SOFTWARE EDITING, ANTIPLAGIO E BIBLIOGRAFIA

ProWritingAid

ProWritingAid è una piattaforma di Editing per il controllo della grammatica e dello stile di scrittura in lingua inglese.

Inoltre evidenzia frasi ripetute, formulazioni vaghe, eccessiva lunghezza della frase, frasi eccessivamente complicate e molto altro ancora.

Infine è un software antiplagio che confronta il manoscritto di vostro interesse con oltre un miliardo di pagine Web e articoli.

Per richiedere il link temporaneo al software (utilizzo massimo 24 ore) scrivere a: sba@unicz.it

Istruzioni utilizzo (video)

Istruzioni utilizzo (pdf)

RefWorks (gestore di citazioni bibliografiche)

RefWorks serve a:

    • creare e gestire un archivio personale di citazioni bibliografiche, sia importandole da file di testo sia caricandole direttamente da banche dati on-line

    • recuperare dall’archivio personale le citazioni bibliografiche già memorizzate (attraverso una ricerca semplice o avanzata, oppure scorrendo liste per autore, argomento, titolo)

    • inserire le citazioni bibliografiche in un proprio articolo, con un semplice click mentre si scrive

    • Cambiare gli stili citazionali in base alle riviste scelte, aggiungere e togliere rapidamente preferenze

    • Si interfaccia con Word

    • Anche per Mac

Come accedere:

Collegarsi al sito web di RefWorks (dell’editore ProQuest) ed accedere solo con l’e-mail istituzionale (verificate le vostre impostazioni!)

Endnote (Non Attivo)

EndNote è un software che consente una veloce e precisa gestione e utilizzo delle citazioni bibliografiche.
Endnote adatta lo stile delle referenze alla rivista di nostro interesse, consente di aggiungere e togliere referenze senza allungare i tempi di lavoro, di allegare il testo completo al riferimento e conservare i propri documenti elettronici (Istruzioni sull’utilizzo di Endnote)