Abbonamenti Area Giuridica – Economica – Sociologica

Banche dati

  • [Repertorio Mafie] Consulta il Repertorio dei prodotti scientifici accademici per la lotta alle mafie e alla criminalità organizzata

    La  banca dati nasce dalla collaborazione della CRUI con il LIRMaC (Laboratorio Interdisciplinare di Ricerca su Mafie e Corruzione dell’Università Federico II di Napoli) e dal contributo degli atenei che hanno fornito le informazioni relative ai propri prodotti scientifici sull’argomento, contenuti nella banca dati IRIS. L’ideazione e realizzazione della banca dati si inserisce nelle attività che la CRUI ha svolto all’interno del protocollo d’intesa stipulato nel 2016 con la Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni mafiosi e delle altre associazioni criminali anche straniere (XVII legislatura), progetto che ha trovato continuità anche con la analoga Commissione della XVIII legislatura. 
    La banca dati raccoglie e sistematizza, per la prima volta in Italia, i prodotti scientifici inerenti al tema della lotta alle mafie e alla criminalità organizzata pubblicati fino al 2017, presenti sugli archivi istituzionali online degli atenei: al momento comprende oltre 2.600 prodotti di più tipologie che possono essere interrogati per autore (più di 1.000 autori accademici), per ateneo (64 atenei che hanno partecipato al progetto) o per titolo del prodotto. Vi è anche la possibilità di ricerca attraverso le 13 parole chiave contenute nel titolo delle pubblicazioni, utilizzate per indirizzare l’individuazione dei prodotti.

Accesso Proxy

Per alcune banche dati l’accesso è consentito solo tramite la rete di Ateneo o Proxy.
Clicca qui per la guida all’accesso remoto via proxy.

Altro materiale Giuridico - Economico

Cataloghi digitali

La soluzione Leggi d’Italia e Sistema il Fisco è stata sostituita da ONE.

  • Riviste Wolters Kluwer ( Edicola professionale)
    •  

E’ possibile accedere alle riviste dal seguente link: Clicca quì