roberto |
42.498 |
|
|
Le privatizzazioni degli enti dell'economia. Roberto Garofoli. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Le privatizzazioni degli enti dell'economia. Roberto Garofoli. Milano, Giuffrè, 1998. |
Garofoli, Roberto |
Tutela cautelare monitoria e sommaria nel nuovo processo amministrativo. Roberto Garofoli, Mariano Protto. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.551 |
|
Garofoli, Roberto |
51.181 |
|
|
Tutela cautelare monitoria e sommaria nel nuovo processo amministrativo. Roberto Garofoli, Mariano Protto. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Tutela cautelare monitoria e sommaria nel nuovo processo amministrativo. Roberto Garofoli, Mariano Protto. Milano, Giuffrè, 2002. |
Garofoli, Roberto |
Manuale di diritto penale. Parte generale. Roberto Garofoli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.444 |
|
Garofoli, Roberto |
56.247 |
|
|
Manuale di diritto penale. Parte generale. Roberto Garofoli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Manuale di diritto penale. Parte generale. Roberto Garofoli. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Garofoli, Vincenzo |
Gli avvertimenti processuali come strumentodi tutela. Vincenzo Garofoli. Milano, Giuffrè, 1983. |
8.315 |
|
Garofoli, Vincenzo |
6.148 |
|
|
Gli avvertimenti processuali come strumentodi tutela. Vincenzo Garofoli. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Gli avvertimenti processuali come strumentodi tutela. Vincenzo Garofoli. Milano, Giuffrè, 1983. |
Garofoli, Vincenzo |
L' introduzione della prova testimoniale nel nuovo processo penale. Vincenzo Garofoli. Milano, Giuffrè, 1992 |
18.209 |
|
Garofoli, Vincenzo |
27.693 |
|
|
Testimonianza. Processo penale L' introduzione della prova testimoniale nel nuovo processo penale. Vincenzo Garofoli. Milano, Giuffrè, 1992 |
|
Testimonianza. Processo penale L' introduzione della prova testimoniale nel nuovo processo penale. Vincenzo Garofoli. Milano, Giuffrè, 1992 |
Garofolo, Giuseppe |
Istituzioni di economia politica vol.I Macroeconomia di primo livello. Giuseppe Garofolo. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.856 |
|
Garofolo, Giuseppe |
45.325 |
|
|
Istituzioni di economia politica vol.I Macroeconomia di primo livello. Giuseppe Garofolo. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Istituzioni di economia politica vol.I Macroeconomia di primo livello. Giuseppe Garofolo. Torino, Giappichelli, 1999. |
Garosci, Aldo |
Il pensiero politico degli autori dl Federalist. Aldo Garosci. Milano, Giuffrè, 1954. |
23.981 |
|
Garosci, Aldo |
35.014 |
|
|
Il pensiero politico degli autori dl Federalist. Aldo Garosci. Milano, Giuffrè, 1954. |
|
Il pensiero politico degli autori dl Federalist. Aldo Garosci. Milano, Giuffrè, 1954. |
Garra, Giacomo |
Elezione diretta del sindaco ed ordinamento comunale in Sicilia. Giacomo Garra. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-172 p. (Teoria e pratica del diritto.IV. 39). |
20.488 |
|
Garra, Giacomo |
30.646 |
|
|
Sindaco. Elezioni amministrative. Sicilia Elezione diretta del sindaco ed ordinamento comunale in Sicilia. Giacomo Garra. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-172 p. (Teoria e pratica del diritto.IV. 39). |
|
Sindaco. Elezioni amministrative. Sicilia Elezione diretta del sindaco ed ordinamento comunale in Sicilia. Giacomo Garra. Milano, Giuffrè, 1993. XIV-172 p. (Teoria e pratica del diritto.IV. 39). |
Garri , Francesco |
Norme Tecniche per l'Edilizia Vol.I. Francesco Garri , Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1977. |
7.480 |
|
Garri , Francesco |
2.747 |
|
|
Norme Tecniche per l'Edilizia Vol.I. Francesco Garri , Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Norme Tecniche per l'Edilizia Vol.I. Francesco Garri , Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1977. |
Garri , Francesco |
Norme Tecniche per l'Edilizia Vol.II. Francesco Garri , Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1977. |
7.481 |
|
Garri , Francesco |
2.748 |
|
|
Norme Tecniche per l'Edilizia Vol.II. Francesco Garri , Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Norme Tecniche per l'Edilizia Vol.II. Francesco Garri , Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1977. |
Garri, Francesco |
Norme tecniche per l'edilizia. Francesco Garri, Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1984. LXIV-4632 p2 v. |
4.636 |
|
Garri, Francesco |
9.464 |
|
|
Edilizia Legislazione Norme tecniche per l'edilizia. Francesco Garri, Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1984. LXIV-4632 p2 v. |
|
Edilizia Legislazione Norme tecniche per l'edilizia. Francesco Garri, Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1984. LXIV-4632 p2 v. |
Garri, Francesco |
Norme tecniche per l'edilizia e norme tecniche sui materiali e impianti nell'edilizia. Appendice aggiornata al 30 marzo 1989. Francesco Garri, Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1989. 1196 p. |
13.176 |
|
Garri, Francesco |
18.982 |
|
|
Edilizia Legislazione Norme tecniche per l'edilizia e norme tecniche sui materiali e impianti nell'edilizia. Appendice aggiornata al 30 marzo 1989. Francesco Garri, Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1989. 1196 p. |
|
Edilizia Legislazione Norme tecniche per l'edilizia e norme tecniche sui materiali e impianti nell'edilizia. Appendice aggiornata al 30 marzo 1989. Francesco Garri, Umberto Cazzuola. Milano, Giuffrè, 1989. 1196 p. |
Garri, Francesco |
La gestione degli enti locali. Francesco Garri. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
20.086 |
|
Garri, Francesco |
30.143 |
|
|
Enti locali La gestione degli enti locali. Francesco Garri. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
|
Enti locali La gestione degli enti locali. Francesco Garri. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
Garri, Francesco |
I controlli nell'ordinamento italiano. Francesco Garri. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.171 |
|
Garri, Francesco |
41.792 |
|
|
I controlli nell'ordinamento italiano. Francesco Garri. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
I controlli nell'ordinamento italiano. Francesco Garri. Milano, Giuffrè, 1998. |
Garri, Francesco |
I giudizi innanzi alla Corte dei Conti. Responsabilità, conti, pensioni. Francesco Garri Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1998. XVII-170 p. |
29.342 |
|
Garri, Francesco |
41.977 |
|
|
Corte dei conti I giudizi innanzi alla Corte dei Conti. Responsabilità, conti, pensioni. Francesco Garri Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1998. XVII-170 p. |
|
Corte dei conti I giudizi innanzi alla Corte dei Conti. Responsabilità, conti, pensioni. Francesco Garri Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1998. XVII-170 p. |
Garri, Francesco |
I giudizi innanzi alla Corte dei Conti - Responsabilità, conti, pensioni 3 edizione. Francesco Garri. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.138 |
|
Garri, Francesco |
45.715 |
|
|
I giudizi innanzi alla Corte dei Conti - Responsabilità, conti, pensioni 3 edizione. Francesco Garri. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
I giudizi innanzi alla Corte dei Conti - Responsabilità, conti, pensioni 3 edizione. Francesco Garri. Milano, Giuffrè, 2000. |
Garri, Francesco |
Norme tecniche per l'edilizia. Francesco Garri, Nicola Assini. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.395 |
|
Garri, Francesco |
48.583 |
|
|
Norme tecniche per l'edilizia. Francesco Garri, Nicola Assini. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Norme tecniche per l'edilizia. Francesco Garri, Nicola Assini. Milano, Giuffrè, 2001. |
Garri, Francesco |
La gestione degli enti locali 4 ed.. Francesco Garri. - Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2002. |
38.451 |
|
Garri, Francesco |
53.664 |
|
|
La gestione degli enti locali 4 ed.. Francesco Garri. - Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2002. |
|
La gestione degli enti locali 4 ed.. Francesco Garri. - Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2002. |
Garrido Hory, Marguerite |
Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ, index des colloques du G.I.R.E.A., 1970-1990. Marguerite Garrido-Hory. avec la collaboration de Christine PÈrez. Napoli, Jovene, [1993]. XXVIII, 194 p.. 23 cm. (Di·phora. 2). |
22.113 |
|
Garrido Hory, Marguerite |
32.794 |
|
|
Schiavitu Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ, index des colloques du G.I.R.E.A., 1970-1990. Marguerite Garrido-Hory. avec la collaboration de Christine PÈrez. Napoli, Jovene, [1993]. XXVIII, 194 p.. 23 cm. (Di·phora. 2). |
|
Schiavitu Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ, index des colloques du G.I.R.E.A., 1970-1990. Marguerite Garrido-Hory. avec la collaboration de Christine PÈrez. Napoli, Jovene, [1993]. XXVIII, 194 p.. 23 cm. (Di·phora. 2). |
Garrido Hory, Marguerite |
Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ, index des colloques du G.I.R.E.A., 1970-1990. Marguerite Garrido-Hory. avec la collaboration de Christine PÈrez. Napoli, Jovene, [1993]. XXVIII, 194 p.. 23 cm. (Di·phora. 2). |
22.113 |
|
Garrido Hory, Marguerite |
32.794 |
|
|
Schiavitu. Antichita. Bibliografia Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ, index des colloques du G.I.R.E.A., 1970-1990. Marguerite Garrido-Hory. avec la collaboration de Christine PÈrez. Napoli, Jovene, [1993]. XXVIII, 194 p.. 23 cm. (D |
|
Schiavitu. Antichita. Bibliografia Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ, index des colloques du G.I.R.E.A., 1970-1990. Marguerite Garrido-Hory. avec la collaboration de Christine PÈrez. Napoli, Jovene, [1993]. XXVIII, 194 p.. 23 cm. (D |
Garrido Hory, Marguerite |
Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ. Marguerite Garrido Hory. Napoli, Jovene, 1993 |
28.184 |
|
Garrido Hory, Marguerite |
40.248 |
|
|
Schiavitu Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ. Marguerite Garrido Hory. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Schiavitu Esclavage et dÈpendance dans l'antiquitÈ. Marguerite Garrido Hory. Napoli, Jovene, 1993 |
Garrido, JosÈ M. |
Preferenza e proporzionalità nella tutela del credito. JosÈ M. Garrido. Milano, A. Giuffrè, 1998. VIII, 402 p.. 24 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 183). |
29.837 |
|
Garrido, JosÈ M. |
42.766 |
|
|
Creditori. Tutela. Giurisprudenza Preferenza e proporzionalità nella tutela del credito. JosÈ M. Garrido. Milano, A. Giuffrè, 1998. VIII, 402 p.. 24 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 183). |
|
Creditori. Tutela. Giurisprudenza Preferenza e proporzionalità nella tutela del credito. JosÈ M. Garrido. Milano, A. Giuffrè, 1998. VIII, 402 p.. 24 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna. 183). |
Garrone, G. Battista |
Contributo allo studio del provvedimento impugnabile. Aspetti e problemi del sindacato giurisdizionale sugli atti amministrativi di autorità non amministrative. G. Battista Garrone. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.700 |
|
Garrone, G. Battista |
23.419 |
|
|
Impugnazioni. Atti amministrativi Contributo allo studio del provvedimento impugnabile. Aspetti e problemi del sindacato giurisdizionale sugli atti amministrativi di autorità non amministrative. G. Battista Garrone. Milano, Giuffrè, 1990. 246 p |
|
Impugnazioni. Atti amministrativi Contributo allo studio del provvedimento impugnabile. Aspetti e problemi del sindacato giurisdizionale sugli atti amministrativi di autorità non amministrative. G. Battista Garrone. Milano, Giuffrè, 1990. 246 p |
Garrone, G. Battista |
La concessione di opera pubblica negli ordinamenti italiano e comunitario. G. Battista Garrone. Napoli, Jovene, 1993 |
22.168 |
|
Garrone, G. Battista |
32.849 |
|
|
Opere pubbliche La concessione di opera pubblica negli ordinamenti italiano e comunitario. G. Battista Garrone. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Opere pubbliche La concessione di opera pubblica negli ordinamenti italiano e comunitario. G. Battista Garrone. Napoli, Jovene, 1993 |
Garrone, Giovani Battista |
Appunti di diritto pubblico dell'informazione e della comunicazione. Giovani Battista Garrone. Torino, Giappichelli, 1998. |
29.544 |
|
Garrone, Giovani Battista |
42.294 |
|
|
Appunti di diritto pubblico dell'informazione e della comunicazione. Giovani Battista Garrone. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Appunti di diritto pubblico dell'informazione e della comunicazione. Giovani Battista Garrone. Torino, Giappichelli, 1998. |
Garrone, Giovanni Battista |
Profili giuridici del sistema dell'informazione e della comunicazione. Giovanni Battista Garrone. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.919 |
|
Garrone, Giovanni Battista |
45.387 |
|
|
Profili giuridici del sistema dell'informazione e della comunicazione. Giovanni Battista Garrone. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Profili giuridici del sistema dell'informazione e della comunicazione. Giovanni Battista Garrone. Torino, Giappichelli, 1999. |
Gasparini, Silvia |
La disciplina giuridica dei lavori pubblici a Venezia nell'età moderna. I fondi archivistici del magistrato alle acque e dei provveditori di comun: ricerche.... Silvia Gasparini. Padova, CEDAM, 1993. X-250 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova |
21.071 |
|
Gasparini, Silvia |
31.454 |
|
|
Venezia-Storia. Lavori pubblici La disciplina giuridica dei lavori pubblici a Venezia nell'età moderna. I fondi archivistici del magistrato alle acque e dei provveditori di comun: ricerche.... Silvia Gasparini. Padova, CEDAM, 1993. X-250 p. ( |
|
Venezia-Storia. Lavori pubblici La disciplina giuridica dei lavori pubblici a Venezia nell'età moderna. I fondi archivistici del magistrato alle acque e dei provveditori di comun: ricerche.... Silvia Gasparini. Padova, CEDAM, 1993. X-250 p. ( |
Gasparoni, vincenzo |
La proprietà immobiliare, Diritti, limitazioni e servit¯ prediali. vincenzo Gasparoni. Rimini, Maggioli, 1992. |
18.325 |
|
Gasparoni, vincenzo |
27.864 |
|
|
La proprietà immobiliare, Diritti, limitazioni e servit¯ prediali. vincenzo Gasparoni. Rimini, Maggioli, 1992. |
|
La proprietà immobiliare, Diritti, limitazioni e servit¯ prediali. vincenzo Gasparoni. Rimini, Maggioli, 1992. |
Gasparri, Pietro |
Le associazioni sindacali riconosciute. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1939. X-320 p. |
5.541 |
|
Gasparri, Pietro |
6.563 |
|
|
Sindacati Le associazioni sindacali riconosciute. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1939. X-320 p. |
|
Sindacati Le associazioni sindacali riconosciute. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1939. X-320 p. |
Gasparri, Pietro |
Corso di diritto amministrativo. Pietro Gasparri Vol. 2 Teoria dei controlli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1967. XX-214 p. |
7.905 |
|
Gasparri, Pietro |
6.722 |
|
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Pietro Gasparri Vol. 2 Teoria dei controlli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1967. XX-214 p. |
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Pietro Gasparri Vol. 2 Teoria dei controlli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1967. XX-214 p. |
Gasparri, Pietro |
Corso di diritto amministrativo. Pietro Gasparri Vol. 1 Teoria della organizzazione amministrativa. Padova, CEDAM, 1953. VIII-278 p. |
7.906 |
|
Gasparri, Pietro |
6.538 |
|
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Pietro Gasparri Vol. 1 Teoria della organizzazione amministrativa. Padova, CEDAM, 1953. VIII-278 p. |
|
Diritto amministrativo Corso di diritto amministrativo. Pietro Gasparri Vol. 1 Teoria della organizzazione amministrativa. Padova, CEDAM, 1953. VIII-278 p. |
Gasparri, Pietro |
Lezioni di diritto costituzionale. Pietro Gasparri Vol. 1. Padova, CEDAM, 1964. IV-232 p. |
8.737 |
|
Gasparri, Pietro |
6.539 |
|
|
Diritto costituzionale Lezioni di diritto costituzionale. Pietro Gasparri Vol. 1. Padova, CEDAM, 1964. IV-232 p. |
|
Diritto costituzionale Lezioni di diritto costituzionale. Pietro Gasparri Vol. 1. Padova, CEDAM, 1964. IV-232 p. |
Gasparri, Pietro |
Lezioni di diritto Costituzionale. Parte Seconda.. Pietro Gasparri. Padova, Cedam, 1965. |
8.738 |
|
Gasparri, Pietro |
6.540 |
|
|
Lezioni di diritto Costituzionale. Parte Seconda.. Pietro Gasparri. Padova, Cedam, 1965. |
|
Lezioni di diritto Costituzionale. Parte Seconda.. Pietro Gasparri. Padova, Cedam, 1965. |
Gasparri, Pietro |
Le norme corporative economiche. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1937. IV-244 p. |
12.279 |
|
Gasparri, Pietro |
16.743 |
|
|
Corporativismo Le norme corporative economiche. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1937. IV-244 p. |
|
Corporativismo Le norme corporative economiche. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1937. IV-244 p. |
Gasparri, Pietro |
L' azienda nel diritto del lavoro. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1937. VIII-176 p. |
12.280 |
|
Gasparri, Pietro |
16.742 |
|
|
Diritto del lavoro. Aziende L' azienda nel diritto del lavoro. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1937. VIII-176 p. |
|
Diritto del lavoro. Aziende L' azienda nel diritto del lavoro. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1937. VIII-176 p. |
Gasparri, Pietro |
Gli interessi umani e il diritto. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1951 |
12.284 |
|
Gasparri, Pietro |
16.738 |
|
|
Interesse pubblico Gli interessi umani e il diritto. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1951 |
|
Interesse pubblico Gli interessi umani e il diritto. Pietro Gasparri. Padova, CEDAM, 1951 |
Gasparri, Pietro |
Institutiones iuris publici. Pietro Gasparri. Milano, Giuffrè, 1992. XI-284 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 143). |
19.928 |
|
Gasparri, Pietro |
29.966 |
|
|
Diritto pubblico Institutiones iuris publici. Pietro Gasparri. Milano, Giuffrè, 1992. XI-284 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 143). |
|
Diritto pubblico Institutiones iuris publici. Pietro Gasparri. Milano, Giuffrè, 1992. XI-284 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 143). |
Gasparri, Wladimiro |
Il punto logico di partenza. Wladimiro Gasparri. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.123 |
|
Gasparri, Wladimiro |
57.076 |
|
|
Il punto logico di partenza. Wladimiro Gasparri. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Il punto logico di partenza. Wladimiro Gasparri. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Gasparrini Pianesi, Daniela |
Assistenza oggi. Profili giuridici e organizzativi. Daniela Gasparrini Pianesi. Milano, Giuffrè, 1991 |
16.813 |
|
Gasparrini Pianesi, Daniela |
25.075 |
|
|
Assistenza sociale Assistenza oggi. Profili giuridici e organizzativi. Daniela Gasparrini Pianesi. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Assistenza sociale Assistenza oggi. Profili giuridici e organizzativi. Daniela Gasparrini Pianesi. Milano, Giuffrè, 1991 |
Gasparrini Pianesi, Daniela |
La responsabilità disciplinare nella pubblica amministrazione in trasformazione. Daniela Gasparrini Pianesi. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.886 |
|
Gasparrini Pianesi, Daniela |
47.971 |
|
|
La responsabilità disciplinare nella pubblica amministrazione in trasformazione. Daniela Gasparrini Pianesi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La responsabilità disciplinare nella pubblica amministrazione in trasformazione. Daniela Gasparrini Pianesi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gasparrini, Manlio |
Joint venture ed altre forme di investimenti diretti esteri. Manlio Gasparrini. Padova, CEDAM, 1996. VI-520 p., ill. |
27.798 |
|
Gasparrini, Manlio |
39.784 |
|
|
Joint ventures. Investimenti Joint venture ed altre forme di investimenti diretti esteri. Manlio Gasparrini. Padova, CEDAM, 1996. VI-520 p., ill. |
|
Joint ventures. Investimenti Joint venture ed altre forme di investimenti diretti esteri. Manlio Gasparrini. Padova, CEDAM, 1996. VI-520 p., ill. |
Gasperini, MariPia |
Il sindacato della cassazione sulla giurisdizione tra rito e merito. MariPia Gasperini. - Padova, Cedam, 2002. |
37.153 |
|
Gasperini, MariPia |
51.878 |
|
|
Il sindacato della cassazione sulla giurisdizione tra rito e merito. MariPia Gasperini. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Il sindacato della cassazione sulla giurisdizione tra rito e merito. MariPia Gasperini. - Padova, Cedam, 2002. |
Gasperoni, Gaetano |
700 italiano. Gaetano Gasperoni. Padova, Cedam, 1941. |
21.648 |
|
Gasperoni, Gaetano |
32.224 |
|
|
700 italiano. Gaetano Gasperoni. Padova, Cedam, 1941. |
|
700 italiano. Gaetano Gasperoni. Padova, Cedam, 1941. |
Gasperoni, Nicola |
Azioni di società e altre problematiche societarie e di diritto privato. Nicola Gasperoni. Padova, CEDAM, 1982. VIII-516 p. |
4.792 |
|
Gasperoni, Nicola |
7.209 |
|
|
Azioni di societ+. Diritto commerciale Azioni di società e altre problematiche societarie e di diritto privato. Nicola Gasperoni. Padova, CEDAM, 1982. VIII-516 p. |
|
Azioni di societ+. Diritto commerciale Azioni di società e altre problematiche societarie e di diritto privato. Nicola Gasperoni. Padova, CEDAM, 1982. VIII-516 p. |
Gassin, Raymond |
Criminalogie. Raymond Gassin. Paris, Dalloz, 1988. |
11.947 |
|
Gassin, Raymond |
16.264 |
|
|
Criminalogie. Raymond Gassin. Paris, Dalloz, 1988. |
|
Criminalogie. Raymond Gassin. Paris, Dalloz, 1988. |
Gast, Wolfgang |
Tarifautononiia - und die normejetzung durch betriebjuere. Wolfgang Gast. Heidelberger forum, Decker, Muller, 1981. |
11.278 |
|
Gast, Wolfgang |
14.208 |
|
|
Tarifautononiia - und die normejetzung durch betriebjuere. Wolfgang Gast. Heidelberger forum, Decker, Muller, 1981. |
|
Tarifautononiia - und die normejetzung durch betriebjuere. Wolfgang Gast. Heidelberger forum, Decker, Muller, 1981. |
Gast, Wolfgang |
Das arbeitsrecht als vertragsrecht. Wolfgang Gast. Heidelberger forum, Decker, Muller, 1984. |
11.287 |
|
Gast, Wolfgang |
14.211 |
|
|
Das arbeitsrecht als vertragsrecht. Wolfgang Gast. Heidelberger forum, Decker, Muller, 1984. |
|
Das arbeitsrecht als vertragsrecht. Wolfgang Gast. Heidelberger forum, Decker, Muller, 1984. |
Gastaldi, Paolo Virginio |
Agostino Bertani e la democrazia repubblic ana. Paolo Virginio Gastaldi. Milano, Giuffrè, 1979. |
4.180 |
|
Gastaldi, Paolo Virginio |
2.753 |
|
|
Agostino Bertani e la democrazia repubblic ana. Paolo Virginio Gastaldi. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
Agostino Bertani e la democrazia repubblic ana. Paolo Virginio Gastaldi. Milano, Giuffrè, 1979. |
Gastaldo, Ceresa Massimo |
Il riesame delle misure coercitive nel processo penale. Ceresa Massimo Gastaldo. Milano, Giuffrè, 1993. |
20.676 |
|
Gastaldo, Ceresa Massimo |
30.889 |
|
|
Il riesame delle misure coercitive nel processo penale. Ceresa Massimo Gastaldo. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Il riesame delle misure coercitive nel processo penale. Ceresa Massimo Gastaldo. Milano, Giuffrè, 1993. |
Gatt, Lucilla |
La liberalità I. Lucilla Gatt. - Torino, Giappichelli, 2002. |
37.512 |
|
Gatt, Lucilla |
52.277 |
|
|
La liberalità I. Lucilla Gatt. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La liberalità I. Lucilla Gatt. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Gatta, Costantino |
Memorie tipografico storiche della provincia di Lucania. Costantino Gatta. Bologna, Forni, 1980. |
12.666 |
|
Gatta, Costantino |
17.318 |
|
|
Memorie tipografico storiche della provincia di Lucania. Costantino Gatta. Bologna, Forni, 1980. |
|
Memorie tipografico storiche della provincia di Lucania. Costantino Gatta. Bologna, Forni, 1980. |
Gattei, Giorgio |
Il difficile equilibrio. Studi di storia sul pensiero economico moderno. Giorgio Gattei. Torino, Giappichelli, 1994. VIII-228 p. |
22.814 |
|
Gattei, Giorgio |
33.665 |
|
|
Dottrine economiche Il difficile equilibrio. Studi di storia sul pensiero economico moderno. Giorgio Gattei. Torino, Giappichelli, 1994. VIII-228 p. |
|
Dottrine economiche Il difficile equilibrio. Studi di storia sul pensiero economico moderno. Giorgio Gattei. Torino, Giappichelli, 1994. VIII-228 p. |
Gatti, Carlo |
Madri e figli in una comunita rurale del '700. Carlo gatti. Milano, a. Giuffre, 1983 |
5.904 |
|
Gatti, Carlo |
6.146 |
|
|
Fanciulli abbandonati. Tasso ,Lumarzo. Sec. 18. Natalita Madri e figli in una comunita rurale del '700. Carlo gatti. Milano, a. Giuffre, 1983 |
|
Fanciulli abbandonati. Tasso ,Lumarzo. Sec. 18. Natalita Madri e figli in una comunita rurale del '700. Carlo gatti. Milano, a. Giuffre, 1983 |
Gatti, Corrado |
Vita, crisi e ristrutturazione di un gruppo industrale pubblico. Corrado Gatti. Padova, Cedam, 2002. |
36.450 |
|
Gatti, Corrado |
51.070 |
|
|
Vita, crisi e ristrutturazione di un gruppo industrale pubblico. Corrado Gatti. Padova, Cedam, 2002. |
|
Vita, crisi e ristrutturazione di un gruppo industrale pubblico. Corrado Gatti. Padova, Cedam, 2002. |
Gatti, Matteo |
OPA e struttura del mercato del controllo societario. Matteo Gatti. Milano, Giuffrè, 2004. |
42.625 |
|
Gatti, Matteo |
58.956 |
|
|
OPA e struttura del mercato del controllo societario. Matteo Gatti. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
OPA e struttura del mercato del controllo societario. Matteo Gatti. Milano, Giuffrè, 2004. |
Gatti, Mauro |
La nota integrativa di bilancio. Principi di redazione. Mauro Gatti. Milano, Giuffrè, 1996. XIX-296 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 15). |
26.858 |
|
Gatti, Mauro |
38.624 |
|
|
Bilancio La nota integrativa di bilancio. Principi di redazione. Mauro Gatti. Milano, Giuffrè, 1996. XIX-296 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 15). |
|
Bilancio La nota integrativa di bilancio. Principi di redazione. Mauro Gatti. Milano, Giuffrè, 1996. XIX-296 p. (Luiss Roma.Studi econ.aziendali. 15). |
Gatti, Serafino |
La rappresentanza del socio nell'assemblea. Serafino Gatti. Milano, Giuffrè, 1975 |
4.007 |
|
Gatti, Serafino |
2.754 |
|
|
Assemblee. Soci La rappresentanza del socio nell'assemblea. Serafino Gatti. Milano, Giuffrè, 1975 |
|
Assemblee. Soci La rappresentanza del socio nell'assemblea. Serafino Gatti. Milano, Giuffrè, 1975 |
Gatti, Serafino |
Il credito su pegno. Serafino Gatti. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-252 p. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 12). |
28.265 |
|
Gatti, Serafino |
40.423 |
|
|
Credito. Pegno Il credito su pegno. Serafino Gatti. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-252 p. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 12). |
|
Credito. Pegno Il credito su pegno. Serafino Gatti. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-252 p. (Univ.Roma-Fac.economia e commercio. 12). |
Gatti, Serafino |
Il credito su pegno. Serafino Gatti. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.488 |
|
Gatti, Serafino |
52.252 |
|
|
Il credito su pegno. Serafino Gatti. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il credito su pegno. Serafino Gatti. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gatti, Tancredi |
L'eccezione penale. Tancredi Gatti. Padova, Cedam, 1933. |
14.983 |
|
Gatti, Tancredi |
21.938 |
|
|
L'eccezione penale. Tancredi Gatti. Padova, Cedam, 1933. |
|
L'eccezione penale. Tancredi Gatti. Padova, Cedam, 1933. |
Gattini, Andrea |
Le riparazioni di guerra nel diritto internazionale. Andrea Gattini. - Padova, Cedam, 2003. |
38.599 |
|
Gattini, Andrea |
53.921 |
|
|
Le riparazioni di guerra nel diritto internazionale. Andrea Gattini. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Le riparazioni di guerra nel diritto internazionale. Andrea Gattini. - Padova, Cedam, 2003. |
Gatto, Pietro |
Le investigazioni preventive del difensore. Pietro Gatto. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.161 |
|
Gatto, Pietro |
54.625 |
|
|
Le investigazioni preventive del difensore. Pietro Gatto. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Le investigazioni preventive del difensore. Pietro Gatto. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Gatto, Vittorio |
La protesta di un irregolare, Benvenuto Cellini. Vittorio Gatto. Napoli [ecc.], E.S.I., [1988]. 70 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Salerno. Sezione atti, convegni, miscellanee. 13). |
13.587 |
|
Gatto, Vittorio |
19.575 |
|
|
Cellini, Benvenuto. La vita La protesta di un irregolare, Benvenuto Cellini. Vittorio Gatto. Napoli [ecc.], E.S.I., [1988]. 70 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Salerno. Sezione atti, convegni, m |
|
Cellini, Benvenuto. La vita La protesta di un irregolare, Benvenuto Cellini. Vittorio Gatto. Napoli [ecc.], E.S.I., [1988]. 70 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Salerno. Sezione atti, convegni, m |
Gauchet, Marcel |
Tocqueville, L'America e noi. Marcel Gauchet. Roma, Donzelli, 1996. |
34.040 |
|
Gauchet, Marcel |
48.128 |
|
|
Tocqueville, L'America e noi. Marcel Gauchet. Roma, Donzelli, 1996. |
|
Tocqueville, L'America e noi. Marcel Gauchet. Roma, Donzelli, 1996. |
Gaudemet, Jean |
Les gouvernants à Rome. Essais de droit public romain. Jean Gaudemet. 2. ed. Napoli, Jovene. XVI-196 p. (Antiqua. 31). |
5.783 |
|
Gaudemet, Jean |
10.985 |
|
|
Diritto romano Les gouvernants à Rome. Essais de droit public romain. Jean Gaudemet. 2. ed. Napoli, Jovene. XVI-196 p. (Antiqua. 31). |
|
Diritto romano Les gouvernants à Rome. Essais de droit public romain. Jean Gaudemet. 2. ed. Napoli, Jovene. XVI-196 p. (Antiqua. 31). |
Gaudemet, Jean |
Ius romanum medii aevi. Le brévaire d'alaric et les epitome. Jean Gaudemet. Milano, Giuffrè, 1965. |
6.647 |
|
Gaudemet, Jean |
3.109 |
|
|
Ius romanum medii aevi. Le brévaire d'alaric et les epitome. Jean Gaudemet. Milano, Giuffrè, 1965. |
|
Ius romanum medii aevi. Le brévaire d'alaric et les epitome. Jean Gaudemet. Milano, Giuffrè, 1965. |
Gaudemet, Jean |
Etudes de droit romain. Jean Gaudemet. Napoli, Jovene, 1979. XLIV-1374 p3 v. (Fac.giurisprudenza.Ristampe-Univ.Camerino. 4). |
7.354 |
|
Gaudemet, Jean |
10.984 |
|
|
Diritto romano Etudes de droit romain. Jean Gaudemet. Napoli, Jovene, 1979. XLIV-1374 p3 v. (Fac.giurisprudenza.Ristampe-Univ.Camerino. 4). |
|
Diritto romano Etudes de droit romain. Jean Gaudemet. Napoli, Jovene, 1979. XLIV-1374 p3 v. (Fac.giurisprudenza.Ristampe-Univ.Camerino. 4). |
Gaudemet, Jean |
Droit et societÈ aux derniers siècles de l'empire romain. Jean Gaudemet. Napoli, Jovene, 1992 |
18.505 |
|
Gaudemet, Jean |
28.199 |
|
|
Diritto romano Droit et societÈ aux derniers siècles de l'empire romain. Jean Gaudemet. Napoli, Jovene, 1992 |
|
Diritto romano Droit et societÈ aux derniers siècles de l'empire romain. Jean Gaudemet. Napoli, Jovene, 1992 |
Gaudemet, Jean |
Il diritto canonico. Jean Gaudemet. a cura di R. Bertolino, L. Musselli. Torino, Giappichelli, 1991. X-146 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 4). |
19.486 |
|
Gaudemet, Jean |
29.260 |
|
|
Diritto canonico Il diritto canonico. Jean Gaudemet. a cura di R. Bertolino, L. Musselli. Torino, Giappichelli, 1991. X-146 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 4). |
|
Diritto canonico Il diritto canonico. Jean Gaudemet. a cura di R. Bertolino, L. Musselli. Torino, Giappichelli, 1991. X-146 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 4). |
Gaudino, Luigi |
Condotte autolesive e risarcimento del danno. Luigi Gaudino. Milano, Giuffrè, 1995. XX-694 p. (Il diritto privato oggi). |
25.415 |
|
Gaudino, Luigi |
36.724 |
|
|
Danni Condotte autolesive e risarcimento del danno. Luigi Gaudino. Milano, Giuffrè, 1995. XX-694 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Danni Condotte autolesive e risarcimento del danno. Luigi Gaudino. Milano, Giuffrè, 1995. XX-694 p. (Il diritto privato oggi). |
Gaul, Hans Friedhelm |
Die grundlagen des wiederaufnam mecechts und die ausdehnung der wiederaufn. Hans Friedhelm Gaul. Bielefeld, Gieseking Verlag, 1956. |
10.194 |
|
Gaul, Hans Friedhelm |
14.372 |
|
|
Die grundlagen des wiederaufnam mecechts und die ausdehnung der wiederaufn. Hans Friedhelm Gaul. Bielefeld, Gieseking Verlag, 1956. |
|
Die grundlagen des wiederaufnam mecechts und die ausdehnung der wiederaufn. Hans Friedhelm Gaul. Bielefeld, Gieseking Verlag, 1956. |
Gava, Antonio |
La pianificazione finanziaria. Antonio Gava. Padova, CEDAM, 1989. XIV-238 p. |
15.307 |
|
Gava, Antonio |
22.945 |
|
|
Finanza La pianificazione finanziaria. Antonio Gava. Padova, CEDAM, 1989. XIV-238 p. |
|
Finanza La pianificazione finanziaria. Antonio Gava. Padova, CEDAM, 1989. XIV-238 p. |
Gavana, Giovanna |
Le partecipazioni nel bilancio di esercizio. Giovanna Gavana. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.039 |
|
Gavana, Giovanna |
53.146 |
|
|
Le partecipazioni nel bilancio di esercizio. Giovanna Gavana. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le partecipazioni nel bilancio di esercizio. Giovanna Gavana. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gavazzi, Giacomo |
L' onere. Tra la libertà e l'obbligo. Giacomo Gavazzi. 2. ed. Torino, Giappichelli |
2.218 |
|
Gavazzi, Giacomo |
11.703 |
|
|
Oneri L' onere. Tra la libertà e l'obbligo. Giacomo Gavazzi. 2. ed. Torino, Giappichelli |
|
Oneri L' onere. Tra la libertà e l'obbligo. Giacomo Gavazzi. 2. ed. Torino, Giappichelli |
Gavazzi, Giacomo |
Elementi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1984. |
19.453 |
|
Gavazzi, Giacomo |
29.227 |
|
|
Elementi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1984. |
|
Elementi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1984. |
Gavazzi, Giacomo |
L'onere. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli. |
19.454 |
|
Gavazzi, Giacomo |
29.228 |
|
|
L'onere. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli. |
|
L'onere. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli. |
Gavazzi, Giacomo |
Studi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1993. VI-482 p. |
21.349 |
|
Gavazzi, Giacomo |
31.836 |
|
|
Diritto Studi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1993. VI-482 p. |
|
Diritto Studi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1993. VI-482 p. |
Gavazzi, Giacomo |
Norme primarie e norme secondarie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1967 |
23.969 |
|
Gavazzi, Giacomo |
35.002 |
|
|
Norme giuridiche primarie. Norme giuridiche secondarie Norme primarie e norme secondarie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1967 |
|
Norme giuridiche primarie. Norme giuridiche secondarie Norme primarie e norme secondarie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1967 |
Gavazzi, Giacomo |
Delle antinomie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1959 |
23.970 |
|
Gavazzi, Giacomo |
35.003 |
|
|
Diritto. Antinomie Delle antinomie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1959 |
|
Diritto. Antinomie Delle antinomie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1959 |
Gavazzi, Giacomo |
Elementi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, stampa 1970 |
23.982 |
|
Gavazzi, Giacomo |
35.015 |
|
|
Diritto Elementi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, stampa 1970 |
|
Diritto Elementi di teoria del diritto. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, stampa 1970 |
Gavazzi, Giacomo |
L' onere, tra la liberta e l'obbligo. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1970 |
23.985 |
|
Gavazzi, Giacomo |
35.018 |
|
|
Oneri. Diritto L' onere, tra la liberta e l'obbligo. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1970 |
|
Oneri. Diritto L' onere, tra la liberta e l'obbligo. Giacomo Gavazzi. Torino, Giappichelli, 1970 |
Gavazzi, Giacomo |
Norme primarie e norme secondarie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1966 |
23.986 |
|
Gavazzi, Giacomo |
35.019 |
|
|
Norme giuridiche Norme primarie e norme secondarie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1966 |
|
Norme giuridiche Norme primarie e norme secondarie. Giacomo Gavazzi. Torino, G. Giappichelli, 1966 |
Gay, A.S. |
Problemi Economici e Giuridici del Turismo nell'attuale Congiuntura. Atti della Giornata di studio Roma 7 Maggio 1974. A.S. Gay, M. P. Chiti, P. Barucci. Milano, Giuffrè, 1975. |
8.436 |
|
Gay, A.S. |
1.660 |
|
|
Problemi Economici e Giuridici del Turismo nell'attuale Congiuntura. Atti della Giornata di studio Roma 7 Maggio 1974. A.S. Gay, M. P. Chiti, P. Barucci. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Problemi Economici e Giuridici del Turismo nell'attuale Congiuntura. Atti della Giornata di studio Roma 7 Maggio 1974. A.S. Gay, M. P. Chiti, P. Barucci. Milano, Giuffrè, 1975. |
Gazzoni, Francesco |
Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. Napoli, Ed. scientifica italiana, 1989. |
14.474 |
|
Gazzoni, Francesco |
20.958 |
|
|
Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. Napoli, Ed. scientifica italiana, 1989. |
|
Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. Napoli, Ed. scientifica italiana, 1989. |
Gazzoni, Francesco |
Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 3. ed. Napoli, E.S.I., 1992. 1446 p. (I manuali. 7). |
18.354 |
|
Gazzoni, Francesco |
27.989 |
|
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 3. ed. Napoli, E.S.I., 1992. 1446 p. (I manuali. 7). |
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 3. ed. Napoli, E.S.I., 1992. 1446 p. (I manuali. 7). |
Gazzoni, Francesco |
Manuale di diritto Privato.II edizione aggiornata. Francesco Gazzoni. Napoli, E.S.I., 1992. |
18.355 |
|
Gazzoni, Francesco |
27.990 |
|
|
Manuale di diritto Privato.II edizione aggiornata. Francesco Gazzoni. Napoli, E.S.I., 1992. |
|
Manuale di diritto Privato.II edizione aggiornata. Francesco Gazzoni. Napoli, E.S.I., 1992. |
Gazzoni, Francesco |
Manuale di diritto Privato.II edizione aggiornata. Francesco Gazzoni. Napoli, E.S.I., 1992. |
18.356 |
|
Gazzoni, Francesco |
27.991 |
|
|
Manuale di diritto Privato.II edizione aggiornata. Francesco Gazzoni. Napoli, E.S.I., 1992. |
|
Manuale di diritto Privato.II edizione aggiornata. Francesco Gazzoni. Napoli, E.S.I., 1992. |
Gazzoni, Francesco |
Obbligazioni e contratti. Francesco Gazzoni. 3. ed. Napoli, E.S.I., 1992. |
20.588 |
|
Gazzoni, Francesco |
30.760 |
|
|
Obbligazioni. Contratti Obbligazioni e contratti. Francesco Gazzoni. 3. ed. Napoli, E.S.I., 1992. |
|
Obbligazioni. Contratti Obbligazioni e contratti. Francesco Gazzoni. 3. ed. Napoli, E.S.I., 1992. |
Gazzoni, Francesco |
Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 4. ed. Napoli, E.S.I., 1993. XXXII-1496 p. |
21.612 |
|
Gazzoni, Francesco |
32.175 |
|
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 4. ed. Napoli, E.S.I., 1993. XXXII-1496 p. |
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 4. ed. Napoli, E.S.I., 1993. XXXII-1496 p. |
Gazzoni, Francesco |
Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 5. ed. Napoli, E.S.I., 1994. XXXII-1496 p. |
24.705 |
|
Gazzoni, Francesco |
35.673 |
|
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 5. ed. Napoli, E.S.I., 1994. XXXII-1496 p. |
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 5. ed. Napoli, E.S.I., 1994. XXXII-1496 p. |
Gazzoni, Francesco |
Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 6. ed. Napoli, E.S.I., 1996. XXXII-1496 p. |
27.001 |
|
Gazzoni, Francesco |
38.805 |
|
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 6. ed. Napoli, E.S.I., 1996. XXXII-1496 p. |
|
Diritto privato Manuale di diritto privato. Francesco Gazzoni. 6. ed. Napoli, E.S.I., 1996. XXXII-1496 p. |
Gearey, Adam |
Law and aesthetics. Adam Gearey. Oxford, Hart publishing, 2001. |
34.974 |
|
Gearey, Adam |
34.794 |
|
|
Law and aesthetics. Adam Gearey. Oxford, Hart publishing, 2001. |
|
Law and aesthetics. Adam Gearey. Oxford, Hart publishing, 2001. |
Geddes, Marco |
Rapporto sulla salute in Europa. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1995. |
35.090 |
|
Geddes, Marco |
49.473 |
|
|
Rapporto sulla salute in Europa. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1995. |
|
Rapporto sulla salute in Europa. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1995. |
Geddes, Marco |
La salute in Italia rapporto 1997. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1997. |
35.101 |
|
Geddes, Marco |
49.475 |
|
|
La salute in Italia rapporto 1997. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1997. |
|
La salute in Italia rapporto 1997. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1997. |
Geddes, Marco |
La salute in Italia rapporto 1999 - L'integrazione socio sanitaria. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1999. |
35.103 |
|
Geddes, Marco |
49.477 |
|
|
La salute in Italia rapporto 1999 - L'integrazione socio sanitaria. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1999. |
|
La salute in Italia rapporto 1999 - L'integrazione socio sanitaria. Marco Geddes. Roma, Ediesse, 1999. |
Geertz,Clifford |
Mondo globale, mondi locali. Clifford Geertz. Bologna, Il mulino, 1999. |
31.224 |
|
Geertz,Clifford |
44.529 |
|
|
Mondo globale, mondi locali. Clifford Geertz. Bologna, Il mulino, 1999. |
|
Mondo globale, mondi locali. Clifford Geertz. Bologna, Il mulino, 1999. |
Geffroy, Francois |
Il management delle competenze nelle imprese europee. Francois Geffroy, Renè Tijou. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.527 |
|
Geffroy, Francois |
52.294 |
|
|
Il management delle competenze nelle imprese europee. Francois Geffroy, Renè Tijou. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Il management delle competenze nelle imprese europee. Francois Geffroy, Renè Tijou. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Geilen, Berd |
Einwillicung und arztuche auf klarungspflicht. Berd Geilen. Bielefeld, Giesekin Verlag, 1963. |
10.093 |
|
Geilen, Berd |
14.378 |
|
|
Einwillicung und arztuche auf klarungspflicht. Berd Geilen. Bielefeld, Giesekin Verlag, 1963. |
|
Einwillicung und arztuche auf klarungspflicht. Berd Geilen. Bielefeld, Giesekin Verlag, 1963. |
Gelardi, Michele |
L' oggetto giuridico del favoreggiamento come dover essere del processo. Michele Gelardi. Padova, CEDAM, 1993. VI-278 p. (Ist. dir. pen. Fac. giur.-Univ. Roma. 5). |
22.288 |
|
Gelardi, Michele |
32.991 |
|
|
Favoreggiamento L' oggetto giuridico del favoreggiamento come dover essere del processo. Michele Gelardi. Padova, CEDAM, 1993. VI-278 p. (Ist. dir. pen. Fac. giur.-Univ. Roma. 5). |
|
Favoreggiamento L' oggetto giuridico del favoreggiamento come dover essere del processo. Michele Gelardi. Padova, CEDAM, 1993. VI-278 p. (Ist. dir. pen. Fac. giur.-Univ. Roma. 5). |
Gelardi, Michele |
Il dolo specifico. Michele Gelardi. Padova, CEDAM, 1996. X-350 p. (Ist. dir. pen. Fac. giur.-Univ. Roma. 10). |
27.809 |
|
Gelardi, Michele |
39.795 |
|
|
Dolo Il dolo specifico. Michele Gelardi. Padova, CEDAM, 1996. X-350 p. (Ist. dir. pen. Fac. giur.-Univ. Roma. 10). |
|
Dolo Il dolo specifico. Michele Gelardi. Padova, CEDAM, 1996. X-350 p. (Ist. dir. pen. Fac. giur.-Univ. Roma. 10). |
Gelb, Ignace J. |
Teoria generale e storia della scrittura, fondamenti della grammatologia. Ignace J. Gelb. a cura di Rocco Ronchi. traduzione di Laura De Castro e Rocco Ronchi. Milano, EGEA, [1993]. XLVIII, 360 p., [1] c. di tav., ill.. 21 cm. (Testi con |
20.887 |
|
Gelb, Ignace J. |
31.123 |
|
|
Scrittura Storia Teoria generale e storia della scrittura, fondamenti della grammatologia. Ignace J. Gelb. a cura di Rocco Ronchi. traduzione di Laura De Castro e Rocco Ronchi. Milano, EGEA, [1993]. XLVIII, 360 p., [1] c. di tav., ill.. 21 |
|
Scrittura Storia Teoria generale e storia della scrittura, fondamenti della grammatologia. Ignace J. Gelb. a cura di Rocco Ronchi. traduzione di Laura De Castro e Rocco Ronchi. Milano, EGEA, [1993]. XLVIII, 360 p., [1] c. di tav., ill.. 21 |
Gelli, Francesca |
Politica e politiche. Francesca Gelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.487 |
|
Gelli, Francesca |
52.251 |
|
|
Politica e politiche. Francesca Gelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Politica e politiche. Francesca Gelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gellner, Rnest |
Le condiziono della libertà. Rnest Gellner. Torino, Einaudi, 1996. |
32.916 |
|
Gellner, Rnest |
46.807 |
|
|
Le condiziono della libertà. Rnest Gellner. Torino, Einaudi, 1996. |
|
Le condiziono della libertà. Rnest Gellner. Torino, Einaudi, 1996. |
Gelosa, Gilberto |
Fusioni e scissioni di società. Profili civilistici e tributari. Gilberto Gelosa, Massimo Insalaco. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-400 p. (Centro studi ragionieri. 8). |
27.393 |
|
Gelosa, Gilberto |
39.268 |
|
|
Societa commerciali Fusioni e scissioni di società. Profili civilistici e tributari. Gilberto Gelosa, Massimo Insalaco. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-400 p. (Centro studi ragionieri. 8). |
|
Societa commerciali Fusioni e scissioni di società. Profili civilistici e tributari. Gilberto Gelosa, Massimo Insalaco. Milano, Giuffrè, 1996. XIV-400 p. (Centro studi ragionieri. 8). |
Gelosa, Gilberto |
Fusioni e scissioni di società 2 ed.. Gilberto Gelosa, Massimo Isacco. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.486 |
|
Gelosa, Gilberto |
54.000 |
|
|
Fusioni e scissioni di società 2 ed.. Gilberto Gelosa, Massimo Isacco. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Fusioni e scissioni di società 2 ed.. Gilberto Gelosa, Massimo Isacco. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gelpi, Antonio |
Scritti di borsa e di politica economica. Antonio Gelpi. Milano, Giuffrè, 1970. XVI-570 p. |
7.493 |
|
Gelpi, Antonio |
2.759 |
|
|
Borse. Politica economica Scritti di borsa e di politica economica. Antonio Gelpi. Milano, Giuffrè, 1970. XVI-570 p. |
|
Borse. Politica economica Scritti di borsa e di politica economica. Antonio Gelpi. Milano, Giuffrè, 1970. XVI-570 p. |
Gemelli Careri, Giovanni Francesco |
Giro del mondo. Giovanni Francesco Gemelli Careri. Catanzaro, Abramo, [1993]. LV, 376 p., ill.. 34 cm. |
21.489 |
|
Gemelli Careri, Giovanni Francesco |
32.035 |
|
|
Giro del mondo. Giovanni Francesco Gemelli Careri. Catanzaro, Abramo, [1993]. LV, 376 p., ill.. 34 cm. |
|
Giro del mondo. Giovanni Francesco Gemelli Careri. Catanzaro, Abramo, [1993]. LV, 376 p., ill.. 34 cm. |
Gemelli, Agostino |
Psicologia nello studio e prevenzione delinquenza. Agostino Gemelli. Milano, Vita e pensiero, 1938. |
14.946 |
|
Gemelli, Agostino |
21.856 |
|
|
Psicologia nello studio e prevenzione delinquenza. Agostino Gemelli. Milano, Vita e pensiero, 1938. |
|
Psicologia nello studio e prevenzione delinquenza. Agostino Gemelli. Milano, Vita e pensiero, 1938. |
Gemma , Andrea |
Destinazione e finanziamento. Andrea Gemma. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.713 |
|
Gemma , Andrea |
59.132 |
|
|
Destinazione e finanziamento. Andrea Gemma. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Destinazione e finanziamento. Andrea Gemma. Torino, Giappichelli, 2005. |
Gemma, Gladio |
Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. Clemenza e autorizzazione a procedere alla luce dell'art.3 della Costituzione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.212 |
|
Gemma, Gladio |
8.693 |
|
|
Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. Clemenza e autorizzazione a procedere alla luce dell'art.3 della Costituzione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. Clemenza e autorizzazione a procedere alla luce dell'art.3 della Costituzione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1983. |
Gemma, Gladio |
Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1983. IV-456 p. (Univ. Milano-Fac. giur. Ist. dir. rom). |
18.583 |
|
Gemma, Gladio |
28.279 |
|
|
Decreti di clemenza. Autorizzazione a procedere Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1983. IV-456 p. (Univ. Milano-Fac. giur. Ist. dir. rom). |
|
Decreti di clemenza. Autorizzazione a procedere Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1983. IV-456 p. (Univ. Milano-Fac. giur. Ist. dir. rom). |
Gemma, Gladio |
Costituzione ed associazioni, dalla libertà alla promozione. Gladio Gemma. Milano, A. Giuffrè, 1993. VII, 349 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 23). |
20.934 |
|
Gemma, Gladio |
31.250 |
|
|
Associazioni Diritto costituzionale Costituzione ed associazioni, dalla libertà alla promozione. Gladio Gemma. Milano, A. Giuffrè, 1993. VII, 349 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 23). - |
|
Associazioni Diritto costituzionale Costituzione ed associazioni, dalla libertà alla promozione. Gladio Gemma. Milano, A. Giuffrè, 1993. VII, 349 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa. 23). - |
Gemma, Gladio |
Costituzione ed associazioni: dalla libertà alla promozione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1993. VII-350 p. (Univ. Milano-Fac. giur. Ist. dir. rom.. 23). |
20.943 |
|
Gemma, Gladio |
21.259 |
|
|
Liberta di associazione Costituzione ed associazioni: dalla libertà alla promozione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1993. VII-350 p. (Univ. Milano-Fac. giur. Ist. dir. rom.. 23). |
|
Liberta di associazione Costituzione ed associazioni: dalla libertà alla promozione. Gladio Gemma. Milano, Giuffrè, 1993. VII-350 p. (Univ. Milano-Fac. giur. Ist. dir. rom.. 23). |
Gencarelli, Fabio |
La politica agricola comune nella giurisprudenza comunitaria. Fabio Gencarelli. Padova, Cedam, 2000. |
31.796 |
|
Gencarelli, Fabio |
45.252 |
|
|
La politica agricola comune nella giurisprudenza comunitaria. Fabio Gencarelli. Padova, Cedam, 2000. |
|
La politica agricola comune nella giurisprudenza comunitaria. Fabio Gencarelli. Padova, Cedam, 2000. |
Genco, Bernardino A. |
Potestà regolamentare dei comuni in materia di polizia edilizia (La). Bernardino A. Genco. Padova, CEDAM, 1935. VIII-368 p. |
12.283 |
|
Genco, Bernardino A. |
16.739 |
|
|
Edilizia Legislazione. Comune Potestà regolamentare dei comuni in materia di polizia edilizia (La). Bernardino A. Genco. Padova, CEDAM, 1935. VIII-368 p. |
|
Edilizia Legislazione. Comune Potestà regolamentare dei comuni in materia di polizia edilizia (La). Bernardino A. Genco. Padova, CEDAM, 1935. VIII-368 p. |
Genghini, Massimo |
I rapporti economici nella Costituzione rassegna di 40 anni di giurisprudenza sul titolo 3. Il lavoro e la previdenza, art. 35, 36, 37, 38. a cura di Massimo Genghini. saggio introduttivo di P. Rescigno. Milano, Giuffrè, 1987. XXIII, 801 |
16.178 |
|
Genghini, Massimo |
24.054 |
|
|
I rapporti economici nella Costituzione rassegna di 40 anni di giurisprudenza sul titolo 3. Il lavoro e la previdenza, art. 35, 36, 37, 38. a cura di Massimo Genghini. saggio introduttivo di P. Rescigno. Milano, Giuffrè, 1987. XXIII, 801 |
|
I rapporti economici nella Costituzione rassegna di 40 anni di giurisprudenza sul titolo 3. Il lavoro e la previdenza, art. 35, 36, 37, 38. a cura di Massimo Genghini. saggio introduttivo di P. Rescigno. Milano, Giuffrè, 1987. XXIII, 801 |
Gennai, Sara |
La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Commento al D.Lgs 8/6/2001, n. 231. Sara Gennai, Alessandro Traversi. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.514 |
|
Gennai, Sara |
49.957 |
|
|
La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Commento al D.Lgs 8/6/2001, n. 231. Sara Gennai, Alessandro Traversi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Commento al D.Lgs 8/6/2001, n. 231. Sara Gennai, Alessandro Traversi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gennarelli, Maria Felicita |
Le riserve ai trattati internazionali. Maria Felicita Gennarelli. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.229 |
|
Gennarelli, Maria Felicita |
50.795 |
|
|
Le riserve ai trattati internazionali. Maria Felicita Gennarelli. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le riserve ai trattati internazionali. Maria Felicita Gennarelli. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gennarelli, Maria Felicita |
Le riserve ai trattati internazionali. Maria Felicita Gennarelli. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.230 |
|
Gennarelli, Maria Felicita |
50.796 |
|
|
Le riserve ai trattati internazionali. Maria Felicita Gennarelli. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le riserve ai trattati internazionali. Maria Felicita Gennarelli. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gennari, Francesco |
Le società a responsabilità limitata. Francesco Gennari. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.614 |
|
Gennari, Francesco |
43.799 |
|
|
Le società a responsabilità limitata. Francesco Gennari. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Le società a responsabilità limitata. Francesco Gennari. Milano, Giuffrè, 1999. |
Gennusa, Maria Elena |
La posizione costituzionale dell'opposizione. Maria Elena Gennusa. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.285 |
|
Gennusa, Maria Elena |
45.920 |
|
|
La posizione costituzionale dell'opposizione. Maria Elena Gennusa. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La posizione costituzionale dell'opposizione. Maria Elena Gennusa. Milano, Giuffrè, 2000. |
Genovese, Alessandro |
Lavoro nero e qualità dello sviluppo. Analisi e proposte. Alessandro Genovese. - Napoli, Ediesse, 2004. |
40.233 |
|
Genovese, Alessandro |
55.983 |
|
|
Lavoro nero e qualità dello sviluppo. Analisi e proposte. Alessandro Genovese. - Napoli, Ediesse, 2004. |
|
Lavoro nero e qualità dello sviluppo. Analisi e proposte. Alessandro Genovese. - Napoli, Ediesse, 2004. |
Genovese, Anna |
L'invalidità dell'atto di fusione. Anna Genovese. Torino, Giappichelli, 1997. |
30.186 |
|
Genovese, Anna |
43.293 |
|
|
L'invalidità dell'atto di fusione. Anna Genovese. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
L'invalidità dell'atto di fusione. Anna Genovese. Torino, Giappichelli, 1997. |
Genovese, Anna |
L' invalidità dell'atto di fusione. Anna Genovese. Torino, Giappichelli, 1997. XII-284 p. (Diritto commerciale interno e internaz.. 7). |
30.405 |
|
Genovese, Anna |
43.542 |
|
|
Societa commerciali. Concentrazioni aziendali. Diritto commerciale L' invalidità dell'atto di fusione. Anna Genovese. Torino, Giappichelli, 1997. XII-284 p. (Diritto commerciale interno e internaz.. 7). |
|
Societa commerciali. Concentrazioni aziendali. Diritto commerciale L' invalidità dell'atto di fusione. Anna Genovese. Torino, Giappichelli, 1997. XII-284 p. (Diritto commerciale interno e internaz.. 7). |
Genovese, Anteo |
Alienazione delle cose assicurate. Anteo Genovese. Padova, CEDAM, 1962 |
4.815 |
|
Genovese, Anteo |
6.470 |
|
|
Alienazione (Diritto) Alienazione delle cose assicurate. Anteo Genovese. Padova, CEDAM, 1962 |
|
Alienazione (Diritto) Alienazione delle cose assicurate. Anteo Genovese. Padova, CEDAM, 1962 |
Genovese, Anteo |
La nozione giuridica dell'imprenditore. Anteo Genovese. Padova, CEDAM, 1990. XII-318 p. |
15.420 |
|
Genovese, Anteo |
23.079 |
|
|
Imprenditori La nozione giuridica dell'imprenditore. Anteo Genovese. Padova, CEDAM, 1990. XII-318 p. |
|
Imprenditori La nozione giuridica dell'imprenditore. Anteo Genovese. Padova, CEDAM, 1990. XII-318 p. |
Genovese, Eugene D. |
L' economia politica della schiavitÿ. Eugene D. Genovese. traduzione di V. Ghinelli. Torino, Einaudi, 1972. XIII-330 p. (Piccola biblioteca Einaudi. 186). |
13.846 |
|
Genovese, Eugene D. |
19.852 |
|
|
Schiavitu L' economia politica della schiavitÿ. Eugene D. Genovese. traduzione di V. Ghinelli. Torino, Einaudi, 1972. XIII-330 p. (Piccola biblioteca Einaudi. 186). |
|
Schiavitu L' economia politica della schiavitÿ. Eugene D. Genovese. traduzione di V. Ghinelli. Torino, Einaudi, 1972. XIII-330 p. (Piccola biblioteca Einaudi. 186). |
Genovese, Guglielmo |
I santuari rurali nella Calabria Greca. Guglielmo Genovese. - Roma, L'Erma, 1999. |
38.660 |
|
Genovese, Guglielmo |
53.989 |
|
|
I santuari rurali nella Calabria Greca. Guglielmo Genovese. - Roma, L'Erma, 1999. |
|
I santuari rurali nella Calabria Greca. Guglielmo Genovese. - Roma, L'Erma, 1999. |
Genovese, Mario |
Gli interventi edittali di Verre in materia di decime sicule. Mario Genovese. Milano, Giuffrè, 1999. |
32.022 |
|
Genovese, Mario |
45.551 |
|
|
Gli interventi edittali di Verre in materia di decime sicule. Mario Genovese. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Gli interventi edittali di Verre in materia di decime sicule. Mario Genovese. Milano, Giuffrè, 1999. |
Genovesi, Angelo |
Bergson e Einstein - Dalla percezione della durata alla concezione del tempo. Angelo Genovesi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.875 |
|
Genovesi, Angelo |
50.306 |
|
|
Bergson e Einstein - Dalla percezione della durata alla concezione del tempo. Angelo Genovesi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Bergson e Einstein - Dalla percezione della durata alla concezione del tempo. Angelo Genovesi. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Genovesio, Antonella |
Basic english for nmanagers. Antonella Genovesio. Torino, Giappicheli, 1999. |
31.824 |
|
Genovesio, Antonella |
45.290 |
|
|
Basic english for nmanagers. Antonella Genovesio. Torino, Giappicheli, 1999. |
|
Basic english for nmanagers. Antonella Genovesio. Torino, Giappicheli, 1999. |
Genta, Enrico |
Ricerche sulla storia dell'ipoteca in Piemonte. Enrico Genta. Milano, Giuffrè, 1978 |
6.057 |
|
Genta, Enrico |
2.768 |
|
|
Ipoteche. Piemonte Ricerche sulla storia dell'ipoteca in Piemonte. Enrico Genta. Milano, Giuffrè, 1978 |
|
Ipoteche. Piemonte Ricerche sulla storia dell'ipoteca in Piemonte. Enrico Genta. Milano, Giuffrè, 1978 |
Genta, Enrico |
Appunti di diritto comune. Enrico Genta. a cura di R. Scelza. Torino, Giappichelli, 1995 |
26.275 |
|
Genta, Enrico |
37.841 |
|
|
Diritto comune Appunti di diritto comune. Enrico Genta. a cura di R. Scelza. Torino, Giappichelli, 1995 |
|
Diritto comune Appunti di diritto comune. Enrico Genta. a cura di R. Scelza. Torino, Giappichelli, 1995 |
Genthon, Christian |
L' industria informatica mondiale. Christian Genthon. traduzione di B. PotÏ. Padova, CEDAM, 1992. XIV-196 p. (Fac. ingegneria-Univ. Padova. 14). |
19.053 |
|
Genthon, Christian |
28.769 |
|
|
Informatica L' industria informatica mondiale. Christian Genthon. traduzione di B. PotÏ. Padova, CEDAM, 1992. XIV-196 p. (Fac. ingegneria-Univ. Padova. 14). |
|
Informatica L' industria informatica mondiale. Christian Genthon. traduzione di B. PotÏ. Padova, CEDAM, 1992. XIV-196 p. (Fac. ingegneria-Univ. Padova. 14). |
Genthon, Christian |
Analisi settoriale metodologia e applicazioni. Christian Genthon. Padova, Cedam, 2002. |
36.070 |
|
Genthon, Christian |
50.535 |
|
|
Analisi settoriale metodologia e applicazioni. Christian Genthon. Padova, Cedam, 2002. |
|
Analisi settoriale metodologia e applicazioni. Christian Genthon. Padova, Cedam, 2002. |
Gentile , Marino |
Introduzione. Marino Gentile. Padova, Cedam, 1974. |
7.007 |
|
Gentile , Marino |
2.591 |
|
|
Introduzione. Marino Gentile. Padova, Cedam, 1974. |
|
Introduzione. Marino Gentile. Padova, Cedam, 1974. |
Gentile, Annalisa |
La religione civile. Annalisa Gentile. Napoli, Ed. scientifica, 1988. |
11.627 |
|
Gentile, Annalisa |
15.776 |
|
|
La religione civile. Annalisa Gentile. Napoli, Ed. scientifica, 1988. |
|
La religione civile. Annalisa Gentile. Napoli, Ed. scientifica, 1988. |
Gentile, Antonino |
Bilancio e metodologia dei controlli fiscali. Antonino Gentile. Padova, CEDAM, 1993. X-314 p. (Ordinam.finanz.it.Ist. sc.finan.-Univ.Pa). |
19.731 |
|
Gentile, Antonino |
29.676 |
|
|
Bilancio Bilancio e metodologia dei controlli fiscali. Antonino Gentile. Padova, CEDAM, 1993. X-314 p. (Ordinam.finanz.it.Ist. sc.finan.-Univ.Pa). |
|
Bilancio Bilancio e metodologia dei controlli fiscali. Antonino Gentile. Padova, CEDAM, 1993. X-314 p. (Ordinam.finanz.it.Ist. sc.finan.-Univ.Pa). |
Gentile, Antonino |
Manuale dell'accertamento dei redditi. Antonino Gentile. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XII-244 p. (Ordinamento finanziario italiano. N.S.. 1). |
22.338 |
|
Gentile, Antonino |
33.041 |
|
|
Reddito. Accertamento tributario Manuale dell'accertamento dei redditi. Antonino Gentile. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XII-244 p. (Ordinamento finanziario italiano. N.S.. 1). |
|
Reddito. Accertamento tributario Manuale dell'accertamento dei redditi. Antonino Gentile. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XII-244 p. (Ordinamento finanziario italiano. N.S.. 1). |
Gentile, Domenico |
Questioni giuridiche in materia di costruzioni nelle zone terremotate. Domenico Gentile. Milano, Giuffrè, 1962 |
8.015 |
|
Gentile, Domenico |
2.761 |
|
|
Case antisismiche Questioni giuridiche in materia di costruzioni nelle zone terremotate. Domenico Gentile. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Case antisismiche Questioni giuridiche in materia di costruzioni nelle zone terremotate. Domenico Gentile. Milano, Giuffrè, 1962 |
Gentile, Emilio |
L'Italia giolittiana. Emilio Gentile. Bologna, Il mulino, 1990. |
21.054 |
|
Gentile, Emilio |
31.588 |
|
|
L'Italia giolittiana. Emilio Gentile. Bologna, Il mulino, 1990. |
|
L'Italia giolittiana. Emilio Gentile. Bologna, Il mulino, 1990. |
Gentile, Federico |
Pascal. Federico Gentile. Bari, Laterza, 1927. |
23.769 |
|
Gentile, Federico |
34.802 |
|
|
Pascal. Federico Gentile. Bari, Laterza, 1927. |
|
Pascal. Federico Gentile. Bari, Laterza, 1927. |
Gentile, Francesco |
Intelligenza politica e ragion di stato. Francesco Gentile. Milano, Giuffre, 1983 |
7.008 |
|
Gentile, Francesco |
2.466 |
|
|
Politica. Teorie Intelligenza politica e ragion di stato. Francesco Gentile. Milano, Giuffre, 1983 |
|
Politica. Teorie Intelligenza politica e ragion di stato. Francesco Gentile. Milano, Giuffre, 1983 |
Gentile, Francesco |
L' esprit classique nel pensiero di Montesquieu. Francesco Gentile. Padova, CEDAM, 1965. XII, 348 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
7.009 |
|
Gentile, Francesco |
6.420 |
|
|
Montesquieu, Charles Louis, de Secondat, baron de La Brede et de. Cultura classica L' esprit classique nel pensiero di Montesquieu. Francesco Gentile. Padova, CEDAM, 1965. XII, 348 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenz |
|
Montesquieu, Charles Louis, de Secondat, baron de La Brede et de. Cultura classica L' esprit classique nel pensiero di Montesquieu. Francesco Gentile. Padova, CEDAM, 1965. XII, 348 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenz |
Gentile, Francesco |
Intelligenza politica e ragion di Stato. Francesco Gentile. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1984 |
11.465 |
|
Gentile, Francesco |
15.461 |
|
|
Politica Intelligenza politica e ragion di Stato. Francesco Gentile. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1984 |
|
Politica Intelligenza politica e ragion di Stato. Francesco Gentile. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1984 |
Gentile, Francesco |
Dalla concezione illuministica alla concezione storica della vita sociale. Francesco Gentile. Padova, CEDAM, 1960. XI-362 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 31). |
24.009 |
|
Gentile, Francesco |
35.042 |
|
|
Dalla concezione illuministica alla concezione storica della vita sociale. Francesco Gentile. Padova, CEDAM, 1960. XI-362 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 31). |
|
Dalla concezione illuministica alla concezione storica della vita sociale. Francesco Gentile. Padova, CEDAM, 1960. XI-362 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 31). |
Gentile, Francesco |
Saint - Simon in Italia. Francesco Gentile. Napoli, Morano, 1969. |
24.020 |
|
Gentile, Francesco |
35.053 |
|
|
Saint - Simon in Italia. Francesco Gentile. Napoli, Morano, 1969. |
|
Saint - Simon in Italia. Francesco Gentile. Napoli, Morano, 1969. |
Gentile, Francesco |
L'esprit classique nel pensiero dl montesquieu. Francesco Gentile. Padova, Cedam, 1965. |
24.570 |
|
Gentile, Francesco |
35.520 |
|
|
L'esprit classique nel pensiero dl montesquieu. Francesco Gentile. Padova, Cedam, 1965. |
|
L'esprit classique nel pensiero dl montesquieu. Francesco Gentile. Padova, Cedam, 1965. |
Gentilis, Alberici |
De iuris interpreti bus. Alberici Gentilis. Torino, Giappichelli, 1937. |
14.089 |
|
Gentilis, Alberici |
20.180 |
|
|
De iuris interpreti bus. Alberici Gentilis. Torino, Giappichelli, 1937. |
|
De iuris interpreti bus. Alberici Gentilis. Torino, Giappichelli, 1937. |
Gentiloni, Filippo |
La chiesa post - moderna. Filippo Gentiloni. Roma, Donzelli, 1998. |
33.903 |
|
Gentiloni, Filippo |
47.991 |
|
|
La chiesa post - moderna. Filippo Gentiloni. Roma, Donzelli, 1998. |
|
La chiesa post - moderna. Filippo Gentiloni. Roma, Donzelli, 1998. |
Genuardi, Luigi |
Il libro dei capitoli della corte consolato mare di Messina. Luigi Genuardi. Palermo, F.lli Vena, 1924. |
14.947 |
|
Genuardi, Luigi |
21.855 |
|
|
Il libro dei capitoli della corte consolato mare di Messina. Luigi Genuardi. Palermo, F.lli Vena, 1924. |
|
Il libro dei capitoli della corte consolato mare di Messina. Luigi Genuardi. Palermo, F.lli Vena, 1924. |
Geogiades, Apostolos |
Die eigentu msanwarts chaft deim vorbehaltskauf. Apostolos Geogiades. Berlin Tubingen, Mohr, Siebeck, 1963. |
10.284 |
|
Geogiades, Apostolos |
13.849 |
|
|
Die eigentu msanwarts chaft deim vorbehaltskauf. Apostolos Geogiades. Berlin Tubingen, Mohr, Siebeck, 1963. |
|
Die eigentu msanwarts chaft deim vorbehaltskauf. Apostolos Geogiades. Berlin Tubingen, Mohr, Siebeck, 1963. |
George, Pierre |
L'organizzazione sociale ed economica degli spazi terrestri. Pierre George. Milano, Angeli, 1981. |
10.458 |
|
George, Pierre |
15.216 |
|
|
L'organizzazione sociale ed economica degli spazi terrestri. Pierre George. Milano, Angeli, 1981. |
|
L'organizzazione sociale ed economica degli spazi terrestri. Pierre George. Milano, Angeli, 1981. |
George, Robert P. |
Natural law, liberalism, and morality. Robert P. George. New York, O.U.P., 2001. |
34.575 |
|
George, Robert P. |
48.807 |
|
|
Natural law, liberalism, and morality. Robert P. George. New York, O.U.P., 2001. |
|
Natural law, liberalism, and morality. Robert P. George. New York, O.U.P., 2001. |
Geraldi, Gianni |
Lavorare da anziani e da pensionati. Gianni Geraldi. Milano, angeli, 2000. |
33.427 |
|
Geraldi, Gianni |
47.414 |
|
|
Lavorare da anziani e da pensionati. Gianni Geraldi. Milano, angeli, 2000. |
|
Lavorare da anziani e da pensionati. Gianni Geraldi. Milano, angeli, 2000. |
Gerber, David |
Law and competition in twentieth century Europe. David Gerber. New York, Oxford University Press, 2001. |
34.573 |
|
Gerber, David |
48.805 |
|
|
Law and competition in twentieth century Europe. David Gerber. New York, Oxford University Press, 2001. |
|
Law and competition in twentieth century Europe. David Gerber. New York, Oxford University Press, 2001. |
Gerbi, Antonello |
La politica del 700. Antonello Gerbi. Bari, Laterza, 1928. |
23.972 |
|
Gerbi, Antonello |
35.005 |
|
|
La politica del 700. Antonello Gerbi. Bari, Laterza, 1928. |
|
La politica del 700. Antonello Gerbi. Bari, Laterza, 1928. |
Gerbo, Francesco |
Prelegato e funzione del contenuto testamentario. Francesco Gerbo. Padova, CEDAM, 1996. VIII-220 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 51). |
27.819 |
|
Gerbo, Francesco |
39.805 |
|
|
Testamento Prelegato e funzione del contenuto testamentario. Francesco Gerbo. Padova, CEDAM, 1996. VIII-220 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 51). |
|
Testamento Prelegato e funzione del contenuto testamentario. Francesco Gerbo. Padova, CEDAM, 1996. VIII-220 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 51). |
Gerbo, Francesco |
I diritti immobiliari di godimento su cosa altrui. Francesco Gerbo. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.006 |
|
Gerbo, Francesco |
49.370 |
|
|
I diritti immobiliari di godimento su cosa altrui. Francesco Gerbo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
I diritti immobiliari di godimento su cosa altrui. Francesco Gerbo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gerelli, Emilio |
Ascesa e declino del business ambientale. Dal disinquinamento alle tecnologie pulite. Emilio Gerelli. Bologna, Il Mulino, 1990 |
19.978 |
|
Gerelli, Emilio |
30.023 |
|
|
Ambiente Ascesa e declino del business ambientale. Dal disinquinamento alle tecnologie pulite. Emilio Gerelli. Bologna, Il Mulino, 1990 |
|
Ambiente Ascesa e declino del business ambientale. Dal disinquinamento alle tecnologie pulite. Emilio Gerelli. Bologna, Il Mulino, 1990 |
Geri , Vinicio |
Manuale della responsabilità penale e civile da illecito,della prescrizione e del danno (con particolare riguardo alla circolazione stradale ed dai rapporti fra giudicato penale e azione civile. Vinicio Geri. Milano , Giuffrè, 1968. |
7.343 |
|
Geri , Vinicio |
2.773 |
|
|
Manuale della responsabilità penale e civile da illecito,della prescrizione e del danno (con particolare riguardo alla circolazione stradale ed dai rapporti fra giudicato penale e azione civile. Vinicio Geri. Milano , Giuffrè, 1968. |
|
Manuale della responsabilità penale e civile da illecito,della prescrizione e del danno (con particolare riguardo alla circolazione stradale ed dai rapporti fra giudicato penale e azione civile. Vinicio Geri. Milano , Giuffrè, 1968. |
Geri, Vinicio |
La RC dell'albergatore. Vinicio Geri. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1979. X-260 p. |
4.644 |
|
Geri, Vinicio |
2.774 |
|
|
Responsabilita civile. Alberghi-Legislazione La RC dell'albergatore. Vinicio Geri. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1979. X-260 p. |
|
Responsabilita civile. Alberghi-Legislazione La RC dell'albergatore. Vinicio Geri. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1979. X-260 p. |
Geri, Vinicio |
Responsabilità civile per danni da cose ed animali. Nesso causale, attività pericolose, cose in custodia, animali, rovina di edificio, vizi del pericolo. Vinicio Geri. Milano, Giuffrè, 1967. |
18.715 |
|
Geri, Vinicio |
28.383 |
|
|
Responsabilità civile per danni da cose ed animali. Nesso causale, attività pericolose, cose in custodia, animali, rovina di edificio, vizi del pericolo. Vinicio Geri. Milano, Giuffrè, 1967. |
|
Responsabilità civile per danni da cose ed animali. Nesso causale, attività pericolose, cose in custodia, animali, rovina di edificio, vizi del pericolo. Vinicio Geri. Milano, Giuffrè, 1967. |
Gerin, Guido |
Modificazioni genetiche e diritti dell'uomo. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1987. |
1.782 |
|
Gerin, Guido |
12.650 |
|
|
Modificazioni genetiche e diritti dell'uomo. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1987. |
|
Modificazioni genetiche e diritti dell'uomo. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1987. |
Gerin, Guido |
Crisi dello Stato democratico (La). Guido Gerin. Padova, CEDAM, 1974. VIII-110 p. |
7.005 |
|
Gerin, Guido |
6.981 |
|
|
Stato democratico Crisi dello Stato democratico (La). Guido Gerin. Padova, CEDAM, 1974. VIII-110 p. |
|
Stato democratico Crisi dello Stato democratico (La). Guido Gerin. Padova, CEDAM, 1974. VIII-110 p. |
Gerin, Guido |
Dall'individuo allo Stato. Guido Gerin. Padova, CEDAM, 1959 |
7.006 |
|
Gerin, Guido |
6.627 |
|
|
Dall'individuo allo Stato. Guido Gerin. Padova, CEDAM, 1959 |
|
Dall'individuo allo Stato. Guido Gerin. Padova, CEDAM, 1959 |
Gerin, Guido |
Aide Judiciaire et acces à la Justice en Europe. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1989. |
15.300 |
|
Gerin, Guido |
22.932 |
|
|
Aide Judiciaire et acces à la Justice en Europe. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1989. |
|
Aide Judiciaire et acces à la Justice en Europe. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1989. |
Gerin, Guido |
Diritto di proprietà. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1989. |
15.778 |
|
Gerin, Guido |
23.571 |
|
|
Diritto di proprietà. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1989. |
|
Diritto di proprietà. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1989. |
Gerin, Guido |
Les effets de l'informatique sur ce droit a la vie privee. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1990. |
16.700 |
|
Gerin, Guido |
24.881 |
|
|
Les effets de l'informatique sur ce droit a la vie privee. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1990. |
|
Les effets de l'informatique sur ce droit a la vie privee. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1990. |
Gerin, Guido |
Quarant'anni dalla Costituzione. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1990. |
16.712 |
|
Gerin, Guido |
24.890 |
|
|
Quarant'anni dalla Costituzione. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1990. |
|
Quarant'anni dalla Costituzione. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1990. |
Gerin, Guido |
Funzione e funzionamento dei comitati etici. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1991. |
17.008 |
|
Gerin, Guido |
25.375 |
|
|
Funzione e funzionamento dei comitati etici. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1991. |
|
Funzione e funzionamento dei comitati etici. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1991. |
Gerin, Guido |
Convenzione Europea dei diritti dell'uomo 40_ anniversario. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1992. |
18.267 |
|
Gerin, Guido |
27.790 |
|
|
Convenzione Europea dei diritti dell'uomo 40_ anniversario. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1992. |
|
Convenzione Europea dei diritti dell'uomo 40_ anniversario. Guido Gerin. Padova, Cedam, 1992. |
Ghera, Edoardo |
Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro 14 ed. aggiornata al 30 novembre 2001. Edoardo Ghera. Bari, Cacucci, 2002. |
35.723 |
|
Ghera, Edoardo |
50.201 |
|
|
Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro 14 ed. aggiornata al 30 novembre 2001. Edoardo Ghera. Bari, Cacucci, 2002. |
|
Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro 14 ed. aggiornata al 30 novembre 2001. Edoardo Ghera. Bari, Cacucci, 2002. |
Ghera, Edoardo |
Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro 14 ed. aggiornata al 30 novembre 2001. Edoardo Ghera. Bari, Cacucci, 2002. |
35.725 |
|
Ghera, Edoardo |
50.203 |
|
|
Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro 14 ed. aggiornata al 30 novembre 2001. Edoardo Ghera. Bari, Cacucci, 2002. |
|
Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro 14 ed. aggiornata al 30 novembre 2001. Edoardo Ghera. Bari, Cacucci, 2002. |
Ghera, Edoardo |
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
39.947 |
|
Ghera, Edoardo |
55.573 |
|
|
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
|
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
Ghera, Edoardo |
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
39.948 |
|
Ghera, Edoardo |
55.574 |
|
|
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
|
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
Ghera, Edoardo |
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
39.949 |
|
Ghera, Edoardo |
55.575 |
|
|
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
|
Diritto del lavoro. Compendio con appendice. Edoardo Ghera. - Bari, Cacucci, 2004. |
Ghera, Federico |
Il principio di uguaglianza nella costituzione italiana e nel diritto comunitario. Federico Ghera. - Padova, Cedam, 2003. |
38.587 |
|
Ghera, Federico |
53.909 |
|
|
Il principio di uguaglianza nella costituzione italiana e nel diritto comunitario. Federico Ghera. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Il principio di uguaglianza nella costituzione italiana e nel diritto comunitario. Federico Ghera. - Padova, Cedam, 2003. |
Gherardi, Luciano |
Le querce di Monte Sole, vita e morte delle comunità martiri fra Setta e Reno, 1898-1944. Luciano Gherardi. Bologna, Il mulino, 1986. LXVII, 331 p., [36] c. di tav., ill.. 22 cm. Nell'occhietto: Comunità di fede e Resistenza. |
2.062 |
|
Gherardi, Luciano |
12.186 |
|
|
Bologna ,prov. Storia religiosa Le querce di Monte Sole, vita e morte delle comunità martiri fra Setta e Reno, 1898-1944. Luciano Gherardi. Bologna, Il mulino, 1986. LXVII, 331 p., [36] c. di tav., ill.. 22 cm. Nell'occhietto: Comunità di |
|
Bologna ,prov. Storia religiosa Le querce di Monte Sole, vita e morte delle comunità martiri fra Setta e Reno, 1898-1944. Luciano Gherardi. Bologna, Il mulino, 1986. LXVII, 331 p., [36] c. di tav., ill.. 22 cm. Nell'occhietto: Comunità di |
Gherardi, Raffaella |
Le autonomie locali nel liberismo italiano (1861-1900). Raffaella Gherardi. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-264 p. |
11.222 |
|
Gherardi, Raffaella |
6.150 |
|
|
Enti locali. Liberismo Le autonomie locali nel liberismo italiano (1861-1900). Raffaella Gherardi. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-264 p. |
|
Enti locali. Liberismo Le autonomie locali nel liberismo italiano (1861-1900). Raffaella Gherardi. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-264 p. |
Gherardi, Raffaella |
L' arte del compromesso, la politica della mediazione nell'Italia liberale. Raffaella Gherardi. Bologna, Il mulino, [1993] |
20.852 |
|
Gherardi, Raffaella |
21.087 |
|
|
Liberalismo Italia. Italia Politica L' arte del compromesso, la politica della mediazione nell'Italia liberale. Raffaella Gherardi. Bologna, Il mulino, [1993] |
|
Liberalismo Italia. Italia Politica L' arte del compromesso, la politica della mediazione nell'Italia liberale. Raffaella Gherardi. Bologna, Il mulino, [1993] |
Gherardi, Silvia |
Sociologia delle decisioni organizzative. Silvia Gherardi. Bologna, Il mulino. |
1.965 |
|
Gherardi, Silvia |
11.799 |
|
|
Sociologia delle decisioni organizzative. Silvia Gherardi. Bologna, Il mulino. |
|
Sociologia delle decisioni organizzative. Silvia Gherardi. Bologna, Il mulino. |
Gherro, Sandro |
Diritto matrimoniale canonico. Lezioni (1-7). Sandro Gherro. Padova, CEDAM. VIII-238 p. |
1.649 |
|
Gherro, Sandro |
12.328 |
|
|
Matrimonio canonico Diritto matrimoniale canonico. Lezioni (1-7). Sandro Gherro. Padova, CEDAM. VIII-238 p. |
|
Matrimonio canonico Diritto matrimoniale canonico. Lezioni (1-7). Sandro Gherro. Padova, CEDAM. VIII-238 p. |
Gherro, Sandro |
Rapporti tra Stato e Chiesa in tema di matrimonio concordatario. Sandro Gherro. Padova, CEDAM, 1983. VIII-182 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 93). |
7.645 |
|
Gherro, Sandro |
7.605 |
|
|
Diritto ecclesiastico. Matrimonio concordatario Rapporti tra Stato e Chiesa in tema di matrimonio concordatario. Sandro Gherro. Padova, CEDAM, 1983. VIII-182 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 93). |
|
Diritto ecclesiastico. Matrimonio concordatario Rapporti tra Stato e Chiesa in tema di matrimonio concordatario. Sandro Gherro. Padova, CEDAM, 1983. VIII-182 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Padova. 93). |
Gherro, Sandro |
Principi di diritto costituzionale canonico. Sandro Gherro. Torino, Giappichelli, 1992. VIII-160 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 6). |
19.487 |
|
Gherro, Sandro |
29.261 |
|
|
Diritto canonico Principi di diritto costituzionale canonico. Sandro Gherro. Torino, Giappichelli, 1992. VIII-160 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 6). |
|
Diritto canonico Principi di diritto costituzionale canonico. Sandro Gherro. Torino, Giappichelli, 1992. VIII-160 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. canonist.. 6). |
Gherro, Sandro |
Studi sul primo libro del codex iuris canonici. Sandro Gherro. Padova, Cedam, 1993. |
19.727 |
|
Gherro, Sandro |
29.671 |
|
|
Studi sul primo libro del codex iuris canonici. Sandro Gherro. Padova, Cedam, 1993. |
|
Studi sul primo libro del codex iuris canonici. Sandro Gherro. Padova, Cedam, 1993. |
Gherro, Sandro |
Stato e Chiesa. Ordinamento. Sandro Gherro. Torino, Giappichelli, 1994. XII-164 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. ecclesiast.. 10). |
22.210 |
|
Gherro, Sandro |
32.901 |
|
|
Chiesa e Stato. Diritto ecclesiastico Stato e Chiesa. Ordinamento. Sandro Gherro. Torino, Giappichelli, 1994. XII-164 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. ecclesiast.. 10). |
|
Chiesa e Stato. Diritto ecclesiastico Stato e Chiesa. Ordinamento. Sandro Gherro. Torino, Giappichelli, 1994. XII-164 p. (Studi dir. canon. eccl. Sez. ecclesiast.. 10). |
Gherro, Sandro |
Le prelature personali nella normativa e nella vita della chiesa. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2002. |
36.959 |
|
Gherro, Sandro |
51.660 |
|
|
Le prelature personali nella normativa e nella vita della chiesa. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Le prelature personali nella normativa e nella vita della chiesa. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2002. |
Gherro, Sandro |
Diritto canonico (nozioni e riflessioni) I. Diritto costituzionale. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2002. |
37.146 |
|
Gherro, Sandro |
51.869 |
|
|
Diritto canonico (nozioni e riflessioni) I. Diritto costituzionale. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Diritto canonico (nozioni e riflessioni) I. Diritto costituzionale. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2002. |
Gherro, Sandro |
Diritto canonico II. Diritto matrimoniale. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2004. |
40.587 |
|
Gherro, Sandro |
56.421 |
|
|
Diritto canonico II. Diritto matrimoniale. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto canonico II. Diritto matrimoniale. Sandro Gherro. - Padova, Cedam, 2004. |
Gherro, Sandro |
Diritto canonico, nozioni e riflessioni: 2: Diritto matrimoniale 2. ed. Sandro Gherro. Padova, Cedam, 2005. |
43.047 |
|
Gherro, Sandro |
59.517 |
|
|
Diritto canonico, nozioni e riflessioni: 2: Diritto matrimoniale 2. ed. Sandro Gherro. Padova, Cedam, 2005. |
|
Diritto canonico, nozioni e riflessioni: 2: Diritto matrimoniale 2. ed. Sandro Gherro. Padova, Cedam, 2005. |
Ghetti, Giulio |
Lineamenti di diritto pubblico dell'economia. Giulio Ghetti. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.848 |
|
Ghetti, Giulio |
50.272 |
|
|
Lineamenti di diritto pubblico dell'economia. Giulio Ghetti. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Lineamenti di diritto pubblico dell'economia. Giulio Ghetti. Milano, Giuffrè, 2001. |
Gheza Fabbri, Lia |
Contenuto economico e sociale degli atti rogati dai notai e governatori della Selva Malvezzi (secoli XVII-xviii) (Il). Lia Gheza Fabbri. Milano, Giuffrè, 1972. VIII-350 p. |
6.083 |
|
Gheza Fabbri, Lia |
2.779 |
|
|
Atti notarili Contenuto economico e sociale degli atti rogati dai notai e governatori della Selva Malvezzi (secoli XVII-xviii) (Il). Lia Gheza Fabbri. Milano, Giuffrè, 1972. VIII-350 p. |
|
Atti notarili Contenuto economico e sociale degli atti rogati dai notai e governatori della Selva Malvezzi (secoli XVII-xviii) (Il). Lia Gheza Fabbri. Milano, Giuffrè, 1972. VIII-350 p. |
Gheza Fabbri, Lia |
Solidarismo in Italia fra 19. e 20. secolo, le società di mutuo soccorso e le casse rurali. Lia Gheza Fabbri. Torino, G. Giappichelli, [1996]. XII, 198 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
26.751 |
|
Gheza Fabbri, Lia |
38.474 |
|
|
Mutue. Italia. -1905. Casse rurali Solidarismo in Italia fra 19. e 20. secolo, le società di mutuo soccorso e le casse rurali. Lia Gheza Fabbri. Torino, G. Giappichelli, [1996]. XII, 198 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
|
Mutue. Italia. -1905. Casse rurali Solidarismo in Italia fra 19. e 20. secolo, le società di mutuo soccorso e le casse rurali. Lia Gheza Fabbri. Torino, G. Giappichelli, [1996]. XII, 198 p.. 24 cm. Segue: Appendice. |
Gheza Fabbri, Lia |
Solidarismo in Italia fra 19. e 20. secolo, le società di mutuo soccorso e le casse rurali. Lia Gheza Fabbri. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. XII, 204 p.. 24 cm. |
33.184 |
|
Gheza Fabbri, Lia |
47.131 |
|
|
Solidarismo in Italia fra 19. e 20. secolo, le società di mutuo soccorso e le casse rurali. Lia Gheza Fabbri. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. XII, 204 p.. 24 cm. |
|
Solidarismo in Italia fra 19. e 20. secolo, le società di mutuo soccorso e le casse rurali. Lia Gheza Fabbri. 2. ed. Torino, G. Giappichelli, [2000]. XII, 204 p.. 24 cm. |
Ghezzi, Federico |
Le imprese comuni nel diritto della concorrenza. Federico Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1996. XX-448 p. (Rivista delle società. Monografie-studi. 21). |
27.128 |
|
Ghezzi, Federico |
38.938 |
|
|
Concorrenza Le imprese comuni nel diritto della concorrenza. Federico Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1996. XX-448 p. (Rivista delle società. Monografie-studi. 21). |
|
Concorrenza Le imprese comuni nel diritto della concorrenza. Federico Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1996. XX-448 p. (Rivista delle società. Monografie-studi. 21). |
Ghezzi, Federico |
Banche e concorrenza. Federico Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.171 |
|
Ghezzi, Federico |
44.470 |
|
|
Banche e concorrenza. Federico Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Banche e concorrenza. Federico Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1999. |
Ghezzi, Giorgio |
Il diritto sindacale. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1987 |
3.266 |
|
Ghezzi, Giorgio |
13.052 |
|
|
Diritto del lavoro Il diritto sindacale. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1987 |
|
Diritto del lavoro Il diritto sindacale. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1987 |
Ghezzi, Giorgio |
Il rapporto di lavoro. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1987 |
3.267 |
|
Ghezzi, Giorgio |
13.053 |
|
|
Rapporti di lavoro Il rapporto di lavoro. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1987 |
|
Rapporti di lavoro Il rapporto di lavoro. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1987 |
Ghezzi, Giorgio |
La responsabilità contrattuale delle associazioni sindacali. Giorgio Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1963 |
5.436 |
|
Ghezzi, Giorgio |
2.780 |
|
|
Responsabilit+ contrattuale. Sindacati La responsabilità contrattuale delle associazioni sindacali. Giorgio Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1963 |
|
Responsabilit+ contrattuale. Sindacati La responsabilità contrattuale delle associazioni sindacali. Giorgio Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1963 |
Ghezzi, Giorgio |
La mora del creditore nel rapporto di lavoro. Giorgio Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1965. VIII-282 p. |
5.528 |
|
Ghezzi, Giorgio |
2.781 |
|
|
Rapporti di lavoro. Mora del creditore La mora del creditore nel rapporto di lavoro. Giorgio Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1965. VIII-282 p. |
|
Rapporti di lavoro. Mora del creditore La mora del creditore nel rapporto di lavoro. Giorgio Ghezzi. Milano, Giuffrè, 1965. VIII-282 p. |
Ghezzi, Giorgio |
Il diritto sindacale. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. 3. ed. Bologna, Zanichelli, 1992 |
18.409 |
|
Ghezzi, Giorgio |
28.054 |
|
|
Diritto del lavoro Il diritto sindacale. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. 3. ed. Bologna, Zanichelli, 1992 |
|
Diritto del lavoro Il diritto sindacale. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. 3. ed. Bologna, Zanichelli, 1992 |
Ghezzi, Giorgio |
Il rapporto di lavoro. Aggiornamenti 1992. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 992. IV, 88 p.. 24 cm. |
18.410 |
|
Ghezzi, Giorgio |
28.055 |
|
|
Rapporti di lavoro Legislazione Il rapporto di lavoro. Aggiornamenti 1992. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 992. IV, 88 p.. 24 cm. |
|
Rapporti di lavoro Legislazione Il rapporto di lavoro. Aggiornamenti 1992. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 992. IV, 88 p.. 24 cm. |
Ghezzi, Giorgio |
Il rapporto di lavoro. Aggiornamenti 1992-1993. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, [1993]. IV, 106 p.. 24 cm. |
19.900 |
|
Ghezzi, Giorgio |
29.928 |
|
|
Rapporti di lavoro Legislazione Il rapporto di lavoro. Aggiornamenti 1992-1993. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, [1993]. IV, 106 p.. 24 cm. |
|
Rapporti di lavoro Legislazione Il rapporto di lavoro. Aggiornamenti 1992-1993. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, [1993]. IV, 106 p.. 24 cm. |
Ghezzi, Giorgio |
Il Rapporto di lavoro aggiornamenti 1992-1993. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1993. |
19.901 |
|
Ghezzi, Giorgio |
29.929 |
|
|
Il Rapporto di lavoro aggiornamenti 1992-1993. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1993. |
|
Il Rapporto di lavoro aggiornamenti 1992-1993. Giorgio Ghezzi, Umberto Romagnoli. Bologna, Zanichelli, 1993. |
Ghezzi, Giorgio |
Dinamiche sociali, riforma delle istituzioni e diritto sindacale. Giorgio Ghezzi. Torino, Giappichelli, 1996 |
26.950 |
|
Ghezzi, Giorgio |
38.753 |
|
|
Diritto del lavoro Dinamiche sociali, riforma delle istituzioni e diritto sindacale. Giorgio Ghezzi. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Diritto del lavoro Dinamiche sociali, riforma delle istituzioni e diritto sindacale. Giorgio Ghezzi. Torino, Giappichelli, 1996 |
Ghezzi, Giorgio |
La disciplina del mercayo del lavoro. Giorgio Ghezzi. Roma, ediesse, 1996. |
35.147 |
|
Ghezzi, Giorgio |
49.521 |
|
|
La disciplina del mercayo del lavoro. Giorgio Ghezzi. Roma, ediesse, 1996. |
|
La disciplina del mercayo del lavoro. Giorgio Ghezzi. Roma, ediesse, 1996. |
Ghia, Lucio |
I contratti di finanziamento dell'impresa. Leasing e factoring. Lucio Ghia. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-256 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 30). |
28.558 |
|
Ghia, Lucio |
40.907 |
|
|
Leasing. Factoring I contratti di finanziamento dell'impresa. Leasing e factoring. Lucio Ghia. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-256 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 30). |
|
Leasing. Factoring I contratti di finanziamento dell'impresa. Leasing e factoring. Lucio Ghia. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-256 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 30). |
Ghia, Lucio |
I contratti di finanziamento dell'impresa volume 2. Lucio Ghia. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.225 |
|
Ghia, Lucio |
59.701 |
|
|
I contratti di finanziamento dell'impresa volume 2. Lucio Ghia. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
I contratti di finanziamento dell'impresa volume 2. Lucio Ghia. Milano, Giuffrè, 2005. |
Ghiara, Aldo |
Equità e legalità negli orientamenti della giurisprudenza. Aldo Ghiara. Milano, Giuffrè, 1970. VII-208 p. (Studi di diritto processuale penale. 23). |
9.238 |
|
Ghiara, Aldo |
2.723 |
|
|
Equit+. Legalit+ Equità e legalità negli orientamenti della giurisprudenza. Aldo Ghiara. Milano, Giuffrè, 1970. VII-208 p. (Studi di diritto processuale penale. 23). |
|
Equit+. Legalit+ Equità e legalità negli orientamenti della giurisprudenza. Aldo Ghiara. Milano, Giuffrè, 1970. VII-208 p. (Studi di diritto processuale penale. 23). |
Ghidini, Gustavo |
Diritto industriale, commentario, invenzioni industriali, novità vegetali, modelli d'utilità e ornamentali, marchio, ditta, insegna, concorrenza sleale, autodisciplina pubblicitaria, restrizioni della concorrenza, diritto interno e disciplina comun |
15.899 |
|
Ghidini, Gustavo |
23.757 |
|
|
Diritto industriale Diritto industriale, commentario, invenzioni industriali, novità vegetali, modelli d'utilità e ornamentali, marchio, ditta, insegna, concorrenza sleale, autodisciplina pubblicitaria, restrizioni della concorrenza, diritto intern |
|
Diritto industriale Diritto industriale, commentario, invenzioni industriali, novità vegetali, modelli d'utilità e ornamentali, marchio, ditta, insegna, concorrenza sleale, autodisciplina pubblicitaria, restrizioni della concorrenza, diritto intern |
Ghidini, Gustavo |
Diritto industriale e della concorrenza nella CEE. Gustavo Ghidini, Sandro Hassan. Assago, IPSOA, 1991 |
17.275 |
|
Ghidini, Gustavo |
25.850 |
|
|
Diritto industriale. Concorrenza Diritto industriale e della concorrenza nella CEE. Gustavo Ghidini, Sandro Hassan. Assago, IPSOA, 1991 |
|
Diritto industriale. Concorrenza Diritto industriale e della concorrenza nella CEE. Gustavo Ghidini, Sandro Hassan. Assago, IPSOA, 1991 |
Ghidini, Gustavo |
Introduzione allo studio della pubblicita commerciale. Gustavo Ghidini. Milano, A. Giuffre, 1968 |
18.648 |
|
Ghidini, Gustavo |
28.344 |
|
|
Pubblicita. Diritto Introduzione allo studio della pubblicita commerciale. Gustavo Ghidini. Milano, A. Giuffre, 1968 |
|
Pubblicita. Diritto Introduzione allo studio della pubblicita commerciale. Gustavo Ghidini. Milano, A. Giuffre, 1968 |
Ghidini, Gustavo |
Profili evolutivi del diritto industriale proprietà intellettuale e concorrenza. Gustavo Ghidini. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.880 |
|
Ghidini, Gustavo |
41.213 |
|
|
Profili evolutivi del diritto industriale proprietà intellettuale e concorrenza. Gustavo Ghidini. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Profili evolutivi del diritto industriale proprietà intellettuale e concorrenza. Gustavo Ghidini. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ghidini, Mario |
Disciplina giuridica dell'impresa. Mario Ghidini. Milano, Giuffrè, 1950 |
3.945 |
|
Ghidini, Mario |
2.788 |
|
|
Aziende Disciplina giuridica dell'impresa. Mario Ghidini. Milano, Giuffrè, 1950 |
|
Aziende Disciplina giuridica dell'impresa. Mario Ghidini. Milano, Giuffrè, 1950 |
Ghidini, Mario |
L'associazione in partecipazione. Mario Ghidini. Milano, giuffrè, 1959. |
3.958 |
|
Ghidini, Mario |
2.785 |
|
|
L'associazione in partecipazione. Mario Ghidini. Milano, giuffrè, 1959. |
|
L'associazione in partecipazione. Mario Ghidini. Milano, giuffrè, 1959. |
Ghidini, Mario |
Lineamenti del diritto dell'impresa. Mario Ghidini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1978. IV-176 p. |
4.020 |
|
Ghidini, Mario |
2.787 |
|
|
Diritto commerciale Lineamenti del diritto dell'impresa. Mario Ghidini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1978. IV-176 p. |
|
Diritto commerciale Lineamenti del diritto dell'impresa. Mario Ghidini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1978. IV-176 p. |
Ghidini, Mario |
Società personali. Mario Ghidini. Padova, CEDAM, 1972. XVI-1022 p. |
4.805 |
|
Ghidini, Mario |
6.765 |
|
|
Societ+ di persone Società personali. Mario Ghidini. Padova, CEDAM, 1972. XVI-1022 p. |
|
Societ+ di persone Società personali. Mario Ghidini. Padova, CEDAM, 1972. XVI-1022 p. |
Ghidini, Mario |
L' associazione in partecipazione. Mario Ghidini. Milano, Giuffrè, 1959 |
21.281 |
|
Ghidini, Mario |
31.272 |
|
|
Associazione in partecipazione L' associazione in partecipazione. Mario Ghidini. Milano, Giuffrè, 1959 |
|
Associazione in partecipazione L' associazione in partecipazione. Mario Ghidini. Milano, Giuffrè, 1959 |
Ghidorzi, manuel |
Residenze sanitarie assistenziali. manuel Ghidorzi. Milano, angeli, 2000. |
34.527 |
|
Ghidorzi, manuel |
48.756 |
|
|
Residenze sanitarie assistenziali. manuel Ghidorzi. Milano, angeli, 2000. |
|
Residenze sanitarie assistenziali. manuel Ghidorzi. Milano, angeli, 2000. |
Ghidotti, Emilio |
La nullità della sentenza giudiziale nel diritto canonico. Emilio Ghidotti. Milano, Giuffrè, 1965. |
7.683 |
|
Ghidotti, Emilio |
2.789 |
|
|
Sentenze. Diritto canonico La nullità della sentenza giudiziale nel diritto canonico. Emilio Ghidotti. Milano, Giuffrè, 1965. |
|
Sentenze. Diritto canonico La nullità della sentenza giudiziale nel diritto canonico. Emilio Ghidotti. Milano, Giuffrè, 1965. |
Ghinassi, Simone |
Imposte di registro e di successione. Profili soggettivi ed implicazioni costituzionali. Simone Ghinassi. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-166 p. (L'ordinamento tributario italiano). |
26.353 |
|
Ghinassi, Simone |
37.931 |
|
|
Imposta di registro. Imposte di successione Imposte di registro e di successione. Profili soggettivi ed implicazioni costituzionali. Simone Ghinassi. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-166 p. (L'ordinamento tributario italiano). |
|
Imposta di registro. Imposte di successione Imposte di registro e di successione. Profili soggettivi ed implicazioni costituzionali. Simone Ghinassi. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-166 p. (L'ordinamento tributario italiano). |
Ghini, Alfonso |
La destinazione degli utili nelle società. Aspetti civilistici e fiscali. Alfonso Ghini. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.555 |
|
Ghini, Alfonso |
47.561 |
|
|
La destinazione degli utili nelle società. Aspetti civilistici e fiscali. Alfonso Ghini. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La destinazione degli utili nelle società. Aspetti civilistici e fiscali. Alfonso Ghini. Milano, Giuffrè, 2000. |
Ghini, Alfonso |
Plusvalenze e minusvalenze nel reddito d'impresa. Alfonso Ghini, Roberto Antifora. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.403 |
|
Ghini, Alfonso |
48.593 |
|
|
Plusvalenze e minusvalenze nel reddito d'impresa. Alfonso Ghini, Roberto Antifora. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Plusvalenze e minusvalenze nel reddito d'impresa. Alfonso Ghini, Roberto Antifora. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ghini, Alfonso |
La destinazione degli utili nelle società 2 ed.. Alfonso Ghini, Stefano Marini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.328 |
|
Ghini, Alfonso |
52.065 |
|
|
La destinazione degli utili nelle società 2 ed.. Alfonso Ghini, Stefano Marini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La destinazione degli utili nelle società 2 ed.. Alfonso Ghini, Stefano Marini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Ghini, Alfonso |
Plusvalenze e minusvalenze nel redito d'impresa 2 ed.. Alfonso Ghini, Roberto Antifora. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.772 |
|
Ghini, Alfonso |
54.148 |
|
|
Plusvalenze e minusvalenze nel redito d'impresa 2 ed.. Alfonso Ghini, Roberto Antifora. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Plusvalenze e minusvalenze nel redito d'impresa 2 ed.. Alfonso Ghini, Roberto Antifora. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Ghini, Alfonso |
I compensi degli amministratori. Alfonso Ghini. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.208 |
|
Ghini, Alfonso |
59.684 |
|
|
I compensi degli amministratori. Alfonso Ghini. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
I compensi degli amministratori. Alfonso Ghini. Milano, Giuffrè, 2005. |
Ghirga, M. Francesca |
Il procedimento per irregolarità della gestione sociale. M. Francesca Ghirga. Padova, CEDAM, 1994. X-548 p. (Processo e giudizio. 6). |
22.715 |
|
Ghirga, M. Francesca |
33.552 |
|
|
Processo civile Il procedimento per irregolarità della gestione sociale. M. Francesca Ghirga. Padova, CEDAM, 1994. X-548 p. (Processo e giudizio. 6). |
|
Processo civile Il procedimento per irregolarità della gestione sociale. M. Francesca Ghirga. Padova, CEDAM, 1994. X-548 p. (Processo e giudizio. 6). |
Ghiringhelli, Paolo |
Economia e finanza dei fondi di investimento aperti. Paolo Ghiringhelli. Milano, EGEA, 1990. VIII-270 p. (Scritti di economia aziendale. 20). |
16.532 |
|
Ghiringhelli, Paolo |
24.448 |
|
|
Fondi di investimento Economia e finanza dei fondi di investimento aperti. Paolo Ghiringhelli. Milano, EGEA, 1990. VIII-270 p. (Scritti di economia aziendale. 20). |
|
Fondi di investimento Economia e finanza dei fondi di investimento aperti. Paolo Ghiringhelli. Milano, EGEA, 1990. VIII-270 p. (Scritti di economia aziendale. 20). |
Ghiringhelli, Paolo |
Tassi di sconto e valore d'avviamento d'impresa. Principi di finanza. Paolo Ghiringhelli. Milano, EGEA, 1996. XXII-170 p. (Impresa e valore. 8). |
27.269 |
|
Ghiringhelli, Paolo |
39.113 |
|
|
Finanza aziendale. Avviamento commerciale Tassi di sconto e valore d'avviamento d'impresa. Principi di finanza. Paolo Ghiringhelli. Milano, EGEA, 1996. XXII-170 p. (Impresa e valore. 8). |
|
Finanza aziendale. Avviamento commerciale Tassi di sconto e valore d'avviamento d'impresa. Principi di finanza. Paolo Ghiringhelli. Milano, EGEA, 1996. XXII-170 p. (Impresa e valore. 8). |
Ghiringhelli, Paolo |
Investimento azionario e rischio di previsione. Paolo Ghiringhelli. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.374 |
|
Ghiringhelli, Paolo |
44.744 |
|
|
Investimento azionario e rischio di previsione. Paolo Ghiringhelli. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Investimento azionario e rischio di previsione. Paolo Ghiringhelli. Milano, Giuffrè, 1999. |
Ghiringhelli, Paolo |
Le politiche di protezione nelle gestioni azionarie. Paolo Ghiringhelli. Milano, Egea, 2000. |
32.554 |
|
Ghiringhelli, Paolo |
46.336 |
|
|
Le politiche di protezione nelle gestioni azionarie. Paolo Ghiringhelli. Milano, Egea, 2000. |
|
Le politiche di protezione nelle gestioni azionarie. Paolo Ghiringhelli. Milano, Egea, 2000. |
Ghiringhelli, Robertino |
Studi romagnosi genesi del diritto penale (1791). Robertino Ghiringhelli. Milano, Giuffrè, 1996. |
27.934 |
|
Ghiringhelli, Robertino |
39.935 |
|
|
Studi romagnosi genesi del diritto penale (1791). Robertino Ghiringhelli. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Studi romagnosi genesi del diritto penale (1791). Robertino Ghiringhelli. Milano, Giuffrè, 1996. |
Ghiringhelli, Robertino |
Modernità e democrazia nell'"Altro" Risorgimento. Robertino Ghiringhelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.042 |
|
Ghiringhelli, Robertino |
53.149 |
|
|
Modernità e democrazia nell'"Altro" Risorgimento. Robertino Ghiringhelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Modernità e democrazia nell'"Altro" Risorgimento. Robertino Ghiringhelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Ghirotti, Enrico |
Il contratto di assistenza tecnica. Enrico Ghirotti. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.626 |
|
Ghirotti, Enrico |
58.957 |
|
|
Il contratto di assistenza tecnica. Enrico Ghirotti. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Il contratto di assistenza tecnica. Enrico Ghirotti. Milano, Giuffrè, 2005. |
Ghisalberti, Alberto Maria |
Roma da Mazzini a Pio 9., ricerche sulla restaurazione papale del 1849-1850. Alberto M. Ghisalberti. Milano, A. Giuffre, 1958. VII, 291 p., 4 tav.. 23 cm. (L' età del Risorgimento. 1). |
6.172 |
|
Ghisalberti, Alberto Maria |
2.790 |
|
|
Stato della Chiesa. Storia. -1850. Roma Roma da Mazzini a Pio 9., ricerche sulla restaurazione papale del 1849-1850. Alberto M. Ghisalberti. Milano, A. Giuffre, 1958. VII, 291 p., 4 tav.. 23 cm. (L' età del Risorgimento. 1). |
|
Stato della Chiesa. Storia. -1850. Roma Roma da Mazzini a Pio 9., ricerche sulla restaurazione papale del 1849-1850. Alberto M. Ghisalberti. Milano, A. Giuffre, 1958. VII, 291 p., 4 tav.. 23 cm. (L' età del Risorgimento. 1). |
Ghisalberti, Carlo |
Le costituzioni 'Giacobine' (1796-1799). Carlo Ghisalberti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1973 |
4.000 |
|
Ghisalberti, Carlo |
2.792 |
|
|
Rivoluzione francese Le costituzioni 'Giacobine' (1796-1799). Carlo Ghisalberti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1973 |
|
Rivoluzione francese Le costituzioni 'Giacobine' (1796-1799). Carlo Ghisalberti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1973 |
Ghisalberti, Carlo |
Gian Vincenzo Gravina giurista e storico. Carlo Ghisalberti. Milano, A. Giuffrè, 1962. XII, 185 p.. 25 cm. (Ius nostrum Istituto di storia del diritto italiano dell'Università di Roma. 8). |
6.084 |
|
Ghisalberti, Carlo |
2.795 |
|
|
Gravina, Gian Vincenzo. Opere giuridiche Gian Vincenzo Gravina giurista e storico. Carlo Ghisalberti. Milano, A. Giuffrè, 1962. XII, 185 p.. 25 cm. (Ius nostrum Istituto di storia del diritto italiano dell'Università di Roma. 8). |
|
Gravina, Gian Vincenzo. Opere giuridiche Gian Vincenzo Gravina giurista e storico. Carlo Ghisalberti. Milano, A. Giuffrè, 1962. XII, 185 p.. 25 cm. (Ius nostrum Istituto di storia del diritto italiano dell'Università di Roma. 8). |
Ghisalberti, Carlo |
Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia. Carlo Ghisalberti. Bari, Laterza, 1991. |
24.649 |
|
Ghisalberti, Carlo |
35.604 |
|
|
Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia. Carlo Ghisalberti. Bari, Laterza, 1991. |
|
Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia. Carlo Ghisalberti. Bari, Laterza, 1991. |
Ghisalberti, Carlo |
La codificazione del diritto in Italia, 1865-1942. Carlo Ghisalberti. Roma [etc.], Laterza, 1994. XII, 300 p.. 21 cm. (Biblioteca universale Laterza. 412). |
24.650 |
|
Ghisalberti, Carlo |
35.605 |
|
|
Codificazione Italia La codificazione del diritto in Italia, 1865-1942. Carlo Ghisalberti. Roma [etc.], Laterza, 1994. XII, 300 p.. 21 cm. (Biblioteca universale Laterza. 412). |
|
Codificazione Italia La codificazione del diritto in Italia, 1865-1942. Carlo Ghisalberti. Roma [etc.], Laterza, 1994. XII, 300 p.. 21 cm. (Biblioteca universale Laterza. 412). |
Ghisalberti, Carlo |
Stato Nazione e Costituzione nell'Italia contemporanea. Carlo Ghisalberti. Napoli, ESI, 1999. |
30.013 |
|
Ghisalberti, Carlo |
43.041 |
|
|
Stato Nazione e Costituzione nell'Italia contemporanea. Carlo Ghisalberti. Napoli, ESI, 1999. |
|
Stato Nazione e Costituzione nell'Italia contemporanea. Carlo Ghisalberti. Napoli, ESI, 1999. |
Ghisalberti, Carlo |
Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia 9_ ed. Carlo Ghisalberti. Bari, Laterza, 2002. |
36.589 |
|
Ghisalberti, Carlo |
51.231 |
|
|
Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia 9_ ed. Carlo Ghisalberti. Bari, Laterza, 2002. |
|
Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia 9_ ed. Carlo Ghisalberti. Bari, Laterza, 2002. |
Ghizzini, Augusto |
L'intervento adesivo. Augusto Ghizzini. Padova, Cedam, 1991. |
17.002 |
|
Ghizzini, Augusto |
25.370 |
|
|
L'intervento adesivo. Augusto Ghizzini. Padova, Cedam, 1991. |
|
L'intervento adesivo. Augusto Ghizzini. Padova, Cedam, 1991. |
Ghosh, Bimal |
Managing magration time for a new international regime?. Bimal Ghosh. New York, OUP, 2000. |
33.842 |
|
Ghosh, Bimal |
47.907 |
|
|
Managing magration time for a new international regime?. Bimal Ghosh. New York, OUP, 2000. |
|
Managing magration time for a new international regime?. Bimal Ghosh. New York, OUP, 2000. |
Giacalone Monaco, Tommaso |
Vilfredo Pareto. Riflessioni e ricerche. Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1966 |
12.333 |
|
Giacalone Monaco, Tommaso |
16.788 |
|
|
Pareto, Vilfredo Vilfredo Pareto. Riflessioni e ricerche. Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1966 |
|
Pareto, Vilfredo Vilfredo Pareto. Riflessioni e ricerche. Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1966 |
Giacalone Monaco, Tommaso |
Pareto e Sorel. Tommaso Giacalone Monaco Vol. 1. Padova, CEDAM, 1960. XII-190 p., ill. |
12.337 |
|
Giacalone Monaco, Tommaso |
16.778 |
|
|
Pareto, Vilfredo. Sorel, Georges Pareto e Sorel. Tommaso Giacalone Monaco Vol. 1. Padova, CEDAM, 1960. XII-190 p., ill. |
|
Pareto, Vilfredo. Sorel, Georges Pareto e Sorel. Tommaso Giacalone Monaco Vol. 1. Padova, CEDAM, 1960. XII-190 p., ill. |
Giacalone Monaco, Tommaso |
Pareto-Walras. Da un carteggio inedito (1891-1901). Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1960 |
12.339 |
|
Giacalone Monaco, Tommaso |
16.780 |
|
|
Pareto-Walras. Da un carteggio inedito (1891-1901). Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1960 |
|
Pareto-Walras. Da un carteggio inedito (1891-1901). Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1960 |
Giacalone Monaco, Tommaso |
Diagnosi della depressione economica del vino. Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1958 |
12.340 |
|
Giacalone Monaco, Tommaso |
16.781 |
|
|
Vini. Economia agraria Diagnosi della depressione economica del vino. Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1958 |
|
Vini. Economia agraria Diagnosi della depressione economica del vino. Tommaso Giacalone Monaco. Padova, CEDAM, 1958 |
Giacalone, Giovanni |
Codice comunitario dei servizi finanziari. Giovanni Giacalone. Padova, Cedam, 1990. |
15.563 |
|
Giacalone, Giovanni |
23.250 |
|
|
Codice comunitario dei servizi finanziari. Giovanni Giacalone. Padova, Cedam, 1990. |
|
Codice comunitario dei servizi finanziari. Giovanni Giacalone. Padova, Cedam, 1990. |
Giaccardi, Chiara |
L'io globale. Chiara Giaccardi, Mauro Magat. - Bari, Laterza, 2003. |
39.036 |
|
Giaccardi, Chiara |
54.475 |
|
|
L'io globale. Chiara Giaccardi, Mauro Magat. - Bari, Laterza, 2003. |
|
L'io globale. Chiara Giaccardi, Mauro Magat. - Bari, Laterza, 2003. |
Giampietro, Franco |
Testo unificato della normativa sui rifiuti. Franco Giampietro, Roberto Morelli. Milano, Giuffre, stampa 1990. VIII, 570 p.. 23 cm. (Codice dell'ambiente). |
15.138 |
|
Giampietro, Franco |
22.370 |
|
|
Testo unificato della normativa sui rifiuti. Franco Giampietro, Roberto Morelli. Milano, Giuffre, stampa 1990. VIII, 570 p.. 23 cm. (Codice dell'ambiente). |
|
Testo unificato della normativa sui rifiuti. Franco Giampietro, Roberto Morelli. Milano, Giuffre, stampa 1990. VIII, 570 p.. 23 cm. (Codice dell'ambiente). |
Giampietro, Franco |
Testo unificato della normativa sui rifiuti. Franco Giampietro, Roberto Morelli. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. IX-858 p. (Codice dell'ambiente). |
18.945 |
|
Giampietro, Franco |
28.643 |
|
|
Rifiuti-Legislazione Testo unificato della normativa sui rifiuti. Franco Giampietro, Roberto Morelli. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. IX-858 p. (Codice dell'ambiente). |
|
Rifiuti-Legislazione Testo unificato della normativa sui rifiuti. Franco Giampietro, Roberto Morelli. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. IX-858 p. (Codice dell'ambiente). |
Giampietro, Franco |
I rifiuti. Franco Giampietro, M. Grazia Boccia Vol. 1 Gli oli usati: prodotto o rifiuto?. Milano, Giuffrè, 1995. XXIX-488 p. (Unione europea e tutela dell'ambiente. 1). |
26.110 |
|
Giampietro, Franco |
37.591 |
|
|
Rifiuti I rifiuti. Franco Giampietro, M. Grazia Boccia Vol. 1 Gli oli usati: prodotto o rifiuto?. Milano, Giuffrè, 1995. XXIX-488 p. (Unione europea e tutela dell'ambiente. 1). |
|
Rifiuti I rifiuti. Franco Giampietro, M. Grazia Boccia Vol. 1 Gli oli usati: prodotto o rifiuto?. Milano, Giuffrè, 1995. XXIX-488 p. (Unione europea e tutela dell'ambiente. 1). |
Giampietro, Franco |
I rifiuti. Franco Giampietro, M. Grazia Boccia Vol. 2 Rifiuti speciali e urbani. Rifiuti pericolosi. Movimenti transfrontalieri di rifiuti. Rifiuti e libera circolazione delle merci. Milano, Giuffrè, 1997. XXXI-788 p. (Unione europea e tutela |
28.633 |
|
Giampietro, Franco |
41.051 |
|
|
Rifiuti. Tutela ambientale I rifiuti. Franco Giampietro, M. Grazia Boccia Vol. 2 Rifiuti speciali e urbani. Rifiuti pericolosi. Movimenti transfrontalieri di rifiuti. Rifiuti e libera circolazione delle merci. Milano, Giuffrè, 1997. XXXI-788 p. |
|
Rifiuti. Tutela ambientale I rifiuti. Franco Giampietro, M. Grazia Boccia Vol. 2 Rifiuti speciali e urbani. Rifiuti pericolosi. Movimenti transfrontalieri di rifiuti. Rifiuti e libera circolazione delle merci. Milano, Giuffrè, 1997. XXXI-788 p. |
Giampietro, Franco |
La bonifica dei siti contaminati. Franco Giampietro. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.866 |
|
Giampietro, Franco |
47.947 |
|
|
La bonifica dei siti contaminati. Franco Giampietro. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La bonifica dei siti contaminati. Franco Giampietro. Milano, Giuffrè, 2001. |
Giampietro, Pasquale |
I rifiuti nella giurisprudenza penale e amministrativa. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
13.957 |
|
Giampietro, Pasquale |
20.052 |
|
|
Rifiuti-Legislazione I rifiuti nella giurisprudenza penale e amministrativa. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
|
Rifiuti-Legislazione I rifiuti nella giurisprudenza penale e amministrativa. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
Giampietro, Pasquale |
Lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri, con richiami di giurisprudenza amministrativa e penale. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, 992 |
19.754 |
|
Giampietro, Pasquale |
29.731 |
|
|
Lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri, con richiami di giurisprudenza amministrativa e penale. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, 992 |
|
Lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri, con richiami di giurisprudenza amministrativa e penale. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, 992 |
Giampietro, Pasquale |
Gli interventi igienico-sanitari ed ambientali degli Enti locali. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, 1990. |
19.778 |
|
Giampietro, Pasquale |
29.758 |
|
|
Gli interventi igienico-sanitari ed ambientali degli Enti locali. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, 1990. |
|
Gli interventi igienico-sanitari ed ambientali degli Enti locali. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, 1990. |
Giampietro, Pasquale |
I rifiuti nella giurisprudenza penale e amministrativa, la dottrina sul D.P.R. n. 915 del 1982. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, [1988] |
20.057 |
|
Giampietro, Pasquale |
30.113 |
|
|
Rifiuti. Eliminazione. Giurisprudenza I rifiuti nella giurisprudenza penale e amministrativa, la dottrina sul D.P.R. n. 915 del 1982. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, [1988] |
|
Rifiuti. Eliminazione. Giurisprudenza I rifiuti nella giurisprudenza penale e amministrativa, la dottrina sul D.P.R. n. 915 del 1982. Pasquale Giampietro. Rimini, Maggioli, [1988] |
Giancaspro,Paolo |
La insurrezione della Basilicata e del barese nel 1860. Paolo Giancaspro. Bologna, A.Forni Ed., 1975. |
12.657 |
|
Giancaspro,Paolo |
17.310 |
|
|
La insurrezione della Basilicata e del barese nel 1860. Paolo Giancaspro. Bologna, A.Forni Ed., 1975. |
|
La insurrezione della Basilicata e del barese nel 1860. Paolo Giancaspro. Bologna, A.Forni Ed., 1975. |
Gianelli, Alessandra |
Adempimenti preventivi all'adozione di contromisure internazionali. Alessandra Gianelli. Milano, Giuffrè, 1997. XXI-848 p. (Univ.Roma-Ist.diritto internazionale. 26). |
28.583 |
|
Gianelli, Alessandra |
40.991 |
|
|
Diritto internazionale Adempimenti preventivi all'adozione di contromisure internazionali. Alessandra Gianelli. Milano, Giuffrè, 1997. XXI-848 p. (Univ.Roma-Ist.diritto internazionale. 26). |
|
Diritto internazionale Adempimenti preventivi all'adozione di contromisure internazionali. Alessandra Gianelli. Milano, Giuffrè, 1997. XXI-848 p. (Univ.Roma-Ist.diritto internazionale. 26). |
Gianelli, Alessandra |
Unione Europea e diritto internazionale consuetudinario. Alessandra Gianelli. - Torino, Giappichelli, 2004. |
40.822 |
|
Gianelli, Alessandra |
56.710 |
|
|
Unione Europea e diritto internazionale consuetudinario. Alessandra Gianelli. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Unione Europea e diritto internazionale consuetudinario. Alessandra Gianelli. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Gianfelice, Giuseppe |
Massimario del notariato. Prima appendice. Aggiornamento al 31 dicembre 1953. Giuseppe Gianfelice, Domenico Trecco. Milano, Giuffrè, 1955 |
3.949 |
|
Gianfelice, Giuseppe |
2.809 |
|
|
Notariato Massimario del notariato. Prima appendice. Aggiornamento al 31 dicembre 1953. Giuseppe Gianfelice, Domenico Trecco. Milano, Giuffrè, 1955 |
|
Notariato Massimario del notariato. Prima appendice. Aggiornamento al 31 dicembre 1953. Giuseppe Gianfelice, Domenico Trecco. Milano, Giuffrè, 1955 |
Gianfelice, Giuseppe |
Massimario del notariato, giurisprudenza dal 1865 al 1953, legislazione, bibliografia, 2. aggiornamento al 31 dicembre 1957. a cura dei notai Giuseppe Gianfelice e Domenico Trecco. Milano, A. Giuffre, 1959 |
3.955 |
|
Gianfelice, Giuseppe |
2.810 |
|
|
Notariato. Massimari Massimario del notariato, giurisprudenza dal 1865 al 1953, legislazione, bibliografia, 2. aggiornamento al 31 dicembre 1957. a cura dei notai Giuseppe Gianfelice e Domenico Trecco. Milano, A. Giuffre, 1959 |
|
Notariato. Massimari Massimario del notariato, giurisprudenza dal 1865 al 1953, legislazione, bibliografia, 2. aggiornamento al 31 dicembre 1957. a cura dei notai Giuseppe Gianfelice e Domenico Trecco. Milano, A. Giuffre, 1959 |
Gianfelice, Giuseppe |
L' ordinamento del notariato italiano nelle sue leggi costitutive (dal 1874 al 1954). Giuseppe Gianfelice, Domenico Trecco. Milano, Giuffrè, 1955 |
11.069 |
|
Gianfelice, Giuseppe |
2.807 |
|
|
Notariato L' ordinamento del notariato italiano nelle sue leggi costitutive (dal 1874 al 1954). Giuseppe Gianfelice, Domenico Trecco. Milano, Giuffrè, 1955 |
|
Notariato L' ordinamento del notariato italiano nelle sue leggi costitutive (dal 1874 al 1954). Giuseppe Gianfelice, Domenico Trecco. Milano, Giuffrè, 1955 |
Gianfelici, Enrico |
Guida al leasing. Enrico Gianfelici. Milano, Giuffrè, 1993. XII-290 p. (Cosa & come.Azienda). |
19.925 |
|
Gianfelici, Enrico |
29.963 |
|
|
Leasing Guida al leasing. Enrico Gianfelici. Milano, Giuffrè, 1993. XII-290 p. (Cosa & come.Azienda). |
|
Leasing Guida al leasing. Enrico Gianfelici. Milano, Giuffrè, 1993. XII-290 p. (Cosa & come.Azienda). |
Gianfelici, Enrico |
I contratti e i servizi bancari dopo il DL 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia). Enrico Gianfelici. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
26.027 |
|
Gianfelici, Enrico |
37.493 |
|
|
Contratti bancari. Banche Legislazione I contratti e i servizi bancari dopo il DL 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia). Enrico Gianfelici. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
|
Contratti bancari. Banche Legislazione I contratti e i servizi bancari dopo il DL 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia). Enrico Gianfelici. Rimini, Maggioli Editore, 1995 |
Gianfelici, Enrico |
Il segreto bancario. Norme civile, penali e fiscali. Enrico Gianfelici. Milano, Giuffrè, 1996. XXIII-338 p. (L'organizzazione dello Stato). |
26.146 |
|
Gianfelici, Enrico |
37.627 |
|
|
Segreto bancario Il segreto bancario. Norme civile, penali e fiscali. Enrico Gianfelici. Milano, Giuffrè, 1996. XXIII-338 p. (L'organizzazione dello Stato). |
|
Segreto bancario Il segreto bancario. Norme civile, penali e fiscali. Enrico Gianfelici. Milano, Giuffrè, 1996. XXIII-338 p. (L'organizzazione dello Stato). |
Gianfelici, Enrico |
Le misure contro l'usura, la Legge 7 marzo 1996, n. 108. i provvedimenti attuativi del ministro del tesoro. la determinazione del tasso usurario. le istruzioni della Banca d'Italia. le questioni legali espresse dall'ABI. i regolamenti del fondo vitt |
29.501 |
|
Gianfelici, Enrico |
42.179 |
|
|
Usura. Diritto penale Le misure contro l'usura, la Legge 7 marzo 1996, n. 108. i provvedimenti attuativi del ministro del tesoro. la determinazione del tasso usurario. le istruzioni della Banca d'Italia. le questioni legali espresse dall'ABI. i rego |
|
Usura. Diritto penale Le misure contro l'usura, la Legge 7 marzo 1996, n. 108. i provvedimenti attuativi del ministro del tesoro. la determinazione del tasso usurario. le istruzioni della Banca d'Italia. le questioni legali espresse dall'ABI. i rego |
Gianfelici, Enrico |
Il segreto bancario. Norme civili, penali e fiscali 2 ed.. Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici. - Milano, Giuffrè, 2002. |
36.936 |
|
Gianfelici, Enrico |
51.637 |
|
|
Il segreto bancario. Norme civili, penali e fiscali 2 ed.. Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il segreto bancario. Norme civili, penali e fiscali 2 ed.. Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gianfelici, Enrico |
Le misure contro l'usura. Banche e tassi usurai. Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.757 |
|
Gianfelici, Enrico |
56.640 |
|
|
Le misure contro l'usura. Banche e tassi usurai. Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Le misure contro l'usura. Banche e tassi usurai. Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Gianformaggio, Letizia |
Hans Kelsen's legal theory. A diachronic point of view. Letizia Gianformaggio. Torino, Giappichelli, 1990 |
16.864 |
|
Gianformaggio, Letizia |
25.209 |
|
|
Kelsen, Hans. Diritto-Filosofia Hans Kelsen's legal theory. A diachronic point of view. Letizia Gianformaggio. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Kelsen, Hans. Diritto-Filosofia Hans Kelsen's legal theory. A diachronic point of view. Letizia Gianformaggio. Torino, Giappichelli, 1990 |
Gianformaggio, Letizia |
Sistemi normativi statici e dinamici. Analisi di una tipologia kelseniana. Letizia Gianformaggio. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.455 |
|
Gianformaggio, Letizia |
29.229 |
|
|
Kelsen, Hans. Atti normativi. Diritto-Filosofia Sistemi normativi statici e dinamici. Analisi di una tipologia kelseniana. Letizia Gianformaggio. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Kelsen, Hans. Atti normativi. Diritto-Filosofia Sistemi normativi statici e dinamici. Analisi di una tipologia kelseniana. Letizia Gianformaggio. Torino, Giappichelli, 1991 |
Giannini, Gennaro |
L' assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti, modifiche e aggiornamenti 1988-1993. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, A. Giuffrè, 1994. VI, 285 p.. 25 cm. |
21.462 |
|
Giannini, Gennaro |
31.987 |
|
|
Assicurazioni di responsabilit+ civile autoveicoli. Legislazione L' assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti, modifiche e aggiornamenti 1988-1993. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, A. Giuffrè, 1994. VI, 285 p.. 25 cm. IS |
|
Assicurazioni di responsabilit+ civile autoveicoli. Legislazione L' assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti, modifiche e aggiornamenti 1988-1993. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, A. Giuffrè, 1994. VI, 285 p.. 25 cm. IS |
Giannini, Gennaro |
Guida alla riforma del processo civile. Il lungo percorso dalla Legge 26 novembre 1990, n. 353 alla Legge 20 dicembre 1995, n. 534: diciassette testi legislativi. Gennaro Giannini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-222 p. |
26.363 |
|
Giannini, Gennaro |
37.941 |
|
|
Processo civile Guida alla riforma del processo civile. Il lungo percorso dalla Legge 26 novembre 1990, n. 353 alla Legge 20 dicembre 1995, n. 534: diciassette testi legislativi. Gennaro Giannini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-222 p. I |
|
Processo civile Guida alla riforma del processo civile. Il lungo percorso dalla Legge 26 novembre 1990, n. 353 alla Legge 20 dicembre 1995, n. 534: diciassette testi legislativi. Gennaro Giannini. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1996. VIII-222 p. I |
Giannini, Gennaro |
Le responsabilità da illecito civile. Assicuratore, magistrato, produttore, professionista. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, Giuffrè, 1996. XV-344 p. |
26.690 |
|
Giannini, Gennaro |
38.392 |
|
|
Illecito. Responsabilita civile Le responsabilità da illecito civile. Assicuratore, magistrato, produttore, professionista. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, Giuffrè, 1996. XV-344 p. |
|
Illecito. Responsabilita civile Le responsabilità da illecito civile. Assicuratore, magistrato, produttore, professionista. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, Giuffrè, 1996. XV-344 p. |
Giannini, Gennaro |
Il danno da illecito civile. Danno biologico, danno psichico, danno patrimoniale, danno morale, le tabelle liquidative. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, Giuffrè, 1997. XIV-392 p. |
28.541 |
|
Giannini, Gennaro |
40.890 |
|
|
Danni. Illecito Il danno da illecito civile. Danno biologico, danno psichico, danno patrimoniale, danno morale, le tabelle liquidative. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, Giuffrè, 1997. XIV-392 p. |
|
Danni. Illecito Il danno da illecito civile. Danno biologico, danno psichico, danno patrimoniale, danno morale, le tabelle liquidative. Gennaro Giannini, Mario Pogliani. Milano, Giuffrè, 1997. XIV-392 p. |
Giannini, Gennaro |
Ricordi di un parafanghista. Ovvero il cadavere in oggetto. Gennaro Giannini. Milano, Giuffrè, 1997 |
28.842 |
|
Giannini, Gennaro |
41.323 |
|
|
Ricordi di un parafanghista. Ovvero il cadavere in oggetto. Gennaro Giannini. Milano, Giuffrè, 1997 |
|
Ricordi di un parafanghista. Ovvero il cadavere in oggetto. Gennaro Giannini. Milano, Giuffrè, 1997 |
Giannini, Gennaro |
Il risarcimento del danno alla persona nella giurisprudenza. Gennaro Giannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.634 |
|
Giannini, Gennaro |
46.439 |
|
|
Il risarcimento del danno alla persona nella giurisprudenza. Gennaro Giannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il risarcimento del danno alla persona nella giurisprudenza. Gennaro Giannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
Giannini, Marco |
Le risorse umane come fattore strategico ed organizzativo. Marco Giannini. Torino, Giappichelli, 1990 |
16.965 |
|
Giannini, Marco |
25.302 |
|
|
Organizzazione aziendale Le risorse umane come fattore strategico ed organizzativo. Marco Giannini. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Organizzazione aziendale Le risorse umane come fattore strategico ed organizzativo. Marco Giannini. Torino, Giappichelli, 1990 |
Giannini, Marco |
Politiche della qualità, coinvolgimento del personale e dinamica organizzativa. Marco Giannini. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-322 p., ill. |
27.601 |
|
Giannini, Marco |
39.492 |
|
|
Organizzazione aziendale Politiche della qualità, coinvolgimento del personale e dinamica organizzativa. Marco Giannini. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-322 p., ill. |
|
Organizzazione aziendale Politiche della qualità, coinvolgimento del personale e dinamica organizzativa. Marco Giannini. Torino, Giappichelli, 1996. XIV-322 p., ill. |
Giannini, Massimo S. |
Il pubblico potere: Stati e amministrazioni pubbliche. Massimo S. Giannini. Bologna, Il Mulino, 1986 |
11.717 |
|
Giannini, Massimo S. |
15.935 |
|
|
Amministrazione pubblica Il pubblico potere: Stati e amministrazioni pubbliche. Massimo S. Giannini. Bologna, Il Mulino, 1986 |
|
Amministrazione pubblica Il pubblico potere: Stati e amministrazioni pubbliche. Massimo S. Giannini. Bologna, Il Mulino, 1986 |
Giannini, Massimo S. |
Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1988. XXIII-1296 p. |
12.170 |
|
Giannini, Massimo S. |
16.547 |
|
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1988. XXIII-1296 p. |
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1988. XXIII-1296 p. |
Giannini, Massimo S. |
Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1970. XX-1348 p. |
18.302 |
|
Giannini, Massimo S. |
27.812 |
|
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1970. XX-1348 p. |
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. Milano, Giuffrè, 1970. XX-1348 p. |
Giannini, Massimo S. |
Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1970. XXV-810 p. |
18.306 |
|
Giannini, Massimo S. |
27.808 |
|
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1970. XXV-810 p. |
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1970. XXV-810 p. |
Giannini, Massimo S. |
Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 1. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXVI-466 p. |
19.579 |
|
Giannini, Massimo S. |
29.383 |
|
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 1. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXVI-466 p. |
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 1. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXVI-466 p. |
Giannini, Massimo S. |
Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XIX-860 p. |
19.588 |
|
Giannini, Massimo S. |
29.392 |
|
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XIX-860 p. |
|
Diritto amministrativo Diritto amministrativo. Massimo S. Giannini Vol. 2. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XIX-860 p. |
Giannini, Massimo Severo |
Il pubblico potere, stati e amministrazioni pubbliche. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il mulino, 1986 |
1.930 |
|
Giannini, Massimo Severo |
12.137 |
|
|
Amministrazione pubblica Storia Il pubblico potere, stati e amministrazioni pubbliche. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il mulino, 1986 |
|
Amministrazione pubblica Storia Il pubblico potere, stati e amministrazioni pubbliche. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il mulino, 1986 |
Giannini, Massimo Severo |
Fattibilità ed applicabilità delle leggi. Massimo Severo Giannini. Rimini, Maggioli, 1983. |
2.896 |
|
Giannini, Massimo Severo |
10.821 |
|
|
Fattibilità ed applicabilità delle leggi. Massimo Severo Giannini. Rimini, Maggioli, 1983. |
|
Fattibilità ed applicabilità delle leggi. Massimo Severo Giannini. Rimini, Maggioli, 1983. |
Giannini, Massimo Severo |
Corso di diritto amministrativo. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 1969. |
8.014 |
|
Giannini, Massimo Severo |
2.822 |
|
|
Corso di diritto amministrativo. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 1969. |
|
Corso di diritto amministrativo. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 1969. |
Giannini, Massimo Severo |
Diritto pubblico dell'economia. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il Mulino, 1989. |
14.781 |
|
Giannini, Massimo Severo |
21.500 |
|
|
Diritto pubblico dell'economia. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il Mulino, 1989. |
|
Diritto pubblico dell'economia. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il Mulino, 1989. |
Giannini, Massimo Severo |
La giustizia amministrativa. Massimo Severo Giannini. Roma, Jandi Sapi, 1972. |
18.808 |
|
Giannini, Massimo Severo |
28.501 |
|
|
La giustizia amministrativa. Massimo Severo Giannini. Roma, Jandi Sapi, 1972. |
|
La giustizia amministrativa. Massimo Severo Giannini. Roma, Jandi Sapi, 1972. |
Giannini, Massimo Severo |
Diritto pubblico dell'economia. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il mulino, 1995 |
31.760 |
|
Giannini, Massimo Severo |
45.194 |
|
|
Economia Diritto pubblico Diritto pubblico dell'economia. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il mulino, 1995 |
|
Economia Diritto pubblico Diritto pubblico dell'economia. Massimo Severo Giannini. Bologna, Il mulino, 1995 |
Giannini, Massimo Severo |
Istituzioni di diritto amministrativo. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.043 |
|
Giannini, Massimo Severo |
46.964 |
|
|
Istituzioni di diritto amministrativo. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Istituzioni di diritto amministrativo. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
Giannini, Massimo Severo |
Scritti vol. II 1939-1948. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.444 |
|
Giannini, Massimo Severo |
51.064 |
|
|
Scritti vol. II 1939-1948. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Scritti vol. II 1939-1948. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2002. |
Giannini, Massimo Severo |
Scritti vol. III 1949-1954. Massimo Severo Giannini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.044 |
|
Giannini, Massimo Severo |
53.151 |
|
|
Scritti vol. III 1949-1954. Massimo Severo Giannini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Scritti vol. III 1949-1954. Massimo Severo Giannini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Giannini, Massimo Severo |
Scritti volume IV - 1955-1962. Massimo Severo Giannini. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.497 |
|
Giannini, Massimo Severo |
57.481 |
|
|
Scritti volume IV - 1955-1962. Massimo Severo Giannini. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Scritti volume IV - 1955-1962. Massimo Severo Giannini. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Giannini, Massimo Severo |
Scritti 7: 1977-1983. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.819 |
|
Giannini, Massimo Severo |
59.253 |
|
|
Scritti 7: 1977-1983. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Scritti 7: 1977-1983. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2005. |
Giannini, Massimo Severo |
Scritti 6: 1970 - 1976. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.235 |
|
Giannini, Massimo Severo |
59.712 |
|
|
Scritti 6: 1970 - 1976. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Scritti 6: 1970 - 1976. Massimo Severo Giannini. Milano, Giuffrè, 2005. |
Giannini, Silvia |
Imposte e finanziamento delle imprese. Silvia Giannini. Bologna, Il Mulino, 1989 |
14.782 |
|
Giannini, Silvia |
21.501 |
|
|
Imposte sulle societ+. Finanziamenti Imposte e finanziamento delle imprese. Silvia Giannini. Bologna, Il Mulino, 1989 |
|
Imposte sulle societ+. Finanziamenti Imposte e finanziamento delle imprese. Silvia Giannini. Bologna, Il Mulino, 1989 |
Giannino, Paolo |
Il processo penale minorile. Paolo Giannino. Padova, CEDAM, 1994. XVI-296 p. (Studi penitenziari. 1). |
24.819 |
|
Giannino, Paolo |
35.808 |
|
|
Processo penale. Minori Il processo penale minorile. Paolo Giannino. Padova, CEDAM, 1994. XVI-296 p. (Studi penitenziari. 1). |
|
Processo penale. Minori Il processo penale minorile. Paolo Giannino. Padova, CEDAM, 1994. XVI-296 p. (Studi penitenziari. 1). |
Giannino, Paolo |
Servizi di assistenza ai minori. Paolo Giannino, Piero Avallone. Bologna, Cedam, 2000. |
33.138 |
|
Giannino, Paolo |
47.083 |
|
|
Servizi di assistenza ai minori. Paolo Giannino, Piero Avallone. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Servizi di assistenza ai minori. Paolo Giannino, Piero Avallone. Bologna, Cedam, 2000. |
Gianniti, Francesco |
Controversie in tema di giudizio direttissimo. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1986. |
4.077 |
|
Gianniti, Francesco |
9.309 |
|
|
Controversie in tema di giudizio direttissimo. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1986. |
|
Controversie in tema di giudizio direttissimo. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1986. |
Gianniti, Francesco |
L' oggetto materiale del reato. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1966. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 46). |
9.265 |
|
Gianniti, Francesco |
2.823 |
|
|
Reato L' oggetto materiale del reato. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1966. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 46). |
|
Reato L' oggetto materiale del reato. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1966. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 46). |
Gianniti, Francesco |
I reati della stessa indole. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1959. VIII-204 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 23). |
9.266 |
|
Gianniti, Francesco |
2.825 |
|
|
Reato I reati della stessa indole. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1959. VIII-204 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 23). |
|
Reato I reati della stessa indole. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1959. VIII-204 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 23). |
Gianniti, Francesco |
Studi sulla corruzione del pubblico ufficiale. Francesco Gianniti. Milano, A. Giuffre, 1970. VIII, 179 p.. 25 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna). |
9.267 |
|
Gianniti, Francesco |
2.824 |
|
|
Corruzione di pubblici ufficiali Studi sulla corruzione del pubblico ufficiale. Francesco Gianniti. Milano, A. Giuffre, 1970. VIII, 179 p.. 25 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna). |
|
Corruzione di pubblici ufficiali Studi sulla corruzione del pubblico ufficiale. Francesco Gianniti. Milano, A. Giuffre, 1970. VIII, 179 p.. 25 cm. (Seminario giuridico della Università di Bologna). |
Gianniti, Francesco |
Introduzione allo studio interdisciplinare del processo penale. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1988. IX-192 p. |
12.253 |
|
Gianniti, Francesco |
16.702 |
|
|
Processo penale Introduzione allo studio interdisciplinare del processo penale. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1988. IX-192 p. |
|
Processo penale Introduzione allo studio interdisciplinare del processo penale. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1988. IX-192 p. |
Gianniti, Francesco |
I rapporti tra processo civile e processo penale. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-252 p. |
12.423 |
|
Gianniti, Francesco |
16.890 |
|
|
Processo civile. Processo penale I rapporti tra processo civile e processo penale. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-252 p. |
|
Processo civile. Processo penale I rapporti tra processo civile e processo penale. Francesco Gianniti. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-252 p. |
Gianniti, Francesco |
Esami e tirocinio per magistratura e avvocatura. Francesco Gianniti, Pasquale Gianniti. Milano, Giuffrè, 1997. VII-250 p. |
28.533 |
|
Gianniti, Francesco |
40.881 |
|
|
Magistratura. Avvocati Esami e tirocinio per magistratura e avvocatura. Francesco Gianniti, Pasquale Gianniti. Milano, Giuffrè, 1997. VII-250 p. |
|
Magistratura. Avvocati Esami e tirocinio per magistratura e avvocatura. Francesco Gianniti, Pasquale Gianniti. Milano, Giuffrè, 1997. VII-250 p. |
Gianniti, Francesco |
Aspetti problematici del processo penale. Francesco Gianniti. Torino, Giappichelli, 1997. VI-178 p. |
28.533 |
|
Gianniti, Francesco |
40.881 |
|
|
Processo penale Aspetti problematici del processo penale. Francesco Gianniti. Torino, Giappichelli, 1997. VI-178 p. |
|
Processo penale Aspetti problematici del processo penale. Francesco Gianniti. Torino, Giappichelli, 1997. VI-178 p. |
Gianniti, Pasquale |
Causa lucrativa, causa mutualistica e cambiamento del tipo sociale. Pasquale Gianniti. Padova, CEDAM, 1991. VI-110 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 12). |
16.728 |
|
Gianniti, Pasquale |
24.911 |
|
|
Causa lucrativa, causa mutualistica e cambiamento del tipo sociale. Pasquale Gianniti. Padova, CEDAM, 1991. VI-110 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 12). |
|
Causa lucrativa, causa mutualistica e cambiamento del tipo sociale. Pasquale Gianniti. Padova, CEDAM, 1991. VI-110 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 12). |
Gianniti, Pasquale |
Principi di deontologia forense. Pasquale Gianniti. Padova, CEDAM, 1992. XVI-650 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 16). |
18.054 |
|
Gianniti, Pasquale |
27.491 |
|
|
Deontologia forense Principi di deontologia forense. Pasquale Gianniti. Padova, CEDAM, 1992. XVI-650 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 16). |
|
Deontologia forense Principi di deontologia forense. Pasquale Gianniti. Padova, CEDAM, 1992. XVI-650 p. (I grandi orient. della giur. civ. comm.. 16). |
Gianniti, Pasquale |
Responsabilità civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. Padova, Cedam, 1998. |
29.380 |
|
Gianniti, Pasquale |
42.025 |
|
|
Responsabilità civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. Padova, Cedam, 1998. |
|
Responsabilità civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. Padova, Cedam, 1998. |
Gianniti, Pasquale |
Principi di deontologia giudiziaria. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2002. |
37.135 |
|
Gianniti, Pasquale |
51.855 |
|
|
Principi di deontologia giudiziaria. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Principi di deontologia giudiziaria. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2002. |
Gianniti, Pasquale |
Processo civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2003. |
38.595 |
|
Gianniti, Pasquale |
53.917 |
|
|
Processo civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Processo civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2003. |
Gianniti, Pasquale |
Processo civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2003. |
38.713 |
|
Gianniti, Pasquale |
54.075 |
|
|
Processo civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Processo civile e penale a confronto. Pasquale Gianniti. - Padova, Cedam, 2003. |
Giannola, Adriano |
Mezzogiorno tra Stato e mercato. Adriano Giannola. Bologna, Il Mulino, 1999. |
31.524 |
|
Giannola, Adriano |
44.912 |
|
|
Mezzogiorno tra Stato e mercato. Adriano Giannola. Bologna, Il Mulino, 1999. |
|
Mezzogiorno tra Stato e mercato. Adriano Giannola. Bologna, Il Mulino, 1999. |
Giannone, Antonino |
Sistemi di contabilità economica e sociale. Antonino Giannone. Padova, CEDAM, 1992. XVIII-756 p. (Trattato di statistica economica. 1). |
18.061 |
|
Giannone, Antonino |
27.497 |
|
|
Contabilit+ Sistemi di contabilità economica e sociale. Antonino Giannone. Padova, CEDAM, 1992. XVIII-756 p. (Trattato di statistica economica. 1). |
|
Contabilit+ Sistemi di contabilità economica e sociale. Antonino Giannone. Padova, CEDAM, 1992. XVIII-756 p. (Trattato di statistica economica. 1). |
Giannone, Maria |
Antinfortunistica e sicurezza per gli esercizi di pubblico spettacolo. Maria Giannone. Rimini, Maggioli Editore, 1994 |
23.188 |
|
Giannone, Maria |
34.150 |
|
|
Esercizi pubblici. Norme giuridiche. Infortuni Antinfortunistica e sicurezza per gli esercizi di pubblico spettacolo. Maria Giannone. Rimini, Maggioli Editore, 1994 |
|
Esercizi pubblici. Norme giuridiche. Infortuni Antinfortunistica e sicurezza per gli esercizi di pubblico spettacolo. Maria Giannone. Rimini, Maggioli Editore, 1994 |
Giannotte, Gesualdo |
Certificazioni ed autenticazioni, l'imposta di bollo ed i diritti, con risoluzioni, circolari ministeriali e prontuario ad uso degli operatori. G. Giannotte, O. Francesconi. 3. ed. aggiornata ed ampliata. Rimini, Maggioli, [1989] |
14.647 |
|
Giannotte, Gesualdo |
21.206 |
|
|
Certificazioni ed autenticazioni, l'imposta di bollo ed i diritti, con risoluzioni, circolari ministeriali e prontuario ad uso degli operatori. G. Giannotte, O. Francesconi. 3. ed. aggiornata ed ampliata. Rimini, Maggioli, [1989] |
|
Certificazioni ed autenticazioni, l'imposta di bollo ed i diritti, con risoluzioni, circolari ministeriali e prontuario ad uso degli operatori. G. Giannotte, O. Francesconi. 3. ed. aggiornata ed ampliata. Rimini, Maggioli, [1989] |
Gianola, Alberto |
Atto gratuito, atto liberale. Alberto Gianola. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.312 |
|
Gianola, Alberto |
50.894 |
|
|
Atto gratuito, atto liberale. Alberto Gianola. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Atto gratuito, atto liberale. Alberto Gianola. Milano, Giuffrè, 2002. |
Gianolio, Roberto |
Condono edilizio ed innovazioni alla disciplina urbanistica, la L. 21 giugno 1985, n. 298. a cura di Roberto Gianolio. il commento alla normativa penalistica è stato curato da Riccardo Bajno. Rimini, Maggioli, [1986] |
20.088 |
|
Gianolio, Roberto |
30.141 |
|
|
Concessione edilizia in sanatoria Legislazione. Urbanistica Legislazione Condono edilizio ed innovazioni alla disciplina urbanistica, la L. 21 giugno 1985, n. 298. a cura di Roberto Gianolio. il commento alla normativa penalistica è stato curato d |
|
Concessione edilizia in sanatoria Legislazione. Urbanistica Legislazione Condono edilizio ed innovazioni alla disciplina urbanistica, la L. 21 giugno 1985, n. 298. a cura di Roberto Gianolio. il commento alla normativa penalistica è stato curato d |
Gianotti, Gian Franco |
Mito e storia nel pensiero fgreco. Gian Franco Gianotti. Torino, Gozzini, 1976. |
23.978 |
|
Gianotti, Gian Franco |
35.011 |
|
|
Mito e storia nel pensiero fgreco. Gian Franco Gianotti. Torino, Gozzini, 1976. |
|
Mito e storia nel pensiero fgreco. Gian Franco Gianotti. Torino, Gozzini, 1976. |
Giansante, Paola |
L' economia delle imprese di commercio al dettaglio. Profili operativi ed informativi. Paola Giansante. Torino, Giappichelli, 1997 |
28.497 |
|
Giansante, Paola |
40.835 |
|
|
Aziende commerciali. Commercio al dettaglio L' economia delle imprese di commercio al dettaglio. Profili operativi ed informativi. Paola Giansante. Torino, Giappichelli, 1997 |
|
Aziende commerciali. Commercio al dettaglio L' economia delle imprese di commercio al dettaglio. Profili operativi ed informativi. Paola Giansante. Torino, Giappichelli, 1997 |
Gianturco, Vito |
I giudizi penali della Corte Costituzionale. Vito Gianturco. Milano, Giuffrè, 1965 |
9.268 |
|
Gianturco, Vito |
2.832 |
|
|
Corte costituzionale I giudizi penali della Corte Costituzionale. Vito Gianturco. Milano, Giuffrè, 1965 |
|
Corte costituzionale I giudizi penali della Corte Costituzionale. Vito Gianturco. Milano, Giuffrè, 1965 |
Giaracuni, Fulvio |
Il conferimento d'azienda. Normativa civilistica e fiscale criteri di valutazione. Fulvio Giaracuni. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.920 |
|
Giaracuni, Fulvio |
59.375 |
|
|
Il conferimento d'azienda. Normativa civilistica e fiscale criteri di valutazione. Fulvio Giaracuni. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Il conferimento d'azienda. Normativa civilistica e fiscale criteri di valutazione. Fulvio Giaracuni. Torino, Giappichelli, 2005. |
Giarda, Piero |
Produttività, costi e domanda di servizi postali in Italia. Piero Giarda. Bologna, Il Mulino, 1993. |
31.761 |
|
Giarda, Piero |
45.195 |
|
|
Produttività, costi e domanda di servizi postali in Italia. Piero Giarda. Bologna, Il Mulino, 1993. |
|
Produttività, costi e domanda di servizi postali in Italia. Piero Giarda. Bologna, Il Mulino, 1993. |
Giardiello, Mauro |
Politiche culturali: globalizzazione e sviluppo locale. Mauro Giardiello. - Napoli, ESI, 2002. |
38.114 |
|
Giardiello, Mauro |
53.221 |
|
|
Politiche culturali: globalizzazione e sviluppo locale. Mauro Giardiello. - Napoli, ESI, 2002. |
|
Politiche culturali: globalizzazione e sviluppo locale. Mauro Giardiello. - Napoli, ESI, 2002. |
Giardina, Andrea |
Garanzie bancarie, commercio internazionale e diritto internazionale privato. Andrea Giardina, Ugo Villani. Padova, CEDAM, 1984 |
2.969 |
|
Giardina, Andrea |
12.279 |
|
|
Lettera di patronage Garanzie bancarie, commercio internazionale e diritto internazionale privato. Andrea Giardina, Ugo Villani. Padova, CEDAM, 1984 |
|
Lettera di patronage Garanzie bancarie, commercio internazionale e diritto internazionale privato. Andrea Giardina, Ugo Villani. Padova, CEDAM, 1984 |
Giardina, Andrea |
Diritto del commercio internazionale. Testi di base e note introduttive. Andrea Giardina, G. Luigi Tosato. Milano, Giuffrè, 1996. XI-708 p. |
26.308 |
|
Giardina, Andrea |
37.885 |
|
|
Diritto commerciale. Commercio internazionale Diritto del commercio internazionale. Testi di base e note introduttive. Andrea Giardina, G. Luigi Tosato. Milano, Giuffrè, 1996. XI-708 p. |
|
Diritto commerciale. Commercio internazionale Diritto del commercio internazionale. Testi di base e note introduttive. Andrea Giardina, G. Luigi Tosato. Milano, Giuffrè, 1996. XI-708 p. |
Giardina, Andrea |
L'uomo romano. Andrea Giardina. Roma, Laterza, 1989. |
27.972 |
|
Giardina, Andrea |
40.033 |
|
|
L'uomo romano. Andrea Giardina. Roma, Laterza, 1989. |
|
L'uomo romano. Andrea Giardina. Roma, Laterza, 1989. |
Giardina, Andrea |
Il mercante dall'antichità al Medioevo. Andrea Giardina, Aron Gurevic. traduzione di C. Castelli. Bari, Laterza, 1994. 152 p. (Universale Laterza. 754). |
27.991 |
|
Giardina, Andrea |
40.052 |
|
|
Mercatura Il mercante dall'antichità al Medioevo. Andrea Giardina, Aron Gurevic. traduzione di C. Castelli. Bari, Laterza, 1994. 152 p. (Universale Laterza. 754). |
|
Mercatura Il mercante dall'antichità al Medioevo. Andrea Giardina, Aron Gurevic. traduzione di C. Castelli. Bari, Laterza, 1994. 152 p. (Universale Laterza. 754). |
Giardina, Andrea |
L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta 3 ed.. Andrea Giardina. Bari, Laterza, 2000. |
36.163 |
|
Giardina, Andrea |
50.713 |
|
|
L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta 3 ed.. Andrea Giardina. Bari, Laterza, 2000. |
|
L' Italia romana. Storie di un'identità incompiuta 3 ed.. Andrea Giardina. Bari, Laterza, 2000. |
Giardina, Basilio |
Decisioni statistiche in economia. Basilio Giardina. Torino, Giappichelli, 1976 |
14.118 |
|
Giardina, Basilio |
20.208 |
|
|
Econometria Decisioni statistiche in economia. Basilio Giardina. Torino, Giappichelli, 1976 |
|
Econometria Decisioni statistiche in economia. Basilio Giardina. Torino, Giappichelli, 1976 |
Giardina, Camillo |
Studi sulla novazione nella dottrina del diritto intermedio. Camillo Giardina. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1952 |
7.738 |
|
Giardina, Camillo |
2.833 |
|
|
Novazione Studi sulla novazione nella dottrina del diritto intermedio. Camillo Giardina. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1952 |
|
Novazione Studi sulla novazione nella dottrina del diritto intermedio. Camillo Giardina. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1952 |
Giardina, Emilio |
Impresa pubblica, privatizzazione e regolamentazione. Emilio Giardina. Milano, Angeli, 1990. |
17.338 |
|
Giardina, Emilio |
25.951 |
|
|
Impresa pubblica, privatizzazione e regolamentazione. Emilio Giardina. Milano, Angeli, 1990. |
|
Impresa pubblica, privatizzazione e regolamentazione. Emilio Giardina. Milano, Angeli, 1990. |
Gigante, Marina |
L' amministrazione della scuola. Marina Gigante. Padova, CEDAM, 1988. VIII-286 p. (Diritto e istituzioni. 6). |
12.574 |
|
Gigante, Marina |
17.184 |
|
|
Scuola-Legislazione L' amministrazione della scuola. Marina Gigante. Padova, CEDAM, 1988. VIII-286 p. (Diritto e istituzioni. 6). |
|
Scuola-Legislazione L' amministrazione della scuola. Marina Gigante. Padova, CEDAM, 1988. VIII-286 p. (Diritto e istituzioni. 6). |
Giganti, Maria Antonietta |
John Locke e i limiti della scienza. Maria Antonietta Giganti. Padova, Cedam, 1957. |
21.753 |
|
Giganti, Maria Antonietta |
32.329 |
|
|
John Locke e i limiti della scienza. Maria Antonietta Giganti. Padova, Cedam, 1957. |
|
John Locke e i limiti della scienza. Maria Antonietta Giganti. Padova, Cedam, 1957. |
Giglio, Carlo |
La politica africana dell'Inghilterra nel XIX secolo. Carlo Giglio. Padova, CEDAM, 1950. VIII-508 p. |
12.296 |
|
Giglio, Carlo |
16.750 |
|
|
Africa-Storia. Gran Bretagna Storia La politica africana dell'Inghilterra nel XIX secolo. Carlo Giglio. Padova, CEDAM, 1950. VIII-508 p. |
|
Africa-Storia. Gran Bretagna Storia La politica africana dell'Inghilterra nel XIX secolo. Carlo Giglio. Padova, CEDAM, 1950. VIII-508 p. |
Giglio, Stefano |
Il tardo impero romano d'Occidente e il suo senato. Privilegi fiscali, patrocinio, giurisdizione penale. Stefano Giglio. Napoli, E.S.I., 1990 |
20.794 |
|
Giglio, Stefano |
31.027 |
|
|
Senato romano. Roma antica. Diritto romano Il tardo impero romano d'Occidente e il suo senato. Privilegi fiscali, patrocinio, giurisdizione penale. Stefano Giglio. Napoli, E.S.I., 1990 |
|
Senato romano. Roma antica. Diritto romano Il tardo impero romano d'Occidente e il suo senato. Privilegi fiscali, patrocinio, giurisdizione penale. Stefano Giglio. Napoli, E.S.I., 1990 |
Gigliotti, Antonio |
Finanziaria 2002 Le novità tributarie. Antonio Gigliotti. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.244 |
|
Gigliotti, Antonio |
50.823 |
|
|
Finanziaria 2002 Le novità tributarie. Antonio Gigliotti. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Finanziaria 2002 Le novità tributarie. Antonio Gigliotti. Milano, Ipsoa, 2002. |
Gigliotti, Antonio |
Il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate. Antonio Gigliotti. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.508 |
|
Gigliotti, Antonio |
51.130 |
|
|
Il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate. Antonio Gigliotti. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate. Antonio Gigliotti. Milano, Ipsoa, 2002. |
Gigliotti, Antonio |
Studi di settore. Casi e questioni. Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.394 |
|
Gigliotti, Antonio |
52.141 |
|
|
Studi di settore. Casi e questioni. Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Studi di settore. Casi e questioni. Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Gigliotti, Antonio |
Studi di settore 2 ed.. Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.811 |
|
Gigliotti, Antonio |
54.198 |
|
|
Studi di settore 2 ed.. Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Studi di settore 2 ed.. Antonio Gigliotti, Luciano Sorgato. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Gigliotti, Antonio |
ICI 2004. Antonio Gigliotti, Federico Gavioli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.406 |
|
Gigliotti, Antonio |
56.205 |
|
|
ICI 2004. Antonio Gigliotti, Federico Gavioli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
ICI 2004. Antonio Gigliotti, Federico Gavioli. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Gigliotti, Antonio |
Studi di settore 3 ed.. Antonio Gigliotti. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.548 |
|
Gigliotti, Antonio |
56.382 |
|
|
Studi di settore 3 ed.. Antonio Gigliotti. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Studi di settore 3 ed.. Antonio Gigliotti. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Gigliotti, Fulvio |
Patto commissorio autonmo e libertà dei contraenti. Fulvio Gigliotti. Napoli, Esi, 1997. |
30.036 |
|
Gigliotti, Fulvio |
43.064 |
|
|
Patto commissorio autonmo e libertà dei contraenti. Fulvio Gigliotti. Napoli, Esi, 1997. |
|
Patto commissorio autonmo e libertà dei contraenti. Fulvio Gigliotti. Napoli, Esi, 1997. |
Gigliotti, Fulvio |
Il divieto del patto commissorio. Fulvio Gigliotti. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.435 |
|
Gigliotti, Fulvio |
44.812 |
|
|
Il divieto del patto commissorio. Fulvio Gigliotti. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Il divieto del patto commissorio. Fulvio Gigliotti. Milano, Giuffrè, 1999. |
Gigliotti, Fulvio |
Patto commissorio autonomo e libertà dei contratti. Fulvio Gigliotti. - Napoli, ESI, 1997. |
37.814 |
|
Gigliotti, Fulvio |
52.855 |
|
|
Patto commissorio autonomo e libertà dei contratti. Fulvio Gigliotti. - Napoli, ESI, 1997. |
|
Patto commissorio autonomo e libertà dei contratti. Fulvio Gigliotti. - Napoli, ESI, 1997. |
Gigliotti, Gianna |
Il neocriticismo tedesco. Gianna Gigliotti. Torino, Loescher, 1983. |
23.980 |
|
Gigliotti, Gianna |
35.013 |
|
|
Il neocriticismo tedesco. Gianna Gigliotti. Torino, Loescher, 1983. |
|
Il neocriticismo tedesco. Gianna Gigliotti. Torino, Loescher, 1983. |
Gilardi, Gianfranco |
Il nuovo processo tributario, il D. lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 commentato per articolo. a cura di Gianfranco Gilardi, Umberto Loi, Massimo Scuffi. Ed. riv. e aggiornata con la L. 24/10/1996 n. 556 di conversione del D.L. 8/8/1996 n. 437. Mil |
28.559 |
|
Gilardi, Gianfranco |
40.909 |
|
|
Contenzioso tributario. Legislazione. Processo tributario Il nuovo processo tributario, il D. lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 commentato per articolo. a cura di Gianfranco Gilardi, Umberto Loi, Massimo Scuffi. Ed. riv. e aggiornata con la L. 24/10/ |
|
Contenzioso tributario. Legislazione. Processo tributario Il nuovo processo tributario, il D. lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 commentato per articolo. a cura di Gianfranco Gilardi, Umberto Loi, Massimo Scuffi. Ed. riv. e aggiornata con la L. 24/10/ |
Gilardini, Andrea |
Tecnologia, innovazione e crescita aziendale. Andrea Gilardini. Milano, Egea, 1998. |
30.766 |
|
Gilardini, Andrea |
43.974 |
|
|
Tecnologia, innovazione e crescita aziendale. Andrea Gilardini. Milano, Egea, 1998. |
|
Tecnologia, innovazione e crescita aziendale. Andrea Gilardini. Milano, Egea, 1998. |
Gilardoni, Andrea |
Le politiche tecnologiche delle imprese industriali, l'analisi dell'ambiente scientifico tecnologico. Andrea Gilardoni. [Milano], Giuffre, stampa 1984. XI, 167 p.. 24 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazio |
3.782 |
|
Gilardoni, Andrea |
6.188 |
|
|
Aziende industriali. Economia. Investimenti nell'innovazione tecnologica Le politiche tecnologiche delle imprese industriali, l'analisi dell'ambiente scientifico tecnologico. Andrea Gilardoni. [Milano], Giuffre, stampa 1984. XI, 167 p.. 24 cm. |
|
Aziende industriali. Economia. Investimenti nell'innovazione tecnologica Le politiche tecnologiche delle imprese industriali, l'analisi dell'ambiente scientifico tecnologico. Andrea Gilardoni. [Milano], Giuffre, stampa 1984. XI, 167 p.. 24 cm. |
Gilardoni, Andrea |
Patrimonio tecnologico e sviluppo dell'impresa. Andrea Gilardoni. Milano, Giuffrè, stampa 1988. X, 288 p.. 24 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendale. 118). |
11.558 |
|
Gilardoni, Andrea |
15.504 |
|
|
Aziende Processi innovativi Patrimonio tecnologico e sviluppo dell'impresa. Andrea Gilardoni. Milano, Giuffrè, stampa 1988. X, 288 p.. 24 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendale. 118). |
|
Aziende Processi innovativi Patrimonio tecnologico e sviluppo dell'impresa. Andrea Gilardoni. Milano, Giuffrè, stampa 1988. X, 288 p.. 24 cm. (Università L. Bocconi, Dipartimento di economia aziendale Organizzazione aziendale. 118). |
Gilson, Etienne |
Saint Thomas D'Aquin. Etienne Gilson. Paris, Gozzini, 1925. |
23.968 |
|
Gilson, Etienne |
35.001 |
|
|
Saint Thomas D'Aquin. Etienne Gilson. Paris, Gozzini, 1925. |
|
Saint Thomas D'Aquin. Etienne Gilson. Paris, Gozzini, 1925. |
Gilson, Etienne |
L'esprit de la philosophie medievale. Etienne Gilson. Paris, Gozzini, 1944. |
23.977 |
|
Gilson, Etienne |
35.010 |
|
|
L'esprit de la philosophie medievale. Etienne Gilson. Paris, Gozzini, 1944. |
|
L'esprit de la philosophie medievale. Etienne Gilson. Paris, Gozzini, 1944. |
Gilson, Etienne |
Etudes sur le role de la pensee medievale. Etienne Gilson. Parigi, Gozzini, 1930. |
23.999 |
|
Gilson, Etienne |
35.032 |
|
|
Etudes sur le role de la pensee medievale. Etienne Gilson. Parigi, Gozzini, 1930. |
|
Etudes sur le role de la pensee medievale. Etienne Gilson. Parigi, Gozzini, 1930. |
Ginevra, Enrico |
Sottoscrizione e aumento del capitale sociale nelle s.p.a. Enrico Ginevra. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.873 |
|
Ginevra, Enrico |
49.204 |
|
|
Sottoscrizione e aumento del capitale sociale nelle s.p.a. Enrico Ginevra. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Sottoscrizione e aumento del capitale sociale nelle s.p.a. Enrico Ginevra. Milano, Giuffrè, 2001. |
Ginzburg, Carlo |
Il giudice e lo storico. Carlo Ginzburg. Torino, Einaudi, 1991. |
32.199 |
|
Ginzburg, Carlo |
45.812 |
|
|
Il giudice e lo storico. Carlo Ginzburg. Torino, Einaudi, 1991. |
|
Il giudice e lo storico. Carlo Ginzburg. Torino, Einaudi, 1991. |
Gioberti, Vincenzo |
Pensieri numerati. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1993. |
20.992 |
|
Gioberti, Vincenzo |
31.325 |
|
|
Pensieri numerati. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1993. |
|
Pensieri numerati. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1993. |
Gioberti, Vincenzo |
I frammenti 'Della riforma cattolica' e 'Della libertà cattolica'. Vincenzo Gioberti. a cura di C. Vasale. Padova, CEDAM, 1977. LXII-258 p. |
21.080 |
|
Gioberti, Vincenzo |
31.466 |
|
|
I frammenti 'Della riforma cattolica' e 'Della libertà cattolica'. Vincenzo Gioberti. a cura di C. Vasale. Padova, CEDAM, 1977. LXII-258 p. |
|
I frammenti 'Della riforma cattolica' e 'Della libertà cattolica'. Vincenzo Gioberti. a cura di C. Vasale. Padova, CEDAM, 1977. LXII-258 p. |
Gioberti, Vincenzo |
Filosofia della rivelazione. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1989. |
21.118 |
|
Gioberti, Vincenzo |
31.504 |
|
|
Filosofia della rivelazione. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1989. |
|
Filosofia della rivelazione. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1989. |
Gioberti, Vincenzo |
Apologia del libro intitolato Il gesuita moderno. Vincenzo Gioberti. a cura di R. Orecchia Vol. 1. Padova, CEDAM, 1974. 229 p. |
21.755 |
|
Gioberti, Vincenzo |
32.331 |
|
|
Apologia del libro intitolato Il gesuita moderno. Vincenzo Gioberti. a cura di R. Orecchia Vol. 1. Padova, CEDAM, 1974. 229 p. |
|
Apologia del libro intitolato Il gesuita moderno. Vincenzo Gioberti. a cura di R. Orecchia Vol. 1. Padova, CEDAM, 1974. 229 p. |
Gioberti, Vincenzo |
Considerazioni sopra le dottrine religiose. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1975. |
21.756 |
|
Gioberti, Vincenzo |
32.332 |
|
|
Considerazioni sopra le dottrine religiose. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1975. |
|
Considerazioni sopra le dottrine religiose. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 1975. |
Gioberti, Vincenzo |
Introduzione allo studio della filosofia. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 2001. |
36.480 |
|
Gioberti, Vincenzo |
51.101 |
|
|
Introduzione allo studio della filosofia. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 2001. |
|
Introduzione allo studio della filosofia. Vincenzo Gioberti. Padova, Cedam, 2001. |
Giocoli Nacci, Paolo |
Giustizia amministrativa e attuazione costituzionale. Paolo Giocoli Nacci. Padova, Cedam. |
1.614 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
12.293 |
|
|
Giustizia amministrativa e attuazione costituzionale. Paolo Giocoli Nacci. Padova, Cedam. |
|
Giustizia amministrativa e attuazione costituzionale. Paolo Giocoli Nacci. Padova, Cedam. |
Giocoli Nacci, Paolo |
Il tempo nella Costituzione. Paolo Giocoli Nacci. Padova, CEDAM, 1984 |
1.615 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
12.240 |
|
|
Costituzione italiana Il tempo nella Costituzione. Paolo Giocoli Nacci. Padova, CEDAM, 1984 |
|
Costituzione italiana Il tempo nella Costituzione. Paolo Giocoli Nacci. Padova, CEDAM, 1984 |
Giocoli Nacci, Paolo |
Informazione e petizione, profili di partecipazione. Paolo Giocoli Nacci, Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1986 |
2.180 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
12.019 |
|
|
Informazione e petizione, profili di partecipazione. Paolo Giocoli Nacci, Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1986 |
|
Informazione e petizione, profili di partecipazione. Paolo Giocoli Nacci, Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1986 |
Giocoli Nacci, Paolo |
L' iniziativa nel processo costituzionale incidentale. Paolo Giocoli Nacci. Napoli, Jovene, 1963 |
21.267 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
31.756 |
|
|
Processo costituzionale L' iniziativa nel processo costituzionale incidentale. Paolo Giocoli Nacci. Napoli, Jovene, 1963 |
|
Processo costituzionale L' iniziativa nel processo costituzionale incidentale. Paolo Giocoli Nacci. Napoli, Jovene, 1963 |
Giocoli Nacci, Paolo |
Il diritto di petizione. Paolo Giocoli Nacci. Napoli, Jovene, 1979. |
21.269 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
31.758 |
|
|
Il diritto di petizione. Paolo Giocoli Nacci. Napoli, Jovene, 1979. |
|
Il diritto di petizione. Paolo Giocoli Nacci. Napoli, Jovene, 1979. |
Giocoli Nacci, Paolo |
Appunti sulle fonti normative (dalle lezioni). Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1992 |
21.870 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
32.451 |
|
|
Norme giuridiche Appunti sulle fonti normative (dalle lezioni). Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1992 |
|
Norme giuridiche Appunti sulle fonti normative (dalle lezioni). Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1992 |
Giocoli Nacci, Paolo |
I controlli amministrativi (Saggi). Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1991. |
21.871 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
32.452 |
|
|
I controlli amministrativi (Saggi). Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1991. |
|
I controlli amministrativi (Saggi). Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1991. |
Giocoli Nacci, Paolo |
L' anti - Montesquieu. Tramonto del principio della distinzione delle funzioni. Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1989. 208 p. |
21.872 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
32.453 |
|
|
Diritto costituzionale L' anti - Montesquieu. Tramonto del principio della distinzione delle funzioni. Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1989. 208 p. |
|
Diritto costituzionale L' anti - Montesquieu. Tramonto del principio della distinzione delle funzioni. Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1989. 208 p. |
Giocoli Nacci, Paolo |
Costituzione italiana. Annotata con indicazioni bibliografiche e giurisprudenza della Corte costituzionale. Paolo Giocoli Nacci, Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1991 |
21.873 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
32.454 |
|
|
Costituzione italiana Costituzione italiana. Annotata con indicazioni bibliografiche e giurisprudenza della Corte costituzionale. Paolo Giocoli Nacci, Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1991 |
|
Costituzione italiana Costituzione italiana. Annotata con indicazioni bibliografiche e giurisprudenza della Corte costituzionale. Paolo Giocoli Nacci, Aldo Loiodice. Bari, Cacucci, 1991 |
Giocoli Nacci, Paolo |
Il rapporto tra Parlamento e Governo nella consuetudine e nella prassi. Paolo Giocoli Nacci. Padova, Cedam, 1995. |
25.338 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
36.631 |
|
|
Il rapporto tra Parlamento e Governo nella consuetudine e nella prassi. Paolo Giocoli Nacci. Padova, Cedam, 1995. |
|
Il rapporto tra Parlamento e Governo nella consuetudine e nella prassi. Paolo Giocoli Nacci. Padova, Cedam, 1995. |
Giocoli Nacci, Paolo |
Articolazioni interne del governo. Gli organi non necessari. Paolo Giocoli Nacci. Torino, Giappichelli, 1995. VIII-236 p. |
25.970 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
37.434 |
|
|
Governo Articolazioni interne del governo. Gli organi non necessari. Paolo Giocoli Nacci. Torino, Giappichelli, 1995. VIII-236 p. |
|
Governo Articolazioni interne del governo. Gli organi non necessari. Paolo Giocoli Nacci. Torino, Giappichelli, 1995. VIII-236 p. |
Giocoli Nacci, Paolo |
Appunti sulle fonti normative. Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1999. |
33.277 |
|
Giocoli Nacci, Paolo |
47.235 |
|
|
Appunti sulle fonti normative. Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1999. |
|
Appunti sulle fonti normative. Paolo Giocoli Nacci. Bari, Cacucci, 1999. |
Giombini, Manlio |
Acquisto casa, mutui agevolati con la L. 15 febbraio 1980, n. 25. Manlio Giombini, Sergio Milocco. Roma, Buffetti, [1980] |
10.456 |
|
Giombini, Manlio |
15.219 |
|
|
Edilizia residenziale. Interventi pubblici. Legislazione. Finanziamenti Acquisto casa, mutui agevolati con la L. 15 febbraio 1980, n. 25. Manlio Giombini, Sergio Milocco. Roma, Buffetti, [1980] |
|
Edilizia residenziale. Interventi pubblici. Legislazione. Finanziamenti Acquisto casa, mutui agevolati con la L. 15 febbraio 1980, n. 25. Manlio Giombini, Sergio Milocco. Roma, Buffetti, [1980] |
Giordani, Francesco |
Gli investimenti industriali agevolati nel Mezzogiorno. Francesco Giordani. Milano, giuffrè, 1971. |
10.990 |
|
Giordani, Francesco |
3.089 |
|
|
Gli investimenti industriali agevolati nel Mezzogiorno. Francesco Giordani. Milano, giuffrè, 1971. |
|
Gli investimenti industriali agevolati nel Mezzogiorno. Francesco Giordani. Milano, giuffrè, 1971. |
Giordani, Maria Grazia |
Disabili, tcnologie e mercato del lavoro. Maria Grazia Giordani. Milano, Etas, 1995. |
26.788 |
|
Giordani, Maria Grazia |
38.544 |
|
|
Disabili, tcnologie e mercato del lavoro. Maria Grazia Giordani. Milano, Etas, 1995. |
|
Disabili, tcnologie e mercato del lavoro. Maria Grazia Giordani. Milano, Etas, 1995. |
Giordano, Alberto |
Progettare la formazione. Alberto Giordano, Luisa Ancarani. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.902 |
|
Giordano, Alberto |
54.326 |
|
|
Progettare la formazione. Alberto Giordano, Luisa Ancarani. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
Progettare la formazione. Alberto Giordano, Luisa Ancarani. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Giordano, Antonino |
I trasporti pubblici locali. Il problema costi-ricavi. Antonino Giordano. Milano, Giuffrè, 1988. X-198 p. (Soges. Quaderni aziende pubbl.enti locali. 8). |
11.762 |
|
Giordano, Antonino |
16.062 |
|
|
Trasporti pubblici I trasporti pubblici locali. Il problema costi-ricavi. Antonino Giordano. Milano, Giuffrè, 1988. X-198 p. (Soges. Quaderni aziende pubbl.enti locali. 8). |
|
Trasporti pubblici I trasporti pubblici locali. Il problema costi-ricavi. Antonino Giordano. Milano, Giuffrè, 1988. X-198 p. (Soges. Quaderni aziende pubbl.enti locali. 8). |
Giordano, Antonino |
Il nuovo trasporto pubblico regionale e locale dalla L. 151/81 ai D.lgs. n. 422/97 e n. 400/99, aspetti normativi, tecnici, economici e tributari per enti ed aziende. Antonino Giordano, Giorgio Zoppi. Milano, Giuffrè, [2000] |
32.284 |
|
Giordano, Antonino |
45.919 |
|
|
Il nuovo trasporto pubblico regionale e locale dalla L. 151/81 ai D.lgs. n. 422/97 e n. 400/99, aspetti normativi, tecnici, economici e tributari per enti ed aziende. Antonino Giordano, Giorgio Zoppi. Milano, Giuffrè, [2000] |
|
Il nuovo trasporto pubblico regionale e locale dalla L. 151/81 ai D.lgs. n. 422/97 e n. 400/99, aspetti normativi, tecnici, economici e tributari per enti ed aziende. Antonino Giordano, Giorgio Zoppi. Milano, Giuffrè, [2000] |
Giordano, Bruno (1962- ) |
Rassegna ragionata di giurisprudenza sulle libertà personali, coordinata con la L. 8 agosto 1995, n. 332, di riforma delle misure cautelari personali. a cura di Bruno Giordano. [Milanofiori, Assago], IPSOA, [1995]. IV, 286 p.. 24 cm. (Dirit |
28.319 |
|
Giordano, Bruno (1962- ) |
40.515 |
|
|
Detenzione preventiva Giurisprudenza. Libert+ personale Giurisprudenza Rassegna ragionata di giurisprudenza sulle libertà personali, coordinata con la L. 8 agosto 1995, n. 332, di riforma delle misure cautelari personali. a cura di Bruno Giordano. |
|
Detenzione preventiva Giurisprudenza. Libert+ personale Giurisprudenza Rassegna ragionata di giurisprudenza sulle libertà personali, coordinata con la L. 8 agosto 1995, n. 332, di riforma delle misure cautelari personali. a cura di Bruno Giordano. |
Giordano, Francesco Paolo |
Le indagini preliminari Poteri e limiti del P.M. e della polizia giudiziaria. Francesco Paolo Giordano. Padova, Cedam, 2002. |
36.364 |
|
Giordano, Francesco Paolo |
50.961 |
|
|
Le indagini preliminari Poteri e limiti del P.M. e della polizia giudiziaria. Francesco Paolo Giordano. Padova, Cedam, 2002. |
|
Le indagini preliminari Poteri e limiti del P.M. e della polizia giudiziaria. Francesco Paolo Giordano. Padova, Cedam, 2002. |
Giordano, Gabriele |
La nuova disciplina della previdenza complementare. Gabriele Giordano. Roma, Ed. Lavoro, 1999. |
30.378 |
|
Giordano, Gabriele |
43.513 |
|
|
La nuova disciplina della previdenza complementare. Gabriele Giordano. Roma, Ed. Lavoro, 1999. |
|
La nuova disciplina della previdenza complementare. Gabriele Giordano. Roma, Ed. Lavoro, 1999. |
Giordano, Giovanna |
La casa vissuta. Percorsi e dinamiche dell'abitare. Giovanna Giordano. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.748 |
|
Giordano, Giovanna |
41.190 |
|
|
La casa vissuta. Percorsi e dinamiche dell'abitare. Giovanna Giordano. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
La casa vissuta. Percorsi e dinamiche dell'abitare. Giovanna Giordano. Milano, Giuffrè, 1997. |
Giordano, Paola |
Profili della sovranità. Il dibattito giusfilosofico degli anni Venti. Paola Giordano. Napoli, Editoriale Scientifica, 1996. |
33.601 |
|
Giordano, Paola |
47.616 |
|
|
Profili della sovranità. Il dibattito giusfilosofico degli anni Venti. Paola Giordano. Napoli, Editoriale Scientifica, 1996. |
|
Profili della sovranità. Il dibattito giusfilosofico degli anni Venti. Paola Giordano. Napoli, Editoriale Scientifica, 1996. |
Giordano, Pietro |
Vico filosofo del suo tempo. Pietro Giordano. Padova, CEDAM, 1974 |
21.757 |
|
Giordano, Pietro |
32.333 |
|
|
Vico, Giambattista Vico filosofo del suo tempo. Pietro Giordano. Padova, CEDAM, 1974 |
|
Vico, Giambattista Vico filosofo del suo tempo. Pietro Giordano. Padova, CEDAM, 1974 |
Giorgetti, Armando |
Elementi di statistica economica, appendice al Corso di scienza delle finanze e diritto tributario. Armando Giorgetti. Milano, A. Giuffre, 1976 |
8.975 |
|
Giorgetti, Armando |
2.843 |
|
|
Statistica economica Elementi di statistica economica, appendice al Corso di scienza delle finanze e diritto tributario. Armando Giorgetti. Milano, A. Giuffre, 1976 |
|
Statistica economica Elementi di statistica economica, appendice al Corso di scienza delle finanze e diritto tributario. Armando Giorgetti. Milano, A. Giuffre, 1976 |
Giorgetti, Mariacarla |
Le rinunce alle impugnazioni civili. Mariacarla Giorgetti. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.509 |
|
Giorgetti, Mariacarla |
46.239 |
|
|
Le rinunce alle impugnazioni civili. Mariacarla Giorgetti. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Le rinunce alle impugnazioni civili. Mariacarla Giorgetti. Milano, Giuffrè, 2000. |
Giorgi, Vittorio |
Profili istruttori delle procedure concorsuali. Vittorio Giorgi. Milano, A. Giuffrè, 1988. X, 250 p.. 24 cm. (Quaderni di Giurisprudenza commerciale. 94). |
8.867 |
|
Giorgi, Vittorio |
14.629 |
|
|
Procedure concorsuali Profili istruttori delle procedure concorsuali. Vittorio Giorgi. Milano, A. Giuffrè, 1988. X, 250 p.. 24 cm. (Quaderni di Giurisprudenza commerciale. 94). |
|
Procedure concorsuali Profili istruttori delle procedure concorsuali. Vittorio Giorgi. Milano, A. Giuffrè, 1988. X, 250 p.. 24 cm. (Quaderni di Giurisprudenza commerciale. 94). |
Giorgianni, Michele |
L' obbligazione. Michele Giorgianni Vol. 1. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1968 |
11.536 |
|
Giorgianni, Michele |
15.492 |
|
|
Obbligazioni L' obbligazione. Michele Giorgianni Vol. 1. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1968 |
|
Obbligazioni L' obbligazione. Michele Giorgianni Vol. 1. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1968 |
Giorgianni, Michele |
L'inadempimento. Michele Giorgianni. Milano, Giuffrè, 1975. |
11.537 |
|
Giorgianni, Michele |
15.495 |
|
|
L'inadempimento. Michele Giorgianni. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
L'inadempimento. Michele Giorgianni. Milano, Giuffrè, 1975. |
Giorgianni, Michele |
Scritti minori. Michele Giorgianni. Napoli, Edizioni scientifiche, 1988. |
11.639 |
|
Giorgianni, Michele |
15.743 |
|
|
Scritti minori. Michele Giorgianni. Napoli, Edizioni scientifiche, 1988. |
|
Scritti minori. Michele Giorgianni. Napoli, Edizioni scientifiche, 1988. |
Giorgianni, Michele |
Scritti minori. Michele Giorgianni. Napoli, E.S.I., stampa 1988. X, 925 p.. 24 cm. (Miscellanea Scuola di specializzazione in diritto civile dell'Università di Napoli. 2). |
13.557 |
|
Giorgianni, Michele |
19.558 |
|
|
Diritto civile Scritti minori. Michele Giorgianni. Napoli, E.S.I., stampa 1988. X, 925 p.. 24 cm. (Miscellanea Scuola di specializzazione in diritto civile dell'Università di Napoli. 2). |
|
Diritto civile Scritti minori. Michele Giorgianni. Napoli, E.S.I., stampa 1988. X, 925 p.. 24 cm. (Miscellanea Scuola di specializzazione in diritto civile dell'Università di Napoli. 2). |
Giorgianni, Michele |
La comunione tacita famigliare in agricoltura. Michele Giorgianni, A. Palermo, Attilio Parlagreco. Roma, Bulzoni, 1971. 224 p. |
22.062 |
|
Giorgianni, Michele |
32.742 |
|
|
Comunione dei beni La comunione tacita famigliare in agricoltura. Michele Giorgianni, A. Palermo, Attilio Parlagreco. Roma, Bulzoni, 1971. 224 p. |
|
Comunione dei beni La comunione tacita famigliare in agricoltura. Michele Giorgianni, A. Palermo, Attilio Parlagreco. Roma, Bulzoni, 1971. 224 p. |
Giorgianni, Michele |
Raccolta di scritti. Itinerari giuridici tra pagine classiche e recenti contributi. Michele Giorgianni. Padova, CEDAM, 1996. XVIII-378 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 49). |
27.793 |
|
Giorgianni, Michele |
39.779 |
|
|
Diritto civile Raccolta di scritti. Itinerari giuridici tra pagine classiche e recenti contributi. Michele Giorgianni. Padova, CEDAM, 1996. XVIII-378 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 49). |
|
Diritto civile Raccolta di scritti. Itinerari giuridici tra pagine classiche e recenti contributi. Michele Giorgianni. Padova, CEDAM, 1996. XVIII-378 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 49). |
Giorgianni, Michele |
Corso di diritto civile. L'obbligazione: concetti generali - I soggetti. Lezioni A.A. 1958/1959. Michele Giorgianni. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.284 |
|
Giorgianni, Michele |
40.450 |
|
|
Corso di diritto civile. L'obbligazione: concetti generali - I soggetti. Lezioni A.A. 1958/1959. Michele Giorgianni. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Corso di diritto civile. L'obbligazione: concetti generali - I soggetti. Lezioni A.A. 1958/1959. Michele Giorgianni. Milano, Giuffrè, 1997. |
Giorgianni, Virgilio |
Analisi del concetto di Stato e del processo di democratizzazione del potere. Virgilio Giorgianni. Padova, CEDAM, 1983. VIII-352 p. |
1.619 |
|
Giorgianni, Virgilio |
12.223 |
|
|
Stato. Potere Analisi del concetto di Stato e del processo di democratizzazione del potere. Virgilio Giorgianni. Padova, CEDAM, 1983. VIII-352 p. |
|
Stato. Potere Analisi del concetto di Stato e del processo di democratizzazione del potere. Virgilio Giorgianni. Padova, CEDAM, 1983. VIII-352 p. |
Giorgianni, Virgilio |
L' abuso del diritto nella teoria della norma giuridica. Virgilio Giorgianni. Milano, A. Giuffre, 1963. VII, 368 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
21.271 |
|
Giorgianni, Virgilio |
31.760 |
|
|
Abuso del diritto L' abuso del diritto nella teoria della norma giuridica. Virgilio Giorgianni. Milano, A. Giuffre, 1963. VII, 368 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
|
Abuso del diritto L' abuso del diritto nella teoria della norma giuridica. Virgilio Giorgianni. Milano, A. Giuffre, 1963. VII, 368 p.. 25 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa). |
Giorgieri, Mauro |
Aspetti della regalità ittita nel XIII secolo A.C.. Mauro Giorgieri, Clelia Mora. - New York, New Press, 1996. |
40.040 |
|
Giorgieri, Mauro |
55.693 |
|
|
Aspetti della regalità ittita nel XIII secolo A.C.. Mauro Giorgieri, Clelia Mora. - New York, New Press, 1996. |
|
Aspetti della regalità ittita nel XIII secolo A.C.. Mauro Giorgieri, Clelia Mora. - New York, New Press, 1996. |
Giorgini, Giovanni |
La città e il tiranno, il concetto di tirannide nella Grecia del 7.-4. secolo a. C.. Giovanni Giorgini. Milano, Giuffrè, 1993 |
19.589 |
|
Giorgini, Giovanni |
29.393 |
|
|
Tirannia Teorie Grecia antica La città e il tiranno, il concetto di tirannide nella Grecia del 7.-4. secolo a. C.. Giovanni Giorgini. Milano, Giuffrè, 1993 |
|
Tirannia Teorie Grecia antica La città e il tiranno, il concetto di tirannide nella Grecia del 7.-4. secolo a. C.. Giovanni Giorgini. Milano, Giuffrè, 1993 |
Giorgio, |
Memorie dalla clandestinità un terrorista non pentito si racconta. Giorgio. Roma, Savelli, 1981. |
10.454 |
|
Giorgio, |
15.220 |
|
|
Memorie dalla clandestinità un terrorista non pentito si racconta. Giorgio. Roma, Savelli, 1981. |
|
Memorie dalla clandestinità un terrorista non pentito si racconta. Giorgio. Roma, Savelli, 1981. |
Giorgio, Viva |
Pagamenti internazionali e finanziamenti in valuta. Viva Giorgio. Roma, Buffetti Editore, 1982. |
10.590 |
|
Giorgio, Viva |
15.353 |
|
|
Pagamenti internazionali e finanziamenti in valuta. Viva Giorgio. Roma, Buffetti Editore, 1982. |
|
Pagamenti internazionali e finanziamenti in valuta. Viva Giorgio. Roma, Buffetti Editore, 1982. |
Giorgis, Andrea |
I referendum elettorali. Il 'Compromesso' n. 47/91. Andrea Giorgis. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.470 |
|
Giorgis, Andrea |
29.244 |
|
|
Referendum I referendum elettorali. Il 'Compromesso' n. 47/91. Andrea Giorgis. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Referendum I referendum elettorali. Il 'Compromesso' n. 47/91. Andrea Giorgis. Torino, Giappichelli, 1991 |
Giorio, Giuliano |
Dalla intersoggettività alla reciprocità. Giuliano Giorio. Padova, Cedam, 1990. |
16.748 |
|
Giorio, Giuliano |
24.932 |
|
|
Dalla intersoggettività alla reciprocità. Giuliano Giorio. Padova, Cedam, 1990. |
|
Dalla intersoggettività alla reciprocità. Giuliano Giorio. Padova, Cedam, 1990. |
Giorio, Giuliano |
Strutture e sistemi sociali nell'attuale dinamica valoriale. Indicazioni istituzionali per una sociologia planetaria comparata. Giuliano Giorio. Padova, CEDAM, 1991. X-378 p. |
17.028 |
|
Giorio, Giuliano |
25.399 |
|
|
Sociologia Strutture e sistemi sociali nell'attuale dinamica valoriale. Indicazioni istituzionali per una sociologia planetaria comparata. Giuliano Giorio. Padova, CEDAM, 1991. X-378 p. |
|
Sociologia Strutture e sistemi sociali nell'attuale dinamica valoriale. Indicazioni istituzionali per una sociologia planetaria comparata. Giuliano Giorio. Padova, CEDAM, 1991. X-378 p. |
Giorio, Giuliano |
Strutture e sistemi locali nell'attuale dinamica valoriale. Giuliano Giorio. Padova, Cedam, 2000. |
32.390 |
|
Giorio, Giuliano |
46.055 |
|
|
Strutture e sistemi locali nell'attuale dinamica valoriale. Giuliano Giorio. Padova, Cedam, 2000. |
|
Strutture e sistemi locali nell'attuale dinamica valoriale. Giuliano Giorio. Padova, Cedam, 2000. |
Giostra, Glauco |
Il procedimento di sorveglianza nel sistema penale. Glauco Giostra. Milano, Giuffrè, 1983. IV-544 p. |
9.375 |
|
Giostra, Glauco |
6.161 |
|
|
Sorveglianza Il procedimento di sorveglianza nel sistema penale. Glauco Giostra. Milano, Giuffrè, 1983. IV-544 p. |
|
Sorveglianza Il procedimento di sorveglianza nel sistema penale. Glauco Giostra. Milano, Giuffrè, 1983. IV-544 p. |
Giostra, Glauco |
Processo penale e informazione. Glauco Giostra. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
14.515 |
|
Giostra, Glauco |
21.029 |
|
|
Processo penale Processo penale e informazione. Glauco Giostra. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Processo penale Processo penale e informazione. Glauco Giostra. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
Giostra, Glauco |
Il processo penale minorile. Commento al d.p.r. 448/88. Glauco Giostra. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.940 |
|
Giostra, Glauco |
49.279 |
|
|
Il processo penale minorile. Commento al d.p.r. 448/88. Glauco Giostra. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il processo penale minorile. Commento al d.p.r. 448/88. Glauco Giostra. Milano, Giuffrè, 2001. |
Giovanardi, Andrea |
L'autonomia tributaria degli enti territoriali. Andrea Giovanardi. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.966 |
|
Giovanardi, Andrea |
59.422 |
|
|
L'autonomia tributaria degli enti territoriali. Andrea Giovanardi. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
L'autonomia tributaria degli enti territoriali. Andrea Giovanardi. Milano, Giuffrè, 2005. |
Giovanardi, Giulio |
Albi professionali, elenchi, registri e ruoli delle camere di commercio. Giulio Giovanardi. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
20.061 |
|
Giovanardi, Giulio |
30.117 |
|
|
Camere di commercio Albi professionali, elenchi, registri e ruoli delle camere di commercio. Giulio Giovanardi. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
|
Camere di commercio Albi professionali, elenchi, registri e ruoli delle camere di commercio. Giulio Giovanardi. Rimini, Maggioli Editore, 1988 |
Giovanardi, Giulio |
Il registro delle ditte. Giulio Giovanardi. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
20.065 |
|
Giovanardi, Giulio |
30.121 |
|
|
Camere di commercio Il registro delle ditte. Giulio Giovanardi. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
|
Camere di commercio Il registro delle ditte. Giulio Giovanardi. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
Giovanelli, Lucia |
La comunicazione economica nell'ente locale. Lucia Giovanelli. Milano, Giuffrè, [1995]. XXIII, 260 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Giannessi. N. S. 20). |
25.397 |
|
Giovanelli, Lucia |
36.704 |
|
|
Enti locali Bilancio. Enti locali Contabilit+ Revisione La comunicazione economica nell'ente locale. Lucia Giovanelli. Milano, Giuffrè, [1995]. XXIII, 260 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Giannessi. N. S. 20). |
|
Enti locali Bilancio. Enti locali Contabilit+ Revisione La comunicazione economica nell'ente locale. Lucia Giovanelli. Milano, Giuffrè, [1995]. XXIII, 260 p.. 24 cm. (Collana di studi economico-aziendali E. Giannessi. N. S. 20). |
Giovannelli, Adriano |
Aspetti della 5. Repubblica, da De Gaulle a Mitterrand. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffre, 1984 |
8.640 |
|
Giovannelli, Adriano |
6.163 |
|
|
Francia. Ordinamento istituzionale. -1981. Politica Aspetti della 5. Repubblica, da De Gaulle a Mitterrand. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffre, 1984 |
|
Francia. Ordinamento istituzionale. -1981. Politica Aspetti della 5. Repubblica, da De Gaulle a Mitterrand. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffre, 1984 |
Giovannelli, Adriano |
Aspetti della 5/a Repubblica, da De Gaulle a Mitterand. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1984. IV-320 p. |
18.896 |
|
Giovannelli, Adriano |
28.590 |
|
|
Francia Politica Aspetti della 5/a Repubblica, da De Gaulle a Mitterand. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1984. IV-320 p. |
|
Francia Politica Aspetti della 5/a Repubblica, da De Gaulle a Mitterand. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1984. IV-320 p. |
Giovannelli, Adriano |
Dottrina pura e teoria della costituzione in Kelsen. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1983. VIII-324 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
21.318 |
|
Giovannelli, Adriano |
31.807 |
|
|
Kelsen, Hans. Diritto-Filosofia Dottrina pura e teoria della costituzione in Kelsen. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1983. VIII-324 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
|
Kelsen, Hans. Diritto-Filosofia Dottrina pura e teoria della costituzione in Kelsen. Adriano Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1983. VIII-324 p. (Univ. Genova-Fac.scienze politiche). |
Giovannelli, Adriano |
Dottrina pura e teoria della Costituzione in Kelsen. Adriano Giovannelli. Milano, A. Giuffre, 1979 |
26.588 |
|
Giovannelli, Adriano |
40.319 |
|
|
Kelsen, Hans Dottrina pura e teoria della Costituzione in Kelsen. Adriano Giovannelli. Milano, A. Giuffre, 1979 |
|
Kelsen, Hans Dottrina pura e teoria della Costituzione in Kelsen. Adriano Giovannelli. Milano, A. Giuffre, 1979 |
Giovannelli, Adriano |
Istituzioni e vita politica dei Paesi europei. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1997. |
28.780 |
|
Giovannelli, Adriano |
41.238 |
|
|
Istituzioni e vita politica dei Paesi europei. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1997. |
|
Istituzioni e vita politica dei Paesi europei. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1997. |
Giovannelli, Adriano |
Il semipresidenzialismo: dall'arcipelago europeo al dibattito italiano. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1998. |
30.230 |
|
Giovannelli, Adriano |
43.337 |
|
|
Il semipresidenzialismo: dall'arcipelago europeo al dibattito italiano. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Il semipresidenzialismo: dall'arcipelago europeo al dibattito italiano. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1998. |
Giovannelli, Adriano |
Il semipresidenzialismo: Dall'arcipelago europeo al dibattito italiano. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1998. |
30.602 |
|
Giovannelli, Adriano |
43.787 |
|
|
Il semipresidenzialismo: Dall'arcipelago europeo al dibattito italiano. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
Il semipresidenzialismo: Dall'arcipelago europeo al dibattito italiano. Adriano Giovannelli. Torino, Giappichelli, 1998. |
Giovannelli, Lucia |
Modelli contabili e di bilancio in uno stato che cambia. Lucia Giovannelli. Milano, Giuffrè, 2000. Giovanelli, Lucia Giovanelli, Lucia Modelli contabili e di bilancio in uno Stato che cambia. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.051 |
|
Giovannelli, Lucia |
46.972 |
|
|
Modelli contabili e di bilancio in uno stato che cambia. Lucia Giovannelli. Milano, Giuffrè, 2000. Giovanelli, Lucia Giovanelli, Lucia Modelli contabili e di bilancio in uno Stato che cambia. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Modelli contabili e di bilancio in uno stato che cambia. Lucia Giovannelli. Milano, Giuffrè, 2000. Giovanelli, Lucia Giovanelli, Lucia Modelli contabili e di bilancio in uno Stato che cambia. Milano, Giuffrè, 2000. |
Giovannelli, Valentino |
L'organizzazione amministrativa dell'intervento straordinario nel mezzogiorno. Valentino Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1971. |
9.502 |
|
Giovannelli, Valentino |
2.846 |
|
|
L'organizzazione amministrativa dell'intervento straordinario nel mezzogiorno. Valentino Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1971. |
|
L'organizzazione amministrativa dell'intervento straordinario nel mezzogiorno. Valentino Giovannelli. Milano, Giuffrè, 1971. |
Giovannetti, Eugenio |
Il tramonto del liberalismo. Eugenio Giovannetti. Bari, Gozzini, 1917. |
24.145 |
|
Giovannetti, Eugenio |
35.180 |
|
|
Il tramonto del liberalismo. Eugenio Giovannetti. Bari, Gozzini, 1917. |
|
Il tramonto del liberalismo. Eugenio Giovannetti. Bari, Gozzini, 1917. |
Giovannetti, Giorgia |
Trade flows and exchange rates. Giorgia Giovannetti. Torino, Giappichelli, 1990 |
16.971 |
|
Giovannetti, Giorgia |
25.313 |
|
|
Commercio. Cambi Trade flows and exchange rates. Giorgia Giovannetti. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Commercio. Cambi Trade flows and exchange rates. Giorgia Giovannetti. Torino, Giappichelli, 1990 |
Giovannini, Alessandro |
Ipotesi normative di reddito e accertamento nel sistema d'impresa. Alessandro Giovannini. Milano, Giuffrè, 1992 |
18.436 |
|
Giovannini, Alessandro |
28.107 |
|
|
Reddito d'impresa Ipotesi normative di reddito e accertamento nel sistema d'impresa. Alessandro Giovannini. Milano, Giuffrè, 1992 |
|
Reddito d'impresa Ipotesi normative di reddito e accertamento nel sistema d'impresa. Alessandro Giovannini. Milano, Giuffrè, 1992 |
Giovannini, Alessandro |
Soggettività tributaria e fattispecie impositiva. Alessandro Giovannini. Padova, CEDAM, 1996. XIV-450 p. (Il dir. trib. Comm. alle leggi. Monogr.. 86). |
26.712 |
|
Giovannini, Alessandro |
38.413 |
|
|
Diritto tributario Soggettività tributaria e fattispecie impositiva. Alessandro Giovannini. Padova, CEDAM, 1996. XIV-450 p. (Il dir. trib. Comm. alle leggi. Monogr.. 86). |
|
Diritto tributario Soggettività tributaria e fattispecie impositiva. Alessandro Giovannini. Padova, CEDAM, 1996. XIV-450 p. (Il dir. trib. Comm. alle leggi. Monogr.. 86). |
Giovannini, Alessandro |
Provento illecito e presupposto dell'imposta personale. Alessandro Giovannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.309 |
|
Giovannini, Alessandro |
45.945 |
|
|
Provento illecito e presupposto dell'imposta personale. Alessandro Giovannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Provento illecito e presupposto dell'imposta personale. Alessandro Giovannini. Milano, Giuffrè, 2000. |
Giuffrè, Felice |
La solidarietà nell'ordinamento costituzionale. Felice Giuffrè. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.483 |
|
Giuffrè, Felice |
52.247 |
|
|
La solidarietà nell'ordinamento costituzionale. Felice Giuffrè. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La solidarietà nell'ordinamento costituzionale. Felice Giuffrè. - Milano, Giuffrè, 2002. |
GiuffrÈ, Vincenzo |
Iura e arma intorno al VII libro del Codice Theodosiano. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1983. |
5.012 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
11.016 |
|
|
Iura e arma intorno al VII libro del Codice Theodosiano. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1983. |
|
Iura e arma intorno al VII libro del Codice Theodosiano. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1983. |
GiuffrÈ, Vincenzo |
La repressione criminale nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1991 |
17.241 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
25.838 |
|
|
Delinquenza. Roma antica La repressione criminale nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1991 |
|
Delinquenza. Roma antica La repressione criminale nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1991 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
Necessitas probandi. Tecniche processuali e orientamenti teorici. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1984 |
19.305 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
29.082 |
|
|
Necessitas probandi. Tecniche processuali e orientamenti teorici. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1984 |
|
Necessitas probandi. Tecniche processuali e orientamenti teorici. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1984 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
Testimonianze sul trattamento penale dei 'Milites'. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1989 |
19.306 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
29.084 |
|
|
Diritto romano Testimonianze sul trattamento penale dei 'Milites'. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1989 |
|
Diritto romano Testimonianze sul trattamento penale dei 'Milites'. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1989 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
La datio mutui. Prospettive romane e moderne. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1989 |
19.307 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
29.083 |
|
|
Datio mutui La datio mutui. Prospettive romane e moderne. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1989 |
|
Datio mutui La datio mutui. Prospettive romane e moderne. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1989 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
L' emersione dei iura in re aliena ed il dogma del numero chiuso. Vincenzo Giuffrè. Napoli, Jovene, 1992 |
19.308 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
29.085 |
|
|
Diritto romano L' emersione dei iura in re aliena ed il dogma del numero chiuso. Vincenzo Giuffrè. Napoli, Jovene, 1992 |
|
Diritto romano L' emersione dei iura in re aliena ed il dogma del numero chiuso. Vincenzo Giuffrè. Napoli, Jovene, 1992 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
Imputati, avvocati e giudici. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
22.115 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
32.796 |
|
|
Imputati, avvocati e giudici. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Imputati, avvocati e giudici. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
La traccia di Quinto Mucio. Saggio su 'Ius civile'/'Ius honorarium'. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
22.116 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
32.797 |
|
|
Scevola, Quinto Mucio La traccia di Quinto Mucio. Saggio su 'Ius civile'/'Ius honorarium'. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Scevola, Quinto Mucio La traccia di Quinto Mucio. Saggio su 'Ius civile'/'Ius honorarium'. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
Il diritto dei privati nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
22.117 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
32.798 |
|
|
Diritto romano Il diritto dei privati nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Diritto romano Il diritto dei privati nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
Gli illeciti edilizi nel nuovo assetto normativo. Le LL. 68/88, 47, 298, 780/85. Leggi regionali di applicazione. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1988 |
22.169 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
32.850 |
|
|
Edilizia Legislazione Gli illeciti edilizi nel nuovo assetto normativo. Le LL. 68/88, 47, 298, 780/85. Leggi regionali di applicazione. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1988 |
|
Edilizia Legislazione Gli illeciti edilizi nel nuovo assetto normativo. Le LL. 68/88, 47, 298, 780/85. Leggi regionali di applicazione. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1988 |
GiuffrÈ, Vincenzo |
Gli illeciti edilizi nel nuovo assetto normativo. Le LL. 68/88, 47, 298, 780/85. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1988. XVI-560 p. |
22.170 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
32.851 |
|
|
Edilizia Legislazione Gli illeciti edilizi nel nuovo assetto normativo. Le LL. 68/88, 47, 298, 780/85. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1988. XVI-560 p. |
|
Edilizia Legislazione Gli illeciti edilizi nel nuovo assetto normativo. Le LL. 68/88, 47, 298, 780/85. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1988. XVI-560 p. |
GiuffrÈ, Vincenzo |
La repressione criminale nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993. |
25.685 |
|
GiuffrÈ, Vincenzo |
37.097 |
|
|
La repressione criminale nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993. |
|
La repressione criminale nell'esperienza romana. Vincenzo GiuffrÈ. Napoli, Jovene, 1993. |
Giugni, Gino |
Mansioni e qualifica nel rapporto di lavoro. Gino Giugni. Napoli, Jovene, 1963. IV-450 p. |
2.427 |
|
Giugni, Gino |
11.346 |
|
|
Rapporti di lavoro Mansioni e qualifica nel rapporto di lavoro. Gino Giugni. Napoli, Jovene, 1963. IV-450 p. |
|
Rapporti di lavoro Mansioni e qualifica nel rapporto di lavoro. Gino Giugni. Napoli, Jovene, 1963. IV-450 p. |
Giugni, Gino |
Introduzione allo studio della autonomia collettiva. Gino Giugni. Milano, Giuffrè, 1977. |
5.440 |
|
Giugni, Gino |
2.859 |
|
|
Contrattazioni di lavoro Introduzione allo studio della autonomia collettiva. Gino Giugni. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
Contrattazioni di lavoro Introduzione allo studio della autonomia collettiva. Gino Giugni. Milano, Giuffrè, 1977. |
Giugni, Gino |
Diritto sindacale. Gino Giugni. 10. ed. Bari, Cacucci, 1996 |
26.420 |
|
Giugni, Gino |
38.011 |
|
|
Diritto del lavoro Diritto sindacale. Gino Giugni. 10. ed. Bari, Cacucci, 1996 |
|
Diritto del lavoro Diritto sindacale. Gino Giugni. 10. ed. Bari, Cacucci, 1996 |
Giugni, Gino |
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
34.898 |
|
Giugni, Gino |
49.234 |
|
|
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
|
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
Giugni, Gino |
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
34.899 |
|
Giugni, Gino |
49.235 |
|
|
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
|
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
Giugni, Gino |
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
34.900 |
|
Giugni, Gino |
4.936 |
|
|
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
|
Diritto sindacale. Gino Giugni. Bari, Cacucci, 2001. |
Giugni, Gino |
La lunga marcia della concertazione. Gino Giugni. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.349 |
|
Giugni, Gino |
53.508 |
|
|
La lunga marcia della concertazione. Gino Giugni. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
La lunga marcia della concertazione. Gino Giugni. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Giuliani , Giuseppe |
L'altra faccia del Fisco. Processo ad una riforma da riformare. Giuseppe Giuliani. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.803 |
|
Giuliani , Giuseppe |
8.697 |
|
|
L'altra faccia del Fisco. Processo ad una riforma da riformare. Giuseppe Giuliani. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
L'altra faccia del Fisco. Processo ad una riforma da riformare. Giuseppe Giuliani. Milano, Giuffrè, 1983. |
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
I problemi generali dei reati societari. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1978 |
3.368 |
|
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
8.683 |
|
|
Societa commerciali I problemi generali dei reati societari. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1978 |
|
Societa commerciali I problemi generali dei reati societari. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1978 |
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
La bancarotta e gli altri reati concursuali. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1983. XVI-588 p. |
3.382 |
|
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
2.863 |
|
|
Bancarotta. Procedure concorsuali La bancarotta e gli altri reati concursuali. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1983. XVI-588 p. |
|
Bancarotta. Procedure concorsuali La bancarotta e gli altri reati concursuali. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1983. XVI-588 p. |
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
I limiti della compartecipazione criminosa. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1988. VII-225 p. (Univ. Torino-Fac.economia e commercio). |
5.609 |
|
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
14.556 |
|
|
Concorso di persone nel reato I limiti della compartecipazione criminosa. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1988. VII-225 p. (Univ. Torino-Fac.economia e commercio). |
|
Concorso di persone nel reato I limiti della compartecipazione criminosa. Ubaldo Giuliani Balestrino. Milano, Giuffrè, 1988. VII-225 p. (Univ. Torino-Fac.economia e commercio). |
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
Il problema giuridico delle condizioni di punibilità. Ubaldo Giuliani Balestrino. Padova, CEDAM, 1966. XII-212 p. (Studi penalistici. NS. 1). |
9.402 |
|
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
6.724 |
|
|
Punibilit+ Il problema giuridico delle condizioni di punibilità. Ubaldo Giuliani Balestrino. Padova, CEDAM, 1966. XII-212 p. (Studi penalistici. NS. 1). |
|
Punibilit+ Il problema giuridico delle condizioni di punibilità. Ubaldo Giuliani Balestrino. Padova, CEDAM, 1966. XII-212 p. (Studi penalistici. NS. 1). |
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
La struttura del reato permanente. Ubaldo Giuliani Balestrino. Padova, CEDAM, 1967. XII-144 p. (Studi penalistici. NS. 2). |
9.409 |
|
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
6.725 |
|
|
Reato permanente La struttura del reato permanente. Ubaldo Giuliani Balestrino. Padova, CEDAM, 1967. XII-144 p. (Studi penalistici. NS. 2). |
|
Reato permanente La struttura del reato permanente. Ubaldo Giuliani Balestrino. Padova, CEDAM, 1967. XII-144 p. (Studi penalistici. NS. 2). |
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
La bancarotta e gli altri reati concorsuali. Ubaldo Giuliani Balestrino. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1991. XIX-578 p. |
17.644 |
|
Giuliani Balestrino, Ubaldo |
26.678 |
|
|
Bancarotta La bancarotta e gli altri reati concorsuali. Ubaldo Giuliani Balestrino. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1991. XIX-578 p. |
|
Bancarotta La bancarotta e gli altri reati concorsuali. Ubaldo Giuliani Balestrino. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1991. XIX-578 p. |
Giunta, Fausto |
Illiceità e colpevolezza nella responsabilità colposa. Fausto Giunta Vol. 1 La fattispecie. Padova, CEDAM, 1993. X-508 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 11). |
22.574 |
|
Giunta, Fausto |
39.329 |
|
|
Delitto colposo Illiceità e colpevolezza nella responsabilità colposa. Fausto Giunta Vol. 1 La fattispecie. Padova, CEDAM, 1993. X-508 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 11). |
|
Delitto colposo Illiceità e colpevolezza nella responsabilità colposa. Fausto Giunta Vol. 1 La fattispecie. Padova, CEDAM, 1993. X-508 p. (Studi penalistici. Nuovissima serie. 11). |
Giunta, Fausto |
Lineamenti di diritto penale dell'economia. Fausto Giunta. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.692 |
|
Giunta, Fausto |
51.345 |
|
|
Lineamenti di diritto penale dell'economia. Fausto Giunta. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Lineamenti di diritto penale dell'economia. Fausto Giunta. Torino, Giappichelli, 2001. |
Giunta, Fausto |
Tempori cedere. Prescrizione del reato e funzioni della pena nello scenario della ragionevole durata del proc.. Fausto Giunta, Dario Micheletti. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.261 |
|
Giunta, Fausto |
56.019 |
|
|
Tempori cedere. Prescrizione del reato e funzioni della pena nello scenario della ragionevole durata del proc.. Fausto Giunta, Dario Micheletti. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Tempori cedere. Prescrizione del reato e funzioni della pena nello scenario della ragionevole durata del proc.. Fausto Giunta, Dario Micheletti. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Giunta, Francesco |
La funzione ricerca e sviluppo: aspetti di pianificazione. Francesco Giunta. Padova, CEDAM. (Ist. rag. econ. az.-Univ. Firenze). |
13.270 |
|
Giunta, Francesco |
19.220 |
|
|
Programmazione aziendale La funzione ricerca e sviluppo: aspetti di pianificazione. Francesco Giunta. Padova, CEDAM. (Ist. rag. econ. az.-Univ. Firenze). |
|
Programmazione aziendale La funzione ricerca e sviluppo: aspetti di pianificazione. Francesco Giunta. Padova, CEDAM. (Ist. rag. econ. az.-Univ. Firenze). |
Giunta, Francesco |
L' impiego dei nuovi schemi di bilancio di derivazione comunitaria per le analisi economico-finanziarie d'impresa. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1992. VIII-74 p. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze. 21). |
19.737 |
|
Giunta, Francesco |
29.682 |
|
|
Economia aziendale. Finanza aziendale L' impiego dei nuovi schemi di bilancio di derivazione comunitaria per le analisi economico-finanziarie d'impresa. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1992. VIII-74 p. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze. |
|
Economia aziendale. Finanza aziendale L' impiego dei nuovi schemi di bilancio di derivazione comunitaria per le analisi economico-finanziarie d'impresa. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1992. VIII-74 p. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze. |
Giunta, Francesco |
La creazione di nuove imprese. Uno schema di analisi economico-aziendale. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1993. X-394 p. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
22.308 |
|
Giunta, Francesco |
33.010 |
|
|
Economia aziendale La creazione di nuove imprese. Uno schema di analisi economico-aziendale. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1993. X-394 p. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
|
Economia aziendale La creazione di nuove imprese. Uno schema di analisi economico-aziendale. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1993. X-394 p. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
Giunta, Francesco |
Medioevo e medievisti. Francesco Giunta. Roma, Gozzini, 1971. |
24.122 |
|
Giunta, Francesco |
35.157 |
|
|
Medioevo e medievisti. Francesco Giunta. Roma, Gozzini, 1971. |
|
Medioevo e medievisti. Francesco Giunta. Roma, Gozzini, 1971. |
Giunta, Francesco |
Uomini e cose del Medioevo mediterraneo. Francesco Giunta. Palermo, Gozzini, 1964. |
24.130 |
|
Giunta, Francesco |
35.165 |
|
|
Uomini e cose del Medioevo mediterraneo. Francesco Giunta. Palermo, Gozzini, 1964. |
|
Uomini e cose del Medioevo mediterraneo. Francesco Giunta. Palermo, Gozzini, 1964. |
Giunta, Francesco |
Appunti di economia aziendale. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1995. XVI-652 p., ill. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
25.319 |
|
Giunta, Francesco |
36.610 |
|
|
Economia aziendale Appunti di economia aziendale. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1995. XVI-652 p., ill. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
|
Economia aziendale Appunti di economia aziendale. Francesco Giunta. Padova, CEDAM, 1995. XVI-652 p., ill. (Dip. scienze aziendali-Univ. Firenze). |
Giunta, Francesco |
Appunti di economia aziendale. Francesco Giunta. Padova, Cedam, 1995. |
27.863 |
|
Giunta, Francesco |
39.851 |
|
|
Appunti di economia aziendale. Francesco Giunta. Padova, Cedam, 1995. |
|
Appunti di economia aziendale. Francesco Giunta. Padova, Cedam, 1995. |
Giunta, Giovanni |
L' accertamento sintetico del reddito e la difesa del contribuente. Giovanni Giunta, Giuseppe Carnevale Miino. Milano, Giuffrè, 1994. VII-222 p. (Cosa & come. Tributi). |
22.260 |
|
Giunta, Giovanni |
32.960 |
|
|
Accertamento tributario L' accertamento sintetico del reddito e la difesa del contribuente. Giovanni Giunta, Giuseppe Carnevale Miino. Milano, Giuffrè, 1994. VII-222 p. (Cosa & come. Tributi). |
|
Accertamento tributario L' accertamento sintetico del reddito e la difesa del contribuente. Giovanni Giunta, Giuseppe Carnevale Miino. Milano, Giuffrè, 1994. VII-222 p. (Cosa & come. Tributi). |
Giunta, Nicola |
Emozioni in linea. Come servire il cliente a distanza. Nicola Giunta, Massimo Targa. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.765 |
|
Giunta, Nicola |
52.795 |
|
|
Emozioni in linea. Come servire il cliente a distanza. Nicola Giunta, Massimo Targa. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Emozioni in linea. Come servire il cliente a distanza. Nicola Giunta, Massimo Targa. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Giuntella, Maria Cristina |
Cooperazione intellettuale ed educazione alla pace nell'Europa della società delle Nazioni. Maria Cristina Giuntella. Padova, Cedeam, 2001. |
34.284 |
|
Giuntella, Maria Cristina |
48.424 |
|
|
Cooperazione intellettuale ed educazione alla pace nell'Europa della società delle Nazioni. Maria Cristina Giuntella. Padova, Cedeam, 2001. |
|
Cooperazione intellettuale ed educazione alla pace nell'Europa della società delle Nazioni. Maria Cristina Giuntella. Padova, Cedeam, 2001. |
Giunti, Patrizia |
Adulterio e leggi regie. Un reato fra storia e propaganda. Patrizia Giunti. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.461 |
|
Giunti, Patrizia |
23.136 |
|
|
Adulterio Adulterio e leggi regie. Un reato fra storia e propaganda. Patrizia Giunti. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Adulterio Adulterio e leggi regie. Un reato fra storia e propaganda. Patrizia Giunti. Milano, Giuffrè, 1990 |
Giunti, Patrizia |
Consors vitae. Matrimonio e ripudio in Roma antica. Patrizia Giunti. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.251 |
|
Giunti, Patrizia |
57.208 |
|
|
Consors vitae. Matrimonio e ripudio in Roma antica. Patrizia Giunti. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Consors vitae. Matrimonio e ripudio in Roma antica. Patrizia Giunti. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Giuntini, Andrea |
Leopoldo e il treno le ferrovie nel Granducato di Toscana (1824-1851). Andrea Giuntini. Napoli, ESI, 1991. |
20.771 |
|
Giuntini, Andrea |
31.005 |
|
|
Leopoldo e il treno le ferrovie nel Granducato di Toscana (1824-1851). Andrea Giuntini. Napoli, ESI, 1991. |
|
Leopoldo e il treno le ferrovie nel Granducato di Toscana (1824-1851). Andrea Giuntini. Napoli, ESI, 1991. |
Giura, Teresa |
La Cina che cambia. Teresa Giura. - Napoli, ESI, 2002. |
38.112 |
|
Giura, Teresa |
53.219 |
|
|
La Cina che cambia. Teresa Giura. - Napoli, ESI, 2002. |
|
La Cina che cambia. Teresa Giura. - Napoli, ESI, 2002. |
Giura, Vincenzo |
L' espansione dell'economia mondiale. L'età contemporanea. Vincenzo Giura, Anna Dell'Orefice. Napoli, E.S.I., 1989. IX-352 p. |
14.320 |
|
Giura, Vincenzo |
20.515 |
|
|
Economia-Storia L' espansione dell'economia mondiale. L'età contemporanea. Vincenzo Giura, Anna Dell'Orefice. Napoli, E.S.I., 1989. IX-352 p. |
|
Economia-Storia L' espansione dell'economia mondiale. L'età contemporanea. Vincenzo Giura, Anna Dell'Orefice. Napoli, E.S.I., 1989. IX-352 p. |
Giura, Vincenzo |
Tra politica ed economia. L'Italia e la guerra civile spagnola. Vincenzo Giura. Napoli, E.S.I., 1993 |
21.591 |
|
Giura, Vincenzo |
32.154 |
|
|
Economia politica Tra politica ed economia. L'Italia e la guerra civile spagnola. Vincenzo Giura. Napoli, E.S.I., 1993 |
|
Economia politica Tra politica ed economia. L'Italia e la guerra civile spagnola. Vincenzo Giura. Napoli, E.S.I., 1993 |
Giusti, Giusto |
Le fasi avanzate della putrefazione. Giusto Giusti. Padova, Cedam, 1994. |
22.708 |
|
Giusti, Giusto |
33.543 |
|
|
Le fasi avanzate della putrefazione. Giusto Giusti. Padova, Cedam, 1994. |
|
Le fasi avanzate della putrefazione. Giusto Giusti. Padova, Cedam, 1994. |
Giusti, Giusto |
Guida all'esame di medicina legale. Giusto Giusti. Padova, Cedam, 2000. |
31.802 |
|
Giusti, Giusto |
45.258 |
|
|
Guida all'esame di medicina legale. Giusto Giusti. Padova, Cedam, 2000. |
|
Guida all'esame di medicina legale. Giusto Giusti. Padova, Cedam, 2000. |
Giusti, Giusto |
Guida all'esame di medicina legale 2 ed.. Giusto Giusti. - Padova, Cedam, 2003. |
39.519 |
|
Giusti, Giusto |
55.026 |
|
|
Guida all'esame di medicina legale 2 ed.. Giusto Giusti. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Guida all'esame di medicina legale 2 ed.. Giusto Giusti. - Padova, Cedam, 2003. |
Giusti, Mario |
Diritto pubblico dell'economia. Mario Giusti. Padova, Cedam, 1994. |
22.544 |
|
Giusti, Mario |
33.297 |
|
|
Diritto pubblico dell'economia. Mario Giusti. Padova, Cedam, 1994. |
|
Diritto pubblico dell'economia. Mario Giusti. Padova, Cedam, 1994. |
Giusti, Mauro |
La finanza pubblica della protezione sociale. Mauro Giusti. Milano, Giuffrè, 1967 |
10.991 |
|
Giusti, Mauro |
2.911 |
|
|
Finanza pubblica La finanza pubblica della protezione sociale. Mauro Giusti. Milano, Giuffrè, 1967 |
|
Finanza pubblica La finanza pubblica della protezione sociale. Mauro Giusti. Milano, Giuffrè, 1967 |
Giusti, Mauro |
Reddito e tributi nell'economia di Trieste. Mauro Giusti, G. Paolo Ladu. Padova, CEDAM, 1979 |
12.379 |
|
Giusti, Mauro |
16.833 |
|
|
Trieste Reddito e tributi nell'economia di Trieste. Mauro Giusti, G. Paolo Ladu. Padova, CEDAM, 1979 |
|
Trieste Reddito e tributi nell'economia di Trieste. Mauro Giusti, G. Paolo Ladu. Padova, CEDAM, 1979 |
Giustiniani, Lorenzo |
Biblioteca storica e topografica del regno di Napoli. Lorenzo Giustiniani. Bologna, Forni Arnaldo, 1988. |
12.641 |
|
Giustiniani, Lorenzo |
17.312 |
|
|
Biblioteca storica e topografica del regno di Napoli. Lorenzo Giustiniani. Bologna, Forni Arnaldo, 1988. |
|
Biblioteca storica e topografica del regno di Napoli. Lorenzo Giustiniani. Bologna, Forni Arnaldo, 1988. |
Giustiniani, Lorenzo |
saggio storico - Critica sulla tipografia del Regno di Napoli. Lorenzo Giustiniani. Bologna, Forni. |
12.665 |
|
Giustiniani, Lorenzo |
17.314 |
|
|
saggio storico - Critica sulla tipografia del Regno di Napoli. Lorenzo Giustiniani. Bologna, Forni. |
|
saggio storico - Critica sulla tipografia del Regno di Napoli. Lorenzo Giustiniani. Bologna, Forni. |
Gizzi, Elio |
Manuale di diritto regionale. Elio Gizzi. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XVI-852 p. |
3.146 |
|
Gizzi, Elio |
13.974 |
|
|
Regione Legislazione Manuale di diritto regionale. Elio Gizzi. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XVI-852 p. |
|
Regione Legislazione Manuale di diritto regionale. Elio Gizzi. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1986. XVI-852 p. |
Gizzi, Elio |
Manuale di diritto regionale. Elio Gizzi. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1991. XIX-800 p. |
17.423 |
|
Gizzi, Elio |
26.102 |
|
|
Regione Legislazione Manuale di diritto regionale. Elio Gizzi. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1991. XIX-800 p. |
|
Regione Legislazione Manuale di diritto regionale. Elio Gizzi. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1991. XIX-800 p. |
Glaser, Julius |
Abhandlungen aus dem osterreichischen strafrecht. Julius Glaser. Germany, Verlag, 1978. |
17.512 |
|
Glaser, Julius |
26.541 |
|
|
Abhandlungen aus dem osterreichischen strafrecht. Julius Glaser. Germany, Verlag, 1978. |
|
Abhandlungen aus dem osterreichischen strafrecht. Julius Glaser. Germany, Verlag, 1978. |
Gliozzi, Ettore |
Dalla proprietà all'impresa. Ettore Gliozzi. Milano, Angeli, 1991. |
22.429 |
|
Gliozzi, Ettore |
33.173 |
|
|
Dalla proprietà all'impresa. Ettore Gliozzi. Milano, Angeli, 1991. |
|
Dalla proprietà all'impresa. Ettore Gliozzi. Milano, Angeli, 1991. |
Gliozzi, Giuliano |
Le teorie della proprietà da Lutero a Baseuf. Giuliano Gliozzi. Torino, Loescher, 1978. |
24.127 |
|
Gliozzi, Giuliano |
35.162 |
|
|
Le teorie della proprietà da Lutero a Baseuf. Giuliano Gliozzi. Torino, Loescher, 1978. |
|
Le teorie della proprietà da Lutero a Baseuf. Giuliano Gliozzi. Torino, Loescher, 1978. |
Gliozzi, Giuliano |
Differenze e uguaglianze nella cultura europea moderna scritti 1966-1991. Giuliano Gliozzi. Napoli, Vivarium, 1993. |
29.009 |
|
Gliozzi, Giuliano |
41.512 |
|
|
Differenze e uguaglianze nella cultura europea moderna scritti 1966-1991. Giuliano Gliozzi. Napoli, Vivarium, 1993. |
|
Differenze e uguaglianze nella cultura europea moderna scritti 1966-1991. Giuliano Gliozzi. Napoli, Vivarium, 1993. |
Gloy, Hoth |
Zugabe und rabatt. Hoth Gloy. Berlin, De Gruyter, 1973. |
10.702 |
|
Gloy, Hoth |
13.476 |
|
|
Zugabe und rabatt. Hoth Gloy. Berlin, De Gruyter, 1973. |
|
Zugabe und rabatt. Hoth Gloy. Berlin, De Gruyter, 1973. |
Glucksmann, AndrË |
Le discours de la guerre. Andrè Glucksmann. Paris, De l'Herne, 1967. |
24.126 |
|
Glucksmann, AndrË |
35.161 |
|
|
Le discours de la guerre. Andrè Glucksmann. Paris, De l'Herne, 1967. |
|
Le discours de la guerre. Andrè Glucksmann. Paris, De l'Herne, 1967. |
Gnecchi, Flavio |
La comunicazione istituzionale dell'ente locale territoriale. Flavio Gnecchi. Torino, Giappichelli, 1998. |
30.399 |
|
Gnecchi, Flavio |
43.536 |
|
|
La comunicazione istituzionale dell'ente locale territoriale. Flavio Gnecchi. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
La comunicazione istituzionale dell'ente locale territoriale. Flavio Gnecchi. Torino, Giappichelli, 1998. |
Gneist, Rudolf |
Legge e bilancio. Legge e decreto. Rudolf Gneist, Georg Jellinek. a cura di C. Forte. Milano, Giuffrè, 1997. XXVII-274 p. (Civiltà del diritto. 60). |
28.289 |
|
Gneist, Rudolf |
40.456 |
|
|
Bilancio Legge e bilancio. Legge e decreto. Rudolf Gneist, Georg Jellinek. a cura di C. Forte. Milano, Giuffrè, 1997. XXVII-274 p. (Civiltà del diritto. 60). |
|
Bilancio Legge e bilancio. Legge e decreto. Rudolf Gneist, Georg Jellinek. a cura di C. Forte. Milano, Giuffrè, 1997. XXVII-274 p. (Civiltà del diritto. 60). |
Gnes, Matteo |
La scelta del diritto. Concorrenza tra ordinamenti, arbitraggi, diritto comune europeo. Matteo Gnes. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.125 |
|
Gnes, Matteo |
57.078 |
|
|
La scelta del diritto. Concorrenza tra ordinamenti, arbitraggi, diritto comune europeo. Matteo Gnes. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La scelta del diritto. Concorrenza tra ordinamenti, arbitraggi, diritto comune europeo. Matteo Gnes. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Gnocchi-Viani, Osvaldo |
Dieci anni di camere del lavoro, e altri scritti sul sindacato italiano, 1889-1899. Osvaldo Gnocchi-Viani. con un saggio introduttivo di Pino Ferraris. Roma, Ediesse, [1995]. IX, 189 p.. 21 cm. (I classici del pensiero sociale). |
35.157 |
|
Gnocchi-Viani, Osvaldo |
49.531 |
|
|
Dieci anni di camere del lavoro, e altri scritti sul sindacato italiano, 1889-1899. Osvaldo Gnocchi-Viani. con un saggio introduttivo di Pino Ferraris. Roma, Ediesse, [1995]. IX, 189 p.. 21 cm. (I classici del pensiero sociale). |
|
Dieci anni di camere del lavoro, e altri scritti sul sindacato italiano, 1889-1899. Osvaldo Gnocchi-Viani. con un saggio introduttivo di Pino Ferraris. Roma, Ediesse, [1995]. IX, 189 p.. 21 cm. (I classici del pensiero sociale). |
Gnoli, Franco |
Ricerche sul crimen peculatus. Franco Gnoli. Milano, Giuffrè, 1979. IV-194 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 14). |
5.733 |
|
Gnoli, Franco |
2.914 |
|
|
Peculato Ricerche sul crimen peculatus. Franco Gnoli. Milano, Giuffrè, 1979. IV-194 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 14). |
|
Peculato Ricerche sul crimen peculatus. Franco Gnoli. Milano, Giuffrè, 1979. IV-194 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 14). |
Gnoli, Franco |
Hereditatem expilare. Franco Gnoli Vol. 1 Il principio 'Rei hereditariae furtum non fit' e la 'Usucapio hereditatis'. Milano, Cisalpino, 1984 |
13.937 |
|
Gnoli, Franco |
20.024 |
|
|
Eredit+. Diritto romano Hereditatem expilare. Franco Gnoli Vol. 1 Il principio 'Rei hereditariae furtum non fit' e la 'Usucapio hereditatis'. Milano, Cisalpino, 1984 |
|
Eredit+. Diritto romano Hereditatem expilare. Franco Gnoli Vol. 1 Il principio 'Rei hereditariae furtum non fit' e la 'Usucapio hereditatis'. Milano, Cisalpino, 1984 |
Gobbo, Fabio |
Il mercato e la tutela della concorrenza. Fabio Gobbo. - Bologna, Il Mulino, 1997. |
38.350 |
|
Gobbo, Fabio |
53.509 |
|
|
Il mercato e la tutela della concorrenza. Fabio Gobbo. - Bologna, Il Mulino, 1997. |
|
Il mercato e la tutela della concorrenza. Fabio Gobbo. - Bologna, Il Mulino, 1997. |
Gobetti, Piero |
La rivoluzione liberale. Piero Gobetti. Torino, Einaudi, 1995. |
32.183 |
|
Gobetti, Piero |
45.795 |
|
|
La rivoluzione liberale. Piero Gobetti. Torino, Einaudi, 1995. |
|
La rivoluzione liberale. Piero Gobetti. Torino, Einaudi, 1995. |
Gobetti, Piero |
Scritti politici a cura di Paolo Spriano. Piero Gobetti. Torino, Einaudi, 1997. |
32.951 |
|
Gobetti, Piero |
46.845 |
|
|
Scritti politici a cura di Paolo Spriano. Piero Gobetti. Torino, Einaudi, 1997. |
|
Scritti politici a cura di Paolo Spriano. Piero Gobetti. Torino, Einaudi, 1997. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 4. ed. Padova, CEDAM, 1992. XVI-304 p., ill. |
19.054 |
|
Goisis, Gianandrea |
28.770 |
|
|
Economia politica. Microeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 4. ed. Padova, CEDAM, 1992. XVI-304 p., ill. |
|
Economia politica. Microeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 4. ed. Padova, CEDAM, 1992. XVI-304 p., ill. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 4. ed. Padova, CEDAM, 1992. XVI-304 p., ill. |
19.055 |
|
Goisis, Gianandrea |
28.771 |
|
|
Economia politica. Macroeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 4. ed. Padova, CEDAM, 1992. XVI-304 p., ill. |
|
Economia politica. Macroeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 4. ed. Padova, CEDAM, 1992. XVI-304 p., ill. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-316 p., ill. |
23.251 |
|
Goisis, Gianandrea |
34.251 |
|
|
Economia politica. Macroeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-316 p., ill. |
|
Economia politica. Macroeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-316 p., ill. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-324 p., ill. |
23.252 |
|
Goisis, Gianandrea |
34.252 |
|
|
Economia politica. Microeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-324 p., ill. |
|
Economia politica. Microeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 5. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-324 p., ill. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 6. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-338 p., ill. |
27.816 |
|
Goisis, Gianandrea |
39.802 |
|
|
Economia politica. Macroeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 6. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-338 p., ill. |
|
Economia politica. Macroeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 2 Macroeconomia. 6. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-338 p., ill. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 6. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-342 p., ill. |
27.818 |
|
Goisis, Gianandrea |
39.804 |
|
|
Economia politica. Microeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 6. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-342 p., ill. |
|
Economia politica. Microeconomia Lezioni di economia politica. Gianandrea Goisis Vol. 1 Microeconomia. 6. ed. Padova, CEDAM, 1996. XVI-342 p., ill. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica vol. I. Microeconomia 8 ed.. Gianandrea Goisis. - Padova, Cedam, 2003. |
38.424 |
|
Goisis, Gianandrea |
53.637 |
|
|
Lezioni di economia politica vol. I. Microeconomia 8 ed.. Gianandrea Goisis. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Lezioni di economia politica vol. I. Microeconomia 8 ed.. Gianandrea Goisis. - Padova, Cedam, 2003. |
Goisis, Gianandrea |
Lezioni di economia politica vol. II. Marcoeconomia 8 ed.. Gianandrea Goisis. - Padova, Cedam, 2003. |
38.427 |
|
Goisis, Gianandrea |
53.640 |
|
|
Lezioni di economia politica vol. II. Marcoeconomia 8 ed.. Gianandrea Goisis. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Lezioni di economia politica vol. II. Marcoeconomia 8 ed.. Gianandrea Goisis. - Padova, Cedam, 2003. |
Gola, Marcella |
L' amministrazione degli interessi ambientali. Marcella Gola. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-334 p. (Univ. Milano-Dip. giuridico-politico. 2). |
25.545 |
|
Gola, Marcella |
36.946 |
|
|
Beni culturali e ambientali L' amministrazione degli interessi ambientali. Marcella Gola. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-334 p. (Univ. Milano-Dip. giuridico-politico. 2). |
|
Beni culturali e ambientali L' amministrazione degli interessi ambientali. Marcella Gola. Milano, Giuffrè, 1995. VIII-334 p. (Univ. Milano-Dip. giuridico-politico. 2). |
Gola, Marcella |
Riflessioni in tema di responsabilità politica e amministrazione pubblica. Marcella Gola. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.670 |
|
Gola, Marcella |
42.514 |
|
|
Riflessioni in tema di responsabilità politica e amministrazione pubblica. Marcella Gola. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Riflessioni in tema di responsabilità politica e amministrazione pubblica. Marcella Gola. Milano, Giuffrè, 1998. |
Golan, David |
Theres Graeciae in polybius. David Golan. Como, New Press, 1995. |
27.108 |
|
Golan, David |
38.919 |
|
|
Theres Graeciae in polybius. David Golan. Como, New Press, 1995. |
|
Theres Graeciae in polybius. David Golan. Como, New Press, 1995. |
Goldmann, Heinzm |
L'arte di vendere. Manuale per venditore di ogni livello. Heinzm Goldmann. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.564 |
|
Goldmann, Heinzm |
55.080 |
|
|
L'arte di vendere. Manuale per venditore di ogni livello. Heinzm Goldmann. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
L'arte di vendere. Manuale per venditore di ogni livello. Heinzm Goldmann. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Goldoni, Marco |
Sulla 'Inefficacia della nullità' dei contratti di mezzadria posteriori alla legge 15 settembre 1964, n. 756. Marco Goldoni. Milano, Giuffrè, 1973 |
3.999 |
|
Goldoni, Marco |
2.919 |
|
|
Mezzadria Sulla 'Inefficacia della nullità' dei contratti di mezzadria posteriori alla legge 15 settembre 1964, n. 756. Marco Goldoni. Milano, Giuffrè, 1973 |
|
Mezzadria Sulla 'Inefficacia della nullità' dei contratti di mezzadria posteriori alla legge 15 settembre 1964, n. 756. Marco Goldoni. Milano, Giuffrè, 1973 |
Goldoni, Umberto |
Separazione e divorzio. Umberto Goldoni. Padova, CEDAM, 1991. VI-142 p. (Trattato della volontaria giurisdizione. 4). |
17.023 |
|
Goldoni, Umberto |
25.393 |
|
|
Separazione coniugale. Divorzio Separazione e divorzio. Umberto Goldoni. Padova, CEDAM, 1991. VI-142 p. (Trattato della volontaria giurisdizione. 4). |
|
Separazione coniugale. Divorzio Separazione e divorzio. Umberto Goldoni. Padova, CEDAM, 1991. VI-142 p. (Trattato della volontaria giurisdizione. 4). |
Goldoni, Umberto |
La tutela della libertà dell'imputato. Umberto Goldoni. Roma, Parlamento, 1983. |
18.849 |
|
Goldoni, Umberto |
28.543 |
|
|
La tutela della libertà dell'imputato. Umberto Goldoni. Roma, Parlamento, 1983. |
|
La tutela della libertà dell'imputato. Umberto Goldoni. Roma, Parlamento, 1983. |
Goldschmidt, James |
Problemi generali del diritto. James Goldschmidt. traduzione di T. Ravà. Padova, CEDAM, 1950 |
6.973 |
|
Goldschmidt, James |
6.421 |
|
|
Diritto Problemi generali del diritto. James Goldschmidt. traduzione di T. Ravà. Padova, CEDAM, 1950 |
|
Diritto Problemi generali del diritto. James Goldschmidt. traduzione di T. Ravà. Padova, CEDAM, 1950 |
Goldschmidt, James |
Die lehre vom unbeendigten und beendigten versuch. James Goldschmidt. Francoforte, Tokyo, 1977. |
17.791 |
|
Goldschmidt, James |
26.964 |
|
|
Die lehre vom unbeendigten und beendigten versuch. James Goldschmidt. Francoforte, Tokyo, 1977. |
|
Die lehre vom unbeendigten und beendigten versuch. James Goldschmidt. Francoforte, Tokyo, 1977. |
Goldsmith, Raymond W. |
Sistemi finanziari premoderni. Uno studio storico comparativo. Raymond W. Goldsmith. traduzione di O. Pesce. Bari, Laterza, 1990 |
15.252 |
|
Goldsmith, Raymond W. |
22.871 |
|
|
Economia-Storia Sistemi finanziari premoderni. Uno studio storico comparativo. Raymond W. Goldsmith. traduzione di O. Pesce. Bari, Laterza, 1990 |
|
Economia-Storia Sistemi finanziari premoderni. Uno studio storico comparativo. Raymond W. Goldsmith. traduzione di O. Pesce. Bari, Laterza, 1990 |
Golfetto, Francesca |
Dimensioni strutturali del sistema industriale italiano. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 1988. VI-196 p. (Scritti di economia aziendale. 3). |
13.062 |
|
Golfetto, Francesca |
18.036 |
|
|
Industria italiana Dimensioni strutturali del sistema industriale italiano. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 1988. VI-196 p. (Scritti di economia aziendale. 3). |
|
Industria italiana Dimensioni strutturali del sistema industriale italiano. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 1988. VI-196 p. (Scritti di economia aziendale. 3). |
Golfetto, Francesca |
L'impatto economico delle manifestazioni fieristiche. Francesca Golfetto. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.088 |
|
Golfetto, Francesca |
25.485 |
|
|
L'impatto economico delle manifestazioni fieristiche. Francesca Golfetto. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
L'impatto economico delle manifestazioni fieristiche. Francesca Golfetto. Milano, Giuffrè, 1991. |
Golfetto, Francesca |
Comunicazione e comportamenti comunicativi. Una questione di coerenza per l'impresa. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 1993. VIII-155 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 29). |
21.473 |
|
Golfetto, Francesca |
31.998 |
|
|
Comunicazione. Organizzazione aziendale Comunicazione e comportamenti comunicativi. Una questione di coerenza per l'impresa. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 1993. VIII-155 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 29). |
|
Comunicazione. Organizzazione aziendale Comunicazione e comportamenti comunicativi. Una questione di coerenza per l'impresa. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 1993. VIII-155 p. (Biblioteca dell'economia d'azienda. 29). |
Golfetto, Francesca |
Impresa e concorrenza nella nuova economia. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 2000. |
33.053 |
|
Golfetto, Francesca |
46.974 |
|
|
Impresa e concorrenza nella nuova economia. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 2000. |
|
Impresa e concorrenza nella nuova economia. Francesca Golfetto. Milano, EGEA, 2000. |
Golfetto, Francesca |
Fiere e comunicazione. Francesca Golfetto. - Milano, Egea, 2004. |
40.871 |
|
Golfetto, Francesca |
56.778 |
|
|
Fiere e comunicazione. Francesca Golfetto. - Milano, Egea, 2004. |
|
Fiere e comunicazione. Francesca Golfetto. - Milano, Egea, 2004. |
Golia, Paolo |
Lo strutturalismo in economia d'azienda con particolare riguardo a problemi di organizzazione. Paolo Golia. Milano, Giuffrè, 1977. XIII-138 p. |
10.948 |
|
Golia, Paolo |
2.922 |
|
|
Economia aziendale. Organizzazione aziendale Lo strutturalismo in economia d'azienda con particolare riguardo a problemi di organizzazione. Paolo Golia. Milano, Giuffrè, 1977. XIII-138 p. |
|
Economia aziendale. Organizzazione aziendale Lo strutturalismo in economia d'azienda con particolare riguardo a problemi di organizzazione. Paolo Golia. Milano, Giuffrè, 1977. XIII-138 p. |
Golinelli, Claudia Maria |
Il territorio sistema vitale. Verso un modello di analisi. Claudia Maria Golinelli. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.149 |
|
Golinelli, Claudia Maria |
53.258 |
|
|
Il territorio sistema vitale. Verso un modello di analisi. Claudia Maria Golinelli. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il territorio sistema vitale. Verso un modello di analisi. Claudia Maria Golinelli. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Golinelli, Gaetano |
Reti, Finanza Progetti. Gaetano Golinelli. Padova, Cedam, 1998. |
29.868 |
|
Golinelli, Gaetano |
42.852 |
|
|
Reti, Finanza Progetti. Gaetano Golinelli. Padova, Cedam, 1998. |
|
Reti, Finanza Progetti. Gaetano Golinelli. Padova, Cedam, 1998. |
Golinelli, Gaetano |
Approccio sistemico al governo dell' impresa 1- L'impresa sistema vitale. Gaetano Golinelli. Bologna, Cedam, 2000. |
33.286 |
|
Golinelli, Gaetano |
47.245 |
|
|
Approccio sistemico al governo dell' impresa 1- L'impresa sistema vitale. Gaetano Golinelli. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Approccio sistemico al governo dell' impresa 1- L'impresa sistema vitale. Gaetano Golinelli. Bologna, Cedam, 2000. |
Golinelli, Gaetano |
Approccio sistemico al governo dell' impresa II - Dinamica evolutiva. Gaetano Golinelli. Bologna, Cedam, 2000. |
33.306 |
|
Golinelli, Gaetano |
47.267 |
|
|
Approccio sistemico al governo dell' impresa II - Dinamica evolutiva. Gaetano Golinelli. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Approccio sistemico al governo dell' impresa II - Dinamica evolutiva. Gaetano Golinelli. Bologna, Cedam, 2000. |
Golinelli, Gaetano |
L'approccio sistematico al governo dell'impresa III. Gaetano Golinelli. - Padova, Cedam, 2002. |
36.956 |
|
Golinelli, Gaetano |
51.656 |
|
|
L'approccio sistematico al governo dell'impresa III. Gaetano Golinelli. - Padova, Cedam, 2002. |
|
L'approccio sistematico al governo dell'impresa III. Gaetano Golinelli. - Padova, Cedam, 2002. |
Golinelli, Gaetano M. |
L' impresa minore tra forme artigiane ed istituzioni manageriali. Gaetano M. Golinelli. Milano, Giuffrè, 1974 |
4.003 |
|
Golinelli, Gaetano M. |
2.923 |
|
|
Aziende artigiane. Organizzazione aziendale L' impresa minore tra forme artigiane ed istituzioni manageriali. Gaetano M. Golinelli. Milano, Giuffrè, 1974 |
|
Aziende artigiane. Organizzazione aziendale L' impresa minore tra forme artigiane ed istituzioni manageriali. Gaetano M. Golinelli. Milano, Giuffrè, 1974 |
Golinelli, Gaetano M. |
Struttura e governo dell'impresa. Verso la formulazione di un modello quantitativo per l'analisi dei processi di sviluppo. Gaetano M. Golinelli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1991. XIV-292 p., ill. (Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma. 2). |
17.151 |
|
Golinelli, Gaetano M. |
25.635 |
|
|
Direzione aziendale Struttura e governo dell'impresa. Verso la formulazione di un modello quantitativo per l'analisi dei processi di sviluppo. Gaetano M. Golinelli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1991. XIV-292 p., ill. (Studi tecnica aziend Fac. ec |
|
Direzione aziendale Struttura e governo dell'impresa. Verso la formulazione di un modello quantitativo per l'analisi dei processi di sviluppo. Gaetano M. Golinelli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1991. XIV-292 p., ill. (Studi tecnica aziend Fac. ec |
Golinelli, Gaetano M. |
Struttura e governo dell'impresa. Verso la formulazione di un modello quantitativo per l'analisi dei processi di sviluppo. Gaetano M. Golinelli. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-412 p., ill. (Ist.econ. e tecnica imprese ind.-Un. Roma. 2). |
22.545 |
|
Golinelli, Gaetano M. |
33.298 |
|
|
Direzione aziendale. Economia aziendale Struttura e governo dell'impresa. Verso la formulazione di un modello quantitativo per l'analisi dei processi di sviluppo. Gaetano M. Golinelli. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-412 p., ill. (Ist.econ |
|
Direzione aziendale. Economia aziendale Struttura e governo dell'impresa. Verso la formulazione di un modello quantitativo per l'analisi dei processi di sviluppo. Gaetano M. Golinelli. 3. ed. Padova, CEDAM, 1994. XIV-412 p., ill. (Ist.econ |
Golinelli, Gaetano M. |
Reti, finanza, progetti. Gaetano Golinelli, Luca Dezi. Ed. parziale e provvisoria. Padova, CEDAM, 1997 |
32.100 |
|
Golinelli, Gaetano M. |
45.664 |
|
|
Reti, finanza, progetti. Gaetano Golinelli, Luca Dezi. Ed. parziale e provvisoria. Padova, CEDAM, 1997 |
|
Reti, finanza, progetti. Gaetano Golinelli, Luca Dezi. Ed. parziale e provvisoria. Padova, CEDAM, 1997 |
Golzio, Luigi |
Economia e organizzazione della sicurezza del lavoro in impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1984. XXXII-320 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
3.768 |
|
Golzio, Luigi |
8.660 |
|
|
Sicurezza del lavoro Economia e organizzazione della sicurezza del lavoro in impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1984. XXXII-320 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Sicurezza del lavoro Economia e organizzazione della sicurezza del lavoro in impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1984. XXXII-320 p. (Univ.Bocconi-Dip.economia aziendale). |
Golzio, Luigi |
Economia e organizzazione della sicurezza del lavoro in impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1984. |
3.769 |
|
Golzio, Luigi |
6.168 |
|
|
Economia e organizzazione della sicurezza del lavoro in impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Economia e organizzazione della sicurezza del lavoro in impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1984. |
Golzio, Luigi |
Aspetti organizzativi della direzione per obiettivi nell'impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1976. XVI-58 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 84). |
10.052 |
|
Golzio, Luigi |
2.924 |
|
|
Direzione aziendale. Organizzazione aziendale Aspetti organizzativi della direzione per obiettivi nell'impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1976. XVI-58 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 84). |
|
Direzione aziendale. Organizzazione aziendale Aspetti organizzativi della direzione per obiettivi nell'impresa. Luigi Golzio. Milano, Giuffrè, 1976. XVI-58 p. (Univ.Bocconi-Ist.economia aziendale. 84). |
Gomez, Maria |
Epistolario para el studio del socialismo vasco en Cataluna en 1938. Maria Gomez, Manuel Pelaez. 1993. |
38.721 |
|
Gomez, Maria |
54.090 |
|
|
Epistolario para el studio del socialismo vasco en Cataluna en 1938. Maria Gomez, Manuel Pelaez. 1993. |
|
Epistolario para el studio del socialismo vasco en Cataluna en 1938. Maria Gomez, Manuel Pelaez. 1993. |
Gonella, Guido |
Sei anni al Ministero della giustizia VOL.4. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1981. |
4.089 |
|
Gonella, Guido |
2.930 |
|
|
Sei anni al Ministero della giustizia VOL.4. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1981. |
|
Sei anni al Ministero della giustizia VOL.4. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1981. |
Gonella, Guido |
Sei anni al Ministero della giustizia VOL. 5. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1982. |
4.090 |
|
Gonella, Guido |
2.931 |
|
|
Sei anni al Ministero della giustizia VOL. 5. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1982. |
|
Sei anni al Ministero della giustizia VOL. 5. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1982. |
Gonella, Guido |
Sei anni al Ministero della giustizia VOL. 6. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1982. |
4.091 |
|
Gonella, Guido |
2.932 |
|
|
Sei anni al Ministero della giustizia VOL. 6. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1982. |
|
Sei anni al Ministero della giustizia VOL. 6. Guido Gonella. Milano, Giuffre', 1982. |
Gonella, Guido |
La persona nella filosofia del diritto. Guido Gonella. Milano, Giuffrè, 1959. |
6.959 |
|
Gonella, Guido |
2.935 |
|
|
La persona nella filosofia del diritto. Guido Gonella. Milano, Giuffrè, 1959. |
|
La persona nella filosofia del diritto. Guido Gonella. Milano, Giuffrè, 1959. |
Gonella, Guido |
La nozione di bene comune. Guido Gonella. Milano, Giuffrè, 1959. |
6.971 |
|
Gonella, Guido |
2.934 |
|
|
La nozione di bene comune. Guido Gonella. Milano, Giuffrè, 1959. |
|
La nozione di bene comune. Guido Gonella. Milano, Giuffrè, 1959. |
Gonella, Guido |
La crisi del contrattualismo. Guido Gonella. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1959 |
6.972 |
|
Gonella, Guido |
2.926 |
|
|
La crisi del contrattualismo. Guido Gonella. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1959 |
|
La crisi del contrattualismo. Guido Gonella. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1959 |
Gonnella, Enrico |
Il fattore qualità. Enrico Gonnella. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.282 |
|
Gonnella, Enrico |
45.917 |
|
|
Il fattore qualità. Enrico Gonnella. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il fattore qualità. Enrico Gonnella. Milano, Giuffrè, 2000. |
Gonnella, Enrico |
Attinenze tra ragioneria ed economia politica. Enrico Gonnella. - Milano, Giuffrè, 2001. |
37.481 |
|
Gonnella, Enrico |
52.245 |
|
|
Attinenze tra ragioneria ed economia politica. Enrico Gonnella. - Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Attinenze tra ragioneria ed economia politica. Enrico Gonnella. - Milano, Giuffrè, 2001. |
Gonnelli, M. Paola |
Normativa comunitaria sull'inquinamento atmosferico. M. Paola Gonnelli, Paolo Gonnelli. Padova, CEDAM, 1996. VI-544 p., ill. (Normativa comunit. annotata con la giur.. 5). |
27.811 |
|
Gonnelli, M. Paola |
39.797 |
|
|
Inquinamento. Atmosfera Normativa comunitaria sull'inquinamento atmosferico. M. Paola Gonnelli, Paolo Gonnelli. Padova, CEDAM, 1996. VI-544 p., ill. (Normativa comunit. annotata con la giur.. 5). |
|
Inquinamento. Atmosfera Normativa comunitaria sull'inquinamento atmosferico. M. Paola Gonnelli, Paolo Gonnelli. Padova, CEDAM, 1996. VI-544 p., ill. (Normativa comunit. annotata con la giur.. 5). |
Gonnelli, Paolo |
Normativa comunitaria sulla tutela delle acque. Paolo Gonnelli, M. Paola Gonnelli. Padova, CEDAM, 1995. VI-388 p. (Normativa comunit. annotata con la giur.. 3). |
25.351 |
|
Gonnelli, Paolo |
36.645 |
|
|
Comunita europee. Acque Normativa comunitaria sulla tutela delle acque. Paolo Gonnelli, M. Paola Gonnelli. Padova, CEDAM, 1995. VI-388 p. (Normativa comunit. annotata con la giur.. 3). |
|
Comunita europee. Acque Normativa comunitaria sulla tutela delle acque. Paolo Gonnelli, M. Paola Gonnelli. Padova, CEDAM, 1995. VI-388 p. (Normativa comunit. annotata con la giur.. 3). |
Gorani, Giuseppe |
Destinato a trattare la storia di Milano sotto la dominazione tedesca dal 1700 al 1796. Giuseppe Gorani. Bari, Laterza, 1989. |
15.250 |
|
Gorani, Giuseppe |
22.869 |
|
|
Destinato a trattare la storia di Milano sotto la dominazione tedesca dal 1700 al 1796. Giuseppe Gorani. Bari, Laterza, 1989. |
|
Destinato a trattare la storia di Milano sotto la dominazione tedesca dal 1700 al 1796. Giuseppe Gorani. Bari, Laterza, 1989. |
Gorassini, Attilio |
Contributo per un sistema della responsabilità del produttore. Attilio Gorassini. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.682 |
|
Gorassini, Attilio |
23.397 |
|
|
Produttori Contributo per un sistema della responsabilità del produttore. Attilio Gorassini. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Produttori Contributo per un sistema della responsabilità del produttore. Attilio Gorassini. Milano, Giuffrè, 1990 |
Gorassini, Attilio |
Allontanamento volontario del minore. Variazioni ermeneutiche sull'art. 18 c.c.. Attilio Gorassini. - Napoli, ESI, 1994. |
37.811 |
|
Gorassini, Attilio |
|
|
|
Allontanamento volontario del minore. Variazioni ermeneutiche sull'art. 18 c.c.. Attilio Gorassini. - Napoli, ESI, 1994. |
|
Allontanamento volontario del minore. Variazioni ermeneutiche sull'art. 18 c.c.. Attilio Gorassini. - Napoli, ESI, 1994. |
Gorassini, Attilio |
Alternatività nell'oggetto della obbligazione. Attilio Gorassini. - Napoli, ESI, 1999. |
37.817 |
|
Gorassini, Attilio |
52.858 |
|
|
Alternatività nell'oggetto della obbligazione. Attilio Gorassini. - Napoli, ESI, 1999. |
|
Alternatività nell'oggetto della obbligazione. Attilio Gorassini. - Napoli, ESI, 1999. |
Gordon, Robert W. |
Storie critiche del diritto. Robert W. Gordon. a cura di A. Carrino. traduzione di V. Antonelli. Napoli, E.S.I., 1992 |
20.739 |
|
Gordon, Robert W. |
30.973 |
|
|
Diritto Storie critiche del diritto. Robert W. Gordon. a cura di A. Carrino. traduzione di V. Antonelli. Napoli, E.S.I., 1992 |
|
Diritto Storie critiche del diritto. Robert W. Gordon. a cura di A. Carrino. traduzione di V. Antonelli. Napoli, E.S.I., 1992 |
Goretti, Cesare |
La normatività giuridica. Cesare Goretti. Padova, Cedam, 1950. |
18.615 |
|
Goretti, Cesare |
28.311 |
|
|
La normatività giuridica. Cesare Goretti. Padova, Cedam, 1950. |
|
La normatività giuridica. Cesare Goretti. Padova, Cedam, 1950. |
Goretti, M. Sara |
Il problema giuridico del silenzio. M. Sara Goretti. Milano, Giuffrè, 1982. XII-232 p. (Univ.Siena-Fac.giuridica). |
8.676 |
|
Goretti, M. Sara |
2.936 |
|
|
Silenzio Il problema giuridico del silenzio. M. Sara Goretti. Milano, Giuffrè, 1982. XII-232 p. (Univ.Siena-Fac.giuridica). |
|
Silenzio Il problema giuridico del silenzio. M. Sara Goretti. Milano, Giuffrè, 1982. XII-232 p. (Univ.Siena-Fac.giuridica). |
Gorgoglione, Lorenzo |
IVA domande e risposte. Lorenzo Gorgoglione. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.849 |
|
Gorgoglione, Lorenzo |
49.147 |
|
|
IVA domande e risposte. Lorenzo Gorgoglione. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
IVA domande e risposte. Lorenzo Gorgoglione. Torino, Giappichelli, 2001. |
Gorgoni, Marilena |
Il credito al consumo. Marilena Gorgoni. Milano, Giuffrè, 1994. VII-278 p. (Il diritto privato oggi). |
22.251 |
|
Gorgoni, Marilena |
32.948 |
|
|
Credito. Diritto privato Il credito al consumo. Marilena Gorgoni. Milano, Giuffrè, 1994. VII-278 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Credito. Diritto privato Il credito al consumo. Marilena Gorgoni. Milano, Giuffrè, 1994. VII-278 p. (Il diritto privato oggi). |
Gori, Antonio |
Problemi di finanza pubblica. Antonio Gori. Milano, Giuffrè, 1986. XII-254 p. (Univ.Milano-Fac.scienze politiche). |
16.101 |
|
Gori, Antonio |
23.977 |
|
|
Finanza pubblica Problemi di finanza pubblica. Antonio Gori. Milano, Giuffrè, 1986. XII-254 p. (Univ.Milano-Fac.scienze politiche). |
|
Finanza pubblica Problemi di finanza pubblica. Antonio Gori. Milano, Giuffrè, 1986. XII-254 p. (Univ.Milano-Fac.scienze politiche). |
Gori, Umberto |
Organizzazione internazionale e Comunità europee. Umberto Gori. Padova, CEDAM, 1965 |
12.293 |
|
Gori, Umberto |
16.752 |
|
|
Organizzazioni internazionali. Comunita europee Organizzazione internazionale e Comunità europee. Umberto Gori. Padova, CEDAM, 1965 |
|
Organizzazioni internazionali. Comunita europee Organizzazione internazionale e Comunità europee. Umberto Gori. Padova, CEDAM, 1965 |
Gori, Umberto |
L' Università e la Comunità europea. Umberto Gori. Padova, CEDAM, 1964 |
12.295 |
|
Gori, Umberto |
16.751 |
|
|
Universita. Comunita economica europea L' Università e la Comunità europea. Umberto Gori. Padova, CEDAM, 1964 |
|
Universita. Comunita economica europea L' Università e la Comunità europea. Umberto Gori. Padova, CEDAM, 1964 |
Gori, Umberto |
Lezioni di relazioni internazionali. Umberto Gori. - Padova, Cedam, 2003. |
38.410 |
|
Gori, Umberto |
53.621 |
|
|
Lezioni di relazioni internazionali. Umberto Gori. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Lezioni di relazioni internazionali. Umberto Gori. - Padova, Cedam, 2003. |
Gori, Umberto |
Lezioni di relazioni internazionali 2 ed.. Umberto Gori. - Padova, Cedam, 2004. |
40.582 |
|
Gori, Umberto |
56.416 |
|
|
Lezioni di relazioni internazionali 2 ed.. Umberto Gori. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Lezioni di relazioni internazionali 2 ed.. Umberto Gori. - Padova, Cedam, 2004. |
Goria, Fausto |
Studi sul matrimonio dell'adultera nel diritto giustinianeo e bizantino. Fausto Goria. Torino, Giappichelli, 1975 |
13.998 |
|
Goria, Fausto |
20.174 |
|
|
Adulterio Studi sul matrimonio dell'adultera nel diritto giustinianeo e bizantino. Fausto Goria. Torino, Giappichelli, 1975 |
|
Adulterio Studi sul matrimonio dell'adultera nel diritto giustinianeo e bizantino. Fausto Goria. Torino, Giappichelli, 1975 |
Gorino, Causa Mario |
Mutamenti costituzionale e territoriali e sopravvivenze dei concordati. Causa Mario Gorino. Torino, Giappichelli, 1958. |
24.131 |
|
Gorino, Causa Mario |
35.166 |
|
|
Mutamenti costituzionale e territoriali e sopravvivenze dei concordati. Causa Mario Gorino. Torino, Giappichelli, 1958. |
|
Mutamenti costituzionale e territoriali e sopravvivenze dei concordati. Causa Mario Gorino. Torino, Giappichelli, 1958. |
Gorino, Causa Mario |
Documenti per la storia dei rapporti fra Stato e Chiesa. Causa Mario Gorino. Torino, Gozzini, 1956. |
24.132 |
|
Gorino, Causa Mario |
35.166 |
|
|
Documenti per la storia dei rapporti fra Stato e Chiesa. Causa Mario Gorino. Torino, Gozzini, 1956. |
|
Documenti per la storia dei rapporti fra Stato e Chiesa. Causa Mario Gorino. Torino, Gozzini, 1956. |
Gorla, Gino |
Commento a Tocqueville l'idea dei diritti. Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1948. |
6.974 |
|
Gorla, Gino |
2.938 |
|
|
Commento a Tocqueville l'idea dei diritti. Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1948. |
|
Commento a Tocqueville l'idea dei diritti. Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1948. |
Gorla, Gino |
Le contrat dans le droit continntal et en particulier dans le droit francais et italien. Gino Gorla. Torino, Giappichelli, 1958. |
14.077 |
|
Gorla, Gino |
20.274 |
|
|
Le contrat dans le droit continntal et en particulier dans le droit francais et italien. Gino Gorla. Torino, Giappichelli, 1958. |
|
Le contrat dans le droit continntal et en particulier dans le droit francais et italien. Gino Gorla. Torino, Giappichelli, 1958. |
Gorla, Gino |
Il contratto. Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1955. XIV-1164 p2 v. |
16.098 |
|
Gorla, Gino |
23.978 |
|
|
Diritto civile. Contratti Il contratto. Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1955. XIV-1164 p2 v. |
|
Diritto civile. Contratti Il contratto. Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1955. XIV-1164 p2 v. |
Gorla, Gino |
Commento a Tocqueville "l'idea dei diritti". Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1948. |
23.627 |
|
Gorla, Gino |
34.660 |
|
|
Commento a Tocqueville "l'idea dei diritti". Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1948. |
|
Commento a Tocqueville "l'idea dei diritti". Gino Gorla. Milano, Giuffrè, 1948. |
Gorla, Nadia |
L'impresa comunica l'ambiente. Nadia Gorla, Fabio Iraldo. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.344 |
|
Gorla, Nadia |
49.763 |
|
|
L'impresa comunica l'ambiente. Nadia Gorla, Fabio Iraldo. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
L'impresa comunica l'ambiente. Nadia Gorla, Fabio Iraldo. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Gorlani, Mario |
Articolazioni territoriali dello stato e dinamiche costituzionali. Mario Gorlani. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.610 |
|
Gorlani, Mario |
57.664 |
|
|
Articolazioni territoriali dello stato e dinamiche costituzionali. Mario Gorlani. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Articolazioni territoriali dello stato e dinamiche costituzionali. Mario Gorlani. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Gorlero , Maurizio Pedrazza |
Giornalismo e Costituzione. Maurizio Pedrazza Gorlero. Padova, Cedam, 1988. |
12.786 |
|
Gorlero , Maurizio Pedrazza |
17.735 |
|
|
Giornalismo e Costituzione. Maurizio Pedrazza Gorlero. Padova, Cedam, 1988. |
|
Giornalismo e Costituzione. Maurizio Pedrazza Gorlero. Padova, Cedam, 1988. |
Gorlero , Maurizio Pedrazza |
Le variazioni territoriali delle regioni. Maurizio Pedrazza Gorlero. Padova, Cedam, 1979. |
12.910 |
|
Gorlero , Maurizio Pedrazza |
17.846 |
|
|
Le variazioni territoriali delle regioni. Maurizio Pedrazza Gorlero. Padova, Cedam, 1979. |
|
Le variazioni territoriali delle regioni. Maurizio Pedrazza Gorlero. Padova, Cedam, 1979. |
Gorra, Emanuela |
L'attribuzione di responsabilità. Emanuela Gorra. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.639 |
|
Gorra, Emanuela |
8.685 |
|
|
L'attribuzione di responsabilità. Emanuela Gorra. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
L'attribuzione di responsabilità. Emanuela Gorra. Milano, Giuffrè, 1983. |
Gorra, Emanuele |
L' attribuzione di responsabilità. Emanuele Gorra. Milano, Giuffrè, 1983. XII-234 p. (Psicologia giuridica e criminale. 12). |
4.640 |
|
Gorra, Emanuele |
6.169 |
|
|
Responsabilita L' attribuzione di responsabilità. Emanuele Gorra. Milano, Giuffrè, 1983. XII-234 p. (Psicologia giuridica e criminale. 12). |
|
Responsabilita L' attribuzione di responsabilità. Emanuele Gorra. Milano, Giuffrè, 1983. XII-234 p. (Psicologia giuridica e criminale. 12). |
Gorresio, Vittorio |
Stato e Chiesa. Vittorio Gorresio. Bari, Laterza, 1957. |
24.135 |
|
Gorresio, Vittorio |
35.170 |
|
|
Stato e Chiesa. Vittorio Gorresio. Bari, Laterza, 1957. |
|
Stato e Chiesa. Vittorio Gorresio. Bari, Laterza, 1957. |
Gorrieri, Ermanno |
Il salario sociale. Ermanno Gorrieri. Roma, Ed. lavoro, 1982. |
30.371 |
|
Gorrieri, Ermanno |
43.506 |
|
|
Il salario sociale. Ermanno Gorrieri. Roma, Ed. lavoro, 1982. |
|
Il salario sociale. Ermanno Gorrieri. Roma, Ed. lavoro, 1982. |
Gorrieri, Ermanno |
Parti uguali tra disuguali. Ermanno Gorrieri. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
37.276 |
|
Gorrieri, Ermanno |
52.011 |
|
|
Parti uguali tra disuguali. Ermanno Gorrieri. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Parti uguali tra disuguali. Ermanno Gorrieri. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Gragnoli, Enrico |
Profili dell'interpretazione dei contratti collettivi. Enrico Gragnoli. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.008 |
|
Gragnoli, Enrico |
45.535 |
|
|
Profili dell'interpretazione dei contratti collettivi. Enrico Gragnoli. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Profili dell'interpretazione dei contratti collettivi. Enrico Gragnoli. Milano, Giuffrè, 2000. |
Graja, Christopher |
Investire nelle small cap. Christopher Graja e Elizabeth Ungar. Milano, Bloomberg investimenti, EGEA, 2000]. XVIII, 313 p.. 24 cm. |
32.348 |
|
Graja, Christopher |
46.005 |
|
|
Investire nelle small cap. Christopher Graja e Elizabeth Ungar. Milano, Bloomberg investimenti, EGEA, 2000]. XVIII, 313 p.. 24 cm. |
|
Investire nelle small cap. Christopher Graja e Elizabeth Ungar. Milano, Bloomberg investimenti, EGEA, 2000]. XVIII, 313 p.. 24 cm. |
Gramaglia, Dario |
Guida al processo civile. Dario Gramaglia. Milano, Cosa e come, 2001. |
34.256 |
|
Gramaglia, Dario |
48.390 |
|
|
Guida al processo civile. Dario Gramaglia. Milano, Cosa e come, 2001. |
|
Guida al processo civile. Dario Gramaglia. Milano, Cosa e come, 2001. |
Gramegna, Luigi |
Cumulo degli impieghi e dei trattamenti di attività e pensionistici dei dipendenti pubblici. Luigi Gramegna. Napoli, Jovene, 1978. XVI-332 p. |
2.383 |
|
Gramegna, Luigi |
11.237 |
|
|
Impiego pubblico Cumulo degli impieghi e dei trattamenti di attività e pensionistici dei dipendenti pubblici. Luigi Gramegna. Napoli, Jovene, 1978. XVI-332 p. |
|
Impiego pubblico Cumulo degli impieghi e dei trattamenti di attività e pensionistici dei dipendenti pubblici. Luigi Gramegna. Napoli, Jovene, 1978. XVI-332 p. |
Gramsci, Antonio |
Lettere dal carcere. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1947. |
24.144 |
|
Gramsci, Antonio |
35.179 |
|
|
Lettere dal carcere. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1947. |
|
Lettere dal carcere. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1947. |
Gramsci, Antonio |
Il risorgimento. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1949. |
24.148 |
|
Gramsci, Antonio |
35.183 |
|
|
Il risorgimento. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1949. |
|
Il risorgimento. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1949. |
Gramsci, Antonio |
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1949. |
24.331 |
|
Gramsci, Antonio |
35.292 |
|
|
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1949. |
|
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1949. |
Gramsci, Antonio |
Sotto la mole 1916-1920. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1972. |
32.952 |
|
Gramsci, Antonio |
46.846 |
|
|
Sotto la mole 1916-1920. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1972. |
|
Sotto la mole 1916-1920. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1972. |
Gramsci, Antonio |
L'ordine nuovo. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1975. |
32.953 |
|
Gramsci, Antonio |
46.847 |
|
|
L'ordine nuovo. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1975. |
|
L'ordine nuovo. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1975. |
Gramsci, Antonio |
Socialismo e fascismo l'ordine nuovo 1921-1922. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1978. |
32.954 |
|
Gramsci, Antonio |
46.848 |
|
|
Socialismo e fascismo l'ordine nuovo 1921-1922. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1978. |
|
Socialismo e fascismo l'ordine nuovo 1921-1922. Antonio Gramsci. Torino, Einaudi, 1978. |
Gramsci, Antonio |
La costituzione del partito comunista. Antonio Gramsci. Torin, Einaudi, 1978. |
32.955 |
|
Gramsci, Antonio |
46.849 |
|
|
La costituzione del partito comunista. Antonio Gramsci. Torin, Einaudi, 1978. |
|
La costituzione del partito comunista. Antonio Gramsci. Torin, Einaudi, 1978. |
Granaglia, |
Modelli di politica sociale. Granaglia. Bologna, Il Mulino, 2002. |
36.148 |
|
Granaglia, |
|
|
|
Modelli di politica sociale. Granaglia. Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Modelli di politica sociale. Granaglia. Bologna, Il Mulino, 2002. |
Granata, Giulio |
La formazione neurolinguistica sistemica. Giulio Granata, Ileana Moretti. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.526 |
|
Granata, Giulio |
52.293 |
|
|
La formazione neurolinguistica sistemica. Giulio Granata, Ileana Moretti. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
La formazione neurolinguistica sistemica. Giulio Granata, Ileana Moretti. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Grandazzi, Alexandre |
La fondazione di Roma. Riflessioni sulla storia. Alexandre Grandazzi. Bari, Laterza, 1993. |
36.166 |
|
Grandazzi, Alexandre |
50.716 |
|
|
La fondazione di Roma. Riflessioni sulla storia. Alexandre Grandazzi. Bari, Laterza, 1993. |
|
La fondazione di Roma. Riflessioni sulla storia. Alexandre Grandazzi. Bari, Laterza, 1993. |
Grandazzi, Alexandre |
La fondazione di Roma. Riflessione sulla storia. Alexandre Grandazzi. - Bari, Laterza, 1993. |
39.022 |
|
Grandazzi, Alexandre |
|
|
|
La fondazione di Roma. Riflessione sulla storia. Alexandre Grandazzi. - Bari, Laterza, 1993. |
|
La fondazione di Roma. Riflessione sulla storia. Alexandre Grandazzi. - Bari, Laterza, 1993. |
Grande Stevens, Franzo |
Vita di un avvocato. Franzo Grande Stevens. Padova, CEdam, 2000. |
32.115 |
|
Grande Stevens, Franzo |
45.679 |
|
|
Vita di un avvocato. Franzo Grande Stevens. Padova, CEdam, 2000. |
|
Vita di un avvocato. Franzo Grande Stevens. Padova, CEdam, 2000. |
Grande Stevens, Franzo |
Vita d'un avvocato 2 ed.. Franzo Grande Stevens. - Padova, Cedam, 2004. |
41.032 |
|
Grande Stevens, Franzo |
56.958 |
|
|
Vita d'un avvocato 2 ed.. Franzo Grande Stevens. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Vita d'un avvocato 2 ed.. Franzo Grande Stevens. - Padova, Cedam, 2004. |
Grande, Elisabetta |
Accordo criminoso e conspiracy. Tipicità e stretta legalità nell'analisi comparata. Elisabetta Grande. Padova, CEDAM, 1993. X-332 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 17). |
20.653 |
|
Grande, Elisabetta |
30.853 |
|
|
Criminologia Accordo criminoso e conspiracy. Tipicità e stretta legalità nell'analisi comparata. Elisabetta Grande. Padova, CEDAM, 1993. X-332 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 17). |
|
Criminologia Accordo criminoso e conspiracy. Tipicità e stretta legalità nell'analisi comparata. Elisabetta Grande. Padova, CEDAM, 1993. X-332 p. (Dip. scienze giur. Fac. giur.-Un. Trento. 17). |
Grande, Elisabetta |
Imitazione e diritto, ipotesi nella circolazione dei modelli. Elisabetta Grande. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.737 |
|
Grande, Elisabetta |
47.794 |
|
|
Imitazione e diritto, ipotesi nella circolazione dei modelli. Elisabetta Grande. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Imitazione e diritto, ipotesi nella circolazione dei modelli. Elisabetta Grande. Torino, Giappichelli, 2000. |
Grande, Gennaro |
Origine dei comuni gentilizj. Gennaro Grande. Bologna, Forni, 1980. |
12.667 |
|
Grande, Gennaro |
17.315 |
|
|
Origine dei comuni gentilizj. Gennaro Grande. Bologna, Forni, 1980. |
|
Origine dei comuni gentilizj. Gennaro Grande. Bologna, Forni, 1980. |
Grandi, Alberto |
La pelle contesa. Alberto Grandi. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.186 |
|
Grandi, Alberto |
47.133 |
|
|
La pelle contesa. Alberto Grandi. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
La pelle contesa. Alberto Grandi. Torino, Giappichelli, 2000. |
Grandi, Sebastiano |
Marketing dell'innovazione commerciale. Sebastiano Grandi. - Milano, Egea, 2004. |
41.423 |
|
Grandi, Sebastiano |
57.407 |
|
|
Marketing dell'innovazione commerciale. Sebastiano Grandi. - Milano, Egea, 2004. |
|
Marketing dell'innovazione commerciale. Sebastiano Grandi. - Milano, Egea, 2004. |
Grandinetti, Roberto |
Flussi commerciali e cooperazione economica tra Italia e Jugoslavia. Un caso di rapporti economici Est - Ovest e Nord - Sud. Roberto Grandinetti, Alessio Lokar, Patrizia Tiberi Vipraio. Padova, CEDAM, 1989. XII-172 p., ill. |
13.881 |
|
Grandinetti, Roberto |
19.927 |
|
|
Italia Economia. Economia internazionale. Jugoslavia Flussi commerciali e cooperazione economica tra Italia e Jugoslavia. Un caso di rapporti economici Est - Ovest e Nord - Sud. Roberto Grandinetti, Alessio Lokar, Patrizia Tiberi Vipraio. Padova : |
|
Italia Economia. Economia internazionale. Jugoslavia Flussi commerciali e cooperazione economica tra Italia e Jugoslavia. Un caso di rapporti economici Est - Ovest e Nord - Sud. Roberto Grandinetti, Alessio Lokar, Patrizia Tiberi Vipraio. Padova : |
Grandinetti, Roberto |
I rapporti industria-distribuzione nel settore del mobile in Italia e in Europa. Conflitto, collaborazione, interazione. Roberto Grandinetti, Luciano Pilotti, Karin Zaghi. a cura di Università Bocconi. Centro studi sul commercio. Torino, Giappic |
21.952 |
|
Grandinetti, Roberto |
32.530 |
|
|
Industria del legno I rapporti industria-distribuzione nel settore del mobile in Italia e in Europa. Conflitto, collaborazione, interazione. Roberto Grandinetti, Luciano Pilotti, Karin Zaghi. a cura di Università Bocconi. Centro studi sul commercio |
|
Industria del legno I rapporti industria-distribuzione nel settore del mobile in Italia e in Europa. Conflitto, collaborazione, interazione. Roberto Grandinetti, Luciano Pilotti, Karin Zaghi. a cura di Università Bocconi. Centro studi sul commercio |
Granelli, Carlo |
Cento casi di giurisprudenza civile ad uso degli studenti. Carlo Granelli. Torino, Giappichelli, 1991 |
17.906 |
|
Granelli, Carlo |
27.124 |
|
|
Diritto civile Cento casi di giurisprudenza civile ad uso degli studenti. Carlo Granelli. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Diritto civile Cento casi di giurisprudenza civile ad uso degli studenti. Carlo Granelli. Torino, Giappichelli, 1991 |
Granelli, Marco |
Global banking e piccole e medie imprese. Marco Granelli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.753 |
|
Granelli, Marco |
52.783 |
|
|
Global banking e piccole e medie imprese. Marco Granelli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Global banking e piccole e medie imprese. Marco Granelli. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Graneris, Giuseppe |
Contributi tomistici alla filosofia del diritto. Giuseppe Graneris. Torino, SEI, 1949. |
28.623 |
|
Graneris, Giuseppe |
41.037 |
|
|
Contributi tomistici alla filosofia del diritto. Giuseppe Graneris. Torino, SEI, 1949. |
|
Contributi tomistici alla filosofia del diritto. Giuseppe Graneris. Torino, SEI, 1949. |
Granese, Alberto |
Istituzioni di pedagogia generale. Principia educationis. Alberto Granese. - Padova, Cedam, 2003. |
38.621 |
|
Granese, Alberto |
53.947 |
|
|
Istituzioni di pedagogia generale. Principia educationis. Alberto Granese. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Istituzioni di pedagogia generale. Principia educationis. Alberto Granese. - Padova, Cedam, 2003. |
Grant, Robert Morris |
L' analisi strategica per le decisioni aziendali, concetti, tecniche, applicazioni. Robert M. Grant. Bologna, Il mulino, 1999] |
31.526 |
|
Grant, Robert Morris |
44.914 |
|
|
L' analisi strategica per le decisioni aziendali, concetti, tecniche, applicazioni. Robert M. Grant. Bologna, Il mulino, 1999] |
|
L' analisi strategica per le decisioni aziendali, concetti, tecniche, applicazioni. Robert M. Grant. Bologna, Il mulino, 1999] |
Granzotto, Gianni |
Annibale. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1980. |
10.448 |
|
Granzotto, Gianni |
15.226 |
|
|
Annibale. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1980. |
|
Annibale. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1980. |
Granzotto, Gianni |
Maria Teresa. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1982. |
10.449 |
|
Granzotto, Gianni |
15.225 |
|
|
Maria Teresa. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1982. |
|
Maria Teresa. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1982. |
Granzotto, Gianni |
La battaglia di Lepanto. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1975. |
10.450 |
|
Granzotto, Gianni |
15.224 |
|
|
La battaglia di Lepanto. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1975. |
|
La battaglia di Lepanto. Gianni Granzotto. Milano, Mondadori, 1975. |
Grasi, Leonardo |
Infermità di mente e disagio psichico nel sistema penale. Leonardo Grasi, Claudio Nunziata. - Padova, Cedam, 2003. |
38.010 |
|
Grasi, Leonardo |
53.110 |
|
|
Infermità di mente e disagio psichico nel sistema penale. Leonardo Grasi, Claudio Nunziata. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Infermità di mente e disagio psichico nel sistema penale. Leonardo Grasi, Claudio Nunziata. - Padova, Cedam, 2003. |
Grasselli, Giorgio |
L' istruzione probatoria nel processo civile. Giorgio Grasselli. Padova, CEDAM, 1997. XVIII-602 p. (Enciclopedia. 2). |
28.064 |
|
Grasselli, Giorgio |
40.179 |
|
|
Processo civile. Prove L' istruzione probatoria nel processo civile. Giorgio Grasselli. Padova, CEDAM, 1997. XVIII-602 p. (Enciclopedia. 2). |
|
Processo civile. Prove L' istruzione probatoria nel processo civile. Giorgio Grasselli. Padova, CEDAM, 1997. XVIII-602 p. (Enciclopedia. 2). |
Grasselli, Giorgio |
La locazione di immobili nel codice civile e nelle leggi speciali. Giorgio Grasselli. Padova, Cedam, 1999. |
30.736 |
|
Grasselli, Giorgio |
43.941 |
|
|
La locazione di immobili nel codice civile e nelle leggi speciali. Giorgio Grasselli. Padova, Cedam, 1999. |
|
La locazione di immobili nel codice civile e nelle leggi speciali. Giorgio Grasselli. Padova, Cedam, 1999. |
Grasselli, Giorgio |
L' istruzione probatoria nel processo civile riformato. Giorgio Grasselli. 2. ed. Padova, CEDAM, 2000. XIX, 752 p.. 24 cm. (Enciclopedia. 2). |
32.655 |
|
Grasselli, Giorgio |
46.466 |
|
|
L' istruzione probatoria nel processo civile riformato. Giorgio Grasselli. 2. ed. Padova, CEDAM, 2000. XIX, 752 p.. 24 cm. (Enciclopedia. 2). |
|
L' istruzione probatoria nel processo civile riformato. Giorgio Grasselli. 2. ed. Padova, CEDAM, 2000. XIX, 752 p.. 24 cm. (Enciclopedia. 2). |
Grasselli, Sergio |
Contributo alla teoria del contratto collettivo. Sergio Grasselli. Padova, CEDAM, 1974. VIII-210 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 16). |
5.441 |
|
Grasselli, Sergio |
6.974 |
|
|
Contratti di lavoro Contributo alla teoria del contratto collettivo. Sergio Grasselli. Padova, CEDAM, 1974. VIII-210 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 16). |
|
Contratti di lavoro Contributo alla teoria del contratto collettivo. Sergio Grasselli. Padova, CEDAM, 1974. VIII-210 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 16). |
Grasselli, Sergio |
Il lavoro a tempo parziale. Sergio Grasselli. Padova, CEDAM, 1968. XII-296 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 7). |
12.330 |
|
Grasselli, Sergio |
16.976 |
|
|
Lavoro a tempo parziale Il lavoro a tempo parziale. Sergio Grasselli. Padova, CEDAM, 1968. XII-296 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 7). |
|
Lavoro a tempo parziale Il lavoro a tempo parziale. Sergio Grasselli. Padova, CEDAM, 1968. XII-296 p. (Ist. dir. priv. Fac. giur-Univ. Roma. 7). |
Grassi, Silverio |
La fattispecie modale. Silverio Grassi. Padova, Vigonza, 1976. |
17.753 |
|
Grassi, Silverio |
26.917 |
|
|
La fattispecie modale. Silverio Grassi. Padova, Vigonza, 1976. |
|
La fattispecie modale. Silverio Grassi. Padova, Vigonza, 1976. |
Grassi, Silverio |
I nascituri concepiti. Silverio Grassi. Torino, Giappichelli, 1995. |
25.614 |
|
Grassi, Silverio |
37.016 |
|
|
I nascituri concepiti. Silverio Grassi. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
I nascituri concepiti. Silverio Grassi. Torino, Giappichelli, 1995. |
Grassi, Stefano |
Il giudizio costituzionale sui conflitti di attribuzione tra Stato e regioni e tra regioni. Stefano Grassi. Milano, Giuffrè |
16.263 |
|
Grassi, Stefano |
24.147 |
|
|
Conflitti di attribuzione. Diritto costituzionale Il giudizio costituzionale sui conflitti di attribuzione tra Stato e regioni e tra regioni. Stefano Grassi. Milano, Giuffrè |
|
Conflitti di attribuzione. Diritto costituzionale Il giudizio costituzionale sui conflitti di attribuzione tra Stato e regioni e tra regioni. Stefano Grassi. Milano, Giuffrè |
Grassi, Stefano |
Il giudizio costituzionale sui cinflitti di attribuzione tra Stato e regioni e tra regioni. Stefano Grassi. Milano, Giuffrè, 1984. |
18.751 |
|
Grassi, Stefano |
28.444 |
|
|
Il giudizio costituzionale sui cinflitti di attribuzione tra Stato e regioni e tra regioni. Stefano Grassi. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Il giudizio costituzionale sui cinflitti di attribuzione tra Stato e regioni e tra regioni. Stefano Grassi. Milano, Giuffrè, 1984. |
Grassi, Stefano |
La trasparenza amministrativa nel procedimento di accertamento tributario, i rapporti tra fisco e contribuente. Stefano Grassi, Stefano Cosimo De Braco. Padova, CEDAM, 1999. XXV, 431 p.. 24 cm. |
30.740 |
|
Grassi, Stefano |
43.945 |
|
|
La trasparenza amministrativa nel procedimento di accertamento tributario, i rapporti tra fisco e contribuente. Stefano Grassi, Stefano Cosimo De Braco. Padova, CEDAM, 1999. XXV, 431 p.. 24 cm. |
|
La trasparenza amministrativa nel procedimento di accertamento tributario, i rapporti tra fisco e contribuente. Stefano Grassi, Stefano Cosimo De Braco. Padova, CEDAM, 1999. XXV, 431 p.. 24 cm. |
Grassi, Ugo |
I vizi della cosa venduta nella dottrina dell'errore. Il problema dell'inesatto adempimento. Ugo Grassi. Napoli, E.S.I., 1996 |
27.339 |
|
Grassi, Ugo |
39.212 |
|
|
Adempimento I vizi della cosa venduta nella dottrina dell'errore. Il problema dell'inesatto adempimento. Ugo Grassi. Napoli, E.S.I., 1996 |
|
Adempimento I vizi della cosa venduta nella dottrina dell'errore. Il problema dell'inesatto adempimento. Ugo Grassi. Napoli, E.S.I., 1996 |
Grasso, Alfio |
Aspetti giuridici della ricomposizione fondiaria in Italia. Alfio Grasso. Milano, Giuffrè, 1974. |
9.508 |
|
Grasso, Alfio |
2.957 |
|
|
Aspetti giuridici della ricomposizione fondiaria in Italia. Alfio Grasso. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Aspetti giuridici della ricomposizione fondiaria in Italia. Alfio Grasso. Milano, Giuffrè, 1974. |
Grasso, Antonino |
Illiceità penale e invalidità del contratto. Antonino Grasso. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.295 |
|
Grasso, Antonino |
50.876 |
|
|
Illiceità penale e invalidità del contratto. Antonino Grasso. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Illiceità penale e invalidità del contratto. Antonino Grasso. Milano, Giuffrè, 2002. |
Grasso, Biagio |
Saggi sull'eccezione di inadempimento e la risoluzione del contratto. Biagio Grasso. Napoli, E.S.I., 1993 |
21.598 |
|
Grasso, Biagio |
32.161 |
|
|
Inadempimento Saggi sull'eccezione di inadempimento e la risoluzione del contratto. Biagio Grasso. Napoli, E.S.I., 1993 |
|
Inadempimento Saggi sull'eccezione di inadempimento e la risoluzione del contratto. Biagio Grasso. Napoli, E.S.I., 1993 |
Grasso, Biagio |
Saggi di diritto civile. Biagio Grasso. 2. ed. Napoli, E.S.I., 1994 |
25.157 |
|
Grasso, Biagio |
36.384 |
|
|
Diritto civile Saggi di diritto civile. Biagio Grasso. 2. ed. Napoli, E.S.I., 1994 |
|
Diritto civile Saggi di diritto civile. Biagio Grasso. 2. ed. Napoli, E.S.I., 1994 |
Grasso, Eduardo |
La pronuncia d'ufficio. Eduardo Grasso Vol. 1 La pronuncia di merito. Milano, Giuffrè, 1967. VII-348 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 50). |
4.183 |
|
Grasso, Eduardo |
2.959 |
|
|
Pronuncia d'ufficio La pronuncia d'ufficio. Eduardo Grasso Vol. 1 La pronuncia di merito. Milano, Giuffrè, 1967. VII-348 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 50). |
|
Pronuncia d'ufficio La pronuncia d'ufficio. Eduardo Grasso Vol. 1 La pronuncia di merito. Milano, Giuffrè, 1967. VII-348 p. (Univ. Catania-Fac. giurisprudenza. 50). |
Grasso, Giorgio |
Il conflitto di attribuzioni tra le regioni e il potere giudiziario. Giorgio Grasso. - Milano, Giuffrè, 2001. |
37.479 |
|
Grasso, Giorgio |
52.243 |
|
|
Il conflitto di attribuzioni tra le regioni e il potere giudiziario. Giorgio Grasso. - Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il conflitto di attribuzioni tra le regioni e il potere giudiziario. Giorgio Grasso. - Milano, Giuffrè, 2001. |
Grasso, Giovanni |
Comunità europee e diritto penale. I rapporti tra l'ordinamento comunitario e i sistemi penali degli Stati membri. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1989. X-360 p. (Giustizia pen. problemi internaz. Studi. 3). |
12.763 |
|
Grasso, Giovanni |
17.645 |
|
|
Diritto penale. Comunita europee Comunità europee e diritto penale. I rapporti tra l'ordinamento comunitario e i sistemi penali degli Stati membri. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1989. X-360 p. (Giustizia pen. problemi internaz. Studi. 3) |
|
Diritto penale. Comunita europee Comunità europee e diritto penale. I rapporti tra l'ordinamento comunitario e i sistemi penali degli Stati membri. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1989. X-360 p. (Giustizia pen. problemi internaz. Studi. 3) |
Grasso, Giovanni |
Verso uno spazio giudiziario europeo. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1997. |
29.167 |
|
Grasso, Giovanni |
41.788 |
|
|
Verso uno spazio giudiziario europeo. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Verso uno spazio giudiziario europeo. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1997. |
Grasso, Giovanni |
Prospettive di un diritto penale europeo. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.590 |
|
Grasso, Giovanni |
42.350 |
|
|
Prospettive di un diritto penale europeo. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Prospettive di un diritto penale europeo. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 1998. |
Grasso, Giovanni |
La lotta contro la frode agliinteressi finanziari della Comunità Europea. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.759 |
|
Grasso, Giovanni |
46.602 |
|
|
La lotta contro la frode agliinteressi finanziari della Comunità Europea. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La lotta contro la frode agliinteressi finanziari della Comunità Europea. Giovanni Grasso. Milano, Giuffrè, 2000. |
Grasso, Mario |
Punti di vista. Mario Grasso. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.906 |
|
Grasso, Mario |
50.347 |
|
|
Punti di vista. Mario Grasso. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Punti di vista. Mario Grasso. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Grasso, Mario |
Parole e paroloni di management. Mario Grasso. Milano, Angeli, 2002. |
36.772 |
|
Grasso, Mario |
51.445 |
|
|
Parole e paroloni di management. Mario Grasso. Milano, Angeli, 2002. |
|
Parole e paroloni di management. Mario Grasso. Milano, Angeli, 2002. |
Grasso, Mario |
Il management del buon senso. Mario Grasso. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
38.670 |
|
Grasso, Mario |
54.009 |
|
|
Il management del buon senso. Mario Grasso. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Il management del buon senso. Mario Grasso. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Grasso, Pietro Giuseppe |
Il principio Nullum Crimen Sine Lege nella Costituzione italiana. Pietro Giuseppe Grasso. Milano, Giuffrè, 1972. |
18.689 |
|
Grasso, Pietro Giuseppe |
28.409 |
|
|
Il principio Nullum Crimen Sine Lege nella Costituzione italiana. Pietro Giuseppe Grasso. Milano, Giuffrè, 1972. |
|
Il principio Nullum Crimen Sine Lege nella Costituzione italiana. Pietro Giuseppe Grasso. Milano, Giuffrè, 1972. |
Grasso, Pietro Giuseppe |
I problemi giuridici "dello stato d'assedio" nell'ordinamento italiano. Pietro Giuseppe Grasso. Pavia, soc. A.S., 1959. |
21.257 |
|
Grasso, Pietro Giuseppe |
31.748 |
|
|
I problemi giuridici "dello stato d'assedio" nell'ordinamento italiano. Pietro Giuseppe Grasso. Pavia, soc. A.S., 1959. |
|
I problemi giuridici "dello stato d'assedio" nell'ordinamento italiano. Pietro Giuseppe Grasso. Pavia, soc. A.S., 1959. |
Grasso, Pietro Giuseppe |
Costituzione e secolarizzazione. Pietro Giuseppe Grasso. - Padova, Cedam, 2002. |
37.147 |
|
Grasso, Pietro Giuseppe |
51.870 |
|
|
Costituzione e secolarizzazione. Pietro Giuseppe Grasso. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Costituzione e secolarizzazione. Pietro Giuseppe Grasso. - Padova, Cedam, 2002. |
Grasso, Pietro Giuseppe |
Scritti scelti in tema di diritto costituzionale e su "Europa e costituzione. raccolti e ordinati a cura di Giovanni Cordini. Pietro Giuseppe Grasso. Padova, Cedam, 2005. |
43.063 |
|
Grasso, Pietro Giuseppe |
59.531 |
|
|
Scritti scelti in tema di diritto costituzionale e su "Europa e costituzione. raccolti e ordinati a cura di Giovanni Cordini. Pietro Giuseppe Grasso. Padova, Cedam, 2005. |
|
Scritti scelti in tema di diritto costituzionale e su "Europa e costituzione. raccolti e ordinati a cura di Giovanni Cordini. Pietro Giuseppe Grasso. Padova, Cedam, 2005. |
Gratteri, Andrea |
Il valore del voto: nuove tecnologie e partecipazione elettorale. Andrea Gratteri. Padova, Cedam, 2005. |
43.188 |
|
Gratteri, Andrea |
59.662 |
|
|
Il valore del voto: nuove tecnologie e partecipazione elettorale. Andrea Gratteri. Padova, Cedam, 2005. |
|
Il valore del voto: nuove tecnologie e partecipazione elettorale. Andrea Gratteri. Padova, Cedam, 2005. |
Grazioso, Emilio |
La tutela del consumatore contro le clausole abusive. Emilio Grazioso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.478 |
|
Grazioso, Emilio |
52.242 |
|
|
La tutela del consumatore contro le clausole abusive. Emilio Grazioso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La tutela del consumatore contro le clausole abusive. Emilio Grazioso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Grazzini, Barbara |
Autodisciplina pubblicitaria e ordinamento statuale. Barbara Grazzini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.163 |
|
Grazzini, Barbara |
54.627 |
|
|
Autodisciplina pubblicitaria e ordinamento statuale. Barbara Grazzini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Autodisciplina pubblicitaria e ordinamento statuale. Barbara Grazzini. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Grecchi, Ada |
Men and women equal opportunities: a goal achieved? A general overwiew from a legal and cultural stand-point. Ada Grecchi. Milano, Angeli, 1996 |
27.662 |
|
Grecchi, Ada |
39.560 |
|
|
Lavoro femminile Men and women equal opportunities: a goal achieved? A general overwiew from a legal and cultural stand-point. Ada Grecchi. Milano, Angeli, 1996 |
|
Lavoro femminile Men and women equal opportunities: a goal achieved? A general overwiew from a legal and cultural stand-point. Ada Grecchi. Milano, Angeli, 1996 |
Grecchi, Ada |
Globalizzazione e pari opportunità. Ada Grecchi. Milano, Angeli, 2001. |
34.526 |
|
Grecchi, Ada |
48.755 |
|
|
Globalizzazione e pari opportunità. Ada Grecchi. Milano, Angeli, 2001. |
|
Globalizzazione e pari opportunità. Ada Grecchi. Milano, Angeli, 2001. |
Greco , Guido |
Accordi amministrativi tra provvedimento e contratto. Guido Greco. - Torino, Giappichelli, 2003. |
41.347 |
|
Greco , Guido |
57.317 |
|
|
Accordi amministrativi tra provvedimento e contratto. Guido Greco. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Accordi amministrativi tra provvedimento e contratto. Guido Greco. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Greco, Albino |
Principio di eguaglianza e posizione della donna. Albino Greco. Roma, Bulzoni, 1984. |
22.063 |
|
Greco, Albino |
32.743 |
|
|
Principio di eguaglianza e posizione della donna. Albino Greco. Roma, Bulzoni, 1984. |
|
Principio di eguaglianza e posizione della donna. Albino Greco. Roma, Bulzoni, 1984. |
Greco, Francesco Maria |
Grande crisi e ordine internazionale. Francesco Maria Greco. - Napoli, ESI, 2003. |
39.973 |
|
Greco, Francesco Maria |
55.600 |
|
|
Grande crisi e ordine internazionale. Francesco Maria Greco. - Napoli, ESI, 2003. |
|
Grande crisi e ordine internazionale. Francesco Maria Greco. - Napoli, ESI, 2003. |
Greco, Franco |
Le fondazioni non riconosciute. Franco Greco. Milano, Giuffrè, 1980. IV-144 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche). |
6.352 |
|
Greco, Franco |
2.966 |
|
|
Fondazioni (Diritto) Le fondazioni non riconosciute. Franco Greco. Milano, Giuffrè, 1980. IV-144 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche). |
|
Fondazioni (Diritto) Le fondazioni non riconosciute. Franco Greco. Milano, Giuffrè, 1980. IV-144 p. (Univ.Messina-Ist.scienze giuridiche). |
Greco, Giovannella |
L'avvento della società mediale. Giovannella Greco. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
41.669 |
|
Greco, Giovannella |
57.737 |
|
|
L'avvento della società mediale. Giovannella Greco. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
L'avvento della società mediale. Giovannella Greco. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Greco, Giuseppe |
L' atto amministrativo condizionato. Giuseppe Greco. Padova, CEDAM, 1993. XIV-590 p. |
19.740 |
|
Greco, Giuseppe |
29.685 |
|
|
Atti amministrativi. Diritto amministrativo L' atto amministrativo condizionato. Giuseppe Greco. Padova, CEDAM, 1993. XIV-590 p. |
|
Atti amministrativi. Diritto amministrativo L' atto amministrativo condizionato. Giuseppe Greco. Padova, CEDAM, 1993. XIV-590 p. |
Greco, Giuseppe |
Il potere di sostituzione dello Stato alle regioni. Giuseppe Greco. Rimini, Maggioli, 1990. |
19.827 |
|
Greco, Giuseppe |
29.833 |
|
|
Il potere di sostituzione dello Stato alle regioni. Giuseppe Greco. Rimini, Maggioli, 1990. |
|
Il potere di sostituzione dello Stato alle regioni. Giuseppe Greco. Rimini, Maggioli, 1990. |
Greco, Giuseppe |
I regolamenti amministrativi. Giuseppe Greco. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.644 |
|
Greco, Giuseppe |
50.114 |
|
|
I regolamenti amministrativi. Giuseppe Greco. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
I regolamenti amministrativi. Giuseppe Greco. Torino, Giappichelli, 2001. |
Greco, Guido |
Argomenti di diritto amministrativo. Guido Greco. Milano, Giuffrè, 1990 |
16.473 |
|
Greco, Guido |
24.380 |
|
|
Diritto amministrativo Argomenti di diritto amministrativo. Guido Greco. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Diritto amministrativo Argomenti di diritto amministrativo. Guido Greco. Milano, Giuffrè, 1990 |
Greco, Guido |
Argomenti Dir. Amm.vo. Guido Greco. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.070 |
|
Greco, Guido |
46.992 |
|
|
Argomenti Dir. Amm.vo. Guido Greco. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Argomenti Dir. Amm.vo. Guido Greco. Milano, Giuffrè, 2000. |
Greco, Luigi Maria |
Annali di Citerione Calabria. Luigi Maria Greco. Bologna, Forni, 1980. |
12.668 |
|
Greco, Luigi Maria |
17.316 |
|
|
Annali di Citerione Calabria. Luigi Maria Greco. Bologna, Forni, 1980. |
|
Annali di Citerione Calabria. Luigi Maria Greco. Bologna, Forni, 1980. |
Greco, Mario |
Corso di economia montana e forestale. Mario Greco, Pasquale Lamonarca. Bari, Cacucci, 1987, [1] c. di tab.. 25 cm. |
21.900 |
|
Greco, Mario |
32.481 |
|
|
Agricoltura. Zone montane. Economia forestale Corso di economia montana e forestale. Mario Greco, Pasquale Lamonarca. Bari, Cacucci, 1987, [1] c. di tab.. 25 cm. |
|
Agricoltura. Zone montane. Economia forestale Corso di economia montana e forestale. Mario Greco, Pasquale Lamonarca. Bari, Cacucci, 1987, [1] c. di tab.. 25 cm. |
Greco, Maurizio |
Gli appalti dei servizi di ristorazione scolastica. Maurizio Greco. Milano, Giuffrè, 2000. |
31.647 |
|
Greco, Maurizio |
45.064 |
|
|
Gli appalti dei servizi di ristorazione scolastica. Maurizio Greco. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Gli appalti dei servizi di ristorazione scolastica. Maurizio Greco. Milano, Giuffrè, 2000. |
Greco, Nicola |
Negoziazione legislativa e pianificazione amministrativa. Nicola Greco. Milano, Giuffrè, 1977 |
7.814 |
|
Greco, Nicola |
2.962 |
|
|
Amministrazione pubblica Negoziazione legislativa e pianificazione amministrativa. Nicola Greco. Milano, Giuffrè, 1977 |
|
Amministrazione pubblica Negoziazione legislativa e pianificazione amministrativa. Nicola Greco. Milano, Giuffrè, 1977 |
Greco, Nicola |
L'intervento pubblico nell'economia modelli ed esperienze in USA. Nicola Greco. Roma, Studi parlamentari, 1977. |
18.929 |
|
Greco, Nicola |
28.624 |
|
|
L'intervento pubblico nell'economia modelli ed esperienze in USA. Nicola Greco. Roma, Studi parlamentari, 1977. |
|
L'intervento pubblico nell'economia modelli ed esperienze in USA. Nicola Greco. Roma, Studi parlamentari, 1977. |
Greco, Nicola |
Il governo della città. Nicola Greco. Roma, edistudio, 1979. |
18.967 |
|
Greco, Nicola |
28.664 |
|
|
Il governo della città. Nicola Greco. Roma, edistudio, 1979. |
|
Il governo della città. Nicola Greco. Roma, edistudio, 1979. |
Greco, Oronzo |
Malattia mentale e giustizia penale. La percezione sociale della malattia mentale e della pericolosità del malato di mente. Oronzo Greco, Roberto Catanesi. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-170 p. (Medicina leg. criminologia deontol. med). - ISB |
11.569 |
|
Greco, Oronzo |
15.574 |
|
|
Malattie mentali Malattia mentale e giustizia penale. La percezione sociale della malattia mentale e della pericolosità del malato di mente. Oronzo Greco, Roberto Catanesi. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-170 p. (Medicina leg. criminologia deonto |
|
Malattie mentali Malattia mentale e giustizia penale. La percezione sociale della malattia mentale e della pericolosità del malato di mente. Oronzo Greco, Roberto Catanesi. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-170 p. (Medicina leg. criminologia deonto |
Greco, Paolo |
La rappresentatività sindacale. Paolo Greco. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-176 p. (Diritto del lavoro. 6). |
28.457 |
|
Greco, Paolo |
40.794 |
|
|
Sindacati. Diritto del lavoro La rappresentatività sindacale. Paolo Greco. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-176 p. (Diritto del lavoro. 6). |
|
Sindacati. Diritto del lavoro La rappresentatività sindacale. Paolo Greco. Torino, Giappichelli, 1996. XVI-176 p. (Diritto del lavoro. 6). |
Greco, Tommaso |
Norberto Bobbio. Tommaso Greco. Roma, Donzelli, 2000. |
33.952 |
|
Greco, Tommaso |
48.040 |
|
|
Norberto Bobbio. Tommaso Greco. Roma, Donzelli, 2000. |
|
Norberto Bobbio. Tommaso Greco. Roma, Donzelli, 2000. |
Greco, Vincenzo |
Il fallimento da esecuzione collettiva ad espropriazione dell'impresa. Vincenzo Greco. Milano, Giuffre', 1984. |
4.067 |
|
Greco, Vincenzo |
8.922 |
|
|
Il fallimento da esecuzione collettiva ad espropriazione dell'impresa. Vincenzo Greco. Milano, Giuffre', 1984. |
|
Il fallimento da esecuzione collettiva ad espropriazione dell'impresa. Vincenzo Greco. Milano, Giuffre', 1984. |
Greco, Vincenzo |
Il fallimento di esecuzione collettiva ad espropriazione dell'impresa. Vincenzo Greco. Milano, Giuffrè, 1984. IV-148 p. (Univ.Roma-Fac.giuridica. 34). |
4.068 |
|
Greco, Vincenzo |
6.174 |
|
|
Espropriazione. Fallimento. Diritto fallimentare Il fallimento di esecuzione collettiva ad espropriazione dell'impresa. Vincenzo Greco. Milano, Giuffrè, 1984. IV-148 p. (Univ.Roma-Fac.giuridica. 34). |
|
Espropriazione. Fallimento. Diritto fallimentare Il fallimento di esecuzione collettiva ad espropriazione dell'impresa. Vincenzo Greco. Milano, Giuffrè, 1984. IV-148 p. (Univ.Roma-Fac.giuridica. 34). |
Green, M.J. |
Chi manovra il congresso? Il presidente, il grande capitale, o gli elettori?. M.J. Green, J.M. Fallows, D.R. Zwick. Milano, Giuffrè , 1974. |
4.804 |
|
Green, M.J. |
2.967 |
|
|
Chi manovra il congresso? Il presidente, il grande capitale, o gli elettori?. M.J. Green, J.M. Fallows, D.R. Zwick. Milano, Giuffrè , 1974. |
|
Chi manovra il congresso? Il presidente, il grande capitale, o gli elettori?. M.J. Green, J.M. Fallows, D.R. Zwick. Milano, Giuffrè , 1974. |
Greenaway, David |
Macroeconomia. David Greenaway, G. K. Shaw. edizione italiana a cura di Giuseppe Sobbrio. Bari, Cacucci, 1992 |
19.241 |
|
Greenaway, David |
29.000 |
|
|
Macroeconomia. David Greenaway, G. K. Shaw. edizione italiana a cura di Giuseppe Sobbrio. Bari, Cacucci, 1992 |
|
Macroeconomia. David Greenaway, G. K. Shaw. edizione italiana a cura di Giuseppe Sobbrio. Bari, Cacucci, 1992 |
Greenaway, David |
Macroeconomia. David Greenaway, Graham K. Shaw. a cura di G. Sobbrio. Bari, Cacucci, 1992 |
21.901 |
|
Greenaway, David |
32.482 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia. David Greenaway, Graham K. Shaw. a cura di G. Sobbrio. Bari, Cacucci, 1992 |
|
Macroeconomia Macroeconomia. David Greenaway, Graham K. Shaw. a cura di G. Sobbrio. Bari, Cacucci, 1992 |
Greenbaum, Jeffrey |
Giustizia costituzionale e diritti dell'uomo ngli Stati Uniti. Jeffrey Greenbaum. Milano, Giuffrè, 1992. |
19.178 |
|
Greenbaum, Jeffrey |
28.911 |
|
|
Giustizia costituzionale e diritti dell'uomo ngli Stati Uniti. Jeffrey Greenbaum. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Giustizia costituzionale e diritti dell'uomo ngli Stati Uniti. Jeffrey Greenbaum. Milano, Giuffrè, 1992. |
Gregnanin, Antonio |
Il matrimonio della Repubblica Socialista Sovietica Russa nella filosofia e nel diritto. Antonio Gregnanin. Milano, Giuffrè, 1957. XXIV-162 p. |
6.353 |
|
Gregnanin, Antonio |
2.968 |
|
|
Unione sovietica. Matrimonio Il matrimonio della Repubblica Socialista Sovietica Russa nella filosofia e nel diritto. Antonio Gregnanin. Milano, Giuffrè, 1957. XXIV-162 p. |
|
Unione sovietica. Matrimonio Il matrimonio della Repubblica Socialista Sovietica Russa nella filosofia e nel diritto. Antonio Gregnanin. Milano, Giuffrè, 1957. XXIV-162 p. |
Gregoretti, Paolo |
Frammenti. Paolo Gregoretti. Padova, Cedam, 1998. |
30.115 |
|
Gregoretti, Paolo |
43.175 |
|
|
Frammenti. Paolo Gregoretti. Padova, Cedam, 1998. |
|
Frammenti. Paolo Gregoretti. Padova, Cedam, 1998. |
Gregori, G. Luca |
Aspetti economici e gestionali delle relazioni tra imprese industriali ed intermediari commerciali. G. Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 1995. XII-220 p., ill. (Economia e strat. d'impresa. Studi e ric.. 2). |
27.570 |
|
Gregori, G. Luca |
39.459 |
|
|
Aziende industriali. Organizzazione aziendale Aspetti economici e gestionali delle relazioni tra imprese industriali ed intermediari commerciali. G. Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 1995. XII-220 p., ill. (Economia e strat. d'impresa. Stu |
|
Aziende industriali. Organizzazione aziendale Aspetti economici e gestionali delle relazioni tra imprese industriali ed intermediari commerciali. G. Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 1995. XII-220 p., ill. (Economia e strat. d'impresa. Stu |
Gregori, G. Luca |
L' impresa distrettuale calzaturiera in una prospettiva internazionale. G. Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 1996. XII-152 p., ill. (Economia e strat. d'impresa. Studi e ric.. 3). |
27.730 |
|
Gregori, G. Luca |
39.701 |
|
|
Industria calzaturiera L' impresa distrettuale calzaturiera in una prospettiva internazionale. G. Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 1996. XII-152 p., ill. (Economia e strat. d'impresa. Studi e ric.. 3). |
|
Industria calzaturiera L' impresa distrettuale calzaturiera in una prospettiva internazionale. G. Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 1996. XII-152 p., ill. (Economia e strat. d'impresa. Studi e ric.. 3). |
Gregori, Gian Luca |
Le strategie di sviluppo delle imprese nel mercato del benessere. Gian Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.096 |
|
Gregori, Gian Luca |
59.565 |
|
|
Le strategie di sviluppo delle imprese nel mercato del benessere. Gian Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Le strategie di sviluppo delle imprese nel mercato del benessere. Gian Luca Gregori. Torino, Giappichelli, 2005. |
Gregori, Gianluca |
L'evoluzione del processo di outsourcing nelle strtegie di sviluppo delle imprese. Gianluca Gregori. Torino, Giappichelli, 2001. |
36.704 |
|
Gregori, Gianluca |
51.357 |
|
|
L'evoluzione del processo di outsourcing nelle strtegie di sviluppo delle imprese. Gianluca Gregori. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
L'evoluzione del processo di outsourcing nelle strtegie di sviluppo delle imprese. Gianluca Gregori. Torino, Giappichelli, 2001. |
Gregori, Giorgio |
Saggio sull'oggetto giuridico del reato. Giorgio Gregori. Padova, CEDAM, 1978 |
9.410 |
|
Gregori, Giorgio |
7.091 |
|
|
Reato Saggio sull'oggetto giuridico del reato. Giorgio Gregori. Padova, CEDAM, 1978 |
|
Reato Saggio sull'oggetto giuridico del reato. Giorgio Gregori. Padova, CEDAM, 1978 |
Gregori, Giorgio |
Exceptio veritatis. Giorgio Gregori. Padova, CEDAM, 1974 |
12.353 |
|
Gregori, Giorgio |
16.817 |
|
|
Delitti contro l'onore. Prova della verita Exceptio veritatis. Giorgio Gregori. Padova, CEDAM, 1974 |
|
Delitti contro l'onore. Prova della verita Exceptio veritatis. Giorgio Gregori. Padova, CEDAM, 1974 |
Grevi, Vittorio |
La libertà personale dell'imputato verso il nuovo processo penale. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1989. |
13.901 |
|
Grevi, Vittorio |
19.954 |
|
|
La libertà personale dell'imputato verso il nuovo processo penale. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1989. |
|
La libertà personale dell'imputato verso il nuovo processo penale. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1989. |
Grevi, Vittorio |
L'ordinamento penitenziario dopo la riforma. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1990. |
15.561 |
|
Grevi, Vittorio |
23.253 |
|
|
L'ordinamento penitenziario dopo la riforma. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1990. |
|
L'ordinamento penitenziario dopo la riforma. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1990. |
Grevi, Vittorio |
L'ordinamento penitenziario dopo la riforma. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1988. |
15.813 |
|
Grevi, Vittorio |
9 |
|
|
L'ordinamento penitenziario dopo la riforma. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1988. |
|
L'ordinamento penitenziario dopo la riforma. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1988. |
Grevi, Vittorio |
Tribunale della libertà e garanzie individuali. Vittorio Grevi. Bologna, Zanichelli, 1983. |
16.585 |
|
Grevi, Vittorio |
24.562 |
|
|
Tribunale della libertà e garanzie individuali. Vittorio Grevi. Bologna, Zanichelli, 1983. |
|
Tribunale della libertà e garanzie individuali. Vittorio Grevi. Bologna, Zanichelli, 1983. |
Grevi, Vittorio |
Processo penale e criminalità organizzata. Vittorio Grevi. Bari, Laterza, 1993. |
22.009 |
|
Grevi, Vittorio |
32.683 |
|
|
Processo penale e criminalità organizzata. Vittorio Grevi. Bari, Laterza, 1993. |
|
Processo penale e criminalità organizzata. Vittorio Grevi. Bari, Laterza, 1993. |
Grevi, Vittorio |
L'ordinamento penitenziario tra riforma ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
22.696 |
|
Grevi, Vittorio |
33.531 |
|
|
L'ordinamento penitenziario tra riforma ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
|
L'ordinamento penitenziario tra riforma ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
Grevi, Vittorio |
L'ordinamento penitenziario tra riforma ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
22.697 |
|
Grevi, Vittorio |
33.532 |
|
|
L'ordinamento penitenziario tra riforma ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
|
L'ordinamento penitenziario tra riforma ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
Grevi, Vittorio |
L'ordinamento penitenziario tra riforme ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
22.698 |
|
Grevi, Vittorio |
33.533 |
|
|
L'ordinamento penitenziario tra riforme ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
|
L'ordinamento penitenziario tra riforme ed emergenza. Vittorio Grevi. Padova, Cedam, 1994. |
Grevi, Vittorio |
Misure cautelari e diritto di difesa nella L. 8/8/95 N.332. Vittorio Grevi. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.881 |
|
Grevi, Vittorio |
38.650 |
|
|
Misure cautelari e diritto di difesa nella L. 8/8/95 N.332. Vittorio Grevi. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Misure cautelari e diritto di difesa nella L. 8/8/95 N.332. Vittorio Grevi. Milano, Giuffrè, 1996. |
Grevi, Vittorio |
Ordinamento penitenziario. Commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. Padova, CEDAM, 1997. XXXVIII-900 p. |
28.798 |
|
Grevi, Vittorio |
41.270 |
|
|
Ordinamento penitenziario Ordinamento penitenziario. Commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. Padova, CEDAM, 1997. XXXVIII-900 p. |
|
Ordinamento penitenziario Ordinamento penitenziario. Commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. Padova, CEDAM, 1997. XXXVIII-900 p. |
Grevi, Vittorio |
Processo penale e criminalità organizzata. Vittorio Grevi. Roma, laterza, 1993. |
29.630 |
|
Grevi, Vittorio |
42.460 |
|
|
Processo penale e criminalità organizzata. Vittorio Grevi. Roma, laterza, 1993. |
|
Processo penale e criminalità organizzata. Vittorio Grevi. Roma, laterza, 1993. |
Grevi, Vittorio |
Ordinamento penitenziario, commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. con la collaborazione di Alessandro Bernasconi... [et al.]. Padova, CEDAM, 1997. XXXVII, 898 p.. 25 cm. |
31.148 |
|
Grevi, Vittorio |
44.439 |
|
|
Ordinamento penitenziario, commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. con la collaborazione di Alessandro Bernasconi... [et al.]. Padova, CEDAM, 1997. XXXVII, 898 p.. 25 cm. |
|
Ordinamento penitenziario, commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. con la collaborazione di Alessandro Bernasconi... [et al.]. Padova, CEDAM, 1997. XXXVII, 898 p.. 25 cm. |
Grevi, Vittorio |
Ordinamento penitenziario, commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. con la collaborazione di Alessandro Bernasconi... [et al.]. 2. ed. Padova, CEDAM, 2000. XXXIX, 1117 p.. 25 cm. |
31.788 |
|
Grevi, Vittorio |
45.243 |
|
|
Ordinamento penitenziario, commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. con la collaborazione di Alessandro Bernasconi... [et al.]. 2. ed. Padova, CEDAM, 2000. XXXIX, 1117 p.. 25 cm. |
|
Ordinamento penitenziario, commento articolo per articolo. Vittorio Grevi, Glauco Giostra, Franco Della Casa. con la collaborazione di Alessandro Bernasconi... [et al.]. 2. ed. Padova, CEDAM, 2000. XXXIX, 1117 p.. 25 cm. |
Grevi, Vittorio |
Alla ricerca di un nuovo processo penale giusto. Vittorio Grevi. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.536 |
|
Grevi, Vittorio |
47.544 |
|
|
Alla ricerca di un nuovo processo penale giusto. Vittorio Grevi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Alla ricerca di un nuovo processo penale giusto. Vittorio Grevi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Grieco, Giovanni |
Usura da lavoro. Tutela della salute dei lavoratori. Giovanni Grieco. Napoli, E.S.I., 1994 |
24.696 |
|
Grieco, Giovanni |
35.664 |
|
|
Medicina del lavoro. Lavoro-Legislazione Usura da lavoro. Tutela della salute dei lavoratori. Giovanni Grieco. Napoli, E.S.I., 1994 |
|
Medicina del lavoro. Lavoro-Legislazione Usura da lavoro. Tutela della salute dei lavoratori. Giovanni Grieco. Napoli, E.S.I., 1994 |
Grifantini, Fabio Maria |
Il segreto difensivo nel processo penale. Fabio Maria Grifantini. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.596 |
|
Grifantini, Fabio Maria |
50.065 |
|
|
Il segreto difensivo nel processo penale. Fabio Maria Grifantini. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Il segreto difensivo nel processo penale. Fabio Maria Grifantini. Torino, Giappichelli, 2001. |
Griffey, Mario |
La responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e dei natanti. Mario Griffey. Milano, Giuffrè, 1995. XII-310 p. (Il giudice di pace.Serie diritto civile). |
25.205 |
|
Griffey, Mario |
36.439 |
|
|
Responsabilita civile La responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e dei natanti. Mario Griffey. Milano, Giuffrè, 1995. XII-310 p. (Il giudice di pace.Serie diritto civile). |
|
Responsabilita civile La responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e dei natanti. Mario Griffey. Milano, Giuffrè, 1995. XII-310 p. (Il giudice di pace.Serie diritto civile). |
Griffin, Stephen M. |
Il costituzionalismo americano. Dalla teoria alla politica. Stephen M. Griffin. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.996 |
|
Griffin, Stephen M. |
54.435 |
|
|
Il costituzionalismo americano. Dalla teoria alla politica. Stephen M. Griffin. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Il costituzionalismo americano. Dalla teoria alla politica. Stephen M. Griffin. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Grigg, David |
La dinamica del mutamento in agricoltura. David Grigg. traduzione di M. T. Sabbi. Bologna, Il Mulino |
1.924 |
|
Grigg, David |
11.805 |
|
|
Agricoltura La dinamica del mutamento in agricoltura. David Grigg. traduzione di M. T. Sabbi. Bologna, Il Mulino |
|
Agricoltura La dinamica del mutamento in agricoltura. David Grigg. traduzione di M. T. Sabbi. Bologna, Il Mulino |
Grignani, Guido |
Diritti reali. Schemi di diritto civile. Guido Grignani, Adriano Decapitani. Padova, CEDAM, 1997. XII-244 p. |
28.801 |
|
Grignani, Guido |
41.273 |
|
|
Diritti reali Diritti reali. Schemi di diritto civile. Guido Grignani, Adriano Decapitani. Padova, CEDAM, 1997. XII-244 p. |
|
Diritti reali Diritti reali. Schemi di diritto civile. Guido Grignani, Adriano Decapitani. Padova, CEDAM, 1997. XII-244 p. |
Grignani, Guido |
Volontaria giurisdizione, schemi di diritto processuale civile. Guido Grignani, Gianfranco Benetti. Padova, CEDAM, 1999. X, 225 p.. 27 cm. |
30.171 |
|
Grignani, Guido |
43.238 |
|
|
Volontaria giurisdizione, schemi di diritto processuale civile. Guido Grignani, Gianfranco Benetti. Padova, CEDAM, 1999. X, 225 p.. 27 cm. |
|
Volontaria giurisdizione, schemi di diritto processuale civile. Guido Grignani, Gianfranco Benetti. Padova, CEDAM, 1999. X, 225 p.. 27 cm. |
Grigoli, Michele |
Sistema di diritto della navigazione. Michele Grigoli. Bari, Cacucci, 1979 |
2.195 |
|
Grigoli, Michele |
12.021 |
|
|
Diritto della navigazione Sistema di diritto della navigazione. Michele Grigoli. Bari, Cacucci, 1979 |
|
Diritto della navigazione Sistema di diritto della navigazione. Michele Grigoli. Bari, Cacucci, 1979 |
Grigoli, Michele |
L'esercizio dell'aeromobile. Michele Grigoli. Milano, Giuffrè, 1988. |
5.612 |
|
Grigoli, Michele |
14.571 |
|
|
L'esercizio dell'aeromobile. Michele Grigoli. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
L'esercizio dell'aeromobile. Michele Grigoli. Milano, Giuffrè, 1988. |
Grigoli, Michele |
Contributo alla disciplina della navigazione da diporto. Michele Grigoli. Padova, CEDAM, 1974. VIII-154 p. |
6.317 |
|
Grigoli, Michele |
6.972 |
|
|
Nautica da diporto Contributo alla disciplina della navigazione da diporto. Michele Grigoli. Padova, CEDAM, 1974. VIII-154 p. |
|
Nautica da diporto Contributo alla disciplina della navigazione da diporto. Michele Grigoli. Padova, CEDAM, 1974. VIII-154 p. |
Grigoli, Michele |
Diritto della navigazione. Michele Grigoli. Torino, UTET, 1982. XII-684 p. |
6.443 |
|
Grigoli, Michele |
334 |
|
|
Diritto della navigazione Diritto della navigazione. Michele Grigoli. Torino, UTET, 1982. XII-684 p. |
|
Diritto della navigazione Diritto della navigazione. Michele Grigoli. Torino, UTET, 1982. XII-684 p. |
Grigoli, Michele |
La limitazione del debito armatoriale. Michele Grigoli. Padova, CEDAM, 1963 |
8.426 |
|
Grigoli, Michele |
6.500 |
|
|
Armatori La limitazione del debito armatoriale. Michele Grigoli. Padova, CEDAM, 1963 |
|
Armatori La limitazione del debito armatoriale. Michele Grigoli. Padova, CEDAM, 1963 |
Grillo, Rosario |
Problemi attuali di diritto tributario. Rosario Grillo. Milano, Giuffrè, 1952. |
15.017 |
|
Grillo, Rosario |
21.960 |
|
|
Problemi attuali di diritto tributario. Rosario Grillo. Milano, Giuffrè, 1952. |
|
Problemi attuali di diritto tributario. Rosario Grillo. Milano, Giuffrè, 1952. |
Grillo, Salvatore |
Profili penali dei controlli sulle società con azioni quotate in borsa. Salvatore Grillo. Milano, Giuffrè, 1989 |
13.156 |
|
Grillo, Salvatore |
18.984 |
|
|
Societa per azioni. Borse Profili penali dei controlli sulle società con azioni quotate in borsa. Salvatore Grillo. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Societa per azioni. Borse Profili penali dei controlli sulle società con azioni quotate in borsa. Salvatore Grillo. Milano, Giuffrè, 1989 |
Grillo, Salvatore |
Il controllo del mercato mobiliare in Italia. Aspetti istituzionali. Salvatore Grillo. Milano, Giuffrè, 1989. |
13.172 |
|
Grillo, Salvatore |
19.007 |
|
|
Il controllo del mercato mobiliare in Italia. Aspetti istituzionali. Salvatore Grillo. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
Il controllo del mercato mobiliare in Italia. Aspetti istituzionali. Salvatore Grillo. Milano, Giuffrè, 1989. |
Grimal, Nicolas |
Storia dell'antico Egitto 3 ed.. Nicolas Grimal. - Bari, Laterza, 2002. |
37.125 |
|
Grimal, Nicolas |
51.839 |
|
|
Storia dell'antico Egitto 3 ed.. Nicolas Grimal. - Bari, Laterza, 2002. |
|
Storia dell'antico Egitto 3 ed.. Nicolas Grimal. - Bari, Laterza, 2002. |
Grippa Salvetti, M. Antonietta |
Reddito di impresa e reddito professionale. M. Antonietta Grippa Salvetti. Milano, Giuffrè, 1993 |
20.695 |
|
Grippa Salvetti, M. Antonietta |
30.909 |
|
|
Reddito d'impresa Reddito di impresa e reddito professionale. M. Antonietta Grippa Salvetti. Milano, Giuffrè, 1993 |
|
Reddito d'impresa Reddito di impresa e reddito professionale. M. Antonietta Grippa Salvetti. Milano, Giuffrè, 1993 |
Grippa Salvetti, Maria Antonietta |
Reddito di impresa e reddito professionale. Maria Antonietta Grippa Salvetti. Milano, A. Giuffrè, 1993 |
20.695 |
|
Grippa Salvetti, Maria Antonietta |
30.909 |
|
|
Imprese. Redditi. Tributi. Legislazione. Lavoratori autonomi Reddito di impresa e reddito professionale. Maria Antonietta Grippa Salvetti. Milano, A. Giuffrè, 1993 |
|
Imprese. Redditi. Tributi. Legislazione. Lavoratori autonomi Reddito di impresa e reddito professionale. Maria Antonietta Grippa Salvetti. Milano, A. Giuffrè, 1993 |
Grippa Salvetti, Maria Antonietta |
Riserva di legge e delegificazione nell'ordinamento tributario. Maria Antonietta Grippa Salvetti. Milano, Giuffrè, 1998. XIII, 268 p.. 24 cm. (L' ordinamento tributario italiano). |
29.463 |
|
Grippa Salvetti, Maria Antonietta |
42.111 |
|
|
Riserva di legge e delegificazione nell'ordinamento tributario. Maria Antonietta Grippa Salvetti. Milano, Giuffrè, 1998. XIII, 268 p.. 24 cm. (L' ordinamento tributario italiano). |
|
Riserva di legge e delegificazione nell'ordinamento tributario. Maria Antonietta Grippa Salvetti. Milano, Giuffrè, 1998. XIII, 268 p.. 24 cm. (L' ordinamento tributario italiano). |
Grippo, Giovanni |
Fondamenti di diritto delle società. I principi e le norme. Giovanni Grippo. Padova, CEDAM, 1996. XIV-226 p. (Tascabili del diritto. 1). |
27.026 |
|
Grippo, Giovanni |
38.838 |
|
|
Societa commerciali Fondamenti di diritto delle società. I principi e le norme. Giovanni Grippo. Padova, CEDAM, 1996. XIV-226 p. (Tascabili del diritto. 1). |
|
Societa commerciali Fondamenti di diritto delle società. I principi e le norme. Giovanni Grippo. Padova, CEDAM, 1996. XIV-226 p. (Tascabili del diritto. 1). |
Grisendi, Adele |
Il cittadino per amico. Storie e incontri tra pubbliche amministrazioni e bisogni della gente comune. Adele Grisendi. Milano, Angeli, 1992 |
18.495 |
|
Grisendi, Adele |
28.190 |
|
|
Amministrazione pubblica Il cittadino per amico. Storie e incontri tra pubbliche amministrazioni e bisogni della gente comune. Adele Grisendi. Milano, Angeli, 1992 |
|
Amministrazione pubblica Il cittadino per amico. Storie e incontri tra pubbliche amministrazioni e bisogni della gente comune. Adele Grisendi. Milano, Angeli, 1992 |
Grisi, Giuseppe |
L' obbligo precontrattuale di informazione. Giuseppe Grisi. Napoli, Jovene, 1990. XII-480 p. (Rivista critica diritto privato-Saggi. 3). |
17.178 |
|
Grisi, Giuseppe |
25.702 |
|
|
Diritto del lavoro L' obbligo precontrattuale di informazione. Giuseppe Grisi. Napoli, Jovene, 1990. XII-480 p. (Rivista critica diritto privato-Saggi. 3). |
|
Diritto del lavoro L' obbligo precontrattuale di informazione. Giuseppe Grisi. Napoli, Jovene, 1990. XII-480 p. (Rivista critica diritto privato-Saggi. 3). |
Grisi, Giuseppe |
Il deposito in funzione di garanzia. Giuseppe Grisi. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.631 |
|
Grisi, Giuseppe |
43.818 |
|
|
Il deposito in funzione di garanzia. Giuseppe Grisi. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Il deposito in funzione di garanzia. Giuseppe Grisi. Milano, Giuffrè, 1999. |
Grisi, Giuseppe |
L'autonomia privata - Diritto dei contratti e disciplina costituzionale dell'economia. Giuseppe Grisi. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.338 |
|
Grisi, Giuseppe |
44.703 |
|
|
L'autonomia privata - Diritto dei contratti e disciplina costituzionale dell'economia. Giuseppe Grisi. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
L'autonomia privata - Diritto dei contratti e disciplina costituzionale dell'economia. Giuseppe Grisi. Milano, Giuffrè, 1999. |
Grisolia, Giovanni |
Libertà di manifestazione del pensiero e tutela dell'onore e della riservatezza. Giovanni Grisolia. Padova, Cedam, 1994. |
22.699 |
|
Grisolia, Giovanni |
33.534 |
|
|
Libertà di manifestazione del pensiero e tutela dell'onore e della riservatezza. Giovanni Grisolia. Padova, Cedam, 1994. |
|
Libertà di manifestazione del pensiero e tutela dell'onore e della riservatezza. Giovanni Grisolia. Padova, Cedam, 1994. |
Grisolia, Giovanni |
Il reato permanente. Giovanni Grisolia. Padova, CEDAM, 1996. VI-118 p. |
27.226 |
|
Grisolia, Giovanni |
39.057 |
|
|
Reato permanente Il reato permanente. Giovanni Grisolia. Padova, CEDAM, 1996. VI-118 p. |
|
Reato permanente Il reato permanente. Giovanni Grisolia. Padova, CEDAM, 1996. VI-118 p. |
Grisolia, Maria Cristina |
Immunità parlamentari e Costituzione. Maria Cristina Grisolia. Padova, Cedam, 2000. |
32.421 |
|
Grisolia, Maria Cristina |
44.089 |
|
|
Immunità parlamentari e Costituzione. Maria Cristina Grisolia. Padova, Cedam, 2000. |
|
Immunità parlamentari e Costituzione. Maria Cristina Grisolia. Padova, Cedam, 2000. |
Grossi, Giovanni |
Management, burocratismo e innovazione. Patologia del processo gestionale. Giovanni Grossi. Padova, CEDAM, 1990 |
15.378 |
|
Grossi, Giovanni |
23.036 |
|
|
Direzione aziendale Management, burocratismo e innovazione. Patologia del processo gestionale. Giovanni Grossi. Padova, CEDAM, 1990 |
|
Direzione aziendale Management, burocratismo e innovazione. Patologia del processo gestionale. Giovanni Grossi. Padova, CEDAM, 1990 |
Grossi, Giuseppe |
Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grossi. Torino, Giappichelli, 1965. |
19.438 |
|
Grossi, Giuseppe |
29.212 |
|
|
Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grossi. Torino, Giappichelli, 1965. |
|
Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grossi. Torino, Giappichelli, 1965. |
Grossi, Giuseppe |
Il gruppo comunale e le sue dinamiche economico-gestionali. Giuseppe Grossi. Padova, Cedam, 2001. |
36.479 |
|
Grossi, Giuseppe |
51.100 |
|
|
Il gruppo comunale e le sue dinamiche economico-gestionali. Giuseppe Grossi. Padova, Cedam, 2001. |
|
Il gruppo comunale e le sue dinamiche economico-gestionali. Giuseppe Grossi. Padova, Cedam, 2001. |
Grossi, Giuseppe |
Il bilancio consolidato negli enti locali. Giuseppe Grossi. - Padova, Cedam, 2002. |
37.136 |
|
Grossi, Giuseppe |
51.856 |
|
|
Il bilancio consolidato negli enti locali. Giuseppe Grossi. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Il bilancio consolidato negli enti locali. Giuseppe Grossi. - Padova, Cedam, 2002. |
Grossi, Maria Rosaria |
La riforma della legge fallimentare, commento e formule della nuova revocatoria e del nuovo concordato preventivo. Maria Rosaria Grossi. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.799 |
|
Grossi, Maria Rosaria |
59.228 |
|
|
La riforma della legge fallimentare, commento e formule della nuova revocatoria e del nuovo concordato preventivo. Maria Rosaria Grossi. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
La riforma della legge fallimentare, commento e formule della nuova revocatoria e del nuovo concordato preventivo. Maria Rosaria Grossi. Milano, Giuffrè, 2005. |
Grossi, Paolo |
Stile fiorentino. Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 1986. |
14.574 |
|
Grossi, Paolo |
21.125 |
|
|
Stile fiorentino. Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 1986. |
|
Stile fiorentino. Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 1986. |
Grossi, Paolo |
La scienza del diritto privato. Un rivista-progetto nella Firenze di fine secolo (1893-1896). Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 1988. X-198 p. (Per la storia pensiero giuridico moderno. 27). |
16.265 |
|
Grossi, Paolo |
24.149 |
|
|
Firenze-Storia. Diritto privato La scienza del diritto privato. Un rivista-progetto nella Firenze di fine secolo (1893-1896). Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 1988. X-198 p. (Per la storia pensiero giuridico moderno. 27). |
|
Firenze-Storia. Diritto privato La scienza del diritto privato. Un rivista-progetto nella Firenze di fine secolo (1893-1896). Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 1988. X-198 p. (Per la storia pensiero giuridico moderno. 27). |
Grossi, Paolo |
Mitologie giuridiche della modernità. Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.414 |
|
Grossi, Paolo |
51.032 |
|
|
Mitologie giuridiche della modernità. Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Mitologie giuridiche della modernità. Paolo Grossi. Milano, Giuffrè, 2001. |
Grossi, Paolo |
Mitologie giuridiche della modernità. Paolo Grossi. Mialno, GIuffrè, 2001. |
36.415 |
|
Grossi, Paolo |
51.033 |
|
|
Mitologie giuridiche della modernità. Paolo Grossi. Mialno, GIuffrè, 2001. |
|
Mitologie giuridiche della modernità. Paolo Grossi. Mialno, GIuffrè, 2001. |
Grossi, Paolo |
La cultura del civilista italiano. Un profilo storico. Paolo Grossi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.049 |
|
Grossi, Paolo |
53.156 |
|
|
La cultura del civilista italiano. Un profilo storico. Paolo Grossi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
La cultura del civilista italiano. Un profilo storico. Paolo Grossi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Grossi, Paolo |
Prima lezione di diritto. Paolo Grossi. - Bari, Laterza, 2003. |
39.037 |
|
Grossi, Paolo |
54.476 |
|
|
Prima lezione di diritto. Paolo Grossi. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Prima lezione di diritto. Paolo Grossi. - Bari, Laterza, 2003. |
Grossi, Paolo |
Il dominio e le cose. Estratto ad uso degli studenti. Paolo Grossi. - Milano, Giuffrè, 2000. |
40.219 |
|
Grossi, Paolo |
55.944 |
|
|
Il dominio e le cose. Estratto ad uso degli studenti. Paolo Grossi. - Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il dominio e le cose. Estratto ad uso degli studenti. Paolo Grossi. - Milano, Giuffrè, 2000. |
Grossi, Pierfrancesco |
Introduzione a uno studio sui diritti inviolabili nella Costituzione italiana. Pierfrancesco Grossi. Padova, CEDAM, 1972. XII-234 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 3). |
12.328 |
|
Grossi, Pierfrancesco |
16.793 |
|
|
Costituzione italiana Introduzione a uno studio sui diritti inviolabili nella Costituzione italiana. Pierfrancesco Grossi. Padova, CEDAM, 1972. XII-234 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 3). |
|
Costituzione italiana Introduzione a uno studio sui diritti inviolabili nella Costituzione italiana. Pierfrancesco Grossi. Padova, CEDAM, 1972. XII-234 p. (Ist. dir. pubbl. Fac. giur.-Univ. Roma. 3). |
Grossi, Pierfrancesco |
I diritti di libertà ad uso di lezioni (1/1). Pierfrancesco Grossi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
16.892 |
|
Grossi, Pierfrancesco |
25.234 |
|
|
Diritti di liberta I diritti di libertà ad uso di lezioni (1/1). Pierfrancesco Grossi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Diritti di liberta I diritti di libertà ad uso di lezioni (1/1). Pierfrancesco Grossi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
Grosso, Carlo F. |
L' evasione fiscale. Controllo e sanzioni. Carlo F. Grosso. Torino, Einaudi, 1980. VI-144 p. (Istituzioni italiane. 4). |
4.800 |
|
Grosso, Carlo F. |
8.610 |
|
|
Evasione fiscale L' evasione fiscale. Controllo e sanzioni. Carlo F. Grosso. Torino, Einaudi, 1980. VI-144 p. (Istituzioni italiane. 4). |
|
Evasione fiscale L' evasione fiscale. Controllo e sanzioni. Carlo F. Grosso. Torino, Einaudi, 1980. VI-144 p. (Istituzioni italiane. 4). |
Grosso, Dario |
Trasmissione di atti, informazioni e dati nel processo penale. Dario Grosso. Milano, Giuffrè, 1987 |
16.266 |
|
Grosso, Dario |
24.150 |
|
|
Processo penale Trasmissione di atti, informazioni e dati nel processo penale. Dario Grosso. Milano, Giuffrè, 1987 |
|
Processo penale Trasmissione di atti, informazioni e dati nel processo penale. Dario Grosso. Milano, Giuffrè, 1987 |
Grosso, Dario |
L' udienza preliminare. Dario Grosso. Milano, Giuffrè, 1991 |
17.425 |
|
Grosso, Dario |
26.104 |
|
|
Udienze penali L' udienza preliminare. Dario Grosso. Milano, Giuffrè, 1991 |
|
Udienze penali L' udienza preliminare. Dario Grosso. Milano, Giuffrè, 1991 |
Grosso, Enrico |
Sentenze costituzionali di spesa 'Che non costino'. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli, 1991 |
16.923 |
|
Grosso, Enrico |
25.242 |
|
|
Diritto costituzionale Sentenze costituzionali di spesa 'Che non costino'. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Diritto costituzionale Sentenze costituzionali di spesa 'Che non costino'. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli, 1991 |
Grosso, Enrico |
L' ultima querelle sulla giustizia costituzionale in Francia. Il Conseil constitutionnel e la nuova legge sull'immigrazione. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli, 1995. X-230 p. (Quaderni di giustizia costituzionale). |
25.975 |
|
Grosso, Enrico |
37.439 |
|
|
Francia-Legislazione. Diritto pubblico L' ultima querelle sulla giustizia costituzionale in Francia. Il Conseil constitutionnel e la nuova legge sull'immigrazione. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli, 1995. X-230 p. (Quaderni di giustizia cos |
|
Francia-Legislazione. Diritto pubblico L' ultima querelle sulla giustizia costituzionale in Francia. Il Conseil constitutionnel e la nuova legge sull'immigrazione. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli, 1995. X-230 p. (Quaderni di giustizia cos |
Grosso, Enrico |
Le vie della cittadinanza. Enrico Grosso. Padova, Cedam, 1997. |
28.410 |
|
Grosso, Enrico |
40.732 |
|
|
Le vie della cittadinanza. Enrico Grosso. Padova, Cedam, 1997. |
|
Le vie della cittadinanza. Enrico Grosso. Padova, Cedam, 1997. |
Grosso, Enrico |
La titolarità del diritto di voto. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli,2001. |
33.719 |
|
Grosso, Enrico |
47.776 |
|
|
La titolarità del diritto di voto. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli,2001. |
|
La titolarità del diritto di voto. Enrico Grosso. Torino, Giappichelli,2001. |
Grosso, Giuseppe |
Problemi generali del diritto attraverso il diritto romano. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1967. XVI-196 p. |
3.022 |
|
Grosso, Giuseppe |
11.697 |
|
|
Diritto. Diritto romano Problemi generali del diritto attraverso il diritto romano. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1967. XVI-196 p. |
|
Diritto. Diritto romano Problemi generali del diritto attraverso il diritto romano. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1967. XVI-196 p. |
Grosso, Giuseppe |
Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grosso. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1965. XX-528 p. |
3.024 |
|
Grosso, Giuseppe |
11.696 |
|
|
Diritto romano Storia Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grosso. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1965. XX-528 p. |
|
Diritto romano Storia Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grosso. 5. ed. Torino, Giappichelli, 1965. XX-528 p. |
Grosso, Giuseppe |
Problemi sistematici nel diritto romano. Cose, contratti. Giuseppe Grosso. a cura di L. Lantella. Torino, Giappichelli, 1974. IV-176 p. |
3.076 |
|
Grosso, Giuseppe |
11.587 |
|
|
Diritto romano Problemi sistematici nel diritto romano. Cose, contratti. Giuseppe Grosso. a cura di L. Lantella. Torino, Giappichelli, 1974. IV-176 p. |
|
Diritto romano Problemi sistematici nel diritto romano. Cose, contratti. Giuseppe Grosso. a cura di L. Lantella. Torino, Giappichelli, 1974. IV-176 p. |
Grosso, Giuseppe |
Il sistema romano dei contratti. Giuseppe Grosso. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1963. XVI-250 p. |
3.085 |
|
Grosso, Giuseppe |
11.592 |
|
|
Contratti Il sistema romano dei contratti. Giuseppe Grosso. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1963. XVI-250 p. |
|
Contratti Il sistema romano dei contratti. Giuseppe Grosso. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1963. XVI-250 p. |
Grosso, Giuseppe |
Schemi giuridici e società nella storia del diritto privato romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1970. |
3.092 |
|
Grosso, Giuseppe |
11.580 |
|
|
Schemi giuridici e società nella storia del diritto privato romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1970. |
|
Schemi giuridici e società nella storia del diritto privato romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1970. |
Grosso, Giuseppe |
Usufrutto e figure affini nel diritto romano. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1958. XX-424 p. |
14.010 |
|
Grosso, Giuseppe |
20.094 |
|
|
Usufrutto Usufrutto e figure affini nel diritto romano. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1958. XX-424 p. |
|
Usufrutto Usufrutto e figure affini nel diritto romano. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1958. XX-424 p. |
Grosso, Giuseppe |
I legati nel diritto romano. Parte generale. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1962. XX-496 p. |
14.011 |
|
Grosso, Giuseppe |
20.095 |
|
|
Legati. Diritto romano I legati nel diritto romano. Parte generale. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1962. XX-496 p. |
|
Legati. Diritto romano I legati nel diritto romano. Parte generale. Giuseppe Grosso. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1962. XX-496 p. |
Grosso, Giuseppe |
Obbligazioni-Contenuto e requisiti della prestazione-Obbligazioni alternative e generiche. Giuseppe Grosso. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1966. XX-270 p. |
14.012 |
|
Grosso, Giuseppe |
20.096 |
|
|
Obbligazioni Obbligazioni-Contenuto e requisiti della prestazione-Obbligazioni alternative e generiche. Giuseppe Grosso. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1966. XX-270 p. |
|
Obbligazioni Obbligazioni-Contenuto e requisiti della prestazione-Obbligazioni alternative e generiche. Giuseppe Grosso. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1966. XX-270 p. |
Grosso, Giuseppe |
Premesse generali al corso di diritto romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1953. |
14.432 |
|
Grosso, Giuseppe |
20.868 |
|
|
Premesse generali al corso di diritto romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1953. |
|
Premesse generali al corso di diritto romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1953. |
Grosso, Giuseppe |
Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1960. |
24.119 |
|
Grosso, Giuseppe |
35.154 |
|
|
Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1960. |
|
Lezioni di storia del diritto romano. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 1960. |
Grosso, Giuseppe |
Tradizione e misura umana del diritto. Giuseppe Grosso. Segrate, Edizioni di Comunità, 1976 |
24.134 |
|
Grosso, Giuseppe |
35.168 |
|
|
Diritto Tradizione e misura umana del diritto. Giuseppe Grosso. Segrate, Edizioni di Comunità, 1976 |
|
Diritto Tradizione e misura umana del diritto. Giuseppe Grosso. Segrate, Edizioni di Comunità, 1976 |
Grosso, Giuseppe |
Scritti storico giuridici T. II, Diritto privato. Cose e diritti reali. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.619 |
|
Grosso, Giuseppe |
50.089 |
|
|
Scritti storico giuridici T. II, Diritto privato. Cose e diritti reali. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Scritti storico giuridici T. II, Diritto privato. Cose e diritti reali. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 2001. |
Grosso, Giuseppe |
Scritti storico giuridici T. III. Diritto privato. Persone obbligazioni successioni. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.620 |
|
Grosso, Giuseppe |
50.090 |
|
|
Scritti storico giuridici T. III. Diritto privato. Persone obbligazioni successioni. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Scritti storico giuridici T. III. Diritto privato. Persone obbligazioni successioni. Giuseppe Grosso. Torino, Giappichelli, 2001. |
Grosso, Pierfrancesco |
Attuazione ed inattuazione della costituzione. Pierfrancesco Grosso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.048 |
|
Grosso, Pierfrancesco |
53.155 |
|
|
Attuazione ed inattuazione della costituzione. Pierfrancesco Grosso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Attuazione ed inattuazione della costituzione. Pierfrancesco Grosso. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Gualazzini, Ugo |
Ius romanum medii aevi. L'insegnamento del diritto in Italia durante l'alto medioevo. Ugo Gualazzini. Milano, Giuffrè, 1974. |
6.664 |
|
Gualazzini, Ugo |
3.118 |
|
|
Ius romanum medii aevi. L'insegnamento del diritto in Italia durante l'alto medioevo. Ugo Gualazzini. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Ius romanum medii aevi. L'insegnamento del diritto in Italia durante l'alto medioevo. Ugo Gualazzini. Milano, Giuffrè, 1974. |
Gualdani, Annalisa |
Tutela e gestione del patrimonio librario. Annalisa Gualdani. - Padova, Cedam, 2004. |
40.578 |
|
Gualdani, Annalisa |
56.412 |
|
|
Tutela e gestione del patrimonio librario. Annalisa Gualdani. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Tutela e gestione del patrimonio librario. Annalisa Gualdani. - Padova, Cedam, 2004. |
Gualerni, Gualberto |
Economia aperta - Un approccio storico all'economia e politica industriale in Italia: 1860 - 1972. Gualberto Gualerni. Torino, Giappichelli, 1991. |
19.194 |
|
Gualerni, Gualberto |
28.937 |
|
|
Economia aperta - Un approccio storico all'economia e politica industriale in Italia: 1860 - 1972. Gualberto Gualerni. Torino, Giappichelli, 1991. |
|
Economia aperta - Un approccio storico all'economia e politica industriale in Italia: 1860 - 1972. Gualberto Gualerni. Torino, Giappichelli, 1991. |
Gualerni, Gualberto |
Economia aperta. Un approccio storico all'economia e politica industriale in Italia: 1860-1972. Gualberto Gualerni. Torino, Giappichelli, 1991. XVI-616 p., ill. |
19.531 |
|
Gualerni, Gualberto |
29.317 |
|
|
Italia Economia. Politica industriale Economia aperta. Un approccio storico all'economia e politica industriale in Italia: 1860-1972. Gualberto Gualerni. Torino, Giappichelli, 1991. XVI-616 p., ill. |
|
Italia Economia. Politica industriale Economia aperta. Un approccio storico all'economia e politica industriale in Italia: 1860-1972. Gualberto Gualerni. Torino, Giappichelli, 1991. XVI-616 p., ill. |
Gualerni, Gualberto |
Storia dell'Italia industriale. Dall'unità alla seconda Repubblica. Gualberto Gualerni. Milano, Etas Libri, 1994 |
26.790 |
|
Gualerni, Gualberto |
38.546 |
|
|
Industria italiana-Storia Storia dell'Italia industriale. Dall'unità alla seconda Repubblica. Gualberto Gualerni. Milano, Etas Libri, 1994 |
|
Industria italiana-Storia Storia dell'Italia industriale. Dall'unità alla seconda Repubblica. Gualberto Gualerni. Milano, Etas Libri, 1994 |
Gualtieri, Piero |
Le investigazioni del difensore. Piero Gualtieri. - Padova, Cedam, 2002. |
37.993 |
|
Gualtieri, Piero |
53.088 |
|
|
Le investigazioni del difensore. Piero Gualtieri. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Le investigazioni del difensore. Piero Gualtieri. - Padova, Cedam, 2002. |
Gualtierotti, Piero |
L' impresa artigiana. Piero Gualtierotti. Milano, Giuffrè, 1977. XII-465 p. |
4.017 |
|
Gualtierotti, Piero |
3.005 |
|
|
Aziende artigiane L' impresa artigiana. Piero Gualtierotti. Milano, Giuffrè, 1977. XII-465 p. |
|
Aziende artigiane L' impresa artigiana. Piero Gualtierotti. Milano, Giuffrè, 1977. XII-465 p. |
Guarda Nardini, Luisa |
Il codice del lavoro cecoslovacco. Luisa Guarda Nardini. Padova, CEDAM, 1975 |
12.351 |
|
Guarda Nardini, Luisa |
16.819 |
|
|
Cecoslovacchia Il codice del lavoro cecoslovacco. Luisa Guarda Nardini. Padova, CEDAM, 1975 |
|
Cecoslovacchia Il codice del lavoro cecoslovacco. Luisa Guarda Nardini. Padova, CEDAM, 1975 |
Guarda, Gabriele |
Itinerari processuali. Guida alla giustizia civile in primo grado. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1993. X-158 p. (Cosa & come. Professioni). |
20.271 |
|
Guarda, Gabriele |
30.364 |
|
|
Giustizia civile. Processo civile Itinerari processuali. Guida alla giustizia civile in primo grado. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1993. X-158 p. (Cosa & come. Professioni). |
|
Giustizia civile. Processo civile Itinerari processuali. Guida alla giustizia civile in primo grado. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1993. X-158 p. (Cosa & come. Professioni). |
Guarda, Gabriele |
Guida alle procedure giudiziarie di recupero dei crediti. Itinerari processuali. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-166 p. (Cosa & come. Professioni). |
21.475 |
|
Guarda, Gabriele |
32.000 |
|
|
Recupero dei crediti Guida alle procedure giudiziarie di recupero dei crediti. Itinerari processuali. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-166 p. (Cosa & come. Professioni). |
|
Recupero dei crediti Guida alle procedure giudiziarie di recupero dei crediti. Itinerari processuali. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1994. VIII-166 p. (Cosa & come. Professioni). |
Guarda, Gabriele |
Guida all'arbitrato. Itinerari processuali. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1994. X-180 p. (Cosa & come. Professioni). |
21.975 |
|
Guarda, Gabriele |
32.556 |
|
|
Arbitrato Guida all'arbitrato. Itinerari processuali. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1994. X-180 p. (Cosa & come. Professioni). |
|
Arbitrato Guida all'arbitrato. Itinerari processuali. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1994. X-180 p. (Cosa & come. Professioni). |
Guarda, Gabriele |
Formulario del processo penale. Itinerari processuali. Aggiornato con la Legge 8 agosto 1995, n. 332. Con floppy disk. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1995. XXIII-460 p. (Cosa & come. Professioni). |
25.800 |
|
Guarda, Gabriele |
37.241 |
|
|
Processo penale Formulario del processo penale. Itinerari processuali. Aggiornato con la Legge 8 agosto 1995, n. 332. Con floppy disk. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1995. XXIII-460 p. (Cosa & come. Professioni). |
|
Processo penale Formulario del processo penale. Itinerari processuali. Aggiornato con la Legge 8 agosto 1995, n. 332. Con floppy disk. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1995. XXIII-460 p. (Cosa & come. Professioni). |
Guarda, Gabriele |
Guida alle procedure giudiziarie di recupero dei crediti. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.331 |
|
Guarda, Gabriele |
41.964 |
|
|
Guida alle procedure giudiziarie di recupero dei crediti. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Guida alle procedure giudiziarie di recupero dei crediti. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1998. |
Guarda, Gabriele |
Guida al giudice unico nella nuova geografia giudiziaria in materia civile. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.116 |
|
Guarda, Gabriele |
44.401 |
|
|
Guida al giudice unico nella nuova geografia giudiziaria in materia civile. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Guida al giudice unico nella nuova geografia giudiziaria in materia civile. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 1999. |
Guarda, Gabriele |
Guida al giudice unico nella nuova geografia giudiziaria in materia civile. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.516 |
|
Guarda, Gabriele |
46.247 |
|
|
Guida al giudice unico nella nuova geografia giudiziaria in materia civile. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Guida al giudice unico nella nuova geografia giudiziaria in materia civile. Gabriele Guarda. Milano, Giuffrè, 2000. |
Guarda, Gabriele |
Guida ai costi della giustizia. Gabriele Guarda. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.980 |
|
Guarda, Gabriele |
56.905 |
|
|
Guida ai costi della giustizia. Gabriele Guarda. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Guida ai costi della giustizia. Gabriele Guarda. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Guardo, Angela |
La cardiopatia ischemica nell'accertamento medico-legale su cadavere e su vivente. Angela Guardo, Domenico De Leo. Milano, Giuffrè, 2005. |
43.223 |
|
Guardo, Angela |
59.698 |
|
|
La cardiopatia ischemica nell'accertamento medico-legale su cadavere e su vivente. Angela Guardo, Domenico De Leo. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
La cardiopatia ischemica nell'accertamento medico-legale su cadavere e su vivente. Angela Guardo, Domenico De Leo. Milano, Giuffrè, 2005. |
Guarini Fasano, Elena |
Potere e società negli Stati regionali italiani. Elena Guarini Fasano. Bologna, Il Mulino, 1978. |
1.939 |
|
Guarini Fasano, Elena |
11.793 |
|
|
Potere e società negli Stati regionali italiani. Elena Guarini Fasano. Bologna, Il Mulino, 1978. |
|
Potere e società negli Stati regionali italiani. Elena Guarini Fasano. Bologna, Il Mulino, 1978. |
Guarini, Giacomo |
Supplementum et animadversiones ad Ferrariensis gymnasii historiam per ferrantem borsettum conscriptam. Ristampa anastatica. Giacomo Guarini. Bologna, Forni , 1970. |
13.058 |
|
Guarini, Giacomo |
18.018 |
|
|
Supplementum et animadversiones ad Ferrariensis gymnasii historiam per ferrantem borsettum conscriptam. Ristampa anastatica. Giacomo Guarini. Bologna, Forni , 1970. |
|
Supplementum et animadversiones ad Ferrariensis gymnasii historiam per ferrantem borsettum conscriptam. Ristampa anastatica. Giacomo Guarini. Bologna, Forni , 1970. |
Guarini, Renato |
Statistica economica. Problemi e metodi di analisi. Renato Guarini, Franco Tassinari. Bologna, Il Mulino, 1990 |
19.980 |
|
Guarini, Renato |
30.025 |
|
|
Econometria Statistica economica. Problemi e metodi di analisi. Renato Guarini, Franco Tassinari. Bologna, Il Mulino, 1990 |
|
Econometria Statistica economica. Problemi e metodi di analisi. Renato Guarini, Franco Tassinari. Bologna, Il Mulino, 1990 |
Guariniello, Raffaele |
Se il lavoro uccide. Riflessioni di un magistrato. Raffaele Guariniello. Torino, Einaudi |
13.795 |
|
Guariniello, Raffaele |
19.819 |
|
|
Sicurezza del lavoro Se il lavoro uccide. Riflessioni di un magistrato. Raffaele Guariniello. Torino, Einaudi |
|
Sicurezza del lavoro Se il lavoro uccide. Riflessioni di un magistrato. Raffaele Guariniello. Torino, Einaudi |
Guariniello, Raffaele |
Il processo penale nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. Raffaele Guariniello. Torino, UTET, 1994. XVI-474 p., ill. (Il diritto attuale. 18). |
23.078 |
|
Guariniello, Raffaele |
33.989 |
|
|
Processo penale. Corte di cassazione Il processo penale nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. Raffaele Guariniello. Torino, UTET, 1994. XVI-474 p., ill. (Il diritto attuale. 18). |
|
Processo penale. Corte di cassazione Il processo penale nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. Raffaele Guariniello. Torino, UTET, 1994. XVI-474 p., ill. (Il diritto attuale. 18). |
Guariniello, Raffaele |
La sicurezza del lavoro e Corte di Cassazione. Il repertorio. Raffaele Guariniello. Assago, IPSOA, 1994 |
26.630 |
|
Guariniello, Raffaele |
38.222 |
|
|
Sicurezza del lavoro. Corte di cassazione La sicurezza del lavoro e Corte di Cassazione. Il repertorio. Raffaele Guariniello. Assago, IPSOA, 1994 |
|
Sicurezza del lavoro. Corte di cassazione La sicurezza del lavoro e Corte di Cassazione. Il repertorio. Raffaele Guariniello. Assago, IPSOA, 1994 |
Guariniello, Raffaele |
La sicurezza del lavoro ai videoterminali. Raffaele Guariniello. Milano, Ipsoa, 2001. |
35.292 |
|
Guariniello, Raffaele |
49.707 |
|
|
La sicurezza del lavoro ai videoterminali. Raffaele Guariniello. Milano, Ipsoa, 2001. |
|
La sicurezza del lavoro ai videoterminali. Raffaele Guariniello. Milano, Ipsoa, 2001. |
Guarino, Antonio |
Tempi e costumi. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1968 |
2.595 |
|
Guarino, Antonio |
11.283 |
|
|
Tempi e costumi. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1968 |
|
Tempi e costumi. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1968 |
Guarino, Antonio |
Inezie di giureconsulti. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1978. VIII-238 p. |
5.681 |
|
Guarino, Antonio |
11.020 |
|
|
Inezie di giureconsulti. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1978. VIII-238 p. |
|
Inezie di giureconsulti. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1978. VIII-238 p. |
Guarino, Antonio |
La condanna nei limiti del possibile. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Jovene, 1978 |
5.682 |
|
Guarino, Antonio |
11.021 |
|
|
Condanna civile La condanna nei limiti del possibile. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Jovene, 1978 |
|
Condanna civile La condanna nei limiti del possibile. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Jovene, 1978 |
Guarino, Antonio |
Profilo del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1984. |
6.004 |
|
Guarino, Antonio |
11.027 |
|
|
Profilo del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1984. |
|
Profilo del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1984. |
Guarino, Antonio |
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. 8. ed. Napoli, Jovene, 1990 |
17.236 |
|
Guarino, Antonio |
25.833 |
|
|
Diritto romano Storia Storia del diritto romano. Antonio Guarino. 8. ed. Napoli, Jovene, 1990 |
|
Diritto romano Storia Storia del diritto romano. Antonio Guarino. 8. ed. Napoli, Jovene, 1990 |
Guarino, Antonio |
L' ordinamento giuridico romano. Antonio Guarino. 5. ed. Napoli, Jovene, 1990 |
17.237 |
|
Guarino, Antonio |
25.834 |
|
|
Diritto romano L' ordinamento giuridico romano. Antonio Guarino. 5. ed. Napoli, Jovene, 1990 |
|
Diritto romano L' ordinamento giuridico romano. Antonio Guarino. 5. ed. Napoli, Jovene, 1990 |
Guarino, Antonio |
La società in diritto romano. Con nota dell'autore. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Jovene, 1988. XII-200 p. (Antiqua. 48). |
17.266 |
|
Guarino, Antonio |
25.827 |
|
|
Diritto romano La società in diritto romano. Con nota dell'autore. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Jovene, 1988. XII-200 p. (Antiqua. 48). |
|
Diritto romano La società in diritto romano. Con nota dell'autore. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Jovene, 1988. XII-200 p. (Antiqua. 48). |
Guarino, Antonio |
Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1992. 1112 p. |
18.502 |
|
Guarino, Antonio |
28.201 |
|
|
Diritto romano Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1992. 1112 p. |
|
Diritto romano Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1992. 1112 p. |
Guarino, Antonio |
Giusromanistica elementare. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1989 |
19.309 |
|
Guarino, Antonio |
29.086 |
|
|
Diritto romano Giusromanistica elementare. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1989 |
|
Diritto romano Giusromanistica elementare. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1989 |
Guarino, Antonio |
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1981. |
21.189 |
|
Guarino, Antonio |
11.022 |
|
|
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1981. |
|
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1981. |
Guarino, Antonio |
Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 3. Napoli, Jovene, 1994. VIII-572 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
21.689 |
|
Guarino, Antonio |
37.103 |
|
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 3. Napoli, Jovene, 1994. VIII-572 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 3. Napoli, Jovene, 1994. VIII-572 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
Guarino, Antonio |
Tagliacarte. Antonio Guarino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1983. |
22.010 |
|
Guarino, Antonio |
32.684 |
|
|
Tagliacarte. Antonio Guarino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1983. |
|
Tagliacarte. Antonio Guarino. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1983. |
Guarino, Antonio |
Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 1. Napoli, Jovene, 1993. XII-556 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
22.118 |
|
Guarino, Antonio |
32.799 |
|
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 1. Napoli, Jovene, 1993. XII-556 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 1. Napoli, Jovene, 1993. XII-556 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
Guarino, Antonio |
Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 2. Napoli, Jovene, 1993. XII-512 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
22.119 |
|
Guarino, Antonio |
32.800 |
|
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 2. Napoli, Jovene, 1993. XII-512 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 2. Napoli, Jovene, 1993. XII-512 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
Guarino, Antonio |
Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1984. |
25.127 |
|
Guarino, Antonio |
11.026 |
|
|
Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1984. |
|
Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1984. |
Guarino, Antonio |
Diritto privato romano. Antonio Guarino. 10. ed. Napoli, Jovene, 1994. 1118 p. |
25.302 |
|
Guarino, Antonio |
36.568 |
|
|
Diritto romano Diritto privato romano. Antonio Guarino. 10. ed. Napoli, Jovene, 1994. 1118 p. |
|
Diritto romano Diritto privato romano. Antonio Guarino. 10. ed. Napoli, Jovene, 1994. 1118 p. |
Guarino, Antonio |
Iusculum iuris. Antonio Guarino. Napoli, Jovene. |
25.686 |
|
Guarino, Antonio |
37.098 |
|
|
Iusculum iuris. Antonio Guarino. Napoli, Jovene. |
|
Iusculum iuris. Antonio Guarino. Napoli, Jovene. |
Guarino, Antonio |
Profilo del diritto romano. Antonio Guarino. 8. ed. Napoli, Jovene, 1994 |
25.687 |
|
Guarino, Antonio |
37.099 |
|
|
Diritto romano Profilo del diritto romano. Antonio Guarino. 8. ed. Napoli, Jovene, 1994 |
|
Diritto romano Profilo del diritto romano. Antonio Guarino. 8. ed. Napoli, Jovene, 1994 |
Guarino, Antonio |
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. 10. ed. Napoli, Jovene, 1994 |
25.688 |
|
Guarino, Antonio |
37.100 |
|
|
Diritto romano Storia Storia del diritto romano. Antonio Guarino. 10. ed. Napoli, Jovene, 1994 |
|
Diritto romano Storia Storia del diritto romano. Antonio Guarino. 10. ed. Napoli, Jovene, 1994 |
Guarino, Antonio |
Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 4. Napoli, Jovene, 1994. VIII-520 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
25.690 |
|
Guarino, Antonio |
37.104 |
|
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 4. Napoli, Jovene, 1994. VIII-520 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 4. Napoli, Jovene, 1994. VIII-520 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
Guarino, Antonio |
Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 5. Napoli, Jovene, 1994. VIII-440 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
25.691 |
|
Guarino, Antonio |
37.105 |
|
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 5. Napoli, Jovene, 1994. VIII-440 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 5. Napoli, Jovene, 1994. VIII-440 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
Guarino, Antonio |
Iusculum iuris. Antonio Guarino. Napoli, Jovene |
26.017 |
|
Guarino, Antonio |
11.029 |
|
|
Diritto romano Iusculum iuris. Antonio Guarino. Napoli, Jovene |
|
Diritto romano Iusculum iuris. Antonio Guarino. Napoli, Jovene |
Guarino, Antonio |
Diritto privato romano. Antonio Guarino. 11. ed. Napoli, Jovene, 1997. 1144 p. |
28.130 |
|
Guarino, Antonio |
40.256 |
|
|
Diritto romano Diritto privato romano. Antonio Guarino. 11. ed. Napoli, Jovene, 1997. 1144 p. |
|
Diritto romano Diritto privato romano. Antonio Guarino. 11. ed. Napoli, Jovene, 1997. 1144 p. |
Guarino, Antonio |
Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 2001. Guarino, Antonio Guarino, Antonio Storia del diritto romano. Napoli, Jovene, 1996. |
28.131 |
|
Guarino, Antonio |
40.257 |
|
|
Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 2001. Guarino, Antonio Guarino, Antonio Storia del diritto romano. Napoli, Jovene, 1996. |
|
Diritto privato romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 2001. Guarino, Antonio Guarino, Antonio Storia del diritto romano. Napoli, Jovene, 1996. |
Guarino, Antonio |
Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 6. Napoli, Jovene, 1995. VIII-548 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
28.132 |
|
Guarino, Antonio |
40.258 |
|
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 6. Napoli, Jovene, 1995. VIII-548 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
|
Diritto romano Pagine di diritto romano. Antonio Guarino Vol. 6. Napoli, Jovene, 1995. VIII-548 p. (Dip. dir. romano-Univ.Napoli Federico II. 7). |
Guarino, Antonio |
Il diritto. Un identikit. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1996 |
28.134 |
|
Guarino, Antonio |
40.260 |
|
|
Diritto romano Il diritto. Un identikit. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1996 |
|
Diritto romano Il diritto. Un identikit. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1996 |
Guarino, Antonio |
La democrazia a Roma. Antonio Guarino. Napoli, Liguori, 1979. |
28.308 |
|
Guarino, Antonio |
40.480 |
|
|
La democrazia a Roma. Antonio Guarino. Napoli, Liguori, 1979. |
|
La democrazia a Roma. Antonio Guarino. Napoli, Liguori, 1979. |
Guarino, Antonio |
La rivoluzione della plebe. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Liguori, 1975 |
28.309 |
|
Guarino, Antonio |
40.481 |
|
|
La rivoluzione della plebe. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Liguori, 1975 |
|
La rivoluzione della plebe. Antonio Guarino. 2. ed. Napoli, Liguori, 1975 |
Guarino, Antonio |
Spartaco. Antonio Guarino. Napoli, Liguori, 1979 |
28.310 |
|
Guarino, Antonio |
40.482 |
|
|
Spartaco. Antonio Guarino. Napoli, Liguori, 1979 |
|
Spartaco. Antonio Guarino. Napoli, Liguori, 1979 |
Guarino, Antonio |
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1998. |
30.432 |
|
Guarino, Antonio |
43.571 |
|
|
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1998. |
|
Storia del diritto romano. Antonio Guarino. Napoli, Jovene, 1998. |
Guarino, Giuseppe |
L' organizzazione pubblica. Giuseppe Guarino Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1977. VIII-336 p. |
18.783 |
|
Guarino, Giuseppe |
28.476 |
|
|
Amministrazione pubblica L' organizzazione pubblica. Giuseppe Guarino Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1977. VIII-336 p. |
|
Amministrazione pubblica L' organizzazione pubblica. Giuseppe Guarino Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1977. VIII-336 p. |
Guarino, Giuseppe |
Lo scioglimento delle assemblee parlamentari. Giuseppe Guarino. Napoli, Jovene, 1990. VI-298 p. (Fac.giuridica-Univ. Napoli. 2). |
19.346 |
|
Guarino, Giuseppe |
29.123 |
|
|
Assemblee parlamentari Lo scioglimento delle assemblee parlamentari. Giuseppe Guarino. Napoli, Jovene, 1990. VI-298 p. (Fac.giuridica-Univ. Napoli. 2). |
|
Assemblee parlamentari Lo scioglimento delle assemblee parlamentari. Giuseppe Guarino. Napoli, Jovene, 1990. VI-298 p. (Fac.giuridica-Univ. Napoli. 2). |
Guarino, Giuseppe |
Atti e poteri amministrativi. Giuseppe Guarino. Milano, Giuffrè, 1994 |
21.447 |
|
Guarino, Giuseppe |
31.971 |
|
|
Atti amministrativi. Diritto amministrativo Atti e poteri amministrativi. Giuseppe Guarino. Milano, Giuffrè, 1994 |
|
Atti amministrativi. Diritto amministrativo Atti e poteri amministrativi. Giuseppe Guarino. Milano, Giuffrè, 1994 |
Guglielmucci, Lino |
Lezioni di diritto fallimentare 3 ed.. Lino Guglielmucci. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.649 |
|
Guglielmucci, Lino |
57.753 |
|
|
Lezioni di diritto fallimentare 3 ed.. Lino Guglielmucci. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Lezioni di diritto fallimentare 3 ed.. Lino Guglielmucci. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Guglielmucci, Lino |
La riforma in via d'urgenza della legge fallimentare. Lino Guglielmucci. Torino, Giappichelli, 2005. |
42.914 |
|
Guglielmucci, Lino |
59.369 |
|
|
La riforma in via d'urgenza della legge fallimentare. Lino Guglielmucci. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
La riforma in via d'urgenza della legge fallimentare. Lino Guglielmucci. Torino, Giappichelli, 2005. |
Guicciardi, Enrico |
Il demanio (rist. Anast. 1934). Enrico Guicciardi. Padova, CEDAM, 1989. XII-454 p. (I classici della Cedam. 2). |
13.267 |
|
Guicciardi, Enrico |
19.217 |
|
|
Demanio Il demanio (rist. Anast. 1934). Enrico Guicciardi. Padova, CEDAM, 1989. XII-454 p. (I classici della Cedam. 2). |
|
Demanio Il demanio (rist. Anast. 1934). Enrico Guicciardi. Padova, CEDAM, 1989. XII-454 p. (I classici della Cedam. 2). |
Guicciardi, Enrico |
La giustizia amministrativa. Enrico Guicciardi. 4. ed. Padova, CEDAM, 1957. XIII-510 p. (I classici della Cedam). |
21.264 |
|
Guicciardi, Enrico |
31.755 |
|
|
Giustizia amministrativa La giustizia amministrativa. Enrico Guicciardi. 4. ed. Padova, CEDAM, 1957. XIII-510 p. (I classici della Cedam). |
|
Giustizia amministrativa La giustizia amministrativa. Enrico Guicciardi. 4. ed. Padova, CEDAM, 1957. XIII-510 p. (I classici della Cedam). |
Guicciardi, Enrico |
La giustizia amministrativa (rist. Anast. 1942). Enrico Guicciardi. Padova, CEDAM, 1994. XII-392 p. (I classici della Cedam). |
22.546 |
|
Guicciardi, Enrico |
33.299 |
|
|
Giustizia amministrativa La giustizia amministrativa (rist. Anast. 1942). Enrico Guicciardi. Padova, CEDAM, 1994. XII-392 p. (I classici della Cedam). |
|
Giustizia amministrativa La giustizia amministrativa (rist. Anast. 1942). Enrico Guicciardi. Padova, CEDAM, 1994. XII-392 p. (I classici della Cedam). |
Guida, Giovanni |
Ingegneria della conoscenza. Giovanni Guida. Milano, Egea, 2000. |
33.050 |
|
Guida, Giovanni |
46.971 |
|
|
Ingegneria della conoscenza. Giovanni Guida. Milano, Egea, 2000. |
|
Ingegneria della conoscenza. Giovanni Guida. Milano, Egea, 2000. |
Guidi, Guido |
Il contributo di miglioria. Guido Guidi. Padova, CEDAM, 1970 |
12.331 |
|
Guidi, Guido |
16.796 |
|
|
Migliorie Il contributo di miglioria. Guido Guidi. Padova, CEDAM, 1970 |
|
Migliorie Il contributo di miglioria. Guido Guidi. Padova, CEDAM, 1970 |
Guidi, Guido |
Piccolo stato, costituzione e connessioni internazionali. Guido Guidi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.655 |
|
Guidi, Guido |
56.505 |
|
|
Piccolo stato, costituzione e connessioni internazionali. Guido Guidi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Piccolo stato, costituzione e connessioni internazionali. Guido Guidi. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Guidi, Paolo |
Teoria giuridica del fallimento. Paolo Guidi. Milano, Giuffrè, 1950. |
15.046 |
|
Guidi, Paolo |
22.128 |
|
|
Teoria giuridica del fallimento. Paolo Guidi. Milano, Giuffrè, 1950. |
|
Teoria giuridica del fallimento. Paolo Guidi. Milano, Giuffrè, 1950. |
Guidotti, Francesco Paolo |
Persona offesa e parte civile. Francesco Paolo Guidotti. - Torino, Giappichelli, 2002. |
36.963 |
|
Guidotti, Francesco Paolo |
51.666 |
|
|
Persona offesa e parte civile. Francesco Paolo Guidotti. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Persona offesa e parte civile. Francesco Paolo Guidotti. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Guiducci, Roberto |
Socialismo e verità. Roberto Guiducci. Torino, Einaudi, 1976. |
32.931 |
|
Guiducci, Roberto |
46.826 |
|
|
Socialismo e verità. Roberto Guiducci. Torino, Einaudi, 1976. |
|
Socialismo e verità. Roberto Guiducci. Torino, Einaudi, 1976. |
Guiglia , Giovanni |
L'organizzazione dei poteri e il federalismo secondo la nuova costituzione in Svizzera. Giovanni Guiglia , Blaise |
33.738 |
|
Guiglia , Giovanni |
47.795 |
|
|
L'organizzazione dei poteri e il federalismo secondo la nuova costituzione in Svizzera. Giovanni Guiglia , Blaise |
|
L'organizzazione dei poteri e il federalismo secondo la nuova costituzione in Svizzera. Giovanni Guiglia , Blaise |
Guiglia, Giovanni |
L' autorizzazione alla presentazione dei disegni di legge governativi. Giovanni Guiglia. Torino, Giappichelli, 1991. XIV-320 p. (Diritto e prassi costituzionale. 1). |
19.473 |
|
Guiglia, Giovanni |
29.247 |
|
|
Leggi. Diritto costituzionale L' autorizzazione alla presentazione dei disegni di legge governativi. Giovanni Guiglia. Torino, Giappichelli, 1991. XIV-320 p. (Diritto e prassi costituzionale. 1). |
|
Leggi. Diritto costituzionale L' autorizzazione alla presentazione dei disegni di legge governativi. Giovanni Guiglia. Torino, Giappichelli, 1991. XIV-320 p. (Diritto e prassi costituzionale. 1). |
Guizot, Francois |
Della sovranità. Francois Guizot. Napoli, Editoriale Scientifica, 1998. |
33.602 |
|
Guizot, Francois |
47.617 |
|
|
Della sovranità. Francois Guizot. Napoli, Editoriale Scientifica, 1998. |
|
Della sovranità. Francois Guizot. Napoli, Editoriale Scientifica, 1998. |
Guizzardi, Gustavo |
Star bene. Benessere, salute, salvezza tra scienza, esperienza e rappresentazioni pubbliche. Gustavo Guizzardi. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.956 |
|
Guizzardi, Gustavo |
56.871 |
|
|
Star bene. Benessere, salute, salvezza tra scienza, esperienza e rappresentazioni pubbliche. Gustavo Guizzardi. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Star bene. Benessere, salute, salvezza tra scienza, esperienza e rappresentazioni pubbliche. Gustavo Guizzardi. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Guizzi, Francesco |
Il Principato tra "Res publica" e potere assoluto. Francesco Guizzi. Napoli, Jovene, 1974. |
19.310 |
|
Guizzi, Francesco |
29.087 |
|
|
Il Principato tra "Res publica" e potere assoluto. Francesco Guizzi. Napoli, Jovene, 1974. |
|
Il Principato tra "Res publica" e potere assoluto. Francesco Guizzi. Napoli, Jovene, 1974. |
Guizzi, Giuseppe |
Gestione rappresentativa e attività d'impresa. Giuseppe Guizzi. Padova, CEDAM, 1997. XIV-236 p. (Quaderni romani di diritto privato. 1). |
29.280 |
|
Guizzi, Giuseppe |
41.913 |
|
|
Rappresentanza. Diritto privato Gestione rappresentativa e attività d'impresa. Giuseppe Guizzi. Padova, CEDAM, 1997. XIV-236 p. (Quaderni romani di diritto privato. 1). |
|
Rappresentanza. Diritto privato Gestione rappresentativa e attività d'impresa. Giuseppe Guizzi. Padova, CEDAM, 1997. XIV-236 p. (Quaderni romani di diritto privato. 1). |
Guizzi, Giuseppe |
Il titolo azionario come strumento di legittimazione. Giuseppe Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.551 |
|
Guizzi, Giuseppe |
46.339 |
|
|
Il titolo azionario come strumento di legittimazione. Giuseppe Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il titolo azionario come strumento di legittimazione. Giuseppe Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di diritto e politica dell'unione europea. Vincenzo Guizzi. Napoli, Editoriale Scientifica, 1994. XXXI-812 p. (Manuali testi e docum. per l'università). |
25.272 |
|
Guizzi, Vincenzo |
36.528 |
|
|
Comunita europee. Diritto europeo Manuale di diritto e politica dell'unione europea. Vincenzo Guizzi. Napoli, Editoriale Scientifica, 1994. XXXI-812 p. (Manuali testi e docum. per l'università). |
|
Comunita europee. Diritto europeo Manuale di diritto e politica dell'unione europea. Vincenzo Guizzi. Napoli, Editoriale Scientifica, 1994. XXXI-812 p. (Manuali testi e docum. per l'università). |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.076 |
|
Guizzi, Vincenzo |
46.999 |
|
|
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.077 |
|
Guizzi, Vincenzo |
47.000 |
|
|
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.078 |
|
Guizzi, Vincenzo |
47.001 |
|
|
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Manuale di Dir. e Pol. dell'Unione Europea II ed.. Vincenzo Guizzi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
38.986 |
|
Guizzi, Vincenzo |
54.424 |
|
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
38.987 |
|
Guizzi, Vincenzo |
54.425 |
|
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
38.988 |
|
Guizzi, Vincenzo |
54.426 |
|
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Edit. Scientifica, 2003. |
Guizzi, Vincenzo |
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
39.995 |
|
Guizzi, Vincenzo |
55.624 |
|
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
|
Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea 3 ed.. Vincenzo Guizzi. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2003. |
GullÏ, Francesco |
Politica ambientale e cambiamento tecnologico. Francesco GullÏ. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.331 |
|
GullÏ, Francesco |
44.696 |
|
|
Politica ambientale e cambiamento tecnologico. Francesco GullÏ. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Politica ambientale e cambiamento tecnologico. Francesco GullÏ. Milano, Giuffrè, 1999. |
Gullo, Antonio |
Il reato proprio, dai problemi tradizionali alle nuove dinamiche d'impresa. Antonio Gullo. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.624 |
|
Gullo, Antonio |
58.955 |
|
|
Il reato proprio, dai problemi tradizionali alle nuove dinamiche d'impresa. Antonio Gullo. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Il reato proprio, dai problemi tradizionali alle nuove dinamiche d'impresa. Antonio Gullo. Milano, Giuffrè, 2005. |
Gullo, Luigi |
Saggi di diritto penale. Luigi Gullo. Milano, Giuffrè, 1955 |
9.220 |
|
Gullo, Luigi |
3.034 |
|
|
Diritto penale Saggi di diritto penale. Luigi Gullo. Milano, Giuffrè, 1955 |
|
Diritto penale Saggi di diritto penale. Luigi Gullo. Milano, Giuffrè, 1955 |
Gulotta, Guglielmo |
L' intelligenza sociale. Guglielmo Gulotta, Teresa Boi. 2. ed. riv. e ampliata. Milano, Giuffrè, 997. XVIII, 563 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
28.345 |
|
Gulotta, Guglielmo |
40.643 |
|
|
Psicologia sociale. Intelligenza L' intelligenza sociale. Guglielmo Gulotta, Teresa Boi. 2. ed. riv. e ampliata. Milano, Giuffrè, 997. XVIII, 563 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
|
Psicologia sociale. Intelligenza L' intelligenza sociale. Guglielmo Gulotta, Teresa Boi. 2. ed. riv. e ampliata. Milano, Giuffrè, 997. XVIII, 563 p.. 24 cm. (Quaderni di psicologia). |
Gulotta, Guglielmo |
Psicologia turistica. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.560 |
|
Gulotta, Guglielmo |
40.910 |
|
|
Psicologia turistica. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Psicologia turistica. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 1997. |
Gulotta, Guglielmo |
Psicologia giuridica e responsabilità. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.936 |
|
Gulotta, Guglielmo |
44.192 |
|
|
Psicologia giuridica e responsabilità. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Psicologia giuridica e responsabilità. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 1999. |
Gulotta, Guglielmo |
Elementi di psicologia giuridica e di diritto psicologico. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.620 |
|
Gulotta, Guglielmo |
46.422 |
|
|
Elementi di psicologia giuridica e di diritto psicologico. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Elementi di psicologia giuridica e di diritto psicologico. Guglielmo Gulotta. Milano, Giuffrè, 2000. |
Gulotta, Guglielmo |
La investigazione e la cross-examination. Guglielmo Gulotta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.554 |
|
Gulotta, Guglielmo |
53.852 |
|
|
La investigazione e la cross-examination. Guglielmo Gulotta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La investigazione e la cross-examination. Guglielmo Gulotta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Gulotta, Guglielmo |
Psicologia, psicopatologia e devianza nel testamento. Guglielmo Gulotta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.143 |
|
Gulotta, Guglielmo |
54.604 |
|
|
Psicologia, psicopatologia e devianza nel testamento. Guglielmo Gulotta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Psicologia, psicopatologia e devianza nel testamento. Guglielmo Gulotta. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Gulotta, Guglielmo |
Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica. Guglielmo Gulotta, Ilaria Cutica. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.089 |
|
Gulotta, Guglielmo |
55.742 |
|
|
Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica. Guglielmo Gulotta, Ilaria Cutica. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica. Guglielmo Gulotta, Ilaria Cutica. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Gulotta, Guglielmo |
La persuasione forense, strategie e tattiche. Guglielmo Gulotta, Luisa Buddu. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.357 |
|
Gulotta, Guglielmo |
56.124 |
|
|
La persuasione forense, strategie e tattiche. Guglielmo Gulotta, Luisa Buddu. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La persuasione forense, strategie e tattiche. Guglielmo Gulotta, Luisa Buddu. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Gulotta, Guglielmo |
L' omicidio e la sua investigazione. Guglielmo Gulotta, Isabella Merzagora Betsos. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.790 |
|
Gulotta, Guglielmo |
59.218 |
|
|
L' omicidio e la sua investigazione. Guglielmo Gulotta, Isabella Merzagora Betsos. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
L' omicidio e la sua investigazione. Guglielmo Gulotta, Isabella Merzagora Betsos. Milano, Giuffrè, 2005. |
Gunther, Hans Ludwig |
Strafrechtswidriskeit und strafukrechtsausschlub. Hans Ludwig Gunther. Berlino, Carl Heymanns Verlag. |
17.593 |
|
Gunther, Hans Ludwig |
26.635 |
|
|
Strafrechtswidriskeit und strafukrechtsausschlub. Hans Ludwig Gunther. Berlino, Carl Heymanns Verlag. |
|
Strafrechtswidriskeit und strafukrechtsausschlub. Hans Ludwig Gunther. Berlino, Carl Heymanns Verlag. |
Guntler, Jahr |
Deutsches internationales konkursrecht. Jahr Guntler. Berlin, W. De Gruyter, 1973. |
10.888 |
|
Guntler, Jahr |
13.332 |
|
|
Deutsches internationales konkursrecht. Jahr Guntler. Berlin, W. De Gruyter, 1973. |
|
Deutsches internationales konkursrecht. Jahr Guntler. Berlin, W. De Gruyter, 1973. |
Guolo, Renzo |
Xenofobi e xenofili. Gli italiani e l'islam. Renzo Guolo. - Bari, Laterza, 2003. |
39.038 |
|
Guolo, Renzo |
54.477 |
|
|
Xenofobi e xenofili. Gli italiani e l'islam. Renzo Guolo. - Bari, Laterza, 2003. |
|
Xenofobi e xenofili. Gli italiani e l'islam. Renzo Guolo. - Bari, Laterza, 2003. |
Gurevic, Aron |
La nascita dell'individuo nell'Europa medievale. Aron Gurevic. a cura di C. Castelli. traduzione di M. Venditti. Bari, Laterza, 1996 |
27.377 |
|
Gurevic, Aron |
39.250 |
|
|
Cultura-Storia. Europa-Storia. Medioevo La nascita dell'individuo nell'Europa medievale. Aron Gurevic. a cura di C. Castelli. traduzione di M. Venditti. Bari, Laterza, 1996 |
|
Cultura-Storia. Europa-Storia. Medioevo La nascita dell'individuo nell'Europa medievale. Aron Gurevic. a cura di C. Castelli. traduzione di M. Venditti. Bari, Laterza, 1996 |
Gurvitch, Georges |
Sociologia del diritto. Georges Gurvitch. Milano, Gozzini, 1967. |
23.799 |
|
Gurvitch, Georges |
34.833 |
|
|
Sociologia del diritto. Georges Gurvitch. Milano, Gozzini, 1967. |
|
Sociologia del diritto. Georges Gurvitch. Milano, Gozzini, 1967. |
Guseo, Renato |
Istituzioni di statistica - Lezioni-. Renato Guseo. Padova, Cedam, 1997. |
29.290 |
|
Guseo, Renato |
41.921 |
|
|
Istituzioni di statistica - Lezioni-. Renato Guseo. Padova, Cedam, 1997. |
|
Istituzioni di statistica - Lezioni-. Renato Guseo. Padova, Cedam, 1997. |
Guseo, Renato |
Organizzazione statistica dell'informazione e scelte di gestione 2 ed.. Renato Guseo. - Padova, Cedam, 2004. |
41.029 |
|
Guseo, Renato |
56.955 |
|
|
Organizzazione statistica dell'informazione e scelte di gestione 2 ed.. Renato Guseo. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Organizzazione statistica dell'informazione e scelte di gestione 2 ed.. Renato Guseo. - Padova, Cedam, 2004. |
Gustapane, Antonello |
La tutela globale dell'ambiente. Dalla legge 349 del 1986 alle leggi 142 e 241 del 1990. Antonello Gustapane. Milano, Giuffrè, 1991. XI-230 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 138). |
16.661 |
|
Gustapane, Antonello |
24.822 |
|
|
Ambiente-Legislazione. Tutela ambientale La tutela globale dell'ambiente. Dalla legge 349 del 1986 alle leggi 142 e 241 del 1990. Antonello Gustapane. Milano, Giuffrè, 1991. XI-230 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 138). |
|
Ambiente-Legislazione. Tutela ambientale La tutela globale dell'ambiente. Dalla legge 349 del 1986 alle leggi 142 e 241 del 1990. Antonello Gustapane. Milano, Giuffrè, 1991. XI-230 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 138). |
Gustapane, Antonello |
Valutazione di impatto ambientale. Profili normativi e metodologie informatiche. Antonello Gustapane, Giovanni Sartor, Carlo M. Verardi. Milano, Giuffrè, 1992. IX-596 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 147). |
18.198 |
|
Gustapane, Antonello |
27.674 |
|
|
Impatto ambientale. Ambiente-Legislazione Valutazione di impatto ambientale. Profili normativi e metodologie informatiche. Antonello Gustapane, Giovanni Sartor, Carlo M. Verardi. Milano, Giuffrè, 1992. IX-596 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. |
|
Impatto ambientale. Ambiente-Legislazione Valutazione di impatto ambientale. Profili normativi e metodologie informatiche. Antonello Gustapane, Giovanni Sartor, Carlo M. Verardi. Milano, Giuffrè, 1992. IX-596 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. |
Gustapane, Antonello |
L'autonomia e l'indipendenza della magistratura ordinaria nel sistema costituzionale italiano. Antonello Gustapane. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.656 |
|
Gustapane, Antonello |
43.849 |
|
|
L'autonomia e l'indipendenza della magistratura ordinaria nel sistema costituzionale italiano. Antonello Gustapane. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
L'autonomia e l'indipendenza della magistratura ordinaria nel sistema costituzionale italiano. Antonello Gustapane. Milano, Giuffrè, 1999. |
Gustapane, Franco |
Coscienza civile e problemi della democrazia oggi. Franco Gustapane. Milano, Giuffrè, 1984. |
8.652 |
|
Gustapane, Franco |
8.722 |
|
|
Coscienza civile e problemi della democrazia oggi. Franco Gustapane. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Coscienza civile e problemi della democrazia oggi. Franco Gustapane. Milano, Giuffrè, 1984. |
Gustarelli, Enrico |
La gestione d'impresa e il piano dei conti. Tomo II. Enrico Gustarelli. Milano, Giuffrè, 1989. |
13.175 |
|
Gustarelli, Enrico |
19.028 |
|
|
La gestione d'impresa e il piano dei conti. Tomo II. Enrico Gustarelli. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
La gestione d'impresa e il piano dei conti. Tomo II. Enrico Gustarelli. Milano, Giuffrè, 1989. |
Gustarelli, Enrico |
La rappresentazione contabile della gestione patrimoniale e finanziaria. Tomo I La gestione Patrimoniale e finanziaria dell'attivo. Enrico Gustarelli. Milano, Giuffrè, 1987. |
16.269 |
|
Gustarelli, Enrico |
24.153 |
|
|
La rappresentazione contabile della gestione patrimoniale e finanziaria. Tomo I La gestione Patrimoniale e finanziaria dell'attivo. Enrico Gustarelli. Milano, Giuffrè, 1987. |
|
La rappresentazione contabile della gestione patrimoniale e finanziaria. Tomo I La gestione Patrimoniale e finanziaria dell'attivo. Enrico Gustarelli. Milano, Giuffrè, 1987. |
Iadecola, Gianfranco |
La riforma dei delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A. Gianfranco Iadecola. Torino, Giappichelli, 1991. |
17.916 |
|
Iadecola, Gianfranco |
27.134 |
|
|
La riforma dei delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A. Gianfranco Iadecola. Torino, Giappichelli, 1991. |
|
La riforma dei delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A. Gianfranco Iadecola. Torino, Giappichelli, 1991. |
Iadecola, Gianfranco |
Profili di responsabilità penale del segretario comunale. Gianfranco Iadecola. Rimini, Maggioli, 1990. |
20.096 |
|
Iadecola, Gianfranco |
30.157 |
|
|
Profili di responsabilità penale del segretario comunale. Gianfranco Iadecola. Rimini, Maggioli, 1990. |
|
Profili di responsabilità penale del segretario comunale. Gianfranco Iadecola. Rimini, Maggioli, 1990. |
Iadecola, Gianfranco |
Il medico e la legge penale. Gianfranco Iadecola. Padova, Cedam, 1993. |
21.078 |
|
Iadecola, Gianfranco |
31.461 |
|
|
Il medico e la legge penale. Gianfranco Iadecola. Padova, Cedam, 1993. |
|
Il medico e la legge penale. Gianfranco Iadecola. Padova, Cedam, 1993. |
Iadecola, Gianfranco |
Potestà di curare e consenso del paziente. Gianfranco Iadecola. Padova, Cedam, 1998. |
30.146 |
|
Iadecola, Gianfranco |
43.208 |
|
|
Potestà di curare e consenso del paziente. Gianfranco Iadecola. Padova, Cedam, 1998. |
|
Potestà di curare e consenso del paziente. Gianfranco Iadecola. Padova, Cedam, 1998. |
Iafisco, Luca |
La sentenza penale come mezzo di prova. Luca Iafisco. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.122 |
|
Iafisco, Luca |
53.231 |
|
|
La sentenza penale come mezzo di prova. Luca Iafisco. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
La sentenza penale come mezzo di prova. Luca Iafisco. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Iagulli, Paolo |
Diritti riproduttivi e riproduzione artificiale. Paolo Iagulli. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.824 |
|
Iagulli, Paolo |
49.120 |
|
|
Diritti riproduttivi e riproduzione artificiale. Paolo Iagulli. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Diritti riproduttivi e riproduzione artificiale. Paolo Iagulli. Torino, Giappichelli, 2001. |
Iamartino, Giovanni |
Opere complete. Giovanni Iamartino. Milano, Giuffrè, 1988. |
11.466 |
|
Iamartino, Giovanni |
15.465 |
|
|
Opere complete. Giovanni Iamartino. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
Opere complete. Giovanni Iamartino. Milano, Giuffrè, 1988. |
Iamiceli, Paola |
Unità e separazione dei patrimoni. Paola Iamiceli. - Padova, Cedam, 2003. |
39.708 |
|
Iamiceli, Paola |
55.283 |
|
|
Unità e separazione dei patrimoni. Paola Iamiceli. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Unità e separazione dei patrimoni. Paola Iamiceli. - Padova, Cedam, 2003. |
Iandolo Pisanelli, Lucia |
Le attività delegate nel procedimento penale italiano. Lucia Iandolo Pisanelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.449 |
|
Iandolo Pisanelli, Lucia |
52.212 |
|
|
Le attività delegate nel procedimento penale italiano. Lucia Iandolo Pisanelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le attività delegate nel procedimento penale italiano. Lucia Iandolo Pisanelli. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Iannelli, Antonio |
Le violazioni edilizie. Antonio Iannelli. Milano, Giuffrè, 1981. |
11.178 |
|
Iannelli, Antonio |
3.047 |
|
|
Le violazioni edilizie. Antonio Iannelli. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
Le violazioni edilizie. Antonio Iannelli. Milano, Giuffrè, 1981. |
Iannello, Barbara |
Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa. Barbara Iannello, Antonio Montesano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.327 |
|
Iannello, Barbara |
52.064 |
|
|
Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa. Barbara Iannello, Antonio Montesano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa. Barbara Iannello, Antonio Montesano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Iannello, Carlo |
Poteri pubblici e servizi privatizzati: l'idea di servizio pubblico nella nuova disciplina interna e comunitaria. Carlo Iannello. Torino, Giappichelli, 2005. |
43.094 |
|
Iannello, Carlo |
59.563 |
|
|
Poteri pubblici e servizi privatizzati: l'idea di servizio pubblico nella nuova disciplina interna e comunitaria. Carlo Iannello. Torino, Giappichelli, 2005. |
|
Poteri pubblici e servizi privatizzati: l'idea di servizio pubblico nella nuova disciplina interna e comunitaria. Carlo Iannello. Torino, Giappichelli, 2005. |
Iannettone, Giovanni |
Interrelazioni afro-asiatiche. Giovanni Iannettone. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
14.282 |
|
Iannettone, Giovanni |
20.280 |
|
|
Africa Colonizzazione Storia. Asia Colonizzazione Storia Interrelazioni afro-asiatiche. Giovanni Iannettone. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
|
Africa Colonizzazione Storia. Asia Colonizzazione Storia Interrelazioni afro-asiatiche. Giovanni Iannettone. Torino, G. Giappichelli, [1988] |
Iannettone, Giovanni |
Politica e diritto nelle interrelazioni di Solimano il Magnifico. Giovanni Iannettone. Napoli, Esi, 1991. |
20.801 |
|
Iannettone, Giovanni |
31.034 |
|
|
Politica e diritto nelle interrelazioni di Solimano il Magnifico. Giovanni Iannettone. Napoli, Esi, 1991. |
|
Politica e diritto nelle interrelazioni di Solimano il Magnifico. Giovanni Iannettone. Napoli, Esi, 1991. |
Ianni, Pietro |
Il mare degli antichi. Pietro Ianni. Bari, dedalo, 1996. |
36.791 |
|
Ianni, Pietro |
51.468 |
|
|
Il mare degli antichi. Pietro Ianni. Bari, dedalo, 1996. |
|
Il mare degli antichi. Pietro Ianni. Bari, dedalo, 1996. |
Ianni, Rosina |
Il cambiamento delle mansioni e la mobilità interna. Rosina Ianni. Padova, Cedam, 2001. |
34.292 |
|
Ianni, Rosina |
48.432 |
|
|
Il cambiamento delle mansioni e la mobilità interna. Rosina Ianni. Padova, Cedam, 2001. |
|
Il cambiamento delle mansioni e la mobilità interna. Rosina Ianni. Padova, Cedam, 2001. |
Iannielli, Francesco |
La direzione investigativa antimafia, D.L. 29 ottobre 1991, n. 345, conv. con modificazioni dalla L. 30 dicembre 1991, n. 410. art. 1/3-5 L. 7 agosto 1992, n. 356. art. 10 L. 23 dicembre 1993, n. 559. Francesco Iannielli, Michele Rocchegiani. Mil |
25.424 |
|
Iannielli, Francesco |
36.734 |
|
|
Direzione investigativa antimafia. Legislazione La direzione investigativa antimafia, D.L. 29 ottobre 1991, n. 345, conv. con modificazioni dalla L. 30 dicembre 1991, n. 410. art. 1/3-5 L. 7 agosto 1992, n. 356. art. 10 L. 23 dicembre 1993, n. 559 / |
|
Direzione investigativa antimafia. Legislazione La direzione investigativa antimafia, D.L. 29 ottobre 1991, n. 345, conv. con modificazioni dalla L. 30 dicembre 1991, n. 410. art. 1/3-5 L. 7 agosto 1992, n. 356. art. 10 L. 23 dicembre 1993, n. 559 / |
Ianniello, Barbara |
La riforma del diritto societario. Barbara Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2003. |
38.269 |
|
Ianniello, Barbara |
53.395 |
|
|
La riforma del diritto societario. Barbara Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
La riforma del diritto societario. Barbara Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Ianniello, Barbara |
La riforma del diritto societario - Guida sistematica. Barbara Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2003. |
39.204 |
|
Ianniello, Barbara |
54.674 |
|
|
La riforma del diritto societario - Guida sistematica. Barbara Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2003. |
|
La riforma del diritto societario - Guida sistematica. Barbara Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2003. |
Ianniello, Barbara |
La riforma del diritto societario, guida sistematica e comparata alla nuova disciplina delle societa di capitali e cooperative 3. ed. testo aggiornato al D. Lgs. 28 dicembre 2004 , n. 310 e al D.Lgs. 28 febbraio 2005 , n. 38 (Principi contabili internaz |
42.728 |
|
Ianniello, Barbara |
59.148 |
|
|
La riforma del diritto societario, guida sistematica e comparata alla nuova disciplina delle societa di capitali e cooperative 3. ed. testo aggiornato al D. Lgs. 28 dicembre 2004 , n. 310 e al D.Lgs. 28 febbraio 2005 , n. 38 (Principi contabili interna |
|
La riforma del diritto societario, guida sistematica e comparata alla nuova disciplina delle societa di capitali e cooperative 3. ed. testo aggiornato al D. Lgs. 28 dicembre 2004 , n. 310 e al D.Lgs. 28 febbraio 2005 , n. 38 (Principi contabili interna |
Ianniello, Barbaro |
Società di capitali e cooperative: le norme fiscali correlate. Barbaro Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.547 |
|
Ianniello, Barbaro |
56.381 |
|
|
Società di capitali e cooperative: le norme fiscali correlate. Barbaro Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Società di capitali e cooperative: le norme fiscali correlate. Barbaro Ianniello. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Ianniello, Giuseppe |
Impresa cooperativa: caratteristiche strutturali e nuove prospettive di finanziamento. Giuseppe Ianniello. Padova, Cedam, 1994. |
23.264 |
|
Ianniello, Giuseppe |
34.264 |
|
|
Impresa cooperativa: caratteristiche strutturali e nuove prospettive di finanziamento. Giuseppe Ianniello. Padova, Cedam, 1994. |
|
Impresa cooperativa: caratteristiche strutturali e nuove prospettive di finanziamento. Giuseppe Ianniello. Padova, Cedam, 1994. |
Ianniello, Giuseppe |
Moneta di conto e moneta estera nell'informazione contabile. Giuseppe Ianniello. Padova, Cedam, 2001. |
34.285 |
|
Ianniello, Giuseppe |
48.425 |
|
|
Moneta di conto e moneta estera nell'informazione contabile. Giuseppe Ianniello. Padova, Cedam, 2001. |
|
Moneta di conto e moneta estera nell'informazione contabile. Giuseppe Ianniello. Padova, Cedam, 2001. |
Ianniello, Giuseppe |
Come si formano e si eludono le regole contabili. Il caso ENRON e dintorni. Giuseppe Ianniello. - Padova, Cedam, 2003. |
39.113 |
|
Ianniello, Giuseppe |
54.568 |
|
|
Come si formano e si eludono le regole contabili. Il caso ENRON e dintorni. Giuseppe Ianniello. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Come si formano e si eludono le regole contabili. Il caso ENRON e dintorni. Giuseppe Ianniello. - Padova, Cedam, 2003. |
Iannitto, Giuseppe |
L' esercizio provvisorio dei bilanci pubblici. Giuseppe Iannitto. Padova, CEDAM, 1959 |
12.318 |
|
Iannitto, Giuseppe |
16.758 |
|
|
Bilancio pubblico. Esercizio provvisorio L' esercizio provvisorio dei bilanci pubblici. Giuseppe Iannitto. Padova, CEDAM, 1959 |
|
Bilancio pubblico. Esercizio provvisorio L' esercizio provvisorio dei bilanci pubblici. Giuseppe Iannitto. Padova, CEDAM, 1959 |
Iannizzotto, Matteo |
L' empirismo nella gnoseologia di Giambattista Vico. Matteo Iannizzotto. Padova, CEDAM, 1968 |
21.760 |
|
Iannizzotto, Matteo |
32.336 |
|
|
Vico, Giambattista. Gnoseologia L' empirismo nella gnoseologia di Giambattista Vico. Matteo Iannizzotto. Padova, CEDAM, 1968 |
|
Vico, Giambattista. Gnoseologia L' empirismo nella gnoseologia di Giambattista Vico. Matteo Iannizzotto. Padova, CEDAM, 1968 |
Iannizzotto, Matteo |
Saggio sulla filosofia di Coluccio Salutati. Matteo Iannizzotto. Padova, CEDAM, 1959 |
21.761 |
|
Iannizzotto, Matteo |
32.337 |
|
|
Salutati, Coluccio. Filosofia Saggio sulla filosofia di Coluccio Salutati. Matteo Iannizzotto. Padova, CEDAM, 1959 |
|
Salutati, Coluccio. Filosofia Saggio sulla filosofia di Coluccio Salutati. Matteo Iannizzotto. Padova, CEDAM, 1959 |
Iannuzzi, Angelo |
Manuale della volontaria giurisdizione. Angelo Jannuzzi. 6. ed. Milano, A. Giuffrè, 1990 |
15.681 |
|
Iannuzzi, Angelo |
23.396 |
|
|
Manuale della volontaria giurisdizione. Angelo Jannuzzi. 6. ed. Milano, A. Giuffrè, 1990 |
|
Manuale della volontaria giurisdizione. Angelo Jannuzzi. 6. ed. Milano, A. Giuffrè, 1990 |
Iannuzzi, Elio |
L'impresa distrettuale: politiche di adattamento ed evoluzione. Elio Iannuzzi. Padova, Cedam, 1995. |
25.072 |
|
Iannuzzi, Elio |
36.257 |
|
|
L'impresa distrettuale: politiche di adattamento ed evoluzione. Elio Iannuzzi. Padova, Cedam, 1995. |
|
L'impresa distrettuale: politiche di adattamento ed evoluzione. Elio Iannuzzi. Padova, Cedam, 1995. |
Iannuzzi, Lina |
Una storia del novecento. Lina Iannuzzi. - Napoli, ESI, 2002. |
38.098 |
|
Iannuzzi, Lina |
53.205 |
|
|
Una storia del novecento. Lina Iannuzzi. - Napoli, ESI, 2002. |
|
Una storia del novecento. Lina Iannuzzi. - Napoli, ESI, 2002. |
Iapichino, Lucilla |
Testamento biologico e direttive anticipate. Lucilla Iapichino. Milano, Ipsoa, 2000. |
32.322 |
|
Iapichino, Lucilla |
45.964 |
|
|
Testamento biologico e direttive anticipate. Lucilla Iapichino. Milano, Ipsoa, 2000. |
|
Testamento biologico e direttive anticipate. Lucilla Iapichino. Milano, Ipsoa, 2000. |
Iban, Ivan C. |
Gli statuti delle conferenze episcopali II America. Ivan C. Iban. Padova, Cedam, 1989. |
15.288 |
|
Iban, Ivan C. |
22.924 |
|
|
Gli statuti delle conferenze episcopali II America. Ivan C. Iban. Padova, Cedam, 1989. |
|
Gli statuti delle conferenze episcopali II America. Ivan C. Iban. Padova, Cedam, 1989. |
Ibba, Carlo |
Le società legali. Carlo Ibba. Torino, Giappichelli, 1992 |
19.090 |
|
Ibba, Carlo |
28.809 |
|
|
Societa commerciali Le società legali. Carlo Ibba. Torino, Giappichelli, 1992 |
|
Societa commerciali Le società legali. Carlo Ibba. Torino, Giappichelli, 1992 |
Ibba, Carlo |
La società a responsabilità limitata con un solo socio (commento al DL 3 marzo 1993, n. 88). Carlo Ibba. Torino, Giappichelli, 1995. X-278 p. (Quaderni di diritto commerciale europeo. 7). |
25.441 |
|
Ibba, Carlo |
36.770 |
|
|
Societ+ individuali. Societ+ a respons. Limitata La società a responsabilità limitata con un solo socio (commento al DL 3 marzo 1993, n. 88). Carlo Ibba. Torino, Giappichelli, 1995. X-278 p. (Quaderni di diritto commerciale europeo. 7). - |
|
Societ+ individuali. Societ+ a respons. Limitata La società a responsabilità limitata con un solo socio (commento al DL 3 marzo 1993, n. 88). Carlo Ibba. Torino, Giappichelli, 1995. X-278 p. (Quaderni di diritto commerciale europeo. 7). - |
Iberati, Luca |
Il consorzio per la nomina a notaio - Suggerimenti e materiali. Luca Iberati. Torino, Utet, 1999. |
31.249 |
|
Iberati, Luca |
44.573 |
|
|
Il consorzio per la nomina a notaio - Suggerimenti e materiali. Luca Iberati. Torino, Utet, 1999. |
|
Il consorzio per la nomina a notaio - Suggerimenti e materiali. Luca Iberati. Torino, Utet, 1999. |
Ichino, Francesca |
Storia del CAM. Francesca Ichino. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.916 |
|
Ichino, Francesca |
50.336 |
|
|
Storia del CAM. Francesca Ichino. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Storia del CAM. Francesca Ichino. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Ichino, Giovanna |
La parte civile nel processo penale. La legittimazione. Giovanna Ichino. Padova, CEDAM, 1989. VIII-154 p. (Giurisprudenza penale. 4). |
15.425 |
|
Ichino, Giovanna |
23.084 |
|
|
Legittimazione La parte civile nel processo penale. La legittimazione. Giovanna Ichino. Padova, CEDAM, 1989. VIII-154 p. (Giurisprudenza penale. 4). |
|
Legittimazione La parte civile nel processo penale. La legittimazione. Giovanna Ichino. Padova, CEDAM, 1989. VIII-154 p. (Giurisprudenza penale. 4). |
Ichino, Pietro |
Esercitazioni di diritto del lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1988. XII-174 p. |
4.652 |
|
Ichino, Pietro |
15.612 |
|
|
Diritto del lavoro Esercitazioni di diritto del lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1988. XII-174 p. |
|
Diritto del lavoro Esercitazioni di diritto del lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1988. XII-174 p. |
Ichino, Pietro |
Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1984. |
4.882 |
|
Ichino, Pietro |
6.178 |
|
|
Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1984. |
Ichino, Pietro |
Diritto alla riservatezza e diritto al segreto nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1979. IV-320 p. (Problemi di diritto del lavoro.Studi. 4). |
5.290 |
|
Ichino, Pietro |
3.048 |
|
|
Lavoro. Rapporti di lavoro. Riservatezza Diritto alla riservatezza e diritto al segreto nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1979. IV-320 p. (Problemi di diritto del lavoro.Studi. 4). |
|
Lavoro. Rapporti di lavoro. Riservatezza Diritto alla riservatezza e diritto al segreto nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1979. IV-320 p. (Problemi di diritto del lavoro.Studi. 4). |
Ichino, Pietro |
Subordinazione e autonomia nel diritto del lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1989. XII-322 p. |
13.766 |
|
Ichino, Pietro |
19.782 |
|
|
Diritto del lavoro Subordinazione e autonomia nel diritto del lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1989. XII-322 p. |
|
Diritto del lavoro Subordinazione e autonomia nel diritto del lavoro. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1989. XII-322 p. |
Ichino, Pietro |
Strategie di comunicazione e statuto dei lavoratori. I limiti del dialogo tra impresa e dipendenti. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1992. X-302 p. (Alar-Ass. lavoro e ricerche). |
18.159 |
|
Ichino, Pietro |
27.631 |
|
|
Aziende Strategie di comunicazione e statuto dei lavoratori. I limiti del dialogo tra impresa e dipendenti. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1992. X-302 p. (Alar-Ass. lavoro e ricerche). |
|
Aziende Strategie di comunicazione e statuto dei lavoratori. I limiti del dialogo tra impresa e dipendenti. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1992. X-302 p. (Alar-Ass. lavoro e ricerche). |
Ichino, Pietro |
Esercitazioni di diritto del lavoro. Pietro Ichino. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. XV-264 p. |
18.448 |
|
Ichino, Pietro |
28.123 |
|
|
Diritto del lavoro Esercitazioni di diritto del lavoro. Pietro Ichino. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. XV-264 p. |
|
Diritto del lavoro Esercitazioni di diritto del lavoro. Pietro Ichino. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1992. XV-264 p. |
Ichino, Pietro |
Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino Vol. 1 Continuità, elasticità e collocazione temporale della prestazione lavorativa subordinata. Milano, Giuffrè, 1984. VIII-248 p. (Problemi di diritto del lavoro.Studi. 17). |
19.583 |
|
Ichino, Pietro |
29.387 |
|
|
Rapporti di lavoro Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino Vol. 1 Continuità, elasticità e collocazione temporale della prestazione lavorativa subordinata. Milano, Giuffrè, 1984. VIII-248 p. (Problemi di diritto del l |
|
Rapporti di lavoro Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro. Pietro Ichino Vol. 1 Continuità, elasticità e collocazione temporale della prestazione lavorativa subordinata. Milano, Giuffrè, 1984. VIII-248 p. (Problemi di diritto del l |
Ichino, Pietro |
Lavoro interinale e servizi per l'impiego. Il nuovo quadro di riferimento. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1995. VI-330 p. (Rivista italiana diritto lavoro.Quaderni. 6). |
24.995 |
|
Ichino, Pietro |
36.123 |
|
|
Occupazione. Lavoro. Collocamento Lavoro interinale e servizi per l'impiego. Il nuovo quadro di riferimento. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1995. VI-330 p. (Rivista italiana diritto lavoro.Quaderni. 6). |
|
Occupazione. Lavoro. Collocamento Lavoro interinale e servizi per l'impiego. Il nuovo quadro di riferimento. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1995. VI-330 p. (Rivista italiana diritto lavoro.Quaderni. 6). |
Ichino, Pietro |
Il lavoro e il mercato. Pietro Ichino. Segrate, Mondadori, 1996 |
28.258 |
|
Ichino, Pietro |
40.407 |
|
|
Lavoro Il lavoro e il mercato. Pietro Ichino. Segrate, Mondadori, 1996 |
|
Lavoro Il lavoro e il mercato. Pietro Ichino. Segrate, Mondadori, 1996 |
Ichino, Pietro |
Il diritto del lavoro. In 500 domande e risposte. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1997. XV-400 p. (Lo studio del diritto. 14). |
28.584 |
|
Ichino, Pietro |
40.993 |
|
|
Diritto del lavoro Il diritto del lavoro. In 500 domande e risposte. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1997. XV-400 p. (Lo studio del diritto. 14). |
|
Diritto del lavoro Il diritto del lavoro. In 500 domande e risposte. Pietro Ichino. Milano, Giuffrè, 1997. XV-400 p. (Lo studio del diritto. 14). |
Ichino, Pietro |
Il diritto del lavoro in 500 domande e risposte. Pietro Ichino. Milano, giuffrè, 1997. |
28.645 |
|
Ichino, Pietro |
41.064 |
|
|
Il diritto del lavoro in 500 domande e risposte. Pietro Ichino. Milano, giuffrè, 1997. |
|
Il diritto del lavoro in 500 domande e risposte. Pietro Ichino. Milano, giuffrè, 1997. |
Ichino, Pietro |
Lezioni di diritto del lavoro. Un approccio di labour law and economics. Pietro Ichino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.609 |
|
Ichino, Pietro |
57.663 |
|
|
Lezioni di diritto del lavoro. Un approccio di labour law and economics. Pietro Ichino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Lezioni di diritto del lavoro. Un approccio di labour law and economics. Pietro Ichino. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Ielo, Girolamo |
Imposta comunale sugli immobili - Il d. lgs. n. 504 commentato. Girolamo Ielo. Milano, Ipsoa, 2000. |
33.639 |
|
Ielo, Girolamo |
47.661 |
|
|
Imposta comunale sugli immobili - Il d. lgs. n. 504 commentato. Girolamo Ielo. Milano, Ipsoa, 2000. |
|
Imposta comunale sugli immobili - Il d. lgs. n. 504 commentato. Girolamo Ielo. Milano, Ipsoa, 2000. |
Ielo, Girolamo |
Le agevolazioni nei tributi locali. Girolamo Ielo. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.824 |
|
Ielo, Girolamo |
52.886 |
|
|
Le agevolazioni nei tributi locali. Girolamo Ielo. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Le agevolazioni nei tributi locali. Girolamo Ielo. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Ierace, Ilario |
La regione turistica. Ilario Ierace. Padova, Cedam, 1991. |
17.009 |
|
Ierace, Ilario |
25.376 |
|
|
La regione turistica. Ilario Ierace. Padova, Cedam, 1991. |
|
La regione turistica. Ilario Ierace. Padova, Cedam, 1991. |
Illuminati, Giulio |
La presunzione d'innocenza dell'imputato. Giulio Illuminati. Bologna, Zanichelli, 1979 |
3.277 |
|
Illuminati, Giulio |
13.074 |
|
|
Innocenza. Imputato La presunzione d'innocenza dell'imputato. Giulio Illuminati. Bologna, Zanichelli, 1979 |
|
Innocenza. Imputato La presunzione d'innocenza dell'imputato. Giulio Illuminati. Bologna, Zanichelli, 1979 |
Illuminati, Giulio |
Casi e questioni di diritto processuale penale. 900 domande e risposte sul processo penale. Giulio Illuminati, Giorgio Spangher, Giovanni P. Voena. Milano, Giuffrè, 1995. XVI-396 p. (Lo studio del diritto. 5). |
24.965 |
|
Illuminati, Giulio |
36.080 |
|
|
Diritto processuale penale Casi e questioni di diritto processuale penale. 900 domande e risposte sul processo penale. Giulio Illuminati, Giorgio Spangher, Giovanni P. Voena. Milano, Giuffrè, 1995. XVI-396 p. (Lo studio del diritto. 5). - |
|
Diritto processuale penale Casi e questioni di diritto processuale penale. 900 domande e risposte sul processo penale. Giulio Illuminati, Giorgio Spangher, Giovanni P. Voena. Milano, Giuffrè, 1995. XVI-396 p. (Lo studio del diritto. 5). - |
Ilovii, Stanislai |
De laudibus iurisprudentiae oratio. Stanislai Ilovii. Bologna, Forni, 1980. |
12.649 |
|
Ilovii, Stanislai |
17.323 |
|
|
De laudibus iurisprudentiae oratio. Stanislai Ilovii. Bologna, Forni, 1980. |
|
De laudibus iurisprudentiae oratio. Stanislai Ilovii. Bologna, Forni, 1980. |
Imai, Masaaki |
Kaizen, lo spirito giapponese del miglioramento. Masaaki Imai. presentazione di Wisse Dekker. prefazione di Alberto Galgano. Milano, Edizioni del Sole-24 ore, 1986 |
21.137 |
|
Imai, Masaaki |
31.609 |
|
|
Produzione Organizzazione Giappone Kaizen, lo spirito giapponese del miglioramento. Masaaki Imai. presentazione di Wisse Dekker. prefazione di Alberto Galgano. Milano, Edizioni del Sole-24 ore, 1986 |
|
Produzione Organizzazione Giappone Kaizen, lo spirito giapponese del miglioramento. Masaaki Imai. presentazione di Wisse Dekker. prefazione di Alberto Galgano. Milano, Edizioni del Sole-24 ore, 1986 |
Imbasciati, Antonio |
Aids, psicologia medica per gli operatori. Antonio Imbasciati, Alberto Ghilardi. Milano, Giuffrè, [1993]. XVIII, 322 p.. 24 cm. (Collana di psicologia sociale e clinica. 70). Segue: Appendice. |
21.027 |
|
Imbasciati, Antonio |
31.406 |
|
|
Malati incurabili. Assistenza. Sindrome da immunodeficienza acquisita. Aspetti psicologici Aids, psicologia medica per gli operatori. Antonio Imbasciati, Alberto Ghilardi. Milano, Giuffrè, [1993]. XVIII, 322 p.. 24 cm. (Collana di psicologi |
|
Malati incurabili. Assistenza. Sindrome da immunodeficienza acquisita. Aspetti psicologici Aids, psicologia medica per gli operatori. Antonio Imbasciati, Alberto Ghilardi. Milano, Giuffrè, [1993]. XVIII, 322 p.. 24 cm. (Collana di psicologi |
Imbriani, Cesare |
Il monetarismo, una riconsiderazione. Cesare Imbriani. Napoli, Liguori, 1979 |
7.367 |
|
Imbriani, Cesare |
13.260 |
|
|
Moneta Il monetarismo, una riconsiderazione. Cesare Imbriani. Napoli, Liguori, 1979 |
|
Moneta Il monetarismo, una riconsiderazione. Cesare Imbriani. Napoli, Liguori, 1979 |
Imbriani, Cesare |
Mezzogiorno e meridionalismo. Cesare Imbriani. Napoli, Edizioni scientifiche, 1987. |
11.628 |
|
Imbriani, Cesare |
15.775 |
|
|
Mezzogiorno e meridionalismo. Cesare Imbriani. Napoli, Edizioni scientifiche, 1987. |
|
Mezzogiorno e meridionalismo. Cesare Imbriani. Napoli, Edizioni scientifiche, 1987. |
Imhof, Arthur E. |
Introduzione alla demografia storica. Arthur E. Imhof. a cura di E. Sori. traduzione di G. Corni. Bologna, Il Mulino, 1981 |
1.973 |
|
Imhof, Arthur E. |
11.812 |
|
|
Demografia Introduzione alla demografia storica. Arthur E. Imhof. a cura di E. Sori. traduzione di G. Corni. Bologna, Il Mulino, 1981 |
|
Demografia Introduzione alla demografia storica. Arthur E. Imhof. a cura di E. Sori. traduzione di G. Corni. Bologna, Il Mulino, 1981 |
Immenga, Ulrich |
Aktiengesellschaft, aktionarsinteressen und e altri. Ulrich Immenga. Tubingen, J.C.B. P. Siebeck. |
10.828 |
|
Immenga, Ulrich |
13.750 |
|
|
Aktiengesellschaft, aktionarsinteressen und e altri. Ulrich Immenga. Tubingen, J.C.B. P. Siebeck. |
|
Aktiengesellschaft, aktionarsinteressen und e altri. Ulrich Immenga. Tubingen, J.C.B. P. Siebeck. |
Immler, Hans |
Economia della natura. Hans Immler. Roma, Donzelli, 1996. |
34.032 |
|
Immler, Hans |
48.120 |
|
|
Economia della natura. Hans Immler. Roma, Donzelli, 1996. |
|
Economia della natura. Hans Immler. Roma, Donzelli, 1996. |
Immordino, Maria |
La regione Sicilia. Maria Immordino, Francesco Teresi. Milano, Giuffrè, 1988. VII-212 p. (L'ordinamento amministrat. delle regioni. 19). |
12.232 |
|
Immordino, Maria |
16.692 |
|
|
Regione Sicilia La regione Sicilia. Maria Immordino, Francesco Teresi. Milano, Giuffrè, 1988. VII-212 p. (L'ordinamento amministrat. delle regioni. 19). |
|
Regione Sicilia La regione Sicilia. Maria Immordino, Francesco Teresi. Milano, Giuffrè, 1988. VII-212 p. (L'ordinamento amministrat. delle regioni. 19). |
Immordino, Maria |
Vincolo paesaggistico e regime dei beni. Maria Immordino. Padova, CEDAM, 1991. IV-290 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 15). |
17.010 |
|
Immordino, Maria |
25.377 |
|
|
Paesaggio Vincolo paesaggistico e regime dei beni. Maria Immordino. Padova, CEDAM, 1991. IV-290 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 15). |
|
Paesaggio Vincolo paesaggistico e regime dei beni. Maria Immordino. Padova, CEDAM, 1991. IV-290 p. (Fac. giurisprudenza-Univ. Palermo. 15). |
Immordino, Maria |
Revoca degli atti amministrativi e tutela dell'affidamento. Maria Immordino. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.391 |
|
Immordino, Maria |
44.766 |
|
|
Revoca degli atti amministrativi e tutela dell'affidamento. Maria Immordino. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Revoca degli atti amministrativi e tutela dell'affidamento. Maria Immordino. Torino, Giappichelli, 1999. |
Impallomeni, Giambattista |
Scritti di diritto romano e tradizione romanistica. Giambattista Impallomeni. a cura di Università di Padova. Fac. giurisprudenza. Padova, CEDAM, 1996. XII-720 p. |
26.483 |
|
Impallomeni, Giambattista |
2 |
|
|
Diritto romano Scritti di diritto romano e tradizione romanistica. Giambattista Impallomeni. a cura di Università di Padova. Fac. giurisprudenza. Padova, CEDAM, 1996. XII-720 p. |
|
Diritto romano Scritti di diritto romano e tradizione romanistica. Giambattista Impallomeni. a cura di Università di Padova. Fac. giurisprudenza. Padova, CEDAM, 1996. XII-720 p. |
Impallomeni, Giambattista |
Scritti giuridici vari. Giambattista Impallomeni. a cura di A. Burdese. Padova, CEDAM, 1996. XXIV-200 p. |
26.723 |
|
Impallomeni, Giambattista |
38.427 |
|
|
Diritto Scritti giuridici vari. Giambattista Impallomeni. a cura di A. Burdese. Padova, CEDAM, 1996. XXIV-200 p. |
|
Diritto Scritti giuridici vari. Giambattista Impallomeni. a cura di A. Burdese. Padova, CEDAM, 1996. XXIV-200 p. |
Impicciatore, Galeazzo |
Teoria neowalrasiana: una reinterpretazione del pensiero neoclassico e keynesiano di accumulazione. Galeazzo Impicciatore, Enzo Rossi. Padova, CEDAM, 1982 |
12.404 |
|
Impicciatore, Galeazzo |
16.860 |
|
|
Economia politica. Walras, LÈon M. E. Teoria neowalrasiana: una reinterpretazione del pensiero neoclassico e keynesiano di accumulazione. Galeazzo Impicciatore, Enzo Rossi. Padova, CEDAM, 1982 |
|
Economia politica. Walras, LÈon M. E. Teoria neowalrasiana: una reinterpretazione del pensiero neoclassico e keynesiano di accumulazione. Galeazzo Impicciatore, Enzo Rossi. Padova, CEDAM, 1982 |
Impicciatore, Galeazzo |
Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. Padova, CEDAM, 1990. XIV-484 p., ill. |
15.404 |
|
Impicciatore, Galeazzo |
23.062 |
|
|
Microeconomia Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. Padova, CEDAM, 1990. XIV-484 p., ill. |
|
Microeconomia Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. Padova, CEDAM, 1990. XIV-484 p., ill. |
Impicciatore, Galeazzo |
Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-552 p., ill. |
22.321 |
|
Impicciatore, Galeazzo |
33.023 |
|
|
Microeconomia Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-552 p., ill. |
|
Microeconomia Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. 2. ed. Padova, CEDAM, 1994. XVI-552 p., ill. |
Impicciatore, Galeazzo |
Lezioni di teoria macroeconomica. Galeazzo Impicciatore Vol. 1 La macroeconomia keynesiana nella sintesi neoclassica. Padova, CEDAM, 1996. VIII-218 p., ill. |
26.478 |
|
Impicciatore, Galeazzo |
38.096 |
|
|
Macroeconomia. Keynes, John Maynard Lezioni di teoria macroeconomica. Galeazzo Impicciatore Vol. 1 La macroeconomia keynesiana nella sintesi neoclassica. Padova, CEDAM, 1996. VIII-218 p., ill. |
|
Macroeconomia. Keynes, John Maynard Lezioni di teoria macroeconomica. Galeazzo Impicciatore Vol. 1 La macroeconomia keynesiana nella sintesi neoclassica. Padova, CEDAM, 1996. VIII-218 p., ill. |
Impicciatore, Galeazzo |
Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. 3. ed. Padova, CEDAM, 1998. XVIII-472 p., ill. |
28.289 |
|
Impicciatore, Galeazzo |
41.920 |
|
|
Microeconomia Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. 3. ed. Padova, CEDAM, 1998. XVIII-472 p., ill. |
|
Microeconomia Introduzione alla moderna microeconomia. Galeazzo Impicciatore. 3. ed. Padova, CEDAM, 1998. XVIII-472 p., ill. |
Insolera, Gaetano |
Problemi di struttura del concorso di persone nel reato. Gaetano Insolera. Milano, Giuffrè, 1986 |
3.143 |
|
Insolera, Gaetano |
13.946 |
|
|
Concorso di persone nel reato Problemi di struttura del concorso di persone nel reato. Gaetano Insolera. Milano, Giuffrè, 1986 |
|
Concorso di persone nel reato Problemi di struttura del concorso di persone nel reato. Gaetano Insolera. Milano, Giuffrè, 1986 |
Insolera, Gaetano |
L' associazione per delinquere. Gaetano Insolera. Padova, CEDAM, 1983 |
9.419 |
|
Insolera, Gaetano |
7.533 |
|
|
Associazioni a delinquere L' associazione per delinquere. Gaetano Insolera. Padova, CEDAM, 1983 |
|
Associazioni a delinquere L' associazione per delinquere. Gaetano Insolera. Padova, CEDAM, 1983 |
Insolera, Gaetano |
Democrazia, ragione e prevaricazione. Gaetano Insolera. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.153 |
|
Insolera, Gaetano |
54.615 |
|
|
Democrazia, ragione e prevaricazione. Gaetano Insolera. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Democrazia, ragione e prevaricazione. Gaetano Insolera. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Institut International des Sciences Administratives Etudes Dadministration Active |
Le secret administratif dans les pays Développes. Institut International des Sciences Administratives Etudes Dadministration Active. Francia, Cujans, 1977. |
18.292 |
|
Institut International des Sciences Administratives Etudes Dadministration Active |
27.798 |
|
|
Le secret administratif dans les pays Développes. Institut International des Sciences Administratives Etudes Dadministration Active. Francia, Cujans, 1977. |
|
Le secret administratif dans les pays Développes. Institut International des Sciences Administratives Etudes Dadministration Active. Francia, Cujans, 1977. |
International congress on procedural law for the ninth centenary of the Universi |
Judicial protection of human rights at the national and international level, International congress on procedural law for the ninth centenary of the University of Bologna, September 22-24, 1988. International congress on procedural law for the ni |
16.768 |
|
International congress on procedural law for the ninth centenary of the Universi |
24.974 |
|
|
Diritti dell'uomo. Tutela giurisdizionale. Congressi. CFIC057578. Diritti politici e civili. CFIC057579 Judicial protection of human rights at the national and international level, International congress on procedural law for the ninth centenary of |
|
Diritti dell'uomo. Tutela giurisdizionale. Congressi. CFIC057578. Diritti politici e civili. CFIC057579 Judicial protection of human rights at the national and international level, International congress on procedural law for the ninth centenary of |
International federation of accountants |
Direttive internazionali di revisione dell'I.F.A.C.. [a cura di] Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. coordinate da M. D'Ambrosio. [Milano], IPSOA informatica, [1988]. II, 465 p.. 24 cm. |
15.938 |
|
International federation of accountants |
23.735 |
|
|
Bilancio. Revisione. Standardizzazione Direttive internazionali di revisione dell'I.F.A.C.. [a cura di] Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. coordinate da M. D'Ambrosio. [Milano], IPSOA informatica, [1988]. II, 465 p.. 24 cm. ISB |
|
Bilancio. Revisione. Standardizzazione Direttive internazionali di revisione dell'I.F.A.C.. [a cura di] Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. coordinate da M. D'Ambrosio. [Milano], IPSOA informatica, [1988]. II, 465 p.. 24 cm. ISB |
International industrial relations association |
Economic and political changes in Europe: implications on industrial relations, 3rd European regional congress, Bari-Naples, 23-26 September 1991. IIRA, International industrial relations association. AISRI, Associazione italiana di studio delle |
20.839 |
|
International industrial relations association |
31.073 |
|
|
Relazioni industriali Europa Congressi Economic and political changes in Europe: implications on industrial relations, 3rd European regional congress, Bari-Naples, 23-26 September 1991. IIRA, International industrial relations association. AISRI, |
|
Relazioni industriali Europa Congressi Economic and political changes in Europe: implications on industrial relations, 3rd European regional congress, Bari-Naples, 23-26 September 1991. IIRA, International industrial relations association. AISRI, |
International Institute of Humanitariam law |
Yearbook 1989-1990. International Institute of Humanitariam law. Milano, Giuffrè, 1992. |
18.449 |
|
International Institute of Humanitariam law |
28.126 |
|
|
Yearbook 1989-1990. International Institute of Humanitariam law. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Yearbook 1989-1990. International Institute of Humanitariam law. Milano, Giuffrè, 1992. |
internazionali |
/ internazionali.20600 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 30788 Pos.Mon. 1269 |
20.600 |
|
internazionali |
30.788 |
|
|
/ internazionali.20600 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 30788 Pos.Mon. 1269 |
|
/ internazionali.20600 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 30788 Pos.Mon. 1269 |
Intorcia, Gaetana |
Magistrature del regno di Napoli. Analisi prosopografica (secoli XVI-XVII). Gaetana Intorcia. Napoli, Jovene, 1987. XXII-400 p. (Storia e diritto.Testi. 4). |
14.488 |
|
Intorcia, Gaetana |
20.968 |
|
|
Regno di Napoli Magistrature del regno di Napoli. Analisi prosopografica (secoli XVI-XVII). Gaetana Intorcia. Napoli, Jovene, 1987. XXII-400 p. (Storia e diritto.Testi. 4). |
|
Regno di Napoli Magistrature del regno di Napoli. Analisi prosopografica (secoli XVI-XVII). Gaetana Intorcia. Napoli, Jovene, 1987. XXII-400 p. (Storia e diritto.Testi. 4). |
Intorcia, Gaetana |
La comunità beneventana nei secoli XII-XVIII. Aspetti istituzionali, controversie giurisdizionali. Gaetana Intorcia. Napoli, E.S.I., 1996 |
27.338 |
|
Intorcia, Gaetana |
39.211 |
|
|
Diritto Storia. Benevento-Storia La comunità beneventana nei secoli XII-XVIII. Aspetti istituzionali, controversie giurisdizionali. Gaetana Intorcia. Napoli, E.S.I., 1996 |
|
Diritto Storia. Benevento-Storia La comunità beneventana nei secoli XII-XVIII. Aspetti istituzionali, controversie giurisdizionali. Gaetana Intorcia. Napoli, E.S.I., 1996 |
Intorcia, Gaetana |
Il cardinale Pacca da Benevento - Storico, giurista, diplomatico. Gaetana Intorcia. Napoli, Esi, 1999. |
30.575 |
|
Intorcia, Gaetana |
43.759 |
|
|
Il cardinale Pacca da Benevento - Storico, giurista, diplomatico. Gaetana Intorcia. Napoli, Esi, 1999. |
|
Il cardinale Pacca da Benevento - Storico, giurista, diplomatico. Gaetana Intorcia. Napoli, Esi, 1999. |
Introna, Francesco |
Lineamenti di criminologia minorile. Francesco Introna. Padova, CEDAM, 1979 |
12.380 |
|
Introna, Francesco |
16.832 |
|
|
Criminologia. Minori Lineamenti di criminologia minorile. Francesco Introna. Padova, CEDAM, 1979 |
|
Criminologia. Minori Lineamenti di criminologia minorile. Francesco Introna. Padova, CEDAM, 1979 |
Introna, Francesco |
La responsabilità professionale nell'esercizio delle arti sanitarie. Francesco Introna. Padova, Cedam, 1955. |
15.196 |
|
Introna, Francesco |
22.683 |
|
|
La responsabilità professionale nell'esercizio delle arti sanitarie. Francesco Introna. Padova, Cedam, 1955. |
|
La responsabilità professionale nell'esercizio delle arti sanitarie. Francesco Introna. Padova, Cedam, 1955. |
Introvigne, Massimo |
I due principi di giustizia nella teoria di Rawls. Massimo Introvigne. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.213 |
|
Introvigne, Massimo |
6.185 |
|
|
I due principi di giustizia nella teoria di Rawls. Massimo Introvigne. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
I due principi di giustizia nella teoria di Rawls. Massimo Introvigne. Milano, Giuffrè, 1983. |
Introvigne, Massimo |
I due principi di giustizia nella teoria di Rawls. Massimo Introvigne. Milano, Giuffrè, 1983. VIII-240 p. (Univ. Torino-Memorie Ist.giuridico). |
7.010 |
|
Introvigne, Massimo |
8.788 |
|
|
Rawls, John I due principi di giustizia nella teoria di Rawls. Massimo Introvigne. Milano, Giuffrè, 1983. VIII-240 p. (Univ. Torino-Memorie Ist.giuridico). |
|
Rawls, John I due principi di giustizia nella teoria di Rawls. Massimo Introvigne. Milano, Giuffrè, 1983. VIII-240 p. (Univ. Torino-Memorie Ist.giuridico). |
Invernizzi, Emanuele |
La comunicazione organizzativa nel governo dell'impresa. Emanuele Invernizzi. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-390 p. (Economia e gestione delle imprese). |
27.395 |
|
Invernizzi, Emanuele |
38.270 |
|
|
Comunicazione d'impresa La comunicazione organizzativa nel governo dell'impresa. Emanuele Invernizzi. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-390 p. (Economia e gestione delle imprese). |
|
Comunicazione d'impresa La comunicazione organizzativa nel governo dell'impresa. Emanuele Invernizzi. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-390 p. (Economia e gestione delle imprese). |
Invernizzi, Giorgio |
Analisi di bilancio e diagnosi strategica, strumenti per valutare posizione, competitivita, vulnerabilita, patrimonio intangibile 4. rist. Giorgio Invernizzi, Mario Molteni. Milano, Etas libri, 2000. |
43.237 |
|
Invernizzi, Giorgio |
59.714 |
|
|
Analisi di bilancio e diagnosi strategica, strumenti per valutare posizione, competitivita, vulnerabilita, patrimonio intangibile 4. rist. Giorgio Invernizzi, Mario Molteni. Milano, Etas libri, 2000. |
|
Analisi di bilancio e diagnosi strategica, strumenti per valutare posizione, competitivita, vulnerabilita, patrimonio intangibile 4. rist. Giorgio Invernizzi, Mario Molteni. Milano, Etas libri, 2000. |
Invrea , Raffaele |
Il contratto di mutuo - L'usura. Raffaele Invrea , Mario Longo. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.527 |
|
Invrea , Raffaele |
47.535 |
|
|
Il contratto di mutuo - L'usura. Raffaele Invrea , Mario Longo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il contratto di mutuo - L'usura. Raffaele Invrea , Mario Longo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Invrea, Raffaele |
La responsabilità civile extracontrattuale. Raffaele Invrea. Milano, Giuffrè, 1997. XVII-434 p. (Collezione giuridica). |
28.668 |
|
Invrea, Raffaele |
41.099 |
|
|
Responsabilita civile La responsabilità civile extracontrattuale. Raffaele Invrea. Milano, Giuffrè, 1997. XVII-434 p. (Collezione giuridica). |
|
Responsabilita civile La responsabilità civile extracontrattuale. Raffaele Invrea. Milano, Giuffrè, 1997. XVII-434 p. (Collezione giuridica). |
Inzitari, Bruno |
Le obbligazioni. Domande e risposte con riferimento alla piÿ recente giurisprudenza. Bruno Inzitari. Milano, Giuffrè, 1993. XVI-168 p. (Lo studio del diritto. 3). |
19.673 |
|
Inzitari, Bruno |
29.594 |
|
|
Obbligazioni Le obbligazioni. Domande e risposte con riferimento alla piÿ recente giurisprudenza. Bruno Inzitari. Milano, Giuffrè, 1993. XVI-168 p. (Lo studio del diritto. 3). |
|
Obbligazioni Le obbligazioni. Domande e risposte con riferimento alla piÿ recente giurisprudenza. Bruno Inzitari. Milano, Giuffrè, 1993. XVI-168 p. (Lo studio del diritto. 3). |
Ioppolo, Anna Maria |
Aristone di Chio e lo stoicismo antico. Anna Maria Ioppolo. {Napoli}, Bibliopolis, 1980 |
22.172 |
|
Ioppolo, Anna Maria |
32.856 |
|
|
Aristone, di Chio. Stoicismo Aristone di Chio e lo stoicismo antico. Anna Maria Ioppolo. {Napoli}, Bibliopolis, 1980 |
|
Aristone, di Chio. Stoicismo Aristone di Chio e lo stoicismo antico. Anna Maria Ioppolo. {Napoli}, Bibliopolis, 1980 |
Iorio, Antonio |
Gli adempimenti tributari semplificati. Antonio Iorio. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.243 |
|
Iorio, Antonio |
50.819 |
|
|
Gli adempimenti tributari semplificati. Antonio Iorio. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Gli adempimenti tributari semplificati. Antonio Iorio. Milano, Ipsoa, 2002. |
Iorio, Antonio |
Gli adempimenti tributari semplificati. Antonio Iorio. - Milano, Ipsoa, 2002. |
37.173 |
|
Iorio, Antonio |
51.898 |
|
|
Gli adempimenti tributari semplificati. Antonio Iorio. - Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Gli adempimenti tributari semplificati. Antonio Iorio. - Milano, Ipsoa, 2002. |
Iorio, Giovanni |
Le fondazioni. Giovanni Iorio. Milano, Giuffrè, 1997. XX-578 p. (Il diritto privato oggi). |
28.585 |
|
Iorio, Giovanni |
40.994 |
|
|
Fondazioni (Diritto) Le fondazioni. Giovanni Iorio. Milano, Giuffrè, 1997. XX-578 p. (Il diritto privato oggi). |
|
Fondazioni (Diritto) Le fondazioni. Giovanni Iorio. Milano, Giuffrè, 1997. XX-578 p. (Il diritto privato oggi). |
Iorio, Vito |
Istituzioni pubbliche e consenso in John Rawls. Vito Iorio. Napoli, E.S.I., 1995 |
25.991 |
|
Iorio, Vito |
37.459 |
|
|
Politica-Filosofia. Etica politica. Rawls, John Istituzioni pubbliche e consenso in John Rawls. Vito Iorio. Napoli, E.S.I., 1995 |
|
Politica-Filosofia. Etica politica. Rawls, John Istituzioni pubbliche e consenso in John Rawls. Vito Iorio. Napoli, E.S.I., 1995 |
Iossa , Bruno |
La teoria economica del socialismo e l'impresa autogestita. Bruno Iossa , Gaetano Cuomo. Torino, Giappichelli, 2001. |
33.389 |
|
Iossa , Bruno |
47.368 |
|
|
La teoria economica del socialismo e l'impresa autogestita. Bruno Iossa , Gaetano Cuomo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
La teoria economica del socialismo e l'impresa autogestita. Bruno Iossa , Gaetano Cuomo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Iovane, Massimo |
La riparazione nella teoria e nella prassi dell'illecito internazionale. Massimo Iovane. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-340 p. (Univ.Napoli-Ist.diritto internazionale. 6). |
15.734 |
|
Iovane, Massimo |
23.469 |
|
|
Illecito La riparazione nella teoria e nella prassi dell'illecito internazionale. Massimo Iovane. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-340 p. (Univ.Napoli-Ist.diritto internazionale. 6). |
|
Illecito La riparazione nella teoria e nella prassi dell'illecito internazionale. Massimo Iovane. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-340 p. (Univ.Napoli-Ist.diritto internazionale. 6). |
Iovino, Felice Pier Carlo |
Contributo allo studio del procedimento di sorveglianza. Felice Pier Carlo Iovino. Torino, G. Giappichelli, 1995 |
25.442 |
|
Iovino, Felice Pier Carlo |
36.771 |
|
|
Procedimento di sorveglianza Contributo allo studio del procedimento di sorveglianza. Felice Pier Carlo Iovino. Torino, G. Giappichelli, 1995 |
|
Procedimento di sorveglianza Contributo allo studio del procedimento di sorveglianza. Felice Pier Carlo Iovino. Torino, G. Giappichelli, 1995 |
Iovino, Giuseppe M. |
Come investire alle migliori condizioni il proprio denaro. Anche un piccolo capitale. Giuseppe M. Iovino. Napoli, E.S.I.. |
25.124 |
|
Iovino, Giuseppe M. |
36.334 |
|
|
Investimenti. Risparmio Come investire alle migliori condizioni il proprio denaro. Anche un piccolo capitale. Giuseppe M. Iovino. Napoli, E.S.I.. |
|
Investimenti. Risparmio Come investire alle migliori condizioni il proprio denaro. Anche un piccolo capitale. Giuseppe M. Iovino. Napoli, E.S.I.. |
Iozzia, Guglielmo |
L' ente comune. Guglielmo Iozzia. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
20.079 |
|
Iozzia, Guglielmo |
30.150 |
|
|
Comune L' ente comune. Guglielmo Iozzia. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
|
Comune L' ente comune. Guglielmo Iozzia. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
Iozzia, Guglielmo |
L' ordinamento degli enti locali. Guglielmo Iozzia. Rimini, Maggioli Editore, 1991 |
20.095 |
|
Iozzia, Guglielmo |
30.158 |
|
|
Enti locali L' ordinamento degli enti locali. Guglielmo Iozzia. Rimini, Maggioli Editore, 1991 |
|
Enti locali L' ordinamento degli enti locali. Guglielmo Iozzia. Rimini, Maggioli Editore, 1991 |
Iozzolino, Italo |
La Libia. Geopolitica e geoeconomia tra mondo arabo, Africa e mediterraneo. Italo Iozzolino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.646 |
|
Iozzolino, Italo |
56.496 |
|
|
La Libia. Geopolitica e geoeconomia tra mondo arabo, Africa e mediterraneo. Italo Iozzolino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
La Libia. Geopolitica e geoeconomia tra mondo arabo, Africa e mediterraneo. Italo Iozzolino. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Ippolito, Adelaide |
Le politiche e gli strumenti dell'empowerment dei fruitori nelle aziende sanitarie. Adelaide Ippolito. Padova, Cedam, 2000. |
36.357 |
|
Ippolito, Adelaide |
50.954 |
|
|
Le politiche e gli strumenti dell'empowerment dei fruitori nelle aziende sanitarie. Adelaide Ippolito. Padova, Cedam, 2000. |
|
Le politiche e gli strumenti dell'empowerment dei fruitori nelle aziende sanitarie. Adelaide Ippolito. Padova, Cedam, 2000. |
Ippolito, Adelaide |
La valutazione del personale negli enti locali e nelle aziende sanitarie. Adelaide Ippolito. - Padova, Cedam, 2003. |
39.318 |
|
Ippolito, Adelaide |
54.807 |
|
|
La valutazione del personale negli enti locali e nelle aziende sanitarie. Adelaide Ippolito. - Padova, Cedam, 2003. |
|
La valutazione del personale negli enti locali e nelle aziende sanitarie. Adelaide Ippolito. - Padova, Cedam, 2003. |
Ippolito, Rosario |
Istituzioni di diritto commerciale. Rosario Ippolito. Bari, Cacucci, 1988 |
21.877 |
|
Ippolito, Rosario |
32.458 |
|
|
Diritto commerciale Istituzioni di diritto commerciale. Rosario Ippolito. Bari, Cacucci, 1988 |
|
Diritto commerciale Istituzioni di diritto commerciale. Rosario Ippolito. Bari, Cacucci, 1988 |
Irepa, |
Osservatorio economico sulle strutture produttive della pesca marittima in Italia 1999. Irepa. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.352 |
|
Irepa, |
49.771 |
|
|
Osservatorio economico sulle strutture produttive della pesca marittima in Italia 1999. Irepa. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Osservatorio economico sulle strutture produttive della pesca marittima in Italia 1999. Irepa. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Irrera, Maurizio |
I prestiti dei soci alla società. Ricostruzione del fenomeno o prospettive di qualificazione e disciplina. Maurizio Irrera. Padova, CEDAM, 1992. VIII-220 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 19). |
17.811 |
|
Irrera, Maurizio |
27.001 |
|
|
Soci I prestiti dei soci alla società. Ricostruzione del fenomeno o prospettive di qualificazione e disciplina. Maurizio Irrera. Padova, CEDAM, 1992. VIII-220 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 19). |
|
Soci I prestiti dei soci alla società. Ricostruzione del fenomeno o prospettive di qualificazione e disciplina. Maurizio Irrera. Padova, CEDAM, 1992. VIII-220 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 19). |
Irti, Maurizio |
Ipotesi di assetti patrimoniali e di conseguenti livelli di rendimento degli attivi bancari. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1992. X-108 p., ill. |
18.071 |
|
Irti, Maurizio |
27.510 |
|
|
Banche Ipotesi di assetti patrimoniali e di conseguenti livelli di rendimento degli attivi bancari. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1992. X-108 p., ill. |
|
Banche Ipotesi di assetti patrimoniali e di conseguenti livelli di rendimento degli attivi bancari. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1992. X-108 p., ill. |
Irti, Maurizio |
Alcuni contributi per l'analisi di strategie tecnico-operative nella formazione del personale bancario. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1993. VIII-68 p., ill. |
22.289 |
|
Irti, Maurizio |
32.992 |
|
|
Tecnica bancaria Alcuni contributi per l'analisi di strategie tecnico-operative nella formazione del personale bancario. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1993. VIII-68 p., ill. |
|
Tecnica bancaria Alcuni contributi per l'analisi di strategie tecnico-operative nella formazione del personale bancario. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1993. VIII-68 p., ill. |
Irti, Maurizio |
Immagine e strategie di comunicazione nelle banche. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1996. VIII-122 p., ill. |
26.214 |
|
Irti, Maurizio |
37.720 |
|
|
Marketing bancario Immagine e strategie di comunicazione nelle banche. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1996. VIII-122 p., ill. |
|
Marketing bancario Immagine e strategie di comunicazione nelle banche. Maurizio Irti. Padova, CEDAM, 1996. VIII-122 p., ill. |
Irti, Natalino |
L' età della decodificazione. Natalino Irti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986 |
3.188 |
|
Irti, Natalino |
14.021 |
|
|
Codici (Diritto) L' età della decodificazione. Natalino Irti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986 |
|
Codici (Diritto) L' età della decodificazione. Natalino Irti. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1986 |
Irti, Natalino |
Diritto agrario italiano. Natalino Irti. Torino, UTET, 1978. XXVIII-756 p. |
3.259 |
|
Irti, Natalino |
10.617 |
|
|
Diritto agrario Diritto agrario italiano. Natalino Irti. Torino, UTET, 1978. XXVIII-756 p. |
|
Diritto agrario Diritto agrario italiano. Natalino Irti. Torino, UTET, 1978. XXVIII-756 p. |
Irti, Natalino |
Scuole e figure del diritto civile. Natalino Irti. Milano, Giuffrè, 1982. XII-280 p. |
6.431 |
|
Irti, Natalino |
3.134 |
|
|
Diritto civile Scuole e figure del diritto civile. Natalino Irti. Milano, Giuffrè, 1982. XII-280 p. |
|
Diritto civile Scuole e figure del diritto civile. Natalino Irti. Milano, Giuffrè, 1982. XII-280 p. |
Irti, Natalino |
Norme e fatti. Saggi di teoria generale del diritto. Natalino Irti. Milano, Giuffrè, 1984 |
6.432 |
|
Irti, Natalino |
6.186 |
|
|
Diritto Norme e fatti. Saggi di teoria generale del diritto. Natalino Irti. Milano, Giuffrè, 1984 |
|
Diritto Norme e fatti. Saggi di teoria generale del diritto. Natalino Irti. Milano, Giuffrè, 1984 |
Irti, Natalino |
Intervista sul diritto privato, dieci domande di Natalino Irti a Luigi Cariota Ferrara. Natalino Irti. Padova, CEDAM, 1988 |
12.390 |
|
Irti, Natalino |
16.870 |
|
|
Diritto privato. Insegnamento universitario. Italia. Sec. 20. Studi italiani Intervista sul diritto privato, dieci domande di Natalino Irti a Luigi Cariota Ferrara. Natalino Irti. Padova, CEDAM, 1988 |
|
Diritto privato. Insegnamento universitario. Italia. Sec. 20. Studi italiani Intervista sul diritto privato, dieci domande di Natalino Irti a Luigi Cariota Ferrara. Natalino Irti. Padova, CEDAM, 1988 |
Irti, Natalino |
Interviste sul diritto privato. Natalino Irti. Padova, CEDAM, 1988. VI-114 p. (Scorciatoie. 1). |
12.556 |
|
Irti, Natalino |
17.201 |
|
|
Diritto privato Interviste sul diritto privato. Natalino Irti. Padova, CEDAM, 1988. VI-114 p. (Scorciatoie. 1). |
|
Diritto privato Interviste sul diritto privato. Natalino Irti. Padova, CEDAM, 1988. VI-114 p. (Scorciatoie. 1). |
Irti, Natalino |
La cultura del diritto civile. Natalino Irti. Torino, UTET, 1990. XVI-152 p. |
14.537 |
|
Irti, Natalino |
21.086 |
|
|
Diritto civile La cultura del diritto civile. Natalino Irti. Torino, UTET, 1990. XVI-152 p. |
|
Diritto civile La cultura del diritto civile. Natalino Irti. Torino, UTET, 1990. XVI-152 p. |
Italia, Vittorio |
Le presunzioni legali. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.462 |
|
Italia, Vittorio |
44.842 |
|
|
Le presunzioni legali. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Le presunzioni legali. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 1999. |
Italia, Vittorio |
Tecniche di redazione degli atti normativi ed amministrativi comunali e provinciali. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
31.650 |
|
Italia, Vittorio |
45.068 |
|
|
Tecniche di redazione degli atti normativi ed amministrativi comunali e provinciali. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Tecniche di redazione degli atti normativi ed amministrativi comunali e provinciali. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
Italia, Vittorio |
I regolamenti dell'ente locale. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.343 |
|
Italia, Vittorio |
46.000 |
|
|
I regolamenti dell'ente locale. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
I regolamenti dell'ente locale. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
Italia, Vittorio |
Principi generali e principi determinati dalla legge. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
33.123 |
|
Italia, Vittorio |
47.052 |
|
|
Principi generali e principi determinati dalla legge. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Principi generali e principi determinati dalla legge. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2000. |
Italia, Vittorio |
Testo unico sull' edilizia. Commento al d.p.r. 6 giugno 2001, n, 380. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
36.894 |
|
Italia, Vittorio |
51.594 |
|
|
Testo unico sull' edilizia. Commento al d.p.r. 6 giugno 2001, n, 380. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Testo unico sull' edilizia. Commento al d.p.r. 6 giugno 2001, n, 380. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Italia, Vittorio |
Diritto amministrativo. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.670 |
|
Italia, Vittorio |
52.680 |
|
|
Diritto amministrativo. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Diritto amministrativo. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Italia, Vittorio |
Diritto costituzionale. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.050 |
|
Italia, Vittorio |
53.157 |
|
|
Diritto costituzionale. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Diritto costituzionale. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Italia, Vittorio |
Cosa è il diritto? Elementi di base per comprenderlo. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.159 |
|
Italia, Vittorio |
54.623 |
|
|
Cosa è il diritto? Elementi di base per comprenderlo. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Cosa è il diritto? Elementi di base per comprenderlo. Vittorio Italia. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Italia, Vittorio |
Forme e regole giuridiche. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.956 |
|
Italia, Vittorio |
59.412 |
|
|
Forme e regole giuridiche. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Forme e regole giuridiche. Vittorio Italia. Milano, Giuffrè, 2005. |
italo-germanico in Trento. |
18530 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 28229 Pos.Mon. 16203 Comunicare il cambiamento, una raccolta critica di casi. Domenico Bodega... [et al.]. Milano, EGEA, 996. IX, 377 p.. 23 cm. (Quaderni SDA |
29.892 |
|
italo-germanico in Trento. |
39.889 |
|
|
Comunicazione aziendale. Aziende. Processi innovativi 18530 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 28229 Pos.Mon. 16203 Comunicare il cambiamento, una raccolta critica di casi. Domenico Bodega... [et al.]. Mila |
|
Comunicazione aziendale. Aziende. Processi innovativi 18530 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 28229 Pos.Mon. 16203 Comunicare il cambiamento, una raccolta critica di casi. Domenico Bodega... [et al.]. Mila |
Itanes, |
Perché ha vinto il centro destra. Itanes. Bologna, Il Mulino, 2001. |
35.394 |
|
Itanes, |
49.815 |
|
|
Perché ha vinto il centro destra. Itanes. Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
Perché ha vinto il centro destra. Itanes. Bologna, Il Mulino, 2001. |
Ito, Takatoshi |
L' economia giapponese. Takatoshi Ito. Milano, EGEA, [1995]. VII, 251 p.. 25 cm. Trad. di Luigi Tiana, Andrea Tiana, Alessandra Cusan. |
25.881 |
|
Ito, Takatoshi |
37.332 |
|
|
Giappone. Economia. -1990 L' economia giapponese. Takatoshi Ito. Milano, EGEA, [1995]. VII, 251 p.. 25 cm. Trad. di Luigi Tiana, Andrea Tiana, Alessandra Cusan. |
|
Giappone. Economia. -1990 L' economia giapponese. Takatoshi Ito. Milano, EGEA, [1995]. VII, 251 p.. 25 cm. Trad. di Luigi Tiana, Andrea Tiana, Alessandra Cusan. |
Ito, Takatoshi |
L' economia giapponese. Takatoshi Ito. Milano, EGEA, [1995]. VII, 251 p.. 25 cm. Trad. di Luigi Tiana, Andrea Tiana, Alessandra Cusan. |
25.881 |
|
Ito, Takatoshi |
37.332 |
|
|
Giappone-Economia L' economia giapponese. Takatoshi Ito. Milano, EGEA, [1995]. VII, 251 p.. 25 cm. Trad. di Luigi Tiana, Andrea Tiana, Alessandra Cusan. |
|
Giappone-Economia L' economia giapponese. Takatoshi Ito. Milano, EGEA, [1995]. VII, 251 p.. 25 cm. Trad. di Luigi Tiana, Andrea Tiana, Alessandra Cusan. |
Iuculano, Gaetano |
Misure elettroniche 2 ed.. Gaetano Iuculano. - Padova, Cedam, 2004. |
40.156 |
|
Iuculano, Gaetano |
55.873 |
|
|
Misure elettroniche 2 ed.. Gaetano Iuculano. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Misure elettroniche 2 ed.. Gaetano Iuculano. - Padova, Cedam, 2004. |
Iudica, Giovanna |
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande. Giovanna Iudica, Paolo Zatti. Bologna, Cedam, 2001. |
35.247 |
|
Iudica, Giovanna |
49.632 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande. Giovanna Iudica, Paolo Zatti. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande. Giovanna Iudica, Paolo Zatti. Bologna, Cedam, 2001. |
Iudica, Giovanna |
Linguaggio e regole del diritto privato. Giovanna Iudica, Paolo Zatti. Bologna, Cedam, 2000. |
35.248 |
|
Iudica, Giovanna |
49.633 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Giovanna Iudica, Paolo Zatti. Bologna, Cedam, 2000. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Giovanna Iudica, Paolo Zatti. Bologna, Cedam, 2000. |
Iudica, Giovanna |
Linguaggio e regole del diritto privato 5 ed.. Giovanna Iudica, Paola Zatti. - Padova, Cedam, 2004. |
41.381 |
|
Iudica, Giovanna |
57.352 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato 5 ed.. Giovanna Iudica, Paola Zatti. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato 5 ed.. Giovanna Iudica, Paola Zatti. - Padova, Cedam, 2004. |
Iudica, Giovanna |
Linguaggio e regole del diritto privato 5 ed.. Giovanna Iudica, Paola Zatti. - Padova, Cedam, 2004. |
41.382 |
|
Iudica, Giovanna |
57.353 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato 5 ed.. Giovanna Iudica, Paola Zatti. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato 5 ed.. Giovanna Iudica, Paola Zatti. - Padova, Cedam, 2004. |
Iudica, Giovanni |
Impugnative contrattuali e pluralità di interessi. Giovanni Iudica. Padova, CEDAM, 1973. VIII-238 p. |
6.592 |
|
Iudica, Giovanni |
6.951 |
|
|
Impugnative contrattuali. Contratti Impugnative contrattuali e pluralità di interessi. Giovanni Iudica. Padova, CEDAM, 1973. VIII-238 p. |
|
Impugnative contrattuali. Contratti Impugnative contrattuali e pluralità di interessi. Giovanni Iudica. Padova, CEDAM, 1973. VIII-238 p. |
Iudica, Giovanni |
Autonomia dell'imprenditore privato e interventi pubblici. Giovanni Iudica. Padova, CEDAM, 1980. VIII-192 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 31). |
12.369 |
|
Iudica, Giovanni |
16.844 |
|
|
Imprenditori. Aziende pubbliche Autonomia dell'imprenditore privato e interventi pubblici. Giovanni Iudica. Padova, CEDAM, 1980. VIII-192 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 31). |
|
Imprenditori. Aziende pubbliche Autonomia dell'imprenditore privato e interventi pubblici. Giovanni Iudica. Padova, CEDAM, 1980. VIII-192 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 31). |
Iudica, Giovanni |
Appalto pubblico e privato - Problemi e giurisprudenza attuale. Giovanni Iudica. Padova, Cedam, 1997. |
28.958 |
|
Iudica, Giovanni |
41.452 |
|
|
Appalto pubblico e privato - Problemi e giurisprudenza attuale. Giovanni Iudica. Padova, Cedam, 1997. |
|
Appalto pubblico e privato - Problemi e giurisprudenza attuale. Giovanni Iudica. Padova, Cedam, 1997. |
Iudica, Giovanni |
I fondi di previdenza e di assistenza complementare. Giovanni Iudica. Padova, Cedam, 1998. |
29.396 |
|
Iudica, Giovanni |
42.044 |
|
|
I fondi di previdenza e di assistenza complementare. Giovanni Iudica. Padova, Cedam, 1998. |
|
I fondi di previdenza e di assistenza complementare. Giovanni Iudica. Padova, Cedam, 1998. |
Iudica, Giovanni |
Linguaggio e regole del diritto privato, nuovo manuale per i corsi universitari 6. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
42.764 |
|
Iudica, Giovanni |
59.188 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato, nuovo manuale per i corsi universitari 6. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato, nuovo manuale per i corsi universitari 6. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
Iudica, Giovanni |
Language and rules of Italian Private Law: an introduction. translated by John Funck. edited by Stefano Liebman and Alberto Monti 2. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
43.043 |
|
Iudica, Giovanni |
59.513 |
|
|
Language and rules of Italian Private Law: an introduction. translated by John Funck. edited by Stefano Liebman and Alberto Monti 2. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
|
Language and rules of Italian Private Law: an introduction. translated by John Funck. edited by Stefano Liebman and Alberto Monti 2. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
Iudica, Giovanni |
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
43.044 |
|
Iudica, Giovanni |
59.514 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
Iudica, Giovanni |
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
43.045 |
|
Iudica, Giovanni |
59.515 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
Iudica, Giovanni |
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
43.046 |
|
Iudica, Giovanni |
59.516 |
|
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
|
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi e domande, per la didattica e l'autovalutazione 3. ed. Giovanni Iudica, Paolo Zatti. Padova, Cedam, 2005. |
Iurato, Giovanna |
Le regioni italiane e il processo decisionale europeo, un'analisi neo-istituzionalista della partecipazione. Giovanna Iurato. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.622 |
|
Iurato, Giovanna |
58.953 |
|
|
Le regioni italiane e il processo decisionale europeo, un'analisi neo-istituzionalista della partecipazione. Giovanna Iurato. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Le regioni italiane e il processo decisionale europeo, un'analisi neo-istituzionalista della partecipazione. Giovanna Iurato. Milano, Giuffrè, 2005. |
Iurilli, Cristiano |
Autonomia contrattuale e garanzie nella vendita di beni di consumo. Cristiano Iurilli. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.089 |
|
Iurilli, Cristiano |
57.033 |
|
|
Autonomia contrattuale e garanzie nella vendita di beni di consumo. Cristiano Iurilli. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Autonomia contrattuale e garanzie nella vendita di beni di consumo. Cristiano Iurilli. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Ivaldi, Aldo |
Imposta di registro. Aldo Ivaldi. Padova, CEDAM, 1981. XX-252 p. (Il dir. trib. Comm. alle leggi. Raccolte. 4). |
12.322 |
|
Ivaldi, Aldo |
16.847 |
|
|
Imposta di registro Imposta di registro. Aldo Ivaldi. Padova, CEDAM, 1981. XX-252 p. (Il dir. trib. Comm. alle leggi. Raccolte. 4). |
|
Imposta di registro Imposta di registro. Aldo Ivaldi. Padova, CEDAM, 1981. XX-252 p. (Il dir. trib. Comm. alle leggi. Raccolte. 4). |
Ivaldi, Maria Cristina |
La tutela penale in materia religiosa nella giurisprudenza. Maria Cristina Ivaldi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.700 |
|
Ivaldi, Maria Cristina |
56.556 |
|
|
La tutela penale in materia religiosa nella giurisprudenza. Maria Cristina Ivaldi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
La tutela penale in materia religiosa nella giurisprudenza. Maria Cristina Ivaldi. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Ivaldi, Paola |
Inquinamento marino e regole internazionali di responsabilità. Paola Ivaldi. Padova, CEDAM, 1996. XX-402 p. (Studi Rivista dir. int. priv. e process.. 47). |
27.219 |
|
Ivaldi, Paola |
39.049 |
|
|
Inquinamento-Diritto. Mare-Diritto. Trasporti marittimi Inquinamento marino e regole internazionali di responsabilità. Paola Ivaldi. Padova, CEDAM, 1996. XX-402 p. (Studi Rivista dir. int. priv. e process.. 47). |
|
Inquinamento-Diritto. Mare-Diritto. Trasporti marittimi Inquinamento marino e regole internazionali di responsabilità. Paola Ivaldi. Padova, CEDAM, 1996. XX-402 p. (Studi Rivista dir. int. priv. e process.. 47). |
Ivanov, Ivan |
Perestrojka e mercato globale. Ivan Ivanov. Milano, Ipsoa, 1989. |
15.920 |
|
Ivanov, Ivan |
23.753 |
|
|
Perestrojka e mercato globale. Ivan Ivanov. Milano, Ipsoa, 1989. |
|
Perestrojka e mercato globale. Ivan Ivanov. Milano, Ipsoa, 1989. |
Ivone, Diomede |
Associazioni operaie, clero e borghesia nel Mezzogiorno tra Ottocento e Novecento. Diomede Ivone. Milano, Giuffre, 1979. 264 p.. 23 cm. |
6.169 |
|
Ivone, Diomede |
3.177 |
|
|
Movimento operaio. Italia meridionale. -1920. Mutue Associazioni operaie, clero e borghesia nel Mezzogiorno tra Ottocento e Novecento. Diomede Ivone. Milano, Giuffre, 1979. 264 p.. 23 cm. |
|
Movimento operaio. Italia meridionale. -1920. Mutue Associazioni operaie, clero e borghesia nel Mezzogiorno tra Ottocento e Novecento. Diomede Ivone. Milano, Giuffre, 1979. 264 p.. 23 cm. |
Ivone, Diomede |
Bonaldo Stringher e la questione sociale in Italia alla fine dell' '800. Diomede Ivone. Torino, Giappichelli, 2001. |
33.756 |
|
Ivone, Diomede |
47.814 |
|
|
Bonaldo Stringher e la questione sociale in Italia alla fine dell' '800. Diomede Ivone. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Bonaldo Stringher e la questione sociale in Italia alla fine dell' '800. Diomede Ivone. Torino, Giappichelli, 2001. |
Izzi, Ferdinando |
Il nuovo ordinamento contabile regionale. Ferdinando Izzi, Liliana Favaro. Milano, Giuffrè, 1978. VIII-552 p. (Teoria e pratica del diritto.VII. 1). |
8.715 |
|
Izzi, Ferdinando |
3.178 |
|
|
Contabilit+ pubblica. Regione Il nuovo ordinamento contabile regionale. Ferdinando Izzi, Liliana Favaro. Milano, Giuffrè, 1978. VIII-552 p. (Teoria e pratica del diritto.VII. 1). |
|
Contabilit+ pubblica. Regione Il nuovo ordinamento contabile regionale. Ferdinando Izzi, Liliana Favaro. Milano, Giuffrè, 1978. VIII-552 p. (Teoria e pratica del diritto.VII. 1). |
Izzo, Alberto |
Storia del pensiero sociologico. Alberto Izzo. Bologna, Il Mulino, 1991 |
27.632 |
|
Izzo, Alberto |
39.529 |
|
|
Sociologia-Storia Storia del pensiero sociologico. Alberto Izzo. Bologna, Il Mulino, 1991 |
|
Sociologia-Storia Storia del pensiero sociologico. Alberto Izzo. Bologna, Il Mulino, 1991 |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia. Bruno Jossa. Padova, CEDAM, 1988. XVIII-604 p., ill. |
15.816 |
|
Jossa, Bruno |
23.612 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia. Bruno Jossa. Padova, CEDAM, 1988. XVIII-604 p., ill. |
|
Macroeconomia Macroeconomia. Bruno Jossa. Padova, CEDAM, 1988. XVIII-604 p., ill. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1988. |
15.817 |
|
Jossa, Bruno |
23.613 |
|
|
Macroeconomia. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1988. |
|
Macroeconomia. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1988. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
16.739 |
|
Jossa, Bruno |
24.933 |
|
|
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
|
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
16.740 |
|
Jossa, Bruno |
24.934 |
|
|
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
|
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
16.741 |
|
Jossa, Bruno |
24.935 |
|
|
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
|
Macroeconomia. Ristampa riveduta e ampliata. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 1991. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia. Bruno Jossa. 2. ed. Padova, CEDAM, 1993. XVIII-645 p., ill. |
20.641 |
|
Jossa, Bruno |
30.837 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia. Bruno Jossa. 2. ed. Padova, CEDAM, 1993. XVIII-645 p., ill. |
|
Macroeconomia Macroeconomia. Bruno Jossa. 2. ed. Padova, CEDAM, 1993. XVIII-645 p., ill. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia. Bruno Jossa. 3. ed. Padova, CEDAM, 1997. XX-616 p., ill. |
28.372 |
|
Jossa, Bruno |
40.692 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia. Bruno Jossa. 3. ed. Padova, CEDAM, 1997. XX-616 p., ill. |
|
Macroeconomia Macroeconomia. Bruno Jossa. 3. ed. Padova, CEDAM, 1997. XX-616 p., ill. |
Jossa, Bruno |
Economie di mercato ed efficienza dei diritti di proprietà. Bruno Jossa, Ugo Pagano. Torino, Giappichelli, 1997. VI-250 p., ill. (Ass. it. studio dei sistemi econ. compar). |
28.466 |
|
Jossa, Bruno |
40.804 |
|
|
Proprieta Economie di mercato ed efficienza dei diritti di proprietà. Bruno Jossa, Ugo Pagano. Torino, Giappichelli, 1997. VI-250 p., ill. (Ass. it. studio dei sistemi econ. compar). |
|
Proprieta Economie di mercato ed efficienza dei diritti di proprietà. Bruno Jossa, Ugo Pagano. Torino, Giappichelli, 1997. VI-250 p., ill. (Ass. it. studio dei sistemi econ. compar). |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia 4 edizione. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2000. |
32.097 |
|
Jossa, Bruno |
45.660 |
|
|
Macroeconomia 4 edizione. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2000. |
|
Macroeconomia 4 edizione. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2000. |
Jossa, Bruno |
Microeconomia in breve. Bruno Jossa. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.390 |
|
Jossa, Bruno |
47.369 |
|
|
Microeconomia in breve. Bruno Jossa. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Microeconomia in breve. Bruno Jossa. Torino, Giappichelli, 2000. |
Jossa, Bruno |
La democrazia nell'impresa. Bruno Jossa. Napoli, Editoriale scientifica, 1999. |
33.605 |
|
Jossa, Bruno |
47.620 |
|
|
La democrazia nell'impresa. Bruno Jossa. Napoli, Editoriale scientifica, 1999. |
|
La democrazia nell'impresa. Bruno Jossa. Napoli, Editoriale scientifica, 1999. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia elementare. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2002. |
35.985 |
|
Jossa, Bruno |
50.437 |
|
|
Macroeconomia elementare. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2002. |
|
Macroeconomia elementare. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2002. |
Jossa, Bruno |
Il futuro del capitalismo. Bruno Jossa. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.474 |
|
Jossa, Bruno |
56.295 |
|
|
Il futuro del capitalismo. Bruno Jossa. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Il futuro del capitalismo. Bruno Jossa. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
Jossa, Bruno |
Macroeconomia elementare 2. ed. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2005. |
43.031 |
|
Jossa, Bruno |
59.500 |
|
|
Macroeconomia elementare 2. ed. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2005. |
|
Macroeconomia elementare 2. ed. Bruno Jossa. Padova, Cedam, 2005. |
Kaufmann, Arminn |
Die dogmatik der unterlassung delikte. Arminn Kaufmann. Gottingen, Schwartz, 1988. |
17.538 |
|
Kaufmann, Arminn |
26.561 |
|
|
Die dogmatik der unterlassung delikte. Arminn Kaufmann. Gottingen, Schwartz, 1988. |
|
Die dogmatik der unterlassung delikte. Arminn Kaufmann. Gottingen, Schwartz, 1988. |
Kaufmann, Arminn |
Lebendiges und totes in bindings normentheorie. Arminn Kaufmann. Gottingen, Schwartz, 1954. |
17.600 |
|
Kaufmann, Arminn |
26.606 |
|
|
Lebendiges und totes in bindings normentheorie. Arminn Kaufmann. Gottingen, Schwartz, 1954. |
|
Lebendiges und totes in bindings normentheorie. Arminn Kaufmann. Gottingen, Schwartz, 1954. |
Kaufmann, Arthur |
Recht und staat recht und sittlichkeit. Arthur Kaufmann. Tubingen, Mohr, Siebeck, 1964. |
10.770 |
|
Kaufmann, Arthur |
13.688 |
|
|
Recht und staat recht und sittlichkeit. Arthur Kaufmann. Tubingen, Mohr, Siebeck, 1964. |
|
Recht und staat recht und sittlichkeit. Arthur Kaufmann. Tubingen, Mohr, Siebeck, 1964. |
Kaufmann, Arthur |
Analogie und Naturdersache. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Muller, Decker, 1982. |
11.394 |
|
Kaufmann, Arthur |
14.193 |
|
|
Analogie und Naturdersache. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Muller, Decker, 1982. |
|
Analogie und Naturdersache. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Muller, Decker, 1982. |
Kaufmann, Arthur |
Jenseits des funktionalismus. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Muller, 1989. |
17.603 |
|
Kaufmann, Arthur |
26.650 |
|
|
Jenseits des funktionalismus. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Muller, 1989. |
|
Jenseits des funktionalismus. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Muller, 1989. |
Kaufmann, Arthur |
Das Schudprinzip. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Winter, 1976. |
17.631 |
|
Kaufmann, Arthur |
26.621 |
|
|
Das Schudprinzip. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Winter, 1976. |
|
Das Schudprinzip. Arthur Kaufmann. Heidelberg, Winter, 1976. |
Kaufmann, Arthur |
Schuld und strafe. Arthur Kaufmann. Koln, Heymanns, 1983. |
17.637 |
|
Kaufmann, Arthur |
26.627 |
|
|
Schuld und strafe. Arthur Kaufmann. Koln, Heymanns, 1983. |
|
Schuld und strafe. Arthur Kaufmann. Koln, Heymanns, 1983. |
Kaufmann, Arthur |
Filosofia del diritto ed ermeneutica. Arthur Kaufmann. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.144 |
|
Kaufmann, Arthur |
54.605 |
|
|
Filosofia del diritto ed ermeneutica. Arthur Kaufmann. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Filosofia del diritto ed ermeneutica. Arthur Kaufmann. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Kaufmann, Erich |
Critica della filosofia neokantiana del diritto. Erich Kaufmann. a cura di A. Carrino. traduzione di R. Miccÿ, A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1992 |
20.740 |
|
Kaufmann, Erich |
30.975 |
|
|
Diritto-Filosofia Critica della filosofia neokantiana del diritto. Erich Kaufmann. a cura di A. Carrino. traduzione di R. Miccÿ, A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1992 |
|
Diritto-Filosofia Critica della filosofia neokantiana del diritto. Erich Kaufmann. a cura di A. Carrino. traduzione di R. Miccÿ, A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1992 |
Kelsen, Bobbio |
Critica del derecho natural. Bobbio Kelsen. Paris, Gozzini, 1966. |
23.902 |
|
Kelsen, Bobbio |
34.935 |
|
|
Critica del derecho natural. Bobbio Kelsen. Paris, Gozzini, 1966. |
|
Critica del derecho natural. Bobbio Kelsen. Paris, Gozzini, 1966. |
Kelsen, Hans |
Il problema della giustizia. Hans Kelsen. Torino, Einaudi, 1975 |
6.943 |
|
Kelsen, Hans |
8.625 |
|
|
Giustizia Il problema della giustizia. Hans Kelsen. Torino, Einaudi, 1975 |
|
Giustizia Il problema della giustizia. Hans Kelsen. Torino, Einaudi, 1975 |
Kelsen, Hans |
Reine rechtslehre. Hans Kelsen. Aalan, Verlag. |
10.081 |
|
Kelsen, Hans |
14.277 |
|
|
Reine rechtslehre. Hans Kelsen. Aalan, Verlag. |
|
Reine rechtslehre. Hans Kelsen. Aalan, Verlag. |
Kelsen, Hans |
Il problema della sovranità e la teoria del diritto internazionale. Contributo per una dottrina pura del diritto. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Milano, Giuffrè, 1989. LII-476 p. (Civiltà del diritto. 51). |
13.059 |
|
Kelsen, Hans |
18.027 |
|
|
Diritto-Filosofia Il problema della sovranità e la teoria del diritto internazionale. Contributo per una dottrina pura del diritto. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Milano, Giuffrè, 1989. LII-476 p. (Civiltà del diritto. 51). |
|
Diritto-Filosofia Il problema della sovranità e la teoria del diritto internazionale. Contributo per una dottrina pura del diritto. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Milano, Giuffrè, 1989. LII-476 p. (Civiltà del diritto. 51). |
Kelsen, Hans |
L' illecito dello Stato. Hans Kelsen. a cura di A. Abignente. Napoli, E.S.I., 1988 |
13.585 |
|
Kelsen, Hans |
19.577 |
|
|
Stato L' illecito dello Stato. Hans Kelsen. a cura di A. Abignente. Napoli, E.S.I., 1988 |
|
Stato L' illecito dello Stato. Hans Kelsen. a cura di A. Abignente. Napoli, E.S.I., 1988 |
Kelsen, Hans |
Dio e Stato. La giurisprudenza come scienza dello spirito. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1988 |
13.586 |
|
Kelsen, Hans |
19.576 |
|
|
Giurisprudenza Dio e Stato. La giurisprudenza come scienza dello spirito. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1988 |
|
Giurisprudenza Dio e Stato. La giurisprudenza come scienza dello spirito. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1988 |
Kelsen, Hans |
La pace attraverso il diritto. Hans Kelsen. a cura di L. Ciaurro. Torino, Giappichelli, 1990 |
16.865 |
|
Kelsen, Hans |
25.208 |
|
|
Pace La pace attraverso il diritto. Hans Kelsen. a cura di L. Ciaurro. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Pace La pace attraverso il diritto. Hans Kelsen. a cura di L. Ciaurro. Torino, Giappichelli, 1990 |
Kelsen, Hans |
Problemi fondamentali della dottrina del diritto pubblico esposti a partire dalla dottrina della proposizione giuridica. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1991 |
20.742 |
|
Kelsen, Hans |
30.977 |
|
|
Diritto pubblico Problemi fondamentali della dottrina del diritto pubblico esposti a partire dalla dottrina della proposizione giuridica. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1991 |
|
Diritto pubblico Problemi fondamentali della dottrina del diritto pubblico esposti a partire dalla dottrina della proposizione giuridica. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1991 |
Kelsen, Hans |
Sociologia della democrazia. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1991 |
20.744 |
|
Kelsen, Hans |
30.978 |
|
|
Democrazia Sociologia della democrazia. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1991 |
|
Democrazia Sociologia della democrazia. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1991 |
Kelsen, Hans |
Una teoria fenomenologica del diritto. Hans Kelsen. a cura di G. Stella. Napoli, E.S.I., 1990 |
20.745 |
|
Kelsen, Hans |
30.979 |
|
|
Diritto-Filosofia Una teoria fenomenologica del diritto. Hans Kelsen. a cura di G. Stella. Napoli, E.S.I., 1990 |
|
Diritto-Filosofia Una teoria fenomenologica del diritto. Hans Kelsen. a cura di G. Stella. Napoli, E.S.I., 1990 |
Kelsen, Hans |
Teoria generale del diritto e dello stato. Hans Kelsen. Milano, Ed. di comunità. |
21.289 |
|
Kelsen, Hans |
31.780 |
|
|
Teoria generale del diritto e dello stato. Hans Kelsen. Milano, Ed. di comunità. |
|
Teoria generale del diritto e dello stato. Hans Kelsen. Milano, Ed. di comunità. |
Kelsen, Hans |
Lineamenti di dottrina pura del diritto. Hans Kelsen. Torini, Einaudi, 1952. |
23.903 |
|
Kelsen, Hans |
34.936 |
|
|
Lineamenti di dottrina pura del diritto. Hans Kelsen. Torini, Einaudi, 1952. |
|
Lineamenti di dottrina pura del diritto. Hans Kelsen. Torini, Einaudi, 1952. |
Kelsen, Hans |
Il problema della giustizia. Hans Kelsen. Torino, Einaudi, 1975. |
23.911 |
|
Kelsen, Hans |
34.944 |
|
|
Il problema della giustizia. Hans Kelsen. Torino, Einaudi, 1975. |
|
Il problema della giustizia. Hans Kelsen. Torino, Einaudi, 1975. |
Kelsen, Hans |
Dottrina dello Stato. Hans Kelsen. a cura di Agostino Carrino. Napoli, E.S.I., [1994] |
25.154 |
|
Kelsen, Hans |
36.381 |
|
|
Stato Teorie Dottrina dello Stato. Hans Kelsen. a cura di Agostino Carrino. Napoli, E.S.I., [1994] |
|
Stato Teorie Dottrina dello Stato. Hans Kelsen. a cura di Agostino Carrino. Napoli, E.S.I., [1994] |
Kelsen, Hans |
Teoria generale del diritto e dello Stato. Hans Kelsen. traduzione di S. Cotta, G. Treves. Milano, Etas Libri, 1994 |
26.792 |
|
Kelsen, Hans |
38.548 |
|
|
Diritto. Stato Teoria generale del diritto e dello Stato. Hans Kelsen. traduzione di S. Cotta, G. Treves. Milano, Etas Libri, 1994 |
|
Diritto. Stato Teoria generale del diritto e dello Stato. Hans Kelsen. traduzione di S. Cotta, G. Treves. Milano, Etas Libri, 1994 |
Kelsen, Hans |
L' anima e il diritto. Figure arcaiche della giustizia e concezione scientifica del mondo. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Roma, Lavoro, 1989 |
30.351 |
|
Kelsen, Hans |
43.486 |
|
|
Giustizia (concetto) L' anima e il diritto. Figure arcaiche della giustizia e concezione scientifica del mondo. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Roma, Lavoro, 1989 |
|
Giustizia (concetto) L' anima e il diritto. Figure arcaiche della giustizia e concezione scientifica del mondo. Hans Kelsen. a cura di A. Carrino. Roma, Lavoro, 1989 |
Kelsen, Hans |
Diritto internazionale e stato sovrano. Hans Kelsen, Umberto Campagnolo. con un inedito di Hans Kelsen e un saggio di Norberto Bobbio. a cura di Mario G. Losano. Milano, Giuffre, 1999. XI, 402 p.. 24 cm. (Teoria generale e informatica del |
30.675 |
|
Kelsen, Hans |
43.869 |
|
|
Diritto internazionale e stato sovrano. Hans Kelsen, Umberto Campagnolo. con un inedito di Hans Kelsen e un saggio di Norberto Bobbio. a cura di Mario G. Losano. Milano, Giuffre, 1999. XI, 402 p.. 24 cm. (Teoria generale e informatica del |
|
Diritto internazionale e stato sovrano. Hans Kelsen, Umberto Campagnolo. con un inedito di Hans Kelsen e un saggio di Norberto Bobbio. a cura di Mario G. Losano. Milano, Giuffre, 1999. XI, 402 p.. 24 cm. (Teoria generale e informatica del |
Kelsen, Hans |
Diritto internazionale e stato sovrano. Hans Kelsen, Umberto Campagnolo. con un inedito di Hans Kelsen e un saggio di Norberto Bobbio. a cura di Mario G. Losano. Milano, Giuffre, 1999. XI, 402 p.. 24 cm. (Teoria generale e informatica del |
30.675 |
|
Kelsen, Hans |
43.869 |
|
|
Diritto internazionale e stato sovrano. Hans Kelsen, Umberto Campagnolo. con un inedito di Hans Kelsen e un saggio di Norberto Bobbio. a cura di Mario G. Losano. Milano, Giuffre, 1999. XI, 402 p.. 24 cm. (Teoria generale e informatica del |
|
Diritto internazionale e stato sovrano. Hans Kelsen, Umberto Campagnolo. con un inedito di Hans Kelsen e un saggio di Norberto Bobbio. a cura di Mario G. Losano. Milano, Giuffre, 1999. XI, 402 p.. 24 cm. (Teoria generale e informatica del |
Kelsen, Hans |
Teoria generale delle norme. Hans Kelsen. Torino, Einaudi. |
32.923 |
|
Kelsen, Hans |
46.819 |
|
|
Teoria generale delle norme. Hans Kelsen. Torino, Einaudi. |
|
Teoria generale delle norme. Hans Kelsen. Torino, Einaudi. |
Kelsen, Hans |
Lo stato come integrazione. Hans Kelsen. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.755 |
|
Kelsen, Hans |
49.017 |
|
|
Lo stato come integrazione. Hans Kelsen. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Lo stato come integrazione. Hans Kelsen. Milano, Giuffrè, 2001. |
Kelsen, Hans |
Lo stato come superuomo. Un dibattito a Vienna. Hans Kelsen, Alexander Hold Ferneck. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.158 |
|
Kelsen, Hans |
53.266 |
|
|
Lo stato come superuomo. Un dibattito a Vienna. Hans Kelsen, Alexander Hold Ferneck. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Lo stato come superuomo. Un dibattito a Vienna. Hans Kelsen, Alexander Hold Ferneck. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Kemp, Ludwig |
Der haftungsgrund der unehelichen vater schaft. Ludwig Kemp. Bielefeld, Verlag, 1958. |
10.087 |
|
Kemp, Ludwig |
14.373 |
|
|
Der haftungsgrund der unehelichen vater schaft. Ludwig Kemp. Bielefeld, Verlag, 1958. |
|
Der haftungsgrund der unehelichen vater schaft. Ludwig Kemp. Bielefeld, Verlag, 1958. |
Kennedy, Duncan |
Forma e sostanza nella giurisdizione di diritto privato. Duncan Kennedy. traduzione di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1992 |
20.747 |
|
Kennedy, Duncan |
30.981 |
|
|
Diritto privato Forma e sostanza nella giurisdizione di diritto privato. Duncan Kennedy. traduzione di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1992 |
|
Diritto privato Forma e sostanza nella giurisdizione di diritto privato. Duncan Kennedy. traduzione di A. Carrino. Napoli, E.S.I., 1992 |
Kenner, Jon |
EU Employment law. From Rome to Amsterdam and Beyond. Jon Kenner. - Oxford, Hart Publishing, 2003. |
39.927 |
|
Kenner, Jon |
|
|
|
EU Employment law. From Rome to Amsterdam and Beyond. Jon Kenner. - Oxford, Hart Publishing, 2003. |
|
EU Employment law. From Rome to Amsterdam and Beyond. Jon Kenner. - Oxford, Hart Publishing, 2003. |
Kenny, Anthony John Patrick |
Tommaso d'Aquino. di Anthony Kenny. traduzione dall'inglese di Anna Colombo. Milano, Dall'Oglio, 1981 |
10.486 |
|
Kenny, Anthony John Patrick |
15.242 |
|
|
Tommaso, d'Aquino ,santo Tommaso d'Aquino. di Anthony Kenny. traduzione dall'inglese di Anna Colombo. Milano, Dall'Oglio, 1981 |
|
Tommaso, d'Aquino ,santo Tommaso d'Aquino. di Anthony Kenny. traduzione dall'inglese di Anna Colombo. Milano, Dall'Oglio, 1981 |
Kern, Eduard |
Tubinger festschrift fur. Eduard Kern. Tubingen, Paul Siebeck, 1968. |
17.802 |
|
Kern, Eduard |
26.975 |
|
|
Tubinger festschrift fur. Eduard Kern. Tubingen, Paul Siebeck, 1968. |
|
Tubinger festschrift fur. Eduard Kern. Tubingen, Paul Siebeck, 1968. |
Keynes, John M. |
Corrispondenza politica. John M. Keynes. a cura di G. Ferrari Bravo. Padova, CEDAM, 1995. VIII-186 p. (Dip. studi internazionali-Univ. Padova. 6). |
25.676 |
|
Keynes, John M. |
37.088 |
|
|
Corrispondenza politica. John M. Keynes. a cura di G. Ferrari Bravo. Padova, CEDAM, 1995. VIII-186 p. (Dip. studi internazionali-Univ. Padova. 6). |
|
Corrispondenza politica. John M. Keynes. a cura di G. Ferrari Bravo. Padova, CEDAM, 1995. VIII-186 p. (Dip. studi internazionali-Univ. Padova. 6). |
Kianapfel, Diethelm |
Der einheitstater im strafrecht. Diethelm Kianapfel. Francoforte, Klostermann, 1971. |
17.632 |
|
Kianapfel, Diethelm |
26.622 |
|
|
Der einheitstater im strafrecht. Diethelm Kianapfel. Francoforte, Klostermann, 1971. |
|
Der einheitstater im strafrecht. Diethelm Kianapfel. Francoforte, Klostermann, 1971. |
Kojeve, Alexandre |
L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura. Alexandre Kojeve. Roma, Donzelli, 1998. |
33.896 |
|
Kojeve, Alexandre |
47.984 |
|
|
L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura. Alexandre Kojeve. Roma, Donzelli, 1998. |
|
L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura. Alexandre Kojeve. Roma, Donzelli, 1998. |
KojrË, Alexandre |
De revolutionibus orbium caelestinm. Alexandre Kojrè. Torino, Einaudi, 1975. |
32.263 |
|
KojrË, Alexandre |
45.874 |
|
|
De revolutionibus orbium caelestinm. Alexandre Kojrè. Torino, Einaudi, 1975. |
|
De revolutionibus orbium caelestinm. Alexandre Kojrè. Torino, Einaudi, 1975. |
Koller, Ingo |
Das lagergeschaft. Ingo Koller. Berlin, De Gruyter, 1981. |
11.236 |
|
Koller, Ingo |
13.405 |
|
|
Das lagergeschaft. Ingo Koller. Berlin, De Gruyter, 1981. |
|
Das lagergeschaft. Ingo Koller. Berlin, De Gruyter, 1981. |
Kolvenbach, Walter |
Partecipazione e governo dell'impresa. Walter Kolvenbach. Roma, Ed. lavoro, 1984. |
30.332 |
|
Kolvenbach, Walter |
43.467 |
|
|
Partecipazione e governo dell'impresa. Walter Kolvenbach. Roma, Ed. lavoro, 1984. |
|
Partecipazione e governo dell'impresa. Walter Kolvenbach. Roma, Ed. lavoro, 1984. |
Kolz, Monika Ott |
Eventualvorsatz und versuch. Monika Ott Kolz. Zurigo, Poligraphischer, 1974. |
17.548 |
|
Kolz, Monika Ott |
26.573 |
|
|
Eventualvorsatz und versuch. Monika Ott Kolz. Zurigo, Poligraphischer, 1974. |
|
Eventualvorsatz und versuch. Monika Ott Kolz. Zurigo, Poligraphischer, 1974. |
La China, Sergio |
L'arbitrato - Il sistema e l'esperienza. Sergio La China. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.606 |
|
La China, Sergio |
43.791 |
|
|
L'arbitrato - Il sistema e l'esperienza. Sergio La China. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
L'arbitrato - Il sistema e l'esperienza. Sergio La China. Milano, Giuffrè, 1999. |
La China, Sergio |
Manuale di diritto processuale civile I. Le disposizioni genarali. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2003. |
38.209 |
|
La China, Sergio |
53.321 |
|
|
Manuale di diritto processuale civile I. Le disposizioni genarali. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Manuale di diritto processuale civile I. Le disposizioni genarali. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2003. |
La China, Sergio |
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.072 |
|
La China, Sergio |
55.725 |
|
|
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
La China, Sergio |
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.073 |
|
La China, Sergio |
55.726 |
|
|
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
La China, Sergio |
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.074 |
|
La China, Sergio |
55.727 |
|
|
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza 2 ed.. Sergio La China. - Milano, Giuffrè, 2004. |
La Cute, Giuseppe |
La simulazione di reato. Giuseppe La Cute. Napoli, Jovene, 1986. |
20.437 |
|
La Cute, Giuseppe |
30.582 |
|
|
La simulazione di reato. Giuseppe La Cute. Napoli, Jovene, 1986. |
|
La simulazione di reato. Giuseppe La Cute. Napoli, Jovene, 1986. |
La Francesca, Salvatore |
Iniziativa privata e sviluppo industriale. Salvatore La Francesca. Milano, Giuffrè, 1979. |
5.406 |
|
La Francesca, Salvatore |
3.222 |
|
|
Iniziativa privata e sviluppo industriale. Salvatore La Francesca. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
Iniziativa privata e sviluppo industriale. Salvatore La Francesca. Milano, Giuffrè, 1979. |
La Greca, Giuseppe |
L'amnistia del 1990. Giuseppe La Greca. Padova, Cedam, 1990. |
15.551 |
|
La Greca, Giuseppe |
23.244 |
|
|
L'amnistia del 1990. Giuseppe La Greca. Padova, Cedam, 1990. |
|
L'amnistia del 1990. Giuseppe La Greca. Padova, Cedam, 1990. |
La Loggia Albanese, Elvira |
La nuova legge bancaria e la competenza delle regioni in materia di credito e risparmio. Elvira La Loggia Albanese. Padova, CEDAM, 1996. X-356 p. (Univ. Palermo-Fac.econ.Ist.diritto cred). |
27.873 |
|
La Loggia Albanese, Elvira |
39.862 |
|
|
Banche Legislazione La nuova legge bancaria e la competenza delle regioni in materia di credito e risparmio. Elvira La Loggia Albanese. Padova, CEDAM, 1996. X-356 p. (Univ. Palermo-Fac.econ.Ist.diritto cred). |
|
Banche Legislazione La nuova legge bancaria e la competenza delle regioni in materia di credito e risparmio. Elvira La Loggia Albanese. Padova, CEDAM, 1996. X-356 p. (Univ. Palermo-Fac.econ.Ist.diritto cred). |
La Lumia, Isidoro |
Corso di diritto commerciale. Isidoro La Lumia. Milano, Giuffrè, 1950. |
3.944 |
|
La Lumia, Isidoro |
3.229 |
|
|
Corso di diritto commerciale. Isidoro La Lumia. Milano, Giuffrè, 1950. |
|
Corso di diritto commerciale. Isidoro La Lumia. Milano, Giuffrè, 1950. |
La Macchia, Carmen |
La pretesa al lavoro. Carmen La Macchia. Torino, Giappichelli, 2000. |
34.807 |
|
La Macchia, Carmen |
49.103 |
|
|
La pretesa al lavoro. Carmen La Macchia. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
La pretesa al lavoro. Carmen La Macchia. Torino, Giappichelli, 2000. |
La Macchia, Carmen |
15) Il conflitto in particolare nei servizi pubblici essenziali. Carmen La Macchia. - Napoli, Ediesse, 2002. |
38.628 |
|
La Macchia, Carmen |
54.000 |
|
|
15) Il conflitto in particolare nei servizi pubblici essenziali. Carmen La Macchia. - Napoli, Ediesse, 2002. |
|
15) Il conflitto in particolare nei servizi pubblici essenziali. Carmen La Macchia. - Napoli, Ediesse, 2002. |
La Marca, Ermanno |
L'abuso di potere nelle deliberazioni assembleari. Ermanno La Marca. - Milano, Giuffrè, 2004. |
41.620 |
|
La Marca, Ermanno |
57.675 |
|
|
L'abuso di potere nelle deliberazioni assembleari. Ermanno La Marca. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'abuso di potere nelle deliberazioni assembleari. Ermanno La Marca. - Milano, Giuffrè, 2004. |
La Marca, Nicola |
Saggio di una ricerca storico-economica sull'industria e l'artigianato a Roma dal 1750 al 1849. Nicola La Marca. Padova, Cedam, 1969. |
12.859 |
|
La Marca, Nicola |
17.806 |
|
|
Saggio di una ricerca storico-economica sull'industria e l'artigianato a Roma dal 1750 al 1849. Nicola La Marca. Padova, Cedam, 1969. |
|
Saggio di una ricerca storico-economica sull'industria e l'artigianato a Roma dal 1750 al 1849. Nicola La Marca. Padova, Cedam, 1969. |
La Monica , Mario |
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
15.934 |
|
La Monica , Mario |
23.738 |
|
|
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
|
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
La Monica , Mario |
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
15.935 |
|
La Monica , Mario |
23.739 |
|
|
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
|
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
La Monica , Mario |
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
15.936 |
|
La Monica , Mario |
23.740 |
|
|
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
|
Diritto Penale Commerciale Vol.I Reati Fallimentari. Mario La Monica. Milano, IPSOA, 1988. |
La Monica, Mario |
Manuale di diritto penale commerciale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1993. |
19.679 |
|
La Monica, Mario |
29.604 |
|
|
Manuale di diritto penale commerciale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1993. |
|
Manuale di diritto penale commerciale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1993. |
La Monica, Mario |
I reati fallimentari. Diritto penale commerciale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1995. |
26.578 |
|
La Monica, Mario |
38.218 |
|
|
I reati fallimentari. Diritto penale commerciale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1995. |
|
I reati fallimentari. Diritto penale commerciale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1995. |
La Monica, Mario |
Dario Santamaria. Scritti di diritto penale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1996. |
27.704 |
|
La Monica, Mario |
39.673 |
|
|
Dario Santamaria. Scritti di diritto penale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1996. |
|
Dario Santamaria. Scritti di diritto penale. Mario La Monica. Milano, Ipsoa, 1996. |
La Porta, Salvatore |
L'organizzazione delle libertà sociali. Salvatore La Porta. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.804 |
|
La Porta, Salvatore |
56.690 |
|
|
L'organizzazione delle libertà sociali. Salvatore La Porta. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
L'organizzazione delle libertà sociali. Salvatore La Porta. - Milano, Giuffrè, 2004. |
La Porta, Ubaldo |
Il trasferimento delle aspettative. Ubaldo La Porta. Napoli, Esi, 1995. |
26.298 |
|
La Porta, Ubaldo |
37.874 |
|
|
Il trasferimento delle aspettative. Ubaldo La Porta. Napoli, Esi, 1995. |
|
Il trasferimento delle aspettative. Ubaldo La Porta. Napoli, Esi, 1995. |
La Porta, Ubaldo |
La responsabilità professionale del notaio. Ubaldo La Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.263 |
|
La Porta, Ubaldo |
56.021 |
|
|
La responsabilità professionale del notaio. Ubaldo La Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
La responsabilità professionale del notaio. Ubaldo La Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
La Porta, Ubaldo |
La responsabilità professionale del notaio. Ubaldo La Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.631 |
|
La Porta, Ubaldo |
56.481 |
|
|
La responsabilità professionale del notaio. Ubaldo La Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
La responsabilità professionale del notaio. Ubaldo La Porta. - Torino, Giappichelli, 2003. |
La Puma, Leonardo |
Il pensiero politico di Carlo Pisacane. Leonardo La Puma. Torino, Giappichelli, 1995. |
26.236 |
|
La Puma, Leonardo |
37.742 |
|
|
Il pensiero politico di Carlo Pisacane. Leonardo La Puma. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
Il pensiero politico di Carlo Pisacane. Leonardo La Puma. Torino, Giappichelli, 1995. |
La Rana, Anna |
Il dolo nel matrimonio canonico. Anna La Rana. Napoli, Jovene, 1983. |
20.322 |
|
La Rana, Anna |
30.468 |
|
|
Il dolo nel matrimonio canonico. Anna La Rana. Napoli, Jovene, 1983. |
|
Il dolo nel matrimonio canonico. Anna La Rana. Napoli, Jovene, 1983. |
La Riccia, Sergio |
Diritto ecclesiastico. Sergio La Riccia. Padova, Cedam, 1982. |
7.979 |
|
La Riccia, Sergio |
7.218 |
|
|
Diritto ecclesiastico. Sergio La Riccia. Padova, Cedam, 1982. |
|
Diritto ecclesiastico. Sergio La Riccia. Padova, Cedam, 1982. |
La Rocca, Delia |
La qualità dei soggetti e i rapporti di credito. Delia La Rocca. Napoli, Esi, 1992. |
20.535 |
|
La Rocca, Delia |
30.709 |
|
|
La qualità dei soggetti e i rapporti di credito. Delia La Rocca. Napoli, Esi, 1992. |
|
La qualità dei soggetti e i rapporti di credito. Delia La Rocca. Napoli, Esi, 1992. |
La Rocca, Michele |
Esercizi di statistica. Michele La Rocca, Tullio Menini. Torino, G. Giappichelli, [1996]. VI, 348 p.. 24 cm. |
27.569 |
|
La Rocca, Michele |
39.458 |
|
|
Esercizi di statistica. Michele La Rocca, Tullio Menini. Torino, G. Giappichelli, [1996]. VI, 348 p.. 24 cm. |
|
Esercizi di statistica. Michele La Rocca, Tullio Menini. Torino, G. Giappichelli, [1996]. VI, 348 p.. 24 cm. |
La Rocca, Pietro |
La repressione degli abusi e la sanatoria in urbanistica. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1983. |
7.374 |
|
La Rocca, Pietro |
10.775 |
|
|
La repressione degli abusi e la sanatoria in urbanistica. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1983. |
|
La repressione degli abusi e la sanatoria in urbanistica. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1983. |
La Rocca, Pietro |
Il regime giuridico delle strade comunali e vicinali. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli. |
7.380 |
|
La Rocca, Pietro |
10.765 |
|
|
Il regime giuridico delle strade comunali e vicinali. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli. |
|
Il regime giuridico delle strade comunali e vicinali. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli. |
La Rocca, Pietro |
Il contratto di appalto per l'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
18.525 |
|
La Rocca, Pietro |
28.217 |
|
|
Il contratto di appalto per l'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
|
Il contratto di appalto per l'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
La Rocca, Pietro |
L'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
19.762 |
|
La Rocca, Pietro |
29.739 |
|
|
L'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
|
L'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
La Rocca, Pietro |
Il contratto di appalto per l'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
19.783 |
|
La Rocca, Pietro |
29.762 |
|
|
Il contratto di appalto per l'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
|
Il contratto di appalto per l'esecuzione di opere pubbliche. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1991. |
La Rocca, Pietro |
La costruzione e la gestione di opere pubbliche in regime di concessione. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1993. |
21.541 |
|
La Rocca, Pietro |
32.077 |
|
|
La costruzione e la gestione di opere pubbliche in regime di concessione. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1993. |
|
La costruzione e la gestione di opere pubbliche in regime di concessione. Pietro La Rocca. Rimini, Maggioli, 1993. |
La Rocca, Santa |
L'assetto direzionale della grande impresa. Santa La Rocca. Milano, Giuffrè, 1984. |
3.779 |
|
La Rocca, Santa |
9.393 |
|
|
L'assetto direzionale della grande impresa. Santa La Rocca. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
L'assetto direzionale della grande impresa. Santa La Rocca. Milano, Giuffrè, 1984. |
La Rosa Pavone, Antonio |
Studi sulla polizza di carico. Antonio La Rosa Pavone. Milano, Giuffrè, 1958. |
3.954 |
|
La Rosa Pavone, Antonio |
4.153 |
|
|
Studi sulla polizza di carico. Antonio La Rosa Pavone. Milano, Giuffrè, 1958. |
|
Studi sulla polizza di carico. Antonio La Rosa Pavone. Milano, Giuffrè, 1958. |
La Rosa, Antonio Pavone |
Il registro delle imprese. Antonio Pavone La Rosa. Milano, Giuffrè, 1954. |
4.179 |
|
La Rosa, Antonio Pavone |
4.152 |
|
|
Il registro delle imprese. Antonio Pavone La Rosa. Milano, Giuffrè, 1954. |
|
Il registro delle imprese. Antonio Pavone La Rosa. Milano, Giuffrè, 1954. |
La Rosa, Cesare Alfio |
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1986. |
3.161 |
|
La Rosa, Cesare Alfio |
14.020 |
|
|
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1986. |
|
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1986. |
La Rosa, Cesare Alfio |
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1973. |
5.320 |
|
La Rosa, Cesare Alfio |
3.260 |
|
|
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1973. |
|
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1973. |
La Rosa, Cesare Alfio |
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1983. |
19.022 |
|
La Rosa, Cesare Alfio |
28.729 |
|
|
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Il rapporto di lavoro nello spettacolo. Cesare Alfio La Rosa. Milano, Giuffrè, 1983. |
La Rosa, Elena |
Tutela dei minori e contesti familiari, contributo allo studio per uno statuto dei diritti dei minori. Elena La Rosa. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.656 |
|
La Rosa, Elena |
59.029 |
|
|
Tutela dei minori e contesti familiari, contributo allo studio per uno statuto dei diritti dei minori. Elena La Rosa. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Tutela dei minori e contesti familiari, contributo allo studio per uno statuto dei diritti dei minori. Elena La Rosa. Milano, Giuffrè, 2005. |
La Rosa, Franca |
I peculii speciali in diritto romano. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1953. |
5.742 |
|
La Rosa, Franca |
3.557 |
|
|
I peculii speciali in diritto romano. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1953. |
|
I peculii speciali in diritto romano. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1953. |
La Rosa, Franca |
L'actio iudicati nel diritto romano classico. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1963. |
5.743 |
|
La Rosa, Franca |
3.258 |
|
|
L'actio iudicati nel diritto romano classico. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1963. |
|
L'actio iudicati nel diritto romano classico. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1963. |
La Rosa, Franca |
I peculii speciali in diritto romano. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1953. |
14.566 |
|
La Rosa, Franca |
21.128 |
|
|
I peculii speciali in diritto romano. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1953. |
|
I peculii speciali in diritto romano. Franca La Rosa. Milano, Giuffrè, 1953. |
La Rosa, Michele |
Partecipazione ed efficienza. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 1981. |
18.497 |
|
La Rosa, Michele |
28.192 |
|
|
Partecipazione ed efficienza. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 1981. |
|
Partecipazione ed efficienza. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 1981. |
La Rosa, Michele |
Il modello giapponese. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 1988. |
19.611 |
|
La Rosa, Michele |
29.421 |
|
|
Il modello giapponese. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 1988. |
|
Il modello giapponese. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 1988. |
La Rosa, Michele |
I servizi residenziali per gli anziani e i problemi della qualità. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 2000. |
34.533 |
|
La Rosa, Michele |
48.762 |
|
|
I servizi residenziali per gli anziani e i problemi della qualità. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 2000. |
|
I servizi residenziali per gli anziani e i problemi della qualità. Michele La Rosa. Milano, Angeli, 2000. |
La Rosa, Michele |
Percorsi migratori tra reti etniche, istituzioni e mercato del lavoro. Michele La Rosa, Laura Zanfrini. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.561 |
|
La Rosa, Michele |
55.077 |
|
|
Percorsi migratori tra reti etniche, istituzioni e mercato del lavoro. Michele La Rosa, Laura Zanfrini. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Percorsi migratori tra reti etniche, istituzioni e mercato del lavoro. Michele La Rosa, Laura Zanfrini. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
La Rosa, Renato |
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
15.969 |
|
La Rosa, Renato |
23.834 |
|
|
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
|
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
La Rosa, Renato |
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
15.970 |
|
La Rosa, Renato |
23.835 |
|
|
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
|
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
La Rosa, Renato |
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
15.973 |
|
La Rosa, Renato |
23.838 |
|
|
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
|
La Repressione del Furto in età Arcaica. Manus Iniectiop e Duplione Damnum Decidere. Renato La Rosa. Napoli, E.S.I., 1990. |
La Rosa, Rosanna |
I trattati internazionali e il Parlamento italiano, repertorio dei trattati conclusi dall'Italia: l'intervento del Parlamento nella procedura di ratifica ed esecuzione dal 1948. a cura di Rosanna La Rosa, Lina Panella, Claudio ZanghÏ. Milano, A. |
16.240 |
|
La Rosa, Rosanna |
24.125 |
|
|
I trattati internazionali e il Parlamento italiano, repertorio dei trattati conclusi dall'Italia: l'intervento del Parlamento nella procedura di ratifica ed esecuzione dal 1948. a cura di Rosanna La Rosa, Lina Panella, Claudio ZanghÏ. Milano, A |
|
I trattati internazionali e il Parlamento italiano, repertorio dei trattati conclusi dall'Italia: l'intervento del Parlamento nella procedura di ratifica ed esecuzione dal 1948. a cura di Rosanna La Rosa, Lina Panella, Claudio ZanghÏ. Milano, A |
La Rosa, Rosario |
Corso breve di microeconomia. Rosario La Rosa, Mario Centorrino. Bologna, Monduzzi, [1994] |
22.848 |
|
La Rosa, Rosario |
33.743 |
|
|
Microeconomia Corso breve di microeconomia. Rosario La Rosa, Mario Centorrino. Bologna, Monduzzi, [1994] |
|
Microeconomia Corso breve di microeconomia. Rosario La Rosa, Mario Centorrino. Bologna, Monduzzi, [1994] |
La Rosa, Rosario |
Corso breve di microeconomia. Rosario La Rosa, Mario Centorrino. Bologna, Monduzzi, [1994] |
23.276 |
|
La Rosa, Rosario |
34.277 |
|
|
Microeconomia Corso breve di microeconomia. Rosario La Rosa, Mario Centorrino. Bologna, Monduzzi, [1994] |
|
Microeconomia Corso breve di microeconomia. Rosario La Rosa, Mario Centorrino. Bologna, Monduzzi, [1994] |
La Rosa, Salvatore |
Il Mezzogiorno all'assemblea regionale siciliana. Salvatore La Rosa. Milano, Giuffrè, 1981. |
5.402 |
|
La Rosa, Salvatore |
3.259 |
|
|
Il Mezzogiorno all'assemblea regionale siciliana. Salvatore La Rosa. Milano, Giuffrè, 1981. |
|
Il Mezzogiorno all'assemblea regionale siciliana. Salvatore La Rosa. Milano, Giuffrè, 1981. |
La Rosa, Salvatore |
L'amministrazione finanziaria. Salvatore La Rosa. Torino, Giappichelli, 1995. |
25.028 |
|
La Rosa, Salvatore |
36.202 |
|
|
L'amministrazione finanziaria. Salvatore La Rosa. Torino, Giappichelli, 1995. |
|
L'amministrazione finanziaria. Salvatore La Rosa. Torino, Giappichelli, 1995. |
La Rosa, Salvatore |
Amministrazione finanziaria e giustizia tributaria. Salvatore La Rosa. Torino, Gappichelli, 2000. |
31.875 |
|
La Rosa, Salvatore |
45.347 |
|
|
Amministrazione finanziaria e giustizia tributaria. Salvatore La Rosa. Torino, Gappichelli, 2000. |
|
Amministrazione finanziaria e giustizia tributaria. Salvatore La Rosa. Torino, Gappichelli, 2000. |
La Sala, Tullio |
Accertamento e tassazione delle retribuzioni. Tullio La Sala. Padova, Cedam, 1967. |
12.845 |
|
La Sala, Tullio |
17.787 |
|
|
Accertamento e tassazione delle retribuzioni. Tullio La Sala. Padova, Cedam, 1967. |
|
Accertamento e tassazione delle retribuzioni. Tullio La Sala. Padova, Cedam, 1967. |
La Sala, Tullio |
La denuncia Vanoni, 1968. Tullio La Sala. Padova, Cedam, 1968. |
12.867 |
|
La Sala, Tullio |
17.797 |
|
|
La denuncia Vanoni, 1968. Tullio La Sala. Padova, Cedam, 1968. |
|
La denuncia Vanoni, 1968. Tullio La Sala. Padova, Cedam, 1968. |
La Spina, Antonio |
La decisione legislativa. Antonio La Spina. Milano, Giuffrè, 1989. |
14.339 |
|
La Spina, Antonio |
20.573 |
|
|
La decisione legislativa. Antonio La Spina. Milano, Giuffrè, 1989. |
|
La decisione legislativa. Antonio La Spina. Milano, Giuffrè, 1989. |
La Spina, Antonio |
Lo Stato regolatore. Antonio La Spina, Giandomenico Majone. Bologna, Il mulino, c2000 |
34.546 |
|
La Spina, Antonio |
48.775 |
|
|
Lo Stato regolatore. Antonio La Spina, Giandomenico Majone. Bologna, Il mulino, c2000 |
|
Lo Stato regolatore. Antonio La Spina, Giandomenico Majone. Bologna, Il mulino, c2000 |
La Torre, Antonio |
Imposta di ricchezza mobile. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 1970. |
6.188 |
|
La Torre, Antonio |
3.261 |
|
|
Imposta di ricchezza mobile. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 1970. |
|
Imposta di ricchezza mobile. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 1970. |
La Torre, Antonio |
L'assicurazione nella storia delle idee. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.127 |
|
La Torre, Antonio |
45.700 |
|
|
L'assicurazione nella storia delle idee. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
L'assicurazione nella storia delle idee. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 2000. |
La Torre, Antonio |
Le assicurazioni. L'assicurazione nei codici - Le assicurazioni obbligatorie. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.273 |
|
La Torre, Antonio |
45.906 |
|
|
Le assicurazioni. L'assicurazione nei codici - Le assicurazioni obbligatorie. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Le assicurazioni. L'assicurazione nei codici - Le assicurazioni obbligatorie. Antonio La Torre. Milano, Giuffrè, 2000. |
La Torre, Maria Enza |
Abbandono e rinunzia liberatoria. Maria Enza La Torre. Milano, Giuffrè, 1993. |
13.110 |
|
La Torre, Maria Enza |
28.889 |
|
|
Abbandono e rinunzia liberatoria. Maria Enza La Torre. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Abbandono e rinunzia liberatoria. Maria Enza La Torre. Milano, Giuffrè, 1993. |
La Torre, Maria Enza |
Contributo alla teoria giuridica del documento. Maria Enza La Torre. Milano, Giuffrè, 2004. |
42.962 |
|
La Torre, Maria Enza |
59.418 |
|
|
Contributo alla teoria giuridica del documento. Maria Enza La Torre. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Contributo alla teoria giuridica del documento. Maria Enza La Torre. Milano, Giuffrè, 2004. |
La Torre, Mario |
Il bancoposta in Italia. Prodotti postali e bancari a confronto. Mario La Torre. Torino, Giappichelli, 1996. |
27.734 |
|
La Torre, Mario |
39.705 |
|
|
Il bancoposta in Italia. Prodotti postali e bancari a confronto. Mario La Torre. Torino, Giappichelli, 1996. |
|
Il bancoposta in Italia. Prodotti postali e bancari a confronto. Mario La Torre. Torino, Giappichelli, 1996. |
La Torre, Massimo |
Il diritto come istituzione. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1990. |
15.735 |
|
La Torre, Massimo |
23.470 |
|
|
Il diritto come istituzione. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Il diritto come istituzione. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1990. |
La Torre, Massimo |
Disavventure del diritto soggettivo. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.898 |
|
La Torre, Massimo |
38.674 |
|
|
Disavventure del diritto soggettivo. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Disavventure del diritto soggettivo. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1996. |
La Torre, Massimo |
Robert Alexy - Teoria dell'argomentazione giuridica. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.446 |
|
La Torre, Massimo |
42.091 |
|
|
Robert Alexy - Teoria dell'argomentazione giuridica. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Robert Alexy - Teoria dell'argomentazione giuridica. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1998. |
La Torre, Massimo |
Diritto come morale applicata. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.033 |
|
La Torre, Massimo |
44.307 |
|
|
Diritto come morale applicata. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Diritto come morale applicata. Massimo La Torre. Milano, Giuffrè, 1999. |
La torre, Massimo |
Manuale della locazione finanziaria. Massimo La torre. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.444 |
|
La torre, Massimo |
52.207 |
|
|
Manuale della locazione finanziaria. Massimo La torre. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Manuale della locazione finanziaria. Massimo La torre. - Milano, Giuffrè, 2002. |
La Torre, Umberto |
Comando e cemandante nell'esercizio della navigazione. Umberto La Torre. Napoli, Esi, 1997. |
30.037 |
|
La Torre, Umberto |
43.065 |
|
|
Comando e cemandante nell'esercizio della navigazione. Umberto La Torre. Napoli, Esi, 1997. |
|
Comando e cemandante nell'esercizio della navigazione. Umberto La Torre. Napoli, Esi, 1997. |
La Torre, Umberto |
La definizione del contratto di trasporto. Umberto La Torre. - Napoli, ESI, 2000. |
37.821 |
|
La Torre, Umberto |
52.862 |
|
|
La definizione del contratto di trasporto. Umberto La Torre. - Napoli, ESI, 2000. |
|
La definizione del contratto di trasporto. Umberto La Torre. - Napoli, ESI, 2000. |
La Valle, Davide |
Teoria sociologica e relazioni industriali. Davide La Valle. Milano, Angeli, 1987. |
22.366 |
|
La Valle, Davide |
33.099 |
|
|
Teoria sociologica e relazioni industriali. Davide La Valle. Milano, Angeli, 1987. |
|
Teoria sociologica e relazioni industriali. Davide La Valle. Milano, Angeli, 1987. |
La Valle, Davide |
Economia di mercato senza società di mercato. Un mutamento in corso. Davide La Valle. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
40.475 |
|
La Valle, Davide |
56.296 |
|
|
Economia di mercato senza società di mercato. Un mutamento in corso. Davide La Valle. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
|
Economia di mercato senza società di mercato. Un mutamento in corso. Davide La Valle. - Bologna, Il Mulino, 2004. |
La Villa, Gianluca |
L'oggetto sociale. Gianluca La Villa. Milano, Giuffrè, 1974. |
4.004 |
|
La Villa, Gianluca |
3.270 |
|
|
L'oggetto sociale. Gianluca La Villa. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
L'oggetto sociale. Gianluca La Villa. Milano, Giuffrè, 1974. |
La Villa, Gianluca |
Imitazione servile e forme di mercato. Gianluca La Villa. Milano, Giuffrè, 1976. |
4.013 |
|
La Villa, Gianluca |
3.269 |
|
|
Imitazione servile e forme di mercato. Gianluca La Villa. Milano, Giuffrè, 1976. |
|
Imitazione servile e forme di mercato. Gianluca La Villa. Milano, Giuffrè, 1976. |
La Villa, Gianluca |
Introduzione al diritto dei marchi di impr esa. Gianluca La Villa. Torino, Giappichelli, 1994. |
21.950 |
|
La Villa, Gianluca |
32.528 |
|
|
Introduzione al diritto dei marchi di impr esa. Gianluca La Villa. Torino, Giappichelli, 1994. |
|
Introduzione al diritto dei marchi di impr esa. Gianluca La Villa. Torino, Giappichelli, 1994. |
Labriola, Silvano |
Il governo e alcune sue funzioni. Silvano Labriola Vol. 1. Padova, CEDAM, 1981. XVI-381 p. |
8.673 |
|
Labriola, Silvano |
7.133 |
|
|
Governo. Diritto costituzionale Il governo e alcune sue funzioni. Silvano Labriola Vol. 1. Padova, CEDAM, 1981. XVI-381 p. |
|
Governo. Diritto costituzionale Il governo e alcune sue funzioni. Silvano Labriola Vol. 1. Padova, CEDAM, 1981. XVI-381 p. |
Labriola, Silvano |
Il governo della Repubblica. rigini e poteri. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli, 1989. |
17.935 |
|
Labriola, Silvano |
27.188 |
|
|
Il governo della Repubblica. rigini e poteri. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli, 1989. |
|
Il governo della Repubblica. rigini e poteri. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli, 1989. |
Labriola, Silvano |
Il governo e alcune sue funzioni. Silvano Labriola Vol. 2. Padova, CEDAM, 1984. XIV-396 p. |
18.582 |
|
Labriola, Silvano |
28.278 |
|
|
Governo Il governo e alcune sue funzioni. Silvano Labriola Vol. 2. Padova, CEDAM, 1984. XIV-396 p. |
|
Governo Il governo e alcune sue funzioni. Silvano Labriola Vol. 2. Padova, CEDAM, 1984. XIV-396 p. |
Labriola, Silvano |
Le informazioni per la sicurezza dello Stato. Silvano Labriola. Milano, Giuffre, 1978. VII, 270 p.. 26 cm. |
18.763 |
|
Labriola, Silvano |
28.456 |
|
|
Segreti di Stato. Legislazione. Spionaggio e controspionaggio Le informazioni per la sicurezza dello Stato. Silvano Labriola. Milano, Giuffre, 1978. VII, 270 p.. 26 cm. |
|
Segreti di Stato. Legislazione. Spionaggio e controspionaggio Le informazioni per la sicurezza dello Stato. Silvano Labriola. Milano, Giuffre, 1978. VII, 270 p.. 26 cm. |
Labriola, Silvano |
Il Presidente della Repubblica. Silvano Labriola. Padova, Cedam, 1986. |
18.844 |
|
Labriola, Silvano |
28.538 |
|
|
Il Presidente della Repubblica. Silvano Labriola. Padova, Cedam, 1986. |
|
Il Presidente della Repubblica. Silvano Labriola. Padova, Cedam, 1986. |
Labriola, Silvano |
Il governo della Repubblica, organi e poteri. Commento alla legge 23 agosto 1988 n. 400. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
19.799 |
|
Labriola, Silvano |
29.783 |
|
|
Leggi. Governo Il governo della Repubblica, organi e poteri. Commento alla legge 23 agosto 1988 n. 400. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
|
Leggi. Governo Il governo della Repubblica, organi e poteri. Commento alla legge 23 agosto 1988 n. 400. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli Editore, 1989 |
Labriola, Silvano |
Dalla repubblica alla democrazia. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli, 1991. |
19.844 |
|
Labriola, Silvano |
29.861 |
|
|
Dalla repubblica alla democrazia. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli, 1991. |
|
Dalla repubblica alla democrazia. Silvano Labriola. Rimini, Maggioli, 1991. |
Labriola, Silvano |
Storia della Costituzione italiana. Silvano Labriola. Napoli, E.S.I., 1995 |
26.007 |
|
Labriola, Silvano |
37.475 |
|
|
Costituzione italiana Storia della Costituzione italiana. Silvano Labriola. Napoli, E.S.I., 1995 |
|
Costituzione italiana Storia della Costituzione italiana. Silvano Labriola. Napoli, E.S.I., 1995 |
Labriola, Silvano |
Cinquantenario della Repubblica italiana. Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.586 |
|
Labriola, Silvano |
40.995 |
|
|
Cinquantenario della Repubblica italiana. Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
Cinquantenario della Repubblica italiana. Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1997. |
Labriola, Silvano |
Il Parlamento repubblicano (1948-1998). Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.046 |
|
Labriola, Silvano |
44.321 |
|
|
Il Parlamento repubblicano (1948-1998). Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Il Parlamento repubblicano (1948-1998). Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1999. |
Labriola, Silvano |
Le autorità indipendenti. Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.367 |
|
Labriola, Silvano |
44.733 |
|
|
Le autorità indipendenti. Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Le autorità indipendenti. Silvano Labriola. Milano, Giuffrè, 1999. |
Labriola, Silvano |
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Padova, Cedam, 2001. Labriola, Silvano Labriola, Silvano La transizione repubblicana. Padova, Cedam, 2000. |
35.479 |
|
Labriola, Silvano |
49.913 |
|
|
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Padova, Cedam, 2001. Labriola, Silvano Labriola, Silvano La transizione repubblicana. Padova, Cedam, 2000. |
|
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Padova, Cedam, 2001. Labriola, Silvano Labriola, Silvano La transizione repubblicana. Padova, Cedam, 2000. |
Labriola, Silvano |
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Bologna, Cedam, 2001. |
35.548 |
|
Labriola, Silvano |
49.996 |
|
|
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Bologna, Cedam, 2001. |
|
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Bologna, Cedam, 2001. |
Labriola, Silvano |
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Milano, Cedam, 2001. |
35.982 |
|
Labriola, Silvano |
50.434 |
|
|
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Milano, Cedam, 2001. |
|
Elementi di diritto costituzionale. Silvano Labriola. Milano, Cedam, 2001. |
Labruna, Luigi |
Tutela del possesso fondiario e ideologia repressiva della violenza nella Roma repubblicana. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1986. VIII-264 p. |
5.015 |
|
Labruna, Luigi |
11.035 |
|
|
Diritto romano. Proprieta fondiaria Tutela del possesso fondiario e ideologia repressiva della violenza nella Roma repubblicana. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1986. VIII-264 p. |
|
Diritto romano. Proprieta fondiaria Tutela del possesso fondiario e ideologia repressiva della violenza nella Roma repubblicana. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1986. VIII-264 p. |
Labruna, Luigi |
Tito Livio e le istituzioni giuridiche e politiche dei romani. Luigi Labruna. Napoli, E.S.I., 1984 |
17.747 |
|
Labruna, Luigi |
26.910 |
|
|
Livio, Tito. Diritto romano Storia Tito Livio e le istituzioni giuridiche e politiche dei romani. Luigi Labruna. Napoli, E.S.I., 1984 |
|
Livio, Tito. Diritto romano Storia Tito Livio e le istituzioni giuridiche e politiche dei romani. Luigi Labruna. Napoli, E.S.I., 1984 |
Labruna, Luigi |
Adminicula. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1991 |
19.312 |
|
Labruna, Luigi |
29.089 |
|
|
Diritto romano Adminicula. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1991 |
|
Diritto romano Adminicula. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1991 |
Labruna, Luigi |
Nemici non piÿ cittadini. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1993 |
22.121 |
|
Labruna, Luigi |
32.802 |
|
|
Nemici non piÿ cittadini. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Nemici non piÿ cittadini. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1993 |
Labruna, Luigi |
Mutatur forma civitatis. Luigi Labruna. Catania, Torre, 1994. XVII-300 p. |
24.645 |
|
Labruna, Luigi |
35.597 |
|
|
Diritto romano Mutatur forma civitatis. Luigi Labruna. Catania, Torre, 1994. XVII-300 p. |
|
Diritto romano Mutatur forma civitatis. Luigi Labruna. Catania, Torre, 1994. XVII-300 p. |
Labruna, Luigi |
Civitas misera. Luigi Labruna. Napoli, E.S.I., 1996 |
27.000 |
|
Labruna, Luigi |
38.804 |
|
|
Diritto romano Civitas misera. Luigi Labruna. Napoli, E.S.I., 1996 |
|
Diritto romano Civitas misera. Luigi Labruna. Napoli, E.S.I., 1996 |
Labruna, Luigi |
Adminicula. Luigi Labruna. 3. ed. Napoli, Jovene, 1995 |
28.136 |
|
Labruna, Luigi |
40.262 |
|
|
Diritto romano Adminicula. Luigi Labruna. 3. ed. Napoli, Jovene, 1995 |
|
Diritto romano Adminicula. Luigi Labruna. 3. ed. Napoli, Jovene, 1995 |
Labruna, Luigi |
Nemici non piÿ cittadini e altri testi di storia costituzionale romana. Luigi Labruna. 2. ed. Napoli, Jovene, 1995 |
28.137 |
|
Labruna, Luigi |
40.263 |
|
|
Costituzione romana Nemici non piÿ cittadini e altri testi di storia costituzionale romana. Luigi Labruna. 2. ed. Napoli, Jovene, 1995 |
|
Costituzione romana Nemici non piÿ cittadini e altri testi di storia costituzionale romana. Luigi Labruna. 2. ed. Napoli, Jovene, 1995 |
Labruna, Luigi |
Il console "sovversivo". Luigi Labruna. Napoli, Liguori, 1975. |
28.311 |
|
Labruna, Luigi |
40.483 |
|
|
Il console "sovversivo". Luigi Labruna. Napoli, Liguori, 1975. |
|
Il console "sovversivo". Luigi Labruna. Napoli, Liguori, 1975. |
Labruna, Luigi |
Tradere ed altri studii. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1998. |
30.433 |
|
Labruna, Luigi |
43.572 |
|
|
Tradere ed altri studii. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1998. |
|
Tradere ed altri studii. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1998. |
Labruna, Luigi |
Genera iuris institutorum morum - Studii di storia costituzionale. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1998. |
30.434 |
|
Labruna, Luigi |
43.573 |
|
|
Genera iuris institutorum morum - Studii di storia costituzionale. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1998. |
|
Genera iuris institutorum morum - Studii di storia costituzionale. Luigi Labruna. Napoli, Jovene, 1998. |
Labruna, Luigi |
Marco Emilio Lepido e la sua rivolta. Luigi Labruna. Napoli, Esi, 2000. |
33.606 |
|
Labruna, Luigi |
47.621 |
|
|
Marco Emilio Lepido e la sua rivolta. Luigi Labruna. Napoli, Esi, 2000. |
|
Marco Emilio Lepido e la sua rivolta. Luigi Labruna. Napoli, Esi, 2000. |
Labruna, Luigi |
Marco Emilio Lepido e la sua rivolta. Luigi Labruna. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
39.983 |
|
Labruna, Luigi |
55.613 |
|
|
Marco Emilio Lepido e la sua rivolta. Luigi Labruna. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
|
Marco Emilio Lepido e la sua rivolta. Luigi Labruna. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2000. |
Lacava, Chiara |
I lavori pubblici: controllo e vigilanza. Chiara Lacava. Milano, Ipsoa,2002. |
36.261 |
|
Lacava, Chiara |
50.842 |
|
|
I lavori pubblici: controllo e vigilanza. Chiara Lacava. Milano, Ipsoa,2002. |
|
I lavori pubblici: controllo e vigilanza. Chiara Lacava. Milano, Ipsoa,2002. |
Lacchè, Luigi |
La libertà che guida il popolo. Luigi Lacchè. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
37.040 |
|
Lacchè, Luigi |
51.745 |
|
|
La libertà che guida il popolo. Luigi Lacchè. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
La libertà che guida il popolo. Luigi Lacchè. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
LacchË, Luigi |
L' espropriazione per pubblica utilità. Amministratori e proprietari nella Francia dell'Ottocento. Luigi Lacchè. Milano, Giuffrè, 1995. XXXIX-706 p. (Univ.Macerata-Fac.giuridica. 82). |
25.411 |
|
LacchË, Luigi |
36.718 |
|
|
Espropriazione. Francia-Storia L' espropriazione per pubblica utilità. Amministratori e proprietari nella Francia dell'Ottocento. Luigi Lacchè. Milano, Giuffrè, 1995. XXXIX-706 p. (Univ.Macerata-Fac.giuridica. 82). |
|
Espropriazione. Francia-Storia L' espropriazione per pubblica utilità. Amministratori e proprietari nella Francia dell'Ottocento. Luigi Lacchè. Milano, Giuffrè, 1995. XXXIX-706 p. (Univ.Macerata-Fac.giuridica. 82). |
LacchË, Luigi |
Un liberale europeo: Pellegrino Rossi (1787-1848). Luigi Lacchè. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.844 |
|
LacchË, Luigi |
50.268 |
|
|
Un liberale europeo: Pellegrino Rossi (1787-1848). Luigi Lacchè. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Un liberale europeo: Pellegrino Rossi (1787-1848). Luigi Lacchè. Milano, Giuffrè, 2001. |
Lacchi, Mario |
La banca. Mario Lacchi. Napoli, E.S.I., 1994. VIII-372 p. |
24.702 |
|
Lacchi, Mario |
35.670 |
|
|
Banche. Economia bancaria La banca. Mario Lacchi. Napoli, E.S.I., 1994. VIII-372 p. |
|
Banche. Economia bancaria La banca. Mario Lacchi. Napoli, E.S.I., 1994. VIII-372 p. |
Lacchini, Luigi |
E-business. Profili normativi. Luigi Lacchini, Pierluigi Bennati. - Padova, Cedam, 2002. |
41.292 |
|
Lacchini, Luigi |
57.260 |
|
|
E-business. Profili normativi. Luigi Lacchini, Pierluigi Bennati. - Padova, Cedam, 2002. |
|
E-business. Profili normativi. Luigi Lacchini, Pierluigi Bennati. - Padova, Cedam, 2002. |
Lacchini, Marco |
Strategia aziendale. Elementi di teoria. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1988 |
14.233 |
|
Lacchini, Marco |
20.404 |
|
|
Direzione aziendale Strategia aziendale. Elementi di teoria. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1988 |
|
Direzione aziendale Strategia aziendale. Elementi di teoria. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1988 |
Lacchini, Marco |
I principi di redazione del bilancio. Nello schema di legge delegata per il recepimento della 4/a direttiva CEE. Marco Lacchini. Milano, Giuffrè, 1989 |
14.381 |
|
Lacchini, Marco |
20.625 |
|
|
Bilancio I principi di redazione del bilancio. Nello schema di legge delegata per il recepimento della 4/a direttiva CEE. Marco Lacchini. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Bilancio I principi di redazione del bilancio. Nello schema di legge delegata per il recepimento della 4/a direttiva CEE. Marco Lacchini. Milano, Giuffrè, 1989 |
Lacchini, Marco |
I componenti straordinari di reddito. Una prospettiva. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1989 |
15.652 |
|
Lacchini, Marco |
23.367 |
|
|
Reddito I componenti straordinari di reddito. Una prospettiva. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Reddito I componenti straordinari di reddito. Una prospettiva. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1989 |
Lacchini, Marco |
Modelli teorico-contabili e principi di redazione del bilancio. Riflessioni economico-aziendali sull'innovato Codice civile. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1994. X-302 p. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. Monografie. |
25.056 |
|
Lacchini, Marco |
36.230 |
|
|
Modelli teorico-contabili e principi di redazione del bilancio. Riflessioni economico-aziendali sull'innovato Codice civile. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1994. X-302 p. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. Monografie. |
|
Modelli teorico-contabili e principi di redazione del bilancio. Riflessioni economico-aziendali sull'innovato Codice civile. Marco Lacchini. Torino, Giappichelli, 1994. X-302 p. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. Monografie. |
Lacchini, Marco |
I principi di redazione del bilancio in Giappone, itinerario storico-critico. Marco Lacchini, Enrico Laghi. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VIII, 323 p.. 24 cm. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. Ser. Monografie. 24). |
29.565 |
|
Lacchini, Marco |
42.315 |
|
|
Bilancio. Giappone. Legislazione I principi di redazione del bilancio in Giappone, itinerario storico-critico. Marco Lacchini, Enrico Laghi. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VIII, 323 p.. 24 cm. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. |
|
Bilancio. Giappone. Legislazione I principi di redazione del bilancio in Giappone, itinerario storico-critico. Marco Lacchini, Enrico Laghi. Torino, G. Giappichelli, [1998]. VIII, 323 p.. 24 cm. (Studi di ragioneria e di economia aziendale. |
Lacchini, Marco |
Le valutazioni del capitale nelle procedure concorsuali. Marco Lacchini. Padova, Cedam, 1998. |
30.707 |
|
Lacchini, Marco |
43.905 |
|
|
Le valutazioni del capitale nelle procedure concorsuali. Marco Lacchini. Padova, Cedam, 1998. |
|
Le valutazioni del capitale nelle procedure concorsuali. Marco Lacchini. Padova, Cedam, 1998. |
Lacoppola, Giovanni |
La scuola nell'ordinamento italiano: dalle origini ad oggi. Giovanni Lacoppola, Fabrizio Perrella. Bologna, Pragma (Bologna), 1993 |
27.683 |
|
Lacoppola, Giovanni |
39.651 |
|
|
Scuola-Storia. Scuola-Legislazione La scuola nell'ordinamento italiano: dalle origini ad oggi. Giovanni Lacoppola, Fabrizio Perrella. Bologna, Pragma (Bologna), 1993 |
|
Scuola-Storia. Scuola-Legislazione La scuola nell'ordinamento italiano: dalle origini ad oggi. Giovanni Lacoppola, Fabrizio Perrella. Bologna, Pragma (Bologna), 1993 |
Lacoppola, Vito |
La competenza civile nella pratica e nella giurisprudenza. Aggiornato con le leggi istitutive della pretura circondariale, del giudice di pace.... Vito Lacoppola. Milano, Giuffrè, 1991. XX-362 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 56 |
17.663 |
|
Lacoppola, Vito |
26.697 |
|
|
Diritto civile La competenza civile nella pratica e nella giurisprudenza. Aggiornato con le leggi istitutive della pretura circondariale, del giudice di pace.... Vito Lacoppola. Milano, Giuffrè, 1991. XX-362 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e |
|
Diritto civile La competenza civile nella pratica e nella giurisprudenza. Aggiornato con le leggi istitutive della pretura circondariale, del giudice di pace.... Vito Lacoppola. Milano, Giuffrè, 1991. XX-362 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e |
Lacoppola, Vito |
La competenza civile nella pratica e nella giurisprudenza. Vito Lacoppola. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXIII-356 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 56). |
26.611 |
|
Lacoppola, Vito |
38.261 |
|
|
Diritto processuale civile La competenza civile nella pratica e nella giurisprudenza. Vito Lacoppola. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXIII-356 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 56). |
|
Diritto processuale civile La competenza civile nella pratica e nella giurisprudenza. Vito Lacoppola. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXIII-356 p. (Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. 56). |
Lacoppola, Vito |
Appunti sui reati in generale. Vito Lacoppola. Bari, Cacucci, 1999. |
33.283 |
|
Lacoppola, Vito |
47.241 |
|
|
Appunti sui reati in generale. Vito Lacoppola. Bari, Cacucci, 1999. |
|
Appunti sui reati in generale. Vito Lacoppola. Bari, Cacucci, 1999. |
Lacorte, Vincenzo |
Il tuo contratto di lavoro. Operai agricoli. Vincenzo Lacorte. Roma, Ediesse, 1999. |
35.146 |
|
Lacorte, Vincenzo |
49.520 |
|
|
Il tuo contratto di lavoro. Operai agricoli. Vincenzo Lacorte. Roma, Ediesse, 1999. |
|
Il tuo contratto di lavoro. Operai agricoli. Vincenzo Lacorte. Roma, Ediesse, 1999. |
Ladu, G. Paolo |
La dinamica economica e finanziaria della Sardegna centrale. La provincia di Nuoro (1951-1971). G. Paolo Ladu. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-336 p., ill. |
4.012 |
|
Ladu, G. Paolo |
3.221 |
|
|
Nuoro La dinamica economica e finanziaria della Sardegna centrale. La provincia di Nuoro (1951-1971). G. Paolo Ladu. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-336 p., ill. |
|
Nuoro La dinamica economica e finanziaria della Sardegna centrale. La provincia di Nuoro (1951-1971). G. Paolo Ladu. Milano, Giuffrè, 1976. VIII-336 p., ill. |
Lai, Alessandro |
I rapporti tra impresa e lavoro: esperienze collaborative in Francia, Germania e Italia. Alessandro Lai. Milano, Giuffrè, 1997. |
28.679 |
|
Lai, Alessandro |
41.110 |
|
|
I rapporti tra impresa e lavoro: esperienze collaborative in Francia, Germania e Italia. Alessandro Lai. Milano, Giuffrè, 1997. |
|
I rapporti tra impresa e lavoro: esperienze collaborative in Francia, Germania e Italia. Alessandro Lai. Milano, Giuffrè, 1997. |
Lai, Carlo |
Guida alla contabilità e al bilancio. Carlo Lai. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.864 |
|
Lai, Carlo |
56.768 |
|
|
Guida alla contabilità e al bilancio. Carlo Lai. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Guida alla contabilità e al bilancio. Carlo Lai. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Laidler, David |
Microeconomia. David Laidler, Saul Estrin. a cura di G. Rossini. traduzione di A. Ansuini, R. Fazioni, L. Lambertini. Bologna, Il Mulino, 1992 |
19.998 |
|
Laidler, David |
30.043 |
|
|
Microeconomia Microeconomia. David Laidler, Saul Estrin. a cura di G. Rossini. traduzione di A. Ansuini, R. Fazioni, L. Lambertini. Bologna, Il Mulino, 1992 |
|
Microeconomia Microeconomia. David Laidler, Saul Estrin. a cura di G. Rossini. traduzione di A. Ansuini, R. Fazioni, L. Lambertini. Bologna, Il Mulino, 1992 |
Laing, R.D. |
La percezione interpersonale. Una teoria e un metodo di ricerca. R.D. Laing, H. Phillipson, A.R. Lee. Milano, Giuffrè, 1983. |
5.076 |
|
Laing, R.D. |
8.666 |
|
|
La percezione interpersonale. Una teoria e un metodo di ricerca. R.D. Laing, H. Phillipson, A.R. Lee. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
La percezione interpersonale. Una teoria e un metodo di ricerca. R.D. Laing, H. Phillipson, A.R. Lee. Milano, Giuffrè, 1983. |
Laing, Ronald David |
La percezione interpersonale. R. D. Laing, H. Phillipson, A. R. Lee. Milano, Giuffrè, 1983. XII, 229 p., [2] c. di tab.. 23 cm. (Psicologia sociale e clinica della devianza. 6). |
5.075 |
|
Laing, Ronald David |
6.195 |
|
|
La percezione interpersonale. R. D. Laing, H. Phillipson, A. R. Lee. Milano, Giuffrè, 1983. XII, 229 p., [2] c. di tab.. 23 cm. (Psicologia sociale e clinica della devianza. 6). |
|
La percezione interpersonale. R. D. Laing, H. Phillipson, A. R. Lee. Milano, Giuffrè, 1983. XII, 229 p., [2] c. di tab.. 23 cm. (Psicologia sociale e clinica della devianza. 6). |
Laise, Domenico |
Capitale, moneta e tempo. Domenico Laise, Michele Tucci. Padova, CEDAM, 1984. VIII-172 p., ill. |
1.734 |
|
Laise, Domenico |
12.252 |
|
|
Moneta Capitale, moneta e tempo. Domenico Laise, Michele Tucci. Padova, CEDAM, 1984. VIII-172 p., ill. |
|
Moneta Capitale, moneta e tempo. Domenico Laise, Michele Tucci. Padova, CEDAM, 1984. VIII-172 p., ill. |
Laise, Domenico |
Equilibri walrasiani, non walrasiani ed equilibri con aspettative. Domenico Laise, Michele Tucci. Padova, CEDAM. X-178 p. |
13.254 |
|
Laise, Domenico |
19.205 |
|
|
Walras, LÈon M. E. Equilibri walrasiani, non walrasiani ed equilibri con aspettative. Domenico Laise, Michele Tucci. Padova, CEDAM. X-178 p. |
|
Walras, LÈon M. E. Equilibri walrasiani, non walrasiani ed equilibri con aspettative. Domenico Laise, Michele Tucci. Padova, CEDAM. X-178 p. |
Lalatta Costerbosa, Marina |
Ragione e tradizione - Il pensiero giuridico ed etico-politico di Wilhelm von Hombold t. Marina Lalatta Costerbosa. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.289 |
|
Lalatta Costerbosa, Marina |
45.924 |
|
|
Ragione e tradizione - Il pensiero giuridico ed etico-politico di Wilhelm von Hombold t. Marina Lalatta Costerbosa. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Ragione e tradizione - Il pensiero giuridico ed etico-politico di Wilhelm von Hombold t. Marina Lalatta Costerbosa. Milano, Giuffrè, 2000. |
Lallement, Michel |
Le idee della sociologia testi e storia 1 dalle origini a Weber. Michel Lallement. Bari, dedalo, 1996. |
36.784 |
|
Lallement, Michel |
51.461 |
|
|
Le idee della sociologia testi e storia 1 dalle origini a Weber. Michel Lallement. Bari, dedalo, 1996. |
|
Le idee della sociologia testi e storia 1 dalle origini a Weber. Michel Lallement. Bari, dedalo, 1996. |
Lallement, Michel |
Le idee della sociologia testi e storia 2 da Parsons ai contemporanei. Michel Lallement. Bari, dedalo, 1996. |
36.785 |
|
Lallement, Michel |
51.462 |
|
|
Le idee della sociologia testi e storia 2 da Parsons ai contemporanei. Michel Lallement. Bari, dedalo, 1996. |
|
Le idee della sociologia testi e storia 2 da Parsons ai contemporanei. Michel Lallement. Bari, dedalo, 1996. |
Lama, Luciano |
Il sindacato italiano nel secondo dopoguerra. Luciano Lama. Milano, Giuffrè, 1991. VI-110 p. (Rivista di diritto del lavoro.Quaderni. 2). |
17.140 |
|
Lama, Luciano |
25.561 |
|
|
Sindacati-Storia Il sindacato italiano nel secondo dopoguerra. Luciano Lama. Milano, Giuffrè, 1991. VI-110 p. (Rivista di diritto del lavoro.Quaderni. 2). |
|
Sindacati-Storia Il sindacato italiano nel secondo dopoguerra. Luciano Lama. Milano, Giuffrè, 1991. VI-110 p. (Rivista di diritto del lavoro.Quaderni. 2). |
Lamacchia, Luigi |
L' amministrazione pubblica. Luigi Lamacchia, Ernesto Rumbold. Bari, Cacucci, 1987 |
11.159 |
|
Lamacchia, Luigi |
15.384 |
|
|
Amministrazione pubblica L' amministrazione pubblica. Luigi Lamacchia, Ernesto Rumbold. Bari, Cacucci, 1987 |
|
Amministrazione pubblica L' amministrazione pubblica. Luigi Lamacchia, Ernesto Rumbold. Bari, Cacucci, 1987 |
Lamandini, Marco |
Struttura finanziaria e governo nelle società di capitali. Marco Lamandini. Bologna, Il Mulino, 2001. |
35.041 |
|
Lamandini, Marco |
49.407 |
|
|
Struttura finanziaria e governo nelle società di capitali. Marco Lamandini. Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
Struttura finanziaria e governo nelle società di capitali. Marco Lamandini. Bologna, Il Mulino, 2001. |
Lamarque, Elisabetta |
Le norme e i limiti per la ricerca della paternità. Contributo allo studio dell'art. 30, quarto comma, della Costituzione. Elisabetta Lamarque. Padova, CEDAM, 1998. VIII-134 p. (Univ. Vr-Fac. giurisprudenza. Monografie. 1). |
29.259 |
|
Lamarque, Elisabetta |
41.889 |
|
|
Filiazione Le norme e i limiti per la ricerca della paternità. Contributo allo studio dell'art. 30, quarto comma, della Costituzione. Elisabetta Lamarque. Padova, CEDAM, 1998. VIII-134 p. (Univ. Vr-Fac. giurisprudenza. Monografie. 1). - I |
|
Filiazione Le norme e i limiti per la ricerca della paternità. Contributo allo studio dell'art. 30, quarto comma, della Costituzione. Elisabetta Lamarque. Padova, CEDAM, 1998. VIII-134 p. (Univ. Vr-Fac. giurisprudenza. Monografie. 1). - I |
Lambert, Edouard |
Il governo dei giudici e la lotta contro la legislazione sociale negli Stati Uniti. Edouard Lambert. a cura di R. D'Orazio, F. Mengale. traduzione di R. D'Orazio. Milano, Giuffrè, 1996. XX-250 p. (Civiltà del diritto. 58). |
26.371 |
|
Lambert, Edouard |
37.950 |
|
|
Stati Uniti Il governo dei giudici e la lotta contro la legislazione sociale negli Stati Uniti. Edouard Lambert. a cura di R. D'Orazio, F. Mengale. traduzione di R. D'Orazio. Milano, Giuffrè, 1996. XX-250 p. (Civiltà del diritto. 58). - |
|
Stati Uniti Il governo dei giudici e la lotta contro la legislazione sociale negli Stati Uniti. Edouard Lambert. a cura di R. D'Orazio, F. Mengale. traduzione di R. D'Orazio. Milano, Giuffrè, 1996. XX-250 p. (Civiltà del diritto. 58). - |
Lambert, Join |
Benjamin Delessert. Join Lambert. Parigi, Gozzini, 1939. |
23.906 |
|
Lambert, Join |
34.939 |
|
|
Benjamin Delessert. Join Lambert. Parigi, Gozzini, 1939. |
|
Benjamin Delessert. Join Lambert. Parigi, Gozzini, 1939. |
Lamberti Zanardi, Pierluigi |
Assicurazioni e mercato comune. Pierluigi Lamberti Zanardi. Milano, Angeli, 1988. |
22.509 |
|
Lamberti Zanardi, Pierluigi |
33.258 |
|
|
Assicurazioni e mercato comune. Pierluigi Lamberti Zanardi. Milano, Angeli, 1988. |
|
Assicurazioni e mercato comune. Pierluigi Lamberti Zanardi. Milano, Angeli, 1988. |
Lamberti, Alfonso |
La frode sportiva. Alfonso Lamberti. Napoli, Jovene, 1990. XXIV-404 p. |
20.438 |
|
Lamberti, Alfonso |
30.583 |
|
|
Frodi sportive La frode sportiva. Alfonso Lamberti. Napoli, Jovene, 1990. XXIV-404 p. |
|
Frodi sportive La frode sportiva. Alfonso Lamberti. Napoli, Jovene, 1990. XXIV-404 p. |
Lamberti, Armando |
L'informazione televisiva tra diritto comunitario e diritto interno. Armando Lamberti. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.353 |
|
Lamberti, Armando |
41.988 |
|
|
L'informazione televisiva tra diritto comunitario e diritto interno. Armando Lamberti. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
L'informazione televisiva tra diritto comunitario e diritto interno. Armando Lamberti. Milano, Giuffrè, 1998. |
Lamberti, Francesca |
Tabulae irnitanae. Municipalità e 'Ius romanorum'. Francesca Lamberti. Napoli, Jovene, 1993 |
22.122 |
|
Lamberti, Francesca |
32.803 |
|
|
Tabulae irnitanae. Municipalità e 'Ius romanorum'. Francesca Lamberti. Napoli, Jovene, 1993 |
|
Tabulae irnitanae. Municipalità e 'Ius romanorum'. Francesca Lamberti. Napoli, Jovene, 1993 |
Lamberti, Francesca |
Studi sui postumi nell'esperienza giuridica romana - 2. Profili del regime classico. Francesca Lamberti. Milano, Giuffrè, 2001. |
33.880 |
|
Lamberti, Francesca |
47.962 |
|
|
Studi sui postumi nell'esperienza giuridica romana - 2. Profili del regime classico. Francesca Lamberti. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Studi sui postumi nell'esperienza giuridica romana - 2. Profili del regime classico. Francesca Lamberti. Milano, Giuffrè, 2001. |
Lambertini, Lamberto |
Ispezione ed amministrazione giudiziaria delle società di capitali. Lamberto Lambertini. Padova, Cedam, 1998. |
29.866 |
|
Lambertini, Lamberto |
42.850 |
|
|
Ispezione ed amministrazione giudiziaria delle società di capitali. Lamberto Lambertini. Padova, Cedam, 1998. |
|
Ispezione ed amministrazione giudiziaria delle società di capitali. Lamberto Lambertini. Padova, Cedam, 1998. |
Lambertini, Renzo |
I caratteri della Novella 118 di Giustiniano. Renzo Lambertini. Milano, Giuffrè, 1977. |
5.718 |
|
Lambertini, Renzo |
3.231 |
|
|
I caratteri della Novella 118 di Giustiniano. Renzo Lambertini. Milano, Giuffrè, 1977. |
|
I caratteri della Novella 118 di Giustiniano. Renzo Lambertini. Milano, Giuffrè, 1977. |
Lambertini, Renzo |
I caratteri della novella 118 di Giustiniano. Renzo Lambertini. Milano, Giuffre, 1977 |
14.578 |
|
Lambertini, Renzo |
21.127 |
|
|
Novellae. Nov. 118. Successione intestata. Diritto giustinianeo I caratteri della novella 118 di Giustiniano. Renzo Lambertini. Milano, Giuffre, 1977 |
|
Novellae. Nov. 118. Successione intestata. Diritto giustinianeo I caratteri della novella 118 di Giustiniano. Renzo Lambertini. Milano, Giuffre, 1977 |
Lambertini, Renzo |
La codificazione di Alarico II. Renzo Lambertini. Torino, Giappichelli, 1990 |
15.587 |
|
Lambertini, Renzo |
23.301 |
|
|
Alarico II. Visigoti La codificazione di Alarico II. Renzo Lambertini. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Alarico II. Visigoti La codificazione di Alarico II. Renzo Lambertini. Torino, Giappichelli, 1990 |
Lambertini, Renzo |
Dum utrumque occidat. Lex Julia e uccisione in continenti degli adulteri iure patris. Renzo Lambertini. Bologna, CLUEB, 1992 |
26.932 |
|
Lambertini, Renzo |
38.735 |
|
|
Adulterio. Diritto romano Dum utrumque occidat. Lex Julia e uccisione in continenti degli adulteri iure patris. Renzo Lambertini. Bologna, CLUEB, 1992 |
|
Adulterio. Diritto romano Dum utrumque occidat. Lex Julia e uccisione in continenti degli adulteri iure patris. Renzo Lambertini. Bologna, CLUEB, 1992 |
Lambertini, Renzo |
Introduzione allo studio esegetico del diritto romano. Renzo Lambertini. Bologna, Clueb, 1996. |
26.933 |
|
Lambertini, Renzo |
38.736 |
|
|
Introduzione allo studio esegetico del diritto romano. Renzo Lambertini. Bologna, Clueb, 1996. |
|
Introduzione allo studio esegetico del diritto romano. Renzo Lambertini. Bologna, Clueb, 1996. |
Lambertucci, Pietro |
Efficacia dispositiva del contratto collettivo e autonomia individuale. Pietro Lambertucci. Padova, CEDAM, 1990 |
16.853 |
|
Lambertucci, Pietro |
25.130 |
|
|
Contratti di lavoro Efficacia dispositiva del contratto collettivo e autonomia individuale. Pietro Lambertucci. Padova, CEDAM, 1990 |
|
Contratti di lavoro Efficacia dispositiva del contratto collettivo e autonomia individuale. Pietro Lambertucci. Padova, CEDAM, 1990 |
Lambertucci, Pietro |
Le tutele del lavoratore nella circolazione dell'azienda. Pietro Lambertucci. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.392 |
|
Lambertucci, Pietro |
44.767 |
|
|
Le tutele del lavoratore nella circolazione dell'azienda. Pietro Lambertucci. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Le tutele del lavoratore nella circolazione dell'azienda. Pietro Lambertucci. Torino, Giappichelli, 1999. |
Lambrini, Paola |
L'elemento soggettivo nelle situazioni possessorie del diritto romano classico. Paola Lambrini. Padova, Cedam, 1998. |
29.381 |
|
Lambrini, Paola |
42.026 |
|
|
L'elemento soggettivo nelle situazioni possessorie del diritto romano classico. Paola Lambrini. Padova, Cedam, 1998. |
|
L'elemento soggettivo nelle situazioni possessorie del diritto romano classico. Paola Lambrini. Padova, Cedam, 1998. |
Lana, Italo |
La storiografia latina del IV secolo d.C. Italo Lana. Torino, Giappichelli, 1990. |
19.538 |
|
Lana, Italo |
29.324 |
|
|
La storiografia latina del IV secolo d.C. Italo Lana. Torino, Giappichelli, 1990. |
|
La storiografia latina del IV secolo d.C. Italo Lana. Torino, Giappichelli, 1990. |
Lana, Italo |
Studi sulla Libertà nell'Antica Roma. Italo Lana. Torino, Giappichelli, 1991. |
19.539 |
|
Lana, Italo |
29.325 |
|
|
Studi sulla Libertà nell'Antica Roma. Italo Lana. Torino, Giappichelli, 1991. |
|
Studi sulla Libertà nell'Antica Roma. Italo Lana. Torino, Giappichelli, 1991. |
Lana, Italo |
Studi sulla libertà nell'antica Roma, corso di letteratura latina. Italo Lana. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
19.589 |
|
Lana, Italo |
29.325 |
|
|
Studi sulla libertà nell'antica Roma, corso di letteratura latina. Italo Lana. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
|
Studi sulla libertà nell'antica Roma, corso di letteratura latina. Italo Lana. Torino, G. Giappichelli, [1991] |
Lana, Italo |
Studi sul pensiero politico classico. Italo Lana. Napoli, Guida, 1973 |
23.700 |
|
Lana, Italo |
34.732 |
|
|
Dottrine politiche Studi sul pensiero politico classico. Italo Lana. Napoli, Guida, 1973 |
|
Dottrine politiche Studi sul pensiero politico classico. Italo Lana. Napoli, Guida, 1973 |
Lanaro Sartori, Paola |
Un' oligarchia urbana nel Cinquecento veneto, istituzioni, economia, società. Paola Lanaro Sartori. Torino, G. Giappichelli, [1992]. XI, 302 p., ill.. 20 cm. |
19.113 |
|
Lanaro Sartori, Paola |
28.855 |
|
|
Classe dirigente Verona Un' oligarchia urbana nel Cinquecento veneto, istituzioni, economia, società. Paola Lanaro Sartori. Torino, G. Giappichelli, [1992]. XI, 302 p., ill.. 20 cm. |
|
Classe dirigente Verona Un' oligarchia urbana nel Cinquecento veneto, istituzioni, economia, società. Paola Lanaro Sartori. Torino, G. Giappichelli, [1992]. XI, 302 p., ill.. 20 cm. |
Lanata, Giuliana |
Processi contro i cristiani negli atti dei martiri. Giuliana Lanata. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1989 |
14.281 |
|
Lanata, Giuliana |
20.281 |
|
|
Atti dei Martiri Processi contro i cristiani negli atti dei martiri. Giuliana Lanata. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1989 |
|
Atti dei Martiri Processi contro i cristiani negli atti dei martiri. Giuliana Lanata. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1989 |
Lanata, Giuliana |
Società e diritto nel mondo tardo antico. Sei saggi sulle novelle giustinianee. Giuliana Lanata. Torino, Giappichelli, 1994 |
22.208 |
|
Lanata, Giuliana |
32.899 |
|
|
Giustiniano I. Diritto romano Società e diritto nel mondo tardo antico. Sei saggi sulle novelle giustinianee. Giuliana Lanata. Torino, Giappichelli, 1994 |
|
Giustiniano I. Diritto romano Società e diritto nel mondo tardo antico. Sei saggi sulle novelle giustinianee. Giuliana Lanata. Torino, Giappichelli, 1994 |
Lancellotti, Ezio |
Temi di scienza delle finanze. Ezio Lancellotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.450 |
|
Lancellotti, Ezio |
46.166 |
|
|
Temi di scienza delle finanze. Ezio Lancellotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Temi di scienza delle finanze. Ezio Lancellotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
Lancellotti, Franco |
La soccombenza requisito di legittimazione alle impugnazioni. Franco Lancellotti. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.617 |
|
Lancellotti, Franco |
38.267 |
|
|
La soccombenza requisito di legittimazione alle impugnazioni. Franco Lancellotti. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
La soccombenza requisito di legittimazione alle impugnazioni. Franco Lancellotti. Milano, Giuffrè, 1996. |
Lancellotti, Franco |
A soccombenza requisito di legittimazione alle impugnazioni. Franco Lancellotti. Milano, Giuffrè, 1996 |
27.617 |
|
Lancellotti, Franco |
39.512 |
|
|
Impugnazioni A soccombenza requisito di legittimazione alle impugnazioni. Franco Lancellotti. Milano, Giuffrè, 1996 |
|
Impugnazioni A soccombenza requisito di legittimazione alle impugnazioni. Franco Lancellotti. Milano, Giuffrè, 1996 |
Lancellotti, Giovanni |
La repressione della concorrenza sleale negli Stati Uniti. Giovanni Lancellotti. Padova, CEDAM, 1961. XXXVI-282 p. |
12.815 |
|
Lancellotti, Giovanni |
17.749 |
|
|
Concorrenza sleale. Stati Uniti La repressione della concorrenza sleale negli Stati Uniti. Giovanni Lancellotti. Padova, CEDAM, 1961. XXXVI-282 p. |
|
Concorrenza sleale. Stati Uniti La repressione della concorrenza sleale negli Stati Uniti. Giovanni Lancellotti. Padova, CEDAM, 1961. XXXVI-282 p. |
Lanchester, F. |
Costantino Mortati e la"dottrina" degli anni trenta: Estratto da Costantino Mortati. F. Lanchester. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.417 |
|
Lanchester, F. |
19.391 |
|
|
Costantino Mortati e la"dottrina" degli anni trenta: Estratto da Costantino Mortati. F. Lanchester. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
Costantino Mortati e la"dottrina" degli anni trenta: Estratto da Costantino Mortati. F. Lanchester. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
Lanchester, F. |
Costantino Mortati e la"dottrina" degli anni trenta: Estratto da Costantino Mortati. F. Lanchester. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
13.421 |
|
Lanchester, F. |
19.395 |
|
|
Costantino Mortati e la"dottrina" degli anni trenta: Estratto da Costantino Mortati. F. Lanchester. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
|
Costantino Mortati e la"dottrina" degli anni trenta: Estratto da Costantino Mortati. F. Lanchester. Napoli, Ed.scientifiche italiane,. |
Lanchester, Fulco |
Momenti e figure nel diritto costituzionale in Italia e in Germania. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1994. XIII-442 p. (Univ. Roma- Dip. teoria stato. Bibl. st.. 3). |
23.131 |
|
Lanchester, Fulco |
34.071 |
|
|
Diritto costituzionale. Germania. Diritto comparato Momenti e figure nel diritto costituzionale in Italia e in Germania. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1994. XIII-442 p. (Univ. Roma- Dip. teoria stato. Bibl. st.. 3). |
|
Diritto costituzionale. Germania. Diritto comparato Momenti e figure nel diritto costituzionale in Italia e in Germania. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1994. XIII-442 p. (Univ. Roma- Dip. teoria stato. Bibl. st.. 3). |
Lanchester, Fulco |
La legislazione elettorale degli Stati dell'Europa centro-orientale. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1995. |
24.996 |
|
Lanchester, Fulco |
36.124 |
|
|
La legislazione elettorale degli Stati dell'Europa centro-orientale. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
La legislazione elettorale degli Stati dell'Europa centro-orientale. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1995. |
Lanchester, Fulco |
La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma di Stato autoritaria. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. |
26.895 |
|
Lanchester, Fulco |
38.668 |
|
|
La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma di Stato autoritaria. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma di Stato autoritaria. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. |
Lanchester, Fulco |
Il pensiero giuridico di Carlo Lavagna. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. |
27.145 |
|
Lanchester, Fulco |
38.957 |
|
|
Il pensiero giuridico di Carlo Lavagna. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. |
|
Il pensiero giuridico di Carlo Lavagna. Fulco Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. |
Lanchester, Fulco |
I giuspubblicisti tra storia e politica. Fulco Lanchester. Torino, Giappichelli, 1998. |
29.686 |
|
Lanchester, Fulco |
42.458 |
|
|
I giuspubblicisti tra storia e politica. Fulco Lanchester. Torino, Giappichelli, 1998. |
|
I giuspubblicisti tra storia e politica. Fulco Lanchester. Torino, Giappichelli, 1998. |
Landi, Guido |
Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 8. ed. Milano, A. GiuffrÈ, 1987. XXIII, 1028 p.. 22 cm. (Manuali giuridici. 4). |
11.552 |
|
Landi, Guido |
15.516 |
|
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 8. ed. Milano, A. GiuffrÈ, 1987. XXIII, 1028 p.. 22 cm. (Manuali giuridici. 4). |
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 8. ed. Milano, A. GiuffrÈ, 1987. XXIII, 1028 p.. 22 cm. (Manuali giuridici. 4). |
Landi, Guido |
Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 5. ed. Milano, A. Giuffre, 1974. XXI, 886 p.. 21 cm. (Manuali giuridici). |
12.497 |
|
Landi, Guido |
17.064 |
|
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 5. ed. Milano, A. Giuffre, 1974. XXI, 886 p.. 21 cm. (Manuali giuridici). |
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 5. ed. Milano, A. Giuffre, 1974. XXI, 886 p.. 21 cm. (Manuali giuridici). |
Landi, Guido |
Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 9. ed. con la collaborazione di Cesare Mastrocola. Milano, A. Giuffrè, 1990. XXIII, 1066 p.. 22 cm. (Manuali giuridici. 4). |
16.577 |
|
Landi, Guido |
24.543 |
|
|
Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 9. ed. con la collaborazione di Cesare Mastrocola. Milano, A. Giuffrè, 1990. XXIII, 1066 p.. 22 cm. (Manuali giuridici. 4). |
|
Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 9. ed. con la collaborazione di Cesare Mastrocola. Milano, A. Giuffrè, 1990. XXIII, 1066 p.. 22 cm. (Manuali giuridici. 4). |
Landi, Guido |
La concessione amministrativa con clausola di esclusuva. Guido Landi. Milano, Giuffrè, 1941. |
18.626 |
|
Landi, Guido |
28.322 |
|
|
La concessione amministrativa con clausola di esclusuva. Guido Landi. Milano, Giuffrè, 1941. |
|
La concessione amministrativa con clausola di esclusuva. Guido Landi. Milano, Giuffrè, 1941. |
Landi, Guido |
Profili e problemi della giustizia amministrativa in Sicilia. Guido Landi. Milano, Giuffrè, 1951. |
18.627 |
|
Landi, Guido |
28.323 |
|
|
Profili e problemi della giustizia amministrativa in Sicilia. Guido Landi. Milano, Giuffrè, 1951. |
|
Profili e problemi della giustizia amministrativa in Sicilia. Guido Landi. Milano, Giuffrè, 1951. |
Landi, Guido |
Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 10. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XXIII-888 p. (Manuali giuridici. 4). |
27.773 |
|
Landi, Guido |
39.751 |
|
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 10. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XXIII-888 p. (Manuali giuridici. 4). |
|
Diritto amministrativo Manuale di diritto amministrativo. Guido Landi, Giuseppe Potenza. 10. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XXIII-888 p. (Manuali giuridici. 4). |
Landi, Lando |
L' Inghilterra e il pensiero politico di Montesquieu. Lando Landi. Padova, CEDAM, 1981. XIII, 752 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e sociali N. S). |
12.900 |
|
Landi, Lando |
17.855 |
|
|
Montesquieu, Charles Louis. Pensiero politico. Concezione della societa inglese L' Inghilterra e il pensiero politico di Montesquieu. Lando Landi. Padova, CEDAM, 1981. XIII, 752 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle |
|
Montesquieu, Charles Louis. Pensiero politico. Concezione della societa inglese L' Inghilterra e il pensiero politico di Montesquieu. Lando Landi. Padova, CEDAM, 1981. XIII, 752 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle |
Landi, Pasquale |
Il contratto di somministrazione di energia elettrica. Pasquale Landi. Padova, CEDAM, 1987. XI, 260 p.. 24 cm. |
2.948 |
|
Landi, Pasquale |
14.463 |
|
|
Energia elettrica Contratto di fornitura Il contratto di somministrazione di energia elettrica. Pasquale Landi. Padova, CEDAM, 1987. XI, 260 p.. 24 cm. |
|
Energia elettrica Contratto di fornitura Il contratto di somministrazione di energia elettrica. Pasquale Landi. Padova, CEDAM, 1987. XI, 260 p.. 24 cm. |
Landi, Pasquale |
La tutela processuale dell'ambiente. Pasquale Landi. Padova, CEDAM, 1991. X-304 p. |
16.720 |
|
Landi, Pasquale |
24.910 |
|
|
Ambiente-Legislazione. Tutela ambientale La tutela processuale dell'ambiente. Pasquale Landi. Padova, CEDAM, 1991. X-304 p. |
|
Ambiente-Legislazione. Tutela ambientale La tutela processuale dell'ambiente. Pasquale Landi. Padova, CEDAM, 1991. X-304 p. |
Landini, Sara |
Assicurazione e responsabilità. Sara Landini. Milano, Giuffrè, 2004. |
42.963 |
|
Landini, Sara |
59.419 |
|
|
Assicurazione e responsabilità. Sara Landini. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Assicurazione e responsabilità. Sara Landini. Milano, Giuffrè, 2004. |
Landis, J. M. |
L' attività legislativa degli Stati Uniti d'America (1919-1928). J. M. Landis. Padova, CEDAM, 1930 |
12.810 |
|
Landis, J. M. |
17.755 |
|
|
Stati Uniti-Storia L' attività legislativa degli Stati Uniti d'America (1919-1928). J. M. Landis. Padova, CEDAM, 1930 |
|
Stati Uniti-Storia L' attività legislativa degli Stati Uniti d'America (1919-1928). J. M. Landis. Padova, CEDAM, 1930 |
Lando, Fabio |
Dall'accertamento alla diffusione. Fabio Lando, Oria Tallone. - Padova, Cedam, 2004. |
39.838 |
|
Lando, Fabio |
55.442 |
|
|
Dall'accertamento alla diffusione. Fabio Lando, Oria Tallone. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Dall'accertamento alla diffusione. Fabio Lando, Oria Tallone. - Padova, Cedam, 2004. |
Landolfi, Guglielmo |
Il concordato preventivo con concessione di beni. Guglielmo Landolfi. Padova, Cedam, 2000. |
34.130 |
|
Landolfi, Guglielmo |
48.224 |
|
|
Il concordato preventivo con concessione di beni. Guglielmo Landolfi. Padova, Cedam, 2000. |
|
Il concordato preventivo con concessione di beni. Guglielmo Landolfi. Padova, Cedam, 2000. |
Landucci Gattinoni, Franca |
Duride di Samo. Franca Landucci Gattinoni. - Roma, L'Erma, 1997. |
37.011 |
|
Landucci Gattinoni, Franca |
51.716 |
|
|
Duride di Samo. Franca Landucci Gattinoni. - Roma, L'Erma, 1997. |
|
Duride di Samo. Franca Landucci Gattinoni. - Roma, L'Erma, 1997. |
Lanfranchi, Lucio |
Contributo allo studio dell'azione di mero accertamento. Lucio Lanfranchi Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1969 |
4.001 |
|
Lanfranchi, Lucio |
3.244 |
|
|
Azione di accertamento Contributo allo studio dell'azione di mero accertamento. Lucio Lanfranchi Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1969 |
|
Azione di accertamento Contributo allo studio dell'azione di mero accertamento. Lucio Lanfranchi Vol. 1. Milano, Giuffrè, 1969 |
Lanfranchi, Lucio |
Cognizione sommaria e accertamento. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1980. |
4.023 |
|
Lanfranchi, Lucio |
3.243 |
|
|
Cognizione sommaria e accertamento. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1980. |
|
Cognizione sommaria e accertamento. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1980. |
Lanfranchi, Lucio |
La verificazione del passivo nel fallimento. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1979. XIV-572 p. |
4.205 |
|
Lanfranchi, Lucio |
3.245 |
|
|
Fallimento. Diritto fallimentare La verificazione del passivo nel fallimento. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1979. XIV-572 p. |
|
Fallimento. Diritto fallimentare La verificazione del passivo nel fallimento. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1979. XIV-572 p. |
Lanfranchi, Lucio |
Procedure concorsuali e tutela dei creditori. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1988 |
12.254 |
|
Lanfranchi, Lucio |
16.703 |
|
|
Procedure concorsuali Procedure concorsuali e tutela dei creditori. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1988 |
|
Procedure concorsuali Procedure concorsuali e tutela dei creditori. Lucio Lanfranchi. Milano, Giuffrè, 1988 |
Langrod, Georges |
La scienza della pubblica amministrazione in Francia. Georges Langrod. traduzione di E. Antonelli. Milano, Giuffrè, 1961. 64 p. (Raccolta studi scienza dell'amministraz.. 3). |
7.986 |
|
Langrod, Georges |
3.247 |
|
|
Amministrazione pubblica. Francia La scienza della pubblica amministrazione in Francia. Georges Langrod. traduzione di E. Antonelli. Milano, Giuffrè, 1961. 64 p. (Raccolta studi scienza dell'amministraz.. 3). |
|
Amministrazione pubblica. Francia La scienza della pubblica amministrazione in Francia. Georges Langrod. traduzione di E. Antonelli. Milano, Giuffrè, 1961. 64 p. (Raccolta studi scienza dell'amministraz.. 3). |
Lanni, Sabrina |
America Latina e tutela del consumatore, le prospettive del mercosur tra problemi e tecniche di unificazione del diritto. Sabrina Lanni. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.822 |
|
Lanni, Sabrina |
59.257 |
|
|
America Latina e tutela del consumatore, le prospettive del mercosur tra problemi e tecniche di unificazione del diritto. Sabrina Lanni. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
America Latina e tutela del consumatore, le prospettive del mercosur tra problemi e tecniche di unificazione del diritto. Sabrina Lanni. Milano, Giuffrè, 2005. |
Lanotte, Massimo |
Il licenziamento del dirigente pubblico. Massimo Lanotte. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.665 |
|
Lanotte, Massimo |
56.515 |
|
|
Il licenziamento del dirigente pubblico. Massimo Lanotte. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Il licenziamento del dirigente pubblico. Massimo Lanotte. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Lantella, Lelio |
Metastoria. Lelio Lantella Vol. 1 Prelettura teorica per un seminario sull'enchiridion di Pomponio. Torino, Giappichelli, 1990 |
15.590 |
|
Lantella, Lelio |
23.302 |
|
|
Pomponio, Sesto Metastoria. Lelio Lantella Vol. 1 Prelettura teorica per un seminario sull'enchiridion di Pomponio. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Pomponio, Sesto Metastoria. Lelio Lantella Vol. 1 Prelettura teorica per un seminario sull'enchiridion di Pomponio. Torino, Giappichelli, 1990 |
Lanternari, Vittorio |
L'incivilimento dei barbari. Vittorio Lanternari. Bari, dedalo, 1997. |
36.832 |
|
Lanternari, Vittorio |
51.501 |
|
|
L'incivilimento dei barbari. Vittorio Lanternari. Bari, dedalo, 1997. |
|
L'incivilimento dei barbari. Vittorio Lanternari. Bari, dedalo, 1997. |
Lantino, Salvatore |
Acquisizioni di aziende e partecipazioni. Salvatore Lantino. Milano, Ipsoa, 2002. |
36.498 |
|
Lantino, Salvatore |
51.119 |
|
|
Acquisizioni di aziende e partecipazioni. Salvatore Lantino. Milano, Ipsoa, 2002. |
|
Acquisizioni di aziende e partecipazioni. Salvatore Lantino. Milano, Ipsoa, 2002. |
Lanza, Alessandro |
Lo sviluppo sostenibile 3 ed.. Alessandro Lanza. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
36.873 |
|
Lanza, Alessandro |
51.562 |
|
|
Lo sviluppo sostenibile 3 ed.. Alessandro Lanza. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
Lo sviluppo sostenibile 3 ed.. Alessandro Lanza. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Lanza, Andrea |
Knowledge governance. Andrea Lanza. Milano, Egea, 2000. |
32.711 |
|
Lanza, Andrea |
46.525 |
|
|
Knowledge governance. Andrea Lanza. Milano, Egea, 2000. |
|
Knowledge governance. Andrea Lanza. Milano, Egea, 2000. |
Lanza, Enrico |
La sospensione del processo con messa alla prova dell'imputato minorenne. Enrico Lanza. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.140 |
|
Lanza, Enrico |
54.601 |
|
|
La sospensione del processo con messa alla prova dell'imputato minorenne. Enrico Lanza. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La sospensione del processo con messa alla prova dell'imputato minorenne. Enrico Lanza. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Lanza, Girolamo |
Fioretti di Naso, cose notabili, ed antiche consuetudini della università di Naso. scritte da don Girolamo Lanza nell'anno 1630. a cura di Lucia Sorrenti. con introduzione di Mario Tedeschi. Milano, Giuffrè, [1995]. V, 73 p., [2] c. di tav. |
25.231 |
|
Lanza, Girolamo |
36.472 |
|
|
Fioretti di Naso, cose notabili, ed antiche consuetudini della università di Naso. scritte da don Girolamo Lanza nell'anno 1630. a cura di Lucia Sorrenti. con introduzione di Mario Tedeschi. Milano, Giuffrè, [1995]. V, 73 p., [2] c. di tav. |
|
Fioretti di Naso, cose notabili, ed antiche consuetudini della università di Naso. scritte da don Girolamo Lanza nell'anno 1630. a cura di Lucia Sorrenti. con introduzione di Mario Tedeschi. Milano, Giuffrè, [1995]. V, 73 p., [2] c. di tav. |
Lanza, Luigi |
Gli omicidi in famiglia. Le dinamiche della decisione in Corte d'assise con l'analisi di trenta casi di omicidio domestico. Luigi Lanza. Milano, Giuffrè, 1994. XII-272 p. |
23.012 |
|
Lanza, Luigi |
33.916 |
|
|
Omicidio. Processo penale. Sentenze penali Gli omicidi in famiglia. Le dinamiche della decisione in Corte d'assise con l'analisi di trenta casi di omicidio domestico. Luigi Lanza. Milano, Giuffrè, 1994. XII-272 p. |
|
Omicidio. Processo penale. Sentenze penali Gli omicidi in famiglia. Le dinamiche della decisione in Corte d'assise con l'analisi di trenta casi di omicidio domestico. Luigi Lanza. Milano, Giuffrè, 1994. XII-272 p. |
Lanza, Silvio |
La convenzione di Vienna del 1963 sulle relazioni consolari. Silvio Lanza. Milano, Giuffrè, 1975. |
8.187 |
|
Lanza, Silvio |
3.248 |
|
|
La convenzione di Vienna del 1963 sulle relazioni consolari. Silvio Lanza. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
La convenzione di Vienna del 1963 sulle relazioni consolari. Silvio Lanza. Milano, Giuffrè, 1975. |
Lanza, Vincenzo |
Gli organi universitari. Vincenzo Lanza. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
19.801 |
|
Lanza, Vincenzo |
29.791 |
|
|
Universit+ Legislazione Gli organi universitari. Vincenzo Lanza. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
|
Universit+ Legislazione Gli organi universitari. Vincenzo Lanza. Rimini, Maggioli Editore, 1987 |
Lanza, Vincenzo |
Manuale di legislazione universitaria. Vincenzo Lanza. Napoli, Editoriale Scientifica, 1992 |
22.658 |
|
Lanza, Vincenzo |
33.454 |
|
|
Universit+ Legislazione Manuale di legislazione universitaria. Vincenzo Lanza. Napoli, Editoriale Scientifica, 1992 |
|
Universit+ Legislazione Manuale di legislazione universitaria. Vincenzo Lanza. Napoli, Editoriale Scientifica, 1992 |
Lanza, Vincenzo |
Manuale di legislazione universitaria. Vincenzo Lanza. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.318 |
|
Lanza, Vincenzo |
45.955 |
|
|
Manuale di legislazione universitaria. Vincenzo Lanza. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Manuale di legislazione universitaria. Vincenzo Lanza. Milano, Giuffrè, 2000. |
Lanzalaco, Luca |
Dall'impresa all'associazione. Le organizzazioni degli imprenditori: la Confindustria in prospettiva comparata. Luca Lanzalaco. Milano, Angeli, 1990 |
22.466 |
|
Lanzalaco, Luca |
33.215 |
|
|
Confindustria. Imprenditori Dall'impresa all'associazione. Le organizzazioni degli imprenditori: la Confindustria in prospettiva comparata. Luca Lanzalaco. Milano, Angeli, 1990 |
|
Confindustria. Imprenditori Dall'impresa all'associazione. Le organizzazioni degli imprenditori: la Confindustria in prospettiva comparata. Luca Lanzalaco. Milano, Angeli, 1990 |
Lanzara, Riccardo |
Le strategie di flessibilità produttiva. Riccardo Lanzara. Torino, Giappichelli, 1988. XII-172 p., ill. (Studi di strategia e gestione az. Studi. 3). |
14.231 |
|
Lanzara, Riccardo |
20.406 |
|
|
Organizzazione aziendale Le strategie di flessibilità produttiva. Riccardo Lanzara. Torino, Giappichelli, 1988. XII-172 p., ill. (Studi di strategia e gestione az. Studi. 3). |
|
Organizzazione aziendale Le strategie di flessibilità produttiva. Riccardo Lanzara. Torino, Giappichelli, 1988. XII-172 p., ill. (Studi di strategia e gestione az. Studi. 3). |
Lanzavecchia, Giuseppe |
Il lavoro di domani. Giuseppe Lanzavecchia. Roma, Ediesse, 1996. |
35.124 |
|
Lanzavecchia, Giuseppe |
49.498 |
|
|
Il lavoro di domani. Giuseppe Lanzavecchia. Roma, Ediesse, 1996. |
|
Il lavoro di domani. Giuseppe Lanzavecchia. Roma, Ediesse, 1996. |
Lanzellotto, Gerolamo |
Manuale di pubblica sicurezza. Gerolamo Lanzellotto, Loreno Zandri. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1996 |
26.440 |
|
Lanzellotto, Gerolamo |
38.043 |
|
|
Pubblica sicurezza Manuale di pubblica sicurezza. Gerolamo Lanzellotto, Loreno Zandri. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1996 |
|
Pubblica sicurezza Manuale di pubblica sicurezza. Gerolamo Lanzellotto, Loreno Zandri. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1996 |
Lanzellotto, Girolamo |
Manuale di pubblica sicurezza. Girolamo Lanzellotto, Loreno Zandri. Rimini, Maggioli, 992 |
26.440 |
|
Lanzellotto, Girolamo |
38.043 |
|
|
Manuale di pubblica sicurezza. Girolamo Lanzellotto, Loreno Zandri. Rimini, Maggioli, 992 |
|
Manuale di pubblica sicurezza. Girolamo Lanzellotto, Loreno Zandri. Rimini, Maggioli, 992 |
Lanzi, Alessio |
La tutela penale del credito. Alessio Lanzi. Padova, CEDAM, 1979 |
4.141 |
|
Lanzi, Alessio |
7.125 |
|
|
Credito La tutela penale del credito. Alessio Lanzi. Padova, CEDAM, 1979 |
|
Credito La tutela penale del credito. Alessio Lanzi. Padova, CEDAM, 1979 |
Lanzi, Alessio |
La scriminante dell'art. 51 c.p. e le libertà costituzionali. Alessio Lanzi. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.209 |
|
Lanzi, Alessio |
8.792 |
|
|
La scriminante dell'art. 51 c.p. e le libertà costituzionali. Alessio Lanzi. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
La scriminante dell'art. 51 c.p. e le libertà costituzionali. Alessio Lanzi. Milano, Giuffrè, 1983. |
Lanzillo, Raffaella |
Corso di diritto civile con appendice di materiali. Raffaella Lanzillo. Torino, G. Giappichelli, [1990] |
15.595 |
|
Lanzillo, Raffaella |
23.321 |
|
|
Corso di diritto civile con appendice di materiali. Raffaella Lanzillo. Torino, G. Giappichelli, [1990] |
|
Corso di diritto civile con appendice di materiali. Raffaella Lanzillo. Torino, G. Giappichelli, [1990] |
Lanzillo, Raffaella |
La proporzione fra le prestazioni contrattuali. Raffaella Lanzillo. - Padova, Cedam, 2003. |
38.581 |
|
Lanzillo, Raffaella |
53.902 |
|
|
La proporzione fra le prestazioni contrattuali. Raffaella Lanzillo. - Padova, Cedam, 2003. |
|
La proporzione fra le prestazioni contrattuali. Raffaella Lanzillo. - Padova, Cedam, 2003. |
Lapadula, Beniamino |
I fondi pensione. Che cosa sono, come si costituiscono. Beniamino Lapadula. Roma, Ediesse, 1997. |
35.094 |
|
Lapadula, Beniamino |
49.466 |
|
|
I fondi pensione. Che cosa sono, come si costituiscono. Beniamino Lapadula. Roma, Ediesse, 1997. |
|
I fondi pensione. Che cosa sono, come si costituiscono. Beniamino Lapadula. Roma, Ediesse, 1997. |
Lapertosa, Flavio |
L'engineering. Flavio Lapertosa. Milano, Giuffrè, 1995. |
20.487 |
|
Lapertosa, Flavio |
30.649 |
|
|
L'engineering. Flavio Lapertosa. Milano, Giuffrè, 1995. |
|
L'engineering. Flavio Lapertosa. Milano, Giuffrè, 1995. |
Larenz, Karl |
Storia del metodo nella scienza giuridica. Karl Larenz. Milano, Giuffrè, 1966. XIV-210 p. (Civiltà del diritto. 14). |
11.547 |
|
Larenz, Karl |
15.517 |
|
|
Diritto Storia Storia del metodo nella scienza giuridica. Karl Larenz. Milano, Giuffrè, 1966. XIV-210 p. (Civiltà del diritto. 14). |
|
Diritto Storia Storia del metodo nella scienza giuridica. Karl Larenz. Milano, Giuffrè, 1966. XIV-210 p. (Civiltà del diritto. 14). |
Larguier, Jean |
Droit penal special. Jean Larguier. Paris, Dalloz, 1987. |
11.843 |
|
Larguier, Jean |
16.172 |
|
|
Droit penal special. Jean Larguier. Paris, Dalloz, 1987. |
|
Droit penal special. Jean Larguier. Paris, Dalloz, 1987. |
Larguier, Jean |
Droit penal general et procedure penale. Jean Larguier. Paris, Dalloz, 1987. |
11.844 |
|
Larguier, Jean |
16.173 |
|
|
Droit penal general et procedure penale. Jean Larguier. Paris, Dalloz, 1987. |
|
Droit penal general et procedure penale. Jean Larguier. Paris, Dalloz, 1987. |
Lariccia, Sergio |
Considerazioni sull'elemento personale dell'ordinamento giuridico canonico. Sergio Lariccia. Milano, Giuffrè, 1971 |
8.398 |
|
Lariccia, Sergio |
3.256 |
|
|
Diritto canonico Considerazioni sull'elemento personale dell'ordinamento giuridico canonico. Sergio Lariccia. Milano, Giuffrè, 1971 |
|
Diritto canonico Considerazioni sull'elemento personale dell'ordinamento giuridico canonico. Sergio Lariccia. Milano, Giuffrè, 1971 |
Lariccia, Sergio |
La rappresentanza degli interessi religiosi. Sergio Lariccia. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-198 p. |
8.399 |
|
Lariccia, Sergio |
3.255 |
|
|
La rappresentanza degli interessi religiosi. Sergio Lariccia. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-198 p. |
|
La rappresentanza degli interessi religiosi. Sergio Lariccia. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-198 p. |
Lariccia, Sergio |
Diritto ecclesiastico. Sergio Lariccia. 3. ed. Padova, CEDAM, 1986 |
10.597 |
|
Lariccia, Sergio |
7.588 |
|
|
Diritto ecclesiastico Diritto ecclesiastico. Sergio Lariccia. 3. ed. Padova, CEDAM, 1986 |
|
Diritto ecclesiastico Diritto ecclesiastico. Sergio Lariccia. 3. ed. Padova, CEDAM, 1986 |
Lariccia, Sergio |
Coscienza e libertà. Profili costituzionali del diritto ecclesiastico italiano. Sergio Lariccia. Bologna, Il Mulino, 1989. 404 p. (La nuova scienza). |
14.786 |
|
Lariccia, Sergio |
21.506 |
|
|
Diritto ecclesiastico Coscienza e libertà. Profili costituzionali del diritto ecclesiastico italiano. Sergio Lariccia. Bologna, Il Mulino, 1989. 404 p. (La nuova scienza). |
|
Diritto ecclesiastico Coscienza e libertà. Profili costituzionali del diritto ecclesiastico italiano. Sergio Lariccia. Bologna, Il Mulino, 1989. 404 p. (La nuova scienza). |
Larizza Lolli, Mirella |
Il Sansimonismo (1825-1830). Mirella Larizza Lolli. Torino, Giappichelli, 1976. |
14.157 |
|
Larizza Lolli, Mirella |
20.259 |
|
|
Il Sansimonismo (1825-1830). Mirella Larizza Lolli. Torino, Giappichelli, 1976. |
|
Il Sansimonismo (1825-1830). Mirella Larizza Lolli. Torino, Giappichelli, 1976. |
Larizza Lolli, Mirella |
Il sansimonismo (1825-1830). Un'ideologia per lo sviluppo industriale. Mirella Larizza Lolli. Torino, Giappichelli, 1976. 402 p. |
23.572 |
|
Larizza Lolli, Mirella |
34.630 |
|
|
Saint-Simon, Claude-Henry de Il sansimonismo (1825-1830). Un'ideologia per lo sviluppo industriale. Mirella Larizza Lolli. Torino, Giappichelli, 1976. 402 p. |
|
Saint-Simon, Claude-Henry de Il sansimonismo (1825-1830). Un'ideologia per lo sviluppo industriale. Mirella Larizza Lolli. Torino, Giappichelli, 1976. 402 p. |
Larizza, Silvia |
Le pene accessorie. Silvia Larizza. Padova, CEDAM, 1986. X-478 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 49). |
12.917 |
|
Larizza, Silvia |
17.877 |
|
|
Pena Le pene accessorie. Silvia Larizza. Padova, CEDAM, 1986. X-478 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 49). |
|
Pena Le pene accessorie. Silvia Larizza. Padova, CEDAM, 1986. X-478 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 49). |
Latella, Francesco |
Regioni arretrate e qualità dello sviluppo. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1990 |
14.748 |
|
Latella, Francesco |
21.460 |
|
|
Sviluppo. Europa Regioni arretrate e qualità dello sviluppo. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1990 |
|
Sviluppo. Europa Regioni arretrate e qualità dello sviluppo. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1990 |
Latella, Francesco |
Regioni arretrate e qualità dello sviluppo. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1990. |
22.402 |
|
Latella, Francesco |
33.135 |
|
|
Regioni arretrate e qualità dello sviluppo. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1990. |
|
Regioni arretrate e qualità dello sviluppo. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1990. |
Latella, Francesco |
Mercati e istituzioni nel Mezzogiorno. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1994 |
25.840 |
|
Latella, Francesco |
37.285 |
|
|
Italia meridionale Mercati e istituzioni nel Mezzogiorno. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1994 |
|
Italia meridionale Mercati e istituzioni nel Mezzogiorno. Francesco Latella. Milano, Angeli, 1994 |
Latella, Francesco |
Infrastrutture di trasporto. Governo di territorio e sviluppo locale. Francesco Latella. Napoli, Esi, 1996. |
26.624 |
|
Latella, Francesco |
38.278 |
|
|
Infrastrutture di trasporto. Governo di territorio e sviluppo locale. Francesco Latella. Napoli, Esi, 1996. |
|
Infrastrutture di trasporto. Governo di territorio e sviluppo locale. Francesco Latella. Napoli, Esi, 1996. |
Laterano. 1929 |
/ Laterano. 1929.16294 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 24172 Pos.Mon. 3246 |
16.294 |
|
Laterano. 1929 |
24.172 |
|
|
/ Laterano. 1929.16294 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 24172 Pos.Mon. 3246 |
|
/ Laterano. 1929.16294 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 24172 Pos.Mon. 3246 |
Latini, Carlotta |
Il privilegio dell'immunità. Diritto d'asilo e giurisdizione nell'ordine giuridico dell'età moderna. Carlotta Latini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
36.916 |
|
Latini, Carlotta |
51.617 |
|
|
Il privilegio dell'immunità. Diritto d'asilo e giurisdizione nell'ordine giuridico dell'età moderna. Carlotta Latini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il privilegio dell'immunità. Diritto d'asilo e giurisdizione nell'ordine giuridico dell'età moderna. Carlotta Latini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Latouche, Serge |
Il mondo ridotto a mercato. Serge Latouche. Roma, Ed. Lavoro, 1998. |
30.323 |
|
Latouche, Serge |
43.458 |
|
|
Il mondo ridotto a mercato. Serge Latouche. Roma, Ed. Lavoro, 1998. |
|
Il mondo ridotto a mercato. Serge Latouche. Roma, Ed. Lavoro, 1998. |
Latouche, Serge |
Il mondo ridotto a mercato. Serge Latouche. Roma, Ed. Lavoro, 1998. |
30.391 |
|
Latouche, Serge |
43.528 |
|
|
Il mondo ridotto a mercato. Serge Latouche. Roma, Ed. Lavoro, 1998. |
|
Il mondo ridotto a mercato. Serge Latouche. Roma, Ed. Lavoro, 1998. |
Latour, Bruno |
La scienza in azione. Introduzione alla sociologia della scienza. Bruno Latour. Torino, Ed. Di Comunità, 1998. |
34.669 |
|
Latour, Bruno |
48.914 |
|
|
La scienza in azione. Introduzione alla sociologia della scienza. Bruno Latour. Torino, Ed. Di Comunità, 1998. |
|
La scienza in azione. Introduzione alla sociologia della scienza. Bruno Latour. Torino, Ed. Di Comunità, 1998. |
Lattanzi, Flavia |
L' impugnativa per nullità nell'arbitrato commerciale internazionale. Flavia Lattanzi. Milano, Giuffrè, 1989. XIII-354 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 9). |
14.383 |
|
Lattanzi, Flavia |
20.621 |
|
|
Impugnative contrattuali L' impugnativa per nullità nell'arbitrato commerciale internazionale. Flavia Lattanzi. Milano, Giuffrè, 1989. XIII-354 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 9). |
|
Impugnative contrattuali L' impugnativa per nullità nell'arbitrato commerciale internazionale. Flavia Lattanzi. Milano, Giuffrè, 1989. XIII-354 p. (Luiss Roma.Studi giuridici. 9). |
Lattanzi, Flavia |
Assistenza umanitaria e intervento di umanità. Flavia Lattanzi. Torino, Giappichelli, 1997. X-102 p. |
28.241 |
|
Lattanzi, Flavia |
40.383 |
|
|
Diritti dell'uomo Assistenza umanitaria e intervento di umanità. Flavia Lattanzi. Torino, Giappichelli, 1997. X-102 p. |
|
Diritti dell'uomo Assistenza umanitaria e intervento di umanità. Flavia Lattanzi. Torino, Giappichelli, 1997. X-102 p. |
Lattanzi, Giorgio |
Depenalizzazione e nuova disciplina dell'illecito amministrativo. Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.241 |
|
Lattanzi, Giorgio |
49.624 |
|
|
Depenalizzazione e nuova disciplina dell'illecito amministrativo. Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Depenalizzazione e nuova disciplina dell'illecito amministrativo. Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Lattanzi, Giorgio |
Guida alla riforma del giusto processo. Giorgio Lattanzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.210 |
|
Lattanzi, Giorgio |
53.322 |
|
|
Guida alla riforma del giusto processo. Giorgio Lattanzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Guida alla riforma del giusto processo. Giorgio Lattanzi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Lattanzi, Giuseppe |
La legge sulle Corti di Assise. Giuseppe Lattanzi. Milano, Giuffrè, 1952. XIV-250 p. |
3.943 |
|
Lattanzi, Giuseppe |
3.263 |
|
|
Corte d'assise La legge sulle Corti di Assise. Giuseppe Lattanzi. Milano, Giuffrè, 1952. XIV-250 p. |
|
Corte d'assise La legge sulle Corti di Assise. Giuseppe Lattanzi. Milano, Giuffrè, 1952. XIV-250 p. |
Lattanzi, Nicola |
Potenzialità economica e dinamiche reddituali. Nicola Lattanzi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.764 |
|
Lattanzi, Nicola |
55.359 |
|
|
Potenzialità economica e dinamiche reddituali. Nicola Lattanzi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Potenzialità economica e dinamiche reddituali. Nicola Lattanzi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Lauria, Felicetta |
L' Unione europea, origine, sviluppi, problemi attuali. Felicetta Lauria. 4. ed. Torino, UTET, [1996]. XVIII, 517 p.. 24 cm. (Il diritto europeo. 4). Tit. delle ed. precedenti: Manuale di diritto delle comunità europee. |
26.742 |
|
Lauria, Felicetta |
38.458 |
|
|
Diritto comunitario L' Unione europea, origine, sviluppi, problemi attuali. Felicetta Lauria. 4. ed. Torino, UTET, [1996]. XVIII, 517 p.. 24 cm. (Il diritto europeo. 4). Tit. delle ed. precedenti: Manuale di diritto delle comunità europe |
|
Diritto comunitario L' Unione europea, origine, sviluppi, problemi attuali. Felicetta Lauria. 4. ed. Torino, UTET, [1996]. XVIII, 517 p.. 24 cm. (Il diritto europeo. 4). Tit. delle ed. precedenti: Manuale di diritto delle comunità europe |
Lauricella, Giovanni |
Il permesso di costruire. Giovanni Lauricella, Giulio Marabini. - Padova, Cedam, 2004. |
40.573 |
|
Lauricella, Giovanni |
56.407 |
|
|
Il permesso di costruire. Giovanni Lauricella, Giulio Marabini. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Il permesso di costruire. Giovanni Lauricella, Giulio Marabini. - Padova, Cedam, 2004. |
Lauricella, Giuseppe |
L'incostituzionalità dell'atto amministrat ivo. Giuseppe Lauricella. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.345 |
|
Lauricella, Giuseppe |
44.710 |
|
|
L'incostituzionalità dell'atto amministrat ivo. Giuseppe Lauricella. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
L'incostituzionalità dell'atto amministrat ivo. Giuseppe Lauricella. Milano, Giuffrè, 1999. |
Laurini, Giancarlo |
Società e fallimento nell'imposta di registro. Giancarlo Laurini, Vincenzo Scatozza. Milano, Giuffrè, 1979. VIII-244 p. (Teoria pratica dir. V: dir. tributario. 9). |
9.747 |
|
Laurini, Giancarlo |
3.266 |
|
|
Fallimento. Imposta di registro. Diritto fallimentare Società e fallimento nell'imposta di registro. Giancarlo Laurini, Vincenzo Scatozza. Milano, Giuffrè, 1979. VIII-244 p. (Teoria pratica dir. V: dir. tributario. 9). |
|
Fallimento. Imposta di registro. Diritto fallimentare Società e fallimento nell'imposta di registro. Giancarlo Laurini, Vincenzo Scatozza. Milano, Giuffrè, 1979. VIII-244 p. (Teoria pratica dir. V: dir. tributario. 9). |
Laurini, Giancarlo |
Statuti e atti societari nella giurisprudenza onoraria, rassegna sistematica commentata di massime e orientamenti. G. Laurini, L. Salvato, F. FimmanÒ. prefazione di G. Minervini. Padova, CEDAM, 1996. XI, 344 p.. 24 cm. (Dipartimento di dir |
26.427 |
|
Laurini, Giancarlo |
38.058 |
|
|
Societ+ ,diritto e economia Giurisprudenza Statuti e atti societari nella giurisprudenza onoraria, rassegna sistematica commentata di massime e orientamenti. G. Laurini, L. Salvato, F. FimmanÒ. prefazione di G. Minervini. Padova, CEDAM, 1996. - |
|
Societ+ ,diritto e economia Giurisprudenza Statuti e atti societari nella giurisprudenza onoraria, rassegna sistematica commentata di massime e orientamenti. G. Laurini, L. Salvato, F. FimmanÒ. prefazione di G. Minervini. Padova, CEDAM, 1996. - |
Laurini, Giancarlo |
Percorsi di diritto commerciale. Giancarlo Laurini. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.628 |
|
Laurini, Giancarlo |
46.432 |
|
|
Percorsi di diritto commerciale. Giancarlo Laurini. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Percorsi di diritto commerciale. Giancarlo Laurini. Milano, Giuffrè, 2000. |
Laurini, Giancarlo |
La società a responsabilità limitata tra disciplina attuale e prospettiva di riforma. Giancarlo Laurini. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.677 |
|
Laurini, Giancarlo |
46.488 |
|
|
La società a responsabilità limitata tra disciplina attuale e prospettiva di riforma. Giancarlo Laurini. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
La società a responsabilità limitata tra disciplina attuale e prospettiva di riforma. Giancarlo Laurini. Milano, Giuffrè, 2000. |
Laurini, Giancarlo |
Le sfide del notariato. Giancarlo Laurini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.651 |
|
Laurini, Giancarlo |
52.661 |
|
|
Le sfide del notariato. Giancarlo Laurini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le sfide del notariato. Giancarlo Laurini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Laurini, Giancarlo |
Manuale breve della s.r.l. e delle operazioni straordinarie. Giancarlo Laurini. - Padova, Cedam, 2004. |
41.037 |
|
Laurini, Giancarlo |
56.964 |
|
|
Manuale breve della s.r.l. e delle operazioni straordinarie. Giancarlo Laurini. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Manuale breve della s.r.l. e delle operazioni straordinarie. Giancarlo Laurini. - Padova, Cedam, 2004. |
Lauro, Agostino |
Il cardinale Giovan Battista De Luca. Agostino Lauro. Napoli, Jovene, 1991 |
18.509 |
|
Lauro, Agostino |
28.209 |
|
|
De Luca, Giovanni Battista Il cardinale Giovan Battista De Luca. Agostino Lauro. Napoli, Jovene, 1991 |
|
De Luca, Giovanni Battista Il cardinale Giovan Battista De Luca. Agostino Lauro. Napoli, Jovene, 1991 |
Lauro, Fulberto |
Servizi extratributari della Guardia di Finanza. Fulberto Lauro. Roma, Laurens, 1988. |
13.925 |
|
Lauro, Fulberto |
20.012 |
|
|
Servizi extratributari della Guardia di Finanza. Fulberto Lauro. Roma, Laurens, 1988. |
|
Servizi extratributari della Guardia di Finanza. Fulberto Lauro. Roma, Laurens, 1988. |
Lauro, Raffaele |
Leadership & preferenza unica. Raffaele Lauro. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
19.860 |
|
Lauro, Raffaele |
29.881 |
|
|
Voto elettorale Leadership & preferenza unica. Raffaele Lauro. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
|
Voto elettorale Leadership & preferenza unica. Raffaele Lauro. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
Lauro, Raffaele |
La prefettura tra presente e futuro. Raffaele Lauro, Maurizio Guaitoli. Rimini, Maggioli, 2000. |
34.918 |
|
Lauro, Raffaele |
49.254 |
|
|
La prefettura tra presente e futuro. Raffaele Lauro, Maurizio Guaitoli. Rimini, Maggioli, 2000. |
|
La prefettura tra presente e futuro. Raffaele Lauro, Maurizio Guaitoli. Rimini, Maggioli, 2000. |
Lauterbach, Wolfgang |
Vorschläge und Gutachen zur Reform des deutschen internatinalen Personen- und Sachenrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1972. |
10.232 |
|
Lauterbach, Wolfgang |
13.818 |
|
|
Vorschläge und Gutachen zur Reform des deutschen internatinalen Personen- und Sachenrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1972. |
|
Vorschläge und Gutachen zur Reform des deutschen internatinalen Personen- und Sachenrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1972. |
Lauterbach, Wolfgang |
Virschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen eherechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1962. |
10.255 |
|
Lauterbach, Wolfgang |
13.814 |
|
|
Virschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen eherechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1962. |
|
Virschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen eherechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1962. |
Lauterbach, Wolfgang |
Vorschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen erbrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1969. |
10.256 |
|
Lauterbach, Wolfgang |
13.815 |
|
|
Vorschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen erbrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1969. |
|
Vorschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen erbrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1969. |
Lauterbach, Wolfgang |
Vorschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen kindschafts-vormundschafts-und pflegschaftsrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1966. |
10.257 |
|
Lauterbach, Wolfgang |
13.816 |
|
|
Vorschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen kindschafts-vormundschafts-und pflegschaftsrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1966. |
|
Vorschläge und gutachten zur reform des deutschen internationalen kindschafts-vormundschafts-und pflegschaftsrechts. Wolfgang Lauterbach. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1966. |
Lavagna, C. |
Istituzioni di diritto pubblico. C. Lavagna. Torino, Utet. |
3.241 |
|
Lavagna, C. |
10.677 |
|
|
Istituzioni di diritto pubblico. C. Lavagna. Torino, Utet. |
|
Istituzioni di diritto pubblico. C. Lavagna. Torino, Utet. |
Lavagna, Carlo |
Istituzioni di diritto pubblico. Carlo Lavagna. 6. ed. Torino, UTET. XII-1048 p. |
3.239 |
|
Lavagna, Carlo |
10.618 |
|
|
Diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico. Carlo Lavagna. 6. ed. Torino, UTET. XII-1048 p. |
|
Diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico. Carlo Lavagna. 6. ed. Torino, UTET. XII-1048 p. |
Lavagna, Carlo |
Diritto costituzionale. Carlo Lavagna Vol. 1 Dottrine generali. Milano, Giuffrè, 1957. XII-514 p. |
8.855 |
|
Lavagna, Carlo |
3.267 |
|
|
Diritto costituzionale Diritto costituzionale. Carlo Lavagna Vol. 1 Dottrine generali. Milano, Giuffrè, 1957. XII-514 p. |
|
Diritto costituzionale Diritto costituzionale. Carlo Lavagna Vol. 1 Dottrine generali. Milano, Giuffrè, 1957. XII-514 p. |
Lavagna, Carlo |
Istituzioni di diritto pubblico. Carlo Lavagna. Torino, Utet, 1984. |
8.945 |
|
Lavagna, Carlo |
408 |
|
|
Istituzioni di diritto pubblico. Carlo Lavagna. Torino, Utet, 1984. |
|
Istituzioni di diritto pubblico. Carlo Lavagna. Torino, Utet, 1984. |
Lavanda, Italo |
Sviluppi recenti della teoria dell'oligopolio. Italo Lavanda. Milano, Giuffrè, 1995. VI-196 p. (Univ.Genova-Fac. giuridica.Annali. 69). |
25.749 |
|
Lavanda, Italo |
37.180 |
|
|
Oligopolio Sviluppi recenti della teoria dell'oligopolio. Italo Lavanda. Milano, Giuffrè, 1995. VI-196 p. (Univ.Genova-Fac. giuridica.Annali. 69). |
|
Oligopolio Sviluppi recenti della teoria dell'oligopolio. Italo Lavanda. Milano, Giuffrè, 1995. VI-196 p. (Univ.Genova-Fac. giuridica.Annali. 69). |
Lavarini, Barbara |
Il giudizio abbreviato. Barbara Lavarini. Napoli, Jovene, 1996 |
28.173 |
|
Lavarini, Barbara |
40.299 |
|
|
Giudizio penale Il giudizio abbreviato. Barbara Lavarini. Napoli, Jovene, 1996 |
|
Giudizio penale Il giudizio abbreviato. Barbara Lavarini. Napoli, Jovene, 1996 |
Lavarini, Barbara |
L'esecutività della sentenza penale. Barbara Lavarini. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.665 |
|
Lavarini, Barbara |
57.732 |
|
|
L'esecutività della sentenza penale. Barbara Lavarini. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
L'esecutività della sentenza penale. Barbara Lavarini. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Lazzari, Francesco |
Le solidarietà possibili. Sistemi, movimenti e politiche sociali in America Latina. Francesco Lazzari. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
40.192 |
|
Lazzari, Francesco |
55.910 |
|
|
Le solidarietà possibili. Sistemi, movimenti e politiche sociali in America Latina. Francesco Lazzari. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Le solidarietà possibili. Sistemi, movimenti e politiche sociali in America Latina. Francesco Lazzari. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Lazzari, Valter |
Finanziamenti ai paesi in via di sviluppo. Valter Lazzari. Milano, Giuffrè, 1991. VIII-134 p. |
17.419 |
|
Lazzari, Valter |
26.099 |
|
|
Finanziamenti. Paesi sottosviluppati Finanziamenti ai paesi in via di sviluppo. Valter Lazzari. Milano, Giuffrè, 1991. VIII-134 p. |
|
Finanziamenti. Paesi sottosviluppati Finanziamenti ai paesi in via di sviluppo. Valter Lazzari. Milano, Giuffrè, 1991. VIII-134 p. |
Lazzarini, Giudo |
Famiglia, comunità e servizi. Giudo Lazzarini, Anna Cugno. Milano, Franco Angeli, 2002. |
36.775 |
|
Lazzarini, Giudo |
51.448 |
|
|
Famiglia, comunità e servizi. Giudo Lazzarini, Anna Cugno. Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Famiglia, comunità e servizi. Giudo Lazzarini, Anna Cugno. Milano, Franco Angeli, 2002. |
Lazzarini, Guido |
Discrasia. Patologie in un rapido mutamento sociale. Guido Lazzarini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
39.720 |
|
Lazzarini, Guido |
55.302 |
|
|
Discrasia. Patologie in un rapido mutamento sociale. Guido Lazzarini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Discrasia. Patologie in un rapido mutamento sociale. Guido Lazzarini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Lazzarini, Guido |
Il mondo del lavoro. Un'evoluzione in corso. Guido Lazzarini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
39.798 |
|
Lazzarini, Guido |
55.399 |
|
|
Il mondo del lavoro. Un'evoluzione in corso. Guido Lazzarini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Il mondo del lavoro. Un'evoluzione in corso. Guido Lazzarini. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Lazzarini, Sergio |
Sepulcra familiaria. Un'indagine epigrafico-giuridica. Sergio Lazzarini. Padova, CEDAM, 1991. VI-130 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 65). |
17.319 |
|
Lazzarini, Sergio |
25.909 |
|
|
Sepulcrum familiare Sepulcra familiaria. Un'indagine epigrafico-giuridica. Sergio Lazzarini. Padova, CEDAM, 1991. VI-130 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 65). |
|
Sepulcrum familiare Sepulcra familiaria. Un'indagine epigrafico-giuridica. Sergio Lazzarini. Padova, CEDAM, 1991. VI-130 p. (Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS. 65). |
Lazzaro, Anna |
Il referendum negli statuti comunali. Anna Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.361 |
|
Lazzaro, Anna |
41.996 |
|
|
Il referendum negli statuti comunali. Anna Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Il referendum negli statuti comunali. Anna Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1998. |
Lazzaro, F. |
Il procedimento per convalida di sfratto. F. Lazzaro, R. Preden, M. Varrone. Milano, Giuffrè, 1978. |
3.841 |
|
Lazzaro, F. |
4.359 |
|
|
Il procedimento per convalida di sfratto. F. Lazzaro, R. Preden, M. Varrone. Milano, Giuffrè, 1978. |
|
Il procedimento per convalida di sfratto. F. Lazzaro, R. Preden, M. Varrone. Milano, Giuffrè, 1978. |
Lazzaro, Fortunato |
Le locazioni in regime vincolistico. La normativa vigente nell'interpretazione giurisprudenziale. Fortunato Lazzaro, Roberto Preden, Michele Varrone. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1978. XXIV-548 p. |
6.590 |
|
Lazzaro, Fortunato |
4.360 |
|
|
Locazione Le locazioni in regime vincolistico. La normativa vigente nell'interpretazione giurisprudenziale. Fortunato Lazzaro, Roberto Preden, Michele Varrone. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1978. XXIV-548 p. |
|
Locazione Le locazioni in regime vincolistico. La normativa vigente nell'interpretazione giurisprudenziale. Fortunato Lazzaro, Roberto Preden, Michele Varrone. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1978. XXIV-548 p. |
Lazzaro, Fortunato |
Dal riscaldamento centralizzato agli imppianti unifamiliari a gas. Fortunato Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1991. |
17.645 |
|
Lazzaro, Fortunato |
26.680 |
|
|
Dal riscaldamento centralizzato agli imppianti unifamiliari a gas. Fortunato Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1991. |
|
Dal riscaldamento centralizzato agli imppianti unifamiliari a gas. Fortunato Lazzaro. Milano, Giuffrè, 1991. |
Lazzaro, Fortunato |
Le locazioni per uso non abitativo, la normativa vigente nell'elaborazione giurisprudenziale. a cura di Fortunato Lazzaro, Roberto Preden. 3. ed. aggiornata ed ampliata. Milano, Giuffrè, [1992]. 2 v. (XXXVII, 1326 p. compless.). 22 cm. (Loc |
18.226 |
|
Lazzaro, Fortunato |
27.710 |
|
|
Immobili ad uso commerciale Locazione Giurisprudenza Le locazioni per uso non abitativo, la normativa vigente nell'elaborazione giurisprudenziale. a cura di Fortunato Lazzaro, Roberto Preden. 3. ed. aggiornata ed ampliata. Milano, Giuffrè, [19 |
|
Immobili ad uso commerciale Locazione Giurisprudenza Le locazioni per uso non abitativo, la normativa vigente nell'elaborazione giurisprudenziale. a cura di Fortunato Lazzaro, Roberto Preden. 3. ed. aggiornata ed ampliata. Milano, Giuffrè, [19 |
Lazzaro, Fortunato |
Le locazioni per uso abitativo. a cura di Fortunato Lazzaro. 2. ed. ampliata ed aggiornata con la novella del 1992 sui patti in deroga. Milano, A. Giuffrè, 993. XXIX, 810 p.. 22 cm. (Locazioni e condominio. 23). |
19.161 |
|
Lazzaro, Fortunato |
28.893 |
|
|
Locazione Legislazione Le locazioni per uso abitativo. a cura di Fortunato Lazzaro. 2. ed. ampliata ed aggiornata con la novella del 1992 sui patti in deroga. Milano, A. Giuffrè, 993. XXIX, 810 p.. 22 cm. (Locazioni e condominio. 23). |
|
Locazione Legislazione Le locazioni per uso abitativo. a cura di Fortunato Lazzaro. 2. ed. ampliata ed aggiornata con la novella del 1992 sui patti in deroga. Milano, A. Giuffrè, 993. XXIX, 810 p.. 22 cm. (Locazioni e condominio. 23). |
Lazzaro, Fortunato |
Giudizi 'Pendenti' e nuovo processo civile. Commento agli artt. 90 e 91 della 'Novella'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, 1993. XX-330 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 66). |
20.703 |
|
Lazzaro, Fortunato |
30.917 |
|
|
Processo civile Giudizi 'Pendenti' e nuovo processo civile. Commento agli artt. 90 e 91 della 'Novella'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, 1993. XX-330 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 66). - |
|
Processo civile Giudizi 'Pendenti' e nuovo processo civile. Commento agli artt. 90 e 91 della 'Novella'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, 1993. XX-330 p. (Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.. 66). - |
Lazzaro, Fortunato |
L' esordio del nuovo processo civile. Prime soluzioni e prime prassi nel tormentato avvio della riforma tra 'Novella' e 'Novellina'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, 1996. XXIV-476 p. |
26.102 |
|
Lazzaro, Fortunato |
37.582 |
|
|
Processo civile L' esordio del nuovo processo civile. Prime soluzioni e prime prassi nel tormentato avvio della riforma tra 'Novella' e 'Novellina'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, 1996. XXIV-476 p. |
|
Processo civile L' esordio del nuovo processo civile. Prime soluzioni e prime prassi nel tormentato avvio della riforma tra 'Novella' e 'Novellina'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, 1996. XXIV-476 p. |
Lazzaro, Fortunato |
Dal riscaldamento centralizzato agli impianti unifamiliari a gas, alla contabilizzazione del calore. a cura di Fortunato Lazzaro, DesirÈe Digeronimo. 2. ed. Milano, Giuffrè, [1996]. XIII, 286 p.. 22 cm. (Locazioni e condominio. 24). Segue |
27.398 |
|
Lazzaro, Fortunato |
39.275 |
|
|
Impianti di riscaldamento Legislazione. Condominio Amministrazione Dal riscaldamento centralizzato agli impianti unifamiliari a gas, alla contabilizzazione del calore. a cura di Fortunato Lazzaro, DesirÈe Digeronimo. 2. ed. Milano, Giuffrè, [19 |
|
Impianti di riscaldamento Legislazione. Condominio Amministrazione Dal riscaldamento centralizzato agli impianti unifamiliari a gas, alla contabilizzazione del calore. a cura di Fortunato Lazzaro, DesirÈe Digeronimo. 2. ed. Milano, Giuffrè, [19 |
Lazzaro, Fortunato |
L' esordio del nuovo processo civile. Soluzioni affidabili e permanenti incertezze nell'interpretazione teorica e nella prassi giurisprudenziale della 'Novella'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1997. - |
28.732 |
|
Lazzaro, Fortunato |
41.171 |
|
|
Processo civile L' esordio del nuovo processo civile. Soluzioni affidabili e permanenti incertezze nell'interpretazione teorica e nella prassi giurisprudenziale della 'Novella'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. 2. ed. Milano, G |
|
Processo civile L' esordio del nuovo processo civile. Soluzioni affidabili e permanenti incertezze nell'interpretazione teorica e nella prassi giurisprudenziale della 'Novella'. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. 2. ed. Milano, G |
Lazzaro, Fortunato |
Il giudice unico nelle mutate regole del processo civile e nella nuova geografia giudiziaria. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, [1998]. XIV, 190 p.. 24 cm. (Prima interpretazione). |
29.599 |
|
Lazzaro, Fortunato |
42.359 |
|
|
Il giudice unico nelle mutate regole del processo civile e nella nuova geografia giudiziaria. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, [1998]. XIV, 190 p.. 24 cm. (Prima interpretazione). |
|
Il giudice unico nelle mutate regole del processo civile e nella nuova geografia giudiziaria. Fortunato Lazzaro, Maria Gurrieri, Paolo D'Avino. Milano, Giuffrè, [1998]. XIV, 190 p.. 24 cm. (Prima interpretazione). |
Lazzaro, Fortunato |
Il decreto ingiuntivo nella fase litigiosa. Fortunato Lazzaro, Maria Guerrieri. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.277 |
|
Lazzaro, Fortunato |
48.414 |
|
|
Il decreto ingiuntivo nella fase litigiosa. Fortunato Lazzaro, Maria Guerrieri. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Il decreto ingiuntivo nella fase litigiosa. Fortunato Lazzaro, Maria Guerrieri. Milano, Giuffrè, 2001. |
Lazzaro, Fortunato |
Le prove extravaganti. Fortunato Lazzaro. Milano, Giuffrè, 2001. |
36.309 |
|
Lazzaro, Fortunato |
50.891 |
|
|
Le prove extravaganti. Fortunato Lazzaro. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le prove extravaganti. Fortunato Lazzaro. Milano, Giuffrè, 2001. |
Leanza, Umberto |
La sovranità territorialei II. Il mare. Umberto Leanza, Luigi Sico. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.825 |
|
Leanza, Umberto |
49.121 |
|
|
La sovranità territorialei II. Il mare. Umberto Leanza, Luigi Sico. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
La sovranità territorialei II. Il mare. Umberto Leanza, Luigi Sico. Torino, Giappichelli, 2001. |
Leanza, Umberto |
Il diritto internazionale. Da diritto per gli stati a diritto per gli individui. Umberto Leanza. Torino, Giappichelli, 2002. |
36.715 |
|
Leanza, Umberto |
51.369 |
|
|
Il diritto internazionale. Da diritto per gli stati a diritto per gli individui. Umberto Leanza. Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Il diritto internazionale. Da diritto per gli stati a diritto per gli individui. Umberto Leanza. Torino, Giappichelli, 2002. |
Leardini, Chiara |
L'economia dela quotazione in borsa. Profili economico-aziendali. Chiara Leardini. - Padova, Cedam, 2003. |
40.145 |
|
Leardini, Chiara |
55.862 |
|
|
L'economia dela quotazione in borsa. Profili economico-aziendali. Chiara Leardini. - Padova, Cedam, 2003. |
|
L'economia dela quotazione in borsa. Profili economico-aziendali. Chiara Leardini. - Padova, Cedam, 2003. |
Leban, Daniela |
Prescrizione e decadenza nel diritto privato. Daniela Leban. - Padova, Cedam, 2003. |
39.103 |
|
Leban, Daniela |
54.558 |
|
|
Prescrizione e decadenza nel diritto privato. Daniela Leban. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Prescrizione e decadenza nel diritto privato. Daniela Leban. - Padova, Cedam, 2003. |
Lebon, Gustave |
Psychologie des foules. Gustave Lebon. Paris, Gozzini, 1913. |
23.696 |
|
Lebon, Gustave |
34.728 |
|
|
Psychologie des foules. Gustave Lebon. Paris, Gozzini, 1913. |
|
Psychologie des foules. Gustave Lebon. Paris, Gozzini, 1913. |
Lebra, Andrea |
Malattia e rapporto di lavoro. Andrea Lebra, Marina Siniscalco. Roma, Lavoro, [1987] |
14.745 |
|
Lebra, Andrea |
21.459 |
|
|
Lavoratori. Assenze dal lavoro. Legislazione. Malattie. Diritto del lavoro Malattia e rapporto di lavoro. Andrea Lebra, Marina Siniscalco. Roma, Lavoro, [1987] |
|
Lavoratori. Assenze dal lavoro. Legislazione. Malattie. Diritto del lavoro Malattia e rapporto di lavoro. Andrea Lebra, Marina Siniscalco. Roma, Lavoro, [1987] |
Lebra, Antonio |
Malattia e rapporto di lavoro. Antonio Lebra, Marina Siniscalco. Roma, Lavoro, 1987 |
30.375 |
|
Lebra, Antonio |
43.510 |
|
|
Rapporti di lavoro Malattia e rapporto di lavoro. Antonio Lebra, Marina Siniscalco. Roma, Lavoro, 1987 |
|
Rapporti di lavoro Malattia e rapporto di lavoro. Antonio Lebra, Marina Siniscalco. Roma, Lavoro, 1987 |
Lecaldano, Eugenio |
L'illuminismo inglese. Eugenio Lecaldano. Torino, Gozzini. |
23.706 |
|
Lecaldano, Eugenio |
34.738 |
|
|
L'illuminismo inglese. Eugenio Lecaldano. Torino, Gozzini. |
|
L'illuminismo inglese. Eugenio Lecaldano. Torino, Gozzini. |
Lecce Ricioppo, Francesco |
L'assicurazione dei crediti all'esportazione. Francesco Lecce Ricioppo. Milano, Ipsoa, 1998. |
30.842 |
|
Lecce Ricioppo, Francesco |
44.078 |
|
|
L'assicurazione dei crediti all'esportazione. Francesco Lecce Ricioppo. Milano, Ipsoa, 1998. |
|
L'assicurazione dei crediti all'esportazione. Francesco Lecce Ricioppo. Milano, Ipsoa, 1998. |
Leccese, Eva |
La clausola solve et repete. Eva Leccese. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.173 |
|
Leccese, Eva |
41.794 |
|
|
La clausola solve et repete. Eva Leccese. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
La clausola solve et repete. Eva Leccese. Milano, Giuffrè, 1998. |
Leccese, Vito |
L'orario di lavoro. Vito Leccese. Bari, Cacucci, 2001. |
35.726 |
|
Leccese, Vito |
50.204 |
|
|
L'orario di lavoro. Vito Leccese. Bari, Cacucci, 2001. |
|
L'orario di lavoro. Vito Leccese. Bari, Cacucci, 2001. |
Leccisotti, Mario |
Appunti per le lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 1989. |
14.250 |
|
Leccisotti, Mario |
20.389 |
|
|
Appunti per le lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 1989. |
|
Appunti per le lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 1989. |
Leccisotti, Mario |
Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 1990 |
15.666 |
|
Leccisotti, Mario |
23.381 |
|
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 1990 |
Leccisotti, Mario |
Appunti per le lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.200 |
|
Leccisotti, Mario |
28.943 |
|
|
Scienza delle finanze Appunti per le lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Scienza delle finanze Appunti per le lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
Leccisotti, Mario |
Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
19.205 |
|
Leccisotti, Mario |
28.948 |
|
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1991 |
Leccisotti, Mario |
Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1994 |
21.967 |
|
Leccisotti, Mario |
32.545 |
|
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1994 |
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1994 |
Leccisotti, Mario |
Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
27.735 |
|
Leccisotti, Mario |
39.706 |
|
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
Leccisotti, Mario |
Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
29.941 |
|
Leccisotti, Mario |
42.946 |
|
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
|
Scienza delle finanze Lezioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti. 4. ed. Torino, Giappichelli, 1997 |
Leccisotti, Mario |
Lezioni di sicurezza della finanza. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.174 |
|
Leccisotti, Mario |
45.773 |
|
|
Lezioni di sicurezza della finanza. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Lezioni di sicurezza della finanza. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 2000. |
Leccisotti, Mario |
L'imposta sul reddito delle persone fisiche nei paesi industrializzati. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.709 |
|
Leccisotti, Mario |
50.178 |
|
|
L'imposta sul reddito delle persone fisiche nei paesi industrializzati. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
L'imposta sul reddito delle persone fisiche nei paesi industrializzati. Mario Leccisotti. Torino, Giappichelli, 2001. |
Leccisotti, Mario |
Istituzioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti, Antonio Pedone. - Torino, Giappichelli, 2002. |
36.990 |
|
Leccisotti, Mario |
51.695 |
|
|
Istituzioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti, Antonio Pedone. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Istituzioni di scienza delle finanze. Mario Leccisotti, Antonio Pedone. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Lechi, Francesco |
Contabilità agraria. Francesco Lechi. Padova, CEDAM, 1972. VIII-136 p. |
12.877 |
|
Lechi, Francesco |
17.816 |
|
|
Contabilit+ Contabilità agraria. Francesco Lechi. Padova, CEDAM, 1972. VIII-136 p. |
|
Contabilit+ Contabilità agraria. Francesco Lechi. Padova, CEDAM, 1972. VIII-136 p. |
Ledda, Francesco |
Scritti giuridici. Francesco Ledda. - Padova, Cedam, 2002. |
38.423 |
|
Ledda, Francesco |
53.636 |
|
|
Scritti giuridici. Francesco Ledda. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Scritti giuridici. Francesco Ledda. - Padova, Cedam, 2002. |
Ledda, Franco |
Il rifiuto di provvedimento amministrativo. Franco Ledda. Torino, G. Giappichelli, 1964 |
18.601 |
|
Ledda, Franco |
28.297 |
|
|
Rifiuto di provvedimento amministrativo Il rifiuto di provvedimento amministrativo. Franco Ledda. Torino, G. Giappichelli, 1964 |
|
Rifiuto di provvedimento amministrativo Il rifiuto di provvedimento amministrativo. Franco Ledda. Torino, G. Giappichelli, 1964 |
Lefebvre D'Ovidio, Antonio |
Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1990. XXXVI-998 p. (Manuali Giuffrè). |
15.706 |
|
Lefebvre D'Ovidio, Antonio |
23.427 |
|
|
Diritto della navigazione Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1990. XXXVI-998 p. (Manuali Giuffrè). |
|
Diritto della navigazione Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1990. XXXVI-998 p. (Manuali Giuffrè). |
Lefebvre D'Ovidio, Antonio |
Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 8. ed. Milano, A. Giuffrè, 1996. XXXVI, 866 p.. 25 cm. |
26.667 |
|
Lefebvre D'Ovidio, Antonio |
38.357 |
|
|
Diritto marittimo. Diritto aeronautico Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 8. ed. Milano, A. Giuffrè, 1996. XXXVI, 866 p.. 25 cm. |
|
Diritto marittimo. Diritto aeronautico Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 8. ed. Milano, A. Giuffrè, 1996. XXXVI, 866 p.. 25 cm. |
Lefebvre D'Ovidio, Antonio |
Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 8. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXXVI-866 p. |
26.668 |
|
Lefebvre D'Ovidio, Antonio |
38.358 |
|
|
Diritto della navigazione Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 8. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXXVI-866 p. |
|
Diritto della navigazione Manuale di diritto della navigazione. Antonio Lefebvre D'Ovidio, Gabriele Pescatore, Leopoldo Tullio. 8. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXXVI-866 p. |
Lefebvre Pescatore, Tullio |
Manuale di diritto della navigazione. Tullio Lefebvre Pescatore. Milano, Giuffrè, 1990. |
19.025 |
|
Lefebvre Pescatore, Tullio |
28.732 |
|
|
Manuale di diritto della navigazione. Tullio Lefebvre Pescatore. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Manuale di diritto della navigazione. Tullio Lefebvre Pescatore. Milano, Giuffrè, 1990. |
Lefebvre, Francis |
Memento pratico. Paghe e contributi. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
35.293 |
|
Lefebvre, Francis |
49.708 |
|
|
Memento pratico. Paghe e contributi. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
|
Memento pratico. Paghe e contributi. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
Lefebvre, Francis |
Memento pratico. Previdenza. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
35.299 |
|
Lefebvre, Francis |
49.714 |
|
|
Memento pratico. Previdenza. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
|
Memento pratico. Previdenza. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
Lefebvre, Francis |
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Fiscale 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
36.252 |
|
Lefebvre, Francis |
50.833 |
|
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Fiscale 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Fiscale 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
Lefebvre, Francis |
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Lavoro 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
36.253 |
|
Lefebvre, Francis |
50.834 |
|
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Lavoro 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Lavoro 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2001. |
Lefebvre, Francis |
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Bilancio consolidato 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
36.257 |
|
Lefebvre, Francis |
50.838 |
|
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Bilancio consolidato 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre Bilancio consolidato 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
Lefebvre, Francis |
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre - Contratti d'impresa 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
36.496 |
|
Lefebvre, Francis |
51.116 |
|
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre - Contratti d'impresa 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
|
Memento pratico Ipsoa-Francis Lefebvre - Contratti d'impresa 2002. Francis Lefebvre. Milano, IPSOA, 2002. |
Lefebvre, Henri |
Il materialismo dialettico. Henri Lefebvre. Torino, Einaudi, 1975. |
32.933 |
|
Lefebvre, Henri |
46.828 |
|
|
Il materialismo dialettico. Henri Lefebvre. Torino, Einaudi, 1975. |
|
Il materialismo dialettico. Henri Lefebvre. Torino, Einaudi, 1975. |
Lefebvre, Henri |
Lo stato 1 lo stato nel mondo moderno. Henri Lefebvre. Bari, dedalo, 1976. |
36.827 |
|
Lefebvre, Henri |
51.499 |
|
|
Lo stato 1 lo stato nel mondo moderno. Henri Lefebvre. Bari, dedalo, 1976. |
|
Lo stato 1 lo stato nel mondo moderno. Henri Lefebvre. Bari, dedalo, 1976. |
Lefebvre, Henri |
Lo stato 2 teoria marxista dello stato da Hegel a Mao. Henri Lefebvre. Bari, dedalo, 1976. |
36.828 |
|
Lefebvre, Henri |
51.499 |
|
|
Lo stato 2 teoria marxista dello stato da Hegel a Mao. Henri Lefebvre. Bari, dedalo, 1976. |
|
Lo stato 2 teoria marxista dello stato da Hegel a Mao. Henri Lefebvre. Bari, dedalo, 1976. |
Lega, Carlo |
La organizzazione periferica degli enti di previdenza sociale. Carlo Lega. Milano, Giuffrè, 1974. XIII-174 p. |
7.622 |
|
Lega, Carlo |
3.285 |
|
|
Previdenza sociale La organizzazione periferica degli enti di previdenza sociale. Carlo Lega. Milano, Giuffrè, 1974. XIII-174 p. |
|
Previdenza sociale La organizzazione periferica degli enti di previdenza sociale. Carlo Lega. Milano, Giuffrè, 1974. XIII-174 p. |
Lega, Carlo |
Diritto della bonifica. Carlo Lega. Milano, Giuffrè, 1992. |
17.694 |
|
Lega, Carlo |
26.821 |
|
|
Diritto della bonifica. Carlo Lega. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Diritto della bonifica. Carlo Lega. Milano, Giuffrè, 1992. |
Lega, Carlo |
Diritto della bonifica. Carlo Lega. prefazione di Giuseppe Medici. Milano, A. Giuffrè, 1992. IX, 276 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 30). |
19.244 |
|
Lega, Carlo |
29.005 |
|
|
Diritto della bonifica. Carlo Lega. prefazione di Giuseppe Medici. Milano, A. Giuffrè, 1992. IX, 276 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 30). |
|
Diritto della bonifica. Carlo Lega. prefazione di Giuseppe Medici. Milano, A. Giuffrè, 1992. IX, 276 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli. 30). |
Legendre, Pierre |
Il giurista artista delola ragione. Pierre Legendre. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.740 |
|
Legendre, Pierre |
47.797 |
|
|
Il giurista artista delola ragione. Pierre Legendre. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Il giurista artista delola ragione. Pierre Legendre. Torino, Giappichelli, 2000. |
legislativa |
/ legislativa. 5773 2 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 10987 Pos.Mon. 15170 |
5.773 |
|
legislativa |
10.987 |
|
|
/ legislativa. 5773 2 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 10987 Pos.Mon. 15170 |
|
/ legislativa. 5773 2 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 10987 Pos.Mon. 15170 |
Legislazione |
/ Legislazione.27188 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 39015 Pos.Mon. 277 |
27.188 |
|
Legislazione |
39.015 |
|
|
/ Legislazione.27188 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 39015 Pos.Mon. 277 |
|
/ Legislazione.27188 1 Disp. Facolta' di Giurisprudenza 2 39015 Pos.Mon. 277 |
Legnani, Andrea |
Prodotti difettosi. La responsabilità per danno. Andrea Legnani. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
20.073 |
|
Legnani, Andrea |
30.129 |
|
|
Danni Prodotti difettosi. La responsabilità per danno. Andrea Legnani. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
|
Danni Prodotti difettosi. La responsabilità per danno. Andrea Legnani. Rimini, Maggioli Editore, 1990 |
Legnante, Guido |
Alla ricerca del consenso. Il "mercato elettorale" visto dai parlamentari italiani. Guido Legnante. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
40.204 |
|
Legnante, Guido |
55.922 |
|
|
Alla ricerca del consenso. Il "mercato elettorale" visto dai parlamentari italiani. Guido Legnante. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
|
Alla ricerca del consenso. Il "mercato elettorale" visto dai parlamentari italiani. Guido Legnante. - Milano, Franco Angeli, 2004. |
Legrenzi, Paolo |
L'euro in tasca, la lira nella mente e altre storie. Paolo Legrenzi. Bologna, Il Mulino, 2001. |
35.961 |
|
Legrenzi, Paolo |
50.408 |
|
|
L'euro in tasca, la lira nella mente e altre storie. Paolo Legrenzi. Bologna, Il Mulino, 2001. |
|
L'euro in tasca, la lira nella mente e altre storie. Paolo Legrenzi. Bologna, Il Mulino, 2001. |
Leibholz, Gerhard |
La rappresentazione nella democrazia. Gerhard Leibholz. a cura di S. Forti. Milano, Giuffrè, 1989. VII-410 p. (Arcana imperii. 20). |
13.184 |
|
Leibholz, Gerhard |
19.038 |
|
|
Democrazia La rappresentazione nella democrazia. Gerhard Leibholz. a cura di S. Forti. Milano, Giuffrè, 1989. VII-410 p. (Arcana imperii. 20). |
|
Democrazia La rappresentazione nella democrazia. Gerhard Leibholz. a cura di S. Forti. Milano, Giuffrè, 1989. VII-410 p. (Arcana imperii. 20). |
Leibholz, Gerhard |
La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma di Stato autoritaria. Gerhard Leibholz. a cura di F. Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. XLIV-102 p. (Civiltà del diritto. 59). |
26.895 |
|
Leibholz, Gerhard |
38.668 |
|
|
Germania-Storia La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma di Stato autoritaria. Gerhard Leibholz. a cura di F. Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. XLIV-102 p. (Civiltà del diritto. 59). |
|
Germania-Storia La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma di Stato autoritaria. Gerhard Leibholz. a cura di F. Lanchester. Milano, Giuffrè, 1996. XLIV-102 p. (Civiltà del diritto. 59). |
Leibniz, Gottfried Wilhelm |
La giustizia. Gottfried Wilhelm Leibniz. Milano, Giuffrè, 1966. |
23.710 |
|
Leibniz, Gottfried Wilhelm |
34.743 |
|
|
La giustizia. Gottfried Wilhelm Leibniz. Milano, Giuffrè, 1966. |
|
La giustizia. Gottfried Wilhelm Leibniz. Milano, Giuffrè, 1966. |
Leicht, P. Silverio |
Studi sulla proprietà fondiaria nel Medio Evo (rist. Anast. Verona, 1903-07). P. Silverio Leicht. Sala Bolognese, Forni, 1980 |
12.651 |
|
Leicht, P. Silverio |
17.327 |
|
|
Proprieta fondiaria Studi sulla proprietà fondiaria nel Medio Evo (rist. Anast. Verona, 1903-07). P. Silverio Leicht. Sala Bolognese, Forni, 1980 |
|
Proprieta fondiaria Studi sulla proprietà fondiaria nel Medio Evo (rist. Anast. Verona, 1903-07). P. Silverio Leicht. Sala Bolognese, Forni, 1980 |
Lemosse, M. |
Cognitio. Etude sur le role du juge dans l'instruction du proces civil antique (1944). M. Lemosse. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971 |
5.861 |
|
Lemosse, M. |
10.901 |
|
|
Cognitio Cognitio. Etude sur le role du juge dans l'instruction du proces civil antique (1944). M. Lemosse. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971 |
|
Cognitio Cognitio. Etude sur le role du juge dans l'instruction du proces civil antique (1944). M. Lemosse. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1971 |
Lemosse, Maxime |
Etudes romanistiques. Maxime Lemosse. Clermont Ferrand, Adosa, 1991. |
25.508 |
|
Lemosse, Maxime |
36.882 |
|
|
Etudes romanistiques. Maxime Lemosse. Clermont Ferrand, Adosa, 1991. |
|
Etudes romanistiques. Maxime Lemosse. Clermont Ferrand, Adosa, 1991. |
Lenckner, Theodor |
Computerkriminalitat und vermogensdelikte. Theodor Lenckner. Heidelberg, Muller, 1981. |
17.573 |
|
Lenckner, Theodor |
26.597 |
|
|
Computerkriminalitat und vermogensdelikte. Theodor Lenckner. Heidelberg, Muller, 1981. |
|
Computerkriminalitat und vermogensdelikte. Theodor Lenckner. Heidelberg, Muller, 1981. |
Lenel, Otto |
Das edictum perfectum. Otto Lenel. Aalen, Scientia Verlag. |
10.076 |
|
Lenel, Otto |
14.272 |
|
|
Das edictum perfectum. Otto Lenel. Aalen, Scientia Verlag. |
|
Das edictum perfectum. Otto Lenel. Aalen, Scientia Verlag. |
Lenel, Otto |
Gesammelte Schriften (1876-1889). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1990. LVIII-568 p. (Antiqua. 52). |
17.245 |
|
Lenel, Otto |
25.810 |
|
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1876-1889). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1990. LVIII-568 p. (Antiqua. 52). |
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1876-1889). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1990. LVIII-568 p. (Antiqua. 52). |
Lenel, Otto |
Gesammelte Schriften (1892-1902). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1990. VIII-509 p. (Antiqua. 53). |
17.246 |
|
Lenel, Otto |
25.811 |
|
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1892-1902). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1990. VIII-509 p. (Antiqua. 53). |
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1892-1902). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1990. VIII-509 p. (Antiqua. 53). |
Lenel, Otto |
Gesammelte Schriften (1902-1914). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1991. XVI-612 p. (Antiqua. 54). |
19.314 |
|
Lenel, Otto |
29.091 |
|
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1902-1914). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1991. XVI-612 p. (Antiqua. 54). |
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1902-1914). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1991. XVI-612 p. (Antiqua. 54). |
Lenel, Otto |
Gesammelte Schriften (1915-1932). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1992. XVI-712 p. (Antiqua. 55). |
19.315 |
|
Lenel, Otto |
29.092 |
|
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1915-1932). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1992. XVI-712 p. (Antiqua. 55). |
|
Diritto romano Gesammelte Schriften (1915-1932). Otto Lenel. Napoli, Jovene, 1992. XVI-712 p. (Antiqua. 55). |
Lenel, Otto |
Gesammelte Schriften. Otto Lenel Vol. 5. Napoli, Jovene, 1994 |
25.692 |
|
Lenel, Otto |
37.104 |
|
|
Diritto romano Gesammelte Schriften. Otto Lenel Vol. 5. Napoli, Jovene, 1994 |
|
Diritto romano Gesammelte Schriften. Otto Lenel Vol. 5. Napoli, Jovene, 1994 |
Lenel, Otto |
Palingenesia iuris civilis-Iuris consultorum reliquiae quae Iustiniani digestis continentur.Fragmenta minora vol. I. Otto Lenel. Darmstadt, Scientia Verlag Aalen, 2000. |
33.766 |
|
Lenel, Otto |
46.896 |
|
|
Palingenesia iuris civilis-Iuris consultorum reliquiae quae Iustiniani digestis continentur.Fragmenta minora vol. I. Otto Lenel. Darmstadt, Scientia Verlag Aalen, 2000. |
|
Palingenesia iuris civilis-Iuris consultorum reliquiae quae Iustiniani digestis continentur.Fragmenta minora vol. I. Otto Lenel. Darmstadt, Scientia Verlag Aalen, 2000. |
Lenel, Otto |
Palingenesia iuris civilis-Iuris consultorum reliquiae quae Iustiniani digestis continentur.Fragmenta minora vol. II. Otto Lenel. Darmstadt, Scientia Verlag Aalen, 2000. |
33.767 |
|
Lenel, Otto |
46.896 |
|
|
Palingenesia iuris civilis-Iuris consultorum reliquiae quae Iustiniani digestis continentur.Fragmenta minora vol. II. Otto Lenel. Darmstadt, Scientia Verlag Aalen, 2000. |
|
Palingenesia iuris civilis-Iuris consultorum reliquiae quae Iustiniani digestis continentur.Fragmenta minora vol. II. Otto Lenel. Darmstadt, Scientia Verlag Aalen, 2000. |
Lener, Angelo |
Scritti apparsi sul Foro italiano. Angelo Lener. a cura di B. Carpino. Napoli, E.S.I., 1987 |
11.608 |
|
Lener, Angelo |
15.745 |
|
|
Diritto-Bibliografie Scritti apparsi sul Foro italiano. Angelo Lener. a cura di B. Carpino. Napoli, E.S.I., 1987 |
|
Diritto-Bibliografie Scritti apparsi sul Foro italiano. Angelo Lener. a cura di B. Carpino. Napoli, E.S.I., 1987 |
Lener, Giorgio |
Profili del collegamento negoziale. Giorgio Lener. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.327 |
|
Lener, Giorgio |
44.692 |
|
|
Profili del collegamento negoziale. Giorgio Lener. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Profili del collegamento negoziale. Giorgio Lener. Milano, Giuffrè, 1999. |
Lener, Raffaele |
La Dematerializzazione dei titoli azionari e il sistema Monte titoli. Raffaele Lener. Milano, Giuffrè, 1989 |
13.203 |
|
Lener, Raffaele |
19.045 |
|
|
Azioni di societ+ La Dematerializzazione dei titoli azionari e il sistema Monte titoli. Raffaele Lener. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Azioni di societ+ La Dematerializzazione dei titoli azionari e il sistema Monte titoli. Raffaele Lener. Milano, Giuffrè, 1989 |
Lener, Raffaele |
La società di investimento a capitale variabile. Raffaele Lener. Torino, Giappichelli, 1994. |
22.827 |
|
Lener, Raffaele |
33.678 |
|
|
La società di investimento a capitale variabile. Raffaele Lener. Torino, Giappichelli, 1994. |
|
La società di investimento a capitale variabile. Raffaele Lener. Torino, Giappichelli, 1994. |
Lener, Raffaele |
La gestione accentrata di valori mobiliari in Montetitoli. Raffaele Lener, Emanuele M. Mesumeci. Milano, Giuffrè, 1994. VI-136 p. (Mercati finanziari). |
23.225 |
|
Lener, Raffaele |
34.212 |
|
|
Montetitoli. Titoli di credito La gestione accentrata di valori mobiliari in Montetitoli. Raffaele Lener, Emanuele M. Mesumeci. Milano, Giuffrè, 1994. VI-136 p. (Mercati finanziari). |
|
Montetitoli. Titoli di credito La gestione accentrata di valori mobiliari in Montetitoli. Raffaele Lener, Emanuele M. Mesumeci. Milano, Giuffrè, 1994. VI-136 p. (Mercati finanziari). |
Lener, Raffaele |
Forma contrattuale e tutela del contraente 'Non qualificato' nel mercato finanziario. Raffaele Lener. Milano, Giuffrè, 1996. XII-252 p. (Seconda Univ. Roma-Diritto e proc. civile. 2). |
26.607 |
|
Lener, Raffaele |
38.256 |
|
|
Mercato finanziario Forma contrattuale e tutela del contraente 'Non qualificato' nel mercato finanziario. Raffaele Lener. Milano, Giuffrè, 1996. XII-252 p. (Seconda Univ. Roma-Diritto e proc. civile. 2). |
|
Mercato finanziario Forma contrattuale e tutela del contraente 'Non qualificato' nel mercato finanziario. Raffaele Lener. Milano, Giuffrè, 1996. XII-252 p. (Seconda Univ. Roma-Diritto e proc. civile. 2). |
Leo, Maurizio |
Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXXI-1664 p. |
20.280 |
|
Leo, Maurizio |
30.348 |
|
|
Imposte sui redditi Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXXI-1664 p. |
|
Imposte sui redditi Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1993. XXXI-1664 p. |
Leo, Maurizio |
Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Aggiornamento al 15 maggio 1996. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXXIV-2124 p. |
26.834 |
|
Leo, Maurizio |
38.598 |
|
|
Imposte sui redditi Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Aggiornamento al 15 maggio 1996. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXXIV-2124 p. |
|
Imposte sui redditi Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Aggiornamento al 15 maggio 1996. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1996. XXXIV-2124 p. |
Leo, Maurizio |
Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Aggiornamento al 30 aprile 1997. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XXVII-2040 p. |
28.354 |
|
Leo, Maurizio |
2 |
|
|
Imposte sui redditi Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Aggiornamento al 30 aprile 1997. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XXVII-2040 p. |
|
Imposte sui redditi Le imposte sui redditi nel Testo Unico. Aggiornamento al 30 aprile 1997. Maurizio Leo, Felice Monacchi, Mario Schiavo. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1997. XXVII-2040 p. |
Leon, Paolo |
Stato, mercato e collettività. Paolo Leon. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.647 |
|
Leon, Paolo |
56.497 |
|
|
Stato, mercato e collettività. Paolo Leon. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Stato, mercato e collettività. Paolo Leon. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Leonardi, Andrea |
Risparmio e credito in una regione di frontiera. Andrea Leonardi. Bari, Laterza, 2001. |
34.636 |
|
Leonardi, Andrea |
48.875 |
|
|
Risparmio e credito in una regione di frontiera. Andrea Leonardi. Bari, Laterza, 2001. |
|
Risparmio e credito in una regione di frontiera. Andrea Leonardi. Bari, Laterza, 2001. |
Leonardi, Franco |
Introduzione allo studio del comportamento sociale. Franco Leonardi. Milano, Giuffrè, 1957. |
23.709 |
|
Leonardi, Franco |
34.742 |
|
|
Introduzione allo studio del comportamento sociale. Franco Leonardi. Milano, Giuffrè, 1957. |
|
Introduzione allo studio del comportamento sociale. Franco Leonardi. Milano, Giuffrè, 1957. |
Leonardi, Salvo |
Immigrazione e sindacato. Lavori, rappresentanza, contrattazione. Salvo Leonardi, Giovanni Mottura. - Napoli, Ediesse, 2002. |
41.173 |
|
Leonardi, Salvo |
57.128 |
|
|
Immigrazione e sindacato. Lavori, rappresentanza, contrattazione. Salvo Leonardi, Giovanni Mottura. - Napoli, Ediesse, 2002. |
|
Immigrazione e sindacato. Lavori, rappresentanza, contrattazione. Salvo Leonardi, Giovanni Mottura. - Napoli, Ediesse, 2002. |
Leondini, Gabriele |
Le associazioni tra autonomia privata e controlli pubblici: prospettive di riforma e principi costituzionali. Gabriele Leondini. Padova, Cedam, 2005. |
43.155 |
|
Leondini, Gabriele |
59.631 |
|
|
Le associazioni tra autonomia privata e controlli pubblici: prospettive di riforma e principi costituzionali. Gabriele Leondini. Padova, Cedam, 2005. |
|
Le associazioni tra autonomia privata e controlli pubblici: prospettive di riforma e principi costituzionali. Gabriele Leondini. Padova, Cedam, 2005. |
Leone, Giovanni |
Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. Padova, CEDAM, 1983. X-218 p. |
11.009 |
|
Leone, Giovanni |
7.552 |
|
|
Appalto. Opere pubbliche Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. Padova, CEDAM, 1983. X-218 p. |
|
Appalto. Opere pubbliche Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. Padova, CEDAM, 1983. X-218 p. |
Leone, Giovanni |
Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. Padova, Cedam, 1992. |
11.009 |
|
Leone, Giovanni |
7.252 |
|
|
Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. Padova, Cedam, 1992. |
|
Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. Padova, Cedam, 1992. |
Leone, Giovanni |
Le impugnazioni nel processo amministrativo. Profili generali. Giovanni Leone. Napoli, E.S.I., 1988 |
13.578 |
|
Leone, Giovanni |
19.584 |
|
|
Diritto amministrativo Le impugnazioni nel processo amministrativo. Profili generali. Giovanni Leone. Napoli, E.S.I., 1988 |
|
Diritto amministrativo Le impugnazioni nel processo amministrativo. Profili generali. Giovanni Leone. Napoli, E.S.I., 1988 |
Leone, Giovanni |
Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. 2. ed. Padova, CEDAM, 1990. X-276 p. (Urbanistica, op. pubbl. espropr. Monogr.. 5). |
16.690 |
|
Leone, Giovanni |
24.862 |
|
|
Opere pubbliche. Appalto Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. 2. ed. Padova, CEDAM, 1990. X-276 p. (Urbanistica, op. pubbl. espropr. Monogr.. 5). |
|
Opere pubbliche. Appalto Opere pubbliche tra appalto e concessione. Giovanni Leone. 2. ed. Padova, CEDAM, 1990. X-276 p. (Urbanistica, op. pubbl. espropr. Monogr.. 5). |
Leone, Giovanni |
Lineamenti di diritto processuale penale. Giovanni Leone. Napoli, Esi, 1958. |
17.174 |
|
Leone, Giovanni |
25.695 |
|
|
Lineamenti di diritto processuale penale. Giovanni Leone. Napoli, Esi, 1958. |
|
Lineamenti di diritto processuale penale. Giovanni Leone. Napoli, Esi, 1958. |
Leone, Giovanni |
Elementi di diritto e procedura penale. Giovanni Leone. 6. ed. Napoli, Jovene, 1987 |
20.439 |
|
Leone, Giovanni |
30.584 |
|
|
Diritto processuale penale Elementi di diritto e procedura penale. Giovanni Leone. 6. ed. Napoli, Jovene, 1987 |
|
Diritto processuale penale Elementi di diritto e procedura penale. Giovanni Leone. 6. ed. Napoli, Jovene, 1987 |
Leone, Giovanni |
le impugnazioni amministrative. Giovanni Leone. Napoli, Esi, 1992. |
20.785 |
|
Leone, Giovanni |
31.016 |
|
|
le impugnazioni amministrative. Giovanni Leone. Napoli, Esi, 1992. |
|
le impugnazioni amministrative. Giovanni Leone. Napoli, Esi, 1992. |
Leone, Giovanni |
L' espropriazione per pubblica utilità. Rassegna di giurisprudenza. Giovanni Leone, Alessandro Marotta. Padova, CEDAM, 1993. XXXVIII-1388 p. |
21.067 |
|
Leone, Giovanni |
31.442 |
|
|
Espropriazione L' espropriazione per pubblica utilità. Rassegna di giurisprudenza. Giovanni Leone, Alessandro Marotta. Padova, CEDAM, 1993. XXXVIII-1388 p. |
|
Espropriazione L' espropriazione per pubblica utilità. Rassegna di giurisprudenza. Giovanni Leone, Alessandro Marotta. Padova, CEDAM, 1993. XXXVIII-1388 p. |
Leone, Giovanni |
Attualità di Enrico De Nicola. In appendice: Le due scuole penali di Enrico De Nicola. Giovanni Leone. Napoli, Jovene, 1996 |
28.174 |
|
Leone, Giovanni |
40.300 |
|
|
De Nicola, Enrico Attualità di Enrico De Nicola. In appendice: Le due scuole penali di Enrico De Nicola. Giovanni Leone. Napoli, Jovene, 1996 |
|
De Nicola, Enrico Attualità di Enrico De Nicola. In appendice: Le due scuole penali di Enrico De Nicola. Giovanni Leone. Napoli, Jovene, 1996 |
Leone, Giovanni |
Scritti giuridici I - II volume. Giovanni Leone. - Napoli, Jovene, 1987. |
36.890 |
|
Leone, Giovanni |
51.581 |
|
|
Scritti giuridici I - II volume. Giovanni Leone. - Napoli, Jovene, 1987. |
|
Scritti giuridici I - II volume. Giovanni Leone. - Napoli, Jovene, 1987. |
Leone, Giovanni |
Scritti giuridici I - II volume. Giovanni Leone. - Napoli, Jovene, 1987. |
36.891 |
|
Leone, Giovanni |
51.582 |
|
|
Scritti giuridici I - II volume. Giovanni Leone. - Napoli, Jovene, 1987. |
|
Scritti giuridici I - II volume. Giovanni Leone. - Napoli, Jovene, 1987. |
Lepri, Alberto |
Il regime patrimoniale della famiglia. Alberto Lepri. Torino, Utet, 1999. |
30.836 |
|
Lepri, Alberto |
44.056 |
|
|
Il regime patrimoniale della famiglia. Alberto Lepri. Torino, Utet, 1999. |
|
Il regime patrimoniale della famiglia. Alberto Lepri. Torino, Utet, 1999. |
Lerminier, E. |
Introduzione Generale alla Storia del diritto. E. Lerminier. Mantova, Bortolo Baldini, 1854. |
18.035 |
|
Lerminier, E. |
27.390 |
|
|
Introduzione Generale alla Storia del diritto. E. Lerminier. Mantova, Bortolo Baldini, 1854. |
|
Introduzione Generale alla Storia del diritto. E. Lerminier. Mantova, Bortolo Baldini, 1854. |
Lerner, Gad |
Operai. Viaggio all'interno della FIAT. La vita, le case, le fabbriche di una classe che non c'è piÿ. Gad Lerner. Milano, Feltrinelli, 1988 |
21.183 |
|
Lerner, Gad |
31.657 |
|
|
FIAT Operai. Viaggio all'interno della FIAT. La vita, le case, le fabbriche di una classe che non c'è piÿ. Gad Lerner. Milano, Feltrinelli, 1988 |
|
FIAT Operai. Viaggio all'interno della FIAT. La vita, le case, le fabbriche di una classe che non c'è piÿ. Gad Lerner. Milano, Feltrinelli, 1988 |
Leslie, Derek |
Macroeconomia avanzata. Derek Leslie. Milano, Giuffrè, 1998. |
29.337 |
|
Leslie, Derek |
41.970 |
|
|
Macroeconomia avanzata. Derek Leslie. Milano, Giuffrè, 1998. |
|
Macroeconomia avanzata. Derek Leslie. Milano, Giuffrè, 1998. |
Leslie, Derek |
Macroeconomia avanzata. Derek Leslie. a cura di M. Arnone, A. Bergamasco e G. Forzisi. Milano, Giuffrè, [1998]. XXVI, 394 p.. 23 cm. (Testi scelti di economia). |
29.337 |
|
Leslie, Derek |
41.970 |
|
|
Macroeconomia Macroeconomia avanzata. Derek Leslie. a cura di M. Arnone, A. Bergamasco e G. Forzisi. Milano, Giuffrè, [1998]. XXVI, 394 p.. 23 cm. (Testi scelti di economia). |
|
Macroeconomia Macroeconomia avanzata. Derek Leslie. a cura di M. Arnone, A. Bergamasco e G. Forzisi. Milano, Giuffrè, [1998]. XXVI, 394 p.. 23 cm. (Testi scelti di economia). |
Lesmo, Renato |
Fonti energetiche ed industria estrattiva. Renato Lesmo Vol. 1 Giacimenti e produzione. Torino, Giappichelli, 1980 |
14.141 |
|
Lesmo, Renato |
20.230 |
|
|
Energia. Industria estrattiva Fonti energetiche ed industria estrattiva. Renato Lesmo Vol. 1 Giacimenti e produzione. Torino, Giappichelli, 1980 |
|
Energia. Industria estrattiva Fonti energetiche ed industria estrattiva. Renato Lesmo Vol. 1 Giacimenti e produzione. Torino, Giappichelli, 1980 |
Lesmo, Renato |
La produzione mondiale di olio grezzo e le sue caratteristiche economiche. Renato Lesmo. Torino, Giappichelli, 1977 |
14.143 |
|
Lesmo, Renato |
20.228 |
|
|
Oli minerali La produzione mondiale di olio grezzo e le sue caratteristiche economiche. Renato Lesmo. Torino, Giappichelli, 1977 |
|
Oli minerali La produzione mondiale di olio grezzo e le sue caratteristiche economiche. Renato Lesmo. Torino, Giappichelli, 1977 |
Lessona, Silvio |
Studi di diritto amministrativo. Silvio Lessona. Padova, Cedam, 1942. |
12.952 |
|
Lessona, Silvio |
17.901 |
|
|
Studi di diritto amministrativo. Silvio Lessona. Padova, Cedam, 1942. |
|
Studi di diritto amministrativo. Silvio Lessona. Padova, Cedam, 1942. |
Leti, Giuseppe |
Statistica descrittiva. Giuseppe Leti. Bologna, Il Mulino, 1983. |
1.818 |
|
Leti, Giuseppe |
11.821 |
|
|
Statistica descrittiva. Giuseppe Leti. Bologna, Il Mulino, 1983. |
|
Statistica descrittiva. Giuseppe Leti. Bologna, Il Mulino, 1983. |
Letimia, laura |
Il Ministero del Tesoro. Attribuzioni ed assetto amministrativo nel secondo dopoguerra. laura Letimia. Napoli, Esi, 1999. |
33.608 |
|
Letimia, laura |
47.623 |
|
|
Il Ministero del Tesoro. Attribuzioni ed assetto amministrativo nel secondo dopoguerra. laura Letimia. Napoli, Esi, 1999. |
|
Il Ministero del Tesoro. Attribuzioni ed assetto amministrativo nel secondo dopoguerra. laura Letimia. Napoli, Esi, 1999. |
Letizia, Bruno |
I servizi di tesoreria degli enti pubblici. Bruno Letizia. Napoli, Jovene, 1986. VIII-416 p. |
22.097 |
|
Letizia, Bruno |
32.777 |
|
|
Finanza pubblica I servizi di tesoreria degli enti pubblici. Bruno Letizia. Napoli, Jovene, 1986. VIII-416 p. |
|
Finanza pubblica I servizi di tesoreria degli enti pubblici. Bruno Letizia. Napoli, Jovene, 1986. VIII-416 p. |
Letizia, Chiara |
La dea bambina. Il culto della kumari e la regalità in Nepal. Chiara Letizia. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.776 |
|
Letizia, Chiara |
55.377 |
|
|
La dea bambina. Il culto della kumari e la regalità in Nepal. Chiara Letizia. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
La dea bambina. Il culto della kumari e la regalità in Nepal. Chiara Letizia. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Letta, Enrico |
La Comunità competitiva. Enrico Letta. Roma, Donzelli, 2001. |
35.456 |
|
Letta, Enrico |
49.884 |
|
|
La Comunità competitiva. Enrico Letta. Roma, Donzelli, 2001. |
|
La Comunità competitiva. Enrico Letta. Roma, Donzelli, 2001. |
Letta, Enrico |
L'allargamento dell'Unione Europea. Enrico Letta. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
38.352 |
|
Letta, Enrico |
53.511 |
|
|
L'allargamento dell'Unione Europea. Enrico Letta. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
L'allargamento dell'Unione Europea. Enrico Letta. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Letta, Vincenzo |
Riforma agraria nel Fucino (La). Vincenzo Letta. Milano, Giuffrè, 1957 |
3.952 |
|
Letta, Vincenzo |
3.325 |
|
|
Fucino Riforma agraria nel Fucino (La). Vincenzo Letta. Milano, Giuffrè, 1957 |
|
Fucino Riforma agraria nel Fucino (La). Vincenzo Letta. Milano, Giuffrè, 1957 |
Lettera, Francesco |
Lo stato ambientale. Il nuovo regime delle risorse ambientali. Francesco Lettera. Milano, Giuffrè, 1990. XVI-436 p. |
16.486 |
|
Lettera, Francesco |
24.392 |
|
|
Ambiente Lo stato ambientale. Il nuovo regime delle risorse ambientali. Francesco Lettera. Milano, Giuffrè, 1990. XVI-436 p. |
|
Ambiente Lo stato ambientale. Il nuovo regime delle risorse ambientali. Francesco Lettera. Milano, Giuffrè, 1990. XVI-436 p. |
Letzgus, Klaus |
Vorstufen der beteiligung. Klaus Letzgus. Berlino, Duncker-Humblot, 1972. |
17.628 |
|
Letzgus, Klaus |
26.619 |
|
|
Vorstufen der beteiligung. Klaus Letzgus. Berlino, Duncker-Humblot, 1972. |
|
Vorstufen der beteiligung. Klaus Letzgus. Berlino, Duncker-Humblot, 1972. |
Leutrat, Jean-Louis |
Kaleidoscope. Analyses de film. Jean-Louis Leutrat. Lyon, Università Lyon, 1988. |
24.662 |
|
Leutrat, Jean-Louis |
35.624 |
|
|
Kaleidoscope. Analyses de film. Jean-Louis Leutrat. Lyon, Università Lyon, 1988. |
|
Kaleidoscope. Analyses de film. Jean-Louis Leutrat. Lyon, Università Lyon, 1988. |
Leuze, Dieter |
Dieentwicklung des personlichkeitsrechts im 19.jahrhundert. Dieter Leuze. Bielefeld, Gieseking Verlag, 1962. |
10.090 |
|
Leuze, Dieter |
14.376 |
|
|
Dieentwicklung des personlichkeitsrechts im 19.jahrhundert. Dieter Leuze. Bielefeld, Gieseking Verlag, 1962. |
|
Dieentwicklung des personlichkeitsrechts im 19.jahrhundert. Dieter Leuze. Bielefeld, Gieseking Verlag, 1962. |
Levati, William |
Assessment center. Analisi di un metodo di valutazione delle risorse umane. William Levati, Maria V. Seraò. Milano, Franco Angeli, 2001. |
35.895 |
|
Levati, William |
50.326 |
|
|
Assessment center. Analisi di un metodo di valutazione delle risorse umane. William Levati, Maria V. Seraò. Milano, Franco Angeli, 2001. |
|
Assessment center. Analisi di un metodo di valutazione delle risorse umane. William Levati, Maria V. Seraò. Milano, Franco Angeli, 2001. |
Levati, William |
Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni. William Levati, Maria V. Seraò. Milano, Franco Angeli, 2002. |
36.091 |
|
Levati, William |
50.555 |
|
|
Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni. William Levati, Maria V. Seraò. Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni. William Levati, Maria V. Seraò. Milano, Franco Angeli, 2002. |
Levi Sandri, Lionello R. |
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.835 |
|
Levi Sandri, Lionello R. |
3.373 |
|
|
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1983. |
Levi Sandri, Lionello R. |
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1983. |
4.836 |
|
Levi Sandri, Lionello R. |
8.669 |
|
|
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1983. |
|
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1983. |
Levi Sandri, Lionello R. |
Codice delle leggi sul lavoro. Prima appendice,aggiornamento al 30 giugno 1975. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1975. |
4.908 |
|
Levi Sandri, Lionello R. |
3.369 |
|
|
Codice delle leggi sul lavoro. Prima appendice,aggiornamento al 30 giugno 1975. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1975. |
|
Codice delle leggi sul lavoro. Prima appendice,aggiornamento al 30 giugno 1975. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1975. |
Levi Sandri, Lionello R. |
Codice delle leggi sul lavoro. Terza appendice. Aggiornamento al 30 settembre 1981. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1982. |
4.909 |
|
Levi Sandri, Lionello R. |
3.371 |
|
|
Codice delle leggi sul lavoro. Terza appendice. Aggiornamento al 30 settembre 1981. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1982. |
|
Codice delle leggi sul lavoro. Terza appendice. Aggiornamento al 30 settembre 1981. Lionello R. Levi Sandri. Milano, Giuffrè, 1982. |
Levi Sandri, Lionello R. |
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. 9. ed. Milano, A. Giuffre, 1966 |
15.198 |
|
Levi Sandri, Lionello R. |
22.685 |
|
|
Legislazione sociale Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. 9. ed. Milano, A. Giuffre, 1966 |
|
Legislazione sociale Istituzioni di legislazione sociale. Lionello R. Levi Sandri. 9. ed. Milano, A. Giuffre, 1966 |
Levi, Alberto |
Il trasferimento disciplinare del prestatore di lavoro. Alberto Levi. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.195 |
|
Levi, Alberto |
47.142 |
|
|
Il trasferimento disciplinare del prestatore di lavoro. Alberto Levi. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Il trasferimento disciplinare del prestatore di lavoro. Alberto Levi. Torino, Giappichelli, 2000. |
Levi, Alessandro |
Teoria generale del diritto. Alessandro Levi. 3. ed. Padova, CEDAM, 1967. XVIII-498 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
6.437 |
|
Levi, Alessandro |
6.726 |
|
|
Diritto-Filosofia Teoria generale del diritto. Alessandro Levi. 3. ed. Padova, CEDAM, 1967. XVIII-498 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
|
Diritto-Filosofia Teoria generale del diritto. Alessandro Levi. 3. ed. Padova, CEDAM, 1967. XVIII-498 p. (Manuali di scienze giuridiche). |
Levi, Alessandro |
Scritti minori di filosofia del diritto. Alessandro Levi. Padova, CEDAM, 1957. 937 p2 v. |
10.973 |
|
Levi, Alessandro |
642 |
|
|
Diritto-Filosofia Scritti minori di filosofia del diritto. Alessandro Levi. Padova, CEDAM, 1957. 937 p2 v. |
|
Diritto-Filosofia Scritti minori di filosofia del diritto. Alessandro Levi. Padova, CEDAM, 1957. 937 p2 v. |
Levi, Giulio |
L' abuso del diritto. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1993. XI-120 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 31). |
20.276 |
|
Levi, Giulio |
30.343 |
|
|
Diritto L' abuso del diritto. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1993. XI-120 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 31). |
|
Diritto L' abuso del diritto. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1993. XI-120 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 31). |
Levi, Giulio |
La commercializzazione del diritto privato: il senso dell'unificazione. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1996. X-136 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 35). |
26.382 |
|
Levi, Giulio |
37.966 |
|
|
Diritto privato La commercializzazione del diritto privato: il senso dell'unificazione. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1996. X-136 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 35). |
|
Diritto privato La commercializzazione del diritto privato: il senso dell'unificazione. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1996. X-136 p. (Studi di dir. privato itl. e stran. N.S.. 35). |
Levi, Giulio |
Le formazioni sociali. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.943 |
|
Levi, Giulio |
45.426 |
|
|
Le formazioni sociali. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Le formazioni sociali. Giulio Levi. Milano, Giuffrè, 1999. |
Levi, Giulio |
Fatto e diritto. Giulio Levi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.211 |
|
Levi, Giulio |
53.323 |
|
|
Fatto e diritto. Giulio Levi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Fatto e diritto. Giulio Levi. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Levi, Lionello |
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello Levi. Milano, Giuffrè, 1952. |
15.050 |
|
Levi, Lionello |
22.137 |
|
|
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello Levi. Milano, Giuffrè, 1952. |
|
Istituzioni di legislazione sociale. Lionello Levi. Milano, Giuffrè, 1952. |
Levi, Lucio |
Alexander Hamilton. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1965. |
14.136 |
|
Levi, Lucio |
20.246 |
|
|
Alexander Hamilton. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1965. |
|
Alexander Hamilton. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1965. |
Levi, Lucio |
Il problema della legittimità nel parlamento dell'Italia repubblicana. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1970. XII-180 p. |
16.164 |
|
Levi, Lucio |
20.252 |
|
|
Legittimit+ Il problema della legittimità nel parlamento dell'Italia repubblicana. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1970. XII-180 p. |
|
Legittimit+ Il problema della legittimità nel parlamento dell'Italia repubblicana. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1970. XII-180 p. |
Levi, Lucio |
Crisi della comunita europea e riforma delle istituzioni. Lucio Levi. Milano, Angeli, c1983 |
23.565 |
|
Levi, Lucio |
34.623 |
|
|
Comunita economica europea. Ordinamento istituzionale. Riforma Crisi della comunita europea e riforma delle istituzioni. Lucio Levi. Milano, Angeli, c1983 |
|
Comunita economica europea. Ordinamento istituzionale. Riforma Crisi della comunita europea e riforma delle istituzioni. Lucio Levi. Milano, Angeli, c1983 |
Levi, Lucio |
Alexander Hamilton e il federalismo americano. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1965 |
23.798 |
|
Levi, Lucio |
34.831 |
|
|
Hamilton, Alexander. Federalismo Alexander Hamilton e il federalismo americano. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1965 |
|
Hamilton, Alexander. Federalismo Alexander Hamilton e il federalismo americano. Lucio Levi. Torino, Giappichelli, 1965 |
Levi, Mario A. |
Plebei e patrizi nella Roma arcaica. Mario A. Levi. Como, New Press |
27.099 |
|
Levi, Mario A. |
38.910 |
|
|
Roma antica Plebei e patrizi nella Roma arcaica. Mario A. Levi. Como, New Press |
|
Roma antica Plebei e patrizi nella Roma arcaica. Mario A. Levi. Como, New Press |
Levi, Mario Attilio |
La città antica. Mario Attilio Levi. Roma, L'Erma, 1989. |
13.914 |
|
Levi, Mario Attilio |
19.970 |
|
|
La città antica. Mario Attilio Levi. Roma, L'Erma, 1989. |
|
La città antica. Mario Attilio Levi. Roma, L'Erma, 1989. |
Levi, Mario Attilio |
Storia romana dalle origini al 476 d. C.. Mario Attilio Levi, Pietro Meloni. Nuova ed. Bologna, Cisalpino, 992. stampa 1994 |
22.863 |
|
Levi, Mario Attilio |
33.762 |
|
|
Roma antica. Storia Storia romana dalle origini al 476 d. C.. Mario Attilio Levi, Pietro Meloni. Nuova ed. Bologna, Cisalpino, 992. stampa 1994 |
|
Roma antica. Storia Storia romana dalle origini al 476 d. C.. Mario Attilio Levi, Pietro Meloni. Nuova ed. Bologna, Cisalpino, 992. stampa 1994 |
Levi, Nino |
La parte civile nel processo penale italiano. Nino Levi. Torino, Utet, 1925. |
17.173 |
|
Levi, Nino |
25.696 |
|
|
La parte civile nel processo penale italiano. Nino Levi. Torino, Utet, 1925. |
|
La parte civile nel processo penale italiano. Nino Levi. Torino, Utet, 1925. |
LÈvÍque, Pierre |
Il mondo ellenistico. Pierre Leveque. Roma, Editori riuniti, 1980 |
10.490 |
|
LÈvÍque, Pierre |
15.247 |
|
|
Ellenismo. Storia. Sec. 4.-1. a.C. Stati ellenistici Il mondo ellenistico. Pierre Leveque. Roma, Editori riuniti, 1980 |
|
Ellenismo. Storia. Sec. 4.-1. a.C. Stati ellenistici Il mondo ellenistico. Pierre Leveque. Roma, Editori riuniti, 1980 |
Levitas, Ruth |
The inclusive society? Social exclusion and new labour. Ruth Levitas. - London, Macmillan, 1998. |
36.864 |
|
Levitas, Ruth |
51.553 |
|
|
The inclusive society? Social exclusion and new labour. Ruth Levitas. - London, Macmillan, 1998. |
|
The inclusive society? Social exclusion and new labour. Ruth Levitas. - London, Macmillan, 1998. |
Levoni, Alberto |
L'arbitrato dopo la riforma. Alberto Levoni. Milano, Giuffrè. |
4.206 |
|
Levoni, Alberto |
9.269 |
|
|
L'arbitrato dopo la riforma. Alberto Levoni. Milano, Giuffrè. |
|
L'arbitrato dopo la riforma. Alberto Levoni. Milano, Giuffrè. |
Levoni, Alberto |
Le disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile. Commento aggiornato con le riforme (Leggi n. 353, n. 374, n. 399). Alberto Levoni. Milano, Giuffrè, 1992. XVI-656 p. |
18.327 |
|
Levoni, Alberto |
27.882 |
|
|
Codice di procedura penale Le disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile. Commento aggiornato con le riforme (Leggi n. 353, n. 374, n. 399). Alberto Levoni. Milano, Giuffrè, 1992. XVI-656 p. |
|
Codice di procedura penale Le disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile. Commento aggiornato con le riforme (Leggi n. 353, n. 374, n. 399). Alberto Levoni. Milano, Giuffrè, 1992. XVI-656 p. |
Levy, Ernst |
Erganzungsindexzu ius una leges. Ernst Levy. Heidelberg, Bohlaus, 1930. |
15.146 |
|
Levy, Ernst |
16.020 |
|
|
Erganzungsindexzu ius una leges. Ernst Levy. Heidelberg, Bohlaus, 1930. |
|
Erganzungsindexzu ius una leges. Ernst Levy. Heidelberg, Bohlaus, 1930. |
LÈvy, Jean-Philippe |
Autour de la preuve dans les droits de l'antiquitÈ. Jean-Philippe LÈvy. Napoli, Jovene, 1992 |
18.504 |
|
LÈvy, Jean-Philippe |
28.200 |
|
|
Prove Autour de la preuve dans les droits de l'antiquitÈ. Jean-Philippe LÈvy. Napoli, Jovene, 1992 |
|
Prove Autour de la preuve dans les droits de l'antiquitÈ. Jean-Philippe LÈvy. Napoli, Jovene, 1992 |
Lewanski, Rodolfo |
Il controllo degli inquinamenti delle acque. L'attuazione di una politica pubblica. Rodolfo Lewanski. Milano, Giuffrè, 1984. |
4.632 |
|
Lewanski, Rodolfo |
9.298 |
|
|
Il controllo degli inquinamenti delle acque. L'attuazione di una politica pubblica. Rodolfo Lewanski. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
Il controllo degli inquinamenti delle acque. L'attuazione di una politica pubblica. Rodolfo Lewanski. Milano, Giuffrè, 1984. |
Lewin, Ariel |
Studi sulla città imperiale romana nell'Oriente tardoantico. Ariel Lewin. Como, New press, 1991 |
27.098 |
|
Lewin, Ariel |
38.909 |
|
|
Studi sulla città imperiale romana nell'Oriente tardoantico. Ariel Lewin. Como, New press, 1991 |
|
Studi sulla città imperiale romana nell'Oriente tardoantico. Ariel Lewin. Como, New press, 1991 |
Lewis, Geoffrey |
Lord Atkin. Geoffrey Lewis. Oxford, Hart Publishing, 1999. |
34.589 |
|
Lewis, Geoffrey |
48.821 |
|
|
Lord Atkin. Geoffrey Lewis. Oxford, Hart Publishing, 1999. |
|
Lord Atkin. Geoffrey Lewis. Oxford, Hart Publishing, 1999. |
Leyendecher, Roberto Socini |
Le Azioni di Soccorso nel Diritto Internazionale Umanitario. Roberto Socini Leyendecher. Milano, Giuffrè, 1979. |
8.213 |
|
Leyendecher, Roberto Socini |
5.142 |
|
|
Le Azioni di Soccorso nel Diritto Internazionale Umanitario. Roberto Socini Leyendecher. Milano, Giuffrè, 1979. |
|
Le Azioni di Soccorso nel Diritto Internazionale Umanitario. Roberto Socini Leyendecher. Milano, Giuffrè, 1979. |
Leyens, Jacques Philippe |
Psicologia sociale del senso comune e personalità, processi di attribuzione e teoria implicita della personalità. Jacques-Philippe Leyens. traduzione dal francese di Giovanni Previato. Milano, Giuffrè, stampa 1988. XII, 254 p.. 24 cm. (Colla |
5.611 |
|
Leyens, Jacques Philippe |
14.572 |
|
|
Personalit+. Teorie Psicologia sociale del senso comune e personalità, processi di attribuzione e teoria implicita della personalità. Jacques-Philippe Leyens. traduzione dal francese di Giovanni Previato. Milano, Giuffrè, stampa 1988. XII, 25 |
|
Personalit+. Teorie Psicologia sociale del senso comune e personalità, processi di attribuzione e teoria implicita della personalità. Jacques-Philippe Leyens. traduzione dal francese di Giovanni Previato. Milano, Giuffrè, stampa 1988. XII, 25 |
Leziroli, Giuseppe |
Enti canonici e enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1974 |
7.642 |
|
Leziroli, Giuseppe |
3.376 |
|
|
Enti canonici. Enti ecclesiastici Enti canonici e enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1974 |
|
Enti canonici. Enti ecclesiastici Enti canonici e enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1974 |
Leziroli, Giuseppe |
Aspetti della liberta religiosa nel quadro dell'attuale sistema di relazione fra Stato e confessioni religiose. Giuseppe Leziroli. Milano, A. Giuffre, 1977 |
11.125 |
|
Leziroli, Giuseppe |
3.375 |
|
|
Liberta religiosa Aspetti della liberta religiosa nel quadro dell'attuale sistema di relazione fra Stato e confessioni religiose. Giuseppe Leziroli. Milano, A. Giuffre, 1977 |
|
Liberta religiosa Aspetti della liberta religiosa nel quadro dell'attuale sistema di relazione fra Stato e confessioni religiose. Giuseppe Leziroli. Milano, A. Giuffre, 1977 |
Leziroli, Giuseppe |
Il riconoscimento degli enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1990. |
15.256 |
|
Leziroli, Giuseppe |
22.878 |
|
|
Il riconoscimento degli enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Il riconoscimento degli enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1990. |
Leziroli, Giuseppe |
Il riconoscimento degli enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1990 |
15.466 |
|
Leziroli, Giuseppe |
23.140 |
|
|
Enti ecclesiastici Il riconoscimento degli enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1990 |
|
Enti ecclesiastici Il riconoscimento degli enti ecclesiastici. Giuseppe Leziroli. Milano, Giuffrè, 1990 |
Leziroli, Giuseppe |
Relazioni fra Chiesa cattolica e potere politico. La religione come limite del potere. Cenni storici. Giuseppe Leziroli. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
27.564 |
|
Leziroli, Giuseppe |
39.453 |
|
|
Chiesa e Stato Relazioni fra Chiesa cattolica e potere politico. La religione come limite del potere. Cenni storici. Giuseppe Leziroli. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Chiesa e Stato Relazioni fra Chiesa cattolica e potere politico. La religione come limite del potere. Cenni storici. Giuseppe Leziroli. 3. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
Leziroli, Giuseppe |
Dalla legge Siccardi alla legge Bassanini. Giuseppe Leziroli. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.159 |
|
Leziroli, Giuseppe |
45.757 |
|
|
Dalla legge Siccardi alla legge Bassanini. Giuseppe Leziroli. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Dalla legge Siccardi alla legge Bassanini. Giuseppe Leziroli. Torino, Giappichelli, 2000. |
Leziroli, Giuseppe |
Stato e chiesa in Italia fra due costituzioni.Libertà Religiosa e inaffidabilità dello Stato. Giuseppe Leziroli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.629 |
|
Leziroli, Giuseppe |
56.479 |
|
|
Stato e chiesa in Italia fra due costituzioni.Libertà Religiosa e inaffidabilità dello Stato. Giuseppe Leziroli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Stato e chiesa in Italia fra due costituzioni.Libertà Religiosa e inaffidabilità dello Stato. Giuseppe Leziroli. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Lezza Affatati, Angela |
La rilevanza dell'uso nel contratto di locazione. Angela Lezza Affatati. Napoli, E.S.I., 1989 |
14.729 |
|
Lezza Affatati, Angela |
21.434 |
|
|
Locazione La rilevanza dell'uso nel contratto di locazione. Angela Lezza Affatati. Napoli, E.S.I., 1989 |
|
Locazione La rilevanza dell'uso nel contratto di locazione. Angela Lezza Affatati. Napoli, E.S.I., 1989 |
Li Bassi Pezzovecchio, Antonio |
L'interpretazione delle norme costituzionali. Antonio Li Bassi Pezzovecchio. Palermo, Cappugi, 1969. |
18.834 |
|
Li Bassi Pezzovecchio, Antonio |
28.527 |
|
|
L'interpretazione delle norme costituzionali. Antonio Li Bassi Pezzovecchio. Palermo, Cappugi, 1969. |
|
L'interpretazione delle norme costituzionali. Antonio Li Bassi Pezzovecchio. Palermo, Cappugi, 1969. |
Li Donni, Anna |
Teorie economiche e programmazone nell'esperienza italiana. Anna Li Donni. Padova, Cedam, 1993. |
19.742 |
|
Li Donni, Anna |
29.687 |
|
|
Teorie economiche e programmazone nell'esperienza italiana. Anna Li Donni. Padova, Cedam, 1993. |
|
Teorie economiche e programmazone nell'esperienza italiana. Anna Li Donni. Padova, Cedam, 1993. |
Li Donni, Vincenzo |
Politica economica e finanziaria. Vincenzo Li Donni Vol. 1 Teoria delle scelte pubbliche. Padova, CEDAM, 1995. VIII-224 p., ill. |
25.942 |
|
Li Donni, Vincenzo |
37.405 |
|
|
Politica economica. Politica finanziaria Politica economica e finanziaria. Vincenzo Li Donni Vol. 1 Teoria delle scelte pubbliche. Padova, CEDAM, 1995. VIII-224 p., ill. |
|
Politica economica. Politica finanziaria Politica economica e finanziaria. Vincenzo Li Donni Vol. 1 Teoria delle scelte pubbliche. Padova, CEDAM, 1995. VIII-224 p., ill. |
Li Donni, Vincenzo |
Politica economica e finanziaria. Vincenzo Li Donni Vol. 2 Teoria della politica macroeconomica. Padova, CEDAM, 1997. XII-264 p., ill. |
28.084 |
|
Li Donni, Vincenzo |
40.201 |
|
|
Politica economica. Politica finanziaria. Macroeconomia Politica economica e finanziaria. Vincenzo Li Donni Vol. 2 Teoria della politica macroeconomica. Padova, CEDAM, 1997. XII-264 p., ill. |
|
Politica economica. Politica finanziaria. Macroeconomia Politica economica e finanziaria. Vincenzo Li Donni Vol. 2 Teoria della politica macroeconomica. Padova, CEDAM, 1997. XII-264 p., ill. |
Li Donni, Vincenzo |
Politiche economiche e finanziarie vol. I - Teoria delle scelte pubbliche. Vincenzo Li Donni. - Padova, Cedam, 2003. |
39.111 |
|
Li Donni, Vincenzo |
54.566 |
|
|
Politiche economiche e finanziarie vol. I - Teoria delle scelte pubbliche. Vincenzo Li Donni. - Padova, Cedam, 2003. |
|
Politiche economiche e finanziarie vol. I - Teoria delle scelte pubbliche. Vincenzo Li Donni. - Padova, Cedam, 2003. |
Liace, Gianfranco |
I contratti bancari. Gianfranco Liace. Bologna, Cedam, 2002. |
36.062 |
|
Liace, Gianfranco |
50.527 |
|
|
I contratti bancari. Gianfranco Liace. Bologna, Cedam, 2002. |
|
I contratti bancari. Gianfranco Liace. Bologna, Cedam, 2002. |
Liace, Gianfranco |
La responsabilità civile della banca. Gianfranco Liace. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.176 |
|
Liace, Gianfranco |
54.643 |
|
|
La responsabilità civile della banca. Gianfranco Liace. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
La responsabilità civile della banca. Gianfranco Liace. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Libera università internazionale degli studi sociali: Facoltà di Scienze politiche |
Temi della cultura giuridica contemporanea. Prospettive sul diritto privato,il tramonto del Codice Civile, il giurista nellla società industriale. Atti del Convegno di studi svoltosi a Roma il 27 e 28 ottobre 1979. Libera università internazionale degli |
12.989 |
|
Libera università internazionale degli studi sociali: Facoltà di Scienze politiche |
17.978 |
|
|
Temi della cultura giuridica contemporanea. Prospettive sul diritto privato,il tramonto del Codice Civile, il giurista nellla società industriale. Atti del Convegno di studi svoltosi a Roma il 27 e 28 ottobre 1979. Libera università internazionale degl |
|
Temi della cultura giuridica contemporanea. Prospettive sul diritto privato,il tramonto del Codice Civile, il giurista nellla società industriale. Atti del Convegno di studi svoltosi a Roma il 27 e 28 ottobre 1979. Libera università internazionale degl |
Liberati, Alessio |
Contratto e reato. Interferenze tra disciplina civile e disciplina penale. Alessio Liberati. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.071 |
|
Liberati, Alessio |
55.724 |
|
|
Contratto e reato. Interferenze tra disciplina civile e disciplina penale. Alessio Liberati. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Contratto e reato. Interferenze tra disciplina civile e disciplina penale. Alessio Liberati. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Liberati, Alessio |
La liquidazione del danno esistenziale. Alessio Liberati. - Padova, Cedam, 2004. |
40.743 |
|
Liberati, Alessio |
56.615 |
|
|
La liquidazione del danno esistenziale. Alessio Liberati. - Padova, Cedam, 2004. |
|
La liquidazione del danno esistenziale. Alessio Liberati. - Padova, Cedam, 2004. |
Liberati, Alessio |
Iil danno non patrimoniale da inadempimento. Alessio Liberati. - Padova, Cedam, 2004. |
41.036 |
|
Liberati, Alessio |
56.963 |
|
|
Iil danno non patrimoniale da inadempimento. Alessio Liberati. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Iil danno non patrimoniale da inadempimento. Alessio Liberati. - Padova, Cedam, 2004. |
Liberati, Alessio |
Rapporto di lavoro e danno non patrimoniale. Alessio Liberati. Milano, Giuffrè, 2004. |
42.604 |
|
Liberati, Alessio |
58.935 |
|
|
Rapporto di lavoro e danno non patrimoniale. Alessio Liberati. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Rapporto di lavoro e danno non patrimoniale. Alessio Liberati. Milano, Giuffrè, 2004. |
Libonati, Bernardino |
I titoli di credito nominativi. Bernardino Libonati. Milano, Giuffrè, 1965 |
3.970 |
|
Libonati, Bernardino |
3.389 |
|
|
Titoli di credito. Diritto commerciale I titoli di credito nominativi. Bernardino Libonati. Milano, Giuffrè, 1965 |
|
Titoli di credito. Diritto commerciale I titoli di credito nominativi. Bernardino Libonati. Milano, Giuffrè, 1965 |
Libonati, Bernardino |
Bilancio delle società. Bernardino Libonati. Torino, UTET, 1979 |
4.817 |
|
Libonati, Bernardino |
684 |
|
|
Bilancio Bilancio delle società. Bernardino Libonati. Torino, UTET, 1979 |
|
Bilancio Bilancio delle società. Bernardino Libonati. Torino, UTET, 1979 |
Librando, Vito |
Tempi biblici per la ratifica dei trattati. I diritti dei minori contesi e la storia infinita della partecipazione italiana a quattro convenzioni internazionali. Vito Librando, Franco Mosconi, Dino Rinoldi. Padova, CEDAM, 1993. VIII-266 p. (S |
20.608 |
|
Librando, Vito |
30.797 |
|
|
Minori Tempi biblici per la ratifica dei trattati. I diritti dei minori contesi e la storia infinita della partecipazione italiana a quattro convenzioni internazionali. Vito Librando, Franco Mosconi, Dino Rinoldi. Padova, CEDAM, 1993. VIII-266 |
|
Minori Tempi biblici per la ratifica dei trattati. I diritti dei minori contesi e la storia infinita della partecipazione italiana a quattro convenzioni internazionali. Vito Librando, Franco Mosconi, Dino Rinoldi. Padova, CEDAM, 1993. VIII-266 |
Licandro, Orazio |
In magistratu damnari.Ricerche sulla responsabilità dei magistrati romani durante l'esercizio delle loro funzioni. Orazio Licandro. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.910 |
|
Licandro, Orazio |
45.378 |
|
|
In magistratu damnari.Ricerche sulla responsabilità dei magistrati romani durante l'esercizio delle loro funzioni. Orazio Licandro. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
In magistratu damnari.Ricerche sulla responsabilità dei magistrati romani durante l'esercizio delle loro funzioni. Orazio Licandro. Torino, Giappichelli, 1999. |
Licastro, Angelo |
Contributo allo studio della giustizia interna alle confessioni religiose. Angelo Licastro. Milano, Giuffrè, 1995. XI-212 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 12). |
25.426 |
|
Licastro, Angelo |
36.735 |
|
|
Confessioni religiose Contributo allo studio della giustizia interna alle confessioni religiose. Angelo Licastro. Milano, Giuffrè, 1995. XI-212 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 12). |
|
Confessioni religiose Contributo allo studio della giustizia interna alle confessioni religiose. Angelo Licastro. Milano, Giuffrè, 1995. XI-212 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 12). |
Licastro, Angelo |
Problemi e prospettive del diritto ecclesiastico internazionale. Dopo la Legge n. 218 del 1995. Angelo Licastro. Milano, Giuffrè, 1997. X-234 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 193). |
28.669 |
|
Licastro, Angelo |
41.100 |
|
|
Diritto ecclesiastico Problemi e prospettive del diritto ecclesiastico internazionale. Dopo la Legge n. 218 del 1995. Angelo Licastro. Milano, Giuffrè, 1997. X-234 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 193). |
|
Diritto ecclesiastico Problemi e prospettive del diritto ecclesiastico internazionale. Dopo la Legge n. 218 del 1995. Angelo Licastro. Milano, Giuffrè, 1997. X-234 p. (Univ. Messina-Fac. giur. Ist. sc. giur.. 193). |
Licata, Vincenzo |
Nozioni di diritto del lavoro. Vincenzo Licata. Milano, Giuffrè, 1974. VIII-530 p. |
4.864 |
|
Licata, Vincenzo |
3.390 |
|
|
Diritto del lavoro Nozioni di diritto del lavoro. Vincenzo Licata. Milano, Giuffrè, 1974. VIII-530 p. |
|
Diritto del lavoro Nozioni di diritto del lavoro. Vincenzo Licata. Milano, Giuffrè, 1974. VIII-530 p. |
Liccardo, Teodoro |
Pensioni di guerra. Teodoro Liccardo. Milano, Pirola, 1982 |
10.493 |
|
Liccardo, Teodoro |
15.250 |
|
|
Pensioni di guerra Pensioni di guerra. Teodoro Liccardo. Milano, Pirola, 1982 |
|
Pensioni di guerra Pensioni di guerra. Teodoro Liccardo. Milano, Pirola, 1982 |
Licci, Giorgio |
Ragionevolezza e significatività come parametri di determinatezza della norma penale. Giorgio Licci. Milano, Giuffrè, 1989 |
13.168 |
|
Licci, Giorgio |
19.011 |
|
|
Norme giuridiche Ragionevolezza e significatività come parametri di determinatezza della norma penale. Giorgio Licci. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Norme giuridiche Ragionevolezza e significatività come parametri di determinatezza della norma penale. Giorgio Licci. Milano, Giuffrè, 1989 |
Licci, Giorgio |
Teorie causali e rapporto di imputazione. Giorgio Licci. Napoli, Jovene, 1996. XIV-578 p. (Ist.giuridico. Memorie-Univ.Torino. 12). |
28.175 |
|
Licci, Giorgio |
40.301 |
|
|
Imputazione Teorie causali e rapporto di imputazione. Giorgio Licci. Napoli, Jovene, 1996. XIV-578 p. (Ist.giuridico. Memorie-Univ.Torino. 12). |
|
Imputazione Teorie causali e rapporto di imputazione. Giorgio Licci. Napoli, Jovene, 1996. XIV-578 p. (Ist.giuridico. Memorie-Univ.Torino. 12). |
Licci, Giorgio |
Furto d'uso - Saggio su alcuni profili dell'art.626, primo comma, n.1 del codice penale italiano. Giorgio Licci. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.171 |
|
Licci, Giorgio |
47.119 |
|
|
Furto d'uso - Saggio su alcuni profili dell'art.626, primo comma, n.1 del codice penale italiano. Giorgio Licci. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Furto d'uso - Saggio su alcuni profili dell'art.626, primo comma, n.1 del codice penale italiano. Giorgio Licci. Torino, Giappichelli, 2000. |
Licciardello, NicolÒ |
Teoria dello spiritualismo integrale. NicolÒ Licciardello. Padova, Cedam, 1955. |
21.767 |
|
Licciardello, NicolÒ |
32.343 |
|
|
Teoria dello spiritualismo integrale. NicolÒ Licciardello. Padova, Cedam, 1955. |
|
Teoria dello spiritualismo integrale. NicolÒ Licciardello. Padova, Cedam, 1955. |
Licciardello, Sebastiano |
Profiligiuridici della nuova amministrazione pubblica. Sebastiano Licciardello. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.399 |
|
Licciardello, Sebastiano |
47.378 |
|
|
Profiligiuridici della nuova amministrazione pubblica. Sebastiano Licciardello. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Profiligiuridici della nuova amministrazione pubblica. Sebastiano Licciardello. Torino, Giappichelli, 2000. |
Licciardello, Sebastiano |
Profili giuridici dell'uso del territorio. Sebastiano Licciardello. - Torino, Giappichelli, 2003. |
40.619 |
|
Licciardello, Sebastiano |
56.469 |
|
|
Profili giuridici dell'uso del territorio. Sebastiano Licciardello. - Torino, Giappichelli, 2003. |
|
Profili giuridici dell'uso del territorio. Sebastiano Licciardello. - Torino, Giappichelli, 2003. |
Liebman, Enrico |
Manuale di diritto processuale civile. Enrico Liebman Vol. 1. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1992. XIV-420 p. |
18.330 |
|
Liebman, Enrico |
27.885 |
|
|
Diritto processuale civile Manuale di diritto processuale civile. Enrico Liebman Vol. 1. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1992. XIV-420 p. |
|
Diritto processuale civile Manuale di diritto processuale civile. Enrico Liebman Vol. 1. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1992. XIV-420 p. |
Liebman, Enrico Tullio |
Corso di diritto processuale civile. Enrico Tullio Liebman. Milano, Giuffrè, 1952. |
15.213 |
|
Liebman, Enrico Tullio |
22.701 |
|
|
Corso di diritto processuale civile. Enrico Tullio Liebman. Milano, Giuffrè, 1952. |
|
Corso di diritto processuale civile. Enrico Tullio Liebman. Milano, Giuffrè, 1952. |
Liebman, Enrico Tullio |
Manuale di diritto processuale civile. Enrico Tullio Liebman. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.106 |
|
Liebman, Enrico Tullio |
51.820 |
|
|
Manuale di diritto processuale civile. Enrico Tullio Liebman. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Manuale di diritto processuale civile. Enrico Tullio Liebman. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Liebman, Stefano |
Contributo allo studio della contrattazione collettiva nell'ordinamento giuridico italiano. Stefano Liebman. Milano, Giuffrè, 1986. VIII-162 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 52). |
3.140 |
|
Liebman, Stefano |
13.947 |
|
|
Contrattazioni di lavoro Contributo allo studio della contrattazione collettiva nell'ordinamento giuridico italiano. Stefano Liebman. Milano, Giuffrè, 1986. VIII-162 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 52). |
|
Contrattazioni di lavoro Contributo allo studio della contrattazione collettiva nell'ordinamento giuridico italiano. Stefano Liebman. Milano, Giuffrè, 1986. VIII-162 p. (Univ.Milano-Fac.giuridica. 52). |
Liebman, Stefano |
Individuale e collettivo nel contratto di lavoro. Stefano Liebman. Milano, Giuffrè, 1993. VII-278 p. (Univ. Milano-Fac.giuridica. 69). |
20.891 |
|
Liebman, Stefano |
31.127 |
|
|
Contratti di lavoro Individuale e collettivo nel contratto di lavoro. Stefano Liebman. Milano, Giuffrè, 1993. VII-278 p. (Univ. Milano-Fac.giuridica. 69). |
|
Contratti di lavoro Individuale e collettivo nel contratto di lavoro. Stefano Liebman. Milano, Giuffrè, 1993. VII-278 p. (Univ. Milano-Fac.giuridica. 69). |
Liebs, Detlef |
Lateinische rechtsregeln und rechtssprichiworter. Detlef Liebs. Munchen, Beck Verlag, 1982. |
13.120 |
|
Liebs, Detlef |
13.908 |
|
|
Lateinische rechtsregeln und rechtssprichiworter. Detlef Liebs. Munchen, Beck Verlag, 1982. |
|
Lateinische rechtsregeln und rechtssprichiworter. Detlef Liebs. Munchen, Beck Verlag, 1982. |
Ligi, Franco |
Divorzio: dibattito all'italiana. Franco Ligi. Padova, Cedam, 1969. |
12.860 |
|
Ligi, Franco |
17.805 |
|
|
Divorzio: dibattito all'italiana. Franco Ligi. Padova, Cedam, 1969. |
|
Divorzio: dibattito all'italiana. Franco Ligi. Padova, Cedam, 1969. |
Ligios, M. Antonietta |
Interpretazione giuridica e realtà economica dell''Instrumentum fundi' tra il I sec. A. C. e il III sec. D. C.. M. Antonietta Ligios. Napoli, Jovene, 1996 |
28.138 |
|
Ligios, M. Antonietta |
40.264 |
|
|
Instrumentum fundi Interpretazione giuridica e realtà economica dell''Instrumentum fundi' tra il I sec. A. C. e il III sec. D. C.. M. Antonietta Ligios. Napoli, Jovene, 1996 |
|
Instrumentum fundi Interpretazione giuridica e realtà economica dell''Instrumentum fundi' tra il I sec. A. C. e il III sec. D. C.. M. Antonietta Ligios. Napoli, Jovene, 1996 |
Ligugnana, Giovanna |
Profili evolutivi dell'autotutela amministrativa. Giovanna Ligugnana. - Padova, Cedam, 2004. |
40.745 |
|
Ligugnana, Giovanna |
5.618 |
|
|
Profili evolutivi dell'autotutela amministrativa. Giovanna Ligugnana. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Profili evolutivi dell'autotutela amministrativa. Giovanna Ligugnana. - Padova, Cedam, 2004. |
Liguori, Fiorenzo |
Azione popolare e tutela del diritto di voto nel processo amministrativo. Fiorenzo Liguori. Napoli, E.S.I., [1993] |
21.609 |
|
Liguori, Fiorenzo |
32.172 |
|
|
Diritto al voto Tutela Diritto processuale amministrativo Azione popolare e tutela del diritto di voto nel processo amministrativo. Fiorenzo Liguori. Napoli, E.S.I., [1993] |
|
Diritto al voto Tutela Diritto processuale amministrativo Azione popolare e tutela del diritto di voto nel processo amministrativo. Fiorenzo Liguori. Napoli, E.S.I., [1993] |
Liguori, Fiorenzo |
Impresa privata e servizio sociale nella sanità riformata. Fiorenzo Liguori. Napoli, E.S.I., 1996. 320 p. |
27.343 |
|
Liguori, Fiorenzo |
39.216 |
|
|
Sanita pubblica Impresa privata e servizio sociale nella sanità riformata. Fiorenzo Liguori. Napoli, E.S.I., 1996. 320 p. |
|
Sanita pubblica Impresa privata e servizio sociale nella sanità riformata. Fiorenzo Liguori. Napoli, E.S.I., 1996. 320 p. |
Liguori, Fiorenzo |
Attività liberalizzate e compiti dell'amministrazione. Fiorenzo Liguori. Napoli, Esi, 2000. |
33.609 |
|
Liguori, Fiorenzo |
47.624 |
|
|
Attività liberalizzate e compiti dell'amministrazione. Fiorenzo Liguori. Napoli, Esi, 2000. |
|
Attività liberalizzate e compiti dell'amministrazione. Fiorenzo Liguori. Napoli, Esi, 2000. |
Liguori, Fiorenzo |
La reintegrazione in forma specifica nel processo amministrativo. Fiorenzo Liguori. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
39.996 |
|
Liguori, Fiorenzo |
55.625 |
|
|
La reintegrazione in forma specifica nel processo amministrativo. Fiorenzo Liguori. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
|
La reintegrazione in forma specifica nel processo amministrativo. Fiorenzo Liguori. - Napoli, Editoriale Scientifica, 2002. |
Liguori, Fiorenzo |
I servizi pubblici locali. Fiorenzo Liguori. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.349 |
|
Liguori, Fiorenzo |
57.319 |
|
|
I servizi pubblici locali. Fiorenzo Liguori. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
I servizi pubblici locali. Fiorenzo Liguori. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Liguori, Franco |
Stefano Patrizi. Un riformatore del settecento. Franco Liguori. - Grafosud, 2004. |
41.575 |
|
Liguori, Franco |
57.624 |
|
|
Stefano Patrizi. Un riformatore del settecento. Franco Liguori. - Grafosud, 2004. |
|
Stefano Patrizi. Un riformatore del settecento. Franco Liguori. - Grafosud, 2004. |
Limena, Francesca |
L'accesso ai lavori dei disabili. Francesca Limena. - Padova, Cedam, 2004. |
41.013 |
|
Limena, Francesca |
56.938 |
|
|
L'accesso ai lavori dei disabili. Francesca Limena. - Padova, Cedam, 2004. |
|
L'accesso ai lavori dei disabili. Francesca Limena. - Padova, Cedam, 2004. |
Limone, Donato A. |
Politica e normativa comunitaria per l'informatica (1974-1984). Donato A. Limone. Milano, Giuffrè. VIII-389 p. (Informatica e ordinamento giuridico). |
16.091 |
|
Limone, Donato A. |
23.968 |
|
|
Informatica-Legislazione Politica e normativa comunitaria per l'informatica (1974-1984). Donato A. Limone. Milano, Giuffrè. VIII-389 p. (Informatica e ordinamento giuridico). |
|
Informatica-Legislazione Politica e normativa comunitaria per l'informatica (1974-1984). Donato A. Limone. Milano, Giuffrè. VIII-389 p. (Informatica e ordinamento giuridico). |
Limone, Donato Antonio |
Politica e normativa comunitaria per l'informatica, 1974-1984. Donato A. Limone. Milano, Giuffrè, stampa 1985. VIII, 389 p.. 25 cm. (Informatica e ordinamento giuridico. 4). Segue: Appendice. |
6.298 |
|
Limone, Donato Antonio |
9.338 |
|
|
Politica e normativa comunitaria per l'informatica, 1974-1984. Donato A. Limone. Milano, Giuffrè, stampa 1985. VIII, 389 p.. 25 cm. (Informatica e ordinamento giuridico. 4). Segue: Appendice. |
|
Politica e normativa comunitaria per l'informatica, 1974-1984. Donato A. Limone. Milano, Giuffrè, stampa 1985. VIII, 389 p.. 25 cm. (Informatica e ordinamento giuridico. 4). Segue: Appendice. |
Lincoln, W. Bruce |
L' avanguardia delle riforme, i burocrati illuminati in Russia, 1825-1861. W. Bruce Lincoln. Bologna, Il mulino, [1993]. 329 p.. 22 cm. (Biblioteca storica). Trad. di Alessandra Mantovani. |
27.324 |
|
Lincoln, W. Bruce |
39.197 |
|
|
Russia Burocrazia Riforma. Russia Riforme economiche L' avanguardia delle riforme, i burocrati illuminati in Russia, 1825-1861. W. Bruce Lincoln. Bologna, Il mulino, [1993]. 329 p.. 22 cm. (Biblioteca storica). Trad. di Alessandra Mantovani. |
|
Russia Burocrazia Riforma. Russia Riforme economiche L' avanguardia delle riforme, i burocrati illuminati in Russia, 1825-1861. W. Bruce Lincoln. Bologna, Il mulino, [1993]. 329 p.. 22 cm. (Biblioteca storica). Trad. di Alessandra Mantovani. |
Linda Rondini, Livia |
Lezioni di statistica. Livia Linda Rondini. Padova, CEDAM, 1996. XI, 341 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
27.253 |
|
Linda Rondini, Livia |
39.089 |
|
|
Statistica Lezioni di statistica. Livia Linda Rondini. Padova, CEDAM, 1996. XI, 341 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
|
Statistica Lezioni di statistica. Livia Linda Rondini. Padova, CEDAM, 1996. XI, 341 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
Linda Rondini, Livia |
Lezioni di statistica. Livia Linda Rondini. Padova, CEDAM, 1996. XI, 341 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
27.253 |
|
Linda Rondini, Livia |
39.089 |
|
|
Statistica Lezioni di statistica. Livia Linda Rondini. Padova, CEDAM, 1996. XI, 341 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
|
Statistica Lezioni di statistica. Livia Linda Rondini. Padova, CEDAM, 1996. XI, 341 p.. 24 cm. Seguono appendici. |
Lindbeck, Assar |
L' inflazione. Aspetti globali, internazionali e nazionali. Assar Lindbeck. a cura di D. Piacentino. Milano, Giuffrè, 1986. XX-142 p. |
3.173 |
|
Lindbeck, Assar |
14.004 |
|
|
Inflazione L' inflazione. Aspetti globali, internazionali e nazionali. Assar Lindbeck. a cura di D. Piacentino. Milano, Giuffrè, 1986. XX-142 p. |
|
Inflazione L' inflazione. Aspetti globali, internazionali e nazionali. Assar Lindbeck. a cura di D. Piacentino. Milano, Giuffrè, 1986. XX-142 p. |
Lipari, Nicol- |
Autonomia privata e testamento. Nicol- Lipari. Milano, Giuffrè, 1970 |
16.092 |
|
Lipari, Nicol- |
23.969 |
|
|
Testamento. Autonomia privata Autonomia privata e testamento. Nicol- Lipari. Milano, Giuffrè, 1970 |
|
Testamento. Autonomia privata Autonomia privata e testamento. Nicol- Lipari. Milano, Giuffrè, 1970 |
Lipari, Nicol- |
Diritto privato. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1972. |
18.643 |
|
Lipari, Nicol- |
28.339 |
|
|
Diritto privato. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1972. |
|
Diritto privato. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1972. |
Lipari, Nicol- |
Diritto privato. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1974. |
18.708 |
|
Lipari, Nicol- |
28.376 |
|
|
Diritto privato. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1974. |
|
Diritto privato. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1974. |
Lipari, Nicol- |
TEcniche giuridiche e sviluppo della persona. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1974. |
18.710 |
|
Lipari, Nicol- |
28.378 |
|
|
TEcniche giuridiche e sviluppo della persona. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1974. |
|
TEcniche giuridiche e sviluppo della persona. Nicol- Lipari. Bari, Laterza, 1974. |
Lipari, Nicol- |
Diritto privato europeo e categorie civili stiche. Nicol- Lipari. Napoli, Esi, 1998. |
30.019 |
|
Lipari, Nicol- |
43.047 |
|
|
Diritto privato europeo e categorie civili stiche. Nicol- Lipari. Napoli, Esi, 1998. |
|
Diritto privato europeo e categorie civili stiche. Nicol- Lipari. Napoli, Esi, 1998. |
Lipp, Wolfgang |
Industriegesellschaft und regionalkultur untersuchungen. Wolfgan |
10.629 |
|
Lipp, Wolfgang |
14.245 |
|
|
Industriegesellschaft und regionalkultur untersuchungen. Wolfgan |
|
Industriegesellschaft und regionalkultur untersuchungen. Wolfgan |
Lipparini, Andrea |
La gestione strateica del capitale intellettuale e del capitale sociale. Andrea Lipparini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
37.277 |
|
Lipparini, Andrea |
52.012 |
|
|
La gestione strateica del capitale intellettuale e del capitale sociale. Andrea Lipparini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
La gestione strateica del capitale intellettuale e del capitale sociale. Andrea Lipparini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Lipparini, Andrea |
La gestione strategica del capitale intellettuale e del capitale sociale. Andrea Lipparini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
39.656 |
|
Lipparini, Andrea |
55.226 |
|
|
La gestione strategica del capitale intellettuale e del capitale sociale. Andrea Lipparini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
|
La gestione strategica del capitale intellettuale e del capitale sociale. Andrea Lipparini. - Bologna, Il Mulino, 2002. |
Lipparini, Andrea |
Imprenditori e imprese. Idee, piani, processi. Andrea Lipparini, Gianni Lorenzoni. - Bologna, Il Mulino, 2000. |
39.657 |
|
Lipparini, Andrea |
55.227 |
|
|
Imprenditori e imprese. Idee, piani, processi. Andrea Lipparini, Gianni Lorenzoni. - Bologna, Il Mulino, 2000. |
|
Imprenditori e imprese. Idee, piani, processi. Andrea Lipparini, Gianni Lorenzoni. - Bologna, Il Mulino, 2000. |
Lippi, Andrea |
Valutazione e controllo di gestione nei governi locali italiani. Andrea Lippi. Torino, Giappichelli, 2001. |
34.842 |
|
Lippi, Andrea |
49.138 |
|
|
Valutazione e controllo di gestione nei governi locali italiani. Andrea Lippi. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Valutazione e controllo di gestione nei governi locali italiani. Andrea Lippi. Torino, Giappichelli, 2001. |
Lippi, Andrea |
Scienza dell'amministrazione. Andrea Lippi, Massimo Morisi. - Bologna, Il Mulino, 2005. |
41.703 |
|
Lippi, Andrea |
57.771 |
|
|
Scienza dell'amministrazione. Andrea Lippi, Massimo Morisi. - Bologna, Il Mulino, 2005. |
|
Scienza dell'amministrazione. Andrea Lippi, Massimo Morisi. - Bologna, Il Mulino, 2005. |
Lippmann, Walter |
L'opinione pubblica. Walter Lippmann. Roma, Donzelli, 1995. |
34.037 |
|
Lippmann, Walter |
48.125 |
|
|
L'opinione pubblica. Walter Lippmann. Roma, Donzelli, 1995. |
|
L'opinione pubblica. Walter Lippmann. Roma, Donzelli, 1995. |
Lippold, Rainer |
Die konkurrenz bei dauerdelikten als prufstein der lehre von den konkurrenzen. Rainer Lippold. Heidelberg, Dekker Muller. |
11.284 |
|
Lippold, Rainer |
14.202 |
|
|
Die konkurrenz bei dauerdelikten als prufstein der lehre von den konkurrenzen. Rainer Lippold. Heidelberg, Dekker Muller. |
|
Die konkurrenz bei dauerdelikten als prufstein der lehre von den konkurrenzen. Rainer Lippold. Heidelberg, Dekker Muller. |
Lippolis, Laura |
Costituzione e realtà attuale. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 1990. |
15.852 |
|
Lippolis, Laura |
23.634 |
|
|
Costituzione e realtà attuale. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 1990. |
|
Costituzione e realtà attuale. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 1990. |
Lippolis, Laura |
Diritti umani poteri degli stati e tutela dell'ambiente. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 1993. |
19.275 |
|
Lippolis, Laura |
29.042 |
|
|
Diritti umani poteri degli stati e tutela dell'ambiente. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Diritti umani poteri degli stati e tutela dell'ambiente. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 1993. |
Lippolis, Laura |
Rispetto dei diritti e pace giusta. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.296 |
|
Lippolis, Laura |
45.932 |
|
|
Rispetto dei diritti e pace giusta. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Rispetto dei diritti e pace giusta. Laura Lippolis. Milano, Giuffrè, 2000. |
Lippolis, Laura |
Dai diritti dell'uomo ai diritti dell'umanità. Laura Lippolis. - Milano, Giuffrè, 2002. |
38.212 |
|
Lippolis, Laura |
53.324 |
|
|
Dai diritti dell'uomo ai diritti dell'umanità. Laura Lippolis. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Dai diritti dell'uomo ai diritti dell'umanità. Laura Lippolis. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Lipross, Otto Gera |
Grundlagen und system des vollstreckuesschutzes. Otto Gera Lipross. Bielefeld, Verlag, 1983. |
10.138 |
|
Lipross, Otto Gera |
14.320 |
|
|
Grundlagen und system des vollstreckuesschutzes. Otto Gera Lipross. Bielefeld, Verlag, 1983. |
|
Grundlagen und system des vollstreckuesschutzes. Otto Gera Lipross. Bielefeld, Verlag, 1983. |
Liva, Alberto |
Notariato e documento notarile a Milano. Alberto Liva. Milano, Giuffrè, 1979. (Studi storici sul notariato italiano. 4). |
16.454 |
|
Liva, Alberto |
21.252 |
|
|
Notariato. Milano-Storia Notariato e documento notarile a Milano. Alberto Liva. Milano, Giuffrè, 1979. (Studi storici sul notariato italiano. 4). |
|
Notariato. Milano-Storia Notariato e documento notarile a Milano. Alberto Liva. Milano, Giuffrè, 1979. (Studi storici sul notariato italiano. 4). |
Livatino, Massimo |
Auditing, manuale di revisione per il controllo contabile. Massimo Livatino, Nicola Pecchiari, Giuseppe Pogliani. Milano, Egea, 2005. |
42.943 |
|
Livatino, Massimo |
59.398 |
|
|
Auditing, manuale di revisione per il controllo contabile. Massimo Livatino, Nicola Pecchiari, Giuseppe Pogliani. Milano, Egea, 2005. |
|
Auditing, manuale di revisione per il controllo contabile. Massimo Livatino, Nicola Pecchiari, Giuseppe Pogliani. Milano, Egea, 2005. |
Liveri , Giuseppe Turco |
i diversi regimi del convenzionamento degli investimenti edilizi,criteri,adempimenti,schemi convenzionali. Giuseppe Turco Liveri. Rimini, Maggioli, 1983. |
7.376 |
|
Liveri , Giuseppe Turco |
10.771 |
|
|
i diversi regimi del convenzionamento degli investimenti edilizi,criteri,adempimenti,schemi convenzionali. Giuseppe Turco Liveri. Rimini, Maggioli, 1983. |
|
i diversi regimi del convenzionamento degli investimenti edilizi,criteri,adempimenti,schemi convenzionali. Giuseppe Turco Liveri. Rimini, Maggioli, 1983. |
Liveri, Turco Giuseppe |
Testo unico della legislazione urbanistica ed edilizia statale. Turco Giuseppe Liveri. Rimini, Maggioli, 1990. |
19.774 |
|
Liveri, Turco Giuseppe |
29.753 |
|
|
Testo unico della legislazione urbanistica ed edilizia statale. Turco Giuseppe Liveri. Rimini, Maggioli, 1990. |
|
Testo unico della legislazione urbanistica ed edilizia statale. Turco Giuseppe Liveri. Rimini, Maggioli, 1990. |
Liveri, Turco Giusseppe |
La nuova disciplina degli abusi edilizi. Turco Giusseppe Liveri. Rimini, Maggioli. |
2.883 |
|
Liveri, Turco Giusseppe |
10.720 |
|
|
La nuova disciplina degli abusi edilizi. Turco Giusseppe Liveri. Rimini, Maggioli. |
|
La nuova disciplina degli abusi edilizi. Turco Giusseppe Liveri. Rimini, Maggioli. |
Livesey |
Test oggettivi di economia. Livesey. Bologna, Zanichelli. |
3.291 |
|
Livesey |
13.069 |
|
|
Test oggettivi di economia. Livesey. Bologna, Zanichelli. |
|
Test oggettivi di economia. Livesey. Bologna, Zanichelli. |
Livi Bacci, M. |
Popolazione e forze di lavoro delle regioni italiane al 1981. M. Livi Bacci, F. Pilloton. Roma, Giuffrè, 1968. |
9.496 |
|
Livi Bacci, M. |
3.410 |
|
|
Popolazione e forze di lavoro delle regioni italiane al 1981. M. Livi Bacci, F. Pilloton. Roma, Giuffrè, 1968. |
|
Popolazione e forze di lavoro delle regioni italiane al 1981. M. Livi Bacci, F. Pilloton. Roma, Giuffrè, 1968. |
Livi Bacci, Massimo |
L'immigrazione e l'assimilazione degli italini negli Stati Uniti, secondo le statistiche demografiche americane. Massimo Livi Bacci. Milano, Giuffrè, 1961. |
9.014 |
|
Livi Bacci, Massimo |
3.407 |
|
|
L'immigrazione e l'assimilazione degli italini negli Stati Uniti, secondo le statistiche demografiche americane. Massimo Livi Bacci. Milano, Giuffrè, 1961. |
|
L'immigrazione e l'assimilazione degli italini negli Stati Uniti, secondo le statistiche demografiche americane. Massimo Livi Bacci. Milano, Giuffrè, 1961. |
Livi Bracci, M. |
Popolazione e forze di lavoro delle regioni italiane al 1986. M. Livi Bracci, F. Pilloton. Milano, Giuffrè , 1970. |
9.500 |
|
Livi Bracci, M. |
3.509 |
|
|
Popolazione e forze di lavoro delle regioni italiane al 1986. M. Livi Bracci, F. Pilloton. Milano, Giuffrè , 1970. |
|
Popolazione e forze di lavoro delle regioni italiane al 1986. M. Livi Bracci, F. Pilloton. Milano, Giuffrè , 1970. |
Livi, Livio |
La vecchia e la nuova sociologia generale positiva. Livio Livi. Milano, Giuffrè, 1957. |
7.623 |
|
Livi, Livio |
3.406 |
|
|
Sociologia La vecchia e la nuova sociologia generale positiva. Livio Livi. Milano, Giuffrè, 1957. |
|
Sociologia La vecchia e la nuova sociologia generale positiva. Livio Livi. Milano, Giuffrè, 1957. |
Livi, Livio |
Lezioni di statistica demografica ed economica. Livio Livi. Padova, La litotipo, 1923. |
14.954 |
|
Livi, Livio |
21.847 |
|
|
Lezioni di statistica demografica ed economica. Livio Livi. Padova, La litotipo, 1923. |
|
Lezioni di statistica demografica ed economica. Livio Livi. Padova, La litotipo, 1923. |
Livian, Michael |
Valutazioni. com - Strategie e investimenti nella net economy. Michael Livian. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.349 |
|
Livian, Michael |
46.006 |
|
|
Valutazioni. com - Strategie e investimenti nella net economy. Michael Livian. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Valutazioni. com - Strategie e investimenti nella net economy. Michael Livian. Milano, Giuffrè, 2000. |
Livieri, Giuseppe Turco |
Le presentazioni professionali in edilizia ed urbanistica. Giuseppe Turco Livieri. Rimini, Maggioli, 1986. |
7.378 |
|
Livieri, Giuseppe Turco |
10.763 |
|
|
Le presentazioni professionali in edilizia ed urbanistica. Giuseppe Turco Livieri. Rimini, Maggioli, 1986. |
|
Le presentazioni professionali in edilizia ed urbanistica. Giuseppe Turco Livieri. Rimini, Maggioli, 1986. |
Livingston, John |
Il consenso dei governati. John Livingston, Robert G. Thompson. Milano, Giuffrè, 1971 |
7.030 |
|
Livingston, John |
3.411 |
|
|
Il consenso dei governati. John Livingston, Robert G. Thompson. Milano, Giuffrè, 1971 |
|
Il consenso dei governati. John Livingston, Robert G. Thompson. Milano, Giuffrè, 1971 |
Livorsi, Franco |
Il mito delle nuove terre. Franco Livorsi. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.674 |
|
Livorsi, Franco |
46.485 |
|
|
Il mito delle nuove terre. Franco Livorsi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Il mito delle nuove terre. Franco Livorsi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Livragli, Claudio |
La certificazione tributaria. Claudio Livragli. Milano, Cosa ß Come, 2001. |
34.273 |
|
Livragli, Claudio |
48.409 |
|
|
La certificazione tributaria. Claudio Livragli. Milano, Cosa ß Come, 2001. |
|
La certificazione tributaria. Claudio Livragli. Milano, Cosa ß Come, 2001. |
Lizza, Fiorenzo |
L' acquisto di azioni proprie nell'economia dell'impresa. Fiorenzo Lizza. Milano, Giuffrè, 1983. XII-228 p. |
4.702 |
|
Lizza, Fiorenzo |
6.206 |
|
|
Azioni di societ+. Economia aziendale L' acquisto di azioni proprie nell'economia dell'impresa. Fiorenzo Lizza. Milano, Giuffrè, 1983. XII-228 p. |
|
Azioni di societ+. Economia aziendale L' acquisto di azioni proprie nell'economia dell'impresa. Fiorenzo Lizza. Milano, Giuffrè, 1983. XII-228 p. |
Lizza, Fiorenzo |
L' economia del Geie. Profili di strategia normativi ed informativi. Fiorenzo Lizza. Milano, Giuffrè, 1997. XII-292 p. |
29.199 |
|
Lizza, Fiorenzo |
41.824 |
|
|
Economia aziendale. Associazioni di imprese L' economia del Geie. Profili di strategia normativi ed informativi. Fiorenzo Lizza. Milano, Giuffrè, 1997. XII-292 p. |
|
Economia aziendale. Associazioni di imprese L' economia del Geie. Profili di strategia normativi ed informativi. Fiorenzo Lizza. Milano, Giuffrè, 1997. XII-292 p. |
Lizza, Pierluigi |
Fondamenti teorici ed applicazioni del modello di operatività dell'impresa. Pierluigi Lizza. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-208 p. |
28.512 |
|
Lizza, Pierluigi |
40.826 |
|
|
Aziende Fondamenti teorici ed applicazioni del modello di operatività dell'impresa. Pierluigi Lizza. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-208 p. |
|
Aziende Fondamenti teorici ed applicazioni del modello di operatività dell'impresa. Pierluigi Lizza. Milano, Giuffrè, 1997. VIII-208 p. |
Lizza, Pierluigi |
Sul metodo di ricerca in economia aziendale. Pierluigi Lizza. Milano, Giuffrè, 1998 |
29.234 |
|
Lizza, Pierluigi |
41.863 |
|
|
Economia aziendale Sul metodo di ricerca in economia aziendale. Pierluigi Lizza. Milano, Giuffrè, 1998 |
|
Economia aziendale Sul metodo di ricerca in economia aziendale. Pierluigi Lizza. Milano, Giuffrè, 1998 |
Lizza, Pierluigi |
La qualità del reddito. Pierluigi Lizza. Torino, Giappichelli, 1999. |
30.229 |
|
Lizza, Pierluigi |
43.336 |
|
|
La qualità del reddito. Pierluigi Lizza. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
La qualità del reddito. Pierluigi Lizza. Torino, Giappichelli, 1999. |
Lizza, Pierluigi |
L'euro. Riflessi strategie d'impresa e sul bilancio d'esercizio. Pierluigi Lizza. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.277 |
|
Lizza, Pierluigi |
44.634 |
|
|
L'euro. Riflessi strategie d'impresa e sul bilancio d'esercizio. Pierluigi Lizza. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
L'euro. Riflessi strategie d'impresa e sul bilancio d'esercizio. Pierluigi Lizza. Torino, Giappichelli, 1999. |
Lo Cascio, Giovanni |
Diritto fallimentare. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 1996. |
28.562 |
|
Lo Cascio, Giovanni |
40.918 |
|
|
Diritto fallimentare. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 1996. |
|
Diritto fallimentare. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 1996. |
Lo Cascio, Giovanni |
L' amministrazione controllata. Giovanni Lo Cascio. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1998. X, 604 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 2, Diritto commerciale. 9). Segue: Appendice. |
29.460 |
|
Lo Cascio, Giovanni |
42.108 |
|
|
Amministrazione controllata L' amministrazione controllata. Giovanni Lo Cascio. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1998. X, 604 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 2, Diritto commerciale. 9). Segue: Appendice. |
|
Amministrazione controllata L' amministrazione controllata. Giovanni Lo Cascio. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1998. X, 604 p.. 22 cm. (Teoria e pratica del diritto Sez. 2, Diritto commerciale. 9). Segue: Appendice. |
Lo Cascio, Giovanni |
Diritto fallimentare. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 1996. |
30.054 |
|
Lo Cascio, Giovanni |
43.090 |
|
|
Diritto fallimentare. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 1996. |
|
Diritto fallimentare. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 1996. |
Lo Cascio, Giovanni |
Commentario alla legge sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 2000. |
32.808 |
|
Lo Cascio, Giovanni |
46.681 |
|
|
Commentario alla legge sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 2000. |
|
Commentario alla legge sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. Giovanni Lo Cascio. Milano, IPSOA, 2000. |
Lo Cascio, Giovanni |
Il concordato preventivo 5 ed.. Giovanni Lo Cascio. - Milano, Giuffrè, 2002. |
36.895 |
|
Lo Cascio, Giovanni |
51.595 |
|
|
Il concordato preventivo 5 ed.. Giovanni Lo Cascio. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Il concordato preventivo 5 ed.. Giovanni Lo Cascio. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Lo Cascio, Giovanni |
Il fallimento. Rassegna di giurisprudenza 2003. Giovanni Lo Cascio. - Milano, Ipsoa, 2004. |
40.849 |
|
Lo Cascio, Giovanni |
56.748 |
|
|
Il fallimento. Rassegna di giurisprudenza 2003. Giovanni Lo Cascio. - Milano, Ipsoa, 2004. |
|
Il fallimento. Rassegna di giurisprudenza 2003. Giovanni Lo Cascio. - Milano, Ipsoa, 2004. |
Lo Castro, Gaetano |
Le prelature personali. Profili giuridici. Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-298 p. |
4.659 |
|
Lo Castro, Gaetano |
15.597 |
|
|
Prelature personali Le prelature personali. Profili giuridici. Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-298 p. |
|
Prelature personali Le prelature personali. Profili giuridici. Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1988. VIII-298 p. |
Lo Castro, Gaetano |
Tre studi sul matrimonio. Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1992 |
17.880 |
|
Lo Castro, Gaetano |
27.099 |
|
|
Matrimonio Tre studi sul matrimonio. Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1992 |
|
Matrimonio Tre studi sul matrimonio. Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1992 |
Lo Castro, Gaetano |
Il diritto ecclesiastico. Cento anni di dottrina (1890-1990). Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1993 |
19.591 |
|
Lo Castro, Gaetano |
29.395 |
|
|
Diritto ecclesiastico Il diritto ecclesiastico. Cento anni di dottrina (1890-1990). Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1993 |
|
Diritto ecclesiastico Il diritto ecclesiastico. Cento anni di dottrina (1890-1990). Gaetano Lo Castro. Milano, Giuffrè, 1993 |
Lo Castro, Gaetano |
Il mistero del diritto. Gaetano Lo Castro Vol. 1 Del diritto e della sua conoscenza. Torino, Giappichelli, 1997 |
28.463 |
|
Lo Castro, Gaetano |
40.801 |
|
|
Diritto canonico Il mistero del diritto. Gaetano Lo Castro Vol. 1 Del diritto e della sua conoscenza. Torino, Giappichelli, 1997 |
|
Diritto canonico Il mistero del diritto. Gaetano Lo Castro Vol. 1 Del diritto e della sua conoscenza. Torino, Giappichelli, 1997 |
Lo Castro, Gaetano |
Le prelature personali, profili giuridici. Gaetano Lo Castro. 2. ed. Milano, A. Giuffre, 1999. XI, 334 p.. 23 cm. |
30.771 |
|
Lo Castro, Gaetano |
43.979 |
|
|
Le prelature personali, profili giuridici. Gaetano Lo Castro. 2. ed. Milano, A. Giuffre, 1999. XI, 334 p.. 23 cm. |
|
Le prelature personali, profili giuridici. Gaetano Lo Castro. 2. ed. Milano, A. Giuffre, 1999. XI, 334 p.. 23 cm. |
Lo Castro, Gaetano |
Matrimonio diritto e giustizia. Gaetano Lo Castro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.072 |
|
Lo Castro, Gaetano |
54.517 |
|
|
Matrimonio diritto e giustizia. Gaetano Lo Castro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Matrimonio diritto e giustizia. Gaetano Lo Castro. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Lo Faro, Antonio |
Funzione e finzioni della contrattazione collettiva comunitaria. Antonio Lo Faro. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.935 |
|
Lo Faro, Antonio |
45.417 |
|
|
Funzione e finzioni della contrattazione collettiva comunitaria. Antonio Lo Faro. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Funzione e finzioni della contrattazione collettiva comunitaria. Antonio Lo Faro. Milano, Giuffrè, 1999. |
Lo Iacono, Pietro |
La natura funzionele della personalità giuridica nel diritto ecclesiastico. Pietro Lo Iacono. Napoli, Jovene, 2000. |
33.416 |
|
Lo Iacono, Pietro |
47.406 |
|
|
La natura funzionele della personalità giuridica nel diritto ecclesiastico. Pietro Lo Iacono. Napoli, Jovene, 2000. |
|
La natura funzionele della personalità giuridica nel diritto ecclesiastico. Pietro Lo Iacono. Napoli, Jovene, 2000. |
Lo Iacono, Pietro |
La natura funzionale della personalità giuridica nel diritto ecclesiastico. Pietro Lo Iacono. Napoli, Jovene, 2000. |
34.170 |
|
Lo Iacono, Pietro |
48.278 |
|
|
La natura funzionale della personalità giuridica nel diritto ecclesiastico. Pietro Lo Iacono. Napoli, Jovene, 2000. |
|
La natura funzionale della personalità giuridica nel diritto ecclesiastico. Pietro Lo Iacono. Napoli, Jovene, 2000. |
Lo Martire, Giuseppe |
Valutazione dell'azienda. Giuseppe Lo Martire. Roma, Buffetti, 1981. |
10.496 |
|
Lo Martire, Giuseppe |
15.253 |
|
|
Valutazione dell'azienda. Giuseppe Lo Martire. Roma, Buffetti, 1981. |
|
Valutazione dell'azienda. Giuseppe Lo Martire. Roma, Buffetti, 1981. |
Lodesani, Ruggiero |
Il modello sales jump system. Ruggiero Lodesani, Iride Anna Rossetti. Milano, Franco Angeli, 2002. |
36.755 |
|
Lodesani, Ruggiero |
51.428 |
|
|
Il modello sales jump system. Ruggiero Lodesani, Iride Anna Rossetti. Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Il modello sales jump system. Ruggiero Lodesani, Iride Anna Rossetti. Milano, Franco Angeli, 2002. |
Loeb, Wilhelm |
Der vesuch im reichsstrafgesetzbuch und im vorzutwurf. Wilhelm Loeb. Francoforte, Tokyo, 1977. |
17.794 |
|
Loeb, Wilhelm |
26.968 |
|
|
Der vesuch im reichsstrafgesetzbuch und im vorzutwurf. Wilhelm Loeb. Francoforte, Tokyo, 1977. |
|
Der vesuch im reichsstrafgesetzbuch und im vorzutwurf. Wilhelm Loeb. Francoforte, Tokyo, 1977. |
Loeber, Dietrich |
Der hoheitlichgestaltete vertrag. Dietrich Loeber. Tobigen, Mohr, 1969. |
11.258 |
|
Loeber, Dietrich |
13.869 |
|
|
Der hoheitlichgestaltete vertrag. Dietrich Loeber. Tobigen, Mohr, 1969. |
|
Der hoheitlichgestaltete vertrag. Dietrich Loeber. Tobigen, Mohr, 1969. |
Loeber, Dietrich A. |
Der hoheitlich gestaltete vertrag. Dietrich A. Loeber. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1969. |
10.236 |
|
Loeber, Dietrich A. |
13.793 |
|
|
Der hoheitlich gestaltete vertrag. Dietrich A. Loeber. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1969. |
|
Der hoheitlich gestaltete vertrag. Dietrich A. Loeber. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck) Tubingen, 1969. |
Loescher, Gil |
The unhcr and world politics. Gil Loescher. New York, OUP, 2001. |
34.977 |
|
Loescher, Gil |
49.334 |
|
|
The unhcr and world politics. Gil Loescher. New York, OUP, 2001. |
|
The unhcr and world politics. Gil Loescher. New York, OUP, 2001. |
Loewenstein, Karl |
Le forme della cooptazione. I processi autonomi di riproduzione dei gruppi privilegiati. Karl Loewenstein. a cura di M. Cotta. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-286 p. (Arcana imperii. 23). |
14.524 |
|
Loewenstein, Karl |
21.043 |
|
|
Cooptazione Le forme della cooptazione. I processi autonomi di riproduzione dei gruppi privilegiati. Karl Loewenstein. a cura di M. Cotta. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-286 p. (Arcana imperii. 23). |
|
Cooptazione Le forme della cooptazione. I processi autonomi di riproduzione dei gruppi privilegiati. Karl Loewenstein. a cura di M. Cotta. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-286 p. (Arcana imperii. 23). |
Loffredo, Elisabetta |
Economicià e impresa. Elisabetta Loffredo. Torino, Giappichelli, 1999. |
31.836 |
|
Loffredo, Elisabetta |
45.302 |
|
|
Economicià e impresa. Elisabetta Loffredo. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Economicià e impresa. Elisabetta Loffredo. Torino, Giappichelli, 1999. |
Loffredo, Francesca |
Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalià giuridica. Francesca Loffredo. Milano, Giuffrè, 2001. |
34.247 |
|
Loffredo, Francesca |
48.381 |
|
|
Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalià giuridica. Francesca Loffredo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalià giuridica. Francesca Loffredo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Loffredo, Francesca |
Atti tra vivi, legge notarile, casistica, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi. Francesca Loffredo. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.631 |
|
Loffredo, Francesca |
59.002 |
|
|
Atti tra vivi, legge notarile, casistica, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi. Francesca Loffredo. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Atti tra vivi, legge notarile, casistica, manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi. Francesca Loffredo. Milano, Giuffrè, 2005. |
Logozzo, Maurizio |
L'ignoranza della legge tributaria. Maurizio Logozzo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.669 |
|
Logozzo, Maurizio |
52.679 |
|
|
L'ignoranza della legge tributaria. Maurizio Logozzo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
L'ignoranza della legge tributaria. Maurizio Logozzo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Logroscino, Giuseppe |
Principi metodologici delle scienze filosofiche. Giuseppe Logroscino. Padova, Cedam, 1957. |
21.769 |
|
Logroscino, Giuseppe |
32.345 |
|
|
Principi metodologici delle scienze filosofiche. Giuseppe Logroscino. Padova, Cedam, 1957. |
|
Principi metodologici delle scienze filosofiche. Giuseppe Logroscino. Padova, Cedam, 1957. |
Loi, M. Leonarda |
Buona fede e responsabilità precontrattuale. M. Leonarda Loi, Fulvio Tessitore. Milano, Giuffrè, 1975. VIII-127 p. |
16.094 |
|
Loi, M. Leonarda |
23.971 |
|
|
Buona fede Buona fede e responsabilità precontrattuale. M. Leonarda Loi, Fulvio Tessitore. Milano, Giuffrè, 1975. VIII-127 p. |
|
Buona fede Buona fede e responsabilità precontrattuale. M. Leonarda Loi, Fulvio Tessitore. Milano, Giuffrè, 1975. VIII-127 p. |
Loi, Piera |
La sicurezza - Diritto e fondamento dei diritti nel rapporto di lavoro. Piera Loi. Torino, Giappichelli, 2000. |
33.718 |
|
Loi, Piera |
47.775 |
|
|
La sicurezza - Diritto e fondamento dei diritti nel rapporto di lavoro. Piera Loi. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
La sicurezza - Diritto e fondamento dei diritti nel rapporto di lavoro. Piera Loi. Torino, Giappichelli, 2000. |
Loiodice, Aldo |
Contributo allo studio sulla libertà d'informazione. Aldo Loiodice. Napoli, Jovene, 1969. |
18.926 |
|
Loiodice, Aldo |
28.618 |
|
|
Contributo allo studio sulla libertà d'informazione. Aldo Loiodice. Napoli, Jovene, 1969. |
|
Contributo allo studio sulla libertà d'informazione. Aldo Loiodice. Napoli, Jovene, 1969. |
Loiodice, Aldo |
Revoca di incentivi economici ed eccesso di potere legislativo. Aldo Loiodice. Napoli, ESI, 1967. |
21.256 |
|
Loiodice, Aldo |
31.747 |
|
|
Revoca di incentivi economici ed eccesso di potere legislativo. Aldo Loiodice. Napoli, ESI, 1967. |
|
Revoca di incentivi economici ed eccesso di potere legislativo. Aldo Loiodice. Napoli, ESI, 1967. |
Loiodice, Benedetto |
Il giudice di pace. Aggiornato con la Legge 20 dicembre 1995, n. 534. Benedetto Loiodice, Elena Loiodice. Rimini, Maggioli Editore, 1996 |
26.438 |
|
Loiodice, Benedetto |
38.040 |
|
|
Giudice di pace Il giudice di pace. Aggiornato con la Legge 20 dicembre 1995, n. 534. Benedetto Loiodice, Elena Loiodice. Rimini, Maggioli Editore, 1996 |
|
Giudice di pace Il giudice di pace. Aggiornato con la Legge 20 dicembre 1995, n. 534. Benedetto Loiodice, Elena Loiodice. Rimini, Maggioli Editore, 1996 |
Lojacono, Vincenzo |
Aspetti privatistici del fenomeno monetario. Vincenzo Lojacono. Milano, Giuffrè, 1955 |
6.405 |
|
Lojacono, Vincenzo |
3.422 |
|
|
Moneta. Diritto civile Aspetti privatistici del fenomeno monetario. Vincenzo Lojacono. Milano, Giuffrè, 1955 |
|
Moneta. Diritto civile Aspetti privatistici del fenomeno monetario. Vincenzo Lojacono. Milano, Giuffrè, 1955 |
Lombardi, Giorgio |
Sulle leggi di approvazione. Giorgio Lombardi. Torino, Giappichelli, 1970. |
21.297 |
|
Lombardi, Giorgio |
31.786 |
|
|
Sulle leggi di approvazione. Giorgio Lombardi. Torino, Giappichelli, 1970. |
|
Sulle leggi di approvazione. Giorgio Lombardi. Torino, Giappichelli, 1970. |
Lombardi, Giorgio |
Contributo allo studio dei doveri costituzionali. Giorgio Lombardi. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-480 p. |
23.558 |
|
Lombardi, Giorgio |
34.616 |
|
|
Diritto Contributo allo studio dei doveri costituzionali. Giorgio Lombardi. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-480 p. |
|
Diritto Contributo allo studio dei doveri costituzionali. Giorgio Lombardi. Milano, Giuffrè, 1967. VIII-480 p. |
Lombardi, Giuseppe |
Pace e diritti umani negli statuti comunali: il caso della Regione Veneto. Giuseppe Lombardi, Matteo Mascia, Paolo Merlo. introduzione di Antonio Papisca. Padova, CEDAM, 1997. VI, 195 p., ill.. 24 cm. (Università di Padova, Centro di studi |
29.261 |
|
Lombardi, Giuseppe |
41.891 |
|
|
Pace e diritti umani negli statuti comunali: il caso della Regione Veneto. Giuseppe Lombardi, Matteo Mascia, Paolo Merlo. introduzione di Antonio Papisca. Padova, CEDAM, 1997. VI, 195 p., ill.. 24 cm. (Università di Padova, Centro di stud |
|
Pace e diritti umani negli statuti comunali: il caso della Regione Veneto. Giuseppe Lombardi, Matteo Mascia, Paolo Merlo. introduzione di Antonio Papisca. Padova, CEDAM, 1997. VI, 195 p., ill.. 24 cm. (Università di Padova, Centro di stud |
Lombardi, Luigi |
Saggio sul diritto giurisprudenziale. Luigi Lombardi. Milano, A. Giuffre, 1967. XXXIII, 615 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Università di Roma Ser. 3. 2). |
23.554 |
|
Lombardi, Luigi |
34.612 |
|
|
Giurisprudenza Saggio sul diritto giurisprudenziale. Luigi Lombardi. Milano, A. Giuffre, 1967. XXXIII, 615 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Università di Roma Ser. 3. 2). |
|
Giurisprudenza Saggio sul diritto giurisprudenziale. Luigi Lombardi. Milano, A. Giuffre, 1967. XXXIII, 615 p.. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Università di Roma Ser. 3. 2). |
Lombardi, Luigi |
Manuale di tecnica doganale e commercio estero. Luigi Lombardi. Milano, Angeli, 2001. |
34.383 |
|
Lombardi, Luigi |
48.571 |
|
|
Manuale di tecnica doganale e commercio estero. Luigi Lombardi. Milano, Angeli, 2001. |
|
Manuale di tecnica doganale e commercio estero. Luigi Lombardi. Milano, Angeli, 2001. |
Lombardi, Luigi |
Il manuale delle procedure aziendali 4 ed. Luigi Lombardi. Milano, Angeli, 2002. |
36.747 |
|
Lombardi, Luigi |
51.420 |
|
|
Il manuale delle procedure aziendali 4 ed. Luigi Lombardi. Milano, Angeli, 2002. |
|
Il manuale delle procedure aziendali 4 ed. Luigi Lombardi. Milano, Angeli, 2002. |
Lombardi, Pasquale |
L'agricoltura della Campania nel xx secolo. Pasquale Lombardi. Roma, Donzelli, 2001. |
35.457 |
|
Lombardi, Pasquale |
49.885 |
|
|
L'agricoltura della Campania nel xx secolo. Pasquale Lombardi. Roma, Donzelli, 2001. |
|
L'agricoltura della Campania nel xx secolo. Pasquale Lombardi. Roma, Donzelli, 2001. |
Lombardi, Roberta |
Contributo allo studio della funzione di controllo. Roberta Lombardi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
40.125 |
|
Lombardi, Roberta |
55.778 |
|
|
Contributo allo studio della funzione di controllo. Roberta Lombardi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Contributo allo studio della funzione di controllo. Roberta Lombardi. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Lombardi, Vallari Luigi |
La scienza giuridica come politica del diritto. Vallari Luigi Lombardi. Firenze, Ed. Cultura, 1971. |
23.556 |
|
Lombardi, Vallari Luigi |
34.614 |
|
|
La scienza giuridica come politica del diritto. Vallari Luigi Lombardi. Firenze, Ed. Cultura, 1971. |
|
La scienza giuridica come politica del diritto. Vallari Luigi Lombardi. Firenze, Ed. Cultura, 1971. |
Lombardi, Valluri Luigi |
Amicizia carità diritto. L'esperienza giuridica nella tipologia delle esperienze di rapporto. Valluri Luigi Lombardi. Milano, Giuffrè, 1974. |
7.011 |
|
Lombardi, Valluri Luigi |
3.429 |
|
|
Amicizia carità diritto. L'esperienza giuridica nella tipologia delle esperienze di rapporto. Valluri Luigi Lombardi. Milano, Giuffrè, 1974. |
|
Amicizia carità diritto. L'esperienza giuridica nella tipologia delle esperienze di rapporto. Valluri Luigi Lombardi. Milano, Giuffrè, 1974. |
Lombardini, Siro |
Teorie dell'equilibrio economico e modelli dinamici. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1986 |
3.038 |
|
Lombardini, Siro |
12.051 |
|
|
Economia Teorie dell'equilibrio economico e modelli dinamici. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1986 |
|
Economia Teorie dell'equilibrio economico e modelli dinamici. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1986 |
Lombardini, Siro |
La grande crisi il 1987 come il 1929 ?. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1987. |
11.166 |
|
Lombardini, Siro |
13.369 |
|
|
La grande crisi il 1987 come il 1929 ?. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1987. |
|
La grande crisi il 1987 come il 1929 ?. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1987. |
Lombardini, Siro |
Elementi di politica economica. Siro Lombardini. Torino, UTET Libreria, 1990 |
20.498 |
|
Lombardini, Siro |
72 |
|
|
Politica economica Elementi di politica economica. Siro Lombardini. Torino, UTET Libreria, 1990 |
|
Politica economica Elementi di politica economica. Siro Lombardini. Torino, UTET Libreria, 1990 |
Lombardini, Siro |
La grande crisi. Il 1987 come il 1929?. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1987 |
21.903 |
|
Lombardini, Siro |
32.484 |
|
|
Economia internazionale La grande crisi. Il 1987 come il 1929?. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1987 |
|
Economia internazionale La grande crisi. Il 1987 come il 1929?. Siro Lombardini. Bari, Cacucci, 1987 |
Lombardo, Antonino |
Note sul diritto commerciale veneziano. Antonino Lombardo. Venezia, Miglieta, 1940. |
14.894 |
|
Lombardo, Antonino |
21.786 |
|
|
Note sul diritto commerciale veneziano. Antonino Lombardo. Venezia, Miglieta, 1940. |
|
Note sul diritto commerciale veneziano. Antonino Lombardo. Venezia, Miglieta, 1940. |
Lombardo, Antonio |
Come saremo governati. Scienza dell'amministrazione e politiche pubbliche in Italia. Antonio Lombardo. Milano, Angeli, 1987 |
22.465 |
|
Lombardo, Antonio |
33.214 |
|
|
Amministrazione pubblica. Italia Politica Come saremo governati. Scienza dell'amministrazione e politiche pubbliche in Italia. Antonio Lombardo. Milano, Angeli, 1987 |
|
Amministrazione pubblica. Italia Politica Come saremo governati. Scienza dell'amministrazione e politiche pubbliche in Italia. Antonio Lombardo. Milano, Angeli, 1987 |
Lombardo, Giuseppe |
Gli investimenti di capitali esteri in Italia. Giuseppe Lombardo. Milano, Giuffrè, 1980. VIII-212 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
11.017 |
|
Lombardo, Giuseppe |
3.430 |
|
|
Investimenti Gli investimenti di capitali esteri in Italia. Giuseppe Lombardo. Milano, Giuffrè, 1980. VIII-212 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
|
Investimenti Gli investimenti di capitali esteri in Italia. Giuseppe Lombardo. Milano, Giuffrè, 1980. VIII-212 p. (Univ. Bocconi-Dip.economia aziendale). |
Lombardo, Giuseppe |
Le banche e il credito in valuta a medio termine. Giuseppe Lombardo. Milano, EGEA, 1989. X-124 p. (Scritti di economia aziendale. 5). |
13.204 |
|
Lombardo, Giuseppe |
19.046 |
|
|
Credito Le banche e il credito in valuta a medio termine. Giuseppe Lombardo. Milano, EGEA, 1989. X-124 p. (Scritti di economia aziendale. 5). |
|
Credito Le banche e il credito in valuta a medio termine. Giuseppe Lombardo. Milano, EGEA, 1989. X-124 p. (Scritti di economia aziendale. 5). |
Lombardo, Giuseppe |
Le banche e il credito in valuta a medio termine. Giuseppe Lombardo. Milano, Giufrè, 1989. |
13.204 |
|
Lombardo, Giuseppe |
19.046 |
|
|
Le banche e il credito in valuta a medio termine. Giuseppe Lombardo. Milano, Giufrè, 1989. |
|
Le banche e il credito in valuta a medio termine. Giuseppe Lombardo. Milano, Giufrè, 1989. |
Lombardo, Giuseppe |
L'intermediazione finanziaria a medio termine. Giuseppe Lombardo. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.635 |
|
Lombardo, Giuseppe |
50.104 |
|
|
L'intermediazione finanziaria a medio termine. Giuseppe Lombardo. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
L'intermediazione finanziaria a medio termine. Giuseppe Lombardo. Torino, Giappichelli, 2001. |
Lombardo, Luigi |
La prova giudiziale contributo alla teoria del giudizio di fatto nel processo. Luigi Lombardo. Milano, Giuffrè, 1999. |
32.124 |
|
Lombardo, Luigi |
45.696 |
|
|
La prova giudiziale contributo alla teoria del giudizio di fatto nel processo. Luigi Lombardo. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
La prova giudiziale contributo alla teoria del giudizio di fatto nel processo. Luigi Lombardo. Milano, Giuffrè, 1999. |
Lombardo, Salvatore |
I poteri del Sindaco in materia urbanistica 2° edizione interamente riveduta ed ampliata. Salvatore Lombardo, Giovanna Lombardo. Rimini, Maggioli , 1992. |
18.528 |
|
Lombardo, Salvatore |
28.219 |
|
|
I poteri del Sindaco in materia urbanistica 2° edizione interamente riveduta ed ampliata. Salvatore Lombardo, Giovanna Lombardo. Rimini, Maggioli , 1992. |
|
I poteri del Sindaco in materia urbanistica 2° edizione interamente riveduta ed ampliata. Salvatore Lombardo, Giovanna Lombardo. Rimini, Maggioli , 1992. |
Lombardo, Salvatore |
I poteri del sindaco in materia urbanistica. Salvatore Lombardo, Giovanna Lombardo. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
19.791 |
|
Lombardo, Salvatore |
29.771 |
|
|
Urbanistica. Sindaco I poteri del sindaco in materia urbanistica. Salvatore Lombardo, Giovanna Lombardo. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
|
Urbanistica. Sindaco I poteri del sindaco in materia urbanistica. Salvatore Lombardo, Giovanna Lombardo. 2. ed. Rimini, Maggioli Editore, 1992 |
Lomi, Alessandro |
Ecologia organizzativa. Alessandro Lomi. Milano, Etas, 1993. |
26.791 |
|
Lomi, Alessandro |
38.547 |
|
|
Ecologia organizzativa. Alessandro Lomi. Milano, Etas, 1993. |
|
Ecologia organizzativa. Alessandro Lomi. Milano, Etas, 1993. |
Lomonaco, Fabrizio |
Cultura società potere. Fabrizio Lomonaco. Napoli, Morano, 1990. |
18.037 |
|
Lomonaco, Fabrizio |
27.413 |
|
|
Cultura società potere. Fabrizio Lomonaco. Napoli, Morano, 1990. |
|
Cultura società potere. Fabrizio Lomonaco. Napoli, Morano, 1990. |
Lonardo, Loris |
Rapporti trasnazionali e diritto civile costituzionale, a proposito di un recente progetto di riforma del diritto internazionale privato. Loris Lonardo. Napoli [ecc.], E.S.I., [1988] |
13.577 |
|
Lonardo, Loris |
19.585 |
|
|
Diritto internazionale privato Rapporti trasnazionali e diritto civile costituzionale, a proposito di un recente progetto di riforma del diritto internazionale privato. Loris Lonardo. Napoli [ecc.], E.S.I., [1988]. 111 |
|
Diritto internazionale privato Rapporti trasnazionali e diritto civile costituzionale, a proposito di un recente progetto di riforma del diritto internazionale privato. Loris Lonardo. Napoli [ecc.], E.S.I., [1988]. 111 |
Lonardo, Loris |
Ordine pubblico e illiceità del contratto. Loris Lonardo. Napoli, E.S.I., 1993 |
21.623 |
|
Lonardo, Loris |
32.187 |
|
|
Ordine pubblico. Illecito Ordine pubblico e illiceità del contratto. Loris Lonardo. Napoli, E.S.I., 1993 |
|
Ordine pubblico. Illecito Ordine pubblico e illiceità del contratto. Loris Lonardo. Napoli, E.S.I., 1993 |
Long, Gianni |
Le confessioni religiose 'Diverse dalla cattolica'. Ordinamenti interni e rapporti con lo Stato. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991 |
22.740 |
|
Long, Gianni |
33.572 |
|
|
Confessioni religiose Le confessioni religiose 'Diverse dalla cattolica'. Ordinamenti interni e rapporti con lo Stato. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991 |
|
Confessioni religiose Le confessioni religiose 'Diverse dalla cattolica'. Ordinamenti interni e rapporti con lo Stato. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991 |
Long, Gianni |
Le confessioni religiose diverse da quella cattolica. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991. |
23.191 |
|
Long, Gianni |
34.153 |
|
|
Le confessioni religiose diverse da quella cattolica. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991. |
|
Le confessioni religiose diverse da quella cattolica. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991. |
Long, Gianni |
Le confessioni religiose diverse da quella cattolica. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991. |
35.486 |
|
Long, Gianni |
49.923 |
|
|
Le confessioni religiose diverse da quella cattolica. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991. |
|
Le confessioni religiose diverse da quella cattolica. Gianni Long. Bologna, Il Mulino, 1991. |
Longi, Vincenzo |
Elementi di diritto e procedura parlamentare. Ediz. Aggiornata a tutto il 1987. Vincenzo Longi. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1988. X-230 p. |
5.586 |
|
Longi, Vincenzo |
14.549 |
|
|
Parlamento. Diritto costituzionale Elementi di diritto e procedura parlamentare. Ediz. Aggiornata a tutto il 1987. Vincenzo Longi. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1988. X-230 p. |
|
Parlamento. Diritto costituzionale Elementi di diritto e procedura parlamentare. Ediz. Aggiornata a tutto il 1987. Vincenzo Longi. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1988. X-230 p. |
Longi, Vincenzo |
Elementi di diritto e procedura parlamentare. Vincenzo Longi. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1991. IX-240 p. |
16.607 |
|
Longi, Vincenzo |
24.601 |
|
|
Parlamento. Diritto costituzionale Elementi di diritto e procedura parlamentare. Vincenzo Longi. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1991. IX-240 p. |
|
Parlamento. Diritto costituzionale Elementi di diritto e procedura parlamentare. Vincenzo Longi. 4. ed. Milano, Giuffrè, 1991. IX-240 p. |
Longi, Vincenzo |
Elementi di diritto e procedura parlamentare. Aggiornato a tutto il 1993. Vincenzo Longi. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1994. IX-250 p. |
21.448 |
|
Longi, Vincenzo |
31.972 |
|
|
Parlamento Elementi di diritto e procedura parlamentare. Aggiornato a tutto il 1993. Vincenzo Longi. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1994. IX-250 p. |
|
Parlamento Elementi di diritto e procedura parlamentare. Aggiornato a tutto il 1993. Vincenzo Longi. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1994. IX-250 p. |
Longo, A. |
Istituzioni di diritto militare. A. Longo Vol. 1. Roma, Bulzoni, 1975 |
22.068 |
|
Longo, A. |
32.748 |
|
|
Diritto penale militare Istituzioni di diritto militare. A. Longo Vol. 1. Roma, Bulzoni, 1975 |
|
Diritto penale militare Istituzioni di diritto militare. A. Longo Vol. 1. Roma, Bulzoni, 1975 |
Longo, Antonio |
Salari in gabbia. Antonio Longo. Roma, Ediesse, 1995. |
35.140 |
|
Longo, Antonio |
49.512 |
|
|
Salari in gabbia. Antonio Longo. Roma, Ediesse, 1995. |
|
Salari in gabbia. Antonio Longo. Roma, Ediesse, 1995. |
Longo, Carlo |
Corso di diritto romano. Carlo Longo. Milano, Giuffrè, 1946. |
5.674 |
|
Longo, Carlo |
3.434 |
|
|
Corso di diritto romano. Carlo Longo. Milano, Giuffrè, 1946. |
|
Corso di diritto romano. Carlo Longo. Milano, Giuffrè, 1946. |
Longo, Carlo |
Corso di diritto romano. Carlo Longo. Milano, Giuffrè, 1933. |
5.722 |
|
Longo, Carlo |
3.435 |
|
|
Corso di diritto romano. Carlo Longo. Milano, Giuffrè, 1933. |
|
Corso di diritto romano. Carlo Longo. Milano, Giuffrè, 1933. |
Longo, Carlo |
Corso di diritto romano. Carlo Longo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1946 |
28.826 |
|
Longo, Carlo |
41.304 |
|
|
Diritto romano Corso di diritto romano. Carlo Longo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1946 |
|
Diritto romano Corso di diritto romano. Carlo Longo. 2. ed. Milano, Giuffrè, 1946 |
Longo, Francesca |
The European Union and the challenge of transnational organised crime. Francesca Longo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.443 |
|
Longo, Francesca |
52.205 |
|
|
The European Union and the challenge of transnational organised crime. Francesca Longo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
The European Union and the challenge of transnational organised crime. Francesca Longo. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Longo, Francesco |
Collaborazioni tra enti locali nella logicadell'economicità della'azione amministrativa. Francesco Longo. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.698 |
|
Longo, Francesco |
46.512 |
|
|
Collaborazioni tra enti locali nella logicadell'economicità della'azione amministrativa. Francesco Longo. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Collaborazioni tra enti locali nella logicadell'economicità della'azione amministrativa. Francesco Longo. Milano, Giuffrè, 2000. |
Longo, Francesco |
Federalismo e decentramento. Proposte economico-aziendali per le riforme. Francesco Longo. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.204 |
|
Longo, Francesco |
49.582 |
|
|
Federalismo e decentramento. Proposte economico-aziendali per le riforme. Francesco Longo. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
Federalismo e decentramento. Proposte economico-aziendali per le riforme. Francesco Longo. Milano, Giuffrè, 2001. |
Longo, Giannetto |
Contributi alla dottrina del dolo. Giannetto Longo. Padova, CEDAM, 1937. VIII-276 p. |
7.739 |
|
Longo, Giannetto |
6.446 |
|
|
Dolo Contributi alla dottrina del dolo. Giannetto Longo. Padova, CEDAM, 1937. VIII-276 p. |
|
Dolo Contributi alla dottrina del dolo. Giannetto Longo. Padova, CEDAM, 1937. VIII-276 p. |
Longo, Giovanni E. |
Ricerche sulla obligatio naturalis. Giovanni E. Longo. Milano, Giuffrè, 1962 |
5.994 |
|
Longo, Giovanni E. |
3.436 |
|
|
Obbligazioni Ricerche sulla obligatio naturalis. Giovanni E. Longo. Milano, Giuffrè, 1962 |
|
Obbligazioni Ricerche sulla obligatio naturalis. Giovanni E. Longo. Milano, Giuffrè, 1962 |
Longo, Mario |
Saggi critici di diritto dell'economia. Mario Longo. Milano, Giuffrè, 1965 |
4.174 |
|
Longo, Mario |
3.438 |
|
|
Economia Saggi critici di diritto dell'economia. Mario Longo. Milano, Giuffrè, 1965 |
|
Economia Saggi critici di diritto dell'economia. Mario Longo. Milano, Giuffrè, 1965 |
Longo, Mario |
Saggi critici di diritto dell'economia. Mario Longo. Milano, Giuffrè, 1966 |
4.175 |
|
Longo, Mario |
3.439 |
|
|
Economia Saggi critici di diritto dell'economia. Mario Longo. Milano, Giuffrè, 1966 |
|
Economia Saggi critici di diritto dell'economia. Mario Longo. Milano, Giuffrè, 1966 |
Longo, Mario |
Saggio critico sulle finalita e sull'oggetto dell'art. 23 della Costituzione. Mario Longo. Torino, G. Giappichelli, 1968 |
23.557 |
|
Longo, Mario |
34.615 |
|
|
Principio di legalita. Costituzione italiana Saggio critico sulle finalita e sull'oggetto dell'art. 23 della Costituzione. Mario Longo. Torino, G. Giappichelli, 1968 |
|
Principio di legalita. Costituzione italiana Saggio critico sulle finalita e sull'oggetto dell'art. 23 della Costituzione. Mario Longo. Torino, G. Giappichelli, 1968 |
Longo, Sara |
Filius familias se obligat? Il problema della capacità patrimoniale dei filii familias. Sara Longo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
39.877 |
|
Longo, Sara |
55.492 |
|
|
Filius familias se obligat? Il problema della capacità patrimoniale dei filii familias. Sara Longo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
|
Filius familias se obligat? Il problema della capacità patrimoniale dei filii familias. Sara Longo. - Milano, Giuffrè, 2003. |
Longobardi, Cesare |
La nascita del debito d'imposta. Cesare Longobardi. Padova, CEDAM, 1965. IX-228 p. (Seminario giuridico-Univ. Venezia. 11). |
9.709 |
|
Longobardi, Cesare |
6.707 |
|
|
Debiti d'imposta La nascita del debito d'imposta. Cesare Longobardi. Padova, CEDAM, 1965. IX-228 p. (Seminario giuridico-Univ. Venezia. 11). |
|
Debiti d'imposta La nascita del debito d'imposta. Cesare Longobardi. Padova, CEDAM, 1965. IX-228 p. (Seminario giuridico-Univ. Venezia. 11). |
Longobardi, Nino |
Crisi dell'impresa e intervento pubblico. Nino Longobardi. Milano, Giuffrè |
4.072 |
|
Longobardi, Nino |
49.354 |
|
|
Aziende. Finanziamenti Crisi dell'impresa e intervento pubblico. Nino Longobardi. Milano, Giuffrè |
|
Aziende. Finanziamenti Crisi dell'impresa e intervento pubblico. Nino Longobardi. Milano, Giuffrè |
Longobardi, Nino |
Il sistema politico-amministrativo e la riforma mancata. Nino Longobardi. Torino, Giappichelli, 1999. |
30.595 |
|
Longobardi, Nino |
43.780 |
|
|
Il sistema politico-amministrativo e la riforma mancata. Nino Longobardi. Torino, Giappichelli, 1999. |
|
Il sistema politico-amministrativo e la riforma mancata. Nino Longobardi. Torino, Giappichelli, 1999. |
Longobardi, Nino |
Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale. Nino Longobardi. - Torino, Giappichelli, 2004. |
41.632 |
|
Longobardi, Nino |
57.695 |
|
|
Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale. Nino Longobardi. - Torino, Giappichelli, 2004. |
|
Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale. Nino Longobardi. - Torino, Giappichelli, 2004. |
Longobardi, Roberto |
I porti marittimi. Nella Legge 28 gennaio 1994, n. 84 (aggiornata con la Legge 23 dicembre 1996, n. 647). Roberto Longobardi. Torino, Giappichelli, 1997. XX-440 p. (Legislazione/oggi. 6). |
28.490 |
|
Longobardi, Roberto |
40.828 |
|
|
Diritto della navigazione. Porti I porti marittimi. Nella Legge 28 gennaio 1994, n. 84 (aggiornata con la Legge 23 dicembre 1996, n. 647). Roberto Longobardi. Torino, Giappichelli, 1997. XX-440 p. (Legislazione/oggi. 6). |
|
Diritto della navigazione. Porti I porti marittimi. Nella Legge 28 gennaio 1994, n. 84 (aggiornata con la Legge 23 dicembre 1996, n. 647). Roberto Longobardi. Torino, Giappichelli, 1997. XX-440 p. (Legislazione/oggi. 6). |
Lonzi, Francesco |
Cambiamento e rapporto tra individuo e organizzazione. Francesco Lonzi. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
37.759 |
|
Lonzi, Francesco |
52.789 |
|
|
Cambiamento e rapporto tra individuo e organizzazione. Francesco Lonzi. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
|
Cambiamento e rapporto tra individuo e organizzazione. Francesco Lonzi. - Milano, Franco Angeli, 2002. |
Lopez Aguilar, Juan Fernando |
Lo Stato autonomico spagnolo. Juan Fernando Lopez Aguilar. Padova, Cedam, 1999. |
30.702 |
|
Lopez Aguilar, Juan Fernando |
43.900 |
|
|
Lo Stato autonomico spagnolo. Juan Fernando Lopez Aguilar. Padova, Cedam, 1999. |
|
Lo Stato autonomico spagnolo. Juan Fernando Lopez Aguilar. Padova, Cedam, 1999. |
Lopez de Gonzalo, Marco |
L' obbligazione di consegna nella vendita marittima. Marco Lopez de Gonzalo. Milano, Giuffrè, 1997. X-292 p. (Contratti e commercio internazionale). |
28.535 |
|
Lopez de Gonzalo, Marco |
40.883 |
|
|
Commercio internazionale. Trasporti marittimi L' obbligazione di consegna nella vendita marittima. Marco Lopez de Gonzalo. Milano, Giuffrè, 1997. X-292 p. (Contratti e commercio internazionale). |
|
Commercio internazionale. Trasporti marittimi L' obbligazione di consegna nella vendita marittima. Marco Lopez de Gonzalo. Milano, Giuffrè, 1997. X-292 p. (Contratti e commercio internazionale). |
Lopez, Pasquale |
Napoli e la peste 1464-1530. Pasquale Lopez. Napoli, Jovene, 1989. |
14.724 |
|
Lopez, Pasquale |
21.425 |
|
|
Napoli e la peste 1464-1530. Pasquale Lopez. Napoli, Jovene, 1989. |
|
Napoli e la peste 1464-1530. Pasquale Lopez. Napoli, Jovene, 1989. |
Lopez, Pasquale |
Napoli e la peste 1464-1530. Pasquale Lopez. Napoli, Jovene, 1989. |
19.382 |
|
Lopez, Pasquale |
29.153 |
|
|
Napoli e la peste 1464-1530. Pasquale Lopez. Napoli, Jovene, 1989. |
|
Napoli e la peste 1464-1530. Pasquale Lopez. Napoli, Jovene, 1989. |
Lopez, Roberto S. |
La rivoluzione commerciale del Medioevo. Roberto S. Lopez. traduzione di A. Serafini. Torino, Einaudi, 1975 |
13.843 |
|
Lopez, Roberto S. |
19.856 |
|
|
Medioevo La rivoluzione commerciale del Medioevo. Roberto S. Lopez. traduzione di A. Serafini. Torino, Einaudi, 1975 |
|
Medioevo La rivoluzione commerciale del Medioevo. Roberto S. Lopez. traduzione di A. Serafini. Torino, Einaudi, 1975 |
Loraschi, Gian Carlo |
L'impresa pubblica: il caso delle ferrovie dello Stato. Gian Carlo Loraschi. Milano, Giuffrè, 1984. |
8.036 |
|
Loraschi, Gian Carlo |
8.670 |
|
|
L'impresa pubblica: il caso delle ferrovie dello Stato. Gian Carlo Loraschi. Milano, Giuffrè, 1984. |
|
L'impresa pubblica: il caso delle ferrovie dello Stato. Gian Carlo Loraschi. Milano, Giuffrè, 1984. |
Lordi, Decio |
Impresa. Decio Lordi. Napoli, Esi, 1998. |
30.265 |
|
Lordi, Decio |
43.373 |
|
|
Impresa. Decio Lordi. Napoli, Esi, 1998. |
|
Impresa. Decio Lordi. Napoli, Esi, 1998. |
Lordi, Luigi |
Istituzioni di diritto commerciale. Luigi Lordi. Padova, CEDAM, 1943. XXXVI-1348 p3 v. |
4.134 |
|
Lordi, Luigi |
6.503 |
|
|
Diritto commerciale Istituzioni di diritto commerciale. Luigi Lordi. Padova, CEDAM, 1943. XXXVI-1348 p3 v. |
|
Diritto commerciale Istituzioni di diritto commerciale. Luigi Lordi. Padova, CEDAM, 1943. XXXVI-1348 p3 v. |
Lordi, Luigi |
Istituzioni di diritto commerciale. Luigi Lordi. Padova, Cedam, 1943. |
4.140 |
|
Lordi, Luigi |
6.605 |
|
|
Istituzioni di diritto commerciale. Luigi Lordi. Padova, Cedam, 1943. |
|
Istituzioni di diritto commerciale. Luigi Lordi. Padova, Cedam, 1943. |
Lordi, Luigi |
Le obbligazioni Commerciali I Parte. Luigi Lordi. Milano, Società Editrice Libraria, 1936. |
17.171 |
|
Lordi, Luigi |
25.697 |
|
|
Le obbligazioni Commerciali I Parte. Luigi Lordi. Milano, Società Editrice Libraria, 1936. |
|
Le obbligazioni Commerciali I Parte. Luigi Lordi. Milano, Società Editrice Libraria, 1936. |
Lordi, Luigi |
Le obbligazioni Commerciali II Parte. Luigi Lordi. Milano, Società Editrice Libraria, 1936. |
17.172 |
|
Lordi, Luigi |
25.697 |
|
|
Le obbligazioni Commerciali II Parte. Luigi Lordi. Milano, Società Editrice Libraria, 1936. |
|
Le obbligazioni Commerciali II Parte. Luigi Lordi. Milano, Società Editrice Libraria, 1936. |
Lorè, Cosimo |
Medicina, diritto, comunicazione. Cosimo Lorè. Milano, Giuffrè, 2005. |
42.780 |
|
Lorè, Cosimo |
59.208 |
|
|
Medicina, diritto, comunicazione. Cosimo Lorè. Milano, Giuffrè, 2005. |
|
Medicina, diritto, comunicazione. Cosimo Lorè. Milano, Giuffrè, 2005. |
Lorè, Cosimo |
Cesare Biondi medico legale. contributi di Giuseppe Bianchini... [et al.]. presentazione di Mauro Barni. Cosimo Lorè. Milano, Giuffrè, 2004. |
42.957 |
|
Lorè, Cosimo |
59.413 |
|
|
Cesare Biondi medico legale. contributi di Giuseppe Bianchini... [et al.]. presentazione di Mauro Barni. Cosimo Lorè. Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Cesare Biondi medico legale. contributi di Giuseppe Bianchini... [et al.]. presentazione di Mauro Barni. Cosimo Lorè. Milano, Giuffrè, 2004. |
Lorefice, Paolo |
Dei provvedimenti di successione. Paolo Lorefice. Padova, Cedam, 1991. |
16.850 |
|
Lorefice, Paolo |
25.127 |
|
|
Dei provvedimenti di successione. Paolo Lorefice. Padova, Cedam, 1991. |
|
Dei provvedimenti di successione. Paolo Lorefice. Padova, Cedam, 1991. |
Lorenzetti, Loredano Matteo |
Dall'alto rinascendo. Loredano Matteo Lorenzetti. Milano, Angeli, 2002. |
36.769 |
|
Lorenzetti, Loredano Matteo |
51.442 |
|
|
Dall'alto rinascendo. Loredano Matteo Lorenzetti. Milano, Angeli, 2002. |
|
Dall'alto rinascendo. Loredano Matteo Lorenzetti. Milano, Angeli, 2002. |
Lorenzini, Gino |
La direzione dell'azienda moderna. Gino Lorenzini. Milano, Giuffre', 1973. |
3.997 |
|
Lorenzini, Gino |
3.442 |
|
|
La direzione dell'azienda moderna. Gino Lorenzini. Milano, Giuffre', 1973. |
|
La direzione dell'azienda moderna. Gino Lorenzini. Milano, Giuffre', 1973. |
Lorenzini, Gino |
Direzione dell'azienda moderna (La). Gino Lorenzini. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1973. VII-392 p. |
20.893 |
|
Lorenzini, Gino |
31.129 |
|
|
Direzione aziendale Direzione dell'azienda moderna (La). Gino Lorenzini. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1973. VII-392 p. |
|
Direzione aziendale Direzione dell'azienda moderna (La). Gino Lorenzini. 3. ed. Milano, Giuffrè, 1973. VII-392 p. |
Lorenzotti, Fabrizio |
Attività e interventi di bonifica. Loro trasformazioni. Fabrizio Lorenzotti. Napoli, E.S.I., 1988. 224 p. |
11.607 |
|
Lorenzotti, Fabrizio |
15.746 |
|
|
Bonifica agraria Attività e interventi di bonifica. Loro trasformazioni. Fabrizio Lorenzotti. Napoli, E.S.I., 1988. 224 p. |
|
Bonifica agraria Attività e interventi di bonifica. Loro trasformazioni. Fabrizio Lorenzotti. Napoli, E.S.I., 1988. 224 p. |
Lorenzotti, Fabrizio |
Attività e interventi di bonifica. Loro trasformazioni. Fabrizio Lorenzotti. Napoli, Esi, 1988. |
13.558 |
|
Lorenzotti, Fabrizio |
19.559 |
|
|
Attività e interventi di bonifica. Loro trasformazioni. Fabrizio Lorenzotti. Napoli, Esi, 1988. |
|
Attività e interventi di bonifica. Loro trasformazioni. Fabrizio Lorenzotti. Napoli, Esi, 1988. |
Loreto, Luigi |
Il comando militare nelle province procuratorie 30 a.C. Luigi Loreto. 280 d.C. Napoli, Jovene, 2000. |
34.157 |
|
Loreto, Luigi |
48.265 |
|
|
Il comando militare nelle province procuratorie 30 a.C. Luigi Loreto. 280 d.C. Napoli, Jovene, 2000. |
|
Il comando militare nelle province procuratorie 30 a.C. Luigi Loreto. 280 d.C. Napoli, Jovene, 2000. |
Loreto, Luigi |
Il bellum iustum e i suoi equivoci. Luigi Loreto. - Napoli, Jovene, 2001. |
40.927 |
|
Loreto, Luigi |
56.842 |
|
|
Il bellum iustum e i suoi equivoci. Luigi Loreto. - Napoli, Jovene, 2001. |
|
Il bellum iustum e i suoi equivoci. Luigi Loreto. - Napoli, Jovene, 2001. |
Lorini, Giuseppe |
Dimensioni giuridiche dell'istituzionale. Giuseppe Lorini. premessa di Fabio Rugge e prologo di Carlos Alarcon Cabrera. Padova: CEDAM, 2000. XXVII, 444 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e social |
32.090 |
|
Lorini, Giuseppe |
45.654 |
|
|
Dimensioni giuridiche dell'istituzionale. Giuseppe Lorini. premessa di Fabio Rugge e prologo di Carlos Alarcon Cabrera. Padova: CEDAM, 2000. XXVII, 444 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e socia |
|
Dimensioni giuridiche dell'istituzionale. Giuseppe Lorini. premessa di Fabio Rugge e prologo di Carlos Alarcon Cabrera. Padova: CEDAM, 2000. XXVII, 444 p.. 24 cm. (Pubblicazioni della Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e socia |
Lorizio, Ulrico |
Il contratto di appalto. Ulrico Lorizio. Padova, CEDAM, 1939. V-310 p. |
4.142 |
|
Lorizio, Ulrico |
6.506 |
|
|
Appalto Il contratto di appalto. Ulrico Lorizio. Padova, CEDAM, 1939. V-310 p. |
|
Appalto Il contratto di appalto. Ulrico Lorizio. Padova, CEDAM, 1939. V-310 p. |
Lorizio, Ulrico |
La comunione tra coniugi degli utili e degli acquisti. Ulrico Lorizio. Milano, Giuffrè, 1953 |
6.345 |
|
Lorizio, Ulrico |
3.443 |
|
|
Diritto di famiglia. Comunione dei beni La comunione tra coniugi degli utili e degli acquisti. Ulrico Lorizio. Milano, Giuffrè, 1953 |
|
Diritto di famiglia. Comunione dei beni La comunione tra coniugi degli utili e degli acquisti. Ulrico Lorizio. Milano, Giuffrè, 1953 |
Lorusso, Benedetto |
Il commercio di commissione e di rappresentanza. Benedetto Lorusso. Milano, Giuffrè, 1922. |
17.170 |
|
Lorusso, Benedetto |
25.698 |
|
|
Il commercio di commissione e di rappresentanza. Benedetto Lorusso. Milano, Giuffrè, 1922. |
|
Il commercio di commissione e di rappresentanza. Benedetto Lorusso. Milano, Giuffrè, 1922. |
Lorusso, Ettore |
Economia dell'azienda agraria. Ettore Lorusso Vol. 1 Costi fondiari-Trasformazione-Sistemi di conduzione. Milano, Giuffrè, 1954. XIII-274 p. |
3.946 |
|
Lorusso, Ettore |
3.449 |
|
|
Economia agraria Economia dell'azienda agraria. Ettore Lorusso Vol. 1 Costi fondiari-Trasformazione-Sistemi di conduzione. Milano, Giuffrè, 1954. XIII-274 p. |
|
Economia agraria Economia dell'azienda agraria. Ettore Lorusso Vol. 1 Costi fondiari-Trasformazione-Sistemi di conduzione. Milano, Giuffrè, 1954. XIII-274 p. |
Lorusso, Ettore |
La filatura nell'economia dell'azienda cotoniera. Ettore Lorusso. Milano, Giuffrè, 1938. |
9.962 |
|
Lorusso, Ettore |
3.447 |
|
|
La filatura nell'economia dell'azienda cotoniera. Ettore Lorusso. Milano, Giuffrè, 1938. |
|
La filatura nell'economia dell'azienda cotoniera. Ettore Lorusso. Milano, Giuffrè, 1938. |
Lorusso, Michele |
La politica dei fidi e il rischio nelle operazioni bancarie. Michele Lorusso. Rist. Bari, Cacucci, 986 |
2.131 |
|
Lorusso, Michele |
12.073 |
|
|
Credito bancario Rischi La politica dei fidi e il rischio nelle operazioni bancarie. Michele Lorusso. Rist. Bari, Cacucci, 986 |
|
Credito bancario Rischi La politica dei fidi e il rischio nelle operazioni bancarie. Michele Lorusso. Rist. Bari, Cacucci, 986 |
Lorusso, Michele |
La politica dei fidi e il rischio nelle operazioni bancarie. Michele Lorusso. Bari, Cacucci, 1986. |
11.167 |
|
Lorusso, Michele |
15.368 |
|
|
La politica dei fidi e il rischio nelle operazioni bancarie. Michele Lorusso. Bari, Cacucci, 1986. |
|
La politica dei fidi e il rischio nelle operazioni bancarie. Michele Lorusso. Bari, Cacucci, 1986. |
Lorusso, Michele |
Dimensione bancaria ed efficienza della gestione bancaria. Michele Lorusso. Bari, Cacucci, 1986 |
21.926 |
|
Lorusso, Michele |
32.506 |
|
|
Banche Dimensione bancaria ed efficienza della gestione bancaria. Michele Lorusso. Bari, Cacucci, 1986 |
|
Banche Dimensione bancaria ed efficienza della gestione bancaria. Michele Lorusso. Bari, Cacucci, 1986 |
Lorusso, Salvatore |
La struttura dell'industria alimentare nelle principali aree ad economia di mercato. Salvatore Lorusso, Mauro Mellano. Napoli, E.S.I., 1993 |
21.592 |
|
Lorusso, Salvatore |
32.155 |
|
|
Industria alimentare La struttura dell'industria alimentare nelle principali aree ad economia di mercato. Salvatore Lorusso, Mauro Mellano. Napoli, E.S.I., 1993 |
|
Industria alimentare La struttura dell'industria alimentare nelle principali aree ad economia di mercato. Salvatore Lorusso, Mauro Mellano. Napoli, E.S.I., 1993 |
Lorusso, Salvatore |
L' internazionalizzazione delle imprese. Implicazioni economiche e tecniche connesse con la realizzazione del mercato interno europeo. Salvatore Lorusso, Giuseppe Usai. Milano, Angeli, 1990 |
22.452 |
|
Lorusso, Salvatore |
33.196 |
|
|
Mercato Comune Europeo L' internazionalizzazione delle imprese. Implicazioni economiche e tecniche connesse con la realizzazione del mercato interno europeo. Salvatore Lorusso, Giuseppe Usai. Milano, Angeli, 1990 |
|
Mercato Comune Europeo L' internazionalizzazione delle imprese. Implicazioni economiche e tecniche connesse con la realizzazione del mercato interno europeo. Salvatore Lorusso, Giuseppe Usai. Milano, Angeli, 1990 |
Lorusso, Sergio |
Provvedimenti 'Allo stato degli atti' e processo penale di parti. Sergio Lorusso. Milano, Giuffrè, 1995 |
24.912 |
|
Lorusso, Sergio |
36.012 |
|
|
Processo penale Provvedimenti 'Allo stato degli atti' e processo penale di parti. Sergio Lorusso. Milano, Giuffrè, 1995 |
|
Processo penale Provvedimenti 'Allo stato degli atti' e processo penale di parti. Sergio Lorusso. Milano, Giuffrè, 1995 |
Lorusso, Sergio |
Giudice, pubblico ministero e difesa nella fase esecutiva. Sergio Lorusso. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.416 |
|
Lorusso, Sergio |
51.034 |
|
|
Giudice, pubblico ministero e difesa nella fase esecutiva. Sergio Lorusso. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Giudice, pubblico ministero e difesa nella fase esecutiva. Sergio Lorusso. Milano, Giuffrè, 2002. |
Losacco, Giuseppe |
Wop o mangiacake. Consumi e identità etnica: la negoziazione dell'italianità a Toronto. Giuseppe Losacco. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.545 |
|
Losacco, Giuseppe |
55.061 |
|
|
Wop o mangiacake. Consumi e identità etnica: la negoziazione dell'italianità a Toronto. Giuseppe Losacco. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
Wop o mangiacake. Consumi e identità etnica: la negoziazione dell'italianità a Toronto. Giuseppe Losacco. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Losano, Mario |
Introduzione ai diritti europei e d extraeuropei. Mario Losano. Torino, Einaudi, 1978. |
23.564 |
|
Losano, Mario |
34.622 |
|
|
Introduzione ai diritti europei e d extraeuropei. Mario Losano. Torino, Einaudi, 1978. |
|
Introduzione ai diritti europei e d extraeuropei. Mario Losano. Torino, Einaudi, 1978. |
Losano, Mario |
Sistema e struttura nel diritto vol. III. Dal 900 alla postmodernità. Mario Losano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.441 |
|
Losano, Mario |
52.203 |
|
|
Sistema e struttura nel diritto vol. III. Dal 900 alla postmodernità. Mario Losano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Sistema e struttura nel diritto vol. III. Dal 900 alla postmodernità. Mario Losano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Losano, Mario |
Sistema e struttura nel diritto vol. I. Dalle origini alla scuola storica. Mario Losano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.442 |
|
Losano, Mario |
52.204 |
|
|
Sistema e struttura nel diritto vol. I. Dalle origini alla scuola storica. Mario Losano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Sistema e struttura nel diritto vol. I. Dalle origini alla scuola storica. Mario Losano. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Losano, Mario G. |
I grandi sistemi giuridici. Introduzione ai diritti europei ed extraeuropei. Mario G. Losano. Torino, Einaudi, 1978. XXIV-361 p., ill. (Piccola biblioteca Einaudi. 337). |
6.944 |
|
Losano, Mario G. |
8.626 |
|
|
Diritto europeo. Diritto Storia I grandi sistemi giuridici. Introduzione ai diritti europei ed extraeuropei. Mario G. Losano. Torino, Einaudi, 1978. XXIV-361 p., ill. (Piccola biblioteca Einaudi. 337). |
|
Diritto europeo. Diritto Storia I grandi sistemi giuridici. Introduzione ai diritti europei ed extraeuropei. Mario G. Losano. Torino, Einaudi, 1978. XXIV-361 p., ill. (Piccola biblioteca Einaudi. 337). |
Losano, Mario G. |
Bibliografie di Jhering e Gerber. Mario G. Losano, Ermanno Bonazzi. [Milano], Giuffre, 1978. VIII, 162 p.. 25 cm. |
6.967 |
|
Losano, Mario G. |
3.453 |
|
|
Jhering, Rudolph, von. Opere. Bibliografia. Gerber, Carl Friedrich, von Bibliografie di Jhering e Gerber. Mario G. Losano, Ermanno Bonazzi. [Milano], Giuffre, 1978. VIII, 162 p.. 25 cm. |
|
Jhering, Rudolph, von. Opere. Bibliografia. Gerber, Carl Friedrich, von Bibliografie di Jhering e Gerber. Mario G. Losano, Ermanno Bonazzi. [Milano], Giuffre, 1978. VIII, 162 p.. 25 cm. |
Losano, Mario G. |
Il diritto economico giapponese. Mario G. Losano. Milano, Unicopli, 1984 |
13.510 |
|
Losano, Mario G. |
19.507 |
|
|
Giappone Il diritto economico giapponese. Mario G. Losano. Milano, Unicopli, 1984 |
|
Giappone Il diritto economico giapponese. Mario G. Losano. Milano, Unicopli, 1984 |
Losano, Mario G. |
L' ammodernamento giuridico della Turchia, 1839-1926. Mario G. Losano. 2. ed. Milano, UNICOPLI. V, 155 p., [2] c., ill.. 24 cm. (Materiali universitari. Scienze politiche. 16). |
13.514 |
|
Losano, Mario G. |
19.508 |
|
|
Turchia Legislazione L' ammodernamento giuridico della Turchia, 1839-1926. Mario G. Losano. 2. ed. Milano, UNICOPLI. V, 155 p., [2] c., ill.. 24 cm. (Materiali universitari. Scienze politiche. 16). |
|
Turchia Legislazione L' ammodernamento giuridico della Turchia, 1839-1926. Mario G. Losano. 2. ed. Milano, UNICOPLI. V, 155 p., [2] c., ill.. 24 cm. (Materiali universitari. Scienze politiche. 16). |
Losano, Mario G. |
Sistema e struttura nel diritto. Mario G. Losano Vol. 1 Dalle origini alla scuola storica. Torino, Giappichelli, 1968. XXXII-316 p. |
23.560 |
|
Losano, Mario G. |
34.618 |
|
|
Diritto Storia Sistema e struttura nel diritto. Mario G. Losano Vol. 1 Dalle origini alla scuola storica. Torino, Giappichelli, 1968. XXXII-316 p. |
|
Diritto Storia Sistema e struttura nel diritto. Mario G. Losano Vol. 1 Dalle origini alla scuola storica. Torino, Giappichelli, 1968. XXXII-316 p. |
Losano, Mario G. |
Giuscibernetica, macchine e modelli cibernetici nel diritto. Mario G. Losano. Torino, Einaudi, [1969] |
23.566 |
|
Losano, Mario G. |
34.624 |
|
|
Elaboratori elettronici. Impiego nel diritto Giuscibernetica, macchine e modelli cibernetici nel diritto. Mario G. Losano. Torino, Einaudi, [1969] |
|
Elaboratori elettronici. Impiego nel diritto Giuscibernetica, macchine e modelli cibernetici nel diritto. Mario G. Losano. Torino, Einaudi, [1969] |
Losano, Mario G. |
Stato e automazione. Mario G. Losano. Milano, ETAS Kompass libri, 1974 |
23.570 |
|
Losano, Mario G. |
34.628 |
|
|
Elaboratori elettronici. Impiego nell'amministrazione pubblica. Giappone Stato e automazione. Mario G. Losano. Milano, ETAS Kompass libri, 1974 |
|
Elaboratori elettronici. Impiego nell'amministrazione pubblica. Giappone Stato e automazione. Mario G. Losano. Milano, ETAS Kompass libri, 1974 |
Losano, Mario G. |
Sistema e struttura del diritto vol. II. Mario G. Losano. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.513 |
|
Losano, Mario G. |
51.144 |
|
|
Sistema e struttura del diritto vol. II. Mario G. Losano. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Sistema e struttura del diritto vol. II. Mario G. Losano. Milano, Giuffrè, 2002. |
Loschiavo, Luca |
Figure di testimoni e modelli processuali tra antichità e primo medioevo. Luca Loschiavo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
40.684 |
|
Loschiavo, Luca |
56.540 |
|
|
Figure di testimoni e modelli processuali tra antichità e primo medioevo. Luca Loschiavo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
|
Figure di testimoni e modelli processuali tra antichità e primo medioevo. Luca Loschiavo. - Milano, Giuffrè, 2004. |
Loscialpo, Raffaele |
I piccoli passi di un grande consulente. Nuove strategie d'azione. Raffaele Loscialpo. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
39.554 |
|
Loscialpo, Raffaele |
55.068 |
|
|
I piccoli passi di un grande consulente. Nuove strategie d'azione. Raffaele Loscialpo. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
|
I piccoli passi di un grande consulente. Nuove strategie d'azione. Raffaele Loscialpo. - Milano, Franco Angeli, 2003. |
Losco, Giorgio |
La responsabilità civile. Compendio normativo commentato. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. Milano, Giuffrè, 1995. IX-462 p. (Produttore, distributore e consumo). |
25.377 |
|
Losco, Giorgio |
36.682 |
|
|
Responsabilita civile La responsabilità civile. Compendio normativo commentato. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. Milano, Giuffrè, 1995. IX-462 p. (Produttore, distributore e consumo). |
|
Responsabilita civile La responsabilità civile. Compendio normativo commentato. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. Milano, Giuffrè, 1995. IX-462 p. (Produttore, distributore e consumo). |
Losco, Giorgio |
La responsabilità civile, compendio normativo commentato. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. 2. ed. Milano, A. Giuffrè, 1997. XI, 785 p.. 20 cm. (Produzione distribuzione e consumo). |
28.537 |
|
Losco, Giorgio |
40.885 |
|
|
Responsabilita civile La responsabilità civile, compendio normativo commentato. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. 2. ed. Milano, A. Giuffrè, 1997. XI, 785 p.. 20 cm. (Produzione distribuzione e consumo). |
|
Responsabilita civile La responsabilità civile, compendio normativo commentato. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. 2. ed. Milano, A. Giuffrè, 1997. XI, 785 p.. 20 cm. (Produzione distribuzione e consumo). |
Losco, Giorgio |
La responsabilità civile. Compendio normativo commentato 3 ed.. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. Milano, Giuffrè, 2001. |
35.201 |
|
Losco, Giorgio |
49.579 |
|
|
La responsabilità civile. Compendio normativo commentato 3 ed.. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. Milano, Giuffrè, 2001. |
|
La responsabilità civile. Compendio normativo commentato 3 ed.. Giorgio Losco, Paolo Mariotti. Milano, Giuffrè, 2001. |
Losito, Raffaella |
La revisione contabile nell'ente locale. Strumenti e tecniche di controllo. Con floppy disk. Raffaella Losito. Milano, Giuffrè, 1996. X-208 p. (Cosa & come. Enti locali). |
27.394 |
|
Losito, Raffaella |
39.269 |
|
|
Revisione aziendale. Enti locali La revisione contabile nell'ente locale. Strumenti e tecniche di controllo. Con floppy disk. Raffaella Losito. Milano, Giuffrè, 1996. X-208 p. (Cosa & come. Enti locali). |
|
Revisione aziendale. Enti locali La revisione contabile nell'ente locale. Strumenti e tecniche di controllo. Con floppy disk. Raffaella Losito. Milano, Giuffrè, 1996. X-208 p. (Cosa & come. Enti locali). |
Loy, Gianni |
La capacità fisica nel rapporto di lavoro. Gianni Loy. Milano, Angeli, 1993 |
22.508 |
|
Loy, Gianni |
33.257 |
|
|
Rapporti di lavoro La capacità fisica nel rapporto di lavoro. Gianni Loy. Milano, Angeli, 1993 |
|
Rapporti di lavoro La capacità fisica nel rapporto di lavoro. Gianni Loy. Milano, Angeli, 1993 |
Loy, Gianni |
La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato. Gianni Loy. Padova, Cedam, 2000. |
33.140 |
|
Loy, Gianni |
47.085 |
|
|
La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato. Gianni Loy. Padova, Cedam, 2000. |
|
La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato. Gianni Loy. Padova, Cedam, 2000. |
Lozano Corbi, Enrique |
Roma y su gran aportacion al mundo: el derecho romano. Enrique Lozano Corbi. Aragoza, Mira editores, 1997. |
34.662 |
|
Lozano Corbi, Enrique |
48.901 |
|
|
Roma y su gran aportacion al mundo: el derecho romano. Enrique Lozano Corbi. Aragoza, Mira editores, 1997. |
|
Roma y su gran aportacion al mundo: el derecho romano. Enrique Lozano Corbi. Aragoza, Mira editores, 1997. |
Lozzi, Gilberto |
Riflessioni sul nuovo processo penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 1990. |
15.649 |
|
Lozzi, Gilberto |
23.344 |
|
|
Riflessioni sul nuovo processo penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 1990. |
|
Riflessioni sul nuovo processo penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 1990. |
Lozzi, Gilberto |
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 1994 |
24.859 |
|
Lozzi, Gilberto |
35.873 |
|
|
Diritto processuale penale Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 1994 |
|
Diritto processuale penale Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 1994 |
Lozzi, Gilberto |
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
26.229 |
|
Lozzi, Gilberto |
37.735 |
|
|
Diritto processuale penale Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
|
Diritto processuale penale Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1995 |
Lozzi, Gilberto |
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
27.731 |
|
Lozzi, Gilberto |
39.702 |
|
|
Diritto processuale penale Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
|
Diritto processuale penale Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1996 |
Lozzi, Gilberto |
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 2000. |
32.169 |
|
Lozzi, Gilberto |
45.767 |
|
|
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 2000. |
|
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 2000. |
Lozzi, Gilberto |
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 2001. |
35.674 |
|
Lozzi, Gilberto |
50.143 |
|
|
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 2001. |
|
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. Torino, Giappichelli, 2001. |
Lozzi, Gilberto |
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. - Torino, Giappichelli, 2002. |
38.139 |
|
Lozzi, Gilberto |
53.248 |
|
|
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. - Torino, Giappichelli, 2002. |
|
Lezioni di procedura penale. Gilberto Lozzi. - Torino, Giappichelli, 2002. |
Luatti, Lorenzo |
L'equilibrio tra i poteri nei moderni ordinamenti costituzionali. Lorenzo Luatti. Torino, Giappichelli, 1994. |
21.958 |
|
Luatti, Lorenzo |
32.536 |
|
|
L'equilibrio tra i poteri nei moderni ordinamenti costituzionali. Lorenzo Luatti. Torino, Giappichelli, 1994. |
|
L'equilibrio tra i poteri nei moderni ordinamenti costituzionali. Lorenzo Luatti. Torino, Giappichelli, 1994. |
Luatti, Lorenzo |
Profili costituzionali del voto particolare. L'esperienza del Tribunale costituzionale spagnolo. Lorenzo Luatti. Milano, Giuffrè, 1995. VII-318 p. (Univ.Siena-Dip.diritto dell'economia). |
25.417 |
|
Luatti, Lorenzo |
36.726 |
|
|
Voto elettorale. Costituzione spagnola Profili costituzionali del voto particolare. L'esperienza del Tribunale costituzionale spagnolo. Lorenzo Luatti. Milano, Giuffrè, 1995. VII-318 p. (Univ.Siena-Dip.diritto dell'economia). |
|
Voto elettorale. Costituzione spagnola Profili costituzionali del voto particolare. L'esperienza del Tribunale costituzionale spagnolo. Lorenzo Luatti. Milano, Giuffrè, 1995. VII-318 p. (Univ.Siena-Dip.diritto dell'economia). |
Lübbert , Friedwald |
Der Ausschluß des nachehelichen Unterhalts wegen "grober Unbilligkeit". Friedwald Lübbert. Bielefeld, Verlag ernst und werner gieseking Bielefeld, 1982. |
10.135 |
|
Lübbert , Friedwald |
14.317 |
|
|
Der Ausschluß des nachehelichen Unterhalts wegen "grober Unbilligkeit". Friedwald Lübbert. Bielefeld, Verlag ernst und werner gieseking Bielefeld, 1982. |
|
Der Ausschluß des nachehelichen Unterhalts wegen "grober Unbilligkeit". Friedwald Lübbert. Bielefeld, Verlag ernst und werner gieseking Bielefeld, 1982. |
Luberto, Salvatore |
I sequestri di persona a scopo di estorsione. Salvatore Luberto, Antonio Manganelli Vol. 2. Padova, CEDAM, 1990. VI-76 p., ill. (Scienze criminali. 11). |
15.411 |
|
Luberto, Salvatore |
23.069 |
|
|
Sequestro di persona I sequestri di persona a scopo di estorsione. Salvatore Luberto, Antonio Manganelli Vol. 2. Padova, CEDAM, 1990. VI-76 p., ill. (Scienze criminali. 11). |
|
Sequestro di persona I sequestri di persona a scopo di estorsione. Salvatore Luberto, Antonio Manganelli Vol. 2. Padova, CEDAM, 1990. VI-76 p., ill. (Scienze criminali. 11). |
Lubrano, Filippo |
I tribunali amministrativi regionali. Filippo Lubrano. Milano, Giuffrè, 1974 |
7.836 |
|
Lubrano, Filippo |
3.458 |
|
|
Tribunali amministrativi I tribunali amministrativi regionali. Filippo Lubrano. Milano, Giuffrè, 1974 |
|
Tribunali amministrativi I tribunali amministrativi regionali. Filippo Lubrano. Milano, Giuffrè, 1974 |
Lubrano, Filippo |
Problemi in tema di giurisdizione delle giunte provinciali amministrative. Filippo Lubrano. Milano, A. Giuffre, 1967 |
18.560 |
|
Lubrano, Filippo |
28.256 |
|
|
Giunta provinciale amministrativa. Competenza Problemi in tema di giurisdizione delle giunte provinciali amministrative. Filippo Lubrano. Milano, A. Giuffre, 1967 |
|
Giunta provinciale amministrativa. Competenza Problemi in tema di giurisdizione delle giunte provinciali amministrative. Filippo Lubrano. Milano, A. Giuffre, 1967 |
Lubtow, Ulrich |
Reflexionen uber sein und Werden. Ulrich Lubtow. Berlino, Duncker e Humblot, 1954. |
11.694 |
|
Lubtow, Ulrich |
15.878 |
|
|
Reflexionen uber sein und Werden. Ulrich Lubtow. Berlino, Duncker e Humblot, 1954. |
|
Reflexionen uber sein und Werden. Ulrich Lubtow. Berlino, Duncker e Humblot, 1954. |
Lubtow, Ulrich |
Beitrage zur lehre von der condictio. Ulrich Lubtow. Berlino, Duncker e Humblot, 1951. |
11.698 |
|
Lubtow, Ulrich |
15.882 |
|
|
Beitrage zur lehre von der condictio. Ulrich Lubtow. Berlino, Duncker e Humblot, 1951. |
|
Beitrage zur lehre von der condictio. Ulrich Lubtow. Berlino, Duncker e Humblot, 1951. |
Lubtow, Ulrich |
Untersuchungen zur lex Aquilia de damni iniuria B.29. Ulrich Lubtow. Berlin, Duncker, 1971. |
11.700 |
|
Lubtow, Ulrich |
15.884 |
|
|
Untersuchungen zur lex Aquilia de damni iniuria B.29. Ulrich Lubtow. Berlin, Duncker, 1971. |
|
Untersuchungen zur lex Aquilia de damni iniuria B.29. Ulrich Lubtow. Berlin, Duncker, 1971. |
Lucarelli, A. |
Potere regolamentare. A. Lucarelli. Padova, CEDAM. |
25.968 |
|
Lucarelli, A. |
37.431 |
|
|
Potere regolamentare. A. Lucarelli. Padova, CEDAM. |
|
Potere regolamentare. A. Lucarelli. Padova, CEDAM. |
Lucarelli, Francesco |
Lampi sul Brasile, frammenti di una riforma annunziata. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 663 p.. 25 cm. ISBN 88-13-16189-1. |
1.622 |
|
Lucarelli, Francesco |
14.471 |
|
|
Economia agraria Brasile Lampi sul Brasile, frammenti di una riforma annunziata. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 663 p.. 25 cm. ISBN 88-13-16189-1. |
|
Economia agraria Brasile Lampi sul Brasile, frammenti di una riforma annunziata. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1988. XIII, 663 p.. 25 cm. ISBN 88-13-16189-1. |
Lucarelli, Francesco |
La riforma agraria in Perÿ. Il caso della 'Cerro Pasco Co'. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1986. XII-382 p., ill. (Dip. dir.dell'economia-Univ. Napoli. NS. 2). |
1.663 |
|
Lucarelli, Francesco |
12.343 |
|
|
Perÿ La riforma agraria in Perÿ. Il caso della 'Cerro Pasco Co'. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1986. XII-382 p., ill. (Dip. dir.dell'economia-Univ. Napoli. NS. 2). |
|
Perÿ La riforma agraria in Perÿ. Il caso della 'Cerro Pasco Co'. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1986. XII-382 p., ill. (Dip. dir.dell'economia-Univ. Napoli. NS. 2). |
Lucarelli, Francesco |
Centri storici e citta patrimonio del mondo. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1984. VI, 288 p., ill.. 24 cm. (Dipartimento di diritto dell'economia dell'Università di Siena). |
1.784 |
|
Lucarelli, Francesco |
12.247 |
|
|
Centri storici. Tutela Centri storici e citta patrimonio del mondo. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1984. VI, 288 p., ill.. 24 cm. (Dipartimento di diritto dell'economia dell'Università di Siena). |
|
Centri storici. Tutela Centri storici e citta patrimonio del mondo. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1984. VI, 288 p., ill.. 24 cm. (Dipartimento di diritto dell'economia dell'Università di Siena). |
Lucarelli, Francesco |
Diritti civili e istituti privatistici. Francesco Lucarelli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1984. XX-454 p. |
6.427 |
|
Lucarelli, Francesco |
7.573 |
|
|
Diritto civile. Diritto privato Diritti civili e istituti privatistici. Francesco Lucarelli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1984. XX-454 p. |
|
Diritto civile. Diritto privato Diritti civili e istituti privatistici. Francesco Lucarelli. 2. ed. Padova, CEDAM, 1984. XX-454 p. |
Lucarelli, Francesco |
Modelli privatistici e diritti soggettivi pubblici. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1990. XX-460 p. |
15.877 |
|
Lucarelli, Francesco |
23.684 |
|
|
Diritto privato Modelli privatistici e diritti soggettivi pubblici. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1990. XX-460 p. |
|
Diritto privato Modelli privatistici e diritti soggettivi pubblici. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1990. XX-460 p. |
Lucarelli, Francesco |
Lesione d'interesse e annullamento del contratto. Francesco Lucarelli. Milano, Giuffrè, 1964. XII-310 p. |
16.406 |
|
Lucarelli, Francesco |
24.291 |
|
|
Contratti Lesione d'interesse e annullamento del contratto. Francesco Lucarelli. Milano, Giuffrè, 1964. XII-310 p. |
|
Contratti Lesione d'interesse e annullamento del contratto. Francesco Lucarelli. Milano, Giuffrè, 1964. XII-310 p. |
Lucarelli, Francesco |
Modelli privatistici e diritti soggettivi pubblici. Appendice di aggiornamento. Francesco Lucarelli. a cura di M. A. Ciocia. Padova, CEDAM, 1993 |
20.978 |
|
Lucarelli, Francesco |
31.308 |
|
|
Diritto privato Modelli privatistici e diritti soggettivi pubblici. Appendice di aggiornamento. Francesco Lucarelli. a cura di M. A. Ciocia. Padova, CEDAM, 1993 |
|
Diritto privato Modelli privatistici e diritti soggettivi pubblici. Appendice di aggiornamento. Francesco Lucarelli. a cura di M. A. Ciocia. Padova, CEDAM, 1993 |
Lucarelli, Francesco |
Tutela dell'ambiente e nuove tecnologie. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1995. XIV-512 p. (Quaderni Ist. studi pol.-giur.-Univ. Pv. 3). |
25.960 |
|
Lucarelli, Francesco |
37.423 |
|
|
Ambiente-Legislazione. Telerilevamento Tutela dell'ambiente e nuove tecnologie. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1995. XIV-512 p. (Quaderni Ist. studi pol.-giur.-Univ. Pv. 3). |
|
Ambiente-Legislazione. Telerilevamento Tutela dell'ambiente e nuove tecnologie. Francesco Lucarelli. Padova, CEDAM, 1995. XIV-512 p. (Quaderni Ist. studi pol.-giur.-Univ. Pv. 3). |
Lucatello, Guido |
Scritti giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1983. |
13.312 |
|
Lucatello, Guido |
19.274 |
|
|
Scritti giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1983. |
|
Scritti giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1983. |
Lucatello, Guido |
Scritti giuridici. Guido Lucatello. a cura di A. Reposo, N. Olivetti Rason, L. Pegoraro. Padova, CEDAM, 1990. XXVI-316 p. |
15.548 |
|
Lucatello, Guido |
23.247 |
|
|
Scritti giuridici. Guido Lucatello. a cura di A. Reposo, N. Olivetti Rason, L. Pegoraro. Padova, CEDAM, 1990. XXVI-316 p. |
|
Scritti giuridici. Guido Lucatello. a cura di A. Reposo, N. Olivetti Rason, L. Pegoraro. Padova, CEDAM, 1990. XXVI-316 p. |
Lucatello, Guido |
Scritti giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1990. |
15.548 |
|
Lucatello, Guido |
23.247 |
|
|
Scritti giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1990. |
|
Scritti giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1990. |
Lucatello, Guido |
Scritti Giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1983. |
19.634 |
|
Lucatello, Guido |
29.463 |
|
|
Scritti Giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1983. |
|
Scritti Giuridici. Guido Lucatello. Padova, Cedam, 1983. |
Luccardi, Andrea |
Gli adempimenti fiscali del curatore fallimentare. Andrea Luccardi. Milano, Giuffrè, 1999. |
31.333 |
|
Luccardi, Andrea |
44.698 |
|
|
Gli adempimenti fiscali del curatore fallimentare. Andrea Luccardi. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Gli adempimenti fiscali del curatore fallimentare. Andrea Luccardi. Milano, Giuffrè, 1999. |
Lucchini Guastalla, Emanuele |
Danno e frode nella revocatoria ordinaria. Emanuele Lucchini Guastalla. Milano, Giuffrè, 1995 |
25.425 |
|
Lucchini Guastalla, Emanuele |
36.736 |
|
|
Danni. Frode. Azione revocatoria Danno e frode nella revocatoria ordinaria. Emanuele Lucchini Guastalla. Milano, Giuffrè, 1995 |
|
Danni. Frode. Azione revocatoria Danno e frode nella revocatoria ordinaria. Emanuele Lucchini Guastalla. Milano, Giuffrè, 1995 |
Lucchini, Alessandra |
Cooperazione e diritto allo sviluppo nella politica esterna dell'Unione Europea. Alessandra Lucchini. Milano, Giuffrè, 1999. |
30.607 |
|
Lucchini, Alessandra |
43.792 |
|
|
Cooperazione e diritto allo sviluppo nella politica esterna dell'Unione Europea. Alessandra Lucchini. Milano, Giuffrè, 1999. |
|
Cooperazione e diritto allo sviluppo nella politica esterna dell'Unione Europea. Alessandra Lucchini. Milano, Giuffrè, 1999. |
Lucchini, Emanuele |
Le risoluzioni di diritto per inadempimento dell'appaltatore. Emanuele Lucchini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
37.440 |
|
Lucchini, Emanuele |
52.202 |
|
|
Le risoluzioni di diritto per inadempimento dell'appaltatore. Emanuele Lucchini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Le risoluzioni di diritto per inadempimento dell'appaltatore. Emanuele Lucchini. - Milano, Giuffrè, 2002. |
Lucchini, Secondo Francesco |
La funzione dei centri commerciali quali strumenti operativi per la pianificazione urbanistica svedese. Secondo Francesco Lucchini. Milano, Giuffre, 1967. IV, 83 p., ill.. 24 cm. In testa al front.: Camera di commercio internazionale, Se |
3.974 |
|
Lucchini, Secondo Francesco |
3.459 |
|
|
Urbanistica. Svezia La funzione dei centri commerciali quali strumenti operativi per la pianificazione urbanistica svedese. Secondo Francesco Lucchini. Milano, Giuffre, 1967. IV, 83 p., ill.. 24 cm. In testa al front.: Camera di commerci |
|
Urbanistica. Svezia La funzione dei centri commerciali quali strumenti operativi per la pianificazione urbanistica svedese. Secondo Francesco Lucchini. Milano, Giuffre, 1967. IV, 83 p., ill.. 24 cm. In testa al front.: Camera di commerci |
Lucciardello, NicolÒ |
Filosofia dell'economia. NicolÒ Lucciardello. Padova, Cedam, 1997. |
21.766 |
|
Lucciardello, NicolÒ |
32.342 |
|
|
Filosofia dell'economia. NicolÒ Lucciardello. Padova, Cedam, 1997. |
|
Filosofia dell'economia. NicolÒ Lucciardello. Padova, Cedam, 1997. |
Luceri, Beatrice |
La logistica integrata. Beatrice Luceri. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-224 p. (Univ. Parma-Fac. econ. e com. Studi-ric). |
26.162 |
|
Luceri, Beatrice |
37.646 |
|
|
Logistica La logistica integrata. Beatrice Luceri. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-224 p. (Univ. Parma-Fac. econ. e com. Studi-ric). |
|
Logistica La logistica integrata. Beatrice Luceri. Milano, Giuffrè, 1996. XIII-224 p. (Univ. Parma-Fac. econ. e com. Studi-ric). |
Luceri, Beatrice |
Metwork marketing. Beatrice Luceri. Milano, Giuffrè, 2002. |
36.423 |
|
Luceri, Beatrice |
51.041 |
|
|
Metwork marketing. Beatrice Luceri. Milano, Giuffrè, 2002. |
|
Metwork marketing. Beatrice Luceri. Milano, Giuffrè, 2002. |
Lucev, Donato |
Analisi dei problemi inerenti ai confronti internazionali degli aggregati economici. Donato Lucev. Napoli, E.S.I., 1992 |
13.143 |
|
Lucev, Donato |
30.967 |
|
|
Economia internazionale Analisi dei problemi inerenti ai confronti internazionali degli aggregati economici. Donato Lucev. Napoli, E.S.I., 1992 |
|
Economia internazionale Analisi dei problemi inerenti ai confronti internazionali degli aggregati economici. Donato Lucev. Napoli, E.S.I., 1992 |
Luchetti, Giovanni |
La legittimazione dei figli naturali nelle fonti tardo imperiali e giustinianee. Giovanni Luchetti. Milano, Giuffrè, 1990. XI-364 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 136). |
15.497 |
|
Luchetti, Giovanni |
23.177 |
|
|
Filiazione. Diritto romano Storia La legittimazione dei figli naturali nelle fonti tardo imperiali e giustinianee. Giovanni Luchetti. Milano, Giuffrè, 1990. XI-364 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 136). |
|
Filiazione. Diritto romano Storia La legittimazione dei figli naturali nelle fonti tardo imperiali e giustinianee. Giovanni Luchetti. Milano, Giuffrè, 1990. XI-364 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 136). |
Luchetti, Giovanni |
La legislazione imperiale nelle istituzioni di Giustiniano. Giovanni Luchetti. Milano, Giuffrè, 1996. XV-676 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 166). |
26.861 |
|
Luchetti, Giovanni |
38.629 |
|
|
Giustiniano I La legislazione imperiale nelle istituzioni di Giustiniano. Giovanni Luchetti. Milano, Giuffrè, 1996. XV-676 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 166). |
|
Giustiniano I La legislazione imperiale nelle istituzioni di Giustiniano. Giovanni Luchetti. Milano, Giuffrè, 1996. XV-676 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 166). |
Lucianetti, Lino C. |
L' economia dell'azienda familiare. Lino C. Lucianetti. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-388 p. |
9.723 |
|
Lucianetti, Lino C. |
6.214 |
|
|
Aziende familiari L' economia dell'azienda familiare. Lino C. Lucianetti. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-388 p. |
|
Aziende familiari L' economia dell'azienda familiare. Lino C. Lucianetti. Milano, Giuffrè, 1984. XVI-388 p. |
Lucianetti, Lino C. |
Bilanci d'impresa e bilanci tipo. Lino C. Lucianetti. Torino, Giappichelli, 1990 |
15.658 |
|
Lucianetti, Lino C. |
23.372 |
|
|
Bilancio Bilanci d'impresa e bilanci tipo. Lino C. Lucianetti. Torino, Giappichelli, 1990 |
|
Bilancio Bilanci d'impresa e bilanci tipo. Lino C. Lucianetti. Torino, Giappichelli, 1990 |
Lucianetti, Lino C. |
Bilanci d'impresa e bilanci tipo. Lino C. Lucianetti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
20.264 |
|
Lucianetti, Lino C. |
30.389 |
|
|
Bilancio Bilanci d'impresa e bilanci tipo. Lino C. Lucianetti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
|
Bilancio Bilanci d'impresa e bilanci tipo. Lino C. Lucianetti. 2. ed. Torino, Giappichelli, 1993 |
Lucifero, Armando |
Il 1799 nel Regno di Napoli. Armando Lucifero. Bologna, Forni, 1988. |
12.658 |
|
Lucifero, Armando |
17.328 |
|
|
Il 1799 nel Regno di Napoli. Armando Lucifero. Bologna, Forni, 1988. |
|
Il 1799 nel Regno di Napoli. Armando Lucifero. Bologna, Forni, 1988. |
Lucifora, Claudio |
Le teorie del salario di efficienza. Claudio Lucifora. Milano, Giuffrè, 1990. X-104 p. (Saggi di teoria e politica economica. 33). |
15.457 |
|
Lucifora, Claudio |
23.132 |
|
|
Salari Le teorie del salario di efficienza. Claudio Lucifora. Milano, Giuffrè, 1990. X-104 p. (Saggi di teoria e politica economica. 33). |
|
Salari Le teorie del salario di efficienza. Claudio Lucifora. Milano, Giuffrè, 1990. X-104 p. (Saggi di teoria e politica economica. 33). |
Lucifora, Claudio |
Economia sommersa e lavoro nero. Claudio Lucifora. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
39.659 |
|
Lucifora, Claudio |
|
|
|
Economia sommersa e lavoro nero. Claudio Lucifora. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
|
Economia sommersa e lavoro nero. Claudio Lucifora. - Bologna, Il Mulino, 2003. |
Lucifredi Clara, Enrico |
Il contenuto dei contratti collettivi aziendali. Enrico Lucifredi Clara. Milano, Giuffrè, 1980. (Univ.Genova-Fac. giuridica.Annali. 48). |
4.914 |
|
Lucifredi Clara, Enrico |
3.466 |
|
|
Contratti di lavoro Il contenuto dei contratti collettivi aziendali. Enrico Lucifredi Clara. Milano, Giuffrè, 1980. (Univ.Genova-Fac. giuridica.Annali. 48). |
|
Contratti di lavoro Il contenuto dei contratti collettivi aziendali. Enrico Lucifredi Clara. Milano, Giuffrè, 1980. (Univ.Genova-Fac. giuridica.Annali. 48). |
Lucifredi Clara, Enrico |
Evoluzione del potere direttivo nel rapporto di lavoro. Enrico Lucifredi Clara. Milano, Giuffrè, 1977. IV-138 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 42). |
5.277 |
|
Lucifredi Clara, Enrico |
3.462 |
|
|
Rapporti di lavoro Evoluzione del potere direttivo nel rapporto di lavoro. Enrico Lucifredi Clara. Milano, Giuffrè, 1977. IV-138 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 42). |
|
Rapporti di lavoro Evoluzione del potere direttivo nel rapporto di lavoro. Enrico Lucifredi Clara. Milano, Giuffrè, 1977. IV-138 p. (Univ.Genova-Fac.giuridica.Annali. 42). |
Lucifredi Clara, Enrico |
Il contratto di arruolamento. Enrico Lucifredi Clara. Padova, CEDAM, 1990. VI-168 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 13). |
16.695 |
|
Lucifredi Clara, Enrico |
24.866 |
|
|
Arruolamento marittimo Il contratto di arruolamento. Enrico Lucifredi Clara. Padova, CEDAM, 1990. VI-168 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 13). |
|
Arruolamento marittimo Il contratto di arruolamento. Enrico Lucifredi Clara. Padova, CEDAM, 1990. VI-168 p. (Le monografie di Contratto e impresa. 13). |
Lucifredi, P. Giorgio |
Novissimo atlante costituzionale. Panoramica sulle democrazie. P. Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-386 p. |
15.704 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
23.431 |
|
|
Diritto costituzionale Novissimo atlante costituzionale. Panoramica sulle democrazie. P. Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-386 p. |
|
Diritto costituzionale Novissimo atlante costituzionale. Panoramica sulle democrazie. P. Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1990. VIII-386 p. |
Lucifredi, P. Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 4 Il sistema tedesco (La Repubblica Federale). 5. ed. Milano, Giuffrè, 1992 |
17.767 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
26.937 |
|
|
Germania. Diritto costituzionale. Diritto comparato Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 4 Il sistema tedesco (La Repubblica Federale). 5. ed. Milano, Giuffrè, 1992 |
|
Germania. Diritto costituzionale. Diritto comparato Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 4 Il sistema tedesco (La Repubblica Federale). 5. ed. Milano, Giuffrè, 1992 |
Lucifredi, P. Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
17.845 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
53 |
|
|
Diritto comparato. Diritto costituzionale Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
|
Diritto comparato. Diritto costituzionale Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 5. ed. Milano, Giuffrè, 1989 |
Lucifredi, P. Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 1 Il sistema francese. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1988 |
17.848 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
27.054 |
|
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 1 Il sistema francese. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1988 |
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 1 Il sistema francese. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1988 |
Lucifredi, P. Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 2 Il sistema britannico. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1992 |
18.374 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
13 |
|
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Gran Bretagna Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 2 Il sistema britannico. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1992 |
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Gran Bretagna Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 2 Il sistema britannico. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1992 |
Lucifredi, P. Giorgio |
L' iniziativa legislativa parlamentare. P. Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1968. XII-360 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
18.701 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
28.369 |
|
|
Parlamento L' iniziativa legislativa parlamentare. P. Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1968. XII-360 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
|
Parlamento L' iniziativa legislativa parlamentare. P. Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1968. XII-360 p. (Univ. Roma-Fac. scienze politiche). |
Lucifredi, P. Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1993. VI-360 p. |
20.489 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
30.650 |
|
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Stati Uniti Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1993. VI-360 p. |
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Stati Uniti Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 6. ed. Milano, Giuffrè, 1993. VI-360 p. |
Lucifredi, P. Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 1 Il sistema francese. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1994. VI-296 p. |
22.273 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
32.976 |
|
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Francia Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 1 Il sistema francese. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1994. VI-296 p. |
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Francia Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 1 Il sistema francese. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1994. VI-296 p. |
Lucifredi, P. Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1997. VI-430 p. |
28.670 |
|
Lucifredi, P. Giorgio |
41.101 |
|
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Stati Uniti Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1997. VI-430 p. |
|
Diritto costituzionale. Diritto comparato. Stati Uniti Appunti di diritto costituzionale comparato. P. Giorgio Lucifredi Vol. 3 Il sistema statunitense. 7. ed. Milano, Giuffrè, 1997. VI-430 p. |
Lucifredi, Pier Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. Il sistema francese. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1988. |
17.842 |
|
Lucifredi, Pier Giorgio |
27.048 |
|
|
Appunti di diritto costituzionale comparato. Il sistema francese. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
Appunti di diritto costituzionale comparato. Il sistema francese. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1988. |
Lucifredi, Pier Giorgio |
Appunti di diritto costituzionale comparato. Il sistema statunitense. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1988. |
17.846 |
|
Lucifredi, Pier Giorgio |
27.052 |
|
|
Appunti di diritto costituzionale comparato. Il sistema statunitense. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1988. |
|
Appunti di diritto costituzionale comparato. Il sistema statunitense. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1988. |
Lucifredi, Pier Giorgio |
Appunti di diritto Costituzionale Comparato Vol. Il sistema Britannico VI edizione. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1992. |
18.376 |
|
Lucifredi, Pier Giorgio |
28.013 |
|
|
Appunti di diritto Costituzionale Comparato Vol. Il sistema Britannico VI edizione. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1992. |
|
Appunti di diritto Costituzionale Comparato Vol. Il sistema Britannico VI edizione. Pier Giorgio Lucifredi. Milano, Giuffrè, 1992. |
Lugaresi, Nicola |
Le acque pubbliche. Profili dominicali, di tutela e di gestione. Nicola Lugaresi. Milano, Giuffrè, 1995. XV-444 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 159). |
25.422 |
|
Lugaresi, Nicola |
36.732 |
|
|
Acque pubbliche Le acque pubbliche. Profili dominicali, di tutela e di gestione. Nicola Lugaresi. Milano, Giuffrè, 1995. XV-444 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 159). |
|
Acque pubbliche Le acque pubbliche. Profili dominicali, di tutela e di gestione. Nicola Lugaresi. Milano, Giuffrè, 1995. XV-444 p. (Univ.Bologna-Sem.giuridico. 159). |
Lugaresi, Nicola |
Internet, privacy e pubblici poteri negli Stati Uniti. Nicola Lugaresi. Milano, Giuffrè, 2000. |
32.147 |
|
Lugaresi, Nicola |
45.725 |
|
|
Internet, privacy e pubblici poteri negli Stati Uniti. Nicola Lugaresi. Milano, Giuffrè, 2000. |
|
Internet, privacy e pubblici poteri negli Stati Uniti. Nicola Lugaresi. Milano, Giuffrè, 2000. |
Lugaresi, Nicola |
Diritto dell'ambiente. Nicola Lugaresi. - Padova, Cedam, 2002. |
37.417 |
|
Lugaresi, Nicola |
52.169 |
|
|
Diritto dell'ambiente. Nicola Lugaresi. - Padova, Cedam, 2002. |
|
Diritto dell'ambiente. Nicola Lugaresi. - Padova, Cedam, 2002. |
Lugaresi, Nicola |
Diritto dell'ambiente 2 ed.. Nicola Lugaresi. - Padova, Cedam, 2004. |
41.533 |
|
Lugaresi, Nicola |
57.526 |
|
|
Diritto dell'ambiente 2 ed.. Nicola Lugaresi. - Padova, Cedam, 2004. |
|
Diritto dell'ambiente 2 ed.. Nicola Lugaresi. - Padova, Cedam, 2004. |
Lugato, Monica |
Assicurazioni sociali e diritto internazionale privato. Monica Lugato. Milano, Giuffrè, 1994. XII-276 p. (Univ. Roma-Ist.diritto internazionale. 24). |
24.917 |
|
Lugato, Monica |
36.018 |
|
|
Assicurazioni sociali. Diritto intern. Privato Assicurazioni sociali e diritto internazionale privato. Monica Lugato. Milano, Giuffrè, 1994. XII-276 p. (Univ. Roma-Ist.diritto internazionale. 24). |
|
Assicurazioni sociali. Diritto intern. Privato Assicurazioni sociali e diritto internazionale privato. Monica Lugato. Milano, Giuffrè, 1994. XII-276 p. (Univ. Roma-Ist.diritto internazionale. 24). |
Lugli, Giampiero |
Comunicazione e pubblicità. Giampiero Lugli. Milano, Giuffrè, 1993. |
21.020 |
|
Lugli, Giampiero |
31.398 |
|
|
Comunicazione e pubblicità. Giampiero Lugli. Milano, Giuffrè, 1993. |
|
Comunicazione e pubblicità. Giampiero Lugli. Milano, Giuffrè, 1993. |
Lugli, Gianpiero |
Micromarketing. Creare valore con informazioni di cliente. Gianpiero Lugli, Cristina Ziliani. - Torino, Utet, 2004. |
40.224 |
|
Lugli, Gianpiero |
55.956 |
|
|
Micromarketing. Creare valore con informazioni di cliente. Gianpiero Lugli, Cristina Ziliani. - Torino, Utet, 2004. |
|
Micromarketing. Creare valore con informazioni di cliente. Gianpiero Lugli, Cristina Ziliani. - Torino, Utet, 2004. |
Lugli, Massimo |
Roma maledetta. Massimo Lugli. Roma, Donzelli, 1998. |
33.913 |
|
Lugli, Massimo |
48.001 |
|
|
Roma maledetta. Massimo Lugli. Roma, Donzelli, 1998. |
|
Roma maledetta. Massimo Lugli. Roma, Donzelli, 1998. |
Lugo, Andrea |
Manuale di diritto processuale civile. Andrea Lugo. 8. ed. riv. e aggiornata. Milano, A. Giuffrè, 1983. XIX, 483 p.. 22 cm. (Manuali giuridici. 2). |
4.674 |
|
Lugo, Andrea |