Accesso in Biblioteca
Regolamento
- Tutti gli utenti della biblioteca devono registrarsi ad ogni accesso, sia in entrata che in uscita. La registrazione avviene, in questo primo periodo, scansionando con il proprio cellulare gli appositi QR Code posti agli ingressi e alle uscite. È necessario dotarsi della mail istituzionale Unicz e scaricare dalla propria mail la conferma della registrazione da mostrare agli addetti alla vigilanza. Gli utenti NON UMG devono rivolgersi al personale SBA.
- Saranno effettuati controlli a campione e si provvederà ad allontanare dalla biblioteca chiunque non risulti registrato.
- L’ingresso è consentito sia dalla porta del corpo H che dalla porta sita dal lato University Club del 3° livello (seguire la segnaletica).
- I libri di testo sono dotati di sistema antitaccheggio.
- L’uscita deve avvenire obbligatoriamente attraverso i tornelli antitaccheggio situati all’uscita verso il BAR del 3° livello.
- La biblioteca mette a disposizione della propria utenza un PC collegato alla rete Internet come ulteriore strumento di studio e ricerca, che integra le tradizionali fonti cartacee.
- Gli utenti che intendono utilizzare il PC della Biblioteca devono preliminarmente compilare un apposito modulo di richiesta. La navigazione è consentita solo per motivi di studio o ricerca.
- L’utente esterno all’Ateneo, all’atto dell’iscrizione al servizio, riceverà un account ed una password per il collegamento, valido per un lasso di tempo definito al momento della richiesta e non superiore a 15 giorni. Non è consentito cambiare la password assegnata.
- Per effettuare la procedura di richiesta, l’utente esterno deve rivolgersi al personale SBA.
- Al fine di garantire pari opportunità di accesso a tutti gli utenti, l’utilizzo delle postazioni con PC della Biblioteca è consentito per quote di tempo limitate (30/60 minuti consecutivi).
- Qualsiasi comportamento ritenuto non ammissibile alla luce del regolamento verrà segnalato alla Presidenza SBA ed eventualmente all’autorità per la sicurezza informatica che provvederà ad attivare le procedure del caso.
- L’utente è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, a norma delle vigenti leggi, per l’uso fatto del servizio Internet. La responsabilità si estende anche alla violazione degli accessi protetti, del copyright e delle licenze d’uso.
- La biblioteca non fornisce materiale di cancelleria, ma è disponibile il servizio fotocopie per un totale di dieci pagine.
- Non è consentito consumare cibo e alcolici in biblioteca. È vietato poggiare alle pareti sedie, tavoli, zaini e parti del corpo. È fatto divieto spostare i tavoli dalle posizioni stabilite.
- La lettura dei libri di testo è libera ma è necessario comunicare al personale che si sta prendendo in visione un testo. Si può consultare un solo testo alla volta.
- Le postazioni che rimangono inutilizzate per più di 10 minuti saranno ritenute libere, potranno essere utilizzate da nuovi utenti e saranno sgomberate dagli affetti personali.
Mappa ingressi
